È possibile registrare il prodotto ed ottenere supporto su
www.philips.
com
/welcome
Manuale utente
32PHS4001
32PHT4001
43PFS4001
01
43PFT40
49PFS4001
49PFT4001
PHILIPS
Page 2
Contenuti
Sicurezza e protezione dello schermo
Sicurezza
Protezione dello schermo
5
Pericolo di scossa elettrica o incendio!
5
Pericolo di corto circuito o incendio!
5
Pericolo di lesioni o danni al televisore!
5
Pericolo di lesioni per i bambini! 5
Pericolo di ingerimento delle batterie!
6
Pericolo di surriscaldamento! 6
Pericolo di lesioni, incendio o
danneggiamento del cavo di
alimentazione! 6
Pericolo di danni all’udito! 6
Basse temperature 6
6
CONFIGURAZIONE INIZIALE 7
Lettura delle istruzioni di sicurezza
Installazione supporto TV e istruzioni per
il montaggio a muro
Installazione supporto TV 7
Istruzioni per il montaggio a muro 7
Suggerimenti per il posizionamento
Cavo di alimentazione
Cavo dell’antenna
Antenna parabolica
7
8
8
8
Collegare i dispositivi 8
Collegamenti
Guida di connettività 8
Ingresso dell’antenna 8
Ingressi HDMI 9
Y Pb Pr - Audio L R 10
CVBS - Audio L R: 10
Uscita audio - Ottica (SPDIF-OUT)
10
Common interface-CAM
CI+ 10
CAM 10
Set-top box-STB
Ricevitore satellitare
Sistemi Home Theatre
Connessione con HDMI ARC 11
8
10
11
11
11
5
7
7
Collegare all'HDMI 12
Lettore dischi Blu-Ray
Lettore DVD
Console di gioco
Dispositivo di archiviazione USB
Computer
Cuffie
12
Interfaccia USB
Accensione 13
Accensione/Spegnimento, standby
Accensione 13
Standby 13
Spegnimento 13
Tasti sul televisore
Telecomando 15
1. Panoramica tasti
In cima 15
Al centro 15
In fondo 16
2. Panoramica tasti
In cima 16
Al centro 17
In fondo 17
Sensore Infrarossi
Batterie
17
Pulizia
18
Canali TV 18
Elenco canali
Riguardo la lista canali 18
Aprire una lista canali 18
Filtrare una lista canali 18
Guardare i canali televisivi
Sintonizzarsi su un canale. 18
Su Move Channels (sposta canali)
18
Blocca un canale 19
Canali preferiti 19
Aprire il menu dei canali
Canale 20
Installazione canali - antenna, via cavo
20
Aggiornare i canali 20
2
12
12
12
12
12
12
13
13
15
16
17
18
18
19
Page 3
Installazione canali - via satellite
Guardare i canali satellitari 20
Installazione Satellite Channel (canale
satellitare) 20
Channel Edit (Modifica Canale)
Elenco programmazione
Informazioni sul segnale
Informazioni CI
Aggiornamento software (OAD)
Impost Parabola
Installazione manuale 21
Aggiungere un satellite 21
Configurazione transponder 22
Configurazione Ku_HOTBIRD 22
21
21
Guida Elettronica alla programmazione
22
Cosa è necessario
Utilizzare la Guida alla programmazione
22
TV
Aprire la guida TV 22
Registra 22
Promemoria 23
Giorno precedente 23
Giorno successivo 23
22
Registrazione e Differita (Time-shift)
23
Registrazione
Cosa è necessario 23
Registrazione di un programma 23
Aprire o cancellare la lista registrazioni
23
Differita
Cosa è necessario 23
Utilizzare il Time-shift (differita) per
un programma. 24
Riproduci 24
23
23
Sorgenti 24
Passare al segnale di un dispositivo
Dallo standby
EasyLink
24
24
Tempo 25
Configurazione orari
Spegnimento automatico 25
Fuso orario 25
Standby automatico 25
Timer OSD 25
25
20
20
21
21
21
24
3
Periodo estivo 25
BLOCCO 25
Blocco del sistema 25
Imposta password 25
Blocco canale 25
Censura genitoriale 25
Blocco tastiera 25
IMPOSTAZIONI 25
Configurazioni generali
Lingua 25
Lingua televideo 25
Lingua audio 26
Lingua sottotitoli 26
Non udenti 26
Sistema di file PVR 26
Proporzioni 26
Schermo blu 26
Prima installazione 26
Ripristina 26
Aggiornamento software (USB) 26
HDMI CEC-Easylink 26
Aiuto 26
IMMAGINE 26
Configurazione immagine
AUDIO 27
Configurazione audio
MULTIMEDIA 27
Da un collegamento USB
Foto
27
Musica
27
Film
28
TESTO
28
Informazioni sulle specifiche 29
Risoluzione di visualizzazione
Multimedia
Potenza audio
Risoluzione dello schermo
Sintonizzatore/ricezione/trasmissione
29
Telecomando
Alimentazione elettrica
Dimensioni e pesi
29
25
26
27
27
29
29
29
29
29
29
Page 4
Software 30
Aggiornamento software
Aprire il software sorgente
Dichiarazione di licenza open source
31
30
31
Risoluzione dei problemi e assistenza
31
Problemi generici
Problemi con i canali
Problemi di immagine
Problemi con l’audio
Problemi di collegamento con l’HDMI
32
Problemi di collegamento con il computer
33
Contattateci
Avvertimento
31
31
32
32
33
33
Termini di utilizzo, diritti d'autore e
licenze 33
Termini di utilizzo
Diritti d’autore e licenze
33
33
4
Page 5
Sicurezza e protezione
dello schermo
Sicurezza
Pericolo di scossa elettrica o
incendio!
• Non esporre il televisore a pioggia o
acqua.
• Non collocare contenitori di liquidi, come
i vasi, accanto al televisore. Nel caso di
versamento di liquidi sul o nel televisore,
scollegare immediatamente il televisore dalla
presa di corrente elettrica. Per un controllo
del televisore prima dell'uso, contattare il
centro di assistenza clienti Philips.
• Non esporre il televisore, il telecomando
o le batterie a fiamme vive o altre fonti di
calore, inclusa la luce solare diretta.
• Per prevenire la propagazione
dell’incendio, tenere le candele o altre fiamme
lontano dal televisore, dal telecomando e
dalle batterie remote in qualsiasi momento.
• Non inserire oggetti nelle fessure di
ventilazione o altre aperture del televisore.
• Quando il televisore è ruotato, accertarsi
che il cavo di alimentazione non sia
sottoposto a forze di tensione. Le forze di
tensione sul cavo di alimentazione possono
allentare i collegamenti e causare archi
elettrici.
• Per scollegare il televisore dalla
alimentazione elettrica, si deve scollegare la
spina di alimentazione del televisore. Quando
si scollega l’alimentazione elettrica, afferrare
ed estrarre sempre la spina e non il cavo.
Accertarsi che sia sempre possibile accedere
alla spina di alimentazione, al cavo di
alimentazione ed alla presa di alimentazione
elettrica in qualsiasi momento.
Pericolo di corto circuito o
incendio!
• Non esporre il telecomando o le batterie
a pioggia, acqua o calore eccessivo.
• Evitare l’azione di forze sulle spine di
alimentazione. L’allentamento delle spine di
alimentazione possono causare archi elettrici
o incendi.
Pericolo di lesioni o danni al
televisore!
• Per sollevare e trasportare un televisore
che pesa più di 25 kg sono sempre necessarie
due persone.
• Se si desidera montare il televisore sul
piedistallo, utilizzare il piedistallo fornito.
Fissare il piedistallo al televisore saldamente.
Posizionare il televisore su una superficie
piana in grado si sostenere il peso del
televisore e del piedistallo insieme.
• Quando si esegue il montaggio a parete
del televisore, utilizzare solo un supporto a
parete in grado di sostenere il peso del
televisore. Fissare la staffa a parete ad una
parete in grado di sostenere il peso del
televisore e della staffa. La TP Vision Europe
B.V. non si assume nessuna responsabilità nel
caso che durante il montaggio a parete si
traduca in incidenti, lesioni o danni.
• Se fosse necessario immagazzinare il
televisore, smontare prima il piedistallo dal
televisore. Non posare mai il televisore sulla
sua parte posteriore con il piedistallo
installato.
• Prima di collegare il televisore alla presa di
alimentazione, accertarsi che la tensione
elettrica corrisponda al valore stampato sul
retro del televisore. Non collegare il
televisore alla presa di alimentazione se la
tensione elettrica è diversa.
• Alcune parti di questo prodotto possono
essere state fabbricate in vetro. Maneggiare
con attenzione per evitare lesioni e danni.
Pericolo di lesioni per i bambini!
• Attenersi alle seguenti precauzioni per
prevenire la caduta del televisore e le
conseguenti lesioni ai bambini:
• Non posizionare il televisore su una
superficie ricoperta da un panno o altro
materiale che possa essere tirato e rimosso.
• Assicurarsi che non vi siano parti del
televisore che sporgano dal bordo della
5
Page 6
superficie.
• Non posizionare il televisore su mobili alti
(ad esempio, una libreria) senza che questi
siano ben fissati, sia il mobile che il televisore
alla parete, con un apposito fissaggio.
• Informare i bambini sui pericoli di salire sui
mobili per raggiungere il televisore.
Pericolo di ingerimento delle
batterie!
• Il prodotto/telecomando può contenere
batterie a bottone, che può essere ingerite.
Tenere la batteria fuori della portata dei
bambini in qualsiasi momento!
Pericolo di surriscaldamento!
• Non installare il televisore in uno spazio
ristretto. Lasciare sempre uno spazio di
almeno 10 cm intorno al televisore per la
ventilazione. Assicurarsi che le prese d’aria del
televisore non siano ricoperte da tende o altri
oggetti.
Pericolo di lesioni, incendio o
danneggiamento del cavo di
alimentazione!
• Non posizionare il televisore o un
qualsiasi oggetto sul cavo di alimentazione.
• Scollegare il televisore dalla presa di
alimentazione e dell’antenna prima dei
temporali. Durante i temporali, non toccare
nessuna parte del televisore, il cavo di
alimentazione o il cavo dell'antenna.
Pericolo di danni all’udito!
• Evitare di utilizzare auricolari o cuffie ad
un volume elevato o per periodi di tempo
prolungati.
Basse temperature
• Se il televisore fosse trasportato ad
temperature inferiori a 5ºC o 41ºF,
disimballare il televisore e lasciare che questi si
riscaldi alla stessa temperatura presente della
camera prima di collegare il televisore alla
presa di alimentazione.
Protezione dello schermo
• Evitare immagini stazionarie, per quanto
possibile. Le immagini stazionarie sono
immagini che rimangono sullo schermo per
lunghi periodi di tempo. Esempio: menu a
video, bande nere e visualizzazioni dell'orario.
Se fosse necessario utilizzare immagini fisse,
ridurre il contrasto e la luminosità per evitare
danni allo schermo.
• Scollegare l'apparecchio prima di pulirlo.
• Pulire il televisore e la struttura con un
panno morbido e umido. Non utilizzare
sostanze come alcol, prodotti chimici per la
casa sul televisore.
• Pericolo di danneggiamento dello
schermo del televisore! Non toccare,
premere, strofinare o colpire lo schermo con
un qualsiasi oggetto.
• Per evitare deformazioni e scolorimenti,
asciugare le gocce d’acqua al più presto
possibile.
• Nota: Le immagini stazionarie possono
causare dei danni permanenti allo schermo
del televisore.
• Non visualizzare immagini stazionarie sullo
schermo LCD per più di due ore, poiché ciò
potrebbe causare immagini fantasma. Per
prevenire ciò, ridurre la luminosità e il
contrasto dello schermo.
• Guardare programmi nel formato 4:3 per
lunghi periodi di tempo può lasciare delle
tracce differenti sui bordi sinistro e destro
dello schermo, così come lungo i bordi
dell'immagine. Evitare di utilizzare questa
modalità per lunghi periodi di tempo.
• La visualizzazione di immagini fisse da
videogiochi o computer per lunghi periodi di
tempo può causare la visualizzazione di
immagini parziali postume e fantasma, causate
dalla bruciatura dello schermo. Ridurre la
luminosità dello schermo ed il contrasto di
conseguenza quando si utilizza il televisore in
questo modo.
a voi disponibile.asma, le immagini parziali
postume, ed altre tracce che appaiono sullo
schermo del televisore, se risultato di un
utilizzo in contrasto con quanto scritto sopra,
non sono ricoperte da garanzia.
6
Page 7
CONFIGURAZIONE
INIZIALE
Lettura delle istruzioni di
sicurezza
Siete pregati di leggere le istruzioni di
sicurezza prima di utilizzare la TV. In Help
(Aiuto), andare in
(Sicurezza e protezione dello schermo).
Installazione supporto TV e
istruzioni per il montaggio a
muro
Installazione supporto TV
Si possono trovare le istruzioni su come
installare il supporto del televisore nella Guida
Rapida all'Avvio che è inclusa nella scatola
quando si toglie il televisore dall'imballo. In
caso si sia persa la Guida rapida all'Avvio, è
possibile scaricarla da www.philips.com. Usare
il numero di tipo del prodotto del televisore
per cercare la Guida rapida all'Avvio da
scaricare.
Istruzioni per il montaggio a muro
Il televisore è anche predisposto per un
braccetto a muro conforme VESA (venduto
separatamente).
Utilizzare il seguente codice VESA quando si
acquista il sostegno a muro.
Per fissare il braccetto con sicurezza,
utilizzare viti della lunghezza indicata nello
schema.
VESA
L
min.&max.
Safety and Screen care
TV
Consigli: Quest'immagine è solo per
riferimento.
Prendere nota di quanto segue, la "L" indica
lo spessore della VESA.
32PHS4001 / 32PHT4001:
VESA MIS-F 200x100mm, M4x25mm.
42PFS4012 / 43PFS4001 / 43PFT4001 /
49PFS4001 / 49PFT4001:
VESA MIS-F 200x300mm.
Lato alto M6x43mm.
Lato inferiore M6x28mm.
32PHS4012
VESA MIS-F 100x100mm, M4x23mm.
43PFS4012:
VESA MIS-F 400x200mm.
Lato alto M6x45mm.
Lato inferiore M6x23mm.
50PFS4012/12:
VESA MIS-F 200x200mm.
Lato alto M6x45mm.
Lato inferiore M6x23mm.
Cautela:
Montare il televisore a muro richiede abilità
particolari e deve essere eseguito solo da
personale qualificato. Il montaggio a muro del
televisore deve essere fatto in conformità con
gli standard di sicurezza adatti al peso del
televisore. Inoltre, leggere le precauzioni di
sicurezza prima di posizionare il televisore.
TP Vision Europe B.V. non si assume
responsabilità per utilizzi impropri o montaggi
del televisore che risultino in incidenti,
infortuni o danni.
:
Suggerimenti per il
posizionamento
•
Posizionare la TV lontano dalla luce
diretta del sole.
• Posizionare la TV fino a 15 cm dal muro.
• La distanza ideale per guardare la TV è tre
volte la misura della diagonale dello schermo.
Una volta seduti i vostri occhi dovrebbero
trovarsi al livello del centro dello schermo.
7
Page 8
Cavo di alimentazione
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa della corrente fino in fondo.
• Assicuratevi che la spina di alimentazione
nella presa del muro sia accessibile per tutto il
tempo.
• Consigli: Se non si usa il televisore per un
lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di
alimentazione.
Cavo dell’antenna
• Inserire la spina dell’antenna nella presa
ANTENNA sul del TV.
• Si può collegare il proprio segnale di
antenna da un sistema di distribuzione
dell'antenna. Utilizzare un connettore antenna
IEC Coax 75 Ohm RF. Utilizzare questo
connettore di antenna per i segnali DVB-T e
DVB-C.
Collegare i dispositivi
Collegamenti
Guida di connettività
Antenna parabolica
Per modelli PHS e PFS.
Collegare i connettori del satellite di tipo F
al collegamento satellitare SAT sul retro del
televisore.
Collegare sempre un dispositivo al TV
utilizzando la migliore qualità di connessione
disponibile. Utilizzare anche cavi di buona
qualità per garantire un buon trasferimento di
immagini e suoni. Se si necessita di una guida
per collegare diversi dispositivi al televisore, è
possibile visitare la Guida di connettività al
televisore Philips. Nella guida vi sono le
informazioni su come effettuare i collegamenti
e quali cavi utilizzare. Visitare il sito
www.connectivityguide.philips.com.
Ingresso dell’antenna
DVB-T/T2
Se si dispone di un set-top-box (un
ricevitore digitale) o un videoregistratore,
8
Page 9
collegare i cavi dell'antenna per fare passare
prima il segnale dell'antenna attraverso il
set-top box-o il videoregistratore prima che
raggiunga il televisore. In questo modo,
l'antenna e il set-top box possono inviare
eventuali ulteriori canali al videoregistratore.
Ingressi HDMI
Qualità HDMI
Un collegamento HDMI ha una qualità
migliore dell’immagine e dell’audio. Utilizzare
un cavo HDMI per il segnale del televisore.
Per la miglior qualità di trasferimento
segnale, utilizzare un cavo ad alta velocità
HRMI e non usare cavi HDMI più lunghi di 5
m.
HDMI MHL
La connessione HDMI 3 sul televisore ha
HDMI MHL (link mobile ad alta definizione).
Nota: 32PHS4012: La connessione HDMI 2
sul televisore ha HDMI MHL (link mobile ad
alta definizione).
HDMI CEC-Easylink
EasyLink:
utilizzare un dispositivo connesso col
telecomando del televisore, Easylink utilizza il
sistema HDMI CEC (Consumer Electronics
Control) per comunicare con i dispositivi
collegati. I dispositivi devono supportare
l'HDMI CEC e devono essere collegati ad una
connessione HDMI.
Configurazione EasyLink:
con l'EasyLink attivo. Assicurarsi che tutte le
impostazioni HDMI CEC siano configurate
correttamente nei dispositivi EasyLink
collegati. EasyLink potrebbe non funzionare
con dispositivi di altre marche.
HDMI CEC su altre marche:
HDMI CEC ha nomi diversi per marchi diversi.
Alcuni esempi sono: Anynet, Aquos Link,
Con un Easylink è possibile
Il televisore arriva
La funzionalità
Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e
Viera Link. Non tutti i marchi sono
completamente compatibili con EasyLink.
Gli esempi dei nomi commerciali dell'HDMI
CEC sono proprietà dei rispettivi proprietari.
Utilizzare i dispositivi:
dispositivo collegato all'HDMI ed impostato
con l'HDMI CEC delle connessioni del
televisore. Premere il tasto
accedere al menù principale e selezionare
SETTING (configurazione), premere il tasto
OK
per accedere al menù configurazioni, sullo
schermo premere il tasto
selezionare l'HDMI CEC. Premere il tasto OK
per accedere al sottomenù, selezionare CEC
Control (controllo CEC) per attivarli e
regolare queste opzioni.
Easy-Link attivato o disattivato:
al menù di configurazione, sullo schermo
premere il tasto
CEC. Premere il tasto OK per accedere al
sottomenù, selezionare Controllo CLC per
attivarlo disattivarlo.
Controllo remoto Easy-Link:
che i dispositivi comunichino tra loro ma non
si vuole utilizzarli col telecomando, si può
spegnere separatamente il telecomando
Easy-Link.
Si possono controllare dispositivi multipli
conformi HDMI-CEC con il telecomando del
televisore.
Nel menù configurazioni, selezionare
Telecomando EasyLink e selezionare off.
Si può utilizzare un
MENU
▲/▼
per
▲/▼
per selezionare HDMI
Se si vuole
per
Accedere
DVI to HDMI
Se si hanno ancora dispositivi con solo la
connessione DVI, è possibile collegare il
dispositivo ad una qualunque connessione
HDMI con un adattatore da DVI ad HDMI.
Utilizzare un adattatore da DVI ad HDMI
solo se il dispositivo ha una connessione DVI.
Utilizzare una delle connessioni HDMI per
aggiungere un cavo Audio L/R all'ingresso
Audio per l'audio, sul retro del televisore.
9
Page 10
Protezione dalle copie
I cavi DVI e HDMI supportano HDCP
(Protezione del contenuto digitale ad alta
banda). HDCP è un segnale di protezione
dalle copie che impedisce di copiare i
contenuti da un disco DVD o Blu-ray. È anche
conosciuto come DRM (Digital RItigal
Management).
Y Pb Pr - Audio L R
La video CVBS-Composita è una
connessione ad alta qualità. Accanto al segnale
CVBS è l'audio sinistro e destro per l'audio.
COMPONE TN
audio in ingresso ottico sull'HTS. La
connessione in uscita audio ottica invia l'audio
dal televisore all'HTS.
Si può prendere il tasto
accedere al menù principale e selezionare
SOUND (Audio), premere il tasto
accedere al sottomenù, quindi sullo schermo
premere il tasto
modalità SPDIF, premere il tasto
regolare le opzioni, come PCM, Auto, off.
▲/▼
MENU
per
OK
per selezionare la
◄/►
per
per
Common interface-CAM
CI+
Y Pb Pr
La video Component è una connessione ad
alta qualità. La connessione YPbPr può essere
usato per i segnali TV ad alta definizione (HD).
Mini-YPbPr
Si prega di usare il cavo Mini-YPbPr per la
connessione. Far corrispondere i colori dei
connettori YPbPr (verde, blu e rosso) agli
spinotti del cavo quando viene collegato.
Utilizzare un cavo Audio L/R se il dispositivo
ha anche l'audio.
CVBS - Audio L R:
La video CVBS-Composita è una
connessione ad alta qualità. Accanto al segnale
CVBS è l'audio sinistro e destro per l'audio.
Uscita audio - Ottica (SPDIF-OUT)
L'uscita audio ottica è una connessione
audio di alta qualità. Questo collegamento
ottico porta 5.1 canali audio. Se il dispositivo,
di solito un Home Theatre (HTS) non ha una
connessione HDMI ARC, è possibile usare
questa connessione con un collegamento
COMMON INTERFACE
Il televisore è pronto per l'accesso
condizionale CI.
Con CI+ è possibile guardare i programmi
HD premium, come film e sport live offerti
dal emittenti TV digitali nella propria regione.
Questi programmi sono crittati dall'emittente
TV e decrittati con un modulo CI+ prepagato.
Per ulteriori informazioni sui termini e le
condizioni d’utilizzo, contattare la vostra
emittente televisiva.
FRONT
CAM
SMART CARD
CAM
Inserire un modulo CAM.
Spegnere il televisore prima di inserire una
CAM.
Utilizzare la CAM inserendola nel verso
giusto. L'inserimento scorretto può
danneggiare CAM e televisore.
Utilizzare lo slot interfaccia CI sul televisore
per inserire la scheda CAM.
Con la parte anteriore della carta rivolta
verso di voi, inserire delicatamente la CAM fin
dove entra.
Lasciare la scheda fissa nello slot.
Potrebbero essere necessari alcuni minuti
prima che la CAM sia attivato. Rimuovere la
CAM disattiverà il servizio di trasmissione sul
10
Page 11
televisore.
r
Se una CAM è inserita e le tariffe di
sottoscrizione sono pagate(i metodi di
collegamento potrebbero variare), è possibile
guardare la trasmissione TV. La CAM inserita è
esclusivamente per il proprio televisore.
Set-top box-STB
Digital Receriver Set Box
TV
satellitare.
Vicino ai collegamenti dell'antenna,
aggiungere un cavo HDMI per collegare il
set-top box al televisore.
Standby automatico
Se si usa solo il telecomando del set-top
box. Farlo per evitare che il televisore vada in
standby automatico dopo 5 ore senza che
venga usato un tasto sul telecomando del
televisore.
Per impostare lo standby automatico,
premere il tasto
(Ora) e premere il tasto
TIME (Ora)>
automatico)
scorrimento su off.
MENU
e selezione TIME
OK
.
Auto Standby (Standby
e posizionare la barra a
Utilizzare 2 antenne per collegare l'antenna
del Set-top box (un ricevitore digitale) e il
televisore.
Vicino ai collegamenti dell'antenna,
aggiungere un cavo HDMI per collegare il
set-top box al televisore.
Standby automatico
Se si usa solo il telecomando del set-top
box. Farlo per evitare che il televisore vada in
standby automatico dopo 5 ore senza che
venga usato un tasto sul telecomando del
televisore.
Per impostare lo standby automatico,
premere il tasto
(Ora) e premere il tasto
TIME (Ora)
automatico)
scorrimento su off.
MENU
e selezione TIME
OK
.
>
Auto Standby (Standby
e posizionare la barra a
Ricevitore satellitare
DVB-S/S2
Statellite Recerive
Collegare il cavo della parabola al ricevitore
Sistemi Home Theatre
Connessione con HDMI ARC
HDMI
(ARC)
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un
sistema Home Theatre (HTS) al televisore. Si
può collegare una Soundbar Philips o un HTS
con un lettore integrato.
HDMI ARC
La connessione HDMI 1 sul televisore ha
HDMI ARC (Canale di ritorno audio). Se il
dispositivo, tipicamente un sistema Home
Theatre (HTS), ha anche una connessione
HDMI ARC, collegarlo all'HDMI 1 su questo
televisore. Con la connessione HDMI ARC,
non è necessario collegare un cavo audio
extra che invia il suono all'immagine del
televisore sull'HTS. La connessione HDMI
ARC combina entrambi i segnali.
Sincronizzazione da audio a video (Sync)
Se l'audio non corrisponde al video sullo
schermo, è possibile impostare un ritardo sulla
11
Home Theatre
Page 12
maggior parte dei sistemi di Home Theatre
perché facciano corrispondere l'audio al
video.
Collegare all'HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un
sistema Home Theatre (HTS) al televisore. Si
può collegare una Soundbar Philips o un HTS
con un lettore integrato.
Se il sistema Home Theatre non ha una
connessione HDMI ARC, aggiungere un cavo
audio ottico (Toslink) per inviare l'audio
corrispondente a quanto trasmesso sul
sistema Home Theatre.
Sincronizzazione da audio a video (Sync)
Se l'audio non corrisponde al video sullo
schermo, è possibile impostare un ritardo sulla
maggior parte dei sistemi di Home Theatre
perché facciano corrispondere l'audio al
video.
Lettore dischi Blu-Ray
Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per
collegare il lettore di dischi Blu-Ray al
televisore.
Se il lettore Blu-Ray ha un HDMI CEC
EasyLink, è possibile utilizzare il lettore col
telecomando del televisore.
Lettore DVD
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il
lettore DVD del televisore.
Se il lettore DVD ha un HDMI CEC
EasyLink, è possibile utilizzare il lettore col
telecomando del televisore.
Console di gioco
HDMI: Per la migliore qualità, collegare la
console di gioco con un cavo HDMI ad alta
velocità del televisore.
Y Pb Pr- Audio L R:
gioco ad un cavo video componente (Y Pb Pr)
ed aggiungere il cavo audio L/R per l'audio al
televisore.
CVBS- Audio L R:
gioco al televisore con un cavo composito
(CVBS) ed un cavo audio L/R al televisore.
Collegare la console di
Collegare la console di
Dispositivo di archiviazione
USB
Si possono vedere le foto o riprodurre
musica e video da un dispositivo di
archiviazione USB collegato.
Inserire un dispositivo di archiviazione USB
in uno dei connettori USB sul televisore
mentre questo è acceso.
Il televisore identifica il dispositivo di
archiviazione e mostra una finestra con
suggerimenti su come navigare in esso.
Se i suggerimenti spariscono, è possibile
premere il tasto
MULTIMEDIA e premere il tasto
accedere.
SOURCE
, selezionare
OK
per
Computer
Si può collegare il computer al televisore ed
usare il televisore come monitor PC.
Con HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il
computer al televisore.
Con da DVI a HDMI
In alternativa, è possibile usare un adattatore
da DVI a HDMI per collegare il PC all'HDMI e
un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5mm)
nell'AUDIO IN L/R sul retro del televisore.
Con VGA
Collegare lo spinotto PC IN (HD15-HD15)
alla porta VGA, sul retro del televisore. Quindi,
collegare il cavo audio all'AUDIO PC per
l'audio.
Cuffie
Si può collegare un set di cuffie alla porta
HEADPHONE sul retro del televisore.
Premere i tasti +/- sul telecomando per
regolare il volume.
Interfaccia USB
Inserire il dispositivo di archiviazione USB
nell'interfaccia USB del televisore. Premere il
tasto
SOURCE
ingresso segnale, quindi premere i tasti
per selezionare MULTIMEDIA. Premete il
tasto OK per accedere al menù multimediale
USB.
12
per accedere al menù di
▲/▼
Page 13
Nota:
1. La funzione USB supporta
FOTOGRAFIE/MUSICA/FILM/TESTO. Il
sistema di formattazione dei contenuti del
dispositivo USB deve essere FAT/FAT32.
2. Se la corrente elettrica di un ingresso USB
collegato ad un dispositivo esterno eccede i
500mA, il televisore subirà un danno.
3. Se il dispositivo USB è in funzione, non
rimuoverlo. Altrimenti, il sistema del televisore
o del dispositivo USB sarà danneggiato.
Accensione
Accensione/Spegnimento,
standby
Accensione
Prima di accendere il televisore, accertarsi
che l’alimentazione elettrica sia stabile. Se il
televisore è collegato alla presa di
alimentazione, l’indicatore di alimentazione è
acceso. Se il televisore è dotato di un
interruttore “ ", premere il tasto "
O
accendere, e premere "
" per spegnerlo.
Quando l’indicatore si accende, premere il
tasto " " sul telecomando o sul pannello di
controllo del televisore per accenderlo.
Standby
Quando il televisore è in funzione, premere
il tasto " " per passare alla modalità standby
del televisore.
I
" per
operazioni basiche sul televisore.
Visualizzare i tasti di controllo come sotto:
32PHS4001/32PHT4001/42PFS4012
SOURCE
1
CH+
-
CH
2
VOL+
-
VOL
3
MENU
4
5
43PFS4001/43PFT4001/49PFS4001/49PFT4001
12
3
5
4
1. SOURCE ( ): Visualizza la lista delle
sorgenti segnale.
2. CH-/CH+ (): Passa al canale
precedente/successivo.
3. VOL-/VOL+ (): riduce/aumenta
il volume.
4. MENU ( ): attiva/disattiva il menù
principale.
5. : Accende/spegne il televisore, per
interrompere l’alimentazione, scollegare il
cavo.
Spegnimento
Per spegnere completamente il televisore,
premere l’interruttore oppure scollegare il
cavo di alimentazione, e dopo l’indicatore di
alimentazione si spegnerà. Se non si dovesse
utilizzare il televisore per un lungo periodo di
tempo, scollegare il cavo di alimentazione.
Tasti sul televisore
Se si perde il telecomando o le batterie
sono scariche, è ancora possibile fare
32PHS4012
Right
13
Up
Down
Left
Rocker button combination
key(optional)
Page 14
Combinazione tasti bilanciere come sotto
(opzionale):
Premere il bilanciere OK:
①
. Dopo aver acceso il televisore,
nell'utilizzo del menù non OSD,
OK
premere il bilanciere
per
visualizzare il display che include 4 tipi:
Menù, Sorgente, alimentazione, esci.
Durante l'utilizzo del menù, premere il
OK
bilanciere
per confermare
l'operazione, la funzione è la medesima
[OK]
di premere il tasto
sul
telecomando.
②
. Nel menù sorgente non USB, tenere
premuto due secondi il bilanciere
per tornare alla pagina precedente.
③
. Nel menù sorgente USB, tenere
premuto per due secondi il bilanciere
OK
per visualizzare il menù "Input
Source" (sorgente ingresso)sullo
schermo.
Spostare il bilanciere a
①
. Durante l'utilizzo del menù non OSD,
spostare il bilanciere a
destra e sinistra:
destra e sinistra
per aumentare/diminuire il volume, la
funzione è la medesima di premere il
[VOL+]/[VOL-]
tasto
②
. Durante l'utilizzo del menù OSD,
spostare il bilanciere a
sul telecomando.
destra e sinistra
per regolare il valore analogico
dell'oggetto selezionato, la funzione è la
medesima di premere il tasto [◄]/[►]
sul telecomando.
Spostare il bilanciere
su e giù:
(1). Durante l'utilizzo del menù non OSD,
su e giù
spostare il bilanciere
per
selezionare il canale, la funzione è la
medesima di premere il tasto
[CH+]/[CH-]
sul telecomando.
(2). Nell'utilizzo del menù OSD, spostare il
bilanciere su e giù per selezionare gli
oggetti da regolare, la funzione è la
medesima di premere il tasto [▲]/[
sul telecomando.
OK
▼
50PFS4012
3
1
2
1) Tasto Menu: Premere questo tasto
per visualizzare il menù di configurazione.
Nell'utilizzo del menù OSD, premere
questo tasto per tornare al menù
precedente.
2) Standby: Per mettere o togliere il
televisore dallo standby.
3) Tasto di combinazione bilanciere:
OK
Bilanciere
: Premere il bilanciere per
accedere al menù di selezione sorgente.
Nell'utilizzo del Menù OSD, premere il
bilanciere per confermare l'operazione, con la
stessa funzione del tasto [
OK]
sul
telecomando.
Spostare il bilanciere su e giù:
Aumentare/diminuire il numero del canale.
Nell'utilizzo con menù OSD, spostare il
bilanciere su e giù per selezionare gli oggetti
da regolare, con la stessa funzione del tasto
▼
] sul telecomando.
[▲]/[
Spostare il bilanciere a destra e sinistra: tasto
di aumento/diminuzione volume. Nell'utilizzo
con menù OSD, spostare il bilanciere a sinistra
e destra per regolare il valore analogico, con la
stessa funzione del tasto [◄]/[►] del
telecomando.
]
14
Page 15
Telecomando
Al centro
1
4
1. Panoramica tasti
(serie 4001)
In cima
1
2
3
1. Standby/Accensione:
- Per mettere o togliere il televisore dallo
standby.
2. Tasti riproduzione
- Tasti di scelta rapida in modalità USB:
INTERROMPI, PAUSA, RIAVVOLGI,
RIPRODUCI, AVANZAMENTO RAPIDO.
3. TV GUIDE
- Accesso istantaneo alla guida alla
programmazione.
- La disponibilità della guida elettronica dei
programmi (EPG) dipende dalle emittenti
televisive o dagli operatori.
4. Registrazione
- Per registrare programmi TV, premere
(Record) sul telecomando.
- Per programmare la registrazione di un
programma TV che sta per iniziare, premere
TV GUIDE
che si vuole registrare. Premere il tasto
(Record) sul telecomando per impostare la
programmazione di registrazione.
5. FORMAT
- Visualizza le proporzioni dell’immagine.
6. SETUP
- Premere il tasto per visualizzare le opzioni
di impostazione. È possibile regolare le
impostazioni come desiderato.
e quindi selezionare il programma
4
5
6
,, ,,
2
3
5
6
7
8
9
1. MENU
- Accende/spegne il menu.
2. INFO
- Visualizza le informazioni del programma
(se disponibile).
3. BACK
- Passa al canale precedente.
4. SOURCE
- Per aprire o chiudere il menù sorgente - la
lista dei dispositivi collegati.
5. OPTION
- Seleziona una voce delle opzioni di
impostazione per il televisore.
6. OK
- Nella modalità menu: conferma l’ingresso
o la selezione.
7. Tasti freccia/di navigazione,
per navigare su, giù, destra o sinistra.
8. EXIT
- Premere questo pulsante per uscire dal
menu.
9. LIST
- Vedere l’elenco dei canali.
15
Page 16
In fondo
TV GUIDE
SETUP FORMAT
1
2
2. Panoramica tasti
6
In cima
(serie 4012)
3
4
5
1. CH-/CH+
-Per passare al canale
precedente/successivo nella lista canali. Per
aprire la pagina precedente/successiva in
Testo/Televideo.
2. -/+ Volume
- Per regolare il livello del volume
3. Tasti colorati
- La funzione del tasto segue le istruzioni a
schermo.
4. Tasti numerici (0~9)
- Select a channel or value.
5. SUBTITLE
- Visualizza le informazioni dei sottotitoli, se
il sottotitolo è disponibile.
6. Mute
- Per mettere in muto l'audio o ripristinarlo.
7. TEXT
- Per aprire/chiudere il testo/televideo.
7
1
2
3
1. Standby/Accensione:
- Per mettere o togliere il televisore dallo
standby.
2. Tasti riproduzione
- Tasti di scelta rapida in modalità USB:
INTERROMPI, PAUSA, RIAVVOLGI,
RIPRODUCI, AVANZAMENTO RAPIDO.
3. TV GUIDE
- Accesso istantaneo alla guida alla
programmazione.
- La disponibilità della guida elettronica dei
programmi (EPG) dipende dalle emittenti
televisive o dagli operatori.
4. Registrazione
- Per registrare programmi TV, premere
(Record) sul telecomando.
- Per programmare la registrazione di un
programma TV che sta per iniziare, premere
TV GUIDE e quindi selezionare il programma
che si vuole registrare. Premere il tasto
(Record) sul telecomando per impostare la
programmazione di registrazione.
5. FORMAT
- Visualizza le proporzioni dell’immagine.
6. SETUP
- Premere il tasto per visualizzare le opzioni
di impostazione. È possibile regolare le
impostazioni come desiderato.
4
5
6
,, ,,
16
Page 17
Al centro
1
4
In fondo
8
10
2
1
5
2
3
5
6
7
9
1.
- Accende/spegne il menu.
2. INFO
- Visualizza le informazioni del programma
(se disponibile).
3. BACK
- Passa al canale precedente.
4. SOURCES
- Per aprire o chiudere il menù sorgente - la
lista dei dispositivi collegati.
5. OPTIONS
- Seleziona una voce delle opzioni di
impostazione per il televisore.
6. OK
- Nella modalità menu: conferma l’ingresso
o la selezione.
7. Tasti freccia/di navigazione,
per navigare su, giù, destra o sinistra.
8. EXIT
- Premere questo tasto per uscire dal menù
e da DTV.
9. LIST
- Vedere l’elenco dei canali.
10. Tasti colorati
- La funzione del tasto segue le istruzioni a
schermo.
3
4
/
1.
-Per passare al canale
precedente/successivo nella lista canali. Per
aprire la pagina precedente/successiva in
Te s to / Te l ev i de o .
/
2.
- Per regolare il livello del volume
3. Tasti numerici (0~9)
- Select a channel or value.
4. SUBTITLE
- Visualizza le informazioni dei sottotitoli, se
il sottotitolo è disponibile.
5.
- Per mettere in muto l'audio o ripristinarlo.
6. TEXT
- Per aprire/chiudere il testo/televideo.
Sensore Infrarossi
Il televisore può ricevere comandi da un
telecomando che usi l'IR (infrarosso) per
inviare i comandi. Se si usa un telecomando
del genere, tenerlo vicino al televisore e
assicurarsi di puntarlo al sensore infrarosso
posto sulla parte anteriore del televisore.
Assicurarsi che la linea di vista tra
telecomando e televisore non sia bloccata da
mobili, muri o altri oggetti.
Batterie
1. Far scorrere il coperchio dello scomparto
batterie nella direzione mostrata dalla freccia.
2. Inserire due batterie di tipo
17
6
Page 18
AAA-LR03-1,5V nel telecomando, assicurarsi
che le estremità + e - della batteria siano
correttamente allineate.
3. Riposizionare lo sportello del vano
batterie.
Pulizia
Il telecomando è trattato con un
rivestimento antigraffio.
Per pulirlo, utilizzare un panno morbido
umido. Non usare mai sostanze come alcol,
sostanze chimiche, o pulitori casalinghi sul
telecomando.
Canali TV
Elenco canali
Riguardo la lista canali
Dopo l'installazione dei canali, tutti i canali
appaiono nella lista. I canali sono mostrati col
loro nome se questa informazione è
disponibile.
C'è una lista canali con tutti i canali installati.
È possibile filtrare questa lista per mostrare
solo canali televisivi o solo canali radio.
Con una lista canali selezionata, premere i
tasti
▲/▼
premere il tasto OK per guardare il canale
selezionato. Si può salire e scendere di canale
nella lista usando i tasti
Stazioni radio
Se è disponibile la trasmissione digitale, le
stazioni radio digitali vengono installate
durante la configurazione. Si può passare ad
un canale radio nello stesso modo in cui si
passa ad un canale TV.
Aprire una lista canali
Per aprire la lista dei canali corrente..
Premere il tasto
modalità TV (DTV o ATV).
Premere il tasto
canali corrente.
Premere di nuovo il tasto
la lista canali.
per selezionare un canale, quindi
CH-/ CH+
SOURCE
LIST
per aprire la lista
.
per passare alla
LIST
per chiudere
Filtrare una lista canali
Si può filtrare una lista con tutti i canali. È
possibile filtrare questa lista per mostrare solo
canali televisivi o solo canali radio.
Per impostare il filtro lista con tutti i canali.
1. Mentre si guarda un canale TV.
2. Premere il tasto
una lista.
3. Si può selezionare ALL, DTV o ATV, HD,
lista Radio etc.
◄/►
per selezionare
Guardare i canali televisivi
Sintonizzarsi su un canale
Per guardare i canali TV, premere il tasto
SOURCE
può selezionare Satellite, DTV, ATV e
premere il tasto
CH-/CH+
numero nel canale TV corrente, e quindi il
televisore andrà direttamente al numero
digitato.
tasto
stazioni radio digitali vengono installate
durante la configurazione. Si può passare ad
un canale radio nello stesso modo in cui si
passa ad un canale TV.
18
per mostrare il menù segnale, si
OK
per accedere.
Cambiare canale
Per cambiare canale, premere il tasto
Se si conosce il numero canale, digitare il
Canale precedente
Per tornare al canale precedente, premere il
Canale radio
Se è disponibile la trasmissione digitale, le
BACK
.
per tornarvi
Su Move Channels (sposta canali)
1. Mentre si guarda la TV, premere il tasto
MENU
e selezionare CHANNEL (canali),
OK
premere il tasto
2. Nel menù Channel (canali), selezionare
Channel Edit (modifica canale) e premere il
OK
tasto
3. Nella lista canali, si può premere il tasto
▲/▼
tasto sul telecomando per spostare il
canale, e premere nuovo il tasto
spostarlo.
4. Premere il tasto OK per confermare
per accedere alla lista canali.
per selezionare il canale, premere il
per accedere.
▲/▼
per
Page 19
Blocca un canale
Blocca e sblocca un canale
Per impedire ai bambini di guardare un
programma o un canale, è possibile bloccare
canali o programmi con rating di età.
Si può bloccare un canale per impedire ad
un bambino di vederlo. Per guardare un
canale bloccato è necessario inserire un
codice di blocco. Non si possono bloccare i
programmi dai dispositivi collegati.
Per impostare un blocco canale
1. Mentre si guarda la TV, premere il tasto
MENU
e selezionare LOCK (blocco),
OK
premere il tasto
2. Inserire il codice del sistema di blocco per
accedere, selezionare Channel Lock (blocca
canale) e premere il tasto
alla lista canali.
3. Premere il tasto
canale e premere il tasto sul
telecomando per bloccare il canale, premere
di nuovo il tasto per sbloccare il canale.
Censura genitoriale
Per impedire che i bambini guardino un
programma non adatto alla loro età, è
possibile usare Parental Guidance (parental
control).
Alcune emittenti digitali hanno dato un
sistema di rating per età ai loro programmi.
Quando il rating di età del programma è
uguale o maggiore all'età impostata come età
di rating per i vostri figli, il programma sarà
bloccato.
Per impostare un rating di età..
1. Mentre si guarda la TV, premere il tasto
MENU
e selezionare LOCK (blocco),
premere il tasto
2. Inserire il codice del sistema di blocco per
accedere, selezionare Parental Guidance
(parental contro) e premere il tasto
accedere.
3. Premere il tasto
rating di età.
Il televisore chiederà il codice per sbloccare
il programma. Per alcune emittenti/operatori,
il televisore blocca solo i programmi con un
rating maggiore.
per accedere.
▲/▼
OK
per accedere.
◄/►
OK
per accedere
per selezionare il
OK
per
per selezionare il
Canali preferiti
Sui canali preferiti
Si può creare una lista canali preferiti che
ospita solo i canali che si vogliono guardare.
Con la lista Favourite Channel (canali preferiti)
sarà possibile vedere solo i canali preferiti
quando si naviga tra canali.
Creare una lista Favourite (Preferiti)
1. Mentre si guarda la TV, premere il tasto
MENU
e selezionare CHANNEL (canali),
OK
premere il tasto
2. Nel menù Channel (canali), selezionare
Channel Edit (modifica canale) e premere il
OK
tasto
▲/▼
premuto il tasto sul telecomando per
impostare il canale preferito, e tenere di
nuovo premuto il tasto per annullarlo.
canale corrente, è possibile tenere premuto il
tasto per mostrare la lista Favourite
(preferiti).
il tasto
(canale), premere il tasto
Channel Edit (modifica canale) e premere il
tasto
selezionare il canale, premere il tasto sul
telecomando per rinominare il canale.
nome canale.
per accedere alla lista canali.
3. Nella lista canali, si può premere il tasto
per selezionare il canale, tenere
4. Premere il tasto
Rinomina canali
1. Mentre si accede ai canali ATV, premere
MENU
2. Nel menù Channel (canali), selezionare
OK
per accedere alla lista canali.
3. Si può premere il tasto
4. Premere il tasto
per accedere.
BACK
per tornare al
e selezionare CHANNEL
OK
per accedere.
▲/▼
per
OK
per confermare il
Aprire il menu dei canali
Premere il tasto
premere il tasto
CHANNEL (CANALE) sullo schermo, e
quindi premere il tasto
menu dei canali.
MENU
◄/►
per selezionare
OK
sul telecomando,
per accedere al
19
Page 20
Canale
per selezionare Satellite (satellite) e quindi
premere il tasto OK per accedere a Satellite
Channel (canali satellitari).
Installazione canali - antenna, via
cavo
Aggiornare i canali
Scansione dei programmi
Prima di guardare i programmi televisivi sul
televisore, è necessario effettuare la scansione
dei programmi. (Nota: accertarsi che
l'antenna sia collegata correttamente prima di
effettuare la scansione).
Sintonizzazione automatica
Premere il tasto
menu principale, selezionare CHANNEL
(CANALE) e premere il tasto
accedere al menu dei canali. Selezionare Auto
Tuning (Sintonizzazione automatica), e
premere il tasto per accedere alle opzioni
di sintonizzazione. È possibile premete il
▲/▼
tasto
dopo premere il tasto OK per avviare la
ricerca.
Sintonizzazione manuale ATV
Selezionare CHANNEL (Canali), premere il
tasto OK per accedere al menu canali,
selezionare ATV Manual Tuning
(sintonizzazione ATV manuale), quindi
premere il tasto per accedere al
sottomenù. Si può premere il tasto
selezionare l’oggetto da impostare, e quindi
premere il tasto
o cercare i canali manualmente.
Sintonizzazione manuale DTV
Selezionare CHANNEL (CANALE) e
premere il tasto OK per accedere al menu
del canale. Selezionare DTV Manual Tuning
(Sintonizzazione manuale DTV), premere il
◄/►
tasto
premere il tasto OK per avviare la ricerca.
MENU
per accedere al
OK
per
per regolare queste opzioni, e
▲/▼
◄/►
per regolare le opzioni
per selezionare il canale, e
per
Installazione Satellite Channel
(canale satellitare)
Prima di guardare i canali satellitari, è
necessario installarli. Questo televisore è
dotato di un ricevitore integrato DVB-S/S2.
Collegare il cavo dalla parabola direttamente
al televisore. Usare un cavo coassiale adatto
per collegare la parabola dell'antenna
satellitare. Assicurarsi che la parabola sia
perfettamente allineata prima di avviare
l'installazione.
Per installare i canali satellitari...
1. Premere il tasto
Satellite, quindi premere il tasto
accedere a satellite signal (segnale satellitare).
2. Premere il tasto
Channel (canale), quindi premere il tasto
per accedere al menù Channel (canali).
3. Selezionare Auto Tuning (sintonizzazione
automatica) e premere il tasto
accedere al menù Tuning Setup
(configurazione sintonizzazione). Si può
premere il tasto
Country (nazione), Satellite, Scan Mode
(modalità scansione), Channel Type (tipo
canale), Service (servizio); e premere il tasto
◄/►
per regolare queste opzioni, quindi
premere il tasto
sintonizzazione.
4. Il televisore cercherà i satelliti disponibili
nell'allineamento della parabola. Ciò potrebbe
Impiegare alcuni minuti Quando la
sintonizzazione è finita, i canali saranno
memorizzati nella lista canali, si può premere il
CH LIST
tasto
visualizzare queste informazioni.
Consigli:
dalla sintonizzazione.
Premere il tasto
SOURCE
MENU
▲/▼
per selezionare
OK
per avviare la
sul telecomando per
e selezionare
OK
e selezionare
OK
MENU
per
OK
per
per uscire
Installazione canali - via satellite
Guardare i canali satellitari
Premere il tasto
per mostrare il menù. Premere i tasti
SOURCE
sul telecomando
▲/▼
Channel Edit (Modifica Canale)
Selezionare CHANNEL (canale), premere il
tasto OK per accedere al menù Channel
(canale), selezionare Channel Edit (modifica
20
Page 21
canale), premere il tasto OK per accedere alla
lista canali, premere il tasto
selezionare l'oggetto che si vuole modificare.
Si possono selezionare i tasti colore per
modificare questi programmi con i
suggerimenti sullo schermo.
Cancella:
telecomando per cancellare il canale
selezionato.
Spostare:
telecomando per evidenziare un canale, e
premere i tasti
premere il tasto per confermare la
posizione.
Salta:
per saltare il canale, e premere di nuovo il
tasto per annullare.
Preferiti:
telecomando per impostare il canale preferito,
e tenere di nuovo premuto il tasto per
annullare.
Premere il tasto sul
Premere il tasto sul
▲/▼
Premere il tasto sul telecomando
Tenere premuto il tasto sul
▲/▼
per
per spostarlo, quindi
Elenco programmazione
Selezionare CHANNEL (CANALE) e
premere il tasto OK per accedere al menu
dei canali. Selezionare Schedule List (Elenco
programmazione), e premere il tasto
visualizzare le informazioni nell’elenco di
programmazione o elenco di registrazione
(disponibile solo nella modalità DTV).
OK
per
Informazioni sul segnale
Selezionare CHANNEL (CANALE) e
premere il tasto OK per accedere al menu
dei canali. Selezionare Signal information
(Informazioni sul segnale), e premere il tasto
OK
per visualizzare le informazioni sul segnale
(disponibile solo nella modalità DTV).
Informazioni CI
Selezionare CHANNEL (CANALE) e
premere il tasto
dei canali. Selezionare CI information
(Informazioni CI), e premere il tasto
visualizzare le informazioni del CI (sarà
necessario disporre di una CAM per il CI).
OK
per accedere al menu
OK
per
Aggiornamento software
(OAD)
Selezionare Off o On.
Impost Parabola
Installazione manuale
Premere i tasti
Setup (configurazione parabola) e quindi
premere il tasto OK per accedere alla Manual
installation (installazione manuale) dei canali
satellitari.
Aggiungere un satellite
Nel menù Dish Setup (configurazione
parabola), premere il tasto
evidenziare la colonna a sinistra, al centro o a
destra. Quando il satellite è evidenziato, è
possibile premere il tasto
menù precedente.
1. Premere il tasto sul telecomando
per accedere al menù Add (aggiungi).
Nome Satellite:
navigazione per accedere alla pagina
Rename (rinomina). Utilizzare i tasti di
navigazione per impostare un nuovo nome
completo.
Direzione di longitudine:
◄/►
per selezionare l'opzione desiderata.
Angolo di longitudine:
navigazione
premere i tasti numerici sul telecomando per
inserire il valore desiderato.
Banda:
Premere il tasto
selezionare l'opzione desiderata.
2. Premere il tasto sul telecomando
per accedere al menù Edit (modifica). Le
operazioni del menù Edit (modifica) sono le
stesse del menù Add (aggiungi).
3. Premere il tasto sul telecomando
per accedere al menù Scan (scansione)
Premere il tasto
l'opzione desiderata. Premere il tasto di
navigazione
Search (ricerca canale), come: Scan Mode,
Channel Type e Service Type (Modalità Scan,
Tipo Canale e Tipo Servizio).
4. Premere il tasto sul telecomando
21
▲/▼
per selezionare Dish
◄/►
EXIT
Premere il tasto di
Premere il tasto
Premere il tasto di
◄/►
per spostare il cursore e
◄/►
▲/▼
per selezionare
◄/►
per impostare Channel
per
per tornare al
per
Page 22
per cancellare il satellite selezionato.
Configurazione transponder
Premere
cambiare satellite e transponder.
1. Premere il tasto sul telecomando
per accedere al menù Add (aggiungi).
Frequenza:
◄/►
numerici sul telecomando per inserire il valore
desiderato.
Symbol (ks/s):
navigazione
premere i tasti numerici sul telecomando per
inserire il valore desiderato.
Polarità:
selezionare l'opzione desiderata.
2. Premere il tasto sul telecomando
per accedere al menù Channel Search (ricerca
canale). Premere il tasto di navigazione
per selezionare l'elemento desiderato.
Premere il tasto di navigazione
impostare Channel Search (ricerca canale),
come: Scan mode, Channel Type e Service
type (Modalità Scan, Tipo Canale e Tipo
Servizio).
TV GUIDE
Premere il tasto di navigazione
per spostare il cursore e premere i tasti
◄/►
Premere il tasto
sul telecomando per
Premere il tasto di
per spostare il cursore e
◄/►
per
◄/►
per
▲/▼
Configurazione Ku_HOTBIRD
Quando è selezionato Ku_HOTBIRD, si
può premere il tasto di navigazione
selezionare questi oggetti.
LNB (Low Noise Block) Type (tipo di LNB
- blocco di rumore basso)
Premere il tasto
sottomenù. Premere il tasto
selezionare l'opzione desiderata.
Potenza LNB
Premere il tasto
l'opzione desiderata.
22 kHz
Premere il tasto
l'opzione desiderata.
Toneburst
Premere il tasto
l'opzione desiderata.
DisEqc1.0 (Digital Satellite Equipment
Control)
Premere il tasto
◄/►
per accedere al
◄/►
per selezionare
◄/►
per selezionare
◄/►
per selezionare
◄/►
per selezionare
▲/▼
▲/▼
per
per
l'opzione desiderata.
DisEqc1.1
Premere il tasto
l'opzione desiderata.
Motore
Premere il tasto
l'opzione desiderata.
◄/►
per selezionare
◄/►
per selezionare
Guida Elettronica alla
programmazione
Cosa è necessario
Con la guida TV è possibile visualizzare una
lista di programmi TVcorrenti e programmati
sui canali. A seconda da dove vengono le
informazioni della guida TV (Data), sono
mostrati o canali analogici e digitali, o i soli
canali digitali. Non tutti i canali offrono
informazioni sulla guida TV.
Il televisore può raccogliere le informazioni
sulla guida TV per i canali che sono installati
sul televisore (per esempio, i canali guardati
tramite il televisore). Il televisore non può
raccogliere le informazioni della guida TV per i
canali visti tramite un ricevitore digitale.
Utilizzare la Guida alla
programmazione TV
Aprire la guida TV
Premere il tasto
accedere alla TV program guide list (lista guida
programmi TV) (disponibile solo in modalità
DTV). Si può selezionare i tasti colore per
modificare questi programmi con i
suggerimenti sullo schermo. Le funzioni dei
tasti colorati si presentano come segue:
Registra
Premere il tasto sul telecomando per
registrare i programmi desiderati.
22
(TV GUIDE)
per
Page 23
Promemoria
Si può premere il tasto sul
telecomando per impostare promemoria sui
programmi desiderati.
Giorno precedente
Premere il tasto sul telecomando per
visualizzare la lista programmi del giorno
precedente.
Giorno successivo
Premere il tasto sul telecomando per
visualizzare la lista programmi del giorno
successivo.
Registrazione e Differita
(Time-shift)
Registrazione
Cosa è necessario
Si può registrare una trasmissione TV
digitale e guardarla più tardi.
Per registrare il programma TV desiderato...
1. Collegare un dispositivo di archiviazione
USB formattato a questo televisore.
2. Canali digitali TV installati su questo
televisore.
3. Ricevere le informazioni canale per la
guida TV sullo schermo.
4. Una configurazione orologio TV affidabile,
se si resetta l'orologioTV manualmente, la
registrazione potrebbe fallire.
Non si può registrare durante l'uso della
funzione Time-shift (differita).
In termini di applicazione della legislazione
sul copyright, alcuni fornitori DVB possono
applicare restrizioni diverse tramite la
tecnologia DRM (Digital Right Management).
In caso di trasmissione di canali protetti, la
registrazione, la validità della registrazione o il
numero di visualizzazioni potrebbero essere
limitate.
La registrazione potrebbe essere del tutto
proibita, in caso di tentativi di registrare una
trasmissione protetta o di riprodurre una
registrazione scaduta, potrebbe apparire un
messaggio di errore.
Registrazione di un programma
Nella modalità DTV, premere il tasto
(registrazione) per avviare la registrazione del
programma. Sarà necessario disporre di un
disco rigido formattato con un ingresso USB
collegato al televisore per attivare la
registrazione.
Per registrare il programma che si sta
guardando, premere il tasto (registrazione)
sul telecomando, quindi la registrazione sarà
avviata immediatamente. Durante la
registrazione, per interrompere la
registrazione è sufficiente premere il tasto
Programmazione di una registrazione
È possibile visualizzare e gestire le
registrazioni nell’elenco delle registrazioni.
Accanto all’elenco delle registrazioni, c’è
l’elenco delle registrazioni programmate e dei
promemoria a parte.
Aprire o cancellare la lista
registrazioni
Selezionare CHANNEL (Canale), premere
il tasto OK per accedere al menù Channel
(canale), selezionare Schedule List (lista
programmazioni), premere il tasto
consultare le informazioni della Channel
Schedule List (lista di programmazione canali)
o le informazioni della Registered List (lista
registrati), premere il tasto
selezionare la Schedule List (lista
programmazioni) o la Recorded List (lista
registrati. Premere il tasto
selezionare le registrazioni, e premere il tasto
OK
per riprodurre o premere il tasto sul
telecomando per cancellare il file di
registrazione selezionato. Si può premere il
EXIT
tasto
per uscire dalla lista.
▲/▼
◄/►
per
per
OK
per
Differita
Cosa è necessario
Si può usare la funzione differita e
riprendere la visione più tardi.
23
■
.
Page 24
Usare la funzione differita necessaria...
1. Collegare un dispositivo di archiviazione
USB formattato a questo televisore.
2. Canali digitali TV installati su questo
televisore.
3. Ricevere le informazioni canale per la
guida TV sullo schermo.
Con un dispositivo di archiviazione USB
collegato e formattato, il televisore
memorizza continuamente i
programmi che si stanno guardando
Quando si passa ad un altro canale, la
trasmissione del canale precedente viene
cancellata. Anche quando si passa il televisore
su Standby la trasmissione viene cancellata.
Non si può usare la funzione Time-Shift
(differita) durante la registrazione.
Sorgenti
Passare al segnale di un
dispositivo
Nella lista di connessioni - il menù Source
(sorgente) - è possibile trovare i dispositivi
collegati al televisore. Da questo menù
Source (sorgente), è possibile passare ad uno
dei dispositivi.
Menù sorgente
Per aprire il menù Source (sorgente)
premere il tasto
quindi premere il tasto
il dispositivo connesso, premere il tasto OK
per accedere alla sorgente segnale.
SOURCE
▲/▼
sul telecomando. E
per selezionare
Utilizzare il Time-shift (differita) per
un programma
In modalità DTV, premere il tasto sul
telecomando, si aprirà i menù opzioni
Time-shift (differita) sullo schermo, e il
programma e in stato sospeso, premere il
tasto ■ sul telecomando per interrompere
ed uscire dalla funzione time-shift (differita).
Quando si lascia un programma per un breve
periodo di tempo, la funzione Time-shift
(differita) può sospendere e memorizzare il
programma in riproduzione nel disco U.
Quando si riprende la visione, il programma
può continuare la riproduzione.
Riproduci
Poiché i televisori memorizzano le
trasmissioni che si stanno guardando, è
possibile principalmente riprodurre la
trasmissione per alcuni secondi.
Quando si mette il programma in pausa, si
può premere il tasto (play) per riprodurre
normalmente.
Dallo standby
Con il televisore in standby, è possibile
attivare un dispositivo connesso col
telecomando.
Riproduci
Per accendere sia il lettore di dischi sia il
televisore dallo standby, e iniziare la
riproduzione del disco o del programma
immediatamente, premere il tasto ► (play)
sul telecomando.
Il dispositivo deve essere connesso con un
cavo HDMI e sia il televisore sia il dispositivo
devono avere l'HDMI CEC attivato.
EasyLink
Con EasyLink è possibile utilizzare un
dispositivo connesso col telecomando del
televisore. EasyLink usa l'HDMI CEC per
comunicare con i dispositivi connessi. I
dispositivi devono supportare l'HDMI CEC e
devono essere collegati ad una connessione
HDMI.
24
Page 25
Tempo
Configurazione orari
Spegnimento automatico
Con lo spegnimento automatico, è possibile
impostare il televisore per passare alla
modalità standby dopo un tempo prestabilito.
Per attivare lo spegnimento automatico...
1. Premere il tasto
premere il tasto
(TEMPO) sullo schermo, e quindi premere il
OK
tasto
Sleep Timer (Spegnimento automatico), e
premere il tasto
del tempo di attivazione dello standby: Off
(Disattivo), 15 minuti, 30 minuti, 45 minuti, 60
minuti, 90 minuti, 120 minuti, 240 minuti.
televisore:
chiudere il timer di spegnimento del
televisore.
per accedere.
2. Premere il tasto
Disabilitare lo spegnimento automatico del
Selezionare Off sullo schermo, quindi
MENU
sul telecomando,
◄/►
per selezionare TIME
▲/▼
per selezionare
◄/►
per regolare il valore
Periodo estivo
Premere il tasto
Summer Time (Periodo estivo), e premere il
tasto
◄/►
(Attivo), Off (Disattivo), Auto.
▲/▼
per selezionare
per scegliere una opzione: On
BLOCCO
Blocco del sistema
È possibile attivare/disattivare il blocco del
sistema. Le opzioni per bloccare i programmi
sono disponibili quando il blocco è abilitato (la
password predisposta è: 0000).
Imposta password
Imposta una nuova password.
Blocco canale
Premere il tasto per bloccare il
programma nell’elenco dei canali. È necessario
inserire la password per visualizzare il
programma, se questo è stato bloccato.
Fuso orario
Premere il tasto
Time Zone (Fuso orario), e premere il tasto
◄/►
per selezionare il fuso orario del vostro
paese.
▲/▼
per selezionare il
Standby automatico
Premere il tasto
Standby (Stanby automatico), e premere il
tasto
◄/►
(Disattivo), 3 ore, 4 ore, 5 ore.
▲/▼
per selezionare Auto
per regolare il tempo: Off
Timer OSD
Premere il tasto
Timer (Timer OSD), e premere il tasto
per regolare il valore del tempo di
visualizzazione del menu (5 secondi, 15
secondi, 30 secondi).
▲/▼
per selezionare OSD
◄/►
Censura genitoriale
Regolare il livello di bloccaggio del
programma; questa funzione ausiliaria
consente ai genitori di bloccare canali non
adatti per i bambini.
Blocco tastiera
Attiva o disattiva il blocco della tastiera.
IMPOSTAZIONI
Configurazioni generali
Lingua
Selezionare una lingua per il sistema TV.
Lingua televideo
Selezionare la lingua per il televideo.
25
Page 26
Lingua audio
Selezionare la lingua per l'audio se
disponibile nel programma.
IMMAGINE
Lingua sottotitoli
Selezionare la lingua dei sottotitoli se
disponibile nel programma.
Non udenti
Impostare l’opzione Hearing impaired (Non
udenti) a On (Attivo) o Off (Disattivo).
Sistema di file PVR
Gestire il dispositivo USB per la
registrazione del programma.
Proporzioni
Regola le proporzioni di visualizzazione a
Zoom1, Zoom2, Auto, 4:3, 16:9.
Schermo blu
Attivare su ON l'opzione schermo blu, si
permetterà al televisore di mostrare una
schermata blu quando non vi è segnale in
ingresso.
Prima installazione
Quando si utilizza il televisore per la prima
volta, è possibile impostare la lingua, il paese,
l’ambiente, la sintonizzazione automatica.
Ripristina
Resettare il televisore farà tornare tutte le
configurazioni allo stato di default di fabbrica.
Aggiornamento software (USB)
Aggiornamento del software utilizzando
l’interfaccia USB.
Configurazione immagine
Premere il tasto
menù principale, selezionare l'icona Picture
(immagine) e premere il tasto
accedere.
Modalità immagine:
per impostare la modalità immagine del
display come: Personal, Vivid, Standard, Mild
(Personale, Vivido, Standard, Medio).
Contrast (Contrasto):
◄/►
per regolare il valore di contrasto
dell'immagine (0~100).
Brightness (Luminosità):
◄/►
per regolare il valore di luminosità
dell'immagine (0~100).
Colour (Colore):
per regolare il valore di colore dell'immagine
(0~100).
Tint (Tinta):
regolare il valore di tinta dell'immagine
(disponibile solo nel sistema NTSC).
Sharpness (Nitidezza):
◄/►
per regolare il valore di nitidezza
dell'immagine (0~100).
Colour Temp (Temperatura Colore):
premere il tasto
temperatura colore dell'immagine: Cool,
Normal, Warm (Freddo/normale/caldo).
per selezionare Photo (Foto), e
premere il tasto OK per accedere. È possibile
premere il tasto
una immagine nella cartella, e premere il tasto
RIPRODUCI
Opzioni del lettore di immagini:
1. Riproduci / Pausa: riproduci / pausa
presentazione.
2. Precedente: riproduci immagine
precedente.
3. Successiva: riproduci immagine successiva.
4. Interrompi: interrompi la riproduzione di
fotografie e ritorna al menu precedente.
5. Ripeti: ripete la riproduzioni di immagini:
repeat1 (ripeti1), repeat all (ripeti tutto),
repeat none (ripeti nessuna).
6. Musica: riproduci musica in sottofondo.
7. Lista da riprodurre: mostra l’elenco di
riproduzione di fotografie.
8. Info: visualizza informazioni della
fotografia.
9. Ruotare: ruota in senso orario la
fotografia.
10.Ruotare: ruota in senso anti orario la
fotografia.
11.Zoom in: ingrandisce la fotografia.
12.Zoom out: riduce la fotografia.
13.Sposta vista: se l’immagine è più grande
dello schermo, si può utilizzare questa
funzione per spostare l'immagine.
◄/►/▲/▼
(►) per riprodurlo.
per selezionare
Musica
Nel menu multimedia, premere il tasto
◄/►
per selezionare Music (Musica), e
premere il tasto OK per accedere. È possibile
selezionare una canzone nella cartella e
premere il tasto
riprodurlo.
27
RIPRODUCI
(►) per
Page 28
Opzioni del riproduttore musicale:
1. Riproduci/pausa: riproduci / pausa
musica.
2. FB: premere questo tasto per
riavvolgere velocemente, premere il tasto
RIPRODUCI( ) per riprodurlo
normalmente.
3. FF: premere questo tasto per avanzare
velocemente, premere il tasto
RIPRODUCI( ) per riprodurlo
normalmente.
4. Precedente: riproduci la musica
precedente.
5. Successiva: riproduci la musica
successiva.
6. Interrompi: interrompi la riproduzione
di musica e ritorna al menu precedente.
7. Ripeti: ripete la riproduzione di musica:
repeat1 (ripeti1), repeat all (ripeti tutto),
repeat none (ripeti nessuna).
8. Lista da riprodurre: mostra l’elenco
della musica da riprodurre.
9. Info: visualizza informazioni sulla
musica.
10.Selettore tempo: Selezionare l’ora in
cui si deve riprodurre la musica.
Film
Nel menu multimedia, premere il tasto
◄/► per selezionare Music (Musica), e
premere il tasto OK per accedere. È
possibile selezionare una canzone nella
cartella e premere il tasto RIPRODUCI()
per riprodurlo.
Opzioni del riproduttore video:
1. Riproduci / Pausa: riproduci / pausa il
video.
28
FB: premere questo tasto per
2.
riavvolgere velocemente, premere il tasto
RIPRODUCI( ) per riprodurlo
normalmente.
FF: premere questo tasto per avanzare
3.
velocemente, premere il tasto
RIPRODUCI( ) per riprodurlo
normalmente.
4. Precedente: riproduci il video
precedente.
5. Successiva: riproduci il video
successivo.
6. Interrompi: interrompi la riproduzione
del video e ritorna al menu precedente.
7. Ripeti: ripete la riproduzione del video:
repeat1 (ripeti1), repeat all (ripeti tutto),
repeat none (ripeti nessuna).
8. IMPOSTA A-B: imposta il punto A e il
punto B, che dopo sarà ripetuto
continuamente.
9. Lista da riprodurre: mostra l’elenco
dei video da riprodurre.
10.Info: visualizza informazioni sul video.
11.Selezione ora: Seleziona l’ora in cui si
deve riprodurre il video.
12.Zoom in: ingrandisce la fotografia.
13.Zoom out: riduce la fotografia.
14.Proporzioni: regola le proporzioni di
visualizzazione: zoom1, zoom2, auto, 4:3,
16:9.
15.Sposta vista: se l’immagine è più
grande dello schermo, si può utilizzare
questa funzione per spostare l'immagine.
TESTO
Le opzioni del menu del testo sono
identiche a quelle per le fotografie. Si faccia
riferimento alle opzioni per le fotografie.
Nel menù multimedia, premere il tasto
◄/► per selezionare TEXT (testo), e
premere il tasto OK per entrare. Si può
selezionare TEXT (testo) nella cartella file,
e premere il tasto START() per
riprodurre sul telecomando.
Sistemi supportati:
ATV: PAL, SECAM, NTSC
DTV: DVB-T/C/T2
Telecomando
Batterie: 2×AAA
Alimentazione elettrica
Alimentazione elettrica principale: 100-240V~,
50/60Hz
Consumo di energia in modalità Standby:
minore o uguale di 0,5 W
Temperatura ambiente: 5-40 °C
Consumo di energia elettrica:
32PHS4001 / 32PHT4001: 55W
32PHS4012 : 65W
42PFS4012 / 43PFS4001 / 43PFT4001 /
43PFS4012 : 75W
49PFS4001 / 49PFT4001: 110W
50PFS4012 : 108W
Dimensioni e pesi
32PHS4001 / 32PHT4001:
Senza supporto
Dimensioni (L×A×P): 732×430×76(mm)
Peso: 4,4Kg
Con il supporto
Dimensioni (L×A×P): 732×474×193(mm)
Peso: 4,5Kg
32
PHS4012
Senza supporto
Dimensioni (L×A×P): 732×432×76(mm)
Peso: 4,0Kg
Con il supporto
Dimensioni (L×A×P): 732×492×183(mm)
Peso: 4,0Kg
42PFS4012
Senza supporto
Dimensioni (L×A×P): 947×553×78(mm)
Peso: 6,6Kg
Con il supporto
Dimensioni (L×A×P): 947×610×226(mm)
Peso: 6,7Kg
29
Page 30
43PFS4001 / 43PFT4001:
Senza supporto
Dimensioni (L×A×P): 970×564×75(mm)
Peso: 8,3Kg
Con il supporto
Dimensioni (L×A×P): 970×614×219(mm)
Peso: 8,5Kg
43PFS4012
Senza supporto
Dimensioni (L×A×P): 969×567×83(mm)
Peso: 7,4Kg
Con il supporto
Dimensioni (L×A×P): 969×625×226(mm)
Peso: 7,5Kg
49PFS4001 / 49PFT4001:
Senza supporto
Dimensioni (L×A×P): 1102×639×82(mm)
Peso: 9,6Kg
Con il supporto
Dimensioni (L×A×P): 1102×696×258(mm)
Peso: 10,0Kg
50PFS4012
Senza supporto
Dimensioni (L×A×P): 1126×655×83(mm)
Peso: 10,1Kg
Con il supporto
Dimensioni (L×A×P): 1126×713×226(mm)
Peso: 10,3Kg
Software
Aggiornamento software
Potrebbe essere necessario aggiornare il
software del televisore. Sono necessari un
computer ed un dispositivo di archiviazione USB
per caricare il software nel televisore. Utilizzare
una memoria USB con almeno 256 MB di
spazio libero. Accertarsi che la protezione dalla
scrittura sia disattivata.
1. Avviare l'aggiornamento sul televisore.
Per avviare l'aggiornamento software....
Premere il tasto MENU, Selezionare SETTING
(configurazione) e premere il tasto OK.
Selezionare Software Update (USB)
(aggiornamento software USB), premere il tasto
OK per avviare l'aggiornamento del software.
Identificare il televisore.
Inserire una memoria USB in uno dei
connettori USB del televisore. Un file
identificativo è scritto memoria USB.
Scaricare il software del televisore.
Inserire la memoria USB nel computer.
Sul dispositivo di memoria USB, selezionare
Localizzare File e controllarlo con attenzione.
Visualizzare il nome del software come sotto:
Modello: Nome software
32PHS4001
32PHS4012 MSD3463_S.bin
32PHT4001 MSD3463 _SN51_50.bin
42PFS4012 MSD3463_S_SN51_63.bin
43PFS4001 MSD3463_S_AS358_70.bin
43PFT4001 MSD3463_ AS358_70.bin
49PFS4001 MSD3463_ AS358_35.bin
49PFT4001 MSD3463_ AS358_35.bin
50PFS4012 MSD3463_S_AS358_60.bin
Dopo aver scaricato questi file, ed averli
copiati nella memoria USB. Non posizionare i
file in una cartella.
• Inserire il dispositivo di archiviazione USB
nel televisore.
• Premere il tasto MENU per mostrare il
menù principale, selezionare SETTING
(configurazioni) e premere il tasto OK per
entrare.
• Selezionare Software Update (USB)
(aggiornamento software USB), premere il tasto
OK e selezionare YES (sì), il televisore
aggiornerà automaticamente il software.
• Quando il processo di aggiornamento è
completato al 100%, il televisore si riavvierà
automaticamente.
Aggiornare il software del televisore
L'aggiornamento parte in automatico. Il
televisore si spegne per circa un minuto e quindi
si riaccende, attendere.
MSD3463_S_SN51_50.bin
Avviso:
• Non usare il telecomando.
• Non rimuovere il dispositivo di archiviazione
USB dal televisore.
• Mantenere l'alimentazione stabile durante
l'aggiornamento del software, spegnimenti
improvvisi potrebbero danneggiare il televisore.
30
Page 31
Aprire il software sorgente
Questo televisore contiene un software open
source. TP Vision Europe B.V. qui offre di
consegnare, su richiesta, una copia completa del
codice sorgente corrispondente per i pacchetti
di software con copyright open source utilizzati
in questo prodotto per cui tale offerta sia
richiesta dalle rispettive licenze.
L'offerta è valida fino a tre anni dopo
l'acquisto del prodotto a chiunque in possesso
di questa informazione. Per ottenere il codice
sorgente, scrivere in inglese a questo indirizzo
e-mail open.source@tpvision.com
Dichiarazione di licenza open
source
Riconoscimenti e testi delle lincenze per un
qualsiasi software Open source utilizzato in
questo televisore Philips.
Questo è un documento che descrive la
distribuzione del codice sorgente utilizzato nel
televisore Philips, che cadono sia sotto la GNU
General Public License (GPL), o la GNU Lessere
General Public License (la LGPL), o du qualsiasi
altra licenza Open source. Le istruzioni per
ottenere il codice sorgente per questo software
si possono trovare nel manuale dell’utente.
LA PHILIPS NON SI ASSUME NESSUNA
GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA,
INCLUSA UNA QUALSIASI GARANZIA DI
COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UN
PARTICOLARE SCOPO RIGUARDANTE
QUESTO SOFTWARE. La Philips non offre
alcuna assistenza per questo software. Quanto
sopra non influenza i diritti e le garanzie di legge,
riguardanti un qualsiasi prodotto Philips
acquistato. Si applica esclusivamente a questo
codice sorgente a voi disponibile.
Questo televisore contiene software open
source. La TP Vision Europe B.V. si impegna da
adesso a fornire, su richiesta, una copia completa
del codice sorgente corrispondente per i
pacchetti software open source protetti dai
diritti d’autore utilizzati in questo prodotto per il
quale tale offerta è prevista dalle rispettive
licenze. L’offerta è valida fino a tre anni dalla data
di acquisto del prodotto a tutti coloro che
desiderano ricevere tale informazione. Per
ricevere il codice sorgente, scrivere in lingua
inglese a
• Scollegare il modulo del cavo di
alimentazione dalla presa di corrente. Aspettare
un minuto prima di ricollegarlo.
• Controllare che il cavo di alimentazione sia
collegato saldamente.
Il telecomando non funziona correttamente:
• Controllare che le batterie del telecomando
siano correttamente inserite correttamente
secondo l'orientamento “+/-".
• Sostituire le batterie del telecomando se
sono piatte o deboli.
• Pulire le lenti del telecomando e del sensore
del televisore.
Il menù TV è nella lingua sbagliata:
• Cambiare il menù tv sulla lingua desiderata.
Se si accende o spegne il televisore, oppure
si passa alla modalità di Stanby, si sente uno
scricchiolio proveniente dallo chassis del
televisore:
• Non è necessaria alcuna azione. Lo
scricchiolio proviene dalla espansione e
contrazione normale del televisore man mano
che questo si raffredda o si riscalda. Ciò non
influenza le prestazioni del televisore.
Problemi con i canali
Durante l’installazione non si trovano canali
digitali:
• Vedere le specifiche tecniche per accertarsi
che il televisore supporti gli standard DVB-T o
DVB-C nel proprio paese.
• Accertarsi che tutti i cavi siano collegati
31
Page 32
correttamente.
I canali precedentemente installati non
appaiono nella lista canali:
• Controllare di aver selezionato la lista canali
corretta.
Problemi di immagine
Il televisore è acceso, ma non c’è nessuna
immagine:
• Controllare che l’antenna sia collegata
correttamente al televisore.
• Controllare che sia stato selezionato il
dispositivo corretto di sorgente del televisore.
Si sente l’audio, ma non c’è nessuna
immagine:
• Controllare che le impostazioni
dell’immagine siano state impostate
correttamente.
Scarsa ricezione del televisore dal
collegamento dell'antenna:
• Controllare che l’antenna sia collegata
correttamente al televisore.
• Altoparlanti, dispositivi audio non collegati
alla terra, luci al neon, edifici alti ed altri oggetti di
grandi dimensioni possono influenzare la qualità
della ricezione. Se possibile, si tenti di migliorare
la qualità della ricezione cambiando
l'orientamento dell'antenna oppure spostando i
dispositivi lontano dal televisore.
• Se la ricezione di un canale specifico è scarsa,
provare ad eseguire una sintonia fine di questo
canale.
La qualità dell’immagine proveniente dai
dispositivi collegati è scarsa:
• Controllare che i dispositivi siano collegati
correttamente.
• Controllare che le impostazioni
dell’immagine siano state impostate
correttamente.
L’immagine non si adatta allo schermo; è
troppo grande o troppo piccola:
• Provare a utilizzare un formato di immagine
diverso.
La posizione dell'immagine non è corretta:
• I segnali dell’immagine da alcuni dispositivi
non si adattano correttamente allo schermo.
Controllare l’uscita del segnale del dispositivo.
Problemi con l’audio
Le immagini sono visibili, ma la qualità del
suono è scarsa:
• Controllare che i cavi siano collegati
correttamente.
• Controllare che il volume non sia impostato
a 0.
• Controllare che il suono non sia stato
disabilitato.
• Controllare che le impostazioni audio siano
state impostate correttamente.
Le immagini sono visibili, ma l’audio
fuoriesce solo da un altoparlante:
• Verificare il bilanciamento del suono sia stato
impostato al centro.
Problemi di collegamento con
l’HDMI
Ci sono problemi con i dispositivi dotati di
HDMI:
• Si noti che lo HDCP (High-bandwidth
Digital Content Protection) può ritardare il
tempo di riproduzione del televisore per la
visualizzazione del contenuto da un dispositivo
HDMI.
• Se il televisore non riconosce un dispositivo
dotato di HDMI e se non si visualizza nessuna
immagine, provare a commutare la sorgente del
segnale ad un altro dispositivo prima di
riaccenderlo.
• Se ci sono interruzioni intermittenti del
suono, controllare che le impostazioni delle
uscite del dispositivo dotato di HDMI siano
corrette.
32
Page 33
Problemi di collegamento con il
computer
La visualizzazione della schermata del
computer sul televisore non è stabile:
• Verificare che sul computer siano state
selezionate una risoluzione e una frequenza di
aggiornamento supportate.
• Impostare il formato dell’immagine del
televisore per visualizzare la scala.
Contattateci
Se non si riesce a risolvere il problema,
fare riferimento alle FAQ per questo
modello sul sito www.philips.com/support.
Se non si riesce a risolvere il problema,
contattare il centro di assistenza clienti Philips
locale.
Avvertimento
Non tentare di riparare il televisore da soli.
Ciò potrebbe causare gravi lesioni, dei danni
irreparabili al televisore o la perdita della
garanzia.
Nota:
Prendere una nota sul modello del vostro
televisore e del numero di serie prima di
contattare il centro di assistenza clienti Philips.
Questi numeri sono stampati sul retro/fondo
del televisore e sull’imballo.
I contenuti in questo manuale sono da
ritenersi adeguati per l’utilizzo inteso del sistema.
Se il prodotto, o i propri singoli moduli o
procedure, vengono utilizzati per scopi diversi
da quelli specificati in questo manuale, sarà
necessario ricevere la conferma della loro
validità e idoneità. TP Vision Europe B.V.
garantisce che il materiale non viola alcun
brevetto statunitense. Non vengono concesse
ulteriori garanzie esplicite o implicite.
TP Vision Europe B.V. non può essere ritenuta
responsabile di eventuali errori nel contenuto
del presente documento, né di possibili
problemi derivanti dai contenuti di questo
manuale. Gli errori segnalati alla Philips saranno
adeguati e pubblicati sul sito web di assistenza
della Phlips non appena sarà possibile.
Diritti d’autore e licenze
33
HDMI:
MHL
Dolby
:
:
Page 34
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.