È possibile effettuare le impostazioni in modo
interattivo, seguendo le indicazioni visualizzate nelle schermate dei menu di dialogo.
F150-3
Caratteristiche
Sistema di illuminazione
intelligente
Grazie a diversi tipi di controllo dell'illuminazione, è possibile
ottenere un'immagine nitida e stabile adatta per le ispezioni.
La forma a cupola riduce gli effetti di interferenza della luce
esterna, consentendo così di rilevare agevolmente i difetti.
L'utilizzo combinato di luce verde e rossa consente l'ispezione
di un'ampia gamma di oggetti.
Rilevamento
di un difetto
Ispezione di difetti delle pile a disco
Ampia gamma di metodi di illuminazione
È possibile modificare la direzione dell'illuminazione e il livello
di luminosità. Il modello F150-SLC20 supporta anche l'illuminazione coassiale. L'operatore può selezionare il metodo di illuminazione più adatto per l'oggetto specifico.
F150-SLC20
(Campo visivo: 20 mm)
L'intensità della luce può essere
impostata separatamente su uno
degli 8 livelli per 5 aree diverse.
F150-SLC50
(Campo visivo: 50 mm)
L'intensità della luce può essere
impostata separatamente su uno
degli 8 livelli per 8 aree diverse.
5
2
Illuminazione
verticale coassiale
1
2684135
3
4
Controllo dell'illuminazione tramite menu
• L'area illuminata e l'intensità della luce vengono controllate
mediante il menu del controllore. È possibile modificare le impostazioni in modo semplice senza dover maneggiare la sorgente luminosa.
• L'illuminazione viene inoltre considerata come un dato della
scena e, pertanto, può essere regolata insieme ad altre condizioni durante le modifiche di impostazione del modello.
• L'unità di controllo gestisce le impostazioni di illuminazione
come valori digitali, garantendo in tal modo un elevato grado di
riproducibilità della configurazione.
7
C-11F150-3
Page 2
Caratteristiche
Telecamera con ottica e illuminazione integrate
L'installazione e la configurazione risultano semplici in quanto
la telecamera per l'acquisizione dell'immagine degli oggetti
è costituita da una singola unità con sistema di illuminazione
e ottica integrati.
Modulo di interfaccia per
due telecamere
L'ispezione bidirezionale con acquisizione dell'immagine su
due linee è stata resa più semplice e meno costosa.
Ampia gamma di metodi di acquisizione
delle immagini
È possibile acquisire contemporaneamente le immagini inviate da due telecamere. I metodi di acquisizione prevedono la
commutazione in sequenza tra le due telecamere nonché la
combinazione delle immagini di ciascuna telecamera in una
singola immagine.
Commutazione tra
due telecamere
Composizione
verticale
Composizione
orizzontale 1
Telecamera 0
0
Telecamera 0
0101
Telecamera 0
0
Telecamera 1
1
+=
Telecamera 1
0
+
=
1
1
Esempi applicativi con impiego di due telecamere
Ispezione di scatole da entrambi i lati
Il sistema consente di ispezionare simultaneamente entrambi
i lati di una scatola utilizzando due telecamere.
Modulo di interfaccia per due telecamere
OK
Telecamera 0
OK
NG
Sensore di
sincronizzazione
NG
Telecamera 1
Controllore
F150
Posizionamento di schede di circuiti stampati
Il sistema determina le coordinate dei contrassegni
di posizione utilizzando due campi visivi.
Composizione
orizzontale 2
Telecamera 0
Controllore programmabile
Telecamera 0
0
+
1
Telecamera 1
Uscita dati di posizione
Telecamera 1
=
Telecamera 1
Modulo di interfaccia
per due telecamere
0
1
F150
Controller
C-12Sistemi di visione
Page 3
Caratteristiche
Funzione di memorizzazione immagini
Possibilità di memorizzare fino a 23 immagini di oggetti difettosi*.
L'immagine memorizzata può essere utilizzata come termine di riferimento per la verifica del tipo di difetto di lavorazione, contribuendo in tal modo a migliorare la gestione e la qualità della linea di produzione.
In base a un'immagine memorizzata, è possibile ripetere l'ispezione e modificarne le
condizioni, il che consente di ridurre notevolmente i tempi di configurazione durante
l'installazione iniziale.
Direzione linea di produzione
* La memorizzazione delle immagini viene ese-
guita prima di disattivare dell'alimentazione.
È inoltre possibile memorizzare tutte le immagini, comprese quelle di oggetti privi di difetti.
...
Oggetto
Prodotto corretto 1 Prodotto corretto 2
Immagine del prodotto corretto
Prodotto scarto 1
NG 1NG 1
NG 1
Prodotto scarto 2Prodotto scarto 3 Prodotto corretto 3Prodotto scarto 23
NG 23
NG 23
NG 2
NG 2
...
NG 3
NG 3
Immagine del prodotto scarto
F150-3
C-13F150-3
Page 4
Caratteristiche
Telecamera con otturatore a struttura compatta
● Forma compatta e risoluzione elevata.
● Il metodo di lettura di tutti i pixel e il sensore CCD a reticolo
quadrato consentono di ottenere un'immagine nitida e dettagliata adatta per l'elaborazione.
● Dotata di otturatore elettronico per la gestione delle linee di
produzione ad alta velocità.
● È possibile regolare la velocità dell'otturatore per ciascuna
scena mediante il menu. Selezionare la velocità dell'otturatore più appropriata per la velocità della linea e dell'oggetto.
Filtri immagini
● Le operazioni di pre-elaborazione, quali la sfumatura
dell'immagine, l'aumento della definizione dei contorni,
l'estrazione dei contorni e la soppressione dello sfondo,
consentono di ottenere l'immagine ottimale per l'ispezione.
● È possibile eseguire la pre-elaborazione in tempo reale
(contemporaneamente all'acquisizione dell'immagine).
Estrazione dei contorniImmagine originale
Ispezione di difetti e macchie
● L'algoritmo esclusivo di Omron consente un'ispezione rapida e accurata di difetti visivi, quali scheggiature, scalfitture,
bavature e macchie.
● È possibile impostare aree lineari, circolari e rettangolari,
consentendo in tal modo l'ispezione di diversi tipi di difetto
in base alla forma.
Ispezione delle irregolarità
di guarnizioni in gomma
Misurazione della posizione dei contorni
● È possibile eseguire una misurazione ad alta precisione
(livello di sub-pixel) della posizione dei contorni degli oggetti. Questa funzione è ideale per l'ispezione dell'ampiezza e delle dimensioni.
● Sono incluse funzioni di misurazione del numero e del passo tra i contorni per l'ispezione dei supporti e connettori di
circuiti integrati.
Ricerca di toni di grigio per posizionamento
ad alta precisione
● È possibile misurare la posizione di un oggetto con una
precisione a livello di sub-pixel (unità inferiore al pixel) utilizzando una funzione di ricerca che elabora 256 gradazioni di grigio. Questa funzione è ideale per applicazioni di
posizionamento ad alta precisione.
Misurazione delle posizioni
dei segni di riferimento
su una scheda
di circuiti stampati
Ispezione del passo tra i pin
dei connettori
Funzioni di calcolo
● È possibile impostare i calcoli per i dati di misurazione, quali le quattro operazioni aritmetiche, il valore minimo e massimo, la distanza tra due punti e l'angolo, mediante il menu.
● È possibile impostare fino a 24 calcoli per l'uscita dei dati
e del giudizio in base al risultato dei calcoli.
Calcolo della distanza tra i fori
C-14Sistemi di visione
Page 5
Configurazione del sistema
Telecamere
Telecamera con illuminazione intelligente:
F150-SLC20
(Campo visivo: 20 mm)
Telecamera con illuminazione intelligente:
F150-SLC50
(Campo visivo: 50 mm)
Alimentatore
Alimentatore
consigliato:
OMRON S82K-01524
o S82K-05024
Campo visivo: 20 mmF150-SLC20
Campo visivo: 50 mmF150-SLC50
* Sulla telecamera speciale (F150-S1A) per il sistema di visione F150 sono in-
stallati un obiettivo e un sistema di illuminazione intelligente.
Campo visivo: 20 mmF150-SL20A
Campo visivo: 50 mmF150-SL50A
* Sulla telecamera speciale (F150-S1A) per il sistema di visione F150 sono in-
stallati un obiettivo e una sorgente luminosa.
Distanza dall'oggetto da ispezionare e campo visivo
La distanza della telecamera è fissa.
Installare la telecamera a una distanza tale da consentire la corretta acquisizione dell'immagine dell'oggetto ispezionato.
F150-SLC20
Oggetto
F150-SLC50
Campo visivo (20 x 20 mm)
Distanza telecamera:
15 … 25 mm
F150-SL20A
F150-SL50A
Oggetto
Campo visivo (20 x 20 mm)
Distanza telecamera:
61 … 71 mm
Distanza telecamera:
66 … 76 mm
Oggetto
Campo visivo (50 x 50 mm)
Distanza telecamera:
16,5 … 26,5 mm
Oggetto
Campo visivo (50 x 50 mm)
C-16Sistemi di visione
Page 7
Modelli disponibili
TipoModello
F150-C10E-3 (NPN)
F150-C15E-3 (PNP)
Controllore
Telecamera con
illuminazione intelligente
Telecamera con illuminazione
Telecamera
Solo telecameraF150-S1A
Modulo di interfaccia per due
telecamere
ConsoleF150-KP
Monitor LCDF150-M05L
Monitor CRT
Cavo telecamera da 3 mF150-VS
Cavo monitor da 2 mF150-VM
Controllore: F150-C10E-3/C15E-3 e F150-C15E-3-PRT/DRT
TipoCaratteristiche
Numero di telecamere collegabili1 o 2 (utilizzando il modulo di interfaccia F150-A20)
Risoluzione di elaborazione512 x 484 (O x V)
Numero di scene16 scene (possibilità di salvataggio su computer tramite interfaccia RS-232C)
Funzione di memorizzazione immagini È possibile salvare fino a 23 immagini
Metodo di elaborazioneLuce buio/metodo binario
Filtri immagini
Livello binario256 livelli (per regione di ispezione)
Funzione di compensazione
dello spostamento
Numero regioni di ispezione16 regioni per scena
Dati di misurazione
Funzioni di calcoloQuattro operazioni aritmetiche, distanza, valore minimo e massimo, valore assoluto, altre
Uscita risultati
Interfaccia monitor1 canale (supporto per spinotto miniaturizzato e monitor overscan)
Tensione di alimentazione20,4 ... 26,4 Vc.c.
AssorbimentoCirca 0,5 A
Temperatura ambienteFunzionamento: 0 … +50°C. Stoccaggio: –25 ... +65°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità relativaFunzionamento e stoccaggio: 35% … 85% (senza formazione di condensa)
Peso (con imballo)Circa 940 g (controllore: 390 g)
AccessoriTre manuali, connettore CompoBus/D (solo tipo DRT), connettore PROFIBUS-DP (solo tipo PRT)
Sfumatura dell'immagine, aumento della definizione dei contorni, estrazione dei contorni,
soppressione dello sfondo
Direzioni di compensazione: X, Y, θ Modo di rilevamento: baricentro
binario e angolo asse principale, punto medio tra 2 regioni, ricerca toni di grigio (1 o 2 modelli),
posizione contorni
Baricentro, area, angolo asse principale, valore di correlazione luce-buio, posizione mediante ricerca
toni di grigio, livello di difetto, posizione contorni, numero contorni, densità media, posizione mediante
ricerca relativa
Giudizio complessivo, risultato del calcolo (giudizio) per regione di ispezione, dati di misurazione
e calcolo (possibilità di uscita RS-232C e parallela)
uscite: 21 punti F150-C10E-3-PRT/DRT: ingressi: 1 punto,
uscite: 5 punti (inclusi I/O di controllo)
C-18Sistemi di visione
Page 9
Telecamera
Telecamera con illuminazione intelligente: F150-SLC20/50
Telecamera con illuminazione: F150-SLC20A/50A
Telecamera: F150-SL20A/50A
TipoCaratteristiche
Tipo immagine Interlinea CCD 1/3"
Telecamera
Pixel effettivi659 x 494 (O x V)
OtturatoreOtturatore elettronico. Velocità otturatore: 1/100, 1/500, 1/2.000, 1/10.000 s (modificabile tramite menu)
Ottica
Sistema di
illuminazione
Distanza
di lavoro
Campo visivoF150-SLC20/SL20A: 20 mm#, F150-SLC50/SL50A: 50 mm
Sorgente
luminosa
Metodo di
emissione luce
F150-SLC20: 15 … 25 mm, F150-SLC50: 16,5 … 26,5 mm,
F150-SL20A: 61 … 71 mm, F150-SL50A: 66 … 76 mm
#
F150-SLC20/50: combinazione di LED rosso e LED verde, F150-SL20A/50A: LED rosso
Emissione a impulsi (sincronizzata con l'otturatore della telecamera)
Temperatura ambienteFunzionamento: 0 … +50°C. Stoccaggio: –25 ... +60°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità relativaFunzionamento e stoccaggio: 35% … 85% (senza formazione di condensa)
Peso* (solo telecamera)
F150-SLC20: circa 280 g. F150-SLC50: circa 370 g
F150-SL20A/50A: circa 135 g. F150-S1A: circa 80 g
AccessoriManuale di istruzioni
F150-3
Modulo di interfaccia per due telecamere: F150-A20
TipoCaratteristiche
Numero di
telecamere
2
collegabili
Commutazione tra due telecamere,
Modalità di
funzionamento telecamere
composizione verticale delle immagini,
composizione orizzontale delle immagini
1 e 2, utilizzo di una sola telecamera
(telecamera 0 o 1)
Tensione di
alimentazione
20,4 ... 26,4 Vc.c.
AssorbimentoCirca 0,3 A
Temperatura
ambiente
Umidità
relativa
Peso*
(solo modulo)
Accessori
Nota: È possibile collegare il modulo ad un controllore F150-C10-3.
Non è possibile collegare il modulo ad un controllore F150-C10
o F150-C10-2.
Funzionamento: 0 … +50°C,
Stoccaggio: –25 … +65°C
(senza formazione di ghiaccio o condensa)
Funzionamento e stoccaggio:
35% … 85%
(senza formazione di condensa)
Circa 220 g
Manuale dell'operatore,
1 cavo di collegamento telecamera
Monitor
Tipo
Nome
prodotto/
Modello
Monitor LCD
a colori F150-M05L
Monitor CRT
SEN-MON-9BN-__
Dimensione5,5 pollici9 pollici
Tipo
Risoluzione320 x 240 punti
Segnale di
ingresso
Tensione di
alimentazione
A cristalli liquidi, a colori
e a matrice attiva
Monocromatico CRT
850 linee TV min.
(al centro)
Video composito NTSC (1,0 V/75 Ω)
20,4 ... 26,4 Vc.c.
100 … 240 Vc.a.
(–15%, +10%); 24 Vc.c.
Assorbimento Circa 700 mACirca 850 mA
Temperatura
ambiente
Funzionamento: 0 … +50°C
Stoccaggio: –25 … +65°C
(senza formazione di ghiaccio o condensa)
Funzionamento
Umidità
relativa
e stoccaggio: 35% ... 85%
(senza formazione
di ghiaccio o condensa)
Peso*
(solo monitor)
Accessori
Circa 1 kgCirca 5,6 kg
Manuale dell'operatore,
4 staffe di fissaggio
Manuale di istruzioni
C-19F150-3
Page 10
Legenda
F150-C10E-3/F150-C15E-3
Terminale
di messa a terra
7
Spia
Spia
1
2
POWER
RUN
3
Spia
ERROR
4
Connettore
RS-232C
Terminali
di alimentazione
24 Vc.c.RUN
NCERR GATERESET STEP
POWER
RUN
ERROR
CAMERA
RS-232C
DO 1 DO 3 DO 5 DO 7 NC DO9 DO 11 DO 13
DO 0DO 4 DO 6DO 2
5
Connettore
della telecamera
Terminali
di uscitaTerminali di ingresso
896
BUSY
NC
DI 0
DSA
MONITORCONSOLE
DO 8 DO 10 DO 12 DO 14
DI 4 DI 6ORDI 2
DI 1 DI 3 DI 5 DI 7
DO 15
9
Terminali di uscita
* Non aprire.
Connettore
del monitor
10
11
Connettore
della console
A Accesa quando il sistema è alimentato.
B
Accesa quando il sistema F150 è in modalità RUN.
C Accesa quando si è verificato un errore.
D Collegamento a dispositivi esterni,
quali personal computer o controllori
programmabili.
E Collegamento alla telecamera o a un modulo
di interfaccia per due telecamere.
F Collegamento all'alimentatore.
G Collegamento al filo di messa a terra.
H I Collegamento a dispositivi esterni,
quali sensori di sincronizzazione o controllori
programmabili.
J Collegamento al monitor.
K Collegamento alla console.
F150-C10E-3-DRT [tipo CompoBus/D (DeviceNet)]
Terminale
di messa a terra
Spia
1
POWER
Spia
2
RUN
3
Spia
ERROR
4
Connettore
RS-232C
12
Spia MS
di alimentazione
7
24 Vc.c.RUN
RS-232C
13
Spia NS
Terminali
Terminali
di uscita Terminali di ingresso
MS
NS
POWER
RUN
ERROR
CAMERA
NODE
ADDRESS
1248163201
BUSY
NCERR GATERESET STEP
5
Connettore
della telecamera
NC
NC
MONITORCONSOLE
DR
14
Selettore DIP
896
NC
NC NCORNC
NC NC NC NC
15
Connettore
CompoBus/D
N.
* Non aprire.
Connettore
del monitor
10
11
Connettore
della console
A Acceso quando il sistema è alimentato.
B Acceso quando il sistema di visione F150
è in modalità RUN.
C Acceso quando si è verificato un errore.
D Collegamento a dispositivi esterni,quali
personal computer o controllori programmabili.
E Collegamento alla telecamera o a un modulo
di interfaccia per due telecamere.
F Collegamento all'alimentatore.
G Collegamento al filo di messa a terra.
H I
Collegamento a dispositivi esterni, quali sensori
di sincronizzazione o controllori programmabili.
J Collegamento al monitor.
K Collegamento alla console.
L
Indica lo stato del sistema di visione F150 durante
la comunicazione CompoBus/D.
M
Indica lo stato del sistema di visione F150 durante
la comunicazione CompoBus/D.
N Consentono di impostare gli indirizzi del nodo
per la comunicazione CompoBus/D.
O Collegamento al cavo di comunicazione
di una rete CompoBus/D.
C-20Sistemi di visione
Page 11
F150-C15E-3-PRT (tipo PROFIBUS-DP)
di messa a terra
Indicatore
POWER
Indicatore
RUN
Indicatore
ERROR
Connettore
RS-232C
Indicatore di
comunicazione
PROFIBUS
Terminale
1
2
3
4
12
alimentazione
7
24 Vc.c.RUN
RS-232C
13
Indicatore di
errore del bus
PROFIBUS
Terminali
di
Terminali
di uscitaTerminali di ingresso
BF
POWER
RUN
ERROR
CAMERA
BUSY
x10 x1
BUS ADDRESS
NCERR GATERESET STEP
COMM
5
Connettore
della telecamera
14
2 selettori rotanti
per l'indirizzo del bus
(indirizzo stazione)
NC
NC
NC
NC NC NC NC
MONITORCONSOLE
PROFIBUS-DP
896
NC NCORNC
N.
15
Connettore
PROFIBUS-DP
* Non aprire.
Connettore
del monitor
10
11
Connettore
della console
A Acceso quando il sistema è alimentato.
B Acceso quando il sistema di visione F150
è nel modo RUN.
C Acceso quando si è verificato un errore.
D Collegamento a dispositivi esterni, quali
personal computer o controllori programmabili.
E Collegamento alla telecamera o a un modulo
di interfaccia per due telecamere.
F Collegamento all'alimentatore.
G Collegamento al filo di messa a terra.
H I
Collegamento a dispositivi esterni, quali sensori
di sincronizzazione o controllori programmabili.
J Collegamento al monitor.
K Collegamento alla console.
L
Indica lo stato del sistema di visione F150 durante
la comunicazione PROFIBUS-DP.
M I
ndica lo stato del sistema di visione F150 durante
la comunicazione PROFIBUS-DP.
N Consentono di impostare l'indirizzo del nodo per
la comunicazione PROFIBUS-DP.
O Collegamento al cavo di comunicazione
di una rete PROFIBUS-DP.
F150-3
C-21F150-3
Page 12
Struttura dei menu
Menu di dialogo
Solo per F150-C15E-3-PRT
Strumenti
Salvataggio
Menu funzioni avanzate
Riferimento a ProfiBus/DP
Impostazione ProfiBus/DP
Versione
Menu commutazione
Modo avvio
Metodo di errore
Impostazione tasti *
Host Link
RS-232C
Normale *
Morsettiera terminali
Uscita
Visualizzazione
Comunicazione
Impostazioni dispositivo
Sistema
Modo Run
Modo monitor
Posizione
Superficie
Conformità
Scheggiatura/Bavatura
Fine
Posizione
È possibile impostare fino a 16 regioni.
* Non utilizzare con un menu di dialogo.
Dimensione
Presenza
Orientamento
Regione
Immagine di riferimento
Modo impostazione
Solo per F150-C15E-3-PRT
Riferimento a ProfiBus/DP
Impostazione ProfiBus/DP
Versione
Modo avvio
Metodo di errore
Menu commutazione
Strumenti
Salvataggio
VisualizzazioneHost Link
Impostazione tasti
UscitaRS-232C
Impostazioni dispositivoNormale
A seconda del modo,
è possibile che alcune voci non siano presenti.
Dati
ValutazioneEspressione
* Quando si utilizza il modulo di interfaccia
ComunicazioneMorsettiera terminali
Difetto (linea)
Densità media
Ricerca relativa
per due telecamere, le regioni di ispezione
sono distribuite nel seguente modo:
Telecamera 0: 0 … 7
Telecamera 1: 8 ... 15
Difetto (arco)
Difetto (circonferenza)
Difetto (rettangolo)
* Se si utilizza il modulo di interfaccia per due telecamere, è necessario specificare ulteriori impostazioni
per le telecamere nel menu di configurazione del modo di impostazione.
F150-SLC20
(telecamera con illuminazione intelligente F150-LTC20)
70
12
2,5
12
73
(85)
40
Console
F150-KP
Ø 12
2.000
F150-SL20A/SL50A
(telecamera con illuminazione)
50
87
23510
6739(70,5)
131,5
12,5
F150-3
70
42,5
2,5
12
12
40
Dimensioni fori
di montaggio
96,25
86,25
16,75
Due fori M4
(profondità 10 mm)
1/4-20UNC
profondità 10 mm
20
6,75
F150-SLC50
(telecamera con illuminazione intelligente F150-LTC50)
90
16
90
16
2,5
2,5
1616
60
80
52,5
103,25
Dimensioni fori
di montaggio
93,25
40
16,75
6,75
20
(85)
Due fori M4
(profondità 10 mm)
1/4-20UNC
(profondità 10 mm)
25,4
F150-S1A
(solo telecamera)
15,5
25
14,5
40
37
11
Dimensioni fori
di montaggio
431
Dimensioni fori
di montaggio
8
48
(40)
30,5
16,7531,25
2021,25
2040,25
1,5
Connettore F150
Due fori M4
profondità 8 mm
1/4-20UNC
(profondità 8 mm)
6,75
16,7550,25
Due fori M4
profondità 8 mm
Foro filettato 1/4-20UNC
profondità 8 mm
6,75
31
Connettore sistema
di illuminazione F150
C-23F150-3
Page 14
Modulo di interfaccia per due telecamere
F150-A20
100
66
56
50
3,3
Due, Ø 4,5
(fori di montaggio)
Dimensioni fori
di montaggio
90
110
56 ±0,2
±0,2
100
Due fori M4
Monitor LCDMonitor CRT
F150-M05LSEN-MON-9BN-__
POWER
SYNC
(100)
185
174
Dimensioni
foratura
pannello
Spessore pannello
di montaggio: Da 1,6 … 4,8
143
132
(5,5)
Cavo monitor RCA/BNC
Tolleranza:
42,2
46 max. (1,81 max.) *
Staffa di montaggio
(155)
(145)
50 min.
±1 mm
+0,5 mm
133,5
0
2105
190
222
315
175,5
+0,5 mm
0
TUTTE LE DIMENSIONI INDICATE SONO ESPRESSE IN MILLIMETRI.
Per convertire i millimetri in pollici, moltiplicare per 0,03937. Per convertire i grammi in once, moltiplicare per
Cat. No. Q09E-IT-01
C-24Sistemi di visione
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.