OPTOMA DV11 User Manual [it]

Page 1
INDICE
Nota di utilizzo
Precauzioni ............. 3
Sicurezza per gli occhi .......................................................................................................................... 5
Introduzione
Caratteristiche del prodotto ............................................................................................................... 6
Cenni sulla confezione ......................................................................................................................... 7
Cenni sul prodotto ............................................................................................................................... 8
Unità principale ............................................................................................................................. 8
Pannello del proiettore ................................................................................................................. 9
Pannello del DVD ........................................................................................................................... 9
Telecomando .. 11
Installazione
Comandi utente
Italiano
Proiettore DVD
*
1
Page 2
INDICE
Italiano
Schema del menu del proiettore .......................................................................................................... 29
Lingua ......................... 30
Immagine-I ................ 31
Immagine-II ............... 35
Display ........................ 35
Sistema ........................ 37
Parametri lampada .. 39
Schema del menu DVD ........................................................................................................................... 42
Setup Sistema ............ 43
Setup Lingua .............. 45
Setup Digita. .............. 46
Video Setup ................ 47
Setup Altop. ................ 48
Manutenzione
2
Proiettore DVD
*
Page 3
NOTA DI UTILIZZO
Precauzioni
Seguire tutte le precauzioni, avvertenze e le procedure di manutenzione come consigliato in questa guida utente.
Per ridurre il rischio di incendio o di shock elettrico, non
esporre il prodotto alla pioggia o all’umidità.
Per prevenire il rischio di shock elettrico, non aprire né smon-
tare il prodotto.
Questo prodotto rileva automaticamente il ciclo di vita della
lampada e visualizzerà un messaggio di avvertimento quando la lampada si starà per esaurire. Assicurarsi di “Sostituzione della lampada” quando il messaggio di avvertimento viene visualizzato.
Questo prodotto rileva automaticamente il ciclo di vita della
lampada e visualizzerà un messaggio di avvertimento quando la lampada si starà per esaurire. Assicurarsi di sostituire la lampada quando il messaggio di avvertimento viene visualiz­zato.
Dopo l’installazione di una nuova lampada, reimpostare la
vita della lampada usando il menu a video.
Italiano
Prima di spegnere il prodotto, lasciare in funzione la ventola
di raffreddamento per qualche minuto.
In primo luogo accendere il proiettore, quindi selezionare
l’origine del segnale.
Non usare il tappo della lente quando il proiettore è in funzi-
one.
Quando la lampada si esaurisce, si spegne ed emette uno
“scoppiettio”. Se ciò accade, il proiettore non si riaccenderà finché il modulo della lampada non sarà stato sostituito. Per sostituire la lampada, seguire le procedure elencate sotto “Sos­tituzione della lampada”.
Proiettore DVD
*
3
Page 4
NOTA DI UTILIZZO
Spegnere il prodotto prima di pulirlo. Usare un panno morbido inumidito con un detergente neutro
Scollegare la spina elettrica dalla presa CA se il prodotto non
Bloccare le scanalature e le aperture dell’unità destinate alla
Usare detergenti abrasivi, cere o solventi per pulire l’unità. Usare l’unità nelle seguenti condizioni:
Italiano
Cosa fare:
per pulire l’alloggiamento del display.
viene usato per periodi prolungati.
Cosa non fare:
ventilazione.
- Caldo, freddo o umidità estremi.
- In aree soggette a polvere e sporco eccessivo.
- Accanto ad apparecchiature che generano forti campi mag-
netici.
- Posizionato alla luce diretta del sole.
4
Proiettore DVD
*
Page 5
NOTA DI UTILIZZO
Sicurezza per gli occhi
Evitare sempre di guardare direttamente il raggio del proiet-
tore.
Evitare il più possibile di stare di fronte al raggio. Tenersi
dietro al raggio per quanto possibile.
Si consiglia di usare una bacchetta o un puntatore laser per
evitare di dover essere colpiti dal raggio.
Assicurarsi che i proiettori siano posizionati al di fuori della
linea visiva che va dallo schermo al pubblico; ciò assicur­erà che quando i presentatori guarderanno il pubblico, non dovranno guardare anche la lampada del proiettore. Il modo migliore per ottenere questo è il montaggio del proiettore a soffitto piuttosto che il montaggio a terra o su tavolo.
Quando il proiettore viene usato in classe, supervisionare
adeguatamente gli studenti qualora gli si chieda di indicare qualcosa sullo schermo.
Per minimizzare l’energia della lampada necessaria per proiet-
tare una presentazione visibile, usare le tapparelle in maniera tale da ridurre il livello di luminosità dell’ambiente.
Italiano
Proiettore DVD
*
5
Page 6
INTRODUZIONE
Italiano
Caratteristiche del prodotto
Congratulazioni e Grazie per avere scelto i proiettori Optoma. Questo prodotto è un proiettore Single Chip DLP® con lettore DVD integrato dotato delle seguenti funzioni:
▀■ Usa il ciclo di ruota colore a 4 segmenti RGBW (rosso
verde blu bianco)
▀■ Telecomando IR
Menu multilingue a video di facile utilizzo
▀■ Correzione digitale avanzata del keystone e ridimens-
ionamento a schermo pieno di alta qualità ▀■ Pannello di controllo di facile utilizzo ▀■ Compatibilità video NTSC/PAL/SECAM, capacità
video con S-video, composite e HDTV (480i/p, 576i/p,
720p, 1080i) ▀■ Compatibilità computer con compressione SXGA,
XGA e ridimensionamento VGA
DVD digitale puro a collegamento con il proiettore2 Casse stereo integrate da 5WOutput audio digitale e stereo
▀■ Compatibilità con lettore DVD- Compatibilità supporti: DVD, DVD-R, DVD+R, DVD-
RW, DVD+RW, CD-R, CD-RW Compatibilità formato: DVD, VCD, Audio CD, MP3,
WMA, JPEG
6
Proiettore DVD
*
Page 7
INTRODUZIONE
Note
Note
Cenni sulla confezione
Questo proiettore ha in dotazione tutti gli articoli mostrati in basso. Controllare, per assicurarsi che l’unità sia completa.
A causa della differ­enza nelle applicazioni di ciascuna nazione, alcune aree possono avere accessori dif­ferenti.
Proiettore con tappo per
lente
Cavo elettrico da 1,8 m
Telecomando IR
Batteria AA x 2
Cavo composite Video da
1,8 m (per USA e ASIA)
D-Sub verso l’adattatore
RCA (per USA e ASIA)
Documento:
Manuale utente
Scheda di garanzia
Guida rapida
Cavo VGA da 1,8 m (per
l’Europa)
Adattatore SCART RGB/
S-video (per l’Europa)
Italiano
Valigetta
Proiettore DVD
*
7
Page 8
INTRODUZIONE
Cenni sul prodotto
Unità principale
Italiano
5
6
1
2
3
4
8
9
6
11
7
8
Proiettore DVD
*
10
1. Leva dello zoom
2. Anello di messa fuoco
3. Lente zoom
4. Tasto elevatore
5. Piedino regolabile
6. Ricevitori IR
11
7. Pannello del DVD
8. Pannello del proiettore
9. Porte di connessione
10. Presa elettrica
11. Altoparlanti
Page 9
Pannello del proiettore
INTRODUZIONE
1. LED lampada
2. LED temp.
3. Origine
4. Menu
5. Risincronizzazione
6. Tasto di accensione/LED alimentazione
7. Volume -
8. Volume +
9. Accedere
10. Quattro tasti di selezione direzionale
Pannello DVD
1. Play/Pausa
2. Tasto Stop
3. LED DVD
4. Accedere
5. Quattro tasti di selezione direzionale
6. Tasto PREV (precedente)
7. Tasto NEXT(successivo)
8. Tasto di espulsione
2 3 4
6
7
51
8
9
10
321
Italiano
4
6 7 85
Proiettore DVD
*
9
Page 10
INTRODUZIONE
Porte di connessione
Italiano
1 2 3 4 5
7 8 9
1. Connettore ingresso VGA (Segnale video PC analogico/ SCART RGB/HDTV/Component)
2. Connettore ingresso S-Video
3. Connettore di servizio
4. Connettore d’output audio stereo
5. Connettore d’output audio digitale
6. Connettore ingresso audio
7. Porta Kensington MicrosaverTM Lock
8. Connettore ingresso composite video
9. Presa elettrica
6
10
Proiettore DVD
*
Page 11
Telecomando
2
3
4
5
6
7
8
9
10
5
11
12
13
14
15
INTRODUZIONE
1
1. Accensione/spegnimento
2. Origine S-Video
3. Origine D-Sub
4. Origine DVD
20
5. Tasto stop
6. Tasto play
21
7. Tasto REW (indietro)
22
8. Tasto PREV (precedente)
9. Audio
23
10. Accedere
24
11. Keystone +/-
12. 4:3
13. 16:9-I
25
14. Tasti numerici
26
15. Ripetizione A-B
16. Tasto rallenta
27
17. Tasto GOTO (vai a)
18. Tasto ripeti
19. Tasto ritorna
28
20. Origine Video Composito
29
21. Display
22. Tasto pausa
30
23. Tasto FWD (avanti)
24. Tasto NEXT(successivo)
31
25. Menu DVD
26. Quattro tasti di selezione direzionale
27 . Menu proiettore
32
28. Volume +/-
29. Sottotitoli
30. Native
31. 16:9-II
32. Angolo
Italiano
19
1817
6
1
Proiettore DVD
*
11
Page 12
INSTALLAZIONE
Impostare il proiettore
Collegare il computer/notebook
1. Cavo elettrico
2. Cavo VGA
Italiano
12
Proiettore DVD
*
2
1
Page 13
1. Cavo elettrico
Note
Note
2. Cavo video
3. Cavo S-Video
4. Cavo D-Sub verso RCA
5. Cavo del com­ponente RCA per YPbPr
6. Adattatore SCART RGB/
S-video
INSTALLAZIONE
Collegare il video
6
3 2
4
L’utente può installare la porta di connessione a seconda delle attrez­zature audio e video o a seconda delle necessità.
Italiano
5
1
Proiettore DVD
*
13
Page 14
INSTALLAZIONE
1. Cavo elettrico
2. Cavo audio (S/D)
Italiano
Collegare l’ingresso audio
1
2
Collegare l’uscita audio (Sistema esterno subwoofer/stereo)
2
1. Cavo elettrico
2. Cavo audio
14
Proiettore DVD
*
1
Page 15
1. Cavo elettrico
2. Cavo audio digitale
INSTALLAZIONE
Collegare l’uscita audio (Canale 2,1 / canale 5,1)
2
Connettore d’input
audio digitale coassiale
1
Canale 5,1Canale 2,1
Proiettore DVD
*
Italiano
15
Page 16
INSTALLAZIONE
Note
Note
Italiano
A causa della differ­enza nelle applicazioni di ciascuna nazione, alcune aree possono avere accessori dif­ferenti.
Accendere/spegnere il proiettore
Accendere il proiettore
1. Rimuovere il tappo della lente.
2. Assicurarsi che il cavo elettrico ed il cavo segnale siano col­legati saldamente. Il [LED alimentazione] lampeggerà con una luce blu.
3. Accendere la lampada premendo il tasto [Alimentazione] sul pannello di controllo. Il [LED alimentazione] diventerà di colore verde.
Durante il primo utilizzo del proiettore è possibile selezi-
onare la lingua preferita dal menu rapido dopo che sarà apparsa la schermata iniziale.
4. Accendere l’origine (computer, portatile, lettore video, ec­cetera). Il proiettore rileverà automaticamente l’origine nel menu “Sistema” menu; verifi care che l’opzione “Source Lock” sia stata impostata su to “Spento”.
Se si collegano più origini al contempo, utilizzare il tasto [Origine]
del pannello di controllo, oppure usare il tasto Origine diretta del telecomando, per cambiare tra gli input.
16
Proiettore DVD
*
1
2
Page 17
INSTALLAZIONE
Accendere il lettore DVD
1. Rimuovere il tappo della lente.
2. Assicurarsi che il cavo elettrico ed il cavo segnale siano col­legati saldamente. Il [LED DVD] lampeggerà di colore verde.
3. Accendere la lampada premendo il tasto [Alimentazione] sul pannello di controllo. Il [LED DVD] diventerà di colore verde.
Se il lettore DVD carica il disco, sarà possibile vedere un
messaggio “Read disk”(Lettura disco) visualizzato sullo schermo del proiettore. Se il lettore DVD non carica il disco, sullo schermo del proiettore verrà visualizzata la schermata iniziale.
4. Inserire il DVD nell’unità.
1
Spegne il lettore DVD
1. Premere
2. Rimuovere il DVD dall’unità.
2
[Eject](Espulsione) sul pannello DVD.
Italiano
3
Proiettore DVD
*
17
Page 18
INSTALLAZIONE
Tipo di disco Diametro Registratore
DVD 12cm Formato dati DVD: com-
VCD 12cm Compressione audio
Audio CD 12cm CD-DA: audio digitale MP3/JPEG 12cm Compressione audio
WMA 12cm Compressione audio
JPEG 12cm Foto digitale
Tipo di DVD compatibili
pressione audio digitale + compressione video digitale
digitale MPEG + compres­sione video digitale
digitale
digitale
Italiano
18
Proiettore DVD
*
Spegnere il proiettore
1. Premere il tasto [Alimentazione] per spegnere la lampada del proiettore, apparirà il messaggio “Spegnimento lampada ? Mute immagine”( Power off the lamp? Picture mute) sullo schermo del proiettore. Premere nuovamente il tasto [ali­mentazione] per confermare, altrimenti il messaggio scom­parirà dopo 5 secondi.
otare che se invece viene premuto il tasto
entrerà in modalità “Mute immagine”(Picture mute) e non verrà visualizzata alcuna immagine. Per uscire dalla mo­dalità “Mute immagine” premere il tasto [Alimentazione] di nuovo.
2. Le ventoline di raffreddamento continuano a funzionare per circa 60 secondi durante il ciclo di raffreddamento, ed il [LED alimentazione] lampeggerà di colore verde. Quando il [LED alimentazione] inizia lampeggiare di colore blu, significa che il proiettore è entrato in modalità di Standby.
Se si desidera riaccendere il proiettore, è necessario attende-
re che esso abbia completato il ciclo di raffreddamento e sia entrato in modalità standby. Una volta in modalità standby, premere semplicemente il tasto [Alimentazione] per riavvi­are il proiettore.
3. Scollegare il cavo elettrico dalla presa e dal proiettore.
il proiettore
Page 19
INSTALLAZIONE
4. Il proiettore non può essere acceso immediatamente dopo una procedura di spegnimento.
Indicatore di avvertimento
Quando l’indicatore “LAMP” (Lampada) è di colore aran-
cione, il proiettore si spegne automaticamente. Mettersi in contatto con il proprio rivenditore oppure con il centro servizi.
Quando l’indicatore “TEMP” (Temperatura) si illumina di
colore arancione, significa che il proiettore si è surriscaldato. Il proiettore si spegnerà automaticamente. In condizioni di uso normali, il proiettore puó essere nuova­mente acceso ed é possibile continuare la presentazione. Se il problema persiste è necessario mettersi in contatto con il proprio rivenditore oppure con il Centro assistenza.
Quando l’indicatore “TEMP” (Temperatura) lampeggia di
colore arancione per circa 10 secondi, significa che c’è un guasto alla ventolina. Mettersi in contatto con il proprio
rivenditore oppure con il Centro assistenza.
Quando l’indicatore “TEMP” (Temperatura) lampeggia di
colore arancione, significa che c’è un guasto al fotosensore. Mettersi in contatto con il proprio rivenditore oppure con il Centro assistenza.
Quando l’indicatore “LAMP” (Lampada) lampeggia di
colore arancione, significa che c’è un guasto al sensore della ruota colore. Mettersi in contatto con il proprio rivenditore oppure con il Centro assistenza.
Proiettore DVD
*
Italiano
19
Page 20
INSTALLAZIONE
Italiano
Regolare l’immagine proiettata
Regolare l’altezza del proiettore
Il proiettore è dotato di tre piedini regolabili per modificarne l’altezza.
Per alzare o abbassare l’immagine :
1. Individuare il piedino regolabile. Premere il tasto eleva-
tore per allungare il piedino cosicché possa essere regolato.
2. Mentre si preme il tasto elevatore, regolare il piedino
all’altezza desiderata, quindi rilasciare il tasto per bloc­care il piedino regolabile in posizione.
3. Usare per regolare in maniera precisa l’inclinazione.
4. Appoggiare il proiettore sui piedini; regolare come neces-
sario.
1. Tasto elevatore
2. Piedino regola­bile
3. Piedino di rego­lazione inclin­azione
20
Proiettore DVD
*
2
1
33
Page 21
INSTALLAZIONE
L
H'
H(800X600)
A
B(800X600)
W0 (800X600)
D(800X600)
H
0
(800X600)
H
1
(800X480)
Regolazione dello zoom/fuoco del proiettore
Girare la leva dello zoom per avvicinare o allontanare. Per mettere a fuoco l’immagine, girare l’anello di messa fuoco finché l’immagine non sarà nitida. Il proiettore mette a fuoco a distanze tra 4,92 e 32,80 piedi (da 1,5 a 10,0 metri).
Leva dello
zoom
Anello di messa
fuoco
Regolare la dimensione dell’immagine proiettata
Prospetto frontale Prospetto posteriore
Italiano
Rapporto distanza (TR) = 1,36 in modalità wide
A=4,73° B (800x600)=32,375° W0 (800x600)=L/TR
H'=L X tan(A) H (800x600)=W0 (800x600) X 0,75
Forma to visualiz -
zazione
16:9 (800x480) 7,31 28,44 236,0 173,6 97,6 30,20 199,1
4:3 (800x600) 4,73 32,38 236,0 173,6 130,2 19,53 217,0
Distanza di proiezione (m) 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0
Dimensioni scher-
mo 16:9 (pollici)
Dimensioni scher-
mo 4:3 (pollici)
Distanza di proiezione (m) 5,0 6,0 7,0 8,0 9,0 10,0
Dimensioni scher-
mo 16:9 (pollici)
Dimensioni scher-
mo 4:3 (pollici)
A B L (cm) W (cm) H (cm) H’(cm) D(cm)
Max 49,82 66,43 83,04 99,64 116,25 132,56
Min 45,29 60,39 75,49 90,58 105,68 120,78
Max 54,28 72,37 90,46 108,56 126,65 144,74
Min 49,34 65,79 82,24 98,69 115,14 131,58
Max 166,07 199,28 232,50 265,71 298,93 332,14
Min 150,97 181,17 211,36 241,56 271,75 301,95
Max 180,93 217,11 253,30 289,49 325,67 361,86
Min 164,48 197,38 230,27 263,17 296,07 328,86
Proiettore DVD
*
21
Page 22
INSTALLAZIONE
Italiano
Regolare il formato dell’immagine
In base al tipo di origine video che si sta visualizzando, l’immagine potrebbe sembrare corretta o meno sullo schermo o adattarsi o meno ad esso:
Formato 4:3
Formato 16:9-I
Formato 16:9-II
22
Proiettore DVD
*
Page 23
INSTALLAZIONE
Regolare l’inclinazione dell’immagine
Se il proiettore è inclinato in alto o in basso, i lati dell’immagine sullo schermo potrebbero anche essi essere inclinati, anche se la parte superiore e quella inferiore sono parallele. Usare il tasto [Keystone +/-] per regolare l’immagine.
Keystone +
Keystone -
Proiettore DVD
*
Italiano
23
Page 24
COMANDI UTENTE
Pannello di controllo & telecomando
Ci sono due modi per controllare queste funzioni: con il pan­nello di controllo e con il telecomando.
Usare il telecomando
Italiano
Alimentazione
4:3
16:9-I
16:9-II
Native
DVD (Origine DVD)
D-SUB (Origine D-Sub)
S-VIDEO (Orig­ine S-Video)
VIDEO (Origine Video Com­posito)
Accedere
Premere [Alimentazione] per accendere la lampada del proiettore, facendo riferimento, per ulteriori dettagli, alla sezione “Accendere/spegnere il proiettore” a pagina 16~19.
Adatta l’immagine utilizzando il rapporto proporzioni 4:3.
Adatta l’immagine utilizzando il rapporto proporzioni 16:9.
Ridimensiona a 854x480, quindi centra la visualizzazi­one dell’immagine 800x480.
L’origine dell’ingresso sarà visualizzata senza ridimen­sionamento.
Scegliere l’origine DVD.
Scegliere le origini Analog RGB/Component (RGB analogico/Componente) dal connettore VGA/Compo­nente/SCART.
Scegliere l’origine S-Video dal connettore [S-Video].
Scegliere l’origine Composite video (Video composito) dal connettore [Video].
Conferma la selezione della voce.
24
Proiettore DVD
*
Menu proiettore
Quattro tasti di selezione direzionale
Keystone +/-
Volume +/-
Visualizza o esce dalla visualizzazione dei menu a video del proiettore.
Usare lazioni sulla funzione selezionata..
Regola la distorsione dell’immagine causata dall’inclinazione del proiettore.
Aumentare/diminuire il volume.
per selezionare o effettuare rego-
Page 25
COMANDI UTENTE
Menu DVD
Visualizza
Sottotitoli Audio
Tasti numerici Ripetizione A-B Tasto angolo
Tasto REW
(indietro veloce)
Tasto PREV
(precedente)
Tasto NEXT
(successivo)
Tasto FWD
(avanti veloce)
Tasto play
Tasto stop
Tasto pausa
Lento
GOTO (vai a)
Ripeti
Ritorna
Alcuni DVD consentono di selezionare i contenuti del disco usando il menu. Quando si riproducono questi DVD, quando il menu si può selezionare la lingua dei sottotitoli, la lingua della colonna sonora, eccetera.
Visualizza gli stati del DVD (titolo; capitolo; ora; informazioni).
Seleziona la lingua dei sottotitoli desiderata.
Seleziona la lingua audio desiderata o la modalità audio.
Selezionano i numeri di traccia per la riproduzione.
Ripete la riproduzione della sezione selezionata.
Sceglie l’angolo della telecamera per vedere la sequen­za in riproduzione da una angolazione differente.
Quando un DVD contiene più angolazioni per una scena particolare, si può usare la funzione ANGLE (Angolo).
Premere per ricercare a ritroso a velocità x2/x4/x8/ x20.
Premere per saltare al titolo/capitolo precedente.
Premere per saltare al titolo/capitolo successivo.
Premere per ricercare in avanti a velocità x2/x4/x8/ x20.
Premere per iniziare la riproduzione.
Premere per arrestare la riproduzione.
Premere per mettere la riproduzione in pausa. Premere il tasto [PLAY] per ripristinare la riproduzione normale.
Premere per attivare l’avanzamento lento o l’arretramento lento.
Premere per selezionare il tempo di avvio del disco, il capitolo o il titolo desiderato.
Ripete la riproduzione del disco corrente, del titolo, del capitolo o della traccia.
Ritorna all’operazione precedente.
Italiano
Proiettore DVD
*
25
Page 26
COMANDI UTENTE
Note
Note
Uso del pannello del proiettore
Italiano
La funzione Resync (
Risincronizza) non può essere usata quando il lettore DVD è in uso.
Stand By
(Alimentazione)
LED alimentazi­one
LED lampada
LED
Temp.
/
Volu
me
+/-
Origine
Risincronizza
Accedere
Menu
Quattro tasti di selezione direzionale
Premere [Alimentazione] per accendere la lampada del proiettore. Fare riferimento alla sezione “Accen­sione/spegnimento del proiettore” a pagina 16~19 per ulteriori dettagli.
Indica lo stato del proiettore.
Indica lo stato della lampada del proiettore
Indica lo stato della temperatura del proiettore
Aumenta/diminuisce il volume
Premere per scegliere tra le origini RGB, S-Video, Com posite, Component e HDTV.
Sincronizza automaticamente il proiettore con l’origine ingresso.
Conferma la selezione della voce.
Visualizza o esce dal menu a video del proiettore
Usare lazioni sulla funzione selezionata..
per selezionare o effettuare rego-
.
.
.
.
-
26
Proiettore DVD
*
Page 27
Uso del pannello DVD
COMANDI UTENTE
LED DVD
Tasto di
espulsione
Tasto PREV
(precedente)
Tasto NEXT
(successivo)
/ Tasto play/
pausa
Tasto stop
/
Volume +/-
Indica lo stato del DVD. Termina l’esecuzione ed espelle il disco.
Premere per saltare al titolo/capitolo precedente.
Premere per saltare al titolo/capitolo successivo.
Premere per riprodurre/mettere in pausa.
Premere per arrestare la riproduzione.
Aumenta/diminuisce il volume.
Italiano
Proiettore DVD
*
27
Page 28
COMANDI UTENTE
Menu a video
Il proiettore ha dei menu multilingue a video che consentono di effettuare regolazioni alle immagini e modificare molte im­postazioni. Il proiettore rileverà automaticamente l’origine.
Come usare il menu del proiettore
1. Per aprire il menu a video, premere [Menu proiettore] sul teleco­mando o premere [Menu] sul pannello di controllo.
2. Quando viene visualizzato il menu a video, usare i tasti selezionare le voci sul menu principale. Quando si effettua una selezione in una particolare pagina, premere il tasto dere al sottomenu.
3. Usare i tasti impostazioni con il tasto
4. Selezionare la voce successiva da regolare nel sottomenu e regolare
Italiano
come descritto sopra.
5. Premere [Menu proiettore]/[Menu] per confermare, e lo schermo tornerà al menu principale.
6. Per uscire, premere [Menu proiettore]/[Menu] nuovamente. Se non si preme alcun tasto, l’immagine scomparirà automaticamente dopo 30 secondi. Il menu a video si chiuderà e il proiettore salverà automaticamente le nuove impostazioni.
per selezionare la voce desiderata e regolare le
.
per
per acce-
28
Proiettore DVD
*
Main menu Sub-menu
Item
Page 29
COMANDI UTENTE
Schema del menu del proiettore
Proiettore DVD
*
Italiano
29
Page 30
COMANDI UTENTE
Lingua
Visualizza un menu multilingue. Utilizza e
lingua preferita.
Premere “Invio” per ultimare la selezione.
Italiano
Lingua
per selezionare la
30
Proiettore DVD
*
Page 31
Il menu secondario
Note
Note
“Saturazione” non è supportato l’origine d’input RGB analogico.
COMANDI UTENTE
Immagine-I
Modalità Display
Ci sono molte impostazioni predefinite in fabbrica ottimizzate
per vari tipi di immagine.
Film(Cinema): per l’home theater. sRGB (sRGB): per colori PC standard. (Migliore riproduzi-
one del colore) Vivido(Vivid): per fotogrammi dinamici. PC: per computer o notebook. (Immagine più brillante) Game mode(Game): per i giochi. Utente(User): memorizza le impostazioni utente. È possibile personalizzare contrasto, luminosità, colore, sfu-
matura, nitidezza e gamma per ciascuna modalità predefinita.
Luminosità
Regola la luminosità dell’immagine.
Premere per scurire un’immagine. Premere
Contrasto
Il contrasto controlla il grado di differenza tra le parti più
chiare e quelle più scure dell’immagine. La regolazione del contrasto cambia il quantitativo di bianco e di nero di
un’immagine. Premere per diminuire il contrasto. Premere
Saturazione
Regola un’immagine video da bianco e nero a colore total-
mente saturato.
per schiarire un’immagine.
per aumentare il contrasto.
Proiettore DVD
*
Italiano
31
Page 32
COMANDI UTENTE
Note
Note
Premere per diminuire il quantitativo di colore di
un’immagine. Premere
un’immagine.
Sfumatura
Regola il bilanciamento colore del rosso e del verde.
Il menu secondario “Sfumatura”(Tint) non è supportato l’origine d’input RGB analogico.
Italiano
Premere per diminuire il quantitativo di verde di
Premere
Nitidezza
Regola la nitidezza dell’immagine.
Premere per diminuire la nitidezza. Premere
per aumentare il quantitativo di colore di
un’immagine.
per diminuire il quantitativo di rosso di
un’immagine.
per aumento la nitidezza.
32
Proiettore DVD
*
Page 33
COMANDI UTENTE
Immagine-II
Degamma
Permette di scegliere una tabella di degamma che sia stata sintoniz-
zata per offrire la migliore qualità immagine in uscita.
Picco Bianco
Usare il comando picco bianco per impostare il livello di picco del
bianco del chip DMD. “1” sta per picco minimo e “10” sta per picco
massimo. Se si preferisce un’immagine più forte, regolare verso
l’impostazione massima. Per un’immagine più uniforme e più
naturale, regolare verso l’impostazione minima.
Temp. Colore
Regola la temperatura del colore. L’intervallo va da “0” a “2.” A
temperature più alte, lo schermo ha un aspetto più freddo, a tem-
perature più fredde, lo schermo ha un aspetto più caldo.
Vivace™
Usare
(Offset) ed il contrasto (guadagno).
per selezionare rosso, verde o blu per la luminosità
o
Italiano
Proiettore DVD
*
33
Page 34
COMANDI UTENTE
Note
Note
Segnale
Frequenza(Frequency): cambia la visualizzazione della frequen-
Il sottomenu “Segnale” è supportato sotto le origini ingresso RGB analogico e YPbPr analogico.
Italiano
Allineamento(Tracking): Sincronizza la tempistica del seg-
H Position: Adjusts the horizontal position.
V Position: Adjusts the vertical position.
Ripristino
Scegliere “Sì” quindi, premere “Invio”; i parametri della visualiz-
zazione di questo menu ritorneranno alle impostazioni predefinite
di fabbrica.
za dei dati per soddisfare la frequenza della scheda grafica del computer. Se si verifica l’apparizione di una barra verticale che sfarfalla, usare questa funzione per effettuare le regolazioni.
nale della visualizzazione con la scheda grafica. Se si verifica l’apparizione di un’immagine instabile o che presenta sfarfallio, usare questa funzione per correggerla.
34
Proiettore DVD
*
Page 35
COMANDI UTENTE
Display
Formato
4:3: L’origine ingresso verrà ridimensionata per adattarsi allo
schermo di proiezione.
16:9-I: Il formato di visualizzazione standard “wide-screen” del
proiettore.
16:9-II: Il formato di visualizzazione widescreen non del proiet-
tore. Parte dell’immagine originale sarà tagliata se il rapporto proporzioni è inferiore a 1,67:1.
Native: questo formato visualizza l’immagine originale senza
proporzionamento.
Origine 480i/p 576i/p 720p 1080i PC 4:3 16:9-I 16:9-II
Native
Ridimensiona a 800x600 Ridimensiona a 800x450 Ridimensiona a 854x480, quindi centra la visualiz-
zazione dell’immagine 800x480 1:1 1:1 800x720
centrata
960x540 centrata
1:1
Zoom
Offre diversi rapporti di ingrandimento per zoomare su una im-
magine. L’immagine sarà centrata dopo lo zoom.
Spost. Immagine (Spostamento immagine)
Sposta l’immagine proiettata verticalmente. 0 è la metà dello
schermo.
Overscan
Maschera qualche pixel di ciascuna estremità dell’immagine da
visualizzare. Usare questa funzione per regolare, qualora capi-
Proiettore DVD
*
Italiano
35
Page 36
COMANDI UTENTE
tasse che l’origine ingresso abbia errori di decodifica accanto alle
estremità dell’immagine visualizzabile.
Keystone
Regola la distorsione immagine causata dall’inclinazione del proi-
ettore. (±16 gradi)
Ripristino
Scegliere “Sì” quindi, dopo aver premuto “Invio” i parametri di
visualizzazione di questo menu torneranno alle impostazioni pre-
definite di fabbrica.
Italiano
36
Proiettore DVD
*
Page 37
COMANDI UTENTE
Sistema
Posizione menu
Scegliere la posizione del menu sullo schermo di visualizzazione.
Proiezione
Fronte-Scrivania
The factory default setting.
Rear-Desktop
L’impostazione predefi nita di fabbrica.
Retro-Scrivania
Quando si seleziona questa funzione, il proiettore inverte l’im
magine in modo da permettere la proiezione dietro uno schermo
trasparente.
Fronte-Soffitto
Quando si seleziona questa funzione, il proiettore capovolge
l’immagine in modo da permettere la proiezione sul soffitto.
Tipo Segnale
Selezionare il tipo di segnale RGB o le origini video.
Source Lock Quando questa funzione è disattivata, il proiettore ricercherà altri
segnali se il segnale corrente in ingresso viene perso. Quando
questa funzione viene attivata, ricercherà la porta di connessione
specificatat.
Altezza Elevata Scegliere “Acceso” per accendere la modalità altitudine elevata.
Avviare le ventole a piena velocità in continuazione per consentire
un raffreddamento dell’altezza elevata appropriata del proiettore.
Italiano
Proiettore DVD
*
37
Page 38
COMANDI UTENTE
DVD Setup
Premere “Invio” per andare al menu DVD.
Muto
Scegliere “Acceso” per attivare la funzione Mute.
Scegliere “Spento” per disattivare la funzione Mute.
Ripristino
Scegliere “Sì” quindi, premuto “Invio”, i parametri del menu di
questa visualizzazione torneranno alle impostazioni predefinite di
fabbricazione.
Italiano
38
Proiettore DVD
*
Page 39
COMANDI UTENTE
Parametri lampada
Ore Lampada
Visualizza il tempo cumulativo di funzionamento della lampada.
Ripristino Lampada
Ripristina il settaggio della lampada solo quando avviene la sosti-
tuzione con la nuova.
Memo Lampada
Scegliere questa funzione per mostrare o per nascondere il mes-
saggio di avvertimento quando viene visualizzato il messaggio di
sostituzione lampada. Il messaggio verrà visualizzato 30 ore prima
della conclusione del suo ciclo vitale.
Proiettore DVD
*
Italiano
39
Page 40
COMANDI UTENTE
Come usare il programma WMA/MP3/JPEG
1. Quando si inserisce il disco MP3/JPEG, il lettore DVD rileverà
automaticamente il programma.
2. Priorizza l’ingresso alla prima cartella degli MP3 automaticamente.
Quindi riproduce la prima canzone sotto tale cartella (Cursore
posizionato sulla traccia “01”)
3. Usare i tasti
evidenziata diventerà da trasparente a intensamente colorata.
4. Usare i tasti
selezionato l’avvio, inizierà a lampeggiare.
5. Premere il tasto [Invio]/[Play] per riprodurre.
6. Premere il tasto [Ritorna] per tornare al programma.
7. Per uscire dal programma, premere [Menu].
Italiano
per selezionare il menu della funzione. L’icona
per selezionare la traccia desiderata. Dopo aver
Titolo corrente
Cartella file
40
Proiettore DVD
*
Elenco le
Formato MP3/WMA
Tasto play
Formato JPEG
Barra di scorrimento
Page 41
COMANDI UTENTE
Come usare il menu DVD
1. Per aprire il menu OSD DVD, premere [Menu proiettore] sul
telecomando ed andare a “System (Sistema) --> DVD Setup (Im-
postazione DVD)”.
2. Quando viene visualizzato il menu a video del DVD, usare i tasti
per selezionare le voci del menu principale. Quando si effettua
una selezione di una particolare pagina, premere [Invio] o il tasto
per accedere al sottomenu.
3. Usare i tasti
settaggi con il tasto
4. Selezionare la voce successiva da regolare nel sottomenu e regolare
come descritto in alto.
5. Scegliere “Esci dai settaggi” (Exit Setup) per confermare e lo
schermo tornerà al menu principale.
6. Per uscire, premere [Impostazioni]/[Invio].
per selezionare la voce desiderata e regolare i
.
Menu principale Sottomenu
Voce
Proiettore DVD
*
Italiano
41
Page 42
COMANDI UTENTE
Schema del menu del DVD
Italiano
42
Proiettore DVD
*
Page 43
COMANDI UTENTE
Setup Sistema
SYSTEMA TV
Mentre si guarda la TV, selezionare il sistema.
PROTT. SCHER.
Scegliere “Accendere” per avviare la funzione di protezione
dello schermo, quando si arresta, si apre, non c’è alcun disco
o si verificano circa 60 secondi di stato inattività immagine sul
supporto. Scegliere “Inattivo” per annullare la funzione screen
saver.
TASSO VISUAL.
1. 16:9 (widescreen): opzione disponibile per collegamento
con una TV widescreen.
2. 4:3LB: (letterbox): adatto per l’uso con una TV di dimen-
sioni standard. Nel formato di riproduzione widescreen, sulla
parte superiore e inferiore dello schermo apparirà una fascia
nera.
3. 4:3PS (fullscreen scan): adatto per l’uso con una TV di
dimensioni standard. Nel formato di riproduzione widescreen
eliminare i bordi a sinistra e a destra e adattare l’immagine
allo schermo intero. Nota:
La qualità della riproduzione è in rapporto all’aspetto del
disco. Alcuni dischi possono non essere riprodotti con la dimensione di schermo prescelta.
Per i dischi che sono in grado di gestire solo il formato
4:3, non importa quale sia il rapporto di visualizzazione selezionato, il rapporto di riproduzione sarà sempre 4:3.
La selezione del rapporto di visualizzazione deve cor-
rispondere al rapporto di visualizzazione reale della TV usato.
Proiettore DVD
*
Italiano
43
Page 44
MANUTENZIONE
Note
Note
Se si dimentica la vec­chia password, inserire la password iniziale “0000”.
Italiano
PAASWORD
Il settaggio predefinito è “Password bloccata”, non si può scegliere
“Rapporto” o modificare la password. Se si deve selezionare “Rap-
porto” premere il tasto numerico e importare la password iniziale
di un sistema: 0000, premere il tasto invio per confermare. Se si
deve cambiare la password, inserire prima la vecchia password,
quindi quella nuova. (La password valida è di 4 bit)
RAPPORTO
L’opzione “Rating” (Rapporto) o “Parental lock” (Blocco parentale)
rende possibile limitare a gruppi d’età specifici la visione di certe
sequenze o di film interi.
DI FABRICA
Scegliere “Riprendere” quindi premere “Invio”, i parametri di
visualizzazione di tutto il menu torneranno alle impostazioni di
fabbrica predefiniti.
USCIRE SETUP
Esce da questo menu.
44
Proiettore DVD
*
Page 45
COMANDI UTENTE
Setup Lingua
LINGUA OSD
Selezionare la lingua preferita per il menu a video.
LINGUA AUDIO
Selezionare la lingua audio
LIN. SUBTITOL
Selezionare la lingua dei sottotitoli
LINGUA MENU
Selezionare la lingua preferita per i menu del DVD.
USCIRE SETUP
Esce da questo menu.
Italiano
Proiettore DVD
*
45
Page 46
COMANDI UTENTE
USCITA DIGIT.
Scegliere le impostazioni Digital Audio (Audio digitale) ap-
propriate per l’attrezzatura perché avranno effetto solamente
durante la riproduzione di DVD del lettore DVD. Analogo: Spegne il suono. SPDIF/RAW: Selezionare questo tasto se il lettore è con-
Italiano
SPDIF/PCM: Selezionare questa funzione quando il lettore
TONO
Regola il tono del suono.
USCIRE SETUP
Esce da questo menu.
Setup Digita.
nesso al decoder Dolby Digital.
non è collegato al decodificatore Dolby Digitale.
46
Proiettore DVD
*
Page 47
COMANDI UTENTE
Video Setup
BRIGHTNESS
Regola la luminosità dell’immagine.
Premere per scurire un’immagine. Premere
CONTRAST
Il contrasto controlla il grado di differenza tra le parti più chi-
are e quelle più scure dell’immagine. Regolando il contrasto si
modifica il quantitativo di nero e di bianco di un’immagine. Premere per diminuire il contrasto. Premere
un’immagine.
SATURATION
Regola il bilanciamento del rosso e del verde.
Premere per aumentare il quantitativo di verde di
un’immagine.
Premere
un’immagine.
OUTPUT LEVEL
Ci sono tre impostazioni predefinite ottimizzate per vari tipi
d’immagine: [Normal] (Normale), [Enhance] (Migliorata),
[Dynamic] (Dinamica) e [Benutzer] (Utente).
USCIRE SETUP
Esce da questo menu.
per schiarire un’immagine.
per aumentare il quantitativo di rosso di
per aumentare il quantitativo di rosso di
Italiano
Proiettore DVD
*
47
Page 48
COMANDI UTENTE
MODO MISTO
In base ai canali audio disponibili del sistema audio, si può
decidere di usare la funzione Downmix dei canali indipen-
dentemente che siano “LT/RT”, “Stereo” o “Off” (Inattivo).
MODO OP
Uscita Linea: porta la compressione lineare al segnale
Italiano
GAMMA DINAMIC
L’opzione Dynamic range (Portata dinamica) decide il picco
del volume. Si può impostare su “Full” (Completa), 6/8, 4/8,
2/8 o “Off” (Inattivo). Per comprimere gli alti volumi dei film
Dolby Digitale, impedendo l’emissione improvvisa di sonoro
ad alto volume.
SIN. +DES.
Imposta il metodo d’output audio per il canale sinistro e
destro. Può essere impostato su “Stereo”, “Mono Sinistro”,
“Mono Destro” o “Misto”.
USCIRE SETUP
Esce da questo menu.
Setup Altop.
d’input. Il volume si regola adattandosi all’uso serale.
48
Proiettore DVD
*
Page 49
La funzione Resync
Note
Note
(Risincronizza) non può essere usata quando il lettore DVD è in uso.
MANUTENZIONE
Risoluzione dei problemi
Se si verificassero problemi con il proiettore, fare riferimento alla seguente informativa. Qualora il problema persistesse, con­tattare il proprio rivenditore locale o il centro di assistenza.
Problemi di immagine
Non appare alcuna immagine sullo schermo:
Assicurarsi che tutti i cavi ed il cavo elettrico siano collegati sal-
damente ed in maniera sicura come descritto nella sezione “Instal-
lazione”.
Assicurarsi che i pin del connettore non siano piegati o rotti. Verificare che il tasto [Alimentazione] sia premuto. Assicurarsi che la lampada di proiezione sia installata in maniera
sicura. Fare riferimento alla sezione “Sostituzione della lampada”.
Assicurarsi che il tappo della lente sia stato rimosso e che il proiet-
tore sia acceso.
Immagini visualizzate in modo parziale, in scorrimento o
non correttamente:
Premere [Risincronizza] sul pannello di controllo.
Se si usa un PC:
Per Windows 95, 98, 2000, XP:
1. Aprire le “Risorse del computer”, la cartella “Pannello di con-
trollo” e poi fare doppio clic sull’icona “Schermo”.
2. Selezionare la scheda “Impostazioni”.
3. Verifi care che l’impostazione della risoluzione di visualizzazi-
one sia inferiore o uguale a 1280 x 1024.
4. Fare clic sul pulsante “Proprietà avanzate”.
Nel caso il proiettore ancora non proietti l’immagine intera sarà
necessario modifi care lo schermo utilizzato. Procedere come
segue.
Italiano
5. Verifi care che l’impostazione della risoluzione sia inferiore o
uguale a 1280 x 1024.
Proiettore DVD
*
49
Page 50
MANUTENZIONE
6. Selezionare il pulsante “Modifi ca” che si trova nella scheda
“Monitor”.
7. Cliccare su “Mostra tutti i dispositivi.” Selezionare “Standard
monitor types” (Monitor di tipo standard) nella casella SP e sce­gliere la risoluzione necessaria nella casella “Models” (Modelli).
8. Verifi care che l’impostazione della risoluzione sia inferiore o
uguale a 1280 x 1024.
Se si usa un notebook:
1. All’inizio, seguire le istruzioni di cui sopra per regolare la
risoluzione del computer.
2. Premere per cambiare le impostazioni d’output. Esempio:
[Fn]+[F4]
Italiano
50
Proiettore DVD
*
Compaq=> [Fn]+[F4] Dell => [Fn]+[F8] Gateway=> [Fn]+[F4] IBM=> [Fn]+[F7]
Mac Apple: System Preference (Preferenze del sistema) --> Display (Schermo) --> Arrangement (Sistemazione) --> Mirror dis­play (Mirror schermo)
Se si avesse difficoltà nel cambiare la risoluzione o il monitor si
blocca, riavviare tutti gli apparecchi incluso il proiettore.
Hewlett Packard NEC=> [Fn]+[F3] Toshiba => [Fn]+[F5]
=> [Fn]+[F4]
Lo schermo del notebook o del PowerBook non visualizza
la presentazione:
Se si usa un notebook:
Alcuni notebook possono disattivare i propri schermi quando si
utilizza un secondo display. Ciascuno di essi ha un modo differente
per riattivarsi. Fare riferimento alla documentazione del proprio
computer per informazioni dettagliate.
L’immagine è instabile o sfarfalla:
Usare “Allineamento (Tracking)” per correggerla. Vedere pagina 34
per ulteriori informazioni.
Cambiare le impostazioni dei colori del monitor del computer.
L’immagine ha una barra verticale che sfarfalla:
Usare “Frequenza (Frequency)” per regolare. Vedere pagina 34 per
ulteriori informazioni.
Verificare e riconfigurare la modalità di visualizzazione della
scheda grafica per assicurarne la compatibilità.
Page 51
MANUTENZIONE
L’immagine è fuori fuoco:
Assicurarsi che il tappo della lente sia stato rimosso. Assicurarsi che lo schermo di proiezione sia alla distanza necessa-
ria, cioè da 4,92 a 32,8 piedi (da 1,5 a 10,0 metri) dal proiettore.
L’immagine è troppo piccola o troppo grande:
Regolare la leva dello zoom in cima al proiettore. Spostare il proiettore più vicino o più lontano dallo schermo. Premere il tasto [4:3] / [16:9-I] / [16:9-II] / [Native] sul telecoman-
do o sul [Menu del proiettore] sul pannello del proiettore, andare a “Display-->Formato“. Provare i diversi settaggi.
L’immagine ha i lati flessi:
Riposizionare per quanto possibile il proiettore in maniera tale che
sia centrata e sotto il fondo dello schermo.
Premere il tasto [Keystone +/-] sul telecomando finché i lati non
saranno verticali.
L’immagine è invertita:
Selezionare “Sistema-->Proiezione” dal menu OSD e regolare la
direzione di proiezione.
Italiano
Problemi di intervallo
Il proiettore non risponde più a tutti i comandi:
Se possibile, spegnere il proiettore, quindi scollegare il cavo elettri-
co ed attendere almeno 20 secondi prima di riattaccare la corrente.
La lampada si brucia o emette uno scoppiettio:
Quando la lampada raggiungerà la fine del suo ciclo vitale, si
brucerà ed emetterà un forte scoppiettio. Se accade quanto sopra il proiettore non si accenderà finché il modulo della lampada non sarà stato sostituito. Per sostituire la lampada, seguire le procedure riportate nella sezione “Sostituzione della lampada” a pagina 55.
Problemi con il LED
Messaggi illuminazione LED:
Proiettore DVD
*
51
Page 52
MANUTENZIONE
Note
Note
Luce stabile => Nessuna luce =>
Italiano
Messaggio
Stato di Standby (Ingresso cavo d’alimentazione)
Stato di Standby (esecuzione DVD)
Stato di Standby (modalità di masteriz­zazione)
Accensione (riscalda­mento)
Illuminazione lampada (esecuzione DVD)
Illuminazione lam­padina
Errore (Surriscalda­mento)
Errore (Fallo lampa­dina)
Errore (Guasto ven­tolina)
Errore (Guasto foto­sensore)
Errore (Guasto sensore ruota colore)
LED alimentazione LED DVD
(Blu) (Verde)
Lampeg-
giante
Lampeg-
giante
Lampeg-
giante
Messaggi promemoria
Sostituzione della lampada:
Lampeg-
giante
(Verde)
Temp LED
(Arancione)
Lampeg-
giante
Lampeg-
giante
Lamp LED
(Arancione)
Lampeg-
giante
52
Proiettore DVD
*
Surriscaldamento:
Guasto ventolina:
Problemi con il lettore DVD
Se viene mostrato un messaggio di errore:
Assicurarsi che il disco sia inserito con l’etichetta verso l’alto. Assicurarsi che il disco sia pulito, in buone condizioni e che non sia
graffiato.
Page 53
MANUTENZIONE
Il tipo di disco inserito potrebbe non essere supportato dal lettore
DVD interno, in questo caso, non è possibile riprodurlo. Provare con un disco differente.
Per un DVD, verificare il codice dell’area. La maggior parte dei
DVD ha un codice relativo all’area marchiato accanto al foro centrale. Confrontare questo codice area con quello di un DVD ri­prodotto correttamente dal proiettore. Il proiettore può riprodurre DVD di una sola area.
Se un disco non si avvia automaticamente:
L’esecuzione del disco si avvia automaticamente solo quando si
inserisce il disco. Se il disco è caricato nel cassetto, premere il tasto [Play] per avviare l’esecuzione.
Assicurarsi che il tasto [Alimentazione] sia stato premuto. Se il proi-
ettore è spento non accade nulla all’interno del riproduttore DVD.
Se un disco salta e non viene riprodotto in modo continuo:
Verificare che il lettore DVD non sia nello stato di ripetizione [A-B]. Assicurarsi che il disco sia integro, non graffiato, sporco o defor-
mato, in questo caso provare a pulire il disco o premere il tasto [GOTO] per saltare al capitolo o titolo successivo.
Se alcune immagini di un CD non vengono visualizzate:
Alcune immagini con risoluzione molto alta (alto numero di pixel)
non possono essere visualizzate. Convertirle in formato standard con una minore risoluzione.
Problemi con il suono
Se il proiettore non emette alcun suono:
Se sta riproducendo un’origine esterna, assicurarsi che il cavo audio
sia saldamente collegato tra il dispositivo origine e l’ingresso audio
del proiettore.
Assicurarsi che le cuffie non siano connesse. Assicurarsi che il volume non sia al minimo. Assicurarsi che la funzione “Setup Digita. -->Uscita Digit.” non sia
impostata su “Analogo”.
Assicurarsi che la funzione “Sistema --> Muto” sia impostata su
“Spento”.
Assicurarsi che il lettore DVD non sia in pausa.
Proiettore DVD
*
53
Italiano
Page 54
MANUTENZIONE
Italiano
Problemi con il telecomando
Se il telecomando non funziona:
Verificare che l’angolo operativo del telecomando sia approssi-
mativamente ±30° in orizzontale e approssimativamente ±15° in
verticale.
Assicurarsi che non ci siano ostacoli tra il telecomando e il proiet-
tore. Spostarlo entro 6 m (20 piedi) dal proiettore.
Assicurarsi che le batterie siano state inserite correttamente. Assicurarsi che le batterie non siano esaurite. Se lo sono, sostituirle.
54
Proiettore DVD
*
Page 55
Attenzione: L’alloggiamento lam­pada è caldo! Lasciarlo raffreddare prima di cambiare la lampada!
MANUTENZIONE
Sostituzione della lampada
Il proiettore rileva automaticamente la durata della lampadina. Quando la lampada sta per raggiungere il termine della sua durata, si riceverà un messaggio d’avviso.
Quando si vede questo messaggio, mettersi in contatto con il riven­ditore oppure con il Centro assistenza per sostituire al più presto la lampada. Prima di sostituire la lampada lasciare raffreddare il proiet­tore per almeno 30 minuti.
1
3
Attenzione: Per ridurre
il rischio di lesioni alla persona, evitare di far cadere il modulo della lampada o di toccare il bulbo della lampada. Se lasciato cadere, il bulbo potrebbe frantumarsi e causare lesioni.
2
Procedura di sostituzione della lampada:
1. Spegnere la lampada premendo il tasto dell’alimentazione.
2. Lasciar raffreddare il proiettore per almeno 30 minuti.
3. Scollegare il cavo elettrico.
4. Usare un cacciavite per rimuovere la vite dal coperchio.
5. Rimuovere il coperchio.
4
6. Svitare le due viti dal modulo della lampada.
7. Estrarre il modulo della lampada.
Dopo aver sostituito il modulo della lampada, seguire le istruzi oni di cui sopra, invertendole.
Proiettore DVD
*
Italiano
55
Page 56
MANUTENZIONE
Note
Note
Italiano
Osservazione : “*”im­magine PC compressa.
Modalità compatibili
(Analogica)
Modalità Risoluzione
VESA VGA 640 x 350 70 31,46 VESA VGA 640 x 400 60 31,46 VESA VGA 640 x 480 60 31,46 VESA VGA 640 x 480 72 37,86 VESA VGA 640 x 480 75 37,50 VESA VGA 640 x 480 85 43,26 VESA VGA 720 x 400 70 31,46
VESA VGA 720 x 400 85 37,92 VESA SVGA 800 x 600 56 35,15 VESA SVGA 800 x 600 60 37,87 VESA SVGA 800 x 600 72 48,07 VESA SVGA 800 x 600 75 46,87 VESA SVGA 800 x 600 85 53,67 * VESA XGA 1024 x 768 60 48,36 * VESA XGA 1024 x 768 70 56,47 * VESA XGA 1024 x 768 75 60,02 * VESA XGA 1024 x 768 85 68,67
* VESA SXGA 1280 x 1024 60 64,31
MAC G4 640 x 480 60 31,40 MAC G4 640 x 480 72 37,41 MAC G4 640 x 480 75 37,5 MAC G4 640 x 480 85 43,26
MAC G4 800 X 600 56 35,15 MAC G4 800 X 600 60 37,81 MAC G4 800 X 600 72 48,13 MAC G4 800 X 600 75 46,87
MAC G4 800 X 600 85 53,67 * MAC G4 1024 x 768 60 48,27 * MAC G4 1024 x 768 70 56,47 * MAC G4 1024 x 768 75 60,2 * MAC G4 1024 x 768 85 68,67 * MAC G4 1152 x 870 75 68,76
Frequenza
verticale (Hz)
Frequenza
orizzontale
(kHz)
56
Proiettore DVD
*
Page 57
110,00
55,00
50,30
82,30
281,58
121,81
89,81
49,07
169,27
Max./Min.
446,50/331,50
68,74
Si prega di notare che i
Note
Note
danni provocati da una installazione scorretta annullano la garanzia.
MANUTENZIONE
Installazione su soffitto
1. Per evitare danni al proiettore utilizzare il kit per l’installazione su soffitto.
2. Se si desidera utilizzare un kit prodotto da terzi, as­sicurarsi che le viti impiegate per fi ssare il proiettore si
conformino ai seguenti requisiti:
Tipo di vite: M3
Lunghezza massima della vite: 10mm
Lunghezza minima della vite: 7,5mm
Avviso:
1. Se si acquista il kit di montaggio susof­fitto di altre aziende, accertarsi che ci sia almeno una distanza di 10 cm tra la coper­tura del proiettore ed il soffitto.
2. Evitare di collocare il proiettore vicino a sorgenti di calore come climatizzatori e termosifone, diversa­mente si surriscalde­rà e si spegnerà automaticamente.
3. Il montaggio su soffitto deve essere fissato a metallo o cemento.
Italiano
Proiettore DVD
*
57
Page 58
MANUTENZIONE
Italiano
Sede aziendale Optoma
Mettersi in contatto con la filiale per assistenza e supporto.
USA
715 Sycamore Drive Tel : 408-383-3700 Milpitas, CA 95035, USA Fax: 408-383-3702 www.optomausa.com Assistenza : service@optoma.com
Canada
5630 Kennedy Road, Mississauga, ON, L4Z 2A9, Canada Tel : 905-882-4228 Fax: 905-882-4229 www.optoma.com
Europa
42 Caxton Way, The Watford Business Park Watford, Hertfordshire, WD18 8QZ, UK Tel : +44 (0) 1923 691 800 Fax: +44 (0) 1923 691 888 www.optomaeurope.com Telefono assistenza : Assistenza : +44 (0)1923 691865 service@tsc-europe.com
58
Proiettore DVD
*
Taiwan
5F., No. 108, Minchiuan Rd. Tel : +886-2-2218-2360 Shindian City, Taipei Taiwan 231, Fax: +886-2-2218-2313 R.O.C. www.optoma.com.tw Assistenza : asia.optoma.com services@optoma.com.tw
Hong Kong
Room 2507, 25/F., China United Plaza, No. 1008 Tai Nan West Street, Lai Chi Kok, Kowloon, Hong Kong Tel : +852-2396-8968 Fax: +852-2370-1222 www.optoma.com.hk
Cina
5F, No. 1205, Kaixuan Rd., Tel : +86-21-62947376 Changning District Fax: +86-21-62947375 Shanghai, 200052, China www.optoma.com.cn
America latina
715 Sycamore Drive Tel : 408-383-3700 Milpitas, CA 95035, USA Fax: 408-383-3702 www.optoma.com.br www.optoma.com.mx
Page 59
MANUTENZIONE
Note sulla normativa e sulla sicurezza
Questa appendice elenca gli avvisi generici relativi al proiettore.
Avvertenza relativa alle norme FCC
Quest’apparecchiatura è stata collaudata e dichiarata conforme ai limiti imposti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle norme FCC (Federal Communications Com­mission). Tali limiti sono diretti a garantire un’ adeguata pro­tezione da interferenze dannose in un’installazione residenziale. Quest’apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia in radio frequenza; pertanto, se non è installato ed utilizzato in conformità delle relative istruzioni, può provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Non esiste tuttavia alcuna garanzia che tali interferenze non si verifichino inuna particolare situazione. Qualora la presente apparecchiatura provocasse interferenze dannose con segnali radiofonici o televisivi, derivanti dall’ accensione o dallo speg­nimento della stessa, si consiglia di cercare di rimediare all’ inconveniente mediante una o più delle seguenti misure:
• Cambiare l’orientamento o spostare l’antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra il computer e l’apparecchio ricevente.
• Collegare il computer ad una presa appartenente ad un circuito diverso da quello cui è collegato l’apparecchio ricevente.
• Chiedere l’aiuto del rivenditore o di un tecnico radio/tv esperto.
Italiano
Avvertenza: Cavi schermati
Tutti collegamenti ad altri computer devono avvenire tra­mite cavi schermati, in modo da mantenere la conformità alle norme FCC.
Attenzione
Cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dal costruttore potrebbero invalidare il diritto dell’utente, concesso dalla Federal Communications Commission, ad utilizzare il presente computer.
Proiettore DVD
*
59
Page 60
MANUTENZIONE
Italiano
Operation conditions
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
1.this device may not cause harmful interference, and
2.this device must accept any interference received, includ­ing interference that may cause undesired operation.
Notice: Canadian users
This Class B digital apparatus complies with Canadian ICES-003.
Remarque à l’intention des utilisateurs cana­diens
Cet appareil numerique de la classe B est conforme a la norme NMB-003 du Canada.
Declaration of Conformity for EU countries
• EMC Directive 89/336/EEC (including amendments)
• Low Voltage Directive 73/23/EEC (amended by 93/68/ EEC)
• R & TTE Directive 1999/EC (if product has RF function)
60
Proiettore DVD
*
Loading...