PER UN IMPIEGO IN SICUREZZA DEL VOSTRO LAMPEGGIATORE
00_AF200FGZ.book Page 0 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Sebbene questo flash sia stato realizzato per un impiego in piena sicurezza, vi preghiamo ugualmente di attenervi
alle precauzioni e alle avvertenze indicate a pagina 1.
AVVERTENZA
Questo simbolo indica prescrizioni il cui mancato rispetto potrebbe causare lesioni personali serie.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica prescrizioni il cui mancato rispetto potrebbe causare lesioni personali di lieve o media entità o danni
materiali.
è un simbolo che indica operazioni da evitare assolutamente.
è un simbolo che evidenzia un’avvertenza.
AVVERTENZA
00_AF200FGZ.book Page 1 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Il flash include circuiti elettronici che funzionano ad
alto voltaggio. Non cercate mai di smontare il flash
per nessun motivo, perché correreste rischi di
scariche elettriche.
Nel caso le parti interne del flash risultassero
scoperte a causa di urti o altro, non toccatele
perché correreste rischi di scariche elettriche.
Per prevenire rischi di scariche elettriche,
non esponete il flash all’acqua o all’umidità.
ATTENZIONE
Non utilizzate il flash a breve distanza dagli occhi,
perché può provocare danni irreversibili alla vista.
Prestate particolare attenzione in presenza di neonati.
I seguenti comportamenti potrebbero causare
un’esplosione o un incendio.
l Cortocircuitare le batterie
l Esporre le batterie al fuoco
l Disassemblare le batterie
l Cercare di ricaricare batterie non ricaricabili.
Togliete immediatamente le batterie dalla
fotocamera nel caso in cui si surriscaldino
o fuoriesca fumo dall‘apparecchio. In fase di
rimozione, fate attenzione a non ustionarvi.
1
Precauzioni per l’utilizzo del flash
00_AF200FGZ.book Page 2 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
l Per la pulizia del flash, non utilizzate mai solventi organici come diluenti per vernici, alcool o benzene.
l Evitate di lasciare il flash per lungo tempo in ambienti ad alta umidità o temperatura elevata, come, ad esempio,
all’interno di un’automobile.
l Non sottoponete il flash a vibrazioni, urti o pressioni di elevata intensità. Durante i viaggi in moto, auto o barca,
proteggetelo con un’adeguata imbottitura.
l Non usate il flash dove potrebbe venire esposto direttamente a pioggia, spruzzi, ecc.
l Sostituite tutte le batterie contemporaneamente. Non mischiate batterie vecchie con batterie nuove, di altra marca
o tipo poiché sussiste il rischio di esplosione o surriscaldamento.
l Utilizzando il flash separato dalla fotocamera, evitate che qualunque oggetto metallico possa toccare i contatti elettrici
e non montate accessori incompatibili. In caso contrario, il sistema auto TTL può rimanere danneggiato e inutilizzabile.
l Non montate accessori dotati di slitta con un numero di contatti elettrici inferiore a quello del flash o con disposizione
diversa dallo standard PENTAX. In caso contrario, alcune funzioni possono non funzionare correttamente.
l PENTAX non assume responsabilità per incidenti o danni derivanti dall’uso di questo prodotto con fotocamere ed
accessori fabbricati da aziende diverse da PENTAX.
l Per mantenere a lungo le prestazioni, si consigliano controlli periodici del flash almeno ogni uno a due anni. Dopo un
lungo periodo di inutilizzo o in previsione di un impiego per riprese importanti si raccomanda di far scattare alcune volte
il flash tramite il pulsante test. Questa procedura va eseguita di tanto in tanto anche per conservare il flash nelle migliori
condizioni di efficienza.
l Evitate il contatto con rifiuti, sporco, sabbia, polvere, acqua, gas tossici, sale, ecc. Se il flash dovesse entrare in contatto
con pioggia o umidità, pulitelo con un panno morbido e asciutto.
2
l Rimuovete le batterie quando non usate il flash per periodi prolungati. In caso contrario, un’eventuale perdita di liquido
00_AF200FGZ.book Page 3 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
elettrolitico da parte delle batterie potrebbe causare guasti ai circuiti elettronici e malfunzionamenti del flash.
l Le prestazioni delle batterie risultano ridotte alle basse temperature. In situazioni di freddo intenso, vanno quindi tenute
il più possibile al riparo dal gelo.
l Fotografando soggetti molto scuri o molto chiari, usate la compensazione dell’esposizione.
3
Indice
00_AF200FGZ.book Page 4 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Leva di bloccaggio
Ghiera dei modi
Interruttore di alimentazione
Pernino di blocco
Contattiera flash
(Pernino
interno)
5
Installazione delle batterie
00_AF200FGZ.book Page 6 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
1
Rimuovete il coperchio del vano batterie facendolo
1
scorrere come in figura.
6
2
Inserite le quattro batterie AA in sequenza a partire
2
da quella in basso e rispettando le indicazioni di
polarità più/meno +, - all’interno del vano batterie,
quindi chiudete il coperchio del vano batterie.
l Se fate passare l’apposito nastro sotto le batterie al
momento della loro sostituzione, in seguito potrete
rimuoverle agevolmente tirando il nastro stesso.
n Tipi di batterie
00_AF200FGZ.book Page 7 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Il flash utilizza quattro batterie stilo “AA”, tutte dello stesso
tipo, tra quelle riportate di seguito.
Batterie alcaline (LR6)
Batterie al litio (FR6)
Batterie ricaricabili Nickel-Metal-Idruro (Ni-MH) (non sono
ammesse batterie nickel manganese (Ni-Mn) e nickel
cadmio (Ni-Cd)).
l Per informazioni sui tempi di ricarica e sul numero
totale dei lampi, consultate “Caratteristiche tecniche”
a pagina 20.
l Se la spia di flash carico non si illumina entro breve
tempo dall’accensione del flash (pagina 8), le batterie
potrebbero essere esaurite o non inserite
correttamente. Verificate l’orientamento delle
batterie e, nel caso la spia continuasse a rimanere
spenta, sostituitele con batterie fresche.
l Se la ricarica del flash richiede oltre 20 secondi, le
batterie sono esaurite e vanno rimpiazzate con altre
fresche.
l Eseguendo una serie di lampi in rapida successione
con batterie al litio, queste tendono a surriscaldarsi,
attivando un circuito di sicurezza che disattiva
temporaneamente il flash. In questa evenienza,
lasciate riposare il flash fino a riportare la temperatura
delle batterie a livelli normali.
7
Accensione
00_AF200FGZ.book Page 8 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
8
Portando l’interruttore di alimentazione su (ON) il flash si
accende. La spia di flash carico si accende al completamento
della carica del flash. Portando l’interruttore di alimentazione
su (OFF) il flash si spegne.
Emissione di un lampo di prova
Verificate che la spia di flash carico sia accesa, quindi
premete il pulsante di prova (TEST). Il flash emetterà
un lampo di conferma funzionale.
Funzione di spegnimento automatico
Se il flash rimane inutilizzato per circa 3 minuti, con
l’interruttore di alimentazione su (ON), esso si spegne
automaticamente per risparmiare le batterie.
Funzione avviamento rapido
Se il flash è montato su una fotocamera autofocus, per
riaccenderlo è sufficiente premere a metà corsa il pulsante
di scatto.
Montaggio sulla fotocamera
00_AF200FGZ.book Page 9 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
1
Rimuovete il coperchietto protettivo della slitta
1
a contatto caldo sulla fotocamera.
Montate il flash sulla fotocamera.
2
Ruotate la leva di bloccaggio del flash in direzione
opposta a quella indicata da (FIXÝ).
Inserite dal retro il piedino del flash nella slitta
a contatto caldo della fotocamera, facendolo
scorrere in avanti.
Ruotate la leva di bloccaggio nella direzione
indicata da (FIXÝ) per bloccare il flash.
2
l Le reflex digitali PENTAX dispongono di un sistema
di bloccaggio a pernino. Montando il flash, ruotate la
leva di bloccaggio in direzione (FIXÝ) e bloccate il
flash sulla fotocamera col pernino di bloccaggio a slitta.
Per rimuovere il flash, accertatevi di farlo soltanto
dopo avere ruotato la leva di bloccaggio in direzione
opposta a quella indicata da (FIXÝ), avendo così
disinserito il perno di bloccaggio a slitta. In caso
contrario la slitta verrebbe danneggiata.
9
Funzioni della ghiera dei modi
00_AF200FGZ.book Page 10 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Usando la ghiera dei modi situata sul retro del flash AF200FG, è possibile impostare le modalità operative qui riportate.
Modo flash automatico (P-TTL Auto/ TTL Auto)
Quando la ghiera dei modi è impostata su (AUTO), (–0.5),
o (–1), la modalità operativa del flash si commuta
automaticamente sull’automatismo P-TTL o TTL
comunicando con la fotocamera in uso.
Flash automatico P-TTL
Prima del lampo principale viene emesso un pre-lampo che
consente all’esposimetro della fotocamera di misurare
le condizioni di illuminazione del soggetto e regolare
l’emissione del lampo principale. Questo metodo assicura
risultati più precisi rispetto alla convenzionale modalità TTL.
Flash automatico TTL
L’esposimetro della fotocamera misura la quantità di luce
che attraversa l’obiettivo e regola di conseguenza
l’emissione del flash.
10
Modalità flash manuale (piena potenza)
Quando la ghiera dei modi è impostata su (FULL), il flash
emette sempre un lampo alla massima potenza,
indipendentemente dalle condizioni di illuminazione presenti.
Determinate il Numero Guida dal flash in base alla sensibilità
ISO impostata sulla fotocamera, quindi calcolate il valore
di diaframma adeguato alla distanza del soggetto.
Questa modalità è utilizzabile con tutte le fotocamere che
permettono di impostare il diaframma desiderato.
Ripresa con flash automatico
00_AF200FGZ.book Page 11 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Procedura
Portate l’interruttore di alimentazione su (ON).
1
Portate la ghiera dei modi su (AUTO).
2
Verificate che il soggetto si trovi entro la portata utile
3
del flash e che la spia di flash carico sia accesa,
quindi scattate la foto.
l Nel modo automatico P-TTL si ha un’emissione
del flash corretta solo se il flash viene usato
con obiettivi autofocus.
Col flash in modalità automatica P-TTL,
portate la ghiera dei diaframmi su A
Se l’obiettivo in uso è dotato di ghiera dei diaframmi,
portatela in posizione A (operazione non richiesta con
gli obiettivi DA o FAJ). In caso contrario il flash non può
funzionare in modalità automatica P-TTL.
Se si usano fotocamere che supportano ambedue le modalità
P-TTL e TTL (*ist DS2, *ist DS, *ist D), se la ghiera dei
diaframmi è in posizione diversa da A è possibile fotografare
nella modalità flash TTL. Tenete presente che, con le
fotocamere che supportano soltanto la modalità P-TTL,
se la ghiera dei diaframmi sull’obiettivo si trova in posizione
diversa da A il flash non regola l’emissione luminosa e quindi
emette sempre a piena potenza.
Informazioni sulla modalità automatica TTL
Oltre che con le reflex digitali PENTAX, è possibile usare la
modalità flash automatica anche coi modelli a pellicola che
supportano l’automatismo TTL (va però ricordato che questo
flash non supporta l’automatismo TTL con fotocamere
35mm antecedenti la serie SF e la 645 del primo tipo).
11
n Portata utile indicativa del flash in automatismo P-TTL
00_AF200FGZ.book Page 12 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Sensibilità
ISO 100
ISO 200
ISO 400
ISO 800
ISO 1600
* Quando la ghiera dei modi è impostata su (AUTO), è possibile controllare la portata utile approssimata, cioè il raggio d’azione entro il quale
Angolo di
copertura del
ISO
lampo
Normale2.1-14.3 1.5-10.01.1-7.10.7-5.00.7-3.60.7-2.50.7-1.80.7-1.30.7-0.9
Con diffusore
grandangolare
Normale3.0-20.0 2.1-14.0 1.5-10.01.0-7.00.7-5.00.7-3.50.7-2.50.7-1.80.7-1.3
Con diffusore
grandangolare
Normale4.2-28.6 3.0-20.0 2.1-14.3 1.5-10.0 1.1- 7.10.7-5.00.7-3.60.7-2.50.7-1.8
Con diffusore
il flash è in grado di regolare l’emissione luminosa (ottenendo un’esposizione corretta) in base alla combinazione tra la sensibilità ISO della
fotocamera e il valore del diaframma riportato in tabella. I valori corrispondenti a "Diffusore grandangolare" indicano la portata utile quando
si usa il diffusore grandangolare. Va notato che la distanza minima alla quale si può ottenere un’esposizione corretta è di 0,7 metri.
00_AF200FGZ.book Page 13 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Procedura
Portate l’interruttore di alimentazione su (ON).
1
Portate la ghiera dei modi su (FULL).
2
Misurate la distanza che intercorre tra il flash
3
AF200FG e il soggetto e determinate il valore del
diaframma con la seguente procedura. Ricordate
che il numero guida varia con la sensibilità ISO
(fate riferimento alla tabella a pagina 14).
Esempio: Se la distanza tra il flash AF200FG e il
Il numero guida è 20.
Diaframma = = 8
4
5
soggetto è di 2,5 m, la sensibilità è ISO
100, e non si sta usando il diffusore
grandangolare, si deve eseguire il seguente
calcolo:
Numero Guida
Distanza dal soggetto202.5
Impostate il diaframma dell’obiettivo sul valore
di apertura calcolato.
Verificate che la spia di flash carico sia accesa,
quindi scattate la foto.
13
n Distanza di ripresa con flash in modalità manuale
00_AF200FGZ.book Page 14 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Sensibilità
* Quando la ghiera dei modi è impostata su (FULL), la distanza di ripresa appropriata (distanza alla quale si ottiene un’esposizione corretta) si
determina in base alla combinazione tra sensibilità ISO e valore di apertura (diaframma) dell’obiettivo della fotocamera. I valori corrispondenti
a "Diffusore grandangolare" indicano la distanza quando si usa il diffusore grandangolare. Va notato che la distanza minima alla quale si può
ottenere un’esposizione corretta è di 0,7 metri.
00_AF200FGZ.book Page 15 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
n
Modalità di sincronizzazione
con tempi lenti
Quando si utilizza il flash per eseguire ad esempio un ritratto
notturno o serale, lo sfondo risulterà molto buio, in quanto
la luce del lampo non è in grado di raggiungerlo. È però
possibile ottenere un maggior equilibrio tra sfondo e primo
piano, illuminando quest’ultimo con il lampo e delegando
ad un tempo di posa prolungato l’esposizione dello sfondo
debolmente illuminato.
La ripresa con flash automatico è possibile con le
fotocamere che la supportano. Prima di fotografare,
verificate quanto riportato di seguito.
1. Se la vostra fotocamera prevede il sincro-flash
coi tempi lenti.
2. Se la modalità di ripresa impostata sulla fotocamera
prevede il sincro-flash coi tempi lenti.
l Consultate il manuale d’istruzioni della fotocamera.
Modello
K100D,
*ist DS/DS2,
*ist DL/DL2
K10DModalità Verde
*ist DModi Verde, P (Hyper Program) e Av
- Accertatevi di avere tempi di posa più lunghi del tempo sincro X della fotocamera.
Modalità di ripresa non supportati dal
sincro-flash con tempi lenti
Modi AUTO PICT, ,
P (AE programmata), SCN (*ist DL2),
Av (Priorità ai diaframmi)
(Priorità ai diaframmi)
Note
Nel modo si può usare il sincro-flash coi tempi
lenti fino ad un massimo di un secondo.
Impostate il modo flash sul sincro-flash coi tempi lenti
quando la fotocamera è in modo P (Hyper Program),
Av (Priorità ai diaframmi) o Sv (Priorità alla sensibilità).
In modo P (Hyper Program), la fotocamera imposta
automaticamente i tempi di posa fino a 1/150. Per
impostare tempi di posa più rapidi di 1/150 sec
usate le ghiere Av o Tv.
15
n Compensazione dell’emissione del flash
00_AF200FGZ.book Page 16 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Fotografando nel modo flash automatico P-TTL, è possibile
compensare la potenza del lampo con la ghiera dei modi
del flash.
Se anche la fotocamera dispone della funzione di
*
compensazione del flash e questa viene impostata
sia sulla fotocamera che sul flash, si avrà una
compensazione totale risultante dalla combinazione
dei due valori impostati.
Per dettagli consultate il manuale d’istruzioni della
fotocamera.
AUTO: Emette il lampo alla normale
– 0.5: Riduce l’emissione luminosa del
– 1: Riduce l’emissione luminosa del
potenza (compensazione flash
non impostata sul lampeggiatore)
flash di 0,5 EV.
flash di 1 EV.
16
n Uso del diffusore grandangolare
00_AF200FGZ.book Page 17 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Il flash AF200FG dispone di diffusore grandangolare
incorporato. Estraete il diffusore come mostrato in figura.
Il diffusore grandangolare diffonde la luce del lampo e quindi
allarga l’angolo di copertura del flash per gli obiettivi
grandangolari.
Dato che il diffusore grandangolare riduce la portata
effettiva del flash, usatelo solo quando è necessario.
17
n Collegamento dell’AF200FG tramite
00_AF200FGZ.book Page 18 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
il cavo di prolunga
Combinando gli accessori opzionali col flash, è possibile
la ripresa automatica col flash ad una certa distanza dalla
fotocamera.
In combinazione col flash incorporato si possono avere svariate
possibilità di illuminazione, come ombre laterali sul soggetto,
illuminazione dello sfondo, ecc.
Per fotografare col flash AF200FG a distanza dalla
fotocamera, usate il cavo di prolunga opzionale F5P/F5P L.
Collegate il cavo di prolunga F5P/F5P L alla fotocamera
con l’adattatore opzionale per slitta a contatto caldo F
oppure con l’adattatore opzionale per slitta F, quindi
collegatelo al flash con l’adattatore off-camera F
(fate riferimento alla figura a destra).
l Per fotografare col flash AF200FG in combinazione
col flash incorporato nella fotocamera, usate
l’adattatore per slitta a contatto caldo F
l’adattatore per slitta a contatto caldo F, non
è possibile sollevare il flash incorporato nella
fotocamera.
18
. Usando
G
l Per montare su un treppiede il flash separato dalla
fotocamera, usate l’adattatore per slitta a contatto
caldo F. Per collocare il flash separato dalla
fotocamera su un tavolo, una sedia o altre superfici,
usate il morsetto a slitta opzionale CL-10.
l Impostando fotocamere come la K10D o altre sul
sincro sulla seconda tendina, questa impostazione
non ha effetto col flash AF200FG.
G
Cavo di prolunga F5P
Adattatore per
contatto caldo F
G
Accessori opzionali
00_AF200FGZ.book Page 19 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Per questo lampeggiatore sono disponibili diversi accessori
dedicati.
Morsetto con slitta accessori CL-10
Morsetto con slitta per usare l’AF200FG o altri flash
a distanza dalla fotocamera.
Adattatore per contatto caldo F
Adattatore per utilizzare l’AF200FG o altri flash come flash
separato tramite il cavo di prolunga F5P/F5P L. Usato sulla
fotocamera, consente anche il sollevamento del flash
incorporato.
Adattatore per contatto caldo Off-Camera F
Adattatore per collegare un flash esterno, separato dalla
fotocamera e fissato su un treppiede. Dotato di connettore
per il cavo di prolunga F5P/F5P L, si usa dal lato flash
separato.
Adattatore contatto caldo F
Adattatore per il cavo di prolunga F5P/F5P L, utilizzabile
dal lato fotocamera o dal lato flash separato. Dotato di slitta
sopra e di piedino per slitta sotto.
G
Cavo si prolunga F5P – 0,5m/1,5m/L (Circa 3m)
Cavo sincro 5P per collegare una reflex e un flash come
AF540FGZ, AF360FGZ o AF200FG ad una certa distanza
dalla fotocamera. Si usa in varie combinazioni con l’adattatore
per contatto caldo F
contatto caldo off-camera F.
oppure F, e/o con l’adattatore per
G
Impugnatura con slitta a contatto caldo 67II
Adattatore per abbinare un flash come AF540FGZ,
AF360FGZ o AF200FG al corpo della fotocamera 67II.
Si collega al terminale sincro 5P della 67II tramite il cavetto
sincro 5P in dotazione.
19
Caratteristiche tecniche
00_AF200FGZ.book Page 20 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
TipoFlash automatico TTL a slitta con controllo in serie
Fotocamere che supportano la
ripresa con flash automatico• Reflex digitali
Numero GuidaMassimo 20 (ISO 100/m)
Intervallo di ricarica/Numero
totale di lampi
Angolo di copertura del lampoAngolo verticale: 26,5°, Angolo orizzontale: 35°(Usando il diffusore grandangolare:
20
• Reflex autofocus 35mm (a pellicola)
• 645N, 645N II e 67 II
FormatoNormaleCon diffusore grandangolare
ISO
100(FULL)2015
200(FULL)2821
400(FULL)4030
800(FULL)5742
1600(FULL)8060
3200(FULL)11385
Angolo verticale: 30°, Angolo orizzontale: 39°)
35mm28mm24mm
64555mm45mm
6770mm60mm
DIGITAL19mm16mm
Tipo di batteriaIntervallo di ricaricaNumero totale di lampi
Alcaline AA (LR6)Circa 4 sec.Circa 300
Nickel-Metal-Idruro AA
(Ni-MH/2700mAh)
Litio AA (FR6)Circa 4 sec.Circa 450
Circa 4 sec.Circa 400
Temperatura di coloreLuce diurna (Adatta per pellicola a colori per luce diurna)
00_AF200FGZ.book Page 21 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Campo utile del lampoCirca 0,7 m - circa 3,6 m (Numero Guida 20, ISO 100, f/5,6)
Sensibilità ISOISO 100 - 1600 (In modo P-TTL)
Modi flashAutomatico P-TTL, automatico TTL, manuale (FULL)
Compensazione della potenza0,5 o –1,0EV (commutabile sulla ghiera dei modi)
Risparmio energiaSpegnimento automatico
Riduzione occhi rossi Operativa con le fotocamere autofocus dotate di questa funzione
Diffusore grandangolare Si estrae manualmente
AlimentazioneQuattro batterie stilo “AA”, (Alcaline (LR6), Nickel-Metal-Idruro (Ni-MH), o al litio (FR6))
Dimensioni e peso68 mm (L) × 83,5 mm (A) × 93 mm (P), Circa 190g senza batterie
21
Appendice
00_AF200FGZ.book Page 22 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Tabella delle funzioni dedicate alla ripresa con flash automatico
Tipo di fotocameraK10D, K100D, *ist DL2, *ist DL*ist DS2, *ist DS, *ist D
Modalità flash
Sincro sulla prima tendina
Sincro sulla seconda tendina
Sincro con tempi rapidi
Sincro con tempi lenti
Commutazione automatica sul
tempo di sincro X a flash carico.
Visualizzazione di flash pronto
nel mirino
Visualizzazione Auto Check
Riduzione occhi rossi
Compensazione dell’emissione
luminosa con la ghiera dei modi
sul flash
Si : Compatibile
No : Non disponibile
* Con le fotocamere *ist DS2, *ist DS o *ist D, il modo flash commuta da P-TTL a TTL se la ghiera dei diaframmi
sull’obiettivo è in posizione diversa da A.
* Sulla K10D, l’impostazione relativa al sincro sulla seconda tendina non ha effetto usando la fotocamera con l’AF200FG.
22
Automatismo
P-TTL
Si
NoNoNoNo
NoNoNoNo
Si
SiSiSiSi
SiSiSiSi
NoNoNo
SiSiSiSi
SiNoSiNo
Automatismo
TTL
No
No
Automatismo
P-TTL
SiSi
SiSi
Automatismo
TTL
Si
Garanzia
00_AF200FGZ.book Page 23 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
Tutti gli accessori fotografici PENTAX sono garantiti, dal fabbricante o dai suoi distributori autorizzati, da difetti di fabbricazione o di
materiale per il periodo di un anno dalla data dell’acquisto. Entro i termini della garanzia le eventuali parti difettose vengono sostituite
o riparate senza spese, a condizione che l’apparecchio non presenti segni di urti, presenza di sabbia, liquidi o corrosione chimica
oppure sia stato manomesso, modificato da laboratori non autorizzati o usato con negligenza. Il fabbricante o i suoi distributori
autorizzati non saranno responsabili per qualsiasi riparazione o modifica eccetto per quelle fatte con il loro consenso scritto,
e non rispondono per danni da ritardi o altri danni indiretti e consequenziali di qualsiasi natura, siano essi causati da materiale
o fabbricazione difettosi od altro; è anche espressamente chiaro che la responsabilità del fabbricante o dei suoi distributori in dipendenza
di tutte le garanzie sia espresse che sottintese si limita strettamente alla sostituzione o riparazione delle parti come più sopra descritto.
Le eventuali riparazioni da parte di centri non autorizzati PENTAX non saranno rimborsate e non saranno coperte da garanzia.
Procedura durante i 12 mesi di garanzia
Qualunque apparecchio PENTAX che risultasse difettoso entro il periodo di garanzia di un anno va restituito al rivenditore dal quale
è stato acquistato oppure al fabbricante. Se non esiste un rappresentante del fabbricante nel proprio Paese, inviate l’apparecchio direttamente
al fabbricante mediante pacco postale prepagato. In tal caso la restituzione del prodotto riparato richiederà molto tempo, a causa delle
complicate procedure doganali richieste. Se l’apparecchio è coperto da garanzia, per riparazioni e ricambi non verrà addebitato alcun
costo. Qualora l’attrezzatura non sia coperta da garanzia, i rappresentanti addebiteranno i normali costi di riparazione. Le spese di
spedizione sono a carico del proprietario. Qualora il vostro prodotto PENTAX sia stato acquistato al di fuori del Paese di residenza,
le normali spese di riparazione ed assistenza possono esservi addebitate dal rappresentante locale del fabbricante anche durante
il periodo di garanzia. Ciò nondimeno, l’apparecchio inviato al fabbricante sarà riparato gratuitamente durante il periodo di garanzia
ai sensi di questa procedura e della politica di garanzia.
In ogni caso, le spese di spedizione e doganali sono a carico del mittente. Per provare la data d’acquisto del prodotto quando richiesto,
conservate lo scontrino fiscale o la fattura di vendita dell’attrezzatura per almeno un anno. Prima di spedire l’attrezzatura, tranne
nel caso venga inviata direttamente al fabbricante, assicuratevi che si tratti di un rappresentante ufficiale del fabbricante o di un centro
di assistenza autorizzato. Richiedere sempre un preventivo dei costi di riparazione e, solo una volta accettati i costi richiesti, confermate
al centro assistenza di procedere alla riparazione.
23
Questi termini di garanzia non hanno effetto sui diritti dell’acquirente fissati dalla legge.
00_AF200FGZ.book Page 24 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
In alcuni Paesi, le garanzie locali disponibili presso i distributori PENTAX possono sostituire la presente garanzia. Per questo motivo,
si raccomanda di ricontrollare il certificato di garanzia fornito all’atto dell’acquisto del prodotto o di rivolgersi al proprio distributore
PENTAX per ricevere ulteriori informazioni ed una copia della garanzia.
24
Informazioni sullo smaltimento
00_AF200FGZ.book Page 25 Wednesday, July 25, 2007 2:40 PM
da parte degli utenti
1. Nell’Unione Europea
Se il vostro prodotto è contrassegnato da
questo simbolo, significa che le
apparecchiature elettriche/elettroniche non
vanno gettate coi rifiuti domestici. È previsto
un sistema di raccolta differenziata per
questo genere di prodotti.
Gli apparecchi elettrici/elettronici usati vanno soggetti
a raccolta differenziata in accordo con la legislazione che
richiede un adeguato trattamento, recupero e riciclaggio
di questi prodotti.
A seguito del recepimento della normativa da parte degli
stati membri, in ambito UE i privati devono conferire
gratuitamente i propri apparecchi elettrici/elettronici usati
ad appositi centri di raccolta*. In alcune nazioni il
rivenditore locale è tenuto ad accettare senza addebito la
restituzione del vecchio prodotto al momento dell’acquisto
di uno nuovo simile.
*Per ulteriori dettagli rivolgetevi alle autorità locali.
Attraverso il corretto smaltimento di questo prodotto
contribuirete ad assicurare il necessario trattamento,
recupero e riciclaggio dei rifiuti, prevenendo potenziali
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana che
potrebbero altrimenti verificarsi nel caso di gestione
inappropriata.
2. In paesi esterni all’Unione Europea
Per liberarvi di questo prodotto, rivolgetevi alle autorità locali
per avere indicazioni sul corretto metodo di smaltimento.
Per la Svizzera: le apparecchiature elettriche/elettroniche
usate possono essere rese senza addebito al rivenditore,
anche senza acquistare un nuovo prodotto. Altri centri di
raccolta sono elencati nelle home page di www.swico.ch
www.sens.ch
o
25
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.