Outline PRO405 Instruction Manual

Professional Mixers
Mixer PRO405 1
PRO405 MIXER
Il PRO405 racchiude, nella sua compattezza, tutte le caratteristiche di un grande mixer come tradizione della serie “PRO” Outline. All’estetica decisamente curata ed innovativa si assomma una circuitazione di alto livello. Progettato per funzionare ininterrottamente con stabilità ed affidabilità, il PRO405 fornisce prestazioni di qualità senza guasti e senza manutenzione. Grazie alla sua versatilità il PRO405 si trova a suo agio sia in discoteca tra i giradischi del banco DJ, dove occupa lo stretto indispensabile, che in casa dell’amatore. Il PRO405 è parte di un sistema espandibile. E’ possibile,
Although its small dimensions, the PRO405 has all the
characteristics of a great mixer according to the tradition of the Outline PRO series. Aesthetically this unit points out an innovative aspec t as well as the greatest care for detail which combine with a circuitry of high quality. PRO405 mixer is designed to work ininterruptly with high stability and affordability, with high performances and no faults or maintenance. Thanks to its versatility the PRO405 is suitable for discos, where it occupies the bare minimum among turntables on DJ’s desk, as well as in hi-fi amateurs’ houses.
Professional Mixers
2 Mixer PRO405
infatti, collegare fra loro due mixer PRO405 mediante un’apposita connessione che non sottrae ingressi utili. L’accoppiamento di due mixer PRO405 consente di ottenere la dimensione standard rack.
The PRO405 is part of an expandable system. In fact, it is possible to link two PRO405 mixers together by using a built­in special connection which does not occupy any of the input channels. The mechanical coupling of two PRO405 mixers allows us to obtain a 19” rack standard dimension.
Professional Mixers
Mixer PRO405 3
AUXILIARY
0 0 0 0
ON
BALANCE
BASS
MID
HIGH
OFF1 2
A-SELECT
4
CLIP
646
MON
IN
10 10
1
OFF
L R
-15 +15
-100+10
-150+15
-15 +15
4
810 9
CROSSFADER
7 6 5 4 3
0 1 2 3 4 5 6 7
2 1 0
3 OFF
98 10
B-SELECT
DJ MICPROG
TALKOVER ON
+15
MIX
-15
0
BASS
OFF
CLIP
4
6
MON
IN
10
4
6
4
CLIP
6
10
MON
IN
10
A 2
OFF ON
CLIP
MON
4
6
10
IN
464
6
10
8 8 8
8
8 8 8 8
10
3 BON4
OFF ON
L R
-15 +15
BALANCE
L
BASS
-15
-100+10
-150+15
MID
-10 0
HIGH
-15 0
BALANCE
R L
BASS
+15 -15R+15
MID
+10 -10
HIGH
+15 -15
0
+10
0
+15
CLIP 0
ADJ
HIGH
DJ MIC
LEVEL
2
1
3
0 10
5
4 6
2
1
3
0 10
5
4 6
MASTER
LEVEL
8
9
7
LEVEL
9
8
7
L+R
IN
-20
-10
-7
-5
READING
OUTPUTS
MAIN OUT
MONITOR
SELECT
-3
-1
0dB
+1
+2
+3
VU
INPUT
GAIN
15
12
-20
9
6
0dB
3
1
DJ MIC
PHONES
PRO405
12
15
-2090dB
6
3
2
12
15
GAIN
INPUT
-20
9
6
3
INPUT
GAIN
0dB
3
12
15
-2090dB
6
3
4
MONITOR LINK
3/41/2
PROGRAM
MON
MONITOR
CUE
MIX
LEVEL
MONITOR
ADJADJ
0 0
2 2
0 0
2 2
0 0
2 2
0 0
2 2
Professional Mixers
4 Mixer PRO405
INTRODUZIONE
Il mixer PRO405 è così composto:
INTRODUCTION
PRO405 mixer has the following features:
n N. 4 ingressi PHONO/LINE stereo e MICRO mono commutabili
dal pannello posteriore. L'ingresso BAL MIC consente l'utilizzo di microfoni bilanciati e non bilanciati mediante connettore Jack. Gli ingressi PHONO e LINE sono di tipo non bilanciato ed utilizzano connettori Pin RCA. Per ognuno di questi ingressi sono disponibili:
La regolazione del guadagno (INPUT GAIN).
Tre regolazioni di tono (High, Mid, Bass).
Il bilanciamento (BALANCE).
Il commutatore (OFFðON) per l'inserzione
dell'ingresso.
Il tasto (MON) per l'invio dell'ingresso al sistema di monitor.
L'indicatore di sovraccarico (CLIP).
L'input fader a potenziometro slider corsa 60 mm.
A questi 4 ingressi è asservito un Crossfader a potenziometro slider corsa 45 mm. All'estremo sinistro (A) del Crossfader può essere assegnato l'ingresso 1 o l'ingresso 2 mediante il commutatore a 3 posizioni A-SELECT, mentre all'estremo destro (B) l'ingresso 3 o l'ingresso 4 mediante B-SELECT. Con i due commutatori in posizione centrale (Off), il Crossfader è disattivato.
n N. 1 ingresso DJ MIC.
L'ingresso è di tipo bilanciato e utilizza un connettore di tipo XLR sul frontale del mixer. E' dotato di:
Regolazione del guadagno mediante cacciavite (GAIN).
Due regolazioni di tono (HIGH, BASS).
Indicatore di sovraccarico (CLIP).
Input fader a potenziometro rotativo (LEVEL).
Tasto per l'inserzione del microfono DJ con effetto
talkover (TALKOVER ON).
Inserendo la funzione Talkover si avrà in uscita il risultato della miscelazione fra il programma (ingressi 1,2,3,4) e il DJ Mic effettuata mediante potenziometro rotativo. In caso contrario il DJ MIC non è attivo.
n Sezione OUTPUTS.
Sono disponibili due uscite:
L’uscita principale MAIN.
L’uscita secondaria AUXILIARY .
Entrambe le uscite sono di tipo sbilanciato e sdoppiate. Utilizzano connettori Pin RCA. I livelli sono controllati mediante potenziometri rotativi (MASTER LEVEL e AUXILIARY LEVEL). L'uscita secondaria (AUXILIARY ) può essere messa in mono premendo il tasto In L+R e, durante l'installazione, può essere subordinata all'uscita principale.
n Sezione PHONES.
Per l'ascolto in cuffia è disponibile una presa Jack di tipo
n # 4 stereo PHONO/LINE and mono MICRO inputs selectable
from back panel. BAL MIC input allows use of balanced and unbalanced microphones by means of Jack connector. PHONO and LINE inputs are unbalanced and have RCA Pin connectors. For each input the following features are available:
Gain adjusting (INPUT GAIN).
Three-band tone controls (High, Mid, Bass).
BALANCE adjusting.
Input insertion switch (OFFðON).
Sending button of the input to the Monitor Bus (MON).
Overload indicator (CLIP).
Input fader with 60 mm travel slide potentiometer.
The 4 inputs are selectable on a crossfader with a 45 mm slider. It is possible to assign to the left end of the crossfader (A) either input 1 or 2 by means of the three-position A­SELECT switch, while input 3 or 4 can be given to the right end by B-SELECT switch. By selecting the centre position (Off) on both A-Select and B-Select switches, crossfader is not in use.
n DJ MIC input.
This is a balanced input which makes use of a XLR connector on the front panel of the unit. This input has the following features:
Screwdriver gain control (GAIN).
Two-band tone controls (HIGH, BASS).
Overload indicator (CLIP).
Input fader with rotary potentiometer (LEVEL).
DJ’s microphone insertion button with talkover
function (TALKOVER ON). By selecting talkover, the mixing of the program (inputs 1, 2, 3 and 4) with DJ’s microphone will be sent to the output by the rotary potentiometer. If talkover is not selected, DJ MIC is not active.
n OUTPUTS section.
Two outputs are available:
Main output.
Auxiliary output.
Both outputs are unbalanced, doubled and make use of RCA Pin connectors. Levels are controlled by rotary potentiometers (MASTER LEVEL and AUXILIARY LEVEL). AUXILIARY output is selectable a s mono by pressing in L+R button and, during the installation, can be subordinated to the main output level control.
n PHONES section.
Phones monitoring and volume control can be effected by a stereo Jack with the relative level control (MONITOR LEVEL).
Professional Mixers
Mixer PRO405 5
stereo con relativo controllo di livello (MONITOR LEVEL). Con il tasto PROGRAM/MON si può scegliere cosa ascoltare in cuffia: il programma oppure gli ingressi selezionati con i relativi tasti MON (con livelli pre-fader e subordinati al CUE). La funzione CUE MONITOR permette di simulare in cuffia un crossfader fra gli ingressi 1/2 e 3/4. Il tasto MONITOR LINK permette di sentire in cuffia il monitor di un secondo mixer collegato, mediante apposito cavo, ai connettori sul retro (LINK).
n Sezione VU METERS.
Con il tasto MAIN OUT/MONITOR è possibile visualizzare con le scale LED (dinamica 23 dB) l'uscita principale (MAIN) oppure il monitor (ciò che si sente in cuffia).
The PROGRAM/MON button selects the signal to be sent on phones monitoring: either the program or the inputs selected by the relative MON buttons (with pre-fader levels and subordinated to the CUE). CUE MONITOR function allows having a simulation (on phones monitoring circuit) of a cross-fading between inputs 1-2 and 3-4. MONITOR LINK button enables us to have on phones the monitor line of a second PRO405 mixer linked, by proper cable, to the rear connectors (LINK).
n VU METERS section.
MAIN OUT/MONITOR button switch allows visual monitor by LED bars (23 dB dynamics) of MAIN output or monitor (what you listen on phones).
Professional Mixers
6 Mixer PRO405
SEZIONE INGRESSI 1-2-3-4 : PHONO/MICRO/LINE
1-2-3-4 INPUTS SECTION :
PHONO/MICRO/LINE
Il tipo di ingresso è selezionabile dal retro, dove si trovano anche i connettori. Sul pannello frontale del mixer sono presenti i seguenti controlli :
INPUT GAIN : potenziometro rotativo che
consente di regolare il guadagno del primo stadio preamplificatore entro 20 dB per tutti i tipi di segnale.
HIGH-MID-BASS : controlli sezione
equalizzatrice. HIGH: ±12 dB a 20000 Hz MID: ±10 dB a 2000 Hz BASS: ±15 dB a 20 Hz
BALANCE : controllo del bilanciamento del
segnale tra i canali destro e sinistro per definirlo quantitativamente nello spettro stereofonico.
OFF ð ON : inserzione dell’ingresso. Invia il
segnale after -fader (sotto il controllo dell’input fader) ai bus di programma.
MON : tasto per l’invio del segnale pre-fader
alla sezione monitor. Il LED giallo (IN) indica che la funzione è attiva.
CLIP : indicatore di sovraccarico dello stadio
preamplificatore.
INPUT FADER : controllo del livello del segnale
mediante potenziometro slider con corsa 60 mm.
1
2
3
4
5
6
7
0
ON
BALANCE
BASS
MID
HIGH
4
CLIP
646
MON
IN
10 10
1
OFF
L R
-15 +15
-100+10
-150+15
8
8
INPUT
GAIN
15
12
-20
9
6
0dB
3
1
0 0
2 2
The input mode is selectable from the rear panel, where connectors are located. On the front panel of the mixer are placed the following controls :
INPUT GAIN : rotary potentiometer which
allows adjusting within a 20 dB range the gain of the first preamplifier stage, for all types of signal.
HIGH-MID-BASS : equalization section controls.
HIGH: ±12 dB @ 20000 Hz MID: ±10 dB @ 2000 Hz BASS: ±15 dB @ 20 Hz
BALANCE : balance control between left and
right channels signal levels, to adjust correct balancing in stereo program output.
OFF ð ON : Input channel insertion. Sending of
after -fader signal (under input fader control) to program buses.
MON : Key for sending pre-fade level signal to
monitor section. Yellow LED (IN) lights when the module is active.
CLIP : overload indicator of the preamplifier
circuitry.
INPUT FADER : signal level controls effected by
means of a slide potentiometer with 60 millimetres travel.
SEZIONE CROSSFADER
CROSSFADER SECTION
Professional Mixers
Mixer PRO405 7
[8] A-SELECT : commutatore per
l’assegnazione degli ingressi 1 e 2 all’estremità A del crossfader. In posizione centrale (OFF) nessuno dei due ingressi è assegnato.
CROSSFADER : potenziometro slider
che permette la miscelazione (al centro) e la dissolvenza graduale degli ingressi assegnati a questa sezione. In posizione A vengono annullati i gli ingressi che fanno capo all’estremità B e viceversa.
I livelli degli ingressi assegnati alla
sezione crossfader sono comunque subordinati ai relativi input fader.
B-SELECT : commutatore per
l’assegnazione degli ingressi 3 e 4 all’estremità B del crossfader. In posizione centrale (OFF) nessuno dei due ingressi è assegnato.
OFF1 2
A-SELECT
4
CLIP
646
MON
IN
10 10
1
4810 9
CROSSFADER
7 6 5 4 3
0 1 2 3 4 5 6 7
2 1 0 3 OFF
98 10
B-SELECT
CLIP
4
6
MON
IN
10
4
6
4
CLIP
6
10
MON
IN
10
A 2
CLIP
MON
4
6
10
IN
464
6
10
8 8 8
8
8 8 8 8
10
3 B 4
0 0
2 2
0 0
2 2
0 0
2 2
0 0
2 2
8 109
[8] A-SELECT : commutatore per
l’assegnazione degli ingressi 1 e 2 all’estremità A del crossfader. In posizione centrale (OFF) nessuno dei due ingressi è assegnato.
CROSSFADER : potenziometro slider
che permette la miscelazione (al centro) e la dissolvenza graduale degli ingressi assegnati a questa sezione. In posizione A vengono annullati i gli ingressi che fanno capo all’estremità B e viceversa.
I livelli degli ingressi assegnati alla
sezione crossfader sono comunque subordinati ai relativi input fader.
B-SELECT : commutatore per
l’assegnazione degli ingressi 3 e 4 all’estremità B del crossfader. In posizione centrale (OFF) nessuno dei due ingressi è assegnato.
Loading...
+ 16 hidden pages