OnePlus N10 User guide

1
Nord N10 5G
2
A causa degli aggiornamenti del software, l'esperienza con l'interfaccia software (che include, ma non in maniera esaustiva, le funzioni del software, le interfacce utente e le esperienze di interazione) potrebbe differire da quella illustrata nel presente manuale. L'interfaccia software è soggetta a modifiche.
3
Sommario
INTRODUZIONE 10
Configurazione del proprio dispositivo 12
Batteria e carica 13
Tasti fisici 15
Trasferimento di dati su OnePlus Nord N10 5G 17
INFORMAZIONI DI BASE 19
Gesti di base 20
Installazione e disinstallazione delle app 21
Utilizzo delle app 22
Schermata Home 24
Riquadro delle notifiche 28
Assistente Google 31
IMPOSTAZIONI 33
Wi-Fi e rete 34
Wi-Fi 34
SIM e rete 35
Hotspot e tethering 36
Bluetooth e connessione dispositivi 38
Bluetooth 38
NFC 39
4
Android Beam 39
Tocca e paga 39
Display 40
Personalizzazione 43
Suono e vibrazione 44
Volume 44
Ottimizzatore audio Dirac 44
Non disturbare 45
Modalità auricolari 46
Sottotitoli live 46
Suoneria e vibrazione 46
Suoni di sistema 47
Tasti e gesti 47
Barra di navigazione e gesti per la navigazione 47
Gesti rapidi 48
Premere due volte il tasto di accensione 50
Tenere premuto il tasto di accensione 50
Tenere premuto per scattare una foto 50
App e notifiche 50
Sicurezza e schermata di blocco 52
Sicurezza del dispositivo 53
Sicurezza personale 55
5
Blocco della schermata 57
Privacy 58
Gestione autorizzazioni 58
Mostra password 58
Schermata di blocco 58
Posizione 58
Batteria 59
Memoria 60
Account 61
Benessere digitale e controllo genitori 62
Utilità 63
Sistema 64
Accessibilità 64
Lingua e immissione 64
Data e ora 65
Backup 66
Ripristino delle opzioni 66
Archiviazione OTG 67
Programmi di miglioramento dell'esperienza 68
Utenti multipli 69
Potenziamento RAM 69
6
Aggiornamento di sistema 69
Informazioni sul telefono 70
APP 71
Telefono 72
Contatti 74
Gestione file 76
Messaggi 77
Meteo 78
Calcolatrice 80
Registratore 80
App Note 81
Fotocamera 83
Raccolta 87
Orologio 88
Zen Mode 90
OnePlus Switch 91
App Google 93
AVANZATE 95
Modalità gioco 96
Non disturbare 97
Schermo Cast 98
Accensione programmata/Spegnimento programmato 98
7
Blocco della schermata 99
App parallele 100
Immagine nell'immagine 100
FileDash 101
Spazio nascosto 101
RIAVVIO, AGGIORNAMENTO, BACKUP,
RIPRISTINO 103
Riavvio o riavvio forzato 104
Aggiornamento di sistema 104
Backup e ripristino 104
Backup e ripristino con OnePlus Switch 105
Utilizzo di Google drive per il backup e il ripristino 105
Ripristino delle informazioni di fabbrica 106
ACCESSIBILITÀ 107
Ingrandisci con triplo tocco 108
Tasto di accensione termina la chiamata 109
Inversione dei colori 109
Correzione del colore 109
Testo ad alto contrasto 109
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA 110
Dichiarazione 111
Marchi e autorizzazioni 112
8
Informativa sulla privacy 112
Precauzioni per l'uso del dispositivo 113
Informazioni generali sulla sicurezza 113
Sicurezza della batteria 116
Sicurezza durante la ricarica 118
Sicurezza durante la guida 120
Informazioni sulla salute 120
Dichiarazione sulla sicurezza del laser 121
EU Regulatory Conformance 122
CE Statement 122
RF Exposure Information (SAR) 123
Restrictions in 5GHz band 124
Frequency Bands and Power 124
Correct Disposal of this Product 125
RoHS Compliance 125
ERP compliance 126
FCC Regulatory Conformance 128
FCC Statement 128
FCC Caution 129
RF Exposure Information (SAR) 130
Hearing Aid Compatibility (HAC) regulations for Mobile
phones 131
9
Industry Canada Conformance 134
IC Statement 134
Restrictions in 5GHz band 135
RF Exposure Information (SAR) 136
Cura e manutenzione 137
Informazioni sulla garanzia del dispositivo
OnePlus 139
La garanzia limitata non copre 139
Politica sui resi (limitata al Nord America e
all'Europa) 141
10

Introduzione

Informazioni aggiuntive sul proprio
dispositivo e per iniziare a
utilizzarlo.
11
Sospensione/ Riattivazione
Microfono inferiore Tasti del volume Vassoio Nano SIM Fotocamera anteriore Altoparlante superiore
Fotocamera
posteriore
Flash Sensore delle
impronte digitali Jack cuffie
Porta USB di tipo C Altoparlante inferiore
12
Configurazione del proprio
dispositivo

Inserimento della scheda SIM

1. Inserire l'espulsore del vassoio della SIM nel
piccolo foro presente sul porta-SIM. Premere con fermezza l'espulsore nel foro
per estrarre il vassoio della scheda SIM.
2. Estrarre lentamente il vassoio della scheda SIM dall'alloggiamento del vassoio.
3. Inserire la scheda SIM nel relativo vassoio.
4. Reinserire il vassoio della scheda SIM nel
dispositivo.
* Utilizzare schede Nano SIM originali, dal momento che quelle non originali potrebbero
causare danni.

Avvio di OnePlus Nord N10 5G

Tenere premuto il tasto di accensione per alcuni secondi per avviare il telefono. Se il telefono non si accende, potrebbe essere
necessario ricaricarlo.

Configurazione guidata

Quando si avvia per la prima volta il telefono (o dopo il ripristino delle impostazioni di fabbrica), la Configurazione guidata consente di personalizzare tutte le funzioni, tra cui la lingua,
13
i tasti software, i gesti, lo sblocco tramite impronta digitale e altre funzioni. Se si desidera modificarle in seguito, è possibile farlo dall'app delle impostazioni dopo aver
configurato il telefono in Impostazioni.

Batteria e carica

Quando si riceve il telefono per la prima volta o se non lo si usa da molto tempo, è
necessario ricaricarlo.
Informazioni sulla sicurezza:
1. Per garantire la propria sicurezza ed evitare
di danneggiare il dispositivo, utilizzare
esclusivamente il caricabatteria e il cavo
USB ufficiali.
2. OnePlus Nord N10 5G supporta il cavo USB di Tipo C.
3. Scollegare il caricabatteria dopo aver
completato la ricarica per evitare sprechi di
elettricità.
4. Non posizionare nulla sul telefono mentre è in carica.

Ricarica della batteria

1. Connettere il cavo USB all'adattatore.
14
2. Collegare il cavo USB alla porta USB del telefono.
3. Collegare l'adattatore a una presa elettrica.
4. Dopo la ricarica scollegare il cavo USB dal telefono e scollegare l'adattatore dalla presa.
Risparmio energetico e
prolungamento della durata della
batteria
Per ridurre il consumo energetico effettuare le
seguenti operazioni:
1. Spegnere lo schermo quando il dispositivo non è in uso.
2. Attivare la modalità Risparmio batteria quando la batteria è scarica.
3. Disabilitare il Bluetooth e il Wi-Fi quando non sono in uso.
4. Da Impostazioni, ridurre la luminosità dello
schermo e abbreviare il tempo di
sospensione.
5. Disinstallare le app non utilizzate.

Warp Charge

Quando si utilizza il caricabatteria e il cavo USB OnePlus per la ricarica, è possibile
ricaricare il telefono in modo sicuro e veloce.
15
Quando la temperatura è inferiore a 12 °C o superiore a 45 °C, il telefono interrompe la
ricarica rapida per proteggere la batteria.

Tasti fisici

Tasto di accensione

Il tasto di accensione si trova sul lato destro del
telefono. Tenere premuto il tasto di accensione per
accendere il dispositivo quando è spento.
Tenere premuto il tasto di accensione per
avviare l'Assistente vocale quando è acceso.
Premere contemporaneamente il tasto di
accensione e il tasto volume su per
spegnere.
Premere il tasto di accensione per
accendere/spegnere lo schermo.

Tasto del volume

Il tasto del volume si trova sul lato sinistro del
telefono. Durante la riproduzione di musica o video
premere il tasto del volume per regolare il
volume dei contenuti multimediali.
16
Premere il tasto del volume durante una
chiamata per regolare il volume della
chiamata.
Premere il tasto del volume per disattivare
la suoneria quando è in arrivo una chiamata.

Tasti di scelta rapida

È possibile eseguire azioni rapide utilizzando i
tasti di scelta rapida. Tenere premuti contemporaneamente il
tasto di accensione e il tasto di aumento del
volume per spegnere il dispositivo.
Tenere premuti contemporaneamente il
tasto di accensione e il tasto di riduzione del
volume per acquisire uno screenshot.
Tenere premuti contemporaneamente il
tasto di accensione e il tasto di riduzione del volume per attivare la modalità di ripristino
quando il dispositivo è spento.
Premere a lungo il tasto di accensione e di
aumento del volume per 10 secondi per
forzare lo spegnimento.
17
Trasferimento di dati su
OnePlus Nord N10 5G
OnePlus Switch può eseguire rapidamente la migrazione tutti i dati, tra cui contatti, messaggi e foto dal vecchio dispositivo al nuovo
dispositivo OnePlus.
Se il vecchio dispositivo è un dispositivo
OnePlus o un altro dispositivo Android:
1. Aprire l'app OnePlus Switch. Selezionare
Sono un telefono nuovo, quindi
selezionare il tipo del vecchio telefono.
2. Seguire le istruzioni sullo schermo del
nuovo telefono. Scaricare e installare
OnePlus Switch sul vecchio telefono.
3. Toccare Continua sul nuovo telefono.
4. Aprire OnePlus Switch sul vecchio telefono,
selezionare Sono un telefono vecchio e scansionare il codice QR sul nuovo telefono
per connettere i due telefoni.
5. Dopo aver connesso i due telefoni,
selezionare i dati che si desidera migrare dal vecchio telefono. Toccare per iniziare.
Attendere quindi che termini il trasferimento.
Se il vecchio telefono è un iPhone:
18
1. Sincronizzare i dati del dispositivo iOS su iCloud.
2. Aprire l'app OnePlus Switch.
3. Selezionare Sono un nuovo telefono e toccare "iPhone".
4. Accedere al proprio account iCloud e avviare l'impostazione dei dati.
5. Si consiglia di completare l'intero
trasferimento dei dati mentre è in corso la connessione a una rete Wi-Fi. OnePlus Switch deve sempre rimanere visibile sullo schermo. In caso di disconnessione dal server iCloud, provare a riaccedere a iCloud e riprendere la trasmissione dati. A causa di
problemi di compatibilità, è possibile
trasferire solo alcuni formati di dati.
19

Informazioni di base

Informazioni per imparare a
utilizzare il proprio dispositivo
OnePlus.
20

Gesti di base

Di seguito si imparerà a utilizzare i gesti di base, come toccare, trascinare, scorrere e ingrandire per controllare il proprio telefono e
le proprie app.
1. Toccare per accedere all'app o selezionarla.
2. Durante la visualizzazione di una pagina
web o di un elenco, scorrere verso l'alto o
verso il basso per scorrere.
3. Scorrere verso sinistra o verso destra con il
proprio dito per cambiare schede o pagine o per scorrere il contenuto in
Meteo/Calendario/Raccolta/Elenco app.
4. Ingrandimento a due dita per immagini e pagine web.
21
5. Tenere premuto lo schermo per visualizzare
la finestra popup per le impostazioni
avanzate o per inserire lo stato di modifica.
Installazione e disinstallazione
delle app
Installazione delle app da Play
Store
Si consiglia di scaricare e installare le app da
Play Store, disponibile sul proprio dispositivo.
Aprire Play Store per cercare le app utilizzando
le parole chiave o sullo schermo. Toccare l'icona di un'app per visualizzare i
dettagli dell'applicazione.
Toccare Installa per scaricare e installare le
app.
* Si consiglia di scaricare le app mentre si è
connessi a una rete Wi-Fi.

Disinstallazione delle app

Disinstallare le app come indicato di seguito:
22
Nella schermata Home o nell'app drawer
tenere premuta l'icona dell'app e
selezionare Disinstalla.
Andare su Play Store > Le mie app e i miei
giochi > INSTALLATE, fare clic per inserire
i dettagli dell'app, selezionare Disinstalla.
Andare in Impostazioni > App e notifiche
e selezionare l'app. Andare quindi su
Informazioni app e selezionare Disinstalla.
*Alcune app preinstallate non possono
essere disinstallate.

Utilizzo delle app

Di seguito si imparerà ad aprire le app, a passare da un'app all'altra, a chiuderle e a
visualizzare le relative informazioni.

App drawer

Scorrere verso l'alto nella schermata Home per visualizzare nell'app drawer tutte le app
dell'utente.

Apertura delle app

Aprire l'app dall'icona dell'app sulla schermata
Home o nell'app drawer.
23
Visualizzazione delle informazioni
sull'app
Premere a lungo l'icona di un'app e selezionare Informazioni app nel riquadro popup per visualizzare le informazioni sull'app
e le opzioni di impostazione.

Passaggio da un'app a un'altra

In Gesti per la navigazione, scorrere verso
sinistra o destra lungo la barra inferiore per
passare da un'app all'altra.
In Indietro, Home, Recenti, toccare il tasto
Recenti nella barra di navigazione per
passare da un'app all'altra.

Chiusura delle app

In Gesti per la navigazione, scorrere verso
l'alto dal bordo inferiore dello schermo e sospendere, quindi chiudere le app
scorrendo verso l'alto sulla scheda dell'app.
Toccare il tasto Recenti e chiudere le app
scorrendo verso l'alto sulla scheda dell'app.
24
Eliminazione delle attività in
background
In Gesti per la navigazione, scorrere verso
l'alto dal bordo inferiore dello schermo e sospendere, quindi toccare nella parte inferiore dello schermo per cancellare le
attività in background.
Toccare il tasto Recenti per accedere
all'elenco delle app recenti. Toccare nella parte inferiore dello schermo per cancellare
le attività in background.
* Le app bloccate non verranno chiuse.

Blocco delle app in background

Nell'elenco delle app recenti, toccare l'icona del menu nell'angolo in alto a destra della scheda dell'app. Selezionare Blocca per fare in modo che l'app non venga chiusa o cancellata.

Schermata Home

Di seguito si imparerà a impostare gli sfondi, widget e le impostazioni della schermata
Home per personalizzare il proprio telefono.
25

Icone delle app e cartelle

Aprire l'app drawer scorrendo verso l'alto
nella schermata Home.
Nell'app drawer, premere e trascinare
l'icona di un'app per aggiungerla alla
schermata Home.
Trascinare l'icona di un'app su un'altra app
presente sulla schermata Home per creare
una cartella.

Sfondi

Premere a lungo uno spazio vuoto nella schermata Home e selezionare SFONDI per
impostare lo sfondo della schermata Home e
lo sfondo della schermata di blocco.

Widget

Aggiunta di widget: premere a lungo uno
spazio vuoto sulla schermata Home e selezionare Widget. Oppure tenere premuta l'icona dell'app e selezionare widget. Quindi premere un widget e
trascinarlo sulla schermata Home.
26
Impostazioni della schermata
Home
Premere a lungo lo spazio vuoto sulla schermata Home e selezionare
IMPOSTAZIONI DELLA SCHERMATA HOME.
Aggiungi un'icona alla schermata Home: se
è abilitata questa opzione, dopo che una nuova app è stata installata l'icona verrà
visualizzata sulla schermata Home.
Scorri verso il basso: permette di accedere alle impostazioni rapide scorrendo verso il
basso dalla schermata Home.
Discover: permette di accedere alla schermata Google Discover scorrendo verso
destra dalla schermata Home.
Doppio tocco per bloccare: permette di spegnere lo schermo e bloccare il dispositivo toccando due volte sull'area vuota della
schermata Home.
Layout del Launcher: scegliere solo tra la schermata Home e tra la schermata Home e
Drawer.
Drawer: accedendo al Drawer è possibile
visualizzare tutte le app.
Punti di notifica: se questa opzione è abilitata, l'icona dell'app mostrerà dei punti per indicare
la presenza di nuovi messaggi.
27
Pacchetto icone: permette di configurare gli stili delle icone delle app preimpostate e di
alcune app di terze parti.
Layout della schermata Home: permette di regolare le griglie del desktop e le dimensioni
delle icone.
Spazio nascosto: per accedere, scorrere verso destra nell'App Drawer o scorrere verso
l'esterno con due dita sulla schermata Home.
28

Riquadro delle notifiche

Quando si riceve una nuova notifica di sistema o una nuova notifica delle app, la barra di stato visualizzerà l'icona corrispondente. Trascinare giù il riquadro delle notifiche scorrendo verso il basso dalla parte superiore della pagina dell'applicazione o in qualsiasi punto della
schermata Home. È possibile cancellare una notifica,
facendola scorrere verso destra (alcune notifiche possono essere cancellate
chiudendo l'app correlata).
Premere a lungo una notifica per inserire le
impostazioni per quell'app.
29
Sono presenti due categorie:
"Importante" e "Altro". È possibile scegliere di spostare la notifica meno importante nella categoria "Altre notifiche", premendo la
notifica e scegliendo "Altro".

Impostazioni rapide

Toccare l'icona delle impostazioni rapide per
attivare/disattivare rapidamente specifiche
funzioni.
Tenere premuta un'icona nel menu delle
impostazioni rapide per aprire la corrispondente interfaccia delle
impostazioni.
Scorrere nuovamente verso il basso per
visualizzare più tasti e impostazioni di luminosità.
30

Icone di stato

Le icone di stato sono visualizzate nella barra di stato nella parte superiore dello schermo. Le
icone elencate nella tabella sottostante sono le più comuni.
Potenza del segnale
Servizio di localizzazione abilitato
Wi-Fi
Sveglia abilitata
Nessuna scheda SIM
Modalità silenziosa abilitata
Roaming
Modalità vibrazione abilitata
G
Connesso alla rete GPRS
Modalità aereo abilitata
3G
Connesso alla rete UMTS
Ricarica normale
H
Connesso alla rete HSDPA
Capacità batteria rimanente
H+
Connesso alla rete HSPA+
Abilitato per NFC
4G
Connesso alla rete LTE
Modalità gioco abilitata
5G
Connesso alla rete 5G
Modalità Non disturbare abilitata
Bluetooth abilitato
Hotspot Wi-Fi abilitato
Loading...
+ 117 hidden pages