PHILIPS 29PT9111 User Manual [it]

Page 1
Italiano
1
Indice
Predisposizione
Preliminari ________________________________________________3 Accensione del TV _________________________________________4 Selezione della vostra lingua dei menù __________________________5 Ricerca e memorizzazione dei canali TV
Predisposizione automatica _______________________________6
Predisposizione manuale _________________________________7 Modificare l'elenco dei programmi _____________________________9 Selezione delle preferenze preselezionate ______________________10 Predisporre la configurazione TV _____________________________10 Scegliere i numeri di programma per il suo decodificatore__________12
Utilizzo
Utilizzo __________________________________________________13 Menù Principale ___________________________________________14 Regolare l'immagine ________________________________________14 Regolare il suono __________________________________________16 Speciali __________________________________________________20 Altre funzioni _____________________________________________24 Pip - Immagine nell'Immagine _________________________________28 Televideo ________________________________________________30
Collegare le apparecchiature accessorie ___________________33 Consigli _________________________________________________39 Indice___________________________________________________40
Italiano
Page 2
2
p.36
Vostro telecomando
selezione di EXT1,
a
EXT2, EXT3 o FRONT. selezionare le
M
apparecchiature accessorie utilizzo TV
TV
TV
TUNER
TAPE
DCC
CD
B
a
M
TV
VCR 1
VCR 2
SAT
AMP
p.13
B tasto di attesa
Menu p.13
entrare/uscire menù
MENU
B
B
B
selezionare la Sua scelta
B
attivare la Sua scelta
OK
p.13
p.24
p. 32
Televideo
p.30
p.25
Pip - immagine nell'immagine
[per TV con opzione Immagine nell'immagine]
p.28
volume
a
interruzione
c
temporanea del suono
compressione
E
dell'immagine selezione della lingua
e
sottotitoli permanenti
c
inserimento/desinserimento
a
selezione diretta di pagina o soggetto televideo indice televideo
j
dissattivare temporaneamente
g
sovrapposizione tra televideo
b
ed immagine TV ingrandimento
h
rivelazione
f
ora
m
luminosità
A
p
inserimento/desinserimento
q
selezione dei collegamenti scambio degli schermi
r
immagine ferma
s
muovere il schermo
t
selezione programma Pip
0
MENU
a
E
e
c
a
g
L
L
L
p
F
B
K
L
B
c
1
456
789
J
b
G
B
A
A
K
K
rq
H
B
OK
B
K
0
L
23
2
0
fh
F
P
L
s
u
j
m
N
K
t
M
0
selezione programma
J
visualizz. sullo schermo programma precedente
2
Videoregistratore
L
arresto riavvolgimento
G
riproduzione
B
avvolgimento
F
timer
N
registrazione
M
F
bloccagio dell'immagine riduzione del rumore
H
schermo a mosaico
u
preferenza personale
M
p.13
p.24, 25
p.38
p.27
SMART CONTROLS
PICTURE SOUND
SMART
CONTROLS
regolazione dell immagine e del suono
p.14, 16
Page 3
Italiano
3
Preliminari
Sistemate il TV su una superficie sicura. Assicurate la ventilazione lasciando uno spazio di almeno 5 cm attorno all'apparecchio. Per evitare situazioni pericolose, non collocare oggetti sull'apparecchio.
Inserite saldamente la spina dell'antenna nella relativa presa
g sul retro del TV
con un cavo antenna di buona qualità.
Controllate se l'interruttore delle casse acustiche sul retro del TV sono nella posizione l.
Casse acustiche Suono Surround
4 Collegare i due altoparlanti posteriori per l'effetto surround forniti ai morsetti
di collegamento situati sul retro del televisore. Collegare sempre entrambi gli altoparlanti.
4 Connettere la cassa acustica sinistra a REAR L e la casa acustica destra a REAR R
sull'apposito pannello sul retro dell'apparecchio.
4 Premete in giù le clip di collegamento e inserite l'estremità del filo nell'apertura :
il filo positivo (con linea nero) nell'apertura marcata in rosso, il filo negativo nell'apertura marcata in nero. Non inserire i fili troppo distanti.
Le casse acustiche Surround Sound devono essere collocate sempre dietro o ai due lati dell'ascoltatore. Se desidera così, può attaccare le casse acustiche anche alla parete.
Inserite la spina nella presa a muro con una tensione di rete di 220V - 240V.
R
REAR
FRONT
L
8
mm
CABLE
Predisposizione
Page 4
Telecomando
Togliete il coperchietto del vano porta batterie posto sul retro del telecomando. Inserite le due batterie in dotazione (tipo R03G-1,5V). Rimettete il coperchietto al suo posto.
Le pile Philips in dotazione con il telecomando del vostro nuovo televisore non contengono metalli nocivi quali mercurio e cadmio. Ciò nonostante, in molti paesi le pile usate non si possono buttare via insieme ai rifiuti domestici. Vi pregiamo di informarvi sulla normativa locale su dove lasciare le pile usate.
4 Premete il tasto TV che si trova accanto il visore. 5 Nel visore del telecomando appaiono le lettere TV in un quadretto nero per
alcuni secondi.
Ora potete adoperare il vostro TV con il telecomando.
Se ha perso il telecomando o il telecomando è guasto, può selezionare sempre i canali TV, regolare il volume e adattare le principali regolazione dell'immagine e del suono con i tasti
PROGRAM, VOLUME e LOCAL MENU che si trovano dietro lo
sportellino sulla parte frontale dell'apparecchio. (Vedete p. 19.)
4
TV
c
LL
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
M
a
0
a
KK
B
OK
MENU
B
B
B
B
TV
TV
Accensione del TV
verde ....................................................
5 Il TV è acceso.
Lo schermo si illumina dopo alcuni secondi.
rossa..................................................................
5 Il TV è acceso ma lo schermo non è
illuminato. Il TV è in attesa.
4 Premete un tasto numerico sul
telecomando.
5 Il TV si accende.
Lo schermo si illumina.
o
5 Una luce verde lampeggia ogni volta che si preme un tasto del telecomando.
4 Premete il tasto A sulla parte frontale del TV. 5 Si accende una luce verde o rossa sulla parte anteriore del TV.
Page 5
Italiano
5
Potete scegliere voi stessi la lingua dei menù. Accendendo per la prima volta Suo TV, apparirà automaticamente il
MENU
LINGUA
sullo schermo. Seguire ora le spiegazioni sullo schermo. La spiegazione compare automaticamente ed alternativamente nelle diverse lingue. Qualora il
MENU LINGUA NON apparisse automaticamente sullo schermo,
procedere come segue :
4 Premete il tasto MENU sul telecomando. 5 Il MENU PRINCIPALE appare sullo schermo.
4 Tenete premuto il tasto W e scegliete PREDISPOS. 5 PREDISPOS. si accende. 4 Premete OK. 5 Il menù PREDISPOS. appare e Menu lingua si accende. 4 Premete OK. 5 Il menù MENU LINGUA appare. 4 Selezionare la lingua desiderata con i tasti V, W, B o C e premete il tasto OK. 5 Il menù PREDISPOS. appare di nuovo.
Da questo momento tutti i menù saranno presentati nella lingua prescelta.
Avete premuto il tasto sbagliato ? Premete nuovamente OK e scegliete di nuovo.
Selezione vostra nazione
4 Premete il tasto W o V per scegliere Nazione. 5 Nazione si accende. 4 Premete OK. 5 Il menù NAZIONE appare. 4 Selezionare il paese dove si trova con i tasti V, W, B o C e premete il
tasto OK. Selezionare Altri se nessun paese si applica alla Sua situazione.
5 Il menù PREDISPOS. appare di nuovo.
PREDISPOS.
Menu lingua
Nazione Predisposizione automatica Predisposizione manuale Nome programma Riordina Programmi preferiti Configurazione TV Decodificatore
MENU LINGUA
... Italiano ...
... ... ...
... ... ...
MENU PRINCIPALE
IMMAGINE SUONO SPECIALI PROGRAMMI
PREDISPOS.
NAZIONE
... ...
... ...
Italia ...
... Altri
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
TV
B
B
B
B
OK
M
a
0
a
K
L
K
L
B
TV
MENU
Selezione della lingua dei menù
Page 6
6
Memorizzazione dei canali TV
Si può fare in due modi : automatico o manuale.
Predisposizione TV automatica ..........
Tutti i canali TV vengono ricercati e memorizzati automaticamente. Sempre che la società che gestisce la rete cavo trasmetta nomi e numeri di programma per i canali, altri nomi e numeri vengono pure automaticamente assegnati e memorizzati nell'apposito elenco di programmi. Se volete, potete cambiare in un momento successivo i numeri e nomi ad uno o più canali TV, nonché cancellare dei canali TV o aggiungerne degli altri. Ora seguite scrupolosamente fase per fase le istruzione della Predisposizione TV automatica.
Predisposizione TV manuale
L'installazione manuale offre la possibilità di selezionare il modo di ricerca tramite frequenze o numeri di canale.
Ora seguite scrupolosamente fase per fase le istruzioni della Predisposizione TV manuale. Fatelo per ogni canale TV, passo dopo passo.
Continuate con la pagina 7.
o
4 Selezionate Predisposizione automatica con i tasti V o W e premete OK. 5 Il menù PREDISPOSIZIONE AUTOMATICA appare. 4 Premete nuovamente OK. 4 Premete i tasti C o B per selezionare Acceso. 5 Appare la scritta Ricerca e il TV cerca tutti i canali che può ricevere.
L'installazione automatica può esser interrotta premendo il tasto
MENU.
5 Ogni volta che è stato trovato un canale, questo viene registrato
automaticamente in memoria sotto il numero di programma successivo nell'elenco programmi.
5 Appare sullo schermo il messaggio Completata appena tutti i canali sono stati
trovati. I programmi sono memorizzati nella lista programmi nel momento in cui il messaggio scompare. Se viene riconosciuta una società di teletrasmissione per cavo o un canale TV che trasmette una pagina televideo con frequenze e nomi di programmi di tutti i canali TV che possono essere ricevuti, la ricerca si arresta e appare una lista di programmi. Questo elenco di programmi viene automaticamente riempito con tutti i numeri e nomi di programma dei canali TV trasmessi.
E' possibile che una società di teletrasmissione per cavo o un canale TV trasmetta un proprio menu di selezione. La grafica e le voci sono definite dalle società di teletrasmissione per cavo o di canale TV stessa. Fate le vostre scelte utilizzando i tasti
V o W corrispondenti alle funzioni visualizzate in quel momento e premete OK.
4 Premete MENU. 5 Appare nuovamente il menù PREDISPOSIZ.
Continuate con la pagina 9.
Predisposizione TV automatica
PREDISPOS. AUTOMATICA
Predisposizione automatica
PREDISPOS.
Menu lingua
Nazione
Predisposizione automatica
Predisposizione manuale Nome programma Riordina Programmi preferiti Configurazione TV Decodificatore
Ricerca 0 % ................. 100 %
Page 7
Italiano
7
Predisposizione manuale
4 Selezionate Predisposizione manuale con i tasti V o W e premete OK. 5 Appare il menù PREDISPOSIZ. MANUALE.
In alto a sinistra nello schermo appare un numero di programma, un sistema selezionato, la frequenza o un numero di canale.
5 Appare Tipo ricerca e si illumina solo nel caso il paese da Lei selezionato nel
menù
NAZIONE offre anche la possibilità di scegliere il canale.
In questo caso può optare per un tipo ricerca diverso.
4 Premete i tasti C o B per selezionare Frequenza, Canali-C (tramite
antenna) o Canali-S (tramite cavo).
Siete in possesso di un impianto
d'antenna individuale ..........................
4 Selezionate con i tasti B o C il paese o la
parte del mondo relativa al canale che volete cercare.
Continuate con 2.
Siete collegati ad una antenna via cavo
4 Selezionate il paese o la parte del mondo
dove siete in questo momento.
Selezione del sistema di trasmissione TV
L'immagine televisiva non è trasmessa allo stesso modo da tutti i paesi. Parliamo dei differenti sistemi (PAL, SECAM, NTSC, ...).
4 Selezionate Sistema con i tasti V o W.
Ricerca del canale
4 Selezionate Ricerca con i tasti V o W e premete OK. 5 Il TV ricerca da sè un canale. 5 La frequenza o il numero del canale aumenta fino a trovare il canale.
A seconda della scelta da Lei fatta nel tipo ricerca, la ricerca si ferma ad una frequenza o ad un numero di canale.
5 Sulla riga che appare brevemente in basso del Suo schermo il canale TV può
inviare anche il nome di programma, il titolo del programma in onda o un altro messaggio.
4 Premete J se volete sapere quale programma state vedendo. 5 Il menù PREDISPOS. MANUALE sparisce temporaneamente.
La ricezione è insoddisfacente ? Potete migliorare la ricezione dell'immagine e del suono di un canale. Regolate voi stessi la frequenza con il tasto P - o + sul telecomando. La frequenza viene adattata nel quadretto nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Continuate con 3 se volete memorizzare il canale che è stato trovato.
Volete un altro canale ?
4 Premete di nuovo il tasto OK per riavviare la ricerca.
Non ha trovato alcun canale ?
4 Interrompete la ricerca automatica premendo i tasti V, W o MENU.
Controllate che sia stato selezionato il corretto sistema TV e che l'antenna sia stata connessa come si deve. Vedete Consigli, p. 39.
o
PREDISPOS. MANUALE
05 10 16 11 27 12 38 13 4 9 ...
Tipo ricerca Sistema Ricerca Nr. di progr. Memorizzazione
.......
.......
.......
1
2
1
23
456
789
0
c
E
2
J
e
a
c
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
TV
B
B
B
B
OK
M
a
0
a
K
L
K
L
B
TV
MENU
J
Page 8
Selezione diretta di un canale
Se conoscete la frequenza, o il numero del canale-C o canale-S potete inserirla direttamente allo scopo di ricercare il canale corrispondente. Richiedete alle società di teledistribuzione o al vostro rivenditore la lista delle frequenze o consultare la tabelle di frequenze sul lato interno della copertina alla fine di questo manuale.
4 Selezionate Ricerca con i tasti V o W. 4 Inserite i 3 numeri della frequenza desiderata o i 2 numeri dei canali -C o -S. 4 Per frequenze sotto i 100 MHz, componete primo lo zero. Esempio: 063. 5 La frequenza viene automaticamente sintonizzata.
Avete inserito un numero sbagliato ? Allora, continuate a comporre la frequenza con numeri a caso e poi rifate la frequenza desiderata.
Continuate con 3.
Inserire il numero del programma
Adesso dovete assegnare voi stessi un numero di vostra scelta al canale che avete individuato. In questo modo, decidete l'ordine di tutti i canali.
4 Selezionate Nr. di progr. con i tasti V o W. 4 Selezionate con i tasti C o B o tramite i tasti numerici il numero di programma
desiderato.
Continuate con 4.
Memorizzare dalla fase 1 alla fase 3
Adesso, le fasi 1, 2 e 3 devono essere memorizzate.
4 Selezionate Memorizzazione con i tasti V o W e premete OK. 5 Appare per breve tempo in fondo allo schermo Memorizzato. 5 Dopo che è sparito il messaggio, il numero e il nome di programma viene
memorizzato nell'elenco programmi.
Volete memorizzare un altro canale ?
4 Allora ripetete le fasi &, é , e ‘.
Siete collegati ad una antenna via cavo ?
4 In tal caso cominciate direttamente con é.
Il sistema TV è già stato selezionato una volta per tute nella fase &.
Avete concluso l'assegnazione dei canali TV ?
4 Premete MENU. 5 Il menù PREDISPOSIZ. appare nuovamente.
8
ripetizione
uscita
3
4
1
23
456
789
0
c
E
2
J
e
a
c
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
TV
B
B
B
B
OK
M
a
0
a
K
L
K
L
B
TV
MENU
Page 9
Italiano
9
E' possibile cambiare il nome trasmesso dalle società gestrice della rete cavo, o di assegnare un nome ad un canale TV che non è ancora stato memorizzato con un nome. Potete dare un nome al massimo di 5 caratteri o cifre a ciascuno dei numeri di programma, che vanno da 0 a 99. Ad esempio RAI1, SUPER e così via. Si può dare anche un nome alle apparecchiature accessorie, con una cifra tra 99 e 0.
4 Selezionate Nome programma con i tasti V o W e premete OK. 5 Il menù NOME PROGRAMMA appare.
4 Selezionate il canale TV del quale volete cambiare il nome o al quale volete
assegnare un nome tramite i tasti
V, W, B o C e premete OK.
5 Sul primo carattere del nome appare un quadretto. 4 Scegliete con i tasti B o C la posizione della lettera o cifra che volete
impostare o cambiare.
4 Scegliete con i tasti V o W la lettera o cifra che volete impostare o
correggere. Lo spazio, cifre o gli altri segni speciali o diacritici si trovano tra Z e A.
Avete sbagliato lettera oppure numero ? Selezionate con i tasti
B o C la posizione desiderata per operare la correzione.
Selezionate con i tasti
V o W la propria lettera oppure il proprio numero.
Avete compilato il nome ?
4 Premete OK. 4 Scegliete con i tasti V, W, B o C un diverso canale TV di cui volete modificare
il nome o al quale desiderate assegnare un nome, e premete il tasto OK.
4 Ripetete quanto descritto qui sopra.
Avete compilato tutti i nomi di programmi ?
4 Premete MENU. 5 Appare nuovamente il menù PREDISPOSIZ.
Modificare l'elenco dei programmi
Ora può riordinare come le pare i numeri assegnati ai canali TV. Se è d'accordo con l'ordine dei canali TV nell'elenco programmi, passare subito alla pagina 10.
4 Selezionate Riordina tramite i tasti V o W e premete OK. 5 Il menù RIORDINA appare.
4 Selezionate tramite i tasti V, W, B o C il numero di programma che volete
modificare e premete OK.
4 Premete i tasti C o B per scegliere una colonna diversa dell'elenco programmi. 5 Il numero di programma e il nome del canale TV appaiono dentro un quadretto
nero.
4 Andate con i tasti V, W, B o C al numero che volete assegnare al canale TV. 4 Premete OK. 5 Il canale TV passa al numero di programma selezionato.
Il canale TV al quale era stato precedentemente assegnato questo numero, passa automaticamente al numero di programma del canale che avete cambiato.
4 Ripetete questo procedimento per tutti gli altri canali TV che volete scambiare.
Avete assegnato tutti i canali come volevate ?
4 Premete MENU. 5 Appare nuovamente il menù PREDISPOSIZ.
NOME PROGRAMMA
90
EXT1 0 91 EXT2 1 BBC1 92 EXT3 2 BBC2
93 FRONT 3 ....
94 4 ....
95 5 ....
96 .......
97 98 99
RIORDINA
90 ...
0 ... 10 ... 91 1 BBC1 11 ... 92 2 BBC2 12 ... 93 3 ... 13 ...
94 ...... 14 ...
95 ...... 15 ...
96 ...... ......
97 98 99
Inserire o adattare il nome del programma
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
TV
B
B
B
B
OK
M
a
0
a
K
K
B
TV
MENU
Page 10
Durante l'installazione, tutti i canali TV sono stati automaticamente collocati nell'elenco programmi. Questo vi permette di selezionare i vostri canali TV preferiti più facilmente e più rapidamente. Adesso nel menù Programma Preferiti potrà indicare Lei stesso per ogni canale se desidera tenerlo come canale preferito. E' possibile fare questo anche per un numero di programma che si vuole riservare a canali ricevuti tramite decodificatore.
Se Lei dopo la predisposizione percorre velocemente i canali TV tenendo premuto il tasto P - o +, appariranno sullo schermo solo quei canali che sono inseriti nell'elenco preferito. I canali che non si trovano in elenco si possono però selezionare sempre con l'aiuto dei tasti numerici.
4 Selezionate Programmi preferiti tramite i tasti V o W e premete OK. 5 Il menù PROGRAMMI PREFERITI appare. 5 Numero di programma si accende. 4 Selezionate il numero del programma del canale TV tramite i tasti numerici. 4 Selezionate Preferito con i tasti V o W. 4 Premete i tasti B o C per selezionare Si o No.
In questo modo, decidete se volete o no mantenere il canale TV come un canale favorito. Ripetete per ogni canale TV che volete modificare come un canale favorito o no.
4 Premete di nuovo MENU se avete selezionato tutti i canali TV che volete
inserire nell'elenco preferito.
5 Appare nuovamente il menù PREDISPOSIZ.
10
Installare la Configurazione TV
A seconda delle apparecchiature audio e video connesse, può selezionare determinate opzioni.
4 Selezionate Configurazione TV tramite i tasti V o W e premete OK. 5 Il menù CONFIGURAZ. TV appare e Uscita audio si accende.
Uscita audio
Se ha connesso delle apparecchiature audio o altra fonte acustica al Suo TV, può selezionare un'uscita audio.
4 Scegliete Variabile con i tasti B o C se desiderate regolare il volume della
apparecchiatura audio tramite il TV. Scegliete Costante se desiderate regolare il volume tramite l'apposito tasto volume dell'apparecchiatura audio.
Uscita Ext2
Vedete Registrazione con il vostro videoregistratore, p. 37.
CD-i/Photo CD
Vedete Collegare le Apparecchiature Accessorie, TV e un apparecchio CD-i/Photo CD p. 34.
CONFIGURAZ. TV
Uscita audio Uscita Ext2 CD-i/Photo CD
Modo surround Effetto centrale Amplificatore est. Riga di informazione
Selezionare i programmi preferiti
PROGRAMMI PREFERITI
EXT1 0 ... 10 ...
EXT2 1 ... 11 ... EXT3 2 ... 12 ... FRONT 3 ... 13 ...
4 ... 14 ... 5 ... 15 ...
..... ......
Numero di programma Preferito
c
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
TV
B
B
B
B
OK
M
a
0
a
K
L
K
L
B
TV
MENU
Page 11
Italiano
11
CONFIGURAZ. TV
Uscita audio
Uscita Ext2 CD-i/Photo CD
Modo surround Effetto centrale
Amplificatore est. Riga di informazione
CONFIGURAZ. TV
Uscita audio
Uscita Ext2 CD-i/Photo CD
Modo surround Effetto centrale
Amplificatore est. Riga di informazione
Modo Surround
Effetto centrale
Amplificat. est.
Pro Logic Normale
Phantom Largo
Frontale TV
L & R
Si
Si Si
Altoparlanti attivi ?
Frontale TV
Centre
Si
No
Si
Posteriore
L & R
Si
Si Si
3 Stereo
Normale
Phantom Largo
Si
Si Si
Si
No
Si
No
No No
Hall
(selezionare in Modo surr. Pro Logic o 3 Stereo)
No No No
Spento Normale
Phantom Largo
(selezionare in Modo surr. Pro Logic o 3 Stereo)
Si Si Si
No No No
No No No
(con Pro Logic trasmissione)
(con stereo trasmissione)
(con mono trasmissione)
No
No
No
No
Normale
Phantom Largo
No
No No
Si
Si Si
Si
Si Si
I seguenti argomenti riguardano la predisposizione delle opzioni Dolby Surround.
4 Selezionate con i tasti V o W il desiderato menù possibilità. 4 Selezionate con i tasti C o B il desiderato opzione.
Amplificatore est.
E' inserito un amplificatore audio ad
AUDIO L e R sul retro del TV.
Vedete Collegare le Apparecchiature Accessorie, p. 34.
4 Selezionate Modo Surround : Pro Logic o Dolby 3 Stereo
Effetto centrale : Normale o Largo
Amplificatore est. : Si
Riga di informazione
4 Selezionate Riga di informazione con i tasti V o W e premete OK. 4 Premete C o B per scegliere Acceso. 5 Dopo aver selezionato un canale TV o dopo aver premuto il tasto J sul
telecomando, un canale TV che emette televideo può inviare anche il nome del canale TV o il titolo del programma emesso o altra comunicazione che appare brevemente nella riga di informazione in basso del suo schermo.
4 Premete C o B per scegliere Spento. 5 Appare la riga di informazione solo dopo aver premuto il tasto J sul
telecomando, vedete pagina 24, e non dopo aver selezionato un canale TV.
4 Premete MENU. 5 Appare nuovamente il menù PREDISPOSIZ.
1
23
456
789
0
c
E
2
J
e
a
c
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
TV
B
B
B
B
OK
M
a
0
a
K
L
K
L
B
TV
MENU
J
Page 12
12
Memorizzazione numero di progr. del
decodificatore
Nel caso in cui ci sia un decodificatore collegato, vedete p. 35, è possibile selezionare uno o più numeri di programma del decodificatore come programma preferito.
4 Selezionate Decodificatore tramite i tasti V o W e premete OK. 5 Il menù DECODIFICATORE appare.
4 Selezionate Programma tramite i tasti V o W. 5 Programma si illumina. 4 Selezionate il numero del programma, sotto il quale è stato memorizzato il
canale del decodificatore, tramite i tasti numerici.
4 Selezionate Stato decodificatore tramite i tasti V o W. 5 Stato decodificatore si illumina. 4 Premete B o C per scegliere tra Spento, EXT1 o EXT2, la presa di
peritelevisione alla quale avete connesso il decodificatore. Spento se non volete selezionare un numero di programma già evidenziato come programma preferito del decodificatore.
DECODIFICA­TORE
Programma
Stato decodificatore
Disinserire velocemente tutti i menù
4 Tenete premuto un attimo il tasto MENU per far sparire tutti i menù
dallo schermo.
Page 13
Italiano
13
Utilizzo
Per adoperare il vostro TV con il telecomando il vostro TV dovrebbe essere in modo di funzionamento TV. Se non fosse così, premete il tasto TV a sinistra del display. Le lettere TV nel display appaiono in un quadretto nero per alcuni secondi.
La luce verde sotto il teleschermo lampeggia ogni volta che premete un tasto del telecomando.
Accensione del TV
4 Premete il tasto A sulla parte frontale del TV. 5 Si accende una luce verde e il programma appare. 5 Se si accende invece una luce rossa, vuol dire che il vostro TV è in attesa.
Leggete qui sotto.
Attesa
4 Con il tasto di attesa B posto nella parte superiore del telecomando,
spegnete temporaneamente il TV.
5 Sul TV si accende la luce rossa. 4 Premete il tasto P- o + o un tasto numerico per riaccendere il TV.
Se entro 10 minuti non si riceve nessun segnale d'antenna, il vostro apparecchio si pone automaticamente in attesa.
Anche se disinserito nel modo di attesa, il vostro televisore consuma sempre energia. Il consumo energetico contribuisce all'inquinamento dell'aria e dell'acqua. Vi raccomandiamo perciò di spegnere il televisore nelle ore notturne piuttosto che lasciarlo nel modo di attesa. Così risparmierete energia, e allo stesso tempo il cinescopio viene smagnetizzato, il che giova alla qualità dell'immagine.
Selezione dei programmi TV
4 Selezionate il programma premendo i tasti numerici o i tasto P - o + sul
telecomando.
4 Per un numero di programma a due cifre, inserire la seconda cifra entro i 2
secondi. A partire dall' elenco Preferito, selezionare rapidamente i canali TV :
4 Tenete premuto il tasto P - o +.
Regolazione dei volume
4 Premete a - o +.
Vuol memorizzare la predisposizione del volume ? Vedere il menù Speciali, Memorizzazione PP generali, p. 20, per memorizzare la stessa predisposizione di volume per tutti i canali TV.
Interruzione temporanea del suono
4 Premete c. 5 Il suono viene temporaneamente interrotto. 4 Premete di nuovo c per avere ancora il suono.
Entrare e uscire del menù
4 Premete MENU sul telecomando. 5 Il MENU PRINCIPALE appare. 4 Con i tasti V o W si può fare una scelta nel Menù principale. 5 La vostra opzione si illumina. 4 Premete il tasto OK sul telecomando per richiamare il menù desiderato o per
attivare la vostra scelta.
4 Premete di nuovo MENU per ritornare al menù precedente. 4 Tenete premuto un attimo il tasto MENU per far sparire tutti i menù dallo
schermo.
c Muto audio
a
M
TV
MENU
a
E
TV
SAT
B
1
TUNER TAPE DCC CD
B
B
B
c
23
B
OK
K
0
L
VCR 1 VCR 2
AMP
K
L
e
456
c
789
a
J
0
2
Page 14
14
Menù Principale
Selezionare la regolazione dell'immagine
In fabbrica sono già stati predisposti alcuni gruppi di regolazioni per l'immagine. Senza dover adattare tutti i valori si può scegliere tra quattro regolazioni diversi di immagine con l'aiuto del tasto
PICTURE degli SMART CONTROLS sullo
sportellino del telecomando.
4 Premete ripetutamente il tasto PICTURE degli Smart Controls per scegliere tra
Tenue, Naturale, Arricchita o Personale.
5 Le possibilità di scelta appariranno brevemente in alto sullo schermo.
Gli stili corrispondono a determinate predisposizioni di contrasto e colore, nitidezza e dynamic contrast. Personale si riferisce alle Sue predisposizioni personali di contrasto, colore, nitidezza e dynamic contrast impostazione, da Lei selezionate ed impostate nel menù
IMMAGINE e memorizzate con Memorizzazione PP generali nel
menù
SPECIALI.
Regolare l'immagine
4 Premete MENU sul telecomando. 5 Il MENU PRINCIPALE appare e IMMAGINE si illumina. 4 Premete OK. 5 Il menù IMMAGINE appare.
4 Selezionate tramite i tasti V o W l'opzione Contrasto, Luminosità, Colore,
Nitidezza, Immagine, Digital Scan o Dynamic Contrast che volete regolare.
Se state guardando un programma TV con il sistema NTSC la funzione Tinta
appare automaticamente nel menù
IMMAGINE
4 Premete i tasti B o C per regolare l'opzione prescelta. 5 Il menù IMMAGINE sparisce e sullo schermo rimane solo la scelta da Lei fatta
nel menù (con apposita barra).
5 Il menù IMMAGINE riappare automaticamente dopo alcuni secondi o quando si
preme il tasto OK. Ora con i tasti
V o W Lei può scegliere un'altra regolazione.
5 La regolazione con il comando Smart Controls per PICTURE é impostata su
Manuale fino a quando le modifiche apportate sono memorizzate.
Nitidezza
La scelta prescelta effettuata e quindi memorizzata è valida per il singolo programma TV dopo che la scelta è sparita dallo schermo. Potete regolare la nitidezza separamente per ogni programma.
MENU PRINCIPALE
IMMAGINE SUONO SPECIALI PROGRAMMI PREDISPOS.
IMMAGINE
Contrasto
Luminosità Colore Nitidezza Immagine Digital scan Dynamic Contrast
SMART CONTROLS
PICTURE SOUND
Page 15
Italiano
15
Volete memorizzare la regolazione che avete realizzato di Contrasto, Luminosità, Colore, Immagine e Dynamic Contrast ?
4 Premete MENU. 5 Appare nuovamente il MENU PRINCIPALE. 4 Selezionate SPECIALI e premete OK. 5 Il menù SPECIALI appare. 4 Selezionate Memorizzazione PP generali tramite i tasti V o W e premete
OK.
5 La scritta Memorizzato appare brevemente in fondo del schermo. 5 Ora Lei ha creato e memorizzato un nuovo stile immagine Personale.
Immagine
4 Premete i tasti B o C per selezionare il tipo di immagine : Normale,
Calda o Fredda.
4 Premete OK. 5 Appare nuovamente il menù IMMAGINE.
Digital scan (Riduzione sfarfallio di riga) Talvolta guardando i programmi TV si preferisce escludere la Riduzione dello
sfarfallio di riga.
4 Premete i tasti B o C per scegliere Acceso o Spento e premete OK. 5 Appare nuovamente il menù IMMAGINE.
Dynamic Contrast
4 Premete i tasti C o B ripetutamente per scegliere Spento, Min., Med. o
Max. e premete OK.
5 Appare nuovamente il menù IMMAGINE.
Per ottenere un immagine più contrasta mettere la funzione Dynamic Contrast in posizione Med. o Max. Talvolta é preferibile mettere Dynamic Contrast in posizione Min. o Spento.
4 Premete MENU. 5 Appare nuovamente il MENU PRINCIPALE. 4 Premete di nuovo MENU per uscire il MENU PRINCIPALE.
SPECIALI
Timer spegnimento Dimensione PiP Blocco accensione
Memorizzazione PP generali
Messaggio Timers Sorgente registrazione
c
E
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
TV
B
B
B
B
OK
M
a
0
a
K
L
K
L
B
TV
MENU
Page 16
Volume
Bilanciamento
Equalizzatore grafico Stile suono Modo suono Loudness Parlato Ambiofonia Cuffia Predisp. Dolby Pro Logic
16
Selezionare la regolazione del suono
In fabbrica sono già stati predisposti alcuni gruppi di regolazioni per suono. Senza dover adattare tutti i valori si può scegliere tra stili diversi di suono con l'aiuto del tasto
SOUND degli SMART CONTROLS sullo sportellino del
telecomando.
4 Premete ripetutamente il tasto SOUND degli Smart Controls per scegliere tra
Concerto, Classica, Jazz, Pop, Stadio o Personale.
5 Le possibilità di scelta appariranno brevemente in alto sullo schermo.
Gli stili suono corrispondono a delle determinate predisposizioni dei valori dell'equalizzatore delle casse acustiche. Personale si riferisce alle Sue predisposizioni personali di volume, bilanciamento, bassi e alti, da Lei selezionate ed impostate nel menù
SUONO e
memorizzate con Memorizzazione PP generali nel menù
SPECIALI.
Regolare il suono
4 Premete MENU sul telecomando. 5 Appare il MENU PRINCIPALE. 4 Selezionate SUONO tramite i tasti V o W e premete OK. 5 Il menù SUONO appare. 4 Selezionate tramite i tasti V o W l'opzione Volume e Bilanciamento. 4 Premete i tasti B o C per regolare l'opzione prescelta. 4 Selezionate Equalizzatore grafico con i tasti V o W e premete OK. 5 Appare il menù EQUALIZZAT. GRAFICO. 4 Selezionate con i tasti C o B una predisposizione equalizzatore. 4 Premete V o W per regolare i predisposizioni. 5 La regolazione stile suono é impostata su Manuale fino a quando le modifiche
apportate all'equalizzatore grafico sono memorizzate.
Selezionare stili suono con il menù Suono
Questo soggetto del menù ha la stessa funzione del tasto Sound degli Smart Controls sul telecomando come descritto qui sopra.
4 Selezionate Stile suono nel menù SUONO tramite i tasti V o W. 4 Premete i tasti B o C per selezionare lo stile suono desiderato : Concerto,
Classica, Jazz, Pop, Stadio o Personale.
Volete memorizzare la regolazione che avete effettuato per tutti i canali ?
4 Selezionate SPECIALI nel MENU PRINCIPALE tramite i tasti V o W e premete
OK.
5 Appare il menù SPECIALI. 4 Selezionate Memorizzazione PP generali tramite i tasti V o W e premete
OK.
5 La scritta Memorizzato appare brevemente in fondo del schermo. 5 Ora Lei ha creato e memorizzato un nuovo stile suono Personale.
SUONO
EQUALIZZAT. GRAFICO
Bassi
0.1KHz 0.3KHz 1KHz 3KHz 10KHz
Alti
SPECIALI
Timer spegnimento Dimensione PiP Blocco accensione
Memorizzazione PP generali
Messaggio Timers Sorgente registrazione
SMART CONTROLS
PICTURE SOUND
Page 17
Italiano
17
Selezionare il suono
In base all'audio del canale TV, il Suo TV, purché sia munito di Nicam, sceglierà tra suono stereo e suono digitale, salvo che Lei stesso faccia una scelta diversa. Se i segnale digitali o stereo a causa della stessa emissione risultano troppo deboli, Lei deve scegliere analogico (Audio digitale disponibile) o mono.
4 Selezionate Modo suono nel menù SUONO tramite i tasti V o W. 4 Premete i tasti B o C per scegliere il suono preferito :
Stereo o Mono se il canale trasmette suono stereo
Audio digitale o Audio digitale disponibile se il canale trasmette suono
digitale.
Inserire o disinserire Loudness
Se ha scelto Loudness Acceso, le frequenze alte e basse vengono amplificate in modo che ascoltando a basso volume si riottenga l'equilibrio naturale. La scelta prescelta effettuata è valida per tutti i canali TV.
Selezionare Parlato
Se ha scelto Parlato Acceso , i toni bassi vengono soppressi e quelli alti vengono esaltati. La scelta prescelta effettuata è valida per tutti i canali TV.
Selezionare suono ambiofonia
Se Ambiofonia Acceso è selezionato, avete la sensazione che le casse acustiche sono collocate distanti l'una dall'altra. Si ottiene un effetto spaziale. La scelta prescelta effettuata e quindi memorizzata è valida per il singolo programma TV.
Cuffia
Se vuole usare la cuffia, vedete Connettere Apparecchiature Accessorie,
pag. 34, per il collegamento della cuffia.
4 Selezionate Cuffia tramite i tasti V o W e premete OK. 5 Il menù CUFFIA appare. 4 Selezionate prima Fonte tramite i tasti V o W. 5 Fonte se illumina. 4 Premete i tasti B o C per selezionare la fonte acustica che desiderate ascoltare
tramite cuffia: Automatica,
TV, EXT1, EXT2, EXT3 o FRONT.
4 Scegliete Automatica se vuole ascoltare il suono che accompagna l'immagine
che si vede sullo schermo.
4 Scegliete TV se volete ascoltare il suono di un canale TV tramite il tuner del TV
o desiderate guardare un programma del videoregistratore e di un altro apparecchio accessorio connesso. Per esempio : può guardare un film video ma ascoltare allo stesso tempo il servizio di una partita di calcio.
4 In tutti gli altri casi, selezionare la fonte alla quale è connesso il Suo
apparecchio. L'apparecchiatura deve essere inserita, ma non c'è bisogno di guardare.
4 Selezionate l'opzione Volume o Bilanciamento tramite i tasti V o W . 5 L'opzione prescelta si illumina. 4 Premete i tasti B o C per regolare l'opzione prescelta. 4 Premete MENU. 5 Appare nuovamente il menù SUONO.
Vedere il menù
SPECIALI, Memorizzazione PP generali, per memorizzare la
stessa predisposizioni di volumi e di bilanciamento per tutti i canali TV.
CUFFIA
Volume
Bilanciamento
Fonte
Page 18
18
Predisposizione Dolby* Pro Logic
4 Selezionate Predisp. Dolby Pro Logic tramite i tasti V o W e premete OK. 5 Il menù PREDISP. DOLBY PRO LOGIC appare e Test si illumina.
La maggior parte dei programmi si sentono meglio se i volumi delle casse acustiche centrale, sinistra, destra e posteriori si trovano bilanciati (cioè, sono allo stesso volume). L'attivazione dei diversi altoparlanti dipende dalla selezione che é stata fatta nel menù Configurazione TV, p. 10.
4 Selezionate Modo surround tramite i tasti V o W. 4 Premete i tasti B o C per scegliere Pro Logic. 4 Selezionate di nuovo Test tramite i tasti V o W. 4 Premete i tasti B o C per scegliere Test Spento. 5 Successivamente le casse acustiche sinistra, centrale, destra e posteriori
emettono per due secondi un segnale acustico costante. Ciò Le permette di aggiustare il volume delle casse acustiche individuali. Sullo schemino che vedrà sullo schermo si illumineranno le casse acustiche accese.
4 Selezionate tramite i tasti V o W Volume centrale, Bilanciamento o
Volume posteriore.
5 L'opzione prescelta si illumina. 4 Premete i tasti B o C per regolare l'opzione prescelta. 4 Selezionate di nuovo Test tramite i tasti V o W. 4 Premete di nuovo i tasti C o B per scegliere nuovamente Test Spento.
Modo surround
4 Selezionate Modo surround tramite i tasti V o W. 5 Modo surround si illumina. 4 Premete i tasti B o C per impostare la modalità audio desiderata :
Pro Logic, 3 Stereo, Hall o Spento.
Il Dolby Pro Logic viene selezionato automaticamente se è stato attivato dal canale TV, e se il modo suono selezionato non é del tipo mono o del tipo analogico.
Pro Logic (con Dolby Surround trasmissione) Oltre agli altoparlanti destro e sinistro, gli altoparlanti centrale e posteriori per il surround riproducono i suoni speciali Dolby Surround Pro Logic. Il 4 canale audio é sempre registrato quando un film o un programma é trasmesso in Dolby Surround. Questa modalità è consigliata in modo particolare con programmi o film codificati Dolby Surround.
3 Stereo (con Dolby Surround trasmissione)
5 Il segnale acustico 3 Stereo viene ora distribuito dagli altoparlanti frontali
sinistro e destro e dagli altoparlanti centrale.
5 Gli altoparlanti posteriori non producono nessun segnale.
Hall (con Dolby Surround trasmissione)
5 Il segnale acustico centrale viene ora distribuito dagli altoparlanti posteriori che
creano un effetto sala dalla parte posteriore.
5 L'altoparlante centrale non produce nessun segnale.
Questa modalità è consigliata quando non si riceve una trasmissione Dolby Surround ma si desidera aggiungere un audio proveniente dagli altoparlanti posteriori.
Spento
5 Questa modalità audio riproduce solo i segnali acustici destro e sinistro
frontale. Si avverte un segnale stereo solo se il programma che si sta guardando o ascoltando trasmette un audio stereo o digitale.
4 Premete due volte MENU. 5 Appare nuovamente il MENU PRINCIPALE.
"Dolby" "Pro Logic" e il simbolo della doppia D sono marchi della Dolby
Laboratories Licensing Corporation. Fabbricato su licenza della Dolby Laboratories Licensing Corporation.
PREDISP. DOLBY PRO LOGIC
Test Volume centrale Bilanciamento Volume posteriore Modo surround
Sinistra Destra
Posteriore Posteriore
Centrale
SUONO
Volume Bilanciamento Equalizzatore grafico Stile suono Modo suono Loudness Parlato Ambiofonia Cuffia
Predisp. Dolby Pro Logic
*
Pro Logic
3 Stereo
Hall
Spento
Page 19
Italiano
19
Regolare i levelli base di immagine ed audio con i tasti di Local Menu
Se si è perso o guastato il telecomando resta sempre possibile aggiustare un numero di regolazioni video e audio.
4 Premete il tasto LOCAL MENU dietro lo sportelinno sulla parte frontale del TV. 5 Sullo schermo appare la regolazione Volume, insieme ad una barra. 4 Premete il tasto V - o + dietro lo sportelinno sulla parte frontale del TV per
regolare il volume.
4 Premete di nuovo o ripetutamente il tasto LOCAL MENU per passare ad una
regolazione successiva.
5 Le regolazioni Volume, Luminosità, Colore o Contraste, compaiono
sullo schermo, insieme ad una barra.
4 Premete il tasto V - o + sulla parte frontale del TV per regolare l'opzione
prescelta.
4 Ripremete il tasto LOCAL MENU dopo aver selezionato l'ultima regolazione. 5 Le regolazione Local Menu scompare.
Il Local Menu si disinserisce automaticamente se entro 10 secondi non si fa una scelta né si effettua una modifica.
LOCAL
MENU
Page 20
20
Speciali
4 Selezionate SPECIALI nel MENU PRINCIPALE tramite i tasti V o W e
premete OK.
5 Il menù SPECIALI appare. 4 Premete i tasti V e W per fare un scelta nel menù SPECIALI. 5 La vostra opzione si illumina.
Timer spegnimento
Con questa funzione potete stabilire un certo periodo di tempo dopo il quale il TV andrà automaticamente in standby.
4 Tenete premuto il tasto B. 5 Il contaminuti gira da Spento a 180 min. 4 Tenete premuto il tasto C. 5 Il contaminuti gira all'indietro da 180 min a Spento.
Se avete fissato il tempo di spegnimento un minuto prima che il TV si spenga, appare automaticamente sullo schermo l'indicazione dei secondi restanti e il messaggio Buona notte. Potete sempre spegnere prima il vostro apparecchio o cambiare il tempo di spegnimento.
Dimensione Pip
(Per TV con opzione immagine nell'immagine.)
4 Premete i tasti C o B per scegliere fra formato Piccolo o immagine Grande.
Per maggiori informazioni a proposito del Pip, vedete Pip, Immagine nell'Immagine, pagina 28.
Blocco accensione
Se questa funzione è attivata, il TV può essere acceso soltanto con i tasti numerici sul telecomando. I tasti P - e + dietro lo sportelinno del TV non possono essere usati. Se la scritta Blocco accens.
ACCESO appare, bisogna disattivarne la funzione.
4 Premete i tasti B o C per attivare o disattivare la funzione.
Memorizzazione PP generali
4 Selezionate Memorizzazione PP generali tramite i tasti V e W. 4 Premete OK. 5 Memorizzazione PP generali si illumina e la scritta Memorizzato appare
brevemente in fondo del schermo.
5 Le regolazioni di contrasto, luminosità, colore e dynamic contrast come
effettuate nel menù immagine e le regolazioni di volume, bilanciamento e equalizzatore come effettuate nel menù suono sono memorizzate per tutti i canali TV.
SPECIALI
Timer spegnimento
Dimensione PiP Blocco accensione Memorizzazione PP generali Messaggio Timers Sorgente registrazione
Buona notte
c
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
TV
B
B
B
B
OK
M
a
0
a
K
L
K
L
B
TV
MENU
Page 21
Italiano
21
Messaggio
Questa funzione Le permette di registrare un messaggio personale che apparirà automaticamente sullo schermo appena l'apparecchio viene inserito dalla posizione di attesa. Per esempio : Torno tardi stasera. Non aspettatemi a cena.
4 Selezionate Messaggio tramite i tasti V o W. 4 Premete OK. 5 Appare il menù MESSAGGIO, formato da una parte dedicata al messaggio e da
un menu per le opzioni.
4 Selezionate Cambio messaggio tramite i tasti V o W e premete OK. 5 Nella prima posizione della prima linea del messaggio appare un quadretto. 4 Selezionate con i tasti V o W la lettera o cifra che volete introdurre. 4 Selezionate con il tasto B le posizioni successive. 4 Introdurre le lettere o i numeri.
Può impostare un testo su 2 righe di 27 caratteri ciascuna.
Avete sbagliato lettera oppure numero ?
4 Selezionate tramite i tasti B o C la posizione desiderata per operare la correzione. 4 Selezionate tramite i tasti V o W la propria lettera oppure il proprio numero.
4 Premete OK una volta completato il messaggio. 4 Premete i tasti V o W per la selezione nel menù messaggio.
Cancellazione messaggio
4 Scegliete Cancellaz. mess. e premete il tasto OK per cancellare il messaggio
precedente.
5 E' stato cancellato il messaggio precedente.
Tipo di messaggio
4 Selezionate Tipo messaggio. 5 Tipo messaggio si illumina. 4 Premete i tasti B o C per scegliere in che modo deve apparire il messaggio :
Tendina, Scorrimento, Zoom, Mix.
Messaggio
4 Selezionate Messaggio. 5 Messaggio si illumina. 4 Premete i tasti B o C per scegliere quante volte volete far apparire il
messaggio : Continuo, Una volta o No.
Indicatore di messaggio
4 Inserite il TV nella posizione di attesa. 5 Il messaggio appare sullo schermo appena il TV viene inserito dalla posizione di
attesa. Se ha scelto Una volta, il messaggio sparisce dopo 30 secondi. Se ha scelto Continuo , il messaggio resterà sullo schermo in continuazione, fino a che l'apparecchio non viene disinserito con l'interruttore dell'alimentazione
A sul davanti del TV.
Il messaggio non appare quando la funzione Sottotitoli Continui é attiva e
a
è visualizzata sulla parte inferiore dello schermo. Vedete Televideo, pagina 32.
Messaggio....................
..............................
MESSAGGIO
Cambio messaggio Cancellazz. mess. Tipo messaggio Messaggio
Page 22
22
Timers
Il menù Timers le permette di accendere automaticamente il TV su di un programma desiderato (il TV deve essere in posizione di attesa) oppure di passara da un programma all'altro ad un momento fissato.
4 Selezionate Timers tramite i tasti W o V nel menù SPECIALI e premete OK. 5 Appare il menù TIMERS e Ora attuale si illumina.
Ora attuale
Avete inserito un numero sbagliato ?
4 Continuate a comporre Ora attuale con numeri a caso e poi rifate il numero.
Programma
4 Selezionate Programma tramite i tasti W o V. 5 Programma si illumina. 4 Inserite con i tasti numerici il numero di programma del canale TV al quale
desiderate passare appena verrà inserito l'apparecchio.
Avete inserto un numero sbagliato ?
4 Rifate il numero desiderato.
Ora di inizio
4 Selezionate Ora di inizio tramite i tasti W o V. 5 Ora di inizio si illumina. 4 Inserite con i tasti numerici l'ora di inizio del programma al quale desiderate
passare appena verrà inserito l'apparecchio.
Cancellazione timer
4 Selezionate Cancellazione timer tramite i tasti W o V e premete OK. 5 Cancellazione timer si illumina e Ora di inizio ritorna alla posizione --:-- .
4 Premete MENU. 5 Appare nuovamente il menù SPECIALI.
Sul numero di programma 1 o sul numero del programma preferito più basso ha installato un canale TV che emette anche televideo. Vedete Televideo, pág. 30.
5 L'ora viene basata sul detto canale. 4 Usare i tasti numerici per impostare un'ora
diversa.
5 L'ora impostata a mano viene aggiornata
ogni minuto e resta sullo schermo finché l'apparecchio non viene disinserito con l'interruttore dell 'alimentazione
A.
Sul numero di programma 1 o sul numero del programma preferito più basso ha installato un canale TV che non emette segnale Televideo? Vedete Televideo, pág.
30.
5 L'ora viene messa nella posizione --:-- e
deve essere inserita a mano.
4 Inserire l'ora con l'aiuto dei tasti numerici. 5 L'ora attuale viene aggiornata ogni minuto
e resta sullo schermo finché l'apparecchio non viene disinserito con l'interruttore dell 'alimentazione
A.
o
TIMERS
Ora attuale
Programma Ora di inizio Cancellazione timer
5 All'ora impostata il suo TV verrà inserito
dalla posizione di attesa sul numero di programma selezionato.
5 Ora di inizio ritorna alla posizione --:--.
5 Mentre Lei sta guardando un altro canale
TV, il suo apparecchio passerà all'ora fissata al numero di programma selezionato.
5 Ora di inizio ritorna alla posizione --:--.
o
SPECIALI
Timer spegnimento Dimensione PiP
Blocco accensione Memorizzazione PP generali Messaggio
Timers
Sorgente registrazione
Page 23
Italiano
23
Elenco dei programmi
4 Selezionate PROGRAMMI tramite i tasti W o V nel MENU PRINCIPALE e
premete OK.
5 Appare l'elenco di canali memorizzati, insieme ai nomi che Lei ha inserito per le
apparecchiature accessorie connesse. I canali TV selezionati a partire dall'elenco preferito sono visualizzati in caratteri bianchi. I canali TV che non sono ripresi nell'elenco preferito sono visualizzati in caratteri neri. In un quadro nero si indica il nome del canale TV che Lei sta guardando.
4 Premete i tasti W o V per selezionare un canale TV all'interno di una colonna. 4 Premete i tasti C o B per selezionare una colonna diversa dell'elenco
programmi.
4 Premete OK per selezionare il canale TV desiderato.
4 Premete due volte MENU. 5 Il MENU PRINCIPALE scompare.
MENU PRINCIPALE
IMMAGINE SUONO SPECIALI
PREDISPOS.
PROGRAMMI
Selezione registrazione
Vedete Apparecchiature Accessorie, Registrazione, p. 37.
Page 24
24
Altre funzioni
E
Compressione dell'immagine
I film e ogni altro programma che sono trasmessi su schermo a formato largo. I programmi del satellite trasmessi su schermo formato largo e registrati su un video registratore o cassette formato largo preregistrate possono essere visualizzati su uno schermo normale in un formato immagine convenzionale.
4 Premete E. 5 L'immagine viene compressa.
Ci sono strisce nere nella parte superiore e inferiore dello schermo.
5 L'indicazione Compress vert. appare brevemente sullo schermo. 4 Per disinserire la compressione dell'immagine, premete nuovamente il tasto E.
Quando avete un videoregistratore munito di un largo schermo e collegato al cavo di peritelevisione, le immagini vengono automaticamente compresse.
Trasmissione bilingue
4 Premete ripetutamente il tasto e per scegliere bilingua f o g se state
vedendo un canale che è trasmesso in due lingue, originale e doppiata (esempio Eurosport) o per scegliere analogico o digitale purché il Suo TV sia munito di Nicam e se il canale trasmette suono digitale.
5 Bilingua f o g appare brevemente sullo schermo.
La scelta effettuata é valida per il singolo programma TV e viene memorizzata nel momento in cui si cambia programma oppure quando si mette il TV in posizione di attesa. Potete selezionare Bilingua separamente per ogni programma.
Visualizzazione sullo schermo
Dopo aver selezionato un canale TV o un programma di un apparecchio accessorio, o dopo aver premuto il tasto
J, le seguenti informazioni appaiono
brevemente o restano sullo schermo :
il numero e il nome del programma del canale TV selezionato
nella barra in basso sullo schermo, informazioni emesse dal canale TV con
Televideo (ad es. il nome del canale TV, il titolo del programma emesso o altra comunicazione).
Audio digitale disponibile se il canale trasmette suono digitale e purché il
Suo TV sia munito di Nicam
il modo suono, stereo o digitale a seconda di come trasmette il canale TV (non con un programma di un apparecchio accessorio o del decodificatore)
Dolby Pro Logic se il modo suono ambiofonio è stato attivato dal canale TV, e se il modo suono selezionato non è del tipo mono e del tipo analogico
c Muto audio quando il suono è interroto temporaneamente
il nome del collegamento PiP se questo è inserito (per TV con opzione
Immagine nell'Immagine). Vedete PiP - Immagine nell'Immagine, pagina 28
Bilingua
f o g in caso di trasmissione bilingue
qualità del segnale di ingresso dellapparecchio collegato alleuroconnettore:
Y/C (qualità S-VHS), CVBS (qualità dimmagine normale), RGB (qualità dimmagine migliorata, es. CD-i, Photo CD,...)
la regolazione DNR selezionata (vedete pagina 26).
e
J
a
TV
e
G
N
M
MENU
K
a
L
E
c
a
g
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
b
B
L
TV
TUNER TAPE DCC CD
B
B
B
B
c
23
OK
K
0
L
B
1
456
789
J
2
0
j
m
fh
A
K
L
F
P
L
K
Page 25
Italiano
25
Il numero del programma permanente
4 Premete J per un tempo più lungo. 5 Il numero del programma rimane nell' angolo superiore destro dello schermo,
se non attivato, o scompare se attivato.
Programma precedente
4 Premete il tasto 2. 5 Il canale TV precedentemente selezionato è visualizzato di nuovo.
Ora
4 Aprite le sportellino del telecomando. 4 Premete m. 5 L'ora basata sul canale TV con televideo memorizzato con numero di
programma 1 o sul numero del programma preferito più basso, o inserita a mano nel menù Timers appare nell'angolo sinistro superiore dello schermo. Non è possibile quando la funzione Sottotitoli Continui é attiva e
a è
visualizzata sulla parte inferiore dello schermo. Vedete Televideo, página 30.
4 Per disinserire, premete di nuovo m.
Luminosità
4 Aprite le sportellino del telecomando. 4 Premete A - o + per regolare la luminosità.
Bloccaggio dell'immagine
4 Aprite le sportellino del telecomando. 4 Premete F. 5 L'immagine sta ferma. 4 Premete F ancora per tornare all'immagine normale.
c
789
A
F
a
J
g
b
G
L
A
K
L
p
F
H
2
0
j
m
fh
F
N
B
P
L
K
rq
t
s
u
M
2
m
Page 26
26
Riduzione Dinamica del Rumore : DNR
Si può ridurre il disturbo d'immagine video quando si riceve un segnale debole e migliorare cosí la qualità dell'immagine per ciascun programma.
4 Aprite le sportellino del telecomando. 4 Premete il tasto H ripetutamente per scegliere DNR min., DNR med.,
DNR max. o DNR spento. DNR med offre la miglior qualità d'immagine ed è la scelta ideale per i segnali di normale intensità. DNR max non è necessario quando la qualità dell'immagine è buona.
5 La vostra scelta apparirà per un istante sulla parte superiore dello schermo.
La scelta effettuata e quindi memorizzata è valida per il singolo programma TV dopo che la scelta è sparita dallo schermo. Potete selezionare la scelta DNR separamente per ogni programma.
Tasto PP
Con il tasto verde M potete richiamare la regolazione dell'immagine e del suono che avete memorizzato con Memorizzazione generali PP nel menù Speciale, p. 20.
4 Aprite le sportellino del telecomando. 4 Premete M.
789
0
a
t
u
H
F
P
g
b
j
fh
p
K
L
s
rq
c
J
B
F
G
N
L
A
K
L
m
H
M
M
2
Page 27
Italiano
27
Schermo a mosaico
(Per TV con opzione Immagine nell'immagine.)
4 Aprite le sportellino del telecomando. 4 Premete u. 5 Una linea menu MOSAICO appare sulla parte inferiore dello schermo.
Comprende tre funzioni : Scansione, Fotofinish, Strobe.
4 Selezionate tramite i tasti B o C la funzione che volete selezionare e premete
OK.
Scansione
Viene effettuata una visualizzazione dei canali TV memorizzati, incominciando con il numero del programma preferito più basso. Vengono visualizzati solo i programmi TV contenuti nella lista preferita. Nell'ultima posizione viene visualizzata l'immagine in diretta del programma che era presente prima che fosse attivata la funzione schermo a mosaico. Quando si sta guardando un immagine da una periferica esterna e il vostro TV non ha la funzione pip (Immagine nell'immagine) nell'ultima posizione apparirá il fermo immagine del programma preferito seguente.
4 Premete nuovamente il tasto OK. 5 Viene visualizzata una serie seguente di canali TV memorizzati nella lista
preferita. Ogni immagine conterrà il suo numero e nome di programma.
4 Selezionate un canale TV con i tasti numerici. 5 Schermo a mosaico sparisce e il programma TV selezionato sarà visualizzato. 4 Premete il tasto u per interrompere la funzione scansione e per spegnere lo
schermo a mosaico.
Non si può mai effettuare la funzione scansione quando si sta registrando un programma TV con un videoregistratore collegato al
EXTERNAL 1 o 2, visto che la
visualizzazione dei canali sarà registrata sul nastro.
Fotofinish
5 L'immagine principale è visualizzata in una serie di immagini bloccate. L'ultima
immagine nel fondo a destra rimarrà in diretta.
4 Premete di nuovo OK. 5 Una nuova immagine Fotofinish viene visualizzata al posto della precedente. 4 Premete u per disinserire la funzione Fotofinish.
Strobe
5 L'immagine è riprodotta immagine per immagine. Viene ottenuto cosí un
movimento interrotto.
4 Premete di nuovo OK. 5 La figura è riprodotta immagine per immagine in modo più veloce. 4 Premete u per spegnere la funzione strobe e lo schermo a mosaico.
0
a
2
J
j
g
b
G
L
A
K
L
p
F
rq
H
m
fh
F
N
B
P
L
K
t
s
u
M
u
Page 28
28
28
Pip - Immagine nell'Immagine
a
0
LL
1
23
456
789
0
a
c
B
H
F
M
g
b
j
fh
E
e
c
2
J
m
t
P
p
K
L
s
rq
p
A
K
L
N
B
F
G
L
u
Inserimento e disinserimento della funzione pip
4 Aprite le sportellino del telecomando. 4 Premete p. 5 Appare il piccolo schermo la cui immagine è la stessa dello schermo grande. 5 Il nome del programma pip appare brevemente sul grande schermo. 4 Premete nuovamente p per disinserire la funzione pip.
Selezione dei collegamenti pip
4 Premete q ripetutamente. 5 Appaiono i nomi degli apparecchi collegati.
Se un altro apparecchio è stato collegato con un cavo di peritelevisione ed attivato, i suoi programmi appariranno nel piccolo schermo. Selezionate sul vostro videoregistratore i canali che sono stati memorizzati. Per collegare l'apparecchio a
EXTERNAL 1, EXTERNAL 2, EXTERNAL 3, FRONT,
vedete Apparecchiature Accessorie, p. 33.
Per TV con opzione Immagine nell'immagine.
Con la funzione pip, immagine nell'immagine, potete fare apparire un piccolo schermo nello schermo principale. In tal modo, potete vedere contemporaneamente un programma che proviene da un altro apparecchio collegato con il cavo di peritelevisione. L'immagine sul piccolo schermo non ha audio.
Page 29
Italiano
29
Italiano
29
29
Scambio degli schermi
4 Premete r. 5 Le immagini nello schermo grande e nello schermo piccolo possono essere
scambiate di posizione. Se il canale TV si trova solamente sul piccolo schermo pip e non sullo schermo grande, usate - P + dei tasti pip allo scopo cambiare il programma sullo schermo piccolo pip.
Immagine ferma
4 Premete s. 5 L'immagine nel piccolo schermo si ferma.
Anche se la funzione pip non è inserita, l'immagine del grande schermo apparirà ferma nel piccolo schermo.
4 Per eliminare l'immagine ferma, premete un'altra volta s o selezionate un
altro canale nel piccolo schermo.
4 Premete p per disinserire la funzione pip.
Muovere il piccolo schermo
4 Premete t. 5 Ogni volta che premete questo tasto, il piccolo schermo si sposta in un altro
angolo dello schermo.
Dimensioni del pip
4 Premete MENU. 5 Appare il MENU PRINCIPALE. 4 Selezionate SPECIALI tramite i tasti V o W e premete OK. 5 Appare il menù SPECIALI. 4 Selezionate Dimensione PiP tramite mi tasti V o W. 5 Dimensione PiP si illumina. 4 Premete i tasti C o B per scegliere fra formato Piccolo o immagine Grande. 4 Tenete premuto un attimo il tasto MENU per far sparire tutti i menù dallo
schermo.
B
A
A
B
Page 30
30
Televideo
Il Sistema televideo facilitato
Il sistema televideo facilitato dispone di una memoria ad alta capacità. Facendone un uso ottimale la pagina selezionata potrà apparire il più delle volte quasi subito sullo schermo. Unica condizione a ciò è che l'emissione televideo del canale TV sia stata inserita per almeno trenta secondi.
I maggiori vantaggi di questo nuovo sistema televideo sono : Una considerevole riduzione dei tempi di attesa mediante la
caratteristica del sistema di presupporre cosa l'utilizzatore selezionerà :
selezione veloce e diretta delle pagine precedenti e successive
precattura di numeri di pagine evidenziati nella pagina visualizzata
precattura delle pagine presenti nella linea di opzioni televideo
creazione di una lista di visualizzazione abituale : le pagine più
frequentemente selezionate dall'utente sono memorizzate automaticamente e rese immediatamente disponibili.
Le pagine sono memorizzate quando si esce dal televideo o quando si mette il tv in attesa. La precattura sottopagine può essere controllata dall'utilizzatore.
Inserimento/disinserimento del televideo
4 Selezionate il programma TV per la trasmissione televideo desiderata. 4 Premete a per attivare il televideo.
Se viene inserito il televideo mentre sullo schermo si trova un menù, tale menù sparisce automaticamente.
5 L'indice del televideo compare sullo schermo insieme a due righe di
informazione nella parte superiore e una riga di opzioni nella parte inferiore.
4 Premete di nuovo a per disinserire il televideo. 5 Riappare il programma TV.
Numerosi canali TV trasmettono informazioni via televideo.Tutti i canali che diffondono i loro programmi via televideo trasmettono una pagina d'informazione su come utilizzare il loro sistema televideo. Cercate la pagina televideo mediante l'indice (generalmente a pagina 100). I programmi TV sono talvolta sottotitolati per i non udenti.
A seconda del canale TV, il televideo è trasmesso in differenti sistemi. Il sistema utilizzato può essere riconosciuto grazie alla riga di opzioni nella parte bassa dello schermo. I colori sulla linea di selezione corrispondono ai tasti dei colori sotto lo sportellino del Suo telecomando.
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
TV
TV
M
a
0
a
K
L
K
L
B
MENU
1
23
456
789
0
c
B
B
B
B
OK
t
P
p
K
L
s
rq
E
e
c
2
J
a
g
b
j
fh
m
a
K
L
A
N
B
F
G
L
Selezione di una pagina di televideo
Con i tasti numerici ..................................
4 Inserite il numero della pagina desiderata
con i tasti numerici.
5 Il contapagine cerca la pagina oppure viene
visualizzata immediatamente quando è stata memorizzata.
5 Appare un messaggio nel caso in cui il
numero della pagina è sbagliato o inesistente. Non esistono numeri di pagina che comincino con uno 0 o con un 9.
4 Inserite il numero corretto della pagina.
Con la riga delle opzioni
4 Selezionate con i tasti colorati, come
indicato nella parte inferiore dello schermo a seconda del televideo trasmesso dal canale selezionato,
- la precedente ¨
a o lo successiva
aÆ pagina
- le due pagine precedentemente prescelte
- un altro argomento.
o
Page 31
Italiano
31
4 Premete W per selezionare le pagine precedenti. 4 Premete V per selezionare le pagine successive.
Selezionare la pagina precedente
4 Premete il tasto 2. 5 La pagina precedentemente selezionata è visualizzata di nuovo.
Selezione subpagine
Quando una pagina selezionata contiene più subpagine, una di queste appare sullo schermo. Il numero colorato nella prima riga di informazioni indica le subpagina visualizzata.
Le altre suttopagine possono essere selezionate in 2 modi :
Selezione della pagina mediante l'indice
4 Aprite le sportellino del telecomando. 4 Premete il tasto bianco j. 5 Appare la pagina indice del televideo
(generalmente a pagina 100).
4 Premete MENU. 5 Una panoramica degli argomenti
televideo appare con il sistema T.O.P. Non tutti i canali TV trasmettono il televideo T.O.P. Quando il sistema televideo non é di tipo T.O.P., un messaggio appare nella parte alta dello schermo.
4 Selezionare con i tasti C, B, V o W il
desiderato argomento ed il numero di pagina.
4 Premete OK. 5 La pagina selezionata appare.
o
Con i tasti C o B
Gli altri numeri di subpagina appaiono in bianco appena sono stati rintracciati, e vengono memorizzati per essere continuamente disponibili finché la pagina di televideo si troverà sullo schermo.
4 Selezionate con i tasti C o B la subpagina
precedente o successiva.
Aggiungendo un subcodice
4 Aprite le sportelinno del telecomando. 4 Premete m. 4 Inserite la subpagina con i tasti numerici,
per esempio, 3 per la terza pagina di 7 subpagine.
5 Il TV cerca la subpagina desiderata. 4 Per sopprimere il subcodice premete di
nuovo
m.
4 Premete nuovamente m. 5 Appare di nuovo la riga di informazione
con le subpagine disponibili.
o
Selezionare rapidamente la pagina di televideo
Page 32
32
Selezione di sottotitoli permanenti
Canali TV che emettono segnali televideo, spesso emettono anche determinati programmi con sottotitoli. Per ogni canale TV si può memorizzare una pagina di sottotitoli. Talvolta si potrà scegliere tra varie pagine di sottotitoli. I sottotitoli appariranno automaticamente sullo schermo qualora il programma in onda sia sottotitolato.
4 Premete a per attivare il televideo. 4 Selezionate con i tasti numerici la pagina di sottotitoli desiderata. 5 La pagina di sottotitoli selezionata apparirà sullo schermo, ed anche gli stessi
sottotitoli, sempre che il programma in onda sia sottotitolato.
4 Premete il tasto c del telecomando. 5 Appare il messaggio Sottotitoli memorizzati. 4 Premete a per disattivare il televideo. 5 Ogni volta che un programma del canale TV selezionato è sottotitolato, i
sottotitoli sono disponibili.
5 Se non sono disponibili dei sottotitoli, appare a sulla parte inferiore dello
schermo.
4 Premete una o due volte il tasto c sul telecomando per inserire o
disinserire i sottotitoli.
5 Appare il messaggio Sottotitoli ACCESO o SPENTO.
Si deve memorizzare per ogni singolo canale TV la pagina sottotitoli servendosi del tasto
c del telecomando.
Funzioni speciali del televideo
4 Premete a per attivare il televideo. 4 Aprite le sportellino del telecomando.
Interruzione
4 Premete g. 5 Appare il canale TV. 5 a indica che siete ancora nel sistema televideo.
Prima di interrompere il televideo, potete selezione un numero di pagina. Il numero di pagina appare sullo schermo.
4 Premete di nuovo g. 5 Riappare il televideo.
Sovrapposizione
4 Premete b. 5 La pagina televideo è sovrapposta al programma sullo schermo. 4 Premete di nuovo b. 5 Rimane solo la visione della pagina televideo.
Ingrandimento
4 Premete h per ingrandire la metà superiore della pagina televideo. 4 Premete i tasti V o W per percorre il testo riga per riga. 4 Premete di nuovo h per ingrandire la metà inferiore. 4 Premete ancora una volta per tornare alla dimensione normale.
Rivelazione
4 Premete f per attivare l'informazione segreta, come soluzioni di quiz ed
enigmi.
4 Premete di nuovo f per disattivare.
c a
g
b
h f f
a
TV
g
L
L
p
F
M
MENU
a
E
e
c
a
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
K
L
b
G
A
K
H
TV
TUNER TAPE DCC CD
B
B
B
B
23
0
h
F
B
L
s
u
OK
K
0
L
2
j
m
N
P
K
t
M
B
c
1
456
789
J
rq
A b c D e f
A b c D e f
Page 33
Italiano
33
Collegare le Apparecchiature Accessorie
Esiste una vasta gamma di apparecchiature elettroniche che si possono collegare con il vostro TV. Gli schemi di collegamento che seguono vi mostrano dove i vari apparecchi vanno collegati sul retro o sulla parte anteriore del TV.
TV e videoregistratore
4 Collegate i cavi antenna 1 e 2 come viene mostrato qui accanto.
Potete ottenere una migliore qualità di immagine collegando un cavo peritelevisione 3 supplementare.
Ricerca e memorizzazione del segnale di prova del videoregistratore
4 Disinserite il connettore dell'antenna 1 nella presa g del videoregistratore. 4 Accendete il vostro TV e cercate il segnale di prova del videoregistratore.
(Vedete anche il manuale del vostro videoregistratore.)
4 Richiamate il menù Predisposizione tramite il Menù Principale. 4 Cercate il segnale di prova del vostro videoregistratore come fate nel caso di un
canale TV. Vedete Predisposizione, Memorizzazione dei canali TV, Predisposizione manuale p. 7. Memorizzate il segnale di prova sia sul programma n. 0 sia fra 50 e 99.
4 Inserite di nuovo il connettore dell'antenna nella presa g del vostro
videoregistratore.
4 Collegate i cavi antenna 1, 2 e 3 come mostrato qui accanto. Potete
ottenere un'immagine più nitida collegando un cavo peritelevisione 5 a
EXTERNAL 2 e un cavo peritelevisione supplementare 4 a EXTERNAL 1 o 3.
4 Cercate il segnale di prova sul vostro apparecchio accessorio proprio come fate
nel caso di un videoregistratore.
Quando avete più di una periferica, collegatele una con l'altra con un extra cavo 6 e un cavo addizionale di peritelevisione 7 per ottenere una maggior qualità di immagine.
Con un registratore video connesso a
EXTERNAL 1 è soltanto possibile
registrare un programma del suo TV. Potete registrare un programma dal vostro TV o da altre apparecchiature solo con il videoregistratore collegato alla presa di peritelevisione
EXTERNAL 2.
Vedete Registrare con il vostro videoregistratore, p. 37.
VCR
CABLE
EXTERNAL
2
12
3
TV, videoregistratore più apparecchiatura
accessoria (eccetto CD-i/Photo CD)
EXTERNAL
12
CABLE
VCR 1
2
41
3
5 7
6
3
1
CABLE
3
2
41
5
EXTERNAL
23
VCR
Page 34
34
n
TV e un apparecchio CD-i/Photo CD
4 Collegate i cavi antenna 1 come viene mostrato qui accanto.
4 Premete MENU sul telecomando. 5 Il MENU PRINCIPALE appare sullo schermo. 4 Tenete premuto il tasto W per selezionare PREDISPOS. 5 PREDISPOS. si illumina. 4 Premete OK. 5 Appare il menù PREDISPOS. 4 Selezionate Configurazione TV tramite i tasti W o V e premete OK. 5 Appare il menù CONFIGURAZ. TV . 4 Selezionate CD-i/Photo CD tramite i tasti W o V. 5 CD-i/Photo CD si illumina. 4 Premete i tasti C o B per scegliere Presente. 5 Una qualità d'immagine ottimale viene offerta sul CD-i/Photo CD.
Apparecchiature Audio
Potete ascoltare il suono del vostro TV tramite la vostra apparecchiatura audio.
4 Collegare i cavi audio all'ingressso audio della vostra apparecchiatura e ad
AUDIO L e R sul retro del TV.
4 Selezionate una uscita audio nel menù Configurazione TV. Vedete pagina 10.
Telecamera e Camcorder
4 Collegate la telecamera o il camcorder sulla parte frontale del vostro TV. 4 Collegate l'apparecchio a VIDEO 2 e AUDIO L 1 per apparecchio mono. 4 Collegate anche AUDIO R 1 se avete un apparecchio stereo. 4 Si ottiene la qualità S-VHS con un camcorder S-VHS collegando i cavi S-VHS a
S-VHS in 3 e AUDIO 1.
Cuffia
4 Inserite il connettore nella presa per la cuffia n sulla parte frontale del TV 4 Premete c sul telecomando per escludere le casse acustiche interne del
vostro TV. La presa della cuffia ha un'impedenza compresa tra 8 e 4000 Ohm, munita di connettore di tipo jack da 3,5 mm.
Selezionate Cuffia nel menù
SUONO per aggiustare il volume e il bilanciamento
della cuffia e per selezionare la fonte del suono per la cuffia. Vedete pagina 17.
EXTERNAL
1
1
AUDIO
L R
SVHS
VIDEO
AUDIO
L
R
1 2 3
CONFIGURAZ. TV
Uscita audio
Uscita Ext2
CD-i/Photo CD
Modo surround Effetto centrale Amplificatore est. Riga di informazione
Page 35
Italiano
35
Casse acustiche supplementari
Si possono sostituire l'altoparlante destro e quello sinistro del vostro apparecchio con due altoparlanti supplementari di min. 8 Ohm.
4 Connettere le casse acustiche alle clip sul retro del TV. 4 Premete in giù le clip di collegamento e inserite l'estremità del filo nell'apertura:
il filo positivo (con linea nero) nell'apertura marcata in rosso, il filo negativo nell'apertura marcata in nero. Non inserire i fili troppo distanti.
4 Connettere la cassa acustica anteriore sinistra a FRONT L, e quella anteriore
destra a
FRONT R.
4 Mettere l'interruttore delle casse acustiche sul retro del TV nella posizione
c.
5 Ora le casse acustiche interne del vostro TV vengono escluse.
Decodificatore
La TV via cavo vi offre una grande varietà di programmi. I più sono gratuiti, alcuni invece sono a pagamento. Questo significa che dovrete abbonarvi presso la società di telediffusione di cui volete ricevere i programmi. Questa società vi fornirà un apparecchio di decodificazione onde evitare che ci siano dei disturbi durante le trasmissioni. Rivolgetevi al vostro rivenditore per ottenere maggiori informazioni. Consultate inoltre il manuale in dotazione con il vostro decodificatore.
Collegare il decodificatore con un cavo antenna al TV
4 Collegate i cavi antenna 1 e 2 come viene mostrato qui accanto.
Se il vostro decodificatore è dotato di una presa di peritelevisione, otterrete una migliore qualità dell'immagine aggiungendo un cavo di peritelevisione 3 a
EXTERNAL 1.
Collegare il decodificatore senza un cavo antenna al TV
4 Collegate il decodificatore solo con un cavo peritelevisione 3.
Collegamento del decodificatore con il videoregistratore
Alcuni videoregistratori hanno una presa di peritelevisione prevista apposta per il decodificatore.
4 Collegate un cavo di peritelevisione 4 alla presa di peritelevisione del vostro
decodificatore e alla presa speciale di peritelevisione del vostro videoregistratore. Vedete anche il manuale del vostro videoregistratore.
4 Per collegare il vostro videoregistratore con il TV, vedete página 33.
Vedete anche Memorizzazione Numero di progr. del decodificatore, página 12.
Consultate il vostro rivenditore se desiderate collegare altre apparecchiature al vostro TV.
CABLE
8
mm
REAR
FRONT
R
L
CABLE
12
12
EXTERNAL
1
3
EXTERNAL
3
4
2
VCR 1
Page 36
36
Riproduzione di immagine e suono della apparecchiature accessorie collegati
a
La maggior parte delle apparecchiature audio e video della nostra gamma di prodotti può essere comandata con il telecomando del vostro TV. Premete ripetutamente il tasto M del telecomando, fino a che la freccia nel display indichi l'apparecchio che desiderate azionare con il telecomando.
Per comandare di nuovo sul vostro TV, in primo luogo premete il tasto TV e inserite con i tasti numerici i numero di programma del canale TV desiderato.
a. Riproduzione di immagine e suono da un apparecchio collegato solamente
tramite il cavo antenna
4 Accendete il TV. 4 Con i tasti numerici selezionate il numero di programma sotto il quale avete
memorizzato il segnale di prova.
4 Accendete l'apparecchio. (Vedete il manuale del vostro apparecchio.) 5 Vengono riprodotti sia l'immagine che il suono.
Volete rivedere l'immagine di un canale TV ?
4 Inserite con i tasti numerici il numero di programma del canale TV desiderato.
b. Riproduzione di immagine e suono da un apparecchio collegato con un cavo di
peritelevisione
4 Accendete il TV. 4 Accendete l'apparecchiatura. 5 Vengono riprodotti o decodificati sia l'immagine che il suono.
In caso contrario :
4 Premete a ripetutamente finché EXT 1, EXT 2, EXT 3 o FRONT appare sullo
schermo, in base alla presa a cui siete collegati sul retro o sulla parte anteriore del TV.
5 Vengono riprodotti o decodificati sia l'immagine che il suono.
Volete rivedere l'immagine di un canale TV ?
4 Inserite con i tasti numerici il numero di programma del canale TV desiderato.
c. Riproduzione di immagine e suono da un apparecchio collegato sulla parte
frontale del TV
4 Accendete il TV. 4 Premete a ripetutamente finché FRONT appare sullo schermo. 4 Accendete l'apparecchio. 5 L'immagine è riprodotta.
Volete rivedere l'immagine di un canale TV ?
4 Inserite con i tasti numerici il numero di programma del canale TV desiderato.
TV
E
M
MENU
a
TV
TUNER
VCR 1
TAPE
VCR 2
DCC
SAT
CD
AMP
B
B
B
B
c
23
OK
K
0
L
B
K
L
1
Page 37
Italiano
37
Registrazione con il vostro videoregistratore
Se avete collegato un videoregistratore S-VHS é possibile registrare con la qualità S-VHS solo da una periferica collegata alla presa frontale del televisore o da una periferica S-VHS collegata direttamente al videoregistratore S-VHS. (E.s. da una telecamera S-VHS.) In questo caso fare come segue:
4 Premete MENU. 4 Scegliere con i tasti V o W Configurazione TV nel menù PREDISPOS. e
premete il tasto OK.
4 Selezionate Uscita Ext2 con i tasti V o W. 4 Selezionate Segnale S-VHS coni tasti C o B.
In tutti gli altri casi, se registrate con un videoregistratore VHS o S-VHS selezionate Segnale VHS.
4 Tenete premuto un attimo il tasto MENU per far sparire tutti menù dallo
schermo.
1. Registrazione di un programma TV
usando solo un cavo antenna
4 Selezionate il numero di programma sul videoregistratore. 4 Predisporre il videoregistratore su registrazione.
(Vedete le istruzioni del videoregistratore.)
usando un cavo di peritelevisione collegato alla presa di peritelevisione
EXTERNAL 2
Con un videoregistratore connesso a EXTERNAL 2 è possibile registrare sia un programma del suo TV che programmi provenienti dalle altre apparecchiature accessorie.
4 Selezionate il numero di programma sul TV. 4 Premete MENU. 4 Selezionate SPECIALI tramite i tasti W o V e premete OK. 4 Selezionate Sorgente registrazione tramite i tasti W o V. 4 Premete C o B per selezionare la sorgente che si vuole registrare :
Autom. o TV.
4 Selezionate Autom. se si vuole registrare il programma che si sta guardando. 4 Selezionate TV quando si vuole registrare un programma TV mentre state
guardando un programma proveniente da una periferica (VCR 2, CD-i,...)
4 Premete due volta MENU. 5 Il menù SPECIALI e il MENU PRINCIPALE scompare. 4 Predisporre il videoregistratore su registrazione.
(Vedete le istruzioni del videoregistratore.)
usando un cavo di peritelevisione collegato alla presa di peritelevisione
EXTERNAL 1
Con un videoregistratore connesso a EXTERNAL 1 è unicamente possibile registrare un programma del suo TV.
4 Selezionate il numero di programma sul TV. 4 Predisporre il videoregistratore su registrazione.
(Vedete le istruzioni del videoregistratore.)
2. Registrazione di un programma da apparecchiature accessorie collegate alla presa
EXTERNAL 1, EXTERNAL 3 o FRONT
4 Accendete l'apparecchio. 4 Premete MENU. 4 Selezionate SPECIALI tramite i tasti W o V e premete OK. 4 Selezionate Sorgente registrazione tramite i tasti W o V. 4 Utilizzate i tasti C o B per selezionare il collegamento desiderato EXT1, EXT3
o FRONT.
4 Premete due volte MENU. 5 Il menù SPECIALI e il MENU PRINCIPALE scompare. 4 Predisporre il videoregistratore su registrazione.
(Vedete il manuale del vostro videoregistratore.)
SPECIALI
Timer spegnimento Dimensione PiP
Blocco accensione Memorizzazione PP generali Messaggio Timers
Sorgente registrazione
CONFIGURAZ. TV
Uscita audio
Uscita Ext2
CD-i/Photo CD Modo surround Effetto centrale Amplificatore est. Riga di informazione
Page 38
38
La maggior parte delle apparecchiature audio e video della nostra gamma di prodotti può essere comandata con il telecomando del vostro TV.
4 Premete ripetutamente il tasto M del telecomando fino a che la freccia indichi
VCR1 o VCR2 e a seconda del videoregistratore che desidera utilizzare.
4 Premete uno dei tasti del videoregistratore sul telecomando :
L per arresto
G per riavvolgimento
B per riproduzione
F per avvolgimento
N per timer
M per registrazione
per selezionare rapidamente i canali TV del sintonizzatore videoregistratore.
I tasti numerici per selezionare i canali TV sintonizzatore videoregistratore.
Il tasto di attesa
B per spegnere temporaneamente il videoregistratore.
TV
a
0
a
K
L
K
L
MENU
1
23
456
789
0
a
c
B
B
B
B
OK
u
H
F
M
g
b
j
fh
E
e
c
2
J
m
t
P
p
K
L
s
rq
M
VCR 1 VCR 2
SAT
AMP
TUNER TAPE DCC CD
TV
VCR
VCR 1
A
K
L
B
F
G
N
L
B
Impiego del VCR con il telecomando del TV
+
P
-
Page 39
Italiano
39
Consigli
Manutenzione dello schermo
Pulite il TV con uno straccio morbido leggermente umido. Non utilizzare abrasivi e detersivi aggressivi che possono danneggiare lo strato protettivo dello schermo del suo apparecchio.
Immagine poco nitida
Avete selezionato il sistema TV corretto ? Il vostro TV e la vostra antenna sono vicini ad altoparlanti, apparecchiature elettriche cavi o luci al neon ? Le montagne o i grattacieli possono produrre doppie immagini o immagini fantasma. In certi casi si può migliorare la qualità dell'immagine cambiando l'orientamento dell'antenna esterna. L'immagine o il televideo è poco chiara ? Controllate se avete inserito la frequenza adatta, o regolate la frequenza con la sintonia fine . Vedete Predisposizione, p. 8. La luminosità e il contrasto non sono regolati ? Premete il tasto PP. Spegnete il vostro TV regolarmente con
A sulla parte anteriore del TV.
Talvolta si ottiene una qualità di immagine mediocre se è inserita una telecamera S-VHS connessa al davanti del TV, mentre allo stesso tempo un altro apparecchio è connesso a
EXT1 o EXT2. In questo caso si
consiglia di disinserire uno degli apparecchi.
Senza immagine
L'antenna è collegata bene ? Il connettore dell'antenna è saldamente collegato alla sua presa ? Il cavo dell'antenna è in buone condizioni ed ha il connettore appropriato ? I dispositivi di collegamento sono in buone condizioni per un eventuale secondo televisore ? In caso di dubbio, consultare il rivenditore. Nessun immagine significa che l'apparecchiatura accessoria selezionata non sta trasmettendo l'immagine. Avete premuto i tasti corretti sul telecomando ? Provate una seconda volta. Avete premuto nuovamente
a dopo avere
commutato in televideo ?
Il blocco accensione di sicurezza per i bambini è stato disinserito ? Vedete Speciali, p. 20.
Suono
Forse avete soppresso il suono con
c ?
Forse le casse acustiche interne erano disinserite con il pulsante sul retro del vostro TV ? Vedete casse acustiche supplementari, p. 35. Il suono esce soltanto da una cassa acustica ? Forse il tasto bilanciamento è stato spostato verso l'estremo ? Vedete
SUONO, p. 16.
Selezionate Ambiofonia Acceso del menù Suono se il suono non esce dalle casse acustiche supplementari. Vedete Ambiofonia p. 17.
Telecomando
Il vostro TV non risponde più al telecomando ? Controllate se il telecomando essere in modo di funzionamento TV. Premete di nuovo il tasto TV. Forse le batterie sono esaurite. Vedete Preliminari, p. 4. E' possibile utilizzare i tasti del Local Menu sulla tastiera del TV.
Menù
Avete selezionato il menù errato ? Premete ancora
MENU per uscirne del menù.
Collegamenti
Controllate se le apparecchiature accessorie sono collegate correttamente. Vedete p. 33. Avete acceso le apparecchiature accessorie ?
Nessuna soluzione ?
Spegnete il vostro TV e poi riaccendetelo.
Non tentate mai voi stessi di riparare il TV.
Contattate il vostro rivenditore o chiamate un tecnico qualificato se non c'è soluzione.
Come comportarsi alla fine dei ciclo di vita del televisore
Il vostro nuovo televisore contiene materiali che possono essere riciclati e impiegati di nuovo. Esistono ditte specializzate nel riciclaggio, le quali sono in grado di smantellare l'apparecchio usato per ricuperarne i materiali riutilizzabili riducendo in tal modo al minimo i pezzi e materiali da buttare. Vi preghiamo di informarvi sulla normativa locale su dove lasciare il vostro vecchio televisore usato.
Cosa ne fate delle batterie esaurite ?
Le pile Philips in dotazione con il telecomando del vostro nuovo televisore non contengono metalli nocivi quali mercurio e cadmio. Ciò nonostante, in molti paesi le pile usate non si possono buttare via insieme ai rifiuti domestici. Vi preghiamo di informarvi sulla normativa locale su dove lasciare le pile usate.
Page 40
40
Indice
a altoparlanti posteriore, 3
accensione del TV, 13 acustiche supplementari, 35 ambiofonia, 17 analogico, 17 apparecchiature accessorie, 33 apparecchiature audio, 34 attesa, 13
b bilanciamento, 16
bloccaggio dell'immagine, 25 blocco accensione, 20
c camcorder, 34
canali C, 8 canali S, 8 casse acustiche surround sound, 3 cavo peritelevisione, 33 CD-i/ Photo CD, 34 colore, 14 compressione dell'immagine, 24 configurazione TV, 10 contrasto, 14 cuffia, 34
d decodificatore, 12
digitale, 17 digital scan, 15 dimensione pip, 20 DNR, 26 dynamic contrast, 15 Dolby 3 Stereo, 18 Dolby Pro Logic, 18
e elenco dei programmi, 23
equalizzatore grafico, 16
f fotofinish, 27
frequenza, 8 funzioni speciali del televideo, 32
h hall, 18 i immagine ferma, 25
immagine, 14 interruzione del suono, 13
l lingua, 5
local menu, 19 loudness, 17 luminosità, 25
m memorizzazione PP generali, 20
memorizzazione dei canali TV, 6 menu lingua, 5 menu principale, 14 messaggio, 21 modo suono, 17 modo surround, 18 mono, 17
n nazione, 5
nitidezza, 14 nome programma, 9 numero del programma permanente, 25
o ora, 25 p parlato, 17
pip, immagine nell'immagine, 28 predisposizione automatica, 6 predisposizione manuale, 7 predisposizione, 6 preferenze personale, 26 presa di peritelevisione, 34 programmi preferiti, 10 programmi, 23 Pro Logic, 18
r registrazione, 37
ricerca del canale, 7 riga di informazione, 11 riordina, 9
s schermo a mosaico, 27
selezione dei programmi TV, 13 selezione del sistema TV, 7 smart controls, 14, 16 sorgente registrazione, 23 sottotitoli, 32 speciali, 20 stereo, 17 stile suono, 16 strobe, 27 subpagina televideo, 31 suono, 16 S-VHS, 37
t tasti colorati, 30
tasto PP, 25 telecomando, 4 televideo facilitato, 30 test, 18 timers, 22 timer spegnimento, 20 tinta, 14 tipo ricerca, 7 toni alti, 16 toni bassi, 16 trasmissione bilingue, 24
u uscita audio, 10 v videoregistratore, 33
visualizzazione sullo schermo, 24 volume, 13 volume centrale, 18 volume posteriore, 18
Loading...