
I S T R U Z I O N I www.conrad.com
Scaccia uccelli solare P7835
Versione 05/14
N. ord. 1168853
Uso previsto
Con lo scaccia uccelli solare possono essere allontanati gli uccelli dal proprio giardino, piantagioni, alberi da frutta ecc. L’alimentazione è fornita mediante una batteria ricaricabile incorporata che viene caricata mediante una cella solare con radiazione solare sufciente.
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodotto e comportare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc. Le istruzioni di sicurezza devono essere assolutamente osservate!
Signicato dei simboli
Il simbolo con il fulmine in un triangolo indica che sussiste pericolo per la salute
dell’utente, ad es. scossa elettrica.
Questo simbolo con il punto esclamativo indica particolari pericoli connessi alla mo-
vimentazione, all’utilizzo o al funzionamento.
Il simbolo con la mano indica che ci sono suggerimenti e indicazioni particolari rela-
tivi al funzionamento.
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle pre-
senti istruzioni per l’uso! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni
consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a persone
causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle indicazioni
di sicurezza. In tali casi decade ogni diritto alla garanzia.
• Il prodotto non deve essere modicato o convertito, altrimenti decade non solo l’omologazione CE, ma anche la garanzia.
• Il prodotto non può essere esposto a temperature estreme, forti vibrazioni o forte sollecitazione meccanica.
• L’alloggiamento dello scaccia uccelli appartiene al tipo di protezione IP44.
• Un dispositivo danneggiato non deve essere utilizzato e deve essere smaltito.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini.
• Non lasciare materiale da imballaggio incustodito. Pellicole di plastica ecc. possono diventare giocattoli pericolosi per i bambini, sussiste il rischio di soffocamento.
• Se non si è sicuri del corretto collegamento o in caso di domande che non trovano risposta
in questo manuale, non esitate a contattare la nostra assistenza tecnica o altro specialista
disponibile.
Montaggio
Montare il dispositivo solo su una supercie stabile, ad es. muratura.
Quando si utilizza un supporto a parete, quando si fora la parete assicurarsi di
non danneggiare tubi elettrici, di gas o acqua! Pericolo di morte!
Prestare attenzione alla corretta installazione e alla manutenzione sicura dello
scaccia uccelli, in quanto una caduta potrebbe ferire qualcuno.
Il prodotto deve essere installato e utilizzato solo in modo che gli animali ab-
biano una via di fuga. Non utilizzare mai in prossimità di gabbie, bancarelle o
in appartamenti.
Il prodotto è adeguatamente protetto dall’umidità e dalla pioggia. Tuttavia, non
deve essere esposto a getti d’acqua.
Quando si sceglie una posizione di montaggio pensare ad atti vandalici e furti.
Se l’apparecchio viene montato ad esempio in giardino, pensare anche ai vicini.
Scegliere una posizione adatta e un volume idoneo che non disturbi durante il fun-
zionamento.
Posizionare il dispositivo in aree in cui non accedono persone o veicoli.
È anche ipotizzabile un effetto di assuefazione degli animali. Quindi modicare la
posizione dello scaccia uccelli.
Per un lungo funzionamento senza problemi, si consiglia in inverno (o quando non
si utilizza il dispositivo per un periodo prolungato) di conservare lo scaccia uccelli in
un luogo caldo e asciutto. Spegnere il dispositivo (posizione OFF).
Per garantire che la batteria sia sufcientemente carica, l’unità deve essere posi-
zionata in modo che la cella solare sia esposta alla luce solare diretta il più a lungo
possibile. La cella solare del dispositivo può quindi essere ulteriormente allineata.
Assicurarsi che la cella solare non sia coperta od ombreggiata da altri oggetti du-
rante il giorno. La cella solare deve essere in grado di ricevere luce solare diretta
per gran parte della giornata. Il tempo di funzionamento del dispositivo varia anche
a seconda della stagione e delle condizioni meteo, in base alla durata e alla forza
della luce solare ricevuta. Senza luce solare sufciente, può accadere che lo stato di
carica della batteria sia troppo basso per consentire un funzionamento prolungato.
Tenere la cella solare pulita. Polvere e sporcizia riducono l’efcienza della cella
solare, la corrente di carica per la batteria ricaricabile diminuisce.
L’unità deve essere installata nelle immediate vicinanze dell’area da proteggere.
Per ottenere la portata massima del rilevatore di movimento PIR di circa 10 m, è necessario
montare lo scaccia uccelli a un’altezza di 1,5 m - 2,5 m. Se le viti e i tasselli non sono adatti alla
propria parete, utilizzarne degli altri.
Selezionare la posizione di montaggio in modo che il rilevatore di movimento sia posizionato
nella direzione da monitorare.
Fissare l’unità di base alla parete. Avvitare il pannello solare allo scaccia uccelli. Allineare il
pannello solare prima di serrare il dado di plastica. Collegare il cavo del pannello solare lateralmente allo scaccia uccelli.
Un serraggio del dado di plastica a mano è sufciente. Tuttavia, non esercitare forza
eccessiva durante il serraggio! Non utilizzare alcun attrezzo, altrimenti il prodotto
potrebbe danneggiarsi!
Descrizione del funzionamento
Attraverso la riproduzione del verso di un uccello predatore il dispositivo allontana gli uccelli
dall’area da proteggere. L’attivazione della riproduzione viene effettuata tramite il sensore PIR
integrato o la funzione AUTO con intervallo di tempo regolabile.
Funzionamento del rilevatore di movimento PIR
Il sensore PIR reagisce ai raggi infrarossi (irradiazione termica) di oggetti in movimento, ad es.
persone e animali che entrano nell’area di rilevamento.
Il sensore risponde meglio ai movimenti in tutta l’area di rilevamento. Tenere questo a mente
quando si installa il prodotto.
La portata di rilevamento da parte del sensore PIR è di max. 10 m. Maggiore è la distanza dalla
supercie da controllare, più grande deve essere l’oggetto, in modo da poter rilevare la diversa
irradiazione di calore.
Inoltre: A temperature ambiente più elevate (ad esempio, in una calda giornata estiva), la portata diminuisce, dal momento che l’escursione di temperatura è minore.
Non posizionare il rilevatore di movimento PIR su fonti di calore o in prossimità del terreno.
Gocce di pioggia sulla lente PIR possono provocare problemi di rilevamento.
Non puntare il rilevatore di movimento PIR verso fonti di calore. Ciò impedisce la rilevazione
degli animali che volano attraverso l’area di rilevamento.
Funzionamento
1. Pannello solare
2. Altoparlante
3. Manopola altoparlante “VOLUME”: Utilizzare questa manopola per regolare il volume per
la riproduzione del verso dell’uccello. Come posizione base si consiglia di impostare la
manopola al centro.
4. Rilevatore di movimento PIR
5. Selettore accensione/spegnimento: Con questo selettore è possibile selezionare tra le fun-
zioni OFF (spento), PIR e AUTO.
PIR: Il simulatore del verso dell’uccello è attivato no a quando il rilevatore di movimento
PIR rileva un oggetto nell’area di rilevamento. Il LED lampeggia durante la riproduzione
del verso dell’uccello. La riproduzione viene eseguita per circa 20 secondi no a quando
viene rilevato un oggetto nell’area di rilevamento. Utilizzare questa modalità quando l’area
da monitorare si trova direttamente di fronte allo scaccia uccelli. In caso contrario, con gli
uccelli più piccoli, che sono più lontani, non interviene.
AUTO: Il rilevatore di movimento PIR non è in funzione. Il simulatore del verso dell’uccello
si attiva automaticamente a seconda dell’intervallo impostato per 20 secondi. La spia LED
lampeggia a intervalli regolari. Questa modalità di funzionamento è ideale per la protezione
di aree più ampie.
OFF: Il dispositivo è spento.

6. Manopola “TIME INTERVALL”: Con questa manopola può essere impostato l’intervallo di
tempo della funzione AUTO. Può essere impostato un intervallo di tempo tra 5 e 30 minuti.
7. Spia LED
Al momento della fornitura solitamente la batteria ricaricabile integrata non è com-
pletamente carica. Prima di accendere il dispositivo per la prima volta, la batteria
deve essere caricata per 1-2 giorni alla luce solare. In questa fase l’interruttore
dovrebbe essere lasciato in posizione “OFF”. La ricarica della batteria ricaricabile
interna avviene in qualsiasi posizione del selettore, purché vi sia luce sufciente
sulla cella solare.
Poiché la maggior parte degli uccelli sono diurni, l’unità è stata dotata di un interrut-
tore di oscuramento. Nel buio, il dispositivo è quindi disattivato.
Manutenzione
Il prodotto non necessita di manutenzione, non smontarlo mai! Esternamente, il prodotto deve
essere pulito solo con un panno morbido inumidito. Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche, queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento
o anche alterarne il funzionamento. Durante la pulizia non premere troppo forte sulla lente del
rilevatore di movimento PIR!
Smaltimento
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici!
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
Dati tecnici
Alimentazione .............................. Batteria ricaricabile LiFePo4 Akku; 6,4 V; 1400 mAh (interna)
Portata max. sensore PIR ...........10 m
Angolo di rilevamento PIR .......... 110°
Pressione sonora ......................... impostabile no a 110 dB
Durata segnale ............................ ca. 20 secondi
Tipo di protezione ........................ IP44
Dimensioni (con cella solare) ......110 x 153 x 225 mm
Peso ............................................670 g
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere,
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V2_0514_01/HD
(www.conrad.com).
quali fotocopie, microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati,
senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria.
di apportare modiche in termini di tecnologia e attrezzature.