Philips 15PT2967/01S, 15PT2967/01, 15PT2967/01B User Manual [it]

Page 1
L01_15504_Front page 7/22/05 9:35 AM Page 1
Page 2
ES Anote las referencias de su televisor que se
encuentran en el embalaje o en la parte trasera del aparato.
PT Anote as referências do seu televisor trás
localizadas na embalagem ou na parte de do aparelho.
ЩЛПВfiЪ·Ы‹˜ Ы·˜ Ф˘ ‚Ъ›ЫОФУЩ·И ЫЩЛ Ы ˘ЫОВ ˘·Ы›· ‹ ЫЩФ ›Ыˆ М¤ЪФ˜ ЩЛ˜ Ы˘ЫОВ˘‹˜
TR Ambalajın üzerinde ya da aletin arkasında
bulunan referansları baflka bir yere not edin.
HU Kérjük vegye figyelembe az Ön televíziójának
a hátoldalán és a csomagoláson feltüntetett katalógusszámokat.
RU Запишите номер модели вашего
телевизора, который указан на упаковочной коробке или на задней стороне аппарата.
PL Prosimy o zanotowanie oznaczeń telewizora
umieszczonych na opakowaniu lub tylnej części urządzenia.
CZ Poznamenejte si typové údaje Vašeho
televizoru umístěné na obalu nebo na zadní straně přístroje.
SK Poznačte si typové údaje Vášho televízora
nachádzajúce sa na obale alebo na zadnej strane prístroja.
GB Please note the reference numbers for
your TV set located on the packaging or on the back of the set.
FR Veuillez noter les références de votre
téléviseur situées sur l’emballage ou au dos de l’appareil.
NL Let op de referenties van uw televisietoestel
die op de verpakking of op de achterkant van het toestel staan.
DE Notieren Sie Referenznummern Ihres
Fernsehgeräts, die sich auf der Verpackung bzw. auf der Rückseite des Geräts befinden.
IT Notare i riferimenti del vostro televisore
situati sull’imballaggio o sul retro dell’apparecchio.
DK Bemærk de oplysninger om dit TV, der
findes på kassen eller bagsiden af TV-apparatet.
NO Noter deg referansen for TV-apparatet, som
du finner på emballasjen eller på baksiden av apparatet.
SU Notera de uppgifter om er TV
som återfinns på kartongen eller baksidan av TV-apparaten.
SF Lue myös television myyntipakkauksessa
tai television takana olevat merkinnät.
MODEL :
PROD. NO :
L01_15504_Front page 7/22/05 9:35 AM Page 2
Page 3
1
3
4
5
6 7
8
9
$
&
(
)
~
+
%
2
!
#
GB For detail explanation of the remote control’s
function and safety page, please refer to page 3.
FR Pour les instructions détaillées sur la fonction
de télécommande et les pages d’informations relatives à la sécurité, veuillez vous reporter à la page 3.
NL Zie pagina 3 voor meer informatie over de
functies van de afstandsbediening en de veiligheidsinformatie.
DE Eine detaillierte Beschreibung der Funktionen
der Fernbedienung sowie Sicherheitshinweise finden Sie auf Seite 3.
IT Per istruzioni dettagliate sulle funzioni del
telecomando e la sicurezza andare a pagina 3.
DK Yderligere oplysninger om fjernbetjeningens
funktion og sikkerhed finder du på side 3.
NO For detaljert forklaring av fjernkontrollens
funksjoner og sikkerhetsside, se side 3.
SU Mer information om fjärrkontrollens funktion
och säkerhetssidan finns på sidan 3.
SF Lisätietoja kaukosäätimen toiminnasta ja
turvallisuusasioista saat sivulta 3.
ES Para explicaciones más detalladas de la función
de control remoto y la página de seguridad, diríjase a la página 3.
PT Para obter explicações detalhadas sobre as
funções do controlo remoto e da página de segurança, consulte a página 3.
GR °И· ПВЩФМВЪВ›˜ ВВНЛБ‹ЫВИ˜ ЩЛ˜ ПВИЩФ˘ЪБ›·˜
ЩФ˘ ЩЛПВ¯ВИЪИЫЩЛЪ›Ф˘ О·И ЩЛ ЫВП›‰· МВ М¤ЩЪ·
·ÛÊ·Ï›·˜ ·Ó·ÙÚ¤ÍÙ ÛÙË ÛÂÏ›‰· 3.
TR Uzaktan kumandanın ifllevi ve güvenlik sayfası ile
ilgili ayrıntılı açıklama için 3. sayfaya bakın.
HU A távkapcsoló funkcióival és a biztonsági oldallal
kapcsolatos részletes tudnivalókat a 3. oldalon olvashatja.
RU èÓ‰Ó·ÌÓ ÓÔËÒ‡ÌË ̇Á̇˜ÂÌËfl ÔÛθڇ
‰ЛТЪ‡МˆЛУММУ„У ЫФ‡‚ОВМЛfl Л ЛМЩУП‡ˆЛ˛ ФУ ЪВıМЛНВ ·ВБУФ‡ТМУТЪЛ ТПУЪЛЪВ М‡ ТЪ‡МЛˆВ 3.
PL Szczegółowy opis funkcji pilota i informacje
o bezpieczeństwie znajdują się na stronie 3.
CZ Podrobné pokyny pro používání funkce
dálkového ovladače a bezpečnostní pokyny najdete na straně 3.
SK Detailné vysvetlenie funkcií diaľkového
ovládača a o informácie bezpečnosti nájdete na strane 3.
Å
Remote control keys
L01_15504_Front page 7/22/05 9:35 AM Page 3
Page 4
L01_15504_Front page 7/22/05 9:35 AM Page 4
Page 5
1
Introduzione
Predisposizione
Installazione del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
I tasti del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
I tasti del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Informazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Installazione rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Riordino dei programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Nome del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Memorizzazione manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Altre regolazioni del menù Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Funzionamento
Utilizzo della radio (disponibile solo su alcune versioni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Regolazioni dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Regolazioni dell’audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Regolazione delle speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Funzione sveglia (disponibile solo su alcune versioni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Blocco del televisore (disponibile solo su alcune versioni) . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Televideo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Periferiche
Videoregistratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Altri apparecchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Amplificatore (disponibile solo su determinate versioni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Collegamenti laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Informazioni pratiche
Consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Informazioni di sicurezza: campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (“EMF”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Italiano
°
Direttive per il riciclaggio
L’imballo di questo prodotto è prodotto con materiale riciclato.In applicazione delle locali normative.
Disposizioni per il tuo vecchio prodotto.
Il tuo prodotto è sviluppato e realizzato con materiale di alta qualità e componenti che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando si trova il logo del bidone con impresso il simbolo X significa che il prodotto è conforme alle Direttive Europee 2002/96/EC.Sei invitato ad informarti riguardo la raccolta differenziata inerente a prodotti elettrici.Sei invitato anche ad agire secondo le regole locali evitando di gettare il tuo vecchio prodotto nei normali raccoglitori di rifiuti domestici.Se si osservano correttamente tutte le disposizioni riguardo lo smaltimento del tuo vecchio prodotto aiuterai a salvaguardare l’ambiente.
La ringraziamo per aver acquistato questo televisore. Il presente manualetto è stato concepito per aiutarla ad installare e utilizzare il suo televisore. Le consigliamo vivamente di leggerlo fino in fondo. Ci auguriamo che la nostra tecnologia la soddisfi pienamente.
Dichiarazione di conformità
Questo apparecchio è fabbricato nella Comunità Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di cui al D. M. 26/03/92 ed in particolare è conforme alle prescrizioni dell’art. 1 dello stesso D.M. Si dichiara che l’apparecchio televisori a colori (vedere indicazioni sull’etichetta nel retro della televisione) risponde alle prescrizioni dell’art.2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548. Fatto a Dreux, il Gennaio 2005 P. E.G.P. 1, rue de Réveillon
28104 Dreux France
Nota: Specifiche e informazioni soggette a variazioni senza
Sommario
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 1
Page 6
Il televisore dispone di 4 tasti, situati sulla parte frontale o in alto, a seconda del modello.
I tasti VOLUME - + (-
+) servono a regolare
il suono. I tasti PROGRAM - + (- P + o + -) servono a cercare i programmi desiderati.Per accedere ai
menu, premere contemporaneamente
i tasti
” -
e +. I tasti PROGRAM - +
possono venir usati anche per selezionare una regolazione, e i tasti
- + per eseguire tale
regolazione. Per uscire dai menu, premere contemporaneamente i tasti
- e +.
Nota: se la funzione
Blocco Tasti
è attivata, questi
tasti non possono venir utilizzati (vedi pagina 7).
2
&
Posizionamento del televisore
Mettere il televisore su una superficie solida e stabile, lasciando uno spazio di almeno 5 cm attorno all’apparecchio.Per evitare situazioni pericolose, non posare nulla sul televisore, e soprattutto nè oggetti coprenti (centrini), o contenenti sostanze liquide (vaso) o irradianti calore (lampada).Verificare inoltre che il televisore non venga esposto ad eventuali schizzi d’acqua.
é
Collegamenti
• Introdurre il connettore dell’antenna nella
presa : situata dietro al televisore.
• Per le versioni con radio: introdurre la scheda antenna nella presa FM ANT con l’adattatore in dotazione.
Con le antenne interne, la ricezione in alcune condizioni può essere difficile. Si può migliorarla facendo girare l’antenna. Se la ricezione rimane mediocre, occorre utilizzare un’antenna esterna.
• Inserire la spina principale nella presa murale (220-240 V / 50 Hz).
Telecomando
Inserire le due pile di tipo R6 (fornite) facendo attenzione alla polarità.Verificare che il selettore di modo sia sulla posizione TV.
Per la protezione dell’ambiente, le pile fornite con l’apparecchio non contengono mè mercurio nè nichel-cadmio. Si prega di non gettare le pile usate ma di utilizzare i mezzi di riciclaggio messi a vostra disposizione (consultate il vostro rivenditore). In caso di sostituzione, utilizzare delle pile dello stesso tipo.
Accensione
Per accendere il televisore, premere l’interruttore di accensione e spegnimento.Una spia rossa si accende e lo schermo si illumina. Vedere direttamente il capitolo Installazione rapida, pagina 4. Se il televisore rimane in stato di attesa, premere il tasto P
# del telecomando.
Quando usate il telecomando, la spia lampeggia.
Installazione del televisore
I tasti del televisore
5 cm
5 cm
5 cm
FM.
ANT.
o
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 2
Page 7
3
I tasti del telecomando
* Tasto videoregistratore
Il telecomando vi permette di comandare le funzioni principali del videoregistratore. Mantenere premuto il tasto VCR situato sul lato del telecomando e quindi premere uno dei tasti per accedere alle funzioni del videoregistratore: b%∫HîÏȬP@#·¢ÊÆ09
Il telecomando è compatibile con tutti i videoregistratori di standard RC5.
&
Inform. schermo / n° permanente
Per visualizzare / eliminare il numero di programma,il nome (all’occorrenza), l’ora, il modo suono, e il tempo restante per lo spegnimento.Premere per 5 secondi per attivare la visualizzazione permanente del numero.
é Suono surround (disponibile solo su alcune versioni)
Per attivare / disattivare l’effetto espansione dell’audio. In stereo,gli altoparlanti sembrano avere uno spazialità maggiore. Per le versioni dotate del Virtual Dolby Surround *, otterrete gli effetti sonori speciali dalle casse posteriori del Dolby Surround Pro Logic.In mono, si ottiene un effetto spaziale pseudo-stereo.
Tasto videoregistratore (p.11)Pre-regolazione dell’audio
Permette di accedere ad una serie di regolazioni preventive: Voce, Musica,Teatro e ritorno a Personale.
( Menù
Per richiamare i menù o uscire dagli stessi.
§ Cursore / Formato
Questi 4 tasti permettono di navigare nei menù.I tasti
îÏ permettono di ingrandire o di comprimere
l’immagine verticalmente.
è Volume
Per regolare il livello sonoro
! Interruzione suono
Per eliminare o ripristinare l’audio.
ç Tasti numerici
Accesso diretto ai programmi. Per un programma a 2 cifre, occorre aggiungere la seconda cifra prima che scompaia il trattino.
à Selezione prese EXT
Premere più volte per selezionare EXT1,EXT2, S­VHS e AV.
Å
Modo radio / tv
Per commutare il televisore in modo radio o tv (per le versioni attrezzate di radio).
# Stato di attesa
Per mettere in stato di attesa il televisore.Per accenderlo, premere su P da @#, b, 0 a 9 (o Â).
$ Tasti televideo (p. 8), tasti videoregistratore
(p.11) e lista delle stazioni radio ı (p.5)
% Timer spegnimento
Per selezionare un lasso di tempo prima di passare automaticamente allo stato di attesa (da 0 a 240 minuti).
& Modi 16:9 (p. 9) ( Pre-regolazione del l’immagine
Permette di accedere ad una serie di preregolazioni: Arricchita, Naturale, Te n u e , Multimedia e ritorno a Personale.
) Attivazione televideo (p.8) ~ Selezione dei programmi
Per selezionare il programma precedente o superiore. Il numero, (il nome) e il modo suono vengono visualizzati per qualche istante.
Per alcuni programmi appare il titolo della trasmissione in basso sullo schermo.
+ Tasti televideo (p.8)
o tasti videoregistratore (p.11)
, Modo suono
Permette di passare da Stereo a Mono o, per le trasmissioni bilingui, di scegliere tra Dual I o Dual II. Per i televisori dotati di sistema di ricezione Nicam, a seconda della trasmissione, potete passare in maniera forzata dall’audio Nicam
Stereo in Mono o scegliere tra Nicam Dual I, Nicam Dual II e Mono. La spia Mono è rossa quando c’è una posizione forzata.
Informazioni di sicurezza
• Collegare il televisore a una presa da 220V – 240V CA, 50 Hz.
• Scollegare l'alimentatore principale nei seguenti casi: – la spia rossa sotto lo schermo TV lampeggia ininterrottamente; – sullo schermo appare una linea bianca luminosa; – è in corso un temporale; – l'apparecchio viene lasciato incustodito a lungo.
• Per la pulizia dello schermo non utilizzare prodotti abrasivi ma una pelle di daino leggermente inumidita o un panno morbido.
• Sull'apparecchio o nelle vicinanze non devono essere lasciate fiamme libere, ad esempio candele accese.
• Non posizionare l'apparecchio TV alla luce diretta del sole o in corrispondenza di fonti di calore.
• Per evitare surriscaldamenti non coprire né ostruire il TV.
• Lasciare almeno 5 cm di spazio attorno ad ogni lato dell'apparecchio TV per consentire un'adeguata ventilazione.
• Evitare di collocare l'apparecchio in luoghi (es., vicino alle finestre) dove potrebbe essere esposto a pioggia o acqua.
• Uso delle batterie ATTENZIONE – Per evitare trafilamenti dalle batterie, che potrebbero provocare lesioni personali, danni a cose o all'apparecchio stesso:
– Installare correttamente tutte le batterie, con + e – allineati come indicato – Non utilizzare tipi di batterie diverse (vecchie e nuove o al carbonio e alcaline etc.) – Togliere le batterie se l'apparecchio non viene utilizzato per molto tempo.
Consigli utili
• Non lasciare l'apparecchio in modalità standby per un periodo di tempo prolungato. Spegnere l'apparecchio per consentirne la smagnetizzazione, il che garantisce una migliore qualità delle immagini.
• Non spostare o muovere l'apparecchio quando è acceso,per evitare che i colori a video appaiono poco uniformi.
• Non tentare di riparare da soli un apparecchio TV difettoso ma rivolgersi sempre a personale tecnico qualificato.
* ”Dolby” e il simbolo doppia-D £ sono dei marchi di Dolby
Laboratories Licensing Corporation. Fabbricato su licenza di Dolby Laboratories Licensing Corporation.
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 3
Page 8
4
Installazione rapida
Riordino dei programmi
Nome del programma
Quando accendete il televisore per la prima volta, sullo schermo appare un menu.Tale menu vi invita a scegliere la nazione e la lingua dei menu:
Se il menu non appare, per farlo apparire mantenete premuti per 5 secondi i tasti
”-
e
+ del televisore.
& Utilizzate i tasti
îÏ del telecomando per
scegliere la vostra Nazione, quindi confermare con
¬.
Se il vostro Paese non appare nella lista, selezionare la scelta “. . .”
é Selezionate quindi la vostra lingua con i tasti
îÏ e quindi confermate con ¬.
La ricerca inizia automaticamente.Tutti i
programmi TV e le stazioni radio * disponibili sono memorizzati. Per l’operazione sono necessari alcuni minuti. La visualizzazione mostra la progressione della ricerca e il numero di programmi trovati. Alla fine, il menù scompare.
Per uscire o interrompere la ricerca, premere su
H.
Se non viene trovato alcun programma, fare riferimento al menù Consigli, p. 10.
Se il centro di telediffusione o la rete via cavo
trasmette il segnale di riordino automatico, i programmi saranno numerati nell’ordine. L’installazione sarà quindi terminata.
( In caso contrario, utilizzare il menù
Riordinare per rinumerarli.
Determinati centri di telediffusione o reti via cavo trasmettono i propri parametri di riordino (regione, lingua, ...). In questo caso dovete indicare la vostra scelta con i tasti
îÏ e quindi confermare con ¬.
* Solo sulle versioni con la radio.
& Premere il tasto H. Il menù principale sarà
visualizzato sullo schermo.
é Con il cursore, selezionare il menù
Installazione e quindi il menù Riordino .
Selezionate il programma che intendete
spostare con i tasti
îÏ e premete su ¬.
Utilizzate successivamente i tasti
îÏ per
scegliere il nuovo numero e confermate con
È.
( Ricominciate le tappe e tante volte
quanti sono i programmi da rinumerare.
§ Per uscire dai menù,premere su
d.
Se volete, potete dare un nome ai programmi e alle prese esterne.
Osser
vazione: durante l’installazione, se è trasmesso il segnale di identificazione, viene attribuito un nome ai programmi in modo automatico.
& Premere sul tasto
H.
é Con il cursore, selezionate il menù
Installazione, quindi Nome di prog.
Utilizzate i tasti
Ȭ per scegliere il
programma da nominare o modificare.
Utilizzate i tasti
Ȭ per spostarvi nella
zona di visualizzazione del nome (5 caratteri) e i tasti
îÏ per scegliere i caratteri.
( Una volta inserito il nome, utilizzate il tasto
È per uscire. Il nome è memorizzato.
§ Ricominciate le tappe da a ( per ogni
programma da nominare.
è Per uscire dai menù, premere su
d.
Select Country
Country
DK E F FI
Æ
GB
Language
Español Svenska
English
Dansk Nederlands
Menue
Immagine
Suono
Speciali
$
Predispos.
Predispo.
Lingua
Nazione
Mem. Auto.
Mem. Manuale
$
Riordinare
Nome
00 01 TF1 02 FR2
03ÆFR3
04 C + 05 ARTE
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 4
Page 9
5
Memorizzazione manuale
Altre regolazioni del menù Installazione
Questo menù permette di memorizzare i programmi uno per uno.
& Premere sul tasto
H.
é Con il cursore, selezionate il menù
Installazione e quindi Mem. manuale :
Sistema: selezionate Europa (rilevazione
automatica *) o Europa Occidentale (norma BG), Europa Orientale (norma DK), Regno Unito (norma I) o Francia (norma LL’).
* Salvo che per la Francia (norma LL’), occorre
assolutamente selezionare la scelta Francia.
Ricerca: premere su
¬. La ricerca comincia.
Una volta trovato un programma, si ferma la progressione e viene visualizzato il nome del programma (se disponibile). Passate alla tappa successiva. Se conoscete la frequenza del programma desiderato, digitatela direttamente con i tasti da
0 a 9.
Se non si trova alcuna immagine, vedere i consigli (p. 10).
( N° di Prog.: inserite il numero desiderato con
i tasti
Ȭ o da 0 a 9.
§ Sintonia fine: se la ricezione non è
soddisfacente, regolate con i tasti
Ȭ.
è Memorizzare : premere su
¬.
Il programma è memorizzato.
! Ripetete le tappe ‘ a ! tante volte quanti
sono i programmi da memorizzare.
Per uscire: premere sul tasto
d.
& Premere sul tasto H e selezionare il menù
Installazione :
é Lingua : per modificare la lingua di
visualizzazione dei menù .
Nazione : per scegliere il vostro Paese.
Questa regolazione interviene nella ricerca, nel riordino automatico dei programmi e nella visualizzazione del televideo. Se il vostro Paese non appare nella lista, selezionate la scelta “. . .”
Mem.Auto : per lanciare una ricerca automatica di tutti i programmi disponibili nella vostra regione. Se il centro di telediffusione o la
rete via cavo trasmette il segnale di riordino automatico, i programmi saranno numerati nell’ordine. L’installazione sarà quindi terminata. In caso contrario, utilizzare il menù Riordino per rinumerarli (vedere p. 4).
Determinati centri di telediffusione o reti via cavo trasmettono i propri parametri di riordino (regione, lingua, ...). In questo caso dovete indicare la vostra scelta con i tasti
îÏ e quindi confermare con ¬.
Per uscire o interrompere la ricerca, premere su H.Se non si trova alcuna immagine, vedere i consigli (p. 10).
( Per uscire dai menù, premere su d.
Utilizzo della radio
(disponibile solo su alcune versioni)
Scelta del modo tv o radio
P
remere sul tasto  del telecomando per
commutare su televisore o su radio. In modo radio, il numero,il nome della stazione (se disponibile), la sua frequenza e il modo suono sono visualizzati sullo schermo. Per inserire il nome delle stazioni
utilizzare il menù Nome di prog. (p. 4)
Selezione dei programmi
Utilizzate i tasti
09 o @ P # per
selezionare le stazioni FM (da 1 a 40).
Lista delle stazioni radio
Premere sul tasto
ı per visualizzare la lista
delle stazioni radio. Utilizzate i tasti
îÏ per
cambiare stazione e il tasto
d per uscire.
Utilizzo dei menù radio
Utilizzate il tasto
H per accedere alle
regolazioni specifiche della radio.
Ricerca delle stazioni radio
Se avete utilizzato l’installazione rapida,tutte le stazioni FM disponibili sono state memorizzate. Per lanciare una nuova ricerca, utilizzate il menù Installazione : Mem. auto (per una ricerca completa) o Mem. manuale (per una ricerca stazione per stazione). I menù Riordino e Nome di progr. vi permetteranno di riordinare o nominare le stazioni radio. Il funzionamento di questi menù è identico a quello dei menù TV.
Salva schermo
Usare il tasto
c
per attivare o disattivare il
salvaschermo radio.
Menu
e
Immagine
Suono
Speciali
$
Predispos.
Predispo.
$
Sistema Europe
Æ
Ricerca
Nr.Programma
Sintonia Fine
Memorizzare
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 5
Page 10
6
Regolazioni dell’immagine
Regolazioni dell’audio
& Premere sul tasto H e quindi su ¬. Il menù
Immagine appare:
é Utilizzate i tasti
îÏ per selezionare una
regolazione e i tasti
Ȭ per effettuare la
regolazione.
Osservazione : durante la regolazione dell’immagine, resta selezionata solo la riga selezionata. Premere su
îÏ per fare apparire il menù.
Una volta effettuate le regolazioni, selezionate
la scelta Memorizzare e premere su
¬ per
registrarle. Premere su
d per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
Luce : agisce sulla luminosità dell’immagine.
Colore : per agire sull’intensità del colore.
Contrasto : per agire sulla differenza tra
toni chiari e toni scuri.
Nitidezza : per agire sulla qualità
dell’immagine.
Temp. Col. : per agire sulla resa dei colori.
Fredda (più blu), Normale (equilibrata) o Calda (più rossi).
Memorizzare : per memorizzare le
regolazioni dell’immagine (oltre alle regolazioni Contrasto + e Riduz. rumore situati nel menù Opzioni).
& Premere su H, selezionare Suono (Ï) e
premere su
¬. Il menù Suono appare:
é Utilizzate i tasti
îÏ per selezionare una
regolazione e i tasti
Ȭ per regolare.
Una volta effettuate le regolazioni,selezionate
la scelta Memorizzare e premere su
¬ per
registrarle.
Per uscire dai menù, premere su
d.
Descrizione delle regolazioni:
Toni alti: per agire sulle frequenze alte del suono.
Toni bassi : per agire sulle frequenze basse.
Bilanciamento : per equilibrare il suono
sull’altoparlante sinistro e quello destro.
Delta Volume* : permette di compensare gli
scarti di volume esistenti tra i diversi programmi o le prese EXT. Questa regolazione è operativa per i programmi da 0 a 40 e per le prese EXT.
AVL * (Automatic Volume Leveler):
limitazione automatica del volume, per limitare l’improvviso aumento di livello sonoro, soprattutto al momento di cambiare canale o durante gli spot pubblicitari.
Memorizzare : per memorizzare la
regolazione del suono.
* (disponibile solo su alcune versioni)
Regolazione delle speciali
& Premere su H, selezionate Speciali (Ï) e
premere su
¬. Si può regolare:
é Timer, Blocco tasti e Blocco prog. :
vedere pagina seguente
Contrasto + : regolazione automatica del
contrasto dell’immagine, che riporta continuamente la parte più scura dell’immagine sul livello del nero.
NR : consente di attenuare il rumore
dell’immagine (effetto neve), in caso di ricezione difficile.
Attenzione: per memorizzare la regolazione
Contrasto+ e NR , occorre utilizzare la scelta Memorizzare dal menù Immagine.
( Per uscire dai menù, premere su
d.
Menue
$
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
Immagine
$
Luminosita --I------ 39
Colore
Contrasto
Nitidezza
Temp. Colore
Memorizzare
Menue
Immagine
$
Suono
Speciali
Predispos.
Suono
$
Toni Alti -----I--- 56
Toni Bassi
Balanciamento
Delta Volume
Limit. Volume
Memorizzare
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 6
Page 11
7
Funzione sveglia
(disponibile solo su alcune versioni)
Blocco del televisore
(disponibile solo su alcune versioni)
Questo menù vi permette di utilizzare il televisore come sveglia.
& Premere sul tasto
H.
é Con il cursore, selezionate il menù Opzioni e
quindi Timer :
Spegnimento : per selezionare il tempo
dopo il quale il televisore si metterà automaticamente in stato di attesa.
Questa regolazione è accessibile ugualmente con il tasto
` del telecomando.
Ora : inserite l’ora corrente.
Osser
vazione : l’aggiornamento avviene automaticamente dopo l’accensione da interrutore,attraverso le informazioni del televideo
sul programma n° 1. Se non c’è televideo,
( Ora inizio : inserite l’ora di inizio.
§ Ora fine : inserite l’ora di messa in attesa. è Nr. Programma : inserite il numero del
programma desiderato per la sveglia. Per i modelli con la radio, potete selezionare una stazione FM utilizzando i tasti
Ȭ (i tasti
09 permettono solo di selezionare i
programmi tv).
! Attivare : potete regolare:
Una volta per un’unica attivazione della sveglia,
Giornaliero per ogni giorno,
Stop per annullare.
ç Premere
b per selezionare lo stato di attesa
per il televisore. Esso si accenderà automaticamente all’ora programmata. Se lasciate acceso il televisore, esso cambierà canale all’ora indicata (e si metterà in stato di attesa all’Ora di fine).
La combinazione delle funzioni Blocco TV e Timer permette di limitare la durata di utilizzo
del televisore, ad esempio da parte dei bambini.
Potete bloccare l’accesso a determinati programmi o vietare completamente l’uso del televisore, bloccandone i tasti.
Blocco tasti
& Premere su H. é Con il cursore, premere il menù
Opzioni e
posizionate Blocco tasti su On.
Spegnete il televisore e nascondete il
telecomando. Il televisore diventa inutilizzabile (solo il telecomando può accenderlo).
Per annullare:posizionare Blocco tasti su Off.
Blocco programmi
& Premere il tasto H, selezionare il menù
Opzioni e quindi Blocco progr. :
é Digitare il codice di accesso confidenziale. La
prima volta, digitare due volte il codice 0711 e quindi il codice di vostra scelta. Il menù appare.
Prog. blocco: utilizzare i tasti
îÏ per
selezionare il programma TV desiderato e confermare con
¬. Il simbolo + viene
visualizzato in corrispondenza dei programmi o delle prese che sono bloccate. Per visualizzare un programma bloccato, inserire il codice confidenziale o lo scherma resterà nero.
L’accesso al menù Anche il comando Installazione è bloccato.Attenzione, nel caso dei
programmi criptati che utilizzano un decoder esterno, occorre bloccare la presa EXT corrispondente.
Cambia cod. : permette di inserire un nuovo
codice a 4 cifre. Confermarlo inserendolo una seconda volta.
Se avete dimenticato il codice confidenziale, inserire due volte il codice universale 0711.
( Cancella tutti : permette di cancellare tutti i
programmi bloccati.
§ Blocca tutto : permette di bloccare tutti i
programmi TV e le prese EXT.
è Premere sul tasto
d per uscire.
Menue
Immagine
Suono
$
Speciali
Predispos.
Timer
Spegniemento
$
Ora 10:56
Ora Inizio
Ora Fine
Nr.Programma
Attivare
Menue
Immagine
Suono
$
Speciali
Predispos.
Speciali
Timer
$
Blocco Tasti Off
Blocco Progr.
Contrast+
•NR
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 7
Page 12
8
Televideo
Premere su:
Avrete :
Il televideo è un sistema d’informazioni, trasmesso da alcune emittenti, che si consulta come un giornale. Consente inoltre di accedere ai sottotitoli per non udenti o per le persone che non conoscono bene la lingua della trasmissione (reti via cavo, canali via satellite,...).
Attivazione televideo
Selezione di una pagina
Permette di attivare il televideo, di passare in modo sovraimpressione su immagine TV e di uscire. Il sommario appare con la lista delle rubriche alle quali potete accedere. Per ogni rubrica viene indicato un numero di pagina a 3 cifre.
Se il canale selezionato non trasmette il televideo, apparirà l’indicazione 100 e lo schermo rimarrà nero (in questo caso, uscire dal televideo e scegliere un altro canale).
Comporre il numero della pagina desiderata con i tasti da
0 a 9 o @ P #, îÏ. Esempio:pagina 120, digitare
120. Il numero viene visualizzato in alto a sinistra, il
contapagine inizia la ricerca, la pagina viene visualizzata. Per consultare un’altra pagina, ripetere l’operazione.
Se il contapagine continua la ricerca, la pagina richiesta non è trasmessa. Scegliete un altro numero.
Accesso diretto alle rubriche
In fondo allo schermo vengono visualizzate delle zone colorate. I 4 tasti colorati servono ad accedere alle rubriche o alle pagine corrispondenti.
Le zone colorate lampeggiano quando la rubrica o la pagina non è disponibile.
Sommario
Per tornare al sommario (generalmente a pagina 100).
Arresto momentaneo
Per attivare o disattivare provvisoriamente la visualizzazione del televideo
Ingrandimento di una pagina
Arresto dell’alternanza delle sotto­pagine
Per visualizzare la parte superiore, la parte inferiore, e ritornare alle dimensioni normali.
Alcune pagine contengono delle sotto-pagine che si succedono automaticamente. Questo tasto permette di arrestare o riprendere l’alternanza delle sotto-pagine. In alto a sinistra appare l’indicazione
_.
Informazioni nascoste
Pagine favorite
Per fare apparire o scomparire le informazioni nascoste (soluzioni di giochi).
Per i programmi televideo da 1 a 40,si possono memorizzare 4 pagine favorite, le quali saranno poi direttamente accessibili per mezzo dei tasti colorati (rosso, verde, giallo, blu). & Premere sul tasto H per passare in modo pagine
favorite.
éVisualizzare la pagina di televideo che si intende
memorizzare.
Successivamente, premere per 3 secondi sul tasto
colorato di vostra scelta. La pagina viene memorizzata.
Ripetere l’operazione con gli altri tasti colorati. ( Ora, non appena consulterete il televideo, le vostre
pagine preferite appariranno a colori in fondo allo schermo. Per consultare le rubriche abituali, premere H.
Per cancellare tutto, premere su d per 5 secondi.
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 8
POWER
.
ı
%
- TV
- VCR
Ë
I.S.
MENU
ŸÓ
`
RADIOSMART
SMART
ª-
¤
¤
0 9
++
[
--
·¢Ê Æ
12
Y
P
3
564
879
ù
0
Ë
Ó
Ÿ
MENU
Ë
Page 13
9
Collegamento ad apparecchi periferici
A seconda delle versioni, il televisore è dotato di 1 o 2 prese scart EXT1 e EXT2 situate posteriormente.
La presa EXT1 possiede gli ingressi/uscite audio video e gli ingressi RVB. La presa EXT2 (se disponibile) ha ingressi/uscite audio-video e gli ingressi S-VHS.
Eseguire i collegamenti necessari. Utilizzare un cordone di collegamento (presa scart) di tipo europeo di buona qualità.
Se il vostro videoregistratore non ha una presa scart, l’unico collegamento possibile rimane quello per mezzo dell’antenna. Bisognerà quindi cercare il segnale di prova del vostro videoregistratore e attribuirgli il numero di programma 0 (vedi capitolo “ memorizzazione manuale” a pag. 6). Per far apparire l’immagine del videoregistratore, premere
0.
Videoregistratore con decodificatore
Collegare il decodificatore alla seconda presa scart del videoregistratore. Potrete così registrare le trasmissioni criptate.
Videoregistratore
Ricevitore via satellite, decodificatore, CDV,giochi, ecc.
Per i televisori con 2 prese scart, collegare preferibilmente ad EXT1 le attrezzature con segnali RVB (decoder digitali, lettori DVD, giochi, etc.) e a EXT2 le attrezzature con segnali S-VHS (videoregistratori S-VHS e Hi-8, ...).
Per il collegamento ad un sistema hi-fi, utilizzare un cordone di collegamento audio e collegare le uscite “L” e “R” del televisore agli ingressi “AUDIO IN” “L” e “R” del vostro amplificatore hi-fi.
Altri apparecchi
Amplificatore
(disponibile solo su determinate versioni)
A seconda delle versioni, le prese sono situate anteriormente (talvolta sotto uno sportellino) o sul lato destro del televisore. Eseguire i collegamenti di cui a lato. Con il tasto
d, selezionare AV.
Con un apparecchio monofonico, collegare il segnale suono sull’ingresso AUDIO L. Utilizzare il tasto e per riprodurre il suono sugli altoparlanti sinistro e destro del televisore.
Cuffie
A cuffie collegate, viene eliminato l’audio del televisore. I tasti
@”#permettono di regolare il volume.
L’impedenza delle cuffie deve essere compresa tra 32 e 600 ohm.
Collegamenti anteriori
(disponibile solo su determinate versioni)
564
879
0
ù
Y
Selezione degli apparecchi collegati
Premere il tasto n per selezionare
EXT1
e sulle versioni con 2
prese scart:
EXT2e S-VHS2
(segnali S-VHS della presa EXT2) e
AV
per i collegamenti laterali (se disponibili).
Alcuni apparecchi (decodificatore, videoregistratore) realizzano la commutazione da soli.
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 9
VCR
EXT 2
EXT 1
EXT 2
EXT 1
EXT 2
L
EXT 1
R
Page 14
10
Consigli
Immagine scadente
La vicinanza di montagne o di edifici molto alti può essere all’origine di immagini sdoppiate, di presenza di eco o di ombre. In questo caso, cercare di regolare manualmente l’immagine: vedi "sintonia fine" (pag. 5) oppure modificare l’orientamento dell’antenna esterna. La vostra antenna è atta a ricevere delle trasmissioni in questa frequenza (banda UHF o VHF)? Se l’immagine é disturbata (immagine con effetto neve), porre la regolazione NR del menu
Speciali su Accesso (p. 6).
Assenza di immagine
Se il TV non si accende, premere due volte il tasto di attesa
b
presente sul telecomando. La presa dell’antenna è collegata correttamente ? Avete selezionato il sistema giusto? (pag. 5). Se mal inserite, la presa scart e la presa dell’antenna sono spesso all’origine di problemi legati all’immagine e al suono (a volte, se il televisore viene rimosso o girato, le prese possono fuoriuscire dalla presa murale).Verificare le altre connessioni.
L’apparecchio periferico dà un’immagine in bianco e nero
Non avete selezionato la presa giusta con il tasto
n: S-VHS2 (S-VHS3) invece della presa EXT2
(EXT3). Per leggere una videocassetta,verificare che sia stata registrata con lo stesso standard (PAL, SECAM, NTSC) del videoregistratore.
Assenza di suono
Se un canale TV ha l’immagine ma non l’audio, significa che non avete selezionato il sistema
TV adeguato. Modificare la regolazione del
Sistema (pag. 5).
Televideo
Alcuni caratteri non sono visualizzati correttamente? Verificare che la regolazione del Paese sia posizionata in modo corretto (p.5).
Il telecomando non funziona
Verificare che il selettore di modo, situato sul lato del telecomando, si trovi in posizione TV. La spia luminosa del televisore non lampeggia quando utilizzate il telecomando, provate a cambiare le pile.
Stato di attesa
Una volta acceso, il televisore resta in posizione di attesa. Bloccato appare sullo schermo quando si cerca di utilizzare i tasti del televisore. Questo significa che la funzione Blocco è attiva (pag. 7). Se il televisore non riceve alcun segnale per 15 minuti, esso passa automaticamente in stato di attesa. In modalità stand-by il vostro TV consuma meno di 5W (dipende dal modello). Per ridurre ulteriormente consumi si consiglia di spegnere il TV completamente.(da interruttore).
Non si ottiene nessun risultato?
Se il vostro televisore è guasto, non cercate di ripararlo da soli: rivolgetevi al servizio assistenza.
Pulizia del televisore
Per pulire lo schermo e la cassa del televisore utilizzare esclusivamente un panno pulito, morbido e che non faccia peli. Non utilizzare prodotti a base di alcool o di solventi.
Informazioni di sicurezza: campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (“EMF”)
1. Philips Royal Electronics produce e commercializza numerosi prodotti destinati al mercato dei consumatori: tali prodotti, come tutte le apparecchiature elettroniche, in genere possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici.
2. Uno dei basilari princìpi aziendali di Philips consiste nell'adottare per i suoi prodotti tutte le misure di salute e sicurezza possibili, nel rispetto di tutti i requisiti di legge applicabili e nell'adeguamento completo agli standard EMF applicabili al momento della produzione delle apparecchiature.
3. Philips è impegnata a progettare, produrre e commercializzare prodotti privi di effetti avversi sulla salute.
4. Philips conferma che i suoi prodotti, se utilizzati correttamente per l'uso previsto, sono sicuri in base alle attuali conoscenze scientifiche.
5. Philips svolge un ruolo attivo nello sviluppo degli standard EMF e di sicurezza internazionali, ed è in grado di anticipare ulteriormente gli sviluppi della standardizzazione per una tempestiva integrazione nei suoi prodotti.
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 10
Page 15
Glossario
Segnali RGB: Sono 3 segnali video Rosso,Verde e Blu, che guidano direttamente i 3 emettitori rosso,
verde e blu del tubo catodico.
Segnali S-VHS:
Sono 2 segnali video separati Y/C risultanti dagli standard di registrazione S-VHS e Hi-8. I segnali di luminanza Y (bianco e nero) e i segnali di crominanza C (colori) sono registrati separatamente sulla banda. Ciò consente di migliorare la qualità dell’immagine rispetto ai sistemi video standard (VHS e 8 mm) nei quali i segnali Y/C sono combinati per ottenere solo un segnale video.
Suono NICAM: Procedimento che consente di trasmettere il suono mediante sistema digitale. Sistema: L’immagine televisiva non è trasmessa allo stesso modo da tutti i paesi. Esistono vari standard:
BG, DK, I, e L L’. La regolazione Sistema (pag.5) serve a selezionare questi standard. Da non confondere con i sistemi di codificazione dei colori PAL o SECAM: Il Pal è utilizzato nella maggior parte dei Paesi Europei, il Secam in Francia, in Russia e nella gran parte dei paesi d’Africa. Gli Stati Uniti e il Giappone utilizzano un sistema diverso,chiamato NTSC. Gli ingressi EXT1 e EXT2 possono riprodurre delle registrazioni effettuate con il sistema di codificazione colori NTSC.
Formato 16/9: Indica il rapporto tra la larghezza e l’altezza dello schermo. Gli schermi panoramici
hanno una proporzione 16/9, gli schermi tradizionali: 4/3.
11
L01_15504 (IT) 4-5_160805 8/17/05 2:09 PM Page 11
Page 16
L01_15504_Front page 7/22/05 9:35 AM Page 5
Page 17
Français
Nederlands
DeutschItaliano
ÏÏÏÏËËÓÓÈÈÎο¿
L01 - 3111 256 1550.4
L01_15504_Front page 7/22/05 9:35 AM Page 6
Loading...