Outline ET250-3D Operating Manual

DELIVERING THE TRUE AUDIENCE EXPERIENCE
MANUALE ISTRUZIONI
OPERATING MANUAL
ELECTRONIC TURNTABLE
Outline s.r.l. - Via Leonardo da Vinci, 56 - 25020 Flero (Brescia) - Italy
Tel. +39-30-3581341 Fax +39-30-3580431 — Web Site: www.outline.it — E-Mail: info@outline.it
DELIVERING THE TRUE AUDIENCE EXPERIENCE
CONFORMITÀ * *Comunità Europea
Tutte le apparecchiature elettroniche ed elettroacustiche Outline rispondono ai requisiti indicati dalle direttive CEE:
Sicurezza
73/23 e successiva modificazione 93/68 art. 13
Compatibilità elettromagnetica
89/336 e successiva modificazione 93/68 Art. 5. Gli standard applicati sono:
Sicurezza: EN 60065 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettronici e loro accessori collegati alla rete per uso domestico e analogo uso generale.
Compatibilità elettromagnetica per app. audio
Emissioni - Armoniche: EN 61000-3-2
- Fluttuazioni di tensione: EN 61000-3-3
- Interferenze radio: EN 55013 Immunità: EN 55020
* CONFORMITY *European Community
All the Outline electroacoustic and electronic devices are in accordance with the objects stated by below CEE directives:
Safety
73/23 and following modification 93/68 Art. 13
Electromagnetic compatibility
89/336 and following modification 93/68 Art. 5 Standards applied:
Safety: EN 60065 Safety requirements for mains operated electronic and related apparatus for household and similar general use.
Electromagnetic compatibility audio equip.
Emissions - Harmonics: EN 61000-3-2
- Voltage fluctuations: EN 61000-3-3
- Radio interferences: EN 55013 Immunity: EN 55020
Onde evitare rischi per la propria e per l’altrui sicurezza, nonché l’invalidazione della garanzia, si raccomanda di leggere, nella sezione qui esposta, i consigli per un buon utilizzo del prodotto.
· Non esporre l’apparecchio alla pioggia o ad elevata umidità.
· Proteggere l’apparecchio dalla penetrazione accidentale di
liquidi o di oggetti solidi; se questo dovesse avvenire, non utilizzare più l’apparecchio e rivolgersi quanto prima ad OUTLINE o a personale competente.
· Collegare l'apparecchio verificando SEMPRE il contatto di
messa a terra come richiesto dalle normative.
· Se il cavo di collegamento originale presentasse segni di
usura o di deterioramento, sostituirlo con uno analogo.
· Eseguire i collegamenti in modo ordinato limitarne l'accesso
o l'avvicinamento solo al personale addetto.
· L’apparecchio non deve essere aperto e/o riparato se non
da personale competente.
· Per qualsiasi esigenza o informazione di natura tecnica
rivolgersi ad OUTLINE o a personale autorizzato.
· L'apparecchiatura è dedicata alla movimentazione di
oggetti che possono essere pesanti e/o ingombranti. Per questo motivo il suo utilizzo deve essere effettuato sotto la supervisione di personale competente.
In order to avoid risks for the user's and other people's safety, as well as annulling the warranty, it is advisable to read the suggestions in this section for correct use of the product.
· Do not expose the unit to rain or use it in locations with a
high humidity level.
· Ensure that no liquids or solid objects accidentally enter the
unit; should this occur, stop using the unit and contact OUTLINE or specialist staff.
· When connecting the unit, ALWAYS check ground connection
as required by technical and safety norms.
· If the original connector cable is worn or damaged, it must
be replaced with another of the same type (in perfect condition).
· Carry out connections in an orderly manner, only allowing
access to experienced specialist staff.
· The unit must only be opened and/or repaired by specialist
staff.
· For any requirements of a technical nature, contact
OUTLINE or authorized staff.
· The unit is dedicated to moving heavy or bulk objects.
For this reason, it must be used under the supervision of experienced personnel.
NORME DI SICUREZZA / SAFETY REGULATIONS
SMALTIMENTO RIFIUTI / DISPOSAL OF WASTE MATERIALS
L'apparecchio è stato progettato e prodotto con materiali e componenti di qualità elevata riciclabili e riutilizzabili. Il simbolo del cassonetto su ruote barrato indica che l'apparecchio è conforme alla Direttiva
Europe a 2002/96/CE e successiva modifica 2003/108/CE. Informarsi sui regolamenti locali in merito alla raccolta differenziata di prodotti elettronici ed elettrici. Attenersi ai regolamenti locali ed evitare di smaltire i vecchi apparecchi come normali rifiuti domestici. Si ricorda che un corretto smaltimento dell'apparecchio aiuta a salvaguardare la salute e l'ambiente.
Your product is designed and manufactured with highly quality material and components, which can be recycled and reused. When this crossed-out wheeled bin symbol is attached to a product, it means the product is covered by
the European Directive 2002/96/EC and subsequent amendment 2003/108/EC. Please inform yourself about the local separate collection system for electrical and electronic products. Please act according to your local rules and do not dispose your old products with your normal household waste. The correct disposal of your old product will help prevent potential negative consequences for the environment and human health.
Outline s.r.l. - Via Leonardo da Vinci, 56 - 25020 Flero (Brescia) - Italy
Tel. +39-30-3581341 Fax +39-30-3580431 — Web Site: www.outline.it — E-Mail: info@outline.it
Electronic Turntable
ET250-3D
Dopo il grande successo delle versioni precedenti (iniziato nel lontano 1990), nasce la nuova tavola rotante ET250-3D Outline. ET250-3D vede la luce dopo anni di studi e test che le consentono di garantire eccellenti prestazioni. La robustezza meccanica fa della tavola rotante ET250-3D un autentico “mulo” capace di sopportare notevoli carichi. L’utilizzo combinato di due unità, affiancato da un’adeguata struttura (vedi esempio a pagina 14 di questo manuale) consente di ottenere una rotazione di tipo tridimensionale, particolarmente utile, per esempio, ai costruttori di diffusori acustici. L’unità di controllo a microprocessore garantisce la massima precisione e, grazie all’interfaccia di rete conforme allo standard TCP/IP, consente il completo controllo da PC. A tal scopo Outline fornisce un software dedicato che può controllare fino a due unità gestendone il movimento sincronizzato. Nel pacchetto è incluso un controllo di tipo COM ActiveX Server a disposizione degli utenti che desiderino sincronizzare il proprio software con quello di controllo. A richiesta Outline distribuisce anche una DLL dedicata (Dynamic Link Library) per gli sviluppatori di software. Per la compatibilità con alcune schede di misura presenti sul mercato, la tavola rotante ET250-3D è dotata di una porta Input/Output basata su segnali TTL attraverso la quale è possibile inviare all’unità il comando di rotazione e ricevere un impulso di ritorno a rotazione ultimata. L’elettronica di controllo, normalmente integrata nel corpo della tavola rotante, può essere estratta e posizionata a distanza con una semplice prolunga.
After the great success of the previous versions (which dated back to far-off 1990), here is the new Outline ET250-3D turntable. The ET250-3D is the result of years of study and tests that enable it to guarantee excellent performance. The mechanical sturdiness makes the ET250-3D turntable a real rugged tool able to support remarkable loads. The combined use of two units, backed up by a suitable structure (see the example on page 14 of this manual), enables to obtain three­dimensional rotation, which is particularly useful to loudspeaker enclosure manufacturers, for example. The microprocessor-based control unit guarantees utmost precision and, thanks to the network interface in compliance with TCP/IP standard, enables the unit to be completely controlled via PC. For this purpose, Outline supplies dedicated software that can control up to two units, commanding their synchronized movement. The package includes a COM ActiveX Server type control at the disposal of users who wish to synchronize their own software with the unit's control software. On request, Outline also provides a dedicated DLL (Dynamic Link Library) for software developers. For compatibility with some measurement cards on the market, the ET250-3D turntable is equipped with an Input/Output port based on TTL signals through which it is possible to send the unit the rotation command and receive a return pulse when rotation ends. The control electronics, normally lodged in the body of the turntable, can be removed and positioned at a distance with a normal extension cable.
Outline s.r.l. - Via Leonardo da Vinci, 56 - 25020 Flero (Brescia) - Italy
Tel. +39-30-3581341 Fax +39-30-3580431 — Web Site: www.outline.it — E-Mail: info@outline.it
DELIVERING THE TRUE AUDIENCE EXPERIENCE
PANNELLO ANTERIORE / FRONT PANEL
1) MAINS: mains power connector.
Connect using the appropriate cable supplied. Its switch-mode circuitry enables the unit to be used with
any voltage between 90 Vac and 250 Vac.
2) DC IN: connector for powering the unit with a battery
(requires continuous voltage of between 12 and 15 Volts).
Connect using the appropriate cable supplied,
making certain to respect polarity.
When the unit is powered with a DC supply, the
ON/OF switch [4] is disabled and the unit come on immediately.
Do NOT use this type of power supply simultaneously with
the mains power supply [1].
3) ETHERNET: Rj45 connector for PC connection.
4) ON/OFF switch: this switch can only be used when the unit
is powered with the mains power supply [1].
5) TTL SYNC: mini jack connector for connection with some
measurement cards. The ET250-3D unit moves forward (degrees increase) by the preset step (see point [10]) when it receives a TTL pulse on its input.
Once rotation is finished, after a preset delay (see point
[10]), it sends a TTL pulse.
6) 4 digit Display for displaying the degrees of rotation.
1) MAINS: connettore per l'alimentazione da rete.
Connettere utilizzando l'apposito cavo in dotazione. La circuitazione di tipo switch mode consente l’utilizzo
dell’apparecchio con qualsiasi tensione di rete compresa tra i 90 VAC e i 250 VAC.
2) DC IN: connettore per l’alimentazione dell’apparecchio da
batteria (richiede una tensione continua tra i 12 V e i 15 V).
Connettere utilizzando l’apposito cavo in
dotazione facendo attenzione a rispettare le polarità.
Quando l’apparecchio è alimentato a tensione continua,
l’interruttore di accensione [4] è disabilitato e l’apparecchio si accende immediatamente. Non utilizzare questo tipo di alimentazione in contemporanea a quella di rete [1].
3) ETHERNET: connettore Rj45 per la connessione con il PC
4) Interruttore di accensione. Questo interruttore funziona
solo quando l’unità è alimentata con tensione di rete [1].
5) TTL SYNC: connettore mini jack per il collegamento con
alcune schede di misura. L’unità ET250-3D compie un movimento in avanti (incremento dei gradi) dello step preimpostato (vedi punto [10]) quando riceve un impulso TTL in ingresso. A sua volta, terminata la rotazione, dopo un ritardo preimpostato (vedi punto [10]), presenta in uscita un impulso TTL.
6) Display a 4 cifre per la visualizzazione dei gradi di rotazione.
ZERO STEP MAN.
ZERO SET
MAN. STEP
ZERO
ETHERNET
STEP SETTING
TTL DELAY
SETTING
ESC SAVE
MAINS
TTL SYNC
POWER
DC IN
DEGREES UPDEGREES DOWN
STOP
ELECTRONIC TURNTABLE
10987654321
+
­+
-
GROUND
TTL INPUT
TTL OUTPUT
Outline s.r.l. - Via Leonardo da Vinci, 56 - 25020 Flero (Brescia) - Italy
Tel. +39-30-3581341 Fax +39-30-3580431 — Web Site: www.outline.it — E-Mail: info@outline.it
Electronic Turntable
ET250-3D
7) DEGREES DOWN: buttons for rotating the turntable
backwards (degrees decrease).
ZERO: the turntable reaches the position of 0 degrees. STEP: the turntable rotates by the number of degrees
preset using the buttons [10].
MANUAL: the turntable rotates by 0.5 degrees, which is the
minimum movement.
8) STOP/ZERO SET: this button has a dual function.
When pressed normally, immediately stops the base during
rotation.
When pressed and held down for more than 2 seconds, sets
the current position as 0 degrees, resetting the display.
9) DEGREES UP: buttons for rotating the turntable in forward
(degrees increase).
ZERO: the turntable reaches the position of 0 degrees. STEP: the turntable rotates by the number of degrees
preset using the buttons [10].
MANUAL: the turntable rotates by 0.5 degrees, which is the
minimum movement.
10) STEP SETTING: these buttons have a dual function.
Normally use to set the movement step of the turntable
(from a minimum of 0.5 degrees to a maximum of 359.5 degrees).
Pressing the two buttons together gives access to the
setting of the delay for the output of the TTL pulse when rotation finishes:
Ÿ Pressing the MAN. buttons increases or decreases the
delay by 1 ms.
Ÿ Pressing the STEP buttons increases or decreases the
delay by 100 ms.
Ÿ Pressing the SAVE button stores the new value set for the
delay.
Ÿ Press the ESC button to exit delay modification
procedure, restoring the value already stored.
7) DEGREES DOWN: pulsanti per la rotazione della tavola
nella direzione di decremento dei gradi.
ZERO: la tavola raggiunge la posizione 0 gradi. STEP: la tavola ruota della quantità di gradi preimpostata
mediante i pulsanti [10].
MANUAL: la tavola ruota di 0.5 gradi che corrispondono al
minimo movimento.
8) STOP/ZERO SET: questo pulsante ha una doppia funzione.
Premuto normalmente ferma immediatamente la base
durante la rotazione.
Tenuto premuto per più di 2 secondi, imposta la posizione
corrente come posizione 0 gradi, azzerando il display.
9) DEGREES UP: pulsanti per la rotazione della tavola nella
direzione di incremento dei gradi.
ZERO: la tavola raggiunge la posizione 0 gradi. STEP: la tavola ruota della quantità di gradi preimpostata
mediante i pulsanti [10].
MANUAL: la tavola ruota di 0.5 gradi che corrispondono al
minimo movimento.
10) STEP SETTING: questi pulsanti hanno una doppia funzione.
Normalmente servono per impostare lo step di movimento della tavola (da un minimo di 0.5 gradi ad un massimo di
359.5 gradi).
Premendo contemporaneamente i due pulsanti si accede
all’impostazione del ritardo per l’uscita dell’impulso TTL al termine della rotazione:
Ÿ Premendo i pulsanti MAN. si incrementa o decrementa il
ritardo di 1 ms.
Ÿ Premendo i pulsanti STEP si incrementa o decrementa il
ritardo di 100 ms
Ÿ Premendo il pulsante SAVE viene salvato il nuovo valore
impostato per il ritardo.
Ÿ Premendo il pulsante ESC si abbandona la modifica del
valore del ritardo, ripristinando quello già memorizzato.
Loading...
+ 11 hidden pages