![](/html/93/93bb/93bb4cde80cc6b15cf208432d1ef2b75b060bd23b3cac70e6f20716220185b54/bg1.png)
Finecorsa per ripari di sicurezza
D4BS
Finecorsa di sicurezza per
porte con chiave operativa
separata
• Conforme alle norme EN (TÜV) corrispondenti al marchio CE.
• Approvato UL, CSA, BIA e SUVA.
• I contatti del finecorsa vengono aperti
tramite un meccanismo di apertura positiva (solo contatti NC) quando il riparo
di protezione viene aperto. Il meccanismo di apertura positiva approvato EN
è indicato dal simbolo riportato sul
finecorsa.
• Grado di protezione: IP67
(EN 60947-5-1).
• La serie comprende modelli con contatti placcati in oro per la commutazione di microcarichi.
• Disponibili tipi con passacavo M20.
Modelli disponibili
Legenda codice modello
Finecorsa
D4BS - S
123
1. Passacavo
1: PG13,5 (1 passacavo)
2: G1/2 (1 passacavo)
3: 1/2-14NPT (1 passacavo)
4: M20
5: PG13,5 (3 passacavi)
6: G1/2 (3 passacavi)
7: 1/2-14NPT (3 passacavi)
8: M20 (3 passacavi)
Finecorsa
Tipo Direzione di montaggio Dimensioni passacavo
1 passacavo
Montaggio
frontale
3 passacavi
Articolo preferito
5: 1NC/1NA (ad azione lenta)
6: 1NC/NA (ad azione lenta), contatti placcati oro
A: 2NC (ad azione lenta)
B: 2NC (ad azione lenta), contatti placcati oro
3. Direzione di montaggio della testina
F: Quattro direzioni di montaggio disponibili
(montato sul lato frontale alla consegna)
PG13,5
G1/2 D4BS-25FS D4BS-2AFS
M20
PG13,5 D4BS-55FS
G1/2 D4BS-65FS D4BS-6AFS
M20 D4BS-85FS D4BS-8AFS
Chiave operativa
D4BS - K
1
1. Tipo di chiave operativa2. Interruttore incorporato
1: Montaggio orizzontale
2: Montaggio verticale
3: Montaggio orizzontale regolabile
1NC/1NA
(ad azione lenta)
D4BS-15FS D4BS-1AFS
D4BS-45FS D4BS-4AFS
D4BS-5AFS
2NC
(ad azione lenta)
D4BS
G-147D4BS
![](/html/93/93bb/93bb4cde80cc6b15cf208432d1ef2b75b060bd23b3cac70e6f20716220185b54/bg2.png)
Chiavi operative (disponibili a richiesta)
Tipo Modello
Montaggio orizzontale
D4BS-K1
Montaggio verticale
Montaggio orizzontale
regolabile
D4BS-K2
D4BS-K3
Caratteristiche
Approvazioni Norme e direttive dell'Unione Europea
Ente Norma Registrazione
TÜV Rheinland EN 60947-5-1
UL UL508 E76675
CSA CSA C22.2 No. 14 LR45746
BIA GS-ET-15 9303323
SUVA SUVA E6187.d
R9351022
(Apertura positiva: approvata)
Conformità alle seguenti direttive dell'Unione Europea:
Direttiva macchine
Direttiva bassa tensione
EN50041
EN1088
Valori nominali approvati dalle norme
TÜV (EN60947-5-1)
Categoria d'impiego AC-15
Corrente di funzionamento nominale (Ie) 2 A
Tensione di funzionamento nominale (Ue) 400 V
Nota: Utilizzare un fusibile da 10 A di tipo gI o gG conforme a IEC269 come dispositivo di protezione da cortocircuiti.
UL/CSA (UL508, CSA C22.2 n. 14)
A600
Tensione nominale Portata
120 Vc.a.
240 Vc.a.
480 Vc.a.
600 Vc.a.
10 A
Chiusura Interruzione Chiusura Interruzione
60 A 6 A
30 A 3 A
15 A 1,5 A
12 A 1,2 A
Corrente Potenza
7.200 VA 720 VA
G-148 Barriere di sicurezza/Componenti di sicurezza
![](/html/93/93bb/93bb4cde80cc6b15cf208432d1ef2b75b060bd23b3cac70e6f20716220185b54/bg3.png)
Caratteristiche
Grado di protezione (nota 2) IP67 (EN60947-5-1)
Vita (nota 3)
Velocità di azionamento 0,1 m/s ... 0,5 m/s
Frequenza di azionamento 30 operazioni al minuto max.
Frequenza nominale 50/60 Hz
Distanza tra i contatti 2 x 2 mm min.
Forza di apertura positiva (nota 4) 19,61 N min. (EN 60947-5-1)
Corsa di apertura positiva (nota 4) 20 mm min. (EN 60947-5-1)
Corsa totale 23 mm min.
Isolamento
Resistenza di contatto 25 mΩ max. (valore iniziale)
Tensione nominale di isolamento (Ui) 600 V (EN 60947-5-1)
Corrente termica convenzionale (I
) 20 A (EN 60947-5-1)
the
Rigidità dielettrica (Uimp)
Sovratensione di commutazione 1.500 V max. (EN 60947-5-1)
Corrente di cortocircuito condizionale 100 A (EN 60947-5-1)
Livello di inquinamento ambiente operativo 3 (EN 60947-5-1)
Classe di isolamento Classe I (con terminale di messa a terra)
Resistenza alle vibrazioni Malfunzionamento: 0,65 mm in ampiezza singola con 10 ... 500 Hz
Resistenza agli urti
Temperatura ambiente Funzionamento: –40°C ... 80°C (senza formazione di ghiaccio)
Umidità relativa Funzionamento: 95% max.
Peso Circa 285 g (per finecorsa D4BS-15FS)
Meccanica: 1.000.000 operazioni min.
Elettrica: 500.000 operazioni min. (10 A a 250 Vc.a., carico resistivo)
100 MΩ min. (a 500 Vc.c.) tra terminali con polarità uguale o diversa, tra
ciascun terminale e la terra e tra ciascun terminale e parti metalliche non
sotto carico
4 kV (EN 60947-5-1), tra terminali con polarità uguale o diversa, tra parti
metalliche non sotto carico e la terra e tra ciascun terminale e parti metalliche non sotto carico
2
Distruzione: 1.000 m/s
Malfunzionamento: 300 m/s
min. (IEC68-2-27)
2
min. (IEC68-2-27)
Nota: 1. I valori sopraindicati sono valori iniziali.
2. Sebbene la custodia sia protetta contro infiltrazioni di polvere, olio o acqua, per evitare danni o un funzionamento incorretto non utilizzare
il finecorsa D4BS in luoghi in cui materiali estranei possano penetrare attraverso la fessura della chiave sulla testina.
3. I valori di durata sono assicurati in condizioni di temperatura ambiente 5°C ... 35°C e di umidità relativa 40% ... 70%. Per ulteriori infor-
mazioni su altri tipi di ambiente operativo, contattare il rappresentante OMRON.
4. I valori indicati rappresentano i requisiti minimi per il funzionamento sicuro.
Contatti (nella tabella è indicato lo stato in condizione di chiave inserita)
Modello Schema contatti Diagrammi Note
D4BS-#5#S 1NC/1NA
D4BS-#A#S 2NC
Zb
11
23
Zb
11
21
12
24
12
22
11 – 12
23 – 24
Corsa
Posizione di inserimento completo della chiave operativa
11 – 12
21 – 22
Corsa
Posizione di inserimento completo della chiave operativa
ON
Posizione di
estrazione
completa
ON
Posizione di
estrazione
completa
Nota: I numeri dei terminali sono conformi a EN 50013, mentre i simboli dei contatti sono conformi a IEC947-5-1.
Solo il contatto NC 11 – 12 ha
un meccanismo di apertura
positiva approvato.
È possibile utilizzare
i terminali 11 – 12 e 23 – 24
come poli opposti.
I contatti NC 11 – 12 e 21 – 22
hanno un meccanismo di
apertura positiva approvato.
È possibile utilizzare
i terminali 11 – 12 e 21 – 22
come poli opposti.
D4BS
G-149D4BS