Philips 55PUS8909C/12 User guide [it]

Register your product and get support at 8909C
www.philips.com/welcome
55PUS8909C
Manuale dell'utente

Contenuti

1 Panoramica TV 4
1.2 TV Ultra HD 4
1.3 Applicazioni 4
1.4 Film e programmi persi 4
1.5 Social network 4
1.6 Pausa TV e registrazioni 4
1.7 Giocare ai videogiochi 4
1.8 Skype 5
1.9 3D 5
1.10 Smartphone e tablet 5
2 Configurazione 6
2.1 Istruzioni di sicurezza 6
2.2 Supporto TV e montaggio a parete 6
2.3 Suggerimenti sul posizionamento 6
2.4 Cavo di alimentazione 7
2.5 Cavo dell'antenna 7
2.6 Antenna parabolica 7
3 Rete 9
3.1 Connetti a rete 9
3.2 Impostazioni di rete 10
3.3 Dispositivi di rete 11
3.4 Condivisione dei file 11
4 Collegamenti 12
4.1 Suggerimenti sui collegamenti 12
4.2 EasyLink HDMI CEC 13
4.3 CI+ CAM con Smart Card 14
4.4 Decoder - STB 15
4.5 Ricevitore satellitare 16
4.6 Sistema Home Theatre (HTS) 16
4.7 Lettore dischi Blu-ray 18
4.8 Lettore DVD 18
4.9 Console di gioco 18
4.10 Gamepad 19
4.11 Hard disk USB 19
4.12 Tastiera o mouse USB 20
4.13 Unità flash USB 21
4.14 Fotocamera 21
4.15 Videocamera 21
4.16 Computer 22
4.17 Cuffie 22
4.18 Altoparlanti wireless 23
5 Accensione e spegnimento 24
5.1 Accensione, standby o spegnimento 24
5.2 Luminosità logo Philips 24
5.3 Tasti sul televisore 24
5.4 Sleep Timer 24
5.5 Timer di spegnimento 25
6 Telecomando 26
6.1 Panoramica dei tasti 26
6.2 Puntatore 27
6.3 Funzione Voice 28
6.4 Tastiera 28
6.5 Collegamento con il televisore 30
6.6 Sensore IR 30
6.7 Batterie 30
6.8 Pulizia 31
7 Menu Home 32
7.1 Aprire il menu Home 32
7.2 Panoramica 32
7.3 Notifiche 32
7.4 Ricerca 32
8 Ora in TV 34
8.1 Informazioni su Ora in TV 34
8.2 Cosa serve? 34
8.3 Utilizzo di Ora in TV 34
9 Applicazioni 35
9.1 Informazioni sulle Applicazioni 35
9.2 Installazione di un'applicazione 35
9.3 Avvio di un'applicazione 35
9.4 Browser Internet 35
9.5 Blocco app 36
9.6 Widget 36
9.7 Rimozione di applicazioni e widget 36
9.8 Cancella memoria Internet 36
9.9 Impostazioni Android 37
9.10 Termini di utilizzo - Applicazioni 37
10 Video on Demand 38
10.1 Informazioni su Video on Demand 38
10.2 Noleggio di un film 38
10.3 Streaming 38
11 TV online 39
11.1 Informazioni su TV on Demand 39
11.2 Richiesta di un programma 39
12 Canali 40
12.1 Visione dei canali 40
12.2 Guida TV 46
13 Sorgenti 48
13.1 Attivazione di un dispositivo 48
13.2 Rilevamento del dispositivo 48
13.3 Riproduzione One Touch 48
14 3D 49
14.1 Cosa serve? 49
14.2 Occhiali 3D 49
14.3 Visione in 3D 51
14.4 Visione in 3D ottimale 51
14.5 Protezione degli occhiali 3D 51
14.6 Precauzioni per la salute 52
15 Multi view 53
15.1 Informazioni su Multi View 53
15.2 Barra delle applicazioni 53
15.3 Visione di due canali TV 53
15.4 Scambio di schermata 53
15.5 Televideo e canali TV 53
16 Giochi 54
2
16.1 Cosa serve? 54
16.2 Impostazioni per i giochi 54
16.3 Riproduzione di un gioco 54
16.4 Gamepad 54
16.5 Schermo diviso 55
17 Video, foto e musica 56
17.1 Da un collegamento USB 56
17.2 Da un computer o NAS 56
17.3 Da un dispositivo portatile 56
17.4 Video 57
17.5 Foto 58
17.6 Musica 58
26.4 Ricezione 114
26.5 Espositore 114
26.6 Dimensioni e peso 114
26.7 Connettività 114
26.8 Suono 114
26.9 Multimediale 114
27 Supporto 116
27.1 Registrazione 116
27.2 Risoluzione dei problemi 116
27.3 Guida 117
27.4 Guida online 118
27.5 Riparazione 118
18 Pausa TV 59
18.1 Cosa serve? 59
18.2 Messa in pausa di un programma 59
19 Registrazione 60
19.1 Cosa serve? 60
19.2 Registrazione di un programma 60
19.3 Visione di una registrazione 61
20 Skype 62
20.1 Informazioni su Skype 62
20.2 Avvio di Skype 62
20.3 Menu Skype 62
20.4 Persone 63
20.5 Chiamate su Skype 64
20.6 Credito Skype 65
20.7 Impostazioni Skype 65
20.8 Torna al TV 66
20.9 Chiudi collegamento 66
21 Multi Room 67
21.1 Informazioni su Multi Room 67
21.2 Cosa serve? 67
21.3 Utilizzo della funzione Multi Room 67
22 Condividi… 69 23 Philips TV Remote App 70
28 Sicurezza e protezione 119
28.1 Sicurezza 119
28.2 Protezione dello schermo 120
29 Termini di utilizzo, copyright e licenze 121
29.1 Termini di utilizzo - Televisore 121
29.2 Copyright e licenze 121
Indice 123
24 Configurazione 71
24.1 Impostazioni rapide 71
24.2 Immagine 71
24.3 Suono 75
24.4 Ambilight 78
24.5 Impostazioni generali 81
24.6 Consumo energetico, controllo 82
24.7 Accessibilità 82
24.8 Rete 84
24.9 Installazione tramite antenna/cavo 84
24.10 Installazione del satellite 87
25 Software 91
25.1 Aggiorna software 91
25.2 Versione software 91
25.3 Software open source 91
25.4 Open Source License 91
25.5 Messaggi 112
26 Specifiche 113
26.1 Informazioni ambientali 113
26.2 Assorbimento 113
26.3 Sistema operativo 113
3
1
Panoramica TV
1.1
Android TV
Questo TV Philips dispone di tecnologia Proprio come gli smartphone o i tablet, anche il nuovo televisore
offre tutte le applicazioni più utili per l'intrattenimento TV. È possibile guardare i canali televisivi, giocare a videogiochi online, telefonare agli amici tramite Skype o semplicemente chiedere al televisore di trovare la propria canzone preferita in Internet.
Con
Philips TV Remote App
canali preferiti sono sempre a portata di mano. È possibile inviare una fotografia sullo schermo del televisore o seguire il programma di cucina preferito sul tablet in cucina. D'ora in poi, il televisore entra a far parte dei dispositivi domestici portatili.
Collegare il TV alla rete domestica e a Internet. Google, Android e altri marchi sono marchi di Google Inc.
http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode
sullo smartphone o sul tablet, i
Android™
.
Applicazioni sul TV offrono funzioni specifiche per un'esperienza di visualizzazione arricchita. È possibile utilizzare applicazioni per YouTube, Twitter, per i giochi TV o le previsioni del tempo e altre ancora. Oppure è possibile avviare un'applicazione di un browser Internet come Google Chrome, per navigare in Internet.
Per ulteriori informazioni, premere
Applicazioni
1.4
.
Parole chiave
e cercare
Film e programmi persi
Per
noleggiare un film
Basta aprire streaming direttamente sul TV. Aprire l'applicazione per videostore, creare l'account personale, selezionare il film e premere Riproduci. Non c'è bisogno di scaricare il film*.
Video on Demand è disponibile nei Paesi selezionati. Per ulteriori informazioni, premere
cercare * A seconda del servizio di streaming di video della videoteca
selezionata.
Video on Demand
Video on Demand
, non è più necessario uscire da casa.
per vedere i film più recenti in
Parole chiave
.
e
1.2
TV Ultra HD
Questo TV dispone di un display quattro volte maggiore di un normale display HD. Ultra HD vuol dire 8 milioni di pixel per le immagini più rifinite e realistiche sul TV.
Inoltre, il nuovo continuo tutti i segnali TV in entrata nella risoluzione Ultra HD. Pertanto, è possibile godere di una sorprendente qualità delle immagini quando si accende il TV. Oppure è possibile guardare video nativi in Ultra HD tramite la connessione HDMI. Ultra HD offre una visione TV nitida e precisa anche sugli schermi più grandi.
1.3
Ultra Pixel HD Engine
Ultra HD
. La risoluzione è
converte in modo
Applicazioni
Per iniziare, sul TV sono state installate alcune Le pagine delle applicazioni mostrano le applicazioni presenti sul
TV. Proprio come le Applicazioni su smartphone o tablet, le
applicazioni
utili.
1.5
Social network
Non è necessario alzarsi per controllare i messaggi degli amici sul computer:
Su questo TV è possibile ricevere i messaggi dai direttamente sullo schermo. È possibile inviare un messaggio di risposta stando comodamente seduti sul divano. L'applicazione Twitter si trova nella scheda del menu Home
Per ulteriori informazioni, premere cercare
1.6
Applicazioni
.
Parole chiave
social network
Applicazioni
e
.
Pausa TV e registrazioni
Se si collega un registrare una trasmissione da un canale TV digitale.
È possibile mettere in pausa il TV e rispondere a una chiamata urgente o semplicemente fare un pausa durante un incontro sportivo, mentre il TV salva la trasmissione sull'hard disk USB. Sarà possibile continuare a guardarlo più tardi. Con un hard disk USB collegato, è anche possibile registrare trasmissioni digitali. È possibile registrare mentre si guarda un programma oppure pianificare la registrazione di un programma che verrà trasmesso in seguito.
Per ulteriori informazioni, premere cercare
Pausa TV
hard disk USB
o
Registrazione
, è possibile mettere in pausa e
Parole chiave
.
e
4
1.7
Giocare ai videogiochi
Questo TV è il tuo grande schermo per i Abbastanza grande per due.
videogiochi
cercare 3D.
1.10
.
Smartphone e tablet
Si può giocare a un videogioco con una console di gioco collegata, un'applicazione installata o anche semplicemente online su un sito Web. Sul TV è possibile definire le impostazioni ideali per il gioco, per azioni rapide e dinamiche. Se si gioca in modalità multiplayer con schermate divise, è possibile impostare il TV per la visualizzazione a schermo intero per entrambe le schermate. Ciascun giocatore può concentrarsi sul proprio gioco.
Per ulteriori informazioni, premere cercare
1.8
Gioco
.
Parole chiave
e
Skype
Con
Skype™
ricordi dal proprio salotto, indipendentemente dalla distanza. Non è più necessario riunirsi davanti al computer o perdere un momento di improvvisazione.
sul televisore, è possibile creare e condividere i
La nuova per questo TV.
Con la nuova TV Remote App sullo smartphone o sul tablet, è possibile controllare tutti i contenuti multimediali. È possibile inviare fotografie, musica o video sullo schermo del TV o guardare dal vivo uno dei canali televisivi sul tablet o smartphone. Basta aprire la Guida TV e programmare una registrazione per il giorno successivo. Il TV di casa farà il resto. Per riempire il tuo soggiorno di splendidi effetti di colore basta accendere Ambilight+hue. Con la TV Remote App sei tu a decidere. Potrebbe essere necessario abbassare leggermente il volume del TV.
Scarica Philips TV Remote App dal tuo app store preferito. È gratuita. Philips TV Remote App è disponibile per iOS e Android.
Philips TV Remote App
è il perfetto complemento
È possibile effettuare chiamate audio e video gratuite da Skype a Skype e videochiamate verso altri dispositivi abilitati per Skype.
Per effettuare una videochiamata sono necessari una webcam dotata di microfono incorporato e una buona connessione a Internet. Alcuni TV Philips dispongono di webcam e microfono integrati.
Per ulteriori informazioni, premere cercare
1.9
Skype
.
Parole chiave
e
3D
Questo nuovo TV è un La visione di un film in 3D è un'esperienza coinvolgente. È
possibile riprodurre un film in 3D sul lettore Blu-ray oppure noleggiare un film in 3D in un videostore accedendo dal menu Home, Video on Demand.
Il TV utilizza la tecnologia Active 3D per visualizzare il 3D a risoluzione massima.
Per ulteriori informazioni, premere
TV 3D
.
Parole chiave
e
5
2
Configurazione
2.1
Istruzioni di sicurezza
Leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il TV. Per leggere le istruzioni, premere il tasto colorato
chiave
2.2
e cercare
Istruzioni di sicurezza
.
Parole
Supporto TV e montaggio a parete
Supporto TV
Le istruzioni di montaggio del supporto TV sono disponibili nella guida rapida fornita con il televisore. In caso di smarrimento della guida, è possibile scaricarla dal sito Web www.philips.com.
Per cercare la TV.
guida rapida
Montaggio a parete
Il televisore è predisposto per l'utilizzo di una staffa per il montaggio a parete conforme allo standard VESA (venduta a parte). Utilizzare il seguente codice VESA per l'acquisto del supporto per il montaggio a parete . . .
• 55PUS8909C
VESA MIS-F 400x400, M6
Preparazione
Rimuovere prima i 4 cappucci a vite di plastica dai fori con boccole filettate sul retro del televisore.
È possibile utilizzare i 4 distanziatori neri e scanalati per creare uno spessore per collegare la curvatura del TV e i fori per le viti al fine di fissare la staffa per il montaggio a parete. Un quarto di giro è sufficiente per fissare i distanziatori.
Assicurarsi che le viti in metallo, per montare il televisore sulla staffa conforme VESA, penetrino per circa 10 mm nei fori con boccole filettate sul retro del televisore.
da scaricare, immettere il codice del
Attenzione
Il montaggio a parete del televisore richiede competenze specifiche e deve essere eseguito esclusivamente da personale qualificato. Il montaggio a parete del televisore deve rispettare gli standard di sicurezza in base al peso del televisore. Prima di installare il televisore, leggere le precauzioni per la sicurezza. TP Vision Europe B.V. non si assume alcun tipo di responsabilità per un montaggio errato o che provochi ferite o lesioni personali.
2.3
Suggerimenti sul posizionamento
• Collocare il televisore in modo che la luce non si rifletta direttamente sullo schermo.
• Per ottenere il miglior effetto Ambilight, ridurre la luminosità della stanza.
• Posizionare il televisore a una distanza massima di 15 cm dalla parete.
• La distanza ottimale per guardare la TV è pari a tre volte la dimensione diagonale dello schermo. Da seduti, gli occhi
6
dovrebbero essere al livello del centro dello schermo.
2.4
Cavo di alimentazione
• Inserire il cavo di alimentazione nel connettore di
ALIMENTAZIONE
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito saldamente nel connettore.
• Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia accessibile in qualsiasi momento.
• Scollegare sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo.
sul retro del televisore.
2.6
Antenna parabolica
Un sintonizzatore
Per guardare un canale satellitare e registrare contemporaneamente un altro canale, è necessario collegare 2 cavi identici dall'antenna parabolica al televisore. Se si dispone solo di 1 cavo, è possibile guardare solo il canale che si sta registrando.
Collegare il cavo dell'antenna parabolica direttamente alla connessione collegamento di un'antenna parabolica. Accertarsi che l'antenna parabolica sia perfettamente allineata prima di procedere con l'installazione.
. Utilizzare un cavo coassiale adatto al
SAT 1
Anche se il consumo energetico del televisore nella modalità standby è molto ridotto, scollegare il cavo di alimentazione se il televisore non viene utilizzato per un lungo periodo al fine di risparmiare energia.
Per ulteriori informazioni sull'accensione o lo spegnimento del televisore, premere il tasto colorato 
Accensione
2.5
.
Parole chiave
e cercare
Cavo dell'antenna
Inserire saldamente la spina dell' retro del televisore.
È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna. Utilizzare un cavo coassiale antenna con connettore IEC (RF) da 75 Ohm.
Utilizzare questo collegamento antenna per i segnali di ingresso DVB-T e DVB-C.
antenna
nella relativa presa sul
Durante l'installazione dell'antenna parabolica, selezionare
sintonizzatore
.
Un
Due sintonizzatori
Per guardare un canale satellitare e registrare contemporaneamente un altro canale, è necessario collegare 2 cavi identici dall'antenna parabolica al televisore.
Collegare il cavo dell'antenna parabolica direttamente alla connessione
. Utilizzare un cavo coassiale adatto al collegamento di
SAT 2
un'antenna parabolica. Accertarsi che l'antenna parabolica sia perfettamente allineata prima di procedere con l'installazione.
Durante l'installazione dell'antenna parabolica, selezionare
sintonizzatori
e collegare il secondo cavo alla connessione
SAT 1
.
Due
7
Unicable o MDU
Se si utilizza un sistema Unicable, collegare il cavo alla connessione collegamento di un'antenna parabolica. Accertarsi che l'antenna parabolica sia perfettamente allineata prima di procedere con l'installazione.
. Utilizzare un cavo coassiale adatto al
SAT 1
Durante l'installazione dell'antenna parabolica, selezionare
sintonizzatori
e in seguito
Unicable
.
Due
8
3
Rete
3.1
Connetti a rete
Connessione wireless
su
Impostazioni
3 - Fare clic su 4 - Fare clic su 5 - Premere il pulsante WPS sul router e tornare al televisore
entro 2 minuti.
6 - Fare clic su 7 - Una volta eseguita la connessione, viene visualizzato un
messaggio.
.
e quindi su
Rete
.
WPS
Connetti
Connetti a rete
per eseguire la connessione.
.
Cosa serve?
Per collegare il televisore a Internet in modalità wireless, è necessario un router Wi-Fi con connessione a Internet.
Utilizzare una connessione Internet ad alta velocità (banda larga).
Eseguire la connessione
Senza fili
Per eseguire una connessione wireless… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia
sinistra)
2 - Fare clic su 3 - Fare clic su 4 - Nell'elenco di reti rilevate, selezionare la propria rete
wireless. Se la rete non è presente nell'elenco, perché il nome della rete è nascosto (trasmissione SSID del router disattivata), selezionare 5 - A seconda del tipo di router, immettere la chiave di crittografia (WEP, WPA o WPA2). Se la chiave di crittografia per questa rete è già stata inserita, fare clic su OK per eseguire immediatamente la connessione. 6 - Una volta eseguita la connessione, viene visualizzato un messaggio.
WPS
Se il router è dotato di WPS, è possibile connettersi direttamente al router senza eseguire la ricerca. Se nella rete wireless sono presenti dispositivi che utilizzano il sistema di codifica di protezione WEP, non è possibile utilizzare il WPS.
1 - Premere  HOME per aprire il menu Home. 2 - Nella barra dei menu, fare clic su
Impostazioni
Inserisci nome
.
e quindi fare clic su
Rete Wireless
.
per immettere manualmente il nome.
Connetti a rete
Applicazioni
.
e quindi
WPS con codice PIN
Se il router è dotato di WPS con codice PIN, è possibile connettersi direttamente al router senza eseguire la ricerca. Se nella rete wireless sono presenti dispositivi che utilizzano il sistema di codifica di protezione WEP, non è possibile utilizzare il WPS.
1 - Premere  HOME per aprire il menu Home. 2 - Nella barra dei menu, fare clic su
su
Impostazioni
3 - Accedere a 4 - Fare clic su 5 - Scrivere il codice PIN a 8 cifre che viene mostrato sullo
schermo e inserirlo nel software del router sul PC. Per sapere dove inserire il codice PIN nel software del router, consultare il manuale del router.
6 - Fare clic su 7 - Una volta eseguita la connessione, viene visualizzato un
messaggio.
Problemi
Rete wireless non trovata o distorta
• I forni a microonde, i telefoni DECT o altri dispositivi Wi-Fi
802.11b/g/n nelle vicinanze potrebbero disturbare la rete wireless.
• Verificare che i firewall della rete consentano l'accesso alla connessione wireless del televisore.
• Se la rete wireless non funziona correttamente, provare l'installazione mediante rete cablata.
Internet non funziona
• Se il collegamento al router è corretto, verificare la connessione ad Internet del router stesso.
Il PC e il collegamento a Internet sono lenti
• Per informazioni sulla copertura interna, sulla velocità di trasferimento e altri fattori che influenzano la qualità del segnale, consultare il manuale d'uso del router wireless.
• Il router deve disporre di una connessione Internet ad alta velocità (banda larga).
DHCP
• Se la connessione non riesce, verificare l'impostazione DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) del router. DHCP deve essere attivato.
.
e fare clic su
Rete
WPS con codice PIN.
Connetti
per eseguire la connessione.
Applicazioni
Connetti a rete
e quindi
.
9
Connessione cablata
Configurazione di rete
Cosa serve?
Per collegare il televisore a Internet, è necessario un router di rete con connessione a Internet. Utilizzare una connessione Internet ad alta velocità (banda larga).
Eseguire la connessione
Per eseguire una connessione cablata… 1 - Collegare il router al televisore mediante un cavo di rete
(cavo Ethernet**).
2 - Assicurarsi che il router sia acceso. 3 - Premere  e quindi premere  (freccia
sinistra)
4 - Fare clic su 5 - Fare clic su
connessione di rete. 6 - Una volta eseguita la connessione, viene visualizzato un messaggio.
Impostazioni
.
e quindi fare clic su
Rete Cablato
. Il televisore ricerca costantemente la
Connetti a rete
.
In alternativa, per gli utenti avanzati che desiderano installare la rete tramite indirizzo IP statico, impostare il televisore su
.
statico
Per impostare il televisore su IP statico… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia
sinistra)
2 - Fare clic su 3 - Fare clic su 4 - Fare clic su
connessione. 5 - Premere chiudere il menu.
Impostazioni
.
e quindi su
Rete IP statico Configurazione IP statica
ripetutamente se necessario, per
BACK
Configurazione di rete
e tornare a
Rete
.
e configurare la
IP
.
Accendi in modalità Wi-Fi (WoWLAN)
È possibile accendere questo televisore dallo smartphone o dal tablet se il televisore è in modalità standby. L'opzione
modalità Wi-Fi (WoWLAN)
Per attivare WoWLAN… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia
sinistra) 2 - Fare clic su
(WoWLAN)
3 - Fare clic su On. 4 - Premere
chiudere il menu.
Impostazioni
.
e quindi su
Rete
BACK
.
deve essere attivata.
Accendi in modalità Wi-Fi
ripetutamente se necessario, per
Accendi in
Se la connessione non riesce, verificare l'impostazione DHCP del router. DHCP deve essere attivato.
**Per la conformità alle normative EMC, utilizzare un cavo Ethernet FTP Cat. 5E schermato.
3.2
Impostazioni di rete
Visualizza impostazioni di rete
In questo campo, vengono visualizzate tutte le impostazioni di rete correnti. L'indirizzo IP e MAC, la potenza del segnale, la velocità, il metodo di codifica, ecc.
Per visualizzare le impostazioni di rete correnti… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia
sinistra)
2 - Fare clic su 3 - Premere
chiudere il menu.
Impostazioni
e quindi su
Rete
BACK
.
Visualizza impostazioni di rete
ripetutamente se necessario, per
Digital Media Renderer - DMR
Se i file multimediali non vengono riprodotti sul televisore, assicurarsi che Digital Media Renderer sia acceso. Per impostazione predefinita, DMR è acceso.
Per attivare DMR… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia
sinistra)
2 - Fare clic su 3 - Fare clic su On. 4 - Premere
chiudere il menu.
Impostazioni
e quindi su
Rete
BACK
.
Digital Media Renderer
ripetutamente se necessario, per
.
Wi-Fi Miracast
Consente di attivare Wi-Fi Miracast per condividere lo schermo
.
del proprio smartphone, tablet o computer sul TV. Per ulteriori informazioni, premere
cercare
Miracast™, accensione
.
Parole chiave
e
10
Wi-Fi Smart Screen
Per guardare i canali televisivi digitali sullo smartphone o sul tablet con Philips TV Remote App, è necessario accendere Wi-Fi Smart Screen. Alcuni canali codificati potrebbero non essere disponibili sui dispositivi portatili.
Per attivare Wi-Fi Smart Screen…
3.3
Dispositivi di rete
È possibile collegare il televisore ad altri dispositivi nella rete wireless, come un computer o uno smartphone. È possibile utilizzare un computer con Microsoft Windows o Apple OS X.
1 - Premere  e quindi premere  (freccia sinistra)
2 - Fare clic su 3 - Fare clic su On. 4 - Premere
chiudere il menu.
Impostazioni
.
Network
BACK
e quindi su
ripetutamente se necessario, per
Wi-Fi Smart Screen
.
Nome rete TV
Se sulla rete domestica si dispone di più televisori, è possibile assegnare al televisore un nome univoco.
Per modificare il nome del televisore… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia
sinistra)
2 - Fare clic su 3 - Digitare il nome con la tastiera del telecomando. 4 - Fare clic su 5 - Premere
chiudere il menu.
Impostazioni
e quindi su
Rete
Done
BACK
.
Nome rete TV
(Fine).
ripetutamente se necessario, per
.
3.4
Condivisione dei file
È possibile utilizzare questo TV per aprire file di foto, musica e video memorizzati sul computer. Utilizzare una versione recente del software per server multimediale come Philips MediaManager*, Windows Media Player 11, Twonky™ o simile.
Installare il software per server multimediale sul computer e impostarlo per la condivisione dei file multimediali con il TV. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale del software per server multimediale. Questo software deve essere in esecuzione sul computer per poter visualizzare o riprodurre i file sul TV.
* È possibile scaricare il software Philips MediaManager dal sito di assistenza Philips www.philips.com/support
Per una panoramica del software per server multimediale supportato, fare clic su
Media Server, supportato
Parole chiave
.
e cercare
Software
Cancella memoria Internet
L'opzione Cancella memoria Internet consente di eliminare tutti i file Internet memorizzati sul televisore. In questo modo, vengono eliminati la registrazione di Philips Smart TV, le impostazioni relative a Vietato ai minori, gli accessi all'applicazione per videostore, tutti i Preferiti delle applicazioni Smart TV, i segnalibri e la cronologia Internet. Le applicazioni MHEG interattive possono salvare anche i cosiddetti "cookie" sul televisore. Anche questi file verranno eliminati.
Per cancellare la memoria Internet… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia
sinistra)
2 - Fare clic su 3 - Fare clic su Sì per confermare. 4 - Premere
chiudere il menu.
Impostazioni
e quindi su
Rete
BACK
.
Cancella memoria Internet
ripetutamente se necessario, per
.
11
4
Collegamenti
4.1
Suggerimenti sui collegamenti
Guida connettività
Collegare sempre un dispositivo al televisore utilizzando una connessione che offra la migliore qualità possibile disponibile. Inoltre, per assicurare un buon trasferimento di immagini e suono, utilizzare cavi di buona qualità.
Quando viene collegato un dispositivo, il televisore ne riconosce immediatamente il tipo e assegna al dispositivo un nome tipo corretto. È possibile modificare il nome tipo, se necessario. Se per un dispositivo è stato impostato il nome tipo corretto, il televisore passerà automaticamente alle impostazioni TV ideali quando si seleziona il dispositivo in questione nel menu Sorgenti.
Per assistenza sul collegamento di più dispositivi al televisore, consultare la Guida di connettività del televisore Philips. La guida offre informazioni sulle modalità di collegamento e sui tipi di cavi da utilizzare.
Visitare il sito Web all'indirizzo
www.connectivityguide.philips.com
o ultra alta definizione (UHD). Per un trasferimento ottimale della qualità del segnale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità e non più lungo di 5 m.
EasyLink HDMI CEC
Se i dispositivi sono collegati tramite HDMI e dispongono di EasyLink, è possibile utilizzarli tramite il telecomando del televisore. EasyLink HDMI CEC deve essere attivato sul televisore e sul dispositivo collegato. Per ulteriori informazioni sull'uso di EasyLink, premere il tasto colorato
DVI-HDMI
È possibile utilizzare un adattatore DVI-HDMI se il dispositivo è dotato solo di un collegamento DVI. Utilizzare un collegamento HDMI e aggiungere un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5 mm) all'ingresso audio per l'audio, sul retro del televisore.
Protezione da copia
Parole chiave
e cercare
EasyLink CEC
.
Antenna
Se si dispone di un decoder (un ricevitore digitale) o di un registratore, collegare i cavi dell'antenna per far passare il segnale dell'antenna tramite il decoder e/o il registratore prima che raggiunga il televisore. In questo modo, l'antenna e il decoder possono inviare i possibili canali aggiuntivi al registratore per la registrazione.
HDMI
HDMI CEC
La connessione HDMI offre la migliore qualità delle immagini e del suono. Un cavo HDMI combina i segnali video e audio. Utilizzare un cavo HDMI per segnali TV ad alta definizione (HD)
I cavi DVI e HDMI supportano HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights Management).
HDMI ARC
Tutti i collegamenti HDMI sul televisore dispongono del segnale
HDMI ARC
Se anche il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), dispone del collegamento HDMI ARC, collegarlo a qualsiasi collegamento HDMI sul televisore. Con il collegamento HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo che invia l'audio dell'immagine TV al sistema HTS. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali.
È possibile utilizzare qualsiasi collegamento HDMI sul televisore per collegare il sistema HTS, ma il segnale ARC è disponibile per 1 solo dispositivo/collegamento alla volta.
Ultra HD HDMI
È possibile guardare video filmati o realizzati in risoluzione "nativa" Ultra HD, 3840x2160 pixel su questo TV.
Collegare un lettore dischi Blu-ray, una console videogiochi o un computer che riproduce video Ultra HD a una
(Audio Return Channel).
12
connessione per la connessione. La connessione HDMI UHD può disporre del segnale ARC (Audio Return Channel).
Solo la connessione
2.2 .
DVI-HDMI
Se si utilizza un dispositivo dotato solo della connessione DVI, è possibile connettere il dispositivo a una delle connessioni con un adattatore da DVI a HDMI.
HDMI 1
. Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità
HDMI 1
dispone della protezione HDCP
HDMI
Scart
SCART è un collegamento di buona qualità. Il collegamento SCART può essere utilizzato per i segnali video
CVBS ed RGB ma non per i segnali TV ad alta definizione (HD). Il collegamento SCART combina segnali video e audio. Il collegamento SCART supporta anche la riproduzione NTSC.
Collegare il cavo audio L/R al connettore da 3,5 mm).
AUDIO IN
(mini-jack
Y Pb Pr
Component Video - Y Pb Pr è un collegamento di alta qualità. Il collegamento YPbPr può essere utilizzato per segnali TV ad
alta definizione (HD). Oltre ai segnali Y, Pb e Pr, è necessario aggiungere i segnali audio di destra e sinistra per l'audio.
Audio Out - Ottico
Audio Out - Ottico è un collegamento audio di alta qualità. Questo collegamento ottico può supportare canali audio 5.1. Se
il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), non dispone di un collegamento HDMI ARC, è possibile collegare questo cavo audio a un collegamento Audio In - Ottico sul sistema HTS. Questo cavo audio invierà l'audio del televisore al sistema HTS.
Per il collegamento, far combaciare i colori del connettore YPbPr (verde, blu, rosso) con gli spinotti. Utilizzare il cavo cinch Audio L/R in dotazione se il dispositivo è dotato anche di audio.
È possibile impostare il tipo di segnale uscita audio adatto alle funzionalità audio del sistema Home Theater in uso. Per ulteriori informazioni, premere
Impostazioni Audio Out
Se l'audio non corrisponde al video sullo schermo, è possibile regolare la sincronizzazione audio-video. Per ulteriori informazioni, premere
Sincronizzazione audio-video
4.2
.
Parole chiave
Parole chiave
.
e cercare
e cercare
EasyLink HDMI CEC
13
EasyLink
Impostazioni EasyLink
Con EasyLink è possibile azionare un dispositivo collegato con il telecomando. EasyLink utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control) per comunicare con i dispositivi collegati. I dispositivi devono supportare il protocollo HDMI CEC ed essere collegati tramite una connessione HDMI.
Impostazione EasyLink
Il televisore viene fornito con EasyLink attivato. Assicurarsi che tutte le impostazioni HDMI CEC dei dispositivi EasyLink collegati siano configurate correttamente. EasyLink potrebbe non funzionare con dispositivi di altre marche.
HDMI CEC di altre marche
La funzionalità HDMI CEC può avere nomi diversi a seconda delle marche. Ecco alcuni esempi di nomi: Anynet, Aquos Link, Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e Viera Link. Non tutte le marche sono interamente compatibili con EasyLink.
I nomi di esempio delle marche per la funzionalità HDMI CEC appartengono ai rispettivi proprietari.
Azionamento dei dispositivi
Per utilizzare un dispositivo collegato tramite HDMI e impostato con EasyLink, selezionare il dispositivo o la relativa attività nell'elenco dei collegamenti TV. Premere selezionare un dispositivo collegato tramite HDMI e premere
.
OK
Dopo aver selezionato il dispositivo, è possibile controllarlo tramite il telecomando del televisore. Tuttavia i tasti  e 
OPTIONS
esempio
e alcuni altri tasti tipici del televisore, come ad
Ambilight
, non vengono inoltrati al dispositivo.
SOURCES
,
Il televisore viene fornito con le impostazioni EasyLink attivate.
EasyLink
Per disattivare completamente EasyLink… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia sinistra) per
Impostazioni
2 - Fare clic su ancora una volta su
3 - Fare clic su 4 - Premere
chiudere il menu.
Telecomando EasyLink
Se si desidera la comunicazione dei dispositivi ma non si desidera utilizzarli tramite il telecomando, è possibile disattivare il telecomando EasyLink separatamente. Nel menu delle impostazioni EasyLink, selezionare
EasyLink
4.3
.
Impostazioni generali
EasyLink
.
Off
BACK
e quindi
Spento
>
EasyLink
.
ripetutamente se necessario, per
e fare clic
Telecomando
.
CI+ CAM con Smart Card
CI+
Questo televisore è predisposto per l'utilizzo del modulo CAM CI+.
Il modulo CI+ consente di guardare programmi premium HD, come film ed eventi sportivi, offerti dalle emittenti televisive digitali nel Paese di residenza dell'utente. Questi programmi sono criptati dall'emittente e vengono decriptati tramite un modulo CI+ prepagato. Le emittenti televisive digitali forniscono un modulo CI+ (CAM, Conditional Access Module) e la relativa smart card insieme all'abbonamento ai loro programmi premium. Questi programmi dispongono di un alto livello di protezione da copia.
Per ulteriori informazioni sui termini e le condizioni, contattare l'emittente televisiva digitale.
Se il tasto di cui si necessita non è presente sul telecomando del televisore, è possibile selezionarlo nel menu Opzioni. Premere  menu. Selezionare il tasto del dispositivo necessario sullo schermo e premere OK. Alcuni tasti molto specifici del dispositivo, potrebbero non essere disponibili nel menu Comandi.
Solo i dispositivi che supportano la funzione
EasyLink
OPTIONS
risponderanno al telecomando del televisore.
e selezionare
Comandi
Telecomando
nella barra dei
14
Una Smart Card
Le emittenti televisive digitali forniscono un modulo CI+ (CAM, Conditional Access Module) e la relativa smart card insieme all'abbonamento ai loro programmi premium.
Inserire la smart card nel modulo CAM. Consultare le istruzioni ricevute dall'emittente.
Per inserire il modulo CAM nel televisore… 1 - Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle istruzioni
del modulo CAM. L'inserzione non corretta potrebbe danneggiare il modulo CAM e il televisore. 2 - Guardando il retro del televisore, con la parte anteriore del modulo CAM rivolta verso di sé, inserire delicatamente il modulo CAM nello slot 3 - Spingere a fondo il modulo CAM. Lasciarlo sempre all'interno dello slot.
COMMON INTERFACE 1
.
del modulo CAM . L'inserzione non corretta potrebbe danneggiare il modulo CAM e il televisore. 2 - Guardando il retro del televisore, con la parte anteriore del modulo CAM rivolta verso di sé, inserire delicatamente il modulo CAM nello slot. 3 - Spingere a fondo il modulo CAM. Lasciarlo sempre all'interno dello slot.
Quando si accende il televisore, potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che il modulo CAM venga attivato. Se viene inserito un modulo CAM e l'abbonamento è stato pagato (i metodi di connessione possono variare), è possibile guardare i canali criptati supportati dalla smart card CAM.
Il modulo CAM e la smart card sono esclusivi per il televisore. Se si rimuove il modulo CAM, non sarà più possibile guardare i canali criptati supportati dal modulo CAM.
Quando si accende il televisore, potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che il modulo CAM venga attivato. Se viene inserito un modulo CAM e l'abbonamento è stato pagato (i metodi di connessione possono variare), è possibile guardare i canali criptati supportati dalla smart card CAM.
Il modulo CAM e la smart card sono esclusivi per il televisore. Se si rimuove il modulo CAM, non sarà più possibile guardare i canali criptati supportati dal modulo CAM.
Due Smart Card
Alcune emittenti televisive digitali possono fornire un secondo modulo CI+ (CAM) e relativa smart card. Un secondo modulo CAM e relativa smart card sono necessari se si desidera guardare un canale e contemporaneamente registrarne un altro della stessa emittente televisiva.
Password o codici PIN
Per alcuni moduli CAM, è necessario inserire un codice PIN per guardare i relativi canali. Quando si imposta il codice PIN per il modulo CAM, si consiglia di utilizzare lo stesso codice utilizzato per sbloccare il televisore.
Per impostare il codice PIN per il modulo CAM…
1 - Premere 2 - Fare clic sul tipo di canale per il quale si sta utilizzando il
modulo CAM.
3 - Premere 4 - Fare clic sull'emittente televisiva del modulo CAM. Le
schermate che seguiranno provengono dall'emittente televisiva. Cercare l'impostazione del codice PIN.
4.4
SOURCES
Antenna - TV, Cavo - TV
OPTIONS
.
e fare clic su
o
Satellite
Interfaccia comune
.
.
Decoder - STB
Per collegare l'antenna al decoder (un ricevitore digitale) o al televisore, utilizzare 2 cavi per antenna.
Se è possibile guardare lo stesso numero di canali con ciascuna scheda, entrambe hanno gli stessi diritti di visualizzazione. Se con una delle due schede è possibile guardare meno canali, le schede hanno diritti di visualizzazione diversi.
Se le smart card hanno diritti di visualizzazione identici, non importa quale scheda viene inserita nello slot. Se una delle schede ha maggiori diritti di visualizzazione dell'altra, inserire tale scheda nello slot con minori diritti in
Inserire le smart card nei moduli CAM. Consultare le istruzioni ricevute dall'emittente.
Per inserire il modulo CAM nel televisore… 1 - Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle istruzioni
COMMON INTERFACE 1
COMMON INTERFACE 2
. Inserire la scheda
.
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI per collegare il decoder al televisore. In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il decoder non dispone di un collegamento HDMI.
15
Collegamento con HDMI ARC
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
Timer di spegnimento
Disattivare il timer automatico se si utilizza solo il telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4 ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
In cercare
4.5
, premere il tasto colorato 
Guida
Timer di spegnimento
Parole chiave
per ulteriori informazioni.
e
Ricevitore satellitare
Collegare il cavo dell'antenna parabolica al ricevitore satellitare. Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI
per collegare il dispositivo al televisore. In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il dispositivo non dispone di un collegamento HDMI.
HDMI ARC
Se il sistema Home Theater in uso dispone di un collegamento HDMI ARC, è possibile utilizzare qualsiasi collegamento HDMI sul televisore per collegarlo. Con HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali. Tutti i collegamenti HDMI sul televisore possono offrire il segnale ARC (Audio Return Channel). Tuttavia, una volta collegato il sistema Home Theater, il televisore può inviare il segnale ARC solo a questo collegamento HDMI.
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far corrispondere l'audio alle immagini.
Timer di spegnimento
Disattivare il timer automatico se si utilizza solo il telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4 ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
In cercare
4.6
, premere il tasto colorato 
Guida
Timer di spegnimento
Parole chiave
per ulteriori informazioni.
e
Sistema Home Theatre (HTS)
Per ulteriori informazioni, premere il tasto colorato
e cercare
chiave
Sincronizzazione audio-video
Parole
.
Collegamento con HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
Se il sistema Home Theater non dispone del collegamento HDMI ARC, aggiungere un cavo audio ottico (Toslink) per inviare l'audio delle immagini televisive al sistema Home Theater.
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
16
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far corrispondere l'audio alle immagini.
Per ulteriori informazioni, premere il tasto colorato
e cercare
chiave
Sincronizzazione audio-video
Parole
.
su
Bilanciamento Audio Out
3 - Utilizzare la barra di scorrimento per impostare il bilanciamento audio e premere OK. 4 - Premere chiudere il menu.
Formato Audio Out
BACK
.
ripetutamente se necessario, per
Impostazioni Audio Out
Ritardo Audio Out
Con un sistema Home Theatre (HTS) collegato al televisore, le immagini provenienti dal televisore e l'audio dall'HTS devono essere sincronizzati.
Sincronizzazione automatica audio-video
Con i recenti sistemi Home Theater Philips, la sincronizzazione audio-video viene effettuata automaticamente ed è sempre corretta.
Ritardo di sincronizzazione audio
Per alcuni sistemi Home Theater potrebbe essere necessario regolare il ritardo di sincronizzazione audio per sincronizzare audio e video. Sull'HTS, aumentare il valore del ritardo fino a quando non vi è corrispondenza tra immagini e suono. Potrebbe essere necessario un valore di ritardo di 180 ms. Leggere il manuale dell'utente dell'HTS. Con un valore di ritardo impostato sull'HTS, è necessario disattivare Ritardo Audio Out sul televisore.
Per disattivare Ritardo Audio Out… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia sinistra) per
.
.
Suono
Off
.
Suono
>
Avanzate
.
ripetutamente se necessario, per
BACK
>
Avanzate
Impostazioni
2 - Fare clic su
Audio Out
3 - Fare clic su 4 - Premere
chiudere il menu.
Bilanciamento Audio Out
Se non si riesce a impostare un ritardo sul sistema Home Theater, è possibile impostare il televisore per la sincronizzazione dell'audio. È possibile impostare un bilanciamento che compensi il tempo necessario al sistema Home Theater per elaborare il suono dell'immagine del televisore. Il valore può essere impostato in incrementi di 5 ms. L'impostazione massima è -60 ms.
L'impostazione Ritardo Audio Out deve essere attiva. Per sincronizzare il suono sul televisore… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia sinistra) per
Impostazioni
2 - Fare clic su
e quindi fare clic su
e quindi fare clic
Ritardo
Se si dispone di un sistema Home Theater (HTS) con funzionalità di elaborazione audio multicanale quali Dolby Digital, DTS® o simili, impostare il Formato Audio Out su Multicanale. Con Multicanale, il televisore può inviare il segnale audio multicanale compresso da un canale TV o un lettore collegato al sistema Home Theater. Se si dispone di un sistema Home Theater senza elaborazione audio multicanale, selezionare Stereo.
Per impostare il Formato Audio Out… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia sinistra) per
Impostazioni
2 - Fare clic su
Audio Out
3 - Fare clic su 4 - Premere
chiudere il menu.
Regolazione Audio Out
Utilizzare l'impostazione Regolazione Audio Out per regolare il volume del televisore e del sistema Home Theater quando si passa dall'uno all'altro. Le differenze di volume possono essere causate da differenze nell'elaborazione del suono.
Per regolare la differenza di volume… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia sinistra) per
Impostazioni
2 - Fare clic su su
Regolazione Audio Out
3 - Se la differenza di volume è elevata, selezionare differenza di volume è ridotta, selezionare 4 - Premere chiudere il menu.
Regolazione Audio Out influisce sui segnali audio sia Audio Out
- Ottico che HDMI-ARC.
.
Suono
.
Multicanale
BACK
.
Suono
BACK
>
Avanzate
o
ripetutamente se necessario, per
>
Avanzate
ripetutamente se necessario, per
e quindi fare clic su
.
Stereo
e quindi fare clic
.
Meno
.
Formato
. Se la
Più
Problemi con l'audio del sistema Home Theater
Suono con rumore elevato
Se si guarda un video da un'unità flash USB inserita o da un computer collegato, il suono del sistema Home Theater potrebbe risultare distorto. Questo rumore si avverte quando i file audio o video hanno un suono DTS ma il sistema Home
17
Theater non dispone di funzionalità di elaborazione del suono DTS. È possibile risolvere il problema impostando il
Audio Out
Premere  per
Audio Out
del televisore su
.
Impostazioni
Stereo
>
Suono
.
>
Avanzate
Formato
>
Formato
colorato
4.9
Parole chiave
e cercare
Console di gioco
EasyLink HDMI CEC
.
Audio assente
Se non è possibile ascoltare il suono del televisore sul sistema Home Theater, verificare di aver collegato il cavo HDMI a un collegamento collegamenti HDMI del televisore sono HDMI ARC.
4.7
HDMI ARC
sul sistema Home Theater. Tutti i
Lettore dischi Blu-ray
Utilizzare un cavo dischi Blu-ray Disc al televisore.
Se il lettore dischi Blu-ray dispone di EasyLink HDMI CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
HDMI ad alta velocità
per collegare il lettore
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare la console di gioco al televisore.
YPbPr
Collegare al televisore la console giochi tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
In Guida, premere il tasto colorato
EasyLink HDMI CEC
4.8
per ulteriori informazioni.
Parole chiave
e cercare
Lettore DVD
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il lettore DVD al televisore. In alternativa, se il dispositivo non è dotato di collegamento HDMI, è possibile utilizzare un cavo SCART.
Se il lettore DVD è collegato tramite collegamento HDMI e dispone di EasyLink CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
LR Video Audio/Scart
Collegare al televisore la console di gioco tramite un cavo composite (CVBS) e un cavo audio L/R.
Se la console di gioco dispone solo di uscita video (CVBS) e audio L/R, utilizzare un adattatore video audio L/R-SCART (venduto separatamente) per effettuare il collegamento SCART.
Per ulteriori informazioni sull'uso di EasyLink, premere il tasto
18
4.10
Gamepad
Collegamento di un Gamepad
Per giocare ai videogiochi in Internet su questo televisore, è possibile collegare una serie di Gamepad wireless. Quando si collega il Gamepad, è possibile utilizzarlo subito.
Per collegare un Gamepad… 1 - Collegare il piccolo ricevitore nano in una delle connessioni
USB sul lato del televisore. Il ricevitore nano wireless è in dotazione con il Gamepad. 2 - Se il Gamepad è acceso, è possibile utilizzarlo.
È possibile collegare un secondo Gamepad nella seconda connessione USB sul lato del televisore.
Inoltre è possibile utilizzare il Gamepad per controllare il Puntatore.
Problemi di interferenza
Per risolvere possibili problemi di interferenza con altri apparecchi wireless sul televisore…
• Utilizzare una prolunga USB e allontanare il ricevitore nano di circa 1 metro dal televisore.
• In alternativa, è possibile utilizzare un hub con alimentazione USB collegato al televisore e collegare i ricevitori nano all'hub USB.
4.11
Hard disk USB
Cosa serve?
Se si collega un hard disk USB, è possibile mettere in pausa o registrare una trasmissione TV. La trasmissione TV deve essere una trasmissione digitale (trasmissione DVB o simili).
Per mettere in pausa
Per mettere in pausa una trasmissione, è necessario un hard disk compatibile USB 2.0 con uno spazio minimo di 32 GB.
Per registrare
Per mettere in pausa e registrare una trasmissione, è necessario disporre di almeno 250 GB di spazio libero su disco. Se si desidera registrare una trasmissione con i dati della guida TV da Internet, è necessario che la connessione Internet sia installata sul televisore prima di procedere all'installazione dell'hard disk USB.
Per ulteriori informazioni sull'installazione di un hard disk USB, premere il tasto colorato
USB, installazione
Parole chiave
.
e cercare
Hard disk
Gamepad adatti
Una serie di Gamepad wireless è adatta e testata per l'uso su questo televisore. Altri Gamepad potrebbero non essere totalmente compatibili.
I Gamepad adatti sono…
• Logitech F710
• Logitech F510
• Xbox 360 Wireless Controller for Windows
• Gamepad Speedlink Strike FX Wireless
Installazione
Prima di mettere in pausa o registrare una trasmissione, è necessario collegare e formattare l'hard disk USB. La formattazione rimuove tutti i file dall'hard disk USB collegato.
1 - Collegare l'hard disk USB a una delle connessioni televisore. Non collegare un altro dispositivo USB ad altre porte USB durante la formattazione.
2 - Accendere l'hard disk USB e il televisore. 3 - Quando il televisore è sincronizzato sul canale TV digitale,
premere  (Pausa). Il tentativo di messa in pausa avvierà la formattazione.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Dopo aver formattato l'hard disk USB, non estrarlo mai dalla
porta.
19
USB
del
2 - Fare clic su
tastiera USB
Le chiavi
per iniziare a impostare la tastiera.
Impostazioni generali
e quindi su
Impostazioni
Avviso
L'hard disk USB viene formattato esclusivamente per questo televisore. Non è possibile utilizzare le registrazioni memorizzate su un altro TV o PC. Non copiare o modificare i file registrati sull'hard disk USB con un'applicazione per PC per evitare di danneggiare le registrazioni. Quando si formatta l'hard disk USB, il precedente contenuto viene cancellato. Un hard disk USB installato sul TV deve essere riformattato per essere utilizzato con un computer.
Per ulteriori informazioni, premere il tasto colorato
chiave
4.12
e cercare
Pausa TV
o
Registrazione
.
Parole
Tastiera o mouse USB
Tastiera, collegamento
Tasti per la digitazione di testo
• Invio = OK
• Tasto indietro = elimina il carattere prima del cursore
• Tasti freccia = consentono di spostarsi all'interno di un campo di testo
• Per passare da un layout della tastiera all'altro, se è impostato un layout secondario, premere contemporaneamente i tasti
+ Barra spaziatrice Tasti per le applicazioni Smart TV e le pagine Internet
• Tab e Maiusc + Tab = successivo e precedente
• Home = consente di tornare all'inizio della pagina
• Fine = consente di scorrere fino alla fine della pagina
• Pg su = consente di spostarsi in alto di una pagina
• Pg giù = consente di spostarsi in basso di una pagina
• + = esegue un ingrandimento progressivo (un livello alla volta)
• - = esegue una riduzione progressiva (un livello alla volta)
• * = adatta la pagina Web alla larghezza dello schermo
.
Ctrl
Mouse, collegamento
Collegamento del mouse USB
Installazione della tastiera
Collegare una tastiera USB (tipo USB-HID) per inserire il testo nel televisore.
È possibile collegare una tastiera e un mouse al televisore. Utilizzare una delle connessioni
Installazione della tastiera
Per installare la tastiera USB, accendere il televisore e collegare la tastiera a una delle connessioni televisore rileva la tastiera per la prima volta, è possibile selezionare il layout della tastiera e provare la selezione. Se si seleziona un layout della tastiera con caratteri cirillici o greci, è possibile selezionare un layout secondario con caratteri latini.
Per cambiare layout della tastiera quando ne è già selezionato uno…
per il collegamento.
USB
del televisore. Quando il
USB
È possibile collegare un mouse USB (tipo USB-HID) per navigare sul televisore.
Collegare il mouse
Accendere il televisore e collegare il mouse connessioni USB del televisore. È anche possibile collegare il mouse USB a una tastiera USB collegata.
Clic del mouse
• Clic con il pulsante sinistro =
• Clic con il pulsante destro = È possibile usare la rotellina di scorrimento per scorrere le
pagine verso l'alto e verso il basso. Per ulteriori informazioni sul collegamento di una tastiera,
premere il tasto colorato
.
USB
a una delle
USB
OK
Indietro
Parole chiave
e cercare
Tastiera
1 - Premere  e quindi premere  (freccia sinistra) per
Impostazioni
.
20
Velocità del mouse
4.14
È possibile regolare la velocità del mouse in movimento sullo schermo.
Per regolare la velocità…
1 - Premere  e premere  (freccia sinistra) 2 - Selezionare
puntatore/mouse
3 - Premere il tasto freccia  (su) o  (giù) per aumentare o ridurre la velocità. 4 - Premere il tasto freccia  (destra) e muovere il mouse per verificare la velocità impostata. 5 - Premere il tasto freccia  (sinistra) per tornare alla barra di scorrimento. È possibile regolare nuovamente l'impostazione. 6 - Con la barra di scorrimento selezionata, premere  (freccia sinistra) per salvare e chiudere l'impostazione. 7 - Premere chiudere il menu.
4.13
Impostazioni generali
e premere OK.
ripetutamente se necessario, per
BACK
>
Impostazioni
Velocità
.
Unità flash USB
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da un'unità flash USB.
Inserire un'unità flash USB in una delle connessioni televisore mentre il televisore è acceso.
USB
del
Fotocamera
Per visualizzare le foto memorizzate su una fotocamera digitale, è possibile collegare la fotocamera direttamente al televisore.
Utilizzare una delle connessioni il collegamento. Accendere la fotocamera dopo aver effettuato il collegamento.
Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato automaticamente, premere Potrebbe essere necessario impostare la fotocamera per trasferire i contenuti tramite PTP (Picture Transfer Protocol). Leggere il manuale dell'utente della fotocamera digitale.
Ultra HD su USB
Puoi vedere le tue foto con risoluzione Ultra HD da un dispositivo o unità flash USB connessi. Il TV adatterà la risoluzione a Ultra HD se la risoluzione delle foto è maggiore. Non è possibile riprodurre un video nativo in Ultra HD su alcuna connessione USB.
del televisore per effettuare
USB
SOURCES
e fare clic su
USB
.
Il televisore rileva l'unità flash e apre un elenco che ne visualizza il contenuto. Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato automaticamente, premere
Per interrompere la visualizzazione dei contenuti dell'unità flash USB, premere Per scollegare l'unità flash USB, è possibile estrarre l'unità flash in qualsiasi momento.
Ultra HD su USB
Puoi vedere le tue foto con risoluzione Ultra HD da un dispositivo o unità flash USB connessi. Il TV adatterà la risoluzione a Ultra HD se la risoluzione delle foto è maggiore. Non è possibile riprodurre un video nativo in Ultra HD su alcuna connessione USB.
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione o la riproduzione del contenuto di un'unità flash USB, premere il tasto colorato
TV
Parole chiave
SOURCES
o selezionare un'altra attività.
e cercare
e fare clic su
Foto, video e file musicali
USB
.
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione delle foto, premere il tasto colorato
musicali
Ultra HD su USB
Puoi vedere le tue foto con risoluzione Ultra HD da un dispositivo o unità flash USB connessi. Il TV adatterà la risoluzione a Ultra HD se la risoluzione delle foto è maggiore. Non è possibile riprodurre un video nativo in Ultra HD su alcuna connessione USB.
4.15
.
Parole chiave
e cercare
Foto, video e file
Videocamera
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI per collegare la videocamera al televisore.
.
21
LR Video Audio/Scart
È possibile utilizzare un collegamento HDMI, YPbPr o SCART per collegare la videocamera. Se la videocamera dispone solo di uscita video (CVBS) e audio L/R, utilizzare un adattatore video audio L/R-SCART (venduto separatamente) per effettuare il collegamento SCART.
e un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5 mm) ad AUDIO IN L/R sul retro del televisore.
Impostazioni
Se il computer viene aggiunto come tipo di dispositivo Computer nel menu Sorgenti (elenco dei collegamenti), sul televisore viene selezionata automaticamente l'impostazione ideale Computer.
Se si utilizza il computer per guardare film o per giocare, sul televisore è possibile selezionare di nuovo l'impostazione ideale per guardare la televisione o per giocare.
4.16
Computer
Collega
È possibile collegare il computer al televisore e utilizzarlo come monitor del computer.
Tramite HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il computer al televisore.
Tramite DVI-HDMI
Per impostare manualmente il televisore sull'opzione ideale… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia sinistra) per
Impostazioni
2 - Fare clic su
computer
3 - Fare clic su guardare un film). 4 - Premere chiudere il menu.
Ricordarsi di reimpostare l'opzione Gioco o computer su
Computer
4.17
.
Immagine
.
Gioco
BACK
quando si smette di giocare.
>
Avanzate
(per giocare) o fare clic su
ripetutamente se necessario, per
e fare clic su
Computer
Gioco o
(per
Cuffie
È possibile collegare cuffie alla connessione  del televisore. La connessione è del tipo mini-jack da 3,5 mm. È inoltre possibile regolare il volume delle cuffie separatamente.
Per regolare il volume… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia
sinistra) 2 - Fare clic su scorrimento per regolare il valore. 3 - Premere chiudere il menu.
Impostazioni
Suono
BACK
.
>
Volume cuffia
ripetutamente se necessario, per
e fare clic sulla barra di
In alternativa, è possibile utilizzare un adattatore DVI-HDMI (venduto separatamente) per collegare il PC a una porta HDMI
22
4.18
Altoparlanti wireless
Per riprodurre l'audio del televisore su un altoparlante wireless, è necessario associarlo al televisore. È possibile associare fino a 10 altoparlanti wireless, ma è possibile utilizzare 1 solo sistema di altoparlanti, subwoofer o sound bar alla volta. Posizionare l'altoparlante wireless a una distanza di 5 metri dal televisore.
Per associare un altoparlante wireless al televisore... 1 - Accendere l'altoparlante wireless e posizionarlo nel raggio di
copertura del televisore. Per informazioni specifiche sull'associazione e sul raggio di copertura wireless, consultare il manuale dell'utente. 2 - Premere  e quindi premere  (freccia sinistra) per
Impostazioni
3 - Fare clic su
altoparlante
4 - Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Il dispositivo verrà associato al televisore e il televisore memorizzerà la connessione. 5 - Premere chiudere il menu.
.
.
> Altoparlanti wireless >
Suono
ripetutamente se necessario, per
BACK
Aggiungi nuovo
Per ulteriori informazioni sulla selezione dell'altoparlante wireless, premere il tasto colorato
Altoparlanti wireless, selezione
.
Parole chiave
e cercare
23
5
Accensione e spegnimento
5.1
Accensione, standby o spegnimento
disattivare la funzione luminosa del logo. 4 - Premere chiudere il menu.
ripetutamente se necessario, per
BACK
Prima di accendere il televisore, assicurarsi che il connettore
POWER
rete. Per attivare la modalità standby del televisore quando la spia è
spenta, premere il piccolo tasto joystick sul retro del televisore. La spia si accende.
Con il televisore in modalità standby, premere  sul telecomando per accendere il televisore. In alternativa, premere
Ritorno alla modalità standby
Per attivare la modalità standby sul televisore, premere  sul telecomando.
Spegnimento
Per spegnere il televisore, premere il tasto joystick. La spia si spegne. Il televisore è ancora collegato all'alimentazione, ma consuma pochissima energia.
sul retro del televisore sia collegato all'alimentazione di
HOME
.
5.3
Tasti sul televisore
Se il telecomando viene smarrito o le batterie sono scariche, è comunque possibile effettuare alcune operazioni di base sul televisore.
Per aprire il menu di base… 1 - Con il televisore acceso, premere il tasto joystick sul retro
del televisore per visualizzare il menu di base. 2 - Premere la freccia verso sinistra o verso destra per selezionare Posizione Negozio, è possibile selezionare anche 3 - Premere le frecce verso l'alto o verso il basso per regolare il volume o sintonizzarsi sul canale successivo o precedente. Premere le frecce verso l'alto o verso il basso per scorrere l'elenco delle sorgenti, inclusa la sorgente sintonizzatore. Premere il tasto joystick per estrarre la fotocamera. 4 - Il menu scompare automaticamente.
Per spegnere il televisore, selezionare joystick.
Volume, Canale
o
Sorgenti
. Se il televisore è in
Camera
e premere il tasto
TV Off
.
Per spegnere completamente il televisore, scollegare la spina di alimentazione. Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo. Assicurarsi che la spina di alimentazione, il cavo e la presa elettrica siano sempre accessibili.
5.2
Luminosità logo Philips
È possibile spegnere o regolare il livello di luminosità del logo Philips sulla parte anteriore del televisore.
Per regolare o spegnere...
1 - Premere  e quindi  (freccia sinistra) 2 - Fare clic su
.
Philips
3 - Fare clic su
Impostazioni generali
Massimo, Medio, Minimo
e quindi sul
oppure su
Impostazioni
.
logo luminoso
per
Off
5.4
Sleep Timer
La funzione il passaggio automatico alla modalità standby dopo un periodo di tempo specificato.
Per impostare la funzione Sleep Timer…
1 - Premere  e quindi  (freccia sinistra) 2 - Fare clic su
scorrimento consente di impostare il tempo massimo fino a 180 minuti in incrementi di 5 minuti. Se l'impostazione è su 0 minuti, la funzione Sleep Timer viene disattivata. È comunque possibile spegnere il televisore prima o reimpostare il tempo durante il
24
Sleep Timer
Impostazioni generali
consente di impostare il televisore per
Impostazioni
>
Sleep Timer
.
. La barra di
conto alla rovescia. 3 - Premere chiudere il menu.
5.5
ripetutamente se necessario, per
BACK
Timer di spegnimento
Se il televisore riceve un segnale TV ma non viene premuto alcun tasto sul telecomando per un periodo di 4 ore, il televisore si spegne automaticamente per risparmiare energia. Inoltre, se il televisore non riceve alcun segnale TV né comandi dal telecomando per 10 minuti, si spegne automaticamente.
Se si utilizza il televisore come monitor o si utilizza un ricevitore digitale (decoder - STB) per guardare la TV e non si utilizza il telecomando, disattivare la funzione di spegnimento automatico.
Per disattivare il Timer di spegnimento
1 - Premere  e quindi fare clic su 2 - Fare clic su
scorrimento per regolare il valore. Il valore 0 (Off) disattiva la funzione di spegnimento automatico.
L'icona  appare davanti a Timer di spegnimento quando è attivato.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni ecocompatibili del televisore, premere il tasto colorato
Impostazioni Eco
Timer di spegnimento
.
Impostazioni Eco
. Fare clic sulla barra di
Parole chiave
.
e cercare
25
6
Telecomando
6.1
Panoramica dei tasti
Superiore
Parte centrale
-
1
HOME
Consente di aprire il menu Home.
- 
2
SOURCES
Consente di aprire il menu Sorgenti.
- 
1
Standby
Consente di accendere il televisore o di attivare la modalità standby.
-
2
Riproduzione e registrazione
• Tasto Riproduci , per riprodurre.
• Tasto Pausa , per mettere in pausa la riproduzione
• Tasto Interrompi , per interrompere la riproduzione
• Tasto Riavvolgimento , per riavvolgere
• Tasto Avanzamento rapido , per avanzare rapidamente
• Tasto Registra , per cominciare la registrazione
-
3
Consente di attivare o disattivare la funzione Ambilight e di attivare la funzione Ambilight in modalità standby.
-
4
TV GUIDE
Consente di aprire o chiudere la guida TV.
-
5
Microfono VOICE
6 - 
Consente di aprire il menu Impostazioni.
-
7
Formato immagine
Consente di aprire o chiudere il menu Formato immagine.
-
8
Consente di aprire o chiudere il menu 3D o di passare subito a 3D.
/
Accensione
Ambilight
Impostazioni
3D
-
3
Consentono di selezionare direttamente le opzioni. Il tasto blu
apre la
4 ­Consente di aprire o chiudere le informazioni sui programmi.
-
5
Consente di tornare al canale precedente selezionato. Consente di chiudere un menu senza modificare un'impostazione. Consente di tornare alla applicazione/pagina Internet precedente.
6 -  - EXIT
Consente di ritornare a guardare la TV. Consente di uscire da un'applicazione TV interattiva.
-
7
Consente di aprire o chiudere il menu Opzioni.
- Tasto
8
Consente di confermare una selezione o un'impostazione. Consente di attivare il puntatore e fare clic.
- Tasti
9
Consentono di spostarsi in alto, in basso, a sinistra o a destra.
-
10
Consente di aprire una piccola schermata aggiuntiva.
Guida
INFO
BACK
OPTIONS
OK
freccia/di navigazione
MULTIVIEW
Tasti colorati
.
-
9
VOICE
Consente di avviare una ricerca con input vocale.
Inferiore
26
Gamepad per controllare il puntatore.
Uso del puntatore
Attiva
Quando si apre una schermata o un'applicazione che supporta il controllo del puntatore, viene visualizzato un puntatore inattivo. Al centro dello schermo viene visualizzata una  (punta di freccia) grigiastra.
-
1
Volume
Consente di regolare il livello del volume.
-
2
Tasti numerici
Consentono di selezionare direttamente un canale.
-
3
SUBTITLE
Consente di attivare o disattivare i sottotitoli oppure attivare i sottotitoli con l'audio disattivato.
-
4
LIST
Consente di aprire o chiudere l'elenco canali.
-
5
Canale
Consente di passare al canale successivo o precedente nell'elenco canali. Consente di aprire la pagina successiva o precedente nel televideo. Consente di avviare il capitolo successivo o precedente su un disco.
-
6
Esclusione dell'audio
Consente di disattivare o riattivare l'audio.
-
7
TEXT
Consente di aprire o chiudere il televideo.
6.2
Puntatore
Posizionare il pollice sul tasto puntatore. Quindi muovere il telecomando dal polso; non è necessario muovere il braccio. È possibile rilasciare il tasto OK e lasciare il puntatore dov'è. Il puntatore scomparirà dopo 5 secondi. È possibile muovere il telecomando e richiamare il puntatore rimettendo il pollice sul tasto OK.
Per visualizzare di nuovo il puntatore, posizionare il pollice sul tasto OK e scuotere brevemente il telecomando.
Clic
Per selezionare l'elemento desiderato, con il puntatore, passare sopra l'elemento e premere – fare clic – sul tasto OK, proprio come si fa con un mouse per computer. Per
INFO
e
OPTIONS
telecomando. Per premere un tasto durante l'uso del puntatore… 1 - Posizionare il puntatore sopra la voce sullo schermo, ad
esempio un canale nell'Elenco canali.
2 - Sollevare il pollice per lasciare il puntatore in quella posizione. 3 - Premere il tasto colorato necessario. 4 - Riposizionare il pollice sul tasto OK per continuare ad
utilizzare il puntatore.
, senza premerlo, per attivare il
OK
Tasti colorati
è necessario premere i tasti sul
,
Informazioni sul puntatore
Anziché navigare nella schermata con i tasti freccia, è possibile utilizzare il
Il puntatore funziona come il mouse di un computer. Il puntatore
, una freccia blu, può essere spostato sullo schermo del
televisore muovendo leggermente il telecomando. È possibile regolare la velocità del puntatore proprio come avviene per il mouse di un computer.
Oltre al puntatore, è possibile utilizzare i tasti freccia per effettuare una selezione, il puntatore scompare momentaneamente. Alcune applicazioni, quali il televideo, o alcune pagine Internet, non supportano il puntatore. In questi casi il televisore torna automaticamente ai tasti freccia per la navigazione.
Se non si desidera utilizzare il puntatore, è possibile disattivarlo. Se si collega un Gamepad, è possibile utilizzare anche il
Puntatore
.
Navigazione con i tasti freccia
Se si preme un tasto freccia (sinistra, destra, su o giù) per spostarsi, il puntatore scompare. Il televisore passa automaticamente alla navigazione con i tasti freccia. Per visualizzare di nuovo il puntatore, posizionare il pollice sul tasto
e scuotere brevemente il telecomando.
OK
Riposizionamento
Dopo un po' il puntatore potrebbe perdere l'orientamento. Per riposizionare il puntatore, sollevare il pollice, puntare il telecomando verso la freccia blu sullo schermo e riposizionare il pollice sul tasto OK.
27
Velocità puntatore
È possibile regolare la velocità di movimento del puntatore sullo schermo.
Per regolare la velocità…
1 - Premere  e premere  (freccia sinistra) 2 - Selezionare
puntatore/mouse
3 - Premere il tasto freccia  (su) o  (giù) per aumentare o ridurre la velocità. 4 - Premere il tasto freccia  (destra) per verificare la velocità impostata. Riposizionare il pollice sul tasto OK per verificare la velocità del puntatore. 5 - Premere il tasto freccia  (sinistra) per tornare alla barra di scorrimento. È possibile regolare nuovamente l'impostazione. 6 - Con la barra di scorrimento selezionata, premere  (freccia sinistra) per salvare e chiudere l'impostazione. 7 - Premere chiudere il menu.
Impostazioni generali
e premere OK.
ripetutamente se necessario, per
BACK
>
Impostazioni
Velocità
.
Disattivazione del puntatore
Per disattivare il puntatore…
1 - Premere  e premere  (freccia sinistra) 2 - Selezionare
telecomando
3 - Premere chiudere il menu.
6.3
Impostazioni generali
e selezionare
Off
ripetutamente se necessario, per
BACK
>
Puntatore
.
Impostazioni
.
Per controllare il televisore con la funzione Voice…
1 - Premere 2 - Pronunciare per prima cosa il comando seguito da ciò che si
desidera. Si può continuare a parlare per 10 secondi prima che il microfono si disattivi. Per ripetere il comando, è possibile premere nuovamente comando ricevuto.
La prima volta che si preme il tasto utilizzare Voice, si apre la pagina della Guida sull'utilizzo della funzione Voice. Leggere le istruzioni su come utilizzare la funzione Voice. È possibile premere nuovamente provare a utilizzare la funzione immediatamente. Per chiudere la Guida, premere
La funzione Voice non è disponibile durante una telefonata Skype.
VOICE
.
VOICE
BACK
. Il televisore prova ad eseguire il
VOICE
.
e si prova a
VOICE
e
Comandi vocali
Per consentire alla funzione Voice di capire meglio ciò che l'utente desidera, è possibile utilizzare questi comandi.
WATCH
cerca questo programma e prova a passare al canale corretto.
CHANNEL
cerca questo canale e prova a sintonizzarsi su di esso.
PLAY
questa canzone nella propria raccolta musicale e prova a riprodurla.
SEARCH
effettua una ricerca dei contenuti multimediali e mostra i risultati della ricerca.
, [ad es., pronunciare 'watch I Muppets'] - Il televisore
, [ad es., pronunciare 'channel BBC1'] - Il televisore
, [ad es., pronunciare 'play Jingle Bells'] - Il televisore cerca
, [ad es., pronunciare 'search Lo Hobbit'] - Il televisore
Funzione Voice
Utilizzo della funzione Voice
A causa delle mutate condizioni di supporto da parte di Google, la funzione di ricerca vocale non è più disponibile sul TV Philips Android. Pertanto, non è più possibile garantire che la funzione funzionerà correttamente sul TV. Ci scusiamo per l'inconveniente e consigliamo di eseguire le ricerche tramite la tastiera del telecomando.
Ringraziamo per la pazienza e la comprensione.
Con la funzione Voice, è possibile controllare il televisore semplicemente parlando al telecomando. Il televisore deve essere collegato a Internet.
È possibile comunicare al televisore di sintonizzarsi su un determinato canale o di cominciare la visione di un programma dalla Guida TV. Si può utilizzare Voice in qualunque momento per effettuare ricerche in Internet. In alternativa, è possibile pronunciare il nome dell'applicazione per avviarla sul televisore.
GOOGLE
televisore effettua una ricerca in Internet e mostra i risultati della ricerca di Google.
GO TO
prova ad aprire il sito Web di Philips.
OPEN
aprire Skype. Per eseguire questi comandi, il televisore deve essere in grado di
raggiungere ciò che si sta cercando. I canali devono essere installati e i contenuti multimediali devono essere condivisi. I dispositivi collegati devono essere accesi. Il televisore deve disporre di una connessione a Internet.
6.4
, [ad es., pronunciare 'google mercato azionario'] - Il
, [ad es., pronunciare 'go to Philips.com'] - Il televisore
, [ad es., pronunciare 'open Skype'] - Il televisore prova ad
Tastiera
28
Panoramica
Qwerty e Azerty
Panoramica di una tastiera Qwerty/Azerty.*
Consente di aprire la tastiera su schermo per selezionare i caratteri accentati o i simboli.
- Tasto
5
Consente di immettere un numero o un segno di punteggiatura.
-
6
- 
7
Consente di condividere online quello che si sta guardando.
Fn
Barra spaziatrice
Condividi
-
1
Carattere Azerty
Consente di immettere questo carattere se il layout della tastiera è impostato su AZERTY.
-
2
Maiusc
Consente di immettere i caratteri maiuscoli.
-
3
Ω Caratteri speciali
Consente di aprire la tastiera su schermo per selezionare i caratteri accentati o i simboli.
- Tasto
4
Consente di immettere un numero o un segno di punteggiatura.
-
5
-
6
- 
7
Consente di condividere online quello che si sta guardando. * Il telecomando ha una tastiera Qwerty / Azerty o Qwerty /
Cirillica, a seconda della regione.
Fn
Barra spaziatrice
Navigazione
Condividi
e
OK
-
8
Navigazione
* Il telecomando ha una tastiera Qwerty / Azerty o Qwerty / Cirillica, a seconda della regione.
e
OK
Scrittura di testo
Grazie alla tastiera sul retro del telecomando, è possibile scrivere del testo in qualunque campo di testo sullo schermo. Girare la tastiera verso l'alto per attivare i tasti sulla tastiera. Tenere il telecomando con due mani e digitare con entrambi i pollici.
Immissione di testo
Per immettere del testo in un campo di testo sullo schermo, selezionare il campo di testo e iniziare a digitare. Premere OK per confermare il testo.
Qwerty e Cirillica
Panoramica di una tastiera Qwerty/Cirillica.*
-
1
Caratteri cirillici
Caratteri disponibili quando la tastiera viene impostata su Cirillico.
- 
2
Commutatore tastiera cirillica
Consente di passare alla tastiera cirillica o di tornare alla Qwerty.
-
3
Maiusc
Consente di immettere i caratteri maiuscoli.
-
4
Ω Caratteri speciali
Maiuscole e minuscole
Per immettere un carattere maiuscolo, premere il tasto (Maiusc) subito prima di digitare il carattere. Per immettere più caratteri maiuscoli di seguito, tenere premuto il tasto  durante l'immissione. Per digitare sempre in maiuscolo, premere il tasto  per 2 secondi per impostare la tastiera in modalità maiuscola. Per uscire dalla modalità maiuscola, premere nuovamente il tasto
. Se non viene premuto alcun tasto per 20 secondi, la
modalità maiuscola si disattiva automaticamente. Inoltre, premendo un altro tasto di modifica, come Fn o Ω, si esce dalla modalità maiuscola.
Numeri e segni di punteggiatura
Per immettere un numero o un segno di punteggiatura, premere il tasto Fn subito prima di digitare il numero o il segno di punteggiatura desiderato. È possibile attivare o disattivare la modalità Fn proprio come per la modalità maiuscola.
Internet
29
È possibile utilizzare il tasto Fn per inserire
www.
o
.com
.
Lettere accentate e simboli
I caratteri accentati e i simboli non sono disponibili direttamente sulla tastiera del telecomando. Per immettere questi caratteri, è possibile aprire la tastiera a schermo.
Per aprire la tastiera su schermo, premere Ω. Nella tastiera su schermo, è possibile accedere al carattere desiderato. Cambiare layout della tastiera con i tasti colorati. Premere OK per inserire un carattere. La tastiera su schermo scompare quando si preme un carattere sulla tastiera del telecomando.
Tastiera Qwerty, Azerty e cirillica
Il layout standard della tastiera del telecomando è Qwerty.
Tastiera Azerty
A seconda del Paese di residenza, la tastiera del telecomando può essere impostata su Azerty. I caratteri Azerty sono visualizzati in altro a destra dei relativi tasti.
tra loro. Una volta associati, non è possibile utilizzare il telecomando con un altro televisore. Durante l'installazione iniziale, il televisore chiede di premere il tasto OK e, in questo modo, viene eseguita l'associazione. Quando si spegne il televisore, l'associazione viene memorizzata. È possibile associare fino a 5 telecomandi con il televisore.
Nuova associazione
È possibile associare un altro telecomando con questo televisore.
Il metodo di associazione del telecomando è differente se il telecomando è già associato a un altro televisore o non ancora associato ad altri TV.
Il telecomando è associato a un altro televisore
Per eseguire l'associazione, avvicinare il telecomando al logo Philips (a circa 10 cm) e premere contemporaneamente i tasti  rosso e  blu. Un messaggio indica quando la procedura è completata correttamente.
Il telecomando non è ancora associato
Per eseguire l'associazione, avvicinare il telecomando al logo Philips (a circa 10 cm) e premere OK. Un messaggio indica
quando la procedura è completata correttamente. Per impostare il layout della tastiera su Azerty… 1 - Premere  e quindi premere  (freccia
sinistra)
2 - Fare clic su 3 - Fare clic su 4 - Premere
chiudere il menu.
Tastiera cirillica
A seconda del Paese di residenza, la tastiera del telecomando può essere impostata sui caratteri cirillici. I caratteri cirillici sono visualizzati in alto a destra dei tasti della tastiera.
Per scrivere in caratteri cirillici…
1 - Premere  sul telecomando. 2 - Premere nuovamente  per tornare a Qwerty.
6.5
Impostazioni
.
Impostazioni generali Azerty
BACK
o
Qwerty
ripetutamente se necessario, per
.
>
Tastiera telecomando
Collegamento con il televisore
Associazione
Vendita
.
Per eseguire l'associazione di un nuovo televisore (non ancora
associato) a un telecomando già associato a un altro televisore,
avvicinare il telecomando al logo Philips (a circa 10 cm) e
premere contemporaneamente i tasti  rosso e  blu.
Un messaggio indica quando la procedura è completata
correttamente.
6.6
Sensore IR
Il telecomando del televisore utilizza la radiofrequenza (RF) per
inviare i relativi comandi al televisore. Con la radiofrequenza,
non è necessario puntare il telecomando verso il televisore.
Tuttavia, il televisore può anche ricevere comandi da un
telecomando che utilizza raggi infrarossi (IR) per inviare i
comandi. Se si utilizza un telecomando di questo tipo, accertarsi
sempre di puntare il telecomando verso il sensore a infrarossi sul
lato anteriore del televisore. Questo telecomando utilizza la radiofrequenza (RF) per inviare i
relativi comandi al televisore. A differenza dei telecomandi che utilizzano segnali a infrarossi, con questo telecomando è possibile inviare i comandi senza puntare in direzione del televisore.
Per consentire al telecomando di comunicare con il televisore, il televisore e il telecomando devono essere associati (collegati)
30
Loading...
+ 97 hidden pages