Nokia HS-16 User Manual [it]

Page 1
Auricolare stereo Nokia HS-16
5
1 2
4
3
9202246/1
6
7
8
Page 2
ITALIANO
© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del presente documento, o parte di esso, non potrà essere
riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso.
Page 3
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito "così com'è". Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento.
La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda dei Paesi. Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più vicino.
Controlli sull’esportazione Questo dispositivo potrebbe includere materiali, tecnologia o software soggetti alle norme sul controllo delle esportazioni degli USA e di altri Paesi. È vietata qualsiasi deroga a tali normative.
ITALIANO
Page 4
ITALIANO
Introduzione
L'auricolare stereo Nokia HS-16 consente di effettuare e ricevere chiamate ed ascoltare musica da un telefono cellulare compatibile.
Tenere tutti gli accessori fuori dalla portata dei bambini. Alcune parti dell'auricolare sono magnetiche. Gli oggetti metallici
potrebbero essere attratti dall'auricolare. Non lasciare carte di credito o altri supporti magnetici vicino all'auricolare in quanto le informazioni memorizzate potrebbero essere cancellate.
Avvertenza: Quando si usa l’auricolare, potrebbe risultare difficile udire i suoni all’esterno. Non usare l’auricolare se questo può mettere a rischio la propria sicurezza.
Operazioni preliminari
Aprire l'auricolare e scegliere il cavo corretto in base al connettore presente sul telefono cellulare compatibile.
Page 5
Per collegare l'auricolare ad un telefono cellulare compatibile Nokia dotato di un connettore AV Nokia da 2,5 mm o 3,5 mm, usare il cavo con l'etichetta "Nokia AV 2.5 mm" o "Nokia AV 3.5 mm". Leggere il manuale d'uso del telefono cellulare per i dettagli. Inserire uno spinotto del cavo nel connettore (parte 1 illustrata nella pagina del titolo) dell'auricolare (6) e lo spinotto con l'etichetta nel connettore AV del telefono cellulare (8).
Per collegare l'auricolare a un altro dispositivo compatibile (ad esempio, un PC o un lettore musicale) dotato del connettore audio standard da 3,5 mm, usare il cavo con l'etichetta "3.5 mm". Inserire uno spinotto del cavo nell'auricolare e lo spinotto con l'etichetta nel dispositivo. Quando si usa questo cavo, non è possibile effettuare o ricevere chiamate o regolare il volume con l'auricolare.
Per bloccare lo spinotto nell’auricolare, girarlo in senso orario (7) (per sbloccarlo, girarlo in senso antiorario).
Per indossare l’auricolare, abbassare l’archetto per il collo dietro la testa in modo da posizionare comodamente i padiglioni auricolari sulle orecchie. L'auricolare è ora pronto per l'uso.
ITALIANO
Page 6
ITALIANO
Gestione delle chiamate
Per effettuare una chiamata, utilizzare normalmente il telefono cellulare compatibile. Durante una chiamata, parlare nel microfono (2) dell’auricolare.
Per rispondere a una chiamata in arrivo, premere il tasto di risposta/fine chiamata (3). Per rifiutare una chiamata in arrivo, premere due volte il tasto di risposta/fine chiamata. Per terminare una chiamata, premere il tasto di risposta/fine chiamata.
Per regolare il volume, premere il tasto di regolazione del volume su (4) o giù (5).
Precauzioni e manutenzione
Questo dispositivo, particolarmente curato nel design, è un prodotto molto sofisticato e deve essere trattato con cura. I suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l’utente a tutelare i propri diritti durante il periodo di garanzia.
Page 7
• Evitare che il dispositivo si bagni. La pioggia, l'umidità e tutti i tipi di liquidi o la condensa contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici. Se il dispositivo si bagna,asciugarlo completamente.
• Non usare o lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in quanto potrebbero venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi. Temperature troppo elevate possono ridurre la durata dei circuiti elettronici, danneggiare le batterie e deformare o fondere le parti in plastica.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente freddi. Quando, infatti, esso raggiunge la sua temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che può danneggiare le schede dei circuiti elettronici.
• Non aprire il dispositivo.
ITALIANO
Page 8
• Non fare cadere, battere o scuotere il dispositivo poiché i circuiti interni e i meccanismi del dispositivo potrebbero subire danni.
• Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi per pulire il dispositivo.
• Non dipingere il dispositivo. La vernice può danneggiare i meccanismi impedendone l'uso corretto.
In caso di malfunzionamento del dispositivo, rivolgersi al centro di assistenza tecnica qualificato più vicino.
Smaltimento
La presenza di un contenitore per rifiuti mobile barrato sul prodotto, la documentazione o la confezione segnala che all'interno dell'Unione Europea tutti i prodotti elettrici ed elettronici, le batterie e gli accumulatori sono soggetti a raccolta speciale alla fine del ciclo di vita. Non smaltire questi prodotti nei rifiuti urbani indifferenziati.
ITALIANO
Page 9
Restituire il prodotto ai centri di raccolta autorizzati per evitare possibili danni all'ambiente o alla salute umana dovuti a smaltimento incontrollato dei rifiuti e per promuovere il riutilizzo sostenibile dei materiali. Le informazioni sulla raccolta differenziata sono disponibili presso il rivenditore del prodotto, gli enti locali per lo smaltimento dei rifiuti, le organizzazioni di categoria o il rappresentante Nokia della propria zona. Per maggiori informazioni, vedere la Dichiarazione ambientale del prodotto oppure le informazioni specifiche del Paese sul sito www.nokia.com.
ITALIANO
Loading...