Nordmende BIG51S User guide

Page 1
ITA
TELEFONO GSM CON TASTIERA GRANDE
MANUALE UTENTE
BIG51S
Page 2
Contenuti
Capitolo 1 INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA E DELLA SIM 4
Capitolo 2 GESTIONE DELLA RUBRICA .............................6
Aggiungere un nuovo contatto .................................7
Eettuare una chiamata ............................................7
Chiamata dalla Rubrica ..............................................8
Capitolo 3 MESSAGGI ......................................................9
Scrivere e inviare messaggi SMS...............................10
Messaggi in arrivo ........................................................ 10
Messaggi in uscita........................................................11
Messaggi inviati ............................................................ 11
Bozze ..............................................................................11
Impostazioni SMS ........................................................11
Registro chiamate .......................................................13
Impostazioni chiamate ..............................................13
Attivazione ....................................................................20
Visibilità ........................................................................ 20
Dispositivi e altro ........................................................20
MANUALE UTENTE | pagina 2
Page 3
Configurazione telefono.............................................22
Profili utente .................................................................23
Impostazioni SOS ........................................................24
Sicurezza .......................................................................25
Rete ................................................................................ 26
Ripristina impostazioni di fabbrica ..........................26
File manager .................................................................26
Composizione veloce .................................................26
Servizi ............................................................................. 26
MANUALE UTENTE | pagina 3
Page 4
CAPITOLO 5 CAPITOLO 1
Installazione della batteria e della SIM
MANUALE UTENTE | pagina 4
Page 5
1. Rimuovere la copertura del telefono e la batteria.
2. Se necessario, inserire la scheda micro SD inserendola nell’apposito vano (scheda SD non fornita nella confezione).
3. Inserire la scheda SIM inserendola nell’apposito vano. Assicurarsi che i contatti della SIM siano diretti verso l’interno.
4. Inserire la batteria facendola scivolare nell’apposito compartimento.
5. Installare la copertura del telefono.
NOTA SULL’UTILIZZO DELLA MEMORIA La memoria interna del telefono (memoria Flash) è unicamente dedicata alla gestione del dispositivo. Per questa ragione, anche se presente una piccola porzione, essa è libera e deve essere lasciata come si trova in vista di eventuali aggiornamenti del soware, pena la decadenza della garanzia. Per memorizzare e quindi riprodurre file multimediali, è pertanto necessario inserire una scheda Micro SD nel dispositivo (scheda Micro SD non inclusa nella confezione).
NOTA: Per accendere e spegnere il telefono, premere a lungo
il tasto .
Da modo standby, premere un tasto freccia per scorrere nei vari menu del telefono.
Prima di utilizzare il dispositivo, leggere attentamente il manuale d’uso e manutenzione; e conservarlo per future necessità.
MANUALE UTENTE | pagina 5
Page 6
CAPITOLO 5 CAPITOLO 2
Gestione della rubrica
Aggiungere un nuovo contatto, eettuare una chiamata, chiamata dalla rubrica
MANUALE UTENTE | pagina 6
Page 7
1 AGGIUNGERE UN NUOVO CONTATTO
1. Premere Menu, visualizzare Rubrica telefonica e premere OK.
2. Selezionare Aggiungi nuovo contatto e premere Opzioni .
3. Premere Seleziona per scegliere di salvare Su telefono o su SIM.
4. Inserire nome e numero
5. Premere Opzioni e decidere se Salvare il contatto o Annullare l’operazione.
6. Premere per ritornare in modo standby.
Nota: Premere lungamente per il prefisso internazionale + (es. +39 per Italia). Aggiungere sempre “+” prime del numero di telefono per fare telefonate internazionali.
2 EFFETTUARE UNA CHIAMATA
1. In modo standby, scrivere il numero di telefono utilizzando i tasti numerici; in caso di errore, cancellare con il tasto .. Cancella.
2. Premere per far partire la chiamata e premere Annulla per cancellare la chiamata.
MANUALE UTENTE | pagina 7
Page 8
CAPITOLO 2
GESTIONE DELLA RUBRICA
3 CHIAMATA DALLA RUBRICA
1. In modo standby, premere un tasto freccia ed entrare nel
menu Rubrica telefonica per accedere alla rubrica del ....
telefono.
2. Usare il tasto per muoversi tra i nomi della rubrica, oppure scrivere il nome del contatto ricercare velocemente.
3. Premere per chiamare la persona selezionata.
MANUALE UTENTE | pagina 8
Page 9
CAPITOLO 5 CAPITOLO 3
Messaggi
Scrivere e inviare messaggi SMS, messaggi ricevuti, messaggi in uscita, messaggi in­viati, bozze, modelli predefiniti SMS, im­postazioni SMS
MANUALE UTENTE | pagina 9
Page 10
CAPITOLO 3
MESSAGGI
1 SCRIVERE E INVIARE MESSAGGI SMS
1. Premere Menu, visualizzare Messaggi e premere OK.
2. Selezionare Scrivi un messaggio e premere OK.
3. Scrivere il messaggio.
Se necessario, premere per selezionare i simboli;
premere per cambiare metodo di inserimento.
4. Premere Opzioni per decidere a chi inviare il messaggio.
2 MESSAGGI IN ARRIVO
1. Premere Menu, visualizzare Messaggi e premere OK.
2. Selezionare In arrivo e premere OK.
3. Selezionare un messaggio dalla lista e premere OpzionIi > Visualizza per leggere il messaggio. Altre opzioni sono: Rispondi Inserisci il messaggio e invialo alla persona che l’aveva mandato. Chiama il mittente Premere Seleziona per chiamare il mittente. Inoltra Premere Seleziona per inoltrare il messaggio ad un altro contatto in rubrica. Elimina Premere Seleziona per cancellare il messaggio.
Cancella tutto
Cancella tutti i messaggi ricevuti.
Salva nella rubrica
Salva nella rubrica il numero di telefono del mittente.
MANUALE UTENTE | pagina 10
Page 11
3 MESSAGGI IN USCITA
Accedi qui alla gestione dei messaggi in uscita, cioè che il telefono sta cercando di inviare, ma non ancora inviati.
4 MESSAGGI INVIATI
1. Premere Menu, entrare in Messaggi e premere OK .
2. Selezionare Messaggi Inviati e premere OK.
3. Selezionare un messaggio dalla lista e premere Opzioni per Vedere, Ri-inviare, Modificare, Cancellare, Cancellare tutti i messaggi.
5 BOZZE
E’ la gestione dei messaggi salvati come Bozza.
6 IMPOSTAZIONI SMS
Qui puoi verificare lo stato della memoria e impostare la memoria di salvataggio dei messaggi, compresi quelli inviati.
MANUALE UTENTE | pagina 11
Page 12
CAPITOLO 5 CAPITOLO 4
Centro chiamate
Registro chiamate, impostazioni chiamate
MANUALE UTENTE | pagina 12
Page 13
Tutte le chiamate ricevute, perse, eettuate sono salvate nel centro chiamate.
1 REGISTRO CHIAMATE
1. Premere Menu, visualizzare Centro chiamate e premere OK.
2. Selezionare Chiamate e premere OK.
3. Qui possono essere verificate e gestite le chiamate: Perse Fatte Ricevute Cancella registro chiamate
2 IMPOSTAZIONI CHIAMATE
1. Premere Menu, entrare nel Centro chiamate e premere OK.
2. Selezionare Imposta Chiamata e premere OK.
3. Qui è possibile attivare o disattivare le seguenti funzioni: Avviso di chiamata Trasferimento di chiamata Blocco chiamate
4. Sotto Impostazioni avanzate è possibile gestire le seguenti funzioni: Blacklist Lista dei contatti o numeri a cui non si vuole rispondere o essere chiamati Composizione Automatica Premere OK per selezionare lo stato On/O. Promemoria orario di chiamata Premere OK per selezionare Spento, Singolo o Periodica. Modalità di risposta Premere OK per attivare il tasto di risposta con qualunque tasto oppure impostare la risposta automatica durante l’utilizzo con gli auricolari.
MANUALE UTENTE | pagina 13
Page 14
CAPITOLO 5 CAPITOLO 5
Allarme (sveglia)
1. Premere Menu, selezionare Allarme e premere OK.
2. Premere Modifica per selezionare lo stato
Acceso/Spento. Premere & per modificarne lo stato .
3. Inserire l’ora della sveglia usando il tastierino numerico.
4. Selezionare il numero di volte da ripetere e il tipo di Avviso.
5. Premere Salva per attivare la sveglia; per evitare di salvare le modifiche, premere Indietro.
6. Per modificare la sveglia, premere Modifica, per fermarla premere Spento.
MANUALE UTENTE | pagina 14
Page 15
CAPITOLO 5 CAPITOLO 6
Radio FM
1. Premere Menu e selezionare Radio FM.
2. Premere Opzioni per vedere la lista canali radio memorizzati.
3. Selezionare Inserimento manuale per inserire il canale preferito.
4. Selezionare Ricerca automatica per cercare in automatico i canali radio locali.
5. Entrare in impostazioni per attivare o disattivare la riproduzione in sottofondo (cioè quando si esce dal menu Radio FM).
MANUALE UTENTE | pagina 15
Page 16
CAPITOLO 5 CAPITOLO 7
Calendario
MANUALE UTENTE | pagina 16
Page 17
1. Premere Menu, entrare in Calendario e premere OK. Lo schermo mostra la data odierna.
2. Premere Opzioni per accedere alle seguenti impostazioni: Visualizza Mostra gli eventi relativi alla data selezionata.
Visualizza tutto
Mostra tutti gli eventi.
Aggiungi un evento
A. Inserire il titolo dell’evento. B. Inserire data e ora di inizio dell’evento. C. Inserire data e ora di fine dell’evento. D. Inserire una descrizione. E. Attiva l’allarme e la ripetizione dell’evento (esempio, 1 volta all’anno). F. Inserire il luogo dove si terrà l’evento. G. Salvare. Cancellare un evento Cancellare l’evento selezionato.
Vai a data
Inserire la data e premere OK per passare alla data indicata.
Vai a visualizzazione settimanale
Mostra gli eventi relativi alla settimana scelta.
MANUALE UTENTE | pagina 17
Page 18
CAPITOLO 5 CAPITOLO 8
Calcolatrice
1. Premere Menu, selezionare Calcolatrice e premere OK.
2. Inserire il primo numero e se necessario
utilizzare il tasto per inserire la virgola per i decimali.
3. Utilizzare per selezionare l’operazione ( + - * ÷) e premere OK. Inserire il numero successivo premere OK. Il risultato della operazione verrà mostrato sullo schermo.
MANUALE UTENTE | pagina 18
Page 19
CAPITOLO 5 CAPITOLO 9
Bluetooth
Con Bluetooth è possibile stabilire una connessione wire­less con altri dispositivi compatibili, ad esempio telefoni cellulari, computer, auricolari e kit per auto. È possibile utilizzare il Bluetooth per inviare foto, clip video, musica, clip audio e note, e trasferire file dal PC (se compatibile).
1. Premere Menu ed entrare in Impostazioni, selezionare Bluetooth e premere OK.
2. Acceso o Spento: Selezionare acceso o spento per attivare o disattivare il Bluetooth.
3. Visibilità: Selezionare acceso o spento per far rilevare o meno il telefono da altri dispositivi.
4. Il mio dispositivo: Possibilità di aggiungere altri dispositivi Bluetooth.
5. Ricerca dispositivo audio: Cerca tra i dispositivi audio se disponibili.
6. Cambia nome dispositivo: Nome Bluetooth utilizzato dal telefono.
MANUALE UTENTE | pagina 19
Page 20
CAPITOLO 9
BLUETOOTH
1 ATTIVAZIONE
Accedere a questo menu per attivare la funzioen Bluetooth, usate il tasto sinistro “Acceso”
2 VISIBILITÀ
una volta evidenziato questo menu, usate il tasto sinistro “Acceso”; in questo modo il vostro telefono sarà visibile per eventuali associazioni con altre periferiche Bluetooth coem ad esempio Auricolari, altri telefoni o altro ancora.
3 DISPOSITIVI
Tramite questo menu si potrà iniziare una ricerca di altrio apparati via Bluetooth
4 CAMBIA NOME
Tramite questo menu si potrà modificare il nome del vostro apparato ( il nome predefinito è ora “BIG51S” )
5 AVANZATE
Tramite questo menu si potrà accedere as ulteriori funzioni, tipo abilitazioen o meno dell’audio, scegliere lo spazio di archiviazione e altro ancora
MANUALE UTENTE | pagina 20
Page 21
CAPITOLO 5 CAPITOLO 10
Impostazioni
Configurazione telefono, profili utente, , impostazioni SOS, sicurezza, rete, ripristina impostazioni di fabbrica, file manager, chiamata rapida, servizi
MANUALE UTENTE | pagina 21
Page 22
CAPITOLO 10
IMPOSTAZIONI
In questo menu è possibile gestire una serie di impostazioni per utilizzare al meglio il vostro telefono.
1 CONFIGURAZIONE TELEFONO
1. Premere menu e andare su Impostazioni.
2. Selezionare Configurazione telefono e premere OK.
Di seguito le impostazioni possibili:
Ora e data
1. Selezionare Orario e Data e premere OK.
2. Selezionare Imposta ora e data e premere OK. Inserire Data e ora e poi premere Salva.
Accensione e spegnimento ( on/o)
E’ possibile pianificare accensione e spegnimento automatici a orari pianificati.
Lingua
1. Selezionare Lingua e premere OK.
2. Usare per trovare la Lingua dalla lista delle lingue preinstallate e premere OK.
Metodi di inserimento testo
1. Selezionare Metodi immissione preferiti e premere OK.
2. Usa il tasto per selezionare un metodo di inserimento dalla lista e premere OK .
MANUALE UTENTE | pagina 22
Page 23
Schermo ( Display)
1. Selezionare Display, e quindi entrare nel menu sfondo e retroilluminazione.
2. E’ possibile selezionare uno sfondo da impostare, dalla memoria del telefono o dalla scheda SD.
3. Da menu retroilluminazione potret impostare la luminosità del display e la durata in secondi di accensione
Modalità volo
Attivare o disattivare qui la modalità volo (da attivare negli aerei).
2 PROFILI UTENTE
1. Premere Menu e andare a Impostazioni.
2. Selezionare Profili Utente e premere OK. I profili di base sono i seguenti: Generale Silenzioso Riunione Cuia Esterno
In questo menu è possibile impostare le suonerie di accensione/ spegnimento, di chiamata, ecc.
1. Premere Menu e andare a Impostazioni.
2. Selezionare Profili Utente e premere OK. Selezionare Generale e scegliere Opzioni.
3. Selezionare Personalizza e premi Seleziona.
4. Selezionare Tipo di Allarme e premere Opzioni per selezionare Solo suoneria, Solo Vibrazione, Vibrazione e suoneria oppure Vibrazione e puoi suoneria. Premere OK per salvare.
MANUALE UTENTE | pagina 23
Page 24
CAPITOLO 10
IMPOSTAZIONI
5. Andare su Chiamata in Arrivo e premere Opzioni per selezionare la suoneria preferita.
6. Andare su Volume Suoneria e premere Opzioni;
Usare per modificare il volume, e premere OK per salvare.
7. Andare su SMS e premere Opzioni per selezionare la suoneria preferita per i messaggi in arrivo.
8. Andare su Volume SMS e premere Opzioni, usare per impostare il volume, premere OK per salvare.
Gli altri profili possono essere personalizzati nella identica modalità.
3 IMPOSTAZIONI SOS
1. Premere Menu e entrare in Impostazioni.
2. Selezionare Impostazioni SOS e premere OK.
3. Selezionare Stato per attivare o disattivare la funzione SOS.
4. Selezionare Numeri da chiamare per impostare i numeri SOS; possono essere scelti fino a 5 numeri.
5. Selezionare SMS SOS ON/OFF per scegliere di mandare anche in messaggio SMS di SOS o meno.
6. Selezionare SOS SMS per scrivere il messaggio di SOS.
7. Selezionare Allarme SOS per scegliere se il segnale sonoro è emesso o no quando si preme il tasto SOS.
MANUALE UTENTE | pagina 24
Page 25
4 SICUREZZA
Qui è possibile impostare la protezione per la SIM, il telefono e i tasti.
1. Premere Menu e andare a Impostazioni.
2. Andare su Sicurezza e premere OK. Si apriranno i seguenti sotto Menu: A. Sicurezza SIM Qui è possibile impostare il blocco con il PIN. Il PIN può essere modificato.
B. Sicurezza telefono Qui è possibile impostare una password del telefono, che viene richiesta all’accensione del dispositivo. La password può essere modificata, quella di default è “0000”.
C. Blocco tastiera automatico E’ possibile impostare il tempo di inattività dopo il quale il telefono andrà automaticamente in blocco tastiera.
MANUALE UTENTE | pagina 25
Page 26
CAPITOLO 10
IMPOSTAZIONI
5 RETE
Impostare qui selezione automatica o manuale della rete telefonica.
6 RIPRISTINA IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
Premere OK e inserire la password (Password iniziale: 0000) per riportare il telefono alle impostazioni iniziali.
7 FILE MANAGER
Entrare in questo menu per gestire i file presenti su telefono e/o scheda SD.
8 CHIAMATA RAPIDA
I tasti numerici da 2 a 9 possono essere usati per far partire chiamate velocemente, semplicemente premendo a lungo il numero relativo. Prima di tutto impostare lo stato ad “Acceso”; poi scegliere Imposta numero e assegnare dalla rubrica un numero per ogni tasto.
I numeri 10 e 11 si riferiscono ai tasti e .
9 SERVIZI
Servizi attivabili dalla SIM; rivolgersi al proprio operatore telefonico per ulteriori informazioni.
MANUALE UTENTE | pagina 26
Page 27
CAPITOLO 5 CAPITOLO 11
Sicurezza nell’uso del telefono
MANUALE UTENTE | pagina 27
Page 28
CAPITOLO 11
SICUREZZA NELL’USO DEL TELEFONO
Per poter utilizzare il telefono cellulare in modo sicuro ed ef­ficiente , si prega di leggere le seguenti avvertenze:
1. Fare attenzione nelle vicinanze di impianti chimici, stazioni di benzina e altri potenziali esplosivi. Anche in standby, il telefono emette segnali radio, pertanto è consigliabile spegnere il telefono.
2. Quando si è alla guida, non utilizzare il telefono cellulare. Se si deve usarlo, si prega di parcheggiare l’auto prima di iniziare la conversazione .
3. Non utilizzare il telefono cellulare in ospedale, per non interferire con il funzionamento di apparecchiature mediche elettroniche. Prima dell’utilizzo, verificare le regole relative all’area in cui volete usare il telefono.
4. In aereo, spegnere il telefono cellulare prima che l’aereo decolli in modo da non disturbare il volo. È generalmente pericoloso e comunque illegale usare il telefono cellulare a bordo di un aeromobile.
5. Posizionare il cellulare e tutti gli accessori in zone non raggiungibili da bambini
6. Accessori e batteria: si prega di utilizzare gli accessori e la batteria forniti con il telefono. In caso contrario, il telefono potrebbe danneggiarsi e causare pericolo ad altri. Si prega di non cortocircuitare, tagliare o adattare la batteria. Se . il telefono si scalda eccessivamente, la batteria si scolora, si gonfia, perde liquido o avvengono altri fenomeni insoliti, è necessario smettere di usare il telefono e cambiare immediatamente la batteria, in modo da non compromettere la sicurezza.
MANUALE UTENTE | pagina 28
Page 29
ATTENZIONE: batteria al litio. Pericolo di esplosione se la batteria è sostituita con un’altra di tipo non corretto.
7. Non ricaricare senza la batteria. Prima di togliere la batteria, è consigliabile spegnere il telefono cellulare in modo da non danneggiare i dati contenuti nel telefono
8. Il telefono non è impermeabile. Si prega di tenerlo asciutto.
9. Evitare di utilizzare il telefono cellulare a una temperatura eccessiva oppure troppo bassa
10. Non gettare, far cadere o colpire il telefono, in modo da non causare danno alle parti interne o esterne del dispositivo.
11. Servizio Autorizzato: il telefono può essere riparato solo da professionisti. Si prega pertanto di non disassemblare o riparare il telefono da soli.
MANUALE UTENTE | pagina 29
Page 30
CAPITOLO 5 CAPITOLO 12
Specifiche tecniche
MANUALE UTENTE | pagina 30
Page 31
Specifiche tecniche
Pannello
Dimensioni 1,8”
Caratteristiche Schermo TFT a colori
Dimensioni 108 x 54 x 13 mm
Colore back cover Nero
Varie
Accessori
Inclusi nella
confezione
Nota: il telefono lavora su banda GSM. Vi preghiamo di verificare con il vostro operatore telefonico la compatibilità con la vostra scheda SIM.
Fotocamera No
Batteria
Caricabatterie Input: 100-240V~ 0,1A 50/60 Hz Output: 5V 500 mA Manuale d’uso Batteria ricaricabile
Ioni di Litio (Li-ion)
700 mAh, 3,7 V
MANUALE UTENTE | pagina 31
Page 32
CAPITOLO 5 CAPITOLO 13
Avvertenze
MANUALE UTENTE | pagina 32
Page 33
Informazioni sulla certificazione SAR (Specific Absorption Rate, tasso specifico di assorbimento)
Il dispositivo è conforme agli standard dell’Unione Europea (UE) che limitano l’esposizione umana alle radiofrequenze (RF) emesse da dispositivi di telecomunicazione e radio. Questi standard impediscono la vendita di dispositivi mobili che eccedano un livello di esposizione massimo (denominato anche SAR) pari a 2,0 W/kg. Durante il test, il livello SAR più elevato registrato per questo modello è stato pari a 0,737 W/kg. Durante l’uso normale, il livello SAR eettivo può risultare molto inferiore, poiché il dispositivo è stato progettato per emettere solo l’energia a radiofrequenza necessaria per trasmettere il segnale alla stazione base più vicina. Attraverso l’emissione automatica di energia a livelli inferiori laddove possibile, il dispositivo riduce l’esposizione complessiva all’energia a radiofrequenza dei soggetti.
Per evitare possibili danni all’udito, limitare il tempo di ascolto a volumi elevati.
MANUALE UTENTE | pagina 33
Page 34
CAPITOLO 13
AVVERTENZE
INFORMAZIONI AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE
ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014 “Attuazione della Diret­tiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparec­chiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”. Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà,
componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta dierenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconseg­narla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiat­ura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25 CM. L’adeguata raccolta dierenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambien­tale compatibile contribuisce ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni ammin­istrative di cui al D.Lgs n. Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
MANUALE UTENTE | pagina 34
pertanto, conferire l’appa¬recchiatura integra dei
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nel­la direttiva europea 2013/56/EU e che non posso­no essere smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sulle direttive locali relative alla raccolta dierenziata delle batterie: un cor­retto smaltimento permette di evitare con­seguenze negative per l’ambiente e la salute.
Page 35
MANUALE UTENTE | pagina 35
Page 36
TELEFONO GSM CON TASTIERA GRANDE
Con la presente Aldinet S.p.A dichiara che questo modello BIG51S, marchio NordMende è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla Direttiva R&TTE 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità completa è disponibile presso: Aldinet S.p.A. Viale Colombo, 8 - 20090 Trezzano S/N (MI) Italy
e disponibile all’indirizzo www.nordmende-phones.it
MADE IN CHINA BY Aldinet S.p.A. Viale Colombo, 8 - 20090 Trezzano S/N (MI) Italy
NORDMENDE è un marchio di Technicolor o dei suoi ailiati, utilizzato su licenza da Aldinet S.p.A.
BIG51S
Loading...