PHILIPS 42PFL3403, 32PFL3403 User Manual

Page 1
Register your product and get support at
IT MANUALE D’USO
www.philips.com/welcome
Page 2
Österreich 0810 000205 €0.07/min
www.philips.com/support
Model Serial
Belgique 078250145 €0.06/min България +3592 489 99 96 local Hrvatska 01 3033 754 local Českárepublika 800142840 free Danmark 3525 8759 local Suomi 09 2311 3415 local France 0821 611655 €0.09/min Deutschland 01803 386 852 €0.09/min
Éire 0800 055 6882 free Italia 840320086 €0.08/min Lëtzebuerg 40 6661 5644 local Nederland 0900 8407 €0.10/min Norge 2270 8111 local Polska 0223491504 local Portugal 2 1359 1442 local România 1-203-2060 local
Россия (495) 961-1111 local Србија +381 114 440 841 local
Slovensko 0800 004537 free Slovenija 01 280 95 22 local España 902 888 784 €0.10/min Sverige 08 5792 9100 local Suisse 0844 800 544 local Türkiye 0800 261 3302 local United Kingdom 0870 900 9070 local
Україна 044 254 2392 local
Thisinformationiscorrectatthetimeofpress.Forupdatedcontactinformation,referto www.philips.com/support.
Page 3
Sommario
1 Importante � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 3
1.1 Sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Pulizia dello schermo . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.3 Tutela dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . 4
2 Il televisore � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 5
2.1 Panoramica del televisore . . . . . . . . . . . 5
3 Introduzione � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 7
3.1 Posizionare il televisore . . . . . . . . . . . . . 7
3.2 Montaggio a parete del televisore . . . . . 7
3.3 Collegare il cavo dell'antenna. . . . . . . . . 8
3.4 Collegare il cavo di alimentazione . . . . . 8
3.5 Inserire le batterie del telecomando . . . 9
3.6 Accendere il televisore . . . . . . . . . . . . . 9
3.7 Configurazione iniziale . . . . . . . . . . . . . . 9
4 Utilizzare il televisore � � � � � � � � � � 1 1
4.1 Accendere e spegnere il televisore o
passare alla modalità di standby. . . . . . 11
4.2 Guardare il televisore . . . . . . . . . . . . . 11
4.3 Guardare le riproduzioni dei dispositivi
collegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
4.4 Utilizzare il televideo . . . . . . . . . . . . . . 12
5 Funzioni avanzate del televisore � � 1 3
5.1 Panoramica del telecomando . . . . . . . . 13
5.2 Utilizzare i menu del televisore. . . . . . 15
5.3 Regolare le impostazioni dell'immagine
e dell'audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
5.4 Passare alla modalità Negozio o
Casa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
5.5 Utilizzare le funzioni del televideo. . . . 19
5.6 Utilizzare i timer e il Blocco Tasti . . . . 20
6 Sintonizzare i canali � � � � � � � � � � � � 2 3
6.1 Sintonizzare i canali
automaticamente . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
6.2 Sintonizzare i canali manualmente . . . . 24
6.3 Sintonia fine dei canali . . . . . . . . . . . . . 25
6.4 Assegnare un nome o rinominare i
canali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
6.5 Riordinare i canali . . . . . . . . . . . . . . . . 25
6.6 Creare un un elenco dei canali
preferiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.7 Avviare una demo . . . . . . . . . . . . . . . . 26
7 Collegare i dispositivi � � � � � � � � � � � 2 7
7.1 Panoramica dei collegamenti . . . . . . . . 27
7.2 Selezionare la qualità del
collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
7.3 Collegare i dispositivi . . . . . . . . . . . . . . 29
7.4 Configurare i dispositivi . . . . . . . . . . . . 31
7.5 Utilizzare Philips EasyLink . . . . . . . . . . 32
8 Specifiche tecniche � � � � � � � � � � � � � 3 3
9 Risoluzione dei problemi � � � � � � � � 3 4
9.1 Problemi generali relativi al
televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
9.2 Problemi relativi alle immagini . . . . . . . 34
9.3 Problemi relativi all'audio. . . . . . . . . . . 35
9.4 Problemi relativi al collegamento
HDMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
9.5 Problemi relativi al collegamento
del PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
9.6 Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
10 Indice � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 3 7
IT
IT
IT-1
Page 4
IT-2
2008 © Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti
riservati. Le speciche sono soggette a modica senza preavviso.
I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips Electronics N.V. o dei rispettivi detentori.
Philips si riserva il diritto di
modicare i prodotti senza l'obbligo di implementare tali modiche
anche nelle versioni precedenti.
Le informazioni contenute nel
presente manuale sono da
ritenersi adeguate per l'utilizzo consentito dell'impianto. Se il
prodotto, o singoli moduli e
procedure, vengono utilizzati per scopi diversi da quelli specicati
in questo manuale, è necessario richiedere conferma della validità e
adeguatezza delle informazioni qui
riportate. Philips garantisce che il
materiale non viola alcun brevetto
statunitense. Non vengono
concesse ulteriori garanzie esplicite
o implicite.
Garanzia
I componenti di questo prodotto
non sono riparabili dall'utente.
Non aprire né rimuovere i
coperchi di protezione per
accedere ai componenti interni
del prodotto. Le riparazioni
possono essere eseguite soltanto
presso i centri di assistenza e di riparazione autorizzati. Il mancato rispetto di questa condizione renderà nulle tutte le garanzie
esplicite e implicite. Eventuali
operazioni espressamente vietate
in questo manuale e procedure
di regolazione o montaggio non consigliate o autorizzate nel
presente manuale invalidano la
garanzia.
Caratteristiche dei pixel
Gli schermi a cristalli liquidi sono costituiti da un numero elevato di pixel colorati. Nonostante questo schermo vanti una
percentuale di pixel funzionanti
pari al 99,999% o superiore, i pixel spenti, quelli sempre accesi
o difettosi possono comunque
apparire sullo schermo. Si tratta di
una caratteristica strutturale degli schermi riconosciuta dai più diffusi standard industriali e non di un
malfunzionamento.
Conformità ai requisiti EMF
Koninklijke Philips Electronics
N.V.produce e commercializza
numerosi prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi elettronici, possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici.
Uno dei più importanti principi aziendali applicati da Philips prevede l'adozione di tutte le misure sanitarie e di sicurezza volte a
rendere i propri prodotti conformi
a tutte le regolamentazioni e a tutti gli standard EMF applicabili alla data di produzione dell'apparecchio.
In base a tale principio, Philips sviluppa, produce e commercializza
prodotti che non hanno effetti negativi sulla salute.
Garantisce pertanto che i propri
prodotti, se utilizzati nelle modalità
previste, sono da ritenersi sicuri in
base ai dati scientici attualmente disponibili.
Inoltre Philips collabora attivamente all'elaborazione degli standard internazionali EMF e di sicurezza
ed è in grado di anticipare
evoluzioni future degli stessi e di
implementarle nei propri prodotti.
Copyright
I loghi VESA, FDMI e conformità VESA sono marchi commerciali dell'associazione Video Electronics Standards Association.
Windows Media è un marchio registrato o un marchio di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
® Kensington e Micro Saver sono
marchi registrati di ACCO World
Corporation, la cui registrazione è stata accettata negli Stati Uniti
e richiesta in tutti gli altri paesi del mondo. Tutti gli altri marchi registrati e non registrati sono di proprietà dei rispettivi detentori.
Dichiarazione di conformità
Questo apparecchio è fabbricato
nella Comunità Economica Europea nel rispetto delle
disposizioni di cui al D. M. 26/03/92
ed in particolare è conforme alle
prescrizioni dell’art. 1 dello stesso
D.M.
Si dichiara che l’apparecchio
televisori a colori (vedere
indicazioni sull’etichetta nel retro
della televisione) risponde alle
prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 gosto 1995 n. 548.
Fatto a Dreux, a gennaio 2005 P. E.G.P. 1, rue de Réveillon 28104 Dreux Francia
Page 5
IT-3
IT
IT

1 Importante

Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto in Philips!
Prima di utilizzare il prodotto, leggere il presente manuale dell'utente.
Leggere con attenzione la presente sezione e attenersi alle istruzioni per la sicurezza e per la pulizia dello schermo. La garanzia del prodotto non è valida in caso di danni derivanti dal mancato rispetto di queste istruzioni.
Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il prodotto sul sito www.philips.com/welcome.
Il modello e il numero di serie del televisore sono riportati sul retro e sul lato del televisore, nonché sulla confezione.

1�1 Sicurezza

Per sollevare e trasportare un televisore • che p
esa più di 25 kg sono necessarie due persone. Maneggiare il televisore in maniera errata può causare gravi infortuni.
In caso di trasporto del televisore in • condizioni di bassa temperatura (inferiore a 5°C), aprire la confezione e attendere che la temperatura del televisore abbia raggiunto quella dell'ambiente della stanza prima del disimballaggio.
Al fine di evitare cortocircuiti, non esporre • il televisore, il telecomando o le batterie del telecomando a pioggia o acqua.
Non collocare accanto al televisore o su • di esso recipienti contenenti acqua o altri liquidi. La fuoriuscita di liquidi sul televisore può causare scosse elettriche. Se vengono rovesciati liquidi sul televisore, non azionare il televisore. Scollegare immediatamente il televisore dalla presa e farlo controllare da un tecnico qualificato.
Per evitare i rischi di incendio e scosse • elettriche, non posizionare il televisore, il telecomando o le batterie del telecomando accanto a fonti di fiamme libere (ad esempio candele accese) e altre fonti di calore inclusa la luce diretta del sole.
Non installare il televisore in uno spazio • ristretto, ad esempio una libreria. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm intorno al televisore per consentirne la ventilazione. Accertarsi che sia consentito il passaggio dell'aria.
Se il televisore viene collocato su una • superficie piana e resistente, utilizzare solo il supporto in dotazione. Non spostare il televisore senza avervi prima fissato l'apposito supporto tramite viti.
Il montaggio a parete del televisore • dovrebbe essere eseguito solo da personale specializzato. Il televisore deve essere montato soltanto su un'apposita staffa per montaggio a parete e su una parete che sia in grado di reggerne il peso. Un montaggio a parete non corretto può dare luogo a danneggiamento o lesioni gravi. Non tentare di montare a parete il televisore da soli.
Se il televisore è montato su una base o • un braccio girevole, assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia sottoposto ad alcuna tensione quando il televisore viene ruotato. Un'eccessiva tensione sul cavo di alimentazione può allentare i collegamenti e causare archi elettrici o incendi.
Scollegare il televisore dalla presa e • dall'antenna quando si avvicina un temporale. Durante i temporali, non toccare le parti del televisore, del cavo di alimentazione o dell'antenna.
Accertarsi di poter accedere al cavo di • alimentazione per scollegare facilmente il televisore dalla presa di corrente.
Al momento di scollegare il televisore dalla • presa, accertarsi di:
Spegnere il televisore, quindi l'alimentazione (se 1 . è disponibile un pulsante di spegnimento).
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa 2. di corrente.
Scollegare il cavo di alimentazione dal 3. connettore di alimentazione sul retro del televisore. Estrarre sempre il cavo di
Page 6
IT-4
alimentazione afferrando la spina. Non tirare il
Y Pb Pr
SERV. U
HDMI
TV ANTENNA
75Ω
EXT 1
(RGB/CVBS)
EXT 2
(CVBS)
cavo di alimentazione.
Se si utilizzano cuffie o auricolari ad alto • volume ciò può causare la perdita permanente dell'udito. Il volume alto, sebbene possa risultare normale con il passare del tempo, può danneggiare l'udito. Per proteggere l'udito, limitare il tempo impiegato nell'utilizzo di cuffie o auricolari ad alto volume.

1�2 Pulizia dello schermo

Prima di eseguire la pulizia dello schermo • spegnere il televisore e scollegare il cavo di alimentazione. Pulire lo schermo con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare sostanze quali detergenti per la casa perché potrebbero danneggiare lo schermo.
sul mercato azionario. Se occorre utilizzare immagini fisse, ridurre il contrasto e la luminosità dello schermo per evitare di danneggiare lo schermo.

Tutela dell'ambiente1�3

Riciclaggio della confezione
La confezione del presente prodotto è stata realizzata in modo da consentire il riciclaggio. Consultare le autorità locali per reperire informazioni sulle modalità di riciclaggio della confezione.
Smaltimento del prodotto usato
Il prodotto è stato realizzato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati. Se su un prodotto si trova il simbolo di un bidone con ruote, ricoperto da una X, vuol dire che il prodotto soddisfa i requisiti della Direttiva comunitaria 2002/96/CE:
Non smaltire il prodotto usato insieme ai normali rifiuti domestici. Rivolgersi al rivenditore per ulteriori informazioni sulle modalità per lo smaltimento sicuro del prodotto. L'eliminazione non regolamentata dei rifiuti può danneggiare l'ambiente e mettere in pericolo la salute umana.
Per evitare deformazioni o scolorimenti, • asciugare tempestivamente eventuali goccioline d'acqua.
Non toccare, premere, strofinare o colpire • lo schermo con oggetti duri poiché ciò potrebbe danneggiare lo schermo in maniera permanente.
Ove possibile, evitare l'uso di immagini fisse • che rimangono sullo schermo per periodi di tempo prolungati. Esempi di immagini fisse includono i menu a schermo, le pagine del televideo, le strisce nere o le informazioni
Smaltimento delle batterie usate
Le batterie in dotazione non contengono mercurio o cadmio. Smaltire le batterie in dotazione e tutte le altre batterie usate in base alle normative locali.
Consumo
Al fine di ridurre l'impatto ambientale, il consumo di energia del televisore in modalità di standby è minimo. Sul retro del televisore viene riportato il consumo attivo di energia.
Per ulteriori specifiche sul prodotto, consultare la brochure del prodotto alla pagina www.philips.com/support.
Page 7
IT-5
IT
IT
SERV. U
HDMI
TV ANTENNA
75Ω
EXT 1
(RGB/CVBS)
EXT 2
(CVBS)

Il televisore2

1
2
4
3
POWER
PROGRAM
MENU
VOLUME
5
Connettori laterali
In questa sezione è riportata una panoramica delle funzioni e dei comandi più utilizzati di questo televisore.
Panoramica del 2�1 televisore
Comandi laterali e indicatori
POWER1.
PROGRAM +/-2.
MENU3.
VOLUME +/-4.
Indicatore di alimentazione/Sensore del 5. telecomando
Utilizzare i connettori laterali del televisore per collegare dispositivi portatili quali videocamere o console di gioco. È inoltre possibile collegare cuffie.
Connettori posteriori
Utilizzare i connettori posteriori del televisore per collegare l'antenna e dispositivi fissi quali un lettore di dischi ad alta definizione, un lettore DVD o un videoregistratore.
Nota D Per ulteriori informazioni sui tipi di collegamento, vedere la Sezione 7.3 Collegare i dispositivi.
Page 8
IT-6
Telecomando
1
2 3
8
4
5
7
6
.1. (Accensione)
SOURCE
2.
TELETEXT3.
Tasti colorati4. Da sinistra: rosso, verde, giallo, blu
Tasti di navigazione5. Su Î, Giù ï
MENU
6.
P +/-7. (Programma +/-)
8. +/- (Volume +/-)
, Sinistra Í, Destra Æ, OK
Per informazioni dettagliate sul telecomando, vedere la Sezione 5.1 Panoramica del telecomando.
Page 9
IT-7
IT
IT

3 Introduzione

In questa sezione sono riportate le istruzioni per il posizionamento e la configurazione del televisore per integrare le informazioni fornite nella Guida di avvio rapido.
D
Nota
Consultare la Guida di avvio rapido per le istruzioni sul montaggio su supporto.
3�2 Montaggio a parete del
televisore
AVVERTENZA B
Il montaggio a parete del televisore dovrebbe essere eseguito solo da personale specializzato. Koninklijke Philips Electronics N.V. non sarà da ritenersi responsabile in caso di danni o lesioni riconducibili a montaggi non corretti.

3�1 Posizionare il televisore

Oltre alla lettura e alla comprensione delle istruzioni sulla sicurezza incluse nella
Sezione 1.1
necessario considerare quanto segue:
•
, prima di posizionare il televisore è
La distanza ottimale per guardare il • televisore è pari a tre volte le dimensioni dello schermo.
Collocare il televisore in una posizione in • cui la luce non si rifletta sullo schermo.
Collegare i dispositivi prima di posizionare • il televisore.
Il televisore è dotato di slot per lucchetto di sicurezza Kensington ubicato sul retro.
Nel caso in cui si desideri applicare un lucchetto di sicurezza Kensington (non in dotazione), posizionare il televisore in prossimità di un oggetto fisso (ad esempio un tavolo) che possa essere fissato al lucchetto.
Passaggio 1 Acquistare una staffa per montaggio a parete VESA compatibile
In base alle dimensioni dello schermo del televisore, acquistare una delle seguenti staffe per montaggio a parete:
Dimensioni dello schermo del televisore (pollici/cm)
32"/81 cm
37"/94 cm Fissa
42"/107 cm o più grande
Tipo di staffa per montaggio a parete VESA compatibile (mm)
Regolabile 300 x 300
300 x 300
Fissa 400 x 400
Istruzioni speciali
La staffa VESA compatibile deve essere regolata su una dimensione pari a 200 x 300 prima di essere fissata al televisore
Nessuna
Nessuna
Page 10
IT-8
Passaggio 2 Assicurare la staffa per
TV ANTENNA
75Ω
montaggio a parete VESA compatibile al televisore
Individuare i quattro dadi di montaggio sul 1. retro del televisore.
Continuare con le istruzioni fornite con 2. la staffa per montaggio a parete VESA compatibile.
NOTA D
Perilssaggiodellastaffapermontaggio
a parete VESA compatibile al televisore, utilizzare bulloni M6 per i modelli da 32 pollici o bulloni M8 per i modelli più grandi (i bulloni non sono in dotazione).

Collegare il cavo dell'antenna3�3

direttamente il cavo dell'antenna utilizzare un adattatore.
Collegare l'altra estremità del cavo 3. dell'antenna alla presa a muro per l'antenna, accertandosi che il cavo sia assicurato saldamente ad ambedue le estremità.
Collegare il cavo di 3�4 alimentazione
AVVERTENZA B
Vericarechelatensionedirete
corrisponda a quella indicata sul retro del televisore. Se la tensione è diversa, non collegare il cavo di alimentazione.
Per collegare il cavo di alimentazione
D
Nota
La posizione del connettore di alimentazione varia in base al modello di televisore.
Individuare il connettore 1. TV ANTENNA sul retro del televisore.
Collegare un'estremità del cavo dell'antenna 2. (non in dotazione) al connettore TV
ANTENNA
. Se non è possibile collegare
Individuare il connettore di alimentazione 1. AC IN sul retro o nella parte inferiore del televisore.
Collegare il cavo di alimentazione al 2. connettore di alimentazione AC IN.
Collegare il cavo di alimentazione alla 3. presa di corrente, accertandosi che il cavo sia assicurato saldamente ad ambedue le estremità.
Page 11
IT-9
IT
IT
3�5 Inserire le batterie del
Nazione
HR PL
RO RUS SK SLO
TR
...
Premere OK to continue
Lingua English Dansk
Nederlands Suomi Français Deutsch
∂ППЛУИО·
Italiano
Premere OK to continue
telecomando
Premere 2. Î o ï per selezionare il paese. Consultare la tabella riportata di seguito per l'elenco dei paesi disponibili da selezionare.
Suggerimento E Se il paese desiderato non è presente nell'elenco, selezionare .
Codice Paese Codice Paese
Far scorrere il coperchio del vano batterie 1. posto sul retro del telecomando in posizione di apertura.
Inserire le due batterie in dotazione (AAA, 2. tipo LR03). Accertarsi che la polarità delle batterie sia corretta, osservando le indicazioni + e - presenti all'interno del vano.
Riposizionare e far scorrere il coperchio in 3. posizione di chiusura.
Nota D Rimuovere le batterie se il telecomando resta inutilizzato per un lungo periodo di tempo.

3�6 Accendere il televisore

Alla prima accensione del televisore, accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato in maniera appropriata. Quando si è pronti, accendere l'alimentazione (se è disponibile un interruttore di accensione), quindi premere
POWER
sul lato del televisore.
Congurazione iniziale3�7
Alla prima accensione del televisore viene 1. visualizzato il menu di selezione Nazione.
A B Belgio P Portogallo CH Svizzera S Svezia D Germania CZ Repubblica
DK Danimarca H Ungheria E Spagna HR Croazia
F Francia PL Polonia FI Finlandia RO Romania GB Gran
GR Grecia SK Slovacchia I Italia SLO Slovenia IRL Irlanda TR Turchia L Lussemburgo
N
Austria NL Paesi Bassi
ceca
RUS Russia
Bretagna

Norvegia
Altri
P3. remere OK per accedere al menu Lingua.
Page 12
IT-1010
Premere 4. Î o ï per selezionare la lingua.
Posizione
Casa Negozio
Selezionare la località per continuare
Premere 5. OK per accedere al menu Posizione.
Premere 6. Î o ï per selezionare la posizione.
Premere
7. OK per avviare l'installazione. La procedura di installazione richiede alcuni minuti. Al termine dell'operazione, viene visualizzato il primo canale sintonizzato.
Page 13
IT-����
IT
IT

Utilizzare il televisore 4

POWER
PROGRAM
MENU
1
POWER
PROGRAM
MENU
1
In questa sezione sono riportate le istruzioni per eseguire operazioni di base con il televisore. Le istruzioni per eseguire operazioni avanzate con il televisore sono riportate nella Sezione 5 Funzioni avanzate del televisore.
Accendere e spegnere il 4.1 televisore o passare alla modalità di standby
Accendere il televisore4.1.1
Premere • . (Accensione) sul telecomando. L'indicatore di alimentazione passa alla modalità di standby (rosso).
Suggerimento
E
Sebbene il televisore consumi poca corrente quando si trova in modalità di standby,
nchéiltelevisorerestacollegatoallapresa
di corrente il consumo di energia elettrica continuerà ad avere luogo. Se il televisore
nonvieneutilizzatoperlunghiperiodidi
tempo, spegnere e scollegare il televisore dalla presa di corrente.
Accendere il televisore quando è in
4.1.4 standby
Se l’indicatore di alimentazione (�) è spento, • premere POWER sul lato del televisore.
Spegnere il televisore4.1.2
Premere • POWER sul lato del televisore. L'indicatore di alimentazione (�) si spegne.
4.1.3 Mettere il televisore in standby
Se l’indicatore di alimentazione è in standby • (rosso), premere . sul telecomando.
Nota
D
Se non si riesce a trovare il telecomando e si desidera accendere il televisore quando è in standby, premere PROGRAM +/- sul lato del televisore.

4.2 Guardare il televisore

Cambiare canale4.2.1
Page 14
IT-1212
Premere un numero (da 1 a 9) o premere • P +/- sul telecomando.
Premere • PROGRAM +/- sul lato del televisore.
Premere • al canale televisivo precedente.
Regolare il volume
4.2.2
Premere • (volume) + o - sul telecomando.
Premere • VOLUME + o - sul lato del televisore.
Premere • telecomando per disattivare l'audio. Premere nuovamente audio) per riattivare l'audio.
sul telecomando per tornare
(disattivazione audio) sul
(disattivazione
Guardare le riproduzioni dei 4.3 dispositivi collegati

Utilizzare il televideo4.4

La maggior parte delle emittenti televisive trasmette informazioni via televideo.
Premere 1. TELETEXT sul telecomando. Viene visualizzata la pagina di indice.
Per selezionare una pagina con il
2. telecomando:
• Immettereilnumerodipaginaconitasti
numerici.
• PremereP +/- o Î/ï per visualizzare la
pagina successiva o precedente.
• Premereunodeitasticoloratiper
selezionare una delle voci associate al codice colori nella parte inferiore dello schermo.
Premere nuovamente 3. TELETEXT per disattivare il televideo.
Per informazioni dettagliate sul televideo, vedere la Sezione 5.5 Utilizzare le funzioni avanzate del televideo.
Accendere il dispositivo.1.
Premere 2. SOURCE sul telecomando, quindi selezionare l'ingresso a cui è collegato il dispositivo.
Premere
3. OK per selezionare il dispositivo.
Page 15
IT-1313
IT
IT
1
2
3 4 5
7
10
8
9
11
14
6
15
13
16
20
18
21
19
17
12
Funzioni avanzate del 5 televisore
In questa sezione sono riportate le istruzioni per eseguire operazioni avanzate con il televisore comprese quelle relative a come:
Utilizzare i menu del televisore (• Sezione 5.2)
Regolare le impostazioni dell'immagine • dell'audio (Sezione 5.3)
Passare alla modalità Negozio o Casa • (Sezione 5.4)
Utilizzare le funzioni avanzate del televideo • (Sezione 5.5)
Utilizzare i timer e il Blocco Tasti • (Sezione 5.6)
Panoramica del 5�1 telecomando
In questa sezione è riportata una panoramica dettagliata delle funzioni del telecomando.
Page 16
IT-1414
.1. Consente di accendere il televisore quando è in standby o di rimetterlo in modalità di standby.
SOURCE2. Consente di selezionare i dispositivi
collegati.
3. Consente di selezionare un formato immagine.
4. DUAL I-II Consente di passare da Stereo e Nicam
Stereo
a Mono o di selezionare la prima lingua (DUAL I) o la seconda lingua (DUAL II) nei programmi bilingue.
Tasti colorati5. Consentono di selezionare le funzioni o le
pagine del televideo.
INFO6. Consente di visualizzare le informazioni sul
programma, se disponibili.
OK 7. Consente di accedere a un menu o di attivare un'impostazione.
Tasti di navigazione 8. I tasti Su Î, Giù ï, Sinistra Í e Destra Æ consentono di sfogliare il menu.
INCR� SURR 9. Consente di attivare la funzione Incredible Surround con le sorgenti stereo o la modalità spaziale con le sorgenti mono.
P +/-10. Consente di passare al canale precedente o
successivo.
Tasti numerici11. Consentono di selezionare un canale, una pagina o un'impostazione.
12. Consente di tornare al canale precedente.
ACTIVE CONTROL 13. Consente di attivare o disattivare la
funzione.
14. [ Consente di disattivare o ripristinare l'audio.
15. +/- Consente di aumentare o diminuire il volume.
16.
MENU
Consente di attivare o disattivare il menu.
BACK 17. Consente di tornare al menu precedente.
SMART MODE 18. Consente di scegliere tra le impostazioni predefinite dell'immagine e dell'audio.
DEMO 19. Consente di attivare o disattivare il menu Demo.
20.
TELETEXT
Consente di attivare o disattivare il televideo.
21. Posiziona il canale o la sorgente corrente sulla sinistra dello schermo. Il televideo
viene visualizzato sulla destra.
Page 17
IT-1515
IT
IT
Utilizzare i menu del 5�2
Menu Impost. immag. Immagine avanzata Suono Speciali Predispos. Posizione
Luminosita’ Colore Contrasto Nitidezza Temp. Colore
Menu Impost. immag. Immagine avanzata Suono Speciali Predispos. Posizione
Luminosita’ Colore Contrasto Nitidezza Temp. Colore
televisore
I menu visualizzati sullo schermo consentono di configurare il televisore, regolare le impostazioni dell'immagine e dell'audio, nonché accedere ad altre funzioni. In questa sezione viene descritto come sfogliare i menu.
Accedere al menu principale5�2�1
Premere 1. MENU sul telecomando per visualizzare il menu principale.
Suono •
Per regolare le impostazioni dell'audio quali Equalizzatore, Bilanciamento, Liv. autom. vol. (regolatore automatico del volume) e Aum. surround (Incredible Surround). Vedere la Sezione 5.3 Regolare le impostazioni
dell'immagine e dell'audio.
Speciali •
Per attivare o disattivare e regolare le funzioni speciali quali Timer, Blocco Tasti e Blocco Progr. Vedere la Sezione 5.6 Utilizzare i timer e il Blocco Tasti.
Predispos� •
Per selezionare e visualizzare Lingua, Nazione, Mem.Automat., Mem. Manuale, Riordinare, Nome e Prog. Favorito (programma preferito). Vedere la Sezione 6 Sintonizzare i canali.
Posizione •
Per passare alla modalità Casa o Negozio. Vedere la Sezione 5.4 Passare alla modalità Negozio o Casa.
5�2�2 Utilizzare il menu principale
Nel seguente esempio viene descritto come utilizzare il menu principale.
Premere2. MENU per uscire.
Il menu principale include le voci seguenti:
Impost� immag� •
Per regolare le impostazioni dell'immagine quali Luminosità, Colore, Contrasto, Nitidezza e Temp. Colore (temperatura del colore). Vedere la Sezione 5.3 Regolare le
impostazioni dell'immagine e dell'audio.
• Immagine avanzata
Per attivare e disattivare le impostazioni dell'immagine avanzata quali Contrasto+, Active Control e Riduzione rumore. Vedere la Sezione 5.3 Regolare le impostazioni
dell'immagine e dell'audio.
Premere 1. MENU sul telecomando per visualizzare il menu principale.
Page 18
IT-1616
Premere 2. Æ per accedere alla voce Impost�
Impost. immag.
Luminosita'
Colore Contrasto Nitidezza Temp. Colore
Impost. immag.
Luminosita'
Colore Contrasto Nitidezza Temp. Colore
Menu Impost. immag. Immagine avanzata Suono Speciali Predispos. Posizione
Contrasto+
Active Control Riduzione rumore
immag�
Premere 3. Î o ï per selezionare un'impostazione.
Premere
4. Æ per accedere all'impostazione.
Premere
5. Î o ï per regolare l'impostazione.
Premere 6. Í per tornare alla voce Impost�
immag� o premere MENU per uscire.
Regolare le impostazioni 5�3 dell'immagine e dell'audio
In questa sezione viene illustrato come regolare le impostazioni dell'immagine dell'audio.
Regolare le impostazioni 5�3�1 dell'immagine
Premere
1. MENU sul telecomando e selezionare Impost� immag� o Immagine avanzata.
Premere 2. Æ per accedere alla voce.
Premere 3. Î o ï per selezionare un'impostazione.
• Luminosità
Modifica il livello di luminosità dell'immagine.
• Colore
Modifica il livello di saturazione.
Contrasto •
Modifica il livello di luminosità delle aree luminose dell'immagine, ma mantiene invariate quelle scure.
• Nitidezza
Modifica il livello di nitidezza dei dettagli.
• Temp� Colore
Imposta i colori su Normale, Calda (rossicci) o Fredda
(bluastri).
Contrasto+ •
Modifica il livello di luminosità delle aree luminose dell'immagine, ma mantiene invariate quelle scure.
• Active Control
Corregge tutti i segnali in ingresso per riprodurre le migliori immagini possibili. Active Control può essere attivato o disattivato.
• Riduzione rumore
Filtra e riduce i disturbi dell'immagine. Impostare il livello su Minimo, Medio, Massimo o Off.
Page 19
IT-1717
IT
IT
Utilizzare l'impostazione Smart 5�3�2 Mode
Oltre a regolare manualmente le impostazioni dell’immagine, è possibile utilizzare le smart settings per configurare il televisore in base a impostazioni predefinite per l’immagine e per l’audio.
Premere 1. SMART MODE sul telecomando per scegliere tra le impostazioni predefinite per l'immagine e l'audio.
Riepilogo delle impostazioni Smart Mode
• Vivace
Consente di applicare un’immagine nitida e impostazioni audio adatte ad ambienti luminosi.
• Standard
Consente di applicare un'immagine naturale e impostazioni audio adatte per la maggior parte degli ambienti.
• Film
Consente di applicare un’immagine dinamica e impostazioni audio adatte per una completa esperienza visiva.
• Gioco
Consente di ottimizzare le impostazioni per PC, console di gioco e play station.
• Risp� energia
Impostazioni eco-friendly per ridurre il consumo energetico.
• Personale
Consente di utilizzare le impostazioni personalizzate nel menu Impost� immag�
Modicare il formato immagine5�3�3
Premere 2. Í o Æ per selezionare uno dei seguenti formati immagine:
Schermo Largo•
Allarga il formato classico 4:3 in 16:9.
4:3 •
Visualizza il formato classico 4:3.
Zoom 14:9 •
Ridimensiona il formato classico 4:3 in 14:9.
Zoom 16:9 •
Ridimensiona il formato classico 4:3 in 16:9.
Modificare il formato immagine in base al contenuto.
Premere
1. sul telecomando.
Page 20
IT-1818
Titoli Zoom •
Menu Impost. immag. Immagine avanzata Suono Speciali Predispos Posizione
Equalizzatore Bilanciamento Liv. autom. vol. Aum. surround
Menu Impost. immag. Immagine avanzata Suono Speciali Predispos. Posizione
Casa
Negozio
Visualizza le immagini in formato 4:3 utilizzando l'intera superficie dello schermo lasciando visibili i sottotitoli. La parte superiore dell'immagine viene tagliata.
SuperImmagine •
Rimuove le strisce nere laterali dai programmi trasmessi in 4:3 con distorsione minima.
Non in scala• (Solo per PC)
Consente di ottenere la massima nitidezza sebbene i bordi possano apparire distorti. Inoltre, delle strisce nere potrebbero apparire con delle immagini provenienti dal PC.
Regolare l'audio
5�3�4
In questa sezione viene illustrato come regolare le impostazioni dell'audio.
Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Suono.
Premere
2. Æ per accedere all'elenco.
Premere 3. Î o ï per selezionare una delle seguenti impostazioni:
• Equalizzatore
Regola ogni singola frequenza (tono).
• Bilanciamento
Imposta il bilanciamento degli altoparlanti sinistro e destro in funzione della posizione di ascolto.
• Liv� autom� vol�
Controlla l'improvviso aumento del volume quando si cambia canale o durante gli annunci pubblicitari.
• Aum� surround
Aumenta l'effetto stereo. Selezionare Aum� surround o Stereo quando si è in modalità stereo oppure Mono o Spaziale quando si è in modalità mono.
Passare alla modalità 5�4 Negozio o Casa
Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Posizione.
Premere
2. Æ per accedere al menu Posizione.
Page 21
IT-1919
IT
IT
Utilizzare 3. Î o ï per selezionare la
ÍÆ
modalità del televisore:
Negozio •
Imposta le smart settings su Vivace, ideale per un ambiente di negozio. La flessibilità di modifica delle impostazioni è limitata.
Casa •
Offre agli utenti domestici la massima flessibilità di modifica di tutte le impostazioni del televisore.
Premere 4. OK per confermare.
Premere5. MENU per uscire.
Utilizzare le funzioni del 5�5 televideo
Premere 2. TELETEXT per disattivare il televideo.
5�5�3
Ingrandire le pagine del televideo
Per facilitare la lettura, è possibile ingrandire le pagine del televideo.
Premere 1. TELETEXT sul telecomando e selezionare una pagina del televideo.
Premere 2. Î o ï sul telecomando per ingrandire la metà superiore della pagina.
Premere nuovamente per ingrandire la 3. metà inferiore della pagina.
Premere nuovamente per tornare alle 4. dimensioni della pagina normali.
Bloccare le pagine del televideo5�5�4
Questo televisore è dotato di una memoria di 1.000 pagine che memorizza le pagine e le sottopagine trasmesse del televideo. La memoria del televideo riduce il tempo di caricamento delle pagine.
Selezionare le sottopagine del 5�5�1 televideo
Le pagine del televideo possono includere numerose sottopagine. Le sottopagine vengono visualizzate nella parte inferiore della pagina.
Premere 1. TELETEXT sul telecomando.
Selezionare una pagina del televideo.2.
Premere 3. Í o Æ per selezionare una sottopagina.
Utilizzare 5�5�2 il televideo con doppio schermo
Attivando il televideo con doppio schermo il canale o la sorgente viene visualizzata sulla sinistra dello schermo. Il televideo viene visualizzato sulla destra.
Premere 1.
(Doppio schermo) sul telecomando per attivare il televideo con doppio schermo.
Alcune pagine contengono sottopagine che vengono visualizzate automaticamente in sequenza.
Premere 1. TELETEXT sul telecomando.
Premere 2. HOLD per interrompere o riprendere la successione delle sottopagine.
Premere 3. Í o Æ per selezionare la sottopagina precedente o successiva.
Mostrare le informazioni nascoste5�5�5
È possibile nascondere o mostrare le informazioni nascoste su una pagina, ad esempio le soluzioni di enigmi o puzzle.
Premere
1. TELETEXT sul telecomando.
Page 22
IT-2020
Premere 2. REVEAL per mostrare o
Speciali Timer
Blocco Tasti Blocco Progr.
Spegnimento
Ora Ora Inizio Ora Fine Nr.Programma Attivare
Blocco Progr.
Blocco Progr. Cambia Codice Cancell.Tutto Blocco Tutto
nascondere le informazioni.
Utilizzare i timer e il Blocco 5�6 Tasti
In questa sezione viene illustrato come accendere e spegnere il televisore in un orario preimpostato e come utilizzare il Blocco Tasti.
Mettere automaticamente il 5�6�1 televisore in standby (timer di spegnimento automatico)
La funzione di spegnimento automatico mette automaticamente il televisore in standby allo scadere del tempo impostato.
Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Speciali > Timer >
Spegnimento.
Nota D
È comunque possibile spegnere il televisore prima dello scadere del tempo o ripristinare il timer di spegnimento automatico durante il conto alla rovescia.
Accendere automaticamente il 5�6�2 televisore (timer)
Quando il televisore è in standby, il timer consente di accendere automaticamente il televisore in un orario specifico e sul canale impostato.
Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Speciali > Timer.
Premere
2. Æ per accedere al menu Timer. Utilizzare 3. Î o ï, Í o Æ per selezionare e
accedere alle voci di menu per impostare ora, ora di inizio, ora di fine, numero programma e frequenza.
Premere 4. OK per confermare. Premere5. MENU per uscire.
C
Suggerimento Per disattivare il timer, selezionare Off in Speciali > Timer > Attivare.
Bloccare i canali televisivi (blocco
5�6�3
programmi)
Premere 2. Æ per accedere al menu Spegnimento.
Premere
3. Î o ï per impostare il tempo di spegnimento. Se si imposta su Off, il timer di spegnimento automatico viene disattivato.
Premere 4. OK per attivare il timer di Spegnimento.
È possibile bloccare i canali televisivi con un codice di quattro cifre al fine di impedire che i bambini guardino contenuto non autorizzato.
Per impostare o modificare il codice PIN
Premere
1. MENU sul telecomando e selezionare Speciali > Blocco Progr� > Cambia Codice.
Page 23
IT-2121
IT
IT
Premere 2. Æ per accedere all'impostazione
Speciali Timer
Blocco Tasti
Blocco Progr.
Codice Accesso
* * * *
Blocco Progr. Blocco Progr. Cambia Codice Cancell.Tutto Blocco Tutto
Si
Bloccato
Blocco Progr.
Blocco Progr. Cambia Codice Cancell.Tutto Blocco Tutto
001 002 003 004
005
+
006 007 008
Blocco Progr.
Blocco Progr. Cambia Codice Cancell.Tutto Blocco Tutto
001 002 003 004
005
+
006 007 008
del codice. Immettere il codice con i tasti numerici.Viene 3.
nuovamente visualizzato il menu Speciali con un messaggio che conferma l'avvenuta impostazione o modifica del codice.
Suggerimento E Se si dimentica il codice, immettere '0711' per sostituire qualsiasi codice esistente.
Per accedere al menu Blocco Progr�
Pre1. mere MENU sul telecomando e selezionare Speciali > Blocco Progr�
Prem
2. ere Æ per immettere il codice. Imm
3. ettere il codice con i tasti numerici.
Blocco Progr�
Preme2. re Æ per immettere la scelta.
Premere 3. Î o ï per selezionare il canale che si desidera bloccare.
Premere 4. OK per bloccare il canale. Accanto al numero del programma viene visualizzato il simbolo +. Per sbloccare premere nuovamente OK.
Per bloccare o sbloccare tutti i canali
Ne1. l menu Blocco Progr� selezionare Blocco Tutto o Cancell�Tutto.
2. Æ per accedere alla voce.
Premere Premer3. e OK per confermare la scelta.
Per bloccare uno o più canali
Pre1. mere MENU sul telecomando e selezionare Speciali > Blocco Progr� >
Ripetere i passaggi sopra riportati per 5. bloccare o sbloccare altri canali.
5�6�4 Bloccare i comandi laterali (Blocco
Tasti)
È possibile bloccare i comandi laterali del televisore per impedire ai bambini di cambiare canale. È comunque possibile cambiare canale con il telecomando.
Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Speciali > Blocco Tasti.
Premere
2. Î o ï per selezionare On o Off.
Page 24
IT-2222
Speciali Timer
Blocco Tasti Blocco Progr.
Off
On
Premere 3. OK per confermare.
Premere4. MENU per uscire.
Page 25
IT-2323
IT
IT

6 Sintonizzare i canali

Predispos. Lingua
Nazione Mem.Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
English Dansk Nederlands Suomi Français Deutsch
∂ППЛУИО·
Italiano
Predispos. Lingua
Nazione Mem.Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
A
B CH D DK E
F
FI
In questo capitolo vengono fornite istruzioni su come memorizzare i canali e altre funzioni utili per la sintonizzazione dei canali.
6�1 Sintonizzare i canali
automaticamente
In questa sezione viene descritto come cercare e memorizzare automaticamente i canali.
Nel menu 1. Predispos� premere ï per selezionare Nazione.
Passaggio 1 Selezionare la lingua dei menu
D
Nota
Andare al Passaggio 3 Sintonizzare i canali se le impostazioni della lingua sono corrette.
Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare MENU > Predispos� > Lingua.
Premere 2. Æ per accedere al menu Lingua.
Premere
3. Î o ï per selezionare la lingua.
Premere 4. OK per confermare.
Premere 5. Í per tornare al menu Predispos.
Passaggio 2 Selezionare il paese
Selezionare il paese di residenza. Il televisore sintonizza e ordina i canali televisivi in base al paese scelto.
Nota D Andare al Passaggio 3 Sintonizzare i canali se le impostazioni del paese sono corrette.
Premere 2. Æ per accedere all'elenco.
Premere 3. Î o ï per selezionare il paese.
Consultare la tabella riportata di seguito per l'elenco dei paesi disponibili da selezionare.
Suggerimento E Se il paese desiderato non è presente nell'elenco, selezionare .
Codice Paese Codice Paese
A B Belgio P Portogallo CH Svizzera S Svezia D Germania CZ Repubblica
DK Danimarca H Ungheria E Spagna HR Croazia
F Francia PL Polonia FI Finlandia RO Romania GB Gran
GR Grecia SK Slovacchia I Italia SLO Slovenia IRL Irlanda TR Turchia L Lussemburgo
N
Austria NL Paesi Bassi
ceca
RUS Russia
Bretagna

Norvegia
Altri
P4. remere Í per tornare al menu Predispos.
Page 26
IT-2424
Passaggio 3 Sintonizzare i canali
Predispos. Lingua Nazione Mem.Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
Premere OK to continue
Mem. Manuale Sistema Ricerca Nr.Programma Sintonia Fine Memorizzare
Europa Europa Est Europa Occ. UK Francia
Mem. Manuale Sistema Ricerca Nr.Programma Sintonia Fine Memorizzare
44MHz
Il televisore effettuerà la ricerca e la memorizzazione di tutti i canali televisivi disponibili.
Nel menu
1. Predispos� premere ï per selezionare Mem� Automat�
Premere 2. Æ per accedere al menu Sistema.
Premere
3. Î o ï per selezionare il sistema appropriato.
Premere 4. Í per tornare al menu Mem� Manuale.
Premere 2. OK per avviare la sintonizzazione dei canali. Questa operazione può richiedere alcuni minuti. Al termine dell'operazione, viene visualizzato il primo canale sintonizzato.
Premere3. MENU per uscire.
Suggerimento
E
Se si desidera rinominare, riordinare o eliminare i canali memorizzati, vedere la Sezione 6.5 Riordinare i canali.
6�2 Sintonizzare i canali
manualmente
In questa sezione viene descritto come cercare e memorizzare manualmente i canali televisivi.
Passaggio 1 Selezionare il sistema
D
Nota
Andare al Passaggio 2 Cercare e memorizzare nuovi canali televisivi
sistema sono corrette. Premere 1. MENU sul telecomando e
selezionare Predispos� > Mem� Manuale > Sistema.
se le impostazioni del
Passaggio 2 Cercare e memorizzare nuovi canali televisivi
1. MENU sul telecomando e
Premere selezionare Predispos� > Mem� Manuale > Ricerca.
Premere 2. Æ per accedere al menu Ricerca.
Premere i tasti numerici del telecomando 3. per immettere manualmente il numero di frequenza a tre cifre.
Premere 4. Í quando viene trovato il nuovo canale.
Premere 5. ï per selezionare Nr� Programma.
Premere
6. Î o ï per selezionare un numero di programma. In alternativa, premere i tasti numerici del telecomando per immettere un numero.
Page 27
IT-2525
IT
IT
Premere 7. ï per selezionare Memorizzare.
Mem. Manuale Sistema Ricerca Nr.Programma Sintonia Fine Memorizzare
Predispos.
Lingua Nazione Mem.Automat.
Mem. Manuale
Riordinare Nome Prog. Favorito
001 SPORT
002 003 004 005 006 007 008
Predispos. Lingua
Nazione Mem.Automat. Mem. Manuale Riordinare
Nome Prog. Favorito
001
002 003 004 005 006 007 008
Premere
8. Æ per memorizzare il nuovo canale trovato con un nuovo numero. Viene visualizzato Memorizzato.
Premere
9. MENU per uscire.
6�3 Sintonia ne dei canali
Nel caso in cui la ricezione sia di scarsa qualità, è possibile eseguire manualmente la sintonia fine dei canali.
Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Predispos� > Mem� Manuale > Sintonia Fine.
Premere
2. Æ per accedere al menu Sintonia Fine.
Premere 3. Î o ï per regolare la frequenza.
Premere 4. Í al termine dell'operazione.
Premere 5. ï per selezionare Memorizzare.
Premere
6. Æ per memorizzare la sintonia fine di un canale con il numero di canale corrente. Viene visualizzato Memorizzato.
Premere
7. MENU per uscire.
Premere 3. Î o ï per selezionare il canale che si desidera rinominare.
Premere 4. Æ per iniziare.
Premere 5. Î e ï per selezionare i caratteri o i numeri presenti nell'elenco. È possibile scegliere un massimo di cinque caratteri o numeri.
Premere
6. Í per terminare.
Ripetere i passaggi sopra riportati per 7. assegnare un nome o rinominare altri canali.
Premere 8. MENU per uscire.

Riordinare i canali6�5

Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Predispos� > Riordinare.
Premere
2. Æ per accedere al menu
Riordinare.
6�4 Assegnare un nome o
rinominare i canali
Premere 1. MENU sul telecomando e selezionare Predispos� > Nome.
Premere
2. Æ per accedere al menu Nome.
Premere 3. Î o ï per selezionare il canale da riordinare.
Premere 4. Æ per confermare.
Premere 5. Î o ï per selezionare il canale con cui modificarlo.
Page 28
IT-2626
Premere 6. Í per confermare.
Predispos.
Lingua Nazione Mem.Automat.
Mem. Manuale
Riordinare Nome Prog. Favorito
001 002 003 004 005 006 007 008
Predispos.
Lingua Nazione Mem.Automat.
Mem. Manuale
Riordinare Nome Prog. Favorito
001 002 003
004
005 006 007 008
7.
Ripetere i passaggi sopra riportati per riordinare altri canali.
8. MENU per uscire.
Premere
Creare un 6.6 un elenco dei canali preferiti
Premere P +/- sul telecomando per eseguire la scansione dei canali nell'elenco selezionato. Premendo i tasti numerici è possibile selezionare i canali che non sono inclusi nell'elenco.
Aggiungere o rimuovere i programmi dall'elenco dei canali preferiti
Premere
1. MENU sul telecomando e selezionare Predispos. > Prog. Favorito.
Nota D Il simbolo $ accanto al numero del programma indica che il programma è presente nell'elenco dei canali preferiti.
Premere
5. Í per tornare al menu precedente.
Premere
6. MENU per uscire.
Avviare una 6.7 demo
Nota D
Solo per il formato Schermo Largo.
La modalità demo illustra la differenza tra le nuove tecnologie video disponibili nel televisore e i televisori tradizionali che non dispongono di tali funzionalità.
Premere
1. DEMO sul telecomando per attivare la modalità demo. Lo schermo si divide a metà. On mostra l'immagine con la qualità d'immagine ottimizzata mentre Off mostra l'immagine con la qualità d'immagine standard.
Premere nuovamente
2. DEMO per disattivare la modalità.
Premere 2. Æ per accedere al menu Prog. Favorito.
3. Î o ï per selezionare il canale
Premere che si desidera aggiungere o rimuovere dall'elenco.
Premere 4. Æ per aggiungere o rimuovere il canale dall'elenco.
Page 29
IT-2727
IT
IT

Collegare i dispositivi7

Y Pb Pr
SERV. U
HDMI
TV ANTENNA
75Ω
EXT 1
(RGB/CVBS)
EXT 2
(CVBS)
Y Pb Pr
SERV. U
HDMI
TV ANTENNA
75Ω
EXT 1
(RGB/CVBS)
EXT 2
(CVBS)
6
4
7
8
9
10
3
12
5
Panoramica dei 7�1 collegamenti
Connettori posteriori
Connettori laterali
1.
TV ANTENNA
SERV� U 2.
Per uso di servizio (non inserire le cuffie
3.
qui).
HDMI
Connettori di ingresso HDMI per lettori di dischi Blu-ray, ricevitori digitali, console di gioco e altri dispositivi ad alta definizione.
EXT 2 4. Secondo connettore SCART. Supporta Audio L/R, ingresso/uscita CVBS, S-Video.
EXT 1 5. Primo connettore SCART per lettori DVD, videoregistratori, ricevitori digitali, console di gioco e altri dispositivi che richiedono SCART. Supporta Audio L/R, ingresso/uscita CVBS, RGB.
S-VIDEO 6. Connettore di ingresso S-Video per dispositivi S-Video.
AUDIO L/R
7. Connettori di ingresso Audio L/R per dispositivi Composite e S-Video.
VIDEO (CVBS)
8. Connettore cinch di ingresso video per dispositivi Composite.
Component (Y Pb Pr)
9. Connettori di ingresso Component video (Y Pb Pr) e Audio L/R per lettori DVD, ricevitori digitali, console di gioco e altri dispositivi che richiedono Component video.
Cuffie
10. Mini jack stereo.
Page 30
IT-2828
Selezionare la qualità del 7�2 collegamento
In questa sezione viene descritto come migliorare l'esperienza audiovisiva collegando i dispositivi con i migliori connettori possibili.
Una volta collegati i dispositivi, è necessario attivarli come descritto nella Sezione 7.4 Configurare i dispositivi.
7�2�1 HDMI - Massima qualità
HDMI garantisce la migliore qualità audiovisiva. Entrambi i segnali audio e video sono combinati in un unico cavo HDMI offrendo un'interfaccia digitale non compressa tra il televisore e i dispositivi HDMI. Per sperimentare appieno la tecnologia video ad alta definizione è necessario utilizzare l'interfaccia HDMI. Per attivare Philips EasyLink è necessario utilizzare anche i cavi HDMI come descritto nella Sezione
7.5 Utilizzare Philips EasyLink.
Suggerimento
E
Se il PC dispone di un solo connettore DVI, utilizzare un adattatore DVI-HDMI per collegare il dispositivo a un connettore HDMI situato sul retro del televisore. È necessario collegare un cavo audio separato dal dispositivo al connettore mini jack AUDIO IN.
D
Nota
Lo standard Philips HDMI supporta la tecnologia HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection). La tecnologia HDCP è una forma di DRM (Digital Rights Management) che protegge il contenuto ad
altadenizionedeiDVDodeidischiBlu-ray.
7�2�2 Component (Y Pb Pr) - Qualità
alta
Component video (Y Pb Pr) offre una migliore qualità delle immagini rispetto a quella offerta dai collegamenti S-Video o Composite video. Sebbene Component video supporti segnali ad alta definizione, la qualità delle immagini è analogica e risulta inferiore a quella della tecnologia HDMI.
Quando si collega un cavo Component video, far corrispondere i colori del cavo con quelli dei connettori sul lato del televisore. Inoltre, collegare qui un cavo Audio L/R ai connettori di ingresso Audio L/R rosso e bianco.
Cavo Component Video
- Rosso, verde, blu
SCART - Buona qualità 7�2�3
La tecnologia SCART combina segnali audio e video in un unico cavo. I segnali audio sono stereo, mentre i segnali video possono essere di qualità Composite o S-Video. La tecnologia SCART non supporta video ad alta definizione ed è analogica. Il televisore ha due connettori SCART, EXT 1 e EXT 2.
Cavo Audio L/R
- Rosso, bianco
Page 31
IT-2929
IT
IT
SERV. U
HDMI
TV ANTENNA
75Ω
EXT 1
(RGB/CVBS)
EXT 2
(CVBS)
Lettore di dischi Blu-ray
7�2�4 S-Video - Buona qualità

Collegare i dispositivi7�3

S-Video consente un collegamento analogico che offre una qualità delle immagini migliore rispetto a quella di Composite video. Quando si collega il dispositivo con S-Video, inserire il cavo S-Video al connettore S-Video sul lato del televisore. È necessario collegare un cavo Audio L/R separato dal dispositivo ai connettori Audio L/R rosso e bianco sul lato del televisore.
Cavo S-Video
Cavo Audio L/R
- Rosso, bianco
Composite - Qualità di base 7�2�5
Composite video offre una connettività analogica di base, combinando solitamente un cavo video cinch (giallo) con un cavo Audio L/R cinch (rosso e bianco). Accoppiare i colori dei cavi quando si effettua il collegamento ai connettori di ingresso Composite video e Audio L/R sul lato del televisore.
In questa sezione viene descritto come collegare vari dispositivi a diversi connettori e vengono illustrati alcuni esempi forniti nella Guida di avvio rapido.
C
Attenzione
Scollegare il cavo di alimentazione prima di collegare i dispositivi.
Nota D In base alla disponibilità e alle proprie esigenze, è possibile utilizzare diversi tipi di connettori per collegare un dispositivo al televisore.
Lettore di dischi Blu-ray
7�3�1
Per video ad alta definizione, collegare un cavo HDMI come illustrato:
Cavo Composite audio/video - Giallo, rosso e bianco
Page 32
IT-3030
TV ANTENNA
75Ω
EXT 1
(RGB/CVBS)
EXT 2
(CVBS)
Registratore DVD e ricevitore
OUT
IN
SERV. U
HDMI
TV ANTENNA
75Ω
EXT 1
(RGB/CVBS)
EXT 2
(CVBS)
Registratore DVD Ricevitore / cavi
ININ OUT
OUT
Lettore DVD7�3�2
Lettore DVD
SERV. U
HDMI
TV ANTENNA
75Ω
EXT 1
(RGB/CVBS)
EXT 2
(CVBS)
Dispositivo S-Video
SERV. U
HDMI
TV ANTENNA
75Ω
EXT 1
(RGB/CVBS)
EXT 2
(CVBS)
Per riprodurre un DVD, collegare un cavo SCART a EXT 1.
Dispositivo S-Video7�3�3
Per utilizzare un dispositivo S-Video, collegare un cavo SCART a EXT2 o a un connettore S-Video sul lato del televisore.
Registratore DVD e ricevitore 7�3�4 combinato
Per ricevere i canali tramite l'antenna e registrare i programmi su un registratore DVD e ricevitore combinato, collegare i due cavi dell'antenna e un cavo SCART come illustrato:
Registratore DVD e ricevitore 7�3�5 separato
Per ricevere i canali tramite l'antenna e registrare i programmi su un registratore DVD e ricevitore separato, collegare i tre cavi dell'antenna e i tre cavi SCART come illustrato:
Page 33
IT-3131
IT
IT
SERV. U
HDMI
TV ANTENNA
75Ω
EXT 1
(RGB/CVBS)
EXT 2
(CVBS)
List So. TV EXT 1 EXT 2 EXT SIDE S-VIDEO YPbPr HDMI
Video camera, fotocamera digitale, 7�3�6
Y Pb Pr
console di gioco o cufe
I connettori più pratici per un dispositivo mobile sono disponibili sul lato del televisore. È possibile, ad esempio, collegare la console di gioco ai connettori Y Pb Pr e la fotocamera o videocamera ai connettori VIDEO/S-Video e AUDIO L/R sul lato del televisore.
Personal computer7�3�7
Prima di collegare il PC:
Impostare il monitor del PC su una • frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
Vedere la Sezione 8 Specifiche tecniche per un elenco delle risoluzioni del computer.
odificare il formato immagine del
M• televisore in Non in scala come descritto nella Sezione 5.3.3 Modificare il formato immagine.
7�4 Congurare i dispositivi
Quando tutti i dispositivi sono collegati, è necessario selezionare il tipo di dispositivo collegato a ogni connettore.
Selezionare i connettori7�4�1
Per selezionare il dispositivo collegato ai connettori sul televisore:
Premere
1. SOURCE sul telecomando.
Per collegare un PC al retro del televisore
Utilizzando un cavo HDMI-DVI o un 1. adattatore HDMI-DVI (collegato a un cavo HDMI), collegare un connettore HDMI posto sul retro del televisore al connettore DVI sul PC.
Collegare un cavo audio dal PC al 2. connettore Audio L/R sul lato del televisore.
Premere 2. ï o Î per selezionare un connettore.
Premere
3. OK per confermare.
Ripetere la procedura per selezionare un 4. altro connettore.
Premere 5. SOURCE per uscire.
Page 34
IT-3232
Utilizzare 7�5 Philips EasyLink
Il televisore supporta la funzione Philips EasyLink, che consente la riproduzione e il passaggio alla modalità di standby con la semplice pressione di un solo tasto sui dispositivi compatibili con EasyLink. I dispositivi compatibili devono essere collegati al televisore tramite HDMI e assegnati come descritto nella Sezione 7.4.1 Selezionare i connettori.
7�5�1 Utilizzare la riproduzione
mediante un solo tasto
Quando si collega il televisore ai dispositivi che supportano la riproduzione mediante un solo tasto, è possibile controllare il televisore e i dispositivi con un solo telecomando. Ad esempio, quando si preme la riproduzione
con un solo tasto
il televisore Philips passa automaticamente al canale corretto per visualizzare il contenuto del DVD.
7�5�2 Utilizzare la modalità di standby
mediante un solo tasto
sul telecomando del DVD,
Quando si collega il televisore ai dispositivi che supportano la modalità di standby mediante un solo tasto, è possibile utilizzare il telecomando del televisore per mettere i dispositivi in standby. Tenere premuto per 3-4 secondi il pulsante . sul telecomando del televisore.
Page 35
IT-3333
IT
IT

8 Specifiche tecniche

Risoluzioni di visualizzazione supportate
• Formati HDMI/DVI-PC
640 x 480 @ 60 Hz, 72 Hz, 75 Hz, 85 Hz 720 x 400 @ 70 Hz, 85 Hz 720 x 480 @ 60 Hz* 800 x 600 @ 60 Hz, 72 Hz, 75 Hz, 85 Hz 1024 x 768 @ 60 Hz, 72 Hz, 75 Hz, 85 Hz 1280 x 720 @ 60 Hz* 1280 x 768 @ 60 Hz 1280 x 1024 @ 60 Hz 1360 x 768 @ 60 Hz
* Disponibile per la selezione nel sottomenu Sel� modalità in modalità PC o HD.
• Formati video HDMI
720 x 480p @ 60 Hz 720(1440) x 480i @ 60 Hz 720 x 576p @ 50 Hz 720(1440) x 576i @ 50 Hz 1280 x 720p @ 60 Hz 1280 x 720p @ 50 Hz 1920 x 1080i @ 50 Hz, 60 Hz 1920 x 1080p @ 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz, 50 Hz, 60 Hz
Sintonizzatore/Ricezione/• Trasmissione
Ingresso antenna: coassiale 75 ohm (IEC75)•
Sistema TV: PAL Multi•
Riproduzione video: NTSC, SECAM, PAL•
Collegamenti (laterali)
S-Video•
Ingresso video (CVBS)•
Ingresso AUDIO L/R•
Ingresso Component (Y Pb Pr), Audio L/R•
Uscita cuffie (mini jack stereo)•
Alimentazione
Tensione di alimentazione: 220-240 V c.a. • (±10%)
Consumo normale e in standby: vedere le • specifiche tecniche sul sito www.philips.com
Temperatura ambiente: da 5°C a 35°C•
Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso� Per specifiche tecniche dettagliate riguardo questo prodotto, visitare la pagina Web www�philips�com/support�
Telecomando
Batterie: 2 di tipo AAA (tipo LR03)•
Collegamenti (posteriori)
EXT 1 (SCART): Audio L/R, ingresso/uscita • CVBS, RGB
EXT 2 (SCART): Audio L/R, ingresso/uscita • CVBS, S-Video
HDMI•
TV ANTENNA•
Page 36
IT-3434
9 Risoluzione dei
problemi
In questa sezione sono illustrati i problemi comunemente riscontrati e le relative soluzioni.
Problemi generali relativi al 9�1 televisore
Il televisore non si accende:
Scollegare il cavo di alimentazione, • attendere un minuto e ricollegarlo.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia • collegato correttamente e che la presa sia alimentata.
Il telecomando non funziona correttamente:
Verificare che le batterie del telecomando • siano inserite correttamente in base all'orientamento +/-.
Sostituire le batterie del telecomando se • sono scariche.
Pulire i sensori del telecomando e del • televisore.
La luce di standby del televisore lampeggia in rosso:
Spegnere il televisore e scollegare il cavo • di alimentazione. Prima di reinserire il cavo di alimentazione e accendere nuovamente il televisore, attendere che il televisore si raffreddi. Se il lampeggio si ripete, rivolgersi al centro di assistenza clienti.
Non ricordo il codice per sbloccare il blocco tasti
Immettere il codice ‘0711’ come descritto • nella Sezione 5.6.3 Bloccare i canali televisivi (blocco programmi).
Il menu TV è nella lingua errata
Vedere la • Sezione 6.1 Sintonizzare i canali automaticamente per istruzioni su come
impostare il menu TV nella lingua preferita.
Quando il televisore viene acceso, spento o messo in standby, si sente uno scricchiolio proveniente dallo chassis del televisore:
Non è richiesta alcuna azione. Lo • scricchiolio che si avverte è provocato da una normale espansione e contrazione dello chassis del televisore man mano che si raffredda e si scalda. Ciò non influisce sulle prestazioni.
Problemi relativi alle 9�2 immagini
L’indicatore di alimentazione è acceso, ma non vengono visualizzate immagini:
Verificare che l'antenna sia collegata • correttamente.
Verificare che sia stato selezionato il • dispositivo corretto.
L'audio è presente ma mancano le immagini:
Verificare che le impostazioni delle immagini • siano correttamente definite. Vedere la Sezione 5.3.2 Regolare le impostazioni dell'immagine.
La ricezione dell'antenna è scarsa:
Verificare che l'antenna sia collegata • correttamente al televisore.
Altoparlanti, dispositivi audio non collegati • a terra, lampade al neon, edifici alti e montagne possono compromettere la qualità delle immagini. Provare a migliorare la qualità della ricezione cambiando l'orientamento dell'antenna o allontanando i dispositivi dal televisore.
Page 37
IT-3535
IT
IT
Verificare che sia selezionato il sistema • TV corretto per la propria zona. Vedere la Sezione 6.2 Sintonizzare i canali manualmente.
Se la ricezione su un solo un canale è • di scarsa qualità, tentare di sintonizzarlo meglio mediante la sintonia fine. Vedere Sezione 6.3 Sintonia fine dei canali.
Si riceve una scarsa qualità delle immagini dai dispositivi collegati:
Verificare che i dispositivi siano collegati • correttamente. Inoltre, accertarsi di assegnare i dispositivi ai connettori come descritto nella Sezione 7.4.1 Selezionare i connettori.
Verificare che le impostazioni delle immagini • siano correttamente definite. Vedere la Sezione 5.3.1 Regolare le impostazioni dell'immagine.
Il televisore non ha salvato le impostazioni:
Verificare che il televisore sia impostato • sulla modalità Casa che consente la massima flessibilità di modifica delle impostazioni. Vedere la Sezione 5.4 Passare alla modalità Negozio o Casa.
L'immagine non si adatta allo schermo; è troppo grande o troppo piccola:
Provare a utilizzare un formato immagine • differente come descritto nella Sezione 5.3.3 Modificare il formato immagine.
Assegnare il dispositivo ai connettori come • descritto nella Sezione 7.4.1 Selezionare i connettori.
La posizione dell'immagine sullo schermo non è corretta:
I segnali delle immagini di alcuni dispositivi • non si adattano correttamente allo schermo. Controllare l'uscita del segnale del dispositivo.

Problemi relativi all'audio9�3

Le immagini sono presenti ma manca l'audio:
Nota
D
Se non viene rilevato alcun segnale audio, il televisore disattiva automaticamente l'uscita del segnale audio e non indica un malfunzionamento.
Verificare che tutti i cavi siano collegati • correttamente.
Accertarsi che il volume non sia impostato • su 0.
Verificare che l'audio non sia disattivato.•
Le immagini sono presenti ma la qualità dell'audio è scarsa:
Controllare le impostazioni del • Suono come descritto nella Sezione 5.3.4
Regolare l'audio
selezionato Stereo e che le impostazioni dell'Equalizzatore siano corrette. Se necessario, provare a ripristinare le impostazioni dell'audio sui valori standard.
Le immagini sono presenti ma il suono viene riprodotto da un solo altoparlante:
Verificare che il • Bilanciamento sia impostato correttamente come descritto nella Sezione 5.3.4 Regolare l'audio.
, verificando che sia
Problemi relativi al 9�4 collegamento HDMI
Si riscontrano problemi con gli apparecchi HDMI:
Il supporto dello standard HDCP può • ritardare il tempo impiegato dal televisore per mostrare il contenuto proveniente da un dispositivo.
Se il televisore non riconosce il dispositivo • e lo schermo non visualizza alcuna immagine, selezionare un'altra sorgente, quindi tornare sul dispositivo desiderato per riavviare la procedura HDCP.
Page 38
IT-3636
In caso di disturbi audio intermittenti, • consultare il manuale di istruzioni del dispositivo HDMI per verificare che le impostazioni di uscita siano corrette. In alternativa, provare a collegare il segnale audio dal dispositivo HDMI al televisore tramite AUDIO IN sul retro del televisore.
Se si utilizza un adattatore HDMI-DVI o • un cavo HDMI-DVI, verificare che un cavo audio aggiuntivo sia collegato ad AUDIO IN.
Problemi relativi al 9�5 collegamento del PC
La visualizzazione delle immagini del PC sul televisore non è stabile/sincronizzata:
Verificare che sul PC sia selezionata • una risoluzione e una frequenza di aggiornamento supportate. Vedere la Sezione 8 Specifiche tecniche per un elenco delle risoluzioni e frequenze di aggiornamento supportate.

Contatti9�6

Se non si riesce a risolvere il problema, fare riferimento alle FAQ relative a questo televisore sul sito www.philips.com/support.
Se il problema resta irrisolto, rivolgersi al centro di assistenza clienti del proprio paese come elencato nel manuale di istruzioni.
AVVERTENZA B Non tentare di riparare da soli il televisore. Ciò potrebbe causare gravi lesioni e danni irreparabili al televisore o rendere nulla la garanzia.
Nota D Prima di contattare il centro di assistenza clienti è necessario disporre delle informazioni relative al modello del televisore e al numero di serie. Questi numeri sono riportati sul retro e sul lato del televisore, nonché sulla confezione.
Page 39
IT-3737
IT
IT

Indice10

E
A
Active Control 16
Assegnazione di un nome ai canali 25
B
Bilanciamento 18
Blocco programmi
Blocco di tutti i canali 21
Blocco di uno o più canali 21
Impostazione/modifica del codice PIN 20
Blocco Tasti
Blocco dei comandi laterali 21
C
Caratteristiche dei pixel 2
Cavo Component 28
Collegamenti
Connettori laterali 27
Connettori posteriori 27
Qualità cavo
Component 28
S-Video 29
Configurazione dei dispositivi 31
Connettori posteriori 5
Contrasto 16
D
Demo 26
Dual I/II (Dual sound) 14
Elenco dei canali preferiti 26
EMF 2
Equalizzatore 18
F
Film 17
Formati HDMI/DVI-PC 33
Formati video HDMI 33
G
Gioco 17
Guardare
dispositivi collegati 12
TV 11
H
HDMI 28
collegamento 29
I
Immagine
Regolazione delle impostazioni
Active Control 16
Colore 16
Contrasto 16
Luminosità 16
Nitidezza 16
Riduzione rumore 16
Temperatura del colore 16
Page 40
IT-3838
Utilizzo dell'impostazione Smart Mode
Mute 12, 14
Film 17
Gioco 17
Personale 17
Risparmio energetico 17
Standard 17
Vivace 17
Immagine avanzata 15
Incredible Surround 18
Informazioni importanti 3
Informazioni sulla sicurezza 3
Introduzione 7
L
Laterale
Comandi 5
Connettori 5
Lingua
Menu 23
selezione 23
N
Nazione 23
Nitidezza 16
P
Personale 17
Philips EasyLink
utilizzo della modalità di standby mediante un solo tasto 32
utilizzo della riproduzione mediante un solo tasto 32
Pulizia dello schermo 4
R
Regolatore automatico del volume 18
Riciclaggio del prodotto 4
Ridenominazione dei canali 25
Riduzione rumore 16
Risoluzione dei problemi 34
Risparmio energetico 17
Lucchetto Kensington 7
Luminosità 16
M
Menu
Lingua 23
Menu
Uso 15
Montaggio a parete del televisore 7
S
S-Video 29
Selezione del sistema 24
Sintonia fine dei canali 25
Sintonizzazione dei canali
automaticamente 23
manualmente 24
Specifiche tecniche 33
Page 41
IT-3939
IT
IT
Staffa per montaggio a parete VESA 7
Retro 27
Standard 17
Suono
Regolazione delle impostazioni
Bilanciamento 18
Equalizzatore 18
Incredible Surround 18
Regolatore automatico del volume 18
T
Telecomando
batterie 9
panoramica 13
uso di base 6
Televideo con doppio schermo 19
Temperatura del colore
Calda 16
Comandi laterali 5
Menu principali
Uso 15
Messo in standby 11
panoramica 5
Posizione 7
Sintonizzazione dei canali 23
Supporto 8
Telecomando
Uso di base 6
TV
Acceso 9
Messo in standby 11
V
Vivace 17
Fredda 16
Normale 16
Tutela dell'ambiente
Consumo energetico 4
Riciclaggio della confezione 4
Smaltimento delle batterie usate 4
Smaltimento del prodotto usato 4
TV
Acceso 9
Collegamenti
Laterale 27
Y
Y Pb Pr 28
Page 42
© 2008 Koninklijke Philips Electronics N.V. All rights reserved. Document order number:
3139 125 39542
Loading...