![](/html/b9/b982/b982abacde3b20f378e20d289dd31d44f61a82ecad84ca4ff0f2d3d9b03a30ce/bg1.png)
Sensori fotoelettrici in c.c. (custodia metallica)
E3S-C
Ottima resistenza
all'acqua e agli oli
ed elevata distanza
di rilevamento
E3S-C
Caratteristiche
Soddisfa le normative IP67/IP67G
di resistenza agli oli e 6P NEMA
di resistenza all'acqua e agli oli
Il sensore E3S-C soddisfa i requisiti IEC IP67 NEMA IP6.
Il modello E3S-C può essere tranquillamente utilizzato
nell'ambito della produzione automobilistica e in tutti gli ambienti di produzione con un'alta concentrazione di vapori
a base di oli. È inoltre possibile utilizzarlo nei settori di lavorazione alimentare, in quanto resiste ad acqua ossigenata,
detergenti e idrossido di potassio.
Elevata resistenza agli urti di 1.000 m/s
Il migliore sensore fotoelettrico del settore offre una resistenza agli urti di 1.000 m/s2, pari a quella di un sensore di prossimità ai valori nominali, e un'elevata resistenza alle
vibrazioni, compresa tra 10 e 2.000 Hz.
2
Vasta gamma con connettore volante
M12 metallico
È disponibile una vasta gamma di modelli resistenti agli urti,
all'acqua e agli oli con connettore volante M12 metallico. che assicura una facile sostituzione dei sensori per la manutenzione.
Selettore di uscita NPN/PNP
Sul pannello è presente il selettore di uscita
NPN/PNP. Grazie a ciò non è necessario
disporre di due modelli distinti, NPN e PNP,
per l'esportazione, né preoccuparsi per
eventuali malfunzionamenti causati dalla
presenza di disturbi.
Migliori prevenzioni da interferenze
reciproche (modelli a riflessione con
catarifrangente e reflex)
Per la prima volta in questo settore, nell'ambito della prevenzione da interferenze reciproche è stato introdotto il concetto
di inferenza che impedisce montando due sensori affiancati
e a distanza ravvicinata, un malfunzionamento dovuto alle
interferenze reciproche.
Semplicità di allineamento dell'asse ottico
Il “sistema automatico di compensazione della posizione” originale OMRON riduce gli errori di allineamento degli assi ottico e meccanico a un irrisorio ±2°. Per allineare perfettamente
l'asse ottico è sufficiente installare il sensore.
A-101E3S-C
![](/html/b9/b982/b982abacde3b20f378e20d289dd31d44f61a82ecad84ca4ff0f2d3d9b03a30ce/bg2.png)
Esempi applicativi
Rilevamento rottura della punta di
un trapano
Rilevamento del passaggio del
blocco motore
Lo standard IP67 garantisce la tenuta del sensore
anche in presenza di particelle d'olio.
Modelli disponibili
Sensori
Metodo di rilevamento Aspetto Tipo di connessione Distanza di rilevamento Modello
Modello orizzontale
A sbarramento
Modello verticale
Precablato E3S-CT11
Connettore volante M12 E3S-CT11-M1J
Connettore a incastro M12 E3S-CT16
Precablato E3S-CT61
Connettore volante M12 E3S-CT61-M1J
Luce rossa Luce infrarossa
30 m
A riflessione
con catarifrangente
Reflex
Modello orizzontale
Modello verticale
Modello orizzontale
Modello verticale
Connettore a incastro M12 E3S-CT66
Precablato E3S-CR11
Connettore volante M12 E3S-CR11-M1J
Connettore a incastro M12 E3S-CR16
Precablato E3S-CR61
Connettore volante M12 E3S-CR61-M1J
Connettore a incastro M12 E3S-CR66
Precablato
Connettore volante M12
Connettore a incastro M12
Precablato
Connettore volante M12
Connettore a incastro M12
700 mm
700 mm
700 mm
700 mm
700 mm
700 mm
3 m
E3S-CD11
2
2
2
2
2
2
E3S-CD12
E3S-CD11-M1J
E3S-CD12-M1J
E3S-CD16
E3S-CD17
E3S-CD61
E3S-CD62
E3S-CD61-M1J
E3S-CD62-M1J
E3S-CD66
E3S-CD67
Accessori (disponibili a richiesta)
Riduttori di fascio
Dimensioni fessura
Larghezza 0,5 mm x 11 mm
Larghezza 1 mm x 11 mm
Larghezza 2 mm x 11 mm
Larghezza 4 mm x 11 mm
Distanza
di rileva-
mento
1,8 m
3,5 m
7 m
15 m
Dimensioni minime
oggetto rilevato
(tipiche)
Ø 0,5 mm
Ø 1 mm
Ø 2 mm
Ø 2,6 mm
Modello Quantità Note
E39-S61
1 per ogni emettitore e ricevitore
(8 in tutto)
Riduttore di fascio di tipo a incastro.
È possibile utilizzarlo con il sensore
a sbarramento E3S-CT#1 (-M1J).
A-102 Sensori fotoelettrici standard
![](/html/b9/b982/b982abacde3b20f378e20d289dd31d44f61a82ecad84ca4ff0f2d3d9b03a30ce/bg3.png)
Catarifrangenti
Descrizione Distanza di rilevamento (tipica) Modello Quantità Note
Fornito con modello a riflessione con catarifrangente E3S-CR#1 (-M1J).
Catarifrangente
3 m (valore nominale) E39-R1 1
4 m E39-R2 1 ---
Catarifrangente
piccolo
1,5 m E39-R3 1 ---
750 mm E39-R4 1 ---
700 mm (50 mm)* E39-RS1 1 pz.
Catarifrangente
a nastro
È disponibile la funzione MSR.1.100 mm (100 mm)* E39-RS2 1 pz.
1.400 mm (100 mm)* E39-RS3 1 pz.
* I valori in parentesi indicano la distanza minima richiesta tra il sensore e il catarifrangente.
Nota: 1 .Se si utilizza un catarifrangente diverso da quello fornito, impostare la distanza di rilevamento su un valore pari a 7/10 dell'esempio tipico utilizzato come rife-
rimento.
Staffe di montaggio
Aspetto Modello Quantità Note
E39-L102 1 Fornita con il modello orizzontale.
E39-L103 1 Fornita con il modello verticale.
E3S-C
Staffa di montaggio progettata per passare
E39-L85 1
dai modelli E3S-#####42 e 44 al modello
verticale E3S-C.
Staffa di montaggio progettata per passare
E39-L86 1
dal modello E3S-#####43 al modello verticale E3S-C.
E39-L87 1 ---
Nota: Se si utilizza un sensore a sbarramento, ordinare due staffe di montaggio, una per l'emettitore e una per il ricevitore.
Connettori M12*
Cavo Aspetto Lunghezza cavo Modello
Diritto
Cavo standard
Angolato
2 m
5 m
2 m
Tipo a tre fili
5 m
Nota: Ulteriori modelli sono disponibili a richiesta. Per l’ordine contattare il distributore locale Omron.
XS2F-D421-DC0-A
XS2F-D421-GC0-A
XS2F-D422-DC0-A
XS2F-D422-GC0-A
A-103E3S-C