ModelloCategoria di utilizzoAC-15DC-13
Corrente di funzionamento
nominale (I
Tensione di funzionamento
nominale (U
Nota: Per proteggere i circuiti interni dai cortocircuiti, utilizzare un fusibile
)
e
)
e
da 10 A di tipo gI o gG conforme a IEC269. Questo fusibile non
è integrato nel circuito interno del finecorsa.
UL/CSA (UL508, CSA C22.2 n. 14)
A300
Tensione
nominale
120 Vc.a. 10 A60 A6 A7.200 VA 720 VA
240 Vc.a.30 A3 A
Corrente
di carico
Chiu-
3 A0,27 A
240 V250 V
CorrentePotenza
sura
Interru-
zione
Chiu-
sura
Q300
Tensione
nominale
125 Vc.c. 2,5 A0,55 A0,55 A69 VA69 VA
250 Vc.c.0,27 A0,27 A
Corrente
di carico
CorrentePotenza
Chiu-
sura
Interru-
zione
Chiu-
sura
Caratteristiche generali
Grado di protezione (nota 3)IP67 (EN60947-5-1)
Vita
(nota 4)
Velocità di azionamento2 ... 360°/s (Vedere nota 6.)
Frequenza di funzionamento30 operazioni al minuto max.
Resistenza dei contatti25 mΩ max.
Carico minimo applicabile (nota 7)Carico resistivo di 1 mA a 5 Vc.c. (valore di riferimento a livello N)
Tensione nominale di isolamento (Ui)300 V
Protezione da scosse elettricheClasse II (doppio isolamento)
Livello di inquinamento
(ambiente di funzionamento)
Tensione di impulso nominale (EN60947-5-1)Tra terminali con la stessa polarità: 2,5 kV
Isolamento100 MΩ min.
Distanza tra i contattiA scatto rapido: 2 x 9,5 mm min.
Resistenza alle
vibrazioni
Resistenza agli urtiDistruzione
Corrente di cortocircuito condizionale100 A (EN60947-5-1)
Corrente convenzionale termica (Ith)10 A (EN60947-5-1)
Temperatura ambienteFunzionamento: −30°C ... 70°C senza formazione di ghiaccio
Umidità relativaFunzionamento: 95% max.
PesoCirca 87 g (D4NH-1AAS)
Nota: 1. I valori riportati nella tabella alla pagina precedente sono valori iniziali.
2. Una volta utilizzato per commutare un carico standard, un contatto non può essere usato per un carico di capacità inferiore, in quanto la
superficie del contatto potrebbe irruvidirsi e il contatto risultare inaffidabile.
3. Il grado di protezione viene verificato impiegando il metodo specificato dallo standard (EN60947-5-1). Assicurarsi che le proprietà
di tenuta siano sufficienti per le condizioni e l'ambiente di funzionamento prima di procedere. Sebbene il blocco interruttore sia protetto
dalle infiltrazioni di polvere o acqua, non utilizzare il finecorsa D4NH in luoghi in cui corpi estranei, quali polvere, sporco, olio, acqua
o sostanze chimiche, possano penetrare attraverso la testina. In caso contrario il finecorsa potrebbe logorarsi prematuramente, subire
dei danni o causare malfunzionamenti.
4. I valori di durata sono assicurati in condizioni di temperatura ambiente 5°C ... 35°C e di umidità relativa 40% ... 70%. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi al rappresentante OMRON di zona.
5. Se la temperatura ambiente è superiore a 35°C, non fare passare il carico di 3 A, 250 Vc.a. attraverso più di 2 circuiti.
6. Per motivi di sicurezza, assicurarsi che non venga superata la velocit di azionamento consentita.
7. Questo valore varia a seconda della frequenza di commutazione, dell'ambiente e del livello di affidabilità. Assicurarsi che il finecorsa
funzioni correttamente con il carico effettivo prima di procedere.
MeccanicaMinimo 1.000.000 operazioni
Elettrica500.000 operazioni min. per un carico resistivo di 3 A a 250 Vc.a. (nota 5)
Malfunzionamento0,75 mm in ampiezza singola con 10 ... 55 Hz
Malfunzionamento
300.000 operazioni min. per un carico resistivo di 10 A a 250 Vc.a.
Livello 3 (EN60947-5-1)
Tra terminali di differente polarità: 4 kV
Tra altri terminali e parti metalliche senza carica: 6 kV
Ad azione lenta: 2 x 2 mm min.
2
1.000 m/s
300 m/s
Circa 97 g (D4NH-1ABC)
2
Interru-
zione
Interru-
zione
D4NH
G-213D4NH
Legenda
Q
U
i finecorsa per porte di sicurezza elettromagnetici miniaturizzati D4BS per
Struttura (D4NH-@@BC)
Riparo chiuso
Se il riparo viene aperto, la camma, che direttamente
accoppiata all'albero, ruota spingendo l'interruttore nella
direzione indicata dalla freccia verticale.
la separazione dei contatti e l'arresto della macchina.
Interruttore incorporato
L'interruttore incorporato è dotato di un
meccanismo di apertura positiva che
consente di separare forzatamente i contatti
NC anche in presenza di depositi sui contatti.
Coperchio
Il coperchio è incernierato nella parte inferiore
e può essere aperto rimuovendo una vite,
garantendo in tal modo semplicità di manutenzione e cablaggio.
* La custodia e la testina del finecorsa D4NH sono in resina.
applicazioni che richiedono l'impiego di finecorsa robusti, ad alto grado
di protezione e resistenti agli oli.
Camma
Separazione
forzata dei
contatti NC
Apertura del
riparo
Riparo aperto
▲
uesta azione causa
tili
Leva a braccio
Prima della spedizione, la leva a braccio viene
montata rivolta verso l'alto per l'installazione in
posizione centrale. Per modificare la posizione,
allentare la vite di montaggio, smontare la leva
e rimontarla orientandola verso destra o sinistra
L'utilizzo del bloccaggio
sagomato per la giunzione tra
albero e leva a braccio
impedisce che la leva esca
dalla propria sede
anche se si allenta la vite.
Testina
La testina può essere montata in quattro direzioni.
Passacavo
Vasto assortimento di passacavi
Larghezza 1 passacavo 2 passacavi
Pg13.5
G1/2
1/2-14NPT
M20
Connettore M12
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Nota: I modelli con connettore M12 non sono
disponibili per i finecorsa con tre contatti.
Contatti
ModelloContattiTipo di contattiDiagramma di funzionamentoNote
D4NH-@A@1NC/1NA
Zb
11
33
12
34
11-12
33-34
Corsa
D4NH-@B@2NC
D4NH-@C@2NC/1NA
Zb
11
31
Zb
11
21
3334
12
32
12
22
11-12
31-32
Corsa
11-12
21-22
33-34
Corsa
D4NH-@D@3NC
D4NH-@E@1NC/1NA MBB
D4NH-@F@2NC/1NA MBB
Zb
11
21
3132
Zb
11
33
Zb
11
21
3334
12
22
12
34
12
22
11-12
21-22
31-32
Corsa
11-12
33-34
Corsa
11-12
21-22
33-34
Corsa
Nota: 1. I terminali sono numerati in base allo standard EN50013. Le tipologie dei contatti sono conformi a EN60947-5-1.
2. I contatti MBB (Make Before Break) presentano una struttura sovrapposta, ovvero prima che il contatto normalmente chiuso (NC) si apra,
il contatto normalmente aperto (NA) si chiude.
Solo i contatti NC 11-12 hanno
un meccanismo di apertura
ON
positiva approvato.
I terminali 11-12 e 33-34 possono
essere usati con polarità diverse.
I contatti NC 11-12 e 31-32 hanno
un meccanismo di apertura
ON
positiva approvato.
I terminali 11-12 e 31-32 possono
essere usati con polarità diverse.
I contatti NC 11-12 e 21-22 hanno
un meccanismo di apertura
positiva approvato.
ON
Possibilità di utilizzare i terminali
11-12, 21-22 e 33-34 con polarità
diverse.
Solo i contatti NC 11-12, 21-22
e 31-32 hanno un meccanismo di
apertura positiva approvato.
ON
Possibilità di utilizzare i terminali
11-12, 21-22 e 31-32 con
polarità diverse.
Solo i contatti NC 11-12 hanno
un meccanismo di apertura
ON
positiva approvato.
I terminali 11-12 e 33-34 possono
essere usati con polarità diverse.
I contatti NC 11-12 e 21-22
hanno un meccanismo di
apertura positiva approvato.
ON
È possibile utilizzare i terminali
11-12, 21-22 e 33-34 con polarità
diverse.
Sì
Sì
Sì
Sì
---
G-214Barriere/Componenti di sicurezza
Loading...
+ 8 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.