Packard bell COMPASSEO User Manual [it]

PACKARD BELL COMPASSEO
GUIDA UTENTE
Avvertenze e declinazioni di responsabilità
fatto divieto di riprodurre o trasmettere il presente manuale, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, chimico, manuale od altrimenti, inclusi ma non limitati a fotocopie, registrazione o memorizzazione in sistemi di archiviazione elettronica, per nessun motivo, senza il previo permesso scritto di Packard Bell B.V.
Declinazione di responsabilità
Tutti i prodotti ed accessori GPS Packard Bell possono essere utilizzati solo come ausilio per i viaggi. NON POSSONO ESSERE UTILIZZATI PER SCOPI IN CUI SIA RICHIESTA LA MISURAZIONE ACCURATA DELLA DIREZIONE, DELLA DISTANZA, DELLA POSIZIONE O DELLA TOPOGRAFIA. E’ responsabilità dell'utente utilizzare il prodotto con prudenza.
IN NESSUN CASO PACKARD BELL SARA’ DA RITENERSI RESPONSABILE DI FRONTE A TERZI PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI O CONSEQUENZIALI, RISULTANTI DALL’UTILIZZO, DALL’UTILIZZO IMPROPRIO O DALL’IMPOSSIBILITA’ D’UTILIZZO DEI PRODOTTI GPS PACKARD BELL O DA DIFETTI DEL PRODOTTO.
Tutte le informazioni fornite a PACKARD BELL da terze parti, incluse, ma non limitate a, Navteq Corp., ALERTEGPS SARL o Destinator Europe GmbH (di seguito "informazioni di terze parti") e contenute nel prodotto GPS Packard Bell, vengono offerte all’utente “tali e quali”, senza alcuna garanzia, sia essa implicita, esplicita o statutaria. PACKARD BELL non offre alcuna garanzia in merito all'accuratezza, adeguatezza o completezza delle informazioni di terze parti contenute nel GPS e declina esplicitamente ogni responsabilità per errori od omissioni nei suddetti materiali ed informazioni. In nessun caso PACKARD BELL potrà essere ritenuto responsabile di danni, inclusi, senza limitazioni di sorta, danni diretti o indiretti, speciali, incidentali, punitivi o consequenziali, perdite o costi derivanti dalle suddette informazioni di terze parti o dovuti al loro utilizzo o dall’impossibilità del loro utilizzo da parte di terzi, od in connessione con qualsiasi guasto o prestazione, errore, omissione, interruzione, difetto, ritardo nel funzionamento o nella trasmissione, virus informatici, guasti di linea o di sistema, anche nel caso in cui PACKARD BELL o i propri affiliati siano stati informati della possibilità di tali danni, perdite o costi. L’accesso dell’utente a qualsiasi collegamento Internet citato nel presente documento è a rischio dell’utente, ed il contenuto, l’accuratezza, le opinioni espresse e gli altri link forniti in questi collegamenti non vengono esaminati, verificati, controllati o certificati da PACKARD BELL.
I componenti hardware e software vengono aggiornati periodicamente. E' per questo motivo che alcune istruzioni, specifiche e immagini contenute in questa documentazione possono differire leggermente dal prodotto acquistato. Tutti gli elementi descritti in questa guida sono solo a scopo illustrativo e potrebbero non essere pertinenti alle singole situazioni. Le descrizioni riportate in questo manuale non implicano alcun diritto legale né acquisito. Packard Bell B.V. si riserva il diritto di rivedere o di apportare modifiche al prodotto od alla documentazione in qualsiasi momento, senza obbligo di notificare ad alcuna persona tali revisioni od aggiornamenti.
QUALORA LE SOPRADETTE LIMITAZIONI NON POSSANO ESSERE APPLICATE PER ALCUNI UTENTI, A SECONDA DELLA LORO GIURISDIZIONE DI APPARTENENZA, LA RESPONSABILITA’ MASSIMA DI PACKARD BELL NEI CONFRONTI DELL’UTENTE NON SUPERERA’ L’IMPORTO PAGATO DALL’UTENTE PER I PRODOTTI.
Marchio Packard Bell è un marchio registrato di Packard Bell B.V. Destinator Navigates è un marchio di fabbrica di Destinator Technologies Inc. (DTI). Eventuali ulteriori nomi di società o di prodotti sono marchi di fabbrica, marchi registrati o marchi di servizio di proprietà dei rispettivi produttori.
Cautela
Non lasciate il dispositivo all'interno della vettura. L'esposizione ai raggi solari può causare danni. Non incenerite né disassemblate; l'unità potrebbe esplodere o rilasciare sostanze tossiche. Non cortocircuitare per evitare incendi.
Smaltimento del prodotto
La direttiva WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) impone lo smaltimento separato di prodotti elettrici ed elettronici usati dai rifiuti urbani ed equiparati, al fine di promuoverne il recupero, riciclo ed altre forme di riutilizzo e di ridurre la quantità di rifiuti da smaltire nell'ottica di contenere l'accumulo di materiali nelle discariche. Rientrano in questa direttiva il computer e tutti gli accessori, quali tastiere, mouse, telecomandi, casse, altoparlanti, diffusori, ecc. Per smaltire correttamente questi prodotti, seguite le norme formulate dall'autorità municipale e/o richiedete maggiori ragguagli al vostro rivenditore all'atto dell'acquisto di un nuovo prodotto.
Avvertenza sulla batteria
NON SOSTITUITE PERSONALMENTE LA BATTERIA. POSSIBILE RISCHIO DI ESPLOSIONE QUALORA LA BATTERIA VENISSE SOSTITUITA CON UNA DI MODELLO NON IDONEO. SMALTITE LE BATTERIE USATE IN ACCORDO CON LE ISTRUZIONI. Lo smaltimento delle batterie deve essere svolto in accordo con tutte le normative e leggi nazionali. Non smaltite le batterie usate assieme ai rifiuti normali: l'incenerimento, il sotterramento o lo smaltimento delle batterie nei contenitori municipali per rifiuti solidi è proibito dalle leggi vigenti nella maggior parte dei Paesi. Per maggiori ragguagli circa gli aspetti di protezione dell'ambiente, il riciclaggio e lo smaltimento di batterie, contattate gli uffici incaricati della raccolta differenziata.
Nota
Il sistema non contiene lo stradario di alcuni dei centri abitati più piccoli. In questi casi, è necessario selezionare il comune più grande indicato tra parentesi per ricercare la strada desiderata oppure modificare l’ordine di ricerca in Via > Città o Codice postale > Via per trovare i dati relativi alle strade dei centri più piccoli.
Importanti Informazioni
Se installare Packard Bell Compasseo nella vettura, posizionate il kit di supporto in una zona del parabrezza che non limiti la visibilità del guidatore, non interferisca con le manovre o non comprometta i sistemi di sicurezza.
Per la sicurezza del guidatore e degli altri si raccomanda di maneggiare Compasseo solo a veicolo fermo. Non guardare lo schermo durante la guida, eccetto in situazioni in cui ciò non possa mettere a repentaglio la vita. Parcheggiate la vettura prima di regolare il dispositivo o inserire una nuova destinazione.
Guidate normalmente, rispettando il codice stradale. Le istruzioni di guida non sollevano il guidatore dalle sue responsabilità personali e civili e verso la sicurezza. Tenete presente chele istruzioni di guida fornite dal Compasseo sono solo suggerimenti e non si garantisce la corrispondenza con l'attuale viabilità. Il guidatore deve pertanto verificare sempre la correttezza dei suggerimenti prima di seguirli. In caso di discrepanza tra la viabilità e le istruzioni di percorso, le norme di sicurezza stradale hanno sempre la precedenza sul percorso suggerito da Compasseo.
Prestate particolare attenzione ai segnali stradali poiché possono cambiare e on corrispondere più alle informazioni presenti nella mappa. Compasseo potrebbe non riconoscere un senso vietato, una strada a senso unico o un divieto di svolta a sinistra, destra o inversione a U.
Nota: Si raccomanda vivamente di seguire tali precauzioni durante l'uso di Compasseo in modalità pedonale.
3
Sommario
Capitolo 1 - Introduzione a Packard Bell Compasseo .............................................................5
1.1 Contenuto della confezione .............................................................................................5
1.2 Caratteristiche..................................................................................................................5
1.3 Controlli............................................................................................................................5
Capitolo 2 - Per iniziare ..............................................................................................................7
2.1 Accensione/Spegnimento ................................................................................................7
2.2 Connessione al computer ................................................................................................7
2.3 Scollegare il dispositivo dal computer..............................................................................8
2.4 Ricaricare la batteria ........................................................................................................8
Capitolo 3 – Risoluzione di problemi e aggiornamento di Compasseo...............................10
3.1 Ripristino del dispositivo ................................................................................................10
3.2 Assistenza tecnica .........................................................................................................10
Capitolo 4 – Installazione di Packard Bell Compasseo nella vettura...................................11
Messa a punto del dispositivo ................................................................................................11
Specifiche ..................................................................................................................................14
Capitolo 1 - Introduzione a Packard Bell
Compasseo

1.1 Contenuto della confezione

Compasseo
Adattatore per presa accendisigari da 12V
Kit supporto per auto
Cavo USB
Scheda SD/MMC (con mappa dell'Italia)
CD/DVD Companion (documentazione e software)
Guida rapida

1.2 Caratteristiche

Dispositivo GPS "Plug and drive"
Schermo touch screen a col
Lettore di schede SD/MMC
Scheda SD/MMC da 256/512 MB co
Lettore MP3 e visualizzator
Altoparlante di alta qualità
Modulo GPS: SiRF Star III
Processore: 266MHz
Memoria: 32MB (Flash) / 64MB (DRAM) + sched
Batteria: Li-Ion ricaricabile
Firmware aggiornabile
Supporto per Windows 2000/XP
ori LCD-TFT da 3,5'
n mappa dell'Italia
e di foto
a SD/MMC da 256/512 MB
integrata, 1100 mAh

1.3 Controlli

5
1 Interruttore
accensione
2 Connettore antenna
GPS esterna (tipo MMCX)
3 LED batteria in carica 4 Touch screen
5 Slot scheda SD/MMC 6 Volume su/giù 7 Staffe supporto auto 8 Connettore
alimentazione / USB
9 Jack cuffie 10 Blocco batteria
11 Pulsante Reset
12 Altoparlante
Spostatelo per accendere o spegnere il dispositivo.
Se la vettura è dotata di vetri atermici, l'antenna esterna può contribuire a migliorare la ricezione GPS.
Indica lo stato della batteria. Leggete lo stato e le informazioni sullo schermo. Toccate lo schermo
per inserire le informazioni e navigare tra le applicazioni. Inserite una scheda SD/MMC per leggere mappe, musica, fotografie.
Regola il volume. Utilizzatele per installare il dispositivo nel supporto per auto. Utilizzate i cavo USB in dotazione per collegare Compasseo al
computer per scambiare file o caricare la batteria, o collegate il cavo adattatore per auto (fornito) e collegate l'altra estremità alla presa accendisigari e ricaricate la batteria. Per collegare le cuffie.
Utilizzate questo selettore per interrompere l'alimentazione al dispositivo. Tenete presente che questa operazione effettua anche il reset della memoria del dispositivo. Sarà necessario ripetere il processo iniziale (calibrazione dello schermo, impostazioni, acquisizione connessione GPS, ecc.). Per riavviare il dispositivo nel caso in cui non risponda più ai comandi o diventi instabile.
Per ascoltare la musica o le indicazioni di tragitto.
Per migliorare la fruibilità del vostro Packard Bell Compasseo, vi invitiamo a scaricare le mappe più recenti, il firmware più aggiornato e ad acquistare gli indispensabili accessori, ricordatevi di visitare periodicamente il sito Web Packard
www.packardbell.com !
Bell
6

Capitolo 2 - Per iniziare

2.1 Accensione/Spegnimento

Fate scorrere semplicemente l'interruttore di accensione verso l'alto o verso il basso per accendere o spegnere Packard Bell Compasseo.

2.2 Connessione al computer

Per ottenere le mappe più aggiornate, i punti di interesse o aggiornamenti software, è necessario collegare il dispositivo al computer (è richiesta una connessione Internet).
Nota: è sufficiente svolgere il processo d'installazione una volta sola.
1. Collegate l'estremità piccola del cavo USB in dotazione al Compasseo e l’altra estremità a una delle porte USB del computer.
2. Inserite il CD/DVD Companion nel computer e fate clic sul pulsante Installazione.
3. Fate clic sul pulsante Driver per installare il driver Compasseo.
4. Fate clic sul pulsante Microsoft ActiveSync per installare Microsoft ActiveSync 4.1.
5. Seguite le istruzioni sullo schermo e selezionate "Files" (File) nella finestra Synchronisation Settings (Impostazioni di sincronizzazione).
6. E’ ora possibile trasferire i file con la funzione "copia incolla" alla o dalla scheda SD/MMC del Compasseo.
7

2.3 Scollegare il dispositivo dal computer

1. Fate clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware nell'Area di notifica della barra delle applicazioni (accanto all'orologio).
2. Fate clic su Rimozione sicura Periferica di archiviazione di massa USB.
3. Attendete la comparsa di un messaggio di conferma "E' possibile rimuovere l'hardware".
4. Scollegate il dispositivo.

2.4 Ricaricare la batteria

Raccomandiamo di ricaricare completamente la batteria del dispositivo dopo averla scaricata completamente. Quest'opzione permette di ottenere le massime prestazioni. Evitate di scaricare completamente la batteria frequentemente, per non sollecitarla eccessivamente. La vita utile e la durata di una batteria al litio viene preservata se ricaricate frequentemente, senza lasciare che la batteria si scarichi completamente.
Quando la carica della batteria è bassa, ricaricatela per tempo. Altrimenti il dispositivo potrebbe spegnersi automaticamente e non riaccendersi. Se il dispositivo viene scaricato completamente e
non è in grado di riaccendersi, procedete come descritto di seguito.
1. Collegate il dispositivo al computer per almeno 20 minuti prima di accenderlo.
Nota: Ricaricando la batteria tramite l'adattatore per accendisigari o l'alimentatore CA (opzionale),
è necessario collegare il dispositivo per almeno 10 minuti prima di accenderlo.
2. La batteria dovrebbe essere ora sufficientemente carica per consentire l'uso del dispositivo collegato al computer, all'adattatore per accendisigari o all'alimentatore CA.
8
z
Ricarica da computer:
Collegate il cavo USB in dotazione ad una delle porte USB del computer. La batteria viene automaticamente ricaricata.
Nota: Per raggiungere una carica completa potrebbero essere necessarie fino a 2,5 ore.
z
Ricaricare la batteria con l'adattatore per presa accendisigari:
Per caricare la batteria del vostro Compasseo mentre siete in viaggio, inserite l'adattatore per auto nella presa accendisigari della vettura.
Nota: Per raggiungere una carica completa potrebbero essere necessarie fino a 5 ore.
z
Ricaricare con l'alimentatore CA (opzionale):
Collegate il cavo dell'alimentatore CA al connettore USB del dispositivo. La batteria viene automaticamente ricaricata.
Nota: Per raggiungere una carica completa potrebbero essere necessarie fino a 2,5 ore.
Nota: Il LED indica lo stato della batteria:
Lampeggiante in rosso: il livello di carica della batteria è inferiore al 10% (con emissione di beep) Ambra fisso: in carica Verde fisso: completamente carica
L'indicatore di carica (nelle ultime due opzioni) funziona solo in presenza di alimentazione CA.
9
Capitolo 3 – Risoluzione di problemi e
aggiornamento di Compasseo

3.1 Ripristino del dispositivo

Pulsante Reset: Se il Compasseo si bloccasse o diventasse instabile, inserite una graffetta raddrizzata
nel foro dell'interruttore di reset, posto sul lato destro del dispositivo. Il dispositivo si riavvierà.
Reset hardware: Utilizzate il selettore di blocco per interrompere l'alimentazione al dispositivo. Tenete presente che questa operazione effettua anche il reset della memoria del dispositivo e ripristinerà le impostazioni predefinite in fabbrica del dispositivo. Sarà necessario ripetere il processo iniziale (calibrazione dello schermo, impostazioni, acquisizione connessione GPS, ecc.).
Pulsante Reset
Selettore di blocco
3.2 Assistenza tecnica
Per informazioni su come risolvere i problemi più comuni o richiedere assistenza immediata, consultare la sezione Destinator FAQ for Registered Users (Domande frequenti su Destinator per gli utenti registrati) all’indirizzo http://www.destinatortechnologies.com
Per altre domande su Destinator, è possibile rivolgersi al fornitore o al Servizio di assistenza tecnica inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo support-eu@destinatortechnologies.com.
10
Capitolo 4 – Installazione di Packard Bell
Compasseo nella vettura

Messa a punto del dispositivo

Per una corretta configurazione del dispositivo fate riferimento alle immagini nella pagina seguente e alle istruzioni riportate di seguito.
1. Per assemblare il kit supporto auto, prima di tutto collegate la base al supporto a collo d'oca con attacco a ventosa. Verificate che la freccia 'CLOSE' abbia la stessa direzione in cui avete inserito la base.
2. Posizionate il supporto auto in un punto appropriato del parabrezza e °rilasciate la clip presente sulla base dello stelo a collo d'oca.
3. Riportate la clip in sede per fissare saldamente la ventosa al parabrezza.
4. Installate il Compasseo sul supporto auto: posizionate prima il lato inferiore del Compasseo, poi inclinandolo, la parte superiore. Fate scattare il gancio superiore. Ruotate lo stelo a collo d'oca per regolare la posizione del Compasseo in modo tale da consentirvi un'agevole lettura dello schermo.
5. Potete ricaricare Compasseo dall'autovettura, tramite il cavo adattatore per auto, in dotazione al prodotto. Per la sicurezza del guidatore e degli altri si raccomanda di collegare i cavi solo a veicolo fermo. Collegate il cavo USB in dotazione alla porta USB di Compasseo e l'altra estremità alla presa accendisigari. Ora potete mettervi alla guida della vostra vettura.
Packard Bell Compasseo è ora pronto per l'uso! Leggete le istruzioni relative a Destinator Navigates per un corretto utilizzo del vostro GPS.
CAUTELA: Non lasciate il dispositivo all'interno della vettura. L'esposizione ai raggi solari può causare danni.
11
12
13

1 Specifiche

Hardware
Processore: Samsung S3C2410X02/A26 con velocità di clock interno di 266MHz Memoria on-board
FLASH: 32MB per l'immagine OS e le applicazioni DRAM: 64MB
Display
LCD: LCD TFT da 3,5” Retroilluminazione: sei livelli di intensità (0, 20, 40, 60, 80 e 100% del livello massimo) Touch Panel: Schermo touch-screen da 300 DPI; tipo finger-tap
Audio
CODEC:stereo da 16-bit; velocità massima di campionamento 44,1KHz. Jack cuffie : jack cuffie stereo da 3,5 mm Altoparlante
Batteria
Pacco batterie: Cella Li-Ion da 3,7 volt (non rimovibile), 1100 mAH. Rilevazione capacità: sei livelli di capacità batteria (0, 20, 40, 60, 80 e 100%).
Connettori I/O
USB: USB (v1.1).Connettore Mini USB. Slot SD/MMC: supporto per schede memoria SD/MMC (fino a 1G byte) Connettore per antenna GPS esterna (tipo MMCX)
Ambientali
Temperatura
Temperatura operativa: da 0 a 40º C Temperatura stoccaggio: da -20 a 60º C
Umidità 20-95% non condensante ESD: scariche in aria +/-8kv, scariche dirette +/-4kv. Vibrazioni: 2,60 Grms, 5 ~ 500 Hz
Normative/Certificazioni
Conforme agli standard CE.
Ricevitore GPS
Modulo Chipset: Soluzione SiRF Star III.
Prestazioni
Interfaccia
Messaggio di output: binario SiRF o NMEA-0183 GGA, GSA, GSV, RMC, VTG
EMI/RFI:
Emissioni - Radio R&TTE direttiva 99/5/EC 301-440 Immunità: EN-55024
Sicurezza: EN60950
Frequenza: 1575,42 MHz Codice C/A: Velocità chip 1.023 MHz. Canale: 20 canali. Sensibilità: -159 dBm.
Accuratezza posizione: 10 metri, 2D RMS Altitudine: altitudine massima 18000 m. Velocità: velocità massima 515 m/s.
Baud rate: 4800 ~ 57600 bps regolabile
14
Loading...