Philips 40HFL3011T/12 user manual [it]

Page 1
3011 series
Manuale dell'utente
24HFL3011T 32HFL3011T
40HFL3011T
Page 2

Contenuti

1 Configurazione 3
1.1 Istruzioni di sicurezza 3
1.3 Suggerimenti sul posizionamento 3
1.4 Cavo di alimentazione 3
1.5 Cavo antenna 4
2 Collegamento dei dispositivi 5
2.1 Collegamenti 5
2.2 Interfaccia comune CAM 7
2.3 Decoder STB 8
2.4 Sistema Home Theatre (HTS) 8
2.5 Lettore dischi Blu-ray 10
2.6 lettore DVD 10
2.7 Console videogiochi 10
2.8 Unità flash USB 11
2.9 Videocamera 11
2.10 Computer 11
2.11 Cuffie 12
3 Accensione 13
3.1 Accensione, standby o spegnimento 13
3.2 Tasti sul televisore 13
3.3 Spegnimento automatico 13
3.4 Timer di spegnimento 13
4 Telecomando 15
4.1 Panoramica dei tasti 15
4.2 Sensore IR 16
4.3 Batterie 16
4.4 Pulizia 16
5 Canali TV 17
5.1 Elenchi di canali 17
5.2 Visione di canali TV 17
6 Installazione canale - Antenna, cavo
21
6.1 Aggiorna canali 21
6.2 Reinstalla canali 21
6.3 DVB-T o DVB-C 21
7 Guida TV 23
7.1 Cosa è necessario 23
7.2 Utilizzo della guida TV 23
8 Sorgenti 24
8.1 Attivazione di un dispositivo 24
8.2 Dalla modalità di standby 24
8.3 EasyLink 24
9 Timer e orologio 25
9.1 Spegnimento automatico 25
9.2 Orologio 25
9.3 Timer di spegnimento 25
10 Video, foto e musica 26
10.1 Da un collegamento USB 26
10.2 Riproduzione dei video personali 26
10.3 Visualizzazione delle foto personali 26
10.4 Riproduzione dei brani musicali personali 27
11 Impostazioni 29
11.1 Immagine 29
11.2 Suono 33
11.3 Impostazioni generali 35
12 Specifiche 38
12.1 Informazioni ambientali 38
12.2 Ricezione 39
12.3 Espositore 39
12.4 Assorbimento 39
12.5 Dimensioni e peso 40
12.6 Connettività 40
12.7 Suono 40
12.8 Multimediale 40
13 Software 41
13.1 Versione software 41
13.2 Software open source 41
13.3 Licenza open source 41
14 Risoluzione dei problemi e supporto
43
14.1 Risoluzione dei problemi 43
14.2 Registrazione 44
14.3 Guida online 45
14.4 Assistenza clienti/riparazione 45
15 Sicurezza e protezione 46
15.1 Sicurezza 46
15.2 Protezione dello schermo 47
16 Termini di utilizzo 48
16.1 Termini di utilizzo - Televisore 48
16.2 Copyright 48
Indice 50
2
Page 3
1
Configurazione
TP Vision Europe B.V. non si assume alcuna responsabilità per un montaggio errato o che provochi ferite o lesioni personali.
1.1
Istruzioni di sicurezza
Leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il TV.
1.2
Supporto TV e montaggio a parete
Supporto TV
Le istruzioni di montaggio del supporto TV sono disponibili nella guida rapida. È possibile scaricare la guida rapida dal sito Web www.philips.com.
Per cercare la guida rapida da scaricare, immettere il codice del TV.
Montaggio a parete
Il televisore è predisposto per l'utilizzo di una staffa per il montaggio a parete conforme allo standard VESA (venduta a parte). Utilizzare il seguente codice VESA per l'acquisto del supporto per il montaggio a parete. . . Per fissare saldamente la staffa, utilizzare viti di lunghezza simile a quella indicata nel disegno.
1.3
Suggerimenti sul posizionamento
- Posizionare il televisore in modo che la luce non si rifletta direttamente sullo schermo.
- Posizionare il televisore a una distanza massima di 15 cm dalla parete.
- La distanza ottimale per guardare il televisore è pari a tre volte la dimensione diagonale dello schermo. Da seduti, gli occhi dovrebbero essere al livello del centro dello schermo.
1.4
Cavo di alimentazione
- Inserire il cavo di alimentazione nel connettore POWER sul retro del televisore.
- Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito saldamente nel connettore.
- Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia accessibile in qualsiasi momento.
- Scollegare sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo.
- 24HFL3011 - VESA MIS-F 75x75, M4 (minimo 10 mm, massimo 12 mm)
- 32HFL3011 - VESA MIS-F 100x100, M4 (minimo 10 mm, massimo 15 mm)
- 40HFL3011 - VESA MIS-F 200x200, M4 (minimo 10 mm, massimo 15 mm)
Attenzione
Il montaggio a parete del televisore richiede competenze specifiche e deve essere eseguito esclusivamente da personale qualificato. Il montaggio a parete del televisore deve soddisfare gli standard di sicurezza relativamente al peso del televisore. Prima di installare il televisore, leggere le precauzioni per la sicurezza.
Anche se il consumo energetico del televisore nella modalità standby è molto ridotto, scollegare il cavo di alimentazione se il televisore non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo al fine di risparmiare
3
Page 4
energia.
1.5
Cavo antenna
Inserire saldamente la spina dell'antenna nella presa ANTENNA sul retro del televisore.
È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna. Utilizzare un cavo coassiale per antenna con connettore IEC (RF) da 75 Ohm.
Utilizzare questo collegamento per antenna per i segnali di ingresso DVB-T e DVB-C.
4
Page 5
2
Collegamento dei dispositivi
2.1
Collegamenti
Guida di connettività
non più lungo di 5 m.
Collegare sempre un dispositivo al televisore tramite la connessione che offre la migliore qualità possibile. Inoltre, utilizzare cavi di buona qualità per assicurare un buon trasferimento di audio e video.
Per assistenza sul collegamento di più dispositivi al televisore, consultare la Guida di connettività del televisore Philips. La guida offre informazioni sulle modalità di collegamento e sui tipi di cavi da utilizzare.
Visitare il sito Web all'indirizzo
www.connectivityguide.philips.com
Porta per antenna
Se si dispone di un decoder (un ricevitore digitale) o di un registratore, collegare i cavi dell'antenna per far passare il segnale dell'antenna tramite il decoder e/o il registratore prima che raggiunga il televisore. In questo modo, l'antenna e il decoder possono inviare i possibili canali aggiuntivi al registratore per la registrazione.
Protezione da copia
I cavi HDMI supportano la tecnologia HDCP (High­bandwidth Digital Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights Management).
HDMI ARC
Il collegamento HDMI 1 sul televisore dispone del segnale HDMI ARC (Audio Return Channel). Se anche il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), dispone del collegamento HDMI ARC, collegarlo all'uscita HDMI 1 sul televisore. Con il collegamento HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo che invia l'audio dell'immagine TV al sistema HTS. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali.
Se si preferisce disattivare il segnale ARC sui collegamenti HDMI,
Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
Porte HDMI
Qualità HDMI
La connessione HDMI offre la migliore qualità delle immagini e del suono. Utilizzare un cavo HDMI per il segnale TV.
Per un trasferimento ottimale della qualità del segnale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità e
Selezionare Config. > Impostazioni
TV > Audio > Avanzate > HDMI 1 ­ARC>Spegnimento.
Ultra HD HDMI
È possibile guardare video filmati o realizzati in risoluzione "nativa" Ultra HD, 3840x2160 pixel su questo TV.
Collegare un lettore dischi Blu-ray, una console di gioco o un computer che riproduce video Ultra HD a una connessione HDMI. Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per la connessione. La connessione HDMI UHD può disporre del segnale ARC (Audio Return Channel).
5
Page 6
HDMI CEC - EasyLink
EasyLink
Con EasyLink è possibile azionare un dispositivo collegato con il telecomando. EasyLink utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control) per comunicare con i dispositivi collegati. I dispositivi devono supportare il protocollo HDMI CEC ed essere collegati tramite una connessione HDMI.
dispositivo necessario e premere OK. Alcuni tasti molto specifici del dispositivo, potrebbero non essere disponibili nel menu Comandi.
Nota: solo i dispositivi che supportano la funzione Telecomando EasyLink risponderanno al telecomando del TV.
Attivazione o disattivazione di EasyLink
Il televisore viene fornito con tutte le impostazioni EasyLink attivate. È possibile disattivare indipendentemente ciascuna impostazione EasyLink.
Per disattivare completamente EasyLink. . . Modalità Consumer: On  Non disponibile in
modalità Consumer. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
Impostazione EasyLink
Il televisore viene fornito con EasyLink attivato. Assicurarsi che tutte le impostazioni HDMI CEC dei dispositivi EasyLink collegati siano configurate correttamente. EasyLink potrebbe non funzionare con dispositivi di altre marche.
HDMI CEC di altre marche
La funzionalità HDMI CEC può avere nomi diversi a seconda delle marche. Alcuni esempi: Anynet, Aquos Link, Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e Viera Link. Non tutte le marche sono interamente compatibili con EasyLink.
I nomi di esempio delle marche per la funzionalità HDMI CEC appartengono ai rispettivi proprietari.
Azionamento dei dispositivi
Per utilizzare un dispositivo collegato tramite HDMI e impostato con EasyLink, selezionare il dispositivo o la relativa attività nell'elenco dei collegamenti TV. Premere° HOME,°selezionare° SOURCES , selezionare un dispositivo collegato tramite HDMI e premere °OK.
Telecomando EasyLink
Se si desidera la comunicazione dei dispositivi ma non si desidera utilizzarli tramite il telecomando, è possibile disattivare il telecomando EasyLink separatamente. Con il telecomando del televisore, è possibile controllare vari dispositivi compatibili HDMI-CEC.
Nel menu delle impostazioni EasyLink, selezionare Telecomando EasyLink e quindi No.
DVI-HDMI
Se si utilizza un dispositivo dotato solo del collegamento DVI, è possibile collegare il dispositivo a una connessione HDMI mediante un adattatore da DVI a HDMI.
È possibile utilizzare un adattatore DVI-HDMI se il dispositivo è dotato solo di un collegamento DVI. Utilizzare un collegamento HDMI e aggiungere un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5 mm) all'ingresso audio per l'audio, sul retro del televisore.
Dopo aver selezionato il dispositivo, è possibile controllarlo tramite il telecomando del televisore. Tuttavia i tasti  e
OPTIONS e alcuni altri tasti
del TV non vengono inoltrati al dispositivo. Se il tasto di cui si necessita non è presente sul telecomando del televisore, è possibile selezionarlo nel menu Opzioni. Premere  OPTIONS e selezionare Comandi nella barra dei menu. Sullo schermo, selezionare il tasto del
6
Page 7
Protezione da copia
I cavi DVI e HDMI supportano HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights Management).
Y Pb Pr - Audio L/R
Component Video - Y Pb Pr è un collegamento di alta qualità.
Audio Out - Ottico
Audio Out - Ottico è un collegamento audio di alta qualità Questo collegamento ottico può supportare canali audio 5.1. Se il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), non dispone di un collegamento HDMI ARC, è possibile collegare questo cavo audio a un collegamento Audio In - Ottico sul sistema HTS. Questo cavo audio invierà l'audio del televisore al sistema HTS.
È possibile impostare il tipo di segnale uscita audio adatto alle funzionalità audio del sistema Home Theater in uso.
Se l'audio non corrisponde al video sullo schermo, è possibile regolare la sincronizzazione audio-video.
Il collegamento YPbPr può essere utilizzato per segnali TV ad alta definizione (HD). Oltre ai segnali Y, Pb e Pr, è necessario aggiungere i segnali audio di destra e sinistra per l'audio.
Per il collegamento, far combaciare i colori del connettore YPbPr (verde, blu, rosso) con gli spinotti. Utilizzare il cavo cinch Audio L/R in dotazione se il dispositivo è dotato anche di audio.
CVBS - Audio L/R
2.2
Interfaccia comune CAM
CI+
Questo televisore è predisposto per l'utilizzo del modulo CAM CI+.
Il modulo CI+ consente di guardare programmi premium HD, come film ed eventi sportivi, offerti dalle emittenti televisive digitali nel Paese di residenza dell'utente. Questi programmi sono criptati dall'emittente televisiva e vengono decriptati tramite un modulo CI+ prepagato. Le emittenti televisive digitali forniscono un modulo CI+ (CAM, Conditional Access Module) insieme all'abbonamento ai loro programmi premium. Questi programmi dispongono di un alto livello di protezione da copia.
Per ulteriori informazioni sui termini e le condizioni, contattare l'emittente televisiva digitale.
CVBS - Composite Video è un collegamento di alta qualità. Oltre al segnale CVBS, è necessario aggiungere i segnali audio di sinistra e destra per l'audio.
7
Page 8
CAM
Inserimento di un modulo CAM
Prima di inserire un modulo CAM, spegnere il televisore. Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle istruzioni del modulo CAM. L'inserzione non corretta potrebbe danneggiare il modulo CAM e il televisore.
Utilizzare lo slot per interfaccia comune del televisore per inserire la scheda CAM. Con la parte anteriore della scheda rivolta verso di sé, inserirla delicatamente nel modulo CAM fino in fondo. Lasciare la scheda sempre nello slot.
Spegnimento automatico Disattivare il timer automatico se si utilizza solo il
telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4 ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
Selezionare Config.Impostazioni TV > Impost. gen. > Spegni timer°e impostare la barra di scorrimento su Spegnimento.
2.4
Sistema Home Theatre (HTS)
L'attivazione del modulo CAM potrebbe richiedere alcuni minuti. Rimuovendo il modulo CAM si disattiva il servizio di trasmissioni sul televisore. Se viene inserito un modulo CAM e l'abbonamento è stato pagato (i metodi di connessione possono variare), è possibile guardare la trasmissione TV. Il modulo CAM inserito è esclusivo del televisore.
2.3
Decoder STB
Per collegare l'antenna al decoder (un ricevitore digitale) o al televisore, utilizzare 2 cavi per antenna.
Collegamento con HDMI ARC
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
HDMI ARC
Il collegamento HDMI 1 sul televisore dispone del segnale HDMI ARC (Audio Return Channel). Se anche il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), dispone del collegamento HDMI ARC, collegarlo all'uscita HDMI 1 sul televisore. Con il collegamento HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo che invia l'audio dell'immagine TV al sistema HTS. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali.
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI per collegare il decoder al televisore.
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far corrispondere l'audio alle immagini.
8
Page 9
Collegamento con HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
Se il sistema Home Theater non dispone del collegamento HDMI ARC, aggiungere un cavo audio ottico (Toslink) per inviare l'audio delle immagini televisive al sistema Home Theater.
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far corrispondere l'audio alle immagini.
Impostazioni Audio Out
(Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Ritardo uscita audio.
3. Selezionare Spento e premere OK.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Bilanciamento Audio Out
Se non si riesce a impostare un ritardo sul sistema Home Theater, è possibile impostare il televisore per la sincronizzazione dell'audio. È possibile impostare un bilanciamento che compensi il tempo necessario al sistema Home Theater per elaborare il suono dell'immagine del televisore. Il valore può essere impostato in incrementi di 1 ms. L'impostazione massima è 12 ms. L'impostazione Ritardo uscita audio deve essere attiva.
Per sincronizzare il suono sul televisore. . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Offset uscita audio.
3. Utilizzare la barra di scorrimento per impostare il bilanciamento audio e premere OK.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Ritardo Audio Out
Con un sistema Home Theatre (HTS) collegato al televisore, le immagini provenienti dal televisore e l'audio dall'HTS devono essere sincronizzati.
Sincronizzazione automatica audio-video
Con più recenti sistemi Home Theater Philips, la sincronizzazione audio-video viene regolata automaticamente ed è sempre corretta.
Ritardo di sincronizzazione audio
Per alcuni sistemi Home Theater potrebbe essere necessario regolare il ritardo di sincronizzazione audio per sincronizzare audio e video. Sull'HTS, aumentare il valore del ritardo fino a quando non vi è corrispondenza tra immagini e suono. Potrebbe essere necessario un valore di ritardo di 180 ms. Leggere il manuale dell'utente dell'HTS. Con un valore di ritardo impostato sull'HTS, è necessario disattivare Ritardo uscita audio sul televisore.
Per disattivare Ritardo uscita audio . . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest.
Formato Audio Out
Se si dispone di un sistema Home Theater (HTS) con funzionalità di elaborazione audio multicanale, quali Dolby Digital, DTS® o simili, impostare Formato Audio Out su Multicanale. Con Multicanale, il televisore può inviare il segnale audio multicanale compresso da un canale TV o un lettore collegato al sistema Home Theater. Se si dispone di un sistema Home Theater senza elaborazione audio multicanale, selezionare Stereo.
Per impostare il formato Audio Out. . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Formato Audio Out.
3. Selezionare Multicanale o Stereo.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
9
Page 10
Regolazione Audio Out
Utilizzare l'impostazione Regolazione Audio Out per regolare il volume del televisore e del sistema Home Theater quando si passa dall'uno all'altro. Le differenze di volume possono essere causate da differenze nell'elaborazione del suono.
Per regolare la differenza di volume. . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Regolazione Audio Out.
3. Se la differenza di volume è elevata, selezionare Più. Se la differenza di volume è ridotta, selezionare Meno. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
La Regolazione Audio Out influenza i segnali audio Audio Out - Ottico e HDMI-ARC.
2.5
Lettore dischi Blu-ray
Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare il lettore dischi Blu-ray Disc al televisore.
Se il lettore dischi Blu-ray dispone di EasyLink HDMI CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
2.6
Problemi con l'audio del sistema Home Theater
Suono con rumore elevato
Se si guarda un video da un'unità flash USB inserita o da un computer collegato, il suono del sistema Home Theater potrebbe risultare distorto.
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni
TV > Audio > Avanzate > Formato Audio Out. Audio assente
Se non è possibile ascoltare il suono del televisore sul sistema Home Theater, verificare quanto segue. . .
- Verificare di avere collegato il cavo HDMI a un collegamento HDMI 1 sul sistema Home Theatre.
- Verificare che l'impostazione HDMI ARC sul televisore sia impostata su Acceso. Vai a...
Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
lettore DVD
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il lettore DVD al televisore.
Se il lettore DVD è collegato tramite collegamento HDMI e dispone di EasyLink CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
2.7
Console videogiochi
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare la console videogiochi al televisore.
Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > HDMI 1 -ARC.
10
Page 11
Y Pb Pr - Audio L/R
Collegare la console di gioco al TV tramite un cavo Component Video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
2.8
Unità flash USB
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da un'unità flash USB.
Inserire un'unità flash USB in una delle connessioni USB del televisore mentre il televisore è acceso.
Il televisore rileva l'unità flash e apre un elenco che ne visualizza il contenuto. Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato automaticamente, premere  HOME, selezionare°°SOURCES, selezionare USB, quindi premere OK.
Per interrompere la visualizzazione dei contenuti dell'unità flash USB, premere  EXIT o selezionare un'altra attività. Per scollegare l'unità flash USB, è possibile estrarre l'unità flash in qualsiasi momento.
CVBS - Audio L/R
Collegare al televisore la console videogiochi tramite un cavo composite (CVBS) e un cavo audio L/R.
Impostazione ottimale
Prima di cominciare a giocare da una console di gioco collegata, si consiglia di selezionare l'impostazione ottimale del televisore, ossia Gioco.
Per configurare l'impostazione ottimale del televisore…
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni TV°>°Immagine°>°Avanzate°> Stile attività.
3. Selezionare Gioco, Computer oppure TV. L'impostazione TV viene ripristinata sulle impostazioni dell'immagine per la visione della TV.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
2.9
Videocamera
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI per collegare la videocamera al televisore.
CVBS - Audio L/R
Utilizzare un cavo video audio L/R per collegare la videocamera al televisore.
11
Page 12
2.10
Computer
Collega
È possibile collegare il computer al televisore e utilizzarlo come monitor del computer.
Tramite HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il computer al televisore.
Tramite DVI-HDMI
In alternativa, è possibile utilizzare un adattatore DVI­HDMI per collegare il PC a una porta HDMI e un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5 mm) ad AUDIO IN L/R sul retro del TV.
(Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Stile attività.
3. Selezionare Gioco, Computer oppure TV. L'impostazione TV viene ripristinata sulle impostazioni dell'immagine per la visione della TV.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Ricordarsi di reimpostare l'opzione Gioco o computer su Computer quando si smette di giocare.
2.11
Cuffie
È possibile collegare un set di cuffie alla connessione
sul televisore. La connessione è del tipo mini-jack
da 3,5 mm. È inoltre possibile regolare il volume delle cuffie separatamente.
Per regolare il volume. . . Premere° SETTINGS°sul telecomando per accedere
alle Impostazioni rapide, selezionare°Volume cuffie, utilizzare i tasti°(su) o°(giù) sul telecomando per regolare il volume.
Oppure
Impostazione ottimale
Impostazione ideale del monitor
Se il computer viene aggiunto come tipo di dispositivo Computer nel menu Sorgente (elenco dei collegamenti), sul televisore viene selezionata automaticamente l'impostazione Computer ideale.
Se si utilizza il computer per guardare film o per giocare, sul televisore è possibile selezionare di nuovo l'impostazione ideale per guardare la televisione o per giocare.
Premere il tasto del volume °sul telecomando, verrà visualizzata la barra dell'audio autonoma. Premere °(sinistra) o °(destra) sul telecomando per selezionare Cuffie. Per regolare il volume delle cuffie, premere  + o
- sul telecomando.
Per impostare manualmente il televisore sull'opzione ideale. . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest.
12
Page 13
3
Accensione
3.1
Accensione, standby o spegnimento
Prima di accendere il TV, assicurarsi che il connettore POWER sul retro del TV sia collegato all'alimentazione di rete.
Per attivare la modalità standby del televisore quando la spia è spenta, premere il piccolo tasto joystick sul retro del televisore. La spia si accende.
Con il televisore in modalità standby, premere  sul telecomando per accendere il televisore.
Passaggio alla modalità standby
Per attivare la modalità standby sul televisore, premere  sul telecomando.
Spegnimento
Il televisore è ancora collegato all'alimentazione, ma consuma pochissima energia.
Per spegnere completamente il televisore, scollegare la spina di alimentazione. Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo. Assicurarsi che la spina di alimentazione, il cavo e la presa elettrica siano sempre accessibili.
regolare il volume o sintonizzarsi sul canale successivo o precedente. Premere le frecce verso l'alto o verso il basso per scorrere l'elenco delle sorgenti, inclusa la sorgente sintonizzatore.
4. Il menu scompare automaticamente. Per spegnere il TV, selezionare  e premere il tasto
joystick.
3.3
Spegnimento automatico
La funzione di spegnimento automatico consente di impostare il televisore per il passaggio automatico alla modalità standby dopo un periodo di tempo specificato.
Per impostare la funzione di sleeptimer. . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: Premere  HOME. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni TV / Impost. gen.°>°Impost. gen.°>°Sleeptimer. La barra di scorrimento consente di impostare il tempo massimo fino a 180 minuti in incrementi di 5 minuti. Se l'impostazione è su 0 minuti, la funzione Sleeptimer viene disattivata. È comunque possibile spegnere il televisore prima o reimpostare il tempo durante il conto alla rovescia.
3. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
3.2
Tasti sul televisore
Se il telecomando viene smarrito o le batterie sono scariche, è comunque possibile effettuare alcune operazioni di base sul televisore.
Per aprire il menu di base…
1. Con il televisore acceso, premere il tasto joystick sul retro del televisore per visualizzare il menu di base.
2. Premere a sinistra o a destra per selezionare Volume,° Canale o° Sorgente.
3. Premere le frecce verso l'alto o verso il basso per
13
Page 14
3.4
Timer di spegnimento
Se il televisore riceve un segnale TV ma non viene premuto alcun tasto sul telecomando per un periodo di 4 ore, il televisore si spegne automaticamente per risparmiare energia. Inoltre, se il televisore non riceve alcun segnale TV né comandi dal telecomando per 10 minuti, si spegne automaticamente.
Se si utilizza il televisore come monitor o si utilizza un ricevitore digitale (decoder - STB) per guardare la TV e non si utilizza il telecomando, disattivare la funzione di spegnimento automatico.
Per disattivare il Timer di spegnimento …
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni TV°>°Impost. gen.°>°Spegni timer.
3. Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare il valore. Il valore 0 disattiva la funzione di spegnimento automatico.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
14
Page 15
4
Telecomando
4.1
Panoramica dei tasti
Superiore
1 -  SMART INFO
Consente di aprire la pagina delle informazioni smart.
1 - Standby / Accensione Consente di accendere il televisore o di attivare la modalità standby.
2 - ALARM Consente di impostare la sveglia.
3 - Tasti Riproduzione
-°Riavvolgimento , per riavvolgere.
-°Riproduci , per riprodurre.
-°Pausa , per mettere in pausa la riproduzione.
-°Avanzamento rapido , per avanzare rapidamente.
4 -  LIST Consente di aprire l'elenco dei canali.
5°-°Tasto Riproduzione
-°Interrompi , per interrompere la riproduzione. 6 -
Consente di aprire l'elenco Sleep Timer.
SLEEP
2 - Tasti colorati
Consentono di selezionare direttamente le opzioni. Il tasto blu  apre la Guida.
3 - INFO Consente di aprire o chiudere le informazioni sui programmi.
4 - BACK Consente di tornare al canale precedente selezionato. Consente di chiudere un menu senza modificare un'impostazione. Consente di tornare alla applicazione/pagina Internet precedente.
5 - HOME Consente di aprire il menu Home.
6 - SETTINGS Consente di aprire il menu Impostazioni rapide.
7 - OPTIONS Consente di aprire o chiudere il menu Opzioni.
8 - Tasto OK Consente di confermare una selezione o un'impostazione.
7 ­Consente di attivare mychoice.
8 -  TV GUIDE Consente di aprire o chiudere la guida TV.
MY CHOICE
Parte centrale
9 - Tasti freccia/di navigazione
Consentono di spostarsi in alto, in basso, a sinistra o a destra.
10 - EXIT Consente di ritornare a guardare la TV. Consente di uscire da un'applicazione TV interattiva.
Inferiore
15
Page 16
1 ­Consente di regolare il livello del volume.
2 - Tasti numerici Consentono di selezionare direttamente un canale.
Volume
4.3
Batterie
1. Far scorrere il coperchio delle batterie nella direzione indicata dalla freccia.
2. Sostituire le vecchie batterie con 2 batterie di tipo AAA-LR03 da 1,5 V . Assicurarsi che i poli + e ­delle batterie siano posizionati correttamente.
3. Riposizionare il coperchio del vano batterie.
4. Farlo scorrere fino a farlo scattare in posizione. Quando non si utilizza il telecomando per lunghi
periodi, rimuovere le batterie. Smaltire le batterie esaurite attenendosi alle direttive sullo smaltimento dei materiali.
4.4
Pulizia
3 - SUBTITLE
Consente di attivare o disattivare i sottotitoli oppure attivare i sottotitoli con l'audio disattivato.
4 - CLOCK Consente di visualizzare l'orologio.
5 -  Canale Consente di passare al canale successivo o precedente nell'elenco canali. Consente di aprire la pagina successiva o precedente nel televideo. Consente di avviare il capitolo successivo o precedente su un disco.
6 -  Esclusione dell'audio Consente di disattivare o riattivare l'audio.
7 - TEXT Consente di aprire o chiudere il televideo.
4.2
Sensore IR
Il televisore può ricevere i comandi da un telecomando che utilizza raggi infrarossi (IR) per inviare i comandi. Se si utilizza un telecomando di questo tipo, accertarsi sempre di puntare il telecomando verso il sensore a infrarossi sul lato anteriore del televisore.
Il telecomando è rivestito di una particolare vernice resistente ai graffi.
Per pulire il telecomando, utilizzare un panno morbido e umido. Evitare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti per la pulizia della casa sul telecomando.
16
Page 17
5
Visione dei canali
Canali TV
5.1
Elenchi di canali
Info sugli elenchi canali
Dopo l'installazione di un canale, tutti i canali vengono visualizzati nell'elenco dei canali. I canali vengono mostrati con il loro nome se tale informazione è disponibile.
Con un elenco canali selezionato, premere la freccia° (su),° (giù),  (sinistra) e°  (destra) per selezionare un canale, quindi premere OK per guardare il canale selezionato. È possibile sintonizzarsi solo sui canali inclusi in tale elenco utilizzando i tasti°  o  .
Icone canali
Dopo un aggiornamento automatico dei canali dell'elenco, i nuovi canali trovati vengono contrassegnati con il simbolo  (stella). Se si blocca un canale, questo viene contrassegnato con il simbolo  (lucchetto).
Sintonizzarsi su un canale
Per guardare i canali TV, premere . Il televisore si sintonizza sull'ultimo canale TV guardato.
Cambio del canale
- Per cambiare canale, premere   o  .
- Se si conosce il numero del canale, digitarlo utilizzando i tasti numerici. Premere OK dopo aver digitato il numero per cambiare canale subito.
Canale precedente
- Per tornare al canale sintonizzato in precedenza, premere .
Elenco canali
Mentre si sta guardando un canale TV, premere LIST per aprire gli elenchi dei canali.
Nell'elenco canali vi sono diverse pagine contenenti canali. Per visualizzare la pagina successiva o precedente, premere  + o  . Per chiudere gli elenchi dei canali senza cambiare canale, premere di nuovo  LIST .
Canali radio
Stazioni radio
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali vengono sintonizzate durante l'installazione. Selezionare un canale radio esattamente come per un canale TV. L'installazione canale via cavo (DVB-C) posiziona solitamente le stazioni radio a partire dal numero del canale 1001 in poi.
Apertura di un elenco canali
Per aprire l'elenco dei canali corrente…
1. Premere , per passare al televisore.
2. Premere  LIST per aprire l'elenco canali corrente.
3. Premere nuovamente  LIST per chiudere l'elenco canali.
5.2
Visione di canali TV
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali vengono sintonizzate durante l'installazione. Selezionare un canale radio esattamente come per un canale TV.
Opzioni per i canali
Apertura delle opzioni
Durante la visione di un canale, è possibile impostare alcune opzioni.
In base al tipo di canale che si sta guardando (analogico o digitale) o alle impostazioni TV eseguite, sono disponibili alcune opzioni.
Per aprire il menu delle opzioni…
1. Mentre si sta guardando un canale, premere  OPTIONS .
2. Premere di nuovo  OPTIONS per chiudere.
Sottotitoli e lingua sottotitoli
Accensione
Per attivare i sottotitoli premere SUBTITLE. È possibile impostare i sottotitoli su Disatt.
sottot., Attiva sottot., o Automatico. Automatico
17
Page 18
Se le informazioni sulla lingua sono incluse nella trasmissione digitale e il programma trasmesso non è nella lingua dell'utente (la lingua impostata sul televisore), il televisore può mostrare automaticamente i sottotitoli in una delle lingue sottotitoli preferita. Una di queste lingue sottotitoli deve essere inclusa anche nella trasmissione.
È possibile selezionare le lingue preferite per i sottotitoli in Lingua sottotitoli.
Lingue sottotitoli preferite
aprire il televideo.
2. Immettere il numero della pagina dei sottotitoli, normalmente 888.
3. Premere di nuovo TEXT per chiudere il televideo. I sottotitoli attivati premendo On nel menu dei
sottotitoli durante la visione del canale analogico verranno visualizzati, se disponibili. Per verificare se un canale è analogico o digitale, sintonizzarsi sul canale e selezionare Stato nel menu
Opzioni.
Sottotitoli per i canali digitali
Per i canali digitali, non è necessario impostare i sottotitoli nel televideo.
I canali digitali possono offrire diverse lingue dei sottotitoli per un programma. È possibile impostare una lingua principale e secondaria per i sottotitoli. Il televisore mostrerà i sottotitoli in una di queste lingue, se disponibili. Se nessuna delle lingue preferite per i sottotitoli è disponibile, è possibile selezionare un'altra lingua dei sottotitoli tra quelle disponibili.
Per impostare la lingua principale e quella secondaria dei sottotitoli...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni canale e selezionare Lingue.
3. Selezionare Lingua sottotitoli principale o Lingua sottotitoli secondaria e premere OK.
4. Selezionare una lingua e premere OK.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Lingua audio
Lingua audio preferita
I canali televisivi digitali possono trasmettere programmi in varie lingue. È possibile impostare una lingua audio principale e secondaria preferita. Il televisore attiverà l'audio in una di queste lingue, se disponibile.
Se nessuna delle lingue audio preferite è disponibile, è possibile selezionare un'altra lingua audio tra quelle disponibili.
Per impostare la lingua audio principale e quella secondaria...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni canale e selezionare Lingue.
3. Selezionare Lingua audio principale o Lingua audio secondaria e premere OK.
4. Selezionare una lingua e premere OK.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Selezione della lingua per i sottotitoli
Se nessuna delle lingue preferite per i sottotitoli è disponibile, è possibile selezionare un'altra lingua se disponibile. Se nessuna lingua dei sottotitoli è disponibile, non è possibile selezionare questa opzione.
Per selezionare una lingua dei sottotitoli quando nessuna delle lingue preferite è disponibile…
1. Premere °OPTIONS.
2. Selezionare Lingua sottot. e selezionare una delle lingue da utilizzare temporaneamente per i sottotitoli.
Sottotitoli per i canali analogici
Per i canali analogici, è necessario attivare manualmente i sottotitoli per ciascun canale.
1. Sintonizzarsi su un canale e premere TEXT per
Selezione di una lingua audio
Per selezionare una lingua audio quando nessuna delle lingue audio preferite è disponibile...
1. Premere  OPTIONS .
2. Selezionare Lingua audio, quindi selezionare la lingua audio che si desidera utilizzare temporaneamente e premere OK.
Lingue audio per persone con handicap visivi e uditivi
Alcuni canali TV digitali trasmettono audio e sottotitoli speciali adatti a persone non udenti o non vedenti.
18
Page 19
Selezione video
Ridenominazione dei canali
I canali TV digitali offrono diversi segnali video (trasmissioni multifeed), svariati punti di vista o angolazioni della telecamera per lo stesso evento o per più programmi su un solo canale TV. Il televisore visualizza un messaggio per informare della disponibilità di tali canali.
Dual I-II
Questa opzione è disponibile se un segnale audio contiene due lingue audio, ma una lingua, o entrambe, non dispongono di un'indicazione della lingua.
Interfaccia standard
Se sono disponibili contenuti prepagati da un modulo CAM, è possibile impostare le impostazioni del provider con questa opzione.
Stato
Selezionare Stato per visualizzare le informazioni tecniche sul canale (analogico o digitale) o su un dispositivo collegato che si sta guardando.
Canali preferiti
Info sui canali preferiti
È possibile creare un elenco di canali preferiti contenente solo i canali che si desidera guardare. Con l'elenco dei canali preferiti selezionato, quando si scorrono i canali verranno visualizzati unicamente i canali preferiti.
Creazione di un elenco di canali preferiti
1. Mentre si guarda un canale TV, premere  LIST per aprire la lista canali.
2. Selezionare Tutti per visualizzare tutti i canali.
3. Selezionare il canale e premere  (giallo) per contrassegnarlo come preferito.
4. Il canale selezionato viene contrassegnato con il simbolo .
5. Per terminare, premere . I canali vengono aggiunti all'elenco Preferiti.
Per rimuovere un canale dall'elenco Preferiti, selezionare il canale con , quindi premere di nuovo
(giallo) per
rimuoverlo dai Preferiti.
È possibile rinominare i canali nell'elenco canali.
1. Selezionare il canale che si desidera rinominare in uno degli elenchi canali.
2. Premere  (rosso).
3. È possibile immettere il testo con la tastiera su schermo.
Televideo
televideo T.O.P.
Per aprire il televideo durante la visione dei canali TV, premere TEXT. Per chiudere il televideo, premere di nuovo TEXT.
Selezione di una pagina del televideo
Per selezionare una pagina...
1. Immettere il numero della pagina desiderata con i tasti numerici.
2. Utilizzare i tasti freccia per spostarsi.
3. Per selezionare un argomento con codifica a colori nella parte inferiore dello schermo, premere uno dei tasti colorati.
Sottopagine del televideo
Un numero di pagina del televideo può contenere più sottopagine. I numeri di sottopagina vengono visualizzati su una barra accanto al numero di pagina principale. Per selezionare una sottopagina, premere  o .
Elenco televideo T.O.P.
Alcune emittenti offrono il televideo T.O.P. Per aprire le pagine T.O.P. all'interno del televideo, premere  OPTIONS e selezionare Panoramica TOP.
Pagine preferite
Il televisore crea un elenco delle ultime 10 pagine del televideo aperte. È possibile riaprirle agevolmente nella colonna Pagine del televideo preferite.
1. Nel televideo, selezionare la stella nell'angolo superiore sinistro dello schermo per visualizzare la colonna delle pagine preferite.
2. Premere  (giù) o  (su) per selezionare un numero di pagina e premereOK per aprire la pagina. È possibile cancellare l'elenco con l'opzione Elimina
pagine preferite. Ricerca nel televideo
È possibile selezionare una parola e cercare nel televideo tutte le occorrenze di tale parola.
1. Aprire una pagina di televideo e premere OK.
2. Selezionare una parola o un numero con i tasti
19
Page 20
freccia.
3. Premere nuovamente OK per passare immediatamente all'occorrenza successiva della parola o del numero.
4. Premere di nuovo OK per passare all'occorrenza successiva.
5. Per interrompere la ricerca, premere  (su) fino a quando non è selezionato niente.
Televideo da un dispositivo collegato
Anche alcuni dispositivi che ricevono i canali TV offrono il servizio di televideo. Per aprire il televideo da un dispositivo collegato...
1. Premere , selezionare il dispositivo e premere OK.
2. Durante la visione di un canale sul dispositivo, premere ° OPTIONS, selezionare Mostra i tasti del
dispositivo e selezionare il°tasto , quindi premere OK.
3. Premere  per nascondere i tasti del dispositivo.
4. Per chiudere il televideo, premere di nuovo .
MHEG (solo Regno Unito)
Alcune emittenti digitali offrono programmi con testo digitale o interattivi trasmessi direttamente sui canali televisivi digitali. Questi servizi funzionano come un normale televideo mediante i tasti numerici, colorati e freccia per selezionare e spostarsi.
Per chiudere MHEG, premere .
Opzioni del televideo
Impostazione del televideo Lingua del televideo
Alcune emittenti televisive digitali offrono diverse lingue per il televideo. Per impostare la lingua principale e secondaria del televideo . . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni canale°> Lingue.
3. Selezionare Prima lingua Tele o Seconda lingua Te.
4. Selezionare le preferenze di lingua per il televideo.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Televideo 2.5
Se disponibile, il televideo 2.5 offre più colori e una grafica migliore. Il televideo 2.5 viene attivato come impostazione predefinita standard. Per disattivare il Televideo 2.5. . .
1. Premere TEXT.
2. Durante la visione del televideo, premere  OPTIONS.
3. Selezionare Televideo 2.5 > Spento.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Nel televideo, premere  OPTIONS per selezionare le seguenti opzioni. . .
- Fermo pagina/Sblocca pagina
Consente di interrompere la rotazione automatica delle sottopagine.
- Schermo doppio/Schermo intero
Consente di visualizzare il canale TV e il televideo l'uno accanto all'altro.
- Panoramica TOP
Per aprire le pagine T.O.P.
- Allarga/Visual. normale
Consente di ingrandire la pagina del televideo per una lettura più confortevole.
- Visualizza
Consente di mostrare le informazioni nascoste in una pagina.
- Scor. sottop.
Consente di scorrere le sottopagine, se disponibili.
- Lingua
Consente di visualizzare correttamente i gruppi di caratteri utilizzati dal televideo.
- Televideo 2.5
Consente di attivare il Televideo 2.5 per un maggior numero di colori e una grafica migliore.
20
Page 21
6
Installazione canale
2. Selezionare Ricerca canali° e premere OK.
3. Selezionare Aggiorna canali e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. L'aggiornamento può richiedere alcuni minuti.
- Antenna, cavo
6.1
Aggiorna canali
Aggiornamento automatico
Se si ricevono canali digitali, è possibile impostare il televisore in modo da aggiornare automaticamente l'elenco con nuovi canali. In alternativa, è possibile avviare manualmente un aggiornamento dei canali.
Aggiornamento automatico canali
Una volta al giorno, alle ore 6, il televisore aggiorna i canali e salva quelli nuovi. I nuovi canali vengono memorizzati nell'elenco Tutti i canali. I canali vuoti vengono rimossi. Se vengono rilevati nuovi canali o se i canali vengono aggiornati o rimossi, viene visualizzato un messaggio all'avvio del televisore. Per l'aggiornamento automatico dei canali, il televisore deve trovarsi in modalità standby.
Per disattivare il messaggio all'avvio. . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni canaleImpostazioni canale e premere OK.
3. Selezionare Msg aggiorn. canale > Spegnimento.
In alcuni Paesi, l'aggiornamento automatico dei canali viene eseguito durante la visione di un programma o quando il televisore si trova in modalità standby.
6.2
Reinstalla canali
Reinstallazione di tutti i canali
È possibile reinstallare tutti i canali lasciando invariate tutte le altre impostazioni del televisore.
Se è stato impostato un codice PIN, è necessario immettere tale codice prima di eseguire la reinstallazione dei canali.
Per reinstallare i canali…
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare°Ricerca canaliReinstalla canali e seguire le istruzioni su schermo. L'aggiornamento può richiedere alcuni minuti.
Per disattivare l'aggiornamento automatico dei canali. . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni canale°>°Impostazioni canale e premere OK.
3. Selezionare Aggiornamento canali automatico >
Spegnimento. Avvio di un aggiornamento
Per avviare un aggiornamento. . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
Reinstalla TV
È possibile rieseguire un'installazione completa del televisore. Il televisore viene completamente reinstallato.
Per eseguire nuovamente un'installazione completa del televisore…
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni TV°>°Impost. gen.°>°Reinstalla TV e premere OK. L'installazione può richiedere alcuni minuti. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
21
Page 22
6.3
DVB-T o DVB-C
Ricezione DVB-T o DVB-C
Impostazioni DVB
Accesso alle impostazioni DVB
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Cerca canali e premere OK.
3. Selezionare Reinstalla canali.
4. Selezionare il Paese di installazione del televisore.
5. Selezionare Cavo (DVB-C).
6. Selezionare Avvio per cercare i canali, oppure selezionare Impostazioni per le impostazioni DVB-C.
7. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Analisi frequenza
Selezionare il metodo preferito per la ricerca dei canali. È possibile selezionare Rapido, il metodo di ricerca più veloce, e utilizzare le impostazioni predefinite usate dalla maggior parte dei provider di servizi via cavo nazionali.
Se con questo metodo i canali risultano non installati o alcuni canali sono mancanti, provare con il metodo di ricerca Intero. Questo metodo richiede più tempo per l'installazione e la ricerca dei canali.
ID rete
Con Analisi frequenza impostata su Rapido, è possibile immettere qui il valore dell'ID di rete ottenuto dal provider di servizi via cavo. Per immettere il valore, utilizzare i tasti numerici.
Canali digitali
Mod. freq. simbolo
Se il provider di servizi via cavo non ha fornito il valore specifico Symbol rate per installare i canali TV, lasciare l'impostazione Mod. freq. simbolo su Automatico.
Se invece si è a conoscenza del valore specifico, selezionare Manuale. Tuttavia, il valore fornito dal provider potrebbe essere già incluso in un elenco predefinito di Symbol rate. Selezionare Symbol rate predefiniti per verificare se il valore è disponibile automaticamente.
Symbol rate
Con il modo Symbol rate impostato su Manuale, è possibile inserire il valore Symbol rate ottenuto dal provider di servizi via cavo. Per immettere il valore, utilizzare i tasti numerici.
Se si è certi che il proprio provider di servizi via cavo non offra canali digitali, è possibile saltare la ricerca dei canali digitali. Selezionare Off.
Canali analogici
Se si è certi che il proprio provider di servizi via cavo non offra canali analogici, è possibile saltare la ricerca dei canali analogici. Selezionare Off.
Visione libera/codificati
Se si dispone di un abbonamento e di un modulo CAM (Conditional Access Module) per i servizi pay TV, selezionare Visione libera + codificati. Se non si dispone di abbonamenti a canali o servizi pay TV, è possibile selezionare Solo canali
liberi.
Frequenza rete
Con Analisi frequenza impostata su Rapido o Avanzate, è possibile immettere qui il valore della
frequenza di rete ottenuto dal provider di servizi via cavo. Per immettere il valore, utilizzare i tasti numerici.
22
Page 23
7
Modifica giorno
Guida TV
7.1
Cosa è necessario
Con la Guida TV è possibile visualizzare un elenco dei programmi TV attuali e nel palinsesto. A seconda della provenienza delle informazioni (dati) della guida TV, sono visualizzati canali analogici e digitali o solo digitali. Non tutti i canali offrono informazioni sulla Guida TV.
Il televisore è in grado di raccogliere le informazioni della Guida TV per i canali installati sul televisore (ad es. i canali che si desidera guardare con Visione TV). Il televisore non è in grado di raccogliere le informazioni della Guida TV dai canali visualizzati mediante un ricevitore digitale.
7.2
Utilizzo della guida TV
La guida TV consente di visualizzare anche i programmi in palinsesto per i giorni successivi (fino a un massimo di 8 giorni).
Se le informazioni della Guida TV provengono dall'emittente, premere °+ per visualizzare il programma dei giorni successivi. Premere   per tornare al giorno precedente. In alternativa, è possibile premere  OPTIONS e selezionare Cambia giorno. Selezionare Giorno precedente, Oggi o Giorno dopo e premere OK per selezionare il giorno di programmazione.
Impostazione di un promemoria
È possibile impostare un promemoria per un programma. Un messaggio avvisa dell'avvio del programma. È possibile sintonizzarsi subito su questo canale.
Apertura della guida TV
Per aprire la Guida TV, premere  TV GUIDE. Premere di nuovo  TV GUIDE per chiudere. La prima volta che si apre la Guida TV, il televisore
scorre tutti i canali televisivi alla ricerca delle informazioni sui programmi. Questa procedura potrebbe richiedere alcuni minuti. I dati della Guida TV sono memorizzati nel televisore.
Sintonizzazione dei programmi
Sintonizzazione su un programma
Dalla guida TV, è possibile sintonizzarsi su un programma corrente. Per selezionare un programma, utilizzare i tasti freccia per evidenziare il nome del programma. Spostarsi a destra per visualizzare i programmi successivi in palinsesto per la giornata. Per sintonizzarsi sul programma (canale), selezionare il programma e premere OK.
Visualizzazione dei dettagli del programma
Per richiamare i dettagli del programma selezionato, premere  INFO .
Nella guida TV un programma con promemoria è segnalato con un  (orologio).
Per impostare un promemoria…
1. Premere  TV GUIDE e selezionare un programma che verrà trasmesso in seguito.
2. Premere  OPTIONS .
3. Selezionare Imposta richiamo e premere OK. Per cancellare un promemoria…
1. Premere  TV GUIDE e selezionare un programma con il promemoria.
2. Premere  OPTIONS .
3. Selezionare Cancella richiamo e premere OK.
Ricerca per tema
Se le informazioni sono disponibili, è possibile cercare i programmi in palinsesto per genere, ad esempio film, eventi sportivi, ecc.
Per cercare i programmi in base al genere, premere  OPTIONS e selezionare Ricerca per genere. Selezionare un genere e premere OK. Viene visualizzato un elenco con i programmi trovati.
23
Page 24
8
Sorgenti
8.1
Attivazione di un dispositivo
Nell'elenco dei collegamenti (menu Sorgente) sono riportati i dispositivi collegati al televisore. Dal menu Sorgente, è possibile passare a un dispositivo collegato.
Menu Sorgenti
Per aprire il menu Sorgenti, premere  HOME, quindi selezionare  SOURCES . Per attivare un dispositivo collegato, selezionare il dispositivo con il tasto freccia  (sinistra) o  (destra) e premere OK. Per chiudere il menu Sorgente senza attivare un dispositivo, selezionare nuovamente  SOURCES.
8.2
Dalla modalità di standby
Con il televisore in modalità di standby, è possibile attivare un dispositivo collegato tramite il telecomando.
Metti la musica Per attivare sia il lettore dischi che il televisore dalla
modalità di standby e avviare immediatamente la riproduzione di un disco o di un programma, premere
(Riproduci) sul telecomando del TV.
Il dispositivo deve essere collegato con un cavo HDMI e la funzione HDMI CEC deve essere attivata sia sul televisore che sul dispositivo.
Sistema Home Theatre È possibile attivare il sistema Home Theater per
ascoltare un disco audio o un canale radio e lasciare il TV in standby. Per attivare solo il sistema Home Theater, con il televisore in standby, premere  HOME sul telecomando del TV, quindi selezionare  SOURCES.
8.3
EasyLink
Con EasyLink è possibile azionare un dispositivo collegato con il telecomando. EasyLink utilizza HDMI CEC per comunicare con i dispositivi collegati. I dispositivi devono supportare il protocollo HDMI CEC ed essere collegati tramite una connessione HDMI.
24
Page 25
9
9.3
Timer e orologio
9.1
Spegnimento automatico
La funzione di spegnimento automatico consente di impostare il televisore per il passaggio automatico alla modalità standby dopo un periodo di tempo specificato.
Per impostare la funzione di sleeptimer. . .
1. Modalità Consumer: On°°Premere°°HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni TV°>°Impost. gen.°>°Sleeptimer. La barra di scorrimento consente di impostare il tempo massimo fino a 180 minuti in incrementi di 5 minuti. Se l'impostazione è su 0 minuti, la funzione Sleeptimer viene disattivata. È comunque possibile spegnere il televisore prima o reimpostare il tempo durante il conto alla rovescia.
3. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Timer di spegnimento
Se non viene premuto alcun tasto sul telecomando per un periodo di 4 ore oppure il televisore non riceve alcun segnale in ingresso o comando dal telecomando per 10 minuti, il televisore si spegne automaticamente per risparmiare energia.
Se si utilizza il televisore come monitor o si utilizza un ricevitore digitale (decoder - STB) per guardare la TV e non si utilizza il telecomando del televisore, disattivare la funzione di spegnimento automatico.
Per disattivare la funzione Spegni timer...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni TV > Impost. gen. > Spegni timer e impostare la barra di scorrimento su 0 (Spegnimento).
3. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
9.2
Orologio
Per conoscere l'orario, premere  CLOCK°sul telecomando per visualizzare l'ora sullo schermo del TV.
In alcuni paesi le trasmissioni digitali non inviano dettagli UTC (Coordinated Universal Time). La modifica dell'ora legale, quindi, potrebbe essere ignorata e il televisore potrebbe indicare un orario sbagliato.
Per correggere l'orologio del televisore...
1. Modalità Consumer: On  Premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost.
gen. > Orologio > Modo ora automatica e selezionare Dipendente dal paese.
25
Page 26
10
Video, foto e musica
10.1
Da un collegamento USB
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da un'unità flash USB o un hard disk USB collegato.
Con il televisore acceso, collegare un'unità flash USB o un hard disk USB ai connettori USB. Il televisore rileva il dispositivo ed elenca i file multimediali.
Se l'elenco dei file non viene visualizzato automaticamente…
1. Premere  HOME, quindi selezionare  SOURCES, selezionare  USB e premere OK.
2. Selezionare  Dispositivi USB e premere  (destra) per selezionare il dispositivo USB richiesto.
È possibile scorrere i file nella struttura della cartella organizzata sull'unità. Per interrompere la riproduzione di video, foto e musica, premere  EXIT.
Avviso
Se si tenta di mettere in pausa o registrare un programma con un hard disk USB collegato, il televisore richiederà di formattare l'hard disk USB. La formattazione eliminerà tutti i file correnti sull'hard disk USB.
- Per tornare alla cartella, premere .
Barra di avanzamento
Per visualizzare la barra di avanzamento durante la riproduzione di un video (posizione, durata, titolo, data, ecc.), premere °INFO. Premere di nuovo per nascondere le informazioni.
Opzioni video
Durante la riproduzione video, premere 
OPTIONS per visualizzare le seguenti opzioni…
- Sottotitoli
Consente di visualizzare i sottotitoli, se disponibili.
- Lingua audio Consente di riprodurre la lingua audio, se disponibile.
- Ripeti, Ripr. 1 volta Consente di riprodurre i video solo una volta o in modo ripetuto.
- Shuffle attivo, Shuffle disattivo Consente di riprodurre i video in sequenza o in modo casuale.
- Mostra info Consente di visualizzare il nome del file.
- Impostazioni sottotitoli Impostazione del colore per i sottotitoli e la posizione, se disponibile.
10.3
10.2
Riproduzione dei video personali
Riproduzione di video
Le modalità di apertura dell'elenco di file multimediali sul televisore dipendono dal tipo di dispositivo in cui sono memorizzati i file. Vedere i capitoli precedenti.
Per riprodurre un video sul TV… Selezionare  Video, quindi selezionare il nome del
file e premere OK. Per mettere in pausa il video, premere OK. Premere di
nuovo OK per continuare.
- Per andare indietro o avanti veloce, premere  o . Premere i tasti più volte per velocizzare fino a 2x,
4x, 8x, 16x e°32x.
- Per passare al video successivo in una cartella,
premere OK per mettere in pausa e selezionare sullo schermo, quindi premere OK.
- Per interrompere la riproduzione video, premere
(Interrompi).
Visualizzazione delle foto personali
Visualizzazione di foto
Le modalità di apertura dell'elenco di file multimediali sul televisore dipendono dal tipo di dispositivo in cui sono memorizzati i file. Vedere i capitoli precedenti.
Per visualizzare tutte le foto sul TV…
Selezionare  Foto, quindi selezionare Tutti e premere OK.
Per visualizzare una foto sul TV… Selezionare  Foto, quindi selezionare il nome del
file e premere OK.
Per avviare una presentazione sul TV…
Se sono presenti più foto in una cartella, è possibile avviare una presentazione.
Per avviare una presentazione…
1. Selezionare la cartella con le foto.
2. Premere il tasto colorato  Presentazione.
- Per passare alla foto successiva o precedente,
26
Page 27
premere  (destra - successivo) o  (sinistra ­precedente).
- Per mettere in pausa la presentazione, premere OK.
Per riavviarla, premere nuovamente OK.
- Per interrompere la presentazione, premere OK,
quindi premere .
dimensioni della foto, nonché della foto successiva nella presentazione.
- Inter. musica Interruzione della musica riprodotta in sottofondo.
Info
Per visualizzare le informazioni su una foto (dimensioni, data di creazione, percorso file, ecc.), selezionare una foto e premere  INFO. Premere di nuovo per nascondere le informazioni.
Presentazione con musica
È possibile guardare una presentazione delle foto e ascoltare contemporaneamente la musica preferita. È necessario avviare la riproduzione musicale prima della presentazione delle foto.
Per riprodurre musica con la presentazione…
1. Selezionare un brano o una cartella contenente
brani e premere OK.
2. Premere  INFO per nascondere le informazioni
sul file e la barra di avanzamento.
3. Premere .
4. Ora, utilizzare le frecce di navigazione per
selezionare la cartella contenente le foto.
5. Selezionare la cartella contenente le foto e
premere  Presentazione.
6. Per interrompere la presentazione, premere .
10.4
Riproduzione dei brani musicali personali
Riproduzione di brani musicali
Le modalità di apertura dell'elenco di file multimediali sul televisore dipendono dal tipo di dispositivo in cui sono memorizzati i file. Vedere i capitoli precedenti.
Per riprodurre un brano sul TV… Selezionare  Musica, quindi selezionare il nome del
file e premere OK. Se una cartella contiene vari brani, è possibile
ascoltarli uno dopo l'altro.
- Per mettere in pausa un brano, premere OK. Premere di nuovo OK per continuare.
- Per andare indietro o avanti veloce, premere  o . Premere i tasti più volte per velocizzare fino a 2x,
4x, 8x, 16x e°32x.
- Per passare al brano successivo in una cartella,
premere OK per mettere in pausa e selezionare sullo schermo, quindi premere OK.
Opzioni per le foto
Con una foto sullo schermo, premere  OPTIONS per…
- Avvia presentazione, Interrompi presentazione Consente di avviare o di arrestare la presentazione.
- Trans. presentazione Consente di impostare la transizione da una foto a quella successiva.
- Freq. presentazione Consente di selezionare la durata di visualizzazione di ciascuna foto.
- Ripeti, Ripr. 1 volta Consente di visualizzare le foto ripetutamente o una sola volta.
- Shuffle disattivo, Shuffle attivo Consente di visualizzare le foto in sequenza o in modo casuale.
- Ruota img Consente di ruotare una foto.
- Mostra info Consente di visualizzare il nome, la data e le
- Per tornare indietro alla cartella, premere ; la
riproduzione musicale proseguirà.
- Per interrompere la riproduzione musicale, premere
(Interrompi).
Barra di avanzamento
Per visualizzare la barra di avanzamento durante la riproduzione di un brano (posizione, durata, titolo, data, ecc.), premere  INFO. Premere di nuovo per nascondere le informazioni.
Opzioni per la musica
Opzioni per la riproduzione di musica...
- Arresta riproduzione
Consente di arrestare la riproduzione di musica.
- Ripeti, Ripr. 1 volta
Consente di riprodurre i brani solo una volta o in modo ripetuto.
- Shuffle attivo, Shuffle disattivo
Consente di riprodurre i brani in sequenza o in modo casuale.
- Mostra info
27
Page 28
Consente di visualizzare il nome del file.
28
Page 29
11
Impostazioni
11.1
Immagine
Stile immagine
Selezione di uno stile
Per facilitare la regolazione delle immagini, è possibile selezionare un'impostazione predefinita con Stile immagine.
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: Premere  HOME. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV / Impost. gen. > Immagine > Stile immagine e scegliere uno degli stili nell'elenco.
3. Selezionare uno stile e premere OK.
consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni TV/Impost. gen.
> Immagine > Ripristina stile e selezionare lo Stile immagine che si desidera ripristinare.
3. Premere OK. Lo stile viene ripristinato.
Casa o Negozio
Se Stile immagine viene impostato di nuovo su Vivido, ogni volta che si accende il TV, la posizione
del TV è impostata su Negozio. Si tratta di un'impostazione per la promozione in negozio.
Per impostare il televisore per l'uso domestico…
1. Modalità Consumer: On  premere ° HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost.
gen. > Posizione e premere OK.
3. Selezionare Home e premere OK.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Gli stili disponibili per le immagini sono...
- Personale - Le preferenze per le immagini impostate durante la prima accensione.
- Vivido - Ideale per la visione di giorno
- Naturale - Impostazioni naturali delle immagini
- Standard - L'impostazione migliore per il risparmio energetico - Imp. predef.
- Film - Ideale per guardare film
- Foto - Ideale per la visualizzazione di foto
- Risp. energ. - Ideale per il risparmio energetico
Personalizzazione dello stile
Qualsiasi impostazione delle immagini venga modificata, ad esempio Colore o Contrasto, verrà memorizzata nello Stile immagine selezionato. In tal modo è possibile personalizzare ciascuno stile.
Ripristino di uno stile
Lo stile selezionato memorizza le modifiche apportate. Si consiglia di regolare le impostazioni per le immagini solo per lo stile Personale. Lo stile immagine Personale può memorizzare le sue impostazioni per ogni singolo dispositivo collegato nel menu Sorgenti.
Per ripristinare le impostazioni originali dello stile…
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: Premere  HOME. (Per informazioni sulla modalità professionale
Impostazioni delle immagini
Colore
Con Colore, è possibile regolare la saturazione del colore dell'immagine.
Per regolare il colore...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: Premere  HOME. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config.Impostazioni TV / Impost.
gen. > Immagine > Colore.
3. Premere  (destra) e regolare il valore con  (su) o
(giù).
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Contrasto
Con Contrasto, è possibile regolare la luminosità della retroilluminazione del display.
Per regolare il livello...
1. Modalità Consumer: On  premere ° HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: Premere ° HOME. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV /Impost.
29
Page 30
gen. > Immagine > Contrasto.
3. Premere  (destra) e regolare il valore con  (su) o (giù).
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Impostazioni dei colori
Ottimizzazione dei colori
Con Ottimizzazione del colore, è possibile ottimizzare l'intensità del colore e i dettagli in colori vivaci.
Nitidezza
Con Nitidezza, è possibile regolare il livello di nitidezza dell'immagine con un livello di dettaglio estremamente definito.
Per regolare la nitidezza...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: Premere  HOME. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV/Impost. gen.
> Immagine > Nitidezza.
3. Premere  (destra) e regolare il valore con  (su) o (giù).
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Impostazioni avanzate dell'immagine
Gioco o computer
Quando viene collegato un dispositivo, il televisore ne riconosce immediatamente il tipo e assegna al dispositivo un nome tipo corretto. È possibile modificare il nome tipo, se necessario. Se per un dispositivo è stato impostato il nome tipo corretto, il televisore passerà automaticamente alle impostazioni TV ideali quando si seleziona il dispositivo in questione nel menu Sorgenti.
Se si dispone di una console di gioco con un lettore dischi Blu-ray integrato, è possibile che il nome tipo sia stato impostato su Bluray Disc. Con Stile attività è possibile passare manualmente alle impostazioni ideali per il gioco. Non dimenticare di passare a TV per poter guardare nuovamente la TV.
Per selezionare manualmente l'impostazione...
Per regolare il livello...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale, consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Colore.
3. Selezionare Miglior. col. e premere OK.
4. Selezionare Massima, Media, Minima o Off.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Temperatura colore
Con Temp. colore, è possibile impostare l'immagine su una temperatura colore predefinita o selezionare Person. per impostare autonomamente una temperatura tramite Temperatura colore
personalizzata. Temp. colore e Temperatura colore personalizzata sono impostazioni destinate ad utenti
esperti. Per selezionare un'impostazione predefinita...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Colore.
3. Selezionare Temp. colore e premere OK.
4. Selezionare Normale, Caldo o Freddo. Oppure fare clic su Personalizzato se si desidera personalizzare autonomamente una temperatura del colore.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine
> Avanzate > Stile attività.
3. Selezionare Gioco, Computer oppure TV.
L'impostazione TV viene ripristinata sulle impostazioni dell'immagine per la visione della TV.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Temperatura colore personalizzata
Con Temperatura colore personalizzata, è possibile impostare una temperatura del colore autonomamente. Per impostare una temperatura del colore personalizzata, prima selezionare Person. nel menu Temp. colore. Temperatura colore personalizzata è un'impostazione destinata ad utenti esperti.
Per impostare una temperatura colore personalizzata...
30
Page 31
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine
> Avanzate > Colore.
3. Selezionare Temperatura colore personalizzata e
premere OK.
4. Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare il
valore. WP è il punto di bianco e BL il livello di nero. È anche possibile selezionare una delle impostazioni predefinite in questo menu.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Impostazioni di contrasto
Modalità di contrasto
La funzione Modalità di contrasto consente di impostare il livello al quale è possibile ridurre il consumo energetico attenuando l'intensità di illuminazione dello schermo. Scegliere il consumo energetico ottimale o l'immagine con la migliore intensità di illuminazione.
Per regolare il livello...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine
> Avanzate > Contrasto > Modalità di contrasto.
3. Selezionare Standard, Alim. ottim., Img ottimale o
Spegnimento.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Contrasto, Luminosità
Con Luminosità, è possibile impostare il livello di luminosità del segnale dell'immagine. Luminosità è un'impostazione destinata ad utenti esperti. Si consiglia agli utenti non esperti di regolare la luminosità delle immagini tramite l'impostazione Contrasto.
Per regolare il livello...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Contrasto > Luminosità.
3. Premere  (destra) e regolare il valore con  (su)°o (giù).
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Contrasto video
Con Contrasto video, è possibile ridurre la gamma del contrasto video.
Per regolare il livello...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine
> Avanzate > Contrasto > Contr. video.
3. Premere  (destra) e regolare il valore con  (su) o (giù).
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Contrasto dinamico
Con Contrasto dinamico è possibile impostare il livello per il miglioramento automatico dei dettagli in aree scure, mediamente chiare e chiare dell'immagine.
Per regolare il livello...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Contrasto > Contr. dinamico.
3. Selezionare Massima, Media, Minima o Off.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Gamma
Con Gamma, è possibile scegliere un'impostazione non lineare per la luminanza e il contrasto delle immagini. Gamma è un'impostazione destinata agli utenti esperti.
Per regolare il livello...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine
> Avanzate > Contrasto > Gamma.
3. Premere  (destra) e regolare il valore con  (su) o (giù).
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
31
Page 32
chiudere il menu.
Impostazioni della nitidezza
Super Resolution
Con Super Resolution, è possibile scegliere una nitidezza maggiore per i bordi e i contorni.
Per attivare o disattivare la funzione...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale, consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Nitidezza > Super Resolution.
3. Selezionare Acceso o Spento.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Riduz. rumore
Formato e bordi
Formato immagine
Se vengono visualizzate delle bande nere in alto e in basso o su entrambi i lati dell'immagine, è possibile regolare il formato dell'immagine in base°a un formato che riempia lo schermo.
Per modificare il formato immagine...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: Premere  HOME. (Per informazioni sulla modalità professionale, consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. >Impostazioni TV/Impost. gen.
> Immagine > Formato e bordi > Formato immagine.
3. Selezionare un formato dall'elenco e premere OK.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Con Riduzione del rumore è possibile filtrare e ridurre il livello di rumore delle immagini.
Per regolare la riduzione del rumore...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Nitidezza > Riduz. rumore.
3. Selezionare Massima, Media, Minima o Off.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Riduzione artefatti MPEG
Con Riduzione artefatti MPEG, è possibile rendere fluide le elaborazioni digitali dell'immagine. Gli artefatti MPEG sono per lo più visibili come piccoli blocchi o bordi frastagliati nelle immagini.
Per ridurre gli artefatti MPEG...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Nitidezza > Riduzione artefatti MPEG.
3. Selezionare Acceso o Spento.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Bordi dello schermo
Con Bordi dello schermo, è possibile ingrandire leggermente l'immagine per nascondere i bordi distorti.
Per regolare i bordi...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine
> Formato e bordi > Bordi schermo.
3. Regolare il valore tramite  (su) o  (giù).
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Spostam. immagini
Con Spostam. immagini, è possibile spostare leggermente la posizione dell'immagine.
Per spostare l'immagine...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Immagine
> Formato e bordi > Spostam. immagini.
3. Regolare la posizione tramite  (su),  (giù),
(destra) o  (sinistra).
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
32
Page 33
chiudere il menu.
Impostazioni audio
Bassi
11.2
Suono
Stile audio
Selezione di uno stile
Per facilitare la regolazione audio, è possibile selezionare un'impostazione predefinita con Stile audio.
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: Premere  HOME. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV/Impost. gen. > Audio > Stile audio e scegliere uno degli stili nell'elenco.
3. Selezionare uno stile e premere OK. I diversi stili audio sono...
- Personale - Le preferenze audio impostate durante la prima accensione.
- Originale - L'impostazione audio più neutra
- Film - Ideale per guardare film
- Musica - Ideale per ascoltare musica
- Gioco - Ideale per giocare
- Notizie - Ideale per la lettura di informazioni
Con Toni bassi è possibile regolare il livello dei toni bassi dell'audio.
Per regolare il livello...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio >
Bassi.
3. Premere  (destra) e regolare il valore con  (su) o (giù).
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Alti
Con Toni alti è possibile regolare il livello dei toni alti dell'audio.
Per regolare il livello...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio >
Alti.
3. Premere  (destra) e regolare il valore con  (su) o (giù).
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Ripristino di uno stile
Lo stile selezionato memorizza le modifiche apportate. Si consiglia di regolare le impostazioni audio solo per lo stile Personale. Lo Stile audio Personale può memorizzare le sue impostazioni per ogni singolo dispositivo collegato nel menu Sorgenti.
Per ripristinare le impostazioni originali dello stile…
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: Premere  HOME. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV/Impost. gen. > Audio > Ripristina stile.
Modalità surround
Con Modalità Surround, è possibile impostare l'effetto audio degli altoparlanti TV.
Per impostare la modalità Surround...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio >
Modalità Surround.
3. Premere  (destra) e selezionare Stereo oppure
Incredible Surround.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
33
Page 34
Volume cuffia
Con Volume cuffia, è possibile impostare il volume delle cuffie collegate separatamente.
Per regolare il volume... Premere °SETTINGS sul telecomando per accedere
alle impostazioni rapide, selezionare Volume cuffie, utilizzare i tasti °(su) o°°(giù) sul telecomando per regolare il volume.
Oppure Premere il tasto del volume  sul telecomando e
verrà visualizzata la barra dell'audio autonoma. Premere  (sinistra)°o  (destra) sul telecomando per selezionare Cuffie. Per regolare il volume delle cuffie, premere  + o  - sul telecomando.
riproduce l'audio, gli altoparlanti TV vengono disattivati.
- Selezionando Avvio autom. EasyLink, il televisore
attiva il dispositivo audio, invia l'audio del televisore al dispositivo e disattiva gli altoparlanti TV. Selezionando l'opzione EasyLink o Avvio autom. EasyLink, è possibile attivare gli altoparlanti TV o del dispositivo nel menu Immagini e sonoro.
Per impostare gli altoparlanti del televisore... Modalità Consumer: On  Non disponibile in questa
modalità. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
Impostazioni audio avanzate
Autoregolazione volume
Con la funzione Autoregolazione volume, è possibile impostare il televisore affinché livelli automaticamente le differenze di volume improvvise, che in genere si verificano all'inizio della pubblicità o quando si passa da un canale all'altro.
Per attivare o disattivare la funzione...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Autoregolazione volume.
3. Premere  (destra) e selezionare On o Spegnimento.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Altoparlanti TV
È possibile trasmettere l'audio del TV a un dispositivo audio connesso, un sistema Home Theater o un sistema audio. Con Altop. TV, è possibile selezionare dove si desidera ascoltare l'audio del TV e come si desidera controllarlo.
- Selezionando Spento si disattivano in modo permanente gli altoparlanti del TV.
- Selezionando On, gli altoparlanti del TV restano sempre attivi. Con un dispositivo audio collegato mediante HDMI CEC, è possibile utilizzare una delle impostazioni EasyLink.
Clear sound
Con Clear Sound, è possibile migliorare l'audio della voce. Si tratta della soluzione ideale per i telegiornali. Questa opzione può essere attivata o disattivata.
Per attivare o disattivare la funzione...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio >
Avanzate > Clear Sound.
3. Premere  (destra) e selezionare On o
Spegnimento.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
HDMI 1-ARC
Se non si necessita del segnale ARC (Audio Return Channel) su alcun collegamento HDMI, è possibile disattivarlo.
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio >
Avanzate > HDMI 1 -ARC.
3. Premere  (destra) e selezionare On o
Spegnimento.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
- Selezionando EasyLink, il televisore trasmette il suono al dispositivo audio. Quando il dispositivo
34
Page 35
Formato Audio Out
L'impostazione Formato Audio Out consente di impostare il segnale audio in uscita del televisore adattandolo alle funzionalità di elaborazione audio del sistema Home Theater.
Per impostare Formato Audio Out...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Formato Audio Out.
3. Premere  (destra) e selezionare Multicanale o Stereo.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Regolazione Audio Out
Con Regolazione Audio Out, è possibile regolare il volume audio del sistema Home Theatre in base al volume del TV, quando si passa dall'uno all'altro.
On.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Offset uscita audio
Se non si riesce a impostare un ritardo sul sistema Home Theater, è possibile impostare un ritardo sul televisore con Offset uscita audio.
Per sincronizzare il suono sul televisore...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio >
Avanzate > Offset uscita audio.
3. Utilizzare la barra di scorrimento per impostare il
bilanciamento audio e premere OK.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
11.3
Per regolare la differenza di volume...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale, consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Regolazione Audio Out.
3. Selezionare Più, Medio o Meno, quindi premere OK.
4. Se la differenza di volume è elevata, selezionare
Più. Se la differenza di volume è poca, selezionare Meno.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Ritardo uscita audio
Se si imposta un ritardo di sincronizzazione audio sul sistema Home Theater, per sincronizzare audio e immagini è necessario disattivare Ritardo uscita audio sul TV.
Per disattivare Ritardo uscita audio
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Ritardo uscita audio.
3. Premere  (destra) e selezionare Spegnimento o
Impostazioni generali
Lingua del menu
Per modificare la lingua dei menu e dei messaggi del TV...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Regione e
lingua> Lingua menu.
3. Selezionare la lingua desiderata.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Orologio
Data e orario
Automatico
In alcuni paesi le trasmissioni digitali non inviano dettagli UTC (Coordinated Universal Time). La modifica dell'ora legale, quindi, potrebbe essere ignorata e il televisore potrebbe indicare un orario sbagliato.
Quando si registrano i programmi in palinsesto nella Guida TV, si consiglia di non modificare l'ora e la data manualmente. In alcuni Paesi, l'impostazione
35
Page 36
Orologio viene nascosta dai provider di rete per evitare che venga impostato un orario errato.
Per reimpostare automaticamente l'orologio del TV...
1. Modalità Consumer: On  Premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost.
gen. > Orologio > Modo ora automatica e selezionare Dipendente dal paese.
3. Selezionare Salvataggi giornalieri e scegliere l'impostazione appropriata.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Manuale
Per impostare manualmente l'orologio del televisore...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost.
gen. > Orologio > Modo ora automatica e selezionare Manuale.
3. Selezionare la data e l'orario da regolare.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Fuso orario
Per impostare il fuso orario...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost. gen. > Orologio > Fuso orario.
3. Selezionare un fuso orario.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Spegnimento automatico
La funzione di spegnimento automatico consente di impostare il televisore per il passaggio automatico alla modalità standby dopo un periodo di tempo specificato.
Per impostare la funzione di sleeptimer...
nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost.
gen. > Sleeptimer. La barra di scorrimento consente di impostare il tempo massimo fino a 180 minuti in incrementi di 5 minuti. Se l'impostazione è su 0°minuti, la funzione Sleeptimer viene disattivata. È comunque possibile spegnere il televisore prima o reimpostare il tempo durante il conto alla rovescia.
3. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Timer di spegnimento
Se il televisore riceve un segnale TV ma non viene premuto alcun tasto sul telecomando per un periodo di 4 ore, il televisore si spegne automaticamente per risparmiare energia. Inoltre, se il televisore non riceve alcun segnale TV né comandi dal telecomando per 10 minuti, si spegne automaticamente.
Se si utilizza il televisore come monitor o si utilizza un ricevitore digitale (decoder - STB) per guardare la TV e non si utilizza il telecomando, disattivare la funzione di spegnimento automatico.
Per disattivare la funzione Spegni timer...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost.
gen. > Spegni timer.
3. Selezionare la barra di scorrimento per regolare il
valore. Il valore 0 (Spegnimento) disattiva la funzione di spegnimento automatico.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Località
Per impostare il televisore per l'uso domestico...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost.
gen. > Posizione e premere OK.
3. Selezionare Home e premere OK.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile
36
Page 37
Posizione TV
Alla prima installazione, questa impostazione viene regolata su Su supporto TV o Sulla parete. Se, nel frattempo, è stata cambiata la posizione del televisore, regolare questa impostazione di conseguenza, per poter ottenere la migliore riproduzione audio.
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost. gen. > Posizione TV e premere OK.
3. Selezionare Su un supporto TV o Sulla parete.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Impostazioni predefinite
È possibile ripristinare il televisore alle impostazioni originali (le impostazioni predefinite).
Per tornare alle impostazioni originali...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost. gen. > Imp. predef. e premere OK.
3. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Reinstalla TV
È possibile rieseguire un'installazione completa del televisore. Il televisore viene completamente reinstallato.
Per eseguire nuovamente un'installazione completa del televisore...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Impost. gen. > Reinstalla TV e premere OK.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. L'installazione può richiedere alcuni minuti.
37
Page 38
12
Specifiche
12.1
Informazioni ambientali
Risparmio energetico
Le Impostazioni Eco, unite a quelle del televisore, aiutano a preservare l'ambiente.
proprio Paese all'indirizzo www.philips.com/TV
Scheda prodotto
24HFL3011
• Classe di efficienza energetica: A+
• Dimensioni schermo visibile: 60 cm/24"
• Consumo energetico quando acceso (W): 21 W
• Consumo energetico annuale (kWh)*: 31 kWh
• Consumo energetico in standby (W)**: 0,30 W
• Risoluzione display (pixel): 1366 x 768p
Durante la visione dei canali TV, premere  per aprire Impostazioni Eco. Premere di nuovo  per chiudere Impostazioni Eco.
Risp. energ.
Questa impostazione Stile immagine consente di fare in modo che le immagini consentano un risparmio energetico ottimale.
Spegnimento schermo
Se si ascolta solo musica, è possibile disattivare lo schermo TV per risparmiare energia. Selezionare Sp.schermo e premere OK. Per riaccendere lo schermo, premere un tasto qualsiasi sul telecomando.
Spegnimento automatico
Se non viene premuto alcun tasto sul telecomando per 4 ore oppure se il televisore non riceve alcun segnale per 10 minuti, il televisore si spegne automaticamente per risparmiare energia.
Se si utilizza il televisore come monitor o un ricevitore digitale per guardare la TV (un decoder - STB) senza usare il telecomando del televisore, disattivare la funzione di spegnimento automatico.
Oltre alla funzione Impostazioni Eco, il televisore dispone anche di impostazioni ecocompatibili, che consentono di ridurre il consumo energetico.
Periferica inattiva off
Consente di spegnere i dispositivi compatibili con EasyLink HDMI-CEC (Consumer Electronic Control) collegati che non sono attivi.
32HFL3011
• Classe di efficienza energetica: A+
• Dimensioni schermo visibile: 80 cm/32"
• Consumo energetico quando acceso (W): 31 W
• Consumo energetico annuale (kWh)*: 45 kWh
• Consumo energetico in standby (W)**: 0,30 W
• Risoluzione display (pixel): 1366 x 768p
40HFL3011
• Classe di efficienza energetica: A+
• Dimensioni schermo visibile: 102 cm/40"
• Consumo energetico quando acceso (W): 46 W
• Consumo energetico annuale (kWh)*: 68 kWh
• Consumo energetico in standby (W)**: 0,30 W
• Risoluzione display (pixel): 1920 x 1080p
* Consumo energetico in kWh per anno, basato sul consumo energetico del TV in funzione 4 ore al giorno per 365 giorni. Il consumo energetico effettivo dipende da come viene utilizzato il TV.
** Quando il TV viene spento con il telecomando e non è attiva alcuna funzione.
Smaltimento dei materiali
Smaltimento di prodotti e batterie obsolete
Il prodotto è stato progettato e assemblato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati.
Etichetta energetica europea
L'etichetta energetica europea informa i consumatori sulla classe di efficienza energetica di questo prodotto. Maggiore è l'ecocompatibilità della classe di efficienza energetica del prodotto, minore sarà il consumo energetico. L'etichetta indica la classe di efficienza energetica, il consumo energetico medio del prodotto in uso e il consumo energetico medio per 1 anno. I valori relativi al consumo energetico per questo prodotto sono disponibili sul sito Web Philips nell'area relativa al
Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce, significa che tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/EC.
Smaltimento dei dispositivi utilizzati da utenti privati nell'Unione Europea.
38
Page 39
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. È quindi responsabilità dell'utente smaltirlo portandolo presso un centro di raccolta autorizzato per il riciclo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. La raccolta differenziata e il riciclaggio di tali rifiuti provenienti da apparecchiature al momento dello smaltimento aiuteranno a preservare le risorse naturali e garantiranno un riciclaggio adatto a proteggere il benessere dell'uomo e dell'ambiente. Per maggiori informazioni sui centri di raccolta, contattare l'ente locale preposto, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui si desidera smaltire il prodotto.
Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifiuti e non gettare i vecchi prodotti con i normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili previene potenziali conseguenze negative per l'ambiente e per la popolazione.
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella direttiva europea 2006/66/EC e che non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici.
12.3
Espositore
Tipo
Dimensione diagonale dello schermo:
- 24HFL3011: 60 cm/24"
- 32HFL3011: 80 cm/32"
- 40HFL3011: 102 cm/40"
Risoluzione display:
- 1366 x 768p (per 24HFL3011/32HFL3011)
- 1920 x 1080p (per 40HFL3011)
Risoluzioni display
Formati video
Risoluzione - Frequenza di aggiornamento
• 480i - 60 Hz
• 480p - 60 Hz
• 576i - 50 Hz
• 576p - 50 Hz
• 720p - 50 Hz, 60 Hz
• 1080i - 50 Hz, 60 Hz
• 1080p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz
Informarsi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata delle batterie: un corretto smaltimento consente di evitare conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
12.2
Ricezione
- Ingresso antenna: coassiale da 75 Ohm (IEC75)
- Bande del sintonizzatore: Hyperband; S-Channel; UHF; VHF
- DVB: DVB-T (terrestre, antenna) COFDM 2K/8K; DVB-T2; DVB-C (cavo) QAM
- Riproduzione video analogica: NTSC; SECAM; PAL
- Riproduzione video digitale: MPEG2 SD/HD (ISO/IEC 13818-2); MPEG4 SD/HD (ISO/IEC 14496-10)
- Riproduzione audio digitale (ISO/IEC 13818-3)
Formati per computer
Risoluzioni (tra gli altri valori)
• 640 x 480p - 60 Hz
• 800 x 600p - 60 Hz
• 1024 x 768p - 60 Hz
• 1280 x 768p - 60 Hz
• 1360 x 765p - 60 Hz
• 1360 x 768p - 60 Hz
• 1280 x 1024p - 60 Hz
• 1920 x 1080p - 60 Hz
12.4
Assorbimento
Le specifiche del prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Per ulteriori informazioni sulle specifiche di questo prodotto, visitare il sito Web
www.philips.com/support
Assorbimento
• Alimentazione di rete: CA 220-240V +/-10%
• Temperatura ambiente: Da 5 °C a 35 °C
• Consumo energetico in standby: meno di 0,3 W
• Funzionalità di risparmio energetico: Modalità Eco,
disattivazione delle immagini (per la radio), spegnimento automatico, menu delle impostazioni Eco.
La potenza nominale riportata sulla targhetta del
39
Page 40
prodotto corrisponde al consumo energetico durante il normale uso domestico (IEC 62087 Ed.2). La potenza nominale massima, riportata in parentesi, si riferisce alla sicurezza elettrica (IEC 60065 Ed. 7.2).
12.5
Dimensioni e peso
24HFL3011
12.7
Suono
- Mono/Stereo
- Funzioni audio avanzate: Incredible Surround, Clear
Sound
- Potenza in uscita:
24": 10W (RMS @ 10% THD) 32"/40": 16 W (RMS @ 10% THD)
- senza supporto TV: Larghezza 559,6 mm - Altezza 335,8 mm - Profondità 44,9 mm - Peso ± 3,29 kg
- con supporto TV: Larghezza 559,6 mm - Altezza 344,5 mm - Profondità 112 mm - Peso ± 3,32 kg
32HFL3011
- senza supporto TV: Larghezza 726,5 mm - Altezza 425,4 mm - Profondità 76,8 mm - Peso ± 4,88 kg
- con supporto TV: Larghezza 726,5 mm - Altezza 490,9 mm - Profondità 186 mm - Peso ± 4,96 kg
40HFL3011
- senza supporto TV: Larghezza 918 mm - Altezza 531,5 mm - Profondità 76,8 mm - Peso ± 8,0 kg
- con supporto TV: Larghezza 918 mm - Altezza 596,7 mm - Profondità 221,9 mm - Peso ± 9,98 kg
12.8
Multimediale
Nota: i nomi dei file multimediali non devono superare i 128 caratteri.
Connessioni multimediali supportate
- USB (FAT/FAT 32/NTFS): collegare solo dispositivi
USB con un consumo di potenza pari o inferiore a 500 mA.
File immagine supportati
- JPEG: *.jpg, *.jpeg
- PNG: *.png.jpg.jpg
File audio supportati
- MPEG1: *.mp3
File video supportati
- *.avi, *.mp4, *.mov, *.mkv, *.mpg, *.mpeg
Formato dei sottotitoli supportato
- SRT: supporto multilingua
12.6
Connettività
Parte posteriore del TV
- Ingresso HDMI 1 - ARC - HDCP 2.2
- Ingresso HDMI 2 - HDCP 2.2
- SERV. U: porta di servizio
- AUDIO IN (DVI): mini-jack stereo da 3,5 mm
- DIGITAL AUDIO OUT: SPDIF
- YPbPr: Y Pb Pr, Audio L/R: mini-jack stereo da 3,5 mm
- USB
- ANTENNA TV: coassiale da 75 Ohm (IEC)
Parte laterale del TV
- CI: Interfaccia standard
- Ingresso HDMI 3 - HDCP 2.2
- USB
- Cuffie: mini-jack stereo da 3,5 mm
40
Page 41
13
Software
TP VISION NON OFFRE ALCUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, INCLUSE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO, PER CIÒ CHE CONCERNE IL SOFTWARE.
13.1
Versione software
Per controllare la versione software corrente del televisore...
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME. Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni software e premere OK per visualizzare le informazioni sul software corrente.
3. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
13.2
Software open source
Questo televisore utilizza software open source. TP Vision Europe B.V., su richiesta, può consegnare una copia del codice sorgente completo per i pacchetti software open source utilizzati in questo prodotto e protetti da copyright, per i quali tale offerta è richiesta dalle rispettive licenze.
Questa offerta è valida fino a 3 anni a partire dalla data di acquisto del prodotto per chiunque sia in possesso delle suddette informazioni. Per ottenere il codice sorgente, scrivere in inglese al seguente indirizzo: . .
TP Vision non offre assistenza per il software. Quanto appena espresso non riguarda le garanzie e i diritti statutari derivanti dall'acquisto di qualsiasi prodotto. È applicabile solo al codice sorgente messo a disposizione.
libsqlite3
SQLite is a C library that implements an SQL database engine. Programs that link with the SQLite library can have SQL database access without running a separate RDBMS process.
Source: http://linuxappfinder.com/package/libsqlite 3-0
libpng
It supports almost all PNG features, is extensible, and has been extensively tested for over 17 years
Source: http://www.libpng.org
libboost
Provides a repository for free peer-reviewed portable C++ source libraries. The emphasis is on libraries which work well with the C++ standard library
Source: http://www.boost.org
open.source@tpvision.com
13.3
Licenza open source
Licenza open source
Dichiarazione licenza open source
Dati informativi e testi delle licenze per eventuali software open source utilizzati in questo prodotto. Questo documento descrive la distribuzione del codice sorgente utilizzato in questo prodotto, che rientra nella Licenza pubblica generica GNU (GPL) o nella Licenza pubblica generica attenuata GNU (LGPL) o in qualsiasi altra licenza open source. Le istruzioni per ottenere il codice sorgente del software possono essere reperite nella documentazione fornita in dotazione al prodotto.
libjpeg (6b)
Libjpeg is a widely used C library for reading and writing JPEG image files.
Source: http://libjpeg.sourceforge.net/
zlib
zlib is designed to be a free, general-purpose, legally unencumbered -- that is, not covered by any patents
-- lossless data-compression library for use on
virtually any computer hardware and operating system.
Source: www.zlib.net
41
Page 42
DirectFB
libexif
DirectFB is a thin library that provides hardware graphics acceleration, input device handling and abstraction, integrated windowing system with support for translucent windows and multiple display layers, not only on top of the Linux Framebuffer Device.
Source: https://github.com/DirectFB
FFMpeg (0.6)
Cross-platform solution to record, convert and stream audio and video. It includes libavcodec - the leading audio/video codec library
Source: http://www.ffmpeg.org
Log4c
Log4c is a library of C for flexible logging to files, syslog and other destinations. It is modeled after the Log for Java library, staying as close to their API as is reasonable. Here is a short introduction to Log4j which describes the API, and design rationale.
the EXIF parsing library. exif, the simple command
line interface to libexif. ... as libexif source tarball
releases Source: http://libexif.sourceforge.net
openssl
OpenSSL is an open source project that provides a robust, commercial-grade, and full-featured toolkit for the Transport Layer Security (TLS) and Secure Sockets Layer (SSL) protocols. It is also a general purpose cryptography library.
Source: https://www.openssl.org
uchardet
An encoding detector library ported from Mozilla Source: https://github.com/BYVoid/uchardet
webkit
Source: http://log4c.sourceforge.net
libmtd
MTD development is kept in GIT and managed according to standard Linux development practices.
Source: http://www.linux-mtd.infradead.org
iconv
This library provides an iconv() implementation, for use on systems which don't have one, or whose implementation cannot convert from/to Unicode.
Source: https://github.com/GerHobbelt/libiconv
libcurl
libcurl is a free and easy-to-use client-side URL transfer library, supporting DICT, FILE, FTP, FTPS, Gopher, HTTP, HTTPS, IMAP, IMAPS, LDAP, LDAPS, POP3, POP3S, RTMP, RTSP, SCP, SFTP, SMTP, SMTPS, Telnet and TFTP.
WebKit is the web browser engine used by Safari, App Store, and many other OS X, iOS, and Linux applications.
Source: https://webkit.org
Source: https://curl.haxx.se/libcurl/
42
Page 43
14
Risoluzione dei
potrebbe essere rotto o le batterie esaurite. Questo metodo di verifica del telecomando non è possibile con i telecomandi associati in modalità wireless al televisore.
problemi e supporto
14.1
Risoluzione dei problemi
Canali
Durante l'installazione non sono stati rilevati canali digitali
Per accertarsi che il televisore supporti DVB-T o DVB­C nel Paese di residenza, vedere le specifiche tecniche. Accertarsi che tutti i cavi siano adeguatamente collegati e che sia selezionata la rete corretta.
I canali precedentemente sintonizzati non sono visualizzati nell'elenco canali
Controllare che sia stato selezionato l'elenco dei canali corretto.
Informazioni generali
Il televisore non si accende
- Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto e ricollegarlo.
- Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente.
Scricchiolio all'avvio o allo spegnimento
Quando il televisore viene acceso, spento o messo in standby, si sente uno scricchiolio proveniente dallo chassis del televisore. Lo scricchiolio che si avverte è provocato da una normale espansione e contrazione dello chassis del televisore man mano che si raffredda e si riscalda. Ciò non influisce sulle prestazioni.
Il televisore non risponde al telecomando
Il TV richiede del tempo per l'accensione. In questo lasso di tempo, il televisore non risponde ai comandi del telecomando o a quelli del televisore. Si tratta di un comportamento normale. Se il televisore continua a non rispondere al telecomando, verificare se il telecomando funziona tramite la fotocamera di un telefono cellulare. Attivare la modalità fotocamera del telefono e puntare il telecomando verso la lente della fotocamera. Se si preme qualsiasi pulsante del telecomando e si nota uno sfarfallio rosso del sensore nella fotocamera, il telecomando funziona. In tal caso, occorre controllare il televisore. Se non si nota alcuno sfarfallio, il telecomando
Il televisore torna in standby dopo aver visualizzato la schermata di avvio Philips
Quando il televisore è in standby, viene visualizzata una schermata di avvio Philips, quindi il televisore torna alla modalità standby. Si tratta di un comportamento normale. Quando si scollega e si ricollega l'alimentazione del televisore, la schermata di avvio viene visualizzata alla successiva accensione. Per accendere il televisore quando si trova in modalità standby, premere il pulsante di accensione sul telecomando del televisore.
La spia di standby continua a lampeggiare
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa. Attendere 5 minuti prima di ricollegare il cavo di alimentazione. Se il lampeggiamento si ripete, rivolgersi al centro di assistenza clienti TV Philips.
Lingua del menu errata
Ripristinare la propria lingua.
1. Modalità Consumer: On  premere  HOME.
Modalità Guest: On  Menu Guest: non disponibile nel Menu Guest. (Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
2. Selezionare Config. > Impostazioni TV > Regione e
lingua > Lingua menu e premere OK.
3. Selezionare la lingua desiderata e premere OK.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Immagine
Nessuna immagine/immagine distorta
- Assicurarsi che l'antenna sia correttamente
collegata al televisore.
- Assicurarsi di aver selezionato il dispositivo corretto
come sorgente di visualizzazione.
- Assicurarsi che il dispositivo esterno o la sorgente
siano collegati correttamente.
Audio senza immagini
- Assicurarsi di aver selezionato correttamente le
impostazioni delle immagini.
Ricezione dell'antenna scarsa
- Assicurarsi che l'antenna sia correttamente
collegata al televisore.
- Altoparlanti, dispositivi audio non collegati a terra,
lampade al neon, edifici alti e altri oggetti di grandi dimensioni possono compromettere la qualità della ricezione. Se possibile, provare a migliorare la qualità
43
Page 44
della ricezione cambiando l'orientamento dell'antenna o allontanando gli apparecchi dal televisore.
- Se la ricezione su un solo un canale è di scarsa qualità, sintonizzarlo meglio mediante la sintonia fine.
Scarsa qualità dell'immagine da un dispositivo
- Verificare che il dispositivo sia collegato correttamente.
- Assicurarsi di aver selezionato correttamente le impostazioni delle immagini.
Le impostazioni dell'immagine cambiano dopo qualche tempo
Verificare che Posizione sia impostata su Home. È possibile modificare e salvare le impostazioni in questa modalità.
Viene visualizzato un banner commerciale Verificare che Posizione sia impostata su Home. Immagine non adatta allo schermo
Utilizzare un formato immagine diverso. Premere il tasto  SETTINGS sul telecomando per accedere alle impostazioni rapide, quindi selezionare Formato
immagine per la regolazione. Il formato immagine continua a cambiare nei vari
canali.
Selezionare un formato immagine non automatico.
Posizione dell'immagine non corretta
I segnali delle immagini di alcuni dispositivi non si adattano correttamente allo schermo. Controllare l'uscita del segnale del dispositivo.
Immagine del computer non stabile
Verificare che sul computer siano selezionate una risoluzione e una frequenza di aggiornamento supportate.
Suono
Assenza di audio o audio scarso
Se non viene rilevato alcun segnale audio, il televisore disattiva automaticamente l'uscita audio; ciò non indica un malfunzionamento.
- Verificare che le impostazioni relative all'audio siano corrette.
- Assicurarsi che tutti i cavi siano correttamente collegati.
- Assicurarsi di non avere disattivato l'audio né di avere impostato il volume su zero.
- Assicurarsi che l'uscita audio TV sia collegata all'ingresso audio del sistema Home Theater.
- L'audio dovrebbe essere emesso dagli altoparlanti HTS.
- Per alcuni dispositivi può essere necessario dover
abilitare manualmente l'uscita audio HDMI. Se l'audio HDMI è già abilitato, tuttavia non si sente, provare a cambiare il formato dell'audio digitale del dispositivo in PCM (Pulse Code Modulation). Per le istruzioni, fare riferimento alla documentazione in dotazione con il dispositivo.
Collegamenti
HDMI
- Il supporto dello standard HDCP (High-bandwidth
Digital Content Protection) può ritardare il tempo impiegato dal televisore per visualizzare i contenuti trasmessi da un dispositivo HDMI.
- Se il televisore non riconosce il dispositivo HDMI e
non viene visualizzata alcuna immagine, provare a selezionare un altro dispositivo, quindi tornare sul dispositivo desiderato.
- Se vi sono interferenze audio intermittenti,
assicurarsi che le impostazioni di uscita nel dispositivo HDMI siano corrette.
- Se si utilizza un adattatore HDMI-DVI o un cavo
HDMI-DVI, assicurarsi di aver collegato un cavo audio aggiuntivo ad AUDIO IN (solo mini-jack), se disponibile.
EasyLink non funziona
- Assicurarsi che i dispositivi HDMI siano compatibili
con lo standard HDMI-CEC. Le funzioni EasyLink si possono utilizzare solo con dispositivi compatibili con HDMI-CEC.
Nessuna icona del volume visualizzata
- Quando si collega un dispositivo audio HDMI-CEC
tale comportamento è normale.
Le foto, i video e i file musicali di un dispositivo USB non vengono visualizzati
- Assicurarsi che il dispositivo di memorizzazione USB
sia impostato come conforme alla classe della memoria di massa, come descritto nella documentazione del dispositivo stesso.
- Assicurarsi che il dispositivo di memorizzazione USB
sia compatibile con il televisore.
- Assicurarsi che i formati dei file audio e delle
immagini siano supportati dal televisore.
Riproduzione discontinua dei file USB
- Le prestazioni di trasmissione del dispositivo di
memorizzazione USB possono limitare la velocità di trasferimento dei dati sul televisore, causando una riproduzione insoddisfacente.
44
Page 45
14.2
Registrazione
Registrare il televisore per approfittare di una serie di vantaggi, come assistenza completa (inclusi i download), accesso privilegiato a informazioni su prodotti nuovi, offerte e sconti esclusivi, possibilità di vincere premi e, perfino, di partecipare a sondaggi speciali per i nuovi rilasci.
Visitare il sito Web www.philips.com/welcome
14.3
Guida online
Per risolvere eventuali problemi relativi ai televisori Philips, consultare l'assistenza online. È possibile selezionare la lingua desiderata e immettere il numero di modello del prodotto.
Visitare il sito Web www.philips.com/support. Sul sito dell'assistenza è possibile trovare il numero di
telefono del servizio di assistenza del proprio Paese, nonché le risposte alle domande più frequenti (FAQ). In alcuni Paesi, è possibile parlare direttamente con uno dei nostri collaboratori o inviare le proprie domande tramite e-mail. È possibile scaricare il nuovo software o manuale TV da consultare sul proprio computer.
14.4
Assistenza clienti/riparazione
Per le richieste di assistenza e riparazione, contattare il numero gratuito dell'assistenza clienti del proprio Paese.
Il numero di telefono è riportato nella documentazione cartacea in dotazione con il televisore. In alternativa, consultare il nostro sito Web all'indirizzo www.philips.com/support.
Numero di modello e numero di serie del televisore
All'utente, verrà chiesto di fornire il numero di modello e di serie del televisore. Questi numeri sono riportati sull'etichetta dell'imballo o sulla targhetta sul retro/fondo del televisore.
Avviso
Non tentare di riparare da soli il televisore. Ciò potrebbe causare gravi lesioni e danni irreparabili al televisore o rendere nulla la garanzia.
45
Page 46
15
Sicurezza e protezione
staccare la spina del televisore. Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo. Assicurarsi che la spina di alimentazione, il cavo e la presa elettrica siano sempre accessibili.
15.1
Sicurezza
Importante
Prima di utilizzare il televisore, leggere attentamente tutte le istruzioni di sicurezza. La garanzia non è valida in caso di danni causati da un utilizzo del televisore non conforme alle istruzioni.
Fissare il televisore per evitare che cada
Utilizzare sempre la staffa fornita per fissare il televisore e impedirne la caduta. Montare la staffa e fissare il televisore su di essa, anche se si sceglie di posizionare il televisore sul pavimento.
Le istruzioni per il montaggio a parete sono disponibili nella guida rapida fornita con il televisore. In caso di smarrimento della guida, scaricarla dal sito Web www.philips.com Per cercare la guida rapida da scaricare, immettere il codice del TV.
Rischio di lesioni personali o danni al televisore
• Per sollevare e trasportare un televisore che pesa
più di 25 kg, sono necessarie due persone.
• Se si desidera montare il televisore su un supporto,
utilizzare solo il supporto fornito. Fissare con cura il supporto al televisore. Collocare il televisore su una superficie piana e liscia in grado di sostenere il peso del televisore e del supporto.
• Se il televisore viene montato su una parete,
assicurarsi che il supporto a parete sia in grado di sostenere il peso. TP Vision non si assume alcun tipo di responsabilità per un montaggio errato o che provochi ferite, lesioni personali o danni.
• Alcune parti di questo prodotto sono di vetro.
Maneggiare con cura per evitare ferite o danni.
Rischio di danni al televisore
Prima di collegare il televisore alla presa elettrica, assicurarsi che la tensione corrisponda al valore riportato sul retro del televisore. Non collegare mai il televisore alla presa elettrica se la tensione è diversa.
Rischio di lesioni
Rischio di scosse elettriche o di incendio
• Non esporre il televisore a pioggia o acqua. Non posizionare oggetti contenenti liquidi, come i vasi, vicino al televisore. Nel caso di versamento di liquidi sul o nel televisore, staccare immediatamente la presa di corrente. Per un controllo del televisore prima dell'uso, contattare il centro di assistenza clienti TV Philips.
• Non esporre il televisore, il telecomando o le batterie a calore eccessivo. Non collocarli vicino a candele accese, fiamme vive o altre fonti di calore, inclusa la luce diretta del sole.
• Non inserire oggetti nelle fessure di ventilazione o in altre aperture del televisore.
• Non collocare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione.
• Evitare di esercitare eccessiva pressione sulle spine di alimentazione. Le spine di alimentazione non inserite correttamente possono causare archi elettrici o incendi. Il cavo di alimentazione non deve essere teso quando si gira lo schermo TV.
• Per scollegare il televisore dall'alimentazione,
Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta del televisore e conseguenti lesioni:
• Non posizionare il TV su una superficie coperta da
un panno o altro materiale che possa essere tirato e rimosso.
• Assicurarsi che non vi siano parti del TV che
sporgono dal bordo della superficie di montaggio.
• Se si posiziona il televisore su un mobile alto (ad
esempio, una libreria), innanzitutto fissare il mobile e il televisore alla parete o a un supporto idoneo.
• Informare i bambini sui pericoli legati al fatto di salire
sui mobili per raggiungere il televisore.
Rischio di ingestione delle batterie
Il telecomando può contenere batterie a bottone che possono essere facilmente ingerite dai bambini. Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini.
46
Page 47
Rischio di surriscaldamento
Non installare il televisore in uno spazio ristretto. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm intorno al televisore per consentirne la ventilazione. Assicurarsi che le prese d'aria del televisore non siano coperte da tende o altri oggetti.
Temporali
Scollegare il televisore dalla presa e dall'antenna quando si avvicina un temporale. Durante il temporale, non toccare le parti del televisore, il cavo di alimentazione o dell'antenna.
Rischio di danni all'udito
Non utilizzare le cuffie a un volume elevato o per intervalli di tempo prolungati.
• Evitare di visualizzare immagini fisse per molto
tempo, poiché possono creare una persistenza e rimanere visibili anche quando si guarda un'altra immagine. Le immagini fisse includono menu a video, bande nere, visualizzazioni dell'orario e così via. Se è necessario utilizzare immagini fisse, ridurre il contrasto e la luminosità per evitare danni allo schermo.
Basse temperature
Se il televisore viene trasportato a temperature inferiori a 5 °C, estrarlo dalla confezione e attendere che raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo alla presa elettrica.
Umidità
In rare occasioni, a seconda dell'umidità e della temperatura, si può creare una piccola quantità di condensa all'interno della parte anteriore del televisore in vetro. Per evitare una situazione di questo tipo, non esporre il televisore alla luce diretta del sole, a calore o umidità elevata. L'eventuale condensa scompare spontaneamente dopo alcune ore di funzionamento. La condensa non provoca alcun danno né causa malfunzionamenti del televisore.
15.2
Protezione dello schermo
• Non toccare, spingere, strofinare o colpire lo schermo con oggetti di qualsiasi tipo.
• Prima di pulire lo schermo, scollegare il televisore.
• Pulire delicatamente il televisore e la struttura con un panno morbido e umido. Non usare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti sul televisore.
• Per evitare deformazioni e scolorimenti, asciugare tempestivamente eventuali gocce d'acqua.
47
Page 48
16
Termini di utilizzo
16.1
Termini di utilizzo ­Televisore
2016 © TP Vision Europe B.V. Tutti i diritti riservati. Questo prodotto è stato immesso sul mercato da TP
Vision Europe B.V. o da una delle relative società affiliate, denominate d'ora in poi come TP Vision, il produttore del prodotto. TP Vision è il garante del televisore cui è allegata la presente documentazione. Philips e il logo Philips sono marchi registrati di Koninklijke Philips N.V.
Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips N.V o dei rispettivi proprietari. TP Vision si riserva il diritto di modificare i prodotti in qualsiasi momento, senza l'obbligo di adattare di conseguenza le scorte precedenti.
La documentazione scritta allegata al televisore e il manuale disponibile nella memoria del televisore o scaricato dal sito Web Philips www.philips.com/support sono da ritenersi adeguati per l'utilizzo previsto del sistema.
Le informazioni contenute nel presente manuale sono da ritenersi adeguate per l'utilizzo consentito del sistema. Se il prodotto, o singoli moduli o procedure, vengono utilizzati per scopi diversi da quelli specificati in questo manuale, è necessario richiedere conferma della validità e adeguatezza delle informazioni qui riportate. TP Vision garantisce che il materiale stesso non viola alcun brevetto statunitense. Non sono previste ulteriori garanzie, espresse o implicite. TP Vision non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori nel contenuto del presente documento, né di possibili problemi derivanti da tale contenuto. Gli errori segnalati a Philips verranno corretti e pubblicati sul sito Web di assistenza Philips il prima possibile.
Termini di garanzia: Rischio di lesioni, di danni al televisore o di invalidamento della garanzia. Non tentare di riparare da soli il televisore. Utilizzare esclusivamente il televisore e gli accessori consigliati dal produttore. Il simbolo di attenzione posto sul retro del televisore indica il rischio di scosse elettriche. Non rimuovere mai la copertura del televisore. Contattare sempre l'Assistenza Clienti Philips per manutenzione o riparazione. Il numero di telefono è riportato nella documentazione cartacea in dotazione con il televisore. In alternativa, consultare il nostro sito Web www.philips.com/support e selezionare il proprio Paese, se necessario. Eventuali operazioni espressamente vietate in questo manuale e
procedure di regolazione o montaggio non consigliate o autorizzate nel presente manuale invalidano la garanzia.
Caratteristiche dei pixel Questo prodotto LCD/LED è costituito da un numero elevato di pixel a colori. Sebbene sia dotato di una percentuale di pixel attivi al 99,999% (o in quantità superiore), sullo schermo possono comparire costantemente punti neri o più chiari di luce (di colore rosso, verde o blu). Si tratta di una funzione strutturale del display (entro determinati standard comuni di settore) e non di un malfunzionamento.
Conformità CE Con la presente, TP Vision Europe B.V. dichiara che questo televisore è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni correlate delle Direttive 1999/5/CE RTTE), 2004/108/CE (EMC), 2006/95/CE (Bassa tensione), 2009/125/CE (Etichettatura energetica) e 2011/65/CE (RoHS). Da giugno 2016 sono valide le seguenti direttive: 2014/53/EU (RED), 2009/125/EC (Eco Design), 2010/30/EU (etichettatura energetica) e 2011/65/EC (RoHS).
Conformità EMF TP Vision produce e commercializza numerosi prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi elettronici, possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici. Uno dei più importanti principi aziendali applicati da TP Vision prevede l'adozione di tutte le misure sanitarie e di sicurezza volte a rendere i propri prodotti conformi a tutte le regolamentazioni e a tutti gli standard EMF (Electro Magnetic Field) applicabili alla data di produzione dell'apparecchio.
In base a tale principio, TP Vision sviluppa, produce e commercializza prodotti che non hanno effetti negativi sulla salute. TP Vision conferma che i propri prodotti, se utilizzati nelle modalità previste, sono da ritenersi sicuri in base ai dati scientifici attualmente disponibili. TP Vision collabora attivamente all'elaborazione degli standard internazionali EMF e di sicurezza ed è in grado di anticipare evoluzioni future degli stessi e di implementarle nei propri prodotti.
Türkiye Cumhuriyeti: EEE Yönetmeliğine Uygundur
16.2
Copyright
48
Page 49
HDMI
Altri marchi
HDMI®
I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia Interface e il logo HDMI sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Dolby B
Dolby®
Realizzato su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
Tutti gli altri marchi registrati e non registrati sono di proprietà dei rispettivi detentori.
Software MHEG
Il copyright sul software MHEG (il Software) compreso nel televisore (il presente prodotto) e incluso per consentire di utilizzare le funzionalità interattive del televisore è di proprietà di S&T CLIENT SYSTEMS LIMITED (il Proprietario). L'utente è autorizzato a utilizzare il Software esclusivamente con il presente prodotto.
Kensington
(se applicabile)
Kensington e MicroSaver sono marchi registrati di ACCO World Corporation, la cui registrazione è stata accettata negli Stati Uniti e richiesta in altri Paesi del mondo.
49
Page 50

Indice

A
Accensione 13 Accensione e spegnimento 13 Alti 33 Altoparlanti TV 34 Amplificatore, sistema audio 34 Analisi frequenza 22 Assistenza clienti 45 Assistenza online 45 Assistenza, online 45 Audio Out - Ottico 7 Audio, problemi 44 Autoregolazione volume 34 Autoregolazione volume 35
B
Bassi 33 Blu-ray Disc, collegamento 10
C
CAM, installazione 8 Canale radio 17 Canale, cambio 17 Canali, problemi 43 Canali, reinstallazione 21 CI+ 7 Clear Sound 34 Collegamento alimentazione 3 Collegamento antenna, suggerimenti 5 Colore 29 Colore, Ottimizzazione dei colori 30 Colore, Temperatura colore 30 Console videogiochi, collegamento 10 Contatta Philips 45 Contrasto 29 Contrasto retroilluminazione 29 Contrasto, contrasto dinamico 31 Contrasto, contrasto video 31 Contrasto, Gamma 31 Contrasto, Luminosità 31 Contrasto, modalità di contrasto 31 Cuffie 12 CVBS 7
D
Distanza ottimale 3 DVB (Digital Video Broadcast) 22 DVB, impostazioni 22
E
EasyLink 6 EasyLink, collegamento 6 EasyLink, impostazioni 6 Etichetta energetica europea 38
F
Formato e bordi, bordi dello schermo 32 Formato e bordi, formato immagine 32 Formato e bordi, spostamento immagini 32 Foto, presentazione 26 Frequenza rete 22
G
Gamma 31 Guida TV, orologio 25
H
HDMI ARC 5
I
Immagine, colore 29 Immagine, contrasto retroilluminazione 29 Immagine, nitidezza 30 Immagine, problemi 43 Impostazioni Eco 38 Incredible Surround 33 Istruzioni di sicurezza 46
L
Lingua audio 18 Lingua, audio 18 Località 36
M
MHEG 19 Mod. freq. simbolo 22 Modalità surround 33 Modulo CAM (Conditional Access Module) 7
N
Nitidezza 30 Nitidezza, riduzione artefatti MPEG 32 Non udenti 18
O
orologio 25
O
Orologio del televisore 25
P
Posizione TV 37 Programma, sintonizzazione 23 Protezione dello schermo 47
R
Registra il prodotto 45 Riduz. rumore 32 Riduzione artefatti MPEG 32 Riduzione rumore 32 Riparazione 45
S
Sincronizzazione audio e video 9 Sincronizzazione audio-video 9 Sistema Home Theater, collegamento 8 Sistema Home Theater, multicanale 9 Sistema Home Theater, regolazione volume 10 Sistema Home Theatre, problemi 10 Slot per Common interface 8 Smaltimento dei materiali 38 Software open source 41 Sottotitoli 17 Spegnimento automatico 13 Spegnimento automatico 25 Spegnimento schermo 38 Standby 13
50
Page 51
Stile audio 33 Stile immagine 29 Super Resolution 32 Symbol rate 22
T
Televideo 19 Termini di utilizzo 48 Testo 19 Timer di spegnimento 14 Timer di spegnimento 25
U
Unità flash USB, collegamento 11
V
Video, riproduzione 26 Volume cuffia 34
Y
Y Pb Pr, Audio 7
51
Page 52
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
52
Loading...