Omron D4GS-N DATASHEET [it]

Finecorsa di sicurezza per porte
D4GS-N
Finecorsa compatto di sicurezza per porte con grado di protezione IP67
• Con 2 o 3 contatti in diverse configurazioni.
• Montaggio reversibile nelle 2 direzioni.
• Chiave operativa con fori di montaggio dotati di gommini ammortizzanti per assorbire vibrazioni e urti.
• Precablato con cavo da 1,3 e 5 m.
Caratteristiche
Finecorsa compatti di sicurezza per porte a 3 contatti
Corpo sottile.
30 mm 17 mm
85 mm
Contatti incorporati
Contatto di sicurezza
Contatto di sicurezza
Contatto ausiliario
Nota: I contatti di sicurezza sono del tipo ad apertura positiva approvati dalle
norme EN e identificati dal simbolo .
Zb
Per circuito di sicurezza
Per ingresso controllore programmabile o indicatore
Fori di montaggio della chiave
Montaggio reversibile
Possibilità di montaggio nelle due direzioni.
I fori di montaggio della chiave operativa sono dotati di gommini ammor­tizzanti, appositamente progettati per assorbire vibrazioni e urti.
Norme di sicurezza
Il prodotto è conforme alle norme EN (TÜV) e ai requisiti del marchio CE, e soddisfa inoltre i requisiti di varie norme internazionali quali UL e CSA. Tutti i contatti NC soddisfano i requisiti previsti per il meccanismo di apertura positiva.
Finecorsa D4GS-N##-#
1 2 3
1. Interruttore incorporato 3. Lunghezza cavo 1. Tipo di chiave operativa
1: 1NC/1NA (ad azione lenta) 2: 2NC (ad azione lenta) 3: 2NC/1NA (ad azione lenta) 4: 3NC (ad azione lenta)
2. Direzione di inserimento della chiave operativa
R: Orizzontale T: Verticale
Omesso: 1 m 3: 3 m 5: 5 m
Chiave operativa D4GS-NK#
1
1: Montaggio orizzontale 2: Montaggio verticale 4: Montaggio verticale regolabile
D4GS-N
G-163D4GS-N
Modelli disponibili
Finecorsa
Direzione
Aspetto
di inserimento
della chiave operativa
Lunghezza cavo
1 m
1NC/1NA
(ad azione lenta)
D4GS-N1R D4GS-N2R D4GS-N3R D4GS-N4R
2NC
(ad azione lenta)
2NC/1NA
(ad azione lenta)
3NC
(ad azione lenta)
Orizzontale
Verticale
3 m
5 m
1 m
3 m
5 m
Chiavi operative (da ordinare separatamente)
Tipo Modello
Montaggio orizzontale
D4GS-NK1
Montaggio verticale
D4GS-NK2
Montaggio verticale regolabile
D4GS-NK4
D4GS-N1R-3 D4GS-N2R-3 D4GS-N3R-3 D4GS-N4R-3
D4GS-N1R-5 D4GS-N2R-5 D4GS-N3R-5 D4GS-N4R-5
D4GS-N1T D4GS-N2T D4GS-N3T D4GS-N4T
D4GS-N1T-3 D4GS-N2T-3 D4GS-N3T-3 D4GS-N4T-3
D4GS-N1T-5 D4GS-N2T-5 D4GS-N3T-5 D4GS-N4T-5
G-164 Finecorsa di sicurezza /Componenti di sicurezza
Caratteristiche
Approvazioni

Ente Norma Registrazione

TÜV Rheinland EN 60947-5-1
GS-ET-15
UL (nota) UL508

Nota: Approvazione per CSA C22.2 No. 14 autorizzata dal marchio UL.

CSA C22.2 No. 14
Norme e direttive dell’Unione Europea
Conformità alle seguenti direttive dell'Unione Europea: Direttiva macchine Direttiva bassa tensione EN 1088 EN 60204-1
Valori nominali approvati dalle norme
TÜV (EN 60947-5-1)
Corrente di funzionamento nominale (I
Tensione di funzionamento nominale (U

Nota: Utilizzare un fusibile da 10 A di tipo gI o gG conforme a IEC60269 come dispositivo di protezione da cortocircuiti.

)
e
)
e
0,75 A 0,27 A
240 V 250 V
J2051125
(apertura positiva: approvata)
E76675
AC-15 DC-13
UL/CSA (UL508, CSA C22.2 No. 14)
C300
Tensione nominale Portata
120 Vc.a. 240 Vc.a.
2,5 A
Chiusura Interruzione Chiusura Interruzione
Q300
Tensione nominale Portata
125 Vc.c. 250 Vc.c. 0,27 0,27
2,5 A
Chiusura Interruzione Chiusura Interruzione
Corrente (A) Potenza (VA)
15 1,5
7,5 0,75
Corrente (A) Potenza (VA)
0,55 0,55
1.800 180
69 69
D4GS-N
G-165D4GS-N
Caratteristiche generali
Grado di protezione (nota 1) Corpo: IP67 (EN 60947-5-1) (superficie di inserimento della chiave operativa: IP00)
Vita (nota 2)
Meccanica: 1.000.000 operazioni min.
Elettrica: 100.000 operazioni min. (carico resistivo 1 A a 125 Vc.a.) (nota 3) Velocità di azionamento 0,1 ... 0,5 m/s Distanza tra i contatti 2 x 2 mm min. Frequenza di azionamento 30 operazioni al minuto Forza di apertura positiva (nota 4) 60 N min. Corsa di apertura positiva (nota 4) 10 mm min.
Isolamento
100 M min. (a 500 Vc.c.) tra terminali con la stessa polarità, tra terminali con polarità
diversa e tra ciascun terminale e parti metalliche non sotto carico Carico minimo applicabile (nota 5) 4 mA a 24 Vc.c. Resistenza di contatto 300 m max. (valore iniziale con cavo da 1 m)
Tra terminali con la stessa polarità: Uimp 2,5 kV (EN 60947-5-1) Rigidità dielettrica
Tra terminali con polarità diversa: Uimp 4 kV (EN 60947-5-1)
Tra ciascun terminale e parti metalliche non sotto carico: Uimp 6 kV (EN 60947-5-1) Corrente di cortocircuito condizionale 100 A (EN60947-5-1) Livello di inquinamento ambiente operativo 3 (EN 60947-5-1) Corrente termica convenzionale (I
) 2,5 A (EN60947-5-1)
the
Protezione da scosse elettriche Classe II (doppio isolamento) (IEC60536) Resistenza alle vibrazioni Malfunzionamento: 0,35 mm in ampiezza singola con 10 ... 55 Hz Resistenza agli urti Malfunzionamento: 300 m/s2 min. Temperatura ambiente Funzionamento: –30°C ... 70°C (senza formazione di ghiaccio) Umidità relativa Funzionamento: 95% max. Cavo UL2464 No. 22 AWG, diametro esterno finito: 7,2 mm Peso Circa 120 g (D4GS-N1R, con cavo da 1 m)
Nota: 1. Il grado di protezione indicato è basato sul metodo di collaudo specificato nelle EN 60947-5-1. Prima di porre in servizio il finecorsa, verifi-
carne le prestazioni di tenuta nell'ambiente e nelle condizioni di lavoro effettive. Sebbene la custodia del finecorsa sia protetta contro le infiltrazioni, per evitare danni o un funzionamento incorretto non utilizzare il fine­corsa D4GS-N in luoghi in cui polvere, olio, acqua o sostanze chimiche possano penetrare attraverso la fessura della chiave nella testina.
2. I valori di durata sono riferiti alle condizioni di temperatura ambiente 5°C … 35°C e umidità relativa 40% … 70%.
3. Se la temperatura ambiente è 35°C o superiore, non applicare un carico resistivo di 1 A a 125 Vc.a. a più di un circuito.

4. I valori indicati rappresentano i requisiti minimi per il funzionamento sicuro.

5. Il valore indicato è quello di riferimento applicabile per microcarichi. Tale valore può variare in funzione di alcuni fattori quali la frequenza di
commutazione, le condizioni ambientali e il livello di affidabilità. Verificare il corretto funzionamento con il carico effettivo prima di porre in servizio il finecorsa.
G-166 Finecorsa di sicurezza /Componenti di sicurezza
Funzionamento
Contatti (i diagrammi mostrano lo stato a chiave inserita)
Modello Contatti Diagramma Note
Solo il contatto NC 11-12 ha un meccanismo di apertura positiva approvato.
È possibile utilizzare i terminali 11-12 e 33-34 come poli opposti.
I contatti NC 11-12 e 31-32 hanno un meccanismo di apertura positiva approvato.
È possibile utilizzare i terminali 11-12 e 31-32 come poli opposti.
Solo i contatti NC 11-12 e 21-22 hanno un meccanismo di apertura positiva approvato.
È possibile utilizzare i terminali 11-12, 21-22 e 33-34 come poli opposti.
I contatti NC 11-12, 21-22 e 31-32 hanno un meccanismo di apertura positiva approvato.
È possibile utilizzare i terminali 11-12, 21-22 e 31-32 come poli opposti.
D4GS-N1#-# 1NC/1NA
D4GS-N2#-# 2NC
D4GS-N3#-# 2NC/1NA
D4GS-N4#-# 3NC
Posizione di inseri­mento completo della chiave operativa
Posizione di inseri­mento completo del­la chiave operativa
Posizione di inseri­mento completo della chiave operativa
Posizione di inserimen­to completo della chiave operativa
Corsa
Corsa
Corsa
Corsa
Posizione di estrazione completa
Posizione di estrazione completa
Posizione di estrazione completa
Posizione di estrazione completa
ON
ON
ON
ON
D4GS-N
G-167D4GS-N
Dimensioni

Nota: 1. Se non diversamente specificato, tutte le misure sono in millimetri.

2. Se non diversamente specificato, la tolleranza è di ± 0,4 mm per tutte le dimensioni.

Finecorsa
D4GS-N#R-#
Rosso
Nero
D4GS-N#T- #
Rosso
Nero
Foro di montaggio Ø 2,15 ±0,05 R
Foro di montaggio Ø 2,15±0,05R
(posizione centrale
della chiave
operativa)
UL2464 22 AWG, diametro esterno finito: 7,2 mm
8,4 (posizione centrale della chiave operativa)
Caratteristiche di funzionamento
Modello
Forza di inserimento della chiave 15 N max. Forza di estrazione della chiave 30 N max. Precorsa all'attivazione
22 mm min.
del blocco Forza di apertura positiva 60 N min. Corsa di apertura positiva 10 mm min.
UL 2464 22 AWG, diametro esterno finito: 7,2 mm
G-168 Finecorsa di sicurezza /Componenti di sicurezza
Chiavi operative
D4GS-NK1 D4GS-NK2
Rosso
1,4 (posizione centrale della chiave operativa)
D4GS-NK4
Nero
Quattro, 8R
Due, Ø 8
Due, Ø 4,2
Con chiave operativa inserita
Due, Ø 4,3
Vite di regolazione (allineare la vite con il foro esagonale M4)
Due, Ø 9
Gommino di montaggio
Rosso
Due, Ø 9
Due, Ø 4,3
Gommino di montaggio
12.6 (posizione centrale della chiave operativa)
D4GS-N#R-# + D4GS-NK1 D4GS-N#R-# + D4GS-NK2
Raggio di
Rosso
Nero
13,5 ... 16 Posizione a chiave inserita
Superficie di inserimento della chiave
(27 ±1) (nota)
Raggio di inserimento della chiave operativa (R 160)
Nota: Utilizzare 26,4 come di-
mensione di montaggio per 160 R 240.
13,5 ... 16 Posizione a chiave inserita
13,5 ... 16 Posizione a chiave inserita
Nota: Utilizzare 27,7 come di-
inserimento della chiave operativa (R 170)
Raggio di inserimento della chiave operativa (R ≥ 160)
Superficie di inseri­mento della chiave
(27 ±1) (nota)
mensione di montaggio per 160 R ≤ 240.
Rosso
Nero
5,4 ... 7,9 Posizione a chiave inserita
Superficie di inserimento della chiave
(41 ±1) (nota)
Raggio di inserimento della chiave operativa (R ≥ 160)
Nota: Utilizzare 40,3 come di-
mensione di montaggio per 160 R ≤ 240.
5,4 ... 7,9 Posizione a chiave inserita
5,4 ... 7,9 Posizione a chiave inserita
Raggio di inserimento della chiave operativa (R ≥ 170)
Superficie di inserimento della chiave
Raggio di inserimento della chiave operativa (R ≥ 160)
(41 ±1) (nota)
Nota: Utilizzare 41,6 come di-
mensione di montaggio per 160 R ≤ 240.

Nota: 1. Se non diversamente specificato, tutte le misure sono in millimetri.

2. Se non diversamente specificato, la tolleranza è di ±0,4 mm per tutte le dimensioni.

D4GS-N
G-169D4GS-N
D4GS-N#T- # + D4GS-NK1 D4GS-N#T- # + D4GS-NK2
Rosso
Rosso
Nero
(12,3 ±1) (nota)
Raggio di inserimento della chiave operativa (R ≥ 160)
D4GS-N#R-# + D4GS-NK4
Rosso
Nero
Superficie di inserimento della chiave
13,5 ... 16 Posizione a chiave inserita
Nota: Utilizzare 11,6 come
dimensione di montag­gio per 160 R 240.
(12,3 ±1) (nota)
Vite di regolazione
21,5 ... 24 Posizione a chiave inserita
Raggio di inserimento della chiave operativa (R ≥ 170)
13,5 ... 16 Posizione a chiave inserita
Superficie di inserimento della chiave
Nota: Utilizzare 13 come
Nota 1: Quando si definisce il raggio
di inserimento della chiave operativa, regolare l'apposita vite in modo che la punta del­la chiave operativa sia posi­zionata al centro del foro di inserimento della chiave sul finecorsa.
Nota 2: Non è possibile inserire
o regolare la chiave operativa in una direzione diversa da quella illustrata. Utilizzare il modello D4GS-NK1 o D4GS-NK2 se necessario.
13,5 ... 16 Posizione a chiave inserita
dimensione di montaggio per 160 R ≤ 240.
Raggio di
inserimento
della chiave
(R ≥ 50)
Raggio di inserimento della chiave operativa (R ≥ 160)
Nero
Raggio di inserimento della chiave operativa (R ≥ 160)
(21 ±1) (nota)
5,4 ... 7,9 Posizione a chiave inserita
Nota: Utilizzare 20,3 come
dimensione di montag­gio per 160 R 240.
D4GS-N#T- # + D4GS-NK4
Rosso
Nero
5,4 ... 7,9 Posizione a chiave inserita
Superficie di inserimento della chiave
Raggio di inserimento della chiave operativa (R ≥ 170)
Superficie di inserimento della chiave
Raggio di inserimento della chiave operativa (R ≥ 160)
(21 ±1) (nota)
Nota: Utilizzare 21,7
Raggio di inserimento della chiave (R ≥ 50)
Vite di regolazione
21,5 ... 24 Posizione a chiave inserita
Nota 1: Quando si definisce il raggio
di inserimento della chiave operativa, regolare l'apposita vite in modo che la punta del­la chiave operativa sia posi­zionata al centro del foro di inserimento della chiave sul finecorsa.
Nota 2: Non è possibile inserire
o regolare la chiave operativa in una direzione diversa da quella illustrata. Utilizzare il modello D4GS-NK1 o D4GS-NK2 se necessario.
Superficie di inserimento della chiave
5,4 ... 7,9 Posizione a chiave inserita
come dimensione di montaggio per 160 R 240.

Nota: 1. Se non diversamente specificato, tutte le misure sono in millimetri.

2. Se non diversamente specificato, la tolleranza è di ±0,4 mm per tutte le dimensioni.

G-170 Finecorsa di sicurezza /Componenti di sicurezza
Modalità d'uso
!Attenzione
Non inserire la chiave operativa nel finecorsa con la porta aperta. La macchina potrebbe entrare in funzione ponendo a rischio l'incolumità dell'operatore.
AVVISO
Non utilizzare il finecorsa D4GS-N# o la chiave operativa D4GS-NK# (colore gommino ammortizzante: rosso) in combinazione con il finecorsa D4GS-# o la chiave operativa D4GS-K# (colore gommino ammortizzante: nero).
Montare la chiave operativa in una posizione tale che l’operatore non possa inavvertitamente urtarla durante l’apertura o la chiusura della porta.
Quando si impiega il finecorsa D4GS-N come componente di un circuito di sicurezza atto a prevenire infortuni, utilizzare i contatti NC che sono dotati di meccanismo di apertura positiva. Per motivi di sicurezza, fissare il corpo del finecorsa e la chiave operativa con viti autobloccanti o dispositivi equivalenti,per impedire che vengano facilmente rimossi oppure installare un riparo per il finecorsa e applicare un’etichetta di avvertenza.
Collegare il fusibile al finecorsa D4GS-N in serie per evitare danni da cortocircuito. Il valore della corrente di interruzione del fusibile deve essere calcolata moltiplicando la corrente nominale per 150% … 200%. Quando si utilizza il finecorsa D4GS-N per applicazioni con valori nominali specificati dalle EN, utilizzare un fusibile da 10 A di tipo gl o gG conforme a IEC60269.
Accertarsi che il dispositivo non sia alimentato durante il cablaggio. Mantenere il carico elettrico al di sotto del valore nominale. Prestare estrema attenzione al collegamento dei terminali per evitare
errori di cablaggio. Valutare il funzionamento del finecorsa D4GS-N nelle effettive
condizioni di lavoro dopo l'installazione. Non lasciare cadere il finecorsa D4GS-N. Forti urti o vibrazioni
possono causare il malfunzionamento o danneggiare i componenti interni alterandone le caratteristiche elettriche e meccaniche. Non smontare i componenti interni. All'interno del finecorsa non vi sono parti riparabili dall'utente.
Non utilizzare il finecorsa D4GS-N come fermo per la porta. Durante il montaggio del finecorsa, installare un fermo come illustrato nella figura seguente,per impedire che l'estremità superiore della chiave operativa urti la testina.
Fermo
Utilizzo corretto
Ambiente operativo
Non utilizzare il finecorsa D4GS-N nei seguenti luoghi soggetti a:
Considerevoli escursioni termiche.
Temperature elevate o a formazione di condensa.
Forti vibrazioni.
Scorie metalliche, oli e sostanze chimiche che possono venire
a contatto con il prodotto.
Non utilizzare il finecorsa D4GS-N in presenza di gas esplosivi, infiammabili o in altro modo pericolosi.
Vita
La vita del finecorsa D4GS-N varia a seconda delle condizioni di commutazione. Prima di porre in servizio il finecorsa, collaudarlo nelle condizioni operative effettive e accertarsi che la frequenza di commutazione rientri nei valori di specifica in modo da non ridurne il livello di prestazione.
Montaggio
Le dimensioni dei fori di montaggio del corpo principale sono indicate di seguito.
Due fori M4
20 ±0,1 o 22 ±0,1
Coppia di serraggio
Accertarsi di serrare ciascuna vite del finecorsa D4GS-N in modo appropriato per evitarne il funzionamento incorretto.
Tipo Coppia di serraggio Dimensione
Viti di montaggio corpo
Viti di montaggio chiave operativa
Nota: Fissare saldamente il dispositivo utilizzando viti delle dimensioni
specificate e rondelle piane o elastiche.
Fori di montaggio della chiave operativa
0,75 ... 1,15 Nm Viti M4
0,75 ... 1,15 Nm Viti M4
Non piegare eccessivamente i cavi. Il cavo è fissato alla base del finecorsa D4GS-N con del materiale sigillante. Se sul cavo dovesse venire esercitata una forza eccessiva, fissarlo con un apposito fermacavo a una distanza di 5 cm dalla base del finecorsa, come illustrato di seguito. Se necessario, è possibile piegare il cavo purché il raggio di curvatura sia superiore a 45 mm, in modo da non danneggiare l'isolante o la guaina del cavo. Non stringere né allentare il passacavo alla base del finecorsa. Durante il cablaggio accertarsi che non penetrino liquidi, ad esempio acqua o olio, attraverso l'estremità cavo.
Passacavo
Raggio di curvatura
5 cm
Fermacavo
superiore a 45 mm
D4GS-NK1/NK2
Due fori M4
14±0,1
D4GS-NK4
Due fori M4
D4GS-N
G-171D4GS-N
Chiave operativa
Utilizzare esclusivamente la speciale chiave operativa. Non azionare il finecorsa D4GS-N utilizzando strumenti diversi dalla
chiave operativa. In caso contrario, si corre il rischio di danneggiare il finecorsa.
Come illustrato di seguito, montare la chiave operativa dopo aver fatto combaciare la superficie concava della chiave con la superficie convessa dell’area di inserimento.
Cablaggio
Identificazione dei fili conduttori
I fili si identificano in base al colore (con o senza riga bianca) di ciascuna guaina isolante.
Sezione trasversale
Isolante
Durante il montaggio, regolare correttamente la posizione della chiave operativa e del corpo del finecorsa per garantire che la chiave sia in asse con la superficie di inserimento e si inserisca agevolmente senza esercitare forza eccessiva sulla testina del finecorsa.
Non esercitare una forza eccessiva sulla chiave operativa quando è inse­rita nel finecorsa D4GS-N né lasciare cadere il finecorsa con la chiave inserita, in quanto ciò potrebbe deformare o danneggiare la chiave.
A seconda delle condizioni di utilizzo del finecorsa, i gommini ammortiz­zatori della chiave operativa possono deteriorarsi. Se i gommini si defor­mano o si fessurano, procedere al più presto alla sostituzione.
Forza applicata
Caduta
Se ad un finecorsa vengono applicate forze di trattenimento/ inserimento chiave o di normale funzionamento superiori a quelle indicate sui nostri cataloghi per ciascun modello, i meccanismi di blocco o quelli di funzionamento (interni alla testina operatrice) possono rompersi pregiudicando il corretto funzionamento dei contatti interni. I contatti interni dei finecorsa per porte con chiave operatrice, in caso di rottura della testina operatrice, potrebbero rimanere chiusi o chiudersi consentendo alla macchina di avviarsi o di non fermarsi con grave rischio per gli operatori.
Anima isolante (nera)
Guaina isolante esterna
Colore dei cavi

N. Colore isolante N. Colore isolante

1 Blu/bianco 4 Arancione 2 Marrone/bianco 5 Marrone 3 Arancione/bianco 6 Blu
Nota: Per “Blu/bianco”, “Marrone/bianco” e “Arancione/bianco” si intende che
la guaina è rispettivamente di colore blu, marrone o arancione con riga bianca.
Numerazione dei terminali
L’identificazione del numero dei terminali è in base al colore della guaina isolante del filo.
I contatti di sicurezza e ausiliari dei modelli D4GS-N con tre e due contatti sono descritti di seguito.
I contatti ausiliari NC (arancione) possono essere utilizzati come contatti di sicurezza.
I contatti di sicurezza sono contatti ad apertura positiva approvati e conformi alle EN, riconoscibili dal simbolo .
<3NC>
Contatto di sicurezza (blu 11) Contatto di sicurezza (marrone 21)
Contatto ausiliario (arancione 31)
Zb
12 Blu/bianco
22 Marrone/bianco
32 Arancione/bianco
<2NC/1NA>
Contatto di sicurezza (blu 11)
Contatto di sicurezza (marrone 21) Contatto ausiliario (arancione 33)
Zb
12 Blu/bianco
22 Marrone/bianco 34 Arancione/bianco
Fissaggio della porta
I modelli di finecorsa per porte con chiave possono essere soggetti a urti o forti vibrazioni (a porta chiusa) dovuti al peso della porta stessa o a vibrazioni dell’apparato meccanico. Questi fatti possono causare com­mutazioni indesiderate dei contatti o addirittura rompere la testina del fine­corsa. Per evitare ciò si consiglia di installare un meccanismo di blocco della porta assicurandosi che a porta bloccata, la chiave risulti essere posizionata correttamente (come specificato in ogni singolo catalogo).
Chiave operativa
Zona di impostazione (0,5 ... 3,0 mm)
TUTTE LE DIMENSIONI INDICATE SONO ESPRESSE IN MILLIMETRI. Per convertire i millimetri in pollici, moltiplicare per 0,03937. Per convertire i grammi in once, moltiplicare per 0,03527.
Cat. No. C120-IT2-02-X
Contatto di sicurezza (blu 11) Contatto ausiliario (arancione 31)
Contatto di sicurezza (blu 11) Contatto ausiliario (arancione 33)
Dopo il cablaggio del cavo, tagliare l'anima isolante nera e tutti i fili non utilizzati all'altezza della guaina isolante esterna.
<2NC>
<1NC/1NA>
Zb
Zb
12 Blu/bianco
32 Arancione/bianco
12 Blu/bianco
34 Arancione/bianco
G-172 Finecorsa di sicurezza /Componenti di sicurezza
Loading...