Philips 43PUS7956/60, 50PUS7956/60, 70PUS7956/60 operating instructions [it]

7956 Series
Manuale dell'utente
43PUS7956
50PUS7956
55PUS7956
70PUS7956
Register your product and get support at
www.philips.com/TVsupport
1 Schermata Home 4
1.1 Schermata Home e canali
1.2 Apri la schermata Home
1.3 Aggiornamento schermata Home
4 4 5
2 Configurazione 6
2.1 Istruzioni di sicurezza
2.2 Supporto TV e montaggio a parete
2.3 Suggerimenti sul posizionamento
2.4 Cavo di alimentazione
2.5 Cavo dell'antenna
2.6 Antenna parabolica
6 6 6 6 7 7
3 Telecomando 8
3.1 Panoramica dei tasti
3.2 Sensore IR
3.3 Batterie
3.4 Pulizia
8 9 10 10
4 Accensione e spegnimento 11 5 Installazione canale 12
5.1 Prima installazione dei canali
5.2 Installazione di canali digitali o analogici
5.3 Mappa
5.4 Antenna
5.5 Installazione via cavo
5.6 Opzioni di installazione dei canali
5.7 Aggiorna canali
12 12 12 14 14 14 16
6 Canali 18
6.1 Informazioni sui canali e su cambio dei canali
6.2 Elenchi di canali
6.3 Visione dei canali
6.4 Canali preferiti
6.5 TV interattiva
18
18 19 20 21
7 Connetti dispositivi 23
7.1 Collegamenti
7.2 CAM con Smart Card - CI+
7.3 Sistema Home Theatre (HTS)
7.4 Dispositivo video
7.5 Dispositivo audio
7.6 Unità flash USB
7.7 Computer
23 24 25 25 25 26 26
8 Bluetooth 27
8.1 Cosa serve?
8.2 Associazione di un dispositivo
8.3 Selezione di un dispositivo
8.4 Ridenominazione di un dispositivo
8.5 Rimozione di un dispositivo
27 27 27 27 27
9 Collegamento del TV Android 29
9.1 Rete e Internet
9.2 Account Google
29 30
10 Applicazioni 31
10.1 Informazioni sulle Applicazioni
10.2 Google Play
10.3 Avvio o interruzione di un'applicazione
10.4 Gestisci applicazioni
31 31 32 33
11 Sorgenti 34
11.1 Attivazione di un dispositivo
34
12 Impostazioni 35
12.1 Impostazioni delle immagini
12.2 Impostazioni audio
12.3 Impostazioni di alimentazione
12.4 Opzioni avanzate
12.5 Altre impostazioni
12.6 Riavvia
12.7 Ripristino di fabbrica
12.8 Impostazioni Orologio e Lingua
12.9 Impostazioni di accessibilità
35 36 37 37 39 40 40 40 41
13 Ambilight 42
13.1 Attivazione o disattivazione della funzione Ambilight
13.2 Colore personalizzato
13.3 Luminosità e saturazione
13.4 Colore parete dietro il TV
13.5 Spegnimento TV
42
42 42 42 42
14 Video, Foto, Musica e Testo 43
14.1 Da un collegamento USB
14.2 Riproduzione dei video personali
14.3 Visualizzazione delle foto personali
14.4 Riproduzione dei brani musicali personali
14.5 Visualizzazione del testo
43 43 43 44 44
15 Guida TV 45
15.1 Dati della guida TV
15.2 Utilizzo della guida TV
45 45
16 Smartphone e tablet 46
16.1 Google Cast
46
17 Netflix 47 18 Software 48
18.1 Aggiorna software
18.2 Versione software
18.3 Licenze open source
48 48 48
19 Specifiche 49
19.1 Informazioni ambientali
19.2 Assorbimento
19.3 Sistema operativo
19.4 Ricezione
19.5 Tipo di schermo
19.6 Risoluzione video in ingresso
19.7 Connettività
19.8 Suono
49 49 49 49 50 50 50 50
2
19.9 Multimediale
50
20 Guida e supporto 51
20.1 Registrazione del TV
20.2 Risoluzione dei problemi
20.3 Guida online
20.4 Assistenza e riparazione
51 51 53 53
21 Sicurezza e protezione 54
21.1 Sicurezza
21.2 Protezione dello schermo
54 55
22 Termini di utilizzo 56 23 Copyright 57
23.1 HDMI
23.2 Dolby Vision e Dolby Atmos
23.3 DTS-HD
23.4 Wi-Fi Alliance
23.5 Kensington
23.6 Altri marchi
24 Declinazione di responsabilità
57 57 57 57 57 57
58
in relazione a servizi e/o software offerti da terzi Indice 59
3
1

Schermata Home

È possibile noleggiare film o telefilm su questo canale da Google Play Movies & TV.
Canale YouTube
1.1

Schermata Home e canali

Programma di avvio dell'home page
Per sfruttare appieno i vantaggi del TV Android, collegarlo a Internet. Premere Home sul telecomando per accedere alla nuova home page di Android. Come su uno smartphone o tablet Android, la schermata Home è il centro di questo televisore. Da qui è possibile decidere cosa guardare esplorando le attività di intrattenimento nell'app e nella Live TV. La home page contiene canali per scoprire i fantastici contenuti delle proprie app preferite. È possibile aggiungere anche ulteriori canali o trovare nuove app per visualizzare più contenuti.
La schermata Home è organizzata in canali. Possono comparire alcuni suggerimenti (se disponibili) decisi dall'applicazione stessa come singoli canali sulla schermata Home.
Applicazioni
Le applicazioni preferite sono visibili sulla prima riga. Questa riga contiene il numero di applicazioni preinstallate. L'ordine di queste applicazioni si basa sugli accordi commerciali stipulati con i provider di servizi di contenuti. Inoltre, è possibile aggiungere altre applicazioni preferite dalla pagina Applicazioni, come Live TV e MMP (MultiMediaPlayer). È possibile aprire la pagina Applicazioni, accessibile facendo clic sull'icona Applicazioni all'estremità sinistra della riga
Applicazioni. Live TV
La riga Live TV mostra i programmi attualmente in onda, trasmessi dai canali installati. Contiene fino a 10 canali come consiglio per la selezione dei canali TV. Il primo canale della riga Live TV è il canale che si sta guardando, mentre i seguenti sono i canali presenti nell'elenco dei preferiti*. *Nota: se ci sono ancora spazi disponibili sulla riga Live TV, saranno inclusi i canali della sorgente DTV (TV digitale).
Questo canale contiene i video YouTube Consigliati, quelli delle Iscrizioni o quelli di tendenza.
Personalizza canali
Fare clic sul pulsante Personalizza canali per aggiungere e rimuovere canali dalla schermata Home.
Vedere anche www.support.google.com/androidtv
Accesso alle impostazioni dalla home page
È possibile accedere al menu Impostazioni tramite l'icona nell'angolo in alto a destra.
Accesso all'unità flash USB dalla home page
Per visualizzare i file dall'unità flash USB, è necessario aggiungere prima l'applicazione MMP (MultiMediaPlayer) alla home page. Premere Home, quindi fare clic sull'icona dell'app a sinistra della riga delle applicazioni. È possibile anche aggiungere app MMP dalla pagina Applicazioni.
Barra di sistema nella home page
La barra di sistema nella parte superiore della home page contiene le seguenti funzioni.
- Pulsante di ricerca: per attivare la ricerca di Google con un input vocale* o di testo. Il risultato della ricerca e il relativo ordine vengono forniti in base agli accordi commerciali stipulati con i provider di servizi di contenuti.
- Notifiche: per fornire messaggi relativi al sistema della Smart TV.
- Sorgente di ingresso: per avviare l'elenco delle sorgenti di ingresso e sintonizzarsi su uno qualsiasi dei dispositivi collegati.
- Impostazioni: per accedere al menu con tutte le impostazioni e regolare le impostazioni TV.
- Orologio: per indicare l'orologio di sistema. *Nota: per usufruire di Assistente Google in caso di
telecomando senza microfono, utilizzare l'app Android TV Remote Control disponibile in Google Play Store per Android e in Apple App Store per i dispositivi iOS.
Canale Riproduci successivo
È possibile sapere sempre cosa guardare successivamente dal canale Riproduci successivo sulla home page. È possibile avviare la visione dal punto in cui si era interrotto e ricevere notifiche sui nuovi episodi nel canale Riproduci successivo. Tenere premuto Seleziona su un film o un telefilm per aggiungerlo direttamente al canale Riproduci
successivo. Canale Google Play Movies & TV
1.2

Apri la schermata Home

Per aprire la schermata Home e un elemento…
1 - Premere Home. 2 - Selezionare un elemento e premere OK per
aprirlo o avviarlo. 3 - Per tornare alla schermata Home, premere Prec ininterrottamente, oppure
4
premere Home. All'apertura della schermata Home, l'applicazione in
esecuzione in background/riproduzione dei contenuti sarà interrotta. È necessario selezionare l'applicazione o i contenuti dalla schermata Home per riprenderne la visione.
1.3

Aggiornamento schermata Home

È possibile ricevere la notifica di aggiornamento da Google e installare la nuova versione del programma di avvio della Home. Con il nuovo programma di lancio della Home, la schermata Home del TV avrà un nuovo aspetto e nuove funzioni.
Nuove caratt. principali sulla schermata Home Con più schede come Home, Scopri, Applicazioni e
Ricerca, è possibile scoprire film e programmi dai
servizi e dalle applicazioni più diffuse. Accedi all'account Google per ottenere consigli personalizzati dai servizi di streaming in base ai programmi visualizzati e ai tuoi interessi.
Nuovo look, nuova navigazione
Con la navigazione facile da usare, è possibile scegliere cosa guardare dopo. Sfoglia i consigli personalizzati, riprendi a guardare da dove avevi interrotto o trova rapidamente una determinata app utilizzando il nuovo sistema di schede.
Scopri consigli personalizzati
Sfoglia programmi e film che ti piacciono di più su tutti i tuoi servizi multimediali preferiti. Accedi al tuo account Google per iniziare.
Ottieni consigli tramite Google
I tuoi servizi sono salvati sul tuo account Google per consentirti di ricevere i consigli migliori tramite Google.
5
2

Configurazione

2.1

Istruzioni di sicurezza

Leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il TV.
Per leggere le istruzioni di sicurezza, vai alla sezione Sicurezza e protezione della presente Guida per ulteriori informazioni.
2.2

Supporto TV e montaggio a parete

VESA MIS-F 300x300, M6 (min.: 12 mm, max.: 20 mm)
• 70PUS79x6
VESA MIS-F 300x300, M8 (min.: 12 mm, max.: 25 mm)
• 75PUS79x6
VESA MIS-F 300x300, M8 (min.: 12 mm, max.: 25 mm)
Attenzione
Il montaggio a parete del TV richiede competenze specifiche e deve essere eseguito esclusivamente da personale qualificato. Il montaggio a parete del TV deve rispettare gli standard di sicurezza in base al peso del TV. Prima di installare il TV, leggere le precauzioni per la sicurezza. TP Vision Europe B.V. non si assume alcun tipo di responsabilità per un montaggio errato o che provochi ferite o lesioni personali.
Supporto TV
Le istruzioni di montaggio del supporto TV sono disponibili nella guida rapida fornita con il TV. Se si smarrisce la guida, è possibile scaricarla dal sito Web www.philips.com/TVsupport.
Per cercare la guida rapida da scaricare, immettere il codice modello del TV.
Montaggio a parete
Il TV è predisposto per l'utilizzo di una staffa per il montaggio a parete conforme allo standard VESA (venduta a parte). Utilizzare il seguente codice VESA per l'acquisto del supporto per il montaggio a parete. . .
2.3

Suggerimenti sul posizionamento

• Collocare il TV in modo che la luce non si rifletta direttamente sullo schermo.
• Per ottenere il miglior effetto Ambilight, ridurre la luminosità della stanza.
• La distanza ottimale per guardare il TV va da 2 a 5 volte la dimensione diagonale dello schermo. Da seduti, gli occhi dovrebbero essere al livello del centro dello schermo.
• Quando è fissato alla parete, posizionare il TV a una distanza massima di 15 cm dalla parete.
• 43PUS79x6
VESA MIS-F 100x200, M6 (min.: 10 mm, max.: 12 mm)
• 50PUS79x6
VESA MIS-F 200x300, M6 (min.: 10 mm, max.: 16 mm)
• 55PUS79x6
VESA MIS-F 200x300, M6 (min.: 10 mm, max.: 16 mm)
• 65PUS79x6
Nota: Tenere il TV lontano da fonti di polvere come stufe. Si
consiglia di rimuovere regolarmente la polvere per evitare che penetri nel TV.
6
2.4
2.6
Cavo di alimentazione
• Inserire il cavo di alimentazione nel connettore POWER sul retro del TV.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito saldamente nel connettore.
• Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia accessibile in qualsiasi momento.
• Scollegare sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo
Anche se il consumo energetico del TV nella modalità standby è molto ridotto, scollegare il cavo di alimentazione se il TV non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo al fine di risparmiare energia.

Antenna parabolica

Collegare il connettore dell'antenna parabolica di tipo F al connettore satellitare SAT sul retro del TV.
2.5

Cavo dell'antenna

Inserire saldamente la spina dell' antenna nella relativa presa sul retro del TV.
È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna. Utilizzare un cavo coassiale per antenna con connettore IEC (RF) da 75 Ohm.
Utilizzare questo collegamento per antenna per i segnali di ingresso digitali o analogici dell'antenna.
7
3

Telecomando

3.1

Panoramica dei tasti

Superiore
*Nota: l'applicazione Rakuten TV non è disponibile in tutti i paesi.
8 - SOURCES Consente di aprire o chiudere il menu Sorgenti.
9 - SEARCH Consente di aprire la pagina delle ricerche.
Superiore
1 - Alimentazione (Standby / Alimentazione)
Consente di accendere il TV o di attivare la modalità standby.
2 - Ambilight Per selezionare uno stile Ambilight.
3 - Amazon Prime Video Consente di avviare l'applicazione Amazon Prime Video.
4 - NETFLIX Consente di avviare l'app Netflix con il TV acceso o in modalità standby.
• Se si dispone di un abbonamento a Netflix, è possibile utilizzare Netflix sul televisore. Il TV deve essere collegato a Internet.
• Per aprire Netflix, premere il tasto NETFLIX per aprire l'applicazione Netflix. È possibile aprire immediatamente Netflix da un TV in standby.
5 - INFO Premere questo tasto per aprire la schermata delle informazioni sui programmi. Premerlo una volta per visualizzare brevi informazioni sul canale, premerlo nuovamente per visualizzare la schermata estesa con il titolo del programma e altre informazioni, premerlo nuovamente per visualizzare le informazioni complete sul programma. Tenere premuto il tasto per passare alle diverse viste delle informazioni.
6 - YouTube Consente di aprire l'app YouTube.
7 - Rakuten TV Consente di avviare l'applicazione Rakuten TV.
1 - Alimentazione (Standby / Alimentazione) Consente di accendere il TV o di attivare la modalità standby.
2 - Ambilight Per selezionare uno stile Ambilight.
3 - Amazon Prime Video Consente di avviare l'applicazione Amazon Prime Video.
4 - NETFLIX Consente di avviare l'app Netflix con il TV acceso o in modalità standby.
• Se si dispone di un abbonamento a Netflix, è possibile utilizzare Netflix sul televisore. Il TV deve essere collegato a Internet.
• Per aprire Netflix, premere il tasto NETFLIX per aprire l'applicazione Netflix. È possibile aprire immediatamente Netflix da un TV in standby.
5 - INFO Premere questo tasto per aprire la schermata delle informazioni sui programmi. Premerlo una volta per visualizzare brevi informazioni sul canale, premerlo nuovamente per visualizzare la schermata estesa con il titolo del programma e altre informazioni, premerlo nuovamente per visualizzare le informazioni complete sul programma. Tenere premuto il tasto per passare alle diverse viste delle informazioni.
6 - YouTube Consente di aprire l'app YouTube.
7 - IVI
8
Consente di avviare l'app IVI. 8 - SOURCES
Consente di aprire o chiudere il menu Sorgenti. 9 - SEARCH
Consente di aprire la pagina delle ricerche.
Parte centrale
Inferiore
1 - EXIT
Consente di uscire dal menu o dall'applicazione corrente.
2 - Volume Premere i tasti + o - per regolare il livello del volume.
3 - Tasti numerici Consentono di selezionare direttamente un canale.
1 - Tasto OK Consente di confermare una selezione o un'impostazione. Consente di aprire l'elenco dei canali mentre si guarda il TV.
2 - Prec
• Consente di tornare al menu o alla sorgente TV precedente.
• Consente di tornare all'applicazione precedente. 3 - Riproduzione e registrazione
Riproduci, per riprodurre.
Pausa, per mettere in pausa la riproduzione
Stop, per interrompere la riproduzione
Riavvolgimento, per riavvolgere
Avanz. rapido, per avanzare rapidamente
Registra, questa funzione non è supportata. 4 - Tasti colorati
Seguire le istruzioni sullo schermo e selezionare altre opzioni o operazioni. Premere il tasto Blu sulla schermata Home per aprire la Guida.
4 - MENU Per aprire il Menu TV con le tipiche funzioni del televisore.
5 - Canale Premere + o - passare al canale successivo o precedente nella lista canali. Consente di aprire la pagina successiva o precedente nel televideo.
6 - Silenzia Premere per disattivare o ripristinare l'audio.
7 - TEXT / SUBTITLE Consente di aprire o chiudere il televideo. Premere a lungo per aprire la pagina Sottotitolo.
3.2

Sensore IR

Il TV può ricevere i comandi da un telecomando che utilizza raggi infrarossi (IR) per inviare i comandi. Se si utilizza un telecomando di questo tipo, accertarsi sempre di puntare il telecomando verso il sensore a infrarossi sul lato anteriore del TV.
5 - Tasti di navigazione Consentono di spostarsi in alto, in basso, a sinistra o a destra.
6 - Home Consente di aprire il menu Home.
7 - TV GUIDE Consente di aprire o chiudere la guida TV.
Avviso
9
Non collocare alcun oggetto davanti al sensore IR del TV poiché si potrebbe bloccare il segnale IR.
3.3

Batterie

Se il TV non reagisce alla pressione di alcun tasto sul telecomando, le batterie potrebbero essere esaurite.
Per sostituire le batterie, aprire il vano batterie sulla parte posteriore/inferiore del telecomando.
1 - Far scorrere il coperchio delle batterie nella direzione indicata dalla freccia. 2 - Sostituire le vecchie batterie con 2 batterie di tipo AAA da 1,5 V. Assicurarsi che i poli + e - delle batterie siano posizionati correttamente. 3 - Riposizionare il coperchio del vano batterie facendolo scorrere indietro fino a farlo scattare in posizione.
Quando non si utilizza il telecomando per lunghi periodi, rimuovere le batterie. Smaltire le batterie esaurite attenendosi alle direttive sullo smaltimento dei materiali.
Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare Smaltimento dei materiali.
3.4

Pulizia

Il telecomando è rivestito di una particolare vernice resistente ai graffi.
Per pulire il telecomando, utilizzare un panno morbido e umido. Evitare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti per la pulizia della casa sul telecomando.
10
4

Accensione e spegnimento

Assicurarsi che il TV sia collegato all'alimentazione principale CA. La spia nella parte inferiore del TV si accende.
Accensione
Premere Alimentazione sul telecomando per accendere il TV. Per accendere il TV, è possibile anche premere il piccolo tasto joystick sulla parte inferiore del TV, nel caso in cui il telecomando non sia reperibile o abbia le batterie scariche.
Passaggio alla modalità standby
Per attivare la modalità di standby sul TV, premere Alimentazione sul telecomando. È possibile anche premere il piccolo tasto joystick sulla parte inferiore del TV.
In modalità di standby, il TV è ancora collegato all'alimentazione principale ma consuma pochissima energia.
Per spegnere completamente il TV, scollegare la spina di alimentazione. Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo. Assicurarsi che la spina di alimentazione, il cavo e la presa elettrica siano sempre accessibili.
11
5

Installazione canale

5.1

Prima installazione dei canali

Installazione dei canali durante la prima installazione del TV
Alla prima installazione del TV, è possibile seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per impostare la lingua del menu, la connessione di rete, accedere all'account Google, selezionare il proprio paese e completare altre impostazioni di base del TV. Durante la prima installazione del TV, è inoltre possibile installare i canali.
Per installare i canali durante la prima installazione del TV...
1 - La prima installazione del TV ha inizio dalla schermata di benvenuto con le opzioni di impostazione della lingua. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare le varie impostazioni del TV fino alla parte relativa all'installazione dei canali. 2 - L'installazione dei canali durante la prima installazione del TV ha inizio da* Installazione satelliti. Premere Avvia se si desidera installare canali satellitari. Premere Salta per saltare Installazione satelliti e andare alla pagina di installazione Antenna o Cavo. 3 - Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare un tipo di installazione canali in base alla propria scelta. È possibile eseguire altri tipi di installazione canali in un secondo momento in MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale.
canali analogici. Per impostare o modificare la sorgente TV, premere
SOURCES e selezionare DTV o ATV.
5.3

Mappa

Installazione satelliti
Prima di installare i canali, è necessario modificare l'opzione Modalità installazione canale impostandola su quella desiderata. Per l'installazione dei canali satellitari, è prima necessario modificare Modalità
installazione canale impostandola su Satellite generale o Satellite preferito e quindi avviare
l'installazione.
Per installare i canali satellitari...
1 - Premere Home > Impostazioni > Canale > Modalità installazione canale e premere OK. 2 - Selezionare Satellite generale o Satellite preferito, quindi tornare a Canale.
3 - Selezionare Canali > Nuova scansione satellite o Sintonizzazione manuale satellite e premere OK.
In alternativa, durante la visione di un canale TV, è possibile eseguire la ricerca dei canali da...
MENU > Tasti di navigazione verso l'alto > Canali > Canale
Nuova scansione satellite e
*Nota: La sequenza dei tipi di installazione dei canali potrebbe essere diversa a seconda dell'impostazione del paese selezionata. Le opzioni prioritarie potrebbero essere Installazione via antenna e cavo. In questo caso, Installazione satelliti sarà disponibile dopo aver selezionato Salta.
Per ulteriori dettagli sull'installazione canali via Satellite, Antenna e Cavo, fare riferimento alle rispettive sezioni delle istruzioni di installazione.
5.2

Installazione di canali digitali o analogici

Quando si esegue la scansione e l'installazione dei canali, vengono sottoposti a scansione solo i canali della sorgente TV corrente. Se la sorgente TV corrente è DTV, la scansione si applica ai canali digitali. Se la sorgente TV corrente è ATV, la scansione si applica ai
Sintonizzazione manuale satellite
Scansione dei canali con Nuova scansione satellite
Per avviare Nuova scansione satellite... 1 - Premere Home > Impostazioni > Canale
> Modalità installazione canale e premere OK.
2 - Selezionare Satellite generale o Satellite preferito, quindi tornare a Canale.
3 - Selezionare Canali > Nuova scansione satellite e premere OK. 4 - Selezionare Avanti per procedere con la scansione o Più per trovare altri tipi di scansione per sistemi satellitari diversi. A seconda del sistema satellitare, è possibile selezionare 5 tipi di modalità di scansione satellite.
Singolo: consente di eseguire la scansione dei canali di un singolo satellite.
Toni alti: consente di eseguire la scansione dei canali di massimo 2 satelliti.
12
DiSEqC 1.0: consente di eseguire la scansione dei canali di massimo 4 satelliti.
Unicable I: consente di eseguire la scansione dei canali di massimo 2 satelliti con numero di banda utente fino a 8.
Unicable II: consente di eseguire la scansione dei canali di massimo 4 satelliti con numero di banda utente fino a 32. 5 - Selezionare Avanti per avviare immediatamente la scansione con le impostazioni correnti del satellite. 6 - Selezionare il Nome satellite per visualizzare e modificare le impostazioni del satellite. Una volta confermate le impostazioni del satellite, premere Indietro e selezionare Avanti per avviare la scansione.
Le voci di impostazione del satellite includono tutte le informazioni dei satelliti.
Stato satellite: questa voce può essere modificata solo in Satellite generale e non quando si seleziona Satellite preferito. Premere i tasti di navigazione verso sinistra o verso destra per attivare o disattivare lo stato del satellite selezionato.
Selezione del satellite: questa voce serve solo per indicare il nome del satellite e non può essere modificata.
Modalità di scansione: premere i tasti di navigazione verso sinistra o verso destra per impostare la modalità di scansione su Completa o Rete .
Tipo di scansione: premere i tasti di navigazione verso sinistra o verso destra per impostare il tipo di scansione su Tutti, Solo canali crittografati o Solo canali liberi.
Tipo di memorizzazione: premere i tasti di navigazione verso sinistra o verso destra per impostare il tipo di memorizzazione su Tutti, Solo canali digitali o Solo canali radio.
Configurazioni LNB: premere OK per visualizzare o regolare le configurazioni LNB per Potenza LNB,
Frequenza LNB, Tono da 22 KHz, Qualità segnale e Livello segnale.
Transponder: premere OK per regolare le impostazioni del transponder per Frequenza, Symbol rate e Polarizzazione.
Qualità segnale: consente di visualizzare la qualità del segnale del satellite come valore compreso tra 0 e 100.
Livello segnale: consente di visualizzare il livello del segnale del satellite come valore compreso tra 0 e
100.
Scansione dei canali con Sintonizzazione manuale satellite
La funzione Sintonizzazione manuale satellite viene utilizzata per eseguire la scansione di un solo satellite impostando il transponder del satellite selezionato. In questa condizione di scansione, è consentita la sola regolazione del transponder: le altre voci di
impostazione sono disattivate.
Configurazione Unicable
Sistema Unicable
È possibile utilizzare un sistema Single Cable o Unicable per collegare l'antenna parabolica al TV. Un sistema Single Cable utilizza un cavo per collegare l'antenna parabolica a tutti i ricevitori satellitari del proprio sistema. Questo sistema in genere viene utilizzato negli appartamenti. Se si utilizza un sistema Unicable, il televisore richiederà di assegnare un numero di frequenza utente e la frequenza corrispondente durante l'installazione.
Se dopo un'installazione Unicable alcuni canali sono mancanti, è probabile che sul sistema Unicable sia stata effettuata contemporaneamente un'altra installazione. Riavvia l'installazione per installare i canali mancanti.
Numero di banda utente
In un sistema Unicable, ogni sintonizzatore satellitare connesso deve essere numerato (ad es. 0, 1, 2 o 3, ecc.).
È possibile trovare le frequenze utente disponibili e il rispettivo numero sul commutatore Unicable. La frequenza utente a volte viene abbreviata con UB (User Band, frequenza utente). Se si seleziona Unicable nelle impostazioni, il televisore richiede di assegnare una frequenza utente unica per ogni ricevitore satellitare incorporato. Un ricevitore satellitare non può avere lo stesso numero di frequenza utente di un altro ricevitore satellitare del sistema Unicable.
Banda di frequenza utente
Oltre al numero di frequenza utente unico, al ricevitore satellitare integrato serve la banda di frequenza del numero di frequenza utente. Queste frequenze sono in genere riportate accanto alla banda di frequenza dei commutatori Unicable.
Modulo CAM satellitare
Se si utilizza un modulo CAM (CI+) (Conditional Access Module con una smart card) per guardare i canali satellitari, si consiglia di effettuare l'installazione satelliti con il modulo CAM inserito nel TV.
La maggior parte dei moduli CAM vengono utilizzati per decriptare i canali.
I moduli CAM di ultima generazione possono
13
installare tutti i canali satellitari in autonomia sul TV. Il modulo CAM invita all'installazione dei satelliti e dei canali. Questi moduli CAM non solo installano e decriptano i canali, ma possono gestire anche l'aggiornamento regolare dei canali.
Per aprire il menu del modulo CAM (CI+)... Premere MENU > Opzioni TV > Scheda CI e
premere OK.
5.5

Installazione via cavo

Prima di installare i canali, è necessario modificare l'opzione Modalità installazione canale impostandola su quella desiderata. Per l'installazione di canali via cavo, è prima necessario prima modificare Modalità installazione canale impostandola su Cavo e quindi avviare l'installazione.
5.4

Antenna

Installazione dell'antenna
Prima di installare i canali, è necessario modificare l'opzione Modalità installazione canale impostandola su quella desiderata. Per l'installazione di canali via antenna, è prima necessario modificare Modalità installazione canale impostandola su Antenna e quindi avviare l'installazione.
Per installare i canali via antenna...
1 - Premere Home > Impostazioni > Canale > Modalità installazione canale e premere OK.
2 - Selezionare Antenna, quindi tornare a Canale. 3 - Selezionare Canali > Ricerca dei canali e
premere OK.
In alternativa, durante la visione di un canale TV, è possibile eseguire la ricerca dei canali da...
MENU > Tasti di navigazione verso l'alto > Canali > Canale
Per installare i canali via cavo...
1 - Premere Home > Impostazioni > Canale > Modalità installazione canale e premere OK.
2 - Selezionare Cavo, quindi tornare a Canale. 3 - Selezionare Canali > Ricerca dei canali e
premere OK. 4 - Premere i tasti di navigazione verso destra o sinistra per selezionare una modalità di ricerca.
Ricerca completa
1 - Selezionare Completa. 2 - Selezionare Ricerca e premere OK per iniziare.
L'operazione può richiedere alcuni minuti.
Ricerca rapida o avanzata
1 - Selezionare Rapida o Avanzata. 2 - È possibile impostare Frequenza (KHz) e ID
rete.
3 - Selezionare Ricerca e premere OK per iniziare. L'operazione può richiedere alcuni minuti.
In alternativa, durante la visione di un canale TV, è possibile eseguire la ricerca dei canali da...
MENU > Tasti di navigazione verso l'alto > Canali > Canale
Selezione della rete preferita
Per selezionare la rete preferita... 1 - Durante la visione di un programma,
premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali e premere OK. 2 - Selezionare Selezione rete preferita e premere OK.
3 - Seguire le istruzioni sullo schermo. 4 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
5.6

Opzioni di installazione dei canali

Ricerca RF singola e Qualità ricezione
Se si ricevono canali digitali, è possibile verificare la qualità e l'intensità del segnale di un canale. Se si dispone di un'antenna propria, è possibile riposizionarla per provare a migliorare la ricezione.
Per controllare la qualità della ricezione di un canale digitale…
1 - Durante la visione di un programma, premere
MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali > Ricerca RF singola e premere OK.
2 - Selezionare Canale RF. 3 - Premere i tasti di navigazione verso sinistra o
14
verso destra per selezionare un canale e premere OK. Il livello e la qualità del segnale vengono visualizzati per questo canale. 4 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Tipo di memorizzazione o Ricerca dei canali
È possibile impostare il tipo di canale per la ricerca o la memorizzazione.
Per impostare il tipo di ricerca dei canali...
1 - Durante la visione di un programma, premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali e premere OK. 2 - Selezionare Tipo di ricerca canali e premere OK. 3 - Selezionare il tipo di ricerca desiderato e premere OK. 4 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Per impostare il tipo di memorizzazione dei canali...
1 - Durante la visione di un programma, premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali e premere OK. 2 - Selezionare il Tipo di memorizzazione canali e premere OK. 3 - Selezionare il tipo di memorizzazione desiderato e premere OK. 4 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Salto canali
È possibile saltare i canali che non si desidera guardare.
Per impostare i canali da saltare...
1 - Durante la visione di un programma, premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali e premere OK.
2 - Selezionare Salto canali* e premere OK. 3 - Selezionare i canali che si desidera saltare e
premere OK. Viene visualizzato il segno di spunta. 4 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Ordinamento canali
È possibile scambiare la posizione di ogni canale nella lista canali.
Per scambiare il numero del canale...
1 - Durante la visione di un programma, premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali e premere OK. 2 - Selezionare Ordinamento canali* e premere OK. 3 - Premere OK per selezionare un canale, quindi premere i tasti di navigazione verso l'alto o verso il basso per selezionare un altro canale. Il primo canale selezionato e il secondo canale selezionato scambieranno la loro posizione. 4 - Premere il tasto blu Esci per terminare l'operazione. 5 - Premere il tasto giallo Vai a canale e immettere il numero del canale per passare a tale canale. 6 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
*Nota: a seconda del paese di installazione o dell'impostazione dell'operatore, l'opzione
Ordinamento canali non è sempre disponibile.
Spostamento canali
È possibile modificare l'ordine dei canali come si desidera.
Per spostare i canali...
1 - Durante la visione di un programma, premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali e premere OK. 2 - Selezionare Spostamento canali* e premere OK. 3 - Seguire la descrizione su schermo per selezionare. 4 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
*Nota: a seconda del paese di installazione o dell'impostazione dell'operatore, l'opzione Spostamento canali non è sempre disponibile.
*Nota: non è possibile saltare il canale che si guardando.
15
Modifica canali
Aggiornamento automatico canali
È anche possibile cambiare canale dalla Lista canali.
Per modificare i canali...
1 - Durante la visione di un programma, premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali e premere OK.
2 - Selezionare Modifica canali e premere OK. 3 - Utilizzare i tasti di navigazione per selezionare il
canale e premere il tasto Giallo per selezionare.
4 - Modificare il numero canale* e il nome. 5 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu. *Nota: a seconda del paese di installazione o
dell'impostazione dell'operatore, la modifica del numero canale non sarà sempre disponibile.
Ricerca manuale analogica
I canali televisivi analogici possono essere installati manualmente.
Per installare manualmente i canali analogici…
1 - Durante la visione di un programma, premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali e premere OK. 2 - Selezionare Ricerca manuale analogica e premere OK.
Se si ricevono canali digitali, è possibile impostare il televisore in modo da aggiornare automaticamente l'elenco.
Una volta al giorno, il TV aggiorna i canali e salva quelli nuovi. Per l'aggiornamento automatico dei canali, il TV deve trovarsi in modalità standby. È possibile disattivare l'aggiornamento automatico.
Per disattivare l'aggiornamento automatico… 1 - Durante la visione di un programma,
premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale.
2 - Immettere il codice PIN, se necessario. 3 - Selezionare Aggiornamento automatico canali e
premere OK. 4 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
In alcuni Paesi, l'aggiornamento automatico dei canali viene eseguito durante la visione di un programma o quando il televisore si trova in modalità standby.
Canale, Aggiornamento automatico canali
Una volta completato l'aggiornamento automatico dei canali, viene visualizzata una notifica quando il TV esce dalla modalità standby.
Regolazione canale analogico
I canali TV analogici possono essere sintonizzati manualmente.
Regolazione di un canale...
1 - Durante la visione di un programma, premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali e premere OK. 2 - Selezionare Regolazione canale analogico e premere OK.
3 - È possibile regolare il canale. 4 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
5.7

Aggiorna canali

Per disattivare il messaggio di aggiornamento dei canali…
1 - Durante la visione di un programma, premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale.
2 - Immettere il codice PIN, se necessario. 3 - Selezionare Messaggio di aggiornamento canale
e premere OK. 4 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Aggiornamento manuale canali
È possibile avviare un aggiornamento dei canali manualmente.
Per avviare un aggiornamento dei canali manualmente…
1 - Durante la visione di un programma, premere MENU > Opzioni TV > Impostazioni > Canale > Canali e selezionare una delle opzioni riportate di seguito. Ricerca dei canali - questo tipo di scansione installerà automaticamente i canali digitali o analogici a seconda che l'impostazione corrente della sorgente TV sia DTV o ATV .
16
Scansione aggiornamento: si riferisce a una scansione incrementale delle sole frequenze non sottoposte a scansione mediante Ricerca dei canali. Ricerca manuale analogica: consente all'utente di immettere la frequenza analogica per avviare la scansione manuale. Scansione RF singola: rappresenta la scansione manuale digitale, che consente all'utente di eseguire la scansione di una frequenza specifica premendo il tasto di navigazione verso sinistra o verso destra sulla voce del canale RF. Aggiornamento di servizio manuale: opzione utilizzata per avviare la scansione in background che consente di sottoporre a scansione nuovi canali senza modificare i canali esistenti.
2 - Immettere il codice PIN, se necessario. 3 - La ricerca dei canali viene avviata
immediatamente. L'operazione di aggiornamento può richiedere alcuni minuti. 4 - Premere Prec, ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
17
6
6.2

Canali

6.1

Informazioni sui canali e su cambio dei canali

Per vedere i canali del TV
• Premere SOURCES e selezionare DTV per guardare i canali digitali o ATV per guardare i canali analogici.
• In alternativa, è possibile premere Home > Live TV e premere OK per guardare i canali della sorgente TV corrente. Se Live TV non è presente sulla riga Applicazioni, è possibile premere l'icona + alla fine della riga per aggiungere l'applicazione.
Per cambiare canale
• Premere Canale + o Canale - per cambiare i canali.
• Se si conosce il numero del canale, digitarlo utilizzando i tasti numerici. Premere OK dopo aver immesso il numero per cambiare canale.
Per passare a un canale da un elenco canali
• Mentre si sta guardando un canale TV, premere OK per aprire la lista canali. La lista canali include solo i canali della sorgente di trasmissione corrente come Satellite generale, Satellite preferito, Antenna o Cavo .
• Per visualizzare una lista canali diversa di un'altra sorgente di trasmissione, premere MENU > tasti di
navigazione verso l'alto > Canali > Canale > Modalità installazione canale e selezionare un'altra sorgente di
trasmissione di cui si desidera guardare i canali e visualizzare la lista canali.
• Nell'elenco canali vi sono diverse pagine contenenti canali. Per visualizzare la pagina successiva o precedente, seguire le istruzioni sullo schermo.
• Per chiudere le liste canali senza cambiare canale, premere Prec.
Canali radio
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali vengono sintonizzate durante l'installazione. Selezionare un canale radio esattamente come per un canale TV.
Il TV potrebbe non funzionare correttamente con alcuni operatori della televisione digitale, che non sono conformi ai requisiti degli standard completi.

Elenchi di canali

Info sugli elenchi di canali
Dopo l'installazione di un canale, tutti i canali vengono visualizzati nell'elenco Tutti i canali. I canali visualizzati nella lista Tutti i canali sono ordinati in base al genere*. Ad esempio: Premium, Notizie premium, Premium locale, Bambini, Sport, ecc. Il genere Premium comprende i principali canali di trasmissione con una quota di mercato superiore al 3%. I canali vengono mostrati con il loro nome se tale informazione è disponibile.
Con un elenco di canali selezionato, premere i tasti di navigazione verso l'alto o verso il basso per selezionare un canale, quindi premere OK per guardare il canale selezionato.
*Nota: L'ordinamento per genere è valido solo per la Germania.
Canali radio
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali vengono sintonizzate durante l'installazione. Selezionare un canale radio esattamente come per un canale TV.
Il TV potrebbe non funzionare correttamente con alcuni operatori della televisione digitale, che non sono conformi ai requisiti degli standard completi.
Apertura di un elenco di canali
Accanto all'elenco con tutti i canali, è possibile selezionare un elenco filtrato o uno degli elenchi preferiti creati dall'utente.
Per aprire l'elenco dei canali corrente…
1 - Durante la visione di un programma, premere OK per aprire la lista canali corrente. 2 - La lista canali include solo i canali della sorgente di trasmissione corrente come Satellite generale, Satellite preferito, Antenna o Cavo. 3 - Per visualizzare una lista canali diversa di un'altra sorgente di trasmissione, premere MENU > tasti di
navigazione verso l'alto > Canali > Canale > Modalità installazione canale e selezionare un'altra sorgente di
trasmissione di cui si desidera guardare i canali e visualizzare la lista canali.
4 - Premere Prec per chiudere la lista canali.
Per modificare il tipo di lista canali…
1 - Durante la visione di un programma, premere OK per aprire la lista canali corrente. 2 - Premere il tasto Giallo per Selezionare altro, quindi selezionare Seleziona tipo (ad esempio
18
Trasmissione o Preferiti) per passare immediatamente dalla lista canali alla lista che si desidera.
3 - Premere Prec per chiudere la lista canali.
Ricerca di un canale
È possibile cercare un canale e trovarlo in un lungo elenco di canali.
Per cercare un canale…
1 - Premere OK per aprire l'elenco dei canali corrente.
2 - Premere il tasto Giallo per Selezionare altro. 3 - Selezionare Funzionamento > Trova e
premere OK per aprire un campo di testo. È possibile immettere il testo con la tastiera telecomando (se disponibile) oppure tramite la tastiera su schermo. 4 - Immettere un numero, un nome o una parte di un nome e premere OK. Il televisore cercherà i nomi dei canali corrispondenti nell'elenco selezionato.
I risultati della ricerca vengono elencati con il tipo di lista canali selezionato (ad esempio , Trasmissione o Preferiti). La ricerca restituisce il nome del canale corrispondente con il risultato in ordine alfabetico. Il risultati della ricerca scompaiono quando si seleziona un altro elenco di canali o si chiude l'elenco con i risultati della ricerca.
Ordinamento della lista canali
È possibile creare un ordine dell'elenco canali con tutti i canali. È possibile configurare l'elenco di canali per mostrare solo i canali TV o solo le stazioni radio. Per i canali via antenna, è possibile configurare l'elenco per mostrare i canali liberi o criptati.
Lista canali su Freeview Play
Per Freeview Play UK è previsto il funzionamento di una lista canali specifica.
Dopo l'installazione di un canale, tutti i canali vengono visualizzati nell'elenco dei canali. I canali vengono mostrati con il loro nome se tale informazione è disponibile.
Per aprire l'elenco dei canali corrente…
1 - Durante la visione di un programma, premere OK per aprire la lista canali corrente. 2 - Premere Prec per chiudere la lista canali.
Con un elenco di canali selezionato, premere i tasti di navigazione verso l'alto o verso il basso per selezionare un canale, quindi premere OK per guardare il canale selezionato. Premere i tasti di navigazione verso sinistra o verso destra per modificare il filtro nella lista canali. È possibile configurare la lista canali in modo da mostrare tutti i canali, i canali preferiti o altri tipi di canali.
Nella pagina della lista canali, premere i diversi tasti colorati per eseguire altre operazioni...
Tasto rosso Pagina su: consente di spostarsi in alto di una pagina nella lista canali.
Tasto verde Pagina giù: consente di spostarsi in basso di una pagina nella lista canali.
Tasto giallo Lettori: consente di passare ad altri lettori e selezionarli per ottenere più programmi. Per disporre di questa funzione, è necessario prima connettere il TV a Internet.
Tasto blu Aggiungi/Rimuovi preferiti: consente di aggiungere o rimuovere il canale selezionato dalla lista dei canali preferiti.
* Freeview Play è disponibile solo per i modelli UK.
Per impostare un filtro su un elenco con tutti i canali…
1 - Premere OK per aprire l'elenco dei canali corrente.
2 - Premere il tasto Giallo per Selezionare altro. 3 - Selezionare Funzionamento > Ordina e
premere OK. 4 - Selezionare il filtro desiderato e premere OK per attivarlo. Il nome del filtro compare come parte del nome dell'elenco canali all'inizio dell'elenco dei canali. 5 - Premere Prec per chiudere la lista canali.
6.3

Visione dei canali

Sintonizzarsi su un canale
Per guardare i canali TV, premere SOURCES. Il televisore si sintonizza sull'ultimo canale guardato.
In alternativa, è possibile selezionare Live TV dalla schermata Home.
Cambiare canale
Per cambiare canale, premere Canale + o Canale -. Se si conosce il numero del canale, digitarlo utilizzando i tasti numerici. Premere OK dopo aver digitato il numero per cambiare canale subito.
È anche possibile sintonizzarsi sui canali da una Lista canali, premendo OK.
19
Loading...
+ 42 hidden pages