Omron F3E DATASHEET [it]

Page 1
Sensore fotoelettrico pluriraggio ultrapiatto per ascensori
K
F3E
• Forma ultra piatta da 9 mm per una progettazione semplice nella costruzione degli ascensori
• Elevata immunità alla luce ambientale (200.000 lux) per installazioni con esposizione diretta alla luce solare
• Risoluzione tripla incrociata garantita anche a distanze ridotte
• Resistente custodia in alluminio
• Tolleranza errore raggio
• Ingresso di verifica
• Amplificatore integrato (funzionamento a 10 – 30 Vc.c.)
• Soddisfa i requisiti di EN81-70
Progettato e prodotto
da
STRAC
LIFT AUTOMATION
Modelli disponibili
Passo
120 mm 1.800 mm 16 46 Cavo 5 m Uscita a poten-
40 mm 1.800 mm 46 136 Cavo 5 m F3E-46-T1 5M
Area di
rilevamento
Canali
Numero di
assi ottici
Collegamento Uscita Nome prodotto
F3E-16-T1 5M
Connettore M8 (a 4 pin) F3E-16-T6
Connettore M8 (a 4 pin) F3E-46-T6
ziale libero
Caratteristiche
Elevata affidabilità e flessibilità:
Ingresso di verifica: è possibile verificare il funzionamento del sensore fotoelettrico pluriraggio interrompendo l’emettitore sul segnale di verifica. Una successiva interruzione del ricevitore può essere monitorata tramite l'unità di controllo.
Tolleranza errore raggio: non appena un canale smette di funzionare per più di 60 secondi, l'F3E identifica un difetto e disattiva il canale. Il sensore riprende, quindi, a funzionare regolarmente mostrando il canale difettoso tramite un LED di colore rosso.
Parametrizzazione semplice: l'ingresso di verifica dell’emettitore consente di parametrizzare il funzionamento L-ON/D-ON (impulso luce/impulso buio) e di ombreggiare le aree dei LED. Non è richiesta alcuna programmazione complicata o controllo remoto.
Uscita a potenziale libero: l'F3E è dotato di un'uscita a relè elettronico resistente all'usura per una maggiore flessibilità di connessione e una maggiore durata.
1Sensore fotoelettrico pluriraggio F3E
Page 2
A/2
A/3 A/3
B
C
area protetta
A = area di rilevamento
D
Caratteristiche di funzionamento
L'alta risoluzione si ottiene tramite il triplice incrocio
dei raggi. Il controllo automatico della sensibilità garantisce
C
una potenza della luce costante e ottimale. Anche se i sensori vengono attivati in un ambiente polv­eroso o a distanze elevate, non è necessaria alcuna regolazione. Il controllo della sensibilità garantisce il mantenimento dell'alta risoluzione a distanze estremamente ridotte, vicine allo “zero”.
Dimensioni minime degli oggetti rilevati:
Passo B D C
120 mm 125 mm 65 mm 45 mm
40 mm 45 mm 35 mm 18 mm
Modello F3E-16-T[..] F3E-46-T[..]
Distanza di rilevamento 0 ... 5 m Numero LED 16 46 Numero di assi ottici 46 136 Risoluzione 120 mm 40 mm
Area di rilevamento verticale
1
20 ... 1.820 mm
Tempo di risposta 110 ms max. (interruzione segnale) Sorgente luminosa (lunghezza d'onda) LED a luce infrarossa (880 nm) Tensione alimentazione 10 ... 30 Vc.c. Assorbimento di corrente max. 120 mA/coppia max. 240 mA/coppia Uscita di controllo Uscita a potenziale libero resistente all'usura, 35 Vc.a./c.c. max., 150 mA max. a 20°C, 100 mA
max. a 60°C, Impulso buio ON (parametrizzazione tramite l'ingresso di verifica dell'emettitore), massima dispersione a contatto aperto 0,001 mA, resistenza dei contatti 4/12 Ohm
Ingresso di verifica/funzione arresto
Tempo di risposta 110 ms max.
emissione luce Immunità alla luce ambiente
Temperatura ambiente
2
200.000 lux
–20 … +60°C (funzionamento) 3, –40 … +70 (stoccaggio) Conformità EMC/standard 73/23/EWG; 89/336/EWG; 95/16/EG; EN81-1; EN81-2; EN12015; EN12016; EN61000-6-x Grado di protezione IP54 Metodi di connessione Precablato cavo in PVC 5 m, connettore M8 a 4 pin Spie LED Emettitore: Indicatore di alimentazione (giallo);
Ricevitore: Spia di uscita (gialla), spia di uscita (rossa) Indicazione stato di errore LED rosso lampeggiante: funzionamento instabile, contaminazione, superamento della distan-
za di rilevamento max.
LED rosso ON + LED giallo ON: canale raggio difettoso Dimensioni
1
2.070 x 40,7 x 9 mm 2.000 x 40,7 x 9 mm
Peso 880 g (versione con connettore), 1.040 g (versione precablata) Materiale Custodia Alluminio
Cavo PVC
1
Altre dimensioni disponibili a richiesta
2
Calcolata ad un angolo di 20°
3
Senza formazione di ghiaccio e condensa
2 Sensore fotoelettrico pluriraggio F3E
Page 3
Circuiti di uscita
Stato
(giallo)
Ricevitore
Avvertenza
(rossa)
Circuito principale
Disposizione dei pin del connettore
4
123
I
Potenziale libero
Marrone
1
Bianco
2
Max. 250 mA/ 35 Vc.a./c.c.
Nero
4
Blu
3
Carico
Dimensioni (mm)
Fissaggio della fascetta di montaggio
LED rosso LED giallo
9
raggi di luce
8
a5
a4
Carico
10 … 30 Vc.c.
Alternata
Emettitore
Spia di alimentazione
(verde)
Circuito principale
Disposizione dei pin del connettore
4
123
Marrone
1
Bianco
2
Nero (non utilizzato)
4
Blu
3
Ingresso di verifica e programmazione
10 … 30 Vc.c.
Alternata
0 V
Quota F3E-16… F3E-46…
a5 25 mm 25 mm a4 690 mm 650 mm a3 640 mm 650 mm a2 690 mm 650 mm a1 25 mm 25 mm
h 2.070 mm 2.000 mm
7
40,75
8
6
h
a3
9
1,5
5
4
3
a2
2
ø 4,5
1
a1
5,5
3Sensore fotoelettrico pluriraggio F3E
Page 4
Accessori
Connettori per cavi
Tipo
Dritto M8 PVC 4 5 No Ottone XS3F-M421-405-A
Angolato M8 PVC 4 5 No Ottone XS3F-M422-405-A
Dritto con cavo per ap­plicazioni di robotica
Angolato con cavo per applicazioni di robotica
Nota: Per la gamma completa di prodotti dei modelli con connettore, vedere il catalogo Accessori di OMRON.
Dimen-
sione
M8 PVC 4 5 No Ottone XS3F-M421-405-R
M8 PVC 4 5 No Ottone XS3F-M422-405-R
Materiale
cavo
Poli Lunghezza (m) LED Ghiera Codice d'ordine
F3E - Accessori
Modello Descrizione Codice d'ordine
F3E – Kit di installazione S Kit di installazione per il montaggio fisso sulle porte degli ascensori F3E-IK-S F3E – Kit di installazione M Kit di installazione per il montaggio sui pannelli delle porte mobili F3E-IK-M F3E – Alimentatore Alimentatore NTR 18/03 per il funzionamento a 240 Vc.a./24 c.c.,
funzione segnalatore acustico
F3E-PS1
4 Sensore fotoelettrico pluriraggio F3E
Page 5
Kit di installazione S
M5 x 16
Kit di installazione M
L'angolo di montaggio superiore viene
fissato sulla parte superiore della porta.
L'angolo di montaggio inferiore viene
fissato sulla parte inferiore della soglia della porta.
Quindi, l'angolo di montaggio verticale
(con il sensore già fissato su di esso)
viene inserito con l'estremità conica nello slot
dell'angolo di montaggio inferiore.
M4 x 10
Unità fissaggio con fascette di montaggio
M4 x 12
M4 x 12
Angolo di montaggio verticale
Cono
Angolo di montaggio superiore
Angolo di montaggio verticale
Unità fissaggio con fascette di montaggio
Angolo di montaggio inferiore
M6 x 16
Pannello delle porte
Staffe di montaggio
ILG
unità fissaggio con fascette
5Sensore fotoelettrico pluriraggio F3E
Page 6
Modalità d'uso
@ AVVERTENZA Il sensore fotoelettrico pluriraggio F3E non è un
componente di sicurezza in grado di garantire la protezione delle persone come definito dalla direttiva EC (91/368/EEC) e previsto in altri standard europei o in qualsiasi altra normativa o standard.
Tensione di alimentazione e tensione di alimentazione del carico di uscita
Non collegare il sensore a un'alimentazione in c.a. Se viene collegato all'alimentazione in c.a. (100 Vc.a. o superiore), il sensore potrebbe esplodere o bruciare. Accertarsi che la tensione di alimentazione del sensore rientri nella gamma di tensione nominale. Se la tensione di alimentazione supera la gamma specificata, il sensore potrebbe esplodere obruciare.
Ambiente operativo
Non utilizzare il sensore in ambienti esposti a gas infiammabili o esplosivi. Accertarsi che il funzionamento del prodotto sia conforme agli standard IP54.
Non sottoporre il sensore fotoelettrico pluriraggio a urti eccessivi durante il montaggio.
Quando si utilizza il sensore fotoelettrico pluriraggio in prossimità di un inverter, accertarsi di mettere a terra il filo di terra di protezione dell'inverter. La mancata messa a terra potrebbe causare un funzionamento incorretto del sensore.
Montaggio del sensore
Non colpire il sensore fotoelettrico con un martello o qualsiasi altro attrezzo durante l'installazione.
Pulizia
Non utilizzare diluenti per vernici o altri solventi organici per pulire la superficie del prodotto.
Connettore M8
Spegnere sempre il sensore prima di collegare o scollegare il connettore. Tenere la ghiera del connettore mentre lo si inserisce o lo si rimuove.
Stringere manualmente la ghiera del connettore. L'uso di pinze potrebbe danneggiarlo.
Se il connettore non viene serrato saldamente, potrebbe scollegarsi a seguito di vibrazioni oppure il grado di prote­zione del sensore potrebbe risultare compromesso.
6 Sensore fotoelettrico pluriraggio F3E
Page 7
7Sensore fotoelettrico pluriraggio F3E
Page 8
Garanzia e considerazioni sull’applicazione
Leggere attentamente e comprendere
Prima di procedere all'acquisto dei prodotti il cliente si assume l'onere di leggere attentamente e comprendere questo documento. Per eventuali domande o commenti, rivolgersi all'ufficio OMRON di competenza.
Garanzia e limitazione di responsabilità
GARANZIA
OMRON garantisce i propri prodotti da difetti di materiali e/o vizi di costruzione per un periodo di un anno (o per altro periodo se specificato) dalla data di consegna. L'onere della prova del difetto è a carico dell'acquirente. La garanzia si limita alla riparazione del prodotto o, a giudizio insindacabile di OMRON, alla sua sostituzione.
OMRON NON RICONOSCE ALTRA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE IN VIA ESEMPLIFICATIVA QUELLE DI NON-VIOLAZIONE, DI COMMERCIABILITA' E DI IDONEITA' A FINI PARTICOLARI. L'ACQUIRENTE O L'UTILIZZATORE RICONOSCE LA PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITA' NELL'AVER DETERMINATO L'IDONEITA' DEL PRODOTTO A SODDISFARE I REQUISITI IMPLICITI NELL'USO PREVISTO DELLO STESSO.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’
OMRON NON SARÀ RESPONSABILE DEI DANNI, DELLE PERDITE DI PROFITTO O DELLE PERDITE COMMERCIALI SPECIALI, INDIRETTE O EMERGENTI IN QUALUNQUE MODO RICONDUCIBILI AI PRODOTTI, ANCHE QUANDO LE RICHIESTE DI INDENNIZZO POGGINO SU CONTRATTO, GARANZIA, NEGLIGENZA O RESPONSABILITÀ INCONDIZIONATA.
In nessun caso la responsabilità di OMRON potrà superare il prezzo del singolo prodotto in merito al quale sia stata definita la responsabilità.
IN NESSUN CASO OMRON SARÀ RESPONSABILE PER GARANZIA, RIPARAZIONE O ALTRA RICHIESTA DI INDENNIZZO RELATIVA AI PRODOTTI SE L'ANALISI, CONDOTTA DA OMRON, NON CONFERMERÀ CHE I PRODOTTI SONO STATI CORRETTAMENTE UTILIZZATI, IMMAGAZZINATI, INSTALLATI E SOTTOPOSTI A MANUTENZIONE, E CHE NON SONO STATI OGGETTO DI CONTAMINAZIONI, ABUSI, USI IMPROPRI, MODIFICHE O RIPARAZIONI DA PARTE DI CENTRI NON AUTORIZZATI DA OMRON.
Considerazioni sull'applicazione
IDONEITA' ALL'USO PREVISTO
OMRON non sarà responsabile della conformità a normative, regolamenti e leggi applicabili a combinazioni di prodotti nell'applicazione del cliente o nell'impiego dei prodotti stessi. Il cliente e/o l'utilizzatore hanno la responsabilità di adottare tutte le misure necessarie a determinare l'idoneità del prodotto ai sistemi, ai macchinari e alle apparecchiature con i quali verrà utilizzato. Il cliente e/o l'utilizzatore hanno la responsabilita' di conoscere ed osservare tutte le proibizioni, regole, limitazioni e divieti applicabili all'uso del prodotto e/o al prodotto stesso.
NON UTILIZZARE MAI I PRODOTTI IN APPLICAZIONI CHE IMPLICHINO GRAVI RISCHI PER L'INCOLUMITÀ DELLE PERSONE O DI DANNI ALLA PROPRIETÀ SENZA PRIMA AVERE APPURATO CHE L'INTERO SISTEMA SIA STATO PROGETTATO TENENDO IN CONSIDERAZIONE TALI RISCHI E CHE I PRODOTTI OMRON SIANO STATI VALUTATI, INSTALLATI E PROVATI CORRETTAMENTE IN VISTA DELL'USO AL QUALE SONO DESTINATI NELL'AMBITO DELL'APPARECCHIATURA O DEL SISTEMA.
Dichiarazione di non responsabilità
DATI SULLE PRESTAZIONI
I dati sulle prestazioni forniti in questo catalogo non costituiscono una garanzia, bensì solo una guida alla scelta delle soluzioni più adeguate alle esigenze dell'utente. Essendo il risultato delle condizioni di collaudo di OMRON, tali dati devono essere messi in relazione agli effettivi requisiti di applicazione. Le prestazioni effettive sono soggette alla Garanzia e Limitazione di Responsabilità di OMRON.
MODIFICHE ALLE SPECIFICHE
Le caratteristiche e gli accessori del prodotto possono essere soggetti a modifiche a scopo di perfezionamento o per altri motivi. Per confermare le caratteristiche effettive del prodotto acquistato, rivolgersi all'ufficio OMRON di competenza.
DIMENSIONI E PESI
Pesi e misure sono nominali e non devono essere utilizzati in progettazione o produzione, anche quando sono indicati i valori di tolleranza.
Cat. No. E48E-IT-01
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
ITALIA Omron Electronics SpA Viale Certosa, 49 - 20149 Milano Tel: +39 02 32 681 Fax: +39 02 32 68 282 www.omron.it
Nord Ovest Tel: +39 02 326 88 00 Milano Tel: +39 02 32 687 77 Bologna Tel: +39 051 613 66 11 Terni Tel: +39 074 45 45 11
SVIZZERA Omron Electronics AG Sennweidstrasse 44, CH-6312 Steinhausen Tel: +41 (0) 41 748 13 13 Fax: +41 (0) 41 748 13 45 www.omron.ch
Romanel Tel: +41 (0) 21 643 75 75
8 Sensore fotoelettrico pluriraggio F3E
Loading...