Omegon® Advanced Serie X
Congratulazioni per l'acquisto del nuovo telescopio,
serie X Omegon® Advanced. Questo telescopio vi
offrirà tantissime ore di divertimento con i suoi
specchi di precisione in vetro ottico alluminato e
con la sua notevole capacità di concentrare la luce;
è il compagno ideale per il neofita o per
l’astronomo amatoriale di livello medio. Il suo
semplice design e la sua qualità ottica rendono
l’Advanced X uno dei più entusiasmanti telescopi
Dobson che abbiate mai trovato sul mercato.
1. Che cosa è compreso? Il telescopio viene
consegnato in due scatole. La scatola contenente il
tubo e la scatola contenente la base. Per contenere
al minimo il volume della scatola, la base viene
consegnata non assemblata. Per assemblare la
base, l’unica cosa di cui avete bisogno è un
cacciavite (a croce tipo Philips), che non fa parte
della fornitura. L’assemblaggio richiede circa 20
minuti e tutti i componenti e i materiali forniti
vengono montati con facilità. Qui sotto potete
verificare i componenti e i materiali di base che
fanno parte della fornitura. Prendetevi qualche
minuto di tempo per prenderne confidenza.
Componenti di base del telescopio
1. Disco (base superiore); 7. Maniglia e viti;
2. Disco (base inferiore); 8. Piedini e viteria;
3. Pannello laterale (di destra); 9. Gruppo frizione laterale;
4. Pannello frontale; 10. Viti da legno;
5. Pannello laterale (di sinistra); 11. Gruppo frizione in azimut.
6. Alloggiamento degli oculari e viteria;
2. Montaggio della base del telescopio La base del
telescopio è fornita in una scatola di cartone piatto.
Preparate una superficie pulita e piana, dove poter
depositare i componenti, e uno spazio sufficiente
per assemblarli.
2.1. Fase 1 - Montaggio dei pannelli laterali e
frontale. Identificate i componenti n° 3, n° 4 e n° 5.
Usate la chiave a brugola e 4 delle viti da legno n°
10 fornite. Tenete conto che i pannelli laterali n° 3
e n° 5 sono leggermente differenti tra loro. Il
pannello n° 5 è dotato di due fori supplementari
per fissare il vassoio porta oculari n° 6. Il pannello
frontale n° 4 ha due lati. Assicuratevi che le
rondelle di metallo non siano visibili dall’esterno.
Quando la fase 1 è terminata, assicuratevi che il
pannello laterale (di destra) n° 3 si trovi sul lato
destro della struttura e che la rondella del pannello
frontale (metallizzata) non sia visibile all’esterno; è
indicata da frecce, in basso.