14.1 Da una connessione USB o da un computer in rete52
14.2 Wi-Fi Miracast53
15 Skype 55
15.1 Informazioni su Skype55
15.2 Cosa è necessario55
15.3 Avvio di Skype55
15.4 Menu Skype56
15.5 Profilo56
15.6 Persone57
15.7 Chiamate su Skype58
15.8 Credito Skype59
15.9 Impostazioni Skype60
15.10 Chiudi collegamento61
15.11 Uscita da Skype61
15.12 Termini di utilizzo e Informativa sulla privacy61
16 Smart TV 63
16.1 Informazioni su Smart TV63
16.2 Cosa è necessario63
16.3 Applicazioni Smart TV63
16.4 Ripristino di Smart TV64
17 Applicazione MyRemote 65
17.1 Informazioni sull'applicazione MyRemote65
17.2 Cosa è necessario65
17.3 Download dell'applicazione65
17.4 Menu delle applicazioni66
17.5 Funzioni dell'applicazione66
18 Specifiche 68
18.1 Informazioni ambientali68
18.2 Ricezione68
18.3 Espositore69
18.4 Assorbimento69
2
18.5 Dimensioni e peso69
18.6 Connettività70
18.7 Multimediale70
19 Software 72
19.1 Aggiornamento software72
19.2 Versione software72
19.3 Software open source72
19.4 Open source license73
20 Risoluzione dei problemi e supporto 78
20.1 Risoluzione dei problemi78
20.2 Registrazione79
20.3 Guida online79
20.4 Assistenza clienti/riparazione79
21 Sicurezza e protezione 81
21.1 Sicurezza81
21.2 Protezione dello schermo82
22 Termini di utilizzo, copyright e licenze 83
22.1 Termini di utilizzo83
22.2 Copyright e licenze83
Indice 86
3
1
Configurazione
1.1
Istruzioni di sicurezza
Leggere le istruzioni di sicurezza fornite con il televisore prima di
utilizzarlo.
• 40HFL5xx9 - VESA MIS-F 400x200, M6 (minimo 10 mm,
massimo 14 mm)
• 48HFL5xx9 - VESA MIS-F 400x200, M6 (minimo 10 mm,
massimo 14 mm)
• 55HFL5xx9 - VESA MIS-F 400x400, M6 (minimo 12 mm,
massimo 16 mm)
• 42HFL7xx9 - VESA MIS-F 200x200, M6 (minimo 10 mm,
massimo 11 mm)
• 47HFL7xx9 - VESA MIS-F 400x400, M6 (minimo 10 mm,
massimo 13 mm)
Attenzione
1.2
Supporto TV e montaggio a parete
Supporto TV
Le istruzioni di montaggio del supporto TV sono disponibili nella
guida rapida fornita con il televisore. In caso di smarrimento della
guida, è possibile scaricarla dal sito Web www.philips.com.
Per cercare la guida rapida da scaricare, immettere il codice del
televisore.
Montaggio a parete
Il televisore è predisposto per l'utilizzo di una staffa per il
montaggio a parete conforme allo standard VESA (venduta a
parte).
Utilizzare il seguente codice VESA per l'acquisto del supporto
per il montaggio a parete . . .
Per fissare saldamente la staffa, utilizzare viti di lunghezza simile a
quella indicata nel disegno.
Il montaggio a parete del televisore richiede competenze
specifiche e deve essere eseguito esclusivamente da personale
qualificato. Il montaggio a parete del televisore deve rispettare gli
standard di sicurezza in base al peso del televisore. Prima di
installare il televisore, leggere le precauzioni per la sicurezza.
TP Vision Europe B.V. non si assume alcuna responsabilità per
un montaggio errato o che provochi ferite o lesioni personali.
Nota
Prima di montare a parete il televisore, rimuovere le viti VESA
presenti sul pannello posteriore.
Avviso
Attenersi a tutte le istruzioni fornite con il supporto per il
montaggio a parete del televisore. TP Vision Europe B.V. non si
assume alcuna responsabilità per un montaggio errato del
televisore che provochi incidenti, lesioni personali o danni.
Per prevenire danni ai cavi e ai connettori, lasciare uno spazio
libero di almeno 5,5 cm tra la parete e il retro del televisore.
Prima di montare a parete il televisore, determinare la lunghezza
corretta della vite. Per determinare la lunghezza della vite,
aggiungere alla lunghezza della vite lo spessore del supporto a
parete.
• 24HFL3xx9 - VESA MIS-F 75x75, M4 (minimo 7,5 mm,
massimo 8,5 mm)
• 28HFL3xx9 - VESA MIS-F 100x100, M4 (minimo 7,5 mm,
massimo 8,5 mm)
• 32HFL3xx9 - VESA MIS-F 100x100, M4 (minimo 6,3 mm,
massimo 11,7 mm)
• 40HFL3xx9 - VESA MIS-F 200x200, M4 (minimo 6,3 mm,
massimo 11,7 mm)
• 28HFL5xx9 - VESA MIS-F 100x100, M4 (minimo 7,5 mm,
massimo 8,5 mm)
• 32HFL5xx9 - VESA MIS-F 400x200, M6 (minimo 10 mm,
massimo 12 mm)
1.3
Suggerimenti sul posizionamento
• Collocare il televisore in modo che la luce non si rifletta
direttamente sullo schermo.
• Per ottenere il miglior effetto Ambilight, ridurre la luminosità
della stanza.*
• Posizionare il televisore a una distanza massima di 15 cm dalla
parete.
• La distanza ottimale per guardare la TV è pari a tre volte la
dimensione diagonale dello schermo. Da seduti, gli occhi
dovrebbero essere al livello del centro dello schermo.
* La funzione Ambilight è disponibile solo per i TV con
4
Ambilight.
1.4
Cavo di alimentazione
• Inserire il cavo di alimentazione nel connettore di
ALIMENTAZIONE
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito saldamente
nel connettore.
• Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia accessibile
in qualsiasi momento.
• Scollegare sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e
non il cavo.
sul retro del televisore.
Anche se il consumo energetico del televisore nella modalità
standby è molto ridotto, scollegare il cavo di alimentazione se il
televisore non viene utilizzato per un lungo periodo al fine di
risparmiare energia.
1.5
Cavo antenna
Inserire saldamente la spina dell'antenna nella presa
sul retro del televisore.
È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un
segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna.
Utilizzare un cavo coassiale antenna con connettore IEC (RF) da
75 Ohm.
Utilizzare questo collegamento antenna per i segnali di ingresso
DVB-T e DVB-C.
ANTENNA
5
2
AUDIO IN per l'audio, sul retro del televisore.
Collegamenti
2.1
Suggerimenti sui collegamenti
Antenna
Se si dispone di un decoder (un ricevitore digitale) o di un
registratore, collegare i cavi dell'antenna per far passare il segnale
dell'antenna tramite il decoder e/o il registratore prima che
raggiunga il televisore. In questo modo, l'antenna e il decoder
possono inviare i possibili canali aggiuntivi al registratore per la
registrazione.
Protezione da copia
I cavi DVI e HDMI supportano HDCP (High-bandwidth Digital
Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia
che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un
disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights
Management).
HDMI ARC
Tutti i collegamenti HDMI sul televisore dispongono del segnale
HDMI ARC (Audio Return Channel).
Se anche il dispositivo, di solito un sistema Home Theater
(HTS), dispone del collegamento HDMI ARC, collegarlo a
qualsiasi collegamento HDMI sul televisore. Con il collegamento
HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo
che invia l'audio dell'immagine TV al sistema HTS. Il
collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali.
È possibile utilizzare qualsiasi collegamento HDMI sul televisore
per collegare il sistema HTS, ma il segnale ARC è disponibile per
1 solo dispositivo/collegamento alla volta.
Se si preferisce disattivare il segnale ARC sui collegamenti HDMI,
accedere al menu Home Professional.
Selezionare
ARC
Impostazioni TV
.
>
Audio
>
Avanzate
>
HDMI
HDMI
HDMI CEC
La connessione HDMI offre la migliore qualità delle immagini e
del suono. Un cavo HDMI combina i segnali video e audio.
Utilizzare un cavo HDMI per segnali TV ad alta definizione (HD)
o ultra alta definizione (UHD). Per un trasferimento ottimale
della qualità del segnale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità
e non più lungo di 5 m.
EasyLink HDMI CEC
Se i dispositivi sono collegati tramite HDMI e dispongono di
EasyLink, è possibile utilizzarli tramite il telecomando del
televisore. EasyLink HDMI CEC deve essere attivato sul
televisore e sul dispositivo collegato.
DVI-HDMI
Y Pb Pr - Audio L/R
Component Video Y Pb Pr è un collegamento di alta qualità. Il
collegamento Y Pb Pr può essere utilizzato per segnali TV ad
alta definizione (HD). Oltre ai segnali Y, Pb e Pr, è necessario
aggiungere i segnali audio di destra e sinistra per l'audio.
• Y condivide lo stesso jack con CVBS.
• Component e Composite condividono i jack audio.
• Solo per TV con connettori Component.
È possibile utilizzare un adattatore DVI-HDMI se il dispositivo è
dotato solo di un collegamento DVI. Utilizzare un collegamento
HDMI e aggiungere un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5 mm) ad
6
CVBS - Audio L/R
CVBS - Composite Video è un collegamento di alta qualità. Il
collegamento CVBS può essere utilizzato per i segnali TV ad alta
definizione (HD). Oltre ai segnali CVBS, è possibile aggiungere i
segnali audio di sinistra e destra per l'audio.
• Y condivide lo stesso jack con CVBS.
• Component e Composite condividono i jack audio.
• Solo per TV con connettori Component/Composite.
È possibile impostare il tipo di segnale uscita audio adatto alle
funzionalità audio del sistema Home Theater in uso.
Se l'audio non corrisponde al video sullo schermo, è possibile
regolare la sincronizzazione audio-video.
2.2
EasyLink HDMI CEC
EasyLink
Scart
SCART è un collegamento di buona qualità. Il collegamento
SCART può essere utilizzato per i segnali video CVBS ed RGB
ma non per i segnali TV ad alta definizione (HD). Il collegamento
SCART combina segnali video e audio.
Utilizzare il cavo dell'adattatore SCART per collegare il
dispositivo.
Audio Out - Ottico
Audio Out - Ottico è un collegamento audio di alta qualità.
Questo collegamento ottico può supportare canali audio 5.1. Se
il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), non
dispone di un collegamento HDMI ARC, è possibile collegare
questo cavo audio a un collegamento Audio In - Ottico sul
sistema HTS. Questo cavo audio invierà l'audio del televisore al
sistema HTS.
Con EasyLink è possibile azionare un dispositivo collegato con il
telecomando. EasyLink utilizza il protocollo HDMI CEC
(Consumer Electronics Control) per comunicare con i dispositivi
collegati. I dispositivi devono supportare il protocollo HDMI
CEC ed essere collegati tramite una connessione HDMI.
Impostazione EasyLink
Il televisore viene fornito con EasyLink attivato. Assicurarsi che
tutte le impostazioni HDMI CEC dei dispositivi EasyLink collegati
siano configurate correttamente. EasyLink potrebbe non
funzionare con dispositivi di altre marche.
HDMI CEC di altre marche
La funzionalità HDMI CEC può avere nomi diversi a seconda
delle marche. Ecco alcuni esempi di nomi: Anynet, Aquos Link,
Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e Viera Link. Non tutte
le marche sono interamente compatibili con EasyLink.
I nomi di esempio delle marche per la funzionalità HDMI CEC
appartengono ai rispettivi proprietari.
Azionamento dei dispositivi
Per utilizzare un dispositivo collegato tramite HDMI e impostato
con EasyLink, selezionare il dispositivo o la relativa attività
nell'elenco dei collegamenti TV. Premere
selezionare un dispositivo collegato tramite HDMI e premere
SOURCES
,
7
OK
.
Per disattivare il collegamento Pixel Plus, nel menu delle
impostazioni EasyLink, selezionare
quindi
Spento
.
Collegamento Pixel Plus
e
Dopo aver selezionato il dispositivo, è possibile controllarlo
tramite il telecomando del televisore. Tuttavia i tasti e
OPTIONS
al dispositivo.
Se il tasto di cui si necessita non è presente sul telecomando del
televisore, è possibile selezionarlo nel menu Opzioni.
Premere
menu. Sullo schermo, selezionare il tasto del dispositivo
necessario e premere OK.
Alcuni tasti molto specifici del dispositivo, potrebbero non
essere disponibili nel menu Comandi.
Nota: solo i dispositivi che supportano la funzione
EasyLink
e alcuni altri tasti del televisore non vengono inoltrati
OPTIONS
risponderanno al telecomando del televisore.
e selezionare
Comandi
nella barra dei
Telecomando
Impostazioni EasyLink
Il televisore viene fornito con tutte le impostazioni EasyLink
attivate. È possibile disattivare indipendentemente ciascuna
impostazione EasyLink.
Spostamento automatico sottotitoli
Se si riproduce un DVD o un disco Blu-ray da un lettore disco
Philips, il televisore è in grado di spostare i sottotitoli in alto. I
sottotitoli saranno quindi visibili qualunque sia il formato
dell'immagine selezionato. La funzione Spostamento automatico
sottotitoli del televisore è attivata per impostazione predefinita.
Per disattivare la funzione Spostamento automatico sottotitoli,
nel menu Impostazioni EasyLink, selezionare
automatico sottotitoli
Spegnimento automatico dei dispositivi
È possibile impostare il TV per lo spegnimento dei dispositivi
compatibili con HDMI-CEC, se questi ultimi non rappresentano
la sorgente attiva. Il TV mette il dispositivo collegato in standby
dopo 10 minuti di inattività.
2.3
e quindi
Spento
Spostamento
.
Interfaccia comune CAM
CI+
Questo televisore è predisposto per l'utilizzo del modulo CAM
CI+.
EasyLink
Per disattivare completamente EasyLink.
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
EasyLink e premere OK.
3 - Selezionare
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Telecomando EasyLink
Se si desidera la comunicazione dei dispositivi ma non si desidera
utilizzarli tramite il telecomando, è possibile disattivare il
telecomando EasyLink separatamente.
Nel menu delle impostazioni EasyLink, selezionare
EasyLink
Collegamento Pixel Plus
Alcuni altri dispositivi, come lettori DVD o lettori dischi Blu-ray,
possono disporre di una propria elaborazione della qualità delle
immagini. Per evitare una cattiva qualità delle immagini causata
dall'interferenza con l'elaborazione del televisore, l'elaborazione
delle immagini di questi dispositivi deve essere disattivata. Il
televisore dispone di Collegamento Pixel Plus attivo,
disabilitando quindi l'elaborazione della qualità delle immagini dei
dispositivi Philips recenti collegati.
Impostazioni TV > Impostazioni generali
e premere OK.
Spento
, quindi
Spento
.
e
Setup
>
Telecomando
Il modulo CI+ consente di guardare programmi premium HD,
come film ed eventi sportivi, offerti dalle emittenti televisive
digitali locali. Questi programmi sono criptati dall'emittente
televisivo e vengono decriptati tramite un modulo CI+
prepagato.
Le emittenti televisive digitali forniscono questo modulo CI+
(CAM, Conditional Access Module) quando ci si abbona ai loro
programmi premium. Questi programmi dispongono di un alto
livello di protezione da copia.
Per ulteriori informazioni sui termini e le condizioni, contattare
l'emittente televisivo digitale.
CAM
Inserimento di un modulo CAM
Prima di inserire un modulo CAM, spegnere il televisore.
Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle istruzioni del
modulo CAM. L'inserzione non corretta potrebbe danneggiare il
modulo CAM e il televisore.
8
Utilizzare lo slot per interfaccia comune del televisore per
inserire la scheda CAM.
Con la parte anteriore della scheda rivolta verso di sé, inserirla
delicatamente nel modulo CAM fino in fondo.
Lasciare la scheda sempre nello slot.
L'attivazione del modulo CAM potrebbe richiedere alcuni
minuti. Rimuovendo il modulo CAM si disattiva il servizio di
trasmissione sul televisore.
Se viene inserito un modulo CAM e l'abbonamento è stato
pagato (i metodi di connessione possono variare), è possibile
guardare la trasmissione TV. Il modulo CAM inserito è esclusivo
del televisore.
Impostazioni CAM
Per impostare le password o i codici PIN per la trasmissione TV
con modulo CAM, premere , selezionare
.
OK
Selezionare
Selezionare l'emittente televisivo con modulo CAM e premere
.
OK
2.4
Impostazioni canali
Setup
>
Interfaccia comune
e premere
.
Decoder STB
Per collegare l'antenna al decoder (un ricevitore digitale) o al
televisore, utilizzare 2 cavi per antenna.
Timer di spegnimento
Spegnere questo timer automatico se si utilizza solo il
telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo
spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4
ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
Per disattivare il Timer di spegnimento:
Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
Selezionare
timer
2.5
Impostazioni TV
e impostare la barra di scorrimento su
>
Impostazioni generali
Spento
Setup
>
.
e
Spegni
Sistema Home Theatre (HTS)
Collegamento del sistema HTS
Per collegare l'antenna al decoder (un ricevitore digitale) o al
televisore, utilizzare 2 cavi per antenna.
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI
per collegare il decoder al televisore.
In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il decoder
non dispone di un collegamento HDMI.
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI
per collegare il decoder al televisore.
In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il decoder
non dispone di un collegamento HDMI.
9
Timer di spegnimento
Spegnere questo timer automatico se si utilizza solo il
telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo
spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4
ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
Per disattivare il Timer di spegnimento:
Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
Selezionare
timer
Impostazioni TV
e impostare la barra di scorrimento su
>
Impostazioni generali
Spento
Setup
>
.
e
Spegni
menu.
Bilanciamento Audio Out
Se non si riesce a impostare un ritardo sul sistema Home
Theater, è possibile impostare il televisore per la
sincronizzazione del suono. È possibile impostare un
bilanciamento che compensi il tempo necessario al sistema
Home Theater per elaborare il suono dell'immagine del
televisore. Il valore può essere impostato in incrementi di 5 ms.
L'impostazione massima è -60 ms. L'impostazione Ritardo Audio
Out deve essere attivata.
Per sincronizzare il suono sul televisore . . .
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
uscita audio
3 - Utilizzare la barra di scorrimento per impostare il
bilanciamento audio e premere OK.
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Impostazioni TV
.
>
Audio
>
Avanzate
Setup
>
e
Offset
Impostazioni Audio Out
Ritardo Audio Out
Con un sistema Home Theatre (HTS) collegato al televisore, le
immagini provenienti dal televisore e l'audio dall'HTS devono
essere sincronizzati.
Audio
>
Avanzate
Setup
>
e
Sincronizzazione automatica audio-video
Con i più recenti sistemi Home Theater Philips, la
sincronizzazione audio-video viene regolata automaticamente ed
è sempre corretta.
Ritardo di sincronizzazione audio
Per alcuni sistemi Home Theater potrebbe essere necessario
regolare il ritardo di sincronizzazione audio per sincronizzare
l'audio con il video. Sull'HTS, aumentare il valore del ritardo fino
a quando non vi è corrispondenza tra immagini e suono.
Potrebbe essere necessario un valore di ritardo di 180 ms.
Leggere il manuale dell'utente dell'HTS. Con un valore di ritardo
impostato sull'HTS, è necessario disattivare Ritardo Audio Out
sul televisore.
Per disattivare il Ritardo Audio Out . . .
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
Ritardo uscita audio
3 - Selezionare
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
Impostazioni TV
.
e premere OK.
Spento
>
Formato Audio Out
Se si dispone di sistema Home Theater (HTS) con funzionalità di
elaborazione audio multicanale quali Dolby Digital, DTS® o
simili, impostare il Formato Audio Out su Multicanale. Con
Multicanale, il televisore può inviare il segnale audio multicanale
compresso da un canale TV o un lettore collegato al sistema
Home Theater. Se si dispone di sistema Home Theater senza
elaborazione audio multicanale, selezionare Stereo.
Per impostare il formato Audio Out . . .
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
>
TV
Audio
3 - Selezionare
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Regolazione Audio Out
Utilizzare l'impostazione Regolazione Audio Out per regolare il
volume del televisore e del sistema Home Theater quando si
passa dall'uno all'altro. Le differenze di volume possono essere
causate da differenze nell'elaborazione del suono.
Per regolare la differenza di volume . . .
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
Impostazioni
>
Avanzate
Multicanale
>
Formato Audio Out
o
Stereo
.
.
Setup
Setup
e
e
10
2 - Selezionare
>
TV
Audio
3 - Se la differenza di volume è elevata, selezionare
differenza di volume è ridotta, selezionare
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
La Regolazione Audio Out influenza i segnali audio Audio Out Ottico e HDMI-ARC.
Impostazioni
>
Avanzate
>
Regolazione Audio Out.
Meno
. Se la
Più
.
Problemi con l'audio del sistema Home
Theater
Suono con rumore elevato
Se si guarda un video da un'unità flash USB inserita o da un
computer collegato, il suono del sistema Home Theater
potrebbe risultare distorto. Questo rumore si avverte quando i
file audio o video hanno un suono DTS ma il sistema Home
Theater non dispone di funzionalità di elaborazione del suono
DTS. È possibile risolvere il problema impostando il
Audio Out
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
>
TV
Audio assente
Se non è possibile ascoltare il suono del televisore sul sistema
Home Theater . . .
• Verificare di aver collegato il cavo HDMI a un
collegamento
collegamenti HDMI del televisore sono HDMI ARC.
• Verificare che l'opzione
impostata su
del televisore su
Setup
>
Audio
Avanzate
HDMI ARC
Acceso
.
Stereo
>
Impostazioni
>
Formato Audio Out
sul sistema Home Theater. Tutti i
HDMI ARC
.
sul televisore sia
Formato
.
Setup
e
Se il lettore dischi Blu-ray dispone di EasyLink HDMI CEC, è
possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
2.7
lettore DVD
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il lettore DVD al
televisore.
In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il
dispositivo non dispone di un collegamento HDMI.
Se il lettore DVD è collegato tramite collegamento HDMI e
dispone di EasyLink CEC, è possibile utilizzare il lettore con il
telecomando del televisore.
• Professional Mode: Off Premere e
2.6
selezionare
Professional Mode: On Accedere al menu Home
Professional.
• Selezionare
>
TV
Audio
e premere OK.
Setup
>
Setup
>
Avanzate
Lettore Blu-ray
Utilizzare un cavo
dischi Blu-ray Disc al televisore.
HDMI ad alta velocità
Impostazioni
>
HDMI ARC
per collegare il lettore
2.8
Console videogiochi
HDMI
.
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità
per collegare la console videogiochi al televisore.
11
Y Pb Pr - Audio L/R
Collegare al televisore la console videogiochi tramite un cavo
component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
• Y condivide lo stesso jack con CVBS.
• Component e Composite condividono i jack audio.
CVBS - Audio L/R / Scart
Collegare al televisore la console videogiochi tramite un cavo
composite (CVBS) e un cavo audio L/R.
Se la console videogiochi dispone solo di uscita LR Video
(CVBS) e audio, utilizzare L/R Video Audio con l'adattatore
SCART per eseguire il collegamento SCART.
Nota: l'adattatore CVBS-SCART non è in dotazione con il
televisore.
• Y condivide lo stesso jack con CVBS.
• Component e Composite condividono i jack audio.
2.9
Tastiera o mouse USB
Tastiera USB
Collegare una tastiera USB (tipo USB-HID) per inserire il testo
nel televisore.
È possibile collegare una tastiera e un mouse al televisore.
Utilizzare una delle connessioni
Installazione della tastiera
Per installare la tastiera USB, accendere il televisore e collegare
la tastiera a una delle connessioni
televisore rileva la tastiera per la prima volta, è possibile
selezionare il layout della tastiera e provare la selezione. Se si
seleziona un layout della tastiera con caratteri cirillici o greci, è
possibile selezionare un layout secondario con caratteri latini.
per il collegamento.
USB
del televisore. Quando il
USB
CVBS - Audio L/R
Collegare al televisore la console videogiochi tramite un cavo
composite (CVBS) e un cavo audio L/R.
Per cambiare layout della tastiera quando ne è già selezionato
uno…
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
Impostazioni tastiera USB
Tasti per la ridenominazione dei canali
• Invio = OK
• Tasto indietro = elimina il carattere prima del cursore
• Tasti freccia = consentono di spostarsi all'interno di un campo
di testo
• Per passare da un layout della tastiera all'altro, se è impostato
un layout secondario, premere contemporaneamente i tasti
+ Maiusc
Tasti per le applicazioni Smart TV e le pagine Internet
• Maiusc + Tab = successivo e precedente
• Home = consente di tornare all'inizio della pagina
• Fine = consente di scorrere fino alla fine della pagina
• Pg su = consente di spostarsi in alto di una pagina
• Pg giù = consente di spostarsi in basso di una pagina
• + = esegue un ingrandimento progressivo (un livello alla volta)
• - = esegue una riduzione progressiva (un livello alla volta)
• * = adatta la pagina Web alla larghezza dello schermo.
Impostazioni TV
.
>
Impostazioni generali
e premere OK.
Setup
>
e
Ctrl
12
Mouse USB
Collegamento del mouse USB
È possibile collegare un mouse USB (tipo USB-HID) per
spostarsi all'interno delle pagine di Internet.
In una pagina Internet, è possibile effettuare selezioni e fare clic
sui collegamenti più facilmente.
televisore mentre il televisore è acceso.
Il televisore rileva l'unità flash e apre un elenco che ne visualizza
il contenuto.
Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato
automaticamente, premere
premere OK.
Per interrompere la visualizzazione dei contenuti dell'unità flash
USB, premere TV o selezionare un'altra attività.
Per scollegare l'unità flash USB, è possibile estrarre l'unità flash in
qualsiasi momento.
SOURCE
, selezionare
USB
, quindi
Collegare il mouse
Accendere il televisore e collegare il mouse
connessioni USB del televisore. È anche possibile collegare il
mouse USB a una tastiera USB collegata.
Clic del mouse
• Clic con il pulsante sinistro =
• Clic con il pulsante destro =
È possibile usare la rotellina di scorrimento per scorrere le
pagine verso l'alto e verso il basso.
Velocità del mouse
È possibile regolare la velocità del mouse in movimento sullo
schermo.
Per regolare la velocità . . .
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
3 - Selezionare
puntatore/mouse
4 - Premere il tasto freccia (su) o (giù) per aumentare o
ridurre la velocità.
5 - Premere OK per memorizzare e chiudere l'impostazione.
6 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
2.10
OK
Indietro
Impostazioni TV
Impostazioni generali
e premere OK.
e premere OK.
USB
>
Impostazione
a una delle
Setup
e
2.11
Fotocamera
Per visualizzare le foto memorizzate su una fotocamera digitale,
è possibile collegare la fotocamera direttamente al televisore.
Utilizzare una delle connessioni
il collegamento. Accendere la fotocamera dopo aver effettuato il
collegamento.
Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato
automaticamente, premere
premere OK.
Potrebbe essere necessario impostare la fotocamera per
trasferire i contenuti tramite PTP (Picture Transfer Protocol).
Leggere il manuale dell'utente della fotocamera digitale.
Ultra HD su USB
Puoi vedere le tue foto con risoluzione Ultra HD da un
dispositivo o unità flash USB connessi. Il TV adatterà la
risoluzione a Ultra HD se la risoluzione delle foto è maggiore.
Non è possibile riprodurre un video nativo in Ultra HD su
alcuna connessione USB.
SOURCE
del televisore per effettuare
USB
, selezionare
USB
, quindi
Unità flash USB
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da
un'unità flash USB.
Inserire un'unità flash USB in una delle connessioni
USB
del
13
2.12
Videocamera
• Y condivide lo stesso jack con CVBS.
• Component e Composite condividono i jack audio.
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI per collegare la
videocamera al televisore.
CVBS - Audio L/R / Scart
È possibile utilizzare un collegamento HDMI, YPbPr o SCART
per collegare la videocamera. Se la videocamera dispone solo di
uscite video (CVBS) e audio L/R, utilizzare un adattatore video
audio L/R-SCART per effettuare il collegamento SCART.
Nota: l'adattatore CVBS-SCART non è in dotazione con il
televisore.
2.13
Computer
Collega
È possibile collegare il computer al televisore e utilizzarlo come
monitor del computer.
Tramite HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il computer al televisore.
Tramite DVI-HDMI
In alternativa, è possibile utilizzare un adattatore DVI-HDMI per
collegare il PC a una porta HDMI e un cavo audio L/R (mini-jack
da 3,5 mm) ad AUDIO IN L/R sul retro del televisore.
CVBS - Audio L/R
Utilizzare un cavo video audio L/R per collegare la videocamera
al televisore.
2.14
Cuffie
È possibile collegare un paio di cuffie alla connessione del
televisore. La connessione è di tipo mini-jack da 3,5 mm. È
inoltre possibile regolare il volume delle cuffie separatamente.
Per regolare il volume . . .
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
14
Impostazioni TV > Audio
>
Volume
Setup
e
quindi premere OK.
cuffia,
3 - Premere (su) o (giù) per regolare il volume.
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
15
3
Telecomando
3.1
Panoramica dei tasti
Superiore
-
1
Standby
Consente di accendere il televisore o di attivare la modalità
standby.
-
2
MYCHOICE
Consente di attivare mychoice
-
3
CHANNEL GRID
Consente di aprire o chiudere la griglia canali.
-
4
SOURCE
Consente di aprire o chiudere il menu Sorgenti, ovvero l'elenco
dei
dispositivi collegati.
-
5
CLOCK
Consente di visualizzare l'orologio.
-
6
SMART TV
Consente di aprire la pagina iniziale di Smart TV.
-
7
ALARM
Consente di impostare la sveglia.
-
8
SMART INFO
Consente di aprire la pagina delle informazioni smart.
-
9
FORMAT
Consente di aprire o chiudere il menu Formato immagine.
/
Acceso
-
1
HOME
Consente di aprire o chiudere il menu Home.
-
2
GUIDE
Consente di aprire o chiudere la guida TV.
-
3
ADJUST
Consente di aprire il menu delle regolazioni.
-
4
BACK
Consente di tornare al canale precedente selezionato.
Consente di chiudere un menu senza modificare
un'impostazione.
Consente di tornare alla pagina Smart TV precedente.
-
5
Riproduci/Pausa
• Tasto Riproduci , per eseguire la riproduzione.
• Tasto Pausa , per mettere in pausa la riproduzione.
-
6
INFO
Consente di aprire o chiudere le informazioni sui programmi.
- Tasto
7
Consente di confermare una selezione o un'impostazione.
- Tasti
8
Consentono di spostarsi in alto, in basso, a sinistra o a destra.
-
9
Consente di aprire o chiudere il menu Opzioni.
OK
freccia/di navigazione
OPTIONS
Inferiore
-
10
TV
Consente di tornare alla visione della TV.
Parte centrale
-
1
Canale
Consente di passare al canale successivo o precedente
nell'elenco canali.
Consente di aprire la pagina successiva o precedente del
televideo o di avviare il capitolo successivo o precedente di un
16
disco.
-
2
Tasti colorati
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Il tasto blu
apre la Guida.
-
3
Tasti numerici
Consentono di selezionare direttamente un canale TV o di
inserire elementi di testo.
-
4
SUBTITLE
Consente di attivare e disattivare i sottotitoli oppure di
impostarli su Automatico.
-
5
Volume
Consente di regolare il livello del volume.
-
6
Consente di disattivare o riattivare l'audio.
7
Consente di aprire o chiudere il televideo.
3.2
Disattivazione audio
-
TEXT
e
tastierino di testo
Sensore IR
Il televisore può ricevere comandi da un telecomando che
utilizza raggi infrarossi (IR) per inviare i comandi. Se si utilizza un
telecomando di questo tipo, accertarsi sempre di puntare il
telecomando verso il sensore a infrarossi sul lato anteriore del
televisore.
Quando non si utilizza il telecomando per lunghi periodi,
rimuovere le batterie.
Smaltire le batterie esaurite attenendosi alle direttive sullo
smaltimento dei materiali.
3.4
Pulizia
Il telecomando è rivestito di una particolare vernice resistente ai
graffi.
Per pulire il telecomando, utilizzare un panno morbido e umido.
Evitare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti per la
pulizia della casa sul telecomando.
3.3
Batterie
1 - Far scorrere il coperchio delle batterie nella direzione
indicata dalla freccia.
2 - Sostituire le vecchie batterie con 2 batterie alcaline di
tipo
AAA LR03 da 1,5 V
batterie siano posizionati correttamente.
3 - Riposizionare il coperchio del vano batterie facendolo
scorrere fino a farlo scattare in posizione.
. Assicurarsi che i poli + e - delle
17
4
4.2
Accensione
4.1
Accensione o standby
Accertarsi di aver collegato l'alimentazione sul retro del
televisore prima di accenderlo.
Se la spia di indicazione rossa è spenta, premere il joystick a
destra o sul retro del televisore per attivare la modalità standby
del televisore: la spia rossa si accenderà.
Con il televisore in modalità standby, premere sul
telecomando per accendere il televisore.
Tasti sul televisore*
Con la visualizzazione a schermo attiva, premere il joystick per
visualizzare il menu.
• Utilizzare i tasti freccia/di navigazione per spostarsi in alto, in
basso, a sinistra o a destra.
• Premere il joystick per confermare una selezione o
un'impostazione.
4.3
Luminosità marchio*
Passaggio alla modalità standby
Per attivare la modalità di standby sul televisore, premere sul
telecomando.
Spegnimento
Per spegnere il televisore, premere il joystick a destra o sul retro.
La spia di indicazione rossa è spenta. Il televisore è ancora
collegato all'alimentazione, ma consuma una quantità minima di
energia.
Per spegnere completamente il televisore, scollegare la spina di
alimentazione.
Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e
non il cavo. Assicurarsi che la spina di alimentazione, il cavo e la
presa elettrica siano sempre accessibili.
È possibile spegnere o regolare l'illuminazione del marchio.
Per regolare o spegnere...
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
Luminosità marchio
3 - Selezionare
Spegnimento
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
*Disponibile solo su alcuni modelli di TV
Impostazioni TV
e premere OK.
Massimo, Medio, Minimo
per spegnere l'illuminazione del marchio.
>
Impostazioni generali
o selezionare
Setup
>
e
18
5
5.4
Professional mode
5.1
Operazioni effettuabili
In Professional mode, è possibile configurare il televisore per
l'uso in hotel. Le funzioni includono:
• Modifica delle voci del menu Professional setup, ad esempio le
impostazioni di alimentazione e degli altoparlanti.
• Clonazione USB
• Download di software tramite RF, inclusi firmware SSB, Smart
TV e informazioni sull'hotel.
• Modifica delle impostazioni del televisore, installazione dei
canali, modifica delle impostazioni di rete.
5.2
Accesso al menu Home
Professional
Per accedere al menu Home Professional
1 - Premere 3, 1, 9, 7, 5, 3 e .
Viene visualizzato il menu Professional setup.
Il menu Home Professional contiene voci relative a:
• Impostazioni rapide per immagini e audio e impostazioni del
televisore
• Ricerca dei canali e impostazioni dei canali
• Connetti a reti e Impostazioni rete (se applicabile)
• Aggiornamento del software e impostazioni software
• Menu Professional settings
Menu Professional settings
Professional settings
Dashboard
Consente di selezionare il dashboard
il menu Home)
Professional Settings Overview
Per visualizzare le Professional settings.
Room ID
Consente di impostare un room ID per il televisore. Tale ID può
contenere solo caratteri numerici, al massimo quattro.
Channel setup
Qui è possibile accedere al menu Channel setup per rinominare,
riordinare, contrassegnare come preferiti e nascondere/mostrare
canali
Reset Professional Settings
Per ripristinare le impostazioni della Professional mode ai valori
impostati in fabbrica.
Switch on settings
Per personalizzare il funzionamento del televisore quando viene
acceso.
Switch on channel
Consente di passare a un canale predefinito.
Switch on vol
Default
o
Custom
(ovvero
5.3
Attivazione del menu Home
Professional
Attivazione della Professional mode
La Professional Mode risulterà già impostata su On se è stata
selezionata durante la procedura di installazione "vergine".
Per modificare l'impostazione:
1 - Nel menu della Professional mode, selezionare
Professional Settings
2 - Selezionare
> On, quindi premere OK:
mode
- On: attiva la Professional mode. Le funzioni Hotel sono
attivate.
-
: disattiva la Professional mode. Il televisore funziona come
Off
una normale TV consumer.
e premere OK.
Professional settings
>
Professional
Menu
Consente di passare a un volume predefinito.
Max volume
Consente di limitare il volume massimo del televisore.
Switch On Feature
Si attiva in modalità Smart TV o MyChoice.
Switch on picture format
Consente di passare a un formato immagine predefinito.
Power Settings
Per personalizzare il funzionamento del televisore quando viene
acceso.
Power On
Consente di stabilire se il televisore deve entrare in modalità
19
standby quando viene acceso.
Low Power Standby
Consente di stabilire se la modalità standby è [Fast] (regolare) o
[Green] (basso consumo).
Smart power
Consente di attivare o disattivare la modalità di risparmio
energetico.
Wake on LAN
Attiva la TV tramite Internet se il televisore è in standby.
Control settings
Local KB lock
Selezionare On per bloccare tutti i pulsanti TV ad eccezione di .
Selezionare [Off] o [Tutti] per sbloccare o bloccare,
rispettivamente, tutti i pulsanti.
RC lock
Selezionare On per disattivare tutti i pulsanti sul telecomando.
Tenere presente che è sempre possibile accedere al menu
Professional Setup premendo 3, 1, 9, 7, 5, 3, .
Welcome message
È possibile creare e visualizzare un welcome message per gli
ospiti.
Display message
Consente di impostare il welcome message su [On] o [Off].
Line 1
Consente di immettere la prima riga del testo di benvenuto.
Line 2
Consente di immettere la seconda riga del testo di benvenuto.
Clear
Consente di cancellare il welcome message.
Message Time-out
Consente di impostare per quanto tempo deve essere
visualizzato il welcome message.
OSD display
Consente di attivare o disattivare le informazioni su schermo.
High security
Selezionare On per limitare l'accesso al menu Professional
Setup.
Auto scart
Consente di attivare o disattivare la funzione Auto SCART.
Questa funzione consente a un dispositivo SCART connesso di
accendere o spegnere il televisore.
USB break-in
Consente di attivare o disattivare l'accesso a varie funzioni USB.
Enable USB
Consente di attivare o disattivare l'accesso a un dispositivo di
archiviazione USB collegato.
SXP BaudRate
Consente di selezionare un valore di velocità in baud (38400 o
19200).
Welcome logo
Display logo
Consente di attivare o disattivare il welcome logo che appare
quando si accende il televisore.
USB to TV
Carica il welcome message da USB a TV.
SmartInfo Settings
SmartInfo
Consente di impostare in che modo viene visualizzato SmartInfo.
USB to TV
Carica le informazioni per
SmartInfo
da USB a TV.
Enable teletext
Consente di attivare o disattivare l'accesso al televideo.
Enable MHEG
Consente di attivare o disattivare l'accesso ai canali MHEG.
Applicabile solo al Regno Unito.
Enable EPG
Consente di attivare o disattivare l'accesso alla Guida elettronica
ai programmi.
Enable subtitle
Consente di attivare o disattivare i sottotitoli.
Enable subtitle
Consente di attivare o disattivare i sottotitoli.
Subtitle On Startup
Consente di attivare o disattivare i sottotitoli quando si accende
il televisore.
20
No audio blu
Fa diventare blu lo schermo del televisore e disattiva l'audio
quando non viene rilevato alcun segnale.
Consente di impostare il livello di luminosità dell'orologio LCD
in condizioni di luce ambientale tenue
Clock brightness at Intense Light
Enable CI slot
Consente di attivare o disattivare lo slot CI.
Wi-Fi Direct Cross Connection
Consente di attivare o disattivare Wi-Fi Direct Cross
Connection.
Wi-Fi Miracast
Consente di attivare o disattivare la funzione Miracast.
DirectShare
Consente di attivare o disattivare la funzione DirectShare.
Scrambled Program OSD
Quando questa impostazione è disattivata, i programmi criptati
non saranno visibili agli ospiti.
Wi-Fi Lost OSD
Quando questa impostazione è disattivata, non viene visualizzato
alcun messaggio in caso di perdita della connessione Wi-Fi del
televisore.
Joint Space
Consente di attivare o disattivare la funzione Joint Space.
Consente di impostare il livello di luminosità dell'orologio LCD
in condizioni di luce ambientale brillante
Clock Light Sensor Sensitivity
Consente di impostare il livello di sensibilità del sensore di luce
per il rilevamento delle condizioni di luce ambientale
Time Download
Per selezionare da quale sorgente verranno recuperate le
informazioni sull'ora: Manual, canale RF o canale IP.
Time Setting
Consente di immettere manualmente l'ora. Questa
impostazione è attiva solo quando
su
Manual
Programma Time Download
Consente di stabilire da quale canale estrarre le informazioni
sull'ora. È visibile solo quando
.
RF
NTP Server URL
Consente di stabilire da quale URL estrarre le informazioni
sull'ora. È visibile solo quando
.
IP
.
Time download
Time Download
Time Download
è impostato
è impostato su
è impostato su
Easylink Break-in/Easylink control
Consente di attivare o disattivare l'accesso a varie funzioni
EasyLink.
Enable Skype
Consente di attivare o disattivare la funzione Skype.
Timeout numerico
Consente di impostare il timeout per l'OSD numerico.
AV selezionabile
È possibile selezionare i diversi collegamenti AV affinché vengano
visualizzati nell'elenco delle sorgenti.
Visione dei programmi TV
Per scegliere la sorgente da selezionare quando si utilizza
l'icona/pulsante Visione TV.
Clock setup
External Clock
Country Selection
Consente di impostare il Paese in cui viene installato il televisore.
Fuso orario
Consente di impostare il fuso orario in cui viene installato il
televisore.
Ora legale
Consente di attivare o disattivare l'ora legale.
Time offset
Consente di aggiungere o sottrarre il valore dell'ora estratta.
Reference Date
Consente di stabilire se la data viene presa dal televisore.
Reference Time
Consente di stabilire se l'ora viene presa dal televisore.
Consente di attivare o disattivare l'orologio esterno.
Clock brightness at Dim Light
21
Speaker settings
È possibile impostare l'uscita audio del televisore. Se sono
collegati altoparlanti esterni indipendenti, il loro audio
corrisponderà all'audio degli altoparlanti del televisore.
TV speaker enable
Consente di attivare o disattivare gli altoparlanti del televisore.
Consente di modificare l'etichetta dell'icona
Server URL
Consente di immettere l'URL per accedere da
portale
.
Naviga nel portale
.
Naviga nel
Independent main speaker mute
Consente di attivare o disattivare gli altoparlanti esterni.
Default main speaker volume
Consente di stabilire il volume predefinito da applicare quando
viene attivato l'audio degli altoparlanti.
Installazione
Blank Channel
Fornisce un elenco di canali installati che possono essere
selezionati e lasciati vuoti.
Visione libera/codificati
Selezionare questa opzione per installare solo i canali
criptati
Multi remote control
Consente di associare fino a quattro telecomandi a un televisore.
Ciascun telecomando è associato a uno dei quattro tasti colorati.
MyChoice
Consente di attivare o disattivare l'accesso ai canali premium
(MyChoice).
oppure per installare anche i canali
codificati
non
.
Web Services
TVDiscovery Service
Consente di attivare l'individuazione automatica selezionando
e di disattivarla selezionando
On
Servizio SI
Se i servizi SI vengono attivati selezionando On, gli utenti
vedranno il server definito in
selezionano
sono disattivati, i file HTML memorizzati localmente (definiti in
Smart TV Settings
Naviga nel portale
IP Upgrade Service
Consente di attivare o disattivare l'aggiornamento IP.
Naviga nel portale
.
Off
Smart TV Settings
nel menu Home. Se i servizi SI
) verranno avviati quando viene selezionato
.
quando
Vsecure
Vsecure consente di evitare visualizzazioni e copie non
autorizzate dei video. Utilizzare questa impostazione per
cambiare modalità e per caricare e cancellare le chiavi.
Vsecure over RF enable
Per attivare la funzione Vsecure per i canali RF.
Impostazioni System UI
nel menu Home. Selezionare Off per
Naviga nel portale
si accede a un URL, mentre
Server
vengono visualizzate pagine HTML
Local
SmartUI
è attiva, l'attivazione del backup avvia
dal
Sorgente
La funzione Smart UI consente agli hotel di rendere accessibile
agli utenti un portale HTML quando questi ultimi selezionano
Naviga nel portale
disattivare questa funzione e nascondere
menu Home. Selezionando
selezionando
memorizzate localmente. Le dimensioni dei file HTML e dei
contenuti di supporto (immagini, video ecc.) memorizzati nel
televisore non devono superare un totale di 4 MB.
Fallback
Se la funzione
automaticamente i contenuti HTML memorizzati localmente se il
collegamento a un server esterno o a un URL non funziona.
Icon Label
Load Key to USB
Per caricare la chiave Vsecure su un'unità flash USB.
Load Key to TV
Per caricare la chiave Vsecure da un'unità flash USB al televisore.
Vsecure Self Test
Per avviare il self test per Vsecure.
Erase Key Option
Per selezionare la chiave da cancellare.
Erase Key
Per cancellare la chiave selezionata.
22
Clone/Upgrade
È possibile copiare con facilità le impostazioni del televisore su
un dispositivo di archiviazione USB e successivamente clonarle
su un altro televisore Philips.
5.6
Combine channel list
Attiva o disattiva un elenco combinato di canali e sorgenti AV.
RF Clone Program Info
Per impostare frequency, medium e symbol rate del canale per
la clonazione tramite RF.
Clone to TV
Per avviare la clonazione da un'unità flash USB al televisore.
Select Clone to TV
Per selezionare il file clone su USB da clonare sul televisore.
Clone to USB
Per avviare il download degli elementi cloni dal televisore
all'unità flash USB.
Upgrade Mode
Consente di impostare la modalità di aggiornamento del
firmware su RF o IP.
Start Upgrade
Per attivare manualmente l'aggiornamento istantaneo del
firmware.
Auto Upgrade
5.7
Smart TV Settings
Il sistema Smart TV può essere disattivato oppure può essere
impostato per visualizzare contenuti predefiniti o contenuti
tramite App Control.
App Control ID
Per fornire il numero di identificazione per App Control.
Profile Name
Per fornire il nome del profilo da utilizzare per il televisore.
Manage Profiles
Consente di accedere alla pagina per la modifica delle
impostazioni SmartTV
Consente di attivare o disattivare l'aggiornamento automatico
del firmware.
5.5
MyChoice setup
Ask For PIN
Per richiedere il codice PIN per l'attivazione del pacchetto
MyChoice.
Free Package
Per selezionare l'elenco dei canali da raggruppare in questo
pacchetto.
Package 1
Per selezionare l'elenco dei canali da raggruppare in questo
pacchetto.
Package 2
Per selezionare l'elenco dei canali da raggruppare in questo
pacchetto.
23
6
Elenco canali
Canali televisivi
6.1
Visione di canali TV
Cambio del canale
Per guardare i canali TV, premere TV. Il televisore si sintonizza
sull'ultimo canale TV guardato.
In alternativa, premere per aprire il menu Home e selezionare
Visione prog. TV
Per cambiare canale, premere CH o CH . Se si conosce il
numero del canale, digitarlo utilizzando i tasti numerici. Premere
dopo aver immesso il numero per cambiare canale.
OK
Per tornare al canale sintonizzato in precedenza, premere .
Per passare a un canale da un elenco canali
Mentre si sta guardando un canale TV, premere
per aprire la griglia canali.
GRID
, quindi premere OK.
CHANNEL
Canali preferiti
È possibile creare un elenco canali Preferiti che include solo i
canali che si desidera guardare. Con l'elenco canali Preferiti
selezionato, quando si scorrono i canali vengono visualizzati solo
i canali preferiti.
Creazione dell'elenco canali Preferiti
1 - Professional Mode: Off Mentre si sta guardando un canale
TV, premere
Professional Mode: On Nel menu Home Professional,
selezionare il menu
Selezionare
.
OK
2 - Selezionare Tutti per visualizzare tutti i canali.
3 - Selezionare il canale e premere per contrassegnarlo come
preferito.
4 - Il canale selezionato viene contrassegnato con il simbolo .
5 - Per terminare, premere . I canali vengono aggiunti
all'elenco Preferiti.
Per rimuovere un canale dall'elenco dei preferiti, selezionare il
canale con la , quindi premere di nuovo per deselezionarlo
come preferito.
Riordino
È possibile riordinare e riposizionare i canali nell'elenco canali
Preferiti.
1 - Nell'elenco canali
riposizionare.
2 - Premere .
3 - Selezionare il canale da riordinare e premere OK.
4 - Premere i
evidenziato in un'altra posizione, quindi premere OK.
5 - Al termine, premere per uscire dall'elenco canali Preferiti.
CHANNEL GRID
Professional Settings
Professional settings
Preferiti
pulsanti di navigazione
, evidenziare il canale da
per aprire l'elenco canali.
e premere OK.
>
Channel setup
per spostare il canale
e premere
La griglia canali può avere diverse pagine di canali. Per
visualizzare la pagina successiva o precedente,
premere CH o CH .
Per chiudere gli elenchi canali senza cambiare canale, premere di
nuovo
CHANNEL GRID
Canali radio
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali
vengono installate durante la configurazione. Per passare da un
canale radio all'altro, procedere proprio come si fa per i canali
TV.
.
È possibile evidenziare un altro canale e ripetere l'operazione.
Viste degli elenchi canali
Nell'elenco canali, è possibile trovare tutti i canali TV e radio
installati.
Accanto all'elenco canali
è possibile impostare un elenco
separatamente o scoprire i canali aggiunti di recente in
Radio
.
Nuovo
Logo canali
In alcuni Paesi, il televisore può mostrare i logo dei canali. Se non
si desidera visualizzare i logo, è possibile disattivarli.
Per disattivare la funzione Logo canali
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
24
, che include tutti i canali installati,
Tutti
Preferiti
, visualizzare le stazioni
Setup
e
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
Logo canali
3 - Selezionare
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Ridenominazione dei canali
È possibile rinominare i canali nell'elenco canali.
1 - Selezionare il canale che si desidera rinominare in uno degli
elenchi canali.
2 - Selezionare il canale da rinominare.
3 - Premere .
È possibile immettere direttamente il testo con la tastiera del
telecomando oppure tramite la tastiera su schermo.
Con la tastiera su schermo
• Per aprire la tastiera su schermo, posizionare il cursore nel
campo di testo del nome e premere OK.
• Per eliminare il carattere davanti al cursore, premere
indietro
• Per immettere un carattere, selezionarlo con i tasti freccia e
premere OK.
• Per selezionare i caratteri maiuscoli, premere .
• Per selezionare numeri o caratteri speciali, premere .
• Al termine, premere per chiudere la tastiera su schermo.
• Per completare la ridenominazione, selezionare
premere OK.
Blocco di un canale
Per impedire ai bambini di guardare un canale o un programma,
è possibile bloccare i canali o i programmi non idonei a una certa
fascia d'età.
Blocco di un canale
È possibile bloccare un canale per impedire che i bambini lo
guardino. Per guardare un canale bloccato, è necessario
immettere il codice di blocco accesso. Non è possibile bloccare i
programmi dai dispositivi collegati.
Per bloccare un canale . . .
1 - Professional Mode: Off Mentre si sta guardando un canale
TV, premere
Professional Mode: On Nel menu Home Professional,
selezionare il menu
Selezionare
.
OK
2 - In qualsiasi elenco, selezionare il canale che si desidera
bloccare.
3 - Premere
elenco canali, un canale bloccato viene contrassegnato con un
Impostazioni TV
e premere OK.
e premere OK.
Spento
.
CHANNEL GRID
Professional Settings
Professional settings
OPTIONS
e selezionare
>
Impostazioni generali
e
Fine
per aprire l'elenco canali.
e premere OK.
>
Channel setup
Blocca canale
e premere
. In un
>
Tasto
lucchetto .
Per sbloccare un canale, selezionare il canale bloccato nell'elenco
canali. Premere
necessario immettere il codice di blocco accesso.
Vietato ai minori
Per evitare che i bambini guardino un programma non adatto
alla loro età, è possibile utilizzare la classificazione per fascia
d'età.
Alcune emittenti digitali hanno programmi classificati per fascia
d'età. Quando la fascia d'età indicata da un programma è uguale
o superiore a quella dell'età indicata, il programma viene
bloccato.
Per guardare un programma bloccato, è necessario immettere il
codice di blocco accesso. Il controllo genitori è impostato per
tutti i canali.
Per impostare una fascia d'età...
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
ai minori
3 - Inserire un codice blocco accesso a 4 cifre e confermare. Ora
è possibile impostare una fascia d'età.
4 - Impostare la fascia d'età e premere OK.
5 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Per disattivare il controllo genitori, selezionare
nell'impostazione dell'età.
Il televisore richiederà il codice per sbloccare il programma. Per
alcuni operatori, il televisore blocca solo i programmi con una
classificazione della fascia d'età superiore.
Impostazione o modifica del codice di blocco
Per impostare il codice di blocco o modificare il codice corrente
. . .
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
accesso
3 - Se è già stato impostato un codice, inserire il Codice blocco
accesso attuale e immettere il nuovo codice due volte.
Il nuovo codice è impostato.
Codice dimenticato?
Se non si ricorda il codice di blocco, contattare l'assistenza clienti
del proprio Paese. Per ottenere il numero di telefono, consultare
la documentazione fornita con il televisore oppure accedere al
sito Web
>
OPTIONS
Impostazioni canali
, quindi premere OK.
Impostazioni canali
Modifica codice
www.philips.com/support
e selezionare Sblocca canale. Sarà
Setup
>
Blocco accesso
Nessuno
>
Vietato
Setup
>
Blocco
e premere OK.
e
e
25
Opzioni per i canali
Durante la visione di un canale, in base al tipo di canale
(analogico o digitale) o alle impostazioni TV eseguite, sono
disponibili alcune opzioni.
HbbTV.
Applicaz. MHP
È possibile abilitare o disabilitare le applicazioni MHP.
Stato
Apertura del menu delle opzioni
Mentre si sta guardando un canale, premere
Accesso universale
Con la funzione Accesso universale attivata, è possibile
impostare alcune opzioni per persone con handicap visivi e
uditivi.
Selezione video
I canali TV digitali offrono multisegnali video (trasmissione
multifeed), molteplici inquadrature o angolazioni della
telecamera per lo stesso evento o più programmi su un solo
canale TV. Il televisore visualizza un messaggio per informare
della disponibilità di tali canali.
Sottotitoli
Con questa opzione è possibile attivare o disattivare i sottotitoli
selezionando
Selezionare
l'audio viene disattivato tramite .
Lingua sottotitoli
Sottotitoli attivati
Automatico
per mostrare i sottotitoli solo quando
OPTIONS
o
Sottotitoli disattivati
.
.
Selezionare
canale (analogico o digitale) o su un dispositivo collegato.
Share
Consente all'utente di comunicare un'attività con altri utenti di
social network (come Twitter, Facebook o e-mail).
per visualizzare le informazioni tecniche sul
Stato
Formato immagine
Se vengono visualizzate delle bande nere in alto e in basso o su
entrambi i lati dell'immagine, è possibile regolare il formato
dell'immagine in base a un formato che riempia lo schermo.
Per modificare il formato immagine...
1 - Mentre si sta guardando un canale TV, premere
FORMAT per aprire il menu
2 - Selezionare un formato dall'elenco e premere OK.
A seconda dell'immagine sullo schermo, sono disponibili i
seguenti formati. . .
• Schermo pieno
• Zoom automatico
• Super Zoom
• Espansione filmato 16:9
• Schermo largo
• Non in scala
• 4:3
Formato immagine
.
Per la trasmissione digitale, è possibile selezionare una lingua dei
sottotitoli temporaneamente, se non è disponibile nessuna delle
lingue preferite.
Lingue audio
Per la trasmissione digitale, è possibile selezionare una lingua
audio temporaneamente, se non è disponibile nessuna delle
lingue preferite.
Dual I-II
Questa opzione è disponibile se un segnale audio contiene due
lingue audio, ma una lingua, o entrambe, non dispongono di
un'indicazione della lingua.
Interfaccia comune
Se sono disponibili contenuti prepagati da un modulo CAM, è
possibile impostare le impostazioni del provider con questa
opzione.
HbbTV su questo canale
È possibile bloccare le pagine HbbTV da un canale che offre
Televideo
Pagine del televideo
Per aprire il televideo durante la visione dei canali TV, premere
.
TEXT
Per chiudere il televideo, premere di nuovo TEXT.
Selezione di una pagina del televideo
Per selezionare una pagina...
1 - Immettere il numero della pagina desiderata con i tasti
numerici.
2 - Utilizzare i tasti freccia per spostarsi.
26
3 - Per selezionare un argomento con codifica a colori nella
parte inferiore dello schermo, premere uno dei tasti colorati.
Sottopagine del televideo
Un numero di pagina del televideo può contenere più
sottopagine. I numeri di sottopagina vengono visualizzati su una
barra accanto al numero di pagina principale.
Per selezionare una sottopagina, premere o .
Pagine del televideo T.O.P.
Alcune emittenti offrono il televideo T.O.P.
Per aprire le pagine del televideo T.O.P. all'interno del televideo,
premere
OPTIONS
e selezionare
Panoramica TOP
.
Televideo 2.5
Se disponibile, il televideo 2.5 offre più colori e una grafica
migliore. Il televideo 2.5 viene attivato come impostazione
predefinita standard.
Per disattivare il Televideo 2.5...
1 - Premere
2 - Durante la visione del televideo, premere
3 - Selezionare
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Lingua del menu
.
TEXT
Televideo 2.5
>
Spento
.
OPTIONS
.
Opzioni del televideo
Nel televideo, premere
opzioni...
•
Blocca pagina
Consente di interrompere la rotazione automatica delle
sottopagine.
•
Doppio programma/Schermo intero
Consente di visualizzare il canale TV e il televideo l'uno accanto
all'altro.
•
Elenco T.O.P.
Consente di aprire il televideo T.O.P.
•
Ingrandisci
Consente di ingrandire la pagina del televideo per una lettura più
confortevole.
•
Rivelare
Consente di mostrare le informazioni nascoste in una pagina.
•
Scorri sottopagine
Consente di scorrere le sottopagine, se disponibili
•
Lingua
Consente di visualizzare correttamente i gruppi di caratteri
utilizzati dal televideo.
•
Televideo 2.5
Consente di attivare il Televideo 2.5 per un maggior numero di
colori e una grafica migliore.
OPTIONS
per selezionare le seguenti
.
Per modificare la lingua dei menu e dei messaggi del televisore...
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
generali
3 - Selezionare la lingua desiderata e premere OK.
4 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Lingue audio
Se il canale TV trasmette in lingue audio doppie o multiple, è
possibile selezionare la propria lingua audio preferita.
1 - Mentre si sta guardando la TV, premere
2 - Per i canali digitali, selezionare
analogici, selezionare
confermare la selezione.
3 - Effettuare una selezione tra le lingue disponibili, quindi
premere OK.
Nota
Se è stato selezionato
effettuare una selezione tra:
>
Impostazioni TV
Lingua del menu
Audio alternativo
Audio alternativo
>
Impostazioni
, quindi premere OK.
OPTIONS
Lingua audio
. Premere OK per
. Per i canali
per i canali analogici,
Setup
.
e
Impostazione del televideo
Lingua del televideo
Alcune emittenti televisive digitali offrono diverse lingue per il
televideo.
Per impostare la lingua principale e secondaria del televideo...
1 - Professional Mode: Off Premere e selezionare
premere OK.
Professional Mode: On Accedere al menu Home Professional.
2 - Selezionare
3 - Selezionare
4 - Selezionare le preferenze di lingua per il televideo.
5 - Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Impostazioni canali
Televideo primario
>
o
.
Lingua
Televideo secondario
Setup
e
.
•
•
: lingua audio primaria
Primo
: lingua audio secondaria
SAP
Sottotitoli e lingue
Sottotitoli
Attivazione dei sottotitoli
Per aprire il menu dei sottotitoli, premere
È possibile impostare i sottotitoli su
Automatico
Per mostrare i sottotitoli durante la visione di un programma
trasmesso in una lingua diversa dalla propria, ovvero quella
impostata per il televisore, selezionare
impostazione mostrerà i sottotitoli anche quando si disattiva
27
.
SUBTITLE
Acceso, Spento
Automatico
.
o
. Questa
Loading...
+ 62 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.