Pelco IBE238-1ER, IBE332-1ER, IBE338-1ER, IBE539-1ER, IBE832-1ER installation manual [it]

...
Page 1
I N S T A L L A Z I O N E
Sarix® Enhanced Serie III
Modelli IR Bullet (IBE) da esterno
C6647M (2/20)
Page 2
2 C6647M (2/20)
Page 3
Indice
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Avvisi importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Avvisi normativi (FCC Classe A) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Interferenze radiotelevisive. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Note legali (avviso audio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Avvertenza sulla qualità video. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Avviso sul software open source . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Alimentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Avvertenza ESD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Dichiarazione di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Risorse supplementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Versione firmware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Codici dei modelli di sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Staffe consigliate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Modelli di telecamere Bullet. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Elenco delle parti fornite. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Elenco delle parti fornite dall'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Etichetta del prodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Informazioni generali sul prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Slot microSD Card, PULSANTE RESET e pulsante di default. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Cavo all-in-one. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Installazione della telecamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Montaggio a superficie: in controsoffitto o a parete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Guida di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Montaggio a superficie con cassetta di connessione per il montaggio a parete (IBP3BBAP-ES). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Elenco delle parti fornite con il montaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Guida di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Montaggio in controsoffitto o a parete con cassetta di connessione integrata (IBP3BBAP-EI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Elenco delle parti fornite con il montaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Guida di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Collegamento dei cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Requisito di cablaggio Ethernet per PoE+. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Fili di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Posizionamento della telecamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Regolazione della tettoia parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Accesso alla telecamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Informazioni di contatto Pelco per la risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Page 4
4 C6647M (2/20)
Page 5

Avvisi importanti

AVVISI NORMATIVI (FCC CLASSE A)

Questo dispositivo è conforme all'Articolo 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) questo dispositivo non deve generare interferenze dannose e (2) deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, tra cui quelle che possono causare un funzionamento indesiderato.

INTERFERENZE RADIOTELEVISIVE

Questo dispositivo è stato collaudato ed è risultato conforme ai limiti previsti per i dispositivi digitali di Classe A, secondo la Parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono stabiliti per garantire una protezione adeguata dalle interferenze dannose quando il dispositivo viene fatto funzionare in ambito commerciale. Questo dispositivo genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installato e utilizzato secondo quanto indicato nel manuale di istruzioni, potrebbe causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Il funzionamento di questo dispositivo in aree residenziali può causare interferenze dannose, nel qual caso l'utente è tenuto a risolvere il problema a proprie spese.
Variazioni e modifiche non espressamente approvate dal produttore o dall'ente di registrazione di questo dispositivo possono annullare la facoltà di utilizzarlo ai sensi delle norme FCC (Federal Communications Commission).
Questo apparato digitale di classe A è conforme alle norme canadesi ICES-003.
Cet appareil numérique de la classe A est conforme à la norme NMB-003 du Canada

NOTE LEGALI (AVVISO AUDIO)

ALCUNE APPARECCHIATURE PELCO CONTENGONO FUNZIONI AUDIOVISIVE E DI REGISTRAZIONE, CONTROLLATE TRAMITE L'APPOSITO SOFTWARE, IL CUI UTILIZZO INADEGUATO POTREBBE ESSERE SOGGETTO A SANZIONI CIVILI E PENALI. LE LEGGI VIGENTI RIGUARDO ALL'UTILIZZO DI TALI FUNZIONI VARIANO DA GIURISDIZIONE A GIURISDIZIONE E POTREBBERO RICHIEDERE, FRA L'ALTRO, IL CONSENSO SCRITTO ESPLICITO DA PARTE DEI SOGGETTI REGISTRATI. L'UTENTE SARÀ TENUTO A GARANTIRE IL RISPETTO ASSOLUTO DELLE LEGGI VIGENTI E LA RIGOROSA OSSERVANZA DI TUTTI I DIRITTI RELATIVI ALLA PRIVACY E AI BENI PERSONALI. L'IMPIEGO DI QUESTE APPARECCHIATURE E/O DEL SOFTWARE PER ATTIVITÀ DI VIDEOSORVEGLIANZA O DI CONTROLLO ILLEGALI SARÀ RITENUTO UTILIZZO NON AUTORIZZATO IN VIOLAZIONE DEL CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE PER L'UTENTE FINALE E DETERMINERÀ LA CESSAZIONE IMMEDIATA DEI DIRITTI DI LICENZA GARANTITI DALLO STESSO.
NOTA: L'utilizzo improprio dell’apparecchiatura di registrazione audiovisiva potrebbe essere soggetto a sanzioni civili e penali. Le leggi vigenti sull'utilizzo di tali funzioni variano da giurisdizione a giurisdizione e potrebbero richiedere, tra le altre cose, il consenso scritto esplicito da parte dei soggetti registrati. L'utente è tenuto a garantire il rispetto assoluto delle leggi vigenti e la rigorosa osservanza di tutti diritti relativi alla privacy e ai beni personali.

AVVERTENZA SULLA QUALITÀ VIDEO

Avviso sulla frequenza fotogrammi relativamente alle opzioni selezionate dall'utente
I sistemi Pelco garantiscono alta qualità video per la visualizzazione live e la riproduzione. Possono tuttavia essere utilizzati in modalità che prevedono una qualità delle immagini inferiore per ridurre la velocità di trasferimento dati e la quantità di dati video memorizzati. La qualità delle immagini si degrada diminuendo la risoluzione, rallentando la frequenza delle immagini o in entrambi i modi. Un'immagine degradata per via di una risoluzione ridotta potrebbe risultare meno nitida o persino indistinguibile. Un'immagine degradata riducendo la frequenza delle immagini ha un numero inferiore di fotogrammi al secondo, con immagini che sembrano saltare o spostarsi più rapidamente rispetto alla riproduzione normale. La riduzione della frequenza dei fotogrammi può determinare la mancata registrazione di eventi importanti da parte del sistema.
Spetta all'utente valutare l'idoneità dei prodotti ai fini che si è prefisso. Gli utenti decideranno l'idoneità dei prodotti per le applicazioni, la frequenza immagini e la qualità delle immagini che intendono adottare. Qualora gli utenti intendano usare il video per fini identificativi in un procedimento giudiziario o in una situazione simile, dovranno consultare il proprio legale riguardo tutti i requisiti specifici all'uso.

AVVISO SUL SOFTWARE OPEN SOURCE

Questo prodotto include software open source e altro software di terzi soggetto a licenze GNU General Public License (GPL), GNU Library/Lesser General Public License (LGPL) e licenze di copyright, limitazioni di responsabilità e avvisi diversi e/o aggiuntivi.
Le condizioni esatte delle licenze GPL, LGPL e di alcune altre licenze sono fornite insieme al prodotto. Per informazioni sui diritti dell'utente ai sensi delle suddette licenze, consultare le condizioni esatte delle licenze GPL e LGPL all'indirizzo http://www.fsf.org (Free Software Foundation) o http://www.opensource.org (Open Source Initiative). È possibile ottenere una copia completa leggibile dal computer del codice sorgente del
Page 6
software coperto da licenza GPL o LGPL inviando la richiesta a digitalsupport@pelco.com e indicando nella riga dell'oggetto Source Code Request (Richiesta di codice sorgente). Si riceverà un messaggio e-mail contenente un link per il download del codice sorgente.
L'offerta è valida per un periodo di tre (3) anni dalla data di distribuzione di questo prodotto da parte di Pelco.

ALIMENTATORE

Questo prodotto deve essere alimentato da un adattatore in elenco o da una fonte di alimentazione CC contrassegnata "L.P.S." (o "Limited Power Source", fonte di alimentazione limitata), tensione nominale 12 Vcc, 2 A, 24 Vca (50/60 Hz), 1,5 A o POE 56 Vcc, 0,6 A, Tma = 60 °C, e altitudine di funzionamento = 2000 m. Per richiedere ulteriore assistenza con l'acquisto della fonte di alimentazione, contattare PELCO, INC per maggiori informazioni.
EMC COREANO CLASSE A

AVVERTENZA ESD

AVVERTENZA: questo prodotto è sensibile alle scariche elettrostatiche (ESD). Onde evitare danni al prodotto causate da
scariche elettrostatiche, adottare misure di sicurezza durante l’installazione. Prima di toccare, regolare o spostare questo prodotto, fissare correttamente un cinturino antistatica al proprio polso per garantire un’adeguata scarica a corpo ed attrezzi utilizzati. Per ulteriori informazioni sul controllo delle scariche elettrostatiche e su misure di sicurezza adeguate per prodotti elettronici, consultare la normativa ANSI/ESD S20.20-1999 o contattare Electrostatic Discharge Association (www.esda.org).

DICHIARAZIONE DI GARANZIA

Per informazioni sulla garanzia del prodotto Pelco, visitare www.pelco.com/warranty.

RISORSE SUPPLEMENTARI

Tutte le risorse sono disponibili in un'unica posizione: https://www.pelco.com/fixed-ip-sarix-enhanced-series Da qui, selezionare le risorse da scaricare.
Nome Descrizione
Firmware serie Sarix Enhanced Scaricare il firmware più recente per la telecamera della serie Sarix Enhanced. Documentazione sulla serie Sarix Enhanced Scaricare le schede delle specifiche tecniche più recenti e i manuali di
VxToolbox Scaricare il firmware più recente per l'utility di gestione della telecamera. Questo

VERSIONE FIRMWARE

Prima di installare la telecamera, visitare il sito delle risorse supplementari Pelco online per verificare la presenza di aggiornamenti firmware.
installazione e di funzionamento relativi alla serie Sarix Enhanced.
software consente di rilevare il firmware della telecamera e dell'aggiornamento.
6 C6647M (2/20)
Page 7
Page 8

Descrizione

Le telecamere Sarix Enhanced Bullet della serie III sono caratterizzate da un design robusto con valutazione IK10 (20 Joule) e sono resistenti agli atti vandalici. I modelli da esterno possono essere utilizzati tranquillamente in ambienti difficili con classificazioni IP66, IP67, IP68, IP69K e di tipo 4X e con un'ampia gamma di temperature di esercizio.Le telecamere Sarix Enhanced della serie III dispongono di un obiettivo zoom motorizzato integrato P-Iris con autofocus per una rapida installazione e una facile manutenzione. Sono incluse opzioni esclusive e avanzate di autofocus: variazione di temperatura, transizione giorno/notte e autofocus manuale.
Le telecamere Sarix Enhanced Bullet della serie III offrono opzioni di montaggio flessibili e utilizzano un browser Web standard per facilitare l'impostazione e la configurazione da remoto. Le telecamere Sarix Enhanced IR Bullet della serie III si collegano con facilità ai sistemi Pelco IP e ibridi, quali VideoXpert, VX Toolbox, Endura versione 2.0 (o successive) e Digital Sentry versione 7.3 (o successive). Questo modello di telecamera è inoltre conforme a ONVIF Profilo S, Profilo G e Profilo T per la connessione con software di terze parti. Pelco offre un'API (interfaccia di programmazione applicazione) e un kit sviluppo software (SDK) che consentono l'interfacciamento con le telecamere IP Pelco.
Il presente documento descrive le procedure di installazione e impostazione iniziali per l'uso della telecamera. Per maggiori informazioni sull'uso della telecamera, fare riferimento al manuale d'uso specifico del prodotto.

CODICI DEI MODELLI DI SISTEMA

Risoluzione Codice modello Obiettivo Descrizione
2 MP IBE238-1ER 2,8 3 MP IBE332-1ER 8 3 MP IBE338-1ER 2,8 5 MP IBE539-1ER 4 8 MP IBE832-1ER 9 8 MP IBE839-1ER 4
~ 8 mm Sarix Enhanced Bullet da esterno
~ 20 mm Sarix Enhanced Bullet da esterno
~ 8 mm Sarix Enhanced Bullet da esterno ~ 9 mm Sarix Enhanced Bullet da esterno ~ 20 mm Sarix Enhanced Bullet 4K da esterno ~ 9 mm Sarix Enhanced Bullet 4K da esterno

STAFFE CONSIGLIATE

Attacchi Descrizione
IBP3-PLMT Montaggio su asta IBP3-PLMT con IBP3BBAP-ES Montaggio su asta IBP3BBAP-ES Montaggio a parete IBP3BBAPEI Montaggio in controsoffitto
8 C6647M (2/20)
Page 9

Modelli di telecamere Bullet

ELENCO DELLE PARTI FORNITE

Q.tà Descrizione
1 Telecamera Bullet 1 Morsettiera per alimentazione 6 Viti autofilettanti M4 x 25 mm 1 Coperchio connettore RJ-45 e O-ring 6 Tasselli a espansione di plastica 1 Brugola Torx T20 1 Manuale di installazione 1 Documento Istruzioni importanti per la sicurezza

ELENCO DELLE PARTI FORNITE DALL'UTENTE

Oltre agli utensili e ai cavi standard richiesti per l'installazione di un sistema di videosorveglianza, occorre disporre dei seguenti elementi:
Q.tà Descrizione
1 Cavo Cat 5e (o superiore) con connettore RJ-45; accertarsi che il cavo disponga della terminazione adatta per l'applicazione (PoE o non-
PoE) 1 Cacciavite a testa piatta 1 Cavo conduttore 16-24 AWG 2 per alimentazione (opzionale) 1 Scheda Micro SDHC o SDXC fino 256 GB con velocità minima di scrittura di 10 MB/sec consigliata per registrazioni video HD (opzionale) 1 Cavo multiconduttore 24-28 AWG 4 o 8 per allarmi e/o audio (opzionale) 1 Utensile per forare

ETICHETTA DEL PRODOTTO

L'etichetta del prodotto riporta il numero di modello, il codice della data, il numero di serie e l'indirizzo MAC (Media Access Control). Queste informazioni potrebbero essere necessarie per la configurazione. L'etichetta del prodotto si trova sulla parte inferiore della telecamera e sul lato della confezione del prodotto.

OPERAZIONI PRELIMINARI

Prima di installare il dispositivo, leggere attentamente le informazioni contenute nella sezione del manuale dedicata all'installazione.
NOTE:
Pelco consiglia di collegare la telecamera a una rete che assegna gli indirizzi alle periferiche mediante server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).
Non utilizzare un hub di rete quando si configurano le impostazioni di rete per il dispositivo.
Per garantire l'accesso sicuro al dispositivo, proteggerlo mediante firewall quando lo si collega a una rete.
Page 10

Informazioni generali sul prodotto

Figura 1.Telecamere Sarix Enhanced IBE Bullet della serie III
1. Base di montaggio: la base di montaggio serve per l'installazione a superficie della telecamera o per l'installazione mediante un accessorio di montaggio opzionale (montaggio su asta, montaggio in controsoffitto o montaggio a parete).
2. Viti di arresto: tre viti di arresto da serrare dopo aver orientato la telecamera.
3. Accesso a SD Card, pulsante di reset e pulsante di default: memoria su microSD Card fino a 256 GB.
4. LED infrarossi e di stato della telecamera: la telecamera include l'illuminazione a infrarossi adattiva. La telecamera include anche una spia di stato a LED quando:
a. La luce rossa fissa per più di 5 secondi indica un errore di avvio. b. La luce verde lampeggiante indica un avvio normale. c. La luce arancione lampeggiante indica che è in corso un aggiornamento del firmware. d. Al completamento dell'avvio il LED si spegne.
5. Obiettivo della telecamera: incorporato, varifocale.
6. Vite della tettoia parasole: una vite per fissare la tettoia parasole dopo la regolazione.
10 C6647M (2/20)
Page 11

Installazione

SLOT MICROSD CARD, PULSANTE RESET E PULSANTE DI DEFAULT

Installare una microSD Card nell'apposito slot per memorizzare video e istantanee e per accedere al pulsante di reset e di default.
1. Usare un cacciavite a testa piatta per rimuovere il coperchietto che copre il foro di accesso posto sulla parte inferiore della telecamera.
2. Inserire una microSD Card nello slot. NOTA: non rimuovere la microSD Card durante l'accensione della telecamera.
Figura 2.Installazione della microSD Card
NOTA: per registrare sulla microSD Card senza interruzione 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, contattare il produttore della microSD Card per informazioni relative alla sua affidabilità e alla durata di vita prevista.
Il pulsante di reset e il pulsante di default si trovano sotto il coperchio interno vicino allo slot per microSD Card. Utilizzare il pulsante di reset per avviare un ciclo di spegnimento e accensione della telecamera ed eseguire un riavvio. Usare il pulsante di default per resettare la telecamera ai valori predefiniti.
3. Quando la telecamera è accesa, tenere premuto il pulsante di default servendosi di un attrezzo adatto per almeno 4 secondi per ripristinare i valori di fabbrica della telecamera.
4. Premere e rilasciare il pulsante di reset con un apposito strumento per riavviare la telecamera.
5. Ricollegare la spina per coprire il foro di accesso sulla parte inferiore della telecamera.
C6647M (2/20) 11
Page 12

Cavo all-in-one

8
1
2
1
2
1
4
1
2
1
Num. Cavo Pin Definizione
1 Ethernet/PoE+ Porta di rete RJ-45 2 Alimentazione (DC 12V / AC
24V)
3
I/O allarme (morsettiera a 4 fili)
4
5
Uscita audio (morsettiera a 2 fili)
Ingresso audio (morsettiera a 2 fili)
1 DC 12V+/AC 24V 2 DC 12V-/AC 24V 1 Uscita allarme + 2 Uscita allarme COM 3 Ingresso allarme + 4 Ingresso allarme GND 1 Uscita audio (+) 2 Uscita audio (-) 1 Ingresso audio (+) 2 Ingresso audio (-)
12 C6647M (2/20)
Page 13

Installazione della telecamera

Le telecamere Sarix Enhanced Bullet della serie III possono essere installate in vari modi:
1. Installazione direttamente sulla parete. Vedere la sezione Montaggio a superficie: in controsoffitto o parete.
2. Installazione mediante cassetta di connessione per il montaggio a parete (accessorio opzionale). Consultare la sezione Montaggio a superficie con cassetta di connessione per il montaggio a parete (IBP3BBAP-ES).
3. Installazione tramite una cassetta di connessione per il montaggio a parete incorporata. Consultare la sezione Montaggio in controsoffitto o a parete con cassetta di connessione integrata (IBP3BBAP-EI).
4. Installazione mediante adattatore per il montaggio su asta (accessorio opzionale). Consultare il manuale di installazione dell'adattatore per il montaggio su asta IBP3-PLMT.
C6647M (2/20) 13
Page 14

Montaggio a superficie: in controsoffitto o a parete

GUIDA DI INSTALLAZIONE

Le telecamere Sarix Enhanced Bullet della serie III possono essere installate direttamente su una parete o sul soffitto con il supporto di montaggio regolabile a tre assi
1. Utilizzando la dima di montaggio, contrassegnare la posizione per minimo due o massimo sei posizioni dei fori di montaggio da utilizzare, nonché la posizione di ingresso cavo al centro.
a. NOTA: se i fori per le viti sono ostruiti dal corpo della telecamera, allentare le tre viti senza staccarle. Quindi fare ruotare la
telecamera in modo da raggiungere i tre fori per le viti.
Figura 3.Unità montata in controsoffitto
2. Usando una punta da 1/4", praticare i fori di montaggio. Inserire i tasselli in plastica (in dotazione) nei fori.
3. Con una punta da 1" a 1-1/2" praticare il foro di ingresso cavo.
4. Far passare i cavi attraverso l'apertura.
5. Consultare la sezione Collegamento dei cavi prima di procedere.
6. Spingere i cavi attraverso il foro nel muro/soffitto, fissare quindi la base di montaggio al muro utilizzando le viti M4 x 25 mm (in dotazione).
7. Procedere alla sezione Posizionamento della telecamera per completare l'installazione.
14 C6647M (2/20)
Page 15

Montaggio a superficie con cassetta di connessione per il montaggio a parete (IBP3BBAP-ES)

ELENCO DELLE PARTI FORNITE CON IL MONTAGGIO

Q.tà Descrizione
1 Cassetta di connessione per il montaggio a parete 1 Dima di montaggio 4 Viti di ancoraggio di plastica 4 Viti autofilettanti M4 x 31 mm 4 Viti antimanomissione M4 x 14 mm T20 3 Viti Phillips M4 x 10 mm 3 Viti Phillips M3 x 8 mm 1 Piastra di metallo 1 Anello in gomma impermeabile
Figura 4.Installazione con cassetta di connessione per il montaggio a parete

GUIDA DI INSTALLAZIONE

1. Fissare il contenitore IBP3BBAP-ES (#1) alla superficie desiderata: a. Usando la dima di montaggio, contrassegnare la posizione dei tre fori di montaggio da utilizzare e la posizione di ingresso cavo se i
cavi entrano attraverso il retro della cassetta di connessione. b. Usando una punta da 1/4", praticare i fori di montaggio (ed eventualmente il foro di ingresso cavo con una punta da 1" a 1-1/2"). c. Spingere i tasselli di plastica (in dotazione) nei fori. d. I cavi in ingresso devono essere fatti passare attraverso il contenitore dal retro o dal lato, a seconda dell'installazione. e. Fissare il contenitore alla parete con le due viti M4 x 31 mm (in dotazione).
2. Fissare la base di montaggio a proiettile alla piastra di copertura: a. Far passare il cavo all-in-one attraverso l'apertura centrale della piastra di copertura.
a. Fissare la base di montaggio Bullet alla piastra di copertura utilizzando le 4 viti antimanomissione M4 x 14 mm.
3. Infilare l'anello di gomma nel cavo all-in-one e successivamente inserirlo nel foro centrale della piastra di copertura (#2).
NOTA: identificare entrambi i lati dell'anello in gomma. Il lato angolato deve essere rivolto verso i terminali dei cavi e la piastra di copertura per evitare l'ingresso di acqua.
4. Collegare l'anello in gomma alla piastra di copertura fissando la piastra metallica (in dotazione) alla piastra di copertura con 3 viti M3 x 8 mm.
5. Consultare la sezione Collegamento dei cavi prima di procedere.
6. Fissare la piastra di copertura (#2) al contenitore con 3 viti M4 x 10 mm (in dotazione).
7. Procedere alla sezione Posizionamento della telecamera per completare l'installazione.
C6647M (2/20) 15
Page 16

Montaggio in controsoffitto o a parete con cassetta di connessione integrata (IBP3BBAP-EI)

ELENCO DELLE PARTI FORNITE CON IL MONTAGGIO

Q.tà Descrizione
1 Cassetta di connessione per montaggio in controsoffitto Sarix Bullet 1 Dima di montaggio 4 Viti antimanomissione M4 x 14 mm T20 T20 3 Viti Phillips M4 x 10 mm 3 Viti Phillips M3 x 8 mm 1 Piastra di metallo 1 Anello in gomma impermeabile

GUIDA DI INSTALLAZIONE

1. Fissare il contenitore IBP3BBAP-EI (#1) alla superficie desiderata: a. Usando la dima di montaggio, contrassegnare la posizione desiderata del contenitore.
b. Praticare un foro tondo (diametro consigliato di 26,9 mm). c. I cavi in ingresso devono essere fatti passare attraverso il contenitore dal retro o dal lato, a seconda dell'installazione. d. Spingere il contenitore nel foro assicurandosi che le linguette di fissaggio siano in posizione interna in modo da non agganciarsi
all'apertura del foro.
e. Serrare le viti per fissare il contenitore al soffitto o alla superficie della parete.
2. Fissare la base di montaggio a proiettile alla piastra di copertura: a. Far passare il cavo all-in-one attraverso l'apertura centrale della piastra di copertura.
b. Fissare la base di montaggio Bullet alla piastra di copertura utilizzando le 4 viti antimanomissione M4 x 14 mm.
3. Infilare l'anello di gomma nel cavo all-in-one e successivamente inserirlo nel foro centrale della piastra di copertura (#2).
NOTA: identificare entrambi i lati dell'anello in gomma. Il lato angolato deve essere rivolto verso i terminali dei cavi e la piastra di copertura per evitare l'ingresso di acqua.
4. Collegare l'anello in gomma alla piastra di copertura fissando la piastra metallica (in dotazione) alla piastra di copertura con 3 viti M3 x 8 mm.
5. Consultare la sezione Collegamento dei cavi prima di procedere.
Figura 5.Installazione con cassetta di connessione integrata
6. Fissare la piastra di copertura (#2) al contenitore con 3 viti M4 x 10 mm (in dotazione).
16 C6647M (2/20)
Page 17
7. Procedere alla sezione Posizionamento della telecamera per completare l'installazione.
C6647M (2/20) 17
Page 18

Collegamento dei cavi

Consultare la tabella nella sezione Cavi all-in-one per identificare tutte le interfacce I/O. Il cavo all-in-one è etichettato con queste stesse informazioni. Collegare i cavi nel modo appropriato/applicabile.

REQUISITO DI CABLAGGIO ETHERNET PER POE+

Collegare un cavo Cat5e o superiore (non in dotazione) al connettore di rete RJ-45. La porta a 8 pin trasmette il segnale video su Ethernet e l'alimentazione PoE per la telecamera. La tecnologia PoE fornisce alimentazione sullo stesso cavo che trasmette i dati di rete, eliminando la necessità di utilizzare un'alimentazione separata. Questo semplifica l'installazione e il funzionamento della telecamera senza compromettere le prestazioni della rete.
1000BASE-TX
Pin Funzione
1 BI_DA+ 2 BI_DA­3 BI_DB+ 4 BI_DC+ 5 BI_DC­6 BI_DB­7 BI_DD+ 8 BI_DD-

FILI DI ALIMENTAZIONE

Per cablare il connettore, inserire i cavi nel connettore di alimentazione (in dotazione). Collegare i cavi come indicato nella sezione Cavi all-in-one (ad esempio, il pin 1 è +12 VCC o 24 VCA 1; il pin 2 è -12 VCC o 24 VCA 2) con un piccolo cacciavite a taglio e quindi inserire il connettore nella spina del cavo all-in-one.
NOTA: è possibile utilizzare 12 VCC o 24 VCA al posto di PoE+ o in aggiunta a PoE+ per failover di potenza in caso di interruzione temporanea della PoE+/rete.
18 C6647M (2/20)
Page 19

Posizionamento della telecamera

Figura 6.Posizionamento della telecamera
Anello di ritegno per la regolazione del brandeggio (1): allentare la vite di regolazione con la brugola T20 (in dotazione) e ruotare l'anello di ritegno per regolare la telecamera in orizzontale finché non si trova il campo visivo desiderato.
Asse di supporto per la regolazione dell'inclinazione verticale (2): allentare la vite di regolazione con la brugola T20 (in dotazione) e inclinare l'asse di supporto per regolare la telecamera in verticale finché non si trova il campo visivo desiderato.
Anello regolabile per la rotazione a 360º (3): allentare la vite di regolazione con la brugola T20 (in dotazione) e ruotare il corpo macchina per regolare la telecamera finché non si trova il campo visivo desiderato.
Dopo le regolazioni, assicurarsi di serrare ogni vite di regolazione con la brugola T20 per evitare che la telecamera si muova.
NOTA: limitazione per la posizione di tre assi:
Intervallo di brandeggio: 360º
Intervallo di rotazione: 360º
Intervallo di inclinazione verticale: +7,5º ~ -90º
NOTA: il campo visivo della telecamera viene impostato tramite regolazioni dello zoom e della messa a fuoco effettuate dall'interfaccia utente Web. Fare riferimento al manuale di funzionamento.
C6647M (2/20) 19
Page 20

Regolazione della tettoia parasole

Le telecamere Sarix Enhanced III Bullet sono dotate di una tettoia parasole regolabile che può essere posizionata per ridurre al minimo gli effetti negativi della pioggia e/o della luce solare a seconda del campo visivo della telecamera.
Per regolare la tettoia parasole:
1. Allentare la vite della tettoia parasole sulla parte superiore della tettoia.
2. Spostare la tettoia parasole in avanti o indietro per impostarla nella posizione desiderata.
NOTA: regolare la tettoia parasole in base alle impostazioni del campo visivo dell'obiettivo per ridurre al minimo il ritaglio dell'immagine, ottimizzando al contempo la copertura per l'ombreggiamento, il riverbero solare e la pioggia.
Figura 7.Regolazione della tettoia parasole
CRONOLOGIA REVISIONI
N. manuale Data Commenti
C6647M 2/20 Versione originale.
Pelco, il logo Pelco e gli altri marchi associati ai prodotti Pelco citati in questa pubblicazione sono marchi di fabbrica di Pelco, Inc. o delle sue affiliate. © Copyright 2020, Pelco, Inc. I logo ONVIF e ONVIF sono marchi registrati di ONVIF Inc. Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi sono di proprietà delle rispettive società. Tutti i diritti riservati. Le specifiche e la disponibilità dei prodotti sono soggette a modifiche senza preavviso.

Accesso alla telecamera

20 C6647M (2/20)
Page 21
C6647M (2/20) 21
Page 22
Pelco, Inc. 625 W. Alluvial Fresno, California 93711 Stati Uniti
USA e Canada Telefono (800) 289-9100 Fax (800) 289-9150 Internazionale Tel +1 (559) 292-1981 Fax +1 (559) 348-1120
www.pelco.com
Loading...