Istruzioni, garanzie e tutti gli altri documenti accessori sono soggetti a modifi che a totale discrezione di Horizon Hobby LLC. P
aggiornata sul prodotto, visitare il sito Web www.horizonhobby.com e fare clic sulla scheda di supporto per questo prodotto.
Signifi cato di termini specialistici:
I seguenti termini vengono utilizzati in tutta la documentazione relativa al prodotto per indicare il livello di eventuali danni collegati all’utilizzo di
questo prodotto:
AVVISO: procedure che, se non debitamente seguite, espongono al rischio di danni alle cose E a una possibilità minima o nulla di lesioni personali.
ATTENZIONE: procedure che, se non debitamente seguite, sono possibili danni fi sici a oggetti E gravi lesioni a persone.
AVVERTENZA: procedure che, se non debitamente seguite, possono provocare danni materiali, danni collaterali e lesioni gravi O comportare un’alta
probabilità di lesioni superfi ciali.
ATTENZIONE: Leggere TUTTO il manuale di istruzioni e prendere familiarità con le caratteristiche del prodotto, prima di farlo funzionare. Se il prodotto
non è utilizzato in modo corretto potrebbero verifi carsi danni al prodotto, alle persone o alle cose, causando gravi lesioni.
Questo è un sofi sticato prodotto di hobbistica. Esso deve essere manipolato con cautela e giudizio e richiede qualche conoscenza di base di meccanica. Se
il prodotto non è utilizzato in maniera sicura e responsabile potrebbero verifi carsi lesioni o danni al prodotto stesso o ad altre proprietà. Questo prodotto non
è concepito per essere usato dai bambini senza la diretta supervisione di un adulto. Non usare componenti non compatibili o alterare il prodotto in nessuna
maniera al di fuori delle istruzioni fornite da Horizon Hobby, LLC. Questo manuale contiene istruzioni relative a sicurezza, utilizzo e manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima di montare, mettere a punto o usare il prodotto, al fi ne di usarlo
correttamente e di evitare danni o lesioni gravi.
ATTENZIONE AI PRODOTTI CONTRAFFATTI: Doveste avere bisogno di rimpiazzare una ricevente Spektrum, magari acquistata assieme ad una nostra radio, affi date la vostra sicurezza di volo solo ai prodotti originali Horizon Hobby che potrete trovare presso i nostri rivenditori autorizzati. Horizon Hobby LLC. declina ogni
responsabilità, servizio tecnico e garanzia per l’uso di materiale non originale o che dichiara di essere compatibile con la tecnologia DSM o con Spektrum.
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
er avere una documentazione
IT
Precauzioni per la Sicurezza e Avvertenze
L’utente di questo prodotto è l'unico responsabile del corretto utilizzo del
medesimo in maniera che non sia pericoloso, sia nei propri riguardi che nei
confronti di terzi e non danneggi il prodotto stesso o l’altrui proprietà.
• Mantenere sempre la distanza di sicurezza in tutte le direzioni attorno al modellino per evitare collisioni o danni. Questo modello funziona con comandi
radio soggetti all'interferenza di altri dispositivi non controllabili dall’utilizzatore. Si possono verifi care interferenze e perdite momentanee di controllo.
• Utilizzare sempre il modello in spazi liberi da auto, traffi co e persone.
• Seguire scrupolosamente i consigli e le avvertenze sia per il modello che per
tutti gli accessori (caricabatteria, pacchi batteria ricaricabili, ecc.).
• Tenere le sostanze chimiche, i piccoli oggetti o gli apparati sotto tensione
elettrica fuori dalla portata dei bambini.
• Evitare il contatto con l'acqua di tutti i dispositivi che non sono stati appositamente progettati per funzionare in acqua. L’umidità danneggia i componenti elettronici.
• Non mettere in bocca le parti del modello poiché potrebbe essere pericoloso
e perfi no mortale.
• Non far funzionare il modello se le batterie della trasmittente sono poco
cariche.
• Tenere sempre il velivolo in vista e sotto controllo.
• Usare sempre batterie completamente cariche.
• Tenere sempre il trasmettitore acceso quando il velivolo viene alimentato.
• Rimuovere sempre le batterie prima dello smontaggio.
• Tenere sempre libere le parti mobili.
• Tenere sempre i componenti asciutti.
• Lasciar sempre raffreddare i componenti dopo l'uso prima di toccarli.
• Rimuovere sempre le batterie dopo l'uso.
• Accertarsi sempre che il failsafe sia impostato correttamente prima del volo.
• Non utilizzare mai velivoli con cablaggio danneggiato.
• Non toccare mai i componenti in movimento.
Avvertenze di carica
Il caricabatterie in dotazione con il velivolo è progettato per caricare in modo sicuro la batteria Li-Po.
ATTENZIONE: seguire esattamente tutte le istruzioni e le avvertenze. L’uso improprio delle batterie Li-Po può provocare incendi, causare lesioni personali
e/o danni materiali.
• L’installazione, la carica o l’uso della batteria Li-Po in dotazione comporta
no l’assunzione da parte dell’utente di tutti i rischi associati alle batterie
al litio.
• Se durante la carica si forma un rigonfi amento della batteria, interrompere
immediatamente l’uso. Se si sta caricando o scaricando la batteria,
scollegarla e ricollegarla. La mancata interruzione dell’uso, della carica o
dello scaricamento di una batteria che ha iniziato a gonfi arsi può
provocare incendi.
• Per una conservazione ottimale, riporre sempre la batteria in un luogo
asciutto a temperatura ambiente.
• Durante il trasporto o la conservazione temporanea, la temperatura della
batteria deve essere sempre compresa tra i 5 e i 49 ºC. Non riporre la
batteria o l’aeromodello in una macchina o alla luce diretta del sole. Se
conservata all’interno di un’auto surriscaldata, la batteria potrebbe
danneggiarsi o addirittura incendiarsi.
• Caricare sempre le batterie lontano damateriali infi ammabili.
• Ispezionare sempre la batteria prima di caricarla e non caricare mai
batterie completamente scariche o danneggiate.
• Scollegare sempre la batteria dopo la carica e lasciare raffreddare il cari
cabatterie prima di una nuova carica.
• Monitorare costantemente la temperatura del pacco batteria durante la
carica.
• UTILIZZARE SOLO UN CARICABATTERIE SPECIFICAMENTE PROGETTATO
PER CARICARE BATTERIE LI-PO. La carica effettuata con caricabatterie
non compatibili può provocare incendi, causare lesioni alle persone
e/o danni materiali.
• Le celle Li-Po non devono essere mai scaricate sotto i 3 V in condizioni
di carico.
• Non coprire mai le etichette di avvertenza con ganci o bandelle.
• Non lasciare mai incustodite le batterie in carica.
• Non superare mai i livelli di carica consigliati per le batterie.
• Non tentare mai di smontare o alterare il caricabatterie.
• Non consentire mai a minori di caricare i pacchi batterie.
• Non caricare mai le batterie in luoghi estremamente caldi o freddi (tempe
ratura consigliata tra i 5 e i 49 °C) o in luoghi esposti alla luce diretta
del sole.
47
IT
Indice
Carica della batteria ...............................................................................49
Connessione (binding) fra trasmettitore e ricevitore .................................49
Installare la batteria e armare l’ESC ........................................................50
Scelta del ricevitore e installazione .........................................................50
Installazione del carrello .........................................................................51
Installazione della coda ..........................................................................51
Installazione delle forcelle .......................................................................51
Assemblaggio e installazione dell’ala .....................................................52
Regolazione squadrette fl ap e bracci servo .............................................53
Installazione dei fl ap ..............................................................................53
Impostazione del trasmettitore ................................................................54
Dual Rates ed esponenziale ....................................................................54
Spektrum AR636 6-Channel Sport Receiver (SPMAR636)
11.1V 3S 1300mAh 30C Li-Po (EFLB13003S20)
Caricabatterie consigliato
3S Li-Po DC con bilanciamento (HBZ1003)
Trasmettitore consigliato
Almeno 4 canali a piena portata, 2,4GHz con tecnologia
Spektrum
Motore
ESC
Ricevitore consigliato
Batteria consigliata
™
DSM2®/DSMX
®
Installato
Installato
Installato
Installato
Incluso
Incluso
Venduto
separatamente
1300mm
865mm
Peso:
945 grammi con batteria
9
1. Leggere completamente questo manuale.
2. Togliere e ispezionare il contenuto.
3. Caricare la batteria di bordo.
4. Assemblare completamente il modello
5. Installare la batteria sull’aereo (dopo averla caricata).
6. Connettere (bind) l’aereo al trasmettitore.
7. Accertarsi che i collegamenti dei comandi si muovano liberamente.
8. Con il trasmettitore eseguire un controllo sulla direzione dei comandi.
9. Con l’aereo eseguire un controllo sulla direzione dei comandi con l’AS3X.
10. Regolare i controlli di volo sul trasmettitore.
11. Eseguire un controllo di portata del radiocomando.
12. Trovare un’area aperta e sicura.
13. Pianifi care il volo in base alle condizioni del campo.
Controlli prima del volo
48
9
1. Scollegare la batteria di volo dall’ESC (necessario per la
scurezza e per la vita della batteria).
2. Spegnere il trasmettitore.
3. Togliere la batteria dall’aereo.
4. Ricaricare la batteria di volo.
5. Riparare o sostituire tutte le parti danneggiate.
6. Riporre la batteria di volo lontano dall’aereo, controllandone la
sua carica.
7. Prendere nota delle condizioni e dei risultati del volo per pianifi care i voli futuri.
Controlli dopo il volo
Per registrare il prodotto online, visitare www.parkzone.com
IT
Carica della batteria
Si faccia riferimento alle avvertenze per la carica. Si raccomanda di caricare
la batteria mentre si ispeziona l’aereo. La batteria carica serve per il controllo
completo dell’aereo nelle fasi successive.
Questo caricatore si può collegare ad un alimentatore AC da 1,5A (solo US
HBZ1004), venduto separatamente.
Prestazioni del caricatore LiPo con bilanciamento (HBZ1003)
• Carica batterie LiPo 3S
• LED indicatore dello stato di carica
• Connettore per la presa accendisigari 12V
Caratteristiche
• Alimentazione ingresso: 10,5-14V DC, 3A
• Tensione max in uscita: 11,1V
• Corrente di carica fi ssa: 1,3A
• Carica batterie LiPo da 3 celle con capacità
minima di 1300mAh
Procedimento per la carica della batteria
9
AVISSO: Caricare solo batterie fredde e non danneggiate. Osservare le
batterie che non siano gonfi e, piegate, rotte o bucate.
1. Collegare il caricatore ad un alimentatore adeguato (12V della presa
accendisigari).
2. Collegare il cavetto di bilanciamento della batteria all’apposita presa
sul caricatore.
3. Caricare la batteria inclusa per circa un’ora (il LED lampeggia
durante la carica e diventa fi sso a carica terminata).
4. Quando la carica è terminata, scollegare subito la batteria dal
caricatore.
ATTENZIONE: una sovraccarica della batteria può causare un incendio.
ATTENZIONE: usare solo caricatori adatti alla carica di batterie LiPo. In
caso contrario si potrebbero causare lesioni e danni.
ATTENZIONE: non superare la corrente di carica indicata.
AVVISO: se si usa una batteria diversa da quella inclusa, per la carica si
faccia riferimento alle indicazioni del costruttore.
Connessione (binding) fra trasmettitore e ricevitore
IMPORTANTE: il ricevitore installato nell’aereo in versione Bind-N-Fly è già
preprogrammato. Si faccia riferimento al manuale del ricevitore per una corretta programmazione nel caso venga sostituito o usato in un altro aereo. Per
avere un elenco dei trasmettitori DSM2/DSMX compatibili, si prega di visitare
www.bindnfl y.com.
ATTENZIONE: Quando si utilizza un trasmettitore Futaba con un modulo
Spektrum DSM, è necessario invertire il canale del gas ed effettuare
nuovamente il Binding. Consultare il manuale del vostro modulo Spektrum
per settare nuovamente il Bind ed il FailSafe. Consultate il manuale della
vostra trasmittente per effettuare l’inversione del canale del gas.
Consiglio: si può installare sul ricevitore, nella presa “bind”, una prolunga
(PKZ5403, venduta separatamente) per poter fare la connessione attraverso il
portello che accede alla batteria, nella parte inferiore dell’aereo.
Installazione del “bind plug”
Failsafe
Se il ricevitore perde il segnale del trasmettitore, si attiva il failsafe. In questo
caso i comandi dell’aereo si portano nella posizione impostata come al punto 3
della procedura di connessione (binding).
9
* In caso di problemi, per trovare altre istruzioni consultare la guida del
trasmettitore per la risoluzione di problemi. Se è necessario, contattare il
centro assistenza prodotti di Horizon.
Tabella di riferimento per la procedura di connessione
1. Si faccia riferimento al manuale del trasmettitore per la connessione ad un ricevitore.
2. Accertarsi che il trasmettitore sia spento.
3. Accertarsi che i comandi del trasmettitore siano al centro, che il
comando motore sia completamente in basso e che l’aereo sia
immobile. *
4. Inserire il connettore “bind plug” nell’omonima presa sul ricevitore.
5. Collegare la batteria di bordo all’ESC che emetterà una serie di
suoni. Un tono lungo e poi tre corti per confermare che l’LVC è
impostato sull’ESC.
6. Il LED del ricevitore inizia a lampeggiare velocemente.
7. Accendere il trasmettitore tenendo premuto il suo tasto o interruttore “bind”.
8. Quando il ricevitore si connette al trasmettitore, la luce sul ricevitore diventa fi ssa e l’ESC emette una serie di tre toni ascendenti.
Questi toni indicano che l’ESC è armato, ammesso che il comando
motore e il suo trim siano completamente in basso.
9. Togliere il “bind plug” dal ricevitore.
10. Conservare il “bind plug” in un luogo sicuro.
11. Il ricevitore memorizza le istruzioni ricevute dal trasmettitore fi nché
non si fa un’altra connessione (binding).
49
IT
Scelta del ricevitore e installazione
Per questo aereo si consiglia il ricevitore Spektrum AR636. Se il ricevitore
AR636 viene acquistato a parte, conviene scaricare la programmazione per lo
Sport Cub Parkzone da www.spektrumrc.com e caricarla nel ricevitore prima
di installarlo sull’aereo. Se si sceglie di installare un altro ricevitore, bisogna
accertarsi che abbia almeno 4 canali e che sia a piena portata, oppure con
almeno 5 canali se si adottano i fl ap. Si faccia riferimento al manuale del
ricevitore per installarlo e usarlo correttamente.
1. Prima di montare l’ala, installare il ricevitore nella fusoliera.
2. Fissare il ricevitore alla fusoliera usando del nastro biadesivo per servi.
3. Collegare i cavi dei servi di elevatore e timone nei corrispondenti canali del
ricevitore.
4. Collegare la prolunga a Y degli alettoni al corrispondente canale
sul ricevitore.
5. Collegare il connettore dell’ESC al canale del motore sul ricevitore.
Installare la batteria e armare l’ESC
Scelta della batteria
• Noi consigliamo la E-fl ite® 1300mAh 11.1V 3S 30C Li-Po (EFLB13003S20).
• Se si usa un’altra batteria essa deve avere una capacità di almeno 1300
mAh.
• La batteria scelta, per entrare nella fusoliera senza variare il baricentro,
deve avere stessa capacità, dimensioni e peso di quella originale.
1. Portare completamente in basso lo stick motore e il suo trim. Accendere il
trasmettitore e attendere 5 secondi.
2. Far aderire una striscia di nastro a strappo (A) sulla parte inferiore della
batteria dalla parte opposta ai suoi cavi.
3. Girare il fermo (B) per aprire il portello della batteria.
4. Installare una batteria completamente carica (C) con anche il bordo
anteriore del supporto ricoperto con nastro a strappo (come illustrato). Per
maggiori informazioni si vedano le istruzioni inerenti alla regolazione del
baricentro.
5. Accertarsi che la batteria sia fi ssata bene, usando una fascetta a
strappo (D).
6. Collegare la batteria all’ESC. Tenere l’aereo immobile e al riparo dal vento
per almeno 5 secondi.
IMPORTANTE: a causa della posizione del portello della batteria, è più facile
installare la batteria e inizializzare il ricevitore se si tiene il modello rovesciato.
• L’ESC emetterà una serie di toni (si faccia riferimento al punto 5 nella
procedura di connessione).
• Sul ricevitore si accenderà un LED.
Se, quando si collega la batteria, l’ESC emette un doppio beep continuo,
bisogna ricaricare o sostituire la batteria.
BA
C
D
7. Rimettere a posto il portello della batteria e girare il fermo.
50
Installazione del carrello
IT
1. Montare le due ruote (A) sulle gambe (B) usando i 2 collari (C) con i grani
(D). Stringere i grani sulla parte piana delle gambe.
Consiglio: si può usare del frenafi letti per tenere fermo il collare sulla gamba.
2. Se desiderato, per un aspetto più reale, montare le carenature destra e
sinistra (E) (segnate con L e R) ai lati delle gambe.
3. Girare il fermo per aprire il portello batteria (F).
4. Inserire la gamba nella sua sede (G) sulla fusoliera, come illustrato.
5. Per fi ssare le gambe, montare i fermi (H) destro e sinistro (segnati R e L)
nelle loro rispettive sedi sulla parte inferiore della fusoliera, usando le 4 viti
(I).
6. Rimettere a posto il portello della batteria e girare il fermo.
Smontare seguendo l’ordine inverso.
Installazione della coda
1. Montare sulla fusoliera il piano di coda orizzontale (A), come illustrato.
2. Inserire con cura i 2 perni della deriva (B) attraverso i fori sul piano orizzontale e sulla fusoliera. Girare il timone in modo che la sua squadretta sia
sotto al piano orizzontale.
D
C
B
A
H
E
I
2.5 X 10mm (4)
Busta A
F
G
B
3. Da sotto alla fusoliera mettere le due viti (C) attraverso la fusoliera e i perni
della deriva. Stringere le viti, avendo cura di non rompere la plastica.
4. Installare la vite (D) che fa da cerniera al timone, come illustrato. Stringere
la vite, poi allentarla di un mezzo giro in modo che il timone possa girare
liberamente.
5. Collegare le rispettive forcelle di elevatore e timone nei fori più esterni delle
loro squadrette. Per centrare timone ed elevatore si faccia riferimento alle
istruzioni per la regolazione delle forcelle.
Se necessario, smontare seguendo l’ordine inverso.
Installazione delle forcelle
Consiglio: far ruotare la forcella sul rinvio per modifi care la lunghezza
del rinvio stesso tra il braccio del servo e la squadretta di comando.
• Trascinare l’anello di fermo dalla forcella al rinvio.
• Aprire con cautela la forcella, quindi inserire il perno della forcella nel
foro desiderato sulla squadretta di comando.
• Spostare l’anello di fermo per bloccare la forcella sulla squadretta di
comando.
Dopo aver effettuato il binding di un trasmettitore al ricevitore del modello,
impostare i trim e i sub-trim su 0, quindi regolare le forcelle per centrare
le superfi ci di controllo.
1.
4.
A
C
3 X 14mm (2)
Busta B
2.
5.
I
3.
6.
2 X 8mm
Busta B
D
51
Loading...
+ 12 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.