Omron F3S-B Instructions Manual [it]

Barriera fotoelettrica di sicurezza a cortina
F3S-B
Progettata per applicazioni di sicurezza
Adatta alla prote-
di categoria 2
zione del perso­nale addetto alle macchine poten­zialmente perico­lose
Caratteristiche
• L'F3S-B è una barriera fotoelettrica di sicurezza di tipo 2, da utilizzarsi o con componenti relativi alla sicurezza di macchi­ne per le categorie 2, 1 oppure B come definito dalla norma europea EN954-1.
• In conformità alle norme IEC 61496-2, EN 61496-1 e con le direttive macchine ed EMC.
• Munita di attestati, provenienti da enti certificati, come ESPE Tipo 2 (apparecchiatura elettrosensibile di protezione).
• Approvazione UL/CSA.
• Conforme alle disposizioni di sicurezza di elevato livello e alle disposizioni FMEA.
• È possibile la configurazione in serie due unità.
• Unità disponibili con un passo dell'asse ottico di 25 mm (pro­tezione della mano), di 50 mm (protezione del braccio) o di 75 mm (protezione del corpo) in un campo di altezza protet­tiva da 300 a 1.650 mm.
• Circuiti di controllo e monitoraggio integrati nell’unità.
• Dotati di connettore M12.
F3S-B
G-31F3S-B
Modelli disponibili
Legenda codice modello
F3S-B M 36 2 P 12 - L
Omesso Unità autonoma M Unità master per collegamento in serie S Unità slave per collegamento in serie
36 N˚ assi ottici (04 ... 66)
2 Passo asse ottico di 25 mm 5 Passo asse ottico di 50 mm 7 Passo asse ottico di 75 mm
Omesso Nessuna uscita (Unità slave) P Uscite PNP
Omesso Serie completa emettitore e ricevitore L Solo emettitore D Solo ricevitore
Omesso Unità autonoma o slave 12 N˚ assi ottici dell'unità slave collegata
Per modelli con passo ottico di 25 mm: 12, 18, 24 o 30 Per modelli con passo ottico di 50 mm: 06, 09, 12 o 15 Per modelli con passo ottico di 75 mm: 04, 06, 08 o 10
Unità autonoma Unità master Unità slave Risoluzione
ottica
F3S-B122P F3S-BM122P F3S-B182P F3S-BM182P F3S-B242P F3S-BM242P F3S-B302P F3S-BM302P F3S-B362P F3S-BM362P F3S-B422P F3S-BM422P F3S-B482P F3S-BM482P F3S-B542P F3S-BM542P F3S-B602P F3S-BM602P F3S-B662P F3S-BM662P F3S-B065P F3S-BM065P F3S-B095P F3S-BM095P F3S-B125P F3S-BM125P F3S-B155P F3S-BM155P F3S-B185P F3S-BM185P F3S-B215P F3S-BM215P F3S-B245P F3S-BM245P F3S-B275P F3S-BM275P F3S-B305P F3S-BM305P F3S-B335P F3S-BM335P F3S-B047P F3S-BM047P F3S-B067P F3S-BM067P F3S-B087P F3S-BM087P F3S-B107P F3S-BM107P F3S-B127P F3S-BM127P F3S-B147P F3S-BM147P F3S-B167P F3S-BM167P F3S-B187P F3S-BM187P F3S-B207P F3S-BM207P F3S-B227P F3S-BM227P
## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ## ##
F3S-BS122 30 mm 12 300 mm 0,9 kg F3S-BS182 18 450 mm 1,2 kg F3S-BS242 24 600 mm 1,5 kg F3S-BS302 30 750 mm 1,8 kg
- 36 900 mm 2,1 kg
- 42 1.050 mm 2,5 kg
- 48 1.200 mm 2,8 kg
- 54 1.350 mm 3,1 kg
- 60 1.500 mm 3,4 kg
- 66 1.650 mm 3,7 kg F3S-BS065 55 mm 6 300 mm 0,9 kg F3S-BS095 9 450 mm 1,2 kg F3S-BS125 12 600 mm 1,5 kg F3S-BS155 15 750 mm 1,8 kg
- 18 900 mm 2,1 kg
- 21 1.050 mm 2,5 kg
- 24 1.200 mm 2,8 kg
- 27 1.350 mm 3,1 kg
- 30 1.500 mm 3,4 kg
- 33 1.650 mm 3,7 kg F3S-BS047 80 mm 4 300 mm 0,9 kg F3S-BS067 6 450 mm 1,2 kg F3S-BS087 8 600 mm 1,5 kg F3S-BS107 10 750 mm 1,8 kg
- 12 900 mm 2,1 kg
- 14 1.050 mm 2,5 kg
- 16 1.200 mm 2,8 kg
- 18 1.350 mm 3,1 kg
- 20 1.500 mm 3,4 kg
- 22 1.650 mm 3,7 kg
assi ottici
Altezza area
protetta
Peso
(senza accessori)
G-32 Barriere di sicurezza/Componenti di sicurezza
Legenda
Altezza area protetta
La barriera fotoelettrica a cortina F3S-B esegue il rilevamento nell’area indicata dalla dicitura “Altezza area protetta” nella figu­ra riportata di seguito. L’altezza dell’area protetta inizia dalla “linea di demarcazione degli assi ottici”, posta sopra l'area delle spie, e termina alla “fine della custodia metallica di colore giallo”.
Linea di demarcazione degli assi ottici
La linea centrale degli assi ottici è contrassegnata da un trian­golo. Tale linea costituisce un punto di riferimento per la mi­surazione della distanza di sicurezza.
Numero di assi ottici
n
n-1
2 1
Emettitore
Distanza di rilevamento
Risoluzione ottica
Passo asse ottico
Ricevitore
Demarcazione linea assi ottici
Altezza area protetta
Posizione limite di rilevamento
Unità autonoma
Si tratta della configurazione più comune, utilizzata per pro­teggere una parte pericolosa di una macchina quando l'avvi­cinamento avviene da una sola direzione.
Unità collegate in serie
Se l’applicazione richiede la copertura di un’ulteriore area di protezione, ad esempio per impedire che un operatore stazio­ni dietro a una zona di rilevamento primaria, la barriera F3S-B può essere collegata in serie. Il sistema è costituito da un’unità master, un’unità slave e un cavo per il collegamento in serie tipo F39-JB1B. Il collegamento in serie consente di allestire una barriera fino a 96 assi ottici e con un'altezza di area protetta totale di 2,4 m. Le unità per il collegamento in serie presentano le stesse ca­ratteristiche delle unità autonome. Quando la zona di rileva­mento dell'unità master o dell'unità slave viene interrotta, le uscite dell'unità master passano in stato OFF.
Altezza area
Unità slave
protetta
Altezza area
protetta
Ricevitore
Area delle spie
Cavo di prolunga
Emettitore
Cavo di collegamento in serie
Altezza area
Unità master
protetta
Area delle spie
Cavo di prolunga
Nota: L’unità slave non è dotata di spie.
L’unità master e l’unità slave devono essere ordinate separatamente.
F3S-B
G-33F3S-B
Caratteristiche
Modello
###
*1
P
F3S-B Unità autonoma
F3S-BM Unità master per collegamento in serie
###P##
*1
F3S-BS Unità slave per collegamento in serie
###
*1
N. di assi ottici 12 ... 66 6 ... 33 4 ... 22 12 ... 66 6 ... 33 4 ... 22 12 ... 30 6 ... 15 4 ... 10 Passo asse ottico 25 mm 50 mm 75 mm 25 mm 50 mm 75 mm 25 mm 50 mm 75 mm Risoluzione ottica
(Capacità di rilevamento)
Oggetto opaco con diametro di:
30 mm 55 mm 80 mm 30 mm 55 mm 80 mm 30 mm 55 mm 80 mm Altezza area protetta 300/450/600/750/900/1.050/1.200/1.350/1.500/1.650 mm 300/450/600/750 mm Distanza di rilevamento 0,3 ... 5,0 m, fino a 8 m a richiesta Tempo di risposta Da ON a OFF: Vedere le tabelle “Tempi di risposta”
Da OFF a ON
*2
: Impostazione predefinita 100 ms (selezionabile tramite software F39-U1E, 80 ... 400 ms) Tempo di attesa all’avvio 2 s max. Tensione di alimentazione 24 Vc.c. ±20% (ondulazione residua 5 Vp-p) Assorbimento 400 mA max. (senza carico) Sorgente luminosa LED infrarosso (lunghezza d’onda: 880 nm). Durata: 50.000 ore a 25°C Angolo di apertura effettivo
dei raggi
Entro ±5° per emettitore e ricevitore a una distanza di rilevamento di almeno 3 m, conformemente
alla norma IEC 61496-2 Modo di funzionamento Impulso luce Uscita di controllo Due uscite a transistor PNP, corrente di carico 200 mA max., tensione residua 2 V max.
(eccetto nei casi di cadute di tensione dovuto al cavo di prolunga) Uscita instabilità Uscita a transistor PNP (uscita di controllo non di sicurezza), attivata in caso di rilevamento livello
luce insufficiente, rilevamento di guasti e durante il collegamento all’unità di interfaccia F39-E1,
corrente di carico 100 mA max., tensione residua 2 V max. (eccetto nei casi di cadute di tensione
dovuto al cavo di prolunga) Circuito di protezione Protezione contro i circuiti sulle uscite, protezione contro i collegamenti invertiti dell'alimentazione Funzione di interblocco
avvio/riavvio
Selezione della modalità prima dell’accensione collegando la linea “Ingresso selezione interblocco” a:
Attivo: Nessuna connessione oppure 0 ... 2,5 Vc.c., 3 mA max.
Inattivo: Linea uscita instabilità
Ripristino dell'interblocco di avvio/riavvio collegando la linea “Ingresso selezione interblocco” a:
Ripristino interblocco: 17 Vc.c. ... Vs, 20 mA max. Durata: 15 ... 2.500 ms
Funzione di diagnostica esterna
Selezione del modo collegando la linea “Ingresso diagnostica esterna” a:
Attiva: 17 Vc.c. ... Vs, 10 mA max. Durata: 15 ms min.
Inattiva: Nessun collegamento oppure 0 V ... 2,5 Vc.c. 2 mA max. Funzione di monitoraggio
relè esterni (opzionale)
Predefinita come inattiva, selezionabile tramite software F39-U1E
Linea di ingresso monitoraggio relè collegata ai contatti NC dei relè esterni.
Livello disponibile: 17 Vc.c ... Vs, 10 mA max.
Tempo di ritardo del relè consentito
*3
Selezionabile tra 20 e 300 ms
Inattiva: Nessun collegamento oppure 0 V ... 2,5 Vc.c., 2 mA max. Funzione di interblocco avvio
Predefinita come inattiva, selezionabile tramite software F39-U1E (opzionale)
Funzione di blanking
Predefinita come inattiva, selezionabile tramite software F39-U1E (opzionale)
Spie Vedere il paragrafo “Spie” Nessuna spia Metodo di collegamento Per cavo di prolunga: Connettore M12 a 8 pin
Per cavo di collegamento in serie: Connettore M12 a 6 pin Temperatura ambiente Funzionamento: –10 ... 55°C (senza formazione di ghiaccio)
Stoccaggio: –25 … 70°C Umidità ambiente Funzionamento: 35% ... 85% RH (senza formazione di condensa)
Stoccaggio: 35% ... 95% Isolamento 20 MΩ min. (a 500 Vc.c.) Rigidità dielettrica 1.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min. Grado di protezione IP65 (IEC60529) Resistenza alle vibrazioni Funzionamento normale: 0,7 mm in doppia ampiezza con 10 … 55 Hz per 20 oscillazioni nelle dire-
zioni X, Y e Z Resistenza agli urti
Funzionamento normale: 100 m/s
2
(10 G) nelle direzioni X, Y e Z: per 1.000 volte
Materiali Custodia: Alluminio
Frontalino: PMMA (resina acrilica)
Cappucci terminali: PA6 Dimensioni (sezione traversale)
30 x 40 mm
G-34 Barriere di sicurezza/Componenti di sicurezza
Modello
(
)
F3S-B Unità autonoma
Accessori Asta di prova*3, staffe di montaggio superiore e inferiore, staffe di montaggio intermedie*4, piastrine
di fissaggio
*1
###
P
*5
, Manuale di istruzioni
F3S-BM Unità master per collegamento in serie
###P##
*5
*1
F3S-BS Unità slave per collegamento in serie
###
*1
Approvazioni IEC(EN)61496-1 TYPE 2 ESPE (apparecchiatura di protezione elettrosensibile)
IEC 61496-2 TYPE 2 AOPD (dispositivo di protezione optoelettronico attivo)
Nota: 1 . Per informazioni dettagliate sul codice modello e relative caratteristiche ottiche, fare riferimento al paragrafo “Legenda codice modello”.
2 .Valore nominale (tempo impostato). La precisione è –0 ... +70% del tempo di risposta per la commutazione da ON a OFF. 3 .Solo con i modelli F3S-B 4 .Per unità con altezza area protetta di 1.050 mm e superiore. 5 .Solo con i modelli F3S-B
###
2P e BM
###P#
###2P##
e BM##2P##.
.
Spie
<Emettitore>
<Ricevitore>
Demarcazione linea
assi ottici
POWER INTER-
LOCK EXT. TEST
BLANKING
Spia emissione infrarossi (arancione)
Spia interblocco (gialla)
Spia diagnostica esterna/blanking
ON
OFF
UNSTAB
Spia stato ON (verde)
Spia di stato OFF (rossa)
Spia instabilità
(arancione)
verde
Emettitore Spia emissione infrarossi: Accesa durante l'emissione.
Spia di interblocco: Accesa durante l’interblocco di avvio/riavvio o l'interblocco di avvio. Spia diagnostica esterna/blanking: Accesa durante la diagnostica esterna./Lampeggiante quando è in uso
la funzione blanking.
Ricevitore Spia di stato ON: Accesa con ricezione della luce.
Spia di stato OFF: Accesa con interruzione della luce.
Lampeggiante durante il collegamento con l'unità di interfaccia F39-E1 o in caso di guasto.
Spia instabilità: Accesa in caso di insufficiente ricezione di luce o di guasto.
Lampeggiante durante il collegamento con l'unità di interfaccia F39-E1.
F3S-B
G-35F3S-B
Tabella dei tempi di risposta
Unità autonoma
Tempo di risposta (ms) Tempo di risposta (ms) Tempo di risposta (ms)
F3S-B122P 20 F3S-B065P 20 F3S-B047P 20 F3S-B182P 20 F3S-B095P 20 F3S-B067P 20 F3S-B242P 20 F3S-B125P 20 F3S-B087P 20 F3S-B302P 23 F3S-B155P 20 F3S-B107P 20 F3S-B362P 27 F3S-B185P 20 F3S-B127P 20 F3S-B422P 30 F3S-B215P 21 F3S-B147P 20 F3S-B482P 34 F3S-B245P 22 F3S-B167P 20 F3S-B542P 37 F3S-B275P 24 F3S-B187P 20 F3S-B602P 41 F3S-B305P 26 F3S-B207P 20 F3S-B662P 45 F3S-B335P 28 F3S-B227P 21
Unità collegate in serie
Nelle tabelle seguenti sono visualizzati i tempi di risposta per le varie combinazioni di unità master e unità slave collegate in serie. Ad esempio, il tempo di risposta della combinazione fra F3S-BM122P30 e F3S-BS302 è di 30 ms.
Unità slave F3S-
Unità master
F3S-BM122P F3S-BM182P F3S-BM242P F3S-BM302P F3S-BM362P F3S-BM422P F3S-BM482P F3S-BM542P F3S-BM602P F3S-BM662P
Unità slave F3S-
Unità master
F3S-BM065P F3S-BM095P F3S-BM125P F3S-BM155P F3S-BM185P F3S-BM215P F3S-BM245P F3S-BM275P F3S-BM305P F3S-BM335P
Tempo di risposta (ms)
BS122 BS182 BS242 BS302
##
20 23 27 30
##
23 27 30 34
##
27 30 34 37
##
30 34 37 41
##
34 37 41 45
##
37 41 45 49
##
41 45 49 54
##
45 49 54 57
##
49 54 57 61
##
54 57 61 65
Tempo di risposta (ms)
BS065 BS095 BS125 BS155
##
20 20 20 21
##
20 20 21 22
##
20 21 22 24
##
21 22 24 26
##
22 24 26 28
##
24 26 28 30
##
26 28 30 32
##
28 30 32 34
##
30 32 34 35
##
32 34 35 37
Unità slave F3S-
Unità master
F3S-BM047P F3S-BM067P F3S-BM087P F3S-BM107P F3S-BM127P F3S-BM147P F3S-BM167P F3S-BM187P F3S-BM207P F3S-BM227P
Tempo di risposta (ms)
BS047 BS067 BS087 BS107
##
20 20 20 20
##
20 20 20 20
##
20 20 20 20
##
20 20 20 20
##
20 20 20 21
##
20 20 21 23
##
20 21 23 24
##
21 23 24 25
##
23 24 25 26
##
24 25 26 27
G-36 Barriere di sicurezza/Componenti di sicurezza
Loading...
+ 12 hidden pages