![](/html/83/834c/834cd4911e958a005ff7183ea2a49e3b66d13dac3b166a3e925b06e9be30df7c/bg1.png)
Relé di sicurezza con contatti a guida forzata
G7SA
Sottile e conforme
alle norme EN
• Conforme a EN 50205 Classe A,
approvato da VDE.
• Ideale per l'utilizzo nei circuiti di sicurezza di macchinari di produzione.
• Disponibili modelli a quattro e a sei poli.
• La disposizione dei terminali del relè
semplifica la progettazione dello schema delle schede a circuito stampato.
• Isolamento rinforzato tra ingressi
e uscite.
Isolamento rinforzato tra alcuni poli.
• Approvazione UL e CSA.
Modelli disponibili
Relè di sicurezza
Tipo Tenuta Poli Contatti Tensione nominale Modello
Standard A prova di flussante
*1
12 Vc.c., 21 Vc.c., 48 Vc.c. disponibili su richiesta.
Zoccoli
Tipo Spia LED Poli
Montaggio
retroquadro
Montaggio
frontequadro
Legenda codice modello
Possibilità di montaggio su guida DIN e sporgente con viti
Terminali per circuito stampato No
G7SA-#A#B
1 2
1. Contatti NA
2: 2PST-NA (bipolare)
3: 3PST-NA (tripolare)
4: 4PST-NA (quadripolare)
5: 5PST-NA (pentapolare)
2. Contatti NC
1: SPST-NC (unipolare)
2: 2PST-NC (bipolare)
3: 3PST-NC (tripolare)
4 poli
6 poli
3PST-NA, SPST-NC
2PST-NA, 2PST-NC G7SA-2A2B
5PST-NA, SPST-NC G7SA-5A1B
4PST-NA, 2PST-NC G7SA-4A2B
3PST-NA, 3PST-NC G7SA-3A3B
No
Sì
24 Vc.c.
4 poli
6 poli P7SA-14F
4 poli
6 poli P7SA-14F-ND
4 poli
6 poli P7SA-14P
*1
---
24 Vc.c.
---
Tensione
nominale
G7SA-3A1B
Modello
P7SA-10F
P7SA-10F-ND
P7SA-10P
G7SA
G-295G7SA
![](/html/83/834c/834cd4911e958a005ff7183ea2a49e3b66d13dac3b166a3e925b06e9be30df7c/bg2.png)
Caratteristiche
Valori nominali
Bobina
Tensione Corrente Resistenza
24 Vc.c.
Nota: 1. I valori nominali di corrente e resistenza della bobina sono misurati a una temperatura della bobina di 23°C, con tolleranza di ±15%.
2. Le caratteristiche di funzionamento sono relative ad una temperatura della bobina di 23°C.
3. Il valore di tensione massima è applicato momentaneamente ad una temperatura ambiente di 23°C.
4 poli: 15 mA
6 poli: 20,8 mA
4 poli: 1.600 Ω
6 poli: 1.152 Ω
Tensione
di eccitazione
75% max. (V) 10% min. (V) 110% (V)
Contatti
Tipo di carico Resistivo (cos ϕ = 1)
Carico nominale 6 A a 250 Vc.a., 6 A a 30 Vc.c.
Corrente di passaggio 6 A
Tensione massima di commutazione 250 Vc.a., 125 Vc.c.
Corrente massima di commutazione 6 A
Capacità massima di commutazione
(valore di riferimento)
1.500 VA, 180 W
Tensione di
rilascio
Tensione
massima
Assorbimento
4 poli: circa 360 mW
6 poli: circa 500 mW
G-296 Barriere di sicurezza/Componenti di sicurezza
![](/html/83/834c/834cd4911e958a005ff7183ea2a49e3b66d13dac3b166a3e925b06e9be30df7c/bg3.png)
Caratteristiche
Zoccoli
Modello Corrente di passaggio Rigidità dielettrica Isolamento
P7SA-14# 6 A (nota 1) 2.500 Vc.a. per 1 minuto tra i poli 100 MΩ min. (nota 2)
Nota: 1. Se lo zoccolo P7SA-1#F viene utilizzato a una temperatura compresa tra 55 e 85°C, ridurre la corrente di passaggio (da 6 A) di 0,1 A per
ogni grado oltre la soglia dei 55°C.
2. Condizioni di misurazione: Misurazione degli stessi punti utilizzati per la rigidità dielettrica a 500 Vc.c.
3. Quando si utilizza lo zoccolo P7SA-1#F-ND con una tensione di 24 Vc.c., accertarsi che la temperatura ambiente sia compresa tra
–25e55°C.
Relè di sicurezza
100 mΩ max.
Resistenza di contatto
(la resistenza di contatto è stata misurata con 1 A a 5 Vc.c. utilizzando il metodo della caduta
di tensione.)
Tempo di funzionamento (nota 2) 20 ms max.
Tempo di risposta (nota 2)
10 ms. max. (tempo necessario per l'apertura dei contatti normalmente aperti dopo la diseccitazione della bobina).
Tempo di riassetto (nota 2) 20 ms max.
Frequenza massima
di commutazione
Meccanica 36.000 operazioni/ora
Carico nominale 1.800 operazioni/ora
Isolamento 100 MΩ min. a 500 Vc.c.
Tra contatti della bobina e tra poli differenti: 4.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 minuto
Rigidità dielettrica (note 3 e 4)
(2.500 Vc.a. tra i poli 3 – 4 dei relè quadripolari o i poli 3 – 5, 4 – 6 e 5 – 6 dei relè esapolari).
Tra contatti con la stessa polarità: 1.500 Vc.a., 50/60 Hz per 1 minuto
Resistenza alle vibrazioni 1,5 mm doppia ampiezza con 10 ... 55 Hz
Distruzione 1.000 m/s
Resistenza agli urti
Malfunzionamento
Vita
Meccanica 10.000.000 operazioni min. (a circa 36.000 operazioni/ora)
Elettrica 100.000 operazioni min. (a carico nominale e circa 1.800 operazioni/ora)
Carico minimo applicabile (nota 5)
(valore di riferimento)
100 m/s
5 Vc.c., 1 mA
2
2
Temperatura ambiente (nota 6) Funzionamento e stoccaggio: –40 ... 85°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità relativa Funzionamento e stoccaggio: 35 ... 85%
Peso
4 poli: circa 22 g
6 poli: circa 25 g
Approvazioni EN61810-1 (IEC61810-1), EN50205, UL508, CSA22.2 No. 14
Nota: 1. I valori indicati sono valori iniziali.
2. I tempi sono stati misurati alla tensione nominale ed a una temperatura ambiente di 23°C. Il tempo di rimbalzo dei contatti è escluso.
3. Il polo 3 si riferisce ai terminali 31 – 32 o 33 – 34, il polo 4 si riferisce ai terminali 43 – 44, il polo 5 si riferisce ai terminali 53 – 54 e il polo
6 si riferisce ai terminali 63 – 64.
4. Quando si utilizza uno zoccolo P7SA, la rigidità dielettrica tra i terminali della bobina e tra i poli differenti è di 2.500 Vc.a., 50/60 Hz per 1 minuto.
5. Il carico minimo applicabile è riferito a una frequenza di commutazione di 300 operazioni al minuto.
6. Quando il relè viene utilizzato a una temperatura compresa tra 70°C e 85°C, ridurre la corrente nominale (6 A a 70°C o inferiore) di 0,1 A
per ogni grado al di sopra di 70°C.
G7SA
G-297G7SA