Ocean D240, D241, D241S User manual

Page 1
IT GUIDA ALL’INSTALLAZIONE E ALL'UTILIZZO EN INSTRUCTION FOR USE
Frigorifero
Refrigerator
Page 2
Gentile Cliente,
Desideriamo innanzitutto ringraziarLa per aver acquistato questo frigorifero OCEAN.
Le nostre équipe di ricerca hanno concepito per Lei una nuova generazione di apparecchi per semplificarLe la vita. Grazie agli spazi studiati per una sistemazione ottimale degli alimenti, al design sobrio e moderno e alle prestazioni uniche, i nuovi frigoriferi OCEAN, hanno tutte le qualità per conservare al meglio gli alimenti e rispondere alle Sue abitudini alimentari.
Troverà ugualmente nella gamma di prodotti OCEAN una vasta scelta di congelatori, lavatrici e asciuga biancheria che potrà coordinare al Suo nuovo frigorifero.
Resta inteso che, nel desiderio costante di soddisfare al meglio le esigenze dei clienti, il nostro servizio consumatori è a Sua disposizione per ascoltare e rispondere a qualsiasi domanda o suggerimento (troverà le coordinate alla fine di questo libretto).
All’avanguardia nell’innovazione, OCEAN contribuisce a migliorare la qualità della vita offrendo prodotti ad alte prestazione, semplici da utilizzare e affidabili.
La marca OCEAN.
02
Page 3
SOMMARIO
Informazioni generali _______________________________________ 04
Raccomandazioni per la sicurezza_____________________________ 04
Descrizione dell’apparecchio _________________________________ 05
Prima dell’utilizzo __________________________________________ 06
Posizionamento dell’apparecchio ______________________________ 07
Comandi e illuminazione __________________________________ 07
Consigli per l’uso della parte frigorifero _________________ 07
Congelamento e stoccaggio degli alimenti congelati _______________ 08
Sbrinamento ____________________________________________ 09
Cambiamento del senso di apertura delle porte _________________ 10
Problemi di funzionamento _____________________________ 10
03
Page 4
INFORMAZIONI GENERALI______________________________
Il frigorifero Doppia Porta è un apparecchio a due scomparti.Lo scomparto congelamento è creato per la conservazione degli alimenti surgelati, il congelamento dei prodotti freschi e la produzione di cubetti di ghiaccio.Lo scomparto frigorifero è ideato per la conservazione degli alimenti freschi.
Il vostro frigorifero, di classe climatica "N", è destinato ad un uso domestico.
Ad una temperatura ambiente compresa tra 16° e 32° C, vi garantiamo un funzionamento ottimale.
Questo apparecchio è ecologico e non contiene alcuna materia
nociva allo strato di ozono.
Questo apparecchio contiene il gas refrigerante R600a.
Tutte le operazioni di manutenzione e di riparazione che fossero necessarie devono essere effettuate da un tecnico del vostro Servizio Assistenza Clienti, specializzato in questo tipo di apparecchio.
RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA
Prima di collegare il vostro apparecchio, verificate che il cavo elettrico non sia danneggiato. La spina deve essere inserita in una presa fissata correttamente e che abbia una messa a terra.
Il cavo di alimentazione del vostro apparecchio deve essere
sostituito solo da un cavo equivalente.
Pulite le parti situate nella parte posteriore del frigorifero dalla polvere che vi si fosse accumulata, con l’aiuto di una spazzola o di un aspirapolvere, e questo almeno una volta l’anno.
Proteggete le superfici plastiche interne del vostro frigorifero dalle sostanze grasse, poiché esse potrebbero causare delle fessure. In caso di macchie o sporco, pulite immediatamente con bicarbonato di sodio disciolto in acqua (1 cucchiaio per 4 litri d'acqua).
Non utilizzate polveri abrasive, alcool o detergenti che potrebbero rovinare le superfici. Non mettete recipienti contenenti liquidi nel congelatore, se non riempiti per in quanto altrimenti rischiano di esplodere. Non collocate apparecchi che producono o sprigionano calore vicino al vostro frigorifero.
04
Page 5
Lasciate liberi i fori di ventilazione dell’apparecchio e controllate che ci
sia uno spazio sufficiente attorno all’apparecchio perché l’aria possa
circolare.
Fate attenzione a non danneggiare il circuito di refrigerazione. In caso
di danno, tenete l’apparecchio lontano da qualsiasi fiamma o fonte di
calore.
Controllate di non aprire la porta del vostro frigorifero più a lungo del
necessario.
Non utilizzate apparecchi elettrici negli scomparti del vostro
apparecchio.
Si raccomanda di procedere con frequenza alla pulizia e alla
disinfezione del vostro apparecchio.
Prima di qualsiasi intervento sul vostro apparecchio (pulizia,
sbrinamento, …) pensate a staccare la spina.
Nota
:
In caso di arresto prolungato del vostro apparecchio, lasciate la porta aperta.
Per lo smaltimento, devono essere applicate le norme nazionali applicabili all’isolante e al gas refrigerante. Contattate il servizio corrispondente del vostro comune prima di gettare l’apparecchio.
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
Questo apparecchio comprende due scomparti “congelamento” A e “refrigerazione” B.
10 9
1
2
3
4
8
7 6
5
13
12
11
05
Page 6
No Descrizione No Descrizione
1 Termostato e scatola
illuminazione
2 Ripiani mobili 9 Vaschetta per cubetti di
3 Ripiano mobile sopra il
cassetto delle verdure
(vetro) 4 Cassetto delle verdure 11 Compressore 5 Balconcini bottiglie 12 Vaschetta di recupero
6 Balconcini 13 Condensatore 7 Supporto per le uova
Zone di sistemazione
8 Guida di congelamento
ghiaccio
10 Ripiano mobile
dell'acqua di sbrinamento
PRIMA DELL’UTILIZZO
L'apparecchio deve sempre essere trasportato verticalmente e fissato
per evitare gli urti durante il trasporto.
Per disimballare il prodotto, togliete gli adesivi sui lati, sollevate l’apparecchio e togliete l’imballaggio. Dopo ciò, se dovete spostare l’apparecchio, controllate di sollevarne la parte anteriore affinchè i piedini non tocchino il pavimento.
Togliete i nastri adesivi e aprite le porte. Togliete anche i tasseli che fissano i ripiani.
Fate in modo che il vostro apparecchio sia leggermente inclinato verso la parte posteriore, ciò permette la chiusura automatica della porta. E’ molto
06
Page 7
importante che i 2 piedini siano regolati allo stesso modo affinchè il vostro frigorifero sia perfettamente allineato.
POSIZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
Collocate il vostro frigorifero in un posto asciutto e ben ventilato. Installatelo in modo da lasciare l’aria circolare tutto intorno, questo eviterà un aumento della temperatura dell’apparecchio e di conseguenza un aumento del vostro consumo elettrico.
Abbiate cura di proteggerlo dall’esposizione diretta ai raggi solari. Allo stesso modo, si raccomanda di non collocare il vostro apparecchio a fianco di fonti di calore (stufa, radiatore…). Se non vi è possibile fare in altro modo, dovete utilizzare una piastra isolante.
COMANDI E ILLUMINAZIONE
L'apparecchio è in funzione non appena lo collegate. Tuttavia, quando spegnete il termostato (posizione 0) solamente il compressore smette di funzionare, mentre l'apparecchio rimane sotto tensione finché non staccate la spina.
Quando la lampadina è fuori uso, sollevate la griglia (4) togliendo la vite, cambiate la lampadina e sostituitela con una lampadina equivalente.
1. Manopola del termostato
2. Scala di regolazione delle temperatura
3. Lampada
4. Griglia di protezione
5. Vite di mantenimento
CONSIGLI PER L’UTILIZZO DELLA PARTE FRIGORIFERO
E’ utile tenere presente che la temperatura non è totalmente uniforme in tutto il contenitore, ragione per la quale vi sono delle zone adatte per ogni tipo di alimento (vedere capitolo "Descrizione dell’apparecchio").
La temperatura dello scomparto frigorifero è regolata grazie alla manopola del termostato. Esso è spento quando la leva è in posizione 0. Girandola in senso orario (verso le cifre più grandi), diminuite la temperatura. Noi vi consigliamo di regolarla sulla posizione 3.
07
Page 8
Non introdurre nel frigorifero degli alimenti caldi o dei liquidi non tappati. Non introdurre MAI liquidi volatili, infiammabili o esplosivi come solventi,
alcol, acetone o benzina. Vi sarebbe un rischio di esplosione.
Conviene avvolgere le carni ed i pesci per evitare gli odori. Lasciate uno spazio sufficiente tra gli alimenti per permettere all’aria di
circolare bene tra loro.
Non fate entrare gli alimenti in contatto con la parete fredda del fondo
del frigorifero. I ripiani mobili dispongono per questo di un bordo che
non bisogna superare.
Per evitare qualsiasi contaminazione tra i diversi prodotti alimentari,
provvedete a sistemarli separati gli uni dagli altri, ben incartati o protetti
in recipienti.
La porta non deve essere lasciata aperta più del necessario.
Allo scopo di evitare la comparsa di cattivi odori, vi consigliamo di pulire il vostro frigorifero almeno una volta al mese, con dell’acqua calda con l’aggiunta di bicarbonato di sodio (1 cucchiaio per 4L d'acqua). Pulite anche il canale di scarico dell' acqua di sbrinamento.
CONGELAMENTO E STOCCAGGIO DEGLI ALIMENTI CONGELATI
La temperatura all’interno del vostro apparecchio dipende dalla temperatura ambiente, dalla posizione del termostato e dalla quantità di alimenti stoccati.
Prima di congelare degli alimenti, dovete mettere il termostato sulla posizione più fredda per 24h. Dopo questo tempo, collocate gli alimenti sul ripiano mobile per il congelamento che deve essere assolutamente posto in posizione superiore.
Dopo un altro periodo di 24h (durata necessaria per il congelamento), il termostato può essere rimesso in posizione 3. Sistemate gli alimenti nella parte inferiore del congelatore allo scopo di lasciare il ripiano mobile libero per un altro congelamento.
Si consiglia di congelare delle porzioni consumabili in una sola volta. Ciò accellera il processo di congelamento e facilita il consumo degli alimenti. La carta in alluminio, la pellicola alimentare o delle scatole in plastica possono servire ad imballare le derrate.
08
Page 9
Gli alimenti congelati non devono essere in contatto con degli alimenti non congelati, poichè questo potrebbe causare il loro parziale scongelamento e renderli inadatti al consumo.
Ogni pacchetto deve essere etichettato con il nome dell’alimento, la sua data di congelamento e la sua data limite di consumo. La guida di congelamento situata sulla porta del congelatore vi indica, in mesi, il termine di conservazione per ogni alimento.
PRODUZIONE DI GHIACCIO
Riempite la vaschetta per i cubetti di ghiaccio con acqua di rubinetto e mettetela nello scomparto congelamento.
I cubetti di ghiaccio si staccano facilmente se li lasciate per alcuni minuti a temperatura ambiente.
SBRINAMENTO DEL FRIGORIFERO E DEL CONGELATORE
Lo sbrinamento del frigorifero è automatico : la brina si scioglie non appena il compressore si ferma. Per questa ragione, la parte posteriore dello scomparto può essere ricoperta di brina o di condensa. L’acqua di sbrinamento viene raccolta nella vaschetta situato sul compressore ed evapora non appena quest’ultimo viene rimesso in moto.
Lo scomparto congelatore deve essere sbrinato manualmente almeno 3 volte l’anno o non appena lo strato di brina raggiunge 5 mm.
Per sbrinare il congelatore :
Staccate la spina del vostro apparecchio, Togliete gli alimenti congelati, metteteli in una scatola e copriteli
con una protezione. Depositateli in un luogo fresco,
Lasciate la porta aperta e asciugate l’acqua mano a mano che si
scioglie.
Lo sbrinamento può essere accelerato mettendo una pentola di acqua calda nello scomparto congelatore.
Dopo lo sbrinamento, lo scomparto deve essere pulito con l’aiuto di una soluzione di acqua calda e di bicarbonato di sodio. Asciugate lo scomparto e arieggiatelo.
Nota
: non pulite la guida di congelamento con dei prodotti che
contengono alcool.
09
Page 10
CAMBIO DEL SENSO DI APERTURA DELLE PORTE
- Inclinate leggermente l’apparecchio indietro e bloccatelo in questa posizione.
- Svitate l’asse dalla cerniera inferiore e togliete la porta.
- Smontate la cerniera inferiore togliendo le 4 viti. Rimontatela dal lato
opposto.
- Togliete la cerniera intermedia e levate la porta superiore.
- Svitate la cerniera superiore e rimontatela dall’altro lato.
- Sulla parte superiore delle 2 porte, invertite i coprifori e le guide delle assi di
cerniera.
- Incastrate la porta superiore sul suo asse. Inserire l’asse superiore della
cerniera intermedia nella parte bassa della porta e avvitate solidamente la cerniera ( i coprifori della cerniera saranno stati spostati in precedenza).
- Inserite la porta inferiore tra l’asse inferiore della cerniera intermedia e la
cerniera inferiore, poi richiudetela.
- Posizionate l’asse della cerniera inferiore e avvitate saldamente.
- Se il vostro apparecchio è dotato di maniglie verticali, avrete cura di installarle dal lato opposto.
PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
Quando è in funzione, il vostro apparecchio produce alcuni rumori che
non sono difetti :
Rumori emessi dal compressore, che è più rumoroso al momento della
sua messa in moto,
Rumori generati della circolazione del fluido di raffreddamento :
gorgoglii…
Se si verificassero dei problemi di funzionamento, assicuratevi di non poter risolvere il problema da soli prima di chiamare il Servizio Assistenza Clienti. Fate riferimento, per questo, alla tabella qui sotto.
10
Page 11
Problema Soluzione
Il frigorifero non funziona.
Vi sono dei rumori al momento della messa in moto del compressore.
La guarnizione di tenuta si stacca all’apertura della porta.
Verificate che la presa sia connessa correttamente.
Verificate il fusibile ed eventualmente cambiatelo.
L'apparecchio non ha i piedini livellati. Fare riferimento al capitolo "Prima dell’utilizzo".
Verificate che l’apparecchio non tocchi il muro o un mobile, ed eventualmente sopprimete il contatto.
Rimettetela al suo posto premendo saldamente sulla sua parte interna. Se è stata sporcata da un liguido grasso, è necessario pulirla, cosi come la sua scanalatura. Asciugatela con cura e rimettetela al suo posto.
Vi è dell’acqua nella parte inferiore del frigorifero.
Il canale di scarico dell' acqua di sbrinamento deve essere otturato. Pulitelo.
Per ottenere un Servizio Assistenza Clienti il più soddisfacente possibile, date sempre il riferimento del vostro apparecchio quando richiedete un intervento. Lo troverete sulla targhetta segnaletica del vostro apparecchio.
Targa dati
11
Page 12
OCEAN vi offre un servizio di assistenza tecnica rapido ed efficace
grazie ad un numero unico per tutta l’Italia.
Componendo questo numero sarete immediatamente in contatto con il
centro di assistenza tecnica del distretto telefonico da cui state
chiamando.
Il servizio non è attivo per i telefoni cellulari.
Numero Unico Assistenza tecnica: 199.188.177
BRANDT ITALIA S.p.A.
Viale Europa 5/7 – 25028 Verolanuova (BS)
Tel. 030.93671
Loading...