- 6 -
7. CONFIGURAZIONE DEI DIP SWITCH
Dip switch n° 1 e 2: Selezionano la logica di funzionamento
Off-Off: Logica a uomo presente.
L’automazione funziona per comandi mantenuti, agendo sugli ingressi di apre o di chiude.
Il comando di start una volta apre e una volta chiude.
La normativa vieta comandi via radio nella logica a uomo presente.
On-Off: SEMIAUTOMATICO (Logica per comando ad impulsi condominiale)
Comando di sola apertura, a ne apertura per chiudere occorre agire sullo start oppure sul chiudi; in
chiusura riapre.
On-On: AUTOMATICO (Logica per comando ad impulsi condominiale)
Comando di sola apertura, in pausa uno start chiude ed in chiusura riapre; richiude trascorso il tempo di
pausa.
Dip 3: Seleziona il prelampeggio.
Off: Funzione prelampeggio disabilitata: il lampeggiante viene comandato durante la manovra.
On: Prelampeggio che anticipa ogni manovra, tranne le inversioni di marcia dovute all’intervento delle sicurezze,
di un tempo regolabile da 2 a 10 secondi tramite il trimmer PM1.
FOTO
Ingresso N.C. di sicurezza. In chiusura quando viene interrotto il raggio delle fotocellule esegue subito la riapertura.
Mantenendo aperto questo ingresso tramite orologi o timer settimanali, l’automazione, richiuderà solo quando sarà liberato
l’ingresso dopo il tempo di pausa, se programmato.
STOP
Ingresso N.C. di sicurezza. Quando viene attivato arresta immediatamente l’automazione e uno start successivo provoca
sempre una riapertura.
Durante il tempo di pausa un comando di stop elimina la richiusura automatica restando in attesa di comandi.
START
Ingresso N.O. che consente di inviare il comando di apertura e chiusura all’automazione, ma viene ignorato durante l’apertura.
Mantenendo comandato questo ingresso l’automazione effettuerà la manovra di apertura e l’eventuale richiusura automatica,
se programmato il tempo di pausa, solo quando sarà liberato l’ingresso.
AP. PD
Il comando è accettato solamente quando la barriera è completamente chiusa ed effettua un’apertura disabilitando temporanemente la richiusura automatica. Da utilizzare in abbinamento alla logica automatica del comando di start (DIP 1-2 ON).
APRE
Ingresso encoder SGN-2
CHIUDE
Ingresso N.O. di chiusura. Consente di chiudere l’automazione solo se le sicurezze non sono impegnate.
STOP
COM
FOTO
COM
START
COM
AP. PD
COM
APRE
COM
CHIUDE
COM
8. PROGRAMMAZIONE
8.1 VERIFICHE PRELIMINARI
Al ne di garantire la sicurezza dell’impianto si ricorda che l’automazione dev’essere vericata secondo l’analisi dei rischi, quindi
l’installatore deve provvedere all’installazione di eventuali accessori di sicurezza e porre rimendi a tutti i rischi residui e ai pericoli
che la macchina può provocare quando funziona in modo automatico tramite comandi remoti.
8.2 REGOLAZIONE ALTEZZA CATENA
1) Spegnere e riaccendere l’automazione.
2) Posizionare il trimmer PM2 (regolazione freccia) a metà.
3) Premere start e attendere. L’automazione effettuerà l’azzeramento.
4) Al termine della procedura di azzeramento premere nuovamente START ed attendere che la manovra di chiusura sia terminata.
5) Agire sul trimmer PM2 per regolare l’altezza della catena desiderata ed effettuare un ciclo di apertura più chiusura per vericare l’altezza impostata.
6.2
M2
MORSETTIERA DI COMANDO INGRESSI