Guida integrata6
Assistenza6
Aggiornare il software e le applicazioni
del dispositivo tramite il dispositivo7
Aggiornare il software del dispositivo
tramite il PC7
Impostazioni7
Codici di accesso7
Prolungare la durata delle batterie8
Aumentare la memoria disponibile9
Operazioni preliminari10
Inserire la carta SIM e la batteria10
Inserire la memory card12
Rimuovere la memory card13
Caricamento della batteria14
Tasti e componenti15
Accendere il dispositivo16
Bloccare i tasti e lo schermo sensibile 16
Schermata iniziale17
Accedere al menu18
Operazioni schermo sensibile18
Modifica del tono di chiamata20
Ovi by Nokia20
Informazioni su Ovi Store20
Il dispositivo21
Configurazione del dispositivo21
Configurazione guidata21
Trasferire contenuto per la prima
volta21
Indicatori presenti sul display22
Barra Contatti24
Posizioni delle antenne24
Modo d’uso Offline25
Tasti scelta rapida25
Controllo del volume e
dell’altoparlante26
Impostazioni sensore e rotazione del
display26
Blocco remoto27
Auricolare27
Montaggio di un cinturino da polso28
Effettuare chiamate28
Chiamate 28
Durante una chiamata29
Segreteria telefonica30
Rispondere o rifiutare una chiamata 30
Chiamata in conferenza30
Chiamata rapida31
Avviso di chiamata32
Chiamata a riconoscimento vocale32
Registro 33
Scrivere testo35
Tastiera virtuale35
Grafia36
Inserire testo con la tastiera virtuale 37
Impostazioni Input tocco39
Rubrica39
Salvare numeri di telefono e indirizzi email39
Gestire nomi e numeri40
Assegnare i numeri e gli indirizzi
predefiniti40
Toni di chiamata, immagini e testo di
chiamata per le schede Rubrica41
Copiare schede Rubrica41
Servizi SIM42
Messaggi43
Vista principale Messaggi43
Scrivere e inviare messaggi44
Ricevuti in Messaggi45
Configurare l'e-mail47
Indice3
Servizio e-mail47
Casella e-mail47
Mail for Exchange50
Visualizzare messaggi su una carta
SIM51
Comando servizi51
Impostazioni dei messaggi51
Personalizzare il dispositivo53
Cambiare l'aspetto grafico del
dispositivo53
Modi d'uso54
Cartella Musica54
Lettore musicale54
Musica Ovi56
Nokia Podcasting 57
Radio59
Fotocamera60
Attivazione della fotocamera60
Acquisizione delle foto60
Registrazione video63
Galleria63
Visualizzare e organizzare file63
Visualizzare foto e video64
Organizzare foto e clip video65
Condividi in linea65
Informazioni su Condividi in linea65
Effettuare la sottoscrizione di servizi 65
Gestire gli account66
Creare un inserimento66
Inserimento dei file contenuti nella
Galleria 66
Centro video Nokia67
Visualizzare e scaricare clip video67
Feed video68
I miei video69
Trasferire clip video dal PC69
Impostazioni Centro video70
Browser Web70
Navigare sul Web70
Aggiungere un preferito71
Effettuare la sottoscrizione di un feed
Web71
Ricerca posizione (GPS)72
Informazioni sul GPS72
Informazioni sull'A-GPS (Assisted GPS) 72
Tenere il dispositivo in modo corretto 73
Suggerimenti per la creazione di una
connessione GPS73
Richieste di posizione75
Punti di riferimento75
Dati GPS75
Ricerca posizione76
Mappe76
Panoramica Mappe76
Visualizzare la propria posizione e la
mappa77
Vista mappa78
Cambiare l'aspetto della mappa78
Scaricare e aggiornare le mappe79
Informazioni sui metodi di ricerca
posizione79
Trovare una posizione81
Visualizzare dettagli posizione81
Salvare o visualizzare un luogo o un
itinerario82
Inviare un luogo a un amico83
Registrarsi83
Sincronizzare i preferiti84
Ottenere la guida vocale85
Utilizzare la bussola85
Navigare in auto verso la propria
destinazione86
Vista Navigazione87
Ottenere informazioni su traffico e
sicurezza87
4Indice
Raggiungere a piedi la propria
destinazione88
Pianificare un itinerario88
Connettività90
Connessioni dati e punti di accesso90
Impostazioni di rete90
LAN senza fili 91
Punti di accesso94
Chiudere una connessione di rete97
Sincronizzazione97
Connettività Bluetooth98
Trasferire i dati utilizzando un cavo
USB102
Connessioni PC102
Impostazioni amministrative103
Ricerca104
Informazioni sulla ricerca104
Avviare una ricerca104
Altre applicazioni105
Orologio105
Agenda106
Gestione file107
Gestione applicazioni108
RealPlayer 111
Registratore112
Scrivere una nota113
Eseguire un calcolo113
Convertitore114
Dizionario114
Informazioni sulla sicurezza e sul
prodotto123
Impostazioni 114
Impostazioni telefono114
Impostazioni chiamata120
Proteggere l'ambiente122
Risparmiare energia122
Riciclare123
Sicurezza5
Sicurezza
Leggere le semplici indicazioni di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme
può essere pericoloso o illegale. Leggere la versione integrale del manuale d’uso per
ulteriori informazioni.
SPEGNERE ALL'INTERNO DELLE ZONE VIETATE
Spegnere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni cellulari o quando
può causare interferenze o situazioni di pericolo, ad esempio in aereo e in
prossimità di apparecchiature mediche, combustibili, sostanze chimiche o
esplosivi.
SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le
mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La
sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a interferenze che
potrebbero influire sulle prestazioni dell'apparecchio.
SERVIZIO QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di
assistenza tecnica su questo prodotto.
EVITARE CHE IL DISPOSITIVO SI BAGNI
Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.
PROTEGGERE IL PROPRIO UDITO
Impostare un volume moderato quando si utilizza l’auricolare e non tenere
il dispositivo vicino all’orecchio quando è in uso l’altoparlante.
Rimozione della batteria
Spegnere il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di rimuovere la batteria.
6Assistenza
Assistenza
Guida integrata
Il dispositivo contiene istruzioni per l'utilizzo delle applicazioni presenti.
Per aprire i testi della Guida dal menu principale, selezionare Menu > Applicazioni >
Guida e l'applicazione di cui si desidera leggere le istruzioni.
Quando un'applicazione è aperta, per accedere al testo della Guida relativo alla vista
corrente, selezionare Opzioni > Guida.
Per cambiare la dimensione del testo della Guida mentre si leggono le istruzioni,
selezionare Opzioni > Diminuisci dim. carattere o Aumenta dim. carattere.
È possibile visualizzare i collegamenti ad argomenti correlati alla fine del testo della
Guida.
Selezionando una parola sottolineata verrà visualizzata una breve spiegazione.
I testi della Guida utilizzano i seguenti indicatori:
Collegamento a un argomento correlato della Guida.
Collegamento all'applicazione in questione.
Quando si leggono le istruzioni, per passare dalla Guida all'applicazione aperta in
background e viceversa, selezionare Opzioni > Visualizza appl. aperte e
l'applicazione desiderata.
Assistenza
Quando si desidera avere ulteriori informazioni su come utilizzare il prodotto acquistato
oppure si hanno dubbi sul funzionamento del telefono, leggere il manuale d'uso del
telefono. Selezionare Menu > Applicazioni > Guida.
Se, tuttavia, non si è riusciti a risolvere il problema, effettuare una delle seguenti
operazioni:
•Riavviare il telefono. Spegnere il telefono e rimuovere la batteria. Dopo circa un
minuto sostituire la batteria e accendere il telefono.
•Aggiornare il software del telefono
•Ripristinare le impostazioni originali predefinite
Se il problema persiste, rivolgersi a Nokia per conoscere le opzioni di ripristino. Visitare
il sito www.nokia.com/repair. Prima di far riparare il telefono, effettuare sempre un
backup dei dati.
Assistenza7
Aggiornare il software e le applicazioni del dispositivo tramite il dispositivo
È possibile controllare la disponibilità di aggiornamenti per il software del
dispositivo o per applicazioni singole e successivamente scaricarle e installarle nel
dispositivo in uso (servizio di rete). È anche possibile configurare il dispositivo affinché
controlli automaticamente la disponibilità di aggiornamenti e notifichi l'eventuale
presenza di aggiornamenti importanti o consigliati.
Selezionare Menu > Applicazioni > Strumenti > Aggiorn. SW.
In presenza di aggiornamenti selezionare quali scaricare e installare e scegliere
Configurare il dispositivo per il controllo automatico degli aggiornamenti
Selezionare Opzioni > Impostazioni > Controllo autom. aggiorn..
Aggiornare il software del dispositivo tramite il PC
Per aggiornare il software del dispositivo, è possibile utilizzare l'applicazione per PC
Nokia Ovi Suite. Per connettere il dispositivo al PC, occorre disporre di un PC compatibile,
di una connessione Internet High-Speed e di un cavo dati USB compatibile.
Per ulteriori informazioni e per scaricare l'applicazione Nokia Ovi Suite, visitare il sito
www.ovi.com/suite.
Impostazioni
Le impostazioni MMS, GPRS, di streaming e dei servizi Internet mobili sono solitamente
configurate automaticamente nel dispositivo, in base alle informazioni rese disponibili
dal fornitore di servizi di rete. È possibile che le impostazioni siano state configurate
dai fornitori di servizi nel dispositivo oppure è possibile ricevere o richiedere le
impostazioni dai fornitori di servizi di rete sotto forma di messaggio speciale.
.
Codici di accesso
Codice PIN — Protegge la carta SIM da un uso non autorizzato. Il codice PIN, un numero
da 4 a 8 cifre, in genere viene fornito assieme alla carta SIM.
Codice PIN2 — Questo codice, un numero da 4 a 8 cifre, viene fornito con alcune carte
SIM ed è necessario per accedere ad alcune funzioni del dispositivo.
Se ci si dimentica un codice di accesso, rivolgersi al fornitore di servizi di rete della carta
SIM. Dopo tre inserimenti consecutivi errati il codice PIN o PIN2 viene bloccato e sarà
necessario inserire il codice PUK o PUK2 per sbloccarlo.
Codici PUK e PUK2 — Sono necessari per modificare, rispettivamente, un codice PIN o
un codice PIN2 bloccato. Se i codici non vengono forniti con la carta SIM, rivolgersi al
fornitore dei servizi di rete della carta SIM.
8Assistenza
Numero IMEI — Questo numero formato da 15 cifre viene utilizzato per identificare i
dispositivi validi nella rete GSM. Ad esempio, è possibile impedire l'accesso alla rete ai
dispositivi che vengono rubati. Il numero IMEI del dispositivo è reperibile sotto la
batteria.
Codice di protezione (noto anche come codice di sicurezza - 5 cifre) — Il codice di
protezione consente di proteggere il dispositivo da utilizzi non autorizzati. È possibile
creare e cambiare il codice e configurare il dispositivo affinché ne faccia richiesta.
Mantenere segreto il nuovo codice e conservarlo in un luogo sicuro, lontano dal
dispositivo. In caso ci si dimentichi il codice e il dispositivo sia bloccato, sarà necessario
richiedere assistenza. Potranno essere applicati costi aggiuntivi e i dati personali
contenuti nell'apparecchio potrebbero essere eliminati. Per ulteriori informazioni,
rivolgersi a un punto vendita Nokia Care o al rivenditore del dispositivo.
Prolungare la durata delle batterie
Molte funzionalità del dispositivo aumentano il consumo della batteria e ne riducono
la durata. Per ridurre il consumo, tenere presente che:
•Le funzionalità che utilizzano la connettività Bluetooth, o che operano in
background mentre si usano altre funzionalità, aumentano il consumo della
batteria. Disattivare la connettività Bluetooth quando non è necessaria.
•Le funzionalità che utilizzano una rete LAN senza fili (WLAN), o che operano in
background mentre si usano altre funzionalità, aumentano il consumo della
batteria. La connettività WLAN viene disattivata quando non si tenta di stabilire una
connessione, non si è connessi a un punto di accesso o non si effettua una scansione
delle reti disponibili. Per ridurre ulteriormente il consumo della batteria, è possibile
configurare il proprio dispositivo in modo che non esegua la scansione delle reti
disponibili in background o la esegua più raramente.
•Se è stata selezionata l'opzione Conness. dati a pacchetto > Se disponibile nelle
impostazioni di connessione e non esiste copertura dati a pacchetto (GPRS), il
dispositivo tenta periodicamente di stabilire una connessione dati a pacchetto. Per
prolungare il tempo di funzionamento del dispositivo, selezionare Conness. dati a
pacchetto > Su richiesta.
•L'applicazione Mappe consente di scaricare nuove informazioni quando ci si sposta
su nuove aree della mappa, con il conseguente aumento del consumo di batteria.
È possibile impedire il download automatico di nuove mappe.
•Se la potenza di segnale della rete cellulare della propria area è molto variabile, il
dispositivo deve eseguire la scansione delle reti disponibili più volte, con il
conseguente aumento di consumo della batteria.
Se nelle impostazioni di rete è stata impostata la modalità duale per la rete, il
dispositivo cerca la rete 3G. Per configurare il dispositivo affinché utilizzi solo la rete
GSM, selezionare Menu > Impostaz. e Connettività > Rete > Modalità di rete >
GSM.
Assistenza9
•La retroilluminazione del display aumenta il consumo di batteria. Nelle
impostazioni del display è possibile regolare la luminosità del display e modificare
il periodo di tempo trascorso il quale la retroilluminazione viene disattivata.
Selezionare Menu > Impostaz. e scegliere Telefono > Display > Luminosità o
Timeout illuminazione.
•L'esecuzione in background di alcune applicazioni aumenta il consumo della
batteria. Per accedere alle applicazioni non in uso, tenere premuto il tasto Menu,
quindi selezionare un'applicazione.
Aumentare la memoria disponibile
È necessario che nel dispositivo sia disponibile una quantità maggiore di memoria per
le nuove applicazioni e il nuovo contenuto?
Visualizzare lo spazio disponibile per i vari tipi di dati
Selezionare Menu > Applicazioni > Ufficio > Gestione file.
In molte funzionalità del dispositivo viene utilizzata la memoria per archiviare i dati. Il
dispositivo avverte se lo spazio nelle varie posizioni di memoria è ridotto.
Aumentare la memoria disponibile
Trasferire i dati su una memory card compatibile (se disponibile) o su un computer
compatibile.
Per rimuovere i dati non più necessari, utilizzare Gestione file o aprire la rispettiva
applicazione. È possibile rimuovere quanto segue:
•Messaggi contenuti nelle cartelle Messaggi e messaggi e-mail recuperati nella
casella e-mail
•Pagine Web salvate
•Informazioni della Rubrica
•Note Agenda
•Applicazioni inutilizzate disponibili in Gestione applicazioni
•File di installazione (.sis o .sisx) di applicazioni installate. Trasferire i file di
installazione in un computer compatibile.
•Immagini e clip video nella Galleria. Eseguire il backup dei file in un computer
compatibile.
10Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
Inserire la carta SIM e la batteria
Rimozione sicura. Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di
rimuovere la batteria.
Importante: Non utilizzare in questo dispositivo una carta SIM mini-UICC, nota
anche come carta micro-SIM, una carta micro-SIM con un adattatore o una carta SIM con
ritaglio mini-UICC (vedere la figura). Una carta micro-SIM è più piccola della carta SIM
standard. Questo dispositivo non supporta l'utilizzo di carte micro-SIM. L'utilizzo di carte
SIM incompatibili potrebbe danneggiare la carta, il dispositivo e i dati memorizzati sulla
carta.
È possibile che nel dispositivo sia già inserita una carta SIM. In caso contrario, effettuare
le seguenti operazioni:
1 Rimuovere la cover posteriore.
2 Rimuovere la batteria, se inserita.
3 Far scorrere il fermo della carta SIM per sbloccarlo.
Operazioni preliminari11
4 Sollevare il fermo della carta SIM.
5 Assicurarsi che l'area di contatto della carta SIM sia rivolta verso il dispositivo e farla
scorrere nel relativo fermo.
6 Abbassare in posizione il fermo della carta SIM. Far scorrere il fermo della carta SIM
per bloccarlo.
7 Allineare i contatti della batteria e inserirla.
12Operazioni preliminari
8 Per riposizionare la cover, fare in modo che i ganci di bloccaggio superiori siano
rivolti verso i relativi slot e premere verso il basso finché la cover non si blocchi in
posizione.
Se la carta SIM non è inserita bene, il dispositivo può essere utilizzato solo nel modo
d'uso Offline.
Inserire la memory card
1 Rimuovere la cover posteriore.
2 Assicurarsi che l'area di contatto di una memory card compatibile sia rivolta verso
il basso e inserirla nell'apposito alloggiamento.
3 Spingere la carta verso l'interno, fino a sentire un clic.
4 Riposizionare la cover posteriore.
Operazioni preliminari13
Rimuovere la memory card
Importante: Non rimuovere la memory card durante un’operazione che ne
prevede l'accesso. Così facendo si potrebbe danneggiare la memory card ed i dati
memorizzati su di essa.
1 Se il dispositivo è acceso, prima di rimuovere la card, premere il tasto di accensione
e spegnimento e selezionare Rimuovi memory card.
2 Quando viene visualizzato il messaggio Rimuovere la memory card su ? Alcune
applicazioni verranno chiuse., selezionare Sì.
14Operazioni preliminari
3 Quando viene visualizzato Rimuovere memory card e premere "OK", rimuovere
la cover posteriore del dispositivo e spingere la carta verso l'interno fino a sentire
un clic.
4 Estrarre la memory card e riposizionare la cover posteriore. Se il dispositivo è acceso,
selezionare OK.
Caricamento della batteria
La batteria è stata parzialmente precaricata ma potrebbe essere necessario ricaricarla
prima di accendere il dispositivo per la prima volta. Se il dispositivo indica un livello di
carica insufficiente, effettuare quanto segue:
1 Collegare il caricabatteria a una presa a muro.
2 Collegare il caricabatterie al dispositivo.
3 Quando la batteria è completamente carica, scollegare il caricabatterie dal
dispositivo, quindi dalla presa a muro.
Non è necessario caricare la batteria per un determinato periodo e il dispositivo può
essere utilizzato durante la carica. Se la batteria è completamente scarica, potrebbe
passare qualche minuto prima che l'indicatore di carica appaia sul display o prima di
poter effettuare una qualsiasi chiamata.
Suggerimento: Scollegare il caricabatterie dalla presa a muro quando non è in uso. Un
caricabatterie collegato alla presa consuma anche quando non è collegato al dispositivo.
Caricamento USB
Il caricamento USB può essere utilizzato quando la presa a muro non è disponibile. È
possibile trasferire i dati mentre si carica il dispositivo. L'efficienza di caricamento USB
varia notevolmente e potrebbe essere necessario molto tempo prima che la carica si
avvii e che il dispositivo inizi a funzionare.
1 Utilizzare un cavo dati USB compatibile per collegare il dispositivo a un dispositivo
USB compatibile.
Operazioni preliminari15
A seconda del tipo di dispositivo utilizzato per la carica, l'avvio dell'operazione
potrebbe richiedere un po' di tempo.
2 Se il dispositivo è acceso, selezionare la modalità USB appropriata.
Collegare il dispositivo esclusivamente a prodotti con il logo USB-IF.
Tasti e componenti
1 Foro per il cinturino da polso
2 Connettore AV Nokia (3,5 mm)
3 Connettore USB micro
4 Tasto Volume/Zoom
5 Tasto di blocco
6 Altoparlante integrato
7 Schermo sensibile
8 Tasto di chiamata
9 Tasto Menu
10 Tasto di accensione e spegnimento
11 Obiettivo della fotocamera
12 Altoparlante
13 Connettore del caricabatterie
14 Microfono
16Operazioni preliminari
Accendere il dispositivo
1 Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento.
2 Se viene chiesto un codice PIN o di protezione, inserirlo e selezionare OK. Per
eliminare un numero, selezionare
. L'impostazione predefinita del codice di
protezione è 12345.
3 Selezionare la posizione. Se per sbaglio è stata selezionata la posizione errata,
scegliere Indietro.
4 Inserire la data e l'ora. Quando si utilizza il formato di tempo a 12 ore, per passare
tra a.m. e p.m. e viceversa, selezionare un numero qualsiasi.
Bloccare i tasti e lo schermo sensibile
Per bloccare lo schermo sensibile e i tasti, premere il tasto di blocco sul lato del
dispositivo.
Per sbloccare, premere il tasto di blocco sul lato del dispositivo e selezionare l'icona di
sblocco sullo schermo.
Operazioni preliminari17
Quando lo schermo sensibile e i tasti sono bloccati, lo schermo sensibile viene
disattivato e i tasti sono inattivi.
Lo schermo e i tasti possono bloccarsi automaticamente dopo un determinato periodo
di inattività.
Per cambiare le impostazioni relative al blocco automatico dello schermo e dei tasti,
selezionare Menu > Impostaz. e Telefono > Gestione telefoni > Blocco tast. aut. >
Intervallo bl. aut. tastiera.
Schermata iniziale
La Schermata iniziale è il punto di partenza in cui è possibile raccogliere tutti i contatti
importanti o i collegamenti alle applicazioni.
Elementi di visualizzazione interattivi
Per aprire l'applicazione Orologio, toccare l'orologio (1).
Per aprire l'Agenda o cambiare i modi d'uso nella Schermata iniziale, toccare la data o
il nome del modo d'uso (2).
Per visualizzare o modificare le impostazioni di connettività (
), per vedere le LAN
senza fili disponibili se la scansione della WLAN è abilitata oppure per visualizzare gli
eventi persi, toccare l'angolo superiore destro (3).
Per effettuare una chiamata, selezionare
(4) oppure, se è attiva la barra Contatti,
scegliere Telefono.
18Operazioni preliminari
Per aprire la Rubrica, selezionare (5) oppure, se è attiva la barra Contatti, scegliere
Rubrica.
Per aprire il menu principale, premere il tasto Menu (6).
Iniziare a utilizzare la barra Contatti
Per aggiungere un contatto alla barra Contatti, nella Schermata iniziale selezionare
, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
I contatti devono essere salvati nella memoria del telefono.
Per aggiungere un nuovo contatto all'elenco dei contatti, selezionare
Nuovo contatto, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
I contatti aggiunti dalla barra Contatti vengono sempre salvati nella memoria del
telefono.
Cambiare il tema della Schermata iniziale
Per cambiare il tema o i collegamenti della Schermata iniziale, selezionare Menu >
Impostaz. e Personale > Scherm. iniziale.
Accedere al menu
Per accedere al menu, premere il tasto del menu.
Per aprire un'applicazione o una cartella del menu, selezionare l'elemento.
Operazioni schermo sensibile
Aprire un'applicazione o un altro elemento dello schermo
Toccare una volta l'applicazione o l'elemento.
Per visualizzare le opzioni presenti per l'elemento aperto, scegliere Opzioni oppure, se
disponibile, selezionare un'icona su una barra degli strumenti.
Accedere rapidamente alle funzioni
Toccare e tenere premuto l'elemento. Viene visualizzato un menu popup con le opzioni
disponibili. Ad esempio, per inviare una foto, toccare senza lasciare la foto e selezionare
l'opzione appropriata dal menu popup.
> Opzioni >
Operazioni preliminari19
Suggerimento: Per visualizzare le opzioni disponibili per un elemento aperto, come
una foto o un clip video, toccare lo schermo.
Selezionare
In questa documentazione per l'utente l'azione di aprire le applicazioni o gli elementi
toccandoli viene denominata "selezione". Se è necessario selezionare più elementi in
sequenza, le voci di menu da selezionare vengono separati da frecce.
Ad esempio, per selezionare Opzioni > Guida, toccare Opzioni, quindi Guida.
Trascinare un elemento
Toccare e tenere premuto l'elemento e far scorrere il dito sullo schermo. L'elemento
segue il dito.
Per scorrere verso l'alto o verso il basso su una pagina Web, trascinare la pagina con il
dito.
Passare il dito
Posizionare un dito sullo schermo e con fermezza farlo scorrere nella direzione
desiderata.
Quando viene visualizzata un'immagine, per visualizzare l'immagine precedente o
successiva, utilizzare il metodo Swipe per spostare l'immagine, rispettivamente, verso
sinistra o verso destra.
Scorrere
Per scorrere verso l'alto o verso il basso in elenchi dotati di una barra di scorrimento,
trascinare il dispositivo apposito.
Posizionare il dito sullo schermo, farlo scorrere rapidamente verso l'alto o verso il basso,
quindi sollevarlo. Il contenuto dello schermo scorre con la velocità e la direzione che
aveva al momento del rilascio. Per selezionare un elemento da un elenco a scorrimento
e fermare il movimento, toccare l'elemento desiderato.
20Operazioni preliminari
Suggerimento: Per visualizzare una breve descrizione di un'icona, posizionare il dito
sull'icona. Le descrizioni non sono disponibili per tutte le icone.
Retroilluminazione dello schermo sensibile
La retroilluminazione dello schermo sensibile si spegne dopo un periodo di inattività.
Per attivare la retroilluminazione dello schermo, toccare lo schermo.
Se lo schermo sensibile e i tasti sono bloccati, la retroilluminazione non si attiva anche
se lo schermo viene toccato.
Modifica del tono di chiamata
Selezionare Menu > Impostaz., quindi Personale > Modi d'uso.
È possibile utilizzare i modi d'uso per impostare e personalizzare i toni di chiamata, i
toni di avviso SMS e quelli relativi a eventi, ambienti o gruppi di chiamanti diversi.
Per personalizzare un modo d'uso, selezionarlo e scegliere Personalizza.
Ovi by Nokia
Con Ovi by Nokia è possibile trovare nuovi luoghi e servizi e restare in contatto
con i propri amici. Ad esempio, è possibile effettuare quanto segue:
•Scaricare giochi, applicazioni, video e toni di chiamata nel dispositivo
•Trovare la strada giusta con il servizio di navigazione a piedi e in auto gratuito,
pianificare viaggi e visualizzare località su una mappa
•Ottenere un account Ovi Mail gratuito
•Acquistare brani musicali
Alcuni elementi sono gratuiti, mentre altri prevedono un costo.
I servizi disponibili potrebbero variare anche in base al paese o alla regione e non tutte
le lingue sono supportate.
Per accedere ai servizi Ovi di Nokia, visitare il sito www.ovi.com e registrare il proprio
account Nokia.
Per assistenza e ulteriori informazioni, visitare l'indirizzo www.ovi.com.
Informazioni su Ovi Store
Con Ovi Store è possibile scaricare giochi, applicazioni, video, immagini, temi e toni
di chiamata sul proprio dispositivo. Alcuni di questi elementi sono gratuiti, altri possono
essere acquistati tramite carta di credito o addebitati sulla bolletta telefonica. La
disponibilità dei metodi di pagamento varia in base al paese di residenza e al fornitore
Il dispositivo21
dei servizi di rete. Ovi Store mette a disposizione contenuto compatibile con il
dispositivo cellulare in uso e attinente ai gusti e alla zona di residenza dell'utente.
Il dispositivo
Configurazione del dispositivo
L'applicazione Conf. telef. consente di effettuare, ad esempio, le seguenti operazioni:
•Definire le impostazioni internazionali, come la lingua del dispositivo.
•Trasferire dati dal dispositivo utilizzato in precedenza.
•Personalizzare il dispositivo.
•Configurare gli account e-mail.
•Iscriversi al servizio My Nokia per ricevere consigli, suggerimenti e supporto gratuiti
per il dispositivo Nokia. Si riceveranno inoltre notifiche quando sono disponibili
nuovi aggiornamenti software per il dispositivo in uso.
•Attivare i servizi Ovi.
Quando si accende il dispositivo per la prima volta, viene aperta l'applicazione Conf.
telef. Per aprire l'applicazione in un secondo momento, selezionare Menu >
Applicazioni > Strumenti > Conf. telef..
Configurazione guidata
La Configurazione guidata consente di definire le impostazioni di connessione ed email. La disponibilità delle voci nella Configurazione guidata dipende dalle funzionalità
del dispositivo, dalla carta SIM, dal fornitore del servizio e dai dati nel database della
Configurazione guidata.
Selezionare Menu > Applicazioni > Strumenti > Cf. guidata.
Per ottenere risultati ottimali quando si utilizza la Configurazione guidata, lasciare la
carta SIM inserita nel dispositivo. Se la carta SIM non è inserita, seguire le istruzioni sul
display.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Operatore — Consente di definire le impostazioni specifiche dell'operatore, ovvero
MMS, Internet, WAP e streaming.
E-mail — Consente di configurare un account POP, IMAP o Mail for Exchange.
Le impostazioni che è possibile modificare possono variare.
Trasferire contenuto per la prima volta
1 Selezionare Menu > Applicazioni > Strumenti > Trasfer. dati.
22Il dispositivo
2 Selezionare il tipo di connessione che si desidera utilizzare per trasferire i dati e
connettere i dispositivi. Entrambi i dispositivi devono supportare il tipo di
connessione selezionato.
Se si seleziona la connettività Bluetooth come tipo di connessione, può essere
necessario accoppiare i dispositivi.
3 Nel dispositivo in uso selezionare il contenuto che si desidera trasferire dall'altro
dispositivo.
Dopo che il trasferimento è iniziato, l’operazione può essere annullata e ripresa in un
secondo tempo.
Il contenuto viene trasferito dalla memoria dell'altro dispositivo nella posizione
corrispondente del dispositivo in uso. La durata del trasferimento dipende dalla
quantità di dati da trasferire.
Indicatori presenti sul display
Indicatori generali
Lo schermo sensibile e i tasti sono bloccati.
Il dispositivo segnala in modo silenzioso l'arrivo di chiamate o
messaggi.
È stata impostata una sveglia.
È attivo un modo d'uso programmato.
Indicatori di chiamate
Tentativo di chiamata al dispositivo in uso.
Il dispositivo è stato configurato in modo da deviare le chiamate
entranti a un altro numero (servizio di rete).
Il dispositivo è pronto per una chiamata via Internet.
È in corso una chiamata dati (servizio di rete).
Indicatori di messaggi
Sono presenti messaggi non letti. Se l'indicatore lampeggia, la
memoria della carta SIM per i messaggi potrebbe essere piena.
È arrivato un nuovo messaggio e-mail.
Nella cartella In uscita sono presenti messaggi da inviare.
Indicatori di rete
Il dispositivo è connesso a una rete GSM (servizio di rete).
Il dispositivo è connesso a una rete 3G (servizio di rete).
Il servizio di rete HSDPA (High-speed packet access)/HSUPA (Highspeed uplink packet access) è attivato nella rete 3G.
È attiva una connessione dati a pacchetto GPRS (servizio di rete).
indica che la connessione è in attesa e che viene stabilita una
connessione.
È attiva una connessione dati a pacchetto EGPRS (servizio di rete).
indica che la connessione è in attesa e che viene stabilita una
connessione.
È attiva una connessione dati a pacchetto 3G (servizio di rete).
indica che la connessione è sospesa e che viene stabilita una
connessione.
È attiva una connessione HSDPA (High-Speed Downlink Packet Access)
(servizio di rete).
stabilita una connessione.
È disponibile una connessione WLAN (servizio di rete). indica che
la connessione è crittografata e
Indicatori della connettività
Il dispositivo23
indica che la connessione è sospesa e che viene
che non lo è.
La funzione Bluetooth è attiva. indica che il dispositivo sta
inviando dati. Se l'indicatore lampeggia, il dispositivo sta tentando di
connettersi a un altro dispositivo.
È stato collegato un cavo USB al dispositivo.
Il GPS è attivo.
Il dispositivo sta eseguendo la sincronizzazione.
È stato collegato un auricolare compatibile al dispositivo.
24Il dispositivo
È stato collegato un TTY compatibile al dispositivo.
Barra Contatti
Per aggiungere un contatto alla Schermata iniziale, nella Schermata iniziale selezionare
> Opzioni > Nuovo contatto, e seguire le istruzioni.
Per comunicare con un contatto, selezionarlo e scegliere:
— Chiamare il contatto.
— Consente di inviare un messaggio al contatto.
— Consente di aggiornare i feed Web del contatto.
Per visualizzare gli eventi di comunicazione passati intercorsi con un contatto,
selezionare il contatto. Per visualizzare i dettagli di un evento di comunicazione,
selezionare l'evento.
Per chiudere la vista, selezionare Opzioni > Esci.
Posizioni delle antenne
Il dispositivo potrebbe essere dotato antenne interne ed esterne. Evitare di toccare
l’antenna mentre questa sta trasmettendo o ricevendo, se non è strettamente
necessario. Il contatto con le antenn e ha impatto sulla qualità delle comunicazioni radio
e può comportare un maggiore consumo energetico durante l'utilizzo del dispositivo
nonché una riduzione della durata della batteria.
Antenna del telefono
cellulare
Antenna GPSAntenna WLAN e Bluetooth
Il dispositivo25
Modo d’uso Offline
Il modo d'uso Offline consente di utilizzare il dispositivo senza connettersi alla rete
cellulare senza fili. Quando il modo d’uso Offline è attivo, è possibile utilizzare il
dispositivo senza carta SIM.
Attivare il modo d'uso Offline
Premere brevemente il tasto di accensione e spegnimento e selezionare Offline.
Attivando il modo d'uso Offline, la connessione alla rete cellulare viene terminata. Tutti
i segnali di radiofrequenza tra il dispositivo e la rete cellulare vengono terminati. Se si
tenta di inviare messaggi utilizzando la rete cellulare, questi vengono inseriti nella
cartella In uscita e saranno inviati in un secondo momento.
Importante: Nelle modalità offline non è possibile effettuare o ricevere
chiamate, incluse le chiamate di emergenza, oppure utilizzare altre funzioni che
richiedono la copertura della rete cellulare. È comunque possibile chiamare il numero
di emergenza programmato sul dispositivo. Per effettuare chiamate, è necessario prima
attivare la funzione telefono modificando il modo d'uso. Se il dispositivo è stato
bloccato, inserire il codice di sblocco.
Una volta attivato il modo d'uso Offline, è comunque possibile usare la LAN senza fili
(WLAN), ad esempio per leggere i messaggi e-mail o navigare su Internet. È inoltre
possibile utilizzare la connettività Bluetooth mentre è attivo il modo d'uso Offline.
Accertarsi di rispettare tutti i requisiti di sicurezza applicabili quando si stabilisce e si
usa una connessione WLAN o Bluetooth.
Tasti scelta rapida
Per passare tra le applicazioni aperte, tenere premuto il tasto Menu.
Il funzionamento in background di alcune applicazioni aumenta il consumo della
batteria e ne riduce la durata.
Per modificare il modo d'uso, premere il tasto di accensione e spegnimento e
selezionare un modo d'uso.
Per chiamare la segreteria telefonica (servizio di rete), nella composizione numerica
continuare a toccare 1.
Per aprire un elenco delle ultime chiamate effettuate, nella Schermata iniziale premere
il tasto di chiamata.
26Il dispositivo
Per utilizzare i comandi vocali, nella Schermata iniziale tenere premuto il tasto di
chiamata.
Controllo del volume e dell’altoparlante
Regolare il volume di una chiamata o di un clip audio
Utilizzare i tasti volume.
L'altoparlante integrato consente di parlare ed ascoltare a breve distanza senza dover
tenere il dispositivo vicino l'orecchio.
Uso dell'altoparlante durante una chiamata
Selezionare Attiva altoparlante.
Disattivare l'altoparlante
Selezionare Attiva telefono.
Avvertenza:
L’esposizione continua all’alto volume potrebbe danneggiare l’udito. Ascoltare la
musica a un volume moderato e non tenere il telefono vicino all’orecchio quando è in
uso l’altoparlante.
Impostazioni sensore e rotazione del display
Quando si attivano i sensori nel dispositivo, è possibile controllare alcune funzioni
girando il dispositivo.
Selezionare Menu > Impostaz. e Telefono > Impost. sensori.
Selezionare tra le seguenti opzioni:
Sensori — Consente di attivare i sensori.
Controllo rotazione — Selezionare Disattivaz. audio ch. e Ripetizione allarmi per
disattivare l'audio delle chiamate e posticipare gli allarmi girando il dispositivo in modo
Il dispositivo27
che il display sia rivolto verso il basso. Selezionare Ruota autom. display per ruotare
il contenuto del display automaticamente quando si gira il dispositivo sul suo lato
sinistro o sul retro in posizione verticale. Alcune applicazioni e funzionalità potrebbero
non supportare la rotazione del contenuto del display.
Blocco remoto
È possibile bloccare il dispositivo da remoto tramite un SMS predefinito. È possibile
bloccare anche la memory card da remoto.
Attivare il blocco remoto
1 Selezionare Menu > Impostaz. e scegliere Telefono > Gestione telefoni >
2 Inserire il contenuto dell'SMS (da 5 a 20 caratteri), verificarlo e immettere il codice
di protezione.
Bloccare il dispositivo da remoto
Scrivere l'SMS predefinito e inviarlo al dispositivo in uso. Per sbloccare il dispositivo, è
necessario inserire il codice di protezione.
Auricolare
È possibile collegare un auricolare o cuffie compatibili al dispositivo. Potrebbe essere
necessario selezionare la modalità del cavo.
Avvertenza:
Quando si usa l’auricolare, potrebbe risultare difficile udire i suoni all’esterno. Non usare
l’auricolare se questo può mettere a rischio la propria sicurezza.
Non collegare prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe
danneggiare il dispositivo. Non collegare il Nokia AV Connector ad alcuna fonte di
alimentazione.
28Effettuare chiamate
Quando si collega un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato
da Nokia per questo dispositivo, al Nokia AV Connector, prestare particolare attenzione
al livello del volume.
Montaggio di un cinturino da polso
Effettuare chiamate
Chiamate
1 Nella Schermata iniziale selezionare Telefono per aprire la composizione numerica
e inserire il numero di telefono, incluso il prefisso. Per rimuovere un numero,
selezionare
Per effettuare chiamate internazionali, selezionare due volte * per visualizzare il
carattere + che sostituisce il codice di accesso internazionale, quindi inserire il
prefisso del paese, il prefisso della città (eventualmente omettendo lo zero iniziale)
e infine il numero di telefono.
2 Per effettuare la chiamata, premere il tasto di chiamata.
3 Premere il tasto di fine chiamata per terminare la chiamata o annullare il tentativo
di chiamata.
Premendo il tasto di chiamata, una chiamata viene sempre terminata, anche se è
attiva un'altra applicazione.
.
Per effettuare una chiamata dalla Rubrica, selezionare Menu > Rubrica.
Spostarsi al nome desiderato. In alternativa, selezionare il campo di ricerca, inserire le
prime lettere o i primi caratteri del nome e spostarsi al nome desiderato.
Per chiamare, premere il tasto di chiamata. Se per un nominativo sono stati salvati più
numeri, selezionare il numero desiderato nell'elenco e premere il tasto di chiamata.
Effettuare chiamate 29
Durante una chiamata
Per utilizzare le seguenti opzioni, premere prima il tasto di blocco per sbloccare il
dispositivo.
Passare dalla chiamata attiva a quella in attesa e viceversa
Selezionare Opzioni > Commuta.
Suggerimento: Per mettere in attesa una chiamata attiva, premere il tasto di fine
chiamata. Per attivare la chiamata in attesa, premere di nuovo il tasto di chiamata.
Inviare stringhe di toni DTMF
1 Selezionare Opzioni > Invia DTMF.
2 Inserire la stringa DTMF o cercarla nell'elenco Rubrica.
3 Per inserire un carattere di pausa (p) o di attesa (w), premere ripetutamente *.
4 Per inviare il tono, selezionarlo. È possibile aggiungere toni DTMF al numero di
telefono o al campo DTMF nei dettagli della scheda.
Terminare una chiamata attiva e sostituirla con un'altra chiamata in arrivo
Selezionare Opzioni > Sostituisci.
Terminare tutte le chiamate
Selezionare Opzioni > Chiudi tutte.
o .
o .
. Se è stato collegato un auricolare compatibile dotato di connettività
.
.
30Effettuare chiamate
Molte delle opzioni che è possibile utilizzare durante una chiamata vocale sono servizi
di rete.
Segreteria telefonica
Per chiamare la segreteria telefonica (servizio di rete), nella Schermata iniziale
selezionare Telefono, quindi selezionare e tenere premuto 1.
1 Per cambiare il numero della segreteria telefonica, selezionare Menu > Impostaz.
e scegliere Chiamate > Segr. tel. chiam., quindi una segreteria telefonica.
Selezionare e tenere selezionato il numero corrente.
2 Immettere il numero (ricevuto dal fornitore di servizi di rete) e selezionare OK.
Rispondere o rifiutare una chiamata
Rispondere a una chiamata
Premere il tasto di chiamata.
Disattivare il tono di una chiamata entrante
Selezionare
Inviare un SMS al rifiuto della chiamata
Selezionare Invia msg., modificare il testo del messaggio e premere il tasto di chiamata.
Con il messaggio di risposta è possibile informare il chiamate che si è impossibilitati a
rispondere.
Rifiutare una chiamata
Premere il tasto di fine chiamata. Se si attiva la funzione Deviazione ch. > Chiamate
vocali > Se occupato nelle impostazioni del telefono, quando si rifiuta una chiamata
in entrata la chiamata viene deviata.
Attivare la funzione di rifiuto chiamata con SMS
Selezionare Menu > Impostaz. e scegliere Chiamate > Chiamate > Rifiuta chiam.
con msg. > Sì.
Scrivere un SMS standard per il rifiuto della chiamata
Selezionare Menu > Impostaz. e Chiamate > Chiamate > Testo messaggio, quindi
scrivere il messaggio.
.
Chiamata in conferenza
Il dispositivo permette di effettuare chiamate in conferenza con un massimo di sei
partecipanti, incluso l’utente.
Loading...
+ 100 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.