Per facilitarle la prima installazione, le consigliamo di utilizzare la
guida per l’installazione rapida allegata.
Po i ,legga attentamente le istruzioni seguenti per conoscere meglio tutte le possibilità
o f fe rte dal suo telev i s o re.Ci auguriamo che la nostra tecnologia la soddisfi pienamente.
Dichiarazione di conformità
Questo apparecchio è fabbricato nella Comunità Economica Europea nel
rispetto delle disposizioni di cui al D.M. 26/03/92 ed in particolare è conforme
alle prescrizioni dell’art. 1 dello stesso D.M.
Si dichiara che l’apparecchio televisori a colori (vedete indicazioni sull’etichetta
applicata sull’ultima pagina di copertina) risponde alle prescrizioni dell’art.2
comma 1 del D.M.28 Agosto 1995 n. 548.
Rilasciata a Dreux, in Febbraio 1999P.E.G.P. 1, rue de Réveillon
Il vostro televisore si compone di materiali riutilizzabili o riciclabili.
Per ridurre al minimo la dispersione di rifiuti nell’ambiente, alcune imprese
specializzate ritirano gli apparecchi usati per smontarli e recuperare i pezzi
riutilizzabili (informarsi presso il rivenditore).
1
Page 2
Installazione del televisore
æ Posizionamento del televisore
M e t t e re il telev i s o re su una superficie solida e stabile, lasciando uno spazio di
almeno 5 cm attorno all’ap p a re c c h i o.Per ev i t a re situazioni pericolose,n o n
p o s a re niente sul telev i s o re,e soprattutto nè oggetti coprenti (centrini),o
contenenti sostanze liquide (vaso) o irradianti calore (lampada).Ve r i f i c a re
i n o l t re che il telev i s o re non venga esposto ad eventuali schizzi d’acqua.
 Collegamenti
• Introdurre il connettore dell’antenna nella presa M situata dietro
al televisore.
I televisori con schermi di piccole dimensioni sono dotati di un’antenna a
corredo. In determinate condizioni, la ricezione può essere scadente. Potete
migliorarla facendo girare l’antenna. Se la ricezione non migliora, utilizzate
un’antenna esterna.
• Inserire la spina principale nella presa murale (220-240 V / 50 Hz).
ê Telecomando
Inserire le due pile di tipo R6 (fornite) facendo attenzione alle polarità.
Per la protezione dell’ambiente, le pile fo rnite con l’apparecchio non contengono
mè mercurio nè nichel-cadmio. Si prega di non gettare le pile usate ma di
utilizzare i mezzi di riciclaggio messi a vostra disposizione (consultate il vostro
ri v e n d i t o r e ) . In caso di sostituzione, utilizzare delle pile dello stesso tipo.
® Accensione
Per accendere il televisore, premere l’interruttore di accensione e
spegnimento. Una spia rossa si accende e lo schermo si illumina.
Vedere direttamente il capitolo Installazione rapida, pagina seguente.
Se il televisore rimane in stato di attesa,premere il tasto P del
telecomando.
Quando usate il telecomando, la spia lampeggia.
I tasti del televisore
Il televisore dispone di 4 tasti,situati sulla parte frontale o in alto,a
seconda del modello.
I tasti VOLUME - + (-a+) servono a regolare il suono.
I tasti PROGRAM - + (- P +) servono a cercare i programmi desiderati.
Per accedere ai menu,premere contemporaneamente i tasti VOLUME e VOLUME +. I tasti PROGRAM - + possono venir usati anche per
selezionare una regolazione e i tasti VOLUME - + per eseguirla.
Per uscire dal menu visualizzato, mantenere premuti i tasti VOLUME - e
VOLUME +.
Osservazione: se la funzione BLOCCAGGIO è attivata, questi tasti non possono
venir utilizzati (vedi pag. 6).
2
Page 3
Ricerca dei canali
Installazione rapida (prima messa in servizio)
Tutte le operazioni seguenti vengono descritte nella guida
d’installazione rapida fornita con il televisore.Vi consigliamo di
utilizzarla.
Quando accendete il televisore per la prima volta, allo schermo appare un
menu.Tale menu vi invita a scegliere la lingua dei menu.
Se il menu non appare, per farlo apparire mantenete premuti per 4 secondi i
tasti PROGRAM- e PROGRAM+
æ Per scegliere la vostra lingua, servitevi dei tasti da a del telecomando
(per l’italiano premere ).Apparirà un altro menu.
 Selezionate poi il vostro paese (per l’Italia premere ).
ê Dopo l’impostazione del paese, la ricerca si avvia automaticamente.
L’operazione dura pochi minuti. La progressione della ricerca e il numero di
programmi trovati vengono visualizzati man mano.Alla fine, il menu
scompare e viene visualizzato l’ultimo programma trovato.
Se non è stato trovato nessun programma, consultare il capitolo Consigli, pag. 10.
® Se il centro di telediffusione o la rete via cavo trasmette il segnale di
riordino automatico,i programmi saranno numerati nell’ordine.
† In caso contrario, i programmi trovati saranno numerati per ordine
decrescente a partire dal numero 99, 98, 97,... (o 79,78, ...).
Per rinumerarli dovrete utilizzare il menu RIORDINARE.
Determinati centri di telediffusione o reti via cavo trasmettono i propri parametri
di riordino (regione, lingua, ...). In questo caso dovete indicare la vostra scelta con i
tasti e convalidare con .
( oa- e P -)
del televisore.
Rinumerare i programmi trovati
æ Premere il tasto . Allo schermo verrà visualizzato il menu principale.
 Premere una volta per selezionare INSTALLAZIONE poi premere .
Apparirà il menu INSTALLAZIONE e la scelta LINGUA risulterà attivata.
ê Premere 3 volte per selezionare RIORDINARE, poi premere .
Apparirà il menu RIORDINARE e la scelta DA risulterà attivata.
® Per selezionare il programma che volete rinumerare, servitevi dei tasti
o dei tasti da a .
Esempio: volete sostituire il numero del programma 78 con il numero 2:
digitare .
† Selezionare l’opzione A (tasto ) e digitate il nuovo numero con i tasti
o a (nel nostro esempio digitate ).
Ú S e l e z i o n a re S C A M B I A R E (tasto ) e pre m e re .Apparirà la scritta
S C A M B I AT O e lo scambio ve rrà eseguito (per annu l l a re pre m e r e ) .N e l
n o s t ro esempio,il programma 78 ve rrà sostituito con il n°2 (e il n°2 con il 78).
º Selezionare l’opzione DA (tasto ) e ricominciare le tappe da ® a Ú per
ogni programma da rinumerare.
î Per uscire dai menu,premere il tasto .
3
Page 4
Eseguire la ricerca manualmente
Questo menu consente di memorizzare i programmi uno per uno.
æ Premere il tasto per visualizzare sullo schermo il menu principale.
 Premere una volta per selezionare INSTALLAZIONE,poi premere .
ê Selezionare SINT. MANUALE (tasto ) poi premere .
Apparirà il menu SINT. MANUALE.
® Selezionare SISTEMA (disponibile solo su determinate versioni). Utilizzare il
tasto per scegliere lostandard di ricezione: FRANCIA (standard LL’),
WEST-EU (standard BG) o UK (standard I).
† Selezionare RICERCA e premere L per iniziare la ricerca.
Non appena viene trovato un programma, la ricerca s’interrompe.
Se conoscete già la banda di frequenza del programma voluto, potete
digitarne direttamente il numero con i tasti da a .
Se non è stato trovato nessun programma, consultare il capitolo Consigli pag. 10.
Ú Se l’immagine è scadente, selezionare SINT. FINE e mantenere premuto il
tasto o per regolare la sintonia.
º Selezionare NR. PROGR e digitare il numero di programma voluto per
mezzo dei tasti o .
î Selezionare MEMORIZZARE e premere .
Apparirà la scritta MEMORIZZATO per indicare che il programma è
memorizzato.
œ Ripetere i punti da † a î per ogni programma da memorizzare.
Per uscire dai menu, premere il tasto .
Altre regolazioni del menu INSTALLAZIONE
æ Premere il tasto per visualizzare sullo schermo il menu principale.
 Premere una volta per selezionare INSTALLAZIONE, poi premere .
Apparirà il menu INSTALLAZIONE.
ê Servirsi dei tasti per selezionare una regolazione, e dei tasti per
eseguirla:
• LINGUA: per cambiare la lingua di visualizzazione dei menu.
• NAZIONE: per selezionare il paese nel quale vi trovate (I per Italia).
Questa regolazione interviene nel riordino automatico dei programmi.
• SINT. AUTOMAT: premere per avviare la ricerca.
Alla fine, il menu INSTALLAZIONE apparirà automaticamente. Per maggiori
informazioni, consultare il capitolo Installazione rapida, tappe da ê a †,
della pagina precedente.
Per uscire o interrompere la ricerca, premere .
• ESTERNO: premere per visualizzare il menu.A questo punto potete
accedere ad una serie di nomi per personalizzare il nome delle prese
esterne. Quando selezionerete una presa esterna, il nome da voi prescelto
verrà visualizzato per alcuni istanti.
® Per uscire dai menu,premere .
4
Page 5
Uso degli altri menu
Per regolare un menu:
æVisualizzare il menu.
Osservazioni: i menu scompaiono automaticamente dopo 30 secondi di inattività.
Per uscire dai menu, premere il tasto (o per ritornare al livello precedente).
 Selezionare una regolazione.
ê Regolare.
Regolazione dell’immagine
Premere . Potete così regolare:LUMINOSITÀ, COLORE, CONTRASTO,
NITIDEZZA, TINTA, CONTRASTO+ e NR.
• NITIDEZZA: per agire sulla qualità dell’immagine,
• TINTA: per regolare la resa dei colori. Esistono 3 opzioni: FREDDA (più blu),
NORMALE (equilibrata) o CALDA (più rosso).
• CONTRASTO+: regola automaticamente il contrasto dell’immagine in funzione del
contenuto (ri p o rta continuamente la parte più scura dell’immagine sul livello del nero).
• NR (Noise Reduction): consente di attenuare il rumore dell’immagine (effetto neve).
Utile nel caso di ricezione debole del segnale.
Regolazione del suono
Premere . Potete così regolare:REG. VOLUM e, solo per le versioni stereo:
BILANCIAMENTO, TONI ALTI, TONI BASSI e AVL.
• REG.VOLUM (differenza di volume): per compensare le differenze di volume esistenti
tra i programmi o tra le prese EXT. Questa regolazione è operazionale per i
programmi da 1 a 40 e per le prese EXT.
• AVL (Automatic Volume Leveler): limitazione automatica del volume, per limitare
l’improvviso aumento di liello sonoro, soprattutto al momento di cambiare canale o
durante gli spot pubblicitari.
Memorizzazione delle regolazioni
Potete memorizzare le vostre regolazioni dell’immagine e del suono.
æ Eseguite prima di tutto le regolazioni volute nei rispettivi menu.
 Poi, selezionare PREF PERSONALI e premere .Apparirà la scritta
MEMORIZZATO e le regolazioni saranno memorizzate.
I valori vengono memorizzati sulla posizione PREF PERSONALI delle preregolazioni
immagine e suono (tasti e )
Osservazione: il volume e REG.VOLUM vengono memorizzati automaticamente e non
devono quindi essere memorizzati con l’opzione PREF PERSONALI.
5
Page 6
Bloccaggio del televisore
Questa funzione (disponibile solo su determinate versioni) consente di bloccare il
televisore e vietare l’accesso di alcuni o di tutti i programmi.
Per bloccare i tasti del televisore
æ Premere , selezionare BLOCCO TV (tasto ) e premere .
 Posizionare la regolazione BLOCCAGGIO su ON (attivato). I tasti saranno
inutilizzabili.
ê Spegnere il televisore e nascondere il telecomando. Il televisore non può
essere utilizzato (potrà essere riacceso solo con il telecomando).
Per annullare, riposizionare BLOCCAGGIO su OFF (spento).
Per bloccare i programmi
æ Premere , selezionare BLOCCO TV (tasto ) e premere .
 Selezionare BLOCCO PROGR. e premere .
ê Digitare il codice di accesso confidenziale. La prima volta, digitate il codice
0711 e confermate digitando nuovamente lo 0711.Appare il menu.
® Selezionare NR. PROGR e servirsi dei tasti o per digitare il
numero del programma o della presa da bloccare.
Per bloccare tutto selezionate l’opzione TUTTO.
† Selezionare BLOCCAGGIO e posizionare su SI.
Ú R i p e t e re i punti ® e † per ogni programma da bloccare.(al massimo 5).
º
Per uscire,p re m e re il tasto .A questo punto, per visualizzare un pro g r a m m a
bloccato occorrerà digitare il codice confidenziale, altrimenti lo schermo resterà nero.
A t t e n z i o n e, nel caso di programmi codificati,che utilizzano un decodificatore estern o,
o c c o rrerà bloccare la presa EXT corrispondente e non il numero di progra m m a .
Per sbloccare tutti i programmi
Riprendere le precedenti tappe da æ a ê, poi:
® Selezionare CANCELLA TUTTI e premere .Tutti i programmi verranno
sbloccati.
Per cambiare il codice confidenziale
Riprendere le precedenti tappe da æ a ê, poi:
® Selezionare CAMBIA COD. e digitare il proprio codice di 4 cifre.
† Per confermare, digitarlo nuovamente. Il codice è memorizzato.
Se non vi ricordate il vostro codice confidenziale, digitate due volte il codice universale 0711.
Per uscire: premere il tasto .
Funzione Timer
6
Questa funzione (disponibile solo su determinate versioni) consente di utilizzare il
televisore come sveglia.
æ Premere , selezionare TIMER (tasto ) e premere .
Â
REGOLA ORA è visualizzato. Digitate l’ora corrente (tasti da o ) .
O s s e rvazione import a n t e : Ogni volta che il televisore viene acceso, l'orologio viene
automaticamente aggiornato sulla base delle info rmazioni televideo del progra m m a
n ° 1 . Se questo non prevede il telev i d e o, l ’ a g g i o rnamento non avrà luogo.
ê Selezionare TIMER ATT. e premere per attivare (ON) o disattivare (OFF)
la sveglia.
® Selezionare NR. PROGR. e digitare il numero di programma voluto.
† Selezionare ORA INIZIO e digitare l ‘ora di accensione del televisore.
Ú Premere per mettere il televisore in stato di attesa. Esso si accenderà
automaticamente all’ora programmata. Se lasciate il televisore acceso, all’ora
indicata cambierà canale.
Il televisore si spegne automaticamente dopo 4 ore di inattività.
Page 7
I tasti del telecomando
A seconda dei modelli, esistono 2 versioni diverse di telecomando.
Premere:Ottenete:
Stato di attesa
Selezione dei
programmi
Tasti numerici
Inform.
schermo
Volume
Muto audio
Preregolazioni
suono
Preregolazioni
immagine
Menu
Selezione delle
prese EXT
Contaminuti
* Formato
schermo
* Incredible
Surround
* Modo suono
Consente di mettere il televisore in stato di attesa.
La spia rossa si accende. Per rimetterlo in funzione,
premere P , P o - .
Accesso al programma inferiore o superiore.
Accesso diretto al canale voluto.Per un canale a due
cifre, aggiungere la 2a cifra prima che il trattino
scompaia.
Su determinati canali, il titolo della tramsissione viene
visualizzato in fondo allo schermo per alcuni istanti.
Per visualizzare un programma precedentemente bl o c c a t o,
digitare il numero di codice confidenziale (vedi pag. 6 ) .
Te n e re pre muto per 5 secondi per attivare la
visualizzazione permanente del nu m e ro di canale. U n a
p ressione breve consente di visualizzare
momentaneamente o di cancellare il nu m e ro di canale,
l’ora e il modo suono (solo con versioni stere o ) .
Per regolare il volume.
Per annullare o ristabilire il suono.
Per accedere alle preregolazioni del suono: FILM,
MUSICA, PARLATO e ritorno a PERSONALE.
Per accedere alle pre re golazioni dell’immagine: R I C C A
(quando il locale è molto chiaro ) ,N AT U R A L E
(condizioni ottimali), T E N U E (quando il locale è buio).
Per richiamare o uscire dai menu.Per le regolazioni,
utilizzare i tasti e . I menu scompaiono
automaticamente dopo 30 secondi di inattività.
Premere più volte per selezionare le prese EXT
(vedi pag.9).
Per selezionare la durata di stato di attesa
automatico (da 0 a 240 minuti).
Il tasto consente di ingrandire l’immagine
verticalmente per far scomparire le bande nere dei
film in formato cinemascope. Il tasto consente di
comprimere l’immagine verticalmente (16:9).
Consente di attivare/disattivare l’audio ad effetto
tridimensionale. In modo stereofonico, gli altoparlanti
sembrano più lontani. In modo monofonico si ottiene
un effetto ambiofonico simile al modo stereofonico.
Consente di fo r z a r e le trasmissioni S T E R E O (e N I C A M
S T E R E O) in M O N O o p p u re, per le trasmissioni bilingui,
di scegliere tra L I N G U A f e L I N G U A g (e N I C A M
L I N G U A f,NICAM LINGUA g e monofo n i c h e ) .
Il NICAM è un procedimento che consente di trasmettere
il suono in qualità numerica.
* Disponibile solo su determinate versioni.
7
Page 8
Televideo
Il televideo è un sistema d’informazioni, trasmesso da alcune emittenti, che si consulta come un
giornale. Consente inoltre di accedere ai sottotitoli per non udenti o per le persone che non
conoscono bene la lingua della trasmissione (reti via cavo, canali via satellite,...).
Premere:Ottenete:
Attivazione del
televideo
Selezione di
una pagina
Accesso diretto
alle rubriche
* Interruzione
momentanea
Ingrandimento
di una pagina
I n t e rr u z i o n e
d e l l ’ a l t e r n a n z a
delle sottopa g i n e
Per richiamare o uscire dal televideo. La prima volta, il
sommario appare con la lista delle rubriche alle quali
potete accedere. Per ogni rubrica viene indicato un
numero di pagina a tre cifre .
Se il canale selezionato non trasmette il televideo, apparirà
l’indicazione 100 e lo schermo rimarrà nero (in questo
caso, uscire dal televideo e scegliere un altro canale).
Comporre il numero di pagina voluta con i tasti da
a o . Esempio: pagina 120, digitare
. Il numero viene visualizzato in alto a sinistra, il
contapagine inizia la ricerca, la pagina viene visualizzata.
Per consultare un’altra pagina,ripetere l’operazione.
Se il contapagine continua la ricerca, la pagina richiesta non
è trasmessa. Scegliete un altro numero.
In fondo allo schermo vengono visualizzate delle
zone colorate. I 4 tasti colorati servono ad accedere
alle rubriche o alle pagine corrispondenti.
Le zone colorate lampeggiano quando la rubrica o la
pagina non è disponibile.
Per attivare o disattivare momentaneamente la
visualizzazione del televideo.
Per visualizzare la parte superiore, la parte inferiore,
e ritornare alle dimensioni normali.
Alcune pagine sono costituite da sottopagine,
automaticamente visualizzate una dopo l’altra.Q u e s t o
tasto consente di interro m p e r e o ripre n d e re l’alternanza
delle sottopagine. In alto a sinistra ap p a re l’indicazione I.
S ov r a pposizione
Informazioni
nascoste
* Sommario
Pagine favorite
(disponibile solo su
determinate
versioni)
Per attivare o disattivare la sovrapposizione schermo.
Per far apparire o scomparire le informazioni
nascoste (soluzioni di giochi).
Per ritornare al sommario (generalmente la pagina 100).
Per i programmi televideo da 1 a 41, si possono
m e m o r i z z a re 4 pagine favo r i t e, le quali saranno poi
d i rettamente accessibili per mezzo dei tasti colorati .
æ Premere .
 Digitare il numero della pagina voluta.
ê Premere il tasto poi il tasto colorato di
vostra scelta. La pagina è memorizzata.
® R i p e t e re i punti  e ê per gli altri tasti colorati.
† Ora, non appena consulterete il televideo, le
vostre pagine preferite appariranno a colori in
fondo allo schermo e saranno selezionabili con i
4 tasti colorati. Per consultare invece le rubriche
abituali, premere .
Per cancellare tutto, premere per 3 secondi.
* Disponibile solo con il telecomando rappresentato in alto.
8
Page 9
Collegamento ad apparecchi periferici
A seconda delle versioni, il televisore dispone di 1 o 2 prese scart,EXT1 e EXT2.
La presa EXT1 ha gli ingressi/uscite audio e video e gli ingressi RGB.
La presa EXT2 (se disponibile) ha gli ingressi/uscite audio e video e gli ingressi S-VHS.
Videoregistratore
Altri apparecchi
Collegamenti frontali
Videoregistratore (solo)
Eseguire i collegamenti descritti qui di seguito utilizzando
una presa scart di buona qualità.
Se il vostro videoreg i s t ratore non ha una presa scart ,l ’ u n i c o
c o l l egamento possibile rimane quello per mezzo dell’antenna.
Bisognerà quindi regolare il programma numero 0 del televisore con
il segnale di prova del videoreg i s t ratore (vedi ricerca manuale pagina
4 ) . Per far apparire l’immagine del videoreg i s t ra t o r e , premere .
Videoregistratore con Decodificatore
Collegare il decodificatore alla seconda presa scart del
videoregistratore. Potrete così registrare le trasmissioni
criptate.
R i c ev i t o r e via satellite, d e c o d i f i c a t o r e, DV D, g i o c h i ,e c c, . . .
Per i televisori con 2 prese scart, si consiglia di collegare alla
presa EXT1 le apparecchiature che emettono i segnali RGB
(decodificatore numerico, lettori DVD, giochi, ...) e alla presa
EXT2 le apparecchiature che emettono i segnali S-VHS
(videoregistratori S-VHS e Hi-8).
A seconda delle ve r s i o n i , le prese si trovano sul lato fro n t a l e
(a volte dietro una finestrella) o sul lato destro del telev i s o re.
Cuffie
Quando le cuffie sono collegate, gli altoparlanti del telev i s o re
sono scollegati. Per re go l a r e il vo l u m e,u t i l i z z a re i tasti a .
L’impedenza delle cuffie deve essere compresa tra 32 e 600 ohms.
Telecamera
Alcuni modelli dispongono di collegamenti AUDIO/VIDEO.
Troverete un ingresso video + un ingresso suono (versione
monofonica) o 2 ingressi suono sinistro (L) e destro (R) sulle
versioni stereofoniche. Eseguire i collegamenti e utilizzare il
tasto per selezionare EXT (o EXT2 per le versioni a 2
prese scart). La commutazione tra le prese sul retro e quelle
frontali è automatica, con priorità per le prese frontali.
Con le telecamere monofoniche, collegare il segnale suono
sull’ingresso AUDIO L. Per riprodurre il suono sugli altroparlanti
sinistro e destro del televisore, utilizzare il tasto .
Per selezionare gli apparecchi collegati
Premere il tasto per selezionare EXT(1) e, sulle versioni con 2
prese scart: EXT2 e Y/C2 (segnale S-VHS su EXT2).
La maggior parte degli apparecchi realizza automaticamente la commutazione
( d e c o d i f i c a t o r e, . . . ) .
9
Page 10
Tasto videoregistratore
Il tasto situato sul lato del telecomando, serve ad utilizzare le funzioni
principali del videoregistratore. Questo tasto è disponibile solo sul
telecomando presentato in figura.
Premere simultaneamente e:
stato di attesa,
/ digitare un numero,
chiamata del menu del videoregistratore*
selezione*
regolazione*
* Alcune funzioni di programmazione non sono disponibili su tutti i modelli (cursori,
menu, tasto OK,...).
Il telecomando è compatibile con tutti i videoregistratori della nostra gamma come
pure con i modelli che funzionano con lo standard RC5.
Consigli
Assenza d’immagine o immagine scadente
La vicinanza di montagne o di edifici molto
alti può essere all’origine di immagine
sdoppiate, di presenza di eco o di ombre.
Provate a regolare manualmente l’immagine
con SINT FINE (pag. 4).
Avete scelto il sistema giusto (pag. 4)?
Verificare che la presa dell’antenna o la
presa scart sono collegate correttamente.
Verificare anche che l’antenna sia in grado
di ricevere le trasmissioni in questa precisa
banda di frequenze (banda UHF o VHF).
Regolazione dell’immagine
Se l’immagine non è ben regolata o se non
riuscite ad ottenere un’immagine nitida,
selezionate una delle preregolazioni
dell’immagine (pag. 7) e memorizzatela
con la regolazione PERSONALE (pag.5).
In caso di ricezione scadente (effetto neve ) ,
p o s i z i o n a re la re golazione N R su O N: p a g .5 .
10
L’immagine è in bianco e nero
Per leggere una videocassetta, ve r i f i c a re che
sia stata registrata con lo stesso standard del
v i d e o re g i s t r a t o re (PAL, SECAM o N T S C) .
Assenza di suono
Se alcuni canali hanno l’immagine ma non il
suono, significa che non avete selezionato il
sistema TV adeguato (pag. 4).
Stato di attesa
Se, una volta acceso, il televisore resta in
posizione di attesa e viene visualizzata la
scritta BLOCCATO, significa che la funzione
BLOCCAGGIO è attiva (pag. 5).
Se il telev i s o re non riceve alcun segnale per 15
m i n . , passa automaticamente in stato di attesa.
Quando è in stato di attesa, consuma
energia, pertanto, per risparmiare energia,
si consiglia di spegnere il televisore con il
tasto di accensione/spegnimento.
Non si ottiene nessun risultato?
In caso di guasto, non cercate di ripararlo
da soli: rivolgetevi al servizio di assistenza.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.