Questo apparecchio è compatibile con la funzione ID chiamante e con i
messaggi SMS. Per utilizzare tali funzioni, è necessario attivare il
servizio desiderato con il proprio fornitore di servizi.
Prima dell’uso iniziale, caricare le batterie per circa 8 ore.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale d’uso e conservarlo
per consultazione futura.
Introduzione
Si ringrazia la gentile clientela per l’acquisto di un nuovo telefono portatile digitale Panasonic.
Promemoria
Allegare o conservare lo scontrino originale per eventuali interventi di assistenza in garanzia.
Numero di serie (nella parte inferiore dell’unità base)
Data di acquisto
Nome e indirizzo del rivenditore
Nota:
L
Questa apparecchiatura è studiata per l’uso sulla rete telefonica analogica italiana.
L
In caso di problemi, contattare innanzitutto il proprio fornitore.
Dichiarazione di conformità:
L
Panasonic Communications Co. (U.K.) Ltd. dichiara che questa apparecchiatura è conforme ai
requisiti essenziali e altre disposizioni attinenti alla direttiva europea sugli apparati radio e terminali di
telecomunicazione R&TTE (Radio & Telecommunications Terminal Equipment), Directive 1999/5/EC.
È possibile scaricare copie della dichiarazione di conformità per i prodotti Panasonic descritti nel
presente manuale sul seguente sito Web:
http://www.doc.panasonic.de
Contattare:
Panasonic Services Europe
a Division of Panasonic Marketing Europe GmbH
Panasonic Testing Centre
Winsbergring 15, 22525 Amburgo, Germania
Marchi:
L
Eatoni e LetterWise sono marchi di Eatoni Ergonomics, Inc.
Coperchio del portatileClip per cinturaPresa telefonica
Manuale d’usoGuida di consultazione
Cavo della linea telefonicaBatteria ricaricabile
HHR-P105
rapida
Accessori aggiuntivi o di ricambio
DescrizioneModello n.
Batteria ricaricabile all’idruro di nickel metallico (Ni-MH)HHR-P105
Cordless Aggiuntivo OpzionaleKX-TCA128EX
4
Informazioni importanti
Generale
L
Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA
fornito con questo prodotto, riportato a pagina
4.
L
Non collegare l’adattatore CA a prese di
corrente CA diverse da prese standard 220–
240 V CA.
L
Questo prodotto non consente di effettuare
chiamate quando:
– Le batterie dell’unità portatile devono essere
ricaricate o non funzionano in modo
corretto.
– Si verifica un’interruzione di corrente.
– La funzione di blocco tastiera è attivata.
– La funzione di blocco chiamata è attivata
(solo i numeri memorizzati come numeri di
emergenza possono essere chiamati).
L
Non aprire l’unità base o il portatile (se non per
sostituire le batterie).
L
Questo prodotto non deve essere utilizzato
vicino ad apparecchiature mediche di
emergenza o cura intensiva e non deve essere
utilizzato da persone portatrici di pacemaker.
L
Prestare attenzione al fine di evitare che
oggetti o liquidi cadano sull’apparecchio.
Evitare che questo prodotto venga sottoposto
a vibrazioni o sollecitazioni meccaniche o che
venga esposto a fumo o polveri eccessive.
Ambiente
L
Non utilizzare questo prodotto vicino ad acqua.
L
Questo prodotto deve essere tenuto lontano
da sorgenti di calore quali radiatori, cucine,
ecc. Non deve inoltre essere posizionato in
locali con temperature inferiori a 5 °C o
superiori a 40 °C.
L
L’adattatore CA viene utilizzato come
dispositivo principale di disconnessione.
Assicurarsi che la presa CA sia installata vicino
all’apparecchio e sia facilmente accessibile.
Attenzione:
L
Per evitare il rischio di scosse elettriche, non
esporre questo apparecchio a pioggia o a
qualsiasi forma di umidità.
Preparazione
L
Staccare l’unità dalle prese di corrente se
emette fumo, un odore anomalo o dei rumori
insoliti. Queste situazioni possono generare un
incendio o una scossa elettrica. Assicurarsi
che non vi sia più emissione di fumo e
contattare il centro servizi autorizzato.
Posizionamento
L
Per un funzionamento privo di disturbi e un
massimo raggio d’azione, collocare l’unità
base:
– Lontano da apparecchiature elettriche quali
televisori, radio, computer o altri telefoni.
– In un luogo pratico, alto e centrale.
Precauzioni con le batterie
L
Si raccomanda di utilizzare le batterie riportate
a pagina 4.
batterie ricaricabili.
L
Non utilizzare contemporaneamente batterie
vecchie e nuove.
L
Non smaltire le batterie con le fiamme, in
quanto possono esplodere. Per le istruzioni di
smaltimento speciale, verificare le normative
locali in materia di ambiente.
L
Non aprire o modificare le batterie. L’elettrolita
eventualmente fuoriuscito dalle batterie è
corrosivo e può causare bruciature o lesioni
agli occhi e alla pelle. L’elettrolita risulta tossico
se ingoiato.
L
Prestare attenzione quando si maneggiano le
batterie. Evitare che materiali conduttivi quali
anelli, braccialetti o chiavi entrino a contatto
con le batterie, altrimenti vi sono rischi di
cortocircuitazione delle batterie e/o
surriscaldamento del materiale conduttivo con
conseguenti ustioni.
L
Caricare le batterie in conformità con le
informazioni fornite in questo manuale d’uso.
L
Per caricare le batterie, utilizzare
esclusivamente l’unità base in dotazione (o il
caricatore). Non manomettere l’unità base (o il
caricatore). La mancata osservanza di queste
istruzioni può comportare rischi di dilatazione o
esplosione delle batterie.
Utilizzare esclusivamente
5
Preparazione
Resistente agli spruzzi d’acqua (solo
ricevitore)
Il ricevitore è ideato per essere resistente agli
spruzzi d’acqua.
E’ possibile utilizzare il ricevitore con le mani
bagnate.
L
Non immergere nell’acqua o lasciare sotto
l’acqua corrente.
L
Tenere il ricevitore lontano dall’acqua salata.
L
Evitare l’esposizione prolungata a umidità
elevata.
L
Siccome la presenza di acqua nella presa
dell’auricolare potrebbe causare danni,
chiudere il coperchio della presa
dell’auricolare quando l’auricolare opzionale
non viene utilizzato. Quando è collegato
l’auricolare opzionale, non utilizzare il
ricevitore con le mani bagnate.
L
Se il ricevitore è bagnato, pulirlo con un panno
morbido ed asciutto.
L
L’unità base non è ideata per essere resistente
agli spruzzi d’acqua. Non posizionare il
ricevitore sull’unità base se il ricevitore è
bagnato.
Resistente agli urti (solo ricevitore)
Il ricevitore è ideato per essere resistente agli
urti, tuttavia, non deve essere lanciato o
calpestato
.
Informazioni per gli utenti sullo
smaltimento di apparecchiature
elettriche ed elettroniche obsolete
(per i nuclei familiari privati)
usati non devono essere mescolati con i
rifiuti domestici generici.
Per un corretto trattamento, recupero e
riciclaggio, portare questi prodotti ai punti di
raccolta designati, dove verranno accettati
gratuitamente. In alternativa, in alcune
nazioni potrebbe essere possibile restituire i
prodotti al rivenditore locale, al momento
dell'acquisto di un nuovo prodotto
equivalente.
Uno smaltimento corretto di questo prodotto
contribuirà a far risparmiare preziose risorse
ed evitare potenziali effetti negativi sulla
salute umana e sull'ambiente, che
potrebbero derivare, altrimenti, da uno
smaltimento inappropriato. Per ulteriori
dettagli, contattare la propria autorità locale
o il punto di raccolta designato più vicino.
In caso di smaltimento errato di questo
materiale di scarto, potrebbero venire
applicate delle penali, in base alle leggi
nazionali.
Per gli utenti aziendali nell'Unione
Europea
Qualora si desideri smaltire apparecchiature
elettriche ed elettroniche, contattare il
rivenditore o il fornitore per ulteriori
informazioni.
Informazioni sullo smaltimento in
nazioni al di fuori dell'Unione Europea
Questo simbolo è valido solo nell'Unione
Europea.
Qualora si desideri smaltire questo prodotto,
contattare le autorità locali o il rivenditore e
chiedere informazioni sul metodo corretto di
smaltimento.
Questo simbolo sui prodotti e/o sulla
documentazione di accompagnamento
significa che i prodotti elettrici ed elettronici
6
Collegamenti
Sollevare le antenne.
Fissare il cavo adattatore
Preparazione
CA.
220-240 V, 50 Hz
Ganci
Importante:
L
Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA e il cavo per linea telefonica forniti con questo apparecchio.
Nota:
L
Dopo il collegamento, è necessario caricare le batterie per effettuare o rispondere a chiamate (pagina
9).
L
Non effettuare mai l’installazione di un cavo telefonico durante un temporale.
L
L’adattatore CA deve sempre rimanere collegato. (È normale che l’adattatore risulti caldo durante
l’uso.)
L
L’adattatore CA deve essere collegato a una presa di corrente CA a muro o orientata verticalmente.
Non collegare l’adattatore CA a una presa di corrente CA rivolta verso il basso, in quanto il peso
dell’adattatore può causarne il distacco.
L
L’apparecchio non funziona nel caso di un guasto di alimentazione. Pertanto, si consiglia di collegare
un telefono standard alla stessa linea telefonica che utilizza un adattatore-T. Il vostro negozio di
rivendita Panasonic potrà fornirvi ulteriori informazioni sulle possibilità di collegamento.
Alla rete
telefonica
7
Preparazione
1
Qualora si desideri abbonarsi ad un servizio
xDSL
L
Si prega di fissare un filtro per rumori
(contattare il vostro fornitore xDSL) alla linea
telefonica tra l’unità base e la presa della linea
telefonica nei seguenti casi
Si sentano rumori durante le conversazioni
–
–
Le funzioni ID chiamante
funzionano correttamente
:
(pagina 33)
.
non
Installazione delle batterie
1
Rilasciare la chiusura a scatto del coperchio
batteria e sollevare il coperchio per aprire
.
2
Inserire la batteria
basso finché non si sistema in posizione nello
scomparto
(2).
(1)
, e spingere verso il
.
2
1
3
Chiudere il coperchio del portatile.
4
Fissare la chiusura a scatto del coperchio
batteria
.
8
Preparazione
Carica delle batterie
Prima dell’uso iniziale, collocare il portatile
sull’unità base per circa 8 ore.
Durante la ricarica, l’icona delle batterie viene
mostrata come segue.
Quando le batterie sono completamente cariche,
5
l’icona
Nota:
L
È normale che il portatile risulti caldo durante
la ricarica.
L
Sono necessarie circa 8 ore per la carica
completa delle batterie; tuttavia, è possibile
utilizzare il portatile prima che le batterie siano
completamente cariche.
L
Pulire i contatti di ricarica (pagina 12) del
portatile e dell’unità base con un panno
morbido e asciutto una volta al mese, altrimenti
le batterie potrebbero non ricaricarsi in modo
appropriato. Pulire più spesso se l’apparecchio
viene esposto a grassi, polvere o umidità
elevata.
rimane visualizzata sul display.
Grado di carica
Icona batteriaGrado di carica
5
6
7
Nota:
L
Quando
del portatile.
fino a che le batterie non sono state caricate
per almeno 15 minuti.
L
Se il portatile è spento, verrà automaticamente
acceso quando collocato sull’unità base.
Durata delle batterie
Quando le batterie Panasonic sono
completamente cariche, le prestazioni previste
sono le seguenti:
FunzionamentoTem p o
Durante l’uso
(conversazione)
Non in uso
(standby)
Nota:
L
Le prestazioni reali della batteria dipendono
dall’uso congiunto del portatile in fase di
conversazione e in fase di standby.
L
Il tempo di funzionamento può risultare
inferiore nel tempo a seconda delle condizioni
d’uso e della temperatura ambiente.
7
Elevato
Medio
Basso
Quando lampeggia:
necessaria la ricarica.
lampeggia, ricaricare le batterie
7
continuerà a lampeggiare
funzionamento
Massimo 24 ore
Massimo 240 ore
9
Preparazione
Sostituzione delle batterie
Se
7
lampeggia dopo che le batterie del
portatile sono state in carica per 8 ore, le batterie
devono essere sostituite.
Importante:
L
Si raccomanda di utilizzare le batterie
ricaricabili Panasonic riportate a pagina 4. Se
si installano batterie non ricaricabili e si avvia
la ricarica, le batterie possono perdere il liquido
elettrolita.
1
Rilasciare la chiusura a scatto del coperchio
batteria e sollevare il coperchio per aprire.
2
Sostituire la batteria vecchia con quella
nuova, e chiudere il coperchio. Per
l’installazione delle batterie, vedere pagina 8.
10
Comandi e indicatori
Comandi
Unità base
Preparazione
BAA
A
Antenne
B
Contatto di ricarica
C
{x}
(LOCALIZZATORE)
C
11
Preparazione
Portatile
A
B
C
/OK
D
E
F
G
H
A
Altoparlante
B
{k}
(Rubrica)
C
Presa auricolare
D
{C}
(Conversazione)
E
Tasto di navigazione
L{e}{v}
: Per la ricerca della voce
desiderata nei menu.
L{>}
: Per selezionare la voce desiderata o
spostare il cursore verso destra.
L{<}
: Per tornare alla visualizzazione
precedente o spostare il cursore verso
sinistra.
F
{s}
(Vivavoce)
G
{*}
(SEGNALE)
H{R} (Richiamo)
I
Indicatore di suoneria
J
Ricevitore
K
Display
L{j/OK} (Menu/OK)
M
{R}
(Ricomposizione/Pausa)
N
{ih}
(Spegnimento/Accensione)
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
O{C/T}
(Annullamento/Silenziatore voce)
P{INT} (Chiamata interna)
Q
Microfono
R
Contatto di ricarica
Nota:
L
È possibile visualizzare fino a 3 voci di menu
contemporaneamente. Per selezionare una
voce di menu non visualizzata nella pagina
corrente, scorrere verso l’alto o verso il basso
{e}
o
premendo il tasto di navigazione,
{v}
rispettivamente.
Indicatori
Icone del display
Sul display del portatile vengono visualizzate
varie icone che indicano lo stato corrente
dell’apparecchio.
Icona displaySignificato
w
L
k
o
5
[VE]
[N]
Nel raggio di
comunicazione di un’unità
base
L
Lampeggiante: Il
portatile sta cercando
l’unità base (fuori raggio
dall’unità base/portatile
non registrato sull’unità
base/unità base priva di
alimentazione).
Portatile in fase di accesso
all’unità base (chiamata
interna, localizzazione,
modifica impostazioni
unità base, ecc.).
Portatile in fase di
chiamata esterna.
Blocco chiamate attivato.
(pagina 25)
Grado di carica
Ottimizzatore vocale
impostato su tono alto o
basso. (pagina 15)
Modo Notte attivato.
(pagina 23)
,
12
Icona displaySignificato
[X]
[2]
-2-
(2)
F
Blocco tastiera attivato.
(pagina 15)
Numero portatile: l’icona di
sinistra mostra l’esempio
del portatile 2. (pagina 24)
Numero unità base: l’icona
di sinistra mostra
l’esempio dell’unità base 2.
(pagina 24)
Numero terminale: l’icona
a sinistra visualizza
l’esempio del terminale 2.
(pagina 24)
Nuovo messaggio SMS
ricevuto (solo per utenti
SMS; pagina 38)
Linea in uso da altro
portatile.
Accensione e spegnimento
Accensione
Premere
L
Spegnimento
Premere
L
{ih}
per circa 1 secondo.
Il display passerà in modo standby.
{ih}
per circa 2 secondi.
Il display si spegnerà.
Preparazione
Impostazione della data e
dell’ora
Importante:
L
Verificare che l’adattatore CA sia collegato.
L
Verificare che w non lampeggi.
1
Premere {j/OK}.
2
Selezionare “Prog.portatile”, quindi
{>}
premere
3
Selezionare “ImpostOrologio”, quindi
premere
4
Selezionare “ImpostaData/Ora”, quindi
premere
5
Immettere la data corrente
(giorno/mese/anno) selezionando 2 cifre per
ciascuna voce.
Esempio:
Premere
6
Immettere l’ ora e il minuto correnti
selezionando 2 cifre per ciascuna
impostazione.
L
È possibile selezionare “AM”, “PM” o il
sistema a 24 ore premendo ripetutamente
{*}
Esempio:
Premere {0}{3} {3}{0}, quindi premere
ripetutamente
“
03:30 PM”.
7
Premere {j/OK}.
8
Premere
Nota:
L
Per correggere una cifra, premere
per spostare il cursore, quindi effettuare la
modifica.
L
La data e l’ora potrebbero risultare errate dopo
un’interruzione di corrente. In tal caso,
impostare nuovamente la data e l’ora.
.
{>}
.
{>}
.
17 maggio 2006
{1}{7} {0}{5} {0}{6}
.
3:30 PM
{*}
fino a visualizzare
{ih}
.
.
{<}
o
{>}
13
Composizione/risposta di chiamate
Composizione di chiamate
1
Sollevare il portatile e comporre il numero di
telefono.
L
Per correggere una digitazione, premere
{C/T}, quindi immettere il numero
corretto.
2
Premere
3
Al termine della conversazione, premere
{ih}
Vivavoce
Il portatile dispone di un vivavoce digitale che
consente di effettuare conversazioni a mani
libere.
1
Durante una conversazione, premere
per attivare il vivavoce.
L
2
Al termine della conversazione, premere
{ih}
Nota:
L
Per risultati ottimali, tenere presente quanto
segue:
– Utilizzare il vivavoce in un ambiente
tranquillo.
L
Premere
Per regolare il volume del ricevitore o del
vivavoce
Premere
Per il ricevitore, sono disponibli 4 livelli di volume.
Per il vivavoce sono disponibili 6 livelli.
Funzione di ripetizione della
composizione
È possibile comporre nuovamente i numeri di
telefono precedentemente composti (massimo
24 cifre ciascuno).
Per ripetere la composizione dell’ultimo
numero composto
Premere
L
Se il tasto
ripeterà la selezione automaticamente quando
la linea dell’interlocutore è occupata.
{C}
.
o collocare il portatile sull’unità base.
{s}
Parlare alternatamente con il chiamante.
o collocare il portatile sull’unità base.
{C}
per tornare al ricevitore.
{e}
o
{v}
durante la conversazione.
{R}
, quindi premere
{s}
viene premuto, l’apparecchio
{C}
o
{s}
.
Nota:
L
È inoltre possibile premere
prima di premere
Per effettuare una chiamata utilizzando
l’elenco dei numeri chiamati
Gli ultimi 10 numeri di telefono composti vengono
memorizzati nell’elenco dei numeri chiamati.
1
Premere
L
Verrà visualizzato l’ultimo numero
composto.
2
Premere ripetutamente
selezionare il numero desiderato.
L
Per uscire dall’elenco, premere
3
Premere
L
Se il tasto
l’apparecchio ripeterà la selezione
automaticamente quando la linea
dell’interlocutore è occupata.
Per ripetere automaticamente la
composizione
Se si preme
linea dell’interlocutore è occupata, l’apparecchio
ricomporrà automaticamente il numero. La
composizione verrà ripetuta fino a 11 volte.
Mentre il portatile ripete la composizione, il
silenziatore voce viene automaticamente
attivato.
Nota:
L
La ripetizione automatica della composizione
viene annullata quando si preme un tasto
qualsiasi (eccetto
L
Se il silenziatore voce non si disattiva una volta
collegati in linea, premere {C/T}
Per modificare un numero nell’elenco dei
numeri chiamati prima di chiamare
1
Premere
2
Premere ripetutamente
selezionare il numero desiderato, quindi
premere
3
Selezionare “Modif. e chiama”, quindi
premere
{R}
{R}
.
{C}
o
{s}
{s}
viene premuto,
{s}
per ripetere la selezione e la
{R}
{R}
.
{j
/OK}.
{>}
.
{C}
oppure
{s}
.
{e}
o
{v}
per
{ih}
.
.
).
.
{e}
o
{v}
per
14
4
Premere
quindi modificare il numero.
L
L
5
Premere
Per cancellare dei numeri nell’elenco dei
numeri chiamati
1
Premere
2
Premere ripetutamente
selezionare il numero desiderato, quindi
premere
3
Selezionare “Cancella”, quindi premere
{>}
L
4
Selezionare “Si”, quindi premere
5
Premere
Per memorizzare un numero dall’elenco dei
numeri chiamati alla rubrica del portatile
1
Premere
2
Premere ripetutamente
selezionare il numero desiderato, quindi
premere {j/OK}.
3
Selezionare “Agg. a rubrica”, quindi
premere
4
Immettere un nome (massimo 16 caratteri;
vedere pagina 47 per l’immissione di
caratteri), quindi premere
5
Se necessario, modificare il numero di
telefono, quindi premere
6
Selezionare la categoria desiderata (pagina
17), quindi premere
7
Selezionare “Salva”, quindi premere
8
Premere
{<}
o
{>}
per spostare il cursore,
Posizionare il cursore sul numero da
{e}
{e}
{j
.
{>}
{j
{C/T}.
o
{v}
o
{v}
/OK}.
/OK}.
per
.
{>}
.
per
{>}
cancellare, quindi premere
Posizionare il cursore a destra del punto in
cui si desidera inserire un numero, quindi
premere il tasto di composizione
appropriato.
{C}
o
{s}
.
{R}
.
{j
/OK}.
.
Se si desidera cancellare tutti i numeri
nell’elenco, selezionare “Cancella
”
, quindi premere
tutto
{ih}
.
{R}
.
{>}
.
{>}
{ih}
.
Composizione/risposta di chiamate
Altre funzioni
Ottimizzatore vocale
È possibile modificare la qualità del tono del
ricevitore durante una chiamata. Sono disponibili
3 impostazioni.
1
Premere {j/OK} durante una chiamata.
2
Selezionare l’impostazione desiderata,
quindi premere
Nota:
L
Se si seleziona “Tono alto” o “Tono
”
, viene visualizzato “[VE]”.
basso
Modalità silenziosa (silenziatore voce)
È possibile silenziare la propria voce durante una
conversazione. Quando tale funzione è attivata,
sarà possibile udire l’interlocutore mentre
l’interlocutore non potrà sentire alcuna voce.
1
Per silenziare la propria voce, premere
{C/T}.
2
Per tornare alla conversazione, premere
nuovamente {C/T}
Blocco tastiera
Il portatile può essere bloccato in modo da
impedire di effettuare chiamate o impostazioni.
Durante il blocco della tastiera, le chiamate in
ingresso possono essere risposte ma tutte le
altre funzioni sono disabilitate.
Per attivare il blocco della tastiera, premere
{j
/OK} per circa 2 secondi.
L
Viene visualizzata l’icona “[X]”.
L
Per disattivare il blocco della tastiera, premere
{j
/OK} per circa 2 secondi.
Nota:
L
Le chiamate a numeri di emergenza (pagina
30) non possono essere effettuate fino alla
disattivazione del blocco.
L
Il blocco della tastiera viene disattivato quando
.
si spegne il portatile.
{>}
.
.
15
Composizione/risposta di chiamate
Tasto R (per utilizzare la funzione di richiamo)
{R}
viene utilizzato per accedere a servizi
telefonici opzionali. Per ulteriori informazioni,
contattare il fornitore del servizio.
Nota:
L
Se l’apparecchio è collegato a un sistema PBX
(private branch exchange), premendo {R} è
possibile accedere a determinate funzioni del
PBX host, quale il trasferimento di chiamata
interna. Per ulteriori informazioni, contattare il
fornitore del servizio PBX locale.
L
È possibile modificare il tempo di richiamata
(pagina 29).
Tasto Pausa (per utenti con servizi
PBX/extraurbani)
Quando si utilizza un PBX o un servizio di linea
extraurbana, viene talvolta richiesta una pausa.
Esempio:
della composizione manuale di numeri esterni,
occorre probabilmente effettuare una pausa
dopo aver composto
linea libera.
1
2
3
Nota:
L
Composizione a toni temporanea (per utenti
con linea a impulsi)
È possibile passare temporaneamente al modo
di composizione a toni quando risulta necessario
accedere a servizi a toni (ad esempio, servizi
bancari telefonici).
1
2
Se è necessario comporre {0} prima
{0}
fino a udire un tono di
Premere {0}.
Premere
Comporre il numero di telefono, quindi
premere
Premendo una volta
pausa. Premere
creare delle pause più lunghe. Per modificare
la lunghezza della pausa, vedere pagina 29.
Effettuare una chiamata.
Premere
immettere il proprio codice o il PIN, quindi
premere il tasto di composizione
appropriato.
{R}
.
{C}
o
{s}
.
{R}
, viene creata una
{R}
ripetutamente per
{*}
quando viene richiesto di
Nota:
L
Il modo di composizione tornerà al modo a
impulsi quando si termina la chiamata.
L
È possibile modificare il modo di composizione
in base al tipo della propria linea telefonica
(pagina 29).
Risposta alle chiamate
1
Sollevare il portatile e premere
quando l’apparecchio squilla.
L
È possibile inoltre rispondere a una
chiamata premendo qualsiasi tasto da {0}
{9}, {*}, {#}
a
risposta con qualsiasi tasto)
2
Al termine della conversazione, premere
{ih}
o collocare il portatile sull’unità base.
Funzione di risposta automatica
È possibile rispondere alle chiamate
semplicemente sollevando il portatile dall’unità
base. Non risulta necessario premere
attivare tale funzione, vedere pagina 25.
Per regolare il volume della suoneria al
ricevimento di una chiamata esterna
Premere
chiamata esterna.
Nota:
L
{e}
Il volume della suoneria non può essere
regolato se il portatile si trova sull’unità base.
o {INT}.
o
{v}
quando si riceve una
Altre funzioni
Localizzatore del portatile
Tramite tale funzione, è possibile individuare il
portatile se risulta difficile trovarlo.
1
Premere
L
2
Per interrompere la localizzazione del
portatile, premere
oppure premere
{x}
sull’unità base.
L’unità base chiamerà il portatile per circa
1 minuto.
{x}
{ih}
{C}
o
(Funzione di
{C}
sull’unità base
sul portatile.
{s}
. Per
16
Rubriche
Rubrica del portatile
La rubrica del portatile consente di effettuare
delle chiamate senza dover effettuare la
composizione manuale. È possibile aggiungere
fino a 200 nomi e numeri di telefono alla rubrica
del portatile, assegnare ogni voce della rubrica
del portatile alla categoria desiderata ed
effettuare la ricerca di voci della rubrica del
portatile in base al nome o per categoria.
Aggiunta di voci alla rubrica del
portatile
1
Premere
2
Selezionare “Nuovo inserim.”, quindi
premere
3
Immettere un nome da attribuire al numero
(massimo 16 caratteri; vedere pagina 47 per
l’immissione di caratteri), quindi premere
{j
4
Immettere il numero di telefono desiderato
(massimo 24 cifre), quindi premere {j/OK}.
5
Selezionare la categoria desiderata per la
voce, quindi premere
6
Selezionare “Salva”, quindi premere
7
Premere
Nota:
L
Se non vi è spazio sufficiente per la
memorizzazione di altre voci, verrà
visualizzato “Memoria piena”. Cancellare i
numeri che non servono (pagina 18).
Per modificare o correggere un errore
Premere
sul numero o sul carattere da cancellare, quindi
premere {C/T}
del punto in cui si desidera inserire un numero o
un carattere, quindi premere il tasto di
composizione appropriato.
Nota:
L
Tenere premuto {C/T}
numeri o i caratteri.
{k}
, quindi premere {j/OK}.
{>}
.
/OK}.
{>}
.
{ih}
.
{<}
o
{>}
per posizionare il cursore
. Posizionare il cursore a destra
per cancellare tutti i
{>}
.
Categorie
Le categorie consentono di individuare le voci
nella rubrica del portatile in modo rapido e
semplice. Quando si aggiunge una voce alla
rubrica del portatile, è possibile assegnare a essa
la categoria desiderata. È possibile modificare i
nomi delle categorie assegnate alle voci della
rubrica del portatile (“Amici”, “Famiglia”, ecc.) e
quindi effettuare la ricerca di voci della rubrica del
portatile in base alla categoria. Per i sottoscrittori
del servizio ID chiamante, sono disponibili
ulteriori funzioni per le categorie (pagina 33).
Modifica dei nomi di categoria
1
Premere
2
Selezionare “Categoria”, quindi premere
{>}
3
Selezionare la categoria per la quale si
desidera modificare il nome, quindi premere
{>}
4
Selezionare “Nome Categoria”, quindi
premere
5
Modificare il nome (massimo 10 caratteri;
vedere pagina 47 per l’immissione di
caratteri), quindi premere {j/OK}.
6
Premere
{k}
, quindi premere {j/OK}.
.
.
{>}
.
{ih}
.
Individuazione e composizione di
una voce della rubrica del portatile
È possibile effettuare la ricerca di voci della
rubrica del portatile in base al primo carattere,
per categoria oppure scorrendo tutte le voci della
rubrica.
Una volta individuata la voce desiderata,
{C}
o
{s}
premere
telefono.
Scorrimento di tutte le voci
1
Premere
2
Premere ripetutamente
visualizzare la voce desiderata.
per comporre il numero di
{k}
.
{e}
o
{v}
per
17
Rubriche
Ricerca in base al primo carattere (ricerca
indicizzata)
1
Premere
2
Selezionare “Ricerca elenco”, quindi
premere
3
Selezionare il modo di immissione caratteri
che contiene il carattere da ricercare e
premere
4
Premere il tasto di composizione (da {0} a
{9}
(pagina 47).
L
L
5
Premere ripetutamente
scorrere la rubrica del portatile, se
necessario.
Ricerca per categoria
1
Premere
2
Selezionare “Cerca categoria”, quindi
premere
3
Selezionare la categoria da ricercare, quindi
premere
L
L
4
Premere ripetutamente
scorrere la rubrica del portatile, se
necessario.
{k}
, quindi premere
{>}
.
{>}
.
) che contiene il carattere da cercare
Premere lo stesso tasto di composizione
ripetutamente per visualizzare la prima
voce corrispondente a ciascuna lettera del
tasto di composizione.
Se non vi sono voci corrispondenti alla
lettera selezionata, verrà visualizzata la
voce successiva.
{k}
, quindi premere
{>}
.
{>}
.
Viene visualizzata la prima voce in tale
categoria.
Se si seleziona “Tutto”, verrà terminata
la ricerca per categoria.
{e}
{e}
o
o
{R}
{v}
{R}
{v}
.
per
.
per
Modifica di voci nella rubrica del
portatile
Le voci della rubrica del portatile possono essere
modificate dopo essere state salvate. È possibile
modificare il nome, il numero di telefono e la
categoria.
Modifica di un nome, un numero o una
categoria
1
Individuare la voce desiderata (pagina 17),
quindi premere {j/OK}.
2
Selezionare “Modifica”, quindi premere
{>}
.
3
Modificare eventualmente il nome (massimo
16 caratteri; vedere pagina 47 per
l’immissione di caratteri), quindi premere
{j
/OK}.
4
Se necessario, modificare il numero di
telefono (massimo 24 cifre), quindi premere
{j
/OK}.
5
Selezionare la categoria desiderata, quindi
premere
6
Selezionare “Salva”, quindi premere
7
Premere
{>}
.
{ih}
{>}
.
Cancellazione di voci dalla rubrica
del portatile
Cancellazione di una voce
1
Individuare la voce desiderata (pagina 17),
{j
quindi premere
2
Selezionare “Cancella”, quindi premere
{>}
.
3
Selezionare “Si”, quindi premere
4
Premere
Cancellazione di tutte le voci
1
Premere
2
Selezionare “Cancella tutto”, quindi
premere
3
Selezionare “Si”, quindi premere
4
Selezionare nuovamente “Si”, quindi
premere
5
Premere
{ih}
{k}
{>}
{>}
{ih}
/OK}.
{>}
.
, quindi premere {j/OK}.
.
{>}
.
.
.
.
.
18
Loading...
+ 42 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.