PHILIPS 42HF7845, 32HF7875, 32HF5445, 26HF7875, 26HF5445 User Manual [it]

Page 1
Indice
Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Kensington Security Slot . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Montaggio a parete del televisore . . . . . . . .6
alla rete elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Inserimento delle batterie nel telecomando....6
Panoramica dei connettori e dei coman
di del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Telecomandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
RC2886 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Tasti del telecomando ospite . . . . . . . . . . . . .9
Panoramica del menu principale e dei sottomenu di impostazione del televisore . .11
Panoramica del menu principale e dei sottome-
nu di impostazione del televisore . . . . . . . . .12
Accesso al menu Setup . . . . . . . . . . . . . . . .13
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
A. Selezione della lingua . . . . . . . . . . . . .14
B. Selezione della sorgente di
comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
C. Definizione del numero di canali
disponibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
D. Installazione dei programmi . . . . . . . .15
E. Specifica e configurazione di
impostazioni e opzioni . . . . . . . . . . . . .19
F. Impostazione dell’orologio del
televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Clonazione della configurazione del
televisore e dello SmartLoader . . . . . . . . . . .34
Installazione di una System SmartCard o
di un System Box . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Diagnosi di problemi comuni . . . . . . . . . . . .37
Appendice A – Supporto di telecoman
di multipli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Appendice B – Tabella delle risoluzioni . . . . .40
Informazioni ambientali . . . . . . . . . . . . . . . .41
Information for Users in the UK . . . . . . . . .42
Page 2
Introduzione
X
X
Verrou Kensington
Sicurezza
Congratulazioni per il vostro acquisto e benvenuti in Philips!
Il presente manuale contiene informazio­ni su come installare e adoperare il vostro televisore.
Se avete ancora problemi dopo la lettura del presente manuale,contattate il Centro clienti o il Centro assistenza Philips locale. I numeri di telefono e gli indirizzi sono inclusi nel manuale di garanzia internazionale fornito con l’appa­recchio.
Informazioni sul prodotto
Il modello e il numero di serie sono riportati sul retro del televisore, sul lato sinistro dello stesso e sulla confezione
2
(se presente)
Il televisore è dotato di Kensington Security Slot per impedirne il furto. Il Kensington Lock deve essere acquistato separatamente. Il Kensington Lock è un cavo di acciaio rivestito in plastica provvisto di lucchetto.Un’estremità del cavo deve essere fissata al foro presente sul televisore e bloccata con la chiave speciale. L’altra estremità deve essere collegata a un punto fisso.
® Kensington e MicroSaver sono marchi regi­strati negli USA di ACCOWorld Corporation con registrazioni emesse e richieste in corso in altri paesi del mondo.Tutti gli altri marchi regi­strati e non registrati sono di proprietà dei ris­pettivi proprietari.
1. Per sollevare e trasportare un televisore del peso di oltre 25 chili sono necessarie due persone.Una movimentazione errata del televisore può causare lesioni gravi.
2. Se si posiziona il televisore su una superficie solida,accertarsi che questa sia piana e che ne possa sostenere il peso.
3. Il montaggio a parete del televisore richiede abilità speciali e dovrebbe essere eseguito solo da personale qualificato. Non tentare di effettuare il montaggio da soli. Philips non si assume alcuna responsabi­lità n caso di montaggio errato o di montag­gio che causi incidenti o lesioni.
4. Questo televisore è compatibile con lo standard di montaggio a pareteVESA. Per ottenere una staffa conformeVESA per il montaggio a parete dell’apparecchio,rivol­gersi al fornitore di componenti elettrici locale . Prima di montare il televisore a parete,accertarsi che la parete sia idonea a sostenerne il peso.
5. Accertarsi che l’aria circoli liberamente nelle aperture di ventilazione nella posizione in cui si colloca o monta l’apparecchio. Non inserire il televisore in uno spazio chiuso.
6. Non collocare in prossimità dell’apparec­chio fonti di fiamme libere, come ad esem­pio candele accese.
7. Non esporre il televisore o le batterie del telecomando a calore, luce diretta, pioggia o acqua.
8. Non appoggiare vasi pieni di acqua in prossi-
mità del televisore o sopra di esso. Il versa­mento di acqua nell’apparecchio può provo­care scosse elettriche.Se si versa acqua nel televisore, non accendere l’apparecchio.
Scollegare immediatamente il televisore
dalla rete elettrica e farlo controllare da un tecnico qualificato.
9. Non toccare alcuna parte del televisore, cavo di alimentazione o antenna, durante una tempesta di lampi.
10. Non lasciare l'apparecchio in modalità standby per un lungo periodo di tempo. Scollegare invece il televisore dalla rete elet­trica.
11. Il televisore è sempre collegato alla rete elettrica. Può essere scollegato in uno dei seguenti modi:
• scollegando il cavo di alimentazione che si trova sul retro del televisore
• staccando la spina dalla presa delle rete elettrica. Tirare il cavo di alimentazione dalla spina. Non tirare direttamente il cavo.
12. Accertarsi di avere sempre facile accesso al cavo o alla presa della rete elettrica per poter scollegare il televisore.
13. Accertarsi che il cavo di alimentazione sia completamente inserito nell'apposite presa del televisore e nella presa a parete.
14. Se il televisore è montato su una base o un braccio girevole, accertarsi di non tendere eccessivamente il cavo di alimentazione quando si fa girare l’apparecchio.La tensio­ne del cavo può allentare le connessione e causare un arco elettrico o un incendio.
15. Verificare che la tensione dell’alimentazione di rete domestica corrisponda alla tensione stampata sull’etichetta posta sul retro dell’apparecchio.
3
Page 3
Risoluzione dei problemi
In caso di problemi,controllare questo elenco di sintomi e soluzioni consigliate prima di richiede­re assistenza per tentare di risolvere il problema da soli.
Nota: è importante acquisire familiarità con le speciali funzioni dell’apparecchio, descritte nell'in­stallazione del televisore, onde evitare di scambiarne l’effetto, non sufficientemente compreso, con un funzionamento errato.
Sintomi Possibili soluzioni
Installazione Il televisore non • Accertarsi che il tasto sulla sinistra del telecomando sia in
risponde ai comandi posizione SETUP (vedere pagina 13). del telecomando di impostazione
Il televisore non • Controllare se la funzione Remote Control Lock è impostata risponde al telecomando suYES. Se impostata su YES, selezionare NO (vedere pagina 23). ospite
Impossibile attivare il • Utilizzare il telecomando verde (RC2573) per accedere al menu Setup dal tele- menu Setup e resettare l’impostazione SECURITY (vedere comando ospite pagina 22).
Immagine Nessuna immagine • Accertarsi che il cavo/l’antenna siano correttamente collegati sul
retro del televisore.
• Controllare le regolazioni dell’immagine (luminosità, contrasto, colore,tinta).
• Possibile problema della stazione TV. Provare su un altro canale.
• Accertarsi che non sia selezionata l’impostazione VIDEO nella fun- zione MUTE del menu PROGRAM INSTALL (vedere pagina 18).
Immagine doppia / • Controllare l’antenna,il cavo o il set-top box. immagine "fantasma"
Immagine disturbata/ • Controllare le connessioni di antenna, cavo o set-top box. punteggiata Accertarsi che siano effettuate correttamente.
Alimenta- Assenza di alimentazione • Accertarsi che il cavo di alimentazione CA del televisore sia zione inserito nella presa di corrente e nel televisore. Se manca ancora
l’alimentazione, scollegare il cavo dalla presa di corrente. Attendere 60 secondi e reinserirlo.Riaccendere il televisore.
Il televisore si spegne • Controllare l’impostazione ESP (Energy Saving da solo Programmability) nel menu di installazione/impostazione
del televisore (vedere pagina 24).
• Controllare che non sia selezionata l’impostazione POWER SCART nella funzione AUTO SCART (vedere pagine 25 e 26).
Impossibile spegnere il • Accertarsi che non sia selezionata l’impostazione FORCED televisore ON nella funzione POWER ON del menu SWITCH ON /
OSD (vedere pagine 20 e 21).
Risoluzione dei problemi
Sintomi Possibili soluzioni
Alimenta- Impossibile spegnere il • Se si sta utilizzando il pulsante POWER del telecomando per zione televisore accendere il televisore,si ricordi che questo pulsante consente
solo di attivare il televisore in modalità standby. Premere i tasti numerici da 0 a 9 o Canale + / - per accendere il televisore.
• Controllare se la funzione REMOTE CONTROL LOCK del menu SECURITY è impostata su YES. Selezionare NO per disattivare la funzione di blocco (vedere pagina 23).
• Controllare se la funzione KEYBOARD LOCK del menu SECURITY è impostata su ALL. Selezionare NO per disatti- vare la funzione di blocco (vedere pagina 22). Nota: se sono attive entrambe le funzioni REMOTE CONTROL LOCK e KEYBOARD LOCK, utilizzare il telecomando di impostazio­ne per accedere a questi due menu e disattivare la funzione di blocco.
Audio Non c’è audio • Accertarsi che il volume del televisore non sia al mimino.
Provare a premere il tastoVolume Up del telecomando per aumentare il livello audio.
• Accertarsi che la modalità Mute non sia attiva. Se attiva, pre­mere il tasto Mute sul telecomando per disattivarla.
• Accertarsi che l’opzione AUDIO non sia selezionata nella funzione MUTE del menu PROGRAM INSTALL (vedere pagina 18).
• Accertarsi che la sorgente audio nella funzione DEFAULT HDMI AUDIO sia selezionata correttamente (vedere pagina
30).
Il volume non può essere • Controllare il limite impostato per il volume massimo e aumentato o diminuito minimo e specificare nuovamente l’impostazione nelle funzioni oltre un certo limite MIN VOLUME / MAXVOLUME del menu CONTROL
(vedere pagina 27).
Tele- Il televisore non risponde • Provare a sostituire le batterie. comando al telecomando ospite • Dirigere il telecomando verso l’apposito sensore sul televiso-
re e provare a premere un tasto qualsiasi del telecomando.
• Controllare se la funzione REMOTE CONTROL LOCK del menu SECURITY è impostata su YES. Selezionare NO per disattivare la funzione di blocco (vedere pagina 23).
• Deselezionare HM - LINK nella funzione COMMUNICA-
TION (vedere pagina 14).
Nota: la sezione Risoluzione dei problemi è applicabile solo a televisori standalone. Se il televiso-
re è collegato a un sistema interattivo, il relativo funzionamento sarà controllato dal sistema.
4
5
Page 4
Operazioni preliminari
PROGRAM
2
DATA
1DATA
8
VGA In
4
3
2
1
10
9
11 12 13 14
EXT 3
15
E
XT 4
Montaggio a parete del televisore
Questo televisore è compatibile con lo stan­dard di montaggio a pareteVESA. Per ottenere una staffa conformeVESA per il montaggio a parete di questo televisore, rivolgersi al nego­zio di componenti elettrici locale . Inserire i cavi nel televisore prima di procedere al montaggio. Accertarsi che vi sia una distanza di almeno 30 mm tra la parete e il retro dell’apparecchio. Per apparecchi con subwoofer, sono necessari ulteriori 10 mm per un effetto audio ottimale.
Panoramica dei connettori e dei comandi del televisore
Accensione del televisore
Per accendere il televisore, premere il tasto POWER sui comandi laterali. Una spia verde si illumina e dopo pochi secondi lo schermo si accende. Se il televisore rimane in modalità standby, la spia è rossa.Premere il tasto PROGRAM +/- sui comandi laterali oppure premere il tasto TV +/- sul telecomando.
Collegamento dell’antenna e connessione alla rete elettrica
Inserire la spina dell’antenna e il cavo dell’ali­mentazione di rete nelle rispettive prese nella parte inferiore del televisore prima di collegarli alla presa a parete.
6
Inserimento delle batterie nel telecomando
Inserire le batterie nel telecomando accertan­dosi che le relative estremità + e – siano cor­rettamente allineate. L’allineamento esatto è indicato all’interno del vano batterie del tele­comando.
Attenzione
Non collegare cavi telefonici o altre apparec­chiature ai connettori Data 1 (RJ12) e Data 2 (RJ45).
1. POWER Per spegnere il televisore.
2. PROGRAM + Per accendere il televisore e per seleziona­re il programma precedente o successivo.
3. MENU Per visualizzare o chiudere menu.
4. VOLUME + Per aumentare o diminuire il volume.
5. Data 1 (RJ 12) Per collegare il terminale di sistema.
6. Data 2 (RJ 45) Per collegare SmartCard XpressBox.
7/8 Altoparlante
Per collegare l’altoparlante della stanza da bagno. Si deve usare uno spinotto stereo.
8. VGA In Per l’ingressoVGA di PC/Laptop.
9. Cuffie 0 Per collegare le cuffie. La funzione Mute non funziona quando le cuffie sono inseri­te.
10. EXT 1 (RGB) e EXT 2 (CVBS/ S-VIDEO) Per collegare periferiche.
11. Antenna TV Per collegare la spina dell’antenna.
12. 12. Ingressi audio / video (EXT 3) Per collegare videocamera o camcorder. Può essere utilizzata una sola connessione video alla volta.
13. HDMI 1 / HDMI 2 Per collegare periferiche, incluso apparec­chiature ad alta definizione.
14. Ingressi audio/video a componenti
(EXT 4)
Per collegare DVD o decoder che hanno gli stessi connettori.
15. Slot Smart Card (Applicabile solo a certi modelli) Per l’uso con smartcard a 32 pin compatibili.
Nota: per consentire il funzionamento della System SmartCard, la funzione LOW POWER STANDBY del menu FEATURES deve essere impostata su NO (vedere pagina
28). La funzione ENABLE CARD SLOT del
menu COMMUNICATION deve essere impostata su YES.
7
Page 5
Telecomandi
P
OWER
SLEEP
G
UIDE
CH
CC
RESET
CLOCK A / V
SMART
GUEST
DCM
SETUP
TEXT
RECALL
M
A
EFG
DB C
A
/CH
VOL CH
1
4
7
809
2
56
3
+
++
__
_
Slide this button up to enter into
Guest mode.
or
Slide this button down to enter into Setup
mode.
1
2 3 4
5
6
7
8
9
Tasti del telecomando ospite
I seguenti telecomandi possono essere utilizza­ti con prodotti Philips Professional e Business Solutions TV e impiegati per l’impostazione e la configurazione dell’apparecchio.
RC2886
Telecomando modalità ospite
RC2573 è un telecomando opzionale per le funzioni di InstitutionalTV / Professional e Business Solutions e per le impostazioni della SmartCard. Può essere acquistato separata-
1. Alarm On Per attivare la funzione di allarme. Applicabile a modelli con visualizzazione dell’orologio.
mente.
2. Alarm Off Per disattivare la funzione di allarme. Applicabile a modelli con visualizzazione dell’orologio.
3. Smart Sound Per selezionare le impostazioni audio
Spostare in alto il
predefinite.
tasto per attivare la
modalità ospite.
4. Sleep Per attivare la funzione di spegnimento
Oppure
automatico.Premere il pulsante ripetuta­mente per aumentare il tempo allo spegni-
Spostare in basso il
mento.
tasto per attivare la
modalità imposta­zione
5. Menu Per aprire o chiudere i menu quando sono installati un System Box o una System SmartCard. Per installazioni standalone, questa funzione non è applicabile.
6. Cursori di spostamento Per spostarsi tra menu e sottomenu.
7. Volume + / - Per regolare il volume del televisore.
8. Teletext On / Off Per attivare/disattivare la funzione Televideo.
9. Teletext In modalitàTelevideo, consente di accedere alle funzioni di Televideo.
98
Page 6
Tasti del telecomando ospite Panoramica del menu principale e dei sottomenu
SETUP
LANGUAGE
COMMUNICATION
COMMUNICATION
STORE
DCM TYPE
NO. OF PROGRAMS
TV
PAY TV INFO RADIO STORE
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO.
INPUT
SYSTEM FREQUENCY LA BEL
STORE
FINE TUNE
MUTE
TELETEXT LANGUAGE
PR OTECTION
ENGLISH, FRANCAIS, DEUTSCH, ITALIANO
SP - SPI, SP - I2C, HM -LINK, SERIAL XPRESS, MULTI RC, SMART RC, OFF > GENERIC, NO SOURCE SWITCH
35 5 5 5 >
TV 1, INFO 1, PAYTV, RADIO TUNER, AV1, AV2, SVIDEO, EXT3 CVBS, EXT3 SVIDEO, EXT4 CVI. VGA, HDMI1, HDMI 2, *CARD CVBS, *CARD-YC, *CARD EXT4 WEST EU, UK, EAST EU, FRANCE
559.2500 > ( ) > > 0 NONE, AUDIO, VIDEO WEST EU, EAST EU, CYRILLIC, GREEK NO, YES
* CARD CVBS, CARD-YC, CARD EXT4 sono disponibili solo per alcuni modelli.
di impostazione del televisore
10. Accensione Per attivare la modalità standby del televi­sore.
11. PAY TV / INFO / RADIO Per accedere al primo canale Pay TV, Info o Radio disponibile. I tasti + e – consentono di accedere al programma successivo e precedente.
12. Smart Picture Per selezionare le impostazioni immagine predefinite.
13. OK Per confermare una selezione.
14. TV + / - Per accendere il televisore. Per selezionare il programma successivo o precedente.
15. Mute Per disattivare o attivare l’audio.
16. Tasti da 0 a 9 Per accendere il televisore. Per selezionare un canale. Per inserire un numero a due cifre, premere la seconda cifra prima che scompaia il trattino.
17. Format Per selezionare i formati dello schermoTV.
10
* CARD CVBS, CARD-YC, CARD EXT4 sono disponibili solo per alcuni modelli.
11
Page 7
Organisation du menu de configuration principal
SETUP
CONFIGURATION
SWITCH ON / OSD
PICTURE / SOUND
SECURITY
CO NTROL
VIDEO ADJUSTMENT
FEATURES
* CLOCK SETUP
DISPLAY STANDBY
DISPLAY ON
TIME SETTING
TELETEXT TIME DOWNLOAD
DOWNLOAD PROGRAM
TIME OFFSET
BUZZER VOLUME
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
* CLOCK SETUP function is avaliable for certain models only.
POWER
SLEEP
GUIDE
CH
CC
R
ESET
SMART
GUEST
DCM
SETUP
TEXT
RECALL
1
4
7
809
2
56
3
SETUP
LANGUAGE ENGLISH
COMMUNICATION > NO. OF PROGRAMS > PROGRAM INSTALL > CONFIGURATION > CLOCK SETUP >
et des sous-menus
* La funzione CLOCK SETUP è disponibile solo per alcuni modelli.
Accesso al menu Setup
I seguenti comandi del telecomando sono rela­tivi ai prodotti Philips Professional e Business Solutions e possono essere utilizzati per l’im­postazione e la configurazione.
Accesso al menuTV Setup tramite tele­comando (RC2886)
1. Premere i tasti numerici da 0 a 9 per sele­zionare un canale.
Accesso al menuTV Setup tramite tele­comando (RC2573)
1. Spostare il tasto in posizione SETUP.
2. Premere il tasto (M) sul telecomando per attivare il menu TV Setup.
Per scorrere il menu:
12
2. Utilizzare i tasti numerici da 0 a 9 per inse­rire 319753 e terminare con il tasto (tin.
Nota: i tasti numerici 3,1,9,7,5,3 e il tasto X devono essere premuti in successione
entro 20 secondi per attivare il menu TV setup.
3. L’opzione SECURITY del menu CONFI-
GURATION deve essere impostata su STANDARD (vedere a pagina 22).
- Premere il tasto (^) o (^) sul telecomando. La barra evidenziata indica che la voce di menu relativa è selezionata per la modifica.
- Premere il tasto (>) per modificare l’impo­stazione della voce selezionata.
- Per uscire premere il tasto (M) sul teleco­mando.
13
Page 8
Installazione Installazione
SETUP
LANGUAGE ENGLISH
COMMUNICATION > N
O. OF PROGRAMS > PROGRAM INSTALL > CONFIGURATION > CLOCK SETUP >
SETUP
LANGUAGE ENGLISH
COMMUNICATION >
NO. OF PROGRAMS > PROGRAM INSTALL > CONFIGURATION > CLOCK SETUP >
COMMUNICATION
COMMUNICATION OFF
STORE > ENABLE CARD SLOT YES DCM TYPE GENERIC
SETUP
LANGUAGE ENGLISH COMMUNICATION >
NO. OF PROGRAMS >
PROGRAM INSTALL > CONFIGURATION > CLOCK SETUP >
NO. OF PROGRAMS
TV 35
PAYTV 5 INFO 5 RADIO 5 STORE >
SETUP
LANGUAGE ENGLISH COMMUNICATION > NO. OF PROGRAMS >
PROGRAM INSTALL >
CONFIGURATION > CLOCK SETUP >
A. Selezione della lingua
È possibile impostare ENGLISH, FRAN­CAIS, DEUTSCH o ITALIANO come lin-
gua preferita.
Nel menu SETUP, premere ripetutamen­te il tasto > per selezionare la lingua pre­ferita.
B. Selezione della sorgente di comuni­cazione
La voce COMMUNICATION del menu SETUP consente di accedere a sette opzioni
che possono essere selezionate premendo i tasti < > sul telecomando. Queste opzioni sono SP - SPI, SP - I2C, HM
- LINK, SERIAL XPRESS, MULTI RC,
SMART RC e OFF.
L’impostazione predefinita è OFF.
14
Premere il tasto < o > per selezionare le opzioni SP - SPI, SP - I2C, HM - LINK o SERIAL XPRESS per poter identifica­re un link di connessione tra lo schermo TV e il set-top box.
Selezionare YES nell’opzione ENABLE CARD SLOT per attivare le funzioni della System Card.
Per le opzioni SP - SPI e SP - I2C, selezi­onare GENERIC come DCMTYPE se il set-top box richiede la commutazione delle sorgenti. In caso contrario (nessuna commutazione di sorgenti) selezionare NO SOURCE SWITCH.
Selezionare l’opzione MULTI RC per uti- lizzare il colore corretto,corrispondente al telecomando ospite. Per informazioni su come configurare l’opzione MULTI RC sul telecomando ospite, consultare l’Appendice A a pagina 39.
Selezionare l’opzione SMART RC per abilitare l’accesso ai canali PAYTV tramite un telecomando speciale. Per ulteriori informazioni al riguardo, rivolgersi al rap­presentante PHILIPS locale.
Procedere e selezionare STORE per memorizzare tutte le selezioni.
C. Definizione del numero di canali dis­ponibili
Questa funzione consente di definire il numero di canali disponibili per TV, Pay TV, Info (Canale Info) e Radio.
Nel menu SETUP,premere il tasto V per evidenziare NO. OF PROGRAMS, quindi premere il tasto > per accedere al menu
NO. OF PROGRAMS.
Nota: Le nombre total de chaînes que vous
pouvez définir pourTV, PAYTV, INFO
Premere il tasto # oV per selezionare TV, PAYTV, INFO (Canale Info) o RADIO.
Utilizzare i tasti numerici da 0 a 9 per defi­nire il numero di canali disponibili.
Premere ripetutamente il tasto V fino a evi­denziare STORE, quindi premere il tasto >
per memorizzare tutti i numeri di pro­gramma disponibili.Premere ripetutamente il tastoV fino a evidenziare STORE, quindi premere il tasto > per memorizzare tutti i numeri di programma disponibili.
Nota: il numero totale di programmi definibili perTV, PAYTV, INFO e RADIO è 125.Ad esempio, se si definiscono 50 programmi per TV, 30 per PAYTV e 20 per INFO,il numero di programmi disponibili per RADIO è 25. Il numero totale di programmi consentiti è 125.
D. Installazione dei programmi
La funzione PROGRAM INSTALL consente di eseguire le seguenti attività:
1. selezionare un numero di programma
2. selezione una sorgente di ingresso
3. * selezionare un sistema TV
4. * sintonizzare un canale manualmente
5. denominare un canale
6. perfezionare la sintonizzazione di un canale
7. silenziare la sorgente audio o video
8. * selezionare la lingua del televideo
- bloccare un canale
* Queste attività sono disponibili solo quan-
do INPUT è impostato su TUNER.
• Premere il tasto > per accedere al menu PROGRAM INSTALL.
15
Page 9
Installazione Installazione
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 1
INPUT TUNER SYSTEM WEST EU FREQUENCY 559.2500
> LABEL ( ) > S
TORE
> FINE TUNE 0 MUTE NONE TELETEXT LANGUAGE WEST EU PROTECTION NO
P
ROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 1 INPUT TUNER
SYSTEM WEST EU
FREQUENCY 559.2500> LABEL ( ) > STORE
> FINE TUNE 0 MUTE NONE TELETEXT LANGUAGE WEST EU PROTECTION NO
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 1 INPUT TUNER SYSTEM WEST EU
FREQUENCY 559.2500 >
LABEL ( ) > STORE
> FINE TUNE 0 MUTE NONE TELETEXT LANGUAGE WEST EU PROTECTION NO
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 1 INPUT TUNER SYSTEM WEST EU FREQUENCY 559.2500
>
LABEL (A ) >
STORE > FINE TUNE 0 MUTE NONE TELETEXT LANGUAGE WEST EU PROTECTION NO
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 1
INPUT TUNER
SYSTEM WEST EU FREQUENCY 559.2500
> LABEL ( ) > STORE
> FINE TUNE 0 MUTE NONE TELETEXT LANGUAGE WEST EU PROTECTION NO
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 8
INPUT TUNER SYSTEM WEST EU FREQUENCY 559.2500
> LABEL ( ) > STORE
> FINE TUNE 0 MUTE NONE TELETEXT LANGUAGE WEST EU PROTECTION NO
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 8
INPUT TUNER SYSTEM WEST EU FREQUENCY 559.2500
> LABEL ( ) > STORE
> FINE TUNE 0 MUTE NONE TELETEXT LANGUAGE WEST EU PROTECTION NO
Premere il tasto # oV per selezionare la voce da configurare.
Premere il tasto < o > per effettuare rego­lamenti o selezionare opzioni.
1. Selezione di un numero di program-
ma
• Premere il tasto > ripetutamente per selezionare il tipo di programma desidera­to TV, PAYTV, INFO (Canale Info) o RADIO.
Premere i tasti numerici da 0 a 9 per sele­zionare il numero del programma.
2. Selezione di una sorgente di ingresso
Premere ripetutamente il tasto < o > per selezionare la sorgente d’ingresso deside­rata TUNER,AV 1,AV 2, SVIDEO,
EXT 3 CVBS, EXT 3 SVIDEO, EXT 4 CVI,VGA, HDMI 1, HDMI 2, CARD­CVBS, CARD-YC o CARD EXT 4.
Nota: CARD-YC, CARD EXT 4 e CARD CVBS sono disponibili solo per alcune moda-
lità.
Se è selezionato TUNER, è possibile:
- selezionare il sistema TV
- effettuare l’installazione manuale dei canali
- perfezionare la sintonizzazione dei canali
- selezionare la lingua del televideo.
Premere ripetutamente il tasto V fino a evi­denziare STORE, quindi premere il tasto > per memorizzare la selezione.
3. Selezione del sistemaTV
Nota: è possibile selezionare SYSTEM solo se la sorgente di INPUT è impostata su TUNER.
Premere il tasto V per selezionare SYS­TEM, quindi premere ripetutamente il
tasto > per selezionare il sistema desidera­to (WEST EU, UK, EAST EU o FRANCE).
• Premere ripetutamente il tasto V fino a evi­denziare STORE, quindi premere il tasto > per memorizzare la selezione.
4. Installazione manuale dei canali
Nota: è possibile sincronizzare manualmente i canali sono se INPUT è impostato su TUNER.
Premere il tasto V per selezionare FRE­QUENCY.
Premere ripetutamente il tasto V fino a evi­denziare STORE, quindi premere il tasto > per memorizzare la selezione.
Ripetere i passaggi precedenti per conti­nuare a installare manualmente i canali.
5. Denominazione di un canale
È possibile assegnare un’etichetta (nome) a un canale.
Premere il tasto V per selezionare LABEL.
Premere il tasto > per passare alla posizio­ne del primo carattere.Apparirà una lineetta rossa.
Premere ripetutamente il tasto # o V per selezionare il primo carattere da digitare.
Premere ripetutamente il tasto V fino a evi­denziare STORE, quindi premere il tasto > per memorizzare la selezione.
16
Premere il tasto > per avviare l’installazio­ne dei canali oppure utilizzare i tasti nume­rici da 0 a 9 per digitare la frequenza.
Premere il tasto > per avviare l’installazio­ne. Quando viene trovato un programma, la ricerca si arresta.
17
Page 10
Installazione Installazione
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 1 INPUT TUNER SYSTEM WEST EU FREQUENCY 559.2500
> LABEL (SPORTS ) > STORE
>
FINE TUNE 2
MUTE NONE TELETEXT LANGUAGE WEST EU PROTECTION NO
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 1 INPUT TUNER SYSTEM WEST EU FREQUENCY 559.2500
> LABEL (SPORTS ) > STORE
> FINE TUNE 2
MUTE AUDIO
TELETEXT LANGUAGE WEST EU PROTECTION NO
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 1 INPUT TUNER SYSTEM WEST EU FREQUENCY 559.2500
> LABEL (SPORTS ) > STORE
> FINE TUNE 2 MUTE NONE
TELETEXT LANGUAGE WEST EU
PROTECTION NO
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 1 INPUT TUNER SYSTEM WEST EU FREQUENCY 559.2500
> LABEL (SPORTS ) > STORE
> FINE TUNE 2 MUTE NONE TELETEXT LANGUAGE WEST EU
PROTECTION YES
PROGRAM INSTALL
PROGRAM NO. TV 1
INPUT TUNER SYSTEM WEST EU FREQUENCY 559.2500
> LABEL (SPORTS ) > STORE
> FINE TUNE 2 MUTE NONE TELETEXT LANGUAGE WEST EU PROTECTION NO
Premere il tasto > per passare alla posizio­ne del secondo carattere, quindi seleziona­re il carattere da inserire utilizzando i tasti # o V (continuare fino a inserire un massi­mo di 8 caratteri).
Premere il tasto per uscire dalla modalità LABEL.
Premere il tasto V per selezionare STORE.
Premere il tasto > per memorizzare il nome.
Il nome apparirà nell’angolo superiore sinistro dello schermo del televisore quando si commu­ta al canale interessato.
6. Perfezionamento della sintonizzazio-
ne dei canali
Nota: è possibile perfezionare la selezione dei canali solo se INPUT è impostato su TUNER.
• Se la ricezione non è soddisfacente, premere
il tastoV per selezionare FINE TUNE, quindi procedere con la regolazione utiliz­zando il tasto < o >.
7. Silenziamento della sorgente audio o video
È possibile scegliere di silenziare la sorgente audio o video.
Premere il tasto V per selezionare MUTE.
Premere ripetutamente il tasto > per sele­zionare NONE,AUDIO oVIDEO.
Premere ripetutamente il tasto # fino a evi­denziare STORE.
Premere il tasto > per memorizzare la sele­zione.
8. Selezione della lingua del televideo
Nota: è possibile selezionare TELETEXT LANGUAGE solo se INPUT è impostato su TUNER.
Premere ripetutamente il tasto # fino a evi­denziare STORE.
Premere il tasto > per memorizzare la sele­zione.
9. Blocco dei canali
Questa funzione consente agli integratori di sistema di bloccare canali specifici onde impe­dirne l’accesso.
Premere ripetutamente il tasto > per sele­zionare il tipo di programma desiderato
TV, PAYTV, INFO (Canale Info) o RADIO.
Premere i tasti numerici da 0 a 9 per selezi­onare il canale da bloccare.
Premere il tasto > per selezionare YES.
Premere ripetutamente il tasto # fino a evi­denziare STORE.
Premere il tasto > per memorizzare la sele­zione.
Nota: se si accede a un canale bloccato, sullo schermo appare il messaggio LOCKED:
Per sbloccare un canale:
selezionare PROGRAM INSTALL dal menu SETUP
selezionare PROTECTION dal menu
PROGRAM INSTALL
impostare la funzione PROTECTION su NO
selezionare STORE per memorizzare la selezione.
E. Specifica e configurazione di impostazioni e opzioni
Premere il tasto # per selezionare STORE.
Premere il tasto > per memorizzare la sele­zione.
18
Premere il tasto V per selezionare TELE- TEXT LANGUAGE.
Premere ripetutamente il tasto > per sele­zionare la lingua desiderata per il televideo
(WEST EU, EAST EU, CYRILLIC o GREEK).
Premere ripetutamente il tasto V fino a evi­denziare PROTECTION.
Il menu CONFIGURATION consente di selezi­onare e configurare impostazioni e opzioni per le seguenti impostazioni:
1. SWITCH ON / OSD
2. PICTURE / SOUND
3. SECURITY
4. CONTROL
5. *VIDEO ADJUSTMENT
6. FEATURES
19
Page 11
Installazione Installazione
CONFIGURATION
SWITCH ON / OSD
>
PICTURE / SOUND
> SECURITY > CONTROL > V
IDEO ADJUSTMENT
> FEATURES >
SWITCH ON / OSD
WELCOME MESSAGE >
SWITCH ON PROGRAM TV 2 SWITCH ON VOLUME 30 SWITCH ON PIC FMT WIDESCREEN POWER ON LAST STATUS VOLUME INDICATOR YES PROGRAM DISPLAY ALL
CONFIGURATION
SWITCH ON / OSD >
PICTURE / SOUND
>
SECURITY > CONTROL > VIDEO ADJUSTMENT
>
FEATURES >
PICTURE / SOUND
BRIGHTNESS
45
COLOUR
38
CONTRAST
70
SHARPNESS
50
TINT
36
ACTIVE CONTROL
YES
TREBLE
52
BASS
55
BALANCE
0
AVL
ON
* La funzione VIDEO ADJUSTMENT è dis-
ponibile solo quando la sorgente di ingresso selezionata è EXT4 CVI,VGA, HDMI 1 o HDMI 2.
Premere il tasto > per accedere al menu CONFIGURATION.
Premere il tasto # oV per selezionare la voce da configurare.
Premere il tasto < o > per effettuare rego­lamenti o selezionare opzioni.
1. Specifica delle configurazioni all’ac-
censione del televisore
Il menu SWITCH ON / OSD consente di selezionare e configurare impostazioni e opzio­ni per:
- WELCOME MESSAGE
- SWITCH ON PROGRAM
- SWITCH ON VOLUME
- SWITCH ON PICTURE FORMAT
- POWER ON
- VOLUME INDICATOR
- PROGRAM DISPLAY
20
Premere il tasto > per accedere al menu SWITCH ON / OSD.
Premere il tasto # oV per selezionare la voce da configurare.
Premere il tasto < o > o i tasti numerici da 0 a 9 per effettuare regolamenti o selezio­nare opzioni.
WELCOME MESSAGE (messaggio di ben­venuto): digitare un messaggio di benvenuto. SWITCH ON PROGRAM (programma all’avvio):impostare il canale su cui deve sem­pre sintonizzarsi il televisore all’avvio. Nota: se SWITCH ON PROGRAM viene impostato su STANDARD, il televisore si accenderà sempre sull’ultimo canale visto. SWITCH ON VOLUME (volume all’avvio): specificare il livello di volume all’avvio del tele­visore. SWITCH ON PIC FMT (commuta su for­mato): selezionare il formato immagine preferi­to all’avvio (AUTO, 4:3, ZOOM 14:9,
ZOOM 16:9, SUBTITLE ZOOM,WIDES­CREEN, SUPERWIDE o FULLSCREEN).
- POWER ON (accensione): selezionare lo
stato (LAST STATUS, ON, STANDBY o FORCED ON) del televisore all’accensione.
Se si seleziona l’opzione LAST STATUS, il televisore si accenderà nello stato che era atti­vo prima dell’ultimo spegnimento.
Se si seleziona l’opzione ON, per accendere il televisore occorrerà inserire la spina nella presa di corrente e accendere l’apparecchio.I tasti POWER del telecomando ospite e del televisore saranno abilitati.
Se si seleziona l’opzione STANDBY, all’accen- sione l’apparecchio attiverà la modalità stand­by.
Se si seleziona l’opzione FORCED ON, per accendere il televisore occorrerà inserire la spina nella presa di corrente e accendere l’ap­parecchio. I tasti POWER del telecomando ospite e del televisore saranno disabilitati.
VOLUME INDICATOR (indicatore volu­me): visualizza l’indicatore del volume.
PROGRAM INDICATOR (indicatore pro­gramma): visualizza il numero del programma o la relativa etichetta (se esiste) o entrambi.
2. Specifica delle configurazioni per PICTURE / SOUND
Nel menu CONFIGURATION, la funzione PICTURE / SOUND consente di seleziona-
re e configurare le impostazioni e le impostazi­oni per BRIGHTNESS, COLOUR, CON-
TRAST, SHARPNESS,TINT,ACTIVE CONTROL,TREBLE, BASS, BALANCE
e AVL.
• Premere il tasto V per selezionare PICTURE / SOUND.
Premere il tasto > per accedere al menu PICTURE / SOUND.
Premere il tasto # oV per selezionare la voce da configurare.
Premere il tasto < o > per effettuare rego­lamenti o selezionare opzioni.
3. Specifica delle opzioni di sicurezza
L’opzione SECURITY del menu CONFIGU­RATION consente di selezionare un’opzione
per abilitare l’accesso al menu SETUP senza un telecomando di impostazione RC2573.
21
Page 12
Installazione Installazione
CONFIGURATION
SWITCH ON / OSD
>
PICTURE / SOUND
>
SECURITY
>
CONTROL > VIDEO ADJUSTMENT
>
FEATURES >
SECURITY
SECURITY STANDARD
KEYBOARD LOCK
NO
REMOTE
CONTROL LOCK
NO
VIDEO
OUT MUTE
NO
SECURITY
SECURITY STANDARD
KEYBOARD LOCK
ALL
REMOTE
CONTROL LOCK
NO
VIDEO
OUT MUTE
NO
SECURITY
SECURITY STANDARD KEYBOARD LOCK
ALL
REMOTE
CONTROL LOCK
YES
VIDEO
OUT MUTE
NO
SECURITY
SECURITY STANDARD KEYBOARD LOCK
ALL
REMOTE
CONTROL LOCK
YES
VIDEO
OUT MUTE
NO
La funzione SECURITY consente di selezio­nare e configurare impostazioni e opzioni per:
- SECURITY
- KEYBOARD LOCK
- REMOTE CONTROL LOCK
- VIDEO OUT MUTE
Premere il tasto V e selezionare SECURITY.
Premere il tasto > per accedere al menu SECURITY.
Premere il tasto # oV per selezionare la voce da configurare.
Premere il tasto < o > per effettuare regolamenti o selezionare opzioni.
La funzione SECURITY consente di attivare due modalità di sicurezza:STANDARD e HIGH.
Premere il tasto < o > per selezionare STANDARD o HIGH.
Se si seleziona STANDARD, è possibile acce- dere al menu TV SETUP inserendo un codi­ce di sicurezza speciale con il telecomando ospite.
Per ulteriori informazioni al riguardo, rivolgersi al rappresentante PHILIPS locale.
Se si seleziona HIGH, è possibile accedere al menuTV setup solo con un telecomando di impostazione RC2573 in modalità setup.
Nota: l’impostazione di sicurezza predefinita è STANDARD. In modalità STANDARD il
televisore è vulnerabile ad operazioni non autorizzate.
La funzione KEYBOARD LOCK consente di bloccare i tasti della tastiera del televisore.
Premere il tasto > per selezionare KEY- BOARD LOCK.
Appuyez sur la touche < ou > pour effec-
tuer le réglage ou sélectionner une option.
Premere il tasto > e selezionare YES per bloccare i tasti della tastiera del televisore, fatta eccezione per il tasto POWER.
Selezionare ALL per bloccare tutti i tasti della tastiera del televisore, incluso il tasto POWER.
Selezionare NO per sbloccare tutti i tasti della tastiera del televisore, incluso il tasto POWER.
La funzione REMOTE CONTROL LOCK consente di bloccare tutti i tasti del teleco­mando ospite. Questa funzione è particolar­mente utile per i televisori che vengono utiliz­zati in aree pubbliche al fine di impedire agli ospiti di cambiare canale, l’impostazione del volume,ecc. con il telecomando.
Premere il tasto V per selezionare REMOTE CONTROL LOCK.
Premere il tasto > per selezionare YES e bloccare tutti i tasti del telecomando ospi­te.
La funzione VIDEO OUT MUTE consente di silenziare il video in uscita dal televisore su tutti i dispositivi esterni.
Premere il tasto V per selezionare VIDEO OUT MUTE.
Premere il tasto > per selezionare YES e attivare la funzione VIDEO OUT
MUTE.
4. Configurazione delle opzioni di
controllo
La funzione CONTROL del menu CONFI­GURATION consente di selezionare e confi-
gurare impostazioni e opzioni per:
- ESP (Energy Saving Programmability)
- AUDIO / VIDEO MUTE
- STEP TUNING
- DIGIT TIMEOUT
- AUTO SCART
- ALWAYS RGB
- MINIMUMVOLUME
- MAXIMUMVOLUME
Premere il tasto V per selezionare CONTROL.
22
23
Page 13
Installazione Installazione
CONFIGURATION
SWITCH ON / OSD
>
PICTURE / SOUND
>
SECURITY
>
CONTROL >
VIDEO ADJUSTMENT
>
FEATURES >
CONTROL
ESP 2
AUDIO / VIDEO MUTE
NO STEP TUNING NO DIGIT TIMEOUT 3 . 0 AUTO SCART
NO ALWAYS RGB NO MIN VOLUME 0 MAX VOLUME 99
CONTROL
ESP 2 AUDIO / VIDEO MUTE
YES
STEP TUNING YES
DIGIT TIMEOUT 3 . 0 AUTO SCART
NO ALWAYS RGB NO MIN VOLUME 0 MAX VOLUME 99
CONTROL
ESP 2 AUDIO / VIDEO MUTE
YES STEP TUNING YES
DIGIT TIMEOUT 3 . 0
AUTO SCART
NO ALWAYS RGB NO MIN VOLUME 0 MAX VOLUME 99
CONTROL
ESP 2 AUDIO / VIDEO MUTE
YES STEP TUNING YES DIGIT TIMEOUT 3 . 0
AUTO SCART AV1
ALWAYS RGB NO MIN VOLUME 0 MAX VOLUME 99
CONTROL
ESP 2
AUDIO / VIDEO MUTE
YES
STEP TUNING NO DIGIT TIMEOUT 3 . 0 AUTO SCART
NO ALWAYS RGB NO MIN VOLUME 0 MAX VOLUME 99
CONTROL
ESP OFF
AUDIO / VIDEO MUTE
NO STEP TUNING NO DIGIT TIMEOUT 3 . 0 AUTO SCART
NO ALWAYS RGB NO MIN VOLUME 0 MAX VOLUME 99
Premere il tasto > per accedere al menu CONTROL.
Premere il tasto # oV per selezionare la voce da configurare.
Premere il tasto < o > per effettuare rego­lamenti o selezionare opzioni.
La funzione ESP (Energy Saving Programmability) per la programmabilità del risparmio energetico consente di selezionare un intervallo di tempo specificato (da 1 ora / 2 ore a 99 ore) per lo spegnimento automatico del televisore. Se durante questo periodo non viene ricevuto alcun comando dal telecomando o dalla tastiera del televisore,si attiva la funzio­ne di risparmio energetico.
24
Nota: se viene ricevuto un comando dal tele­comando o dalla tastiera prima della scadenza del periodo ESP, il timer viene resettato e rico­mincia il conto alla rovescia.
Premere il tasto < o > per selezionare un intervallo specifico.
La funzione AUDIO /VIDEO MUTE con­sente di silenziare la sorgente AUDIO e VIDEO in caso di perdita di trasmissione del segnale.
Premere il tasto V per selezionare AUDIO/ VIDEO MUTE.
Premere il tasto > per selezionare YES e silenziare la sorgente AUDIO e VIDEO.
Impostando la funzione STEP TUNING su YES il televisore si sintonizza su ogni numero inserito.
Premere il tasto V per selezionare STEP TUNING.
Premere il tasto > per selezionare YES e attivare la funzione STEP TUNING.
La funzione DIGIT TIMEOUT consente di specificare un intervallo di tempo (da 1 a 9,9 secondi) che deve intercorrere tra il passaggio da un canale a un altro dopo che ne è stato digitato il numero.Si consiglia di non specifica­re un intervallo troppo breve per consentire l’inserimento agevole di canali a due cifre.Ad esempio, se si specifica un intervallo di 1 secondo, è possibile che non si abbia tempo a sufficienza per digitare la seconda cifra perché il canale cambia subito dopo aver inserito la prima cifra.
Nota: l’impostazione consigliata e predefinita è 3,0.
Premere il tasto V per selezionare DIGIT TIMEOUT.
Premere il tasto < o > per specificare un intervallo di tempo.
Nella funzione AUTO SCART, il televisore commuta automaticamente sulla sorgente designata non appena viene rilevato un segnale scart in arrivo da questa.
Premere il tasto V per selezionare AUTO SCART.
Premere il tasto < o > per selezionare
NO,AV1 (EXT 1), AV2 (EXT 2),ALL
o POWER SCART.
Se si seleziona AV 1 (EXT 1) e si guarda la TV dalla sorgente RF, il televisore commuta automaticamente al canale AV1 se si collega un cavo scart a un connettore AV1.
25
Page 14
Installazione Installazione
CONTROL
ESP 2 AUDIO / VIDEO MUTE
YES STEP TUNING YES DIGIT TIMEOUT 3 . 0
AUTO SCART POWER SCART
ALWAYS RGB NO MIN VOLUME 0 MAX VOLUME 99
CONTROL
ESP 2 AUDIO / VIDEO MUTE
YES STEP TUNING YES DIGIT TIMEOUT 3 . 0 AUTO SCART POWER SCART
ALWAYS RGB AV1
MIN VOLUME 0 MAX VOLUME 99
COMMUNICATION SP - SPI
STORE > ENABLE CARD SLOT YES DCM TYPE GENERIC
COMMUNICATION
CONTROL
ESP 2 AUDIO / VIDEO MUTE
YES STEP TUNING YES DIGIT TIMEOUT 3 . 0 AUTO SCART
NO ALWAYS RGB NO
MIN VOLUME 10
MAX VOLUME 38
CONFIGURATION
SWITCH ON / OSD
>
PICTURE / SOUND
>
SECURITY
>
CONTROL >
VIDEO ADJUSTMENT
>
FEATURES >
VIDEO ADJUSTMENT
HORIZONTAL <>
VERTICAL
< >
PHASE
< >
CLOCK
< >
AUTO ADJUST
>
RESET
>
CONTROL
ESP 2 AUDIO / VIDEO MUTE
YES STEP TUNING YES DIGIT TIMEOUT 3 . 0 AUTO SCART POWER SCART
ALWAYS RGB AUTO
MIN VOLUME 0 MAX VOLUME 99
CONTROL
ESP 2 AUDIO / VIDEO MUTE
YES STEP TUNING YES DIGIT TIMEOUT 3 . 0 AUTO SCART POWER SCART
ALWAYS RGB NO
MIN VOLUME 0 MAX VOLUME 99
Selezionando ALL, il televisore reagirà sia ad AV1 che ad AV2.
Se viene selezionato POWER SCART, il televisore in modalità standby si accende automaticamente non appena rileva un segnale scart.Analogamente, se non rileva alcun segna­le scart, il televisore passa automaticamente alla modalità standby.
La funzioneALWAYS RGB controlla l’ingresso RGB nelle sorgenti TV ausiliarie.
Premere il tasto V per selezionare ALWAYS RGB.
Selezionare AV1 (EXT 1) per consentire l’ingresso RGB in AV1 (EXT 1) e in altre sorgenti.
Se COMMUNICATION è impostata su SP- SPI o SP-I2C, selezionareAUTO per consen­tire l’ingresso RGB in AV1 (EXT 1) e in altre sorgenti.
Se COMMUNICATION non è impostata su SP-SPI o SP-I2C, selezionare AUTO per consentire l’ingresso RGB solo in AV1 (EXT 1) e non in altre sorgenti.
Le opzioni MIN e MAX VOLUME consento- no di specificare l’impostazione limite minima e massima del volume.
Premere ripetutamente il tasto V per sele­zionare MIN VOLUME o MAX VOLU- ME.
Premere il tasto < o > per specificare un’impostazione minima o massima del volume.
* Funzioni disponibili solo quando le sorgenti
d’ingresso selezionate sono VGA, EXT4
CVI e CARD EXT4.
Nota: la funzioneVIDEO ADJUSTMENT
è disponibile solo quando la sorgente di ingres­so selezionata è EXT4 CVI,VGA, HDMI 1 o HDMI 2.
Premere ripetutamene il tasto V fino a evi­denziare VIDEO ADJUSTMENT.
Premere il tasto > per accedere al menu VIDEO ADJUSTMENT.
Premere il tasto < o > per selezionare NO,AUTO o AV1 (EXT 1).
Selezionare NO per consentire l’ingresso RGB solo in AV1 (EXT 1).
26
5. Regolazione dell’immagine
L’opzioneVIDEO ADJUSTMENT del menu CONFIGURATION consente di:
- regolare l’immagine orizzontalmente e ver­ticalmente.
- *eliminare linee di interferenza orizzontali e verticali.
- *regolare automaticamente la posizione dell’immagine.
- *ripristinare le impostazioni di fabbrica (impostazioni predefinite).
Le opzioni HORIZONTAL e VERTICAL consentono di regolare l’immagine orizzontal­mente e verticalmente.Ciò è particolarmente utile per configurare canali che hanno nastri o banner a scorrimento nella parte inferiore, quali ad esempio i canali di notizie e sportivi.
27
Page 15
Installazione Installazione
VIDEO ADJUSTMENT
HORIZONTAL < >
VERTICAL < >
PHASE < > CLOCK
< >
AUTO ADJUST
>
RESET
>
VIDEO ADJUSTMENT
HORIZONTAL < > VERTICAL
< >
PHASE < >
CLOCK < > AUTO ADJUST
>
RESET
>
VIDEO ADJUSTMENT
HORIZONTAL < > VERTICAL < > PHASE < > CLOCK < > AUTO ADJUST >
RESET >
CONFIGURATION
SWITCH ON / OSD
>
PICTURE / SOUND
>
SECURITY
> CONTROL > VIDEO ADJUSTMENT
>
FEATURES >
FEATURES
SMART POWER OFF
SMART SOUND KEY SMART SOUND DEFAULT HDMI 1 AUDIO EXT3 AUDIO DEFAULT HDMI 2 AUDIO HDMI LOW POWER STANDBY NO
VIDEO ADJUSTMENT
HORIZONTAL < > VERTICAL < > PHASE < > CLOCK < >
AUTO ADJUST >
RESET >
Nota: le opzioni HORIZONTAL e VERTICAL sono disponibili solo quando le
sorgenti di ingresso selezionate sono HDMI 1 o HDMI 2.
Premere il tasto # oV per selezionare HORIZONTAL o VERTICAL.
Premere il tasto < o > per regolare l’im­magine orizzontalmente o verticalmente.
Le opzioni PHASE e CLOCK consentono di eliminare le linee di interferenza orizzontali e verticali.
Nota: CLOCK si riferisce alle proprietà video del segnaleVGA.
Premere il tasto V per selezionare PHASE o CLOCK.
Premere il tasto < o > per selezionare PHASE o CLOCK ed eliminare le linee di interferenza orizzontali o verticali.
Nota: le opzioni PHASE e CLOCK sono disponibili solo quando le sorgenti di ingresso selezionate sono VGA, EXT4 CVI e CARD EXT4.
L’opzione AUTO ADJUST consente di rego- lare automaticamente il posizionamento dell’immagine. Nota: AUTOADJUST è disponibile solo quando le sorgenti di ingresso selezionate sono VGA, EXT4 CVI e CARD EXT4.
Premere il tasto V per selezionare AUTO ADJUST.
Premere il tasto > per attivare l’opzione.
L’opzione RESET consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica (impostazioni predefi­nite).
Nota: RESET è disponibile solo quando le sorgenti di ingresso selezionate sono VGA, EXT4 CVI e CARD EXT4.
Premere il tasto V per selezionare RESET.
Premere il tasto > per ripristinare le impostazioni di fabbrica (impostazioni pre­definite).
6. Configurazione delle opzioni e delle
impostazioni di Features
La funzione FEATURES del menu CONFI- GURATION consente di selezionare e confi-
gurare impostazioni e opzioni per:
- SMART POWER
- SMART SOUND KEY
- DEFAULT HDMI 1 AUDIO
- DEFAULT HDMI 2 AUDIO
- LOW POWER STANDBY
Premere il tasto > per accedere al menu FEATURES.
Premere il tasto # oV per selezionare la voce da configurare.
Premere il tasto < o > per selezionare le opzioni.
La funzione SMART POWER consente di attivare la modalità di risparmio energetico del televisore per ridurne il consumo elettrico.
Premere i tasti < > per selezionare LOW, MEDIUM o HIGH e attivare la modalità di risparmio energetico. Per disattivare la modalità di risparmio energetico,seleziona­re OFF.
28
29
Page 16
Installazione Installazione
FEATURES
SMART POWER LOW
S
MART SOUND KEY SMART SOUND DEFAULT HDMI 1 AUDIO EXT3 AUDIO DEFAULT HDMI 2 AUDIO HDMI LOW POWER STANDBY NO
FEATURES
SMART POWER LOW
SMART SOUND KEY AUDIO SELECT
DEFAULT HDMI 1 AUDIO EXT3 AUDIO DEFAULT HDMI 2 AUDIO HDMI LOW POWER STANDBY NO
FEATURES
SMART POWER LOW SMART SOUND KEY SMART SOUND DEFAULT HDMI 1 AUDIO EXT3 AUDIO DEFAULT HDMI 2 AUDIO HDMI
LOW POWER STANDBY NO
SETUP
LANGUAGE ENGLISH COMMUNICATION > NO. OF PROGRAMS > PROGRAM INSTALL > CONFIGURATION >
CLOCK SETUP >
CLOCK SETUP
DISPLAY STANDBY >
DISPLAY ON > TIME SETTING > TELETEXT TIME DOWNLOAD > DOWNLOAD PROGRAM > TIME OFFSET > BUZZER VOLUME >
FEATURES
SMART POWER LOW SMART SOUND KEY SMART SOUND
DEFAULT HDMI 1 AUDIO EXT3 AUDIO
DEFAULT HDMI 2 AUDIO HDMI LOW POWER STANDBY NO
FEATURES
SMART POWER LOW
SMART SOUND KEY AUDIO SELECT
DEFAULT HDMI 1 AUDIO EXT3 AUDIO DEFAULT HDMI 2 AUDIO HDMI LOW POWER STANDBY NO
L’opzione SMART SOUND KEY consente di selezionare AUDIO SELECT o SMART SOUND.
Premere il tasto V per selezionare SMART SOUND KEY.
L’opzione DEFAULT HDMI 1AUDIO o
DEFAULT HDMI 2 AUDIO
consente di definire l’audio HDMI di diverse sorgenti. Questa funzione è particolarmente utile per collegare sorgenti DVI a questo televisore. I video DVI possono essere facilmente convertiti in HDMI con un semplice adattatore, tuttavia il segnale audio non è presente e deve essere collegato a uno degli ingressi del televisore. Questa fun­zione consente di abbinare il video DVI al segnale audio collegato.
Premere il tasto V per selezionare
DEFAULT HDMI 1 AUDIO o DEFAULT HDMI 2 AUDIO.
L’opzione LOW POWER STANDBY consente di risparmiare elettricità quando il televisore è in modalità standby.
Premere ripetutamente il tasto V fino a evi­denziare LOW POWER STANDBY.
Premere il tasto > per selezionare YES e attivare l’opzione LOWER POWER
STANDBY.
Nota: per impostazione predefinita, LOW POWER STANDBY è impostata su NO.
L’opzione LOW POWER STANDBY deve essere impostata su NO se è collegato un System Box o una System SmartCard.
Nota: la funzione CLOCK SETUP è dispo­nibile solo per alcuni modelli.
Premere ripetutamente il tasto # o V fino a evidenziare CLOCK SETUP.
Premere il tasto > per accedere al menu CLOCK SETUP.
Premere il tasto < o > per selezionare AUDIO SELECT o SMART SOUND.
Premere il tasto < o > per selezionare
AUDIO SELECT ou SMART SOUND.
Selezionare AUDIO SELECT per poter con- figurare il tasto Smart Sound del telecomando ospite per attivare/disattivare le differenti sor­genti audio. Selezionare SMART SOUND per poter con­figurare il tasto Smart Sound del telecomando ospite per ascoltare diverse modalità SMART SOUND.
30
Premere il tasto < o > per selezionare
EXT3 AUDIO, EXT4 AUDIO o HDMI.
F. Impostazione dell’orologio del televisore
Per alcuni modelli, nella parte inferiore dello schermo del televisore viene visualizzato un orologio. La funzione CLOCK SETUP del menu SETUP consente di selezionare e configurare impostazioni e opzioni per:
1. DISPLAY STANDBY
2. DISPLAY ON
3. TIME SETTING
4. TELETEXTTIME DOWNLOAD
5. DOWNLOAD PROGRAM
6. TIME OFFSET
7. VOLUME BUZZER
Premere il tasto # oV per selezionare la voce da configurare.
Premere il tasto < o > per selezionare l’opzione o effettuare regolamenti.
1. Impostazione del livello di luminosità
dell’orologio quando il televisore è in standby Nel menu CLOCK SETUP, l’opzione DIS- PLAY STANDBY consente di impostare il
livello di luminosità dell’orologio visualizzato quando il televisore è in standby.
31
Page 17
Installazione Installazione
CLOCK SETUP
DISPLAY STANDBY 3
DISPLAY ON > TIME SETTING > TELETEXT TIME DOWNLOAD > DOWNLOAD PROGRAM > TIME OFFSET > BUZZER VOLUME >
CLOCK SETUP
DISPLAY STANDBY 3 DISPLAY ON 3
TIME SETTING 10 : 10
TELETEXT TIME DOWNLOAD > DOWNLOAD PROGRAM > TIME OFFSET > BUZZER VOLUME >
CLOCK SETUP
DISPLAY STANDBY 3 DISPLAY ON 3 T
IME SETTING 10 : 10
TELETEXT TIME DOWNLOAD YES
DOWNLOAD PROGRAM T V6
TIME OFFSET 1 BUZZER VOLUME LOW
CLOCK SETUP
DISPLAY STANDBY 3 DISPLAY ON 3 TIME SETTING 10 : 10 TELETEXT TIME DOWNLOAD YES DOWNLOAD PROGRAM TV 2
TIME OFFSET 1
BUZZER VOLUME >
CLOCK SETUP
DISPLAY STANDBY 3 DISPLAY ON 3 TIME SETTING 10 : 10 TELETEXT TIME DOWNLOAD YES DOWNLOAD PROGRAM TV 2 TIME OFFSET 1
BUZZER VOLUME LOW
CLOCK SETUP
DISPLAY STANDBY 3 DISPLAY ON 3 TIME SETTING 10 : 10
TELETEXT TIME DOWNLOAD YES
DOWNLOAD PROGRAM > TIME OFFSET > BUZZER VOLUME >
CLOCK SETUP
DISPLAY STANDBY 3
DISPLAY ON 3
TIME SETTING > TELETEXT TIME DOWNLOAD > DOWNLOAD PROGRAM > TIME OFFSET > BUZZER VOLUME >
Premere il tasto < o > per impostare il livello di luminosità (1 – 5 e OFF).
2. Impostazione del livello di luminosi-
tà dell’orologio quando il televisore è acceso
È inoltre possibile impostare il livello di lumi­nosità dell’orologio quando il televisore è acce­so.
Premere il tasto V per selezionare DISPLAY ON.
Premere il tasto # oV per selezionare TIME SETTING.
Premere il tasto < o > o i tasti numerici da 0 a 9 per inserire l’ora.
4. Impostazione dell’orologio tramite
l’opzione TeletextTime Download
È inoltre possibile impostare l’orologio in modo che recuperi l’ora automaticamente dal televideo.L’orologio del televisore verrà sin­cronizzato automaticamente con l’ora corret­ta.
Premere il tasto # oV per selezionare
TELETEXT TIME DOWNLOAD.
5. Recupero dell’ora esatta dal televi­deo del canale selezionato
È possibile selezionare un canale del televideo e recuperare da quest’ultimo l’ora esatta.
Premere il tasto # oV per selezionare DOWNLOAD PROGRAM.
Premere il tasto < o > per selezionare
TV1, INFO 1, PAYTV,AV1 (EXT 1), SVIDEO o AV2 (EXT 2).
Utilizzare i tasti numerici da 0 a 9 per selezio­nare il canale del televideo per TV1, INFO
1, PAY TV,AV1 (EXT 1), SVIDEO o AV2 (EXT 2).
Premere il tasto # oV per selezionare TIME OFFSET.
Premere il tasto < o > per selezionare la differenza di fuso (da 1 a 12 ore).
7. Impostazione del volume del buzzer
L’opzione BUZZERVOLUME consente di impostare il volume del buzzer di allarme.
Premere il tasto # oV per selezionare BUZZER VOLUME.
Premere il tasto < o > per impostare il livello di luminosità (1 - 5 e OFF).
3. Impostazione manuale dell’orologio
È possibile impostare l’ora manualmente inse­rendola in corrispondenza dell’opzione TIME SETTING.
32
Premere il tasto < o > per selezionare YES e ricevere automaticamente l’ora tramite il televideo.
Ad esempio, se si seleziona l’opzione Channel 6 in TV1, verrà recuperata l’ora del canale del televideo selezionato.
6. Impostazione del fuso orario
L’opzione TIME OFFSET consente di impo- stare la differenza di fuso orario necessaria per aggiornare l’ora ricevuta tramite il canale tele­video all’ora corrente del luogo effettivo.
Premere il tasto < o > per selezionare OFF, LOW o HIGH.
33
Page 18
Clonazione della configurazione dello
MENU
S
MART-LOADER
SmartLoader
MENU
S
MART-LOADER
SmartLoader
SMARTLOADER
SMARTLOADER TO TV
TV TO SMARTLOADER >
SMARTLOADER
SMARTLOADER TO TV >
TV TO SMARTLOADER
COMMUNICATION
COMMUNICATION SP - 12C
STORE > ENABLE CARD SLOT NO DCM TYPE GENERIC
Sample of System SmartCard
Connect to the Data 1 (RJ 12) connector at the rear of the TV.
Sample of System Box
Installazione di una System SmartCard o di un
SmartLoader e del televisore
Clonazione della configurazione del tele­visore
SmartLoader sulla posizione . Orientare lo SmartLoader verso il LED verde del televisore (da 5 a 15 cm di dis­tanza).
Premere il tasto MENU sullo SmartLoader per visualizzare il menu sul televisore.
Clonazione della configurazione dello SmartLoader
Spostare in alto il tasto sulla sinistra dello SmartLoader sulla posizione . Orientare lo SmartLoader verso il LED verde del televisore (da 5 a 15 cm di dis­tanza).
Premere il tasto MENU sullo
SmartLoader per visualizzare il menu sul televisore.
System Box
Nota: prima di installare una System
SmartCard o un System Box, accertarsi che il televisore sia spento.
1. Inserimento della System SmartCard o del System Box
Inserire la SmartCard nell’apposito slot posto sul retro del televisore (disponibile solo per alcuni modelli) e collegare gli altri cavi secondo le indicazioni del fornitore del sistema.
Una volta inserita la SmartCard e collegati i cavi, accendere il televisore.
2. Impostazione della sorgente di comunicazione corretta
Nota: l’impostazione predefinita nel menu
Communication è OFF. Se con questo televi- sore si utilizza una System SmartCard o un System Box, la voce del menu Communication deve essere impostata sul protocollo di comu­nicazione corretto.A puro scopo esemplificati­vo, come protocollo di comunicazione è selezi­onata l’opzione SP - I2C.
Nel menu SETUP,selezionare COMMUNICATION.
Premere il tasto > per accedere al menu COMMUNICATION.
Premere il tasto V per selezionare TV TO SMARTLOADER.
Premere il tasto > per iniziare la clonazio­ne della configurazione del televisore sullo SmartLoader.
34
Premere il tasto # oV per selezionare SMARTLOADERTO TV.
Premere il tasto > per iniziare la clonazio­ne della configurazione dello SmartLoader sul televisore.
Nel caso di un System Box,inserire il cavo RJ12 del System Box nel connettore DATA 11 (RJ12) che si trova sul retro del televisore e collegare gli altri cavi secondo le istruzioni del fornitore del sistema.
Una volta collegati tutti i cavi, accendere il tele­visore.
35
Page 19
System Box
COMMUNICATION
COMMUNICATION SP - 12C STORE >
ENABLE CARD SLOT YES
DCM TYPE GENERIC
F
EATURES
SMART POWER LOW SMART SOUND KEY SMART SOUND DEFAULT HDMI 1 AUDIO EXT3 AUDIO DEFAULT HDMI 2 AUDIO HDMI
LOW POWER STANDBY NO
01 26HF7875 / 10 02 SV1A0707100003 03 IC7E1 - 0 . 18 04 LC71HEL1 - 0 . 22 05 OPT (2C) 12 28 D3 6F 06 OPT - MODEL 26HF7875 / 10 07 CLOCK OK 08 COMMUNICATION SP - I2C ONLINE 09 TV 1 NOT TUNED
COMMUNICATION
COMMUNICATION SP - 12C
STORE > ENABLE CARD SLOT NO DCM TYPE GENERIC
01 26HF7875 / 10 02 SV1A0707100003 03 IC7E1 - 0 . 18 04 LC71HEL1 - 0 . 22 05 OPT (2C) 12 28 D3 6F 06 OPT - MODEL 26HF7875 / 10 07 CLOCK OK 08 COMMUNICATION SP - I2C OFFLINE 09 TV 1 NOT TUNED
SETUP
LANGUAGE ENGLISH
COMMUNICATION >
NO. OF PROGRAMS > PROGRAM INSTALL > CONFIGURATION > CLOCK SETUP >
01 26HF7875 / 10 02 SV1A0707100003 03 IC7E1 - 0 . 18 04 LC71HEL1 - 0 . 22 05 OPT (2C) 12 28 D3 6F 06 OPT - MODEL 26HF7875 / 10 07 CLOCK OK 08 COMMUNICATION SP - I2C OFFLINE 09 TV 1 NOT TUNED
3. Attivazione dello slot della scheda
Perché la System SmartCard o il System Box possano funzionare,è necessario attivare lo slot della scheda.
Diagnosi dei problemi comuniInstallazione di una System SmartCard o di un
1. Il televisore non sembra comunicare con il terminale interattivo esterno.
Controllare la sorgente di comunicazio­ne
Premere il tasto V per selezionare ENABLE CARD SLOT.
Premere il tasto > per selezionare YES
(se applicabile).
Premere il tasto V per selezionare
STORE, quindi premere il tasto > per memorizzare le selezioni.
4. Selezione di Low Power Standby
Perché la System SmartCard o il System Box possano funzionare,è necessario selezionare NO.
Nel menu CONFIGURATION,selezio- nare FEATURES.
Premere il tasto > per accedere al menu
FEATURES.
Premere il tasto V e selezionare LOW
POWER STANDBY.
36
Premere il tasto > per selezionare NO.
5. Verifica dell’installazione della System SmartCard o del System Box
Per accertare la corretta installazione, pre­mere il tasto RECALL sul telecomando verde per visualizzare il menu.
Controllare l’opzione 08 del menu. Se SP - I2C è "OFFLINE",controllare che la System SmartCard sia inserita correttamente nell’ap­posito slot del televisore.
Nel caso di un System Box, controllare che il cavo RJ12 e il collegamento tra il terminale e il televisore siano effettuati correttamente.
Per ulteriori informazioni,vedere "Diagnosi dei problemi comuni" a pag. 38-39.
Premere il tasto RECALL sul telecoman­do (in posizione Setup). L’opzione 08 del menu dovrebbe essere la seguente:
COMMUNICATION SP - I2C ONLI­NE.
Se non è SP - I2C, premere il tasto MENU sul telecomando per visualizzare il menu Setup. Premere il tasto > per selezionare COMMU- NICATION.
Premere il tasto > per accedere al menu COMMUNICATION.
Premere il tasto > per selezionare SP –
12C.
Controllare l’inserimento e il collega­mento
Se il televisore ancora non comunica con il terminale interattivo esterno dopo aver selezionato la sorgente di comunicazione corretta, premere il tasto RECALL sul telecomando.Controllare l’opzione 08 del menu.
Se l’opzione è "COMMUNICATION SP - I2C OFFLINE", controllare che il cavo RJ12 e il collegamento tra il terminale e il televisore siano collegati correttamente per il System Box. Nel caso di una System SmartCard, controllare che la SmartCard sia inserita correttamente nell’apposito slot del televisore.
37
Page 20
Diagnosi dei problemi comuni Appendice A – Supporto di telecomandi multipli
COMMUNICATION
COMMUNICATION OFF STORE >
ENABLE CARD SLOT YES
DCM TYPE GENERIC
FEATURES
SMART POWER LOW SMART SOUND KEY SMART SOUND DEFAULT HDMI 1 AUDIO EXT3 AUDIO DEFAULT HDMI 2 AUDIO HDMI
LOW POWER STANDBY NO
SETUP
LANGUAGE ENGLISH
COMMUNICATION >
NO. OF PROGRAMS > PROGRAM INSTALL > CONFIGURATION > CLOCK SETUP >
COMMUNICATION
COMMUNICATION MULTI RC STORE >
REMOTE CONTROL YELLOW
COMMUNICATION
COMMUNICATION MULTI RC
STORE > REMOTE CONTROL BLUE
Controllare che lo slot della scheda sia attivato
Se il televisore ancora non comunica con la System SmartCard, nel menu COMMU- NICATION premere ripetutamente il tastoV fino a evidenziare ENABLE CARD SLOT.
Premere il tasto > per selezionareYES e attivare le funzioni di System Card o System Box.
Premere il tasto # per selezionare STORE, quindi premere il tasto > per memorizzare tutte le selezioni.
Controllare l’opzione Low Power Standby
Perché la System SmartCard o il System Box possano funzionare,è necessario sele­zionare NO.
Nel menu CONFIGURATION, selezio- nare FEATURES.
Premere il tasto > per accedere al menu FEATURES.
Premere il tasto > e selezionare LOW
POWER STANDBY.
2. Appare una "F" nell’angolo superiore destro dello schermo del televisore.
La F indica che il televisore è in modalità fab­brica.
Per ripristinare il normale funzionamento, premere e mantenere premuto i tasti
PROGRAM DOWN eVOLUME DOWN della tastiera sul lato del televiso-
re per alcuni secondi.
3. Le prestazioni dell’immagine non
sono ottimali con le sorgentiVGA o EXT
4.
Per assicurare prestazioni ottimali dell’im­magine e l’assenza di distorsioni quando si utilizza il televisore con una sorgenteVGA o EXT 4, evitare di collegare simultanea­mente un ingresso VGA e un ingresso EXT al televisore.
Programmazione della funzione Multi Remote Controls
La funzione Multi RC supporta fino a quattro televisori in funzione in una stessa stanza senza che vi siano interferenze tra i rispettivi teleco­mandi. Ogni telecomando ospite deve essere programmato individualmente su uno dei quat­tro tasti colorati (blu, giallo, verde e rosso) del telecomando.
1. Premere il tasto sul telecomando VERDE per attivare il menu SETUP del televisore.
2. Premere il tasto V per selezionare COM- MUNICATION.
3. Premere il tasto > per accedere al menu
COMMUNICATION.
4. Premere ripetutamente il tasto > fino a selezionare MULTI RC.
5. Premere il tasto V per selezionare REMOTE CONTROL.
6. Premere ripetutamente il tasto > per alter­nare i quattro colori e selezionarne uno.
7. Premere il tasto # per selezionare STORE, quindi premere il tasto > per memorizzare la selezione. Premere il tasto
per uscire dal menu.
8. Utilizzando il telecomando ospite, premere i tasti MENU e GIALLO contempora­neamente per impostare il telecomando sul colore corrispondente, selezionato nell’opzione REMOTE CONTROL. Se è stato selezionato BLUE nell’opzione REMOTE CONTROL, allo stesso modo selezionare il tasto di colore BLU sul tele­comando ospite. Ora è possibile utilizzare il telecomando ospite per far funzionare il televisore.
9. Per accertarsi di aver programmato cor­rettamente la funzione MULTI RC, pre- mere il tasto OK sul telecomando ospite per cinque secondi. Sullo schermo vengono visualizzate infor­mazioni sulla batteria e il colore del teleco­mando e sul colore del televisore. Se il colore del telecomando e del televisore non corrispondono, è necessario ripro­grammare e ricontrollare la corrisponden­za per consentire al telecomando di far funzionare il televisore.
38
39
Page 21
Appendice B – Tabella delle risoluzioni Informazioni ambientali
Se si utilizza il connettore HDMI per il collegamento a un ingresso PC (PC Format) o a un ingresso video (Video Format), ad esempio un riproduttore DVD HDMI, consultare la tabella INGRESSO HDMI.
INGRESSO HDMI
Modalità Formato segnale PC Format 640 x 480 60 Hz, 72 Hz, 75 Hz, 85 Hz
800 x 600 60 Hz, 72 Hz, 75 Hz, 85 Hz
1024 x 768 60 Hz, 70 Hz, 75 Hz, 85 Hz
1
280 x 768 60 Hz
1280 x 1024 60 Hz
1360 x 768 60 Hz
Video Format 720 x 480p 60 Hz
720 (1440) x 480i 60 Hz
720 x 576p 50 Hz
720 (1440) x 576i 50 Hz
1280 x p 60 Hz
1280 x p 50 Hz
1920 x 1080i 50 Hz,60 Hz
1920 x 1080p 50 Hz, 60 Hz
Se si collega il PC tramite un connettore VGA, consultare la Tabella Ingresso D-sub, analogico PC. Per assicurare prestazioni ottimali dell’immagine e l’assenza di distorsioni quando si utilizza il tele­visore con una sorgenteVGA o EXT 4 (Y Pb Pr),evitare di collegare simultaneamente un ingres­soVGA e un ingresso EXT 4 (Y Pb Pr) al televisore.
Ingresso D-sub, analogico PC
Modalità Formato segnale PC Format 640 x 480 60 Hz, 72 Hz, 75 Hz, 85 Hz
720 x 400 70 Hz
800 x 600 60 Hz, 72 Hz, 75 Hz, 85 Hz
Riciclaggio
L’imballaggio di questo prodotto è previsto per essere riciclato. Per informazioni sulle modalità di riciclaggio dell’imballaggio, rivolgersi all’ente locale preposto.
Smaltimento del vecchio prodotto
Questo prodotto è fabbricato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati o riutilizzati.Quando un prodotto è contrassegnato con il simbolo di un bidone della spazzatura con ruote barrato, significa che rien­tra nella Direttiva Europea 2002/96/EC.
Per lo smaltimento dei prodotti elettrici ed elet­tronici, è opportuno informarsi sulle possibilità locali di raccolta differenziata.Si consiglia di atte­nersi alle regolamentazioni locali e di non smalti­re i vecchi prodotti con gli altri rifiuti domestici. Il corretto smaltimento del vecchio prodotto contribuirà a prevenire conseguenze negative sull’ambiente e la salute umana.
Smaltimento della batterie
Le batterie in dotazione non contengono metalli pesanti,mercurio e cadmio e dovrebbero essere smaltite secondo le regolamentazioni locali.
Consumo elettrico
Questo televisore consuma una quantità minima di energia in modalità standby al fine di ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Il consumo elettrico in attività è indicato sulla targhetta apposta sul retro dell’appa­recchio.
Per ulteriori specifiche sul prodotto, vedere la relativa brochure su www.philips.com/ professio­nal.
Nota: le specifiche e le informazioni sono sog­gette a modifiche senza preavviso.
Per ulteriore assistenza,chiamare l’Assistenza clienti del paese interessato.I nume­ri di telefono e gli indirizzi sono forniti nel manuale di garanzia internazionale fornito con il televisore.
Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (EMF)
Royal Philips fabbrica e vende prodotti des-
tinati ai consumatori che, come qualsiasi apparecchio elettronico, hanno la capacità in genere di emettere e ricevere segnali elet­tromagnetici.
Uno dei Principi Aziendali fondamentali di
Philips è quello di prendere tutte le precau­zioni necessarie per i suoi prodotti a prote­zione della salute e della sicurezza,confor­mandosi a tutti i requisiti di legge applicabili e rispettando le norme EMF applicabili al momento della fabbricazione dei prodotti.
Philips è impegnata nello sviluppo,produzio-
ne e commercializzazione di prodotti che non hanno effetti negativi sulla salute.
Philips conferma che i suoi prodotti rispon-
dono in maniera appropriata all’uso per i quali sono stati creati e sono sicuri da usare, come dimostra l’evidenza scientifica ad oggi disponibile
Philips svolge un ruolo attivo nello sviluppo
di norme internazionali su EMF e sicurezza, anticipando ulteriori sviluppi del processo di normalizzazione con l’integrazione tempesti­va nei suoi prodotti.
40
1024 x 768 60 Hz,70 Hz, 75 Hz, 85 Hz
41
Page 22
Informationen für Benutzer in Großbritannien
(gilt nicht außerhalb von Großbritannien)
Positioning theTV
For the best results,choose a position where light does not fall directly on the screen, and at some distance away from radiators or other sources of heat. Leave a space of at least 5 cm all around the TV for ventilation, making sure that curtains,cupboards etc. cannot obstruct the air fl ow through the ventilation apertures. The TV is intended for use in a domestic envi­ronment only and should never be operated or stored in excessively hot or humid atmos­pheres.
General Points
Please take note of the section entitled 'Tips' at the end of this booklet.
NIET VERTAALD IN Italiaans
Interference
The Department of Trade and Industry opera­tes a Radio Interference Investigation Service to help TV licence holders improve reception of BBC and IBA programmes where they are being spoilt by interference. If your dealer can­not help,ask at a main Post Offi ce for the booklet "How to ImproveTelevision and Radio Reception".
Mains connection
Before connecting the TV to the mains, check that the mains supply voltage corresponds to the voltage printed on the type plate on the rear panel of the TV. If the mains voltage is dif­ferent, consult your dealer.
Important
This apparatus is fi tted with an approved moulded 13 AMP plug. Should it become necessary to replace the mains fuse, this must be replaced with a fuse of the same value as indicated on the plug.
1. Remove fuse cover and fuse.
2. The replacement fuse must comply with BS 1362 and have the ASTA approval mark. If the fuse is lost, make contact with your retailer in order to verify the correct type.
3. Refi t the fuse cover. If for any reason the fi tted plug is not sui­table for your socket outlet, please consult your retailer or a qualifi ed electrician before proceeding with the installation.
Connecting the aerial
The aerial should be connected to the socket marked : at the back of the set.An inferior aerial is likely to result in a poor,perhaps unstable picture with ghost images and lack of contrast. Make-shift loft or set-top aerials are often inadequate.Your dealer will know from experience the most suitable type for your locality. Should you wish to use the set in con­junction with other equipment,which connects to the aerial socket such as TV games, or a video camera it is recommended that these be connected via a combiner unit to avoid repea­ted connection and disconnection of the aerial plug.
Fitting the stand (if provided)
Use only the stand provided with the set, making sure that the fi xings are properly tightened.A diagram showing how to assemble the stand is packed with the stand. Never use a make-shift stand, or legs fixed with woods­crews.
42
© 2007 Koninklijke Philips N.V.Tutti i diritti riservati Numero ordine documento
43
Page 23
44
Loading...