Omron G3ZA DATASHEET [it]

Controllore di potenza multicanale
Un approccio intelligente alla regolazione della potenza di riscaldamento nei sistemi di controllo della temperatura.
Il G3ZA è un controllore di potenza multicanale che consente un’accurata commutazione di un massimo di otto relè statici. È disponibile in quattro versioni: a 4 canali (con allarme di guasto dell’elemento riscaldante), a 8 canali (senza allarme di guasto dell’elemento riscaldante), oppure per sistemi di alimentazione ad alta o bassa tensione.
Il controllore di potenza multicanale è stato progettato per migliorare le prestazioni dei componenti di commutazione degli elementi riscaldanti, riducendo la complessità dei cablaggi e diminuendo i costi. Installando il G3ZA accanto a una serie di relè statici (SSR), si beneficerà della riduzione del cablaggio necessario e del controllo semplificato della programmazione.
I vantaggi offerti da questo controllo distribuito sono evidenti. L’unità dalle dimensioni ridotte può controllare fino a otto SSR con un unico collegamento seriale a due fili RS485 verso il PLC o il PC. Il valore del segnale di controllo (output%) proveniente dal PLC viene automaticamente convertito in un segnale di attivazione PWM all’interno del G3ZA, eliminando la necessità di un’ulteriore unità di conversione o di schede output digitali.
Il G3ZA è stato progettato in linea con l’innovativo concetto Smart Platform di Omron che offre una facile integrazione di componenti e sistemi. Sono disponibili blocchi funzione per PLC per ridurre significativamente la durata della fase di programmazione.
G3ZA
A GRANDEZZA
NATURALE
Advanced Industrial Automation
Posizionamento del prodotto
Angolo fase
Alta velocità
Alta
risoluzione
Bassa velocità
Risoluzione
comune
~0 0 1 s 5 s 10 s +
G3ZA+SSRSCR SSR
Relè elettro-
meccanico
Punto zero Soluzioni SSR standard
Ottimo controllo del ciclo di commutazione
Il G3ZA utilizza un sistema ottimale di controllo del ciclo per migliorare le prestazioni complessive e offrire un controllo della temperatura ancora più preciso. Se utilizzato con un relè statico, come ad esempio il G3NA Omron, il G3ZA consente di ridurre drasticamente i disturbi soddisfacendo i severi stan­dard EMC. Il fattore di potenza viene significativamente miglio­rato e i sistemi di filtraggio del carico normalmente richiesti quando si effettua un controllo della fase non sono necessari. Inoltre, il G3ZA utilizza un commutatore di metà ciclo e dispone di una risoluzione di 10 ms che lo rende ideale per le applica­zioni in cui il controllo preciso della temperatura è un fattore cruciale.
Offset control
Utilizzando tale algoritmo di controllo nell’attivazione delle varie uscite di comando, il G3ZA riduce il picco di corrente di commutazione e permette di ridurre il dimensionamento dei cavi e i dispositivi ausiliari. Più sono gli elementi riscaldanti presenti, maggiori saranno i vantaggi dovuti al fatto che la corrente totale richiesta viene distribuita in modo più uniforme nel tempo.
Monitoraggio e controllo
Il G3ZA utilizza un collegamento seriale RS485 per ricevere i valori dei segnali di controllo per i relè statici da un PLC o da un PC, e per inviare informazioni sullo stato di funzionamento del sistema, come il rilevamento di un guasto dell’elemento riscaldante. Poiché tale sistema di comunicazione prevede un collegamento a due fili, il G3ZA può essere posizionato all’in­terno del quadro dove sono presenti i relè statici per il con­trollo degli elementi riscaldanti.
Le applicazioni tipiche per il G3ZA comprendono:
Forni elettrici multizona
Nei forni continui a rulli, dove la temperatura raggiunge gli 800°C, il controllore G3ZA è l’ideale per gestire le fasi critiche del processo di riscaldamento.
Termoformatura
Il G3ZA è adatto per il controllo della temperatura della pre­forma delle bottiglie in PET. In questo processo sono impiegati diversi elementi riscaldanti assieme per portare il prodotto esattamente alla temperatura voluta.
Produzione di pannelli al plasma
Il trattamento e il rivestimento di lastre di vetro, soprattutto nel processo di produzione di display a schermo piatto, richiede operazioni di riscaldamento e raffreddamento rapide e accurate. La capacità del G3ZA di distribuire la potenza in modo preciso e veloce lo rende adatto per applicazioni di questo tipo.
Tipi di prodotto disponibili
Numero di canali Rilevamento guasto elemento riscaldante Alimentazione del carico
G3ZA-4H203-FLK-UTU G3ZA-4H403-FLK-UTU G3ZA-8A203-FLK-UTU G3ZA-8A403-FLK-UTU
4
8
No
Da 100 a 240 V CA Da 400 a 480 V CA Da 100 a 240 V CA Da 400 a 480 V CA
Host (ad esempio, PLC o PC)
G3ZA
Relè statici
Relè statici
Relè statici
CT
Carico
Carico
Carico
Alimentazione del carico
20%
50%
canale 1
canale 2
canale 3
canale 1
canale 2
canale 3
Corrente totale
Controllo ON/OFF tradizionale
Controllo della derivazione
Corrente totale
Distributore Autorizzato:
ITALIA
Omron Electronics SpA
Viale Certosa, 49 20149 Milano Tel: +39 02 32 681 Fax: +39 02 32 68 282 www.omron.it
Nord Ovest Tel: +39 02 326 88 00 Milano Tel: +39 02 32 681 Bologna Tel: +39 051 613 66 11 Padova Tel: +39 049 869 27 11 Terni Tel: +39 074 45 45 11
SVIZZERA
Omron Electronics AG
Sennweidstrasse 44, CH-6312 Steinhausen Tel: +41 (0) 41 748 13 13 Fax: +41 (0) 41 748 13 45 www.omron.ch
Romanel Tel: +41 (0) 21 643 75 75
Nonostante la costante ricerca della perfezione, Omron Europe BV
e/o le proprie società controllate e consociate, non garantiscono o non
rilasciano alcuna dichiarazione riguardo la correttezza o completezza
delle informazioni descritte in questo documento. Omron Europe BV
e/o le proprie società controllate e consociate si riservano il diritto
di apportare, in qualsiasi momento, modifiche senza preavviso.
SF2P_G3ZA_IT01_0305
OMRON EUROPE B.V.
Wegalaan 67-69, NL-2132 JD, Hoofddorp, Paesi Bassi. Tel: +31 (0) 23 568 13 00 Fax: +31 (0) 23 568 13 88 www.europe.omron.com
Le caratteristiche in breve
• Dimensioni compatte
•Capacità di controllare fino a otto relè statici
•Collegamento alla rete RS485 Compoway-F (ModBus in preparazione)
•Prestazioni ottimali con i relè statici standard
•Bassissima generazione di disturbi rispetto al controllo angolo fase (SCR)
• Riduzione drastica delpicco di corrente
grazie alla funzione di offset control
Loading...