Philips 32HFL5008D/12, 42HFL7008D/12, 40HFL5008D/12, 47HFL7008D/12, 55HFL5008D/12 installation manual [it]

...
TV per il settore alberghiero Philips
XXHFL5008D/12
XXHFL7008D/12
Stato: approvato Versione 1.2 Data: agosto 2013 Autore: Marian Pufulete
Contenuto
1. Requisiti prima di procedere con l'installazione ....................................................................................................... 2
2. Come scoprire lo stato del TV ................................................................................................................................... 3
3. Come reinstallare il TV .............................................................................................................................................. 4
4. Procedura di installazione guidata. ........................................................................................................................... 6
5. Opzioni per i canali .................................................................................................................................................. 15
a. Riordino dei canali............................................................................................................................................... 15
b. Ridenominazione dei canali ................................................................................................................................ 17
c. Nascondere i canali ............................................................................................................................................. 17
6. Configurazione professionale .................................................................................................................................. 18
7. Logo di benvenuto ................................................................................................................................................... 33
8. Clona/Aggiorna ........................................................................................................................................................ 34
9. Configurazione caratteristica .................................................................................................................................. 35
10. CSM (menu Configurazione consumatore) ............................................................................................................. 39
1
1. Requisiti prima di procedere con l'installazione
Prima di procedere con l'installazione, accertarsi di avere a portata di mano tutto ciò di cui si ha bisogno.
Telecomando principale 22AV8573 o Telecomando ospite 22AV1109A
e
Chiavetta USB
Per accedere ai menu è necessario il telecomando principale o il telecomando ospite.
Per accedere al menu di configurazione, premere il tasto "RC5 SETUP", quindi premere il tasto "Home/Menu". Per il telecomando ospite, premere in sequenza i tasti: 3, 1, 9, 7, 5, 3, "MUTE".
Nota: la sequenza : 3, 1, 9, 7, 5, 3, ‘"MUTE" non mostra il menu di configurazione se è abilitato il menu di alta sicurezza. (Vedere pagina 18).
Per la clonazione delle impostazioni da un TV ad un altro, è necessaria una chiavetta USB, formattata come FAT32 e vuota.
Per una migliore esperienza, verificare che la versione del software installato sul TV sia la più recente. Usando il telecomando principale, premere il tasto Recall e controllare a pagina "2.1 - Software principale corrente". Con il telecomando ospite, premere 1, 2, 3, 6, 5, 4.
Visitare la pagina Web http://www.support.philips.com/support
Immettere il numero di modello e verificare se si dispone della versione più recente disponibile.
Confermare che la versione software presente sul TV sia identica a quella del sito Web. In caso contrario, scaricare la versione più recente dal sito Web, decomprimerla e salvarla su una chiavetta USB, formattata come FAT32 e preferibilmente vuota per evitare il caricamento accidentale di impostazioni e software errati. Seguire le istruzioni su come aggiornare il software.
Se la versione del software del TV è identica a quella sul sito Web non è necessario effettuare l'upgrade.
Se è necessario effettuare un aggiornamento, è possibile aggiornare e clonare allo stesso tempo i file automaticamente. (Aggiornamento -> Riavvio -> Clona) ---Vedere Clonazione iniziale immediata (pagina 34) L'opzione di clonazione iniziale immediata può essere utilizzata solo se il TV viene reinstallato o se è nuovo.
2
2. Come scoprire lo stato del TV
È importante sapere se un TV è in "modalità vergine" (nuovo) o se è stato installato in precedenza.
Se è visibile la schermata sottostante, il TV è in "modalità vergine" ed è possibile installare l'apparecchio. Vedere il capitolo 4 del presente manuale.
Se si accende l'apparecchio e si preme il tasto "Home" sul telecomando ospite, questa schermata verrà visualizzata se il TV è già stato installato o se la procedura di installazione guidata è stata saltata.
Modalità Impostazioni professionali attivata Modalità Impostazioni professionali disattivata
È possibile avviare nuovamente la procedura di installazione guidata reinstallando il TV come illustrato nel capitolo 3 del presente manuale.
Disabilitazione della modalità Impostazioni professionali
Accedere al menu di configurazione premendo il tasto "RC5 SETUP", quindi premere il tasto "Home/Menu" (per il telecomando ospite, premere in sequenza i tasti: 3, 1, 9, 7, 5, 3, "MUTE").
Accedere a Impostazioni professionali Modo professionale e selezionare l'opzione Spento, quindi confermare con "OK". Tornare indietro con i tasti freccia e selezionare Salvare le impostazioni. Confermare con "OK". Una volta riavviato il TV, la modalità Impostazioni professionali sarà impostata su Spento.
3
3. Come reinstallare il TV
Se si desidera ricominciare l'installazione da zero, si può sempre reinstallare il TV. A tale scopo si può utilizzare l'opzione: Reinstalla TV.
Se le Impostazioni professionali sono attive, è possibile accedere al menu di configurazione premendo il tasto "RC5 SETUP", quindi il tasto "Home/Menu" (per il telecomando ospite, premere in sequenza i tasti: 3, 1, 9, 7, 5, 3, "MUTE"). Quindi andare su Configurazione TV e confermare con "OK". Viene visualizzato il seguente menu:
Se il menu Impostazioni professionali è disabilitato, è possibile accedere al menu di configurazione con il telecomando ospite. Selezionare "Setup" e premere "OK".
Selezionare l'opzione Impostazioni TV per questo menu:
4
Premere "OK" per accedere al sottomenu, andare su "Reinstalla TV".
Premere "OK" per reinstallare il TV.
Se è tutto corretto, selezionare "SÌ" e premere "OK".
Dopo questa operazione il TV si spegnerà e verrà visualizzata la procedura di installazione guidata.
Nota: tutte le impostazioni presentano i valori predefiniti e non è disponibile alcun piano dei canali.
Dopo la reinstallazione, nel menu IMPOSTAZIONI PROFESSIONALI saranno mantenuti la modalità IMPOSTAZIONI PROFESSIONALI e il Camera
ID, mentre tutti gli altri parametri verranno ripristinati ai rispettivi valori predefiniti.
5
4. Procedura di installazione guidata.
Quando si accende il TV per la prima volta, o dopo aver reinstallato il TV, dovrebbe comparire la seguente schermata.
In questa sezione, verrà richiesto di selezionare la lingua di preferenza.
Quindi è necessario scegliere il paese. A seconda del paese scelto, saranno attivate alcune impostazioni predefinite, in base alle normative locali sulle trasmissioni. Ad esempio: i canali digitali/analogici possono venire disabilitati, in alcuni casi potrebbe non essere possibile riordinare ed eliminare i canali.
Nota: se si verificano dei problemi dopo la selezione del paese, selezionare "Altri".
6
Selezionare poi "Montaggio a muro" o "Su un supporto TV". Questa opzione cambia alcune impostazioni per l'audio e il video del TV.
Ora è possibile selezionare le opzioni per i non vedenti o non udenti. Se si seleziona "On", il TV attiva automaticamente le impostazioni per aiutare i non vedenti e non udenti. L'OPZIONE PIÙ COMUNE È DISATTIVARE QUESTA FUNZIONE.
Alla pagina seguente è possibile avviare la procedura di installazione guidata dei canali. Inoltre è possibile premere "Precedente" per correggere le impostazioni precedenti. Consigliamo di selezionare solo le opzioni preferite in quanto questo prolunga il tempo richiesto dall'installazione.
7
Per l'installazione dei canali, selezionare "Installa canali TV" e premere "OK".
Quindi selezionare "Continua" e premere nuovamente "OK".
A questo punto è possibile selezionare il tipo di canali da installare e le preferenze da utilizzare.
Si consiglia di controllare le impostazioni prima di cominciare la ricerca.
8
Nota: se tutte le opzioni sono disabilitate, è necessario accedere a Canali digitali e attivare l'opzione.
Installation medium: consente di definire il tipo di canali da installare. Alcuni tipi di canali potrebbero essere disabilitati, in base al Paese.
Per apportare modifiche alla configurazione dell'elenco/mappa canali, viene visualizzata una schermata: [Modo Symbol rate]: l'opzione Automatico consente di utilizzare il valore Symbol rate preimpostato (6.900/6.875)
L'opzione Manuale viene utilizzata per impostare Symbol rate 1 e Symbol rate 2 [Symbol rate 1]: 0.000 (da impostare) [Symbol rate 2]: 0,000 (da impostare)
9
"Ricerca frequenza" contiene due opzioni:
- "Rapido": è un metodo rapido per la ricerca di canali ma alcuni canali possono venire saltati (in base alla rete).
- "Intero": la scansione effettua la ricerca su tutte le frequenze e memorizza tutti i canali disponibili. Si tratta del metodo più sicuro se non si conoscono i parametri di rete, ma richiede più tempo.
"Dimensioni intervalli di frequenza" contiene due opzioni:
1. "1 MHz": con l'opzione di Ricerca completa, gli intervalli per la ricerca dei canali corrispondono a 1 MHz. Il tempo impiegato per la ricerca è maggiore, ma con questa opzione vengono rilevati anche i canali che non sono trasmessi in base alla griglia dei canali.
2. "8 MHz" (impostazione predefinita): con l'opzione di Ricerca completa, gli intervalli per la ricerca dei canali corrispondono a 8 MHz. Il tempo impiegato per la ricerca è minore, ma con questa opzione non vengono rilevati i canali che non sono indicati nella griglia prevista (Local Head-end).
Se si conoscono i dettagli della rete locale, è possibile inserirli in questo menu. Se invece non sono noti, lasciare tutti i valori predefiniti. LCN sorting: con la funzione LCN (Logical Channel Number), l'elenco dei canali viene ordinato automaticamente. Se questa funzione viene disabilitata, l'ordine dei canali sul TV non viene modificato in base alla tabella LCN.
Nota: valido solo se supportato sulla rete locale.
10
L'opzione "Ripristina" comporta il ripristino delle impostazioni di ricerca ai valori predefiniti. Una volta verificate o modificate le impostazioni, selezionare "Compiuto" quindi "Avvio" per iniziare la ricerca dei canali.
Durante la ricerca viene visualizzato l'avanzamento e quanti canali sono stati trovati.
Una volta completata la ricerca, viene visualizzato il messaggio "Ricerca dei canali completata" e un riepilogo dei canali trovati. In tal caso:
Canali digitali trovati: 53 Canali analogici trovati: 0
Premere il tasto "OK" sul telecomando per terminare la ricerca.
Se si desidera modificare le impostazioni di immagini e audio, andare su "Personalizza immagini e audio" e premere il tasto "OK" sul telecomando.
11
Loading...
+ 28 hidden pages