4.4 Guardare le riproduzioni degli apparecchi
collegati 9
4.5 Guardare un DVD 10
4.6 Selezionare una pagina del televideo 10
4.7 Modificare la modalità Ambilight 11
5Funzioni avanzate del televisore 12
5.1 Telecomando 12
5.2 Luminosità LightGuide 13
5.2 Menu TV 13
5.3 Impostazioni audio e video 14
5.5 Ambilight 17
5.6 Televideo 18
5.7 Creazione di elenchi dei canali preferiti 19
5.8 Guida elettronica ai programmi 20
5.9 Timer e blocchi 22
5.10 Sottotitoli 22
5.11 Guardare e riprodurre foto e musica 23
5.12 Ascoltare i canali radio digitali 24
5.13 Aggiornamento software 26
6Predisposizione canali 28
6.1 Predisposizione automatica dei canali 28
6.2 Predisposizione manuale dei canali 29
6.3 Gestire i canali memorizzati 30
6.4 Gestione dei canali 30
6.5 Test della ricezione digitale 31
6.6 Impostazioni predefinite 31
7Collegamenti (DVD, ricevitore, ecc.) 32
7.1 Panoramica dei collegamenti 32
7.2 Informazioni sui collegamenti 33
7.3 Collegare i dispositivi con
Assistente ai collegamenti 34
7.4 Collegare i dispositivi senza
Assistente ai collegamenti 34
7.5 Configurazione dei collegamenti 40
7.6 Preparazione per i servizi digitali 41
8Dati tecnici 42
9Risoluzione dei problemi 43
10Indice 46
Diagramma a blocchi 48
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio è fabbricato nella Comunità
Economica Europea nel rispetto delle disposizioni
di cui al D.M.26/3/92 ed in particolare è
conforme alle prescrizioni dell'art. 1 dello stesso
D.M. Si dichiara che l’apparecchio televisori a
colori (vedete indicazioni sull’etichetta applicata
sull’ ultima pagina di copertina) risponde alle
prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28
Agosto 1995 nr. 548.
Fatto a Brugge il marzo 2008
Philips Industrial Activities N.V., Pathoekeweg 11,
8000 Brugge - Belgio
È possibile registrare il prodotto e richiedere
assistenza all'indirizzo www.philips.com/welcome.
Philips si riserva il diritto di modificare
i prodotti senza l'obbligo di
implementare tali modifiche anche
nelle versioni precedenti.
Le informazioni contenute nel
presente manuale sono da ritenersi
adeguate per l'utilizzo consentito
dell'impianto. Se il prodotto, o singoli
moduli e procedure, vengono utilizzati
per scopi diversi da quelli specificati in
questo manuale, è necessario
richiedere conferma della validità e
adeguatezza delle informazioni qui
riportate. Philips garantisce che il
materiale non viola alcun brevetto
statunitense. Non vengono concesse
ulteriori garanzie esplicite o implicite.
Garanzia
I componenti di questo prodotto non
sono riparabili dall'utente.
Non aprire o rimuovere i coperchi e
non inserire oggetti nelle prese d'aria
od oggetti non adatti a determinati
connettori. Le riparazioni possono
essere eseguite soltanto presso i centri
di assistenza e di riparazione
autorizzati. Il mancato rispetto di
questa condizione renderà nulle tutte
le garanzie esplicite e implicite.
Eventuali operazioni espressamente
vietate in questo manuale e procedure
di regolazione o montaggio non
consigliate o autorizzate nel presente
manuale invalidano la garanzia.
Caratteristiche dei pixel
Gli schermi a cristalli liquidi sono
costituiti da un numero elevato di
pixel colorati. Nonostante questo
schermo vanti una percentuale di pixel
funzionanti pari al 99,999% o
superiore, i pixel spenti, quelli sempre
accesi o difettosi possono comunque
apparire sul pannello. Si tratta di una
caratteristica strutturale degli schermi
riconosciuta dai più diffusi standard
industriali e non di un
malfunzionamento.
Software open source
Su questo televisore è installato
software di tipo open source. Pertanto
Philips offre o rende disponibile, dietro
richiesta e a un costo non superiore a
quello sostenuto per la distribuzione,
una copia completa e leggibile del
codice sorgente su un supporto
tipicamente utilizzato per la diffusione
del software.
Tale offerta è valida per un periodo di
3 anni dalla data di acquisto del
presente prodotto.
Per ottenere il codice sorgente,
scrivere a:
Philips Innovative Applications N.V.
Ass. to the Development Manager
Pathoekeweg 11
B-8000 Brugge
Belgio
Conformità ai requisiti EMF
Koninklijke Philips Electronics N.V.
produce e commercializza numerosi
prodotti per il mercato consumer che,
come tutti gli apparecchi elettronici,
possono emettere e ricevere segnali
elettromagnetici.
Uno dei principali principi aziendali
applicati da Philips prevede l'adozione
di tutte le misure sanitarie e di
sicurezza volte a rendere i propri
prodotti conformi a tutte le
regolamentazioni e a tutti gli standard
EMF applicabili alla data di produzione
dell'apparecchio.
In base a tale principio, Philips sviluppa,
produce e commercializza prodotti
che non hanno effetti negativi sulla
salute.
Garantisce pertanto che i propri
prodotti, se utilizzati nelle modalità
previste, sono da ritenersi sicuri in
base ai dati scientifici attualmente
disponibili. Inoltre Philips collabora
attivamente all'elaborazione degli
standard internazionali EMF e di
sicurezza ed è in grado di anticipare
evoluzioni future degli stessi e di
implementarle nei propri prodotti.
Fusibile di rete (solo Regno Unito)
Questo televisore è dotato di un
connettore stampato regolarmente
approvato. Nel caso in cui si renda
necessario procedere alla sostituzione
del fusibile di rete, sostituirlo con un
fusibile di valore corrispondente aquello indicato sul connettore (ad
esempio 10A).
1. Rimuovere il coperchio e il fusibile.
2. Il nuovo fusibile deve essere
conforme alla norma BS 1362 e
presentare il marchio di
approvazione ASTA. In caso di
smarrimento del fusibile, rivolgersi al
rivenditore e richiedere il tipo
corretto da utilizzare.
3. Rimontare il coperchio.
Ai fini della conformità con la direttiva
EMC, il connettore di rete di questo
prodotto non deve essere asportato
dal cavo di alimentazione.
Copyright
I loghi VESA, FDMI e
conformità VESA sono marchi
commerciali dell'associazione Video
Electronics Standards Association.
Prodotto su licenza di
Dolby Laboratories. "Dolby", "Pro
Logic" e il simbolo della doppia D
sono marchi commerciali di Dolby
Laboratories.
Prodotto su licenza di
BBE Sound, Inc. Concesso su licenza di
BBE, Inc, in base a uno o più dei
seguenti brevetti statunitensi: 5510752,
5736897. BBE e il simbolo BBE sono
marchi registrati di BBE Sound Inc.
Windows Media è un marchio o un
marchio registrato di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e/o in
altri Paesi.
® Kensington e MicroSaver sono
marchi registrati di ACCO World
Corporation, la cui registrazione è
stata accettata negli Stati Uniti e
richiesta in tutti gli altri Paesi del
mondo.
Tutti gli altri marchi registrati e non
registrati sono di proprietà dei
rispettivi detentori.
G
2
Page 5
1Importante
Prima di utilizzare il prodotto, leggere il presente
manuale dell'utente.
Leggere con attenzione la presente sezione e
attenersi con precisione alle istruzioni in essa
contenute. La garanzia non copre i danni derivanti
dal mancato rispetto delle istruzioni in esso
contenute.
1.1Sicurezza
• Al fine di evitare cortocircuiti, non esporre il
prodotto a pioggia o acqua.
•Per evitare i rischi di incendio e scossa elettrica,
non posizionare vicino al televisore fonti di
fiamme libere (ad esempio candele accese).
• Lasciare uno spazio di almeno 10 cm intorno al
televisore per consentirne la ventilazione.
•Tenere l'apparecchio lontano da radiatori e altre
fonti di calore.
• Non installare il televisore in uno spazio ristretto,
come ad esempio una libreria. Accertarsi che le
prese d'aria non siano ostruite da tende, mobili,
ecc.
•Per evitare danni, non inserire alcun oggetto nelle
prese d'aria.
• Accertarsi che il televisore non possa cadere.
Posizionare il televisore su una superficie piana e
resistente e utilizzare esclusivamente il supporto
in dotazione.
•Per evitare danni al cavo di alimentazione, non
posizionare il televisore o qualsiasi altro
dispositivo sul cavo. Danni al cavo potrebbero
provocare incendi o scosse elettriche.
• Quando montato su un piedistallo girevole o su
delle staffe VESA, evitare di fare forza sulle spine
di alimentazione. Le spine di alimentazione non
inserite correttamente possono causare archi
elettrici o incendi.
• Non toccare, premere, strofinare o colpire lo
schermo con oggetti duri, evitando di graffiare,
rovinare o danneggiare lo schermo
permanentemente.
•Per evitare deformazioni e scolorimenti, asciugare
tempestivamente eventuali gocce d'acqua.
•Immagini fisse
Evitare per quanto possibile le immagini fisse.
Quando non è possibile evitarle, ridurre il
contrasto e la luminosità, al fine di evitare danni.
Le immagini fisse sono immagini che rimangono
sullo schermo per lunghi intervalli di tempo, ad
esempio i menu a schermo, le pagine del
televideo, le strisce nere, le informazioni sul
mercato azionario, i loghi dei canali televisivi, le
visualizzazioni dell'orario, ecc.
1.3Riciclaggio
• Conferire gli imballi al locale centro di raccolta.
• Eliminare le vecchie batterie nel rispetto dei
regolamenti locali.
• Questo prodotto è stato progettato e prodotto
al fine di consentire il riciclaggio e il riutilizzo dei
materiali.
• Il prodotto non deve quindi essere eliminato
insieme agli altri rifiuti domestici. Informarsi
personalmente o tramite il rivenditore locale in
merito alle norme che regolamentano il
riciclaggio e la tutela dell'ambiente. L'eliminazione
non regolamentata dei rifiuti può danneggiare
l'ambiente e mettere in pericolo la salute umana
(EEC 2002/96/EC).
ITALIANO
1.2Schermo
•Prima di pulire lo schermo, scollegare il
televisore.
• Pulire la superficie con un panno morbido e
umido. Non utilizzare altri prodotti (sostanze
chimiche o detergenti per la casa), che
potrebbero danneggiare lo schermo.
Importante3
Page 6
2Il televisore
MENU
b
¬
P
V
321
654
9807
i
AmbilightMODE
B
BROWSE
DEMO
OPTION
GUIDE
a
OK
LIST
v
INPUT
jb q
MHEG
CANCEL
1
2
3
4
5
7
6
8
9
10
POWER
PROGRAM
MENU
VOLUME
Questa sezione include una descrizione generale
dei comandi e delle funzioni di questo televisore.
2.1Panoramica del televisore
Comandi
1 LightGuide
2 Spia di segnalazione
3 Sensore del telecomando
4Volume +/5 Menu
6 Program/Channel +/7 Interruttore di alimentazione
Connettori
Telecomando
1 Accensione o impostazione della modalità
1 Connettori posteriori
2 Connecttori laterali
Per ulteriori informazioni vedere la sezione 7Collegamenti.
4Il televisore
standby
2 Riproduzione tramite un dispositivo collegato:
DVD, VCR...
3Tasti colorati
4 Guida ai programmi
5Tasti di navigazione (su o, giù œ, sinistra p,
destra π)
OK e LIST
6Tasto di televideo
7 Menu acceso/spento
8 Program/Channel + e 9Volume +/10 Ambilight acceso/spento
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione 5.1Panoramica del telecomando.
Page 7
2.2Caratteristiche del
prodotto
3Guida introduttiva
Questo nuovo televisore è dotato di alcune delle
più avanzate innovazioni audio e video. Presenta in
particolare le seguenti caratteristiche e funzioni:
Schermo LCD ad alta definizione (solo 42PFL7623D)
Una risoluzione HD di 1920x1080p, la più alta per
le sorgenti HD. Riproduce immagini a scansione
progressiva nitide e perfettamente stabili, con
un'ottima luminosità e colori eccezionali.
Ambilight
Migliora l'esperienza visiva e la qualità percepita
delle immagini.
Perfect Pixel HD
Assicura immagini di qualità eccellente da tutte le
sorgenti.
Sintonizzatore DVB-T integrato
Oltre alle normali trasmissioni analogiche, questo
televisore è in grado di ricevere i canali del digitale
terreste e le stazioni radio.
Guida elettronica ai programmi - EPG
La guida EPG visualizza sullo schermo la programmazione dei canali digitali. La guida può essere
utilizzata per impostare promemoria degli orari di
inizio dei programmi, accendere il televisore, ecc.
Connettori HDMI
Connettori HDMI che assicurano il miglior
collegamento possibile per l'alta definizione.
In questa sezione sono riportate le istruzioni per il
posizionamento e la configurazione iniziale del
televisore.
3.1Posizionare il televisore
) Avvertenza
Prima di posizione il televisore, leggere
attentamente le norme di sicurezza riportate nella
sezione 1.1 Sicurezza.
•I televisori con schermo grande sono pesanti. Per
trasportare e muovere il televisore sono
necessarie almeno due persone.
• La distanza ottimale per guardare la televisione è
pari a tre volte le dimensioni diagonali dello
schermo.
•Per ottimizzare la visione, posizionare il televisore
in modo che le luci non illuminino direttamente
lo schermo.
• La funzione Ambilight offre i migliori effetti in
stanze con illuminazione soffusa.
•Per ottenere il miglior effetto Ambilight,
posizionare il televisore a 10-20 cm di distanza
dalla parete. Posizionare il televisore in modo che
il sole non illumini direttamente il televisore.
• Il televisore è dotato di slot per lucchetto di
sicurezza Kensington (non forniti) ubicato sul
retro.
ITALIANO
Connessione USB
Collegamento multimediale che consente di
visualizzare foto e riprodurre brani musicali.
Su televisori con schermo da 32".
Su televisori con schermo da 42".
Il televisore5
Page 8
3.2Montaggio a parete - VESA
) Attenzione
In caso di montaggio a parete, valutare il peso del
televisore. Un eventuale montaggio errato può
causare gravi lesioni e danni. Koninklijke Philips
Electronics N.V. non si assume alcun tipo di
responsabilità per un montaggio errato o che
provochi ferite o lesioni personali.
Il televisore è predisposto per il montaggio a parete
conformemente ai requisiti VESA. Questo tipo di
supporto non è incluso. Per l'acquisto del supporto
per il proprio tipo di televisore, sono necessari i
codici VESA elencati di seguito.
32” / 81cmVESA MIS-F 200, 200, 6
42” / 107cm
47” / 119cmVESA MIS-F 400, 400, 8
Per ulteriori informazioni sui supporti di montaggio e
sui supporti a parete, rivolgersi al proprio rivenditore
I punti di fissaggio VESA
Individuare i 4 punti di fissaggio sul retro del
televisore.
VESA MIS-F 400, 400, 8
Smontare il supporto del televisore
‡ Individuare le 4 viti del supporto del televisore.
® Svitare le viti.
Su un televisore con schermo da 32"/ 81 cm.
Su un televisore con schermo da 42"/ 106 cm.
ÒSollevare il televisore dal supporto.
6Il televisore
Page 9
3.3Batterie del telecomando
3.5Cavo di alimentazione
‡ Aprire il coperchio del vano batterie sul retro
del telecomando.
® Inserire le 2 batterie in dotazione (tipo AA-R6-
1,5V). Accer tarsi che la polarità delle batterie
sia corretta, osservando le indicazioni + e -
presenti all'interno del vano.
ÒChiudere il coperchio.
rNota
Quando non si utilizza il telecomando per lunghi
periodi, rimuovere le batterie.
3.4Cavo dell'antenna
‡ Individuare il collegamento dell'antenna sul
retro del televisore.
® Inserire a fondo il cavo dell'antenna nel relativo
connettore Antenna x.
Tenere la spina di alimentazione nella presa a muro
accessibile in qualsiasi momento. Il televisore non è
mai completamente spento e consuma energia, a
meno che il cavo di alimentazione non venga
scollegato. Anche se il consumo energetico del
televisore nella modalità standby è molto ridotto,
scollegare il cavo di alimentazione se il televisore
non viene utilizzato per un lungo periodo per
risparmiare energia.
‡ Verificare che la tensione di rete corrisponda a
quella indicata sull'adesivo applicato sul retro
del televisore. Se la tensione è diversa, non
collegare il cavo di alimentazione.
® Inserire a fondo il cavo di alimentazione.
ITALIANO
Il televisore7
Page 10
4Utilizzare il
B
DEMO
GUIDE
v
INPUT
jb q
MHEG
CANCEL
B
televisore
Assimilare le procedure di utilizzo quotidiano del
televisore.
4.1Accendere/spegnere e
mettere in standby
rNota
Il televisore potrebbe impiegare circa 15 secondi
per accendersi.
Per spegnere il televisore:
• Se il LED di standby è spento, premere BPower sul lato destro del televisore.
• Se il LED di standby è acceso, premere B sul
telecomando.
LightGuide lampeggia durante l'avvio e si accende
completamente quando il televisore è pronto per
l'uso.
Per mettere il televisore in standby:
• Premere B sul telecomando.
LightGuide si spegne e il LED di standby è
acceso.
Per spegnere il televisore:
• Premere B Power sul lato del televisore.
LightGuide e il LED di standby si spengono.
8Utilizzare il televisore
Page 11
4.2Guardare il televisore
¬
P
V
321
654
9807
i
BROWSE
P
90
-
B
DEMO
OPTION
GUIDE
a
v
INPUT
jb q
MHEG
CANCEL
v
¬
P
V
321
654
98
0
7
i
BROWSE
V
¬
4.3Guardare i canali di un
ricevitore digitale
4.2.1Cambiare canale
‡ Per cambiare canale:
• Comporre un numero (da 1 a 999) o
premere P+ or P- sul telecomando.
• Premere
Program/Channel - o + sul lato del
televisore.
® Premere R per tornare al canale televisivo
precedente o al dispositivo collegato.
4.2.2Regolare il volume
‡ Per regolare il volume:
• Premere V + o - sul telecomando
• Premere Volume + o - sul televisore
(comandi laterali).
® Per disattivare l'audio:
• Premere ¬ sul telecomando
• Premere nuovamente ¬ per riattivare
l'audio.
‡ Accendere il ricevitore digitale.
Le immagini del ricevitore dovrebbero apparire
automaticamente sullo schermo.
® Per selezionare i canali, utilizzare il telecomando
del ricevitore digitale.
Se le immagini non appaiono automaticamente:
‡ Premere il tasto v.
® Premere o o œ per selezionare la posizione in
cui è collegato il ricevitore digitale.
ÒPremere
OK.
rNota
Se non sono stati ancora collegati i dispositivi,
vedere la sezione 7 Collegamenti.
4.4Guardare le riproduzioni
degli apparecchi collegati
‡ Accendere l'apparecchio.
Le immagini dell'apparecchio dovrebbero
apparire automaticamente sullo schermo.
ITALIANO
Utilizzare il televisore
Se le immagini non appaiono automaticamente:
® Premere il tasto v.
ÒPremere o o œ per selezionare la posizione in
cui è collegato il dispositivo.
† Premere
OK.
rNota
Se non sono stati ancora collegati i dispositivi,
vedere la sezione 7 Collegamenti.
9
Page 12
4.5Guardare un DVD
B
DEMO
OPTION
GUIDE
a
v
INPUT
jb q
MHEG
CANCEL
v
MENU
b
¬
P
V
OK
LIST
b
‡ Accendere il lettore DVD.
® Inserire un DVD nel lettore.
L'immagine DVD potrebbe essere visualizzata
sullo schermo automaticamente.
ÒPremere Play π sul lettore DVD.
Se le immagini non appaiono automaticamente:
‡ Premere il tasto v.
® Premere o o œ per selezionare la posizione in
cui è collegato il lettore DVD.
ÒPremere
l'immagine appaia.
† Premere Play π.
OK. Attendere alcuni secondi che
4.6Selezionare una pagina del
televideo
La maggior parte delle emittenti televisive
trasmette informazioni via televideo.
Per guardare il televideo:
‡ Premere b.
Viene visualizzata la pagina di indice.
® Per selezionare una pagina:
• Immettere il numero di pagina con i tasti
numerici.
• Premere il tasto P- o P+ oppure o o œ per
visualizzare la pagina precedente o successiva.
•Per selezionare una delle voci associate al
codice colori sul fondo dello schermo,
premere uno dei tasti colorati.
•Premere R per tornare alla pagina
precedente.
ÒPremere ancora b per disattivare il televideo.
r
Nota
Solo per il Regno Unito: alcuni canali televisivi
digitali offrono servizi di testo dedicati (ad esempio
BBC1).
Per ulteriori informazioni sul televideo, vedere la
sezione 5.6 Televideo.
10Utilizzare il televisore
Page 13
4.7Modificare la modalità
i
AmbilightMODE
AmbilightMODE
Ambilight
È possibile regolare Ambilight tra un'impostazione
rilassata ed una dinamica in modo da passare dalla
modalità semplice e fluida ad una più rapida e
reattiva con le immagini sullo schermo.
Regolare la modalità Ambilight:
‡ Premere Ambilight per accendere.
® Premere Mode per regolare Ambilight tra
un'impostazione rilassata ed una dinamica.
Le impostazioni Mode sono disponibili solo se il
colore Ambilight è impostato sulla modalità Attivo
del menu Ambilight.
Quando è stato selezionato un colore fisso il tasto
Mode non dispone di alcuna funzione.Vedere la
sezione 5.5 Ambilight.
ITALIANO
Modalità LoungeLight (se presente)
Quando il televisore è in standby, è possibile
attivare Ambilight.
‡ Premere Ambilight sul telecomando. Attendere
fino a quando si accende Ambilight.
® Premere Mode ripetutamente per passare da
una modalità Ambilight a un'altra.
Per ulteriori informazioni su Ambilight, vedere la
sezione 5.5 Ambilight.
à Suggerimento
Per sfruttare a pieno la funzione Ambilight,
spegnere o abbassare le luci della stanza.
Utilizzare il televisore11
Page 14
5Funzioni avanzate
MENU
b
¬
P
V
321
654
98
0
7
i
AmbilightMODE
B
BROWSE
DEMO
OPTION
GUIDE
a
OK
LIST
v
INPUT
jb q
MHEG
CANCEL
18
17
16
15
19
21
22
20
6
1
2
4
5
3
8
7
9
10
12
11
13
14
del televisore
• Creazione di elenchi dei canali preferiti
In questa sezione sono illustrate le funzioni più
avanzate del televisore e in particolare:
• Modalità di utilizzo dei menu
• Regolazione delle impostazioni per immagini,
audio e funzione Ambilight
• Utilizzo avanzato del televideo
5.1Telecomando
5.1.1Panoramica del telecomando1 Standby B
• Funzioni della Guida elettronica ai programmi
• Impostazione di blocchi e timer
• Impostazione e scelta della lingua dei sottotitoli
• Visualizzazione di foto o riproduzione della
musica preferita da un dispositivo di archiviazione
USB o dal PC.
Consente di accendere il televisore e di
rimetterlo in standby.
2 Input v
• Consente di aprire o chiudere il menu
Sorgente.
• Consente di selezionare un apparecchio
collegato o ritornare alla modalità TV.
3 Doppio schermo b
Consente di visualizzare il televideo sulla destra e
l'immagine sulla sinistra del teleschermo.
4 Formato immagine schermo largo q
Consente di selezionare il formato delle
immagini.
5 Tasti colorati
• Consentono di selezionare rapidamente le
pagine del televideo.
• Consentono inoltre di selezionare rapidamente
le funzioni.
6 Guide a
Consente di attivare o disattivare la Guida
elettronica ai programmi.
7
OK/LIST
• Consente di visualizzare l'elenco dei canali.
• Consente inoltre di attivare un'impostazione.
8 Tasto di navigazione
Consente di navigare (o, œ, p, π) o girare a
destra o a sinistra per scorrere gli elenchi o le
impostazioni.
9 Televideo b
Consente di attivare o disattivare il televideo.
10 +P- Canale su o giù
Consente di passare al canale precedente o
successivo dell'elenco.
11 Disattivazione audio ¬
Consente di attivare e disattivare l'audio.
12 Tasti numerici
Consentono di selezionare un canale televisivo.
13 Canale precedente R
Consente di tornare al canale precedente
12
Funzioni avanzate del televisore
Page 15
14 Mode
o
t
t
i
p
.
e
MENU
b
¬
P
V
BROWSE
OK
LIST
MENU
BROWSE
Consente di regolare l'effetto dinamico di
Ambilight
15 Ambilight
Consente di attivare e disattivare la funzione
Ambilight.
16 Informazioni su schermo i
Consente di visualizzare le informazioni disponibili
sul canale o il programma.
17 Volume V
Consente di regolare il volume.
18 Menu
Consente di attivare o disattivare il menu
19 Option
Nessuna funzione.
20 Demo
Consente di attivare il menu Demo per
visualizzare una dimostrazione delle funzioni del
televisore.
21 Subtitle j
Consente di attivare e disattivare i sottotitoli.
22 MHEG Cancel (solo Regno Unito)
Consente di annullare i servizi interattivi o basati
su testo digitale.
Per individuare la sezione del manuale che tratta uno
specifico tasto del telecomando, vedere la sezione 10Indice.
5.2Luminosità LightGuide
LightGuide sulla parte anteriore del televisore
indica l'avvio del televisore.
Dopo l'avvio, LightGuide emette una luce fissa. È
possibile impostare l'intensità della luce o il suo
spegnimento dopo l'avvio.
‡ Premere Menu > Setup > Installazione >
Preferenze > Luminosità LightGuide.
® Premere π per accedere all'elenco.
ÒPremere o o œ per selezionare il livello di
luminosità da 0 (spento) a 4.
5.3Menu TV
I menu visualizzati sullo schermo consentono di
configurare il televisore, regolare le immagini, l'audio e
Ambilight nonché di accedere ad ulteriori funzioni. In
questa sezione è riportata una panoramica dei menu
e vengono illustrate le procedure di navigazione.
5.3.1Il menu
‡ Premere Menu per visualizzare il menu TV.
® Premere Menu per uscire dal menu TV.
Il menu TV offre le voci seguenti:
Menu TV
Impostazioni pref..
Immagin
Suon
Ambiligh
Assistente impos
Funzion
Setu
• Impostazioni preferite
Selezionare questa voce per impostare il televisore
su una delle impostazioni predefinite, ciascuna delle
quali include la regolazione di immagini, audio e
Ambilight.
• Immagine
Selezionare questa voce del menu per regolare
tutte le impostazioni dell'immagine.
• Suono
Selezionare questa voce del menu per regolare
tutte le impostazioni audio.
• Ambilight
Selezionare questa voce del menu per regolare
tutte le impostazioni di Ambilight.
• Assistente impostazioni
Utilizzare Assistente impostazioni per vedere tutte
le procedure di base per l'impostazione di
immagini, audio e Ambilight in modo semplice.
• Funzioni
Selezionare questa voce per impostare altre
funzioni.
• Imposta
Selezionare questa voce per:
- l'installazione e l'aggiornamento del software del
televisore;
- utilizzare Assistente ai collegamenti che fornisce
assistenza per il collegamento dei dispositivi al
televisore.
ITALIANO
Funzioni avanzate del televisore
13
Page 16
5.3.2Utilizzo del menu
t
à
e
t
à
C
o
C
e
ue
a
a
t
à
98
52
0
e
e
C
o
C
e
ue
a
a
C
o
t
à
90
52
0
e
o
t
t
i
p
.
e
L'esempio seguente può essere utilizzato come guida
per apprendere a usare i menu.
‡ Premere Menu.
Sullo schermo viene visualizzato il menu TV.
Menu TV
Impostazioni pref..
Immagin
Suon
Ambiligh
Assistente impos
Funzion
Setu
® Premere o o œ per selezionare Immagine.
ÒPremere π per accedere alle impostazioni
dell'immagine.
Immagin
ontrast
Luminosi
olor
H
Nitidezz
Riduzione rumor
Tint
ontrast
† Premere œ per selezionare Luminosità.
‹Premere p per tornare alle impostazioni
dell'immagine o premere Menu per uscire.
rNota
Quando i canali digitali sono sintonizzati e vengono
regolarmente trasmessi, si attivano ulteriori opzioni.
5.4Impostazioni audio e video
La prima volta che il televisore è stato acceso, sono
state selezionate le impostazioni preferite delle
immagini, dell'audio e di Ambilight. Le seguenti sezioni
descrivono come modificare o regolare queste
impostazioni.
5.4.1Impostazioni preferite
È possibile scegliere un set di impostazioni predefinite,
ciascuna delle quali include la regolazione di immagini,
audio e Ambilight.
‡ Premere Menu e selezionare Impostazioni
preferite.
® Premere π per accedere all'elenco.
® Premere o o œ per selezionare un'impostazione.
† Premere OK.
º Premere Menu per uscire dal menu TV.
L'assistente supporta l'utente in tutte le procedure di
base per l'impostazione di immagini e audio. Seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo.
‡ Premere Menu.
® Selezionare Assistente impostazioni e premere
π per entrare.
ÒPer attivare l'assistente, premere il tasto verde.
† Premere p o π per selezionare il lato sinistro o
destro.
º Per passare all'impostazione successiva, premere il
tasto verde. La procedura include numerose
impostazioni.
◊Al termine, per memorizzare tutte le impostazioni,
premere il tasto verde.
5.4.3Impostazioni dell'immagine
Questa sezione illustra come regolare tutte le
impostazioni dell'immagine singolarmente.
‡ Premere Menu.
® Selezionare Immagine e premere π per accedere
all'elenco.
ÒPremere o o œ per selezionare un'impostazione.
Funzioni avanzate del televisore
Page 17
e
D
on
e
C
o
.
a
ol
e
e
odo formato auto...
G
O
i
D
e
Menu TVImmagin
e
o
t
a
e
ue
o
t
i
p
e
e
odo formato auto...
a
e
e
ontrast
Immagin
Suon
Ambiligh
Funzion
Setu
Luminosi
olor
H
Nitidezz
Riduzione rumor
Tint
Immagin
Riduzione rumor
Tint
Perfect Pixel H
Active contr
Sensore luc
Formato immagin
M
Perfect Pixel H
HD Natural Moti
Nitidezza superior
ontr. dinamic
Retroillum. dinam
Riduz. artef. MPE
ttimizz. dei color
Sensore luc
Formato immagin
M
• Contrasto
Modifica il grado di luminosità delle aree luminose
dell'immagine, ma mantiene invariate quelle scure.
• Luminosità
Changes the level of light of the total picture.
Modifica il livello di luminosità generale
dell'immagine.
• Colore
Modifica il livello di saturazione.
•Tonalità
Se lo standard di trasmissione è NTSC, compensa le
variazioni cromatiche.
• Nitidezza
Modifica il livello di nitidezza dei dettagli.
• Riduzione rumore
Filtra e riduce i disturbi dell'immagine. Impostare il
livello su Minimo, Medio, Massimo o Spento.
• Tinta
Imposta i colori su Normale, Caldo (rossicci) o
Freddo (bluastri). Per personalizzare un'impostazione
nel menu Personalizzato, selezionare Personalizzato.
•Personalizzato
Premere il tasto verde per selezionare le barre una
dopo l'altra e modificare il valore di:
- R-WP punto bianco su rosso
- G-WP punto bianco su verde
- B-WP punto bianco su blu
- R-BL livello nero su rosso
- G-BL livello nero su verde
• Perfect Pixel HD
Controlla le impostazioni avanzate di Perfect Pixel
HD Engine, per garantire nitidezza, contrasto, colori
e movimento ottimali.
Funzioni avanzate del televisore
- HD Natural Motion
Rimuove le vibrazioni delle immagini in movimento
e riproduce un movimento fluido soprattutto nei
film.
- Nitidezza avanzata
Consente una nitidezza superiore, soprattutto su
linee e bordi dell'immagine.
- Contrasto dinamico
Imposta il livello in cui il televisore migliora
automaticamente i dettagli nelle aree scure,
mediamente illuminate e illuminate dell'immagine.
- Retroilluminazione dinamica
Imposta il livello in cui è possibile ridurre il
consumo energetico attenuando l'intensità di
illuminazione dello schermo.
Scegliere il consumo energetico ottimale o
l'immagine con la migliore intensità di illuminazione.
- Riduzione artefatti MPEG
Rende più graduale i passaggi da un'immagine
digitale a un'altra.
- Ottimizzazione colore
Rende i colori più vivaci e migliora la risoluzione
dei dettagli in colori vivaci.
• Active Control
Corregge tutti i segnali in ingresso per riprodurre le
migliori immagini possibili.
Active control può essere attivato o disattivato.
• Sensore luce
Regola le impostazioni dell'immagine e di Ambilight
in base alle condizioni di luce della stanza. Sensore
luce può essere attivato o disattivato.
• Formato immagine / Modo formato auto
Vedere la sezione 5.4.4. Formato immagineschermo largo.
5.4.4Formato immagine schermo largo
È opportuno evitare la visualizzazione delle strisce nere
ai lati o sopra e sotto l'immagine. Per fare ciò,
modificare il formato scegliendone uno che riproduca
l'immagine a schermo intero.
‡ Premere q per aprire il menu Formato
immagine.
® Premere o o œ per selezionare uno dei
formati disponibili.
ITALIANO
15
Page 18
ÒPremere OK.
o
e
e
o
I
o
edenti
a
e
e
d
V
o
t
i
p
.
e
DEMO
OPTION
GUIDE
a
OK
LIST
v
jb q
MHEG
CANCEL
q
† Premere o per spostare l'immagine verso l'alto in
modo da rendere visibili i sottotitoli parzialmente
coperti.
à Suggerimento
Al fine di ridurre al minimo le distorsioni, si consiglia di
selezionare Formato automatico.
•Formato automatico (Non per il PC.)
Ingrandisce automaticamente l'immagine in modo da
riempire lo schermo. I sottotitoli rimangono visibili. È
possibile impostare Formato automatico in due
diverse modalità.
‡ Nel Menu TV, selezionare Immagine > Modo
formato automatico.
® Selezionare Riempimento automatico per
riempire completamente lo schermo. Selezionare
Zoom automatico per
mantenere il formato
immagine originale anche se
potrebbero essere visibili
delle strisce nere.
• Super zoom (Non per HD.)
Rimuove le strisce nere
laterali dai programmi
trasmessi in 4:3. La distorsione
applicata è minima.
• 4:3 (Non per HD.)
Riproduce il classico formato
in 4:3.
•Movie expand 14:9
(Non per HD.)
Riduce il formato a 14:9.
•Movie expand 16:9
(Non per HD.) Riduce il
formato a 16:9.
• Schermo largo
Allarga il formato a 16:9.
• Non in scala (solo per HD
e PC)
Massima nitidezza. I bordi
potrebbero apparire distorti.
Potrebbero apparire delle
strisce nere con le immagini
dal PC.
rNota
Non dimenticare di assegnare un nome al
collegamento nel menu Collegamenti.Vedere la
sezione 7.5.1 Assegnazione dei nomi dei dispositivi.
5.4.5Impostazioni audio
Questa sezione illustra come regolare tutte le
impostazioni dell'audio.
‡ Premere Menu e selezionare Suono.
® Premere π per accedere all'elenco.
ÒPremere o o œ per selezionare un'impostazione.
Menu T
Impostazioni pref..
Immagin
Suon
Ambiligh
Funzion
Setu
Suon
Equalizzator
Volum
Vol.-Non v
Bilanciament
Lingua audio
Dual I/I
Mono/Stere
Volume cuffi
Reg. autom. volum
Delta volum
Auto surroun
• Equalizzatore
Modifica i bassi e gli alti dell'audio. Per modificare le
impostazioni, selezionare la barra desiderata.
•Volume
Regola il volume. Quando si regola il volume
mediante V, viene visualizzata la barra del volume.
Se non si desidera che la barra appaia sul
teleschermo, selezionare Menu > Setup >
Installazione > Preferenze e premere π per
accedere all'elenco e disattivare la barra del volume.
•Volume – Non vedenti (solo Regno Unito)
Modifica il volume della lingua audio per i non
vedenti selezionato in Imposta, nel menu
Installazione.Vedere la sezione 6.1 Installazioneautomatica.
16
Funzioni avanzate del televisore
Page 19
• Bilanciamento
t
e
odo a
o
do
eddo
u
t
e
o
e
t
odo a
o
t
odo a
o
à
e
o
i
p
e
t
e
Imposta il bilanciamento degli altoparlanti sinistro e
destro in funzione della posizione di ascolto.
• Lingua dell'audio
Quando i canali digitali sono sintonizzati e vengono
regolarmente trasmessi, potrebbe essere disponibile
un elenco delle lingue dell'audio.
Per modificare definitivamente la lingua dell'audio,
vedere la sezione 6 Predisposizione canali.
• Dual I/II
Se trasmesse, è possibile scegliere fra due diverse
lingue.
• Mono/Stereo
Se i programmi vengono trasmessi in stereo, è
possibile scegliere fra Mono e Stereo per ciascun
canale.
• Altoparlanti TV
Se è stato collegato un sistema audio al televisore, è
possibile spegnere gli altoparlanti del televisore.
Questa opzione è attiva solo se EasyLink è attivo.
Vedere Menu > Setup > Installazione > Preferenze
> EasyLink.. Selezionare Automatico (EasyLink) per
fare riprodurre l'audio dal televisore
automaticamente dal sistema audio.
• Modo surround
Se trasmesso o disponibile dall'apparecchio
collegato, seleziona un audio più avvolgente.
• Volume cuffia
Modifica il volume in cuffia. Mediante il tasto ¬ del
telecomando è possibile disattivare gli altoparlanti
del televisore.
• Regolazione automatica volume
Riduce le variazioni improvvise del volume, quali ad
esempio quelle degli annunci pubblicitari o dei
passaggi da un canale a un altro. Questa opzione
può essere attivata o disattivata.
• Delta volume
Livella le differenze di volume fra i canali o gli
apparecchi collegati.
‡ Selezionare il canale o l'apparecchio di cui si
desidera livellare le differenze di volume.
® Selezionare Delta volume nel menu Suono e
modificare il livello del volume.
• Auto surround
Imposta automaticamente il televisore sulla migliore
modalità surround disponibile. Questa opzione può
essere attivata o disattivata.
5.5Ambilight
In questa sezione vengono descritte le impostazioni
della funzione Ambilight.
‡ Premere Menu sul telecomando e selezionare
Ambilight.
® Premere π per accedere all'elenco.
ÒPremere o o œ per selezionare 'impostazione.
Menu TVAmbiligh
Ambilight
Immagin
Suon
Ambiligh
Funzion
Setu
• Ambilight
Attiva e disattiva la funzione Ambilight.
• Modo attivo
Regola Ambilight tra un'impostazione rilassata ed
una dinamica. Disponibile solo quando è stata
selezionata il Modo attivo nel menu colore
Ambilight.
Rilassato Imposta la funzione Ambilight affinché si
adatti gradualmente alle immagini visualizzate sullo
schermo.
Dinamico Imposta la funzione Ambilight affinché si
adatti rapidamente e dinamicamente.
• Luminosità
Modifica l'uscita di gestione delle luci della funzione
Ambilight.
• Colore
Imposta il colore Ambilight su comportamento
dinamico (Modo attivo) o uno dei colori fissi
Ambilight predefiniti. Personalizzato consente di
regolare in modo ottimale un colore fisso.
Ambiligh
Ambiligh
M
ttiv
Luminosi
olor
Separazion
M
ttiv
Luminosit
olor
Separazion
olor
M
ttiv
Bianco cal
Bianco fr
Bl
Personalizzat
ITALIANO
Funzioni avanzate del televisore
• Separazione
Imposta il livello di differenza del colore Ambilight ai
lati del televisore. Disattivando l'opzione
Separazione, la funzione Ambilight sarà dinamica ma
monocromatica.
17
Page 20
ç Attenzione
Per evitare problemi di ricezione del telecomando,
posizionare gli apparecchi lontano dal raggio d’azione
della funzione Ambilight.
Viene visualizzato Elenco T.O.P.
ÒUtilizzare p o π, o o œ per selezionare un
argomento.
† Per visualizzare la pagina, premere
OK.
5.6Televideo
Questo televisore è dotato di una memoria di 1200
pagine, che memorizza la maggior parte delle pagine e
delle sottopagine trasmesse riducendo i tempi di
attesa.
Per informazioni su come selezionare una pagina del
televideo, vedere la sezione 4.6 Selezionare una paginadel televideo.
5.6.1Selezione di una lingua del televideo
Alcune emittenti televisive digitali offrono la possibilità
di selezionare la lingua preferita del televideo.Vedere la
sezione 6.1 Installazione automatica.
5.6.2Selezione delle sottopagine del
numero pagina
Le pagine del televideo possono includere numerose
sottopagine. Le pagine vengono visualizzate su una
barra accanto al numero di pagina principale.
‡ Premere b
® Selezionare una pagina del televideo.
ÒPremere p o π per selezionare una sottopagina.
5.6.3Selezionare l'elenco T.O.P.
L'elenco T.O.P. (Table of Pages) non viene trasmesso
da tutti i canali televisivi. Consente di passare da un
argomento all'altro senza utilizzare i numeri di pagina.
‡ Premere b.
® Premere i.
i
b
.
OK
LIST
MENU
V
i
AmbilightMODE
b
¬
P
9807
5.6.4Televideo Schermo doppio
(non disponibile per i canali con servizi di testo digitali)
È possibile guardare simultaneamente il canale
televisivo e il televideo.
‡ Premere b per visualizzare il televideo in una
porzione dello schermo.
® Premere nuovamente b per la normale
visualizzazione del televideo.
ÒPremere b per disattivare il televideo.
5.6.5Ricerca nel televideo
È possibile passare rapidamente a un argomento
collegato a una serie di numeri di pagina e cercare
parole specifiche contenute nelle pagine del televideo.
‡ Premere b.
® Per evidenziare la prima parola o numero, premere
OK.
ÒPremere p o π, o o œ per passare alla parola o
numero successivo sulla pagina.
† Premere
OK per cercare una pagina che contenga
il numero o la parola evidenziati.
º Per terminare la ricerca, premere o fino a quando
non vengono più evidenziate parole o numeri.
5.6.6Ingrandire le pagine del televideo
Per facilitare la lettura, è possibile ingrandire le pagine
del televideo.
‡ Premere b e selezionare una pagina.
® Premere q sul telecomando per ingrandire la
parte superiore della pagina.
ÒPremere nuovamente q per visualizzare la parte
inferiore della pagina ingrandita.
† Premere o o œ per scorrere la pagina ingrandita.
º Premere q di nuovo per tornare alla pagina
normale.
MHEG
jb q
DEMO
OPTION
CANCEL
GUIDE
a
OK
LIST
q
18
Funzioni avanzate del televisore
Page 21
5.6.7Menu Televideo
i
3
2
1
1
1
a
Menu televideo
Rivelare
Lingua
Gr. II
Spento
Scorri sottopagine
Spento
Le opzioni del menu del televideo consento di
mostrare informazioni nascoste, scorrere
automaticamente le sottopagine e modificare le
impostazioni dei caratteri.
• Mostra
Nasconde o mostra le informazioni nascoste di una
pagina, quali ad esempio le soluzioni di enigmi e
puzzle.
• Scorri sottopagine
Se la pagina selezionata include delle sottopagine,
questa opzione le scorre automaticamente.
• Lingua
Alcune lingue utilizzano set di caratteri diversi. Per
visualizzare il testo correttamente è quindi
necessario scegliere il giusto set di caratteri.
‡ Premere b.
® Premere Menu.
ÒPremere o o œ per selezionare un'opzione.
† Premere
OK per modificare un'impostazione.
º Premere Menu per uscire dal menu del televideo.
◊Premere b per disattivare il televideo.
5.6.9Televideo 2.5
Quando viene trasmesso dal canale televisivo, questo
tipo di televideo è caratterizzato da una grafica
migliore e un maggior numero di colori.
Per impostazione predefinita Televideo 2.5 è attivato.
‡ Premere Menu e selezionare Setup >
Installazione > Preferenze > Televideo 2.5 e
premere π per accedere all'elenco.
® Attivare o disattivare la funzione.
5.7Creazione di elenchi dei
canali preferiti
È possibile visualizzare l'elenco Tutti i canali o
impostare un elenco dei preferiti che includa i canali
televisivi e le stazioni radio di propria scelta.
5.7.1Selezionare un elenco di preferiti
Di seguito si illustra la procedura di selezione degli
elenchi dei preferiti.
‡ Premere
Al termine della configurazione iniziale, viene
visualizzato l'elenco Tutti i canali. In altre situazioni
appare invece l'ultimo elenco dei preferiti
selezionato.
Tutti i canal
OK.
ITALIANO
5.6.8Servizi testo digitali (solo Regno Unito)
Alcune emittenti televisive digitali offrono servizi di
testo digitali o interattivi dedicati (ad esempio BBC1),
trasmessi direttamente sui canali televisivi digitali.
Questi servizi funzionano come un normale televideo
mediante i tasti numerici, colorati e di navigazione per
selezionare e spostarsi.
‡ Premere b.
® Premere p o π, o o œ per selezionare o
evidenziare le voci.
ÒSelezionare un'opzione premendo uno dei tasti
colorati.
† Premere
OK per confermare o attivare.
º Premere MHEG Cancel per annullare i servizi di
testo o interattivi.
ç Attenzione
I servizi digitali di testo sono bloccati quando la
trasmissione include i sottotitoli e nel menu Funzioni,
Sottotitoli è impostato su Acc.Vedere la sezione 5.10Sottotitoli.
Funzioni avanzate del televisore
EXT
1 Canali analogici
2 Canali digitali
3 Canali digitali
4 Canali radio
Selez. list
® Per visualizzare tutti gli elenchi dei preferiti,
premere il tasto rosso.
ÒPremere o o œ per selezionare un elenco.
† Premere
OK.Viene visualizzato l'elenco dei
preferiti selezionato.
º Per uscire, premere nuovamente
OK.
5.7.2Impostare un elenco di preferiti
È possibile creare o modificare il proprio elenco
personale dei preferiti.
‡ Premere
OK.
Viene visualizzato l'ultimo elenco selezionato.
® Per visualizzare tutti gli elenchi dei preferiti,
premere il tasto rosso.
ÒPremere o o œ per selezionare un elenco.
19
Page 22
† Premere OK.
26 BBC1Mar, 12 Set 09:17
Titolo : Commonwealth Games
Info: 7:50 - 12:30 : 280 min.
..........
a
.
o
DEMO
OPTION
GUIDE
a
OK
LIST
jb q
MHEG
CANCEL
GUIDE
a
¬
P
V
321
654
9807
i
BROWSE
P
90
-
º Accedere alla modalità di modifica premendo il
tasto verde. Appare l'elenco completo di tutti i
canali disponibili.
◊Premere o o œ per evidenziare un canale.
‹Premere
OK per contrassegnare o eliminare il
contrassegno dal canale evidenziato. Il canale
viene aggiunto o eliminato dall'elenco selezionato.
≈Premere nuovamente il tasto verde per uscire
dalla modalità di modifica.
Viene visualizzato l'elenco dei canali modificato.
5.7.3Selezionare un canale da un elenco di
preferiti
‡ Premere
OK.
Viene visualizzato l'ultimo elenco di canali
selezionato.
® Utilizzare o o per evidenziare un canale.
ÒPremere
OK.
Il televisore si sintonizza sul canale selezionato.
à Suggerimento
•Per scorrere i canali televisivi dell'elenco dei
preferiti, usare il tasto
-P+.
•È comunque possibile selezionare i canali non
contrassegnati come preferiti utilizzando i tasti
numerici.
5.8Guida elettronica ai
programmi (EPG)
La Guida elettronica ai programmi è una guida a
schermo dei programmi digitali inseriti nel palinsesto. È
possibile scorrere, selezionare e visualizzare i
programmi in base all'orario, al titolo e al genere. La
guida EPG può essere di due tipi: relativa ai 2 giorni
successivi o settimanale.
La guida EPG è disponibile soltanto se i canali digitali
sono sintonizzati e vengono regolarmente trasmessi. Laguida relativa ai 2 giorni successivi è sempre
disponibile, mentre quella settimanale è disponibile
solo in alcuni Paesi.
Il menu della guida EPG consente di:
• Visualizzare l'elenco dei programmi in onda
• Visualizzare la programmazione prevista
• Raggruppare i programmi in base al genere
• Impostare promemoria che segnalino l'inizio dei
programmi
• Impostare i canali preferiti della guida EPG
•E molto altro ancora
5.8.1Attivare la guida EPG
‡ Premere a.
20
Viene visualizzato il tipo di guida seguente:
Guida relativa ai 2 giorni successivi
Include informazioni dettagliate sul programma in
onda.
scit
Premere P+/- per cambiare canale
Successiv
O
Guida settimanale
Potrebbero essere necessari alcuni minuti per
acquisire i dati EPG.
Viene visualizzato l'elenco dei programmi televisivi.
Funzioni avanzate del televisore
Page 23
rNota
da
y
d
h
e
.
a
da
a
.
Guida programmiMar., 12 Set
09:55
BBC ONE
BBC TWO
five
BBC THREE
OUR
09:50 Tweenies
09:00 The Wright Stuff
05:32 This is BBC THREE
OUR
g
12:30 Commonwealth
10:15 Something Special
10:30 Trisha Goddard
12:00 This is BBC THREE
OUR
addio
IntornoSuccessivo
07:50 Commonwealth
e
o
.
Nel menu Guida programmi vengono visualizzati
soltanto i canali contrassegnati come Canali EPG
preferiti.
BBC F
:32 This is BBC F
:20 Moonlightin
Richiamouardar
13:50 Anastasia 0010 - EEN
12:00 This is BBC F
10:15 D
Salta a ..
Inf
® Per attivare le funzioni disponibili, utilizzare i tasti
colorati corrispondenti alle voci visualizzate in
fondo allo schermo.
• Successivo: visualizza le informazioni sul programma
successivo.
• Richiamo: attiva o disattiva un promemoria su un
programma.
• Guardare: per guardare o ascoltare un programma
in onda.
• Salta a...: per passare al giorno successivo o
precedente.
• Info: per visualizzare informazioni sul programma
selezionato (se disponibili).
ÒPremere a per uscire dalla guida EPG.
5.8.2Ulteriori informazioni sulla guida
settimanale
Il menu Guida programmi consente di eseguire ricerche
in base al genere, ai promemoria impostati, ecc.
‡ Premere a sul telecomando.
® Premere Menu.
Viene visualizzato il menu Guida programmi.
ITALIANO
Guida programmiIn on
In on
Ricerca per tem
Richiamo progr..
Canali EPG prefer..
Acquire EPG dat
12:30 South Toda
11:50 Working Lunc
11:55 Melrose Plac
13:00 In aller Freun
ÒPremere o o œ per selezionare un'opzione di
menu.
† Premere π per accedere.
º Premere o o œ per effettuare una scelta.
◊Premere
guardare.
‹Premere a per uscire dalla guida EPG.
Funzioni avanzate del televisore21
OK per attivare o il tasto verde per
Page 24
5.9Timer e blocchi
occo accesso
.
po
occo canale
i
occo
.
a
In questa sezione si illustra come accendere e
spegnere il televisore a un orario preimpostato e
come bloccarlo e sbloccarlo.
5.9.1Passare automaticamente in standby
Il timer di spegnimento mette automaticamente il
televisore in standby allo scadere del tempo
impostato.
‡ Premere Menu.
® Selezionare Funzioni > Sleeptimer e premere
π per accedere alla barra del timer di
spegnimento.
ÒPremere o o œ per impostare fino a un
massimo di 180 minuti in incrementi di 5 minuti.
Se si imposta 0, il timer di spegnimento viene
disattivato.
È comunque possibile spegnere il televisore prima
dello scadere del tempo o azzerare il timer durante
il conto alla rovescia.
5.9.2Accendere automaticamente il
televisore
Quando il televisore è in standby,Timer on
consente di accendere automaticamente il
televisore a un orario specifico e sul canale
impostato.
‡ Premere Menu.
® Selezionare Funzioni > Timer on e premere π
per aprire il menu Timer on.
ÒCon i tasti p o π, o o œ selezionare e aprire
le voci di menu una dopo l'altra per impostare
il canale, il giorno della settimana o tutti i giorni
e l'orario.
† Premere
º Premere Menu per uscire dal menu.
à Suggerimento
Per disattivare Timer on, selezionare Spento nel
menu Timer on.
5.9.3Bloccare i canali e i programmi
È possibile bloccare i canali e/o i programmi
televisivi riprodotti dagli apparecchi collegati, al fine
di evitare che i bambini li guardino. Per bloccare e
sbloccare è necessario utilizzare un codice a
quattro cifre.
OK per confermare.
televisivi
Per impostare o modificare il codice:
‡ Premere Menu.
® Selezionare Funzioni > Imposta o Modifica
codice e premere π per immettere il codice.
ÒImmettere il codice con i tasti numerici.
Viene visualizzato nuovamente il menu Funzioni
con un messaggio che conferma che il codice è
stato correttamente creato o modificato.
Se si dimentica il codice:
‡ Selezionare Modifica codice.
® Premere π.
ÒImmettere il codice di disattivazione 8-8-8-8.
† Immettere un nuovo codice personale.
º Confermare il nuovo codice immesso.
Il codice precedente viene cancellato e
sostituito dal nuovo codice.
5.9.4Attivare e disattivare Blocco bambini
Dopo aver impostato il codice è possibile bloccare
tutti i canali e gli apparecchi collegati, bloccare un
canale o un apparecchio specifico, impostare un
orario dopo il quale tutti i canali e gli apparecchi
vengono bloccati o impostare l'età dei bambini per
il blocco genitori, sempre a condizione che i canali
digitali siano sintonizzati e vengano regolarmente
trasmessi.
‡ Premere Menu.
® Selezionare Funzioni > Blocco bambini e
premere π.
ÒImmettere il codice con i tasti numerici.
† Selezionare una delle opzioni.
º Premere π.
Per bloccare e sbloccare tutti i canali e gli
apparecchi collegati:
‡ Selezionare Blocco o Sblocca.
Per bloccare un programma specifico o alcuni canali
a partire da un orario:
Bl
Bl
Blocco personal..
Sblocc
Blocco personal..
Blocca do
Bl
Vietato ai minor
‡ Selezionare Blocco personalizzato.
® Premere π per accedere al menu Blocco
personalizzato.
ÒPremere nuovamente π per accedere al menu
Blocca dopo.
† Selezionare Acc. per attivare il blocco
temporizzato.
22
Funzioni avanzate del televisore
Page 25
º Premere p.
V
i
i
i
.
i
.
◊Selezionare Orario.
‹Premere π.
≈Specificare l'orario usando i tasti o, œ o π.
ÚPremere
OK.
Per bloccare uno o più canali e apparecchi collegati:
‡ Selezionare Blocco personalizzato.
® Premere π per accedere.
ÒPremere o o œ per selezionare Blocco canale.
† Premere π.
º Premere o o œ per selezionare i canali che si
desidera bloccare o sbloccare.
◊A ogni pressione del tasto
OK si blocca o si
sblocca il canale selezionato.
5.10.2 Attivare o disattivare i sottotitoli
‡ Premere Menu.
® Selezionare Funzioni > Sottotitoli e premere π
per accedere all'elenco.
ÒPremere o o œ per selezionare Acc. e
visualizzare sempre i sottotitoli o Audiodisattivato per visualizzare i sottotitoli solo
quando l'audio viene disattivato mediante il
tasto ¬ del telecomando.
† Premere p per tornare al menu Funzioni.
Menu T
mpostazioni pref..
mmagine
uono
Funzion
nterfaccia comune
ottotitol
Lingua sottotitol
Per impostare la fascia d'età per un programma
digitale:
Alcune emittenti digitali classificano i loro
programmi (in modo diverso a seconda dei Paesi).
Quando la classificazione non comprende l'età del
bambino impostata, il programma viene bloccato.
‡ Selezionare Blocco personalizzato.
® Premere π per accedere.
ÒPremere o o œ per selezionare Vietato ai
minori.
† Premere π.
º Premere o o œ per selezionare una fascia di
età.
◊Premere Menu per uscire dal menu Blocco
bambini.
5.10 Sottotitoli
Per tutti i canali televisivi è possibile impostare i
sottotitoli, sia che vengano trasmessi dal televideo
che dal trasmissione digitale.
Se i canali digitali sono sintonizzati e vengono
regolarmente trasmessi, è possibile selezionare la
lingua preferita per i sottotitoli.
Funzion
Setup
mpos./Modif. cod..
imer on
Demo
5.10.3 Selezionare una lingua per i
sottotitoli digitali
Se i canali digitali trasmettono i sottotitoli, è
possibile selezionare la lingua preferita da un elenco
delle lingue trasmesse. Le lingue preferite per i
sottotitoli impostate nel menu Installazione sono
temporaneamente annullate.
‡ Premere Menu.
® Selezionare Funzioni > Lingua sottotitoli e
premere π per accedere all'elenco delle lingue
disponibili.
ÒPremere o o œ per selezionare una lingua dei
sottotitoli.
† Premere
OK.
ITALIANO
5.10.1 Sottotitoli dei canali televisivi
analogici
‡ Selezionare un canale televisivo analogico.
® Premere b per attivare il televideo.
ÒSpecificare il numero di pagina a 3 cifre della
pagina dei sottotitoli.
† Premere b per disattivare il televideo.
rNota
La pagina del televideo riservata ai sottotitoli dei
canali analogici deve essere memorizzata
separatamente per ciascun canale televisivo.
Funzioni avanzate del televisore23
Page 26
5.11 Guardare e riprodurre foto
jpg
jpg
e
1
jpg
jpg
jpg
jpg
5
jpg
1
1
1
jpg
jpg
jpg
jpg
jpg
jpg
B
e
1
6
jpg
jpg
jpg
ca
e musica
È possibile guardare foto o ascoltare musica
memorizzata su un dispositivo di archiviazione USB
(non fornito con il televisore) o una videocamera
(solo per le foto). È inoltre possibile guardare le
foto sotto forma di presentazione o ascoltare
sequenze di brani personalizzate.
rNota
Philips non è da ritenersi responsabile nel caso in
cui il dispositivo USB non sia supportato né in caso
di danni o perdita dei dati memorizzati. Vedere la
sezione 8 Dati tecnici per i formati di riproduzione
supportati.
5.11.1 Inserire il dispositivo USB
‡ Inserire un dispositivo sul lato del televisore
quando è acceso.
Viene visualizzato un messaggio che comunica
che è stato rilevato un dispositivo USB.
rNota
Se il dispositivo USB non si interrompe
automaticamente, premere v > USB/Memoria USB
e premere OK. Selezionare Laterale e premere OK
per visualizzare il contenuto della videocamera.
5.11.2 Rimuovere una periferica USB
‡ Premere v.
® Rimuovere la periferica USB.
ÒSelezionare TV o un altro dispositivo collegato
per guardare un programma.
5.11.3 Guardare immagini, avviare una
presentazione e riprodurre brani
musicali
Cercare le foto nell'album del dispositivo USB.
‡ Selezionare nella cartella Immagine i file
immagine memorizzati sul dispositivo USB.
US
Immagine
Musi
® Premere π per aprire la cartella Immagine.
ÒPremere o o œ per selezionare una immagine
o un album.
Immagin
Afrika_200
Paris_200
My_car.
Jean.
Mary.
Immagin
Afrika_200
Paris_200
My_car.
Jean.
Mary.
Afrika_200
Kenya.
Congo.
Victoria.
Dakar.
Cairo.
† Premere
Afrika_200
Kenya.
Congo.
Victoria.
Cairo.
Afrika_200
Kenya.
OK per visualizzare la foto o avviare
una presentazione delle foto incluse nell'album.
º Per mettere in pausa la presentazione, premere
OK. Premere di nuovo per riavviarla.
◊Per abilitare una funzione visualizzata nella parte
inferiore dello schermo, premere uno dei tasti
colorati del telecomando.
Se la barra delle funzioni sul fondo non è più
visibile, premere uno dei tasti colorati per
riattivarla.
‹Premere p e selezionare un'altra foto o album.
Impostazioni per le presentazioni
• Dettagli/Più dettagli
Visualizza il nome, la data e le dimensioni della
foto selezionata, nonché della foto successiva
nella presentazione.
• Transizioni
Mostra l'elenco degli stili di transizione disponibili
per le foto. Premere o o œ per selezionare e
premere
OK per attivare.
• Durata slide
Imposta il tempo per le transizioni: Piccolo, Medio
o Lungo.
• Ruotare
Ruota la foto.
• Avvia/Mostra/Pausa per interrompere, mettere in
pausa e riavviare la presentazione.
Anteprime
Guardare le foto di un album selezionato in una
panoramica.
‡ Selezionare un album di foto.
® Premere π per accedere all'elenco di foto.
ÒPremere il tasto blu.
† Premere o, œ, p o π per evidenziare una foto.
º Premere
OK per visualizzare la foto.
24
Funzioni avanzate del televisore
Page 27
◊Premere p per tornare alla panoramica delle
jpg
jpg
miniature.
‹Per tornare all'elenco delle foto, premere
nuovamente il tasto blu.
USBAfrika_2001Kenya.
Kenya.
Ascolto di brani musicali
Cercare i brani nell'album musicale del dispositivo
USB.
‡ Selezionare nella cartella Musica i file musicali
memorizzati sul dispositivo USB.
® Premere π per accedere alla cartella Musica.
ÒPremere o o œ per selezionare un brano o
un album.
† Premere
OK per riprodurre il brano selezionato
o per riprodurre un brano e i successivi dello
stesso album.
º Per abilitare la funzione corrispondente
visualizzata nella parte inferiore dello schermo,
premere uno dei tasti colorati del telecomando.
Se la barra delle funzioni sul fondo non è più
visibile, premere uno dei tasti colorati per
riattivarla.
5.12 Ascoltare i canali radio
digitali
Se sono disponibili trasmissioni digitali, i canali radio
digitali vengono sintonizzati durante l'installazione.
Per ascoltare i canali radio digitali:
‡ Premere
Viene visualizzato il menu Tutti i canali.
® Per selezionare un canale radiofonico
disponibile a partire dal numero 400, utilizzare i
tasti numerici. Per riordinare i canali, vedere la
sezione 6.3.3 Riordinare i canali.
ÒPremere
OK sul telecomando.
OK.
ITALIANO
Impostazioni per la musica
• Dettagli
Visualizza il nome del file.
• Ripetere: uno/tutti
Ripete soltanto un brano selezionato fino alla
successiva interruzione o ripete tutti i brani
contenuti nell'album fino a quando non si
interrompe la riproduzione.
• Shuffle
Riproduce i brani in ordine casuale.
Guardare una presentazione con musica di
sottofondo
È possibile guardare una presentazione delle foto
memorizzate aggiungendo un sottofondo musicale.
‡ Selezionare prima di tutto un album musicale e
premere
OK.
® Evidenziare la cartella Immagine, selezionare un
album di foto e premere
Funzioni avanzate del televisore25
OK.
Page 28
5.13 Aggiornamento software
pAgg
o
i
.
.
e
n
BSU
Philips è impegnata nel miglioramento costante dei
propri prodotti. È quindi consigliabile aggiornare il
software del televisore. Per aggiornare il software del
televisore è necessario disporre di una periferica di
memorizzazione USB (non in dotazione).
Verificare che la periferica di memorizzazione USB
disponga di almeno 128 MB di spazio libero.Accertarsi
che sia disattivata la protezione di scrittura. Alcune
periferiche USB non funzionano con questo televisore.
Vedere la sezione 8 Dati tecnici per i formati USB
supportati.
5.13.1 Assistente aggiornamento
Assistente aggiornamento guida l'utente nella
procedura di aggiornamento del software.
Passaggio 1:Identificazione TV
Il televisore deve identificare la periferica di
memorizzazione USB.
‡ Premere Menu > Setup.
® Premere π.
ÒPremere o o œ per selezionare Aggiornamento
del software.
† Premere π.
Setu
Installazion
Aggior
iorn... software
Assistente agg..
Info... software att..
Aggiorn... local
Annunci
Passaggio 2:Scaricare il software dal PC alla
periferica USB
‡ Collegare la periferica di memorizzazione USB a
un PC collegato a Internet.
® Individuare e aprire il file update.htm sulla
periferica USB.
ÒLeggere le istruzioni visualizzate a schermo e fare
clic sul pulsante Inviare
ID.
Se è disponibile un nuovo software,
l'aggiornamento viene scaricato sulla periferica di
memorizzazione USB.
† Scollegare la periferica di memorizzazione USB dal
PC.
Passaggio 3:Trasferimento
dell'aggiornamento software sul
televisore
È ora necessario caricare sul televisore il software
scaricato sulla periferica di memorizzazione USB.
ç Attenzione
• Durante l'aggiornamento del software, non
rimuovere la periferica di memorizzazione USB.
• Se durante l'aggiornamento si verifica una
mancanza di corrente, non scollegare la periferica
USB dal televisore. Il televisore riprenderà
l'aggiornamento non appena la corrente viene
ripristinata.
‡ Accendere il televisore.
® Inserire la periferica di memorizzazione USB nel
connettore USB sul lato del televisore.
º Premere o o œ per selezionare Assistente
aggiornamento.
◊Premere π.
‹Premere
OK per attivare.
≈Inserire una periferica USB nel connettore USB sul
lato del televisore.
Ú Premere il tasto verde per continuare.
Viene visualizzato un messaggio che comunica che
il televisore ha correttamente scritto il file di
identificazione sulla periferica di memorizzazione
USB.
œ Premere il tasto verde per terminare.
πScollegare la periferica di memorizzazione USB dal
televisore.
26
ÒIl televisore si spegne. Lo schermo rimane nero
per circa 10 secondi. Attenere e non premere
l'interruttore di alimentazione B del televisore.
BSU
Funzioni avanzate del televisore
Page 29
† La procedura di aggiornamento si avvia
g
BSU
B
DEMO
GUIDE
v
INPUT
jb q
MHEG
CANCEL
B
automaticamente. Attendere.
La procedura è terminata quando sullo schermo
appare il messaggio "Operation successful"
(Procedura completata).
º Rimuovere la periferica di memorizzazione USB
dal televisore.
≈Il televisore si riaccende. La procedura di
aggiornamento è terminata.
5.13.2 Aggiornamento software da
trasmissione digitale j
Il televisore potrebbe ricevere automaticamente il
nuovo software tramite trasmissione digitale.
Se sullo schermo appare un messaggio relativo
all'aggiornamento, si consiglia di aggiornare
immediatamente il software scegliendo Ora.
Se si desidera eseguire l'aggiornamento in un altro
momento, scegliere Aggiorna dopo.
Per annullare l'aggiornamento, premere Annulla
(operazione sconsigliata). Se si annulla
l'aggiornamento, è comunque possibile eseguirlo
scegliendo Menu TV > Imposta > Aggiornamento
del software > Aggiornamenti locali.
◊Premere B sul telecomando.
Non premere più di una volta e non utilizzare
l'interruttore Power B sul televisore.
‹Il televisore si spegne. Lo schermo rimane nero
per circa 10 secondi. Attendere.
Funzioni avanzate del televisore27
ITALIANO
Page 30
6Sintonizzare i canali
.
adesso
.
.
o
o
.
.
e
e
e
u
p.
.
.
deo sec.
.
e
e
i
.
ecoder
o
La prima volta che il televisore è stato acceso
•è stata selezionata la lingua dei menu
• tutti i canali disponibili sono stati memorizzati.
Il capitolo fornisce istruzioni su come reinstallare i
canali e altre utili funzioni di installazione.
rNota
La reinstallazione modificherà l'elenco Tutti i canali e
i canali appena memorizzati non saranno aggiunti
all'elenco dei preferiti.
6.1Sintonia automatica dei
canali
• Lingue televideo preferite Selezionare una delle
lingue disponibili per il televideo come lingua
preferita principale e secondario.
• Non udenti
Selezionare Acc. per visualizzare i sottotitoli per
non udenti nella lingua preferita dell'audio o dei
sottotitoli, quando disponibile.
• Non vedenti (solo Regno Unito)
Seleziona per ascoltare il commento audio
aggiuntivo (se disponibile) nella lingua selezionata
per l'audio tramite gli altoparlanti della TV, le
cuffie o entrambi.
rNota
Se sono abilitate le funzioni Non udenti e Non
vedenti, la lingua per i non vedenti avrà la priorità
per l'audio, quella dei non udenti per i sottotitoli.
In questa sezione viene descritto come cercare e
memorizzare automaticamente tutti i canali
disponibili.
Passaggio 1: Lingua dei menu
Consente di impostare la lingua dei menu
visualizzati sul televisore.
Andare al passaggio successivo se le impostazioni
della lingua sono corrette.
Il menu Lingue offre anche le seguenti impostazioni
quando sono memorizzati e trasmessi dei canali digitali.
• Lingua audio preferita
Selezionare una delle lingue disponibili per l'audio
come lingua audio principale e secondario.
• Lingua sottotitoli preferita
Selezionare una delle lingue disponibili per i
sottotitoli come lingua sottotitoli principale e
secondario.Vedere la sezione 5.10 Sottotitoli.
• Formato audio preferito
Selezionare il formato audio preferito e
disponibile per ottenere la migliore riproduzione
audio. Selezionare Avanzato per la migliore
riproduzione audio se è collegato un sistema
Home Theatre al televisore. Selezionare Standard
in tutti gli altri casi.
Passaggio 2: Selezione del Paese
Selezionare il Paese di residenza. Il televisore
sintonizza e ordina i canali televisivi in base al Paese
scelto. Andare al passaggio successivo se la
selezione del paese è corretta.
‡ Premere œ per selezionare Installazione canali.
® Premere π per aprire il menu Installazione
ÒPremere π per aprire.
† Premere OK.Viene visualizzato l'elenco dei paesi.
º Premere o o œ per selezionare il paese.
◊Premere il tasto verde.
Installazione canaliInstallazione autom
Installazione autom
Aggiorn. installaz..
Messaggio di avvi
Antenna/Cav
Digitale: test ricez..
Analog.: install.man
Riposizionar
Avvia
28
Predisposizione canali
Page 31
Passaggio 3: Installazione dei canali televisivi
.
a
ca
e
o.
.
.
o
e
e
o
.
uso orario
.
i
o
.
ecoder
e
o
a
e radiofonici
Il televisore sintonizza e memorizza tutti i canali
televisivi digitali e analogici e tutti i canali radio
digitali disponibili.
‡ Premere il tasto verde per avviare. La procedura
di sintonizzazione richiede alcuni minuti.
® Al termine della procedura di ricerca, premere
il tasto rosso per tornare al menu Installazione.
ÒPremere Menu per uscire dal menu.
à Suggerimento
Quando il televisore sintonizza i canali televisivi,
l'elenco dei canali potrebbe includere alcuni numeri
vuoti. Se si desidera rinominare, riordinare o
eliminare alcuni dei canali memorizzati, vedere la
sezione 6.3 Gestire i canali memorizzati.
6.2 Analogico: installazione
manuale
È possibile sintonizzare manualmente i singoli canali
analogici mediante il menu Installazione manuale.
† Premere π per immettere l'elenco di sistema.
º Premere o o œ per selezionare il paese o la
parte del mondo in cui si risiede.
◊Premere p per tornare al menu Installazione
manuale.
Passaggio 4 Selezione dell'orologio, fuso
orario e ora legale
Disponibile solo quando il paese selezionato
supporta la trasmissione digitale.
Andare al passaggio successivo se questo passaggio
non è applicabile.
‡ Premere œ per selezionare Orologio.
® Premere π per accedere.
ÒPremere o o œ per selezionare Modo ora
automatica.
† Premere π per accedere.
Installazion
Preferenz
Assist. collegament
Rinomina disposit..
Impostazioni audi
D
Orologi
Regolaz. fabbric
Orologi
Mod. ora autom..
F
Salvataggi giornal..
Modo ora automatica
Selezionare Automatico per visualizzare sul
televisore sempre l'ora corretta. La correzione del
fuso orario e dell'ora legale è impostata
automaticamente.
Selezionare Manuale quando Universal Time
Coordinated (UTC) non è disponibile nella propria
zona.
Fuso orario/Ora legale
Quando è stato selezionato manualmente Modo
ora automatica, selezionare il fuso orario locale e
scegliere tra Ora solare e Ora legale.
ÒPremere π per aprire il menu Sintonia fine.
† Premere o o œ per regolare la frequenza
º Premere p una volta terminata la sintonia fine.
◊Selezionare Memorizza il canale attivo per
memorizzare la sintonia fine con il numero di
canale corrente.
‹Premere π per accedere.
≈Premere
ÚPremere Menu per uscire dal menu Installazione
canali.
OK. Compiuto appare sullo schermo.
6.3Gestire i canali
memorizzati
È possibile rinominare, riordinare, memorizzare o
eliminare i canali memorizzati.
6.3.1Rinominare un canale
Assegnare o modificare il nome di un canale per cui
non è stato ancora inserito il nome.
ÒPremere π per accedere all'elenco di canali.
† Per selezionare il canale che si desidera riordinare,
premere o o œ nell'elenco dei canali.
º Premere il tasto giallo per spostare in alto il
canale evidenziato nell'elenco dei canali.
◊Premere il tasto blu per spostare in basso il
canale evidenziato nell'elenco dei canali.
‹Premere Menu per uscire dal menu.
6.4Gestione dei canali
6.4.1Ricerca automatica
Una volta al giorno, di buon’ora, il televisore cerca
automaticamente tutti canali TV disponibili. Lasciare
il televisore in standby.Vengono aggiornati i canali
trovati in precedenza e memorizzati nuovi canali. I
canali che non vengono più trovati con la ricerca,
vengono rimossi dall'elenco dei canali. Quando
vengono trovati o rimossi canali, viene visualizzato
un messaggio all'avvio del televisore. È possibile
attivare o disattivare questo messaggio.
ÒPremere π per aprire il menu Regolaz. fabbrica.
† Premere
º Premere Menu per uscire dal menu.
Predisposizione canali
OK.
31
Page 34
7Collegamenti
7.1Panoramica dei collegamenti
Connettori laterali
1 Cuffie
Mini jack stereo
2 Audio L/R
Ingresso Audio L/R da utilizzare con Video o SVideo sul lato del televisore.
3 Video
Ingresso Video da utilizzare con Audio L/R sul
lato del televisore.
4 S-Video
Ingresso S-Video da utilizzare con Audio L/R sul
lato del televisore.
5 USB
Connettore USB.
6 HDMI Side
Ingresso HDMI
7 Common interface
Slot per i moduli CAM (Conditional Access
Modules)
Connettori posteriori
8
EXT1, EXT2
Connettori Scart per DVD, videoregistratori,
ricevitori digitali, console di gioco, ecc.
9
EXT3
Connettori Component Video Y Pb Pr e audio
L/R per DVD, ricevitori digitali, console di gioco,
ecc.
Connettori VGA e Audio L/R per PC.
10 Service UART
Solo per manutenzione.
11
Digital Audio Out
Connettore cinch di uscita audio per un sistema
Home Theatre, ecc.
12
Audio Out L/R
Connettori cinch di uscita audio per impianti
Home Theatre, ecc.
13 Ingresso Antenna
14 HDMI 1, HDMI 2, HDMI 3
Connettori d'ingresso HDMI per lettori di dischi
Blu-ray, ricevitori digitali HD e console di gioco
HD.
15 Audio L/R In [da DVI a HDMI]
Connettori di ingresso audio L/R da utilizzare con
la connessione da DVI a HDMI.
32
Collegamenti
Page 35
7.2Informazioni sui
collegamenti
7.2.1Informazioni necessarie
Collegare il dispositivo utilizzando il connettore di
migliore qualità disponibile.
Individuare il connettore di migliore qualità
sull'apparecchio e utilizzarlo per il collegamento al
televisore.
HDMI - Massima qualità ★★★★★
I collegamenti HDMI assicurano la migliore qualità
audio e video. I segnali video che audio sono
raggruppati in un solo cavo. Per i segnali televisivi
HD (alta definizione) utilizzare un collegamento
HDMI. HDMI con EasyLink consente di far
funzionare facilmente i dispositivi collegati se sono
dotati di HDMI CEC standard.Vedere la sezione
7.2.2 EasyLink
Un apparecchio collegato mediante HDMI al
televisore può inviare soltanto i segnali audio e
video al televisore. L'apparecchio non è quindi in
grado di ricevere e registrare i segnali audio e video
del televisore.
YPbPr – Qualità superiore ★★★★
Utilizzare le connessioni Component Video YPbPr
con Audio destro e sinistro. In fase di collegamento,
accoppiare i colori.
Lo standard YPbPr è in grado gestire i segnali
televisivi ad alta definizione.
Scart - Buona qualità ★★★
I segnali video che audio sono raggruppati in un
solo cavo.
I connettori Scart sono in grado di gestire i segnali
video RGB ma non i segnali televisivi HD.
Cavo HDMI (max. 5 m)
à Suggerimento
Da DVI a HDMI – Massima qualità ★★★★
Utilizzare un adattatore da DVI a HDMI se il
dispositivo ha solo un collegamento DVI.
Collegare un cavo Audio L/R all'ingresso audio L/R
(da DVI a HDMI) per l'audio.
È necessario assegnare questo connettore di
ingresso audio (da DVI a HDMI) al connettore
HDMI 1, 2 o 3 in uso per il dispositivo.Vedere la
sezione 7.5.2 Configurazione audio.
r Nota
Lo standard HDMI supporta la tecnologia HDCP
(High-bandwidth Digital Content Protection).
L'HDCP è un segnale di protezione contro le copie
incorporato nei contenuti HD (dischi DVD o Bluray).
ITALIANO
Cavo Scart
S-Video - Buona qualità ★★
Utilizzare un cavo S-Video con un cavo audio L/R
(cinch). In fase di collegamento, accoppiare i colori.
Cavo S-VideoCavo audio L/R
- rosso e bianco
Collegamenti33
Page 36
Video - Qualità di base ★
Utilizzare un cavo video (cinch) con un cavo audio
L/R (cinch). In fase di collegamento, accoppiare i
colori.
Cavo combinato video (giallo) e audio L/R
(rosso e bianco)
7.2.2HDMI con EasyLink
Dispositivi collegati con HDMI e che dispongono
dello standard HDMI CEC possono funzionare
insieme.
‡ Premere Menu > Setup > Installazione >
Preferenze e premere π per accedere
all'elenco.
® Premere o o œ per selezionare EasyLink.
ÒPremere π per accedere.
† Premere o o œ per selezionare Acceso o
Spento.
º Selezionare Acceso per attivare EasyLink.
EasyLink potrebbe non funzionare con dispositivi di
altre marche.
Riproduzione mediante un solo tasto
Inserire un DVD e premere Play. Il televisore si
riattiva dallo standby e visualizza il programma DVD
automaticamente.
7.2.3Visualizzare le uscite audio
sincronizzate
Per ottenere la migliore sincronizzazione fra
immagini e audio, collegare l'impianto Home
Theatre alle uscite Audio L/R o Digital Audio.
Vedere i diagrammi 7.4.4 e 7.4.8.
Non collegare il segnale audio di un lettore DVD,
ricevitore digitale o altro apparecchio audio/video
direttamente all'impianto Home Theatre.
r Nota
Verificare che tutte le funzione HDMI-CEC nei
dispositivi HDMI-CEC (ad es. il sistema Home
Theatre) siano impostate correttamente.
7.3Collegare con Assistente ai
collegamenti
Utilizzare Assistente ai collegamenti per ottenere
informazioni sul collegamento dei dispositivi al
televisore. Questo sistema configura tutte le
impostazioni necessarie automaticamente.
È anche possibile collegare i dispositivi senza
l'utilizzo di Assistente ai collegamenti.Vedere la
sezione 7.4 Collegare senza Assistente aicollegamenti.
‡ Premere Menu e selezionare Setup >
Installazione > Assistente ai collegamenti.
® Premere π per avviare Assistente ai
collegamenti. e premere
(se presente)
OK.
7.4Collegare senza Assistente
ai collegamenti
Standby dell'impianto
Premere il tasto B del telecomando per più di 2
secondi per attivare i dispositivi collegati in standby.
Controllo audio del sistema
Quando si collega un sistema audio è possibile
ascoltare l'audio dal televisore tramite il sistema
audio mentre gli altoparlanti del televisore vengono
disattivati.Vedere la sezione 5.4.5 Impostazioniaudio,Altoparlanti TV.
rNota
Verificare che tutte le funzioni di HDMI-CEC nei
dispositivi HDMI-CEC (ad es. il sistema Home
Theatre) siano impostate correttamente.
34
I collegamenti illustrati in questa sezione sono
suggerimenti consigliati per i casi più comuni, Sono
possibili altre soluzioni.
Quando è collegato un dispositivo, il televisore deve
sapere quale connessione è stata effettuata.Vedere
la sezione 7.5 Configurazione dei collegamenti.
Collegamenti
Page 37
7.4.1Lettore DVD
EXT 3
VGA
SERVICE
UART
OUT
YPb
Pr
L
R
L
R
EXT 2EXT 1
AUDIO
OUT
AUDIO
DIGITAL
VGA/YPbPr AUDIO
VGA +
YPbPr
Receiver / Cable boxDVD Recorder
IN
OU
T
I
N
OUT
EXT 3
VGA
SERVICE
UART
OUT
YPb
Pr
L
R
L
R
EXT 2EXT 1
AUDIO
OUT
AUDIO
DIGITAL
VGA/YPbPr AUDIO
VGA +
YPbPr
DVD Player
EXT 3
VGA
SERVICE
UART
OUT
YPb
Pr
L
R
L
R
EXT 2EXT 1
AUDIO
OUT
AUDIO
DIGITAL
VGA/Y PbPr AUDIO
VGA +
YPbPr
DVD Recorder / Digital receiver
IN
OUT
Per collegare un apparecchio all'ingresso
EXT1 sul
retro del televisore, usare un cavo Scart.
7.4.2Registratore DVD o ricevitore
digitale
Utilizzare un cavo Scart e 2 cavi per antenna.
7.4.3Registratore DVD e ricevitore
digitale
Utilizzare tre cavi Scart e 3 cavi per antenna.
Collegamenti35
ITALIANO
Page 38
7.4.4Registratore DVD e sistema Home
Theatre
Utilizzare un cavo Scart, 2 cavi per antenna e 1
cavo audio digitale (cinch).
SERVICE
UART
DIGITAL
DIGITAL
AUDIO
AUDIO
OUT
EXT 3
VGA +YPbPr
L
OUT
AUDIO
OUT
R
VGA
YPb
EXT 2EXT 1
Pr
L
R
VGA/YPbPr AUDIO
7.4.5Registratore DVD e sistema Home
Theatre con DVD
Utilizzare 2 cavi Scart, 2 cavi per antenna e 1 cavo
audio digitale (cinch).
SERVICE
UART
DIGITAL
DIGITAL
AUDIO
AUDIO
OUT
EXT 3
VGA +YPbPr
L
OUT
AUDIO
OUT
R
VGA
YPb
EXT 2EXT 1
Pr
L
R
VGA/Y PbPr AUDIO
OUTIN
Home Theatre SystemDVD Recorder
DIGITAL
AUDIO
IN
7.4.6Ricevitore satellitare
Utilizzare un cavo Scart e 2 cavi per antenna.
EXT 3
SERVICE
VGA +
UART
YPbPr
DIGITAL
AUDIO
L
OUT
AUDIO
OUT
R
36
VGA
YPb
EXT 2EXT 1
Pr
L
R
VGA/Y PbPr AUDIO
OUTIN
DVD Home Theatre SystemDVD Recorder
Satellite receiver
DIGITAL
AUDIO
IN
Collegamenti
Page 39
7.4.7Ricevitore digitale HD o ricevitore
LR
HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3
AUDIO
HDMI
[]
DVI
IN
Blu-ray Disc player
OUT
HDMI
LR
HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3
AUDIO
HDMI
[]
DVI
IN
OUT
HD Digital receiver / HD Satellite receiver
IN
OUT
HDMI
EXT 3
VGA
SERVICE
UART
OUT
YPb
Pr
L
R
L
R
EXT 2EXT 1
AUDIO
OUT
AUDIO
DIGITAL
VGA/YPbPr AUDIO
VGA +YPbPr
Home Theatre SystemDigital ReceiverDVD Recorder
DIGITAL
AUDIO
IN
IN
OUT
IN
OUT
DIGITAL
AUDIO
OUT
satellitare HD
Utilizzare un cavo HDMI o 2 cavi per antenna.
7.4.8Registratore DVD, sistema Home
Theatre e ricevitore digitale
Utilizzare 3 cavi Scart, 3 cavi per antenna e 1 cavo
audio digitale (cinch).
7.4.9Lettore di dischi Blu-ray
Utilizzare un cavo HDMI.
ITALIANO
Collegamenti
37
Page 40
7.4.10 Console di gioco
Il connettore più pratico per la console di gioco è
disponibile sul lato del televisore.
7.3.11 Videocamera
Il connettore più pratico per la videocamera è
disponibile sul lato del televisore.
rNota
Per evitare ritardi nella visualizzazione delle
immagini, impostare il televisore in modalità gioco.
Premere Menu > Menu TV > Impostazioni preferite
> Gioco.
Collegamento sul lato del televisore
Utilizzare il collegamento HDMI o i collegamenti SVideo e Audio L/R o i collegamenti Video e Audio
L/R.
Collegamento sul retro del televisore
Utilizzare un collegamento HDMI o i collegamenti
EXT3-YPbPr e Audio L/R per la qualità HD
EXT 3
VGA
VGA +YPbPr
YPb
Pr
L
R
HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3
VGA/YPbPrAUDIO
Collegamento sul lato del televisore
Utilizzare il collegamento HDMI o i collegamenti
Video e Audio L/R o utilizzare i collegamenti SVideo e Audio L/R.
Collegamento sul retro del televisore
Utilizzare un collegamento HDMI o i collegamenti
EXT3-YPbPr e Audio L/R per la qualità HD.
EXT 3
VGA
VGA +YPbPr
YPb
Pr
L
R
HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3
VGA/YPbPrAUDIO
38
Collegamenti
Page 41
7.4.12 Personal computer
DVI-HDMI
AUDIO L/R
HDMI
AUDIO L/R
AUDIO L/R
S-VIDEO
S-VIDEO
AUDIO L/R
EXT 3
VGA
b
Pr
L
R
VGA/YPbPr AUDIO
VGA +
YPbPr
VGA
AUDIO L/R
VGA
AUDIO L/R
È possibile collegare il PC direttamente al
televisore.
Il televisore funziona come monitor del PC.
Come monitor è possibile collegare il PC sul lato
con un adattatore da DVI a HDMI o con un PC ad
una TV via cavo. In alternativa, è possibile collegare
il PC sul retro con la connessione VGA.
ç Attenzione
Prima di collegare un PC, impostare la frequenza di
aggiornamento del monitor del PC su 60 Hz.
à Suggerimento
Per ottenere la massima nitidezza delle immagini del
PC, impostare il formato immagine del televisore su
Non in scala nel menu Formato immagine. Vedere
la sezione 5.4.4. Formato immagine schermo largo.
Collegamento da DVI a HDMI
Utilizzare un adattatore da DVI a HDMI per il
collegamento laterale HDMI.
Collegare Audio L/R sul lato per audio.
Collegamento da PC a TV
Utilizzare un cavo di uscita PC-TV su cavo S-Video
e Audio L/R per il collegamento sul lato del
televisore.
Connessione VGA
Per collegare il PC all'ingresso EXT3 sul retro del
televisore, usare un cavo VGA.
ITALIANO
Collegare Audio L/R a EXT3 Audio L/R.
Per informazioni sulle risoluzioni supportate, vedere
la sezione 8 Dati tecnici.
Collegamenti39
Page 42
7.5Configurazione dei
e
ecoder
e
o
i
e
o
.
ecoder
o
a
/R
essuno
3
/R
collegamenti
Il televisore deve sapere quali collegamenti sono
stati effettuati e quale dispositivo è collegato a un
determinato connettore.
Se è stato utilizzato Assistente ai collegamenti, la
configurazione dei collegamenti è già stata eseguita.
7.5.1Assegnazione dei nomi dei dispositivi
Per semplificare la selezione delle sorgenti e
gestirne al meglio i segnali, assegnare un nome agli
apparecchi.
Associare il tipo di dispositivo (DVD,
videoregistratore, gioco, ecc.) al connettore
utilizzato per il dispositivo stesso.
ÒPremere π per accedere all'elenco.
† Premere o o œ per selezionare il connettore
utilizzato per il dispositivo collegato.
º Premere π.
◊Premere o o œ per selezionare il tipo di
dispositivo.
‹Premere Menu per uscire dal menu.
7.5.3Canali del decoder
I decoder che decodificano i canali delle antenne
sono collegati a EXT1 o EXT2 (scart).
È necessario assegnare il canale televisivo come
canale da decodificare. Quindi assegnare il
collegamento usato per il decoder.
ÒPremere π per accedere all'elenco.
† Premere œ o o per selezionare il canale da
decodificare.
º Premere π e tornare indietro per selezionare
Stato.
◊Premere o o œ per selezionare il connettore
utilizzato per il decoder.
‹Premere Menu per uscire dal menu.
Installazion
Preferenz
Assist. collegament
Rinomina disposit..
Impostazioni audi
D
Orologi
Regolaz. fabbric
D
anal
Stat
7.5.2Configurazione audio
Se si utilizza il connettore dell'ingresso audio L/R (da
DVI a HDMI) per un dispositivo collegato a HDMI sul
retro del televisore, assegnare l'ingresso audio a
HMDI 1, 2 o 3 dove il dispositivo è collegato.
ÒPremere π due volte.
† Premere o o œ per selezionare il collegamento
HDMI da utilizzare con l'ingresso audio.
Impostazioni audioAudio in L
Audio in L
N
HDMI
40
Collegamenti
Page 43
7.6Preparazione per i servizi
COMMON INTERFACE
digitali
I canali televisivi digitali criptati possono essere
decodificati mediante un modulo CAM (Conditional
Access Module) e una smart card forniti
dall'emittente digitale. Il modulo CAM può abilitare
numerosi servizi a seconda dell'operatore scelto
(ad esempio Pay TV).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alle emittenti
televisive.
7.6.1Inserire un modulo CAM
) Avvertenza
Prima di inserire un modulo CAM, spegnere il
televisore.Verificare sul modulo stesso quale lato
inserire. Inserendo il modulo CAM in modo errato
si rischia di danneggiare il modulo stesso e il
televisore.
‡ Inserire delicatamente e a fondo il modulo
CAM nello slot Common Interface sul retro del
televisore.
® Il modulo va sempre lasciato all'interno dello
slot.
L'attivazione del modulo CAM potrebbe richiedere
alcuni minuti. Rimuovendo il modulo CAM si
disattiva il servizio.
ITALIANO
7.6.2Menu Interfaccia comune
Da questo menu è possibile accedere ai servizi
CAM installati. Le applicazioni e le relative funzioni,
nonché i contenuti e i messaggi a schermo
dipendono dal servizio acquistato.
‡ Premere Menus.
® Selezionare Funzioni > Interfaccia comune.
Questo menu è disponibile quando il modulo CAM
è inserito e si è collegato all'emittente.
Collegamenti
41
Page 44
8Dati tecnici
Immagine/Visualizzazione
• Tipo di schermo: LCD HD completo W-UXGA
• Risoluzione dello schermo:
1920x1080p (42/47PFL7623D)
1366x768p (32PFL7623D)
• Ottimizzazione immagine Perfect Pixel HD
• Elaborazione 1080p a 24/25/30/50/60 Hz
• 100 Hz Clear LCD
Risoluzioni di visualizzazione supportate
• Risoluzioni per computer
RisoluzioneFrequenza di aggiornamento
640 x 480p60 Hz (VGA/HDMI)
600 x 800p60Hz (VGA/HDMI)
1024 x 768p60 Hz (VGA/HDMI)
1280 x 768p60 Hz (VGA/HDMI)
1360 x 765p60 Hz (VGA/HDMI)
1360 x 768p60 Hz (VGA/HDMI)
1280 x 1024p60 Hz(HDMI)
1920 x 1080i60 Hz (HDMI)
1920 x1080p60 Hz (HDMI)
• Consumo normale e in standby
Vedere le specifiche tecniche alla pagina
www.philips.com
•Temperatura ambiente: da 5°C a 35°C
Le specifiche sono soggette a modifica senza
preavviso. Per ulteriori specifiche tecniche riguardo
a questo prodotto, visitare la pagina Web
www.philips.com/support.
Dimensioni e pesi (indicativi)
Modello TV32PFL7623 42PFL7623 47PFL7623
- larghezza828mm1054mm1167mm
- altezza534mm658mm722mm
- profondità109mm100mm101mm
- peso± 19kg± 28kg± 35,5kg
TV+supporto
- larghezza828mm1054mm1167mm
- altezza594mm731mm795mm
- profondità220mm265mm290mm
- peso± 20kg± 32,5kg± 40,5kg
42Dati tecnici
Page 45
9Risoluzione dei
problemi
Televisore e telecomando
Il televisore non si accende
•Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato
correttamente.
•Verificare che le batterie del telecomando non siano
scariche.Verificare che siano inserite correttamente.
È comunque possibile utilizzare i tasti del televisore
per accenderlo.
• Scollegare il cavo di alimentazione, attendere un
minuto e ricollegarlo. Provare a riaccendere.
Il televisore non risponde ai comandi del
telecomando
•Verificare che le batterie del telecomando non siano
scariche.Verificare che siano inserite correttamente.
• Pulire i sensori del telecomando e del televisore.
Il televisore si spegne e la luce rossa lampeggia
• Scollegare il cavo di alimentazione, attendere un
minuto e ricollegarlo.Verificare che lo spazio intorno
al televisore sia sufficiente per una buona ventilazione. Attendere che il televisore si raffreddi. Quando
il televisore non si riavvia in standby e il lampeggio si
ripete, rivolgersi al centro di assistenza clienti.
Non ricordo il codice per sbloccare il blocco accesso
•Vedere la sezione 5.7.3 Imposta/Modifica codice.
I menu del televisore utilizzano una lingua errata
Per modificare la lingua, eseguire le operazioni seguenti.
‡ Premere Menu sul telecomando.
® Utilizzare œ per selezionare l'ultima riga del menu.
ÒPremere π tre volte.
† Premere o o œ per selezionare la lingua.
º Premere OK.
◊Premere Menu per uscire dai menu.
Canali televisivi
Consultate l'etichetta "Compatibilità del Paese con la
televisione digitale" sul retro del televisore.
Immagine
L'audio funziona, ma non vengono visualizzate
immagini
•Verificare le impostazioni di contrasto e luminosità
nel menu.
L'immagine televisiva è di scarsa qualità
•Verificare che l'antenna sia collegata correttamente.
• Apparecchi audio non collegati a terra, lampade al
neon, edifici alti e montagne possono
compromettere la qualità delle immagini. Provare a
migliorare la qualità dell'immagine cambiando la
direzione dell'antenna o posizionare i dispositivi
lontano dal televisore.
•Verificare di aver selezionato il sistema televisivo
corretto nel menu Installazione manuale.
• Se soltanto un canale è di scarsa qualità, tentare di
sintonizzarlo meglio mediante il menu Sintonia fine.
Vedere la sezione 6.2.3.
I colori delle immagini sono di scarsa qualità
•Verificare le impostazioni dei colori nel menu
Immagine. Selezionare una delle impostazioni
disponibili nel menu Impostazioni preferite.Vedere
la sezione 5.4.1.
•Verificare i collegamenti e i cavi degli apparecchi
collegati.
Ritardo nella visualizzazione delle immagini quando
è collegata una console di gioco.
•Per evitare ritardi nella visualizzazione delle
immagini, impostare il televisore in modalità
gioco. Premere Menu > Menu TV > Impostazioni
preferite > Gioco.
Quando si riaccende il televisore le impostazioni
personalizzate vengono cancellate
•Verificare che il televisore sia impostato su Home in
Menu TV > Imposta > Installazione > Preferenze >
Località.
ITALIANO
Alcuni canali televisivi sono spariti
• Accertarsi di aver selezionato l'elenco corretto dei
canali.
•Per eliminare un canale, usare il menu Riposizionare.
Durante la sintonia non sono stati rilevati canali
digitali
•Verificate che il televisore supporti lo standard
DVB-T nel vostro paese.
Risoluzione dei problemi
L'immagine non si adatta allo schermo; è troppo
grande o troppo piccola
• Selezionare un formato immagine adeguato nel
menu Formato immagine.Vedere la sezione 5.4.4.Formato immagine schermo largo.
• Assegnare un nome agli apparecchi collegati nel
menu Collegamenti per ottenere la migliore
gestione del segnale.Vedere la sezione 7.4.1Assegnazione dei nomi dei dispositivi.
43
Page 46
La posizione dell'immagine sullo schermo non è
corretta
•I segnali video di alcuni apparecchi non si adattano
correttamente allo schermo. È possibile spostare
l'immagine con il tasto di navigazione sul
telecomando. Controllare l'uscita del segnale del
dispositivo.
Audio
L'immagine è presente ma manca l'audio
• Accertarsi che il volume non sia impostato su 0.
•Verificare che l'audio non sia stato disattivato tramite
il tasto ¬.
•Verificare che i cavi siano collegati correttamente.
• Se non viene rilevato alcun segnale audio, il
televisore disattiva automaticamente l'audio.
Si tratta di una funzione normale e non di un
malfunzionamento.
• Se si verificano ripetute interruzioni dell'audio,
consultare il manuale dell'apparecchio per verificare
le impostazioni di uscita. Se ciò non risolve il
problema, collegare un cavo audio aggiuntivo.
• Se si utilizza un adattatore da DVI a HDMI, verificare
che sia stato predisposto un collegamento audio
supplementare per completare il collegamento DVI.
• Lo standard HDMI non funziona con EasyLink
-Verificate che il dispositivo collegato supporti lo
standard CEC HDMI. Consultate il manuale utente
in dotazione con il dispositivo.
-Verificate che il cavo HDMI sia collegato
correttamente.
-Verificate che Easylink sia attivato nel menu Setup,
Installazione, Preferenze.
- Assicuratevi che il controllo audio del sistema nei
dispositivi audio CEC HDMI sia impostato
correttamente. Consultate il manuale utente in
dotazione con il vostro dispositivo audio.
L'audio è di scarsa qualità
•Verificare che l'audio sia impostato su Stereo.
• Controllare l'equalizzatore nel menu Suono.
• Selezionare una delle Impostazioni preferite del
menu.
Il suono viene riprodotto da un solo altoparlante
•Verificare che Bilanciamento non sia impostato
troppo a sinistra o troppo a destra.
Ritardo del suono al collegamento del dispositivo
HTS-DVD
• Consultate il manuale utente del dispositivo HTSDVD per regolare il ritardo di sincronizzazione
dell'audio. Se non è possibile impostare un ritardo,
disattivate HD Natural Motion nel menu Immagine
> Perfect Pixel HD. Consultate la sezione 5.4.3Impostazioni dell'immagine.
Collegamenti HDMI
Gli apparecchi collegati mediante HDMI causano
problemi
• Quando si utilizza la procedura HDMI-HDCO,
potrebbero essere necessari alcuni secondi prima
che appaia l'immagine trasmessa dall'apparecchio.
• Se il televisore non riconosce l'apparecchio e lo
schermo non visualizza alcuna immagine, selezionare
un'altra sorgente, quindi tornare sull'apparecchio
desiderato per riavviare la procedura HDCP.
Porta USB
Il televisore non visualizza i contenuti della periferica
USB
• Impostare la periferica (fotocamera) affinché sia
compatibile con la classe della memoria di massa.
•È possibile che la periferica USB utilizzi come driver
un software specifico. Sfortunatamente tale software
non può essere scaricato sul televisore.
Nel menu Multimedia non compaiono i miei file
• Non tutti i tipi di file audio e immagini sono
supportati.Vedere la sezione 8 Dati tecnici.
La riproduzione di file di foto e musicali non è rapida
• Le prestazioni di trasmissione della periferica USB
limitano la velocità di trasferimento.
Personal computer
La visualizzazione delle immagini del PC sul
televisore non è stabile/sincronizzata
•Verificare che sul PC sia impostata la risoluzione
corretta.Vedere la sezione 8 Dati tecnici.
Non riesco a trovare i file di PC sul PC
•Verificare se i file sono stati aggiunti nella cartella.
• Non tutti i formati di file sono supportati.Vedere
la sezione 8 Dati tecnici.
44
Risoluzione dei problemi
Page 47
Se il problema non è stato risolto
Potrebbe essere utile spegnere il televisore e
riaccenderlo. In caso contrario, chiamare l'assistenza
clienti o consultare il nostro sito Web
www.philips.com/support.
I numeri di telefono dell'assistenza clienti sono
disponibili sul retro del manuale.
Prima di effettuare la chiamata premunirsi dei numeri
di modello e prodotto del televisore.
Tali numeri si trovano sull'etichetta dell'imballo o sulla
targhetta sul retro/fondo del televisore.
) Avvertenza
Non tentare di riparare il televisore.
ITALIANO
Risoluzione dei problemi45
Page 48
10Indice
A
Accensione 8
Active Control 16
Aggiornamento software 26
Altoparlanti TV 17
Ambilight
LoungeLight 11
menu / impostazioni 18
modalità 18
modo attivo 18