Omron G3PB DATASHEET [it]

Relè statici (monofase)
G3PB
Relè statico di dimensioni compatte con dissipatore integrato adatto al controllo dell'elemento riscaldante per carichi nominali di 480 Vc.a.
• Linea compatta ottenuta ottimizzando la dimensione del dissipatore.
• Possibilità di montaggio su guida DIN oltre che a pannello.
• Marchiato CE e conforme alle norme IEC, UL, CSA e VDE.
Nota: Fare riferimento alla sezione Precauzioni a pagina 5.
Modelli disponibili
Legenda
G3PB-@@@-@@-@
23
1
1. Modello
G3PB: relè statico (SSR)
2. Tensione nominale di alimentazione
5: 480 Vc.a.
3. Carico nominale
15: 15 A 25: 25 A 35: 35 A 45: 45 A
4567
4. Tipo dei terminali
B: terminali a vite
5. Numero di elementi
Assente: modelli monofase
6. Costruzione
Assente: montaggio su guida DIN e dissipatore integrato
7. Certificazione
VD: certificato UL, CSA e VDE
Modelli disponibili
Elenco dei modelli
Metodo di
isolamento
Accoppiatore fototriac
Nota: la corrente di carico applicabile varia in funzione della temperatura ambiente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Relazione tra cor-
rente di carico e temperatura ambientein Curve caratteristiche.
Accessori (disponibili a richiesta)
Guida di montaggio 50 cm (1) x 7,3 mm (t) PFP-50N
Funzione di com­mutazione a zero
Sì (gialla) 12 ... 24 Vc.c. 15 A, 200 … 480 Vc.a. G3PB-515B-VD 12 … 24 Vc.c.
1 m (1) x 7,3 mm (t) PFP-100N 1 m (1) x 16 mm (t) PFP-100N2
Spia di
funzionamento
Tensione nominale
di alimentazione
Carico nominale di
uscita (vedere nota)
25 A, 200 … 480 Vc.a. G3PB-525B-VD 12 … 24 Vc.c. 35 A, 200 … 480 Vc.a. G3PB-535B-VD 12 … 24 Vc.c. 45 A, 200 … 480 Vc.a. G3PB-545B-VD 12 … 24 Vc.c.
Modello
Relè statici (monofase) G3PB 1
Caratteristiche
Valori nominali (a una temperatura ambiente di 25 °C)
Ingresso
Comune
Tensione nominale 12 ... 24 Vc.c. Tensione di funzionamento 9,6 ... 30 Vc.c. Tensione nominale di ingresso 7 mA max. Tensione di eccitazione 9,6 Vc.c. max. Tensione di riassetto 1 Vc.c. min.
Uscita
Modello G3PB-515B-VD G3PB-525B-VD G3PB-535B-VD G3PB-545B-VD
Tensione di carico nominale 200 ... 480 Vc.a. (50/60 Hz) Campo della tensione di carico 180 ... 528 Vc.a. (50/60 Hz) Corrente di carico applicabile (vedere nota) 0,1 ... 15 A (a 40 °C) 0,1 ... 25 A (a 40 °C) 0,5 ... 35 A (a 25 °C) 0,5 ... 45 A (a 25 °C) Corrente di spunto (valore di picco) 150 A
2
t consentita
I (semionda 60 Hz)
Carico applicabile (con carico resistivo in c.a. classe 1)
Nota: la corrente di carico applicabile varia in funzione della temperatura ambiente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Relazione tra cor-
rente di carico e temperatura ambientein Curve caratteristiche.
(60 Hz, 1 ciclo) 128 A2s 1.350 A2s 6.600 A2s
6 kW max. (a 400 Vc.a.)
220 A (60 Hz, 1 ciclo)
10 kW max. (a 400 Vc.a.)
440 A (60 Hz, 1 ciclo)
14 kW max. (a 400 Vc.a.)
18 kW max. (a 400 Vc.a.)
Caratteristiche
Modello G3PB-515B-VD G3PB-525B-VD G3PB-535B-VD G3PB-545B-VD
Tempo di eccitazione Massimo 1/2 periodo di alimentazione del carico + 1 ms Tempo di riassetto Massimo 1/2 periodo di alimentazione del carico + 1 ms Caduta di tensione con uscita ON 1,8 V (RMS) max. Corrente residua 20 mA max. (a 480 Vc.a.) Resistenza di isolamento Minimo 100 M (a 500 Vc.c.) Rigidità dielettrica 2.500 Vc.a. a 50/60 Hz per 1 minuto
Resistenza alle vibrazioni
Resistenza agli urti Temperatura ambiente Funzionamento: –30 °C … 80 °C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità relativa Funzionamento: 45% … 85% Approvazioni UL508 N. archivio E64562
EMC Emissione EN55011 gruppo 1 classe B
Peso Circa 240 g Circa 400 g
Distruzione: 10 … 55 … 10 Hz, 0,375 mm con ampiezza singola (0,75 mm con ampiezza doppia) (montaggio su guida DIN)
2
Distruzione: 294 m/s
Stoccaggio: –30 °C … 100 °C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
CSA22.2 N. 14 IEC60947-4-3
Immunità ESD IEC947-4-3, EN61000-4-2
Immunità elettromagnetica IEC947-4-3, EN61000-4-3
Immunità EFT IEC947-4-3, EN61000-4-4
Immunità picchi transitori IEC947-4-3, EN61000-4-5
Immunità disturbi RF IEC947-4-3, EN61000-4-6
Immunità cadute IEC947-4-3, EN61000-4-11
(montaggio su guida DIN)
4 kV scarica a contatto 8 kV scarica in aria
10 V/m (80 MHz … 1 GHz)
2 kV tra alimentazione c.a. e linea di segnale
Modalità normale ±1 kV, Modalità comune ±2 kV
10 V (0,15 … 80 MHz)
2 Relè statici (monofase) G3PB
Curve caratteristiche
Relazione tra tensione di ingresso e impedenza di
Relazione tra corrente di carico
e temperatura ambiente ingresso e tra tensione di ingresso e corrente di ingresso
)
10
9
8
7
6
Impedenza di ingresso (k
Corrente di ingresso (mA)
5
4
3
2
1
0
Corrente di ingresso
Impedenza di ingresso
5 10152025303540
Tensione di ingresso (V)
Ta = 25 °C
G3PB-515B-VD, G3PB-525B-VD G3PB-535B-VD, G3PB-545B-VD
30
G3PB-525B-VD
25
20
Corrente di carico (A)
G3PB-515B-VD
15
10
7
0
30 20 0 20 40 60 80 100
Temperatura ambiente (°C)
50
G3PB-545B-VD
45
40
G3PB-535B-VD
35
Corrente di carico (A)
30
20 18
14
10
0
30 20 0 20 40 60 80 100
25
Temperatura ambiente (°C)
Corrente di spunto: non ripetitiva
Se il fenomeno si ripete con frequenza, mantenere la corrente di spunto al di sotto del valore di resistenza, ossia al di sotto dei valori indicati dalla linea tratteggiata.
G3PB-515B-VD G3PB-525B-VD G3PB-535B-VD, G3PB-545B-VD
250
250
500
200
150
Corrente di spunto (picco A)
100
50
0
10 30 50 100 300 500 1.000 3.000 5.000
Tempo di eccitazione (ms)
200
150
Corrente di spunto (picco A)
100
50
0
10 30 50 100 300 500 1.000 3.000 5.000
Tempo di eccitazione (ms)
Montaggio di più unità affiancate (8 relè)
G3PB-515B-VD, G3PB-525B-VD G3PB-535B-VD, G3PB-545B-VD
30
20
Corrente di carico (A)
16
12 10
6 5
G3PB-525B-VD
G3PB-515B-VD
40
30 29
26
Corrente di carico (A)
20
10
G3PB-545B-VD
G3PB-535B-VD
400
300
Corrente di spunto (picco A)
200
100
0
10 30 50 100 300 500 1.000 3.000 5.000
Tempo di eccitazione (ms)
Esempio di montaggio di
più unità affiancate
Guida DIN
0
40 20 0 20 40 60 80 100
Temperatura ambiente (°C)
0
40 20 0 20 40 60 80 100
25
Temperatura ambiente (˚C)
Relè statici (monofase) G3PB 3
Loading...
+ 5 hidden pages