*1. Specifiche del materiale per la custodia in acciaio inox: 1.4305 (W.-No.), SUS 303 (AISI), 2346 (SS). Per rivestimenti in altri tipi di acciaio inox, rivolgersi al rappre-
sentante OMRON.
*2. Per i modelli c.c. a 2 fili., rivolgersi al rappresentante OMRON.
*3. Sono inoltre disponibili modelli in acciaio inox. Rivolgersi al rappresentante OMRON di zona.
Nota: Non è possibile montare modelli M30 corti, non schermati, con doppia distanza di rilevamento in quanto è necessario lasciare una distanza di separazione suf-
ficiente dal metallo circostante. Sono pertanto disponibili modelli con rilevamento standard.
3E2A
Connessione
I sensori E2A sono disponibili con i seguenti connettori e materiali del cavo:
Modelli precablati
Modelli precablati con connettori terminali di cavi
Le lunghezze standard del cavo sono 2 m e 5 m.
Per le altre lunghezze, rivolgersi al rappresentante OMRON
di zona.
Materiale del cavo standard: PVC (4 mm)-WP
Altri materiali del cavo e dimensioni disponibili:
- PVC (6 mm)-WS
- Rivestimento PUR/PVC – PUR (4 mm)-WA
- Rivestimento PUR/PVC – PUR (6 mm)-WB
- Cavo per applicazioni di robotica PVC (4 mm) -WR
Tutti i modelli precablati supportano cavi e connettori
Connettori terminali di cavi standard:
- M12M1J
- M8 (a 4 pin)M3J
- M8 (a 3 pin)M5J
Altri connettori terminali di cavi disponibili su richiesta.
Modelli con connettore
Connettori standard: M12, M8 (a 4 o 3 pin)-M1, -M3, -M5
4Sensori di prossimità
Legenda del codice modello
E2A@-@@@@@-@-@@-@@
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11112
Esempio: E2A-M12LS04-M1-B1Standard, M12, corpo lungo, schermato, Sn = 4 mm, connettore M12, PNP-NO
1. Denominazione serie
2. Tecnologia di rilevamento
3. Forma e materiale custodia
4. Diametro custodia
5. Lunghezza corpo
6. Schermatura
7. Distanza di rilevamento
E2A-S08KN04-WP-B1 5MStandard, acciaio inox M8, corpo corto, non schermato, Sn = 4 mm, cavo precablato in PVC, PNP-NO,
E2A
Omesso: Distanza doppia standard
M:Cilindrica, filettatura metrica, ottone
S:Cilindrica, filettatura metrica, acciaio inox
08:8 mm
12:12 mm
18:18 mm
30:30 mm
K:Lunghezza standard
L:Corpo lungo
S:Schermato
N:Non schermato
Numero:
Distanza di rilevamento, ad esempio 02 = 2 mm e 16 = 16 mm
lunghezza cavo = 5 m
8. Tipo di connessione
WP:precablato, PVC, 4 mm (standard)
WS:precablato, PVC, 6 mm
WR:precablato, PVC,
mm
WA:precablato, PUR/PVC (rivestimento PUR), 4 mm
WB:precablato, PUR/PVC (rivestimento PUR), 6 mm
Connettore M1: M12 (a 4 pin)*
Connettore M3: M8 (a 4 pin)
Connettore M5: M8 (a 3 pin)
M1Jprecablato
M3Jprecablato
M5Jprecablato
9. Alimentazione e uscita
B:c.c., a 3 fili, PNP a collettore aperto
C:c.c., a 3 fili, NPN a collettore aperto
D:c.c., a 2 fili
E:c.c., a 3 fili, uscita tensione NPN
F:c.c., a 3 fili, uscita tensione PNP
10.Modo di funzionamento
1:Normalmente aperto (NA)
2:Normalmente chiuso (NC)
3:Bivalente (NA+NC)
11.Indicazioni particolari (ad esempio materiale del cavo,
frequenza di oscillazione)
cavo per applicazioni di robotica, 4
con connettore terminale di cavo M12 (a 4 pin)
con connettore terminale di cavo M8 (a 4 pin)
con connettore terminale di cavo M8 (a 3 pin)
12.Lunghezza cavo
Omesso: Tipo con connettore
Numero: Lunghezza cavo
Nota: *Per i modelli c.c. a 2 fili l’identificativo del connettore M12 è “-M1G”
5E2A
Caratteristiche
Modelli c.c. a 3 fili/c.c. a 4 fili (NA+NC)
FormatoM8M12
TipoSchermatoNon schermatoSchermatoNon schermato
E2A-S08@S02-@@-B1
E2A-S08@S02-@@-C1
Modello
Distanza di rilevamento2 mm ±10%4 mm ±10%4 mm ±10%8 mm ±10%
Distanza di impostazione0 … 1,6 mm0 … 3,2 mm0 … 3,2 mm0 … 6,4 mm
Isteresi10% max. della distanza di rilevamento
Oggetto rilevabileMetallo ferroso (la distanza di rilevamento si riduce con metalli non ferrosi)
Oggetto standard (acciaio dolce ST37)8 × 8 × 1 mm12 × 12 × 1 mm12 × 12 × 1 mm24 × 24 × 1 mm
Frequenza di risposta (nota 1)1.500 Hz1.000 Hz1.000 Hz800 Hz
Tensione di alimentazione
(campo tensione di funzionamento)
Assorbimento (c.c. a 3 fili)10 mA max.
Tipo di uscita
Uscita di
controllo
SpiaSpia di funzionamento (LED giallo)
Modo di funzionamento
(all’avvicinarsi dell’oggetto da rilevare)
Circuiti di protezione
Temperatura ambiente
Scostamento alle variazioni di temperatura
(nota 2)
Umidità relativaFunzionamento: 35% … 95%; stoccaggio: 35% … 95%
Scostamento alle variazioni di tensione±1% max. della distanza di rilevamento nel campo della tensione nominale ±15%
Resistenza di isolamento50 MΩ min. (a 500 Vc.c.) tra parti sotto carico e custodia
Rigidità dielettrica1.000 Vc.a. a 50/60 Hz per 1 minuto tra parti sotto carico e custodia
Resistenza alle vibrazioni1,5 mm in doppia ampiezza con 10
Resistenza agli urti
Approvazioni (nota 3)
Connessione
Peso
(con imballo)
Materiale
Nota 1. La frequenza di risposta è un valore medio. Le condizioni di misurazione sono: oggetto standard, una distanza pari al doppio della distan-
2. Quando si utilizza un qualsiasi modello a una temperatura ambiente compresa tra −40°C e −25°C e con una tensione di alimentazione
3. Per gli Stati Uniti e il Canada: utilizzare solo circuiti di classe 2.
4. I modelli -B3/-C3 NA+NC sono disponibili in custodie M12, M18 e M30 con connettori M12, precablati e con connettori terminali di cavo.
Corrente di carico
(nota 2)
Tensione residua2 V max. (corrente di carico di 200 mA e cavo da 2 m)
Modello precablatoCirca 65 gCirca 85 g
Modello con connettore
CustodiaAcciaio inoxOttone nichelato o acciaio inox
Superficie di rilevamento PBT
Cavo
Dado di serraggioOttone nichelato
za standard tra gli oggetti e una distanza di impostazione pari alla metà della distanza di rilevamento.
compresa tra 30 e 32 Vc.c., utilizzare una corrente di carico di 100 mA max.,
Modelli -B: PNP a collettore aperto
Modelli -C: NPN a collettore aperto
200 mA max. (32 Vc.c. max.)
Modelli -B1/-C1: NA
Modelli -B2/-C2: NC
Modelli -B3/-C3: NA+NC
Per informazioni dettagliate, consultare i diagrammi di funzionamento. (nota 4)
Protezione contro inversioni di polarità dell’alimentazione, soppressore di sovracorrente,
protezione da cortocircuiti
Funzionamento: −40°C ... 70°C, stoccaggio: −40°C ... 85°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
±10% max. della distanza di rilevamento a 23° C nel campo di temperatura di −25° C ... 70° C
±15% max. della distanza di rilevamento a 23° C nel campo di temperatura di −40° C ... 70° C
2
500 m/s
IP67 dopo IEC 60529
IP69k dopo DIN 40050
EMC dopo EN60947-5-2
Modelli precablati (il modello standard è il cavo in PVC da 4 mm con lunghezza = 2 m).
Per informazioni dettagliate sui diversi materiali del cavo e lunghezze e sui connettori M8 e M12,
conslare il capitolo “Connessione”.
Modelli con connettore M12: Circa 20 g
Modelli con connettore M8: Circa 15 g
Cavo standard è in PVC di 4 mm.
Per gli altri materiali del cavo e diametri, consultare il capitolo “Connessione”
nelle direzioni X, Y e Z per 10 volte1.000 m/s2 nelle direzioni X, Y e Z per 10 volte
Protezione contro inversioni di polarit dell’uscita,
protezione contro inversioni di polarità
dell’alimentazione, soppressore di sovracorrente,
protezione da cortocircuiti
Circa 35 g
Ottone nichelato per i modelli in ottone e acciaio
inox per i modelli in acciaio
@
E2A-M12@N08-@@-B
@
E2A-M12@N08-@@-C
@
E2A-S12@N08-@@-B
@
E2A-S12@N08-@@-C
@
@
@
@
6Sensori di prossimità
Loading...
+ 14 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.