Omegon Brightsky 22x70, Brightsky 26x82, Brightsky 30x100 Instruction Manual [IT]

Page 1
Istruzioni per l’uso
1126 - IT - Omegon Brightsky
Binocoli astronomici Omegon® Brightsky
È espressamente vietata la riproduzione parziale o t otale in qualsiasi forma dei contenuti del presente
documento al di fuori dell’utilizzo privat o. Con riserva di m odifiche e errori.
22x70 - 45° & 90° 26x82 - 45° & 90°
30x100 - 45° & 90°
Versione 9.2019, codici-articolo 61488, 61489, 61490, 61491, 61492, 61493
Tutti i testi, le immagini e i disegni sono proprietà della nimax GmbH.
Page 2
Binocoli astronomici Omegon® Brigthsky
La ringraziamo peravere scelto di acquistare uno di questi pregiati “binocoli astronomici Brightsky di Omegon”. La preghiamo di leggere con attenzione il presente manuale per l’uso per poter impiegare al meglio questo binocolo. Sono qui descritte anchele norme rilevanti perla sicurezza nell’uso di questo binocolo e devono essere rispettate. Le tre diverse misure di questi binocoli, con diametri dell’obiettivo di70, 82 e 100 mm, sono disponibili ognuna in due varianti:
Visione angolata a 45° (consigliato per uso terrestre/astronomico) Visione angolata a 90° (consigliato per uso astronomico)
Elementi di comando:
1- Oculari 2- Anello di fissaggio per oculari 3- Messa a fuoco per singolo oculare 4- Regolatore della distanza inter pupillare 5- Adattatore per cavalletto
È espressamente vietata la riproduzione parziale o t otale in qualsiasi forma dei contenuti del presente
documento al di fuori dell’utilizzo privat o. Con riserva di m odifiche e errori.
Tutti i testi, le immagini e i disegni sono proprietà della nimax GmbH.
Page 3
Aletta parasole
Nell’osservazione diurna della natura e delcielo stellato notturno, il paraluce estraibile permette di ridurre la luce laterale (luce diffusa parassita di notte) e di aumentare quindi notevolmente il contrasto. Inoltre rallenta il formarsi di eventuale condensa sulle lenti durante le osservazioni con molta umidità nell’aria.
Impugnatura di trasporto
Al centro dell’impugnatura vi è unascanalatura che percorre l’intera impugnatura in tutta la sualunghezza. Questa scanalatura è di aiuto per l’orientamento e il rilevamento. Sopra è possibile
montare un mirino aggiuntivo, un punto luminoso o ottico con
reticolo, servendosi di due viti M5.
Attacco per cavalletto
Nella flangia dell’attacco per cavalletto vi è al centro una filettatura da ⅜”, che può essere ridotta ad ¼” con un piccolo
adattatore filettato, ossia per apparecchi fotografici. Se necessario, questo riduttore filettato può essere semplicemente svitato. Molte piastre a cambio rapido hanno un perno di blocco a molla. Questo si inserisce in uno dei due altri fori ed evita che il binocolo si muova ruotando sulla testa di inclinazione.
È espressamente vietata la riproduzione parziale o t otale in qualsiasi forma dei contenuti del presente
documento al di fuori dell’utilizzo privat o. Con rise rva di modifiche e errori.
Tutti i testi, le immagini e i disegni sono proprietà della nimax GmbH.
Page 4
Oculari Ultra Flat Field
Nella fornitura sono compresi due oculari da 18 mm, 65°, Ultra Flat Field (1) con barilotto di innesto da 1,25”(31,8mm), ossia il diametro standard degli oculari astronomici, che possono essere impiegati anche qui. Il campo visivo proprio degli oculari da 65° permette una visione molto ampia e confortevole.
Questi oculari presentano i seguenti ingrandimenti
In un Brightsky da 70 mm, l’ingrandimento è di 22
volte
In un Brightsky da 82 mm, l’ingrandimento è di 26
volte
In un Brightsky da 100 mm, l’ingrandimento è di 30
volte
Il fuoco degli oculari viene regolato
singolarmente, come d’abitudine per i binocoli
astronomici e per i binoscopi. Rimuovere innanzitutto i due tappi protettivi chiari che proteggono il porta oculare dalla polvere.
Estrarre gli oculari dalla confezione e ed inserirli completamente nel rispettivo vano. Il primo anello rivolto verso gli oculari (2) serve ad assicurare e fissare il singolo oculare. Impostare ora la nitidezza dei due oculari con l’anello n°(3).
Su entrambi gli occhi deve essere ora visibile un’immagine estremamente nitida. Non è necessario una correzione delle diottrie, perché questo si verifica comunque con l’impostazione della nitidezza dei singoli oculari.
Impostare poi la “distanza delle pupille”. Ciò significa che la distanza tra i due oculari deve essere impostata in modo tale
da poter vedere con i due occhi una stessa grande immagine. Per questo, trattenere con le mani su entrambi i lati a sinistra e a destra il regolatore (4) ed allontanare gradualmente con i pollici gli oculari, oppure avvicinarli, fino a che non si raggiunge su entrambi gli occhi un’immagine completa ed unica.
È espressamente vietata la riproduzione parziale o t otale in qualsiasi forma dei contenuti del presente
documento al di fuori dell’utilizzo privat o. Con rise rva di modifiche e errori.
Tutti i testi, le immagini e i disegni sono proprietà della nimax GmbH.
Page 5
Impiego astronomico
Per i binocoli astronomici Brightsky consigliamo di usare un cavalletto stabile con testa video di inclinazione od una montatura a forcella. Questo garantisce un’immagine fissa e ferma ed un orientamento semplice versol’area celeste di osservazione desiderata. Gli oculari in dotazione sono dotati delle filettature filtro da 1,25” comuninell’astronomia amatoriale. È possibile migliorare ulteriormente l’osservazione, impiegando appositi filtri astronomici anti inquinamento luminoso o anti-nebbia. Oltre agli oculari in dotazione, possono essere usati tutti gli oculare da 1,25” dell’astronomia amatoriale. Ciò permette di ampliare enormemente la gamma di ingrandimenti e campi visivi a seconda delle esigenze osservative e dell’oggetto puntato. Consigliamo oculari con distanza focale di almeno 3 mm fino a massimo 40 mm.
Manutenzione e cura
Questi binocoli in genere non necessitano di manutenzione. I fori filettati spesso impiegati possono essere lubrificati di tanto in tanto conuna goccia “scarsa” di olio o di grasso di silicone. Le alette parasole non devono mai entrare in contatto con lubrificanti.
Se le lenti dell’ottica o dell’oculare si sporcano, utilizzare un morbido pennellino ottico, disponibile nel Set di pulizia
Omegon #5551 come optional, e spazzare via dal dispositivo ottico le particelle di polvere libere, utilizzando un soffietto. Infine, pulire poi gli elementi ottici con alcol isopropilico ed un panno morbido che non lasci pelucchi. In caso di dubbi, contattare il nostro Servizio di assistenza clienti. Se i binocoli si bagnano con schizzi d’acqua, devono essere asciugati con cura immediatamente. I binocoli astronomici Brightsky non devono subire urti, altrimenti si danneggiano o scollimano.
È espressamente vietata la riproduzione parziale o t otale in qualsiasi forma dei contenuti del presente
documento al di fuori dell’utilizzo privat o. Con rise rva di modifiche e errori.
Tutti i testi, le immagini e i disegni sono proprietà della nimax GmbH.
Page 6
Scheda tecnica
Modello
22x70 – 45° (#61488) 22x70 – 90° (#61489)
26x82 – 45° (#61490) 26x82 – 90° (#61491)
30x100 – 45° (#61492) 30x100 – 90° (#61493)
Diametri della lente frontale
70 mm
82 mm
100 mm
Distanza focale
400 mm
470 mm
550 mm
Rapporto di apertura
f/5,7
f/5,7
f/5,5
Distanza della pupilla regolabile
54 – 78 mm
54 – 78 mm
56 – 83 mm
Lunghezza
39 cm
45 cm
51 cm
Larghezza
21,5 cm
22 cm
26,5 cm
Altezza
18,5 cm
19 cm
20 cm
Peso
3,9 kg
4,6 kg
6,8 kg
Costruzione
Prismi a porro
Potenziamento delle lenti
completo, multiplo
Sistema di messa fuoco
Focalizzazione singola, elicoidale
Filettatura all’attacco del
cavalletto
1/4“ e 3/8“
Attacco dell’oculare
1,25“, anelli elastici
Colore
grigio
Materiale dell’involucro esterno
magnesio
Resistenza a spruzzi d’acqua
Impermeabile all’acqua a
pressione
Riempimento di gas inerte
sì, azoto
Impugnatura
Copertura obiettivo
sì, avvitabile
Paraluce, protezione anti­luce diffusa
sì, estraibile
Con l’utilizzo degli oculari in dotazione
Ingrandimento
22 volte
26 volte
30 volte
Pupilla d’uscita
3,2 mm
3,2 mm
3,3 mm
Campo visivo effettivo
3,3°
2,5°
2,1°
Campo visivo a 1000m
57 m
40 m
35 m
Limite di messa a fuoco approssimativo
13 m
18 m
32 m
Luminosità
10
10
11
Cifra crepuscolare
39
46
55
Oculari inclusi:
Quantità
2
Distanza focale
18 mm
Campo visivo proprio
65°
Distanza degli occhi
25 mm
Attacco
1,25“ - guaina
Filettatura del filtro
– 1,25“
Trattamento dell’ottica completo, multiplo Oculari per portatori di occhiali
Conchiglie oculari
avvolgibili a guaina
Copertura degli oculari
sì, inseribile
Definizione
Ultra Flatfield FMC
È espressamente vietata la riproduzione parziale o t otale in qualsiasi forma dei contenuti del presente
documento al di fuori dell’utilizzo privat o. Con rise rva di modifiche e errori.
Tutti i testi, le immagini e i disegni sono proprietà della nimax GmbH.
Loading...