Panasonic KX-TCD320JT User Manual [pl]

TCD320JT(it-jt).book Page 1 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Manuale d’uso
Telefono Cordless Digitale
Modello n. KX-TCD320JT
Questo apparecchio è compatibile con la funzione ID chiamante e con i messaggi SMS. Per utilizzare tali funzioni, è necessario attivare il servizio desiderato con il proprio fornitore di servizi.
Prima dell’uso iniziale, caricare le batterie per circa 7 ore.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale d’uso e conservarlo per consultazione futura.
TCD320JT(it-jt).book Page 2 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Introduzione

Introduzione

Si ringrazia la gentile clientela per l’acquisto di un nuovo telefono portatile digitale Panasonic. Promemoria
Allegare o conservare lo scontrino originale per eventuali interventi di assistenza in garanzia.
Numero di serie (nella parte inferiore dell’unità base)
Data di acquisto
Nome e indirizzo del rivenditore
Nota:
L
Questa apparecchiatura è studiata per l’uso sulla rete telefonica analogica italiana.
L
In caso di problemi, contattare innanzitutto il proprio fornitore.
Dichiarazione di conformità:
L
Panasonic Communications Co., Ltd. dichiara che questa apparecchiatura è conforme ai requisiti essenziali e altre disposizioni attinenti alla direttiva europea sugli apparati radio e terminali di telecomunicazione R&TTE (Radio & Telecommunications Terminal Equipment), Directive 1999/5/EC. È possibile scaricare copie della dichiarazione di conformità per i prodotti Panasonic descritti nel presente manuale sul seguente sito Web: http://www.doc.panasonic.de
Contattare: Panasonic Services Europe GmbH Panasonic Testing Centre Winsbergring 15, 22525 Amburgo, Germania
Marchi:
L
Eatoni e LetterWise sono marchi di Eatoni Ergonomics, Inc.
2
TCD320JT(it-jt).book Page 3 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Panoramica sulle funzioni

Display a colori
Il display a colori del portatile può essere personalizzato nel modo desiderato. È possibile personalizzare il portatile selezionando il motivo di “sfondo” visualizzato sul display nel modo standby (pagina 26). Se si imposta lo sfondo su verrà invece utilizzata l’impostazione del colore del display (pagina 26).
Rubriche
Questo apparecchio è dotato di una rubrica del portatile (200 nomi e numeri di telefono; pagina 17) e di una rubrica condivisa (20 nomi e numeri di telefono; pagina 20). Tali rubriche consentono di effettuare chiamate senza dover ricorrere alla composizione manuale. Per la rubrica del portatile, è possibile assegnare ciascuna voce della rubrica alla categoria desiderata e ricercare le voci della rubrica in base al nome o alla categoria.
Categoria della rubrica del portatile
Se si sottoscrive un servizio di identificazione del chiamante, le categorie della
Tom
rubrica del portatile (pagina 17) consentono di identificare il chiamante utilizzando colori del display differenti e tipi di suoneria diversi per diverse categorie di chiamanti (pagina 36).

Panoramica sulle funzioni

Spento”,
Chiamata audio per la rubrica condivisa
Tom
Gli annunci di chiamata audio consentono di identificare il chiamante senza guardare il display. Se si registra un annuncio di chiamata audio per una voce della rubrica condivisa (pagina 20), la registrazione dell’annuncio audio verrà riprodotta quando si riceve una chiamata dalla persona corrispondente a tale voce. La funzione di chiamata audio è disponibile soltanto dopo l’attivazione del servizio ID chiamante (pagina 37).
Modo Notte
Il modo Notte consente di selezionare un intervallo di tempo durante il quale l’apparecchio/l’unità base non squillerà; ciò risulta utile se non si desidera essere disturbati, ad esempio durante il sonno. Il modo Notte può essere impostato indipendentemente per il portatile (pagina 25) e l’unità base (pagina 31).
Segreteria telefonica digitale
La segreteria telefonica digitale consente di rispondere e registrare chiamate quando l’utente non è in grado di rispondere al telefono (pagina 48).
3
TCD320JT(it-jt).book Page 4 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Panoramica sulle funzioni
SMS (Short Message Service)
Il servizio SMS consente di inviare e ricevere messaggi di testo con altri telefoni a linea fissa o mobile che supportano le funzioni e le reti compatibili SMS. Le funzioni SMS sono disponibili soltanto dopo l’attivazione del servizio ID chiamante e/o al servizio appropriato (pagina 39).
Suonerie polifoniche per il portatile
È possibile cambiare la suoneria per gli squilli del portatile in caso di chiamate esterne e chiamate intercomunicanti. È possibile scegliere tra 6 suonerie e 14 toni melodici (pagina 24).
4
TCD320JT(it-jt).book Page 5 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Sommario

Preparazione
Informazioni sugli accessori . . . . . . . . . . . . . . 6
Informazioni importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Comandi e indicatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Installazione delle batterie. . . . . . . . . . . . . . . 11
Carica delle batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Modo salvaschermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Sostituzione delle batterie. . . . . . . . . . . . . . . 12
Accensione e spegnimento. . . . . . . . . . . . . . 12
Impostazione della data e dell’ora. . . . . . . . . 12
Composizione/risposta di chiamate
Composizione di chiamate . . . . . . . . . . . . . . 14
Risposta alle chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Rubriche
Rubrica del portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Rubrica condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Copia delle voci della rubrica . . . . . . . . . . . . 22
Impostazioni del portatile
Guida alle impostazioni del portatile . . . . . . . 23
Impostazioni orarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Impostazione della suoneria . . . . . . . . . . . . . 24
Modo Notte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Impostazione del display. . . . . . . . . . . . . . . . 26
Opzioni di chiamata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Altre opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Impostazioni dell’unità base
Guida alle impostazioni dell’unità base . . . . . 30
Impostazione della suoneria . . . . . . . . . . . . . 31
Opzioni di chiamata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Altre opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Servizio ID chiamante
Uso del servizio ID chiamante. . . . . . . . . . . . 36
Elenco chiamante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
SMS (Short Message Service)
Uso del servizio SMS
(Short Message Service) . . . . . . . . . . . . . . . 39
Attivazione/disattivazione
del servizio SMS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Modifica di numeri
del Centro Messaggi SMS . . . . . . . . . . . . . . 39
Invio di un messaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Ricezione di un messaggio . . . . . . . . . . . . . 42
Guida alle impostazioni SMS . . . . . . . . . . . . 43
Caratteri disponibili per messaggi SMS . . . . 46
Funzioni della segreteria telefonica
Segreteria telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Attivazione/disattivazione della segreteria
telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Messaggio di saluto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Ascolto dei messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Registrazione di un promemoria vocale. . . . 50
Capacità di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Uso di comandi diretti. . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Funzionamento a distanza . . . . . . . . . . . . . . 51
Guida alle impostazioni della segreteria
telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Funzionamento con più apparecchi
Uso di apparecchi aggiuntivi . . . . . . . . . . . . 55
Registrazione di un portatile
su un’unità base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Intercomunicazione tra portatili . . . . . . . . . . 57
Trasferimento di chiamate tra portatili,
chiamate in conferenza . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Informazioni utili
Montaggio a parete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Caratteri disponibili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . 63
Specifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Centro di assistenza per telefoni cordless . . 69
Indice
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
5
TCD320JT(it-jt).book Page 6 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Preparazione

Informazioni sugli accessori

Accessori in dotazione
Adattatore CA PQLV19CE
Batterie ricaricabili tipo AAA (R03) HHR-4EPT
Guida di consultazione rapida
Cavo della linea telefonica Spina del telefono
Coperchio del portatile Manuale d’uso
Accessori aggiuntivi o di ricambio
Modello n. Descrizione
P03P 2 batterie ricaricabili all’idruro di Nichel (Ni-MH) KX-TCA130EX Portatile aggiuntivo KX-A272 Ripetitore DECT
6
TCD320JT(it-jt).book Page 7 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Preparazione

Informazioni importanti

Generale
L
Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA fornito con questo prodotto, riportato a pagina
6.
L
Non collegare l’adattatore CA a prese di corrente CA diverse da prese standard 220– 240 V CA.
L
Questo prodotto non consente di effettuare chiamate quando: – Le batterie dell’unità portatile devono essere
ricaricate o non funzionano in modo
corretto. – Si verifica un’interruzione di corrente. – La funzione di blocco tastiera è attivata. – La funzione di blocco chiamata è attivata
(solo i numeri memorizzati come numeri di
emergenza possono essere chiamati).
L
Non aprire l’unità base o il portatile (se non per sostituire le batterie).
L
Questo prodotto non deve essere utilizzato vicino ad apparecchiature mediche di emergenza o cura intensiva e non deve essere utilizzato da persone portatrici di pacemaker.
L
Prestare attenzione al fine di evitare che oggetti o liquidi cadano sull’apparecchio. Evitare che questo prodotto venga sottoposto a vibrazioni o sollecitazioni meccaniche o che venga esposto a fumo o polveri eccessive.
Ambiente
L
Non utilizzare questo prodotto vicino ad acqua.
L
Questo prodotto deve essere tenuto lontano da sorgenti di calore quali radiatori, cucine, ecc. Non deve inoltre essere posizionato in locali con temperature inferiori a 5 °C o superiori a 40 °C.
L
L’adattatore CA viene utilizzato come dispositivo principale di disconnessione. Assicurarsi che la presa CA sia installata vicino all’apparecchio e sia facilmente accessibile.
Attenzione:
L
Per evitare il rischio di scosse elettriche, non esporre questo apparecchio a pioggia o a qualsiasi forma di umidità.
Posizionamento
L
Per un funzionamento privo di disturbi e un massimo raggio d’azione, collocare l’unità base: – Lontano da apparecchiature elettriche quali
televisori, radio, computer o altri telefoni.
– In un luogo pratico, alto e centrale.
Precauzioni con le batterie
L
Si raccomanda di utilizzare le batterie riportate a pagina 6.
batterie ricaricabili.
L
Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e nuove.
L
Non smaltire le batterie con le fiamme, in quanto possono esplodere. Per le istruzioni di smaltimento speciale, verificare le normative locali in materia di ambiente.
L
Non aprire o modificare le batterie. L’elettrolita eventualmente fuoriuscito dalle batterie è corrosivo e può causare bruciature o lesioni agli occhi e alla pelle. L’elettrolita risulta tossico se ingoiato.
L
Prestare attenzione quando si maneggiano le batterie. Evitare che materiali conduttivi quali anelli, braccialetti o chiavi entrino a contatto con le batterie, altrimenti vi sono rischi di cortocircuitazione delle batterie e/o surriscaldamento del materiale conduttivo con conseguenti ustioni.
L
Caricare le batterie in conformità con le informazioni fornite in questo manuale d’uso.
L
Per caricare le batterie, utilizzare esclusivamente l’unità base in dotazione (o il caricatore). Non manomettere l’unità base (o il caricatore). La mancata osservanza di queste istruzioni può comportare rischi di dilatazione o esplosione delle batterie.
Utilizzare esclusivamente
7
TCD320JT(it-jt).book Page 8 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Preparazione

Comandi e indicatori

Comandi
Portatile
A
C D E
F
B
G
H
I
A
Altoparlante
B
Contatto di ricarica
C
Display
D
Tasti di scelta
E
{C}
(Conversazione)
F
Tasto di navigazione
L{e}{v}
: Per la ricerca della voce
desiderata nei menu.
L{>}
: Per selezionare la voce desiderata o
spostare il cursore verso destra.
L{<}
: Per tornare alla visualizzazione precedente o spostare il cursore verso sinistra.
G
{s}
(Vivavoce)
H
Tastierino di composizione
L
Le icone stampate sotto i tasti di composizione raffigurati ( indicano le operazioni della segreteria telefonica.
I{R} (Richiamo) J
Ricevitore
K
{ih}
(Spegnimento/Accensione)
8
C
s
H
g
L
a
N
g, d, ■
L{C/T}
(Annullamento/Silenziatore voce)
M{INT} (Chiamata interna) N
Microfono
Nota:
L
È possibile visualizzare fino a 3 voci di menu contemporaneamente. Per selezionare una voce di menu non visualizzata nella pagina
J
corrente, scorrere verso l’alto o verso il basso
{e}
o
premendo il tasto di navigazione,
{v}
,
rispettivamente.
Unità base
K
i
h
L
T
G
d
g
N
n
n
M N
A
B
C
A
Indicatore di risposta
B
{x}
(Localizzatore)
C
Contatto di ricarica
Indicatori
Icone del display
Sul display del portatile vengono visualizzate varie icone che indicano lo stato corrente dell’apparecchio.
ecc.)
TCD320JT(it-jt).book Page 9 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Preparazione
Icona display
w
x
k
x
y
u
n
d
i
1
e d
U
f
Significato
Nel raggio di comunicazione di un’unità base
L
Lampeggiante: Il portatile sta cercando l’unità base (fuori raggio dall’unità base/portatile non registrato sull’unità base/unità base priva di alimentazione).
Portatile in fase di accesso all’unità base (chiamata interna, localizzazione, modifica impostazioni unità base, ecc.).
Portatile in fase di chiamata esterna.
Blocco chiamate attivato. (pagina 27)
Chiamata non risposta (solo per abbonati al servizio ID chiamante; pagina 36)
La segreteria telefonica è accesa (pagina 48) e/o sono stati registrati nuovi messaggi. (pagina 49)
La segreteria telefonica è piena.
La segreteria telefonica risponderà alle chiamate con un messaggio di saluto e il messaggio del chiamante non verrà registrato. (pagina 53)
Batterie in fase di carica. Grado di carica Allarme attivato. (pagina 24) Ottimizzatore vocale impostato
su tono alto o basso. (pagina
15) Volume suoneria disattivato.
(pagina 24) Modo Notte attivato. (pagina
25)
Icona display
[2]
-2-
(2)
h
j
m
Icone di menu
Nel modo standby, è possibile premere il tasto di scelta centrale per visualizzare il menu principale del portatile. Da tale menu è possibile accedere a diverse funzioni e impostazioni.
Icona menu
W X u Y Z a
Tasti di scelta
Il portatile dispone di 3 tasti di scelta. Premendo un tasto di scelta, è possibile selezionare la funzione o l’operazione indicata dall’icona di scelta visualizzata direttamente sopra il tasto.
L
La pressione del tasto di scelta sinistro, centrale o destro consente di selezionare
Significato
Numero portatile: l’icona di sinistra mostra l’esempio del portatile 2. (pagina 27)
Numero unità base: l’icona di sinistra mostra l’esempio dell’unità base 2. (pagina 27)
Numero terminale: l’icona a sinistra visualizza l’esempio del terminale 2. (pagina 27)
Nuovo messaggio SMS ricevuto (solo per utenti SMS; pagina 42)
Il messaggio SMS composto è superiore a 160 caratteri. (solo utenti SMS; pagina 40)
Memoria SMS piena. (solo utenti SMS)
Linea in uso da altro portatile.
Menu/funzione
Senza risposta
SMS
(Short Message Service)
Segreteria tel.
Prog.portatile
Progr. BaseTel
Opzioni display
9
TCD320JT(it-jt).book Page 10 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Preparazione
l’icona di scelta rispettivamente più a sinistra, centrale o più a destra.
L
Le icone visualizzate variano a seconda di come si sta utilizzando l’apparecchio.

Collegamenti

Quando l’adattatore CA viene collegato, verrà emesso un breve bip sonoro. Se non viene emesso, controllare i collegamenti.
Ganci
Icone di scelta
Icona di scelta
v
$ ,
q
U
r
"
p
Z
s
w t
C
s
i
h
T
Azione
Torna alla schermata precedente. Visualizza il menu principale. Accetta la selezione corrente. Visualizza un numero di telefono
precedentemente composto. Apre la rubrica e consente di
alternare tra la rubrica del portatile e la rubrica condivisa.
Visualizza il menu di ricerca della rubrica.
Disattiva la funzione di blocco tastiera. (pagina 15)
Visualizzata quando si aggiunge o si modifica una voce della rubrica oppure quando si compone un messaggio SMS.
Interrompe la registrazione o la riproduzione.
Inserisce una pausa di composizione. (pagina 16)
Elimina la voce selezionata. Visualizzata quando il tasto di
scelta non presenta funzioni corrispondenti.
(220–240 V, 50 Hz)
Alla rete telefonica
Importante:
L
Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA e il cavo per linea telefonica forniti con questo apparecchio.
Nota:
L
Dopo il collegamento, è necessario caricare le batterie per effettuare o rispondere a chiamate (pagina 11).
L
Non effettuare mai l’installazione di un cavo telefonico durante un temporale.
L
L’adattatore CA deve sempre rimanere collegato. (È normale che l’adattatore risulti caldo durante l’uso.)
L
L’adattatore CA deve essere collegato a una presa di corrente CA a muro o orientata verticalmente. Non collegare l’adattatore CA a una presa di corrente CA rivolta verso il basso, in quanto il peso dell’adattatore può causarne il distacco.
10
TCD320JT(it-jt).book Page 11 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Installazione delle batterie

1
Inserire le batterie cominciando con il
T
terminale negativo (
2
Chiudere il coperchio del portatile.
Nota:
L
Utilizzare esclusivamente batterie ricaricabili (pagina 6).
).

Carica delle batterie

Prima dell’uso iniziale, collocare il portatile sull’unità base per circa 7 ore.
Durante la carica, i e l’icona del grado di carica vengono alternatamente visualizzati sul display.
Preparazione
Quando le batterie sono completamente cariche,
1
l’icona
Nota:
L
È normale che il portatile risulti caldo durante la carica.
L
Sono necessarie circa 7 ore per la carica completa delle batterie; tuttavia, è possibile utilizzare il portatile prima che le batterie siano completamente cariche.
L
Pulire i contatti di ricarica (pagina 8) del portatile e dell’unità base con un panno morbido e asciutto una volta al mese, altrimenti le batterie potrebbero non ricaricarsi in modo appropriato. Pulire più spesso se l’apparecchio viene esposto a grassi, polvere o umidità elevata.
Grado di carica
Icona batteria Grado di carica
lampeggia.
1
2
3
Elevato Medio Basso
Quando lampeggia: necessaria la ricarica.
Nota:
L
Quando 3 lampeggia, ricaricare le batterie
3
del portatile. fino a che le batterie non sono state caricate per almeno 15 minuti.
L
Se il portatile è spento, verrà automaticamente acceso quando collocato sull’unità base.
continuerà a lampeggiare
11
TCD320JT(it-jt).book Page 12 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Preparazione
Durata delle batterie
Quando le batterie Panasonic sono completamente cariche, le prestazioni previste sono le seguenti:
Batterie Ni-MH (700 mAh)
Funzionamento Temp o
funzionamento
Durante l’uso (conversazione)
Non in uso (standby)
Nota:
L
Le prestazioni reali della batteria dipendono dall’uso congiunto del portatile in fase di conversazione e in fase di standby.
L
Il tempo di funzionamento può risultare inferiore nel tempo a seconda delle condizioni d’uso e della temperatura ambiente.
Massimo 16 ore
Massimo 170 ore

Modo salvaschermo

Se il portatile è staccato dall’unità base, la retroilluminazione verrà completamente spenta dopo 1 minuto di inattività. Verranno visualizzate soltanto le icone di data e ora e le icone essenziali; tali icone inoltre cambieranno alternativamente di posizione al fine di preservare la durata del display.
Esempio:
17 Mag 15:30
1
Importante:
L
Si consiglia di utilizzare esclusivamente batterie ricaricabili Panasonic, come riportato a pagina 6. Se si installano batterie non ricaricabili e si avvia la ricarica, le batterie possono perdere il liquido elettrolita.
L
Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e nuove.
1
Premere la tacca sul coperchio del portatile in modo deciso e far scorrere il coperchio nella direzione della freccia.
2
Rimuovere le batterie usate iniziando dal
S
terminale positivo ( batterie. Per l’installazione delle batterie, vedere pagina 11.
) e installare le nuove

Accensione e spegnimento

Accensione
Premere
L
Spegnimento
Premere
L
{ih}
per circa 1 secondo.
Il display passerà in modo standby.
{ih}
per circa 2 secondi.
Il display si spegnerà.
Per utilizzare il portatile quando è impostato il modo salvaschermo, premere innanzitutto
{ih}
per accendere nuovamente il display.

Sostituzione delle batterie

Se 3 lampeggia dopo che le batterie del portatile sono state in carica per 7 ore, le batterie devono essere sostituite.
12

Impostazione della data e dell’ora

Importante:
L
Verificare che l’adattatore CA sia collegato.
L
Verificare che w non lampeggi. Se il portatile è
w
in modo salvaschermo, visualizzato. Premere display.
non viene
{ih}
per attivare il
TCD320JT(it-jt).book Page 13 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “ImpostOrologio”, quindi premere
4
Selezionare “ImpostaData/Ora”, quindi premere
5
Immettere la data corrente (giorno/mese/anno) selezionando 2 cifre per ciascuna voce.
Esempio:
Premere
6
Immettere l’ ora e il minuto correnti selezionando 2 cifre per ciascuna impostazione.
L
Esempio:
Premere ripetutamente
7
Premere
8
Premere
Nota:
L
Per correggere una cifra, premere per spostare il cursore, quindi effettuare la modifica.
L
La data e l’ora potrebbero risultare errate dopo un’interruzione di corrente. In tal caso, impostare nuovamente la data e l’ora.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
17 maggio 2005
{1}{7} {0}{5} {0}{5}
È possibile selezionare “AM”, “PM” o il sistema a 24 ore premendo ripetutamente
{*}
.
3:30 PM
{0}{3} {3}{0}
{*}
fino a visualizzare
03:30 PM”.
,
.
{ih}
.
.
, quindi premere
{<}
o
{>}
Preparazione
13
TCD320JT(it-jt).book Page 14 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Composizione/risposta di chiamate

Composizione di chiamate

1
Sollevare il portatile e comporre il numero di telefono.
L
Per correggere una digitazione, premere
{C/T}, quindi immettere il numero
corretto.
2
Premere
3
Al termine della conversazione, premere
{ih}
Vivavoce
Il portatile dispone di un vivavoce digitale che consente di effettuare conversazioni a mani libere.
1
Durante una conversazione, premere per attivare il vivavoce.
L
2
Al termine della conversazione, premere
{ih}
Nota:
L
Per risultati ottimali, tenere presente quanto segue: – Utilizzare il vivavoce in un ambiente
tranquillo.
– Se si riscontrano (o se l’interlocutore
riscontra) difficoltà di ascolto, premere ripetutamente volume in base alle esigenze.
L
Premere
Per regolare il volume del ricevitore o del vivavoce
Premere Per il ricevitore, sono disponibli 4 livelli di volume. Per il vivavoce sono disponibili 6 livelli.
Funzione di ripetizione della composizione
È possibile comporre nuovamente i numeri di telefono precedentemente composti (massimo 24 cifre ciascuno).
{C}
.
o collocare il portatile sull’unità base.
{s}
Parlare alternatamente con il chiamante.
o collocare il portatile sull’unità base.
{e}
o
{v}
per regolare il
{C}
per tornare al ricevitore.
{e}
o
{v}
durante la conversazione.
Per ripetere la composizione dell’ultimo numero composto
Premere premere
L
Nota:
L
Per effettuare una chiamata utilizzando l’elenco dei numeri chiamati
Gli ultimi 10 numeri di telefono composti vengono memorizzati nell’elenco dei numeri chiamati.
1
2
3
Per ripetere automaticamente la composizione
Se si preme linea dell’interlocutore è occupata, l’unità ricomporrà automaticamente il numero. L’apparecchio ripeterà la composizione fino a 11 volte. Mentre il portatile attende di ripetere la composizione, sul display lampeggia Mentre il portatile ripete la composizione, il silenziatore voce viene automaticamente attivato.
Nota:
L
L
q
(tasto di scelta destro), quindi
{C}
o
{s}
. Se il tasto ripeterà la selezione automaticamente quando la linea dell’interlocutore è occupata.
È inoltre possibile premere prima di premere
Premere
L
Premere ripetutamente selezionare il numero desiderato.
L
Premere
L
La ripetizione automatica della composizione viene annullata quando si preme un tasto qualsiasi (eccetto Se il silenziatore voce non si disattiva una volta collegati in linea, premere
{s}
viene premuto, l’apparecchio
{C}
oppure
q
.
q
(tasto di scelta destro). Verrà visualizzato l’ultimo numero composto.
{e}
o
{v}
per
Per uscire dall’elenco, premere
{C}
o
{s}
. Se il tasto l’apparecchio ripeterà la selezione automaticamente quando la linea dell’interlocutore è occupata.
{s}
viene premuto,
{s}
per ripetere la selezione e la
q
).
{C/T}.
{ih}
{s}
{s}
.
.
14
TCD320JT(it-jt).book Page 15 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Per modificare un numero nell’elenco dei numeri chiamati prima di chiamare
1
Premere
2
Premere ripetutamente selezionare il numero desiderato, quindi premere
3
Selezionare “Modif. e chiama”, quindi premere
4
Premere quindi modificare il numero.
L
L
5
Premere
q
(tasto di scelta destro).
{e}
o
{v}
per
$
.
,
.
{<}
o
{>}
per spostare il cursore,
Posizionare il cursore sul numero da
,
per chiamare.
{C/T}.
cancellare, quindi premere Posizionare il cursore a destra del punto in cui si desidera inserire un numero, quindi premere il tasto di composizione appropriato.
{C}, {s}
o
Composizione/risposta di chiamate
6
Selezionare la categoria desiderata (pagina
,
17), quindi premere
7
Selezionare “Salva”, quindi premere
8
Premere
{ih}
.
.
,
Altre funzioni
Ottimizzatore vocale
È possibile modificare la qualità del tono del ricevitore durante una chiamata. Sono disponibili 3 impostazioni.
1
Premere durante una chiamata.
2
Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere
Nota:
L
Se si seleziona “Tono alto” o “Tono
basso
$
(tasto di scelta centrale)
,
.
, viene visualizzato d.
.
Per cancellare dei numeri nell’elenco dei numeri chiamati
1
Premere
2
Premere ripetutamente selezionare il numero desiderato, quindi premere
3
Selezionare “Cancella”, quindi premere
,
L
4
Selezionare “Si”, quindi premere
5
Premere
Per memorizzare un numero dall’elenco dei numeri chiamati alla rubrica del portatile
1
Premere
2
Premere ripetutamente selezionare il numero desiderato, quindi premere
3
Selezionare “Agg. a rubrica”, quindi premere
4
Immettere un nome (massimo 16 caratteri; vedere pagina 60 per l’immissione di caratteri), quindi premere
5
Se necessario, modificare il numero di telefono, quindi premere
q
(tasto di scelta destro).
{e}
o
{v}
per
$
.
.
Se si desidera cancellare tutti i numeri
nell’elenco, selezionare
tutto
, quindi premere
{ih}
.
q
(tasto di scelta destro).
$
.
,
.
Cancella
,
{e}
o
,
,
{v}
.
.
.
,
per
.
Modalità silenziosa (silenziatore voce)
È possibile silenziare la propria voce durante una conversazione. Quando tale funzione è attivata, sarà possibile udire l’interlocutore mentre l’interlocutore non potrà sentire alcuna voce.
1
Per silenziare la propria voce, premere
{C/T}.
2
Per tornare alla conversazione, premere nuovamente
Blocco tastiera
Il portatile può essere bloccato in modo da impedire di effettuare chiamate o impostazioni. Durante il blocco della tastiera, le chiamate in ingresso possono essere risposte ma tutte le altre funzioni sono disabilitate. Per attivare il blocco della tastiera, premere (tasto di scelta centrale) per circa 2 secondi.
L
Viene visualizzata l’icona
L
Per disattivare il blocco della tastiera, premere
"
(tasto di scelta centrale) per circa 2
secondi.
Nota:
L
Le chiamate a numeri di emergenza (pagina
32) non possono essere effettuate fino alla disattivazione del blocco.
L
Il blocco della tastiera viene disattivato quando si spegne il portatile.
{C/T}.
"
$
.
15
TCD320JT(it-jt).book Page 16 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Composizione/risposta di chiamate
Tasto R (per utilizzare la funzione di richiamo)
{R}
viene utilizzato per accedere a servizi telefonici opzionali. Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore del servizio.
Nota:
L
Se l’apparecchio è collegato a un sistema PBX
{R}
(private branch exchange), premendo possibile accedere a determinate funzioni del PBX host, quale il trasferimento di chiamata interna. Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore del servizio PBX locale.
L
È possibile modificare il tempo di richiamata (pagina 32).
Tasto Pausa (per utenti con servizi PBX/extraurbani)
Quando si utilizza un PBX o un servizio di linea extraurbana, viene talvolta richiesta una pausa.
Esempio:
della composizione manuale di numeri esterni, occorre probabilmente effettuare una pausa dopo aver composto linea libera.
1 2 3
Nota:
L
Composizione a toni temporanea (per utenti con linea a impulsi)
È possibile passare temporaneamente al modo di composizione a toni quando risulta necessario accedere a servizi a toni (ad esempio, servizi bancari telefonici).
1 2
Se è necessario comporre {0} prima
{0}
fino a udire un tono di
Premere {0}. Premere Comporre il numero di telefono, quindi
premere
Premendo una volta pausa. Premere creare delle pause più lunghe. Per modificare la lunghezza della pausa, vedere pagina 32.
Effettuare una chiamata. Premere
immettere il proprio codice o il PIN, quindi premere il tasto di composizione appropriato.
s
(tasto di scelta destro).
{C}
o
{s}
.
s
, viene creata una
s
ripetutamente per
{*}
quando viene richiesto di
è
Nota:
L
Il modo di composizione tornerà al modo a impulsi quando si termina la chiamata.
L
È possibile modificare il modo di composizione in base al tipo della propria linea telefonica (pagina 32).

Risposta alle chiamate

1
Sollevare il portatile e premere quando l’apparecchio squilla.
L
È possibile inoltre rispondere a una chiamata premendo qualsiasi tasto da
{9}, {*}, {#}
a
risposta con qualsiasi tasto)
2
Al termine della conversazione, premere
{ih}
o collocare il portatile sull’unità base.
Funzione di risposta automatica
È possibile rispondere alle chiamate semplicemente sollevando il portatile dall’unità base. Non risulta necessario premere attivare tale funzione, vedere pagina 27.
Per regolare il volume della suoneria al ricevimento di una chiamata esterna
Premere chiamata esterna.
Nota:
L
{e}
Il volume della suoneria non può essere regolato se il portatile si trova sull’unità base.
o {INT}.
o
{v}
quando si riceve una
Altre funzioni
Localizzatore del portatile
Tramite tale funzione, è possibile individuare il portatile se risulta difficile trovarlo.
1
Premere
L
2
Per interrompere la localizzazione del portatile, premere oppure premere
{x}
sull’unità base. L’unità base chiamerà il portatile per circa 1 minuto.
{x}
{ih}
{C}
(Funzione di
{C}
sull’unità base
sul portatile.
o
{s}
{0}
. Per
16
TCD320JT(it-jt).book Page 17 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Rubriche

Rubrica del portatile

La rubrica del portatile consente di effettuare delle chiamate senza dover effettuare la composizione manuale. È possibile aggiungere fino a 200 nomi e numeri di telefono alla rubrica del portatile, assegnare ogni voce della rubrica del portatile alla categoria desiderata ed effettuare la ricerca di voci della rubrica del portatile in base al nome o per categoria.
Aggiunta di voci alla rubrica del portatile 1
Premere quindi premere
2
Selezionare “Nuovo inserim.”, quindi premere
3
Immettere un nome da attribuire al numero (massimo 16 caratteri; vedere pagina 60 per l’immissione di caratteri), quindi premere
,
4
Immettere il numero di telefono desiderato (massimo 24 cifre), quindi premere
5
Selezionare la categoria desiderata per la voce, quindi premere
6
Selezionare “Salva”, quindi premere
7
Premere
Nota:
L
Se non vi è spazio sufficiente per la memorizzazione di altre voci, verrà visualizzato “Memoria piena”. Cancellare i numeri che non servono (pagina 18).
Per modificare o correggere un errore
Premere sul numero o sul carattere da cancellare, quindi premere del punto in cui si desidera inserire un numero o un carattere, quindi premere il tasto di composizione appropriato.
Nota:
L
Tenere premuto {C/T} numeri o i caratteri.
U
(tasto di scelta sinistro),
$
.
,
.
.
,
.
,
.
,
{ih}
.
{<}
o
{>}
per posizionare il cursore
{C/T}. Posizionare il cursore a destra
per cancellare tutti i
Categorie
Le categorie consentono di individuare le voci nella rubrica del portatile in modo rapido e semplice. Quando si aggiunge una voce alla rubrica del portatile, è possibile assegnare a essa la categoria desiderata. È possibile modificare i nomi delle categorie assegnate alle voci della rubrica del portatile (“Amici”, “Famiglia”, ecc.) e quindi effettuare la ricerca di voci della rubrica del portatile in base alla categoria. Per i sottoscrittori del servizio ID chiamante, sono disponibili ulteriori funzioni per le categorie (pagina 36).
Modifica dei nomi di categoria
1
Premere quindi premere
2
Selezionare “Categoria”, quindi premere
,
3
Selezionare la categoria per la quale si desidera modificare il nome, quindi premere
,
4
Selezionare “Nome Categoria”, quindi premere
5
Modificare il nome (massimo 10 caratteri; vedere pagina 60 per l’immissione di
.
caratteri), quindi premere
6
Premere
.
.
U
(tasto di scelta sinistro),
$
.
,
.
,
{ih}
.
.
Individuazione e composizione di una voce della rubrica del portatile
È possibile effettuare la ricerca di voci della rubrica del portatile in base al primo carattere, per categoria oppure scorrendo tutte le voci della rubrica. Una volta individuata la voce desiderata,
{C}
o
{s}
premere telefono.
Scorrimento di tutte le voci
1
Premere
2
Premere ripetutamente visualizzare la voce desiderata.
per comporre il numero di
U
(tasto di scelta sinistro).
{e}
o
{v}
per
17
TCD320JT(it-jt).book Page 18 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Rubriche
Ricerca in base al primo carattere (ricerca indicizzata)
1
Premere quindi premere
2
Selezionare “Ricerca elenco”, quindi premere
3
Selezionare il modo di immissione caratteri che contiene il carattere da ricercare e premere
4
Premere il tasto di composizione (da {0} a
{9}
(pagina 60).
L
L
5
Premere ripetutamente scorrere la rubrica del portatile, se necessario.
Ricerca per categoria
1
Premere quindi premere
2
Selezionare “Cerca categoria”, quindi premere
3
Selezionare la categoria da ricercare, quindi premere
L
L
4
Premere ripetutamente scorrere la rubrica del portatile, se necessario.
U
(tasto di scelta sinistro),
r
.
,
.
,
.
) che contiene il carattere da cercare
Premere lo stesso tasto di composizione ripetutamente per visualizzare la prima voce corrispondente a ciascuna lettera del tasto di composizione. Se non vi sono voci corrispondenti alla lettera selezionata, verrà visualizzata la voce successiva.
{e}
o
{v}
per
U
(tasto di scelta sinistro),
r
.
,
.
,
. Viene visualizzata la prima voce in tale categoria. Se si seleziona “Tutto”, verrà terminata la ricerca per categoria.
{e}
o
{v}
per
Modifica di voci nella rubrica del portatile
Le voci della rubrica del portatile possono essere modificate dopo essere state salvate. È possibile modificare il nome, il numero di telefono e la categoria.
Modifica di un nome, un numero o una categoria
1
Individuare la voce desiderata (pagina 17),
$
quindi premere centrale).
2
Selezionare “Modifica”, quindi premere
,
.
3
Modificare eventualmente il nome (massimo 16 caratteri; vedere pagina 60 per l’immissione di caratteri), quindi premere
,
.
4
Se necessario, modificare il numero di telefono (massimo 24 cifre), quindi premere
,
.
5
Selezionare la categoria desiderata, quindi premere
6
Selezionare “Salva”, quindi premere
7
Premere
,
{ih}
(tasto di scelta
.
,
.
Cancellazione di voci dalla rubrica del portatile
Cancellazione di una voce
1
Individuare la voce desiderata (pagina 17), quindi premere centrale).
2
Selezionare “Cancella”, quindi premere
,
.
3
Selezionare “Si”, quindi premere
4
Premere
Cancellazione di tutte le voci
1
Premere quindi premere
2
Selezionare “Cancella tutto”, quindi premere
3
Selezionare “Si”, quindi premere
4
Selezionare nuovamente “Si”, quindi premere
5
Premere
$
(tasto di scelta
{ih}
.
U
(tasto di scelta sinistro),
$
.
,
.
,
.
{ih}
.
,
,
.
.
.
18
TCD320JT(it-jt).book Page 19 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Rubriche
Composizione rapida One-touch
Assegnazione di una voce nella rubrica del portatile a un tasto rapido (tasto One-touch)
I tasti di composizione da {1} a {9} possono essere tutti utilizzati come tasti rapidi o One­touch, consentendo all’utente di comporre un numero dalla rubrica del portatile semplicemente premendo un tasto.
1
Individuare la voce desiderata (pagina 17),
$
quindi premere centrale).
2
Selezionare “Selez. rapida”, quindi premere
3
Premere numero di tasto di composizione desiderato, quindi premere
L
L
4
Selezionare “Salva”, quindi premere
5
Premere
,
{e}
Quando il tasto di composizione è già in uso come tasto di composizione One­touch, accanto al numero del tasto di composizione appare questo tasto di composizione, viene visualizzato “Sovrascrivi”. È possibile sovrascrivere l’assegnazione precedente, se necessario. Se non si desidera sovrascrivere, selezionare
{ih}
(tasto di scelta
.
o
{v}
per selezionare il
,
.
“@”
Precedente”.
.
. Se si seleziona
,
Nota:
L
Viene cancellata soltanto l’assegnazione al tasto di composizione One-touch. La voce della rubrica del portatile corrispondente non viene cancellata.
Composizione di numeri concatenati
Questa funzione consente di comporre numeri di telefono nella rubrica del portatile durante una chiamata. La funzione può essere utilizzata, ad esempio, per comporre un numero di accesso per scheda telefonica o un PIN di conto bancario memorizzato nella rubrica del portatile senza doverlo comporre manualmente.
1
Durante una chiamata, premere di scelta sinistro).
2
Premere ripetutamente selezionare la voce desiderata.
L
Per effettuare la ricerca in base al primo carattere (ricerca indicizzata), vedere pagina 18. Per effettuare la ricerca in base alla categoria, vedere pagina 18.
3
Premere
.
,
per comporre il numero.
{e}
o
{v}
U
per
(tasto
Composizione di una chiamata utilizzando un tasto One-touch
1
Tenere premuto il tasto di composizione
{1}
One-touch desiderato (da
L
È possibile vedere le assegnazioni degli altri tasti di composizione One-touch premendo
2
Premere
Cancellazione di un’assegnazione di composizione One-touch
1
Tenere premuto il tasto di composizione One-touch desiderato (da
2
Premere quindi premere
3
Selezionare “Si”, quindi premere
{e}
o
{v}
{C}
o
{s}
.
$
(tasto di scelta centrale),
,
.
a {9}).
.
{1}
a {9}).
,
.
19
TCD320JT(it-jt).book Page 20 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Rubriche

Rubrica condivisa

La rubrica condivisa consente di effettuare delle chiamate senza dover ricorrere alla composizione manuale. Ogni portatile registrato sulla stessa unità base può utilizzare la rubrica condivisa. È possibile aggiungere fino a 20 nomi e numeri di telefono alla rubrica condivisa ed effettuare la ricerca nella rubrica condivisa in base al nome. Se il servizio ID chiamante è stato attivato è possibile utilizzare la funzione di annuncio di chiamata audio della rubrica condivisa (pagina 37).
Aggiunta di voci alla rubrica condivisa 1
Premere due volte sinistro).
2
Premere
3
Selezionare “Nuovo inserim.”, quindi premere
4
Immettere un nome da attribuire al numero (massimo 16 caratteri; vedere pagina 60 per l’immissione di caratteri), quindi premere
,
5
Immettere il numero di telefono desiderato (massimo 24 cifre), quindi premere
6
Per registrare un annuncio di chiamata audio, selezionare
,
premere
L
L
7
Quando viene visualizzato
L
L
8
Premere
$
,
.
, altrimenti, selezionare “Salta”,
,
La chiamata audio (pagina 37) è utile esclusivamente se si è registrati al servizio ID chiamante. Se viene visualizzato “Memoria piena”, cancellare eventuali messaggi della segreteria telefonica non necessari (pagina 49).
Registrazione”, parlare nel microfono.
Il tempo di registrazione massimo è di 10 secondi. Tenere il portatile a circa 20 cm e parlare in modo chiaro verso il microfono.
Z
U
(tasto di scelta
.
.
,
.
Avvio”, quindi premere
, andare al passaggio 9.
per terminare la registrazione.
L
La registrazione viene riprodotta.
L
Per modificare un annuncio di chiamata
v
audio, premere passaggio 6.
9
Selezionare “Salva”, quindi premere
10
Premere
Nota:
L“Errore” viene visualizzato se la
registrazione è inferiore a 1 secondo. Ripetere il passaggio 6.
L
Se non vi è spazio sufficiente per la memorizzazione di altre voci, verrà visualizzato numeri che non servono (pagina 21).
Per modificare o correggere un errore
Premere sul numero o sul carattere da cancellare, quindi premere {C/T} del punto in cui si desidera inserire un numero o un carattere, quindi premere il tasto di composizione appropriato.
Nota:
L
Tenere premuto {C/T} numeri o i caratteri.
{ih}
Memoria piena”. Cancellare i
{<}
o
{>}
. Posizionare il cursore a destra
, quindi ripetere dal
,
.
per posizionare il cursore
per cancellare tutti i
Individuazione e composizione di una voce della rubrica condivisa
È possibile effettuare la ricerca di voci della rubrica condivisa in base al primo carattere oppure scorrendo tutte le voci della rubrica. Una volta individuata la voce desiderata,
{C}
o
{s}
premere telefono.
Scorrimento di tutte le voci
1
Premere due volte sinistro).
2
Premere ripetutamente visualizzare la voce desiderata.
Ricerca in base al primo carattere (ricerca indicizzata)
1
Premere due volte sinistro).
2
Premere
per comporre il numero di
U
(tasto di scelta
{e}
U
(tasto di scelta
r
.
o
{v}
per
.
20
TCD320JT(it-jt).book Page 21 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
3
Selezionare il modo di immissione caratteri che contiene il carattere da ricercare e
,
premere
4
Premere il tasto di composizione (da {0} a
{9}
) che contiene il carattere da cercare
(pagina 60).
L
Premere lo stesso tasto di composizione ripetutamente per visualizzare la prima voce corrispondente a ciascuna lettera del tasto di composizione.
L
Se non vi sono voci corrispondenti alla lettera selezionata, verrà visualizzata la voce successiva.
5
Premere ripetutamente scorrere la rubrica condivisa, se necessario.
.
{e}
o
{v}
per
Modifica di voci nella rubrica condivisa
Le voci della rubrica condivisa possono essere modificate dopo essere state salvate. È possibile modificare il nome, il numero di telefono e la chiamata audio.
Modifica di un nome, un numero o una chiamata audio
1
Individuare la voce desiderata (pagina 20),
$
quindi premere centrale).
2
Selezionare “Modifica”, quindi premere
,
.
3
Modificare eventualmente il nome (massimo 16 caratteri; vedere pagina 60 per l’immissione di caratteri), quindi premere
,
.
4
Se necessario, modificare il numero di telefono (massimo 24 cifre), quindi premere
,
.
5
Saltare, registrare o cancellare la registrazione di una chiamata audio.
L
Per registrare un annuncio di chiamata audio, continuare dal passaggio 6, “Aggiunta di voci alla rubrica condivisa”, pagina 20.
L
Per saltare la registrazione, selezionare
Salta” e premere
(tasto di scelta
,
.
Rubriche
L
Per cancellare l’annuncio di chiamata
.
.
$
(tasto di scelta
.
.
Cancella” e
,
audio, selezionare premere
6
Selezionare “Salva”, quindi premere
7
Premere
Riproduzione di un annuncio di chiamata audio
1
Individuare la voce desiderata (pagina 20), quindi premere centrale).
2
Selezionare “Suoneria vocale”, quindi premere
L
L’annuncio di chiamata audio viene riprodotto.
3
Premere
,
{ih}
,
{ih}
Cancellazione di voci dalla rubrica condivisa
Cancellazione di una voce
1
Individuare la voce desiderata (pagina 20),
$
quindi premere centrale).
2
Selezionare “Cancella”, quindi premere
,
.
3
Selezionare “Si”, quindi premere
4
Premere
Cancellazione di tutte le voci
1
Premere due volte sinistro).
2
Premere
3
Selezionare “Cancella tutto”, quindi premere
4
Selezionare “Si”, quindi premere
5
Selezionare nuovamente “Si”, quindi premere
6
Premere
{ih}
$
,
,
{ih}
(tasto di scelta
.
U
.
.
.
.
,
(tasto di scelta
,
.
.
.
21
TCD320JT(it-jt).book Page 22 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Rubriche

Copia delle voci della rubrica

Copia di voci di rubrica del portatile ad altro portatile
Le voci della rubrica del portatile (pagina 17) possono essere copiate dal portatile alla rubrica di un portatile compatibile Panasonic.
Copia di una voce
1
Individuare la voce desiderata della rubrica del portatile (pagina 17), quindi premere
$
(tasto di scelta centrale).
2
Selezionare “Copia”, quindi premere
3
Immettere il numero di portatile sul quale inviare la voce di rubrica del portatile.
4
Per continuare la copia di un’altra voce,
“Si”
selezionare Individuare la voce di rubrica del portatile desiderata, quindi premere
L
Per terminare la copia, selezionare “No”, quindi premere
5
Premere
Copia di tutte le voci
1
Premere quindi premere
2
Selezionare “Copia tutto”, quindi premere
3
Immettere il numero di portatile sul quale inviare le voci di rubrica del portatile.
L
Quando tutte le voci sono state copiate, viene visualizzato
4
Premere
Nota:
L
Se l’altro portatile (destinatario) non è nel modo standby, viene visualizzato sul portatile di origine (mittente).
L
Se, dopo la copia di almeno 1 voce, la copia delle altre voci non riesce, sul portatile (mittente) viene visualizzato
, quindi premere
,
.
{ih}
.
U
(tasto di scelta sinistro),
$
.
,
.
Completato”.
{ih}
.
,
Incompleto”.
,
,
.
.
eseguito”
Copia di voci dalla rubrica del portatile alla rubrica condivisa 1
Individuare la voce desiderata della rubrica del portatile (pagina 17), quindi premere
$
(tasto di scelta centrale).
2
Selezionare “Copia”, quindi premere
3
Premere {0}.
4
Per continuare la copia di un’altra voce,
“Si”
,
{ih}
.
, quindi premere
,
.
selezionare Individuare la voce desiderata, quindi premere
L
.
Per terminare la copia, selezionare “No”, quindi premere
5
Premere
,
.
,
.
.
22
TCD320JT(it-jt).book Page 23 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Impostazioni del portatile

Guida alle impostazioni del portatile

Di seguito viene riportata una tabella di riferimento con tutte le voci personalizzabili per il portatile.
L
Quando si personalizza il portatile, la voce o l’impostazione corrente viene evidenziata.
Menu delle impostazioni del portatile
ImpostOrologio ImpostaData/Ora
Prog. suoneria Volume suoneria
Opzioni display Sfondo Sfondo1
Opzioni chiam. Blocco chiamate Spento
Registrazione Registra port.
Seleziona base
Altre opzioni PIN portatile 0000
Sottomenu Sottomenu 2 Impostazione
predefinita
pagina 12
Allarme Spento
Massimo pagina 24
TipoSuonEsterna TonoSuoneria 1
TipoSuonInterna TonoSuoneria 1
Modo Notte Avvio/Fine
On/Off Spento
Ritardo squillo 60 secondi
Selez. gruppo
Colore display Colore1
Display standby Spento
Imposta lingua Italiano
Contrasto Contrasto 3
Risposta autom. Spento
LetterWise Italiano
Toni tastiera Acceso
AzzeraPortatile
23:00/06:00 pagina 25
pagina 26
pagina 55
Automatico
pagina 28
Pagina
pagina 24
pagina 24 pagina 24
pagina 25 pagina 25
pagina 26 pagina 26 pagina 26 pagina 27 pagina 27 pagina 27 pagina 27
pagina 56 pagina 28 pagina 28 pagina 28
Nota:
L
È possibile visualizzare fino a 3 voci di menu contemporaneamente. Per selezionare una voce di menu non visualizzata nella pagina corrente, scorrere verso l’alto o verso il basso premendo il tasto di navigazione,
{e}
o
{v}
, rispettivamente.
23
TCD320JT(it-jt).book Page 24 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Impostazioni del portatile

Impostazioni orarie

Allarme
È possibile impostare l’emissione quotidiana o specifica di un allarme sonoro di 3 minuti. Impostare preventivamente la data e l’ora (pagina 12).
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “ImpostOrologio”, quindi premere
4
Selezionare “Allarme”, quindi premere
,
5
Selezionare un modo di allarme, quindi premere –“Una volta”: L’allarme suonerà una
6
Immettere l’ora e i minuti desiderati selezionando due cifre per ciascuna impostazione.
L
7
Premere
8
Selezionare la suoneria che si attiverà all’ora impostata, quindi premere
9
Selezionare “Salva”, quindi premere
10
Premere
Nota:
L
Quando l’allarme è impostato, viene visualizzato
L
Per interrompere l’allarme, premere un qualsiasi tasto di composizione.
L
In modo Conversazione o Intercomunicante, l’allarme non suonerà fino al termine della chiamata.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
2 volte.
,
.
volta all’ora impostata. Immettere il giorno e il mese desiderati selezionando 2 cifre per ciascuna impostazione.
Ripeti giornalm”: Un allarme
suonerà ogni giorno all’ora impostata.
Spento”: Disattiva l’allarme. Premere
,
nuovamente per terminare.
È possibile selezionare “AM”, “PM” o il sistema a 24 ore premendo ripetutamente
{*}
.
,
{ih}
e
, quindi premere
.
,
.
.
{ih}
.
,
.
L
L’allarme suona all’ora impostata anche quando il volume della suoneria è disattivato.
L
Se si seleziona “Una volta”, l’impostazione
passerà a dell’allarme sonoro.
Spento” dopo l’emissione

Impostazione della suoneria

Volume della suoneria 1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Prog. suoneria”, quindi premere
4
Selezionare “Volume suoneria”, quindi premere
5
Premere ripetutamente selezionare il volume desiderato.
6
Premere
7
Premere
Nota:
L
Quando il volume della suoneria è disattivato, viene visualizzato
L
Gli allarmi suoneranno e il portatile squillerà per chiamate interne e chiamate di ricerca anche se la suoneria è disattivata.
Modifica del tipo di squillo
È possibile cambiare il tipo di squillo utilizzato dal portatile.
TipoSuonEsterna”: Seleziona lo squillo per
le chiamate esterne.
TipoSuonInterna”: Seleziona lo squillo per
le chiamate interne.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Prog. suoneria”, quindi premere
4
Selezionare la voce desiderata, quindi premere
5
Selezionare lo squillo desiderato, quindi premere
6
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
{e}
,
.
{ih}
.
U
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
o
,
{v}
,
.
per
.
24
TCD320JT(it-jt).book Page 25 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Impostazioni del portatile
Nota:
L
Se si seleziona uno dei tipi di squillo melodico, lo squillo continuerà a suonare per diversi secondi se il chiamante riaggancia prima di poter rispondere. Quando si risponde alla chiamata, è possibile che si senta un tono di linea libera o assenza di linea.
L
Le melodie preimpostate in questo prodotto sono utilizzate su licenza di © 2004 M-ZoNE Co., Ltd.

Modo Notte

Il modo Notte consente all’utente di selezionare un intervallo di tempo durante il quale il portatile non squillerà per le chiamate esterne. Questa funzione risulta utile quando si desidera non essere disturbati, ad esempio durante il riposo. Il modo Notte può essere impostato indipendentemente per il portatile e per l’unità base (pagina 31). Utilizzando le categorie per la rubrica del portatile (pagina 17), è inoltre possibile selezionare delle categorie di chiamanti per i quali sarà possibile ignorare il modo Notte e far squillare il portatile (solo per sottoscrittori del servizio ID chiamante). Impostare preventivamente la data e l’ora (pagina 12).
Nota:
L
Quando la funzione visualizzazione chiamata è attiva e l’unità base risponde a una chiamata, il messaggio di saluto e i messaggi del chiamante saranno ricevuti anche se il modo notte è attivo.
Impostazione dell’ora di avvio e di fine per il modo Notte
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Prog. suoneria”, quindi premere
4
Selezionare “Modo Notte”, quindi premere
,
5
Selezionare “Avvio/Fine”, quindi premere
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
6
Immettere l’ora e i minuti per l’avvio di questa funzione, selezionando due cifre per ciascuna impostazione.
L
Se si utilizza il sistema a 12 ore, selezionare ripetutamente l’ora.
7
Immettere l’ora e i minuti per la fine di questa funzione, selezionando due cifre per ciascuna impostazione.
L
Se si utilizza il sistema a 12 ore, selezionare ripetutamente l’ora.
8
Premere
9
Premere
Attivazione/disattivazione del modo Notte
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Prog. suoneria”, quindi premere
4
Selezionare “Modo Notte”, quindi premere
,
.
5
Selezionare “On/Off”, quindi premere
,
.
6
Selezionare “Acceso” o “Spento”, quindi premere
7
Premere
Nota:
L
Quando il modo Notte è attivato, viene visualizzato
Impostazione del ritardo dello squillo per il modo Notte
Questa impostazione consente al chiamante di far squillare il portatile durante il modo Notte se rimane in attesa per un tempo sufficientemente lungo. Al termine del tempo selezionato, il portatile squillerà; ciò risulta utile quando vi sono necessità urgenti di parlare da parte del chiamante. Se si seleziona
silenzioso
modo Notte.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
“AM”
o “PM” premendo
{*}
prima di immettere
“AM”
o “PM” premendo
{*}
prima di immettere
,
.
{ih}
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
f
.
Modo
, il portatile non squillerà durante il
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
25
TCD320JT(it-jt).book Page 26 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Impostazioni del portatile
3
Selezionare “Prog. suoneria”, quindi
,
premere
4
Selezionare “Modo Notte”, quindi premere
,
.
5
Selezionare “Ritardo squillo”, quindi premere
6
Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere
7
Premere
Selezione di categorie non soggette al modo Notte
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Prog. suoneria”, quindi premere
4
Selezionare “Modo Notte”, quindi premere
,
.
5
Selezionare “Selez. gruppo”, quindi premere
6
Premere i numeri di categoria desiderati, quindi premere
L
Il numero di categoria selezionato lampeggerà.
L
Per annullare un numero di categoria selezionato, premere nuovamente tale numero. Il numero smetterà di lampeggiare.
7
Premere
Nota:
L
Se viene ricevuta una chiamata da una delle categorie non soggette al modo Notte, squillerà soltanto il portatile.
.
,
.
,
.
{ih}
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
,
.

Impostazione del display

Selezione dello sfondo
È possibile selezionare lo “sfondo” visualizzato nel display nel modo standby tra uno dei motivi predefiniti.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Opzioni display”, quindi premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
4
Selezionare “Sfondo”, quindi premere
,
.
L
Viene visualizzato lo sfondo corrente.
5
Premere ripetutamente selezionare la voce desiderata, quindi premere
6
Premere
Nota:
L
Se si seleziona “Spento”, il colore del display verrà impostato sul colore selezionato come colore del display (pagina 26).
,
{ih}
.
{e}
o
{v}
per
.
Selezione di un colore del display
È possibile selezionare il colore del display desiderato.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Opzioni display”, quindi premere
4
Selezionare “Colore display”, quindi premere
5
Selezionare il colore desiderato, quindi premere
6
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
,
.
Selezione del display in modo standby
Numero base”: viene visualizzato il numero
dell’unità base corrente.
Nr portatile”: viene visualizzato il numero
del portatile corrente.
Numero”: viene visualizzato il numero di
terminale corrente.
Spento”: vengono visualizzate soltanto la data
e l’ora correnti.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Opzioni display”, quindi premere
4
Selezionare “Display standby”, quindi premere
5
Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere
6
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
,
.
26
TCD320JT(it-jt).book Page 27 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Nota:
L
Se si seleziona “Numero base” e il numero dell’unità base corrente è 2, viene visualizzato
-2-”.
L
Se si seleziona “Nr portatile” e il numero del portatile corrente è 2, viene visualizzato
[2]”.
L
Se si seleziona “Numero” e il numero del terminale corrente è 2, viene visualizzato
(2)”.
Modifica della lingua del display 1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Opzioni display”, quindi premere
4
Selezionare “Imposta lingua”, quindi premere
5
Selezionare la lingua desiderata, quindi premere
6
Premere
Nota:
L
Se si seleziona una lingua non comprensibile, premere premere
,
selezionare la lingua desiderata, quindi premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
{ih}, $
,
, premere 2 volte
, premere 3 volte
,
. Premere
, premere
{v}
, premere
{ih}
,
{v}
{v}
.
.
,
, premere
,
,
Modifica del contrasto del display
Questa funzione è disponibile per lo sfondo e le icone del display.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Opzioni display”, quindi premere
4
Selezionare “Contrasto”, quindi premere
,
5
Premere ripetutamente selezionare il contrasto desiderato, quindi premere
6
Premere
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
{e}
,
.
{ih}
.
o
,
{v}
.
per
Impostazioni del portatile

Opzioni di chiamata

Attivazione/disattivazione del blocco chiamate
Questa funzione impedisce di effettuare chiamate esterne. Quando tale funzione è attivata, è possibile effettuare soltanto chiamate interne o chiamate a numeri di emergenza (pagina 32).
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Opzioni chiam.”, quindi premere
4
Selezionare “Blocco chiamate”, quindi premere
5
Immettere “0000” (PIN predefinito del portatile).
L
6
Selezionare “Acceso” o “Spento”, quindi premere
7
Premere
Nota:
L
Quando il blocco chiamate è attivato, viene visualizzato
Attivazione/disattivazione della risposta automatica
Quando questa funzione è attivata, è possibile rispondere alle chiamate semplicemente sollevando il portatile dall’unità base. Non risulta necessario premere
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Opzioni chiam.”, quindi premere
4
Selezionare “Risposta autom.”, quindi premere
5
Selezionare “Acceso” o “Spento”, quindi premere
6
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 28).
,
.
{ih}
.
x
.
{C}
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
27
TCD320JT(it-jt).book Page 28 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Impostazioni del portatile

Altre opzioni

Modifica del codice PIN (Personal Identification Number) del portatile
Per ragioni di sicurezza, il PIN del portatile deve essere immesso quando si modificano determinate impostazioni. Il PIN predefinito è
0000”.
Importante:
L
Se si modifica il PIN, annotare il nuovo PIN. L’apparecchio non rivelerà il PIN all’utente. Se si dimentica il codice PIN, contattare il centro di assistenza Panasonic più vicino.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Altre opzioni”, quindi premere
4
Selezionare “PIN portatile”, quindi premere
5
Immettere il codice PIN a 4 cifre corrente del portatile.
6
Immettere il nuovo codice PIN a 4 cifre del portatile, quindi premere
7
Premere
Modifica della lingua LetterWise
È possibile modificare la lingua utilizzata per il modo di immissione dei caratteri LetterWise (pagina 46, 60).
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Altre opzioni”, quindi premere
4
Selezionare “LetterWise”, quindi premere
,
5
Selezionare la lingua desiderata, quindi premere
6
Premere
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
{ih}
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
{ih}
.
,
.
,
.
®
.
Attivazione/disattivazione dei toni della tastiera
I toni della tastiera sono toni emessi quando si premono i tasti. Sono inclusi i toni di conferma e di errore.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Altre opzioni”, quindi premere
4
Selezionare “Toni tastiera”, quindi premere
5
Selezionare “Acceso” o “Spento”, quindi premere
6
Premere
Nota:
L
Se i toni della tastiera sono disattivati, i toni di errore non verranno emessi quando si immette il PIN errato o quando la memoria è piena.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
,
.
Ripristino delle impostazioni predefinite del portatile 1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Altre opzioni”, quindi premere
4
Selezionare “AzzeraPortatile”, quindi premere
5
Immettere “0000” (PIN predefinito del portatile).
L
6
Selezionare “Si”, quindi premere
7
Premere
Nota:
L
Le seguenti voci verranno eliminate o ripristinate alle impostazioni predefinite: – Impostazioni elencate a pagina 23 – Elenco dei numeri chiamati – Ottimizzatore vocale – Categoria nomi – Categoria suonerie – Categoria colori del display
L
Le seguenti voci verranno mantenute:
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 28).
,
.
{ih}
.
28
TCD320JT(it-jt).book Page 29 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
– Voci delle rubrica del portatile (nomi di
categoria, suonerie e colori del display verranno ripristinati alle impostazioni predefinite).
– Data e ora
Impostazioni del portatile
29
TCD320JT(it-jt).book Page 30 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Impostazioni dell’unità base

Guida alle impostazioni dell’unità base

Di seguito viene riportata una tabella di riferimento con tutte le voci personalizzabili per l’unità base.
L
Quando si personalizza l’unità base, la voce o l’impostazione corrente viene evidenziata.
Menu delle impostazioni dell’unità base
Prog. suoneria Volume suoneria
Opzioni chiam. Modalità Chiam. Tono
Altre opzioni PIN base tel. 0000
Sottomenu Sottomenu 2 Impostazione
predefinita
Medio pagina 31
Modo Notte Avvio/Fine
On/Off Spento
Ritardo squillo
Richiamo 100 millisec.
Lunghezza pausa 3 secondi
Nr. emergenza 112, 118, 115
ImpostOperatori Codice
Operat.
Prefisso
Restriz. chiam.
Modo ripetitore Spento
Azzera Base
23:00/06:00 pagina 31
60 secondi
,
113
Spento
pagina 33 — pagina 34
pagina 35
Pagina
pagina 31 pagina 31
pagina 32 pagina 32 pagina 32 pagina 32
pagina 33
pagina 34 pagina 57
Nota:
L
È possibile visualizzare fino a 3 voci di menu contemporaneamente. Per selezionare una voce di menu non visualizzata nella pagina corrente, scorrere verso l’alto o verso il basso premendo il tasto
{e}
o
{v}
di navigazione,
30
, rispettivamente.
TCD320JT(it-jt).book Page 31 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Impostazione della suoneria

Volume della suoneria 1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Selezionare “Prog. suoneria”, quindi premere
5
Selezionare “Volume suoneria”, quindi premere
6
Premere ripetutamente selezionare il volume desiderato.
7
Premere
8
Premere
Modo Notte
Il modo Notte consente all’utente di selezionare un intervallo di tempo durante il quale l’unità base non squillerà per le chiamate esterne. Questa funzione risulta utile quando si desidera non essere disturbati, ad esempio durante il riposo. Il modo Notte può essere impostato indipendentemente per il portatile (pagina 25) e per l’unità base. Impostare preventivamente la data e l’ora (pagina 12).
Nota:
L
Quando la funzione che avverte la ricezione di messaggi è attiva e nuovi messaggi vengono registrati, la base del telefono emetterà un suono anche se la modalità silenziosa (modo notte) è attiva.
Impostazione dell’ora di avvio e di fine per il modo Notte
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
.
,
.
{e}
o
{v}
per
,
.
{ih}
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
Impostazioni dell’unità base
4
Selezionare “Prog. suoneria”, quindi
,
premere
5
Selezionare “Modo Notte”, quindi premere
,
.
6
Selezionare “Avvio/Fine”, quindi premere
7
Immettere l’ora e i minuti per l’avvio di questa funzione, selezionando due cifre per ciascuna impostazione.
L
Se si utilizza il sistema a 12 ore, selezionare ripetutamente l’ora.
8
Immettere l’ora e i minuti per la fine di questa funzione, selezionando due cifre per ciascuna impostazione.
L
Se si utilizza il sistema a 12 ore, selezionare ripetutamente l’ora.
9
Premere
10
Premere
Attivazione/disattivazione del modo Notte
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
4
Selezionare “Prog. suoneria”, quindi premere
5
Selezionare “Modo Notte”, quindi premere
,
.
6
Selezionare “On/Off”, quindi premere
,
.
7
Selezionare “Acceso” o “Spento”, quindi premere
8
Premere
Impostazione del ritardo dello squillo per il modo Notte
Questa impostazione consente al chiamante di far squillare l’unità base durante il modo Notte se rimane in attesa per un tempo sufficientemente lungo. Al termine del tempo selezionato, l’unità
.
,
.
“AM”
o “PM” premendo
{*}
prima di immettere
“AM”
o “PM” premendo
{*}
prima di immettere
,
.
{ih}
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
{ih}
.
,
.
31
TCD320JT(it-jt).book Page 32 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Impostazioni dell’unità base
base squillerà; ciò risulta utile quando vi sono necessità urgenti di parlare da parte del chiamante.
Se si seleziona base non squillerà durante il modo Notte.
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
4
Selezionare “Prog. suoneria”, quindi premere
5
Selezionare “Modo Notte”, quindi premere
,
6
Selezionare “Ritardo squillo”, quindi premere
7
Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere
8
Premere
Modo silenzioso”, l’unità
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
.
,
.
,
.
{ih}
.
,
.

Opzioni di chiamata

Impostazione del modo di composizione (toni/impulsi)
Tono”: selezionare quando si usufruisce di un
servizio a toni.
Impulsi”: selezionare quando si usufruisce di
un servizio a impulsi.
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Selezionare “Opzioni chiam.”, quindi premere
5
Selezionare “Modalità Chiam.”, quindi premere
6
Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere
7
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
Modifica del tempo di richiamo
Modificare il tempo di richiamo, se necessario, in base alle esigenze del fornitore del servizio o del centralino PBX.
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Selezionare “Opzioni chiam.”, quindi premere
5
Selezionare “Richiamo”, quindi premere
,
6
Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere
7
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
.
.
,
.
{ih}
.
Impostazione della durata della pausa
Modificare la lunghezza della pausa, se necessario, in base alle esigenze del fornitore del servizio o del centralino PBX.
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Selezionare “Opzioni chiam.”, quindi premere
5
Selezionare “Lunghezza pausa”, quindi premere
6
Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere
7
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
Memorizzazione/modifica dei numeri di emergenza
Queste impostazioni determinano quali numeri di telefono possono essere composti mentre la funzione di blocco chiamate è attivata (pagina
27).
1
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
32
TCD320JT(it-jt).book Page 33 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
4
Selezionare “Opzioni chiam.”, quindi
,
,
,
{ih}
.
.
,
.
.
.
{C/T}.
premere
5
Selezionare “Nr. emergenza”, quindi premere
6
Selezionare una posizione di memoria, quindi premere
L
Se la posizione di memoria contiene già un numero di emergenza, il numero viene visualizzato.
7
Immettere/modificare il numero, quindi premere
L
Per cancellare un numero di emergenza, tenere premuto
8
Premere
,
.
Selezione automatica del gestore
Gestori telefonici diversi applicano tariffe diverse per chiamate verso aree differenti. Se si utilizzano gestori telefonici diversi per risparmiare sui costi telefonici, la selezione automatica del gestore consente di comporre automaticamente il codice gestore appropriato quando si effettuano chiamate verso determinati prefissi, in base al modo in cui si imposta questa funzione.
Importante:
L
Per utilizzare la selezione automatica del gestore, è necessario: – sottoscrivere il servizio presso il proprio
gestore telefonico – memorizzare i codici dei gestori utilizzati – memorizzare i prefissi da chiamare tramite
un codice gestore specifico – assegnare un codice gestore a ciascun
prefisso memorizzato Contattare i gestori telefonici per le tariffe di chiamata.
Esempio:
“9876” al prefisso “123”. Se si digita “123-4567”, l’apparecchio comporrà automaticamente “9876-123-4567”.
È stato assegnato il codice gestore
Impostazioni dell’unità base
Memorizzazione di codici gestore per selezione automatica del gestore (attivazione ARS)
Memorizzare i codici gestore dei gestori telefonici utilizzati. È possibile memorizzare fino a 5 codici gestore.
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Selezionare “Opzioni chiam.”, quindi premere
5
Selezionare “ImpostOperatori”, quindi premere
6
Selezionare “Codice Operat.”, quindi premere
7
Selezionare “Acceso”, quindi premere
,
8
Selezionare la posizione del codice gestore (da C1 a C5), quindi premere
L
9
Immettere il codice gestore (massimo 7 cifre), quindi premere
10
Premere
Memorizzazione di prefissi per selezione automatica del gestore (ARS)
Memorizzare i prefissi da comporre utilizzando un gestore specifico. È possibile memorizzare fino a 25 prefissi.
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Selezionare “Opzioni chiam.”, quindi premere
5
Selezionare “ImpostOperatori”, quindi premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
.
,
.
,
.
.
,
. Se la posizione contiene già un codice gestore, il codice viene visualizzato.
,
.
{ih}
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
.
,
.
33
TCD320JT(it-jt).book Page 34 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Impostazioni dell’unità base
6
Selezionare “Prefisso”, quindi premere
,
.
7
Selezionare la posizione del prefisso (da 1 a
,
.
,
.
.
,
.
25), quindi premere
L
Se la posizione contiene già un prefisso, esso viene visualizzato.
8
Immettere il prefisso (massimo 5 cifre), quindi premere
9
Selezionare un codice gestore precedentemente memorizzato (da C1 a C5), quindi premere
L
Questo codice gestore verrà composto automaticamente quando si effettua una chiamata verso questo prefisso.
10
Premere
Disattivazione della selezione automatica del gestore (ARS)
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
4
Selezionare “Opzioni chiam.”, quindi premere
5
Selezionare “ImpostOperatori”, quindi premere
6
Selezionare “Codice Operat.”, quindi premere
7
Selezionare “Spento”, quindi premere
,
.
8
Premere
,
{ih}
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
Impostazione della restrizione delle chiamate
È possibile impedire a portatili selezionati di comporre determinati numeri. È possibile assegnare fino a 6 numeri di telefono per i quali impedire la chiamata e selezionare i portatili interessati alla limitazione. Se si memorizzano dei prefissi, sarà possibile evitare ai portatili selezionati di comporre qualsiasi numero di telefono con tali prefissi. Se si compone un numero con restrizione, la chiamata non verrà
connessa e il numero con restrizione lampeggerà sul display.
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Selezionare “Opzioni chiam.”, quindi premere
5
Selezionare “Restriz. chiam.”, quindi premere
6
Impostare i portatili a cui applicare la limitazione premendo il numero di portatile desiderato.
L
L
L
7
Premere
8
Selezionare una posizione di memoria, quindi premere
L
9
Immettere il numero di telefono o il prefisso per il quale applicare la restrizione (fino a 8 cifre), quindi premere
L
10
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
.
,
.
Verranno visualizzati tutti i numeri registrati di portatile. I numeri che lampeggiano indicano che la restrizione delle chiamate è attivata per il relativo portatile. Per disattivare la restrizione delle chiamate per un portatile, premere nuovamente il numero. Il numero smetterà di lampeggiare.
,
.
,
. Se la posizione di memoria contiene già un numero con restrizione, il numero viene visualizzato.
,
. Per cancellare un numero con restrizione, premere
{C/T}.
{ih}
.

Altre opzioni

Modifica del codice PIN (Personal Identification Number) dell’unità base
Per ragioni di sicurezza, il PIN dell’unità base deve essere immesso quando si modificano
34
TCD320JT(it-jt).book Page 35 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Impostazioni dell’unità base
determinate impostazioni. Il PIN predefinito è
0000”.
Importante:
L
Se si modifica il PIN, annotare il nuovo PIN. L’apparecchio non rivelerà il PIN all’utente. Se si dimentica il codice PIN, contattare il centro di assistenza Panasonic più vicino.
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Selezionare “Altre opzioni”, quindi premere
5
Selezionare “PIN base tel.”, quindi premere
6
Immettere il nuovo codice PIN a 4 cifre dell’unità base, quindi premere
7
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato.
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
Ripristino delle impostazioni predefinite dell’unità base 1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Selezionare “Altre opzioni”, quindi premere
5
Selezionare “Azzera Base”, quindi premere
6
Selezionare “Si”, quindi premere
7
Premere
Nota:
L
Le seguenti voci verranno eliminate o ripristinate alle impostazioni predefinite: – Impostazioni elencate a pagina 30, 43, 52 – Tutti i messaggi SMS – Impostazioni di chiave pubblica per SMS – Elenco chiamante
L
Le seguenti voci verranno mantenute: – Data e ora
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
.
,
.
,
{ih}
.
– Voci di rubrica condivisa – Modo ripetitore – Le registrazioni, inclusi il messaggio di
saluto, i messaggi dei chiamanti, i promemoria vocali e gli annunci di chiamata audio
.
35
TCD320JT(it-jt).book Page 36 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Servizio ID chiamante

Uso del servizio ID chiamante

Importante:
L
Questo apparecchio è compatibile con la funzione ID chiamante. Per utilizzare le funzioni di ID chiamante (ad esempio, la visualizzazione dei numeri di telefono dei chiamanti), è necessario attivare il servizio ID chiamante. Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore del servizio.
Funzioni di ID chiamante
Quando viene ricevuta una chiamata esterna, è possibile visualizzare il numero di telefono del chiamante.
L
I numeri di telefono degli ultimi 50 diversi chiamanti verranno registrati nell’elenco chiamante.
L
Quando si ascolta un messaggio registrato dalla segreteria telefonica, è possibile richiamare il chiamante senza dover comporre il numero di telefono (pagina 49).
L
Quando le informazioni del chiamante vengono ricevute e corrispondono a un numero di telefono memorizzato nella rubrica: – Il nome memorizzato verrà visualizzato e
registrato nell’elenco chiamante.
– Il portatile utilizzerà il colore del display e il
tipo di squillo assegnato alla categoria del chiamante.
– Il portatile emetterà la registrazione
dell’annuncio audio effettuata.
L
Se l’apparecchio è collegato a un centralino PBX, potrebbe non essere possibile ricevere le informazioni sul chiamante.
L
Quando il chiamante ha chiamato da un’area in cui non è previsto il servizio ID chiamante, verrà visualizzato “Fuori area”.
L
Quando il chiamante richiede di impedire l’invio delle informazioni sul chiamante, verrà visualizzato “Chiamata privata” oppure non appariranno informazioni.
Chiamate non risposte
Se una chiamata non viene risposta, tale chiamata risulterà una chiamata mancata. Sul display viene visualizzato y. Quando il modo salvaschermo (pagina 12) viene annullato, il numero di chiamate perse viene visualizzato
y
accanto a necessario visualizzare l’elenco chiamante per sapere chi ha chiamato durante l’assenza.
. Ciò consente di conoscere se è
Funzioni di categoria per la rubrica del portatile
Le categorie consentono di identificare il chiamante utilizzando tipi di squillo e colori del display diversi per diverse categorie di chiamanti. Quando si aggiunge una voce alla rubrica del portatile, è possibile assegnare a essa la categoria desiderata (pagina 17). Quando si riceve una chiamata da un chiamante assegnato a una categoria, vengono utilizzati il colore del display e il tipo di squillo selezionati per la categoria.
Modifica degli squilli di categoria
È possibile selezionare uno squillo per ciascuna categoria. Se si seleziona
TipoSuonEsterna”, verrà utilizzato lo squillo
esterno impostato a pagina 24 quando si ricevono chiamate da tale categoria. L’impostazione predefinita è
TipoSuonEsterna”.
1
Premere quindi premere
2
Selezionare “Categoria”, quindi premere
,
3
Selezionare una categoria, quindi premere
,
4
Selezionare l’impostazione corrente dello squillo di categoria, quindi premere
5
Selezionare lo squillo desiderato, quindi premere
6
Premere
Modifica dei colori del display di categoria
È possibile selezionare un colore del display per ciascuna categoria. Se si seleziona
.
.
U
(tasto di scelta sinistro),
$
.
,
.
{ih}
.
,
Colore
.
36
TCD320JT(it-jt).book Page 37 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Servizio ID chiamante
display”, verrà utilizzato il colore del display
impostato a pagina 26 quando si ricevono chiamate da tale categoria. L’impostazione
predefinita è
1
Premere quindi premere
2
Selezionare “Categoria”, quindi premere
,
3
Selezionare una categoria, quindi premere
,
4
Selezionare l’impostazione corrente del colore di categoria, quindi premere
5
Selezionare il colore desiderato, quindi premere
6
Premere
Colore display”.
U
(tasto di scelta sinistro),
$
.
.
,
.
{ih}
.
.
,
.
Chiamata audio per la rubrica condivisa
Gli annunci di chiamata audio consentono di identificare il chiamante senza guardare il display. Se si registra un annuncio di chiamata audio per una voce della rubrica condivisa (pagina 20), la registrazione dell’annuncio audio verrà riprodotta quando si riceve una chiamata dalla persona corrispondente a tale voce.
Nota:
L
Se la suoneria del portatile è disattivata, gli annunci di chiamata audio non saranno udibili.

Elenco chiamante

3
Premere ripetutamente chiamata più recente oppure premere
{C}
{e}
“Si”
o
ripetutamente meno recente.
L
Se la voce è già stata visualizzata o risposta, viene visualizzato “ la visualizzazione o la risposta è stata effettuata con un altro portatile.
L
Per cancellare la voce, premere selezionare
4
Premere chiamante visualizzato.
{v}
per cercare la
per cercare la chiamata
Q
”, anche se
w
, quindi premere
{s}
per richiamare il
,
,
.
Modifica del numero di telefono di un chiamante prima della richiamata 1
Premere
2
Selezionare W, quindi premere
3
Premere ripetutamente visualizzare la voce desiderata.
4
Per aggiungere un numero
Premere il tasto di composizione (da {0} a
{9} L
Per cancellare un numero
Premere
chiama
Premere cursore sul numero da cancellare, quindi premere {C/T}
5
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
{e}
o
{v}
per
). Il numero premuto viene aggiunto sopra il numero corrente.
$
, selezionare “Modif. e
, quindi premere
{<}
o
{>}
.
{C}, {s}
,
.
per posizionare il
o
,
per chiamare.
Visualizzazione dell’elenco chiamante e richiamata
I numeri di telefono degli ultimi 50 diversi chiamanti verranno registrati nell’elenco chiamante. Quando si riceve la 51esima chiamata, verranno automaticamente cancellate le informazioni relative alla chiamata meno recente. È possibile utilizzare tale elenco per rispondere a chiamate non risposte.
1
Premere
2
Selezionare W, quindi premere
L
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Viene visualizzata la chiamata più recente.
Cancellazione delle informazioni sul chiamante 1
Premere
2
Selezionare W, quindi premere
3
Premere ripetutamente visualizzare la voce desiderata, quindi premere
4
Selezionare “Cancella”, quindi premere
,
L
5
Selezionare “Si”, quindi premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
{e}
o
{v}
per
$
.
.
Per cancellare tutte le voci, selezionare
Cancella tutto”, quindi premere
,
.
,
.
.
37
TCD320JT(it-jt).book Page 38 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Servizio ID chiamante
6
Premere
{ih}
.
Memorizzazione delle informazioni sul chiamante nella rubrica del portatile 1
Premere
2
Selezionare W, quindi premere
3
Premere ripetutamente visualizzare la voce desiderata, quindi premere
4
Selezionare “Agg. a rubrica”, quindi premere
5
Continuare dal passaggio 3, “Aggiunta di voci alla rubrica del portatile”, pagina 17.
$
(tasto di scelta centrale).
{e}
$
.
,
.
o
,
{v}
.
per
38
TCD320JT(it-jt).book Page 39 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

SMS (Short Message Service)

Uso del servizio SMS (Short Message Service)

Il servizio SMS consente di inviare e ricevere messaggi di testo con altri telefoni a linea fissa o mobile che supportano le funzioni e le reti compatibili SMS. I messaggi possono inoltre essere inoltrati dal fornitore di servizi SMS agli apparecchi fax e a indirizzi email.
Importante:
L
Per utilizzare le funzioni SMS è necessario: – attivare il servizio ID chiamante e/o con
l’operatore telefonico – verificare che la funzione SMS sia attivata – verificare che siano memorizzati i numeri
corretti del Centro Messaggi Per ulteriori informazioni e per la disponibilità del servizio, contattare il fornitore del servizio.
Uso della casella pubblica e delle chiavi pubbliche
I messaggi SMS possono essere inviati su e ricevuti da una casella pubblica tramite ognuna di 6 chiavi pubbliche (per la riservatezza) disponibili in questo apparecchio. Le 6 chiavi pubbliche sono protette da password.
Importante:
L
Per utilizzare le chiavi pubbliche, è necessario innanzitutto crearle (memorizzare il nome e la password; pagina 44).
Nota:
L
È possibile salvare un totale di 47 messaggi (a 160 caratteri per messaggio) in tutte le caselle sommate assieme. Il numero totale di messaggi più risultare superiore a 47 se la lunghezza dei messaggi è inferiore ai 160 caratteri per messaggio.
L
Se l’apparecchio è collegato a un centralino PBX, potrebbe non essere possibile utilizzare le funzioni SMS.

Attivazione/disattivazione del servizio SMS

L’impostazione predefinita è “Acceso”.
1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
3
Selezionare “Impostazioni”, quindi premere
4
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
5
Selezionare “SMS si/no”, quindi premere
,
6
Selezionare “Acceso” o “Spento”, quindi premere
7
Premere
Nota:
L
Se si prova a inviare un messaggio quando il servizio SMS è disattivato, viene emesso un segnale acustico e il messaggio viene collocato nell’elenco dei messaggi ricevuti con allegato
L
Se si è destinatari dell’invio di un messaggio mentre la funzione SMS è disattivata, il messaggio non verrà ricevuto e il numero del Centro Messaggi verrà registrato nell’elenco chiamante.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
.
,
.
{ih}
.
“FD”
.

Modifica di numeri del Centro Messaggi SMS

Al fine di inviare e ricevere messaggi SMS, i numeri di telefono del Centro Messaggi SMS devono essere memorizzati. I numeri che seguono sono preprogrammati nell’apparecchio. Se necessario, è possibile modificarli. – Centro Messaggi 1: 4211 – Centro Messaggi 2: 04211
Centro Messaggi 1 viene utilizzato per l’invio di messaggi SMS e Centro Messaggi 2 viene utilizzato per la ricezione di messaggi.
39
TCD320JT(it-jt).book Page 40 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
SMS (Short Message Service)
L
Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore di servizi.
1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
3
Selezionare “Impostazioni”, quindi premere
4
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
5
Selezionare “Centro msg 1” o “Centro
msg 2
6
Se necessario, modificare il numero, quindi premere
7
Selezionare “Salva”, quindi premere
8
Premere
Nota:
L
Se il telefono è collegato a un centralino PBX, è necessario aggiungere il numero di accesso alla linea PBX e una pausa di composizione all’inizio del numero di telefono del Centro Messaggi 1.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
, quindi premere
,
.
{ih}
,
.
,
.
.

Invio di un messaggio

Scrittura e invio di un nuovo messaggio a un telefono 1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
3
Selezionare “Crea”, quindi premere
L
4
Immettere il messaggio (pagina 46), quindi premere
5
Immettere il numero di telefono di destinazione (massimo 20 cifre), quindi premere
L
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
Se viene visualizzato
“^UsaUltimoTesto?”, è possibile
utilizzare il testo dell’ultimo messaggio
{e}
creato premendo
,
.
,
. Per inviare il messaggio a una voce salvata nella rubrica del portatile, premere
U
, selezionare la voce della rubrica del
portatile, quindi premere 2 volte
.
,
.
.
L
Per inviare il messaggio a una voce registrata nell’elenco chiamante, premere
{e}
o
{v}
ripetutamente la voce, quindi premere 2 volte
L
Per inviare un messaggio a un numero di telefono registrato nell’elenco dei numeri chiamati, premere ripetutamente selezionare il numero di telefono, quindi premere 2 volte
6
Per salvare il messaggio, selezionare “Si”, quindi premere
L
Per inviare il messaggio senza salvarlo, selezionare
7
Per inviare il messaggio, selezionare
Invia”, quindi premere
L
Per annullare l’invio, premere
Nota:
L
Questo apparecchio supporta messaggi SMS fino a 640 caratteri; tuttavia, il numero massimo di caratteri inviabili o ricevibili può venire limitato dal fornitore del servizio SMS. Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore del servizio SMS.
L
Se il messaggio contiene più di 160 caratteri, il messaggio è lungo e viene visualizzato fornitore del servizio potrebbe gestire i messaggi lunghi in modo diverso rispetto agli altri messaggi. Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore del servizio.
L
Se si prova a inviare un messaggio a un numero di telefono salvato nella rubrica del portatile, nell’elenco chiamante o nell’elenco dei numeri chiamati composto da più di 20 cifre, viene visualizzato
L
Quando si invia un messaggio, viene momentaneamente visualizzato
Messaggio
Trasferimento messaggio”.
L
Se il telefono è collegato a un centralino PBX, memorizzare il numero di accesso alla linea PBX (pagina 44).
Selezione di un terminale specifico quando si invia un messaggio
Quando si invia un messaggio ad un interlocutore in possesso di più di un telefono che supporta le funzioni SMS, è possibile selezionare quale
,
,
“No”
, quindi viene visualizzato
per selezionare
,
.
.
, quindi premere
,
.
{ih}
Nr. non valido”.
Invio
q
,
j
.
per
.
.
. Il
40
TCD320JT(it-jt).book Page 41 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
SMS (Short Message Service)
telefono (terminale) riceverà il messaggio. Se il destinatario del messaggio possiede solamente un telefono che supporta le funzioni SMS, non è necessario selezionare un numero di terminale quando si invia il messaggio.
1
Scrivere un messaggio (pagina 40) ma non inviarlo.
2
Prima di selezionare “Invia”, selezionare
Numero”, quindi premere
3
Immettere un numero di terminale (da 1 a 9), quindi premere
4
Selezionare “Invia”, quindi premere
Invio di un messaggio a una persona specifica
Per ragioni di riservatezza, è possibile inviare un messaggio a una persona specifica se si conosce la chiave pubblica della persona (nome mailbox).
1
Scrivere un messaggio (pagina 40) ma non inviarlo.
2
Prima di selezionare “Invia”, selezionare
ChiavePubblica”, quindi premere
3
Immettere la chiave pubblica (massimo 5 caratteri), quindi premere
4
Selezionare “Invia”, quindi premere
Richiesta di conferma di ricezione all’invio di un messaggio
Quando si invia un messaggio, è inoltre possibile ricevere una conferma di ricezione quando il messaggio è stato inviato dal fornitore di servizi SMS.
1
Scrivere un messaggio (pagina 40) ma non inviarlo.
2
Prima di selezionare “Invia”, selezionare
Conferma invio”, quindi premere
3
Selezionare “Si” o “No”, quindi premere
,
.
4
Selezionare “Invia”, quindi premere
,
,
.
.
,
,
,
.
,
,
,
Scrittura e invio di un nuovo messaggio a un fax 1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
3
Selezionare “Crea”, quindi premere
4
Immettere il messaggio, premere quindi premere
5
Selezionare “Nr. Fax”, quindi premere
,
.
6
Immettere il numero di fax (massimo 20 cifre), quindi premere
7
Immettere un’intestazione da stampare nella parte superiore del fax (massimo 50 caratteri), quindi premere
8
.
Selezionare “Si” per salvare il messaggio, quindi premere
9
Selezionare “Invia”, quindi premere
$
,
.
,
.
Scrittura e invio di un nuovo messaggio a un indirizzo email 1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
3
Selezionare “Crea”, quindi premere
4
Immettere il messaggio, premere quindi premere
.
5
Selezionare “Indir. e-mail”, quindi premere
6
Immettere l’indirizzo email (massimo 70
.
caratteri), quindi premere
7
Selezionare “Si” per salvare il messaggio, quindi premere
8
Selezionare “Invia”, quindi premere
$
(tasto di scelta centrale).
$
.
,
.
,
.
Invio di un messaggio salvato 1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
3
Selezionare “Msg inviati”, quindi premere
4
.
.
Per leggere un messaggio salvato, premere ripetutamente messaggio, quindi premere
L
5
Per inviare il messaggio, premere selezionare
6
Tenere premuto {C/T} numeri, quindi continuare dal passaggio 5,
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
{e}
o
{v}
I messaggi vengono visualizzati in ordine cronologico e per numero di telefono di destinazione.
Invia”, quindi premere
per cancellare tutti i
,
,
,
.
,
.
,
,
.
,
,
,
,
.
,
,
.
e selezionare il
,
.
$
,
.
.
.
.
,
.
41
TCD320JT(it-jt).book Page 42 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
SMS (Short Message Service)
“Scrittura e invio di un nuovo messaggio a un telefono”, pagina 40.
Modifica e invio di un messaggio salvato 1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
3
Selezionare “Msg inviati”, quindi premere
4
Premere ripetutamente selezionare il messaggio, quindi premere
,
5
Premere
SMS
passaggio 4, “Scrittura e invio di un nuovo messaggio a un telefono”, pagina 40.
$
,
.
$
, premere
(tasto di scelta centrale).
,
.
.
{e}
o
{v}
per
, selezionare “modifica
,
, quindi continuare dal
Cancellazione di messaggi salvati 1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
3
Selezionare “Msg inviati”, quindi premere
4
Premere ripetutamente selezionare il messaggio, quindi premere
,
5
Premere quindi premere
L
6
Selezionare “Si”, quindi premere
7
Premere
Nota:
L
Se appare sul display “InfCentroServ?”, selezionare l’unità informi il centro messaggi SMS che la memoria è disponibile a ricevere nuovi messaggi.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
{e}
o
{v}
per
.
$
, selezionare “Cancella”,
,
.
Per cancellare tutti i messaggi, selezionare
Cancella tutto”, quindi premere
,
.
,
{ih}
.
“Si”
, poi premere
,
affinché

Ricezione di un messaggio

Quando si riceve un messaggio SMS: – viene emesso un tono (se la suoneria è
disattivata, il tono non viene emesso)
– viene visualizzato
SMS
– viene visualizzato – viene visualizzato il numero totale di nuovi
(non letti) messaggi SMS accanto a salvaschermo è disattivato (pagina 12)
Ricezione Messaggio
h
h
se il
Lettura di un messaggio ricevuto 1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
3
Selezionare “Msg ricevuti”, quindi premere
4
Per accedere alla casella postale pubblica
Selezionare “Pubblica”, quindi premere
,
Per accedere a una casella postale privata
Selezionare la casella postale desiderata, premere password.
L
5
Premere ripetutamente selezionare un messaggio.
L
L
.
6
Premere messaggio.
Nota:
L
Per chiamare il mittente del messaggio, premere
L
Se viene visualizzato “Mem. SMS piena”, non è possibile ricevere nuovi messaggi SMS. Cancellare i numeri che non servono (pagina 42, 43).
L
Se si riceve un messaggio da un mittente salvato nella rubrica del portatile, viene visualizzato il nome memorizzato.
L
Alcuni fornitori di servizi SMS allegano un numero a 1 cifra al numero di telefono del mittente e, di conseguenza, i nomi di mittente
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
.
,
, quindi immettere la relativa
Se una casella contiene nuovi messaggi SMS (non letti), viene visualizzato “ accanto al numero totale di messaggi per tale casella.
{e}
o
I messaggi già letti vengono indicati con un
Q
segno di spunta “ letti utilizzando un altro portatile. Per cancellare un messaggio, premere
w
, selezionare “Si”, quindi premere
,
.
,
{C}
o
”, anche se sono stati
per leggere il contenuto del
{s}
.
{v}
per
@
42
TCD320JT(it-jt).book Page 43 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
SMS (Short Message Service)
memorizzati nella rubrica del portatile potrebbero non venire visualizzati.
Risposta a un messaggio
Durante la lettura di un messaggio ricevuto,
1
premere
2
Selezionare “Rispondi”, quindi premere
,
3
Immettere il messaggio (pagina 46), quindi premere
4
Modificare il numero di telefono di destinazione e/o premere
5
Continuare dal passaggio 6, “Scrittura e invio di un nuovo messaggio a un telefono”, pagina 40.
Modifica/inoltro di un messaggio
1
Durante la lettura di un messaggio ricevuto, premere
2
Selezionare “modifica SMS”, quindi premere
3
Continuare dal passaggio 4, “Scrittura e invio di un nuovo messaggio a un telefono”, pagina 40.
.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
.
Cancellazione di messaggi ricevuti
Durante la lettura di un messaggio ricevuto,
1
premere
2
Selezionare “Cancella”, quindi premere
,
L
3
Selezionare “Si”, quindi premere
4
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
. Per cancellare tutti i messaggi nella casella selezionata, selezionare
Cancella tutto”, quindi premere
,
.
,
{ih}
.
Memorizzazione del numero del mittente nella rubrica del portatile 1
Durante la lettura di un messaggio ricevuto,
$
premere
2
Selezionare “Agg. a rubrica”, quindi premere
3
Continuare dal passaggio 3, “Aggiunta di voci alla rubrica del portatile”, pagina 17.
(tasto di scelta centrale).
,
.
Modifica del numero del mittente prima di richiamare 1
Durante la lettura di un messaggio ricevuto,
$
premere
2
Selezionare “Modif. e chiama”, quindi premere
3
Modificare il numero, quindi premere
{s}
o
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
per chiamare.
{C}
,

Guida alle impostazioni SMS

Se l’unità base viene ripristinata ai valori originali (pagina 35), le impostazioni che seguono relative al servizio SMS verranno ripristinate.
Impostazioni SMS
Attivazione/ disattivazione SMS
Centro Messaggi 1
Centro Messaggi 2
Numero terminale
Chiavi pubbliche
Numero di accesso alla linea PBX
.
Nota:
L
Se l’unità base viene ripristinata alle impostazioni predefinite, il contenuto degli elenchi di ricezione e invio verrà cancellato.
Assegnazione di un numero di terminale all’unità base
Se si possiede più di un telefono che supporta le funzioni SMS, un interlocutore esterno può inviare messaggi SMS appositamente a questo apparecchio assegnandogli un numero di terminale. Se un interlocutore esterno immette
Impostazione predefinita
Acceso
4211
04211
1
pagina
Spento
Pagina
pagina 39
pagina 39
pagina 39
pagina 43
44 pagina
44
43
TCD320JT(it-jt).book Page 44 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
SMS (Short Message Service)
questo numero di terminale all’invio di un messaggio SMS, il messaggio verrà ricevuto soltanto da questa unità.
1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
3
Selezionare “Impostazioni”, quindi premere
4
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
5
Selezionare “Numero”, quindi premere
,
6
Immettere un numero desiderato (da 1 a 9), quindi premere
7
Selezionare “Salva”, quindi premere
8
Premere
Nota:
L
Per ricevere messaggi SMS appositamente con questo apparecchio, informare i propri interlocutori del numero di terminale a esso assegnato.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
.
,
.
,
{ih}
.
Memorizzazione/modifica di chiavi pubbliche
Le chiavi pubbliche sono simili alle caselle postali e consentono di proteggere con password i messaggi ricevuti. È possibile creare 6 chiavi pubbliche e assegnare una password a ognuna di esse. È possibile modificare la password o il nome della chiave pubblica ed eliminare la chiave pubblica.
1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
3
Selezionare “Impostazioni”, quindi premere
4
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
5
Selezionare “ChiavePubblica”, quindi premere
6
Selezionare la chiave pubblica desiderata (da
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
.
ChiavePubblica1” a
ChiavePubblica6”), quindi premere
,
.
L
Per modificare una chiave pubblica, selezionare la chiave, premere 2 volte
,
, quindi immettere la password per chiave pubblica a 4 cifre, infine andare al passaggio 7.
L
Per cancellare la chiave pubblica, selezionare la chiave, premere 2 volte
,
, quindi immettere la password per chiave pubblica a 4 cifre. Tenere premuto
{C/T}, premere
premere terminare.
7
Immettere un nome per la chiave pubblica
.
(massimo 5 caratteri, pagina 46), quindi premere
8
Immettere una password a 4 cifre come chiave pubblica, quindi premere
9
Selezionare “Salva”, quindi premere
10
Premere
Nota:
L
Per ricevere messaggi SMS con la propria chiave pubblica, informare i propri interlocutori del nome della chiave pubblica.
L
Se si modifica il nome di una chiave pubblica con messaggi nell’elenco di ricezione, i messaggi rimarranno nell’elenco sotto il nuovo nome di chiave pubblica.
L
Se si cancella una chiave pubblica con messaggi nell’elenco di ricezione, anche i messaggi verranno cancellati.
,
{ih}
,
,
, quindi premere
.
.
, selezionare “Si”,
Memorizzazione del numero di accesso alla linea PBX (solo per utenti PBX)
Memorizzare il numero di accesso alla linea PBX (massimo 4 cifre) in modo che i messaggi SMS vengano inviati in modo corretto. Quando si inviano messaggi SMS a una voce nella rubrica del portatile o a uno dei numeri dell’elenco numeri chiamati, il numero di accesso alla linea PBX verrà eliminato.
1
Premere
2
Selezionare X, quindi premere
$
(tasto di scelta centrale).
{ih}
,
,
per
.
,
.
.
44
TCD320JT(it-jt).book Page 45 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
3
Selezionare “Impostazioni”, quindi
,
,
{ih}
.
.
,
.
.
,
.
premere
4
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
5
Selezionare “Nr. accesso PBX”, quindi premere
6
Selezionare “Acceso”, quindi premere
,
.
7
Immettere il codice di accesso alla linea PBX e una pausa di composizione, se necessario, quindi premere
8
Selezionare “Salva”, quindi premere
9
Premere
SMS (Short Message Service)
45
TCD320JT(it-jt).book Page 46 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
SMS (Short Message Service)

Caratteri disponibili per messaggi SMS

Importante:
L
Per l’immissione di caratteri per i nomi in rubrica e altro, vedere pagina 60.
I tasti di composizione vengono utilizzati per immettere caratteri e numeri. A ciascun tasto di composizione sono assegnati più caratteri. I modi di immissione caratteri disponibili sono: LetterWise, Alfabetico, Numerico, Greco e Allargato. Nei modi di immissione caratteri Alfabetico (ABC), Greco
F
) o Allargato (G), è possibile selezionare il carattere da immettere premendo un tasto di
( composizione ripetutamente.
L
Quando viene visualizzata la modalità di immissione del carattere: –Premere – Premere i tasti di composizione per immettere i caratteri e i numeri. –Premere
{C/T} per cancellare tutti i caratteri o i numeri.
–Premere – Per immettere un altro carattere situato sullo stesso tasto di composizione, premere
spostare il cursore allo spazio successivo, quindi premere il tasto di composizione appropriato. (Operazione non necessaria quando si immette del testo nel modo LetterWise).
Modi di immissione dei caratteri
Risultano disponibili diversi modi di immissione dei caratteri. Quando viene visualizzata la modalità di immissione del carattere, premere e premere
Tabella caratteri LetterWise (per l’italiano)
LetterWise è un sistema semplificato di immissione testo che suggerisce la lettera più probabile a seconda del testo precedentemente immesso. Il testo può essere immesso in modo più rapido in quanto viene ridotto il numero di pressioni sui tasti. È possibile modificare la lingua utilizzata per il modo di immissione dei caratteri LetterWise (pagina 28).
L
Ogni volta che viene premuto un tasto di composizione, verrà suggerito un carattere. Se il carattere suggerito non è corretto, premere ripetutamente
{<}
o
{>}
per spostare il cursore.
{C/T} per cancellare il carattere o il numero evidenziato dal cursore. Tenere premuto
{*}
per impostare alternativamente le lettere maiuscole e le lettere minuscole.
{>}
p
(tasto di scelta destro), quindi selezionare il carattere preferito
,
. L’impostazione predefinita è Alfabeto.
{#}
per visualizzare il carattere desiderato.
per
46
TCD320JT(it-jt).book Page 47 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Tabella caratteri alfabetici (ABC)
Tabella di immissione numerica (0-9)
SMS (Short Message Service)
Tabella caratteri greci (
Tabella caratteri allargati (
L
I seguenti caratteri rappresentano sia le maiuscole, sia le minuscole:
M
)
N
)
47
TCD320JT(it-jt).book Page 48 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Funzioni della segreteria telefonica

Segreteria telefonica

Questo apparecchio include una segreteria telefonica che consente di rispondere e registrare chiamate quando non si è in grado di rispondere al telefono. È inoltre possibile registrare i propri messaggi vocali (pagina 50). Per ulteriori informazioni sulla capacità di memoria, vedere pagina 50.
Importante:
L
Soltanto un portatile alla volta può accedere alla segreteria telefonica (ascoltare dei messaggi, registrare un messaggio di saluto, ecc.).
L
Quando i chiamanti lasciano dei messaggi, l’apparecchio registra il giorno e l’ora per ciascun messaggio. Assicurarsi che la data e l’ora siano state impostate (pagina 12).

Attivazione/disattivazione della segreteria telefonica

1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “Attiva Segr Tel” o
,
4
Premere
Nota:
L
Quando la segreteria telefonica è attivata: – viene visualizzato – l’indicatore di risposta sull’unità base si
illumina
$
(tasto di scelta centrale).
,
Disattiva Segr.”, quindi premere
.
{ih}
.
u
.
Registrazione di un messaggio di saluto
È possibile registrare un proprio messaggio di saluto (massimo 2 minuti e 30 secondi).
1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “Registra”, quindi premere
,
4
Selezionare “Reg. annuncio”, quindi premere
L
5
Premere
L
6
Premere
Nota:
L
Per cancellare il messaggio di saluto, premere
w
“Si”
L
Se il messaggio di saluto è inferiore a un secondo, viene visualizzato
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
.
,
. Tenere il portatile a circa 20 cm e parlare in modo chiaro verso il microfono.
Z
per terminare la registrazione.
Il messaggio di saluto viene riprodotto.
{ih}
.
durante la riproduzione, selezionare
, quindi premere
,
.
Errore”.
Uso di un messaggio di saluto preregistrato
Se il proprio messaggio di saluto viene cancellato o non è registrato, l’apparecchio consente di riprodurre un messaggio di saluto preregistrato per i chiamanti che richiede di lasciare dei messaggi. Se il tempo di registrazione del
messaggio (pagina 53) è impostato su
saluti
registrati e l’apparecchio riprodurrà un messaggio di saluto diverso che invita i chiamanti a richiamare in seguito.
, i messaggi dei chiamanti non verranno
Solo

Messaggio di saluto

Quando l’apparecchio risponde a una chiamata, i chiamanti ricevono un messaggio di saluto. È possibile registrare un proprio messaggio di saluto o utilizzare un messaggio di saluto preregistrato.
48
Riproduzione del messaggio di saluto 1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “Esegui annuncio”, quindi premere
4
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
{ih}
.
,
.
TCD320JT(it-jt).book Page 49 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Funzioni della segreteria telefonica
Cancellazione del messaggio di saluto
Se si cancella il proprio messaggio di saluto, l’apparecchio riprodurrà un messaggio di saluto preregistrato per i chiamanti.
1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “Cancella msg”, quindi premere
4
Selezionare “Canc. annuncio”, quindi premere
5
Selezionare “Si”, quindi premere
6
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
{ih}
.
,
,
.
.

Ascolto dei messaggi

I messaggi vengono memorizzati e riprodotti in ordine cronologico, dal meno recente al più recente.
Ascolto di nuovi messaggi e di tutti i messaggi
Quando sono presenti nuovi messaggi: – l’indicatore di risposta sull’unità base si
illumina – viene visualizzato – viene visualizzato il numero totale di nuovi
messaggi accanto a
disattivato (pagina 12) – l’unità base emette un segnale acustico ad
intervalli di un minuto circa se la funzione di
avviso messaggi (pagina 53) è stata attivata
1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “AscoltaNuovoMsg” o
AscoltaTuttiMsg”, quindi premere
,
.
Nota:
L
Per regolare il volume dell’altoparlante durante
la riproduzione, premere ripetutamente
{v}
.
L
Dopo aver riprodotto tutti i nuovi messaggi,
l’indicatore di risposta cesserà di lampeggiare
u
u
se il salvaschermo è
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
{e}
o
e rimarrà acceso quando la segreteria telefonica è attivata.
L
Mentre si ascoltano i messaggi, è possibile passare alternatamente tra il ricevitore e l’altoparlante premendo
{C}
o
{s}
.
Ripetizione, salto, interruzione, cancellazione di un messaggio durante la riproduzione
L
Per ripetere un messaggio durante la riproduzione, premere operazione entro i primi 5 secondi di un messaggio, verrà riprodotto il messaggio precedente.
L
Per saltare un messaggio durante la riproduzione, premere
L
Per interrompere un messaggio durante la riproduzione, premere sinistro).
L
Per cancellare un messaggio durante la riproduzione, premere
“Si”
, quindi premere
{<}
. Se si compie tale
{>}
.
Z
(tasto di scelta
w
, selezionare
,
.
Cancellazione di tutti i messaggi 1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “Cancella msg”, quindi premere
4
Selezionare “Cancella tutto”, quindi premere
5
Selezionare “Si”, quindi premere
6
Premere
Nota:
L
Il messaggio di saluto non viene cancellato.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
{ih}
.
,
,
.
.
Richiamo (solo per abbonati del servizio ID chiamante)
Se le informazioni sul chiamante sono state ricevute per la chiamata, è possibile richiamare il chiamante durante l’ascolto di un messaggio.
1
Premere durante la riproduzione.
2
Selezionare “Richiama”, quindi premere
,
$
(tasto di scelta centrale)
.
49
TCD320JT(it-jt).book Page 50 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Funzioni della segreteria telefonica
Nota:
L
Per modificare il numero prima di richiamare,
selezionare
,
,
Modif. e chiama”, premere
, modificare il numero, quindi premere .

Registrazione di un promemoria vocale

Se si desidera lasciare un messaggio personale per se stessi o per qualcun altro, è possibile registrare un promemoria vocale della durata massima di 3 minuti. In seguito è possibile riprodurre il promemoria direttamente oppure a distanza.
1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “Registra”, quindi premere
,
4
Selezionare “Registra memo”, quindi premere
L
5
Premere
6
Premere
Nota:
L
I promemoria vocali vengono gestiti come
nuovi messaggi.
L
Se il messaggio vocale è inferiore a 1 secondo,
viene visualizzato
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
.
,
. Tenere il portatile a circa 20 cm e parlare in modo chiaro verso il microfono.
Z
per terminare la registrazione.
{ih}
.
Errore”.
lampeggia velocemente. Cancellare i numeri che non servono (pagina 49).
L
I messaggi vengono mantenuti anche se si verifica un’interruzione di corrente.

Capacità di memoria

La capacità di registrazione totale (inclusi il messaggio di saluto, i messaggi dei chiamanti, i promemoria vocali, gli annunci di chiamata audio e le conversazioni registrate) è di circa 15 minuti. È possibile registrare un massimo di 64 messaggi.
Nota:
L
Se la memoria dei messaggi si riempie, viene
visualizzato l’indicatore di risposta sull’unità base
50
SegreteriaPiena” e
TCD320JT(it-jt).book Page 51 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Funzioni della segreteria telefonica

Uso di comandi diretti

È possibile azionare la segreteria telefonica premendo i tasti di composizione invece che agire tramite i menu. Per utilizzare i comandi che
$
seguono, premere centrale), selezionare
Tasto Comandi diretti
{1}
{2}
{3}
{4} {5} {6} {7}{4}
{7}{6} {8} {9}
{0} {*}{4}
{*}{5} {*}{6}
*1 Se si compie tale operazione entro i primi 5
secondi di un messaggio, verrà riprodotto il messaggio precedente.
Ripete il messaggio (durante la riproduzione)
Salta il messaggio (durante la riproduzione)
Accede al menu
Impostazioni
Riproduce nuovi messaggi Riproduce tutti i messaggi Riproduce il messaggio di saluto Registra un messaggio
promemoria Registra un messaggio di saluto Attiva la segreteria Termina (registrazione,
riproduzione) Disattiva la segreteria Cancella questo messaggio
(durante la riproduzione) Cancellazione di tutti i messaggi Cancella il messaggio di saluto
(tasto di scelta
u
, quindi premere
*1
,

Funzionamento a distanza

Utilizzando un telefono a toni, è possibile chiamare il proprio numero di telefono dall’esterno e accedere all’apparecchio per ascoltare i messaggi o cambiare le impostazioni
.
della segreteria. La guida vocale dell’apparecchio richiederà di premere determinati tasti di composizione per eseguire diverse operazioni.
Importante:
L
Per azionare a distanza la segreteria telefonica, è necessario innanzitutto attivare il funzionamento a distanza impostando un codice di accesso per l’ascolto a distanza. Tale codice deve essere immesso ogni volta che si aziona la segreteria telefonica a distanza.
Attivazione/disattivazione del funzionamento a distanza
Quando si aziona la segreteria telefonica a distanza, è necessario immettere un codice di accesso a distanza a 3 cifre. Questo codice evita che utenti non autorizzati possano ascoltare i propri messaggi a distanza. Dopo aver memorizzato il codice di accesso a distanza, il funzionamento a distanza risulta possibile.
1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “Impostazioni”, quindi premere
4
Selezionare “Codice remoto”, quindi premere
5
Per attivare il funzionamento a distanza, immettere un codice di accesso a distanza a 3 cifre.
L
6
Premere
7
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
Per disattivare il funzionamento a distanza, premere
,
{ih}
{*}
.
.
.
,
.
Uso della segreteria telefonica a distanza 1
Comporre il proprio numero di telefono da un telefono a toni.
51
TCD320JT(it-jt).book Page 52 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Funzioni della segreteria telefonica
L
Se il numero di squilli è impostato su
Automatico”, (pagina 53), il numero di
squilli udibili indicherà la presenza o meno di nuovi messaggi.
2
Dopo l’avvio del messaggio di saluto, immettere il codice di accesso a distanza.
L
L’apparecchio annuncerà il numero di nuovi messaggi.
3
Premere {9} per avviare la guida vocale.
4
Immettere i comandi a distanza come indicato dalla guida vocale.
Nota:
L
È possibile agganciare in qualsiasi momento.
L
È possibile ignorare la guida vocale e controllare l’apparecchio utilizzando i comandi a distanza (pagina 52).
L
Se sono disponibili meno di 5 minuti di tempo di registrazione, l’apparecchio annuncerà il tempo di registrazione rimanente dopo la riproduzione dell’ultimo messaggio.
L
Se la memoria dei messaggi è piena, cancellare i messaggi non necessari (pagina
52).
Comandi a distanza
Nella guida vocale, i comandi a distanza si presentano nel seguente ordine:
Tasto Comando a distanza
{1}
{2}
{4} {5} {6}
{7} {9}
{0} {*}{4}
{*}{5}
Ripete il messaggio (durante la riproduzione)
Salta il messaggio (durante la riproduzione)
Riproduce nuovi messaggi Riproduce tutti i messaggi Riproduce il messaggio di
saluto Registra un messaggio di saluto Ripete la guida vocale (la
riproduzione o la registrazione viene interrotta)
Disattiva la segreteria Cancella questo messaggio
(durante la riproduzione) Cancellazione di tutti i messaggi
*1
*2
Tas to Comando a distanza
{*}{6}
{*}{#}
*1 Se si compie tale operazione entro i primi 5
secondi di un messaggio, verrà riprodotto il messaggio precedente.
*2 Questo comando non è incluso nella guida
vocale.
Cancella il messaggio di saluto (durante la riproduzione del messaggio di saluto)
Termina il funzionamento a distanza (o aggancia)
*2
*2
Attivazione della segreteria telefonica a distanza
Se la segreteria telefonica è disattivata, è possibile attivarla a distanza.
1
Comporre il proprio numero di telefono da un telefono a toni.
2
Lasciare che il telefono squilli 10 volte.
L
Verrà emesso un segnale acustico prolungato.
3
Immettere il codice di accesso a distanza entro 10 secondi dal segnale.
L
Il messaggio di saluto viene riprodotto.
L
È possibile agganciare oppure immettere nuovamente il codice di accesso a distanza e iniziare il funzionamento a distanza.

Guida alle impostazioni della segreteria telefonica

Se l’unità base viene ripristinata ai valori originali (pagina 35), le impostazioni che seguono relative alla segreteria telefonica verranno ripristinate.
Impostazione della segreteria
Attivazione/ disattivazione segreteria
Impostazione predefinita
Attiva Segr Tel
Pagina
pagina 48
52
TCD320JT(it-jt).book Page 53 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Funzioni della segreteria telefonica
Impostazione della segreteria
Codice di accesso a distanza
Numero di squilli
Temp o di registrazione del chiamante
Filtro chiamate
Avviso di messaggio
Impostazione predefinita
pagina
4 Suonerie
3 minuti
Acceso
Spento
Pagina
51
pagina 53
pagina 53
pagina 53
pagina 53
Modifica del numero di squilli
È possibile modificare il numero di squilli del telefono dopo il quale l’apparecchio risponde alle chiamate. È possibile selezionare da 2 a 5 squilli
oppure
squilli quando sono registrati nuovi messaggi e dopo 5 squilli quando non sono presenti nuovi messaggi. Se si chiama il proprio telefono dall’esterno per ascoltare nuovi messaggi (pagina 51), sarà possibile sapere che non vi sono messaggi quando il telefono squilla per la terza volta. È quindi possibile agganciare senza pagare la chiamata.
1 2 3
4
5
6
Automatico”.
Automatico”: l’apparecchio risponde dopo 2
Premere Selezionare u, quindi premere Selezionare “Impostazioni”, quindi
premere Selezionare “Numero squilli”, quindi
premere Selezionare l’impostazione desiderata,
quindi premere Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
,
.
Selezione del tempo di registrazione del chiamante
È possibile modificare il tempo di registrazione massimo per i messaggi assegnato a ciascun
chiamante oppure impostare l’apparecchio in modo che saluti i chiamanti senza registrare messaggi.
1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “Impostazioni”, quindi premere
4
Selezionare “TempoRegistraz.”, quindi premere
5
Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere
6
Premere
Nota:
L
Quando il tempo di registrazione del messaggio è impostato su la segreteria telefonica è attivata, viene visualizzato d.
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
Solo saluti” e
,
.
Attivazione/disattivazione del filtro chiamate
Mentre il chiamante sta lasciando un messaggio, è possibile filtrare la chiamata tramite l’altoparlante del portatile.
1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “Impostazioni”, quindi premere
4
Selezionare “Filtro chiamate”, quindi premere
5
Selezionare “Acceso” o “Spento”, quindi premere
6
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
,
.
Attivazione/disattivazione dell’avviso di messaggio
Questa funzione avvisa l’utente quando vengono registrati nuovi messaggi. L’ unità base emette un suono circa una volta al minuto, finchè non si sono ascoltati tutti i messaggi.
1
Premere
2
Selezionare u, quindi premere
3
Selezionare “Impostazioni”, quindi premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
53
TCD320JT(it-jt).book Page 54 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Funzioni della segreteria telefonica
4
Selezionare “AvvisoNuoviMsg”, quindi
,
,
{ih}
.
.
.
premere
5
Selezionare “Acceso” o “Spento”, quindi premere
6
Premere
54
TCD320JT(it-jt).book Page 55 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Funzionamento con più apparecchi

Uso di apparecchi aggiuntivi

Portatili aggiuntivi
Su una singola unità base è possibile registrare fino a 6 portatili. I portatili aggiuntivi consentono ad esempio di effettuare una chiamata interna con un altro portatile mentre un terzo portatile effettua una chiamata esterna. Per informazioni su come ordinare dei portatili aggiuntivi, vedere pagina 6.
Importante:
L
Il modello di portatile aggiuntivo consigliato per l’uso con questo apparecchio è riportato a pagina 6. In caso di utilizzo di un portatile di modello differente, alcune funzioni (impostazioni del portatile, impostazioni dell’unità base, ecc.) potrebbero non essere disponibili.
Unità base aggiuntive
I portatili possono essere registrati su un numero massimo di 4 unità base ed è quindi possibile aggiungere delle unità base ed estendere l’area di copertura dei portatili. Se un portatile viene spostato all’esterno del raggio di copertura della
relativa unità base quando selezionato come impostazione di selezione dell’unità base (pagina 56), il portatile si appoggerà ad un’altra unità base per effettuare o ricevere le chiamate. Un’unità base e i portatili con i quali comunica vengono definiti come “cella radio”.
Nota:
L
Le chiamate verranno disconnesse quando il portatile si sposta da una cella radio all’altra.
L
Le chiamate intercomunicanti e i trasferimenti di chiamata sono possibili soltanto tra portatili appartenenti alla stessa cella radio.
Automatico” è

Registrazione di un portatile su un’unità base

Per registrare un portatile aggiuntivo su un’unità base (registrazione semplice)
Il portatile e l’unità base forniti sono preregistrati. Dopo aver acquistato un portatile aggiuntivo, registrarlo sull’unità base. Assicurarsi che il portatile aggiuntivo sia acceso. Se non lo è,
{ih}
tenere premuto accendere il portatile.
1
Sollevare il portatile aggiuntivo e premere
{ih}
per impostare la modalità standby
per il portatile.
2
Tenere premuto 3 secondi fino a udire il tono di registrazione.
3
Collocare il portatile aggiuntivo sull’unità base. Il tono di registrazione continua a suonare. Con il portatile ancora sull’unità base, attendere che venga emesso un tono di conferma e che
Nota:
L
Se viene emesso un tono di errore oppure se
w
lampeggia ancora, registrare il portatile
manualmente (registrazione manuale; pagina
55).
L
Se tutti i portatili registrati iniziano a suonare al passaggio 2, premere Avviare nuovamente la procedura dal passaggio 1.
L
Prima dell’uso iniziale, caricare le batterie del portatile aggiuntivo per circa 7 ore.
L
Questo metodo di registrazione non può essere utilizzato per portatili che sono già stati registrati su un’unità base. Registrare il portatile manualmente (registrazione manuale; pagina 55).
Per registrare un portatile su un’unità base aggiuntiva (registrazione manuale)
È possibile registrare manualmente un portatile su un’unità base utilizzando il metodo che segue.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
$
per alcuni secondi per
{x}
nell’unità base per circa
w
smetta di lampeggiare.
{x}
per interrompere.
(tasto di scelta centrale).
,
.
55
TCD320JT(it-jt).book Page 56 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Funzionamento con più apparecchi
3
Selezionare “Registrazione”, quindi
,
,
2 volte.
.
{x}
nell’unità base per circa
{x}
per interrompere,
{x}
, la parte restante
0000” (codice PIN
w
smetterà di
premere
4
Selezionare un numero di unità base, quindi premere
L
Tale numero viene utilizzato dal portatile soltanto come riferimento.
5
Tenere premuto 3 secondi fino a udire il tono di registrazione.
L
Se tutti i portatili registrati iniziano a suonare, premere quindi ripetere questo passaggio.
L
Dopo aver premuto della procedura deve essere completata entro 1 minuto.
6
Attendere la visualizzazione di “PIN Base”, quindi immettere predefinito dell’unità base) e infine premere
,
.
L
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
L
Quando il portatile viene registrato in modo corretto, lampeggiare. Se i toni della tastiera sono attivati (pagina 28), verrà emesso un tono di conferma.
Selezione di un’unità base
Quando si seleziona “Automatico”, il portatile utilizzerà automaticamente qualsiasi unità base disponibile sulla quale risulta registrato. Quando si seleziona un’unità base specifica, il portatile effettuerà e riceverà chiamate esclusivamente utilizzando tale unità base. Se il portatile esce dal raggio di copertura di tale unità base, non possono essere effettuate le chiamate.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Seleziona base”, quindi premere
4
Selezionare il numero di unità base desiderato oppure premere
L
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
Automatico”, quindi
,
. Il portatile avvia la ricerca dell’unità base.
Cancellazione di un portatile
Su un’unità base è possibile registrare fino a 6 portatili. Un portatile può cancellare la propria registrazione (o la registrazione di un altro portatile) memorizzata nell’unità base. In questo modo l’unità base “escluderà” il portatile.
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Immettere “335”.
5
Selezionare “Cancella port.”, quindi premere
L
6
Selezionare i portatili da cancellare premendo il numero di portatile desiderato.
L
L
7
Premere
8
Selezionare “Si”, quindi premere
9
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
. Vengono visualizzati i numeri di tutti i portatili registrati sull’unità base.
Il numero (o numeri) di portatile selezionato lampeggerà. Per annullare un numero di portatile selezionato, premere nuovamente tale numero. Il numero smetterà di lampeggiare.
,
.
,
.
{ih}
.
Cancellazione di un’unità base
Un portatile può essere registrato su un massimo di 4 unità base. Un portatile può cancellare un’unità base sulla quale è registrato. In questo modo il portatile “escluderà” l’unità base.
1
Premere
2
Selezionare Y, quindi premere
3
Selezionare “Registrazione”, quindi premere
4
Immettere “335”.
5
Selezionare “Cancella base”, quindi premere
6
Immettere “0000” (PIN predefinito del portatile).
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
,
.
,
.
56
TCD320JT(it-jt).book Page 57 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
L
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 28).
7
Selezionare le unità base da cancellare premendo il numero di unità base desiderato.
L
I numeri delle unità base selezionate lampeggeranno.
L
Per annullare un numero di unità base selezionato, premere nuovamente tale numero. Il numero smetterà di lampeggiare.
8
Premere
9
Selezionare “Si”, quindi premere
10
Premere
Nota:
L
Per registrare il portatile su un’altra unità base o ancora sulla stessa unità base, vedere la registrazione manuale (pagina 55).
,
{ih}
.
,
.
.
Aumento del raggio di copertura dell’unità base
È possibile aumentare la copertura dell’unità base utilizzando un ripetitore DECT. Utilizzare esclusivamente il ripetitore DECT Panasonic riportato a pagina 6. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore locale Panasonic.
Importante:
L
Prima di registrare il ripetitore su questa unità base, è necessario attivare il modo ripetitore.
Attivazione/disattivazione del modo ripetitore
1
Premere
2
Selezionare Z, quindi premere
3
Immettere “0000” (PIN predefinito dell’unità base).
L
4
Selezionare “Altre opzioni”, quindi premere
5
Selezionare “Modo ripetitore”, quindi premere
6
Selezionare “Acceso” o “Spento”, quindi premere
7
Premere
$
(tasto di scelta centrale).
,
.
Se il PIN è stato modificato, immettere il PIN modificato (pagina 34).
,
.
,
.
,
.
{ih}
.
Funzionamento con più apparecchi
Nota:
L
Dopo aver attivato/disattivato il modo ripetitore, non sarà possibile effettuare o ricevere chiamate per alcuni momenti.
L
Se il modo ripetitore è attivato, gli annunci di chiamata audio potrebbero non essere udibili.

Intercomunicazione tra portatili

Le chiamate interne possono essere effettuate tra portatili nella stessa cella radio e non tra portatili appartenenti a celle radio diverse.
Esempio:
2
1
2
3
Quando il portatile 1 chiama il portatile
Portatile 1:
Premere {INT} e {2} (numero di portatile desiderato).
Portatile 2:
Premere Al termine della conversazione, premere
{ih}
.
{C}
o
{s}
per rispondere.

Trasferimento di chiamate tra portatili, chiamate in conferenza

È possibile trasferire le chiamate esterne tra 2 portatili nella stessa cella radio. 2 portatili nella stessa cella radio possono effettuare una chiamata in conferenza con un interlocutore esterno.
Esempio:
chiamata al portatile 2
1
2
Quando il portatile 1 trasferisce una
Portatile 1:
Durante una chiamata esterna, premere
{
INT} e {2} (numero di portatile desiderato).
L
La chiamata esterna verrà messa in attesa.
L
Se non si riceve risposta, premere {INT} per tornare alla chiamata esterna.
Portatile 2:
Premere chiamata di ricerca.
{C}
o
{s}
per rispondere alla
57
TCD320JT(it-jt).book Page 58 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Funzionamento con più apparecchi
L
Il portatile 2 può comunicare con il portatile 1.
3
Portatile 1:
Per completare il trasferimento di chiamata,
{ih}
{ih}
.
.
premere Per stabilire una chiamata in conferenza, premere {3}.
Trasferimento di una chiamata senza comunicazione con l’utente dell’altro portatile
1
Durante una chiamata esterna, premere
{
INT}, quindi premere il numero di portatile
desiderato.
L
L’altro portatile squilla se rientra nel raggio dell’unità base ed è acceso.
2
Premere
L
La chiamata esterna squilla sull’altro portatile.
Nota:
Lk lampeggia per indicare che la chiamata
esterna è in attesa.
L
Se l’utente dell’altro portatile non risponde alla chiamata entro 1 minuto, la chiamata squillerà nuovamente presso il proprio portatile.
58
TCD320JT(it-jt).book Page 59 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Montaggio a parete

Informazioni utili

60 mm
Nota:
L
Assicurarsi che le viti siano saldamente fissate alla parete.
L
Non pizzicare il cavetto della linea telefonica e il cavo dell’adattatore CA tra l’unità base e la parete.
L
Utilizzare la mascherina per parete che segue per posizionare le viti prima di perforare.
Viti
Ganci
60 mm
59
TCD320JT(it-jt).book Page 60 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Informazioni utili

Caratteri disponibili

Importante:
L
Per l’immissione di caratteri durante la scrittura di messaggi SMS, vedere pagina 46.
I tasti di composizione vengono utilizzati per immettere caratteri e numeri. A ciascun tasto di composizione sono assegnati più caratteri. I modi di immissione caratteri disponibili sono: LetterWise, Alfabetico, Numerico, Greco, Allargato 1, Allargato 2 e Russo. Nei modi di immissione caratteri
F
Alfabetico (ABC), Greco ( selezionare il carattere da immettere premendo un tasto di composizione ripetutamente.
L
Quando viene visualizzata la modalità di immissione del carattere: –Premere – Premere i tasti di composizione per immettere i caratteri e i numeri. –Premere
{C/T} per cancellare tutti i caratteri o i numeri.
–Premere – Per immettere un altro carattere situato sullo stesso tasto di composizione, premere
spostare il cursore allo spazio successivo, quindi premere il tasto di composizione appropriato. (Operazione non necessaria quando si immette del testo nel modo LetterWise).
{<}
o
{>}
{C/T} per cancellare il carattere o il numero evidenziato dal cursore. Tenere premuto
{*}
per impostare alternativamente le lettere maiuscole e le lettere minuscole.
Modi di immissione dei caratteri
Risultano disponibili diversi modi di immissione dei caratteri. Quando viene visualizzata la modalità di immissione del carattere, premere e premere
Tabella caratteri LetterWise (per l’italiano)
LetterWise è un sistema semplificato di immissione testo che suggerisce la lettera più probabile a seconda del testo precedentemente immesso. Il testo può essere immesso in modo più rapido in quanto viene ridotto il numero di pressioni sui tasti. È possibile modificare la lingua utilizzata per il modo di immissione dei caratteri LetterWise (pagina 28).
L
Ogni volta che viene premuto un tasto di composizione, verrà suggerito un carattere. Se il carattere suggerito non è corretto, premere ripetutamente
,
. L’impostazione predefinita è Alfabeto.
), Allargato 1 (G), Allargato 2 (H) o Russo (I), è possibile
per spostare il cursore.
p
(tasto di scelta destro), quindi selezionare il carattere preferito
{#}
per visualizzare il carattere desiderato.
{>}
per
Tabella caratteri alfabetici (ABC)
60
TCD320JT(it-jt).book Page 61 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Tabella di immissione numerica (0-9)
Tabella caratteri greci (M)
Informazioni utili
Tabella caratteri allargati 1 (
L
I seguenti caratteri rappresentano sia le maiuscole, sia le minuscole:
Tabella caratteri allargati 2 (O)
N
)
L
I seguenti caratteri rappresentano sia le maiuscole, sia le minuscole:
61
TCD320JT(it-jt).book Page 62 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Informazioni utili
Tabella caratteri cirillici (P)
62
TCD320JT(it-jt).book Page 63 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Informazioni utili

Risoluzione dei problemi

Se si riscontrano ancora dei problemi dopo aver seguito le istruzioni in questa sezione, scollegare l’adattatore CA e spegnere il portatile, quindi ricollegare l’adattatore CA e accendere il portatile.
Impostazioni iniziali
Problema Causa & soluzione
L’icona w lampeggia.
Il display del portatile è vuoto. Il portatile non si accende.
Il display risulta scuro e le voci visualizzate sono poco visibili.
L
Il portatile non è registrato nell’unità base. Registrarlo (pagina 55).
L
Il portatile è troppo distante dall’unità base. Avvicinarsi.
L
L’adattatore CA è scollegato. Controllare le connessioni.
L
Il portatile non è acceso. Accenderlo (pagina 12).
L
Assicurarsi che le batterie siano installate correttamente (pagina 11).
L
Caricare completamente le batterie (pagina 11).
L
Pulire il contatto di ricarica e riprovare a effettuare la carica (pagina 11).
L
Il portatile è in modo salvaschermo (pagina 12).
63
TCD320JT(it-jt).book Page 64 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Informazioni utili
Telef on o
Problema Causa & soluzione
Impossibile effettuare o ricevere chiamate.
L’apparecchio non squilla.
Le batterie dovrebbero risultare cariche ma l’icona della batteria non cambia.
Viene emesso un tono di occupato
{C}
quando si preme
Si sentono scariche di elettricità statica, il suono è disturbato. Interferenze da altri apparecchi elettrici.
.
L
L’adattatore CA o il cavo telefonico non è collegato. Controllare le connessioni.
L
Se si sta utilizzando uno sdoppiatore per collegare l’apparecchio, toglierlo e collegare l’apparecchio direttamente alla presa a muro. Se l’apparecchio funziona correttamente, controllare lo sdoppiatore.
L
Scollegare l’unità base dalla linea telefonica e collegare alla linea un telefono di cui si è certi del corretto funzionamento. Se il telefono funziona regolarmente, contattare il centro di assistenza e fare riparare l’apparecchio. Se il telefono non funziona, contattare il gestore della rete telefonica.
L
L’impostazione del modo di composizione non è corretta. Selezionare il modo di composizione
Impulsi” a seconda delle necessità (pagina 32).
L
La funzione di blocco chiamata è attivata. Disattivarla (pagina 27).
L
È stato composto un numero con restrizione di chiamata (pagina 34).
L
La funzione di blocco tastiera è attivata. Disattivarla (pagina 15).
L
Il volume della suoneria è disattivato. Regolare il volume della suoneria del portatile (pagina 24) e dell’unità base (pagina 31).
L
La funzione modo Notte è attivata. Disattivarla (pagina 25, 31).
L
Pulire il contatto di ricarica e riprovare a effettuare la carica (pagina 11).
L
L’adattatore CA è scollegato. Collegare l’adattatore CA alla presa di corrente.
L
Il portatile è troppo distante dall’unità base. Portarlo più vicino e riprovare.
L
Un altro portatile sta effettuando una chiamata esterna. Attendere che l’altro utente termini la chiamata.
L
Collocare il portatile e l’unità base lontano da altre apparecchiature elettriche.
L
Spostarsi più vicino all’unità base.
L
L’unità è collegata a una linea telefonica con servizio ADSL. Si consiglia di collegare un filtro (contattare il fornitore di servizi ADSL) alla linea telefonica tra l’unità base e la presa della linea telefonica.
Tono” o
64
TCD320JT(it-jt).book Page 65 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Problema Causa & soluzione
Il portatile smette di funzionare durante l’uso.
Mentre si memorizza una voce nella rubrica o si assegna un tasto rapido di composizione One-touch, il portatile inizia a squillare.
q
Si preme composto non viene visualizzato/composto.
Il portatile suona in modo intermittente e/o l’icona
Le batterie sono state completamente caricate ma l’icona 3 lampeggia comunque.
Le informazioni sul chiamante non vengono visualizzate.
Mentre si visualizzano le informazioni sul chiamante, il display torna al modo standby.
Impossibile registrare un portatile su un’unità base.
ma l’ultimo numero
3
lampeggia.
L
Scollegare l’adattatore CA e spegnere il portatile. Collegare l’adattatore CA, accendere il portatile e riprovare.
L
È presente una chiamata in ingresso. Per rispondere alla chiamata, premere annullata. Ricominciare dall’inizio.
L
Il numero di ricomposizione è risultato più lungo di 24 digitazioni. Ricomporre il numero manualmente.
L
Caricare completamente le batterie (pagina 11).
L
Pulire il contatto di ricarica e riprovare a effettuare la carica (pagina 11).
L
È necessario sostituire le batterie (pagina 12).
L
È necessario sottoscrivere un servizio ID chiamante.
L
L’unità è collegata a una linea telefonica con servizio ADSL. Si consiglia di collegare un filtro (contattare il fornitore di servizi ADSL) alla linea telefonica tra l’unità base e la presa della linea telefonica.
L
Durante la ricerca, non effettuare pause superiori a 1 minuto.
L
Sul portatile è già registrato il massimo numero possibile di unità base (4). Cancellare delle registrazioni inutilizzate dal portatile (pagina 56).
L
Sull’unità base è già registrato il massimo numero possibile di portatili (6). Cancellare delle registrazioni inutilizzate dall’unità base (pagina 56).
L
È stato immesso il codice PIN errato. Se si dimentica il codice PIN, contattare il centro di assistenza Panasonic più vicino.
L
Collocare il portatile e l’unità base lontano da altre apparecchiature elettriche.
Informazioni utili
{C}
. La programmazione verrà
65
TCD320JT(it-jt).book Page 66 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Informazioni utili
SMS (Short Message Service)
Problema Causa & soluzione
Impossibile inviare o ricevere messaggi SMS.
“FD”
Viene visualizzata l’icona
Viene visualizzata l’icona “FE”.
Q
” non viene visualizzato dopo la lettura di un messaggio. Viene visualizzato un codice di errore (“FD” o
“FE”
).
.
L
Non è stato sottoscritto un abbonamento al servizio specifico. Contattare il proprio fornitore di servizi.
L
I numeri del Centro Messaggi SMS non sono memorizzati o sono errati. Memorizzare i numeri corretti (pagina 39).
L
La trasmissione di messaggi è stata interrotta. Attendere che il messaggio sia stato inviato prima di utilizzare altre funzioni del telefono.
L
La memoria dei messaggi SMS è piena. Cancellare i messaggi non necessari negli elenchi di ricezione e di invio (pagina 42, 43).
L
L’unità è collegata a una linea telefonica con servizio ADSL. Si consiglia di collegare un filtro (contattare il fornitore di servizi ADSL) alla linea telefonica tra l’unità base e la presa della linea telefonica.
L
L’apparecchio non si connette al Centro Messaggi SMS. Verificare che siano memorizzati i numeri corretti del Centro Messaggi SMS (pagina 39). Verificare che la funzione SMS sia attivata (pagina 39).
L
Si è verificato un errore durante l’invio del messaggio. Riprovare.
L
Quando viene visualizzato un codice di errore, “Q” non verrà visualizzato anche se è stato letto un messaggio.
Segreteria telefonica
Problema Causa & soluzione
L’interlocutore lamenta l’impossibililtà di lasciare un messaggio.
Impossibile azionare la segreteria telefonica con il portatile.
66
L
Il tempo di registrazione è impostato su “Solo saluti”.
Premere
L
La memoria dei messaggi è piena. Cancellare i numeri che non servono (pagina 49).
L
Un altro utente di portatile sta utilizzando la segreteria telefonica, le funzioni SMS, sta accedendo all’elenco dei chiamanti oppure sta modificando le impostazioni dell’unità base. Attendere che l’altro utente termini la propria sessione.
L
Un chiamante sta lasciando un messaggio. Attendere che il chiamante termini la propria sessione.
L
Il portatile è troppo distante dall’unità base. Avvicinarsi.
1 minuto” o “3 minuti” (pagina 53).
TCD320JT(it-jt).book Page 67 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Problema Causa & soluzione
Impossibile azionare la segreteria telefonica a distanza.
Mentre si registra un messaggio di saluto o si ascoltano dei messaggi, l’apparecchio squilla e la registrazione si interrompe.
L
Si è immesso il codice di accesso a distanza errato. Verificare di aver immesso il codice di accesso a distanza corretto. Se si dimentica il codice di accesso a distanza, memorizzare un nuovo codice (pagina 51).
L
Si premono i tasti di composizione troppo rapidamente. Premere ciascun tasto con decisione.
L
La segreteria telefonica è spenta. Procedere all’attivazione (pagina 52).
L
Si sta utilizzando un telefono a impulsi. Provare nuovamente utilizzando un telefono a toni.
L
È presente una chiamata in ingresso. Rispondere alla chiamata e riprovare in seguito.
Informazioni utili
67
TCD320JT(it-jt).book Page 68 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Informazioni utili

Specifiche

Standard:
DECT (Digital Enhanced Cordless Telecommunications), GAP (Generic Access Profile)
Numero di canali:
120 Canali Duplex
Gamma frequenza:
1,88 GHz fino a 1,9 GHz
Procedura duplex:
TDMA (Time Division Multiple Access)
Distanza canali:
1728 kHz
Velocità bit:
1152 kbit/s
Modulazione:
GFSK (Gaussian Frequency Shift Keying)
Potenza trasmissione RF:
Circa 250 mW
Codifica vocale:
ADPCM 32 kbit/s
Alimentazione elettrica:
220–240 V, 50 Hz
Consumo elettrico, Unità base:
Standby: circa 3,5 W Massimo: circa 9,2 W
Condizioni di funzionamento:
5°C–40°C, 20 %–80 % umidità relativa dell’aria (secco)
Dimensioni: Unità base: Portatile:
Massa (peso): Unità base: Portatile:
Nota:
L
Le specifiche sono soggette a modifiche.
L
Le figure utilizzate in questo manuale d’uso possono differire leggermente dal prodotto reale.
circa 111 mm × 121 mm × 123 mm
circa 148 mm × 48 mm × 32 mm
circa 210
circa 130
g
g
68
TCD320JT(it-jt).book Page 69 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Centro di assistenza per telefoni cordless

ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA R.
FRIULI V.G.
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
AVEZZANO RICCI VINCENZO ELETTRONICA "V. S. ANDREA, 24" 0863 410187 L’AQUILA C.E.A.C. SNC "V. F. P. TOSTI, 40/A" 0862 413363 PESCARA ELETTRONICA PESCARA SNC "V. G. D’ASCANIO, 5/9 " 085 60888 TERAMO C.A.T. DI BELLONE VITTORIO "V. DELL’AEROPORTO, 76/7 8" 0861 415745 MATERA RICCARDI COSIMO "V. S. STEFANO, 51" 0835 333671 POTENZA REMOLLINO & LORUSSO SNC "V. MESSINA, 8/10" 0971 444243 COSENZA ICOREL TELEFONIA E TELECOM. CONTRADA CUTURA 0984 448987 CROTONE BALZANO & VELLONE SNC "V. I MAGGIO, 29" 0962 21173 S. MARIA CATANZARO ALFIERI ROSARIO "V. AQUILEIA, 6" 0961 764266 REGGIO CALABRIA PROTEL DI LICANDRO SARINO "V. RAVAGNESE INFERIORE, 4/5" 0965 641436 REGGIO CALABRIA RADIOTECNICA REGGINA SNC "V.LE CALABRIA, 68" 0965 592000 ROGES RENDE (CS) CENTRO VIDEO SNC DI CONTE & C. "V. COSENZA, 16" 0984 393222 AVELLINO MARCUS ELETTRONICA "V.LE ITALIA, 353" 0825 782162 BENEVENTO ELETTRONICA NASTI "V. TORRE DELLA CATENA, 151" 0824 47953 AVERSA REN ELETTRONICA SNC "V. DELLA LIBERTA’, 54/56" 081 8901144 CASERTA AUDIO SERVICE S NC "V. CATTANEO, 4/6" 0823 329099 CASTELLAMMARE STABIA VIDEOELETTRONICA SERVICE "V. PLINIO IL VECCHIO, 25/31" 081 8723865 NAPOLI ASSI.TEL DI BOVE CINZIA "V. G. GIGANTE, 23/F " 081 5494115 NAPOLI R.T.M. S.R.L. "V. NUOVA POGGIOREALE, 161/ F" 081 55384 80 SALERNO M.C. ELETTRONICA SNC "V. DEI MILLE, 138" 089 330591 BOLOGNA TECNOSERVICE.COM SRL "V. R. LONGHI, 16 A-B" 051 360986 FERRARA ELECTRON SNC "V. F.LLI AVENTI, 59 " 0532 94492 FORLIf RIVA E MAZZA SNC "V. BIDENTE, 67" 0543 781380 MACERONE CESENA LELLI ODO "V. CESENATICO, 5442" 0547 311028 MODENA A .Z. VIDEO SNC "V. PIAZZA, 41" 059 828030 PIACENZA ASS.TEC. "V. BUOZZI, 9/B" 0523 712783 PARMA HTS S.R. L. "V. LANFRANCO, 8" 0521 294589 RAVENNA TECHNOLAB SNC "V. ROMEA, 36" 0544 64008 REGGIO EMILIA LABORATORIO G2 SNC "V. BRIGATA REGGIO, 47 A/B" 0522 3016 52 RIMINI CE.RI.EL. SNC "V. FLAMINIA,130" 0541 383103 LATISANA T.E.C. di MORO "V. SABBIONERA, 4" 0431 520349 PASIAN DI PRATO VIDEO TRE SNC "V. SANTA CATERINA, 59" 0432 69847 PORDENONE AUDIO VIDEO SERVICE SNC "V. A. FOSSATI, 9 ANG. V. ZANUSSI" 0434 571104 TRIESTE S.A.E. "V. CARPINETO, 8/1" 040 827960 CIVITAVECCHIA R.F. ELETTRONICA SNC "V. BRAMANTE, 45" 0766 35489 LATINA C.C.E. SAS DI COPPOLA F. E C. SAS "PIAZZA MENTANA, 2/3" 0773 696249 GAETA KOSMO ELETTRONICA "V. PAPA GIOVANNI XXIII, 4" 0771 464649 FROSINONE VIDEOTEC "V. TEVERE, 60" 0775 212093 RIETI AUDIO VIDEO SERVICE "V . ISONZO, 38/40" 0746 200111 ROMA PANASERVICE SRL "L.GO SALINARI, 8/1 2" 06 5403864 ROMA RADIO GAGA "V. TRIPOLITANIA, 191/193" 06 86211624 GENOVA G.S.M. S.R.L. "V. NOVARO, 22/R" 010 5299159 LA SPEZIA TOGNETTI SNC "V. LUNIGIANA, 589" 0187 507656 SAVONA TELESERVICE SNC "V. PONCHIELLI, 27/R" 019 810058 VENTIMIGLIA CENTRO ASSIST.TECNICA SNC "V. METELLA, 3" 0184 239011 TORRE BOLDONE ROTA GIORGIO "V. MARTINELLA, 65 " 035 344492 REZZATO MEGAH TELECOMUNICAZIONI SNC "V. ZANARDELLI, 30/A" 030 25931 06 BESNATE MICROTEL ELECTRONICS "V. DE GASPERI, 19" 0331 275124 CINISELLO BALSAMO E.C.S. SRL EXPRESS CELLULAR SERVICE "V. PELIZZA DA VOLPEDO, 3" 02 66018151 COMO ELECTRONICfS CENTER "V. GIULINI, 9" 031 279820 CREMONA GUARNERI & SPOTTI SNC "V. PLATANI, 12" 0372 4113 70 LECCO GIRIBALDI SIRO "V. C. FERRARIO, 23/A" 0341 494357 LODI CONTARDI RENATO "V. LODINO, 4" 0371 425246 BERNAREGGIO IL LABORATORIA S.R.L. "V. ROMA, 90" 039 6884290 MANTOVA C.A.T. SERVICE DI GIRELLI R. SAS "V. DIGA MASETTI, 1/C" 0376 327754 MANTOVA TECNOVIDEO SNC "PIAZZA DE GASPERI, 28" 0376 321554 MILANO T. L.T. di Tosini G. "V. QUARTO CAGNINO, 24" 02 48202414 MILANO VIDEOTECNICA SNC "V. SAVONA, 142" 0 2 474645 MILANO ELETTRONICA SERVICE DI TONOLI M. "V. TOLSTOJ, 39" 02 48958498 MILANO VIDEOPACINI "V. PACINI, 67" 02 70638384 PAVIA COMPTELECTRO "V.LE LIBERTA’, 63" 0382 304160 SARONNO GSC ELETTRONICA SNC "V. C. MIOLA, 39" 02 9600038
Informazioni utili
69
TCD320JT(it-jt).book Page 70 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Informazioni utili
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO
SONDRIO G.B.P. ELETTRONICA PAROLO "V. BRENNERO, 7" 0342 219466 VARESE CENCI PIETRO & C. SNC "V. MERINI, 7" 0332 234183 VARESE STUDIO ALPHA "V. BRUNICO,106" 0332 332723 ANCONA PCM TELECOM SRL "V. NENNI, 28" 071 2804966 PORTO D ASCOLI TELETECNICA RIPARAZIONI SNC "V. VAL TIBERINA, 25" 0735 650371 FANO TECNOVIDEO ELETTRONICA L "V. DEL PONTE, 11/D" 0721 806404 PESARO TECNOVIDEO ELETTRONICA S/L "V. GIOLITTI, 79 " 0721 4110 14 RICCIA TELECOM AUDIO VIDEO SERVICE "V. V. EMANUELE, 67/69" 0874 716783 ALESSANDRIA TELEFONTEST SNC "V. ISONZO, 9" 0131 55850 ASTI TELEPROGRAM "C.SO SAVONA, 31 " 0141 353182 COSSATO S ICURVIDEO "V. MAZZINI, 2/A" 015 925134 CUNEO ALADINA RADIO SRL "V. AGOSTINIANI, 1" 0171 412791 NOVARA C.D. ELETTRONICA "STRADA DAMINA, 4/C" 0321 398004 S. BERNARDO IVREA S.I.R.P.E.L. S.R.L AREA IND.PIP/V. CUNEO 0125 239954 TORINO T.E.R. SNC "V. CUNIBERTI, 58/H" 011 4551987 TORINO C.A.T.E. SNC "V. ASIAGO, 8" 011 7723463 ALTAMURA MULTI CENTER SERVICE SRL "V. DELLE CAPPELLE, 22/C" 080 31464 16 BARI A.D. SERVICE SNC "STRADA CALVANI, 27/31" 080 502 0006 BARI NITTI AGOSTINO "V. PETRAGLIONE, 20" 080 5013765 BARLETTA MARINELLI BENEDETTO "V. DEI SALICI, 14" 0883 514054 BRINDISI TAURISANO SERVICE SRL "V. NUMA POMPILIO, 55" 0831 564069 FOGGIA PALAZZO COSTRUZIONI ELETTRONICHE "V.LE L.PINTO, 61" 0881 745116 FOGGIA STEAR SNC "V. E. PERRONE, 16" 0881 778483 LECCE RIZZO MICHELE "V. G. MAGGIO,17/19" 0832 246520 LECCE VIDEO SERVICE ELECTRONICS "V. S. PELLICO, 19" 0832 308901 MAGLIE C.I.S.E. DI CAMPANALE VITO "V. VITTORIO E MANUELE, 33" 0836 42 3500 MARTINA FRANCA SIRTEL "V. TARANTO, 87 A/10" 080 4803444 TARANTO NEW TEAM SERVICE SNC "V. DALMAZIA, 96" 099 7350773 ALGHERO CENTRO ASSISTENZA TV BOSIO "V . MICHELANGELO, 10" 079 984850 CAGLIARI AUDIO ELETTRONICA "V. DEI CARROZ, 22" 070 522704 ORISTANO LA VIDEO ELETTRONICA SNC "V. SARDEGNA, 91 0783 3000 26 OLBIA BRACCU GAVI NO "V. DE SIMONE, 3/B" 0789 50114 SASSARI C.S.P. S.R.L. "V. ROCKFELLER, 44" 079 21055 5 AGRIGENTO TORNATORE SALVATORE "P.ZZA METELLO, 3" 0922 22094 ALCAMO DRAGO MARIO "V. SAVONA, 98" 0924 508348 CALTANISSETTA VULLO MICHELE "V. GORIZIA, 16" 0934 551367 CATANIA A.A.V. DI FRANCESCO PRIVITERA "V. F. CRISPI, 206/208" 095 535167 CATANIA C.G. ELETTRONICA di Catania & C. SNC "V. G. VAGLIASINDI, 37/a" 095 504450 MESSINA BSR ELETTRONICA "V. CANOVA, 24/30h" 090 364 149 PALERMO S ERVICE MESSINA SNC "V. BORREMANS, 21/29" 091 227715 RAGUSA RADIOFRANCO "C.SO VITTORIO VENETO, 568" 0932 255855 SIRACUSA R.E.I. SERVICE "V. GORIZIA, 43/B" 0931 464429 TREMESTIERI ETNEO P RECISION SERVICE "V. CONVENTO D/CARMINE, 10
AREZZO MARRAGHINI CLAUDIO "V. MINCIO, 29" 0575 904377 FIRENZE CLEVER S.R.L. "V. BARDAZZI, 56/58" 055 434948 LIVORNO TELETRONICS SNC "V . PALESTRO, 60/C int." 0586 425330 PIOMBINO DIGITEC SRL "V. VOLTA, 17" 0565 227419 GROSSETO TECNO SERVICE "V. BIRMANIA, 5/7/9" 0564 454985 MASSA D.B.S. ELETTRONICA SNC "V. SIMON MUSICO, 2C" 0585 489893 MASSA ELECTRONIC SERVICE SNC "V. S. LEONARDO, 37 - MARINA" 0585 25 1019 PISA Madonna DellfAcqua S.G. GLOBAL SERVICE S.R.L. "V. B. CROCE, 1" 050 894011 PISTOIA D.R.I.M.E. SNC "V. C. ZANZOTTO, 208" 0573 935230 QUERCETA EUROLAB SNC "V. AURELIA, 5" 0584 743622 S. GIOVANNI VALDARNO HESP SE RVICE S.R.L. "P.ZZA BEATO ANGELICO, 6" 055 9122522 EMPOLI VIDEO Cdi PANTALEO CARMELO "V. DELLA CHIESA DI AVANE, 4/6" 0571 82192 S. VITO SAEL V. VECCHIA PESCIATINA IV TRAV. 0583 997300 SIENA LOC. S. MARTINO CENTRO ASS. HI-FI SNC "V. DELL A REPUBBLICA, 13" 0577 318420 BOLZANO MESSNER PAUL "V.LE TRIESTE, 36" 0471 501277 TRENTO ELECTRONIC CENTER DI FURLANI "V. DE GA SPERI, 124" 0461 92 3565
CATANIA Zona Canalicchio"
095 491391
70
TCD320JT(it-jt).book Page 71 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
Informazioni utili
UMBRIA
VALLE d’AOSTA VENETO
PERUGIA OMEGA SAS "V. FRACASSINI, 27/29" 075 5057809 TERNI NEW VIDEO SERVICE "V. DELLA RINASCITA, 29/37" 0744 400367 AOSTA TELESERVICE DI PAONESSA "V. CHAMBERY, 112" 0165 44141 BELLUNO DA RONCH PIETRO "V. VITTORIO VENETO, 143" 0437 931250 ALTAVILLA VICENTINA SISTEL SNC "V.LE S.AGOSTINO, 44/46" 0444 289099 MARGHERA SERTEL S.A.S "V. RINASCITA, 43" 041 923858 PADOVA CARPANESE ELETTRONICA "STR. SETTE MARTIRI, 101" 049 624160 PADOVA S ARTORI SNC "V. MARONCELLI, 94" 049 772188 ROVIGO DIGITAL SERVICE DI ALBIERO L. "V. F.LLI CAIROLI, 5" 0425 33945 TREVISO GLOBAL SERVICE "STRADA SCUDETTO, 19" 0422 430318 VALLA DI RIESE PIO X GLOBAL SERVICE "V. J. F. KENNEDY, 72 " 0423 747301 VERONA MARCOLONGO "V. T. CAMPANELLA, 1" 045 8402682 VERONA PESENTE GIOVANNI "V. MARI N FALIERO, 69" 045 565788
71
TCD320JT(it-jt).book Page 72 Friday, January 28, 2005 9:31 AM

Indice

Indice

A
Accensione/spegnimento: 12 Allarme: 24
B
Batteria
Carica: 11 Durata: 12 Grado di carica: 11 Installazione: 11
Sostituzione: 12 Blocco chiamata: 27 Blocco tastiera: 15
C
Categoria: 17
Colori del display: 36
Squilli: 36 Chiamate in conferenza: 57 Chiamate non risposte: 36 Collegamenti: 10 Composizione a toni temporanea: 16 Composizione di chiamate: 14 Composizione di numeri concatenati: 19 Composizione rapida One-touch: 19 Copia rubrica: 22
D
Data e ora: 12 Display
Colore: 26
Contrasto: 27
Icone: 8
Lingua: 27
Modo standby: 26
E
Elenco dei numeri chiamati: 14
F
Funzione SMS: 39
I
Immissione di caratteri: 60 Immissione di caratteri per messaggi SMS:
46 Intercomunicazione: 57
L
La chiamata audio: 20, 21, 37 LetterWise: 28, 46, 60
M
Modalità silenziosa (Silenziatore voce): 15 Modo di composizione: 32 Modo Notte
Portatile: 25
Unità base: 31 Modo salvaschermo: 12 Montaggio a parete: 59
N
Numeri di emergenza: 32
O
Ottimizzatore vocale: 15
P
Pausa: 16, 32 PIN
Portatile: 28 Unità base: 34
Portatile
Accensione/spegnimento: 12 Cancellazione: 56 Impostazioni: 23 Localizzatore: 16 PIN: 28 Portatili aggiuntivi: 55 Registrazione: 55 Ripristino: 28
R
Registrazione
Chiamata audio: 20 Messaggio di saluto: 48
Promemoria vocali: 50 Registrazione di un portatile: 55 Restrizione delle chiamate: 34 Richiamo: 16, 32 Ripetitore: 57 Ripetizione della composizione: 14 Risposta alle chiamate: 16 Risposta automatica: 16, 27 Rubriche
Rubrica condivisa: 20
Rubrica del portatile: 17
S
Segreteria telefonica: 48
Ascolto di messaggi: 49
Attivazione/disattivazione: 48
Impostazioni: 52
Operazioni a distanza: 51 Selezione automatica del gestore: 33
Codici gestore: 33
Prefissi: 33 Servizio di identificazione del chiamante (ID chiamante): 36 Sfondo: 26 Squilli: 24
T
Toni tastiera: 28 Trasferimento di chiamate: 57
U
Unità base
Cancellazione: 56
Impostazioni: 30
72
TCD320JT(it-jt).book Page 73 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
PIN: 34 Ripristino: 35 Selezione: 56 Unità base aggiuntive: 55
V
Vivavoce: 14 Volume
Ricevitore: 14 Suoneria (Portatile): 24 Suoneria (Unità base): 31 Vivavoce: 14
Indice
73
TCD320JT(it-jt).book Page 74 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
74
TCD320JT(it-jt).book Page 75 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
75
TCD320JT(it-jt).book Page 76 Friday, January 28, 2005 9:31 AM
1999/5/EC
Reparto Vendite: Panasonic Italia S.p.a.
Via Lucini, 19 - 20125 MILANO
http://www.panasonic.it servizio clienti : 02-67.07.25.56
Panasonic Communications Zhuhai Co., Ltd.
3 Ping Xi 8 Lu, Nanping Keji Gongye Yuan, Zhuhai, Guangdong, China 519060
Copyright:
Questo materiale è protetto da diritto d’autore detenuto da Panasonic Communications Co., Ltd. e può essere riprodotto esclusivamente per uso interno. Ogni altra riproduzione, in tutto o in parte, è proibita senza il consenso scritto di Panasonic Communications Co., Ltd.
© 2005 Panasonic Communications Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
PQQX14442ZA CC0105DK0
Loading...