Nuova Simonelli BOZZE 6 User Handbook Manual

1
7) Lancia acqua calda Hot water pipe Bec à eau chaude Warmwasserdüse Lanza agua caliente
8) Aspirazione latte Milk aspiration Aspiration lait Milch-Ansaugschlauch Aspiración leche
9) Manopola vapore Steam handle Poignée vapeur Dampf-Drehknopf Mango vapor
10) Portellone anteriore Front door Portillon antérieur Vordertür Puerta delantera
11) Chiavi cameriere Waiter keys Clé serveur Schlüssel Service Personal Llaves camarero
12) Chiave chiusura Closing key Clé fermeture Verschluss-Schlüssel Llave cierre
13) Convogliatore decaffeinato Decaffeinated convoy Convoyeur décaféiné Koffeinfrei Einfüllung Conductor descafeinado
3 4 5 6
10 12
2
10 Tasto 1 caffè lungo
1 long coffee Touche 1 café léger Taste 1 langer Caffè Tecla 1 café largo
11 Tasto 2 caffè lunghi
2 long coffees Touche 2 cafés légers Taste 2 lange Caffè Tecla 2 cafés largos
12 Tasto Caraffa/bricco
Carafe/Jag Touche carafe/verseuse Taste Karaffe/Kanne Tecla jarra/jarro
13 Tasto multi caffè
Multiple coffee Touche multicafés Taste Multi Caffè Tecla multi café
14 Tasto stop
Stop Touche arrêt Taste Stop Tecla stop
15 Tasto decaffeinato
Decaffeinated Touche décaféiné Taste Koffeinfrei Tecla descafeinado
fig. 2
3
5 6 7 8
3
13
19
12 14
20
18
4
fig. 3
15 Tasto 2 caffè corti / 2 small coffees /
Touche 2 cafés serrés / Taste 2 kurze Caffè / Tecla 2 cafés cortos
16 Tasto 2 caffè lunghi / 2 long coffees /
Touche 2 cafés légers / Taste 2 lange Caffè / Tecla 2 cafés largos
17 Tasto caraffa/bricco / Carafe/Jag
Touche carafe/verseuse / Taste Karaffe/Kanne / Tecla jarra/jarro
18 Tasto 2 cappuccini / 2 cappuccinos /
Touche 2 cappuccinos / Taste zwei Cappuccino / Tecla 2 capuchinos
19 Tasto 2 latte caldo / 2 Hot milk key /
Touche 2 lait chaud / Taste 2 warme Milch / Tecla 2 leche caliente
20 Tasto 2 caffè latte / 2 caffè latte key /
Touche 2 cafés au lait / Taste 2 CaffèLatte / Tecla 2 cafés leche
21 Tasto decaffeinato / Decaffeinated /
Touche décaféiné / Taste Koffeinfrei / Tecla descafeinado
22 Tasto multi caffè / Multiple coffee
Touche multicafés / Taste Multi Caffè / Tecla multi café
23 Tasto stop / Stop / Touche arrêt / Taste
Stop / Tecla stop
24 Tasto dose 1 acqua calda / 1 hot water
key / Touche dose 1 eau chaude / Taste 1 Portion Warmwasser / Tecla dosis 1 agua caliente
25 Tasto dose 2 acqua calda / 2 hot water
key / Touche dose 2 eau chaude / Taste 2 Portionen Warmwasser / Tecla dosis 2 agua caliente
fig. 5 Scarico
Discharge Déchargement Leeren Descarga
5
(fuse SEZIONE TENSIONE +12V)
(fuse SECONDARIO)
1,6A
E
V
C
A
F
F
E
CN2
E
V
T
E
A
R
I
S
G
R
U
2A
(fuse PRIMARIO)
CN7
125mA
CN4
3,15A
G
E
T
T
E
V
V
P
U
L
E
V
A
R
IA
CN3
(fuse COMUNE EV)
E
V
A
U
T
O
L
SUPPLY
230Vac
50/60Hz
RESISTENZA ELETTRICA
PRESSOSTATO MACCHINA
T.S.
CALDAIA SERVIZI
CALDAIA CAFFE'
3332
13 14
RESISTENZA ELETTRICA
CALDAIA SERVIZI
RELE' RELE'
CALDAIA CAFFE'
715
13/B
14/B
21/B
13/BIANCO13/GRIGIO
24/M
M
22/B
24/M
14/GRIGIO 14/BIANCO
M
13/BIANCO
13/GRIGIO
RS/B
RS/M
RS/B
230 MONOFASE
7
13/BIANCO
RELE'
CALDAIA SERVIZI
M
13/GRIGIO
24/M
13/B M
14/B
14/GRIGIO
24/M
CALDAIA CAFFE'
21/B
14/BIANCO
22/B
RELE'
RESISTENZA ELETTRICA
CALDAIA SERVIZI
RS/M
RS/B RS/B
T.S.
13/GRIGIO
13/BIANCO
PRESSOSTATO MACCHINA
RESISTENZA ELETTRICA
CALDAIA CAFFE'
N N M
B
V.380 TRIFASE + NEUTRO
E
V
V
P
U
L
50/60Hz
CN3
10
1,6A
(fuse SEZIONE TENSIONE +12V)
(fuse SECONDARIO)
2A
CN2
5 9
E
V
C
A
F
F
E
E
V
T
E
A
E
V
A
R
I
A
E
V
A
U
T
O
L
157
125mA
(fuse PRIMARIO)
230Vac
SUPPLY
CN7
(fuse COMUNE EV)
CN4
3,15A
16
G
E
T
T
R
IS
G
R
U
3332
13 14
37 Sonda temperatura caldaia caffè
Caffe boiler temperature probe Sonde température chaudière café Temperatursonde Boiler Kaffee Sonda temperatura caldera café
38 Sonda temperatura gruppo erog.
Delivery group temperature probe Sonde température groupe de distr. Temperatursonde Zubereitungsgruppe Sonda erogación grupo erogador
39 Micro superiore mov. sup.
Superior microswitch for superior final run Microcontact supérieur mouv. sup. Mikro oben Haupt-Einsatz Micro superior movimiento superior
40 Micro inferiore mov. sup.
Inferior microswitch for superior final run Microcontact inférieur mouv. inf. Mikro unten Haupt-Einsatz Micro inferior movimiento superior
41 Micro superiore mov. inf.
Superior microswitch for inferior final run Microcontact supérieur mouv. inf. Mikro oben zweiter Einsatz Micro superior movimento inferior
42 Micro inferiore mov. inf.
Inferior microswitch for inferior final run Microcontact inférieur mouv. sup. Mikro unten zweiter Einsatz Micro inferior movimento inferior
43 Micro cassetto fondi
Caffee ground conteiner microswitch Microcontact tiroir marcs Mikro Kaffeesatzbehälter Micro cajón fondos
44 Micro portello aperto / Door microswitch
Microcontact portillon ouvert / Mikro Tür offen Micro puerta abierta
45 Sonda livello caldaia caffè
Caffee boiler level probe Sonde niveau chaudière café Füllstandssonde Boiler Kaffee Sonda nivel caldera café
46 Ev latte / Milk solenoid valve / Ev lait
EV Milch / Electroválvula leche
9
10) ECONOMIZZATORE ACQUA CALDA HOT WATER ECONOMIZER
11) VALVOLA ANTIRISUCCHIO LIQUIDI IN CALDAIA ANTI VACUUM VALVE
12) VALVOLA SICUREZZA CALDAIA BOILER SAFETY VALVE
13) ELETTROVALVOLA CAPPUCCINO CAPPUCCINO SOLENOID VALVE
14) ELETTROVALVOLA LATTE MILK SOLENOID VALVE
15) ELETTROVALVOLA ARIA / AIR SOLENOID VALVE
16) ELETTROVALVOLA PULIZIA CLEANING SOLENOID VALVE
17) DOSATORE VOLUMETRICO / FLOWMETER
18) VALVOLA NEPLAS / EXPANSION VALVE
19) SONDA PRESSIONE / PRESSURE PROBE
20) CALDAIA CAFFÈ / COFFEE BOILER
21) SONDA LIVELLO / LEVEL PROBE
22) SONDA DI TEMPERATURA TEMPERATURE PROBE
23) ELETTROVALVOLA EROGAZIONE COFFEE POURING SOLENOID VALVE
24) ELETTROVALVOLA ALLUNGO ACQUA ADDITIONAL WATER SOLENOID VALVE
25) MOTORE SUPERIORE / UPPER GEARED MOTOR
26) MOTORE INFERIORE / LOWER GEARED MOTOR
27) RESISTENZA GRUPPO / GROUP HEATER
28) SONDA DI TEMPERATURA GRUPPO GROUP TEMPERATURE PROBE
29) MICROINTERRUTTORE INF. MOTORE INF. LOWER MICROSWICH LOWER MOTOR
30) MICROINTERRUTTORE SUP. MOTORE INF. UPPER MICROSWICH LOWER MOTOR
31) MICROINTERRUTTORE INF. MOTORE SUP. LOWER MICROSWICH UPPER MOTOR
32) MICROINTERRUTTORE SUP. MOTORE SUP. UPPER MICROSWICH UPPER MOTOR
33) GRUPPO EROGAZIONE / COFFEE POURING GROUP
34) DEPURATORE / WATER SOFTNER
35) DOSATORE LATTE / MILK DOSER
36) RESISTENZA CALDAIA SERVIZI SERVICES BOILER HEATING ELEMENT
37) RESISTENZA CALDAIA CAFFÈ COFFEE BOILER HEATING ELEMENT
MILK
9
16
15
13
14
35
11
20
23
24
28
27
22
12
29
31
30
10
La macchina deve essere installata in
Questo apparecchio dovrà essere desti-
L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico
- non usare l’apparecchio a piedi nudi;
- non usare, prolunghe in locali adibiti a bagno o doccia;
- non tirare il cavo di alimentazione, per scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione;
- non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmo­sferici (pioggia, sole, ecc.);
- non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini, o da personale non autorizzato e che non abbia letto e ben compreso questo manuale.
11
Non ostruire le griglie di aspirazione e/o di
Il cavo di alimentazione di questo appa-
Allorché si decida di non utilizzare più un
Per favorire l’areazione della macchina posizionarla a cm 15 da muri o altre macchine dalla parte dell’areazione.
Una volta iniziato il lavaggio della macchi­na, non interromperlo, possono rimanere dei residui di detergente all’interno del gruppo erogazione.
Attenzione: PERICOLO DI INTOSSICAZIONE
Durante l’uso della lancia del vapore, pre­stare molta attenzione e non mettere le mani sotto di esso e non toccarla subito dopo l’uso.
Attenzione: PERICOLO DI USTIONE
Ricordare che prima di effettuare qualsia­si operazione di installazione, manutenzione, scari­co, regolazione, l’operatore qualificato deve indos­sare i guanti da lavoro e le scarpe antinfortunistiche.
L’operatore nel momento dell’aggiunta del caffè, non deve mettere le mani all’interno del conte­nitore.
Attenzione: PERICOLO DI CESOIAMENTO
18
17
16
15
14
ITALIANO
Nuova Simonelli s.r.l.
PESO LORDO
GROSS WEIGHT
100 Kg. 220 Lb.
60 Kg. 132 Lb.
6000 W. 3500 W.
545 mm 21
3
/16
385 mm 15
1
/16 ” 285 mm 11 1/16 ” 755 mm 29 5/16 ” 300 mm 11 5/16 ” 600 mm 23 4/16
3500 W. 2500 W.
445 mm 17
3
/16
Pot. termica tot.
El. Power tot.
Pot. el. cald. caffè Coffe boiler el. power
2500 W.
755 mm 29
5
/16
P. elet. cal. servizi Service boiler el. power
1,6 L 0,42 gal 1,6 L 0,42 gal
300 mm 11
5
/16
Vol. cald. caf fè
Caffe boiler cap.
3,5 L 0,92 gal
600 mm 23 4/16
Vol. cald. servizi
Service boiler cap.
AB DCE
13
ATTENZIONE: PERICOLO DI
ATTENZIONE: PERICOLO DI
centine e allo stoccaggio del prodotto, in questa operazione consultare le caratteri­stiche tecniche del prodotto per vedere il peso della macchina da immagazzinare e potersi regolare di conseguenza.
AT TENZIONE: PERICOLO DI INQUINAMENTO. Una volta liberata la macchina del pallett o del contenitore, non disperderlo nell’am­biente, pericolo di inquinamento.
ITALIANO
erogazione di acqua calda agire sulla manopolina posta centralmente sopra la caldaia; eseguire piccoli spostamenti per avere variazioni sulla temperatura di uscita dell’acqua. La pressione di rete inoltre non deve superare i 4 bar. In caso contrario, pre­disporre un riduttore di pressione a monte del depuratore.
ATTENZIONE: PERICOLO DI COR­TOCIRCUITO. Prima di collegare la macchina alla rete elettrica, verificare che ci sia corrispon­denza tra il voltaggio per cui essa è stata predisposta e quello dell'impianto (vedi caratteristiche tecniche pag. 10).
Collegare la macchina alla rete elettrica. La macchina è ora in “attesa” il led del
tasto di accensione lampeggia . ACCENSIONE: accendere la macchina
premendo il tasto di accensione ; la macchina inizierà a fare l’autodiagnosi, un ciclo di posizionamento gruppo e, se necessario, il riempimento della caldaia servizi tramite il livello automatico e della caldaia caffè.
N.B.: la macchina ha come tempo massi­mo di autolivello di 60-90 secondi, trascor­si i quali la funzione viene interrotta e sul display verrà visualizzato ERR. LIV CALD SERV. Nella prima fase di installazione se
15
ITALIANO
Regolazione pompa
Il tecnico qualificato, per accedere alla registra­zione della pompa, deve:
- estrarre il cassetto dei fondi
- allentare il dado di bloccaggio
- agire sulla vite registro
- per aumentare girare in senso orario
- per diminuire girare in senso antiorario, valore corretto 7-9 bar.
- bloccare il dado di sicurezza. (fig. 9).
pompa (fig.9)
17
.
memorizza il nuovo numero di caffè da erogare)
-I tasti e permettono di selezionare il macinino con cui fare le dosi continue, il led associato viene acceso.
- premere a questo punto uno dei tasti
lampeggianti:
(N.B.: Se si vuole interrompere il tasto erogazione continuo ri-premere il tasto
, l’erogazione in corso comunque viene terminata. Se si preme invece il tasto STOP viene terminato il ciclo di erogazione corrente e viene sospeso il ciclo continuo)
STOP: Consente di interrompere anticipa­tamente l’erogazione del caffè, del cap­puccino, del caffè latte e del latte.
ACQUA CALDA: Consen­te l’erogazione di acqua calda temporizza­ta e, se ripremuto, la sua interruzione. (N.B.: Il tasto STOP ferma la dose in corso)
, Permettono di seleziona­re, indipendentemente dal macinino scelto in fase di configurazione dei tasti di eroga­zione, quale macinino di caffè utilizzare nelle varie erogazioni. La selezione deve essere effettuata prima della selezione dell’erogazione. E’ possibile selezionare entrambi i macinini,
ITALIANO
19
ITALIANO
SELEZ. CAMERIERE SELEZIONE TAST O TOT. MACCHINA
CAMERIERE IN ESECUZIONE
SELEZIONE TAST O
DATA GIORNO ORA GIORNO SETTIMANALE
SELEZIONE TAST O
KXX CAPPUCCINO/CAFFELATTE
KXX LATTE/TEA
KXX TEA
ACQUA (cc) ALLUNGO (sec) TEMPO MACINA DX (sec) TEMPO MACINA SX (sec) ACQUA (cc) ALLUNGO (sec) TEMPO MACINA DX (sec)
TEMPO LAVAGGIO LATTE (sec)
TEMPO MACINA SX (sec) TEMPO LATTE/TEA (sec)
NOME TAST O CORRISPONDENTE MACININO DX / SX PRE-INFUS. (sec) SCARICO (sec) MOTORE SUP. (sec) MOTORE INF. (sec)
TEMPO LATTE/TEA (sec) TEMPO LAVAGGIO LATTE (sec) TEMPO LATTE/TEA (sec)
RIPOSO SETTIMANALE ON-ORA OFF-ORA
DISABILITATO ABILITATO CONTABATTUTE DISABILITATO ACQUA ALLUNGO TEMPI MACINATURA TEMPI LATTE TEMPI LAVAGGIO LATTE
dosi decaffeinato descritta al paragrafo seguente. Selezionando il tasto RESET si torna al menù precedente.
Lettura conteggio dosi decaffeinato
Premendo il tasto viene evidenzia­ta l’opzione deca e i tasti abilitati al decaf­feinato. Diventano lampeggianti i led relativi ai
tasti , , , e quelli relativi ai tasti (solo nella versione XS)
, , , ad indicare che sono selezionabili. Il tasto RESET permette di tornare al menù precedente.
Premendo ancora il tasto rimuove l’opzione decaffeinato.
Lettura conteggio dosi con le chiavi “T14” e “U15”
Con inserita o la chiave “T14” o la chiave “U15” si avranno le seguenti possibilità:
• visualizzare i totali per tasto relativi ad
un cameriere
• visualizzare i totali per tasto relativi a
tutti i camerieri
• visualizzare il totale macchina
• visualizzare il totale assoluto (solo con
chiave “U15”) Supponendo di aver inserito la chiave “U15”, a display apparirà: TOTALI X CAMERIERI. I tasti ▼ e ▲ permettono di cambiare le opzioni a video fra: TOTALI X CAMERIE­RI, TOTALI X DOSE e TOTALE MACCHI­NA. Il tasto ENTER è abilitato per confer­mare l’opzione selezionata.
21
Azzeramento totali dosi con 15 chiavi
Premendo ENTER sull’opzione AZZERA­MENTO TOTALI DOSI si entra nel menù della selezione del cameriere. I tasti ▼ e ▲ permettono di selezionare il cameriere, il tasto ENTER conferma l’az­zeramento dosi per il cameriere selezio­nato. Il tasto RESET permette di tornare al livel­lo di menu precedente.
Il tasto è abilitato e consente di sele­zionare/de-selezionare l’azzeramento delle dosi decaffeinato del cameriere scelto.
Azzeramento totali dosi con 2 chiavi
Premendo ENTER sull’opzione AZZERA­MENTO TOTALI DOSI si entra nel menù della selezione del tasto. Tramite il tasto RESET è possibile tornare al livello di menù. Tutti i tasti relativi alle dosi sono abilitati (lampeggianti) ed è possibile selezionare il tasto di cui si desidera azzerare il totale.
Il tasto consente di selezionare/de­selezionare l’azzeramento delle dosi decaffeinato nel tasto prescelto.Una volta premuto un tasto dose, il tasto ENTER abilitato per attivare l’azzeramento del tasto selezionato. Il tasto RESET consen- te di tornare al livello di menù precedente.
LETTURA DATI SISTEMA
Tramite i tasti e posizionarsi sull’op­zione LETTURA DATI SISTEMA premere poi il tasto ENTER per confermare e pro­cedere alla visualizzazione del primo dato, ripremendolo è possibile visualizzare gli altri dati.
ITALIANO
precedente: SELEZIONE TASTO lascian­do il valore del parametro prima della modifica.
Tempo macinatura
Si programma il tempo di macinatura per i macinini destro e sinistro. I tasti ▼ e ▲ permettono di modificare il tempo di macinatura: 0.1÷30.0 sec., step
0.1 sec. Il tasto ENTER conferma il valore e si pro­cede al paragrafo seguente. Nel caso si tratti dell’ultimo parametro della dose torna al livello di menù precedente: SELE­ZIONE T AST O. Il tasto RESET torna al livello di menù precedente: SELEZIONE TASTO lascian­do il valore del parametro prima della modifica.
Parametri dosi
Nella tabella seguente sono elencati i parametri richiesti in programmazione dosi per ogni tipo di bevanda.
SELEZIONI CAFFÈ
Parametro Range Step
dose acqua 1÷4000 cc 1 cc dose allungo 0.0÷20.0 sec. 0.1 sec. tempo di macinatura dx 0.1÷30.0 sec. 0.1 sec.
tempo di macinatura sx 0.1÷30.0 sec. 0.1 sec.
SELEZIONI CAPPUCCINO
Parametro Range Step
dose acqua 1÷4000 cc 1 cc dose allungo 0.0÷20.0 sec. 0.1 sec. tempo di macinatura dx 0.1÷30.0 sec. 0.1 sec. tempo di macinatura sx 0.1÷30.0 sec. 0.1 sec. tempo latte 0.1÷20.0 sec. 0.1 sec. tempo lavaggio latte 0.1÷10.0 sec. 0.1 sec.
SELEZIONI LATTE
Parametro Range Step
tempo latte 0.1÷20.0 sec. 0.1 sec. tempo lavaggio latte 0.1÷10.0 sec. 0.1 sec.
23
precedente: PROGRAMMAZIONE SET-
TIMANALE Confermando il giorno selezionato il cur­sore si sposta sul campo ora di accensio­ne. Con il cursore posizionato su uno dei quattro campi si hanno a disposizione le seguenti funzionalità:
-I tasti e permettono di modificare il
valore del campo sul quale è posiziona-
to il cursore
- Il tasto ENTER conferma il valore del
campo sul quale è posizionato il cursore
che si posiziona sul campo successivo.
Confermando il valore dell’ultimo campo
si torna sul campo giorno della settima-
na per poter selezionare un altro giorno
- Il tasto RESET seleziona l’opzione
RIPOSO SETTIMANALE oppure l’ORA
DI ACCENSIONE e di SPEGNIMENTO
Configurazione dei tasti
Tramite i tasti e posizionarsi sull’op­zione CONFIGURAZIONE TASTI, e poi con il tasto ENTER confermare per proce­dere alla selezione del tasto da program­mare.
Selezione Tasto I led delle dosi sono lampeggianti ad indi­care i tasti selezionabili. I tasto RESET torna al livello di menù pre­cedente: CONFIGURAZIONE TASTI.
Tipo Bevanda Si definisce la bevanda erogata quando viene premuto il tasto, si supponga ad
esempio . I tasti ▼ e ▲ permettono di selezionare il tipo di bevanda fra i valori riportati in tabella:
ITALIANO
Il tasto RESET torna al livello di menu precedente lasciando il valore del para­metro prima della modifica.
Parametri Tasti
Nella tabella seguente elenchiamo i para­metri richiesti in programmazione tasti per ogni tipo di bevanda.
SELEZIONI CAFFÈ
Parametro Range Step
macinino prioritario macinino dx -
macinino sx pre-infusione 0.0÷10.0 sec. 0.1 sec. tempo scarico 0.0÷10.0 sec. 0.1 sec. tempo motore superiore 0.5÷1.5 sec. 0.1 sec. tempo motore inferiore 0.0÷1.0 sec. 0.1 sec.
SELEZIONI CAPPUCCINO
Parametro Range Step
macinino prioritario macinino dx -
macinino sx pre-infusione 0.0÷10.0 sec. 0.1 sec. tempo scarico 0.0÷10.0 sec. 0.1 sec. tempo motore superiore 0.5÷1.5 sec. 0.1 sec. tempo motore inferiore 0.0÷1.0 sec. 0.1 sec. sequenza latte-caffe -
caffe-latte scarico latte 0.0÷5.0 sec. 0.1 sec.
SELEZIONI LATTE
Parametro Range Step
scarico latte 0.0÷5.0 sec. 0.1 sec.
SELEZIONI CAFFÈLATTE
Parametro Range Step
macinino prioritario macinino dx -
macinino sx pre-infusione 0.0÷10.0 sec. 0.1 sec. tempo scarico 0.0÷10.0 sec. 0.1 sec. tempo motore superiore 0.5÷1.5 sec. 0.1 sec. tempo motore inferiore 0.0÷1.0 sec. 0.1 sec. scarico latte 0.0÷5.0 sec. 0.1 sec.
Storico allarmi
Tramite i tasti e posizionarsi sull’op­zione STORICO ALLARMI, premere poi il tasto ENTER per procedere alla visualiz­zazione degli allarmi.
25
Il tasto RESET torna al livello di menu precedente lasciando il valore del para­metro prima della modifica
Numero fondi caffè
Si programma il numero fondi caffè al quale fornire la segnalazione cassetto fondi pieno. I tasti ▼ e ▲ permettono di modificare il valore dei fondi caffè: 0÷40, step 1. Il tasto ENTER conferma il valore e si torna al livello di menu precedente. Il tasto RESET torna al livello di menu precedente lasciando il valore del para­metro prima della modifica.
Litri depuratore
Si programma il numero di litri acqua al quale fornire la segnalazione “manuten­zione filtro anticalcare”. I tasti ▼ e ▲ permettono di modificare il valore dei litri: 0÷9950, step 10. Se viene impostato il valore 0000, la CPU non atti­va il controllo sul numero dei litri che pas­sano attraverso il depuratore. Il tasto ENTER conferma il valore e si torna al livello di menu precedente. Il tasto RESET torna al livello di menu precedente lasciando il valore del para­metro prima della modifica.
Cicli manutenzione
Si programma il numero di cicli del gruppo caffè al quale fornire la segnalazione “manutenzione”. I tasti ▼ e ▲ permettono di modificare il valore dei cicli: 0÷9950, step 10. Se viene impostato il valore 0000, la CPU non atti­va il controllo sul numero dei cicli del gruppo caffè. Il tasto ENTER conferma il valore e si torna al livello di menu precedente.
ITALIANO
3
65
0
SX 1,6 1,6
1 1 6
-
-
-
-
3
75
0
SX 1,6 1,6
1 1 6
-
-
-
-
3
80
0 DX 2,1 2,1
1 0,8
6
-
-
-
-
3
100
0
DX 2,3 2,3
1
0,5
6
-
-
-
-
3
120
0 DX 2,3 2,3
1 0,3
6
-
-
-
-
3
130
0
DX 2,3 2,3
1
0,3
6
-
-
-
-
3
70
0 SX 1,6 1,6
1
1
6
L/C
9
2
-
3
80
0 DX 2,1 2,1
1 0,8
6 L/C 18
2
-
-
­0
-
-
-
-
-
-
-
10
-
-
­0
-
-
-
-
-
-
-
19
-
3
70
0
SX 1,6 1,6
1 1 4
-
10
2
-
3
80
0 DX 2,1 2,1
1 0,8
6
-
19
2
-
-
­0
-
-
-
-
-
-
-
-
­4
-
­0
-
-
-
-
-
-
-
-
­8
1 corto 1 lungo 2 corti 2 lunghi caraffa bricco latte 2 latte 1 tea 2 tea
1
cappucc.2cappucc.
1
caffelat.2caffelat.
91 91 40
3000
0 Disab. Disab.
No
3
65
-
SX 1,6 1,6
1 1 6
-
-
-
-
3
75
­SX 1,6 1,6
1 1 6
-
-
-
-
3
80
­DX 2,1 2,1
1
0,8
6
-
-
-
-
3
100
-
DX 2,3 2,3
1
0,5
6
-
-
-
-
3
120
­DX 2,3 2,3
1
0,5
6
-
-
-
-
3
130
-
DX 2,3 2,3
1
0,3
6
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
1 corto 1 lungo 2 corti 2 lunghi caraffa bricco disabil.disabil. disabil. disabil. disabil. disabil.disabil. disabil.
91 91 40
3000
0 Disab. Disab.
No
27
• contatore totale degli allarmi
• la lettura e l'azzeramento dei totali dosi
• la lettura e l'azzeramento dello storico allarmi
Il collegamento tra la scheda elettronica e il personal computer viene realizzato via RS232, al computer.
ALLARMI E TIME-OUT
Tutte le segnalazioni di allarme prevedono un messaggio a display LCD e la segnala­zione acustica intermittente mediante buz­zer (tranne gli allarmi cassetto fondi pieno, blocco cassetto fondi, portello aperto, manutenzione e allarme filtro anticalca­ree). Il reset degli allarmi prevedono la proce­dura di ripristino detta ACCENSIONE ED ENTRATA IN SERVIZIO (temperature, livelli, CICLO AVUOTO).
ITALIANO
NOTE
1. Spegnendo la macchina e riaccendendola senza effettuare lo svuotamento del cassetto l'allarme non si resetta.
2. Se non si è raggiunto il valore impostato e si estrae comunque il cassetto per più di 7 secon­di, l'azzeramento dei fondi è realizzato lo stesso. è prevista una segnalazione acustica di 1 sec. attivata alla fine del ciclo in esecuzione. Dall’attivazione di questo allarme e’ possibile effettuare ancora 10 selezioni che prevedono il caffè , poi la macchina attiverà l’allarme BLOCCO CASSETTO FONDI.
1. Spegnendo la macchina e riaccendendola senza effettuare lo svuotamento del cassetto l'allarme non si resetta.
2. Se non si è raggiunto il valore impostato e si estrae comunque il cassetto per più di 7 secon­di, l'azzeramento dei fondi è realizzato lo stesso. E’ prevista una segnalazione acustica di 1 sec. attivata alla fine del ciclo in esecuzione.
La richiusura del portello resetta l'allarme ed il sistema si porta in “0”- Macchina OFF. E’ prevista una segnalazione acustica di 1 sec. aprendo il portello.
Impostando a 0 il numero cicli, l’allarme viene disabilitato Impostando una data molto in la’ nel tempo l’allarme non verrà generato. E’ prevista una segnalazione acustica di 5 sec. attivata alla fine di ogni ciclo quando l’allarme è presente.
Impostando a 0 il numero litri, l’allarme viene disabilitato. E’ prevista una segnalazione acustica di 5 sec. attiavata alla fine di ogni ciclo quando l’allarme è presente
Loading...
+ 92 hidden pages