Nokia NOKIA XR21 MANUALE USO (Edizione 2023-05-03 it-IT)

Page 1
Nokia XR21
Manuale d’uso
Edizione 2023-05-03 it-IT
Page 2
Nokia XR21 Manuale d'uso
Sommario
1 Informazioni sul manuale d’uso 5
2 Introduzione 6
Tenere il telefono aggiornato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Tasti e componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Inserire le schede SIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Caricare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Accendere e configurare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Utilizzare il touchscreen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Usare la eSIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Bloccare o sbloccare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Proteggere il telefono con un blocco schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Proteggere il telefono con l’impronta digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Proteggere il telefono con il riconoscimento facciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Trovare il telefono smarrito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Personalizzare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Notifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Controllare il volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Correzione testo automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Durata della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Accessibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Inviare messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
E-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 2
Page 3
Nokia XR21 Manuale d'uso
Informazioni di base sulla fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Foto e video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Attivare il Wi-Fi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Navigare sul Web . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Bluetooth® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
USB in movimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
NFC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
VPN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Sveglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Calendario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Trovare luoghi e ottenere indicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Scaricare app da Google Play . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Aggiornare il software del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Creare il backup dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Ripristinare le impostazioni originali e rimuovere il contenuto privato dal telefono . . . 35
Informazioni sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Servizi di rete e costi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Chiamate di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Precauzioni e manutenzione del dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Riciclo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 3
Page 4
Nokia XR21 Manuale d'uso
Contenitore mobile barrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Informazioni sulla batteria e il caricabatterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Bambini piccoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Apparecchiature mediche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Apparecchiature mediche impiantate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Apparecchi acustici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Proteggere il dispositivo da contenuti pericolosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Veicoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Aree a rischio di esplosione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Informazioni sulla certificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Informazioni su Digital Rights Management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Copyright e altre comunicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 4
Page 5
Nokia XR21 Manuale d'uso
1 Informazioni sul manuale d’uso
Importante: per informazioni importanti sull’utilizzo sicuro del dispositivo e della batteria,
leggere ”Informazioni sul prodotto e la sicurezza” prima di procedere con l’uso. Per informazioni su come iniziare a utilizzare il nuovo dispositivo, leggere il manuale d’uso.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 5
Page 6
Nokia XR21 Manuale d'uso
2 Introduzione

TENERE IL TELEFONO AGGIORNATO

Your phone software
Keep your phone up to date and accept available software updates to get new and enhanced features for your phone. Updating the software may also improve your phone’s performance.
Compatibile con la riparazione in autonomia
Grazie alla possibilità di riparazione QuickFix integrata, è possibile riparare questo dispositivo in autonomia utilizzando gli strumenti e i ricambi di iFixit. Più è facile riparare un dispositivo, più a lungo lo puoi tenere.
Scopri di più

TASTI E COMPONENTI

Il telefono
Questo manuale d’uso si applica al seguente modello: TA-1486.
1. Slot della scheda SIM
2. Altoparlante
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 6
3. Flash
4. Fotocamera
Page 7
Nokia XR21 Manuale d'uso
5. Tasto programmabile
6. Fotocamera anteriore
7. Tasto programmabile
8. Connettore auricolare
9. Ricevitore
Alcuni degli accessori menzionati in questo manuale d’uso, come caricabatterie, auricolare o cavo dati, potrebbero essere venduti separatamente.
Componenti e connettori, magnetismo
Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega al connettore audio un dispositivo esterno o un auricolare diverso da quello approvato per questo dispositivo, prestare particolare attenzione ai livelli del volume.
Alcune parti del dispositivo sono magnetiche. I materiali metallici potrebbero essere attratti dal dispositivo. Non lasciare carte di credito o altre carte con banda magnetica vicino al dispositivo per periodi di tempo lunghi, poiché potrebbero danneggiarsi.
10. Tasti del volume
11. Tasto di accensione e spegnimento/blocco, sensore dell’impronta digitale
12. Connettore USB

INSERIRE LE SCHEDE SIM

Inserire le schede
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 7
Page 8
Nokia XR21 Manuale d'uso
1. Aprire l’alloggiamento della scheda SIM: infilare la puntina per l’apertura nel foro dell’alloggiamento ed estrarre l’alloggiamento.
2. Inserire la scheda nano-SIM nello slot SIM con l’area dei contatti rivolta verso l’alto.
3. Se si dispone di una seconda SIM, inserirla nello slot SIM2.
4. Far rientrare l’alloggiamento.
Utilizzare solo schede nano-SIM originali. L’utilizzo di schede SIM incompatibili potrebbe danneggiare il dispositivo o la scheda, nonché i dati memorizzati su di essa.
Se si dispone di una scheda eSIM
Se si dispone di una scheda eSIM anziché di una scheda SIM fisica, accendere il telefono e seguire le istruzioni visualizzate. Per attivare la eSIM, è necessaria una connessione Wi-Fi. Per acquistare una scheda eSIM, contattare il proprio operatore di rete. Se si dispone di un telefono con SIM singola, è possibile avere una sola scheda SIM, fisica o eSIM, attiva alla volta. Se si dispone di un telefono dual-SIM, è possibile avere due SIM fisiche o una SIM fisica e una eSIM attive alla volta. Per informazioni sulle schede eSIM, contattare il proprio operatore di rete.
Nota: il software di sistema e le app preinstallati usano una parte significativa dello spazio di memoria.

CARICARE IL TELEFONO

Caricare la batteria
1. Collegare un caricabatterie compatibile a una presa a muro.
2. Collegare il cavo al telefono.
Il telefono supporta il cavo USB-C. Il telefono può essere caricato anche utilizzando un computer e un cavo USB, ma l’operazione potrebbe durare più a lungo.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che venga visualizzato l’indicatore di carica.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 8
Page 9
Nokia XR21 Manuale d'uso
Modello di caricabatterie
Caricare il dispositivo con il caricabatterie AD-030. HMD Global potrebbe rendere disponibili altri modelli di batterie o di caricabatterie per questo dispositivo. Il tempo di ricarica può variare in base alle funzionalità del dispositivo. Alcuni degli accessori menzionati in questo manuale d’uso, come caricabatterie, auricolare o cavo dati, potrebbero essere venduti separatamente.
Quando il caricabatterie non è incluso nella confezione di vendita, caricare il dispositivo utilizzando il cavo dati (in dotazione) e un adattatore di alimentazione USB (potrebbe essere venduto separatamente). È possibile caricare il dispositivo con cavi e adattatori di alimentazione di terzi conformi a USB 2.0 o versioni successive e alle normative nazionali applicabili e agli standard di sicurezza internazionali e nazionali. Altri adattatori potrebbero non soddisfare gli standard di sicurezza applicabili e la ricarica con tali adattatori potrebbe comportare il rischio di perdita di proprietà o lesioni personali. Si consiglia di utilizzare un adattatore di alimentazione con un ingresso di 100-240 V ~ 50/60 Hz 0,5 A e un’uscita di 9 V/2 A per ottimizzare la ricarica del dispositivo.

ACCENDERE E CONFIGURARE IL TELEFONO

Accendere il telefono
Quando si accende il telefono per la prima volta, l’utente viene guidato nella configurazione delle connessioni di rete e delle impostazioni del telefono.
1. Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento.
2. Scegliere la lingua e l’area geografica.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sul telefono.
Trasferire dati dal precedente telefono
È possibile trasferire dati da un telefono precedente al nuovo telefono utilizzando il proprio account Google
Per eseguire il backup dei dati presenti sul telefono precedente nell’account Google, fare riferimento al manuale d’uso del telefono precedente.
Ripristinare le impostazioni delle app del precedente telefono Android™
Se il telefono precedente era un Android su cui era attiva l’opzione per il backup nell’account Google, è possibile ripristinare le impostazioni delle app e le password.
1. Toccare Impostazioni > Password e account > Aggiungi account > Google .
2. Selezionare i dati che si desidera ripristinare nel telefono nuovo. La sincronizzazione inizia automaticamente non appena il telefono si connette a Internet.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 9
Page 10
Nokia XR21 Manuale d'uso
Spegnere il telefono
Per spegnere il telefono, premere contemporaneamente il tasto di accensione e spegnimento e il tasto volume su, quindi selezionare Spegni .
Suggerim.: per spegnere usando il tasto accensione/spegnimento, toccare Impostazioni > Sistema > Gesti > tenere premuto il tasto accensione/spegnimento e disattivare la funzione di attesa dell’assistente .

UTILIZZARE IL TOUCHSCREEN

Importante: evitare di graffiare il touchscreen. Non usare mai una penna o una matita vera e
propria né altri oggetti appuntiti sul touchscreen.
Tenere premuto per trascinare un elemento
Posizionare il dito sull’elemento per un paio di secondi e far scorrere il dito sullo schermo.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 10
Page 11
Nokia XR21 Manuale d'uso
Scorrere rapidamente
Posizionare il dito sullo schermo e farlo scorrere nella direzione desiderata.
Scorrere un elenco lungo o un menu
Far scorrere il dito sullo schermo velocemente, trascinandolo verso l’alto o il basso e sollevarlo. Per interrompere lo scorrimento, toccare lo schermo.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 11
Page 12
Nokia XR21 Manuale d'uso
Ingrandire o ridurre la percentuale di zoom
Posizionare due dita su un elemento, ad esempio una mappa, una foto o una pagina Web, e allontanare o avvicinare le dita.
Bloccare l’orientamento dello schermo
Lo schermo ruota automaticamente quando il telefono viene girato di 90°.
Per bloccare lo schermo in modalità verticale, scorrere rapidamente dall’alto dello schermo verso il basso, quindi toccare Rotazione automatica > Off .
Navigare con i gesti
Per attivare l’utilizzo della navigazione gestuale, toccare Impostazioni > Sistema > Gesti >
Navigazione del sistema > Navigazione gestuale .
• Per vedere tutte le app in uso, nella schermata Home scorrere rapidamente verso l’alto sullo schermo.
• Per andare alla schermata Home, scorrere rapidamente dal basso dello schermo verso l’alto. Le app in uso rimangono aperte in background.
• Per vedere quali app sono aperte, scorrere rapidamente dal basso dello schermo verso l’alto senza rilasciare il dito fino a quando non vengono visualizzate le app, quindi rilasciare il dito. Per passare a un’altra app aperta, toccare l’app. - Per chiudere tutte le app aperte, scorrere rapidamente verso destra passando tutte le app e toccare CANCELLA TUTTO .
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 12
Page 13
Nokia XR21 Manuale d'uso
• Per tornare alla schermata precedente, scorrere rapidamente dal bordo destro o sinistro dello schermo. Il telefono memorizza tutte le app e tutti i siti Web visitati dopo l’ultimo blocco dello schermo.
Navigare con i tasti
Per attivare i tasti di navigazione, toccare Impostazioni > Sistema > Gesti >
Navigazione del sistema > Navigazione a 3 pulsanti .
• Per vedere tutte le app in uso, nella schermata Home scorrere rapidamente dal basso dello schermo verso l’alto.
• Per andare alla schermata Home, toccare . Le app in uso rimangono aperte in background.
• Per vedere quali app sono aperte, toccare . Per passare a un’altra app aperta, scorrere rapidamente verso destra e toccare l’app. - Per chiudere tutte le app aperte, scorrere rapidamente verso destra passando tutte le app e toccare CANCELLA TUTTO .
• Per tornare alla schermata precedente, toccare . Il telefono memorizza tutte le app e tutti i siti Web visitati dopo l’ultimo blocco dello schermo.

USARE LA ESIM

Attivare la eSIM
Se non è stata attivata la scheda eSIM quando si è acceso il telefono per la prima volta, è possibile attivarla nelle impostazioni. Se nel telefono non è inserita una scheda SIM fisica, è necessaria una connessione Wi-Fi per riuscire ad attivare l’eSIM: toccare Impostazioni >
Rete e Internet e attivare Wi-Fi .
1. Toccare Impostazioni > Rete e Internet > SIM .
2. Se nel telefono non è inserita una
scheda SIM fisica, toccare l’opzione per il download di una eSIM . Se una scheda SIM fisica è già stata inserita, toccare
Aggiungi eSIM .
3. Se l’operatore di rete ha già inviato
un codice QR, scansionarlo con il telefono o toccare Serve aiuto? >
Inseriscilo manualmente e inserire il
codice ricevuto dall’operatore di rete.
4. Toccare Continua > Scarica e attendere che l’eSIM venga scaricata sul telefono.
5. Toccare Impostazioni e l’eSIM e attivare
Usa eSIM .
A seconda della dimensione delle eSIM, su questo telefono possono essere disponibili fino a 10 eSIM. Se lo spazio per le eSIM non è sufficiente, rimuovere una eSIM in Impostazioni .
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 13
Page 14
Nokia XR21 Manuale d'uso
Passare da una scheda eSIM all’altra
Se si dispone di diverse schede eSIM e si desidera cambiare e utilizzarne un’altra, toccare
Impostazioni > Rete e Internet > SIM , toccare l’eSIM che si desidera usare e attivare Usa eSIM .
Passare a una scheda SIM fisica
1. Inserire una scheda SIM nel telefono.
2. Il telefono si disconnette dalla rete eSIM. Toccare OK per continuare.
3. Una volta che il telefono ha letto la scheda SIM, toccare la scheda SIM e attivare Usa SIM .
Rimuovere un’eSIM dal telefono
Per rimuovere una scheda eSIM dal telefono, toccare Impostazioni > Rete e Internet > SIM , toccare l’eSIM che si desidera rimuovere e toccare Cancella eSIM . Tuttavia, la rimozione non annulla la sottoscrizione dell’operatore di rete. Se si desidera utilizzare successivamente l’eSIM rimossa nel telefono, contattare l’operatore di rete.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 14
Page 15
Nokia XR21 Manuale d'uso
3 Proteggere il telefono

BLOCCARE O SBLOCCARE IL TELEFONO

Bloccare il telefono
Per evitare di effettuare una chiamata accidentale quando il telefono si trova in tasca o in borsa, è possibile bloccare i tasti e lo schermo.
Premere il tasto di accensione e spegnimento per bloccare i tasti e lo schermo.
Sbloccare i tasti e lo schermo
Premere il tasto di accensione e spegnimento e scorrere rapidamente verso l’alto sullo schermo Se richiesto, fornire credenziali aggiuntive.

PROTEGGERE IL TELEFONO CON UN BLOCCO SCHERMO

È possibile configurare il telefono affinché richieda l’autenticazione quando viene sbloccato lo schermo.
Impostare un blocco schermo
1. Toccare Impostazioni > Sicurezza > Blocco schermo .
2. Scegliere il tipo di blocco e seguire le istruzioni sul telefono.
PROTEGGERE IL TELEFONO CON L’IMPRONTA DIGITALE
Aggiungere un’impronta digitale
1. Toccare Impostazioni > Sicurezza > Impronta digitale .
2. Selezionare il metodo di backup per lo sblocco da utilizzare per la schermata di blocco e seguire le istruzioni visualizzate sul telefono.
Sbloccare il telefono con il dito
Posizionare il dito registrato sul tasto di accensione e spegnimento. Se si verifica un errore nel sensore che rileva l’impronta digitale e non è possibile utilizzare
metodi di accesso alternativi per ripristinare il telefono, occorrerà rivolgersi a personale di assistenza autorizzato. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi e tutti i dati personali contenuti nel telefono potrebbero essere eliminati. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al centro assistenza per il telefono più vicino o al proprio rivenditore.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 15
Page 16
Nokia XR21 Manuale d'uso

PROTEGGERE IL TELEFONO CON IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

Impostare l’autenticazione facciale
1. Toccare Impostazioni > Sicurezza > Sblocco riconoscimento facciale .
2. Selezionare i metodi di backup per lo sblocco da utilizzare per la schermata di blocco e seguire le istruzioni visualizzate sul telefono.
Tenere gli occhi aperti e assicurarsi che il viso sia completamente visibile e non coperto da alcun oggetto, come un cappello o occhiali da sole.
Nota: per sbloccare il telefono, il riconoscimento facciale è meno sicuro dell’impronta digitale, della sequenza o della password. Il telefono potrebbe essere sbloccato da qualcuno o qualcosa di somigliante. Sblocco riconoscimento facciale potrebbe non funzionare correttamente in controluce o in ambienti troppo bui o luminosi.
Sbloccare il telefono con il riconoscimento facciale
Per sbloccare il telefono, basta attivare lo schermo e guardare la fotocamera anteriore.
Se il riconoscimento facciale non funziona e non è possibile utilizzare metodi di accesso alternativi per ripristinare il telefono, occorrerà rivolgersi all’assistenza. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi e tutti i dati personali contenuti nel telefono potrebbero essere eliminati. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al più vicino centro di assistenza autorizzato per il telefono o al proprio rivenditore.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 16
Page 17
Nokia XR21 Manuale d'uso

TROVARE IL TELEFONO SMARRITO

Individuare o bloccare il telefono
Se si perde il telefono, è possibile trovarlo e bloccarlo oppure cancellarne da remoto il contenuto se è stato effettuato l’accesso a un account Google. Trova il mio dispositivo è attiva per impostazione predefinita per i telefoni che sono associati a un account Google.
Per utilizzare Trova il mio dispositivo, il telefono perso deve:
• Essere acceso
• Avere effettuato l’accesso a un account Google
• Essere connesso a una rete dati o al Wi-Fi
Quando Trova il mio dispositivo si connette al telefono, viene visualizzata la posizione del telefono e si riceve una notifica.
1. Aprire android.com/find su un computer, tablet o telefono connesso a Internet e accedere al proprio account Google.
2. Se si dispone di più telefoni, fare clic sul telefono smarrito nella parte superiore dello schermo.
3. Sulla mappa vedere dove si trova il telefono. La posizione è approssimativa e potrebbe non essere accurata.
Se non si riesce a trovare il dispositivo, Trova il mio dispositivo mostrerà l’ultima posizione nota, se disponibile. Per bloccare il telefono o cancellarne il contenuto, seguire le istruzioni sul sito Web.
• Essere visibile su Google Play
• Avere la funzionalità Posizione attivata
• avere la funzionalità Trova il mio dispositivo attivata
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 17
Page 18
Nokia XR21 Manuale d'uso
4 Funzioni di base

PERSONALIZZARE IL TELEFONO

Cambiare lo sfondo
Toccare Impostazioni > Sfondo e stile .
Cambiare la suoneria del telefono
Toccare Impostazioni > Suono > Suoneria del telefono (SIM1) o
Suoneria del telefono (SIM2) e selezionare il tono.
Cambiare il tono di notifica dei messaggi
Toccare Impostazioni > Suono > Suono di notifica predefinito .
Definire le funzioni dei tasti programmabili
Con il tasto in alto e quello laterale di sinistra è possibile, ad esempio, chiamare rapidamente i contatti di emergenza o aprire app.
Toccare Impostazioni > Pulsanti di accesso rapido .
• Per selezionare ciò che accade quando si preme brevemente il tasto, toccare Premi e
scegliere tra le opzioni disponibili. Per definire ulteriormente ciascuna opzione, toccare .
• Per selezionare ciò che accade quando si tiene premuto il tasto, toccare Tieni premuto e scegliere tra le opzioni disponibili. Se si seleziona Chiama i contatti d’emergenza , il telefono indicherà di aggiungere i dettagli dei propri contatti di emergenza, se non sono ancora stati inseriti. Dopodiché, quando si terrà premuto il tasto di emergenza, il telefono chiamerà il primo dei contatti di emergenza. In caso di mancata risposta, il telefono chiamerà il contatto di emergenza successivo. Oltre a chiamare, il telefono invierà ai contatti di emergenza anche un messaggio con la posizione corrente.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 18
Page 19
Nokia XR21 Manuale d'uso

NOTIFICHE

Utilizzare il riquadro delle notifiche
Le nuove notifiche, ad esempio messaggi o chiamate senza risposta, vengono segnalate da icone visualizzate nella parte superiore dello schermo.
Per visualizzare ulteriori informazioni sulle notifiche, scorrere rapidamente verso il basso dalla parte superiore dello schermo. Per chiudere la vista, scorrere rapidamente verso l’alto sullo schermo.
Per cambiare le impostazioni delle notifiche di un’app, toccare Impostazioni > Notifiche >
Impostazioni app > Più recenti > Tutte le app e attivare o disattivare le notifiche dell’app.
Utilizzare gli elementi per l’accesso rapido
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 19
Page 20
Nokia XR21 Manuale d'uso
Toccare l’elemento per l’accesso rapido corrispondente nel riquadro delle notifiche per attivare le funzionalità. Per visualizzare altri elementi, trascinare il menu verso il basso. Per disporre diversamente gli elementi o aggiungerne di nuovi, toccare , tenere premuto un elemento, quindi trascinarlo in un’altra posizione.

CONTROLLARE IL VOLUME

Regolare il volume
Se si fa fatica a udire lo squillo del telefono in ambienti rumorosi o il volume delle chiamate è troppo alto, è possibile regolarlo in base alle proprie esigenze, utilizzando gli appositi tasti laterali del telefono.
Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato per questo dispositivo, al connettore audio, prestare particolare attenzione ai livelli del volume.
Aumentare il volume
È possibile aumentare il volume dell’altoparlante con la modalità di amplificazione.
1. Premere il tasto apposito per alzare il livello del volume al 100%.
2. Premere di nuovo il tasto del volume su per attivare la modalità di amplificazione audio. È possibile utilizzare la modalità di amplificazione audio solo con l’altoparlante.
3. Per diminuire il volume, premere il tasto volume giù.
Regolare il volume di file multimediali e app
1. Premere un tasto del volume per visualizzare la barra del livello del volume.
2. Toccare .
3. Trascinare il cursore sulle barre del livello del volume a sinistra o a destra.
4. Toccare CHIUDI .
Impostare il telefono sulla modalità silenziosa
1. Premere un tasto del volume.
2. Toccare .
3. Toccare per impostare il telefono in modo che vibri solo o per impostarlo sulla modalità silenziosa.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 20
Page 21
Nokia XR21 Manuale d'uso

CORREZIONE TESTO AUTOMATICA

Utilizzare le parole suggerite dalla tastiera
Man mano che si scrive, il telefono suggerisce parole consentendo di immettere il testo più velocemente e con maggiore precisione. I suggerimenti delle parole potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue.
Quando si inizia a scrivere una parola, il telefono suggerisce le possibili corrispondenze. Quando sulla barra dei suggerimenti viene visualizzata la parola desiderata, selezionarla. Per visualizzare altri suggerimenti, tenere premuto il suggerimento.
Suggerimento: se la parola suggerita è in grassetto, il telefono la utilizza automaticamente per sostituire la parola digitata. Se la parola è errata, tenerla premuta per vedere qualche altro suggerimento. Per evitare che durante la digitazione vengano visualizzati suggerimenti, disattivare le correzioni del testo. Toccare Impostazioni > Sistema > Lingue e immissione >
Tastiera virtuale . Selezionare la tastiera utilizzata abitualmente. Toccare Correzione testo e
disattivare i metodi di correzione del testo che non si desidera utilizzare.
Correggere una parola
Se ci si accorge di avere sbagliato a scrivere una parola, toccarla per vedere le possibili correzioni.
Disattivare il controllo ortografico
Toccare Impostazioni > Sistema > Lingue e immissione > Controllo ortografico e disattivare Usa controllo ortografico .

DURATA DELLA BATTERIA

Prolungare la durata
Per risparmiare energia:
1. Caricare sempre completamente la batteria.
2. Disattivare i suoni inutili, ad esempio i suoni emessi alla pressione dei tasti. Toccare Impostazioni > Suono e selezionare i suoni da tenere.
3. Utilizzare cuffie con filo, anziché l’altoparlante.
4. Configurare lo schermo del telefono affinché si disattivi dopo un breve periodo. Toccare Impostazioni > Schermo >
Timeout schermo e selezionare il tempo.
5. Toccare Impostazioni > Schermo >
Livello di luminosità . Per regolare il livello di luminosità, trascinare l’apposito dispositivo di scorrimento. Verificare
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 21
Page 22
Nokia XR21 Manuale d'uso
che l’opzione Luminosità adattiva sia disattivata.
6. Interrompere le app in esecuzione in background.
7. Utilizzare in modo selettivo i servizi di geolocalizzazione: si consiglia di disattivarli quando non servono. Toccare
Impostazioni > Posizione e disattivare Usa posizione .
8. Utilizzare in modo selettivo le connessioni di rete: Attivare il Bluetooth solo quando

ACCESSIBILITÀ

Ingrandire il testo sullo schermo
necessario. Utilizzare una connessione Wi­Fi, anziché una rete dati, per connettersi a Internet. Interrompere la funzione di ricerca delle reti wireless disponibili. Toccare Impostazioni > Rete e Internet e disattivare Wi-Fi . Se si ascolta la musica o si utilizza diversamente il telefono, ma non si desidera effettuare né ricevere chiamate, attivare la modalità aereo. Toccare Impostazioni > Rete e Internet e attivare Modalità aereo . In modalità aereo le connessioni alla rete mobile vengono chiuse e le funzionalità wireless del dispositivo disattivate.
1. Toccare Impostazioni > Accessibilità > Testo e visualizzazione .
2. Toccare Dimensioni carattere , quindi l’apposito dispositivo di scorrimento fino a raggiungere le dimensioni del testo desiderate.
Ingrandire gli elementi sullo schermo
1. Toccare Impostazioni > Accessibilità > Testo e visualizzazione .
2. Toccare Dimensioni schermo , quindi l’apposito dispositivo di scorrimento fino a raggiungere le dimensioni desiderate.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 22
Page 23
Nokia XR21 Manuale d'uso
5 Mettersi in contatto con amici e familiari

CHIAMATE

Effettuare una chiamata
1. Toccare .
2. Toccare e inserire un numero o toccare e selezionare il contatto da chiamare.
3. Toccare .
Rispondere a una chiamata
Se il telefono squilla quando lo schermo è sbloccato, toccare RISPONDI . Se il telefono squilla quando lo schermo è bloccato, scorrere rapidamente verso l’alto per rispondere.
Rifiutare una chiamata
Se il telefono squilla quando lo schermo è sbloccato, toccare RIFIUTA . Se il telefono squilla quando lo schermo è bloccato, scorrere verso il basso per rifiutare la chiamata.

CONTATTI

Aggiungere un contatto
1. Toccare Contatti > + .
2. Inserire i dati.
3. Toccare Salva .
Salvare un contatto del registro chiamate
1. Toccare > per visualizzare la cronologia delle chiamate.
2. Toccare il numero che si desidera salvare.
3. Toccare Aggiungi contatto . Se si tratta di un nuovo contatto, digitare le informazioni di contatto e toccare Salva . Se questo contatto è già presente nell’elenco dei contatti, toccare Aggiungi a esistente , selezionare il contatto e toccare Salva .

INVIARE MESSAGGI

Inviare un messaggio
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 23
Page 24
Nokia XR21 Manuale d'uso
1. Toccare Messaggi .
2. Toccare Avvia chat .
3. Per aggiungere un destinatario, toccare , inserire il numero e toccare . Per aggiungere un destinatario dall’elenco dei contatti, iniziare a digitare il nome e
toccare il contatto.
4. Per aggiungere più destinatari, toccare . Dopo avere scelto tutti i destinatari, toccare Avanti .
5. Scrivere il messaggio nella casella di testo.
6. Toccare .

E-MAIL

È possibile inviare messaggi e-mail con il telefono mentre si è in giro.
Aggiungere un account e-mail
Quando si utilizza l’app Gmail per la prima volta, viene chiesto di configurare un account e-mail.
1. Toccare Gmail .
2. È possibile selezionare l’indirizzo collegato al proprio account Google o toccare Aggiungi un indirizzo e-mail .
3. Dopo avere aggiunto tutti gli account, toccare PORTAMI A GMAIL .
Inviare messaggi e-mail
1. Toccare Gmail .
2. Toccare .
3. Nella casella A digitare un indirizzo o
toccare > Aggiungi da Contatti .
4. Digitare l’oggetto del messaggio e il testo.
5. Toccare .
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 24
Page 25
Nokia XR21 Manuale d'uso
6 Fotocamera

INFORMAZIONI DI BASE SULLA FOTOCAMERA

Scattare una foto
È possibile scattare foto nitide e vivaci per catturare i momenti più belli e inserirli nell’album fotografico.
1. Toccare Fotocamera .
2. Inquadrare.
3. Toccare .
Tenersi a distanza di sicurezza quando si usa il flash. Non usare il flash per fotografare persone o animali a distanza ravvicinata. Non coprire il flash mentre si scattano le foto.
Fare un selfie
1. Toccare Fotocamera > per attivare la fotocamera anteriore.
2. Toccare .
Registrare un video
1. Toccare Fotocamera .
2. Per passare alla modalità di registrazione
video, toccare Video .
3. Toccare per iniziare la registrazione.
4. Per interromperla, toccare .
5. Per tornare alla modalità Fotocamera, toccare Foto .

FOTO E VIDEO

Visualizzare foto e video sul telefono
Toccare Foto .
Condividere foto e video
1. In Foto toccare la foto da condividere, quindi .
2. Scegliere la modalità di condivisione della foto o del video.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 25
Page 26
Nokia XR21 Manuale d'uso
Copiare foto e video nel computer
Collegare il telefono al computer con un cavo USB compatibile. Utilizzare l’app per la gestione dei file disponibile nel computer per copiare o spostare le foto e i video sul computer.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 26
Page 27
Nokia XR21 Manuale d'uso
7 Internet e connessioni

ATTIVARE IL WI-FI

Attivare il Wi-Fi
1. Toccare Impostazioni > Rete e Internet .
2. Attivare Wi-Fi .
3. Selezionare la rete che si desidera utilizzare.
Quando l’icona è visibile nella parte superiore dello schermo, la connessione Wi-Fi è attiva. Se sono disponibili sia la rete dati che la connessione Wi-Fi, il telefono utilizza la connessione Wi-Fi.
Importante: utilizzare la crittografia per aumentare la sicurezza della propria connessione Wi­Fi. L’uso della crittografia riduce il rischio di accesso non autorizzato ai dati personali.

NAVIGARE SUL WEB

Cercare sul Web
1. Toccare Chrome .
2. Scrivere una parola da cercare o un indirizzo Web nel campo di ricerca.
3. Toccare o selezionare tra le corrispondenze proposte.
Suggerimento: se il proprio provider di servizi di rete non applica una tariffa fissa per il trasferimento dei dati, è possibile risparmiare utilizzando una rete Wi-Fi per la connessione a Internet.
Utilizzare il telefono per collegare il computer al Web
Utilizzare la rete dati per accedere a Internet con il computer portatile o altro dispositivo.
1. Toccare Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot e tethering .
2. Attivare Hotspot Wi-Fi per condividere la rete dati tramite Wi-Fi, Tethering USB per utilizzare una connessione USB, Tethering Bluetooth per usare il Bluetooth o
Tethering Ethernet per avvalersi di una connessione tramite cavo Ethernet USB.
L’altro dispositivo utilizza i dati del proprio piano dati con conseguenti costi per il traffico di dati. Rivolgersi al proprio provider di servizi di rete per informazioni sulla disponibilità e i costi.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 27
Page 28
Nokia XR21 Manuale d'uso

BLUETOOTH®

Connettersi a un dispositivo Bluetooth
1. Toccare Impostazioni >
Dispositivi connessi > Preferenze di connessione > Bluetooth .
2. Attivare Usa Bluetooth .
3. Verificare che l’altro dispositivo sia acceso. Potrebbe essere necessario avviare la procedura di associazione dall’altro dispositivo. Per informazioni, consultare il manuale d’uso dell’altro dispositivo.
Poiché i dispositivi dotati della tecnologia wireless Bluetooth comunicano tramite onde radio, non è necessario che siano posti uno di fronte all’altro. I dispositivi Bluetooth devono tuttavia trovarsi entro un raggio di 10 metri; in ogni caso, la connessione potrebbe essere soggetta a interferenze generate da ostacoli, quali muri o altri dispositivi elettronici.
I dispositivi associati possono connettersi al telefono quando è attiva la funzione Bluetooth. Il telefono può essere rilevato da altri dispositivi solo se la vista delle impostazioni Bluetooth è aperta.
Non eseguire l’associazione né accettare richieste di connessione da dispositivi sconosciuti. In questo modo si protegge il telefono da contenuti pericolosi.
4. Toccare Associa nuovo dispositivo , quindi il dispositivo al quale effettuare l’associazione nell’elenco dei dispositivi Bluetooth rilevati.
5. Potrebbe essere necessario inserire un codice di protezione. Per informazioni, consultare il manuale d’uso dell’altro dispositivo.
Condividere il contenuto tramite Bluetooth
Se si desidera condividere foto o altri contenuti con un amico, inviarli al telefono dell’amico tramite Bluetooth.
È possibile utilizzare più connessioni Bluetooth contemporaneamente. Ad esempio, mentre si utilizza un auricolare Bluetooth, è comunque possibile inviare elementi a un altro telefono.
1. Toccare Impostazioni > Dispositivi connessi > Preferenze di connessione > Bluetooth .
2. Verificare che il Bluetooth sia acceso su
entrambi i telefoni e che i telefoni siano visibili l’uno all’altro.
3. Selezionare il contenuto da inviare e
Il codice di protezione viene utilizzato solo in occasione della prima connessione.
toccare > Bluetooth .
4. Nell’elenco dei dispositivi Bluetooth trovati toccare il telefono dell’amico.
5. Se l’altro telefono richiede un codice di protezione, digitare o accettare il codice e toccare Associa .
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 28
Page 29
Nokia XR21 Manuale d'uso
Rimuovere un’associazione
Se il dispositivo al quale è stato associato il telefono non è più disponibile, è possibile rimuovere l’associazione.
1. Toccare Impostazioni > Dispositivi connessi > Dispositivi precedentemente connessi .
2. Toccare accanto al nome di un dispositivo.
3. Toccare ELIMINA .

USB IN MOVIMENTO

Collegare il telefono a un dispositivo USB
Per connettere il telefono a un dispositivo USB, toccare Impostazioni > Dispositivi connessi e attivare Connessione OTG . La connessione OTG si spegne automaticamente se non viene utilizzata da 10 minuti.
NFC
Se il telefono supporta la tecnologia Near Field Communication (NFC), è possibile toccare gli accessori per connettersi ad essi e toccare i tag per chiamare qualcuno o aprire un sito Web. La funzionalità NFC può essere utilizzata con alcuni servizi e tecnologie specifici come toccare per pagare con il dispositivo. Questi servizi potrebbero non essere disponibili nella propria area geografica. Per ulteriori informazioni sulla disponibilità di questi servizi, contattare il proprio fornitore di servizi di rete.
Attivare NFC
1. Toccare Impostazioni > Dispositivi connessi > Preferenze di connessione > NFC .
2. Attivare Usa NFC .
Prima di utilizzare NFC, assicurarsi che lo schermo e i tasti siano sbloccati.
Utilizzare NFC
L’area NFC si trova sul retro del telefono. Per connettere il proprio telefono a un altro telefono o a un accessorio oppure per leggere i tag
NFC, basta toccare l’altro dispositivo o tag con l’area NFC del proprio telefono.
Nota: le app e i servizi per il pagamento e l’emissione di biglietti sono fornite da terzi. HMD Global non rilascia alcuna garanzia né è responsabile di tali app o servizi, tra cui il supporto, la funzionalità, le transazioni o la perdita di valore monetario. È possibile che sia necessario reinstallare e attivare le schede aggiunte così come l’app per il pagamento o l’emissione di biglietti dopo la riparazione del dispositivo.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 29
Page 30
Nokia XR21 Manuale d'uso
Disconnettere l’accessorio connesso
Qualora la connessione all’accessorio non sia più necessaria, è possibile interromperla.
Toccare di nuovo l’area NFC dell’accessorio.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale d’uso dell’accessorio.
VPN
È possibile che serva una connessione a una rete privata virtuale (VPN) per accedere a risorse aziendali, quali la Intranet o l’e-mail, oppure è possibile utilizzare un servizio VPN per scopi personali.
Contattare l’amministratore IT dell’azienda per conoscere i dettagli della configurazione VPN oppure cercare ulteriori informazioni sul sito Web del servizio VPN.
Utilizzare una connessione VPN protetta
1. Toccare Impostazioni > Rete e Internet > VPN .
2. Per aggiungere un profilo VPN, toccare .
3. Inserire i dati del profilo come indicato dall’amministratore IT della società o dal servizio VPN.
Modificare un profilo VPN
1. Toccare accanto a un nome di profilo.
2. Cambiare i dati come richiesto.
Eliminare un profilo VPN
1. Toccare accanto a un nome di profilo.
2. Toccare ELIMINA .
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 30
Page 31
Nokia XR21 Manuale d'uso
8 Organizzare la giornata

DATA E ORA

Impostare data e ora
Toccare Impostazioni > Sistema > Data e ora .
Aggiornare l’ora e la data automaticamente
È possibile configurare il telefono affinché aggiorni automaticamente ora, data e fuso orario. L’aggiornamento automatico è un servizio di rete, la cui disponibilità dipende dall’area geografica o dal provider di servizi di rete.
1. Toccare Impostazioni > Sistema > Data e ora .
2. Attivare Imposta automaticamente l’ora .
3. Attivare Imposta il fuso orario automaticamente .
Utilizzare il formato a 24 ore dell’orologio
Toccare Impostazioni > Sistema > Data e ora e attivare Usa formato 24 ore .

SVEGLIA

Impostare una sveglia
1. Toccare Orologio > Sveglia .
2. Per aggiungere una sveglia, toccare .
3. Selezionare l’ora e i minuti e toccare OK .
4. Per impostare la sveglia in modo che si ripeta in giorni specifici, toccare i giorni della settimana corrispondenti.
Disattivare una sveglia
Quando la sveglia suona, scorrere rapidamente verso destra.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 31
Page 32
Nokia XR21 Manuale d'uso

CALENDARIO

Selezionare il tipo di calendario
Toccare Calendario > e selezionare il tipo di calendario da visualizzare.
Se è stato effettuato l’accesso a un account, come l’account Google, il calendario viene visualizzato sul telefono.
Aggiungere un evento
1. Toccare Calendario > .
2. Aggiungere i dettagli necessari.
3. Per creare un evento ricorrente in determinati giorni, toccare Non si ripete e selezionare la frequenza di ripetizione
Suggerimento: per modificare un evento, toccare l’evento desiderato e , quindi i dettagli che interessano.
Eliminare un appuntamento
1. Toccare l’evento.
2. Toccare > Elimina .
dell’evento.
4. Per impostare un promemoria, toccare Aggiungi notifica e impostare l’ora.
5. Toccare Salva .
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 32
Page 33
Nokia XR21 Manuale d'uso
9 Maps

TROVARE LUOGHI E OTTENERE INDICAZIONI

Trovare un luogo
Google Maps consente di trovare posizioni e attività specifiche.
1. Toccare Maps .
2. Scrivere le parole da cercare, ad esempio un indirizzo o il nome di un luogo, sulla barra di ricerca.
3. Selezionare un elemento dall’elenco delle corrispondenze proposte mentre si scrive oppure toccare per eseguire la ricerca.
La posizione viene visualizzata sulla mappa. Se la ricerca non produce alcun risultato, assicurarsi che i termini da cercare siano scritti correttamente.
Visualizzare la posizione corrente
Toccare Maps > .
Ottenere indicazioni per raggiungere un luogo
1. Toccare Maps e inserire la propria destinazione nella barra di ricerca.
2. Toccare Indicazioni stradali . L’icona evidenziata mostra la modalità di trasporto, ad esempio . Per cambiare la modalità, selezionare quella nuova sotto la barra di ricerca.
3. Se come punto di partenza non si desidera utilizzare la posizione corrente, toccare
La tua posizione , quindi cercare un nuovo punto di partenza.
4. Toccare Inizio per avviare la navigazione.
L’itinerario viene visualizzato sulla mappa insieme a una stima del tempo necessario per giungere a destinazione. Per visualizzare indicazioni stradali dettagliate, toccare Percorso .
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 33
Page 34
Nokia XR21 Manuale d'uso
10 App, aggiornamenti e backup

SCARICARE APP DA GOOGLE PLAY

Aggiungere un metodo di pagamento
Per utilizzare i servizi Google Play, occorre disporre di un account Google nel telefono. Alcuni dei contenuti disponibili in Google Play sono a pagamento. Per aggiungere un metodo di pagamento, toccare Play Store , quindi il logo Google nel campo di ricerca e infine
Pagamenti e sottoscrizioni . Verificare sempre di avere l’autorizzazione del titolare del metodo
di pagamento quando si acquista un contenuto su Google Play.
Scaricare app
1. Toccare Play Store .
2. Toccare la barra di ricerca per cercare app o selezionare app tra quelle consigliate.
3. Nella descrizione dell’app toccare Installa per scaricare e installare l’app.
Per vedere le app in uso, visualizzare la schermata Home e scorrere rapidamente dal basso dello schermo verso l’alto.

AGGIORNARE IL SOFTWARE DEL TELEFONO

Installare gli aggiornamenti disponibili
Toccare Impostazioni > Sistema > Aggiornamento sistema > Cerca aggiornamenti per verificare la disponibilità di aggiornamenti.
Quando il telefono notifica che è disponibile un aggiornamento, seguire le istruzioni visualizzate. Se la memoria del telefono è insufficiente, potrebbe essere necessario spostare le foto e altri contenuti sulla scheda di memoria.
Prima di iniziare l’aggiornamento, collegare un caricabatterie o assicurarsi che il livello di carica della batteria del dispositivo sia sufficiente e connettersi tramite Wi-Fi, poiché i pacchetti di aggiornamento potrebbero consumare una grossa quantità di rete dati.

CREARE IL BACKUP DEI DATI

Per garantire la sicurezza dei dati, utilizzare la funzionalità di backup disponibile nel telefono. Il backup dei dati del dispositivo (ad esempio le password Wi-Fi e la cronologia chiamate) e dei dati delle app (ad esempio le impostazioni e i file memorizzati dalle app) verrà eseguito da remoto.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 34
Page 35
Nokia XR21 Manuale d'uso
Attivare il backup automatico
Toccare Impostazioni > Sistema > Backup e attivare il backup.

RIPRISTINARE LE IMPOSTAZIONI ORIGINALI E RIMUOVERE IL CONTENUTO PRIVATO DAL TELEFONO

Ripristinare il telefono
1. Toccare Impostazioni > Sistema > Ripristina opzioni >
Cancella tutti i dati (ripristino dati di fabbrica) .
2. Seguire le istruzioni visualizzate sul telefono.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 35
Page 36
Nokia XR21 Manuale d'uso
11 Informazioni sul prodotto e la sicurezza

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

Leggere le semplici indicazioni riportate di seguito. Il mancato rispetto di tali norme può essere pericoloso o violare le leggi e i regolamenti locali. Per ulteriori informazioni, leggere la versione integrale del manuale d’uso.
SPEGNERE ALL’INTERNO DELLE ZONE VIETATE
Spegnere il dispositivo mobile quando è vietato l’uso di telefoni cellulari o quando può causare interferenze o situazioni di pericolo, ad esempio in aereo, in ospedale e in prossimità di apparecchiature mediche, combustibili, sostanze chimiche o esplosivi. Attenersi a tutte le istruzioni nelle aree limitate.
SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida le mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 36
Page 37
Nokia XR21 Manuale d'uso
INTERFERENZE
Tutti i dispositivi wireless possono essere soggetti a interferenze che potrebbero influire sulle prestazioni.
SERVIZIO AUTORIZZATO
Soltanto personale autorizzato potrà installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su questo prodotto.
BATTERIE, CARICABATTERIE E ALTRI ACCESSORI
Usare esclusivamente batterie, caricabatterie e altri accessori approvati da HMD Global Oy per questo dispositivo. Non collegare prodotti incompatibili.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 37
Page 38
Nokia XR21 Manuale d'uso
EVITARE CHE IL DISPOSITIVO SI BAGNI
Se il dispositivo è impermeabile, fare riferimento alla relativa classificazione IP nelle specifiche tecniche per indicazioni più dettagliate.
PARTI IN VETRO
Il dispositivo e/o il suo schermo è realizzato in vetro. Questo vetro può rompersi in caso di caduta del dispositivo su una superficie dura o in caso di forte urto. Se il vetro si rompe, non toccare le schegge né tentare di rimuovere il vetro rotto dal dispositivo. Non utilizzare più il dispositivo fino a quando il vetro non sarà stato sostituito da personale autorizzato.
PROTEGGERE IL PROPRIO UDITO
Per evitare possibili danni all’udito, l’ascolto non deve avvenire a livelli di volume alti per lunghi periodi. Prestare attenzione quando si tiene il dispositivo vicino all’orecchio mentre è in uso l’altoparlante.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 38
Page 39
Nokia XR21 Manuale d'uso

SERVIZI DI RETE E COSTI

L’utilizzo di alcune funzionalità e di alcuni servizi o il download di contenuti, inclusi gli elementi gratuiti, richiede una connessione di rete. Ciò potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati, con conseguenti costi per il traffico di dati. Alcune funzionalità dei prodotti richiedono un’eventuale sottoscrizione.
Importante: è possibile che la rete 5G non sia supportata dal provider di servizi di rete o dal provider di servizi utilizzato durante il viaggio. Per dettagli, chiedere al provider di servizi di rete. Se il 5G non è supportato dal provider di servizi di rete, si consiglia di cambiare la velocità di connessione massima da 5G a 4G. Per fare ciò, nella schermata Home toccare
Impostazioni > Rete e Internet > SIM e impostare Tipo di rete preferito su 4G .
Nota: in alcuni paesi l’utilizzo di reti Wi-Fi può essere soggetto a restrizioni. Ad esempio, nell’Unione Europea è consentito l’utilizzo di reti Wi-Fi 5150 - 5350 MHz esclusivamente al chiuso e negli Stati Uniti e in Canada è consentito l’utilizzo di reti Wi-Fi 5,15 - 5,25 GHz esclusivamente al chiuso. Per ulteriori informazioni, rivolgersi alle autorità locali. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio provider di servizi di rete.

CHIAMATE DI EMERGENZA

Importante: non è possibile garantire le connessioni in qualunque condizione. Nel caso di
comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le emergenze mediche, non confidare mai esclusivamente nei telefoni wireless.
Prima di effettuare la chiamata:
• Accendere il telefono.
• Se lo schermo e i tasti del telefono sono bloccati, sbloccarli.
• Spostarsi in un luogo con potenza del segnale adeguata.
Nella schermata Home toccare .
1. Inserire il numero di emergenza ufficiale del luogo in cui ci si trova. I numeri delle chiamate di emergenza variano in base alla località.
2. Toccare .
3. Fornire tutte le informazioni necessarie cercando di essere il più precisi possibile. Pertanto terminare la chiamata solo quando si sarà autorizzati.
Potrebbe inoltre essere necessario effettuare quanto segue:
• Inserire una scheda SIM nel telefono. In assenza di una scheda SIM, sulla schermata di blocco toccare Ch. emergenza .
• Se viene chiesto di inserire un codice PIN, toccare Ch. emergenza .
• Disabilitare le limitazioni alle chiamate nel telefono, ad esempio blocco delle chiamate, chiamate a numeri consentiti o chiamate a un gruppo chiuso di utenti.
• Se la rete mobile non è disponibile, è possibile provare a effettuare una chiamata via Internet, se l’accesso è consentito.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 39
Page 40
Nokia XR21 Manuale d'uso

PRECAUZIONI E MANUTENZIONE DEL DISPOSITIVO

Maneggiare il dispositivo, la batteria, il caricabatterie e gli accessori con attenzione. I suggerimenti di seguito riportati aiutano l’utente a mantenere il proprio dispositivo operativo.
• Evitare che il dispositivo si bagni. La pioggia, l’umidità e la condensa o tutti i tipi di liquidi contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici.
• Non usare né lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi. Temperature elevate potrebbero danneggiare il dispositivo o la batteria.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente freddi. Quando il dispositivo raggiunge la sua temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che lo può danneggiare.
• Non aprire il dispositivo in modi diversi da quelli indicati nel manuale d’uso.
• Modifiche non autorizzate potrebbero danneggiare il dispositivo e violare i regolamenti che disciplinano gli apparati radio.
• Non far cadere, battere né scuotere il dispositivo o la batteria, poiché potrebbe subire danni.
• Usare esclusivamente un panno morbido, pulito e asciutto per pulire la superficie del dispositivo.
• Non dipingere il dispositivo. La vernice può impedirne il corretto funzionamento.
• Tenere il dispositivo lontano da magneti o campi magnetici.
• Per conservare i dati importanti al sicuro, archiviarli in almeno due luoghi diversi, ad esempio nel dispositivo, nella memory card o nel computer oppure mettere per iscritto le informazioni di valore.
In caso di uso prolungato il dispositivo potrebbe risultare caldo al tatto. Nella maggior parte dei casi ciò è normale. Per evitare il surriscaldamento, il dispositivo potrebbe rallentare automaticamente, chiudere le applicazioni, interrompere il caricamento e, se necessario, spegnersi. Durante una videochiamata lo schermo potrebbe oscurarsi. In caso di malfunzionamento del dispositivo, rivolgersi al centro di assistenza tecnica qualificato più vicino.

RICICLO

Smaltire sempre i prodotti elettronici usati, le batterie scariche e i materiali di imballaggio presso i punti di raccolta dedicati. Contribuendo alla raccolta differenziata dei prodotti, si
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 40
Page 41
Nokia XR21 Manuale d'uso
combatte lo smaltimento indiscriminato dei rifiuti e si promuove il riutilizzo delle risorse rinnovabili. I prodotti elettrici ed elettronici contengono una certa quantità di materiali preziosi, inclusi i metalli (come rame, alluminio, acciaio e magnesio) e i metalli preziosi (come oro, argento e palladio). Tutti i materiali del dispositivo possono essere recuperati come materiali ed energia.

CONTENITORE MOBILE BARRATO

Contenitore mobile barrato
La presenza di un contenitore mobile barrato sul prodotto, sulla batteria, sulla documentazione o sulla confezione segnala che tutti i prodotti elettrici ed elettronici, nonché le batterie sono soggetti a raccolta speciale alla fine del ciclo di vita. Occorre rimuovere prima i dati personali dal dispositivo. Non smaltire questi prodotti nei rifiuti urbani indifferenziati: portarli a un centro di riciclaggio. Per informazioni sul punto di riciclaggio più vicino, rivolgersi alle autorità locali competenti o leggere il programma di ritiro di HMD e la sua disponibilità nel proprio Paese all’indirizzo www.nokia.com/phones/support/topics/recycle.

INFORMAZIONI SULLA BATTERIA E IL CARICABATTERIE

Batteria e caricabatterie
Per verificare se il telefono è dotato di una batteria rimovibile o non rimovibile, consultare il manuale stampato.
Dispositivi con una batteria rimovibile Utilizzare il dispositivo solo con una batteria ricaricabile originale. La batteria può essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma con l’uso si esaurisce. Quando i tempi di conversazione continua e standby risultano notevolmente ridotti rispetto al normale, è necessario sostituire la batteria.
Dispositivi con una batteria non rimovibile Non tentare di rimuovere la batteria in quanto il dispositivo potrebbe subire danni. La batteria può essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma con l’uso si esaurisce. Quando i tempi di conversazione e standby sono notevolmente più brevi del normale, recarsi presso il centro di assistenza autorizzato più vicino per la sostituzione della batteria.
Caricare il dispositivo con un caricabatterie compatibile. Il tipo di spina del caricabatterie può variare. Il tempo di ricarica può variare in base alle funzionalità del dispositivo.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 41
Page 42
Nokia XR21 Manuale d'uso
Informazioni sulla sicurezza riguardanti la batteria e il caricabatterie
Una volta completata la ricarica del dispositivo, scollegare il caricabatterie dal dispositivo e dalla presa elettrica. La ricarica continua non deve superare le 12 ore. Se non utilizzata, una batteria anche completamente carica si scarica con il passare del tempo.
Le temperature estreme riducono la capacità e la durata della batteria. Per ottimizzare le prestazioni, tenere sempre la batteria a una temperatura compresa tra 15°C e 25°C. Un dispositivo con una batteria molto calda o molto fredda potrebbe temporaneamente non funzionare. La batteria potrebbe scaricarsi rapidamente a basse temperature e nel giro di pochi minuti il telefono si potrebbe spegnere. Quando si è all’aperto e la temperatura è bassa, tenere il telefono al caldo.
Rispettare le normative locali. Riciclare le batterie, quando è possibile. Non gettarle nei rifiuti domestici.
Non esporre la batteria a una pressione dell’aria estremamente bassa né sottoporla a temperature estremamente elevate, ad esempio gettandola nel fuoco, poiché ciò potrebbe causare l’esplosione della batteria o la perdita di liquido o gas infiammabile.
Non smontare, tagliare, comprimere, piegare, forare né in alcun modo danneggiare la batteria. In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, evitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Qualora il contatto si verifichi, sciacquare immediatamente la parte colpita con abbondante acqua oppure consultare un medico. Non modificare, né tentare di inserire oggetti estranei nella batteria, né immergerla o esporla all’acqua o ad altri liquidi. Le batterie potrebbero esplodere se danneggiate.
Non utilizzare la batteria e il caricabatterie per scopi diversi da quelli prescritti. L’uso improprio o l’uso di batterie o caricabatterie non approvati o incompatibili può comportare il pericolo di incendio, deflagrazione o altri pericoli e può far decadere qualsiasi garanzia o approvazione. Qualora si ritenga che la batteria o il caricabatterie possa essersi danneggiato, si consiglia di recarsi al centro di assistenza più vicino o dal proprio rivenditore prima di continuare a utilizzarlo. Non utilizzare mai una batteria o un caricabatterie che risulti danneggiato. Usare il caricabatterie solo in luoghi chiusi. Non caricare il dispositivo durante un temporale. Quando il caricabatterie non è incluso nella confezione di vendita, caricare il dispositivo utilizzando il cavo dati (in dotazione) e un adattatore di alimentazione USB (potrebbe essere venduto separatamente). È possibile caricare il dispositivo con cavi e adattatori di alimentazione di terzi conformi a USB 2.0 o versioni successive e alle normative nazionali applicabili e agli standard di sicurezza internazionali e nazionali. Altri adattatori potrebbero non soddisfare gli standard di sicurezza applicabili e la ricarica con tali adattatori potrebbe comportare il rischio di perdita di proprietà o lesioni personali.
Per scollegare il cavo di un caricabatterie o di un accessorio, afferrare e tirare la spina, non il cavo.
Inoltre, se il dispositivo è dotato di una batteria rimovibile, si applica quanto segue:
• Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di rimuovere la batteria.
• Può verificarsi un corto circuito accidentale quando un oggetto metallico tocca i nastri metallici della batteria. La batteria o l’altro oggetto potrebbe subire danni.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 42
Page 43
Nokia XR21 Manuale d'uso

BAMBINI PICCOLI

Il dispositivo e i relativi accessori non sono giocattoli. Potrebbero contenere parti molto piccole. Tenere il dispositivo e i relativi accessori fuori dalla portata dei bambini piccoli.

APPARECCHIATURE MEDICHE

L’uso di apparecchiature ricetrasmittenti, compresi i telefoni wireless, può interferire con il funzionamento di apparecchiature mediche prive di adeguata schermatura. Consultare un medico o la casa produttrice dell’apparecchiatura medica per sapere se è adeguatamente schermata da segnali radio esterni.

APPARECCHIATURE MEDICHE IMPIANTATE

Per evitare potenziali interferenze, i produttori di apparecchiature mediche impiantate (ad esempio, stimolatori cardiaci o pacemaker, microinfusori di insulina e neurostimolatori) raccomandano di mantenere una distanza minima di 15,3 centimetri tra un dispositivo wireless e l’apparecchiatura medica impiantata. I portatori di queste apparecchiature devono:
• Mantenere sempre il dispositivo wireless a più di 15,3 centimetri di distanza dall’apparecchiatura medica.
• Non tenere il dispositivo wireless nel taschino.
• Tenere il dispositivo wireless sull’orecchio
In caso di dubbi inerenti l’utilizzo del dispositivo wireless con un’apparecchiatura medica impiantata, rivolgersi al proprio medico.
opposto rispetto alla posizione dell’apparecchiatura medica.
• Spegnere il dispositivo wireless in caso di sospetta interferenza.
• Seguire le istruzioni del produttore dell’apparecchiatura medica impiantata.

APPARECCHI ACUSTICI

Avviso: quando si usa l’auricolare, potrebbe risultare difficile udire i suoni all’esterno. Non
usare l’auricolare se questo può mettere a rischio la propria sicurezza.
Alcuni dispositivi wireless possono interferire con alcuni apparecchi acustici.

PROTEGGERE IL DISPOSITIVO DA CONTENUTI PERICOLOSI

Il dispositivo potrebbe essere esposto a virus e ad altri contenuti dannosi. Adottare le seguenti precauzioni:
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 43
Page 44
Nokia XR21 Manuale d'uso
• Prestare attenzione quando si aprono i messaggi. Potrebbero contenere software dannoso o in altro modo danneggiare il dispositivo o il computer.
• Prestare attenzione quando si accettano richieste di connettività, si naviga su Internet o si scaricano contenuti. Non accettare connessioni Bluetooth da fonti non ritenute attendibili.
• Installare e utilizzare servizi e software provenienti solo da fonti attendibili e che offrano sicurezza e protezione adeguati.
• Installare l’antivirus e altri prodotti software di protezione sul dispositivo e su eventuali computer collegati. Utilizzare una sola app antivirus alla volta. L’utilizzo di più app potrebbe influire sulle prestazioni e sul funzionamento del dispositivo e/o del computer.
• Se si accede a segnalibri preinstallati e a collegamenti a siti Internet di terzi, adottare le precauzioni appropriate. HMD Global non approva né si assume la responsabilità di tali siti.

VEICOLI

Segnali a radiofrequenza possono incidere negativamente su sistemi elettronici non correttamente installati o schermati in modo inadeguato presenti all’interno di veicoli. Per maggiori informazioni, rivolgersi al produttore del proprio veicolo o delle sue dotazioni. Soltanto personale autorizzato dovrebbe installare il dispositivo in un veicolo. Un’installazione difettosa può rivelarsi pericolosa e far decadere la garanzia. Eseguire controlli periodici per verificare che tutto l’impianto del dispositivo wireless all’interno del veicolo sia montato e funzioni regolarmente. Non tenere né trasportare liquidi infiammabili o materiali esplosivi nello stesso contenitore del dispositivo, dei suoi componenti o dei suoi accessori. Non collocare oggetti nell’area di espansione dell’airbag.

AREE A RISCHIO DI ESPLOSIONE

Spegnere il dispositivo in aree potenzialmente esplosive, ad esempio in prossimità dei distributori di carburante. Eventuali scintille potrebbero provocare un’esplosione o un incendio causando ferite o la morte. Attenersi strettamente a qualunque disposizione specifica nei depositi di carburante, negli stabilimenti chimici o in luoghi in cui sono in corso operazioni che prevedano l’uso di materiali esplosivi. Le aree a rischio di esplosione potrebbero non essere chiaramente indicate. In genere sono aree in cui viene chiesto di spegnere il motore del proprio veicolo, aree sottocoperta sulle imbarcazioni, strutture per trasporto o immagazzinaggio di sostanze chimiche e aree con aria satura di sostanze chimiche o particelle, come grani, polvere e polveri metalliche. Rivolgersi ai produttori di veicoli che usano gas liquidi di petrolio, ovvero il GPL (come il propano o il butano) per sapere se il dispositivo può essere utilizzato in sicurezza in prossimità di tali veicoli.

INFORMAZIONI SULLA CERTIFICAZIONE

Informazioni della FCC sull’esposizione alle radiofrequenze
Questo dispositivo cellulare è conforme alle direttive per l’esposizione alle onde radio come
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 44
Page 45
Nokia XR21 Manuale d'uso
stabilito dalla Commissione federale per le comunicazioni (FCC). Fare riferimento a quanto indicato di seguito.
Il telefono è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato e prodotto per non superare i limiti di emissione per l’esposizione all’energia di radiofrequenza definiti dalla Commissione federale per le comunicazioni del governo degli Stati Uniti. Le direttive sono basate su standard elaborati dall’organizzazione scientifica indipendente attraverso la valutazione periodica e accurata di studi scientifici. Gli standard includono un margine di sicurezza importante che mira a garantire la sicurezza di tutte le persone, indipendentemente dall’età e dallo stato di salute. Lo standard di esposizione per i telefoni wireless utilizza l’unità di misura nota come tasso di assorbimento specifico (SAR, Specific Absorption Rate). Il limite SAR stabilito dalla FCC è pari a 1,6 W/kg. I test vengono eseguiti in varie posizioni (ad esempio all’orecchio e sul corpo) come richiesto dalla FCC per ciascun modello. Clip da cintura, custodie e accessori simili non devono avere componenti metallici. L’utilizzo di accessori che non soddisfano tali requisiti potrebbe non essere conforme ai requisiti relativi all’esposizione alle radiofrequenze della FCC e dovrà essere evitato. La FCC ha concesso un’autorizzazione per questo modello di telefono (Equipment Authorization) con l’indicazione di tutti i livelli SAR ritenuti conformi alle proprie direttive sulle emissioni di radiofrequenze. Informazioni aggiuntive sui tassi specifici di assorbimento (SAR) possono essere reperibili sul sito Web della FCC all’indirizzo www.fcc.gov/general/radio-frequency-safety-0. La trasmissione di dati o messaggi richiede una connessione ottimale alla rete. La trasmissione può essere ritardata finché non sarà disponibile una connessione di questo tipo. Seguire le istruzioni sulla distanza di separazione fino al completamento della trasmissione. Durante il normale utilizzo i valori SAR sono in genere molto al di sotto dei valori indicati sopra. Ciò è dovuto al fatto che, ai fini dell’efficienza del sistema e per ridurre al minimo l’interferenza sulla rete, quando per la chiamata non è necessaria tutta la potenza operativa del dispositivo, questa viene automaticamente diminuita. Più è bassa la potenza del dispositivo, minore è il valore SAR. I modelli dei dispositivi possono avere versioni differenti e più di un valore. Nel tempo i componenti e il design potranno subire modifiche e alcune di queste potrebbero influire sui valori SAR. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.sar-tick.com. I dispositivi mobili potrebbero trasmettere anche se non si sta telefonando. Questo dispositivo mobile è conforme alle direttive definite dalla Commissione federale per le comunicazioni (FCC) del governo degli Stati Uniti. Le valutazioni FCC del dispositivo in uso e ulteriori informazioni sul SAR sono disponibili all’indirizzo http://transition.fcc.gov/oet/rfsafety/sar.html. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità o WHO, World Health Organization) afferma che le attuali informazioni scientifiche non indicano la necessità di precauzioni particolari per l’uso dei dispositivi mobili. Tuttavia, se i singoli utenti sono preoccupati, possono scegliere di ridurre l’esposizione, limitando la durata delle chiamate o utilizzando auricolari o dispositivi vivavoce per tenere il dispositivo lontano dal corpo e dalla testa. Per ulteriori informazioni, spiegazioni e discussioni sull’esposizione alle radiofrequenze, è possibile visitare il sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità all’indirizzo https://www.who.int/health-topics/electromagnetic-
fields#tab=tab_1.
Avviso FCC
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme FCC. Il suo utilizzo è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) il dispositivo non deve causare interferenze dannose e (2) il dispositivo deve accettare qualsivoglia interferenza ricevuta, incluse le interferenze che
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 45
Page 46
Nokia XR21 Manuale d'uso
potrebbero provocare funzionamenti indesiderati. Per maggiori informazioni, visitare il sito
www.fcc.gov/engineering-technology/electromagnetic-compatibility-division/radio-frequency­safety/faq/rf-safety. Qualunque modifica o alterazione non espressamente approvata da
HMD Global potrebbe invalidare il diritto dell’utente a utilizzare questo dispositivo. Nota: questo dispositivo è stato sottoposto a test e rientra nei limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, in conformità alla parte 15 della normativa FCC. Tali limiti sono finalizzati a garantire un’adeguata protezione contro le interferenze dannose nell’installazione residenziale. Questo dispositivo genera, usa e può irradiare energia di radiofrequenza e, se non installato e utilizzato secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose per le comunicazioni radio. Peraltro non si garantisce che tali interferenze non possano avere luogo in determinate installazioni. Se questo dispositivo dovesse generare interferenze dannose alla ricezione radio o televisiva, problema verificabile mediante l’accensione e lo spegnimento dell’apparecchiatura, si raccomanda all’utente di cercare di correggere l’interferenza adottando una o più delle seguenti contromisure:
• Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
• Aumentare la distanza tra il dispositivo e il ricevitore.
• Collegare il dispositivo a una presa elettrica di un circuito diverso da quello cui è collegato il ricevitore.
• Rivolgersi al rappresentante o a un tecnico radio/TV esperto.
Questo dispositivo cellulare è conforme alle direttive per l’esposizione alle onde radio.
Il dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato per non superare i limiti per l’esposizione alle onde radio (campi elettromagnetici a radiofrequenza), raccomandati dalle direttive internazionali elaborate da un’organizzazione scientifica indipendente (ICNIRP). Queste linee guida incorporano notevoli margini di sicurezza che intendono garantire la protezione di tutte le persone, indipendentemente dall’età e dallo stato di salute. Le direttive sull’esposizione si basano sul Tasso Specifico di Assorbimento (SAR, Specific Absorption Rate), che è un’espressione della quantità di radiofrequenza (RF) assorbita dalla testa o dal corpo quando il dispositivo sta trasmettendo. Il limite SAR indicato nelle direttive ICNIRP per i dispositivi mobili è in media 2,0 W/kg per ogni 10 grammi di massa.
I test SAR sono vengono effettuati con il dispositivo nelle normali posizioni di funzionamento, che trasmette al massimo livello di potenza certificata, in tutte le bande di frequenza.
Questo dispositivo è conforme alle norme per l’esposizione alle radiofrequenze quando usato contro la testa o quando posizionato ad almeno 1,5 cm dal corpo. Quando per operazioni a stretto contatto con il corpo viene utilizzata una custodia, un gancio da cintura o una qualsiasi altra forma di supporto del dispositivo, è necessario che tale oggetto non contenga parti metalliche e che il prodotto sia posizionato almeno alla distanza dal corpo qui sopra definita.
La trasmissione di dati o messaggi richiede una connessione ottimale alla rete. La trasmissione può essere ritardata finché non sarà disponibile una connessione di questo tipo. Seguire le istruzioni sulla distanza fino al completamento della trasmissione.
Durante il normale utilizzo i valori SAR sono in genere molto al di sotto dei valori indicati sopra. Ciò è dovuto al fatto che, ai fini dell’efficienza del sistema e per ridurre al minimo l’interferenza
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 46
Page 47
Nokia XR21 Manuale d'uso
sulla rete, quando per la chiamata non è necessaria tutta la potenza operativa del dispositivo, questa viene automaticamente diminuita. Più è bassa la potenza del dispositivo, minore è il valore SAR.
I modelli dei dispositivi possono avere versioni differenti e più di un valore. Nel tempo i componenti e il design potranno subire modifiche e alcune di queste potrebbero influire sui valori SAR.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.sar-tick.com. I dispositivi cellulari potrebbero trasmettere anche se non si sta telefonando.
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, o WHO, World Health Organization) afferma che le attuali informazioni scientifiche non indicano la necessità di precauzioni particolari per l’uso dei dispositivi cellulari. Qualora si desideri ridurre l’esposizione, il consiglio è quello di limitare l’utilizzo del dispositivo cellulare o di usare un kit vivavoce per tenere il dispositivo lontano dal corpo e dalla testa. Per ulteriori informazioni, spiegazioni e discussioni sull’esposizione alle radiofrequenze, è possibile visitare il sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità all’indirizzo
www.who.int/health-topics/electromagnetic-fields#tab=tab_1.
Fare riferimento a www.nokia.com/phones/sar per il valore SAR massimo del dispositivo.

INFORMAZIONI SU DIGITAL RIGHTS MANAGEMENT

Quando si utilizza il dispositivo, conformarsi a tutte le leggi e rispettare le abitudini locali, la privacy e i diritti legittimi di terzi, inclusi i copyright. La tutela del copyright potrebbe impedire la copia, la modifica o il trasferimento di foto, musica e di altri contenuti.

COPYRIGHT E ALTRE COMUNICAZIONI

Copyright e altre comunicazioni
La disponibilità di alcuni prodotti, funzionalità, applicazioni e servizi descritti in questo manuale può variare in base all’area geografica e richiedere l’attivazione, l’iscrizione, la connettività di rete e/o Internet e un piano di servizio appropriato. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore o al provider di servizi. In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o prodotti software soggetti alle leggi e ai regolamenti degli Stati Uniti e di altri paesi in materia di esportazione. È vietata qualsiasi deroga a tali leggi.
Il contenuto di questo documento viene fornito ”com’è”. Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è prestata alcuna garanzia, implicita o esplicita, incluse, a titolo esemplificativo, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all’accuratezza, all’affidabilità o al contenuto del presente documento. HMD Global si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento senza preavviso.
Nella misura massima autorizzata dalla legge in vigore, in nessuna circostanza HMD Global o alcuno dei suoi licenzianti sarà ritenuto responsabile di perdite di dati o di guadagni oppure di danni speciali, incidentali, consequenziali o indiretti in qualunque modo causati.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 47
Page 48
Nokia XR21 Manuale d'uso
Né il contenuto del presente documento né parte di esso potranno essere riprodotti, trasferiti o distribuiti in alcuna forma senza il permesso scritto di HMD Global. HMD Global adotta una politica di continuo sviluppo. HMD Global si riserva il diritto di apportare, senza preavviso, modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento.
HMD Global non rilascia alcuna dichiarazione, garanzia né è responsabile della funzionalità, del contenuto o del supporto all’utente finale delle applicazioni di terzi fornite insieme al dispositivo. Utilizzando un’applicazione, l’utente riconosce che l’applicazione viene fornita com’è.
Il download di mappe, giochi, musica e video e il caricamento di foto e video potrebbero implicare la trasmissione di grandi quantità di dati. Il provider di servizi potrebbe addebitare costi per la trasmissione dei dati. La disponibilità di determinati prodotti, servizi e funzionalità può variare da regione a regione. Per ulteriori dettagli e informazioni sulle lingue disponibili, contattare il rivenditore locale.
Alcune funzioni, funzionalità e specifiche dei prodotti possono dipendere dalla rete ed essere soggette a condizioni e costi aggiuntivi.
Tutte le specifiche, le funzionalità e le altre informazioni sui prodotti fornite sono soggette a modifiche senza preavviso.
L’Informativa sulla privacy di HMD Global, disponibile all’indirizzo
http://www.nokia.com/phones/privacy, si applica all’utilizzo del dispositivo da parte
dell’utente.
HMD Global Oy è il licenziatario esclusivo del marchio Nokia per telefoni e tablet. Nokia è un marchio registrato di Nokia Corporation.
Android, Google e altri marchi e logo correlati sono marchi di Google LLC.
Il marchio e i logo Bluetooth sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e l’utilizzo di tali marchi è concesso in licenza a HMD Global.
© 2023 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 48
Loading...