Panasonic KX-TCA175 User Manual

Page 1
N. modello
KX-TCA175
Istruzioni per l’uso
Telefono Portatile DECT
Si ringrazia la gentile clientela per l'acquisto di un telefono portatile DECT Panasonic. Leggere questo manuale attentamente prima di usare questo prodotto e conservare il manuale per uso futuro. Utilizzare solo la batteria in dotazione e caricarla per circa 7 ore prima di usare il portatile per la prima volta.
Nota: in questo manuale, il suffisso per ciascun numero di modello viene omesso, se non necessario.
Page 2

Sommario

Sommario
Informazioni preliminari ..........................................................................4
Accessori (inclusi) .........................................................................................4
Installazione ..
Installazione delle batterie ..........................................................................5
Collegamento del caricabatterie .................................................................5
Caricamento delle batterie ..........................................................................6
Montaggio a muro del caricabatterie ...........................................................6
Fissaggio della clip da cintura .....................................................................7
Fissaggio di una cinghietta .........................................................................8
Impostazione della password .......................................................................8
Prima di utilizzare il portatile ..................................................................9
Posizione dei comandi ..................................................................................9
Blocco .......................................................................................................11
Modalità Risparmio di energia ..................................................................11
Selezione della lingua di visualizzazione ...................................................12
Modifica del nome visualizzato in Standby ...............................................13
Modifica dei nomi dei tasti programmabili ................................................14
Regolazione del volume della suoneria .....................................................15
Regolazione del volume della suoneria o disattivazione della suoneria
durante gli squilli .........................................................................................15
Regolazione del volume di ricevitore/altoparlante/cuffie .........................16
Display ..........................................................................................................17
Tasti funzione menu ....................................................................................18
Descrizione delle operazioni .......................................................................20
Menu delle funzioni ......................................................................................21
Tasti funzione ...............................................................................................22
Tasti programmabili .....................................................................................24
..................................................................................................5
Funzionamento .......................................................................................25
Esecuzione di chiamate ...............................................................................25
Ricerca di una voce memorizzata nella rubrica ........................................29
Ricezione di chiamate ..................................................................................33
Caller ID ....................................................................................................34
Durante una conversazione ........................................................................35
Funzioni utili .................................................................................................37
Utilizzo del servizio di sistema Voice Mail .................................................42
Utilizzo della rubrica del portatile .........................................................44
Rubrica del portatile ....................................................................................44
Squillo privato ...........................................................................................44
Memorizzazione di una voce nella rubrica del portatile ...........................45
Memorizzazione di una nuova voce ..........................................................45
Modifica di una voce memorizzata ............................................................46
Memorizzazione di una voce utilizzando la preselezione .........................48
Memorizzazione di una voce utilizzando il Registro chiamate in
uscita .........................................................................................................49
2
Page 3
Sommario
Memorizzazione di una voce utilizzando il Registro chiamate in
entrata .......................................................................................................50
Memorizzazione di una voce utilizzando la Rubrica del sistema
PBX ...........................................................................................................51
Memorizzazione di una voce utilizzando la Rubrica degli interni
PBX ...........................................................................................................52
Modifica dei nomi di categoria ..................................................................53
Assegnazione dei tasti rapidi ..
Scelta del tipo di selezione tramite tasto rapido ........................................55
Immissione dei caratteri ..............................................................................56
Tabella delle modalità dei caratteri ...........................................................57
Blocco della rubrica del portatile ...............................................................58
Blocco della rubrica del portatile ...............................................................58
Sblocco della rubrica del portatile .............................................................58
Sblocco temporaneo della rubrica del portatile .........................................58
Eliminazione di voci memorizzate ........................................................59
Eliminazione di voci memorizzate nella Rubrica del portatile/Tasti rapidi/
Registro chiamate in uscita/Registro chiamate in entrata .......................59
Rubrica del portatile ..................................................................................59
Tasti rapidi ................................................................................................60
Registro chiamate in uscita .......................................................................61
Registro chiamate in entrata .....................................................................61
Configurazione delle impostazioni del portatile .................................62
Modifica delle impostazioni iniziali ............................................................62
Layout dei menu delle impostazioni del portatile ......................................63
Impostazione dell’allarme di promemoria .................................................73
....................................................................54
Risoluzione dei problemi e messaggi di errore ..................................76
Risoluzione dei problemi .............................................................................76
Messaggi d’errore ........................................................................................79
Istruzioni importanti ...............................................................................80
Informazioni sulle batterie ...........................................................................80
Importanti istruzioni di sicurezza ...............................................................82
Istruzioni di sicurezza ..................................................................................82
Ottimizzazione delle prestazioni .................................................................86
Informazioni aggiuntive ...............................................................................90
3
Page 4

Informazioni preliminari

Leggere "Istruzioni importanti" a pagina 80 prima di utilizzare il prodotto. Leggere attentamente tutte le istruzioni. Per i requisiti di sistema, vedere a pagina
Informazioni preliminari

Accessori (inclusi)

Alimentatore CA: 1 Caricabatterie: 1
[N. parte] Per gli utenti di KX-TCA175CE Per gli utenti di KX-TCA175UK: PQLV219E Per gli utenti di KX-TCA175AL: PQLV219AL
Batterie: 3 Clip da cintura: 1 Coperchio per batterie: 1
: PQLV219CE
89.
[N. parte] HHR-4EPT
4
Page 5

Installazione

Alla presa CA

Installazione delle batterie

Inserire

Collegamento del caricabatterie

Collegare l
le batterie e chiudere il coperchio come indicato nell’immagine riportata di seguito.
’alimentatore CA al caricabatterie.
Informazioni preliminari
L’alimentatore a muro. Non collegare l’alimentatore CA a una presa CA montata a soffitto in quanto il peso dell’alimentatore potrebbe causare la disconnessione dalla presa.
Fissare l’alimentatore CA al supporto per cavi.
Utilizzare esclusivamente l’alimentatore CA Panasonic fornito in dotazione. – Per gli utenti di KX-TCA175CE: n. di parte PQLV219CE – Per gli utenti di KX-TCA175UK: n. di parte PQLV219E – Per gli utenti di KX-TCA175AL: n. di parte PQLV219AL
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di incendio o scosse elettriche, non sovraccaricare le prese CA e le prolunghe.
Non fissare il cavo dell’alimentatore CA del caricabatterie ai cavi di alimentazione degli apparecchi posizionati in prossimità.
Inserire completamente l’alimentatore/la spina di alimentazione CA nella presa CA. In caso contrario, potrebbero verificarsi scosse elettriche e/o calore eccessivo che possono determinare incendi.
CA deve essere collegato a una presa CA orientata in verticale o montata
5
Page 6
Alla presa CA
25 mm
per caricatore
Viti
25 mm
Almeno 20 mm
Spazio (2 mm)
Si consiglia la vite M4 x 20.
Informazioni preliminari

Caricamento delle batterie

momento della consegna, la batteria non è carica. Prima di utilizzare il portatile per la
Al
prima volta, caricare le batterie per circa 7 ore.
Quando la batteria è carica, l’indi­catore di carica cambierà da rosso a verde. Per ulteriori informazioni vedere "Informazioni sulle batte­rie" a pagina 80.
Un lieve surriscaldamento di porta­tile e caricabatterie durante le ope­razioni di carica è da ritenersi nor­male.
Tenere lontani dal caricabatterie i dispositivi sensibili ai campi ma­gnetici.
Utilizzare soltanto il caricabatterie fornito in dotazione.

Montaggio a muro del caricabatterie

1. Fissare le due viti al muro, a una distanza di 25 mm tra loro.
2. Fissare il caricabatterie al muro.
Quando
si stampa la presente pagina come guida, la distanza tra le viti riportata su carta potrebbe risultare leggermente diversa dalla misura indicata. In tal caso, attenersi alle misure indicate. Per un montaggio sicuro del caricabatterie, assicurarsi di utilizzare le viti adatte al tipo di parete a disposizione.
Assicurarsi che il muro al quale viene fissato il caricabatterie sia in grado di sostenere il peso combinato del portatile e del caricabatterie (ca. 190 g). In caso contrario, è necessario rinforzare il muro.
Quando questo prodotto non viene più utilizzato, assicurarsi di smontarlo dalla parete.
Quando si inseriscono le viti, evitare tubi e cavi elettrici presenti/sotto traccia.
Le teste delle viti non devono essere a filo con la parete.
In alcuni casi sarà necessario fissare dei tasselli prima di inserire le viti.
6
Page 7
Informazioni preliminari

Fissaggio della clip da cintura

È possibile fissare il portatile alla cintura attenendosi alla procedura riportata di seguito.
[Fissaggio]
Inserire la clip negli appositi incavi sul portatile.
[Rimozione]
Rimuovere la clip da cintura.
7
Page 8
Selezionare " Impostazioni".
Immettere la nuova password.
*1*2
(4 cifre [0-9])
Premere Centro.
Premere Centro. Premere Centro.
Premere Centro.
Verificare la nuova password.
Selezionare "Altre Opzioni".
Selezionare "Modifica PWD".
Informazioni preliminari

Fissaggio di una cinghietta

il coperchio delle batterie, fare passare il cavetto nell’apposito foro, quindi assicurarlo
Aprire al gancio.

Impostazione della password

La password per il portatile non è configurata per impostazione predefinita. È necessario registrare una password per il portatile (4 cifre) prima dell Non è possibile utilizzare le seguenti funzioni senza impostare una password: – Blocco della rubrica (Vedere pagina 58.)
– "Manuale+Passwd" o "Auto+Password" per il tipo di blocco dei tasti (Vedere "Opzioni
Tasto" a pagina 67.)
– Ripristino del portatile (Vedere "Altre Opzioni" a pagina 72.)
’uso.
*1 Per evitare accessi non autorizzati a questo prodotto:
impostare una password casuale e non facilmente individuabile,cambiare la password regolarmente.
*2
Annotare la password per non dimenticarla.
8
Page 9
C
D
E
G
F
H
I
J
K L
M
O
N
A
B
Su
Giù
Sinistra
Destra
Centro
P
F

Prima di utilizzare il portatile

Posizione dei comandi

Prima di utilizzare il portatile
Le cuffie sono un accesso­rio opzionale.
Aprire il coperchio.
[Vista posteriore]
L Premere il pulsante di ACCENSIONE per più di 2 secondi. [Acceso] Modalità Standby [Spento] Display vuoto
M
È possibile utilizzare il Tasto Navigazione per spostare il cursore nel-
direzione desiderata.
la Premendo la parte cen­trale del tasto, si con­ferma la selezione.
A Indicatore di suoneria/caricabatterie B Ricevitore C Presa delle cuffie D RISPOSTA/VIVA VOCE (Telefono con altoparlante)
Utilizzato per effettuare chiamate, rispondere alle chiamate o alternare le modalità Ricevitore/Viva voce*1 durante una conversazione.
E ATTESA
Utilizzato per mettere una chiamata in attesa.
F Fori per cinghietta
Utilizzati per fissare una cinghietta o similari.
G Messaggio
H Contatto per carica
Utilizzato che ha lasciato tale messaggio.
per lasciare una segnalazione di messaggio in attesa o per chiamare l’utente
9
Page 10
Prima di utilizzare il portatile
I Microfono J Display
Fare riferimento a "Display
K Tasto funzione menu di sinistra/destra
Utilizzati per selezionare la funzione visualizzata direttamente sopra a ciascun tasto. Le funzioni vengono visualizzate in base al contesto corrente. Utilizzati anche come tasti funzione, tasti programmabili o tasti rapidi quando sono assegnati. Per modificare i tasti funzione menu, vedere
67.
L ACCENSIONE/ANNULLA
Utilizzato per terminare le chiamate, uscire dalla rubrica o dalla modalità Funzione oppure per accendere e spegnere il portatile.
M Tasto Navigazione
Utilizzato per regolare il volume della suoneria/ricevitore o per spostare il cursore e selezionare
una voce. Premendo la parte centrale del tasto, si conferma la selezione.
N TRASFERISCI/ELIMINA
Utilizzato
per trasferire una chiamata a un altro utente o per cancellare cifre e caratteri.
O INTERFONO
Utilizzato per effettuare o rispondere a chiamate interne.
P Altoparlante
*1 È possibile parlare con l’interlocutore tramite l’altoparlante utilizzando la modalità Viva voce.
Durante una conversazione con le cuffie, la modalità Viva voce non è disponibile.
" a pagina 17.
"Opzioni Tasto" a pagina
10
Page 11
Prima di utilizzare il portatile

Blocco

Quando il portatile è in modalità Standby, è possibile bloccare tutti i tasti, tranne il Tasto Navigazione. È possibile selezionare uno dei 4 tipi di blocco. (Vedere
Premere il Centro per più di 2 secondi per bloccare/sbloccare.
Se
si seleziona "Manuale+Passwd" o "Auto+Password" per il tipo di blocco dei tasti,
è necessario immettere la password per sbloccarli.
Se non è stata impostata alcuna password, non è possibile selezionare "Manuale +Passwd" o "Auto+Password" per il tipo di blocco dei tasti. Per impostare la password, vedere "Impostazione della password" a pagina 8.
"Opzioni Tasto" a pagina 67.)
[Icona sul display]
Sbloccato Bloccato

Modalità Risparmio di energia

La modalità di risparmio dell la retroilluminazione del display LCD e dei tasti dopo un numero fisso di secondi dalla ricezione delle chiamate. Per regolare la relativa impostazione, vedere "Suonerie" a pagina
65.
’energia consente di disattivare automaticamente la suoneria,
11
Page 12
Selezionare la lingua desiderata.
*1
Selezionare "Display".
Selezionare " Impostazioni".
Selezionare "Lingua".
Premere Centro. Premere Centro.
Premere Centro.Premere Centro.
Premere Centro.
Prima di utilizzare il portatile

Selezione della lingua di visualizzazione

È possibile selezionare la lingua visualizzata sul portatile.
*1 Selezionare "Auto" o una delle 16 lingue sottostanti:
Se è impostata l’opzione "Auto", verranno utilizzate le impostazioni di lingua del PBX.
È possibile selezionare la lingua di visualizzazione sia del portatile, sia del PBX e per entrambi è necessario impostare la stessa lingua. Per ulteriori informazioni fare riferimento alla documentazione per l’utente fornita con il PBX.
12
Page 13
Selezionare " Impostazioni".
Selezionare "Display".
Selezionare "Tipo Display".
Selezionare "Modifica".
Inserire il nome.
(massimo 16 caratteri)
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro. Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Prima di utilizzare il portatile

Modifica del nome visualizzato in Standby

È possibile modificare il nome visualizzato quando il portatile è in modalità Standby.
Per l’immissione dei caratteri, vedere a pagina 56.
13
Page 14
Inserire il nome.
(massimo 12 caratteri)
Selezionare " Impostazioni".
Selezionare "Opzioni Tasto".
Selezionare "Nome Tasto".
Selezionare la base desiderata. (Base 1-4)
Selezionare il tasto flessibile CO desiderato.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro. Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Prima di utilizzare il portatile

Modifica dei nomi dei tasti programmabili

È possibile modificare il nome di ciascun tasto programmabile del portatile.
Per l’immissione dei caratteri, vedere a pagina 56.
14
Page 15
Selezionare l'impostazione desiderata.
(Alto/Basso/Livello 1-6/Spento)
Selezionare " Volume Suoneria".
Premere Centro. Premere Centro.
Premere Centro.
O
Premere CANCELLA.
Premere Centro.
Prima di utilizzare il portatile

Regolazione del volume della suoneria

Per impostare il motivo della suoneria, vedere "Suonerie" a pagina 65.
Regolazione del volume della suoneria o disattivazio­ne della suoneria durante gli squilli
Durante la ricezione di una chiamata
[Per regolare il volume della suoneria]
Premere Su o Giù per regolare il volume. [Per disattivare la suoneria]
*1 Il volume così regolato verrà utilizzato per le chiamate successive all’operazione.
Se si collegano le cuffie durante la ricezione di una chiamata, la suoneria del portatile non verrà sentita in cuffia. Se si collegano le cuffie prima di ricevere una chiamata e il tono delle cuffie è impostato su "Attiva", sarà possibile sentire un segnale acustico in cuffia.
*1
15
Page 16
Prima di utilizzare il portatile
Regolazione del volume di ricevitore/altoparlante/cuf­fie
In fase di conversazione
Premere Su o Giù per regolare il volume. (Volume 1-5)
del ricevitore: livello 1-5, volume dell’altoparlante: livello 1-6, volume delle cuffie: livello
16
Page 17

Display

E
F
A
B
C
D
Icone
Prima di utilizzare il portatile
Entro il raggio di azione di una cel­la radio (CS)
Fuori dal raggio di azione Completa
Indicatore interfono Stato di ricevitore sganciato Ridotta
Messaggio in attesa Ricarica necessaria.
Indicatore di carica delle batterie
*1
Rubrica
Guida del Tasto Navigazione
Informazioni sullo stato del portatile
Risposta automatica
Deviazione di chiamata (Vedere a pagina 37
.)
Non disturbare (Vedere a pagina
37.) Volume suoneria disabilitato (Ve-
dere pagina
15.)
Visualizzazione di data e ora Tasti funzione menu
Per ulteriori informazioni, vedere pagina
18.
Nome e numero di interno
Per modificare il nome visualizzato in modalità Standby, vedere a pagina
Stato del Registro chiamate in entrata
*1
Vedere "Informazioni sulle batterie" a pagina 80.
Le immagini di esempio nel presente manuale sono a solo scopo illustrativo. Il colore e/
13.
o l'aspetto delle schermate sul telefono potrebbero variare.
17
Page 18
CLR
CLR
Prima di utilizzare il portatile

Tasti funzione menu

Le icone e le informazioni visualizzate sul display variano in base al contesto. Per selezionare una voce mostrata sul display, premere il tasto funzione menu corrispondente.
Consente di aprire la rubrica. Premendo si blocca la Rubrica.
Visualizzato in modalità Blocco della rubrica. Premere questo tasto e immettere la password (valore predefinito: non re­gistrata), per sbloccare temporanea­mente la rubrica. Premere questo tasto per più di 2 se­condi predefinito: non registrata) per sbloc­care la rubrica. Se non è stata impostata alcuna pas­sword, non è possibile bloccare la ru­brica.
Consente di memorizzare una voce nuova nella rubrica.
Consente di aprire la rubrica del siste­ma PBX.
Consente di aprire la rubrica degli in­terni PBX.
Consente di visualizzare le informa­zioni del chiamante memorizzate nel­la rubrica del portatile durante la rice­zione di una chiamata.
Consente di visualizzare le informa­zioni del chiamante memorizzate nel sistema durante la ricezione di una chiamata.
Consente di stabilire una conversa­zione con più utenti (Conferenza).
Consente di cercare una voce in ordi­ne alfabetico nella rubrica.
il tasto per più di 2 secondi,
e immettere la password (valore
Consente di inserire una pausa di se­lezione.
Consente di cancellare cifre e carat­teri.
Consente di attivare e disattivare il mi­crofono durante una conversazione. Lampeggia quando il microfono è di­sattivato.
Consente di disattivare la suoneria.
Consente di aprire il menu principale. Premendo si bloccano tutti i tasti.
Consente di tornare al display prece­dente.
Consente di aprire il menu di elenco (modifica/elimina nella rubrica e così via).
Consente di confermare l’immissione effettuata.
Visualizzato in modalità Blocco. Pre­mendo il tasto per più di 2 secondi, vengono sbloccati i tasti.
il tasto per più di 2 secondi,
18
Page 19
Prima di utilizzare il portatile
Visualizzato in modalità di immissione dei caratteri Alfabetici. Premendo questo tasto, si passa alla modalità di immissione dei caratteri Numerici.
Visualizzato in modalità di immissione dei caratteri Numerici.
si preme questo tasto, si passa alla
Se modalità di immissione dei caratteri Greci.
Visualizzato in modalità di immissione dei caratteri Greci. Premendo questo tasto, si passa alla modalità di immissione dei caratteri speciali (Estesi 1).
Visualizzato in modalità di immissione dei caratteri speciali (Estesi 1). Premendo questo tasto, si passa alla modalità di immissione dei caratteri speciali (Estesi 2).
Visualizzato in modalità di immissione dei caratteri speciali (Estesi 2). Premendo questo tasto, si passa alla modalità di immissione dei caratteri Alfabetici.
Consente di visualizzare il Registro chiamate in uscita.
Consente di visualizzare l’ultimo nu­mero composto.
Consente di aprire il Registro chiama­te in entrata.
Consente di aprire il Gruppo del regi­stro chiamate in entrata.
Utilizzato per selezionare una voce in modalità di impostazione.
Utilizzato per selezionare AM o PM quando di promemoria.
si imposta la funzione Allarme
Consente di visualizzare il display successivo.
Utilizzato per eliminare le impostazio­ni del display Allarme di promemoria
per immettere una "X" quando
oppure si memorizza il numero di accesso al­la linea.
Consente di interrompere la chiamata corrente ed effettuare un’altra chia­mata senza riagganciare.
Utilizzato per registrare il portatile uni­camente con il PBX.
Visualizzato quando è possibile utiliz­zare il tasto freccia per effettuare una selezione.
Visualizzato quando al tasto funzione
corrispondente non è assegna-
menu ta alcuna funzione.
Utilizzato per l’Agenda numeri brevi personali/di sistema.
Utilizzato per impostare/disimpostare la modalità Risposta automatica.
Utilizzato per immettere la modalità Programmazioni personali del PBX.
Utilizzato per impostare una deviazio­ne di chiamata o la funzione Non di­sturbare.
19
Page 20
[Menu principale]
[Rubrica del portatile]
[Registro Chiamate in entrata]*2[Registro Chiamate in uscita]
[Rubrica del sistema PBX]
[Rubrica degli interni del PBX]
[Registro delle Chiamate entranti di Gruppo]
[Tasti funzione] [Modalità standby]
*1
[Tasti programmabili]
Prima di utilizzare il portatile

Descrizione delle operazioni

È possibile accedere alle funzioni del portatile tramite il menu del display, mentre il Tasto Navigazione e i tasti funzione menu consentono di selezionare la funzione desiderata. Per facilitare le operazioni, in modalità Standby viene visualizzato il display di guida.
*1 È possibile selezionare la visualizzazione del display di guida. (Vedere "Display" a pagina 69.) *2
Premendo il Tasto Navigazione
La voce selezionata cambia colore.
20
viene visualizzato il numero di telefono.
Page 21
Prima di utilizzare il portatile
Per l’immissione dei caratteri, vedere a pagina 56. Per la ricerca di una voce memorizzata nella Rubrica, vedere a pagina
29.

Menu delle funzioni

Premere il Tasto Navigazione per visualizzare il menu principale e i menu secondari.
Menu principale in modalità Standby
Entranti:
Consente di aprire il Registro chiamate in entrata.
Volume Suoneria:
Consente di accedere all ria".
Nuovo Numero:
Consente di memorizzare una voce nuova nella rubrica.
Impostazioni:
Consente di accedere alle impostazioni
Programma PBX:
Consente di attivare la modalità Programmazioni personali del PBX.
ulteriori informazioni su Programmazioni personali PBX,
Per fare riferimento alla documentazione per l’utente fornita con il PBX. Premere zioni personali PBX.
Allarme Memo:
Consente di accedere alle impostazioni
’impostazione "Volume Suone-
"Impostazioni".
per uscire dalla modalità Programma-
"Allarme Memo".
Menu secondario con ricevitore sganciato/durante una conversazione
Agenda:
Consente di aprire la rubrica.
Nuovo Numero:
Consente di memorizzare una voce nuova nella rubrica.
Uscenti:
Consente di aprire il Registro chiamate in uscita.
Entranti:
Consente di aprire il Registro chiamate in entrata.
Mute:
Consente di attivare e disattivare il microfono durante una conversazione.
21
Page 22
Prima di utilizzare il portatile

Tasti funzione

Le funzioni del portatile possono essere attivate tramite l’elenco di tasti del display. Premere il Tasto Navigazione per visualizzare l’elenco di tasti funzione.
1: Ripeti Numero
Consente di ripetere l
2: Devia/ND
Consente di visualizzare e/o impostare le funzioni Deviazione di chiamata e Non disturbare.
3: Flash
Consente chiamata senza riagganciare.
4: Auto Risposta
Consente in modalità Viva voce. In modalità Standby viene visualizzato "RAu- to".
5: Conferenza
Consente di stabilire una conversazione con più utenti.
6: Pausa
Consente di inserire una pausa di selezione.
7: Agenda
Consente di effettuare una chiamata utilizzando la rubrica del por­tatile.
8: Agenda PBX
Consente del PBX.
9: Elenco Interni
Consente di effettuare una chiamata utilizzando la rubrica degli in­terni PBX.
0: Programma PBX
Consente Premere
: Entranti
Consente in entrata.
: Uscenti
Consente in uscita.
di interrompere la chiamata corrente ed effettuare un’altra
di rispondere automaticamente a una chiamata in entrata
di effettuare una chiamata utilizzando la rubrica di sistema
di attivare la modalità Programmazioni personali del PBX.
per uscire dalla modalità.
di effettuare una chiamata utilizzando il Registro chiamate
di effettuare una chiamata utilizzando il Registro chiamate
’ultimo numero composto.
22
Page 23
Prima di utilizzare il portatile
Per ulteriori informazioni su Programmazioni personali PBX, fare riferimento alla documentazione per l
Per informazioni sulle operazioni, vedere a pagina 25. Per modificare l’elenco di tasti funzione, vedere "Opzioni Tasto" a pagina 67.
’utente fornita con il PBX.
Combinazioni dei tasti di scelta rapida
Ripeti Numero Agenda
Devia/ND Agenda PBX
Flash Elenco Interni
Auto Risposta Programma PBX
Conferenza Entranti
Pausa Uscenti
23
Page 24
Numeri di tasto
Prima di utilizzare il portatile

Tasti programmabili

Un tasto programmabile può essere utilizzato per prendere una linea per effettuare o ricevere chiamate o come tasto funzione. Premere il tasto Navigazione per visualizzare l’elenco Il colore del numero del tasto indica lo stato della linea, come il LED del telefono proprietario. [Esempio]
dei tasti programmabili. In tal modo è possibile accedere ai 12 tasti programmabili.
Caratteristiche dei tasti programmabili
Colore dei tasti numerici Stato della linea
acceso Linea utilizzata dall’utente.
Verde
Rosso
Nessun colore La linea è libera.
*1 Il significato del colore dei numeri sui tasti varia in base allo stato della linea esterna.
Per selezionare un tasto, premere il numero del tasto oppure premere il Tasto
Navigazione
Per modificare i nomi dei tasti programmabili, vedere a pagina 14.
lampeggio veloce
lampeggio lento Chiamata in attesa sulla linea. acceso Linea utilizzata da un altro utente.
lampeggio veloce
lampeggio lento Chiamata per un utente in attesa sulla linea.
o per selezionare il tasto desiderato, quindi premere .
Chiamata in arrivo sulla linea. (Chiamata esterna in arrivo su un singolo interno.)
Chiamata in arrivo sulla linea. (Chiamata te.)
*1
esterna in arrivo su più interni contemporaneamen-
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla documentazione sulle funzioni fornita con il PBX.
24
Page 25
N. interno
Nr. gruppo linea esterna
N. telefonico esterno
O
/
O
N. telefonico esterno
(tasto programmabile libero)
nr. tasto programmabile libero [0-9, , #]
Nr. gruppo registro chiamate in ingresso
Nome
*3
O
(se richiesto)

Funzionamento

Esecuzione di chiamate

Funzionamento
A un interno
A un utente esterno
-Utilizzando i numeri di accesso alla linea
-Utilizzando i tasti programmabili
Chiamata
Utilizzando il Registro chiamate in uscita
*1
Utilizzando il Registro chiamate in entrata
Utilizzando il Gruppo Registro chiamate in entrata
Utilizzando la Rubrica del portatile
*2
25
Page 26
Nome
*3
O
(se richiesto)
Nome
*3
O
(se richiesto)
(tasto programmabile)
N. desiderato
O
(" Programma PBX")
(Selezione con un solo tasto)
Premere il tasto di composizione assegnato a un tasto rapido per più di 1 secondo.
O
Premere un nr. di tasto rapido [0-9] per un determinato nr. di secondi.
*5
(se richiesto)
Funzionamento
Utilizzando la Rubrica del sistema PBX*1
Chiamata
*2
Utilizzando la Rubrica degli interni PBX
Selezione con un solo tasto
Per memorizzare
Per effettuare una chiamata
Selezione tramite tasto rapido
Per effettuare una chiamata
*2
*4
26
Page 27
Selezione automatica allo sgancio (Hot Line)
N. telefonico desiderato
Imposta
Annulla
/
Numero breve di sistema (3 cifre)
N. citofono (2 cifre)
N. telefonico esterno
Per memorizzare
Per impostare/annullare
Per effettuare una chiamata
Per effettuare una chiamata
Funzionamento
Chiamata operatore
Agenda numeri brevi di sistema
Chiamata citofono
Richiamata automatica su occupato
Per impostare
Per annullare
Se si sente il tono di occupato
Per rispondere da un interno libero
Se si sente uno squillo di richiamata
*1 Quando
*2 Per memorizzare una voce nella Rubrica, vedere a pagina 45.
*3 Questo passaggio può essere omesso. *4 Per l’assegnazione di un numero telefonico a un tasto rapido, vedere a pagina 54. *5 L’operazione è disponibile soltanto quando la selezione tramite tasto rapido è impostata
si effettua una chiamata utilizzando la Rubrica di sistema PBX, il nome dell’utente chiamato non viene memorizzato nel Registro chiamate in uscita. Per registrare il nome e il numero, copiare la voce nella Rubrica del portatile prima di comporre il numero. (Vedere a pagina 51.)
Per la ricerca di una voce memorizzata nella Rubrica, vedere a pagina 29.
su "Auto". Per selezionare il tipo di selezione tramite tasto rapido, vedere a pagina 55.
Per rispondere da una linea esterna libera
Se si sente uno squillo di richiamata
27
Page 28
Funzionamento
Per l’immissione dei caratteri, vedere a pagina 56.
È possibile confermare la corretta selezione del numero prima di chiamare (Preselezione) immettendo il numero, quindi premendo
Per eliminare il numero intero durante la preselezione, premere secondo.
Se si riceve una chiamata esterna da un numero telefonico memorizzato nella Rubrica del portatile, il numero e il nome dell’interlocutore verranno visualizzati nel registro chiamate.
Per annullare la selezione, premere .
Se l’icona " numero. Per ulteriori informazioni fare riferimento alla documentazione fornita con il PBX.
" lampeggia, spostarsi più vicino alla cella radio (CS) e ricomporre il
.
per più di 1
28
Page 29
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere Su o Giù ripetutamente.
Premere Su o Giù.
Immettere il nome o il primo carattere del nome desiderato.
O
Selezionare la voce desiderata. (se richiesto)
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere Centro.
Immettere i primi caratteri del nome desiderato.
*1
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Selezionare la voce desiderata. (se richiesto)
Premere Centro.
Funzionamento

Ricerca di una voce memorizzata nella rubrica

È possibile cercare una voce nella rubrica attenendosi alla seguente procedura.
Rubrica del portatile
Scorrendo tutte le voci
Cercando per nome o per i primi caratteri del nome
Cercando i primi caratteri del nome per ridurre le voci oggetto di ricerca
29
Page 30
Premere #.
Inserire il nome.
*2
O
Selezionare il numero di categoria desiderata.
Premere Su o Giù.
Premere il tasto
funzione menu di sinistra.
Selezionare la voce desiderata. (se richiesto)
Premere Centro.
Premere Centro.
Funzionamento
Cercando per categoria
*1 È possibile immettere fino a 5 caratteri. I nomi corrispondenti vengono visualizzati quando si
immettono i caratteri.
*2
Questo passaggio può essere omesso.
Per l’immissione dei caratteri, vedere a pagina 56.
Quando viene visualizzata una voce è possibile:
– Tornare al display "<Nome ?>" premendo
Cercare un’altra voce premendo il tasto di selezione corrispondente alla lettera oggetto di ricerca. In assenza di voci corrispondenti alla lettera selezionata, viene visualizzata la voce successiva.
, quindi cercare un’altra voce.
30
Page 31
Premere Su o Giù ripetutamente.
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Immettere il nome o il primo carattere del nome desiderato.
O
Premere Su o Giù.
Selezionare la voce desiderata. (se richiesto)
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere Centro.
Funzionamento
Rubrica del sistema PBX
Scorrendo tutte le voci
Cercando per nome o per i primi caratteri del nome
Per l’immissione dei caratteri, vedere a pagina 56.
Quando viene visualizzata una voce è possibile:
– Tornare al display "<Nome ?>" premendo
Cercare un’altra voce premendo il tasto di selezione corrispondente alla lettera oggetto di ricerca. In assenza di voci corrispondenti alla lettera selezionata, viene visualizzata la voce successiva.
, quindi cercare un’altra voce.
31
Page 32
Premere Su o Giú ripetutamente.
Premere il tasto
funzione menu di sinistra.
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Immettere il nome o il primo carattere del nome desiderato.
O
Premere Su o Giù.
Selezionare la voce desiderata. (se richiesto)
Premere il tasto
funzione menu di sinistra.
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere Centro.
Funzionamento
Rubrica degli interni PBX
Scorrendo tutte le voci
Cercando per nome o per i primi caratteri del nome
Per l’immissione dei caratteri, vedere a pagina 56. Quando viene visualizzata una voce è possibile:
– Tornare al display "<Nome ?>" premendo
– Cercare un’altra voce premendo il tasto di selezione corrispondente alla lettera
oggetto di ricerca. In assenza di voci corrispondenti alla lettera selezionata, viene visualizzata la voce successiva.
, quindi cercare un’altra voce.
32
Page 33

Ricezione di chiamate

(tasto programmabile lampeggiante veloce)
O
tasto programmabile lampeggiante veloce [0-9, , #]
Diretta
Gruppo
N. interno
N. gruppo (2 cifre)
Ricezione
Di una chiamata interna/esterna/gruppo
Di una chiamata interna
Di una chiamata esterna su una linea specifica
Risposta per assente
Funzionamento
È inoltre possibile rispondere utilizzando le seguenti funzioni: Risposta con qualsiasi tasto (Vedere "Risposta" a pagina 67.)
– – Risposta rapida (Vedere "Risposta" a pagina 67.) – Risposta automatica (Vedere "Risposta" a pagina 67.)
È possibile selezionare il motivo della suoneria e l’intervallo del LED per ciascun tipo di
chiamata in entrata (vedere "Suonerie" a pagina 65).
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla documentazione fornita con il PBX.
33
Page 34
Entrante
James Smith 0123456789
Entrante
James 0123456789
Funzionamento

Caller ID

Se si riceve una chiamata esterna con informazioni Caller ID (nome e numero di telefono del chiamante), tali informazioni vengono memorizzate nel Registro chiamate in entrata e vengono visualizzate sul portatile in uno dei due modi seguenti:
Se le informazioni sul chiamante vengono memorizzate nel PBX, sarà possibile anche
visualizzarle.
– Se le informazioni sul chiamante vengono memorizzate nel portatile, sarà possibile
anche visualizzarle.
Se per lo stesso chiamante si memorizzano informazioni nel PBX e nel portatile, è possibile scegliere quali informazioni visualizzare sul portatile. Per impostazione predefinita vengono visualizzate le informazioni sul chiamante memorizzate nel PBX. (Vedere "Display informazioni del chiamante ivi memorizzate, le informazioni memorizzate nel PBX verranno visualizzate soltanto in assenza di tali informazioni. Quando si riceve una chiamata, è possibile visualizzare le informazioni memorizzate nel portatile premendo
e le informazioni memorizzate sul PBX premendo .
Le informazioni sul chiamante possono essere visualizzate anche se si memorizzano nella Rubrica un numero di accesso alla linea, un numero di linea esterna o P ( (Vedere "Altre Opzioni" a pagina 72.)
" a pagina 69.) Se sul portatile si imposta la visualizzazione delle
).
34
Page 35

Durante una conversazione

N. interno
N. telefonico esterno Nr. gruppo linea esterna
O
/
O
(tasto programmabile lampeggiante lento)
tasto programmabile lampeggiante lento [0-9, , #]
(Parlare con Il nuovo utente.)
(Parlare con più utenti.)
N. telefonico desiderato
Trasferimento di una chiamata
A un interno
A un utente esterno
Messa in attesa una chiamata
Messa in attesa (attesa normale)
Messa in attesa (attesa esclusiva)
Per recuperare –Una chiamata interna
Funzionamento
–Una chiamata esterna
Conferenza a tre utenti
Per aggiungere un interlocutore durante la conversazione
Per abbandonare una conferenza
35
Page 36
Funzionamento
Per
Il
Per mettere in attesa varie chiamate esterne, è necessario assegnare preventivamente
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla documentazione fornita con il PBX.
tornare alla chiamata prima che la destinazione del trasferimento risponda, premere
.
metodo utilizzato per mettere una chiamata in attesa dipende dalla modalità Chiamata in attesa (Chiamata in attesa regolare/Chiamata in attesa esclusiva). Richiedere al responsabile la modalità corrente.
i tasti programmabili (Linea singola/Linea loop/Fascio linee esterne).
36
Page 37

Funzioni utili

Chiamate interne
Entrambe le chiamate Chiamate Esterne
Nr. interno di destinazione
O
Nr. accesso linea esterna
N. telefonico esterno
Annulla
Seguimi Annulla Seguimi
Proprio nr. di interno
Tutte le chiamate Occupato Non risposta Occupato/
Non risposta
Entrambe le chiamate Chiamate Esterne Chiamate interne
Imposta
Annulla
Attendere la risposta.
Nessuna chiamata
To no
Nessun tono
To no
Funzionamento
Deviazione di chiamata
Non disturbare
Invio di un tono di avviso di chiamata
Se si sente il tono di occupato
Avviso di chiamata
Per impostare/annullare chiamate interne
Per impostare/annullare chiamate esterne
*1
37
Page 38
O
Ignorare questo passaggio se entrambe le parti sono interni.
O
tasto programmabile lampeggiante veloce [0-9, , #]
(tasto programmabile lampeggiante veloce)
Nr. gruppo localizzazione (2 cifre)
(Annunciare)
Attendere la risposta.
Funzionamento
Avviso di chiamata
Per parlare a un nuovo utente (se si sente il tono di avviso di chiamata)
-Per concludere lo stato corrente
- Per mettere in attesa la chiamata e poi parlare con il nuovo utente
Cercapersone
Per ricercare
Per rispondere
38
Page 39
Per impostare
Torno subito
Fuori Ufficio
Sono al %%%% + nr. interno
Torno alle %%:%% + ora:minuto
Assen Fino %%/%% + Mese/Anno
Immettere il nr. richiesto
In Riunione
*2
Per il Log-in
Per il Log-out
Nr. interno gruppo ICD* specificato
Tut to
* Gruppo ICD: Gruppo di distribuzione
chiamate in entrata
PIN* dell'interno (massimo 10 cifre)
* PIN: Numero identificazione personale
Per annullare
Funzionamento
Messaggio di assenza
Log-in/Log-out
Per bloccare
Per sbloccare
Cancellazione funzioni interno
Blocco chiamate interno
*3
39
Page 40
O
Nr. interno desiderato
O
Proprio nr. di interno
Proprio nr. di interno
(" Programma PBX")
(tasto programmabile)
Funzionamento
Messaggio in attesa
Chiamante
-Per lasciare una segnalazione di messaggio in attesa
Se l’interno chiamato è occupato o in caso di mancata risposta
-Per eliminare una segnalazione di messaggio in attesa
Interno chiamato
-Per richiamare
–Per azzerare le indicazioni di messaggio in attesa lasciate al proprio interno
*1 Non è possibile inviare un tono di avviso di chiamata quando:
*4
l’utente chiamato non ha impostato la funzione Avviso di chiamata,l’utente chiamato ha impostato la funzione Protezione linea dati.
*2
Inserire il valore desiderato nelle posizioni "%". È necessario inserire il numero esatto di caratteri come rappresentato da "%" utilizzando i numeri compresi tra 0 e 9 o Per modificare i messaggi predefiniti e creare i propri messaggi personali (Messaggio n. 9), fare riferimento alla documentazione fornita con il PBX.
*3
Se per l’interno non si imposta alcun PIN, non sarà possibile bloccarlo e sbloccarlo. Per ulteriori informazioni fare riferimento alla documentazione fornita con il PBX.
*4 È possibile registrare un tasto programmabile per annullare la funzione relativa alle indicazioni di
messaggio in attesa (per la selezione con un solo tasto).
.
Per registrare
40
Page 41
(Selezione con un solo tasto)
Funzionamento
Per annullare le indicazioni di messaggio in attesa (selezione con un solo tasto)
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla documentazione fornita con il PBX.
41
Page 42
Serie KX-TVM
Ascolto messaggio
Recapito messaggio
Gestione casella vocale
Operatore automatico
Notifica messaggio
Altre funzioni
Termina chiamata
Serie KX-TVP
Ascolto messaggio
Recapito messaggio
Verifica distribuzione casella vocale
Operatore automatico
Gestione casella vocale
Altre funzioni
Termina chiamata
N. interno VPS*
Password della casella vocale
*1
+
N. casella vocale
N. interno VPS
Password della casella vocale
*1
+
Funzionamento

Utilizzo del servizio di sistema Voice Mail

Ascolto di un messaggio
Dal proprio interno
Se non si dispone di una password, è
possibile saltare l
* VPS: Sistema di messaggistica vocale
Dall’interno di un altro utente
Se non si dispone di una password, è
possibile saltare l
’ultimo passaggio.
’ultimo passaggio.
42
Page 43
Registrazione di un messaggio
.
Se non si dispone di una password, è possibile passare all’ultimo passaggio.
Dal proprio interno
Password della casella vocale
*1
+
Da un altro interno
N. casella vocale
Password della casella vocale
*1
+
N. interno VPS
Per inviare immediatamente il messaggio
(Serie KX-TVM) (Serie KX-TVP)
Per impostare l’ora di recapito
Seguire le istruzioni
Immettere il nr. di casella postale desiderato
Lasciare un messaggio
Durante la riproduzione
Ripetizione della guida vocale Per uscire dal menu
Funzionamento
ulteriori informazioni sulla password di una casella vocale, fare riferimento alla documentazione
*1 Per
fornita con il VPS.
I numeri di accesso ad alcune funzioni variano a seconda del mercato. Per ulteriori informazioni consultare il vostro fornitore.
43
Page 44

Utilizzo della rubrica del portatile

Rubrica del portatile

Utilizzo della rubrica del portatile
Per facilitare l’accesso ai dati, nel portatile è possibile memorizzare fino a 200 voci con nomi, numeri telefonici e numeri di categoria. Al fine di identificare le chiamate in entrata, per ciascuna categoria è inoltre possibile impostare motivi di suoneria e intervalli di LED differenti. Tutte le voci della rubrica sono memorizzate in ordine alfabetico. Per maggiore sicurezza, è possibile bloccare la rubrica. Per effettuare una chiamata tramite la rubrica, vedere a pagina 25.
Nota
consiglia di conservare una copia della rubrica del portatile nel caso in cui non si possano
Si recuperare i dati a causa di un malfunzionamento del prodotto.

Squillo privato

possibile organizzare le voci della rubrica in una delle 9 Categorie di suoneria privata. Per
È ciascuna categoria è inoltre possibile impostare un motivo di suoneria o un intervallo di LED
diverso*1. Quando il Caller ID*2 visualizzato corrisponde al numero telefonico o al nome memorizzato nella rubrica, il portatile squilla in base alle impostazioni della Categoria di suoneria privata.
*1 Per i motivi di suoneria e gli intervalli di LED, vedere "Suonerie" a pagina 65. *2 Per ulteriori informazioni sul Caller ID, vedere "Caller ID" a pagina 34.
44
Page 45
Inserire il nome.
(massimo 16 caratteri)
O
Immettere il nr. di
telefono.
(massimo 32 cifre)
Selezionare " Nuovo Numero".
Selezionare il numero di categoria desiderata (1-9) oppure "Disattiva".
Premere Su o Giù.
Premere Centro per "Salva".
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Utilizzo della rubrica del portatile

Memorizzazione di una voce nella rubrica del portatile

Memorizzazione di una nuova voce

Per l’immissione dei caratteri, vedere a pagina 56.
Le cifre valide includono da "0" a "9", "
Quando
si memorizza un numero di telefono esterno, è necessario memorizzare prima
un numero di accesso alla linea.
", "#", "P ( )".
45
Page 46
O
O
Inserire il nome.
*1
Modificare il nome.
(massimo 16 caratteri)
Modificare il numero
telefonico.
(massimo 32 cifre)
Selezionare il numero
di categoria
desiderata (1-9) oppure "Disattiva".
Premere Su o Giù.
Premere Su o Giù.
Premere il tasto
funzione menu di sinistra.
Selezionare "Modifica".
Selezionare la voce desiderata. (se richiesto)
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro per "Salva".
Premere Centro.
Utilizzo della rubrica del portatile

Modifica di una voce memorizzata

*1 Questo passaggio può essere omesso.
Per l’immissione dei caratteri, vedere a pagina 56.
Per la ricerca di una voce nella Rubrica, vedere a pagina 29.
Le cifre valide includono da "0" a "9", "
Per modificare un carattere o una cifra, premere il Tasto Navigazione
• evidenziarli,
premere
", "#", "P ( )".
per eliminarli, quindi immettere il nuovo carattere o la nuova
cifra. Per eliminare l’intera riga, premere per più di 1 secondo.
46
o per
Page 47
Utilizzo della rubrica del portatile
Per spostare il cursore a sinistra o destra, premere il Tasto Navigazione o rispettivamente.
47
Page 48
Immettere il nr. di
telefono.
(massimo 32 cifre)
Inserire il nome.
(massimo 16 caratteri)
O
Modificare il numero
telefonico.
(massimo 32 cifre)
(se richiesto)
Selezionare il numero di categoria desiderata (1-9) oppure "Disattiva".
Premere Su o Giù.
Premere Centro per "Salva".
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Utilizzo della rubrica del portatile

Memorizzazione di una voce utilizzando la preselezione

48
Page 49
Premere il tasto funzione menu di destra.
Immettere un nome, un numero di telefono e selezionare il numero di categoria (1-9) o "Disattiva".
*1
Selezionare la voce desiderata.
Selezionare "In Agenda".
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro per "Salva".
Utilizzo della rubrica del portatile

Memorizzazione di una voce utilizzando il Registro chiamate in uscita

*1
Premere per confermare ciascuna voce (nome:
32 cifre).
Quando si memorizza un numero di telefono esterno, viene automaticamente memorizzato anche il numero di accesso alla linea. Tale numero deve essere identico all’impostazione "Cifra x Esterne" del portatile. (Vedere "Altre Opzioni" a pagina
72.)
max. 16 caratteri/numero di telefono: max.
49
Page 50
O
Immettere un nome, un numero di telefono e selezionare il numero di categoria (1-9) o "Disattiva".
*1
Selezionare la voce desiderata.
Selezionare "In Agenda".
Premere Su o Giù.
Premere il tasto
funzione menu di destra.
Premere il tasto funzione menu di destra.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro per "Salva".
Utilizzo della rubrica del portatile
Memorizzazione di una voce utilizzando il Registro chiamate in en­trata
*1
Premere per confermare ciascuna voce (nome:
32 cifre).
Quando si memorizza un numero di telefono esterno, viene automaticamente memorizzato anche il numero di accesso alla linea. Tale numero deve essere identico all’impostazione "Cifra x Esterne" del portatile. (Vedere "Altre Opzioni" a pagina
72.)
50
max. 16 caratteri/numero di telefono: max.
Page 51
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
O
Inserire il nome.
*1
Immettere un nome, un numero di
telefono e selezionare il numero di categoria (1-9) o "Disattiva".
*2
Selezionare "In Agenda".
Premere Su o Giù.
Selezionare la voce desiderata. (se richiesto)
Premere Centro per "Salva".
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Utilizzo della rubrica del portatile

Memorizzazione di una voce utilizzando la Rubrica del sistema PBX

max. 16 caratteri/numero di telefono: max.
*1 Questo passaggio può essere omesso. *2
Premere per confermare ciascuna voce (nome:
32 cifre).
Per la ricerca di una voce nella Rubrica, vedere a pagina 29.
51
Page 52
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
O
Inserire il nome.
*1
Immettere un nome, un numero di
telefono e selezionare il numero di categoria (1-9) o "Disattiva".
*2
Selezionare "In Agenda".
Premere Su o Giù.
Selezionare la voce desiderata. (se richiesto)
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro per "Salva".
Utilizzo della rubrica del portatile

Memorizzazione di una voce utilizzando la Rubrica degli interni PBX

*1 Questo passaggio può essere omesso. *2
Premere
32 cifre).
Per la ricerca di una voce nella Rubrica, vedere a pagina 29.
52
per confermare ciascuna voce (nome:
max. 16 caratteri/numero di telefono: max.
Page 53
Selezionare " Impostazioni".
Selezionare "Display".
Selezionare "Nome Categoria".
Selezionare il numero di categoria desiderata (1-9).
Inserire il nome.
(massimo 13 caratteri)
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Utilizzo della rubrica del portatile

Modifica dei nomi di categoria

È possibile modificare i nomi delle categorie nella Rubrica del portatile.
53
Page 54
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
O
Inserire il nome.
*1
Premere Su o Giù.
Selezionare il
numero di un tasto di selezione rapida libero (0-9).
Selezionare "Tasto Rapido".
Selezionare la voce desiderata. (se richiesto)
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro per "Salva".
Premere Centro.
Utilizzo della rubrica del portatile

Assegnazione dei tasti rapidi

È possibile assegnare un numero telefonico memorizzato nella rubrica del portatile a un tasto da utilizzare come tasto rapido.
*1 Questo passaggio può essere omesso.
Per la ricerca di una voce nella Rubrica, vedere a pagina 29.
Accanto ai numeri dei tasti rapidi che dispongono di una voce di rubrica registrata verrà visualizzata l’icona "
54
".
Page 55
Selezionare la voce desiderata.
Selezionare tra:
- Manuale
- Auto
Selezionare "Chiamata Auto".
Premere il tasto di composizione per più di 1 secondo.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Utilizzo della rubrica del portatile

Scelta del tipo di selezione tramite tasto rapido

ciascun tasto rapido assegnato è possibile scegliere uno dei 2 tipi di selezione tramite
Per tasto rapido.
Per selezionare il numero di secondi prima di effettuare automaticamente la chiamata, vedere "Opzioni Tasto" a pagina 67.
55
Page 56
A, a
B, b
C, c
Alfabetici Numerici Greci
Estesi 2Estesi 1
Utilizzo della rubrica del portatile

Immissione dei caratteri

I caratteri e le cifre possono essere immessi tramite i tasti di selezione. È possibile selezionare una delle 5 modalità dei caratteri premendo il tasto funzione menu di destra durante l’immissione del nome. Sull’icona della funzione riportata sopra il tasto funzione menu viene vi­sualizzata la modalità dei caratteri corrente. Per
i caratteri disponibili, vedere "Tabella delle modalità dei caratteri" (a
pagina 57).
Per cambiare la modalità dei caratteri durante la modifica di un nome nella Rubrica, premere il tasto funzione menu di destra.
Esempio: come immettere "Anne" in modalità alfabetica.
Per alternare maiuscole e minuscole, premere .
Per immettere un carattere posizionato sullo stesso tasto di selezione del carattere precedente, spostare il cursore premendo il Tasto Navigazione carattere desiderato.
Se si immette un carattere diverso per errore, premere il Tasto Navigazione per evidenziare il carattere, premere per eliminarlo, quindi immettere il carattere corretto.
Per eliminare l’intera riga, premere
• Per spostare il cursore, premere il Tasto Navigazione
56
per più di 1 secondo.
, , o .
, quindi immettere il
o
Page 57

Tabella delle modalità dei caratteri

Utilizzo della rubrica del portatile
Tasti
ABC
(Alfabetici)
0-9 (Nu-
merici)
1
2
3
4
5
6
7
(Greci)
(Estesi 1)
(Estesi 2)
8
9
0
Premere prima o dopo avere immesso un carattere per alternare maiuscole e minuscole.
Se si preme ripetutamente un tasto, verranno visualizzati in sequenza tutti i caratteri associati al tasto. Ad esempio, per immettere la lettera "C" in modalità alfabetica, premere il tasto
3 volte.
57
Page 58
Premere il tasto di scelta sinistro per più di 2 secondi.
Bloccato.
Premere il tasto di scelta sinistro per più
di 2 secondi.
Immettere la password.
*1
È possibile visualizzare la rubrica e utilizzarla per comporre chiamate.
Premere CANCELLA.
Sbloccato.
Premere il tasto di scelta sinistro per
meno di 2 secondi.
Immettere la password.
*1
È possibile visualizzare la rubrica e utilizzarla per comporre chiamate.
Ancora bloccato.
Premere CANCELLA.
Utilizzo della rubrica del portatile

Blocco della rubrica del portatile

Quando il portatile è in modalità Standby, è possibile bloccare o sbloccare la rubrica. Se non è stata impostata alcuna password, non è possibile bloccare la rubrica. Per impostare la password, vedere "Impostazione della password" a pagina 8.

Blocco della rubrica del portatile

Sblocco della rubrica del portatile

Sblocco temporaneo della rubrica del portatile

*1 Per modificare la password, vedere a pagina 72.
58
Page 59
Premere il tasto funzione menu di sinistra.
O
Inserire il nome.
*1
Selezionare "SI".
Premere Su o Giù.
Selezionare la voce desiderata. (se richiesto)
Selezionare "Cancella".
*2
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.

Eliminazione di voci memorizzate

Eliminazione di voci memorizzate nella Rubrica del
Eliminazione di voci memorizzate
portatile/Tasti rapidi/Registro chiamate in uscita/Regi­stro chiamate in entrata

Rubrica del portatile

*1 Questo passaggio può essere omesso. *2
Se si desidera eliminare tutte le voci, selezionare "Cancella tutto".
Per la ricerca di una voce nella Rubrica, vedere a pagina 29.
59
Page 60
Selezionare la voce desiderata.
Selezionare "Cancella".
*1
Premere il tasto di composizione per più di 1 secondo.
Selezionare "SI".Premere Centro. Premere Centro.
Premere Centro.
Eliminazione di voci memorizzate

Tasti rapidi

*1 Se si desidera eliminare tutte le voci, selezionare "Cancella tutto".
Se
si elimina una voce di rubrica assegnata a un Tasto rapido, viene eliminata anche la
Selezione tramite tasto rapido corrispondente. (Vedere a pagina 54.)
60
Page 61

Registro chiamate in uscita

Premere il tasto funzione menu di destra.
Selezionare la voce desiderata.
Selezionare "Cancella".
Selezionare "SI".
Premere Centro.
Premere Centro. Premere Centro.
Premere il tasto funzione menu di destra.
Premere il tasto funzione menu di destra.
Selezionare la voce desiderata.
Selezionare "Cancella".
Selezionare "SI".
Premere Centro.Premere Centro.
Premere Centro.

Registro chiamate in entrata

Eliminazione di voci memorizzate
61
Page 62
Selezionare la voce principale desiderata.
Selezionare la voce secondaria desiderata.
Seguire l’impostazione.
Selezionare " Impostazioni".
Premere Centro. Premere Centro.
Premere Centro.Premere Centro.
Premere Centro.

Configurazione delle impostazioni del portatile

Modifica delle impostazioni iniziali

Configurazione delle impostazioni del portatile
È possibile personalizzare il portatile modificando le impostazioni che si trovano nell’elenco dei menu sotto "Impostazioni" attenendosi alla procedura seguente:
Per tornare alla voce precedente del menu, premere .
Per annullare, premere
portatile emette un segnale acustico per indicare che le nuove impostazioni sono state
Il
in qualsiasi momento.
salvate.
62
Page 63
Configurazione delle impostazioni del portatile

Layout dei menu delle impostazioni del portatile

[Voce principale] [Voce secondaria]
Impostazioni
Suonerie Volume Suoneria
Conversazione Volume Viva-Voce
Risposta Risposta Tasti
Opzioni Tasto Nome Tasto
Display Lingua
Tipo Suoneria
Suoneria in Base
Allarme Memo
Power Save
Suoneria Cuffia
Volume Ricezione
Volume Cuffia
Vol Mic Cuffia
Risposta da Base
Tasto Cuffia
Risposta Rapida
Auto Risposta
Ritardo AutoRisp
Tasti Funzione
Tasti Software
Nome Tasti Soft
Blocco Tastiera
TempoAutoBlocco
TempoTastiRapidi
Illuminazione
Contrasto LCD
Tipo Display
Nome Categoria
Guida
Tipo Data/Ora
Tipo Caller ID
Colore Sfondo
63
Page 64
Configurazione delle impostazioni del portatile
Tono Tono tastiera
Opzioni Telefono Registrazione
Altre Opzioni Modifica PWD
Allarme Campo
Cancella base
Selezione Base
Blocco Accesso
Modifica PIN
Cifra x Esterne
Reset Totale
64
Page 65
Configurazione delle impostazioni del portatile
Suonerie
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Volume Suone­ria
Tipo Suoneria Modo Suoneria – Suoneria In-
terna
– Suoneria Esterna
– Suoneria Gruppo
– Suoneria Privato
(Categoria 1-9)
Suoneria in Base
Allarme Memo Modo Suoneria
Consente di regolare il volu­me della suoneria.
Consente di selezionare il
della suoneria per cia-
motivo scun tipo di chiamata.
Modo Lampeggio
Consente di selezionare il motivo del LED per ciascun tipo di chiamata.
Consente di selezionare la modalità della suoneria (ac-
o spenta) quando il por-
cesa tatile è posizionato sul carica-
batterie.
Consente di selezionare il motivo scun Allarme di promemoria.
Modo Lampeggio
Consente di selezionare il motivo del LED per ciascun Allarme di promemoria.
*1
della suoneria per cia-
Alto Basso Livello 1-6 Spento Suoneria 1-10 Melodia 1-10
Rosso
Verde
Arancione R®V®A
Attiva Disattiva
Suoneria 1-10 Melodia 1-10
Rosso Verde Arancione R®V®A
Valore pre-
definito
Livello 3
Suoneria 1
Suoneria Esterna: Rosso Suoneria In­terna/ Suoneria Pri­vato: Verde Suoneria Gruppo: Arancione
Attiva
Suoneria 1
Verde
65
Page 66
Configurazione delle impostazioni del portatile
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Valore pre-
Power Save Tempo
Consente
di selezionare il nu­mero di secondi prima della disattivazione automatica
0 s-60 s 30 s delle voci di risparmio di ener­gia sottostanti durante la rice­zione di una chiamata.
Suoneria Cuf­fia
Tipo
Consente di selezionare le voci da disattivare.
Consente di selezionare se ascoltare un tono dalle cuffie collegate
durante la ricezione
Suoneria Illuminazione
Attiva Disattiva
Non selezio-
di una chiamata.
*1 Quando l’opzione "Suoneria in Base" è impostata su "Attiva" mentre l’opzione
Suoneria" è impostata su "Spento", la suoneria del portatile è al livello 1.
Conversazione
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Volume Vi­va-Voce
Consente di regolare il volu­me dell’altoparlante posterio-
Livello 1-6
re.
Volume Rice­zione
Volume Cuffia
Consente di regolare il volu­me del ricevitore.
Consente di regolare il volu-
dell’altoparlante delle cuf-
me
Livello 1-5
Livello 1-5
fie.
Vol Mic Cuf­fia
Risposta da Base
Consente di regolare il volu-
del microfono delle cuffie.
me Consente di selezionare se
continuare la conversazione quando
si posiziona il portati-
Livello 1-5
Attiva Disattiva
le sul caricabatterie.
Tasto Cuffia
Consente di selezionare se disattivare
il microfono o scol-
legare una chiamata in corso
Mute Termina
*1
premendo il tasto delle cuffie durante una conversazione.
Valore pre-
definito
nato
Disattiva
"Volume
definito
Livello 3
Livello 3
Livello 2
Livello 1
Disattiva
Mute
*1 Per
ulteriori informazioni sui modelli di cuffie compatibili, contattare il vostro installatore/rivenditore.
66
Page 67
Configurazione delle impostazioni del portatile
Risposta
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Risposta Ta­sti
Risposta Ra­pida
Auto Risposta
Ritardo Auto­Risp
Opzioni Tasto
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Nome Tasto
Tasti Funzio­ne
Consente di rispondere a una chiamata tasto di selezione.
Consente di rispondere a una chiamata in carica semplicemente sol­levando il portatile dal carica­batterie.
Consente di selezionare i tipi di chiamate a cui è possibile rispondere tramite Risposta automatica.
Consente di selezionare il nu­mero di secondi prima della risposta automatica a una chiamata quando la relativa funzione è attivata.
Consente di modificare i nomi dei tasti programmabili.
Consente di modificare l’elenco di tasti funzione.
premendo qualsiasi
quando il telefono è
Attiva Disattiva
Attiva Disattiva
Solo Interne Interne+Esterne
0 s-20 s 6 s
Max. 12 caratteri x 12 tasti programmabili x 4 basi
Ripeti Numero Devia/ND Flash Auto Risposta Conferenza Pausa Selez. Auto Agenda Agenda PBX Elenco Interni Programma PBX Entranti Chiamate Gruppo Uscenti
Nessuno
*1
Valore pre-
definito
Disattiva
Disattiva
Solo Interne
Valore pre-
definito
Non memo-
rizzato
1: Ripeti Nu­mero 2: Devia/ND 3: Flash 4: Auto Ri­sposta 5: Conferen­za 6: Pausa 7: Agenda 8: Agenda PBX 9: Elenco In­terni 0: Program­ma PBX
: Entranti
: Uscenti
67
Page 68
Configurazione delle impostazioni del portatile
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Tasti Soft­ware
– Tasto Si-
nistro
Tasto De-
Consente di modificare i tasti funzione menu. – Standby
Conversazione
Default Prog. Tasti Tasti Funzione
Tasti Rapidi
*2
stro
Nome Tasti Soft
– Tasto Si-
nistro
Consente di modificare i nomi dei tasti funzione menu. – Standby
Conversazione
Max. 5 caratteri
Tasto De-
stro
Blocco Ta­stiera
Consente di selezionare il ti­po di blocco dei tasti.
Manuale
Manuale+Passwd Auto
Auto+Password
TempoAuto­Blocco
Consente di impostare il nu­mero di secondi prima che il blocco della tastiera del por-
sia attivato quando l’op-
tatile
0 s-60 s 10 s
zione "Auto" viene selezio­nata come tipo di blocco.
TempoTastiRa­pidi
Consente di selezionare il nu-
di secondi prima dell’ef-
mero fettuazione automatica di una chiamata quando si tiene pre-
1 s-20 s 2 s
muto un Tasto rapido asse­gnato all’opzione "Auto".
Valore pre-
definito
Non memo-
rizzato
Non memo-
rizzato
*3*4
Manuale
*3*4
*1 Utilizzato per annullare le impostazioni. *2
Visualizzato soltanto quando l’opzione "Standby" è selezionata.
*3 Per evitare accessi non autorizzati a questo prodotto:
impostare una password casuale e non facilmente individuabile,cambiare la password regolarmente.
*4 Se non è stata impostata alcuna password, non è possibile selezionare "Manuale+Passwd"
o "Auto+Password" per il tipo di blocco dei tasti.
68
Page 69
Configurazione delle impostazioni del portatile
Display
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Lingua
Selezione della lingua di vi­sualizzazione.
Auto
Valore pre-
definito
Auto
Illuminazione
Contrasto LCD
Tipo Display
Nome Catego­ria
Guida
Consente di attivare la retroil­luminazione del display LCD e della tastiera.
Consente di regolare il con­trasto del display LCD.
Consente di selezionare quanto visualizzato sul di-
splay in modalità Standby.
Consente di modificare il no­me visualizzato sul display LCD in modalità Standby.
Consente di modificare i nomi delle categorie.
Consente di selezionare se visualizzare in modalità Standby.
il display di guida
*1
Attiva On + Suoneria Disattiva
Livello 1-5
Numero Telefono N.Base+Telefono Modifica
Max. 16 caratteri/4 cifre
Max. 13 caratteri x Cate­goria (1-9)
Attiva Disattiva
Attiva
Livello 3
Numero Te-
lefono
Non memo-
rizzato
Non memo-
rizzato
Attiva
69
Page 70
Configurazione delle impostazioni del portatile
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Tipo Data/Ora
Tipo Caller ID
Colore Sfondo
*1 Se nel PBX è memorizzato il nome dell’interno, tale nome viene visualizzato quando
l’opzione caratteri memorizzati per il nome di interno, le ultime cifre potrebbero non risultare visibili.
"Numero Telefono" o "N.Base+Telefono" è selezionata. A seconda del numero di
Consente di selezionare il for­mato della data visualizzato sul
display in modalità Stand-
by.
Consente di selezionare quali informazioni del chiamante visualizzare alla ricezione di una chiamata. È possibile visualizzare le in­formazioni Rubrica del portatile o del PBX.
Consente di selezionare lo schema di colori del display LCD.
memorizzate nella
GG-MM 12H GG-MM 24H MM-GG 12H MM-GG 24H GG-MM-AA MM-GG-AA Agenda Programma PBX
Scuro Chiaro
GG-MM 24H
Valore pre-
definito
Programma
PBX
Scuro
70
Page 71
Configurazione delle impostazioni del portatile
Tono
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Tono tastiera
Allarme Campo
Opzioni Telefono
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Registrazione
Cancella ba-
*1
se
Selezione Ba-
*1
se
Blocco Acces­so
Modifica PIN
Consente di attivare o disatti­vare il tono della tastiera.
Consente di attivare o disatti-
la suoneria del tono degli
vare allarmi intervallo.
Consente di registrare un portatile con una base.
Consente di annullare la regi­strazione del portatile.
Consente di selezionare una base.
Consente di selezionare se bloccare l’impostazione
Op-
zioni Telefono. Prima di registrare il portatile
con un PBX, immettere qui il PIN
del PBX. Al termine della registrazione, è possibile mo­dificare il PIN per registrare il portatile con un PBX aggiun­tivo.
Attiva Disattiva Attiva Disattiva
Base 1-4 Non memo-
Base 1-4
*2
Auto Base 1-4
*3
Attiva Disattiva
Immettere il PIN (max. 8 cifre).
Valore pre-
definito
Attiva
Attiva
Valore pre-
definito
rizzato
Non selezio-
nato
Auto
Disattiva
1234
*1 Vengono mostrate soltanto le basi visualizzate.
È possibile selezionare più basi contemporaneamente.
*2 *3 È richiesta la password (4 cifre).
71
Page 72
Configurazione delle impostazioni del portatile
Altre Opzioni
Voce secondaria Descrizione Impostazione
Modifica
*1*2
PWD
Cifra x Esterne
Reset Totale
Consente di modificare la password del portatile (4 ci-
utilizzata per sbloccare la
fre) rubrica del portatile, accede­re all’opzione Reset Totale, e sbloccare il blocco dei tasti.
Consente di immettere il nu­mero di accesso alla linea che
corrisponde alle imposta­zioni del PBX in uso. È possi­bile memorizzare fino a tre numeri di accesso alla linea.
Consente di ripristinare le im­postazioni
predefinite del por-
tatile.
Immettere la vecchia pas-
*3
sword.
¯
Immissione della nuova password.
¯
Verifica della nuova pas­sword.
Selezionare un numero, quindi immettere il relativo numero di accesso alla li­nea (max. 6 cifre).
Immettere la password (4 cifre).
¯
Selezionare le voci desi­derate.
¯
Premere "OK".
Valore pre-
definito
Non registra-
ta
N.1: 0 N.2: 8XX
*4
N.3: non me­morizzato
Non selezio-
nato
*1 Per evitare accessi non autorizzati a questo prodotto:
impostare una password casuale e non facilmente individuabile,cambiare la password regolarmente.
*2
Annotare la password per non dimenticarla. *3 Se una password non è stata ancora impostata, è possibile saltare il primo passaggio. *4 XX è identico al numero di gruppo linea esterna, mentre 8XX rappresenta qualsiasi numero a 3
cifre che inizia con "8".
72
Page 73
Selezionare il numero dall'allarme (1-3).
Selezionare " Allarme Memo".
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Inserire memo.
[Una volta] Inserire la data e ora.
*1
[Giornalmente] Inserire l’orario.
Premere Centro. Premere Centro.
Premere Centro per "Salva".
Configurazione delle impostazioni del portatile

Impostazione dell’allarme di promemoria

All’ora prestabilita si sentirà l L’allarme di promemoria è disponibile soltanto quando il portatile è entro il raggio di azione di una cella radio (CS).
Per impostare
È possibile selezionare le seguenti impostazioni: –
Modalità Allarme-Una volta/Giornalmente – Modalità Allarme-Settimanalmente – Modalità Allarme-Disattiva
[Selezionare la modalità allarme-Una volta/Giornalmente]
’allarme impostato. Verrà anche visualizzato un promemoria.
73
Page 74
Selezionare il giorno della settimana desiderato.
Inserire memo.
Immettere l'orario.
Premere il tasto
funzione menu di destra.
Premere Centro per "Salva".
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro. Premere Centro
per "Salva".
Configurazione delle impostazioni del portatile
[Selezionare la modalità allarme-Settimanalmente]
*2
[Selezionare la modalità allarme-Disattiva]
*1 È possibile selezionare il formato di data e ora (vedere "Display" a pagina 69). *2
Accanto al giorno della settimana impostato verrà visualizzata l
È
possibile selezionare il motivo della suoneria e l’intervallo del LED per ciascun tipo di
’icona "
".
allarme di promemoria (vedere "Suonerie" a pagina 65).
Se quando l’allarme dovrebbe scattare si è impegnati in una chiamata, il segnale acustico verrà emesso al termine della chiamata.
74
Page 75
Selezionare il numero dall'allarme (1-3).
Selezionare " Allarme Memo".
Premere il tasto
funzione menu di destra.
Selezionare "SI".
Premere Centro.
Premere Centro.
Premere Centro.
Configurazione delle impostazioni del portatile
Per annullare l’impostazione della modalità Allarme
Per interrompere l’allarme
Premere qualsiasi tasto, tranne un tasto funzione menu.
75
Page 76

Risoluzione dei problemi e messaggi di errore

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi e messaggi di errore
Problema Possibile causa Soluzione
Il portatile non fun-
Le batterie sono scariche. Ricaricare completamente le bat-
ziona.
Il portatile è spento. Accenderlo.
Il portatile non suo­na.
Non è possibile ef­fettuare/ricevere una chiamata.
Il volume della suoneria è im­postato au "Spento".
Il portatile è fuori dal raggio di azione o la cella radio (CS) è occupata.
Il canale radio è occupato o si è verificato un errore di comuni­cazione radio.
Non è possibile se­lezionare i numeri.
Non è consentito selezionare tale numero sul PBX.
La modalità Blocco è attiva. Per annullare la modalità, preme-
terie. (Vedere "Caricamento delle bat­terie" a pagina 6
.)
(Vedere "Posizione dei co­mandi" a pagina 9.)
Inserire nuovamente le batte­rie e riprovare. (Vedere "In­stallazione delle batterie" a pagina 5.)
Regolare il livello del volume della suoneria. (Vedere "Regolazione
del volume
della suoneria" a pagina 15.) Avvicinarsi alla cella radio o ripro-
vare più tardi.
Riprovare più tardi.
Rivolgersi al vostro installatore/ri­venditore.
per circa 2 secondi.
re
Il portatile smette di funzionare durante le operazioni.
76
Il canale radio è occupato o si è verificato un errore di comuni­cazione radio.
(Vedere "Blocco" a pagina
11.)
Riprovare più tardi.
Spegnere il portatile e quindi riaccenderlo. (Vedere "Posizione dei co­mandi" a pagina
9.)
Inserire nuovamente le batte­rie e riprovare. (Vedere "Installazione delle batterie" a pagina 5.)
Page 77
Risoluzione dei problemi e messaggi di errore
Problema Possibile causa Soluzione
Non è possibile uti-
il portatile du-
lizzare rante un’interruzio­ne di alimentazione.
Le cuffie non funzio­nano.
Non è possibile cambiare il tono del­le cuffie in uno squil­lo o in una melodia.
Si sente frequente­mente del disturbo.
Durante la conver­sazione due segnali acustici brevi.
L’indicatore di cari­ca lampeggia velo­cemente ed è di co­lore rosso.
Le batterie sono sta­te ma si sentono dei segnali acustici bre­vi e l’icona rica necessaria) lampeggia dopo al­cune chiamate tele­foniche.
Mentre si utilizza il portatile, l’alimenta­tore CA si surriscal­da. delle batterie, il por­tatile si surriscalda.
si avvertono
caricate per 7 ore,
(rica-
Durante la carica
Il portatile non funziona duran­te u’interruzione di alimenta­zione perchè il PBX non è in grado di emettere onde radio.
Quando si riceve una chiamata in entrata con le cuffie collega­te, non si sente alcun tono in cuffia.
Il tono delle cuffie è specifico e non è correlato alle impostazio­ni in Opzioni chiamate in entra­ta (Tipo di suoneria).
Il segnale radio è debole. Avvicinarsi alla cella radio.
Il caricabatterie non è collegato correttamente.
I contatti di carica della batteria potrebbero essere sporchi.
È necessario cambiare le bat­terie.
Un lieve surriscaldamento è normale.
Verificare no delle cuffie sia impostata su "Attiva" (vedere "Suone­rie" a pagina 65).
Verificare che la presa delle cuffie sia collegata corretta­mente (vedere "Posizione dei comandi" a pagina 9).
Collocare il portatile e la cella radio lontano da altri disposi­tivi elettrici.
Avvicinarsi alla cella radio.
Verificare che le batterie sia­no inserite correttamente.
Posizionare il portatile corret-
• tamente nel caricabatterie.
Pulire i contatti senza danneg­giarli e ricaricare di nuovo.
Sostituirle con batterie nuove.
che l’opzione del to-
77
Page 78
Risoluzione dei problemi e messaggi di errore
Problema Possibile causa Soluzione
Viene visualizzato il messaggio "Manca Servizio" e si sen­tono segnali acusti­ci.
Il portatile è fuori dal raggio di azione della cella radio.
La cella radio (CS) o il PBX so­no fuori servizio.
Avvicinarsi alla cella radio o ripro­vare più tardi.
Rivolgersi al vostro installatore/ri­venditore.
78
Page 79
Risoluzione dei problemi e messaggi di errore

Messaggi d’errore

Messaggio d’errore Possibile causa Soluzione
Registrare Unità
Manca Servizio
Dect Fuori Serv
Cella Occupata
Attendere...
Batteria Scarica
VUOTO
Memoria piena
ERRATO !
GUASTO
Il portatile è stato annullato o non è stato registrato.
Il portatile è fuori dal raggio di azione della cella radio.
La cella radio è spenta. Verificare che il cavo di alimenta-
Il portatile del destinatario è fuori dal raggio di azione della cella radio o è spento.
La cella radio è occupata. Riprovare più tardi. Collegamento in corso tra il
portatile e la cella radio o il PBX.
La carica delle batterie del por­tatile è ridotta.
Quando si cerca di visualizzare
rubrica, non vi sono voci me-
la morizzate. (Vedere "Memoriz­zazione di una voce nella rubri­ca del portatile" a pagina 45.) Quando si cerca di visualizzare il Registro delle chiamate in en­trata o in uscita, non vi sono re­gistri memorizzati.
La rubrica è piena e non è pos­sibile memorizzare la nuova vo­ce.
I numeri immessi non sono va­lidi.
Rivolgersi al vostro installatore/ri­venditore.
Avvicinarsi alla cella radio.
zione sia collegato. Riprovare più tardi.
Attendere.
Ricaricare completamente le bat-
(Vedere "Caricamento delle
terie. batterie" a pagina 6.)
Rimuovere dati non necessari dalla rubrica e riprovare.
Verificare nuovamente la voce immessa (max. 5 cifre) e riprova­re.
Rivolgersi al vostro installatore/ri­venditore.
79
Page 80

Istruzioni importanti

Informazioni sulle batterie

Istruzioni importanti
Al termine del caricamento della batteria Panasonic (a 25 °C):
Funzionamento Durata
In uso (conversazione) Fino a circa 15 ore
Non in uso (Standby) Fino a circa 200 ore
La durata potrebbe risultare inferiore a quella indicata in base alle condizioni di utilizzo e alla temperatura ambientale.
Le batterie si scaricano lentamente anche quando il portatile è spento.
Il portatile può ricevere chiamate quando è in carica.
Il consumo delle batterie aumenta quando il portatile viene utilizzato fuori dal raggio di azione. Se l’icona "
Pulire
il portatile e i contatti del caricabatterie con un panno soffice e asciutto una volta al mese. Pulire frequentemente i contatti se il portatile è soggetto a sporcizia, polvere o alta umidità ambientale. In caso contrario, la batteria non verrà caricata in
modo appropriato.
Avviso di batterie scariche
È necessario caricare le batterie nelle situazioni seguenti:
quando l’icona "
quando viene visualizzato il messaggio "Batteria Scarica". In tal caso, non è possibile utilizzare il portatile.
*1 Se l’avviso di batterie scariche si verifica durante una conversazione, la chiamata verrà scollegata
automaticamente per un minuto dopo l’emissione del segnale acustico dell’allarme.
" lampeggia, spegnere il portatile.
" lampeggia e si sente l’allarme*1,
Sostituzione delle batterie
È
necessario sostituire le batterie se l’icona " per un breve intervallo di tempo, anche se le batterie sono state completamente caricate. Prima di sostituire le batterie, verificare che l’avviso di batterie scariche sia visualizzato, quindi spegnere l’alimentazione per evitare la perdita dei dati. Sostituire le batterie e caricarle per circa 7 ore. Se si sostituiscono le batterie prima che venga visualizzato l’avviso di batterie scariche, nell’icona di carica delle batterie potrebbe venire visualizzato un valore incorretto. In tal caso, utilizzare normalmente il portatile con le nuove batterie installate. Quando viene visualizzato l’avviso di batterie scariche, caricare le batterie per circa 7 ore. Quindi, nell’icona di carica delle batterie verrà visualizzato il valore corretto.
80
"
lampeggia dopo avere utilizzato il telefono
Page 81
A
B
Istruzioni importanti
1. Spegnere l’
dei dati.
2. Premere la levetta del coperchio e fare scorrere
il coperchio come indicato dalla freccia (A).
3. Aprire il coperchio e sostituire le batterie.
Inserire un dito nel foro laterale per rimuove-
re le batterie con facilità (B).
4. Chiudere il coperchio e caricare il portatile.
Utilizzare unicamente batterie Panasonic con numero di parte HHR-4EPT.
alimentazione per evitare la perdita
81
Page 82
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
Istruzioni importanti

Importanti istruzioni di sicurezza

Al fine di ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche o lesioni alle persone, durante l’utilizzo dell’apparecchiatura telefonica è necessario adottare sempre determinate misure di sicurezza, tra cui quelle spiegate di seguito.
Non utilizzare il prodotto in prossimità di fonti d’acqua, quali vasche da bagno, catini,
lavandini o vasche per il bucato. Evitare inoltre di installare il prodotto in seminterrati umidi o in prossimità di piscine.
Evitare di utilizzare il telefono nelle vicinanze di fuoriuscite di gas per segnalare
l’accaduto.
Non utilizzare batterie nuove e vecchie insieme.

Istruzioni di sicurezza

AVVERTENZA
Non installare il prodotto in modo diverso da quanto descritto nei rispettivi manuali.
Per motivi di sicurezza, non modificare fisicamente il prodotto né alcuna apparecchiatura
opzionale.
L’installazione e la riparazione del prodotto devono essere effettuati unicamente da
tecnici qualificati.
Al fine di evitare rischi di incendio o di scosse elettriche, non esporre il prodotto a pioggia
o umidità.
Seguire tutti gli avvisi e le istruzioni sul prodotto.
Non collocare l’apparecchio su superfici non stabili che potrebbero causarne la caduta
e seri danni all’interno.
L’alimentatore CA deve essere collegato esclusivamente al tipo di unità di alimentazione
elettrica indicata sull’etichetta del caricabatterie. Se non si conosce con certezza il tipo di alimentazione disponibile, contattare il vostro installatore/rivenditore o l’azienda locale di erogazione dell’elettricità.
Fare in modo che non sia presente nulla sul cavo di alimentazione. Collocare il
caricabatterie in modo tale da impedire che il cavo di alimentazione venga calpestato o possa provocare cadute.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non procedere allo smontaggio
dell’apparecchio. La manutenzione o la riparazione del prodotto devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato. L’apertura o la rimozione dei coperchi potrebbe esporre a tensioni pericolose o ad altri rischi. Inoltre, un riassemblaggio non corretto potrebbe provocare scosse elettriche.
Scollegare il caricabatterie dalla presa CA e fare riferimento al personale di servizio
qualificato nelle circostanze seguenti:
A. Quando il cavo di alimentazione o la presa sono danneggiati o consumati. B. Se è stato versato del liquido sul prodotto. C. Se il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua.
82
Page 83
Istruzioni importanti
D. Se,
seguendo il presente manuale, il prodotto non funziona normalmente. Regolare solo i controlli come spiegato nel presente manuale. Una regolazione non corretta degli altri comandi potrebbe provocare danni e richiedere assistenza da parte di un tecnico qualificato per il ripristino del prodotto a un funzionamento normale.
E. Se il prodotto è stato fatto cadere o la centralina è stata danneggiata. F. Se le prestazioni del prodotto sono peggiorate.
Non inserire oggetti di alcun tipo nell’apparecchio attraverso le aperture, in quanto potrebbero toccare punti di tensione o causare cortocircuiti con conseguenti incendi o scosse elettriche. Non versare alcun tipo di liquido sull’apparecchio.
Un volume audio eccessivo trasmesso da auricolari, cuffie e altri dispositivi simili può causare danni all’udito.
Spegnere il dispositivo in prossimità di aree con un’atmosfera potenzialmente esplosiva, quali impianti per lo stoccaggio di carburanti/prodotti chimici o siti di demolizione.
Consultare il produttore di tutti i dispositivi medicali personali utilizzati, quali i pacemaker, per determinare se sono adeguatamente schermati da radiofrequenze (RF) esterne. (il prodotto funziona con gamme di frequenza incluse tra 1880 MHz e 1900 MHz, con una potenza di picco risultante inferiore a 0,25 W.)
Non utilizzare il prodotto in strutture sanitarie in cui ciò sia vietato dagli avvisi esposti. Ospedali e strutture sanitarie possono utilizzare dispositivi sensibili a interferenze elettroniche esterne (frequenze radio).
Scollegare il caricabatterie dalla presa CA se vengono emessi fumo oppure odori o rumori insoliti, onde vitare incendi o scosse elettriche. Accertarsi che la fuoriuscita di fumo sia stata arrestata, quindi contattare un centro di assistenza autorizzato.
Le batterie provocano il rischio di soffocamento. Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
L’auricolare del microtelefono è magnetizzato e può contenere parti piccole in ferro.
ATTENZIONE
Scollegare il caricabatterie dalla presa CA prima di pulirlo. Pulire il prodotto utilizzando un panno morbido. Non pulire l’unità con detersivi in polvere abrasivi o con agenti chimici quali benzene o diluenti. Non utilizzare detergenti liquidi o aerosol.
Per l’utilizzo del prodotto, la presa CA deve trovarsi nelle immediate vicinanze ed essere facilmente accessibile.
Non collocare mai l’apparecchio nei pressi di un radiatore o di un’altra fonte di calore.
Utilizzare soltanto l’alimentatore CA, le batterie e il caricabatterie indicati nel presente manuale.
Non smaltire le batterie nel fuoco onde evitare il rischio di esplosioni. Verificare le istruzioni di smaltimento presso le autorità locali.
Non aprire o smontare le batterie. L’elettrolito rilasciato è corrosivo e potrebbe provocare ustioni o danni agli occhi e alla pelle. Se ingerito, l’elettrolito è tossico.
Maneggiare le batterie con cura per evitare che si creino cortocircuiti con materiali conduttivi, quali anelli, braccialetti e chiavi. Le batterie e/o il liquido conduttore potrebbero surriscaldarsi e provocare ustioni.
Caricare le batterie fornite o quelle consigliate per questo prodotto rispettando attentamente le istruzioni e le limitazioni specificate nel presente manuale.
Esiste il pericolo di esplosione in caso di sostituzione errata delle batterie.
83
Page 84
Istruzioni importanti
Non collocare oggetti metallici, quali monete o anelli, sul caricabatterie, in quanto potrebbero surriscaldarsi e provocare ustioni se toccati.
Nota
Le comunicazioni con questo telefono avvengono tramite segnali digitali difficili da intercettare. Tuttavia, non si esclude che il segnale possa essere intercettato da terzi.
84
Page 85
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LA BATTERIA
VIENE SOSTITUITA CON UN TIPO NON
CORRETTO. SMALTIRE LE BATTERIE USATE IN
BASE ALLE ISTRUZIONI.
Istruzioni importanti
Avviso importante riguardo all’uso e alla carica corretti delle batterie all’idruro di nichel (Ni-MH)
batterie, per loro natura, sono sottoposte a usura. Inoltre, la durata delle batterie dipende
Le da una corretta manutenzione. Le operazioni di carica e scarica sono i fattori più importanti. Per prolungare la vita delle batterie, si consiglia di leggere con attenzione quanto riportato di seguito. Le batterie all’idruro di nichel dispongono di una sorta di memoria, nota come "effetto memoria". Se batterie completamente cariche vengono usate varie volte soltanto per 15 minuti nel portatile e poi ricaricate, la capacità delle batterie risulta ridotta a 15 minuti a causa dell’effetto memoria. Quindi è necessario scaricare completamente le batterie, ovvero utilizzarle nel portatile fino a quando l’icona " lampeggiare, memoria, è ancora possibile ottenere una capacità quasi completa per le batterie all’idruro di nichel caricandole e scaricandole varie volte di seguito.
Le batterie all’idruro di nichel possono anche autoscaricarsi. Ciò dipende dalla temperatura ambientale. A temperature inferiori a 0 °C, la scarica delle batterie risulterà ridotta. Umidità e temperature elevate, invece, facilitano il processo. Inoltre, la perdita di carica delle batterie è favorita anche dalla conservazione per elevati periodi di tempo. Le batterie all’idruro di nichel non devono essere smaltite normalmente bensì riciclate, in quanto contengono metallo idruro pesante tossico.
per poi ricaricarle come descritto nel manuale. Dopo che si è verificato l’effetto
" visualizzata sul display inizia a
85
Page 86
Istruzioni importanti

Ottimizzazione delle prestazioni

Raggio di azione
Il raggio di azione dipende dalla topografia dell’ufficio, dalle condizioni climatiche o
• dall’uso dell’apparecchio in quanto i segnali trasmessi tra la cella radio e il portatile sono onde radio.
In genere, si ottiene un maggiore raggio di azione all’aperto, piuttosto che all’interno degli edifici. In presenza di ostacoli, quali pareti, potrebbero avvertirsi interferenze durante le chiamate telefoniche. In particolare, il raggio di azione diminuisce in presenza di scaffalature metalliche elevate e muri di cemento armato.
Il portatile potrebbe non funzionare a grande distanza dalla cella radio, a seconda della struttura dell’edificio.
Si consiglia di impugnare la metà inferiore del portatile per assicurare una migliore qualità dell’audio. L’antenna è posizionata nella metà superiore del portatile.
Interferenze
A causa del disturbo elettromagnetico proveniente da oggetti quali frigoriferi, forni a microonde, fax, televisioni, radio o computer, potrebbero verificarsi interferenze occasionali. In caso di interferenze durante le chiamate, tenere il portatile lontano dagli apparecchi elettrici.
Ambiente
Tenere il prodotto lontano da dispositivi di riscaldamento e unità che generano interferenze elettriche, quali lampade fluorescenti e motori. Tali fonti di disturbo possono interferire con le prestazioni del prodotto.
Non installare il prodotto in ambienti con temperature inferiori a 5 °C o superiori a 40 °C.
Per garantire un’adeguata ventilazione, lasciare 10 cm di spazio libero attorno al prodotto.
Evitare ambienti con fumo, polvere, umidità, vibrazioni meccaniche, possibilità di urti o luce del sole diretta eccessivi.
Il dispositivo è stato progettato per essere installato e utilizzato in condizioni controllate di temperatura ambientale e umidità relativa.
Manutenzione periodica
Pulire il prodotto utilizzando un panno morbido.
Non pulire il prodotto con detersivi in polvere abrasivi o con agenti chimici quali benzene o diluenti.
Pulire periodicamente i terminali del caricabatterie.
Se si lascia il prodotto non utilizzato per lunghi periodi di tempo, scollegare l’alimentatore CA dalla presa.
Posizionamento
Non collocare oggetti pesanti sopra al portatile o al caricabatterie.
Prestare attenzione per evitare cadute di oggetti e liquidi sopra al prodotto. Non sottoporre il prodotto a fumo, polvere, vibrazioni meccaniche o urti eccessivi.
Posizionare il caricabatterie su una superficie piana. Se montato a muro, installarlo in posizione diritta.
86
Page 87
Istruzioni importanti
Avviso per la riparazione, lo smaltimento, il trasferimento o il reso del pro­dotto
Fare una copia di tutti i dati importanti, quali la Rubrica, prima di richiedere riparazioni
• sul prodotto.
Il prodotto consente di memorizzare informazioni private e riservate. Per proteggere la privacy, si consiglia di eliminare dalla memoria tutte le informazioni riservate, quali la Rubrica o il registro chiamate, prima di smaltire, trasferire o restituire il prodotto.
AVVISO IMPORTANTE
In condizioni di interruzione di alimentazione, è possibile che il telefono senza fili non funzioni. Accertarsi che sia disponibile un telefono separato, non dipendente dall’alimentazione locale, per l’utilizzo in caso di emergenza.
In caso di guasto ed esposizione dei componenti interni, scollegare immediatamente l’alimentatore CA e restituire l’apparecchio al rivenditore o al centro di assistenza.
L’apparecchio è stato progettato per consentire agli ipovedenti di individuare i pulsanti e i tasti di selezione.
È possibile comporre i numeri 999 e 112 dopo l’accesso alla linea esterna allo scopo di eseguire le chiamate in uscita ai servizi di emergenza (999) e (112).
La presente apparecchiatura non dovrà essere utilizzata per effettuare chiamate automatiche al servizio di emergenza ‘111’.
*1 Normative valide soltanto nel Regno Unito. *2 Normative valide soltanto in Nuova Zelanda.
*2
*1
87
Page 88
Istruzioni importanti
Specifiche RF
Elemento Descrizione
Metodo di accesso radio TDMA-TDD con più gestori Banda di frequenza Da 1880 MHz a 1900 MHz Numero di portanti 10 Spacing portante 1728 kHz Velocità in bit 1152 kbps Multiplex portante TDMA, 24 (Tx12, Rx12) slot per frame Lunghezza frame 10 ms Schema di modulazione GFSK
Fattore di roll-off=0,5 50 % roll-off nel trasmettitore
Codifica dati per modula­tore
CODEC vocale ADPCM 32 kbps (CCITT G.721) Output di trasmissione Medio 10 mW
Codifica differenziale
Picco 250 mW
88
Page 89
Istruzioni importanti
Requisiti di sistema
Il
presente modello supporta i seguenti modelli di celle radio (CS), PBX e versioni software
PBX:
*1
CS
KX-TDA0141CE KX-TDA30 Versione software PSMPR 5.0000 o successiva
KX-TDA0142CE KX-TDA100
KX-TDA0158CE KX-TDA30 Versione software PSMPR 5.0000 o successiva
KX-NCP0158CE KX-NCP500
N. modello Versione software MPR (Main Processing)
KX-TDA100 KX-TDA200
KX-TDA600 Versione software PLMPR 5.0000 o successiva KX-TDE100
KX-TDE200 KX-TDE600 Versione software PGMPR 2.0000 o successiva KX-NCP500
KX-NCP1000
KX-TDA200 KX-TDA600 Versione software PLMPR 5.0000 o successiva KX-TDE100
KX-TDE200 KX-TDE600 Versione software PGMPR 2.0000 o successiva
KX-TDA100 KX-TDA200
KX-TDA600 Versione software PLMPR 5.0000 o successiva KX-TDE100
KX-TDE200 KX-TDE600 Versione software PGMPR 2.0000 o successiva KX-NCP500
KX-NCP1000
KX-NCP1000
Versione software PMPR 5.0000 o successiva
Versione software PMMPR 1.0000 o successiva
Versione software PBMPR 1.0000 o successiva
Versione software PMPR 5.0000 o successiva
Versione software PMMPR 1.0000 o successiva
Versione software PMPR 5.0000 o successiva
Versione software PMMPR 1.0000 o successiva
Versione software PBMPR 1.0000 o successiva
Versione software PBMPR 2.0000 o successiva
PBX
*1 Sono supportate solo le versioni software CS 5.000 o successive.
89
Page 90
Istruzioni importanti

Informazioni aggiuntive

Riservato agli utenti residenti in Nuova Zelanda
Avviso generale riguardante le specifiche PTC200
1. La concessione di un Telepermit per qualsiasi apparecchio terminale indica soltanto l’accettazione da parte di Telecom che il terminale rispetta le condizioni minime per
connessione alla propria rete. Ciò non indica alcuna approvazione del prodotto da
la parte di Telecom, né tantomeno fornisce alcun tipo di garanzia. Soprattutto, non for­nisce alcuna assicurazione che l’apparecchio funzionerà correttamente con altri ap­parecchi dotati di Telepermit di altre marche o modelli, né tantomeno implica che un prodotto è compatibile con i servizi di rete di Telecom.
Instabilità del portatile riguardante le specifiche PTC200 4.12 (2) (b)
2. Per il portatile senza fili Panasonic KX-TCA175 DECT potrebbero verificarsi episodi di instabilità subito dopo la selezione di un numero. Ciò si verifica nel caso in cui il portatile il basso, a diretto contatto con una superficie rigida. Il portatile tornerà a funzionare correttamente, in quanto il problema è temporaneo e di breve durata. Quindi, non è necessario comunicarlo al servizio guasti Telecom.
Mancato rispetto dei requisiti di sicurezza di tutte le attrezzature per utenti finali riguardante le specifiche PTC200 6.11.1 (3)
3. In condizioni di interruzione di alimentazione, è possibile che il dispositivo non fun­zioni. Accertarsi che sia disponibile un telefono separato, non dipendente dall’ali­mentazione locale, per l’utilizzo in caso di emergenza.
sia collegato a linee lunghe e venga posizionato con la tastiera rivolta verso
90
Page 91
Istruzioni importanti
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e l’eliminazione di vecchie apparec­chiature e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, nuali accompagnanti i prodotti indicano che i prodotti elettrici, elettronici e le batterie usate non devono essere buttati nei rifiuti domestici generici. Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti e bat­terie usate, vi preghiamo di portarli negli appositi punti di raccolta, secondo la legislazione vigente nel vostro Paese e le Direttive 2002/96/EC e 2006/66/ EC. Smaltendo correttamente questi prodotti e le batterie, contribuirete a salvare importanti risorse e ad evitare i potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente che altrimenti potrebbero verificarsi in seguito ad un tratta­mento inappropriato dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sulla raccolta e sul riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, vi preghiamo di contattare il vostro comune, i vostri operatori per lo smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove avete acquistato gli articoli. Sono previste e potrebbero essere applicate sanzioni qualora questi rifiuti non siano stati smaltiti in modo corretto ed in accordo con la legislazione nazionale.
Per utenti commerciali nell’Unione Europea
Se desiderate eliminare apparecchiature elettriche ed elettroniche, vi pre­ghiamo di contattare il vostro commerciante od il fornitore per maggiori in­formazioni.
Informazioni sullo smaltimento rifiuti in altri Paesi fuori dall’Unione Europea
Questi
simboli sono validi solo all’interno dell’Unione Europea. Se desiderate smaltire questi articoli, vi preghiamo di contattare le autorità locali od il ri­venditore ed informarvi sulle modalità per un corretto smaltimento.
Nota per il simbolo delle batterie (esempio con simbolo chimico ripor­tato sotto il simbolo principale):
Questo in questo caso è conforme ai requisiti indicati dalla Direttiva per il prodotto chimico in questione.
simbolo può essere usato in combinazione con un simbolo chimico;
e/o sulle documentazioni o ma-
91
Page 92
1321
Istruzioni importanti
La seguente dichiarazione si riferisce unicamente a KX-TCA175CE/ KX-TCA175UK
Il presente dispositivo è un portatile cordless DECT che funziona con una banda di fre­quenza inclusa tra 1880 MHz e 1900 MHz. L’utilizzo del dispositivo è comunemente consentito nei paesi dell
Panasonic Communications Company (U.K.) Ltd. dichiara che questo apparecchio è conforme ai requisiti essenziali nonché alle ulteriori disposizioni pertinenti stabilite dalla Direttiva 1999/5/EC Radio & Telecommunications Terminal Equipment (R&TTE). Le di­chiarazioni di conformità relative ai prodotti Panasonic descritti nel presente manuale possono essere scaricate dal sito Web:
http://www.doc.panasonic.de
Contattare il rappresentante autorizzato: Panasonic Testing Centre Panasonic Marketing Europe GmbH Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germania
’Unione Europea.
92
Page 93
Note
93
Page 94
1-62, 4-chome, Minoshima, Hakata-ku, Fukuoka 812-8531, Giappone
Copyright:
I diritti di autore del presente materiale sono proprietà di Panasonic Communications Co.,
e possono essere riprodotti solamente per uso interno. È vietata ogni altra tipologia di
Ltd., riproduzione, completa o parziale, senza autorizzazione scritta concessa da Panasonic Communications Co., Ltd.
© Panasonic Communications Co., Ltd. 2009
PSQX4974YA KK0609KH1099 (CE)
Loading...