Nokia HS-4W User Manual [it]

Manuale d’uso dell’auricolare Boom wireless (HS-4W)
9311710
Edizione 1
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA CORPORATION dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto HS-4W è conforme alle disposizioni della seguente Direttiva del Consiglio: 1999/5/ EC. È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet: http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/.
Copyright © 2004 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Il contenuto del presente documento, né parte di esso, potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia.
Nokia e Nokia Connecting People sono marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Bluetooth is a registered trademark of Bluetooth SIG, Inc.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso.
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito "così com'è". Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento.
La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più vicino.
In alcuni paesi potrebbero essere in vigore delle limitazioni relative all'uso dei dispositivi Bluetooth. Per informazioni in merito, rivolgersi alle autorità locali.

Indice

1. Introduzione....................................................................................................... 5
Tecnologia Wireless Bluetooth ................................................................................................................ 5
Codice di accesso Bluetooth .................................................................................................................... 6
2. Operazioni preliminari.......................................................................................7
Panoramica.................................................................................................................................................... 7
Caricabatterie e batterie ........................................................................................................................... 8
Carica della batteria ................................................................................................................................... 9
Riduzione della carica della batteria................................................................................................10
Associazione dell'auricolare a un telefono compatibile.................................................................10
Disconnessione dell'auricolare dal telefono...................................................................................11
Riconnessione dell'auricolare associato al telefono compatibile.............................................11
Risoluzione dei problemi ......................................................................................................................... 12
3. Uso dell'auricolare...........................................................................................13
Accensione e spegnimento dell'auricolare.........................................................................................13
Posizionamento dell’auricolare sull’orecchio.................................................................................14
Funzioni di chiamata................................................................................................................................14
Risposta a una chiamata e chiusura................................................................................................. 14
Risposta automatica .............................................................................................................................15
Rifiuto di una chiamata ....................................................................................................................... 15
Ripetizione dell'ultimo numero chiamato....................................................................................... 15
Messa in attesa di una chiamata in corso......................................................................................15
Attivazione vocale .................................................................................................................................15
Regolazione del volume dell'auricolare...............................................................................................16
Passaggio di una chiamata tra il telefono e l'auricolare................................................................16
Uso dell'auricolare con più telefoni associati ...................................................................................16
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
3
Reimpostazione dell'auricolare..............................................................................................................17
4. Informazioni sulla batteria .............................................................................18
Caricamento e scaricamento..................................................................................................................18
Precauzioni e manutenzione...............................................................................20
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
4

1. Introduzione

L'auricolare Boom wireless HS-4W può essere connesso a un telefono compatibile che supporta la tecnologia Bluetooth. In tal modo è possibile effettuare e ricevere chiamate in piena libertà durante gli spostamenti o quando si è in ufficio.
Prima di utilizzare l'auricolare, leggere attentamente il presente manuale d'uso. Oltre al presente manuale d’uso dell’auricolare Boom wireless HS-4W, leggere il manuale d’uso del telefono, in quanto quest'ultimo fornisce informazioni importanti su sicurezza e manutenzione. Tenere l'auricolare fuori dalla portata dei bambini.

Tecnologia Wireless Bluetooth

L'auricolare Boom wireless HS-4W è stato specificamente progettato per i telefoni Nokia che supportano la tecnologia Bluetooth, ma può essere utilizzato con tutti i dispositivi Bluetooth compatibili che supportano i profili compatibili "vivavoce" o "auricolare". Per "profilo" si intende un insieme di comandi Bluetooth che vengono utilizzati dal telefono per controllare l'auricolare.
La tecnologia Bluetooth consente di connettere dispositivi di comunicazione compatibili senza usare cavi. La connessione Bluetooth non richiede che il telefono e l'auricolare si trovino uno di fronte all'altro. È sufficiente che i due dispositivi si trovino a una distanza massima di 10 metri uno dall'altro. La connessione può essere soggetta a interferenze dovute a ostacoli quali pareti o altri dispositivi elettronici.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
5
L’auricolare Boom wireless HS-4W supporta e utilizza la specifica Bluetooth 1.1. Tuttavia l'interoperabilità tra l’auricolare Boom wireless HS-4W e altri prodotti che supportano la tecnologia Bluetooth non è garantita, poiché dipende dalla compatibilità. Per ulteriori informazioni sulla compatibilità tra l'auricolare Boom wireless HS-4W e altri prodotti Bluetooth, rivolgersi al proprio rivenditore.

Codice di accesso Bluetooth

Per effettuare l’associazione tra l’auricolare e un telefono compatibile è necessario disporre di un codice di accesso Bluetooth. Tale codice di accesso è
0000.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
6

2. Operazioni preliminari

Nota: in alcuni casi l'uso dei dispositivi Bluetooth potrebbe essere limitato.
Osservare le limitazioni e rispettare tutti i segnali e le istruzioni fornite riguardo all'uso dei dispositivi Bluetooth.

Panoramica

L'auricolare è composto dalle seguenti parti, come indicato nella figura 1.
1 - Tasto di accensione: consente di accendere e spegnere l'auricolare o di disattivare la chiamata in corso.
2 - Altoparlante: consente di ascoltare la voce del chiamante. 3 - Indicatore luminoso: indica lo stato corrente dell'auricolare. Gli indicatori
luminosi sono di colore giallo, verde e rosso. L’indicatore luminoso giallo indica una connessione Bluetooth attiva, mentre quelli verde e rosso indicano rispettivamente lo stato della chiamata e la carica.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
7
4 - Tasto di controllo del volume: consente di alzare o abbassare il volume durante una chiamata.
5 - Microfono: trasmette la propria voce. 6 - Tasto di risposta/chiusura: consente di rispondere a una chiamata o chiudere
una chiamata e può essere utilizzato anche per l'attivazione vocale, la ripetizione dell'ultimo numero chiamato e il passaggio di una chiamata tra l'auricolare e il telefono compatibile.
7 - Connettore per caricabatterie
Prima di utilizzare l'auricolare è necessario eseguire le seguenti operazioni:
• Caricare la batteria
• Associare un telefono compatibile all'auricolare

Caricabatterie e batterie

Controllare il numero del modello di caricabatterie prima di utilizzarlo con questo dispositivo. L’auricolare Boom wireless HS-4W è stato progettato per essere utilizzato con i seguenti caricabatterie: ACP-7, ACP-8, ACP-9, ACP-12 e LCH-12.
Avvertenza: usare esclusivamente tipi di batterie e caricabatterie approvati da Nokia per questo prodotto specifico. L'uso di tipi diversi da quelli indicati può far decadere qualsiasi garanzia o approvazione relativa al prodotto e potrebbe risultare pericoloso.
Per la disponibilità delle batterie e dei caricabatterie approvati, rivolgersi al proprio rivenditore.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
8
Quando si scollega il cavo di alimentazione di qualsiasi dispositivo, tirare e sfilare la spina e non il cavo.

Carica della batteria

1. Aprire lo sportellino, quindi collegare il cavo del caricabatterie all'auricolare,
come indicato nella figura 2.
2. Collegare il caricabatterie a una presa di corrente. Durante la carica viene
attivato l'indicatore luminoso rosso. La carica completa della batteria può richiedere fino a 2 ore e 45 minuti, a seconda del caricabatterie.
3. Quando la batteria è completamente carica, viene attivato l'indicatore
luminoso verde. Scollegare il caricabatterie dalla presa di corrente e dall'auricolare.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
9

Riduzione della carica della batteria

Quando sono completamente cariche, le batterie consentono di utilizzare l’auricolare per un massimo di 6 ore in conversazione e 160 ore in standby. In modalità standby l'auricolare è acceso ma non vi sono chiamate in corso.
Quando la batteria sta per scaricarsi, l'auricolare emette un segnale acustico. In questo caso, caricare la batteria attenendosi alla procedura appena descritta.

Associazione dell'auricolare a un telefono compatibile

1. Verificare che il telefono compatibile sia acceso.
2. Accendere l'auricolare. Verificare che l'auricolare sia carico.
3. Attivare la connessione Bluetooth sul telefono. Per ulteriori informazioni,
consultare il manuale d'uso del telefono.
4. Impostare la ricerca dei dispositivi Bluetooth seguendo le istruzioni riportate
nel manuale d'uso del telefono.
5. Selezionare l'auricolare Nokia HS-4W dall'elenco.
6. Immettere il codice di accesso generico 0000 per eseguire l’associazione e
connettere l'auricolare al telefono. Se l'auricolare non è stato precedentemente associato a un altro telefono,
l'immissione del codice di accesso imposta il telefono in uso come telefono predefinito per l'auricolare. Consultare anche Uso dell'auricolare con più
telefoni associati a pagina 16.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
10
L'auricolare emette un segnale acustico e l’indicatore luminoso giallo lampeggiante indica che la connessione Bluetooth è attiva. L'auricolare viene visualizzato nel menu del telefono che elenca i dispositivi Bluetooth attualmente associati al telefono compatibile.
7. A questo punto è possibile iniziare a usare l'auricolare (vedere pagina 13).

Disconnessione dell'auricolare dal telefono

È possibile disconnettere l'auricolare dal telefono quando, ad esempio, si desidera utilizzare un altro dispositivo Bluetooth con il telefono. Per disconnettere l'auricolare, eseguire una delle seguenti operazioni:
• Spegnere l'auricolare.
• Disconnettere l'auricolare mediante il menu Bluetooth del telefono OPPURE
• Spostare l'auricolare a più di 10 metri di distanza dal telefono. L’auricolare viene inoltre disconnesso quando la batteria dell’auricolare o del
telefono si scarica completamente. Per disconnettere l'auricolare non è necessario eliminare la relativa associazione.
Alla successiva connessione di un auricolare associato, il codice di accesso non verrà richiesto.

Riconnessione dell'auricolare associato al telefono compatibile

Per riconnettere l'auricolare al telefono predefinito o al telefono utilizzato per ultimo, accendere l'auricolare. In alternativa, è possibile eseguire la connessione
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
11
mediante il menu Bluetooth del telefono, seguendo le istruzioni riportate nel relativo manuale d'uso.
L'accensione dell'auricolare stabilisce automaticamente la connessione solo se il telefono è stato impostato in modo da accettare le richieste di connessione Bluetooth senza autorizzazione. Nei telefoni Nokia è possibile attivare questa opzione modificando le impostazioni dei dispositivi associati nel menu Bluetooth.

Risoluzione dei problemi

Se non si riesce a connettere l'auricolare al telefono compatibile, procedere nel modo seguente:
• Assicurarsi che la funzionalità Bluetooth del telefono compatibile sia attivata.
• Assicurarsi che l'auricolare sia acceso e associato al telefono compatibile.
• Assicurarsi che la precedente connessione Bluetooth sia stata disattivata dal
telefono.
• Verificare che l'auricolare si trovi a una distanza massima di 10 metri dal
telefono e che tra il telefono e l'auricolare non siano presenti ostacoli quali pareti o altri dispositivi elettronici.
• È possibile che l'elenco delle informazioni di associazione sia completo.
L'auricolare è in grado di memorizzare le informazioni di un massimo di 8 telefoni alla volta. Se l'elenco è completo, ripristinare le impostazioni originali dell'auricolare. Consultare Reimpostazione dell'auricolare a pagina 17.
• Se l'auricolare non si riconnette automaticamente al telefono predefinito o al
telefono utilizzato per ultimo, tenere premuto il tasto di risposta/chiusura.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
12

3. Uso dell'auricolare

Nota: in alcuni casi l'uso dei dispositivi Bluetooth potrebbe essere limitato.
Osservare le limitazioni e rispettare tutti i segnali e le istruzioni fornite riguardo all'uso dei dispositivi Bluetooth.

Accensione e spegnimento dell'auricolare

Per accendere l’auricolare, tenere premuto il tasto di accensione per 2 secondi. L'auricolare emette un segnale acustico e l'indicatore luminoso verde inizia a lampeggiare. L’attivazione dell’indicatore luminoso giallo indica che l’auricolare è connesso a un telefono compatibile.
Per spegnere l’auricolare, tenere premuto il tasto di accensione per 2 secondi, quando non vi sono chiamate in corso. L'auricolare emette un segnale acustico e viene brevemente attivato l'indicatore luminoso rosso.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
13

Posizionamento dell’auricolare sull’orecchio

Inserire l’auricolare sull’orecchio, come indicato nella figura 3.

Funzioni di chiamata

Quando l'auricolare è connesso al telefono, è possibile effettuare le chiamate utilizzando il telefono nel modo usuale. Le funzioni di chiamata dipendono dal telefono utilizzato.

Risposta a una chiamata e chiusura

Quando si riceve una chiamata, si sente il tono di chiamata attraverso l'auricolare. Premere il tasto di risposta/chiusura per rispondere alla chiamata o per chiudere
la chiamata attiva. È inoltre possibile rispondere a una chiamata o chiudere una chiamata mediante il
telefono.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
14

Risposta automatica

Se la funzione di risposta automatica del telefono è attivata, la chiamata viene automaticamente accettata dopo uno squillo e inoltrata all’auricolare.

Rifiuto di una chiamata

Se non si desidera rispondere a una chiamata in arrivo, premere brevemente per due volte il tasto di risposta/chiusura.

Ripetizione dell'ultimo numero chiamato

Premere brevemente per due volte il tasto di risposta/chiusura mentre non vi sono chiamate in corso.

Me ssa in attesa di una chiamata in corso

Premere brevemente il tasto di accensione per disattivare una chiamata in corso o per riattivare una chiamata precedentemente disattivata.

Attivazione vocale

Verificare che non vi siano chiamate in corso e tenere premuto il tasto di risposta/chiusura finché un segnale acustico non indica che è possibile pronunciare il nome desiderato ("nome vocale"). Pronunciare quindi il nome vocale. Il telefono riproduce il nome vocale e compone il relativo numero di telefono.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
15
È anche possibile abilitare l'attivazione vocale mediante il telefono. Per ulteriori informazioni sull'attivazione vocale, consultare il manuale d'uso del telefono.
Questa funzione è disponibile solo se il telefono supporta l'attivazione vocale.

Regolazione del volume dell'auricolare

Premere il tasto di controllo del volume per alzare o abbassare il volume.

Passaggio di una chiamata tra il telefono e l'auricolare

È possibile passare la chiamata attiva dall'auricolare a un telefono compatibile. Per passare la chiamata dall'auricolare a un telefono e viceversa, tenere premuto il tasto di risposta/chiusura o usare la corrispondente funzione del telefono.

Uso dell'auricolare con più telefoni associati

Prima di utilizzare l'auricolare, è necessario associare il telefono compatibile all'auricolare. L'auricolare può essere associato a un massimo di 8 telefoni compatibili, ma può essere connesso a un solo telefono alla volta.
Il telefono che è stato associato per primo all'auricolare viene chiamato "telefono predefinito". Il telefono che è stato utilizzato per ultimo con l'auricolare viene chiamato "telefono utilizzato per ultimo".
Se viene acceso in un raggio di 10 metri da più telefoni associati, l'auricolare tenta di eseguire la connessione al "telefono predefinito".
Se non è possibile stabilire la connessione al "telefono predefinito", ad esempio perché tale telefono è spento o perché l'utente rifiuta la connessione, entro
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
16
qualche secondo l'auricolare tenterà di connettersi al "telefono utilizzato per ultimo". Se l'auricolare non si connette automaticamente al telefono predefinito o al telefono utilizzato per ultimo, tenere premuto il tasto di risposta/chiusura.
Se non è possibile stabilire la connessione a uno di questi due telefoni, l'auricolare rimane in uno stato in cui può essere rilevato da altri telefoni. Questa condizione viene segnalata dall'indicatore luminoso verde lampeggiante.
Se si desidera utilizzare l'auricolare con un telefono associato che non è il "telefono predefinito" né il "telefono utilizzato per ultimo", eseguire la connessione mediante il menu Bluetooth del telefono.

Reimpostazione dell'auricolare

È possibile ripristinare le impostazioni originali dell'auricolare, ad esempio per cambiarne l'utente predefinito. Quando si reimposta l'auricolare, tutte le relative impostazioni, comprese le informazioni di associazione, vengono cancellate. Per reimpostare l'auricolare:
tenere premuto il tasto di accensione e la parte superiore del tasto di controllo del volume per 10 secondi. Al termine della reimpostazione, l'auricolare emette due segnali acustici e gli indicatori luminosi rosso e verde si alternano per alcuni secondi.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
17

4. Informazioni sulla batteria

L'auricolare è alimentato da una batteria ricaricabile. Trattare con cura la batteria e seguire le indicazioni riportate di seguito.

Caricamento e scaricamento

La batteria può essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma con l'uso si esaurisce. Quando l’autonomia, sia in conversazione continua che in standby, risulta notevolmente ridotta rispetto al normale, rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica qualificato.
Utilizzare solo batterie approvate dalla casa costruttrice e ricaricarle usando esclusivamente i caricabatterie approvati dalla stessa. Scollegare il caricabatterie quando non viene usato. Non lasciare la batteria in carica per più di una settimana, in quanto una carica eccessiva può limitarne la durata. Se non utilizzata, una batteria anche completamente carica si scarica con il passare del tempo.
Temperature estreme possono incidere sulla capacità di carica della batteria. Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti. Non utilizzare mai caricabatterie e/o batterie che risultino danneggiati. Non mettere in corto la batteria. Ciò può accadere accidentalmente se, ad esempio, si
tengono in tasca o in uno stesso contenitore una batteria di riserva ed un oggetto metallico, come una moneta, un fermaglio o una penna, e ciò mette a diretto contatto i poli + e - della batteria (le linguette metalliche sulla batteria), con conseguenti possibili danni per la batteria o l'oggetto in questione.
Lasciare la batteria in ambienti caldi o freddi, come ad esempio in un'auto completamente chiusa in piena estate o pieno inverno, ridurrà la capacità e la durata della batteria stessa.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
18
Cercare sempre di tenere la batteria ad una temperatura compresa tra 15°C e 25°C (59° F e 77° F). Un auricolare con una batteria calda o fredda può temporaneamente non funzionare, anche se la batteria è completamente carica. Il rendimento delle batterie è notevolmente ridotto a temperature inferiori al punto di congelamento.
Non gettare le batterie nel fuoco! Disfarsi delle batterie secondo le normative locali (ad esempio, la raccolta differenziata).
Non gettare le batterie nei rifiuti domestici.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
19

Precauzioni e manutenzione

Questo auricolare, particolarmente curato nel design, è un prodotto molto sofisticato e deve essere trattato con cura. I suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l'utente a rispettare le condizioni espresse nella garanzia e ad assicurare una lunga durata dell'apparecchio nel tempo.
• Tenere tutti gli accessori lontano dalla portata dei bambini piccoli.
• Evitare che l’auricolare si bagni. La pioggia, l'umidità ed i liquidi o la condensa in genere
contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici.
• Non usare o lasciare l'auricolare in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in quanto
potrebbero venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
• Non lasciare l'auricolare in ambienti particolarmente caldi. Temperature troppo elevate
possono ridurre la durata dei circuiti elettronici, danneggiare le batterie e deformare o fondere le parti in plastica.
• Non lasciare l'auricolare in ambienti particolarmente freddi. Quando, infatti, riscaldandosi
esso raggiunge la sua temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che può danneggiare le schede dei circuiti elettronici.
• Non aprire l'auricolare. Eventuali interventi effettuati da personale non specializzato
possono danneggiarlo.
• Non fare cadere, battere o scuotere l'auricolare poiché i circuiti interni dell'auricolare
potrebbero subire danni irreparabili.
• Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi per pulire l'auricolare.
• Non dipingere l'auricolare. La vernice può inceppare i meccanismi impedendone l'uso
corretto.
In caso di malfunzionamento dell'auricolare, rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica qualificato dove si otterrà il supporto necessario.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
20
Loading...