ATTENZIONE!
L'aspiratore non è dotato di spina elettrica.
È responsabilità dell'utilizzatore installare una spina
adeguata certicata per la zona classicata (Classe
II - 3D).
La spina può essere installata solo da un elettricista
qualicato.
Questo apparecchio deve essere utilizzato su un circuito da
120 V nominali ed è necessario installare una spina adeguata,
simile a quella illustrata nel disegno A, Fig. 16. Accertarsi che
l'apparecchio sia collegato a una presa che abbia le stesse
congurazioni della spina. Non utilizzare adattatori.
Vericare l’integrità del quadro elettrico e i passacavi ai ni
della tenuta alla polvere.
Vericare il corretto serraggio delle fascette stringitubo.
In caso di rottura utilizzare solo ricambi originali Nilsk. La
sostituzione deve essere effettuata da personale addestrato.
Non è consentito nessun tipo di smontaggio, manomissione
e/o manutenzione dei componenti di sicurezza.
Ogni 10.000 ore di funzionamento e comunque ogni
2 anni deve essere effettuata la manutenzione dei
cuscinetti a sfere del motore e delle turbine presso
Nilsk. Contattare la rete di vendita o il costruttore. Non è
consentito nessun tipo di smontaggio, manomissione e/o
manutenzione delle turbine da parte dell’utilizzatore.
ATTENZIONE!
In caso di rumorosità anomale o di guasto
dei cuscinetti o di altre parti rotanti, fermare
immediatamente la macchina, vi è pericolo di scoppio!
Non rimettere in funzione la macchina, vi è pericolo di
scoppio.
Le riparazioni possono essere effettuate solo da un
centro di assistenza Nilsk.
Controllare periodicamente i ltri in ingresso/uscita
dell'impianto di raffreddamento della testata motore (2, Fig. 5)
Le prescrizioni, precauzioni e manutenzioni descritte
nei punti precedenti devono essere rispettate, decade
la garanzia Nilsk di corretto funzionamento come
macchina ATEX Cat II 3D, cessa la validità della
Dichiarazione di Conformità ATEX emessa da Nilsk e la
responsabilità dell’uso della macchina è esclusivamente
dell’utilizzatore.
ATTENZIONE!
Ogni intervento di manutenzione e pulizia
dell’aspiratore deve essere eseguito a macchina
spenta, scollegata dalla rete elettrica.
Impieghi previsti
Questo aspiratore è costituito da una unità aspirante,
preceduta da una unità ltrante e dotata di un contenitore per
la raccolta del materiale aspirato.
■ Questo aspiratore è adatto per l’uso commerciale in
fabbriche, ofcine, per esempio, per l’uso a noleggio e
comunque per scopi diversi da quelli normali domestici.
■ Questo aspiratore, è adatto per eseguire operazioni di
pulizia e raccolta di materiali solidi e solo in ambienti
coperti.
■ Prevedere sempre uno spazio libero attorno all’aspiratore
per consentire un agevole accesso ai comandi.
■ L’aspiratore è stato concepito per essere utilizzato da
parte di un solo operatore.
■ Prestare attenzione a non produrre nuvole di polvere
durante la pulizia nella zona, specialmente attorno
all'aspiratore stesso.
■ Questo aspiratore è progettato per raccogliere polvere
combustibile e/o particelle secche in atmosfere
classicate come
■ Zona 22, con le seguenti limitazioni:
- Minima energia di accensione (MIE) della polvere >
1mJ
- Valore Kst della polvere <300 bas m/s (St1, St2)
Usi impropri
ATTENZIONE!
È assolutamente vietato:
■ L'uso all'aperto.
■ L’uso dell’aspiratore posizionato su superci non
livellate e non orizzontali.
■ L’uso senza l’unità ltrante.
■ L’uso con la bocchetta e/o il tubo di aspirazione
rivolte verso parti del corpo umano.
■ L’uso senza i ripari e i dispositivi di sicurezza
montati dal costruttore.
■ L’uso dell’aspiratore occludendo parzialmente o
totalmente le prese d’aria di raffreddamento dei
componenti al suo interno.
■ L’uso con l’aspiratore ricoperto con teli di plastica
o tessuto.
■ L’uso con la bocca di scarico aria chiusa o
parzialmente chiusa
■ L’uso in ambienti ristretti e che non consentano il
ricambio dell’aria.
■ Aspirare i seguenti materiali:
1. Materiali ardenti (braci, cenere calda, sigarette
accese ecc.).
2. Fiamme libere.
3. Gas combustibili.
4. Liquidi inammabili, sostanze aggressive e
corrosive (benzina, solventi, acidi, soluzioni
alcaline ecc.).
■ Utilizzare gli aspiratori nelle Zone 20, 21 e/o Zona
0, 1 e 2.
■ Raccolta di sostanze esplosive o chimicamente
instabili.
■ Aspirazione di liquidi a basso punto di
inammabilità o sostanze incendiarie (T < 200°C)
NB: Quanto sopra non considera gli usi dolosi ne
questi sono ammessi.
Marcatura targhetta identicativa
II3D Ex tc IIIC T 125°C Dc IP64
0° C ≤ Ta ≤ 40°C