Philips 24PFK5211/12 user manual [it]

Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
Manuale dell'utente
5211 series
24PFK5211
24PFT5211 24PFT5211

Contenuti

1 Panoramica TV 3
3
1.2 EasyLink 3
1.3 Connessione Bluetooth 3
2 Configurazione 4
2.1 Istruzioni di sicurezza 4
2.2 Suggerimenti sul posizionamento 4
2.3 Cavo di alimentazione 4
2.4 Cavo antenna 4
2.5 Antenna parabolica 4
3 Collegamento dei dispositivi 6
3.1 Collegamenti 6
3.2 Interfaccia comune CAM 8
3.3 Decoder STB 8
3.4 Ricevitore satellitare 9
3.5 Sistema Home Theatre (HTS) 9
3.6 Lettore dischi Blu-ray 10
3.7 lettore DVD 11
3.8 Console videogiochi 11
3.9 Hard disk USB 11
3.10 Unità flash USB 12
3.11 Videocamera - HDMI 12
3.12 Computer 12
3.13 Cuffie 13
3.14 Sound station Bluetooth 13
4 Accensione 15
4.1 Accensione, standby o spegnimento 15
4.2 Spegnimento automatico 15
4.3 Timer di spegnimento 15
5 Telecomando 16
5.1 Panoramica dei tasti 16
5.2 Sensore IR 17
5.3 Batterie 17
5.4 Pulizia 17
6 Canali TV 18
6.1 Elenchi di canali 18
6.2 Visione di canali TV 18
6.3 Copia dell'elenco canali 22
7 Installazione canale - Antenna, cavo
24
7.1 Aggiorna canali 24
7.2 Reinstalla canali 24
7.3 DVB-T o DVB-C 24
7.4 Installazione manuale 26
8 Installazione canale - Satellite (per il modello PFK) 27
8.1 Visualizzazione dei canali satellitari 27
8.2 Elenco canali satellitari 27
8.3 Canali satellitari preferiti 27
8.4 Blocco dei canali satellitari 28
8.5 Installazione satellite 29
8.6 Problemi con i satelliti 32
9 Guida TV 34
9.1 Cosa è necessario 34
9.2 Utilizzo della guida TV 34
10 Registrazione e messa in pausa del televisore 36
10.1 Registrazione 36
10.2 Pausa TV 37
11 Sorgenti 39
11.1 Attivazione di un dispositivo 39
11.2 Dalla modalità di standby 39
11.3 EasyLink 39
12 Timer e orologio 40
12.1 Spegnimento automatico 40
12.2 Orologio 40
12.3 Timer di spegnimento 40
13 Video, foto e musica 41
13.1 Da un collegamento USB 41
13.2 Riproduzione dei video personali 41
13.3 Visualizzazione delle foto personali 41
13.4 Riproduzione dei brani musicali personali 42
14 Impostazioni 44
14.1 Immagine 44
14.2 Suono 47
14.3 Impostazioni generali 49
15 Specifiche 52
15.1 Informazioni ambientali 52
15.2 Ricezione per i modelli PxT 53
15.3 Ricezione per i modelli PxK 53
15.4 Espositore 53
15.5 Assorbimento 53
15.6 Dimensioni e peso 54
15.7 Connettività 54
15.8 Suono 54
15.9 Multimediale 54
16 Software 55
16.1 Aggiornamento del software 55
16.2 Versione software 55
16.3 Software open source 55
16.4 Licenza open source 55
17 Risoluzione dei problemi e supporto
58
17.1 Risoluzione dei problemi 58
17.2 Registrazione 59
17.3 Guida 60
17.4 Guida online 60
17.5 Assistenza clienti/riparazione 60
18 Sicurezza e protezione 61
18.1 Sicurezza 61
18.2 Protezione dello schermo 62
19 Termini di utilizzo, copyright e licenze
63
19.1 Termini di utilizzo 63
19.2 Copyright e licenze 63
Indice 65
2
1
1.3
Panoramica TV
1.1
Messa in pausa del televisore e delle registrazioni
Se si collega un hard disk USB, è possibile mettere in pausa e registrare una trasmissione da un canale TV digitale.
È possibile mettere in pausa il TV e rispondere a una chiamata urgente o semplicemente fare un pausa durante un incontro sportivo, mentre il TV salva la trasmissione sull'hard disk USB. Sarà possibile iniziare a guardare la trasmissione in seguito.
Connessione Bluetooth
Il TV è dotato della tecnologia Bluetooth. La tecnologia di comunicazione Bluetooth consente di stabilire una connessione wireless affidabile con dispositivi Bluetooth quali smartphone, tablet e laptop. Potrai in tal modo ascoltare la tua musica preferita, l'audio di video e di giochi wireless.
Con un hard disk USB collegato, è anche possibile registrare trasmissioni digitali. È possibile registrare mentre si guarda un programma oppure pianificare la registrazione di un programma che verrà trasmesso in seguito.
1.2
EasyLink
EasyLink consente di utilizzare un dispositivo
collegato, ad esempio un lettore dischi Blu-ray, tramite il telecomando del televisore.
EasyLink utilizza HDMI CEC per comunicare con i dispositivi collegati.
3
2
Configurazione
2.1
Istruzioni di sicurezza
Leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il TV.
In Guida, andare a Sicurezza e protezione > Sicurezza.
2.2
Suggerimenti sul posizionamento
- Posizionare il televisore in modo che la luce non si rifletta direttamente sullo schermo.
- Posizionare il televisore a una distanza massima di 15 cm dalla parete.
- La distanza ottimale per guardare il televisore è pari a tre volte la dimensione diagonale dello schermo. Da seduti, gli occhi dovrebbero essere al livello del centro dello schermo.
Anche se il consumo energetico del televisore nella modalità standby è molto ridotto, scollegare il cavo di alimentazione se il televisore non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo al fine di risparmiare energia.
2.3
Cavo di alimentazione
- Inserire il cavo di alimentazione nel connettore POWER sul retro del televisore.
- Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito saldamente nel connettore.
- Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia accessibile in qualsiasi momento.
- Scollegare sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo.
2.4
Cavo antenna
Inserire saldamente la spina dell'antenna nella presa ANTENNA sul retro del televisore.
È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna. Utilizzare un cavo coassiale per antenna con connettore IEC (RF) da 75 Ohm.
Utilizzare questo collegamento per antenna per i segnali di ingresso DVB-T e DVB-C.
4
2.5
Antenna parabolica
- Per i modelli PHK/PFK Collegare il connettore dell'antenna parabolica di tipo
F al connettore satellitare SAT sul retro del TV.
5
3
Collegamento dei dispositivi
3.1
Collegamenti
segnale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità e non più lungo di 5 m.
Protezione da copia
Guida di connettività
Collegare sempre un dispositivo al televisore tramite la connessione che offre la migliore qualità possibile. Inoltre, utilizzare cavi di buona qualità per assicurare un buon trasferimento di audio e video.
Per assistenza sul collegamento di più dispositivi al televisore, consultare la Guida di connettività del televisore Philips. La guida offre informazioni sulle modalità di collegamento e sui tipi di cavi da utilizzare.
Visitare il sito Web all'indirizzo
www.connectivityguide.philips.com
Porta per antenna
Se si dispone di un decoder (un ricevitore digitale) o di un registratore, collegare i cavi dell'antenna per far passare il segnale dell'antenna tramite il decoder e/o il registratore prima che raggiunga il televisore. In questo modo, l'antenna e il decoder possono inviare i possibili canali aggiuntivi al registratore per la registrazione.
I cavi HDMI supportano la tecnologia HDCP (High­bandwidth Digital Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights Management).
HDMI ARC
Il collegamento HDMI 1 sul televisore dispone del segnale HDMI ARC (Audio Return Channel). Se anche il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), dispone del collegamento HDMI ARC, collegarlo all'uscita HDMI 1 sul televisore. Con il collegamento HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo che invia l'audio dell'immagine TV al sistema HTS. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali.
Se si preferisce disattivare il segnale ARC sui collegamenti HDMI, premere  e selezionare Config., quindi premere OK. Selezionare Impostazioni TV >
Audio > Avanzate > HDMI 1 - ARC.
HDMI CEC - EasyLink
Porte HDMI
Qualità HDMI
La connessione HDMI offre la migliore qualità delle immagini e del suono. Utilizzare un cavo HDMI per il segnale TV.
Per un trasferimento ottimale della qualità del
EasyLink
Con EasyLink è possibile azionare un dispositivo collegato con il telecomando. EasyLink utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control) per comunicare con i dispositivi collegati. I dispositivi devono supportare il protocollo HDMI CEC ed essere collegati tramite una connessione HDMI.
Impostazione EasyLink
Il televisore viene fornito con EasyLink attivato. Assicurarsi che tutte le impostazioni HDMI CEC dei dispositivi EasyLink collegati siano configurate correttamente. EasyLink potrebbe non funzionare con dispositivi di altre marche.
6
HDMI CEC di altre marche
La funzionalità HDMI CEC può avere nomi diversi a seconda delle marche. Alcuni esempi: Anynet, Aquos Link, Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e Viera Link. Non tutte le marche sono interamente compatibili con EasyLink.
I nomi di esempio delle marche per la funzionalità HDMI CEC appartengono ai rispettivi proprietari.
Azionamento dei dispositivi
Per utilizzare un dispositivo collegato tramite HDMI e impostato con EasyLink, selezionare il dispositivo o la relativa attività nell'elenco dei collegamenti TV. Premere  SOURCES , selezionare un dispositivo collegato tramite HDMI e premere OK.
Dopo aver selezionato il dispositivo, è possibile controllarlo tramite il telecomando del televisore. Tuttavia i tasti  e  OPTIONS e alcuni altri tasti tipici del televisore non vengono inoltrati al dispositivo. Se il tasto di cui si necessita non è presente sul telecomando del televisore, è possibile selezionarlo nel menu Opzioni. Premere  OPTIONS e selezionare Comandi nella barra dei menu. Sullo schermo, selezionare il tasto del dispositivo necessario e premere OK. Alcuni tasti molto specifici del dispositivo, potrebbero non essere disponibili nel menu Comandi.
possibile disattivare il telecomando EasyLink separatamente. Con il telecomando del televisore, è possibile controllare vari dispositivi compatibili HDMI-CEC.
Nel menu delle impostazioni EasyLink, selezionare Telecomando EasyLink e quindi Off.
DVI-HDMI
Se si utilizza un dispositivo dotato solo del collegamento DVI, è possibile collegare il dispositivo a una connessione HDMI mediante un adattatore da DVI a HDMI.
È possibile utilizzare un adattatore DVI-HDMI se il dispositivo è dotato solo di un collegamento DVI. Utilizzare un collegamento HDMI e aggiungere un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5 mm) all'ingresso audio per l'audio, sul retro del televisore.
Protezione da copia
I cavi DVI e HDMI supportano HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights Management).
Nota: solo i dispositivi che supportano la funzione Telecomando EasyLink risponderanno al telecomando del TV.
Attivazione o disattivazione di EasyLink
Il televisore viene fornito con tutte le impostazioni EasyLink attivate. È possibile disattivare indipendentemente ciascuna impostazione EasyLink.
Per disattivare completamente EasyLink. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni TV > Impost. gen. > EasyLink.
3. Selezionare EasyLink.
4. Selezionare Off e premere OK.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Telecomando EasyLink Telecomando EasyLink
Se si desidera la comunicazione dei dispositivi ma non si desidera utilizzarli tramite il telecomando, è
Audio Out - Ottico
Audio Out - Ottico è un collegamento audio di alta qualità. Questo collegamento ottico può supportare canali audio 5.1. Se il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), non dispone di un collegamento HDMI ARC, è possibile collegare questo cavo audio a un collegamento Audio In - Ottico sul sistema HTS. Questo cavo audio invierà l'audio del televisore al sistema HTS.
È possibile impostare il tipo di segnale uscita audio adatto alle funzionalità audio del sistema Home Theater in uso.
Se l'audio non corrisponde al video sullo schermo, è possibile regolare la sincronizzazione audio-video.
7
Scart
CAM
SCART è un collegamento di buona qualità. Il collegamento SCART può essere utilizzato per i segnali video CVBS ed RGB ma non per i segnali TV ad alta definizione (HD). Il collegamento SCART combina segnali video e audio.
Utilizzare il cavo dell'adattatore SCART per collegare il dispositivo.
3.2
Interfaccia comune CAM
CI+
Questo televisore è predisposto per l'utilizzo del modulo CAM CI+.
Il modulo CI+ consente di guardare programmi premium HD, come film ed eventi sportivi, offerti dalle emittenti televisive digitali nel Paese di residenza dell'utente. Questi programmi sono criptati dall'emittente televisiva e vengono decriptati tramite un modulo CI+ prepagato. Le emittenti televisive digitali forniscono un modulo CI+ (CAM, Conditional Access Module) insieme all'abbonamento ai loro programmi premium. Questi programmi dispongono di un alto livello di protezione da copia.
Inserimento di un modulo CAM
Prima di inserire un modulo CAM, spegnere il televisore. Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle istruzioni del modulo CAM. L'inserzione non corretta potrebbe danneggiare il modulo CAM e il televisore.
Utilizzare lo slot per interfaccia comune del televisore per inserire la scheda CAM. Con la parte anteriore della scheda rivolta verso di sé, inserirla delicatamente nel modulo CAM fino in fondo. Lasciare la scheda sempre nello slot.
L'attivazione del modulo CAM potrebbe richiedere alcuni minuti. Rimuovendo il modulo CAM si disattiva il servizio di trasmissioni sul televisore. Se viene inserito un modulo CAM e l'abbonamento è stato pagato (i metodi di connessione possono variare), è possibile guardare la trasmissione TV. Il modulo CAM inserito è esclusivo del televisore.
3.3
Decoder STB
Per collegare l'antenna al decoder (un ricevitore digitale) o al televisore, utilizzare 2 cavi per antenna.
Per ulteriori informazioni sui termini e le condizioni, contattare l'emittente televisiva digitale.
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI per collegare il decoder al televisore.
Spegnimento automatico Disattivare il timer automatico se si utilizza solo il
telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4 ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
Per disattivare completamente il timer di spegnimento, premere  e selezionare Config.,
8
quindi premere OK. Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Spegni timer e impostare la barra di scorrimento su Spento.
3.4
Ricevitore satellitare
Collegare il cavo dell'antenna parabolica al ricevitore satellitare.
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI per collegare il dispositivo al televisore.
dell'immagine TV al sistema HTS. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali.
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far corrispondere l'audio alle immagini.
Collegamento con HDMI
Spegnimento automatico
Disattivare il timer automatico se si utilizza solo il telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4 ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
Per disattivare completamente il timer di spegnimento, premere  e selezionare Config., quindi premere OK. Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Spegni timer e impostare la barra di scorrimento su Spento.
3.5
Sistema Home Theatre (HTS)
Collegamento con HDMI ARC
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
Se il sistema Home Theater non dispone del collegamento HDMI ARC, aggiungere un cavo audio ottico (Toslink) per inviare l'audio delle immagini televisive al sistema Home Theater.
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far corrispondere l'audio alle immagini.
Impostazioni Audio Out
Ritardo Audio Out
Con un sistema Home Theatre (HTS) collegato al televisore, le immagini provenienti dal televisore e l'audio dall'HTS devono essere sincronizzati.
Sincronizzazione automatica audio-video
HDMI ARC
Il collegamento HDMI 1 sul televisore dispone del segnale HDMI ARC (Audio Return Channel). Se anche il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), dispone del collegamento HDMI ARC, collegarlo all'uscita HDMI 1 sul televisore. Con il collegamento HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo che invia l'audio
Con più recenti sistemi Home Theater Philips, la sincronizzazione audio-video viene regolata automaticamente ed è sempre corretta.
Ritardo di sincronizzazione audio
Per alcuni sistemi Home Theater potrebbe essere necessario regolare il ritardo di sincronizzazione audio per sincronizzare audio e video. Sull'HTS, aumentare il valore del ritardo fino a quando non vi è
9
corrispondenza tra immagini e suono. Potrebbe essere necessario un valore di ritardo di 180 ms. Leggere il manuale dell'utente dell'HTS. Con un valore di ritardo impostato sull'HTS, è necessario disattivare Ritardo uscita audio sul televisore.
Per disattivare Ritardo uscita audio. . .
1. Premere  e selezionare Config., quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Ritardo uscita audio.
3. Selezionare Spento e premere OK.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Bilanciamento Audio Out
Se non si riesce a impostare un ritardo sul sistema Home Theater, è possibile impostare il televisore per la sincronizzazione dell'audio. È possibile impostare un bilanciamento che compensi il tempo necessario al sistema Home Theater per elaborare il suono dell'immagine del televisore. Il valore può essere impostato in incrementi di 1 ms. L'impostazione massima è 12 ms. L'impostazione Ritardo uscita audio deve essere attiva.
Per sincronizzare il suono sul televisore. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Offset uscita audio.
3. Utilizzare la barra di scorrimento per impostare il bilanciamento audio e premere OK.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Regolazione Audio Out
Utilizzare l'impostazione Regolazione Audio Out per regolare il volume del televisore e del sistema Home Theater quando si passa dall'uno all'altro. Le differenze di volume possono essere causate da differenze nell'elaborazione del suono.
Per regolare la differenza di volume. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Regolazione Audio Out.
3. Se la differenza di volume è elevata, selezionare Più. Se la differenza di volume è ridotta, selezionare Meno. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
La Regolazione Audio Out influenza i segnali audio Audio Out - Ottico e HDMI-ARC.
Problemi con l'audio del sistema Home Theater
Suono con rumore elevato
Se si guarda un video da un'unità flash USB inserita o da un computer collegato, il suono del sistema Home Theater potrebbe risultare distorto.
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni
TV > Audio > Avanzate > Formato Audio Out. Audio assente
Formato Audio Out
Se si dispone di un sistema Home Theater (HTS) con funzionalità di elaborazione audio multicanale, quali Dolby Digital, DTS® o simili, impostare Formato Audio Out su Multicanale. Con Multicanale, il televisore può inviare il segnale audio multicanale compresso da un canale TV o un lettore collegato al sistema Home Theater. Se si dispone di un sistema Home Theater senza elaborazione audio multicanale, selezionare Stereo.
Per impostare il formato Audio Out. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni TV > Audio > Avanzate > Formato Audio Out.
3. Selezionare Multicanale o Stereo.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Se non è possibile ascoltare il suono del televisore sul sistema Home Theater, verificare quanto segue. . .
- Verificare di avere collegato il cavo HDMI a un collegamento HDMI 1 sul sistema Home Theatre.
- Verificare che l'impostazione HDMI ARC sul televisore sia impostata su Acceso. Andare a  > Config. > Impostazioni TV > Audio > Avanzate > HDMI 1 -ARC.
3.6
Lettore dischi Blu-ray
Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare il lettore dischi Blu-ray Disc al televisore.
10
Se il lettore dischi Blu-ray dispone di EasyLink HDMI CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
3.7
lettore DVD
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il lettore DVD al televisore.
Impostazione ottimale
Prima di cominciare a giocare da una console di gioco collegata, si consiglia di selezionare l'impostazione ottimale del televisore, ossia Gioco.
Per configurare l'impostazione ottimale del televisore…
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Stile attività.
3. Selezionare Gioco, Computer oppure TV. L'impostazione TV viene ripristinata sulle impostazioni dell'immagine per la visione della TV.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
3.9
Se il lettore DVD è collegato tramite collegamento HDMI e dispone di EasyLink CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
3.8
Console videogiochi
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare la console videogiochi al televisore.
Hard disk USB
Cosa è necessario
Se si collega un hard disk USB, è possibile mettere in pausa o registrare una trasmissione TV. La trasmissione TV deve essere una trasmissione digitale (trasmissione DVB o simili).
Per mettere in pausa
Per mettere in pausa una trasmissione, è necessario un hard disk compatibile USB 2.0 con uno spazio minimo di 32 GB.
Per registrare
Per mettere in pausa e registrare una trasmissione, è necessario disporre di almeno 250 GB di spazio libero su disco.
Guida TV
Prima di decidere di acquistare un hard disk USB per la registrazione, controllare se è possibile registrare dai canali TV digitali nel proprio paese. Premere  TV GUIDE sul telecomando. Se nella pagina della guida TV è presente un pulsante
11
Registra, è possibile eseguire la registrazione.
Installazione
formattazione.
2. Accendere l'hard disk USB e il televisore.
3. Quando il TV è sincronizzato sul canale TV digitale, premere  (Pausa). Il tentativo di messa in pausa avvierà la formattazione. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Prima di mettere in pausa o registrare una trasmissione, è necessario collegare e formattare l'hard disk USB.
1. Collegare l'hard disk USB a una delle connessioni USB del televisore. Non collegare un altro dispositivo USB ad altre porte USB durante la formattazione.
2. Accendere l'hard disk USB e il televisore.
3. Quando il televisore è sincronizzato sul canale TV digitale, premere  (Pausa). Il tentativo di messa in pausa avvierà la formattazione.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Dopo aver formattato l'hard disk USB, non estrarlo
mai dalla porta.
Avviso
L'hard disk USB viene formattato esclusivamente per questo televisore. Non è possibile utilizzare le registrazioni memorizzate su un altro TV o PC. Non copiare o modificare i file registrati sull'hard disk USB con un'applicazione per PC per evitare di danneggiare le registrazioni. Quando si formatta l'hard disk USB, il precedente contenuto viene cancellato. Un hard disk USB installato sul TV deve essere riformattato per essere utilizzato con un computer.
Dopo aver formattato l'hard disk USB, non estrarlo mai dalla porta.
3.10
Unità flash USB
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da un'unità flash USB.
Inserire un'unità flash USB in una delle connessioni USB del televisore mentre il televisore è acceso.
Il televisore rileva l'unità flash e apre un elenco che ne visualizza il contenuto. Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato automaticamente, premere  SOURCES , selezionare USB, quindi premere OK.
Per interrompere la visualizzazione dei contenuti dell'unità flash USB, premere  EXIT o selezionare un'altra attività. Per scollegare l'unità flash USB, è possibile estrarre l'unità flash in qualsiasi momento.
Formattazione
Prima di mettere in pausa o registrare una trasmissione, è necessario collegare e formattare l'hard disk USB. La formattazione rimuove tutti i file dall'hard disk USB collegato.
Avviso
L'hard disk USB viene formattato esclusivamente per questo televisore. Non è possibile utilizzare le registrazioni memorizzate su un altro TV o PC. Non copiare o modificare i file registrati sull'hard disk USB con un'applicazione per PC per evitare di danneggiare le registrazioni. Quando si formatta l'hard disk USB, il precedente contenuto viene cancellato. Un hard disk USB installato sul TV deve essere riformattato per essere utilizzato con un computer.
Per formattare un hard disk USB...
1. Collegare l'hard disk USB a una connessione USB del TV. Non collegare un altro dispositivo USB ad altre porte USB durante la
3.11
Videocamera - HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI per collegare la videocamera al televisore.
12
3.12
3.13
Computer
Collega
È possibile collegare il computer al televisore e utilizzarlo come monitor del computer.
Tramite HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il computer al televisore.
Tramite DVI-HDMI
Cuffie
È possibile collegare un set di cuffie alla connessione  sul televisore. La connessione è del tipo mini-jack da 3,5 mm. È inoltre possibile regolare il volume delle cuffie separatamente.
Per regolare il volume. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni TV > Audio > Volume cuffia e premere OK.
3. Premere  (su) o  (giù) per regolare il volume.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
In alternativa, è possibile utilizzare un adattatore DVI­HDMI per collegare il PC a una porta HDMI e un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5 mm) ad AUDIO IN L/R sul retro del televisore.
Impostazione ottimale
Impostazione ideale del monitor
Se il computer viene aggiunto come tipo di dispositivo Computer nel menu Sorgenti (elenco dei collegamenti), sul televisore viene selezionata automaticamente l'impostazione ideale Computer.
Se si utilizza il computer per guardare film o per giocare, sul televisore è possibile selezionare di nuovo l'impostazione ideale per guardare la televisione o per giocare.
Per impostare manualmente il televisore sull'opzione ideale. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni TV > Immagine > Avanzate > Stile attività.
3. Selezionare Gioco, Computer oppure TV. L'impostazione TV viene ripristinata sulle impostazioni dell'immagine per la visione della TV.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Ricordarsi di reimpostare l'opzione Gioco o computer su Computer quando si smette di giocare.
3.14
Sound station Bluetooth
Cosa serve?
È necessario selezionare il pulsante Bluetooth nella parte superiore della sound station Bluetooth, quindi è possibile accendere il dispositivo.
Attenzione - Sincronizzazione audio-video
Molti sistemi di altoparlanti Bluetooth hanno una cosiddetta "latenza" elevata. Una latenza elevata significa che l'audio è più lento rispetto al video, il che provoca una mancata "sincronizzazione labiale". Prima di acquistare un sistema di altoparlanti Bluetooth wireless, informarsi sui modelli più recenti e cercare un dispositivo con classificazione di bassa latenza. Chiedere consiglio al proprio rivenditore.
13
Accensione o spegnimento
Per accendere la sound station...
1. Premere  Sorgente, selezionare Bluetooth e premere OK.
2. L'indicatore LED si illuminerà in blu.
3. È possibile condividere musica dai dispositivi Bluetooth, come smartphone, tablet e laptop.
Connessione tramite Bluetooth
Avvio tramite il pulsante Bluetooth
1. Premere il pulsante Bluetooth nella parte superiore della sound station Bluetooth.
2. Attivare il Bluetooth sui dispositivi Bluetooth, smartphone, tablet o laptop.
3. Cercare la sound station Bluetooth sul dispositivo Bluetooth, quindi selezionare la voce "Philips TV 2016A...".
3. L'indicatore LED sulla sound station Bluetooth si illuminerà in blu.
4. Il Bluetooth è connesso e pronto per la riproduzione di musica dal dispositivo Bluetooth.
5. Selezionare un brano sul dispositivo Bluetooth, quindi ascoltare l'audio riprodotto dalla sound station Bluetooth.
Avviso
Non posizionare la sound station Bluetooth su alcuna superficie morbida, poiché influirebbe sull'effetto dell'audio riprodotto.
Connessione tramite cavo audio
1. Connettere il dispositivo con ingresso AUX compatibile al TV sulla porta AUDIO IN (DVI/VGA/AUX).
2. Selezionare un brano sul dispositivo Bluetooth, quindi ascoltare l'audio riprodotto dalla sound station Bluetooth.
Avviso
Non posizionare la sound station Bluetooth su alcuna superficie morbida, poiché influirebbe sull'effetto dell'audio riprodotto.
Avviso
Non posizionare la sound station Bluetooth su alcuna superficie morbida, poiché influirebbe sull'effetto dell'audio riprodotto.
Avvio tramite il menu Sorgente
1. Premere  SOURCES sul telecomando, quindi selezionare Bluetooth.
2. Attivare il Bluetooth sui dispositivi Bluetooth, smartphone, tablet o laptop.
3. Cercare la sound station Bluetooth sul dispositivo Bluetooth, quindi selezionare la voce "Philips TV 2016A...".
3. L'indicatore LED sulla sound station Bluetooth si illuminerà in blu.
4. Il Bluetooth è connesso e pronto per la riproduzione di musica dal dispositivo Bluetooth.
5. Selezionare un brano sul dispositivo Bluetooth, quindi ascoltare l'audio riprodotto dalla sound station Bluetooth.
14
4
Accensione
4.1
Accensione, standby o spegnimento
Prima di accendere il TV, assicurarsi che il connettore POWER sul retro del TV sia collegato all'alimentazione di rete.
Se la spia è spenta, premere il pulsante di alimentazione riportato sulla parte superiore della stazione audio Bluetooth per accendere il TV. La spia di indicazione rossa si spegne.
Con il televisore in modalità standby, premere  sul telecomando per accendere il televisore.
Passaggio alla modalità standby
Per attivare la modalità di standby sul TV, premere  sul telecomando.
Spegnimento
Per spegnere il TV, premere il pulsante di alimentazione riportato sulla parte superiore della stazione audio Bluetooth. La spia del TV si spegne. Il televisore è ancora collegato all'alimentazione, ma consuma pochissima energia.
Sleeptimer. La barra di scorrimento consente di impostare il tempo massimo fino a 180 minuti in incrementi di 5 minuti. Se l'impostazione è su 0 minuti, la funzione Sleeptimer viene disattivata. È comunque possibile spegnere il televisore prima o reimpostare il tempo durante il conto alla rovescia.
3. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
4.3
Timer di spegnimento
Se il televisore riceve un segnale TV ma non viene premuto alcun tasto sul telecomando per un periodo di 4 ore, il televisore si spegne automaticamente per risparmiare energia. Inoltre, se il televisore non riceve alcun segnale TV né comandi dal telecomando per 10 minuti, si spegne automaticamente.
Se si utilizza il televisore come monitor o si utilizza un ricevitore digitale (decoder - STB) per guardare la TV e non si utilizza il telecomando, disattivare la funzione di spegnimento automatico.
Per disattivare il Timer di spegnimento …
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni TV > Impost. gen. > Spegni timer.
3. Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare il valore. Il valore 0 disattiva la funzione di spegnimento automatico.
4. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Per spegnere completamente il televisore, scollegare la spina di alimentazione. Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo. Assicurarsi che la spina di alimentazione, il cavo e la presa elettrica siano sempre accessibili.
4.2
Spegnimento automatico
La funzione di spegnimento automatico consente di impostare il televisore per il passaggio automatico alla modalità standby dopo un periodo di tempo specificato.
Per impostare la funzione di sleeptimer. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni TV > Impost. gen. >
15
5
Telecomando
5.1
1.  SOURCES Consente di aprire o chiudere il menu Sorgenti, l'elenco dei dispositivi collegati.
2. Tasti colorati I pulsanti funzionano secondo le istruzioni a video.
Panoramica dei tasti
Superiore
1.  Standby / Acceso
Consente di accendere il televisore o di attivare la modalità standby.
2. Tasti di riproduzione
- Riproduci , per riprodurre.
- Pausa , per mettere in pausa la riproduzione
- Interrompi , per interrompere la riproduzione
- Riavvolgimento , per riavvolgere
- Avanzamento rapido , per avanzare rapidamente
- Registra , per registrare subito
3.  INFO Consente di aprire o chiudere le informazioni sui programmi.
4.  BACK Consente di tornare al canale precedente selezionato. Consente di chiudere un menu senza modificare un'impostazione.
5.  HOME Consente di aprire o chiudere il menu Home.
6.  EXIT Consente di ritornare a guardare la TV.
7.  OPTIONS Consente di aprire o chiudere il menu Opzioni.
8. Tasto OK Consente di confermare una selezione o un'impostazione.
9. Tasti freccia/di navigazione Consentono di spostarsi in alto, in basso, a sinistra o a destra.
10.  LIST Consente di aprire o chiudere la lista canali.
3.  TV GUIDE Consente di aprire o chiudere la guida TV.
4.  SETUP Consente di aprire il menu Impostazioni.
5.  FORMAT Consente di aprire o chiudere il menu Formato immagine.
Parte centrale
Inferiore
1.  Volume
Consente di regolare il livello del volume.
2. Tasti numerici e tastierino di testo Consentono di selezionare direttamente un canale TV o di inserire elementi di testo.
3. SUBTITLE Consente di attivare e disattivare i sottotitoli oppure di impostarli su Automatico.
4.  Canale Consente di passare al canale successivo o precedente nell'elenco canali. Consente di aprire la pagina successiva o precedente nel televideo.
16
Consente di avviare il capitolo successivo o precedente su un disco.
5.  Esclusione dell'audio
Consente di disattivare o riattivare l'audio.
6. TEXT Consente di aprire o chiudere il televideo.
5.2
Sensore IR
Il televisore può ricevere i comandi da un telecomando che utilizza raggi infrarossi (IR) per inviare i comandi. Se si utilizza un telecomando di questo tipo, accertarsi sempre di puntare il telecomando verso il sensore a infrarossi sul lato anteriore del televisore.
5.3
Batterie
1. Far scorrere il coperchio delle batterie nella direzione indicata dalla freccia.
2. Sostituire le vecchie batterie con 2 batterie di tipo AAA-LR03 da 1,5 V . Assicurarsi che i poli + e ­delle batterie siano posizionati correttamente.
3. Riposizionare il coperchio del vano batterie.
4. Farlo scorrere fino a farlo scattare in posizione. Quando non si utilizza il telecomando per lunghi
periodi, rimuovere le batterie. Smaltire le batterie esaurite attenendosi alle direttive sullo smaltimento dei materiali.
5.4
Pulizia
Il telecomando è rivestito di una particolare vernice resistente ai graffi.
Per pulire il telecomando, utilizzare un panno morbido e umido. Evitare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti per la pulizia della casa sul telecomando.
17
6
Canali TV
3. Selezionare Elenco, quindi è possibile scegliere Tutti, Preferiti, Radio e Nuovi canali.
6.1
Elenchi di canali
Info sugli elenchi canali
Dopo l'installazione di un canale, tutti i canali vengono visualizzati nell'elenco dei canali. I canali vengono mostrati con il loro nome e logo se tali informazioni sono disponibili.
Con un elenco canali selezionato, premere la freccia
(su) o  (giù) per selezionare un canale, quindi
premere OK per guardare il canale selezionato. È possibile sintonizzarsi solo sui canali inclusi in tale elenco utilizzando il tasto   o  .
Icone canali
Dopo un aggiornamento automatico dei canali dell'elenco, i nuovi canali trovati vengono contrassegnati con il simbolo  (stella). Se si blocca un canale, questo viene contrassegnato con il simbolo  (lucchetto).
Stazioni radio
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali vengono sintonizzate durante l'installazione. Selezionare un canale radio esattamente come per un canale TV. L'installazione canale via cavo (DVB-C) posiziona solitamente le stazioni radio a partire dal numero del canale 1001 in poi.
Apertura di un elenco canali
6.2
Visione di canali TV
Visione dei canali
Sintonizzarsi su un canale
Per guardare i canali TV, premere . Il televisore si sintonizza sull'ultimo canale TV guardato.
Cambio del canale
- Per cambiare canale, premere   o  .
- Se si conosce il numero del canale, digitarlo utilizzando i tasti numerici. Premere OK dopo aver digitato il numero per cambiare canale subito.
Canale precedente
- Per tornare al canale sintonizzato in precedenza, premere .
Elenco canali
Mentre si sta guardando un canale TV, premere LIST per aprire gli elenchi dei canali.
Nell'elenco canali vi sono diverse pagine contenenti canali. Per visualizzare la pagina successiva o precedente, premere  + o  . Per chiudere gli elenchi dei canali senza cambiare canale, premere di nuovo  LIST .
Canali radio
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali vengono sintonizzate durante l'installazione. Selezionare un canale radio esattamente come per un canale TV.
Per aprire l'elenco dei canali corrente…
1. Premere , per passare al televisore.
2. Premere  LIST per aprire l'elenco canali corrente.
3. Premere nuovamente  LIST per chiudere l'elenco canali.
Come filtrare un elenco canali
È possibile filtrare un elenco con tutti i canali. È possibile configurare l'elenco di canali per mostrare solo i canali TV o solo le stazioni radio.
Per impostare un filtro su un elenco con tutti i canali…
1. Mentre si sta guardando un canale TV, premere
2. Premere  OPTIONS per aprire il menu delle opzioni.
LIST per aprire l'elenco canali.
Blocco di un canale
Blocco e sblocco di un canale
Per impedire ai bambini di guardare un canale o un programma, è possibile bloccare i canali o i programmi non idonei a una certa fascia d'età.
È possibile bloccare un canale per impedire che i bambini lo guardino. Per guardare un canale bloccato, è necessario immettere il codice Blocco acc. Non è possibile bloccare i programmi provenienti dai dispositivi collegati.
Per bloccare un canale. . .
1. Mentre si sta guardando un canale TV, premere  LIST per aprire la Lista canali.
2. In qualsiasi elenco, selezionare il canale che si desidera bloccare.
18
3. Premere OPTIONS e selezionare Blocca canale. In un elenco canali, un canale bloccato è contrassegnato da un lucchetto .
Per sbloccare un canale, selezionare il canale bloccato nell'elenco canali, premere  OPTIONS , quindi selezionare Sblocca canale. Verrà richiesto di immettere il codice di blocco accesso.
Vietato ai minori
Opzioni per i canali
Apertura delle opzioni
Durante la visione di un canale, è possibile impostare alcune opzioni.
In base al tipo di canale che si sta guardando (analogico o digitale) o alle impostazioni TV eseguite, sono disponibili alcune opzioni.
Per aprire il menu delle opzioni…
Per evitare che i bambini guardino un programma non adatto alla loro età, è possibile utilizzare la classificazione per fascia d'età.
Alcune emittenti digitali hanno suddiviso i loro programmi per fascia d'età. Quando la fascia d'età indicata da un programma è uguale o superiore a quella dell'età impostata, il programma viene bloccato. Per guardare un programma bloccato, è necessario immettere il codice di blocco accesso. Il controllo genitori è impostato per tutti i canali.
Per impostare una fascia d'età. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni canale > Blocco acc. > Param. genitori e premere OK.
3. Inserire un codice blocco bambini a 4 cifre. Inserire un codice di blocco accesso a 4 cifre e confermare. A questo punto è possibile impostare una fascia d'età.
4. Impostare la fascia d'età e premere OK.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
6. Per disattivare il controllo genitori, selezionare Nessuno nell'impostazione dell'età.
1. Mentre si sta guardando un canale, premere  OPTIONS .
2. Premere di nuovo  OPTIONS per chiudere.
Sottotitoli e lingua sottotitoli
Accensione
Per attivare i sottotitoli premere SUBTITLE. È possibile impostare i sottotitoli su Disatt.
sottot., Attiva sottot., o Automatico. Automatico
Se le informazioni sulla lingua sono incluse nella trasmissione digitale e il programma trasmesso non è nella lingua dell'utente (la lingua impostata sul televisore), il televisore può mostrare automaticamente i sottotitoli in una delle lingue sottotitoli preferita. Una di queste lingue sottotitoli deve essere inclusa anche nella trasmissione.
È possibile selezionare le lingue preferite per i sottotitoli in Lingua sottotitoli.
Verrà richiesto il codice per sbloccare il programma. Per alcune emittenti, il televisore blocca solo i programmi con una fascia d'età superiore.
Impostazione o modifica del codice di blocco
Per impostare il codice di blocco o modificare il codice corrente. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni canale > Blocco acc. > Modifica del codice e premere OK.
3. Se è già stato impostato un codice, immettere il codice di blocco accesso corrente, quindi immettere il nuovo codice due volte.
Il nuovo codice è impostato.
Codice dimenticato?
Per sovrascrivere e immettere un nuovo codice di blocco accesso nel caso in cui sia stato dimenticato, immettere 8888.
Lingue sottotitoli preferite Sottotitoli per i canali digitali
Per i canali digitali, non è necessario impostare i sottotitoli nel televideo. I canali digitali possono offrire diverse lingue dei sottotitoli per un programma. È possibile impostare una lingua principale e secondaria per i sottotitoli. Il televisore mostrerà i sottotitoli in una di queste lingue, se disponibili. Se nessuna delle lingue preferite per i sottotitoli è disponibile, è possibile selezionare un'altra lingua dei sottotitoli tra quelle disponibili.
Per impostare la lingua principale e quella secondaria dei sottotitoli. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni canale e selezionare Lingue.
3. Selezionare Lingua sottotitoli primaria o Lingua sottotitoli secondaria e premere OK.
19
4. Selezionare una lingua e premere OK.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Selezione della lingua per i sottotitoli
Se nessuna delle lingue preferite per i sottotitoli è disponibile, è possibile selezionare un'altra lingua dei sottotitoli se disponibile. Se nessuna lingua dei sottotitoli è disponibile, non è possibile selezionare questa opzione.
Per selezionare una lingua dei sottotitoli quando nessuna delle lingue preferite è disponibile…
1. Premere  OPTIONS .
2. Selezionare Lingua sottot. e selezionare una delle lingue da utilizzare temporaneamente per i sottotitoli.
Sottotitoli per i canali analogici
Per i canali analogici, è necessario attivare manualmente i sottotitoli per ciascun canale.
1. Sintonizzarsi su un canale e premere TEXT per aprire il televideo.
2. Immettere il numero della pagina dei sottotitoli, solitamente 888.
3. Premere di nuovo TEXT per chiudere il televideo.
5. Premere , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu.
Selezione di una lingua audio
Per selezionare una lingua audio quando nessuna delle lingue audio preferite è disponibile. . .
1. Premere  OPTIONS .
2. Selezionare Lingua audio, quindi selezionare la lingua audio che si desidera utilizzare temporaneamente e premere OK.
Lingue audio per persone con handicap visivi e uditivi
Alcuni canali televisivi digitali trasmettono audio e sottotitoli speciali adatti a persone con handicap visivi e uditivi.
Selezione video
I canali TV digitali offrono multisegnali video (trasmissione multifeed), molteplici inquadrature o angolazioni della telecamera per lo stesso evento o più programmi su un solo canale TV. Il televisore visualizza un messaggio per informare della disponibilità di tali canali.
I sottotitoli attivati nel menu dei sottotitoli durante la visione del canale analogico verranno visualizzati, se disponibili. Per verificare se un canale è analogico o digitale, sintonizzarsi sul canale e selezionare Stato nel menu Opzioni.
Lingua audio
Lingua audio preferita
I canali televisivi digitali possono trasmettere programmi in varie lingue. È possibile impostare una lingua audio principale e secondaria preferita. Il televisore attiverà l'audio in una di queste lingue, se disponibile. Se nessuna delle lingue audio preferite è disponibile, è possibile selezionare un'altra lingua audio tra quelle disponibili.
Per impostare la lingua audio principale e quella secondaria. . .
1. Premere  e selezionare Setup, quindi premere OK.
2. Selezionare Impostazioni canale e selezionare Lingue.
3. Selezionare Lingua audio primaria o Lingua audio secondaria e premere OK.
4. Selezionare una lingua e premere OK.
Dual I-II
Questa opzione è disponibile se un segnale audio contiene due lingue audio, ma una lingua, o entrambe, non dispongono di un'indicazione della lingua.
Interfaccia standard
Se sono disponibili contenuti prepagati da un modulo CAM, è possibile impostare le impostazioni del provider con questa opzione.
Applicaz. MHP
È possibile abilitare o disabilitare le applicazioni MHP.
Stato
Selezionare Stato per visualizzare le informazioni tecniche sul canale (analogico o digitale) o su un dispositivo collegato.
20
Loading...
+ 46 hidden pages