9.6 Dichiarazione di conformità CE ..........................................65
53
ATTIX 791-2M/B1
1 Importanti indicazioni di sicurezza
Contrassegni di indicazioni
Per la vostra propria sicurezza
Prima di mettere in
funzione l‘aspiratore,
leggere immancabilmente e per intero
le presenti istruzioni
sull‘uso, conservan-
dole indi sempre a portata di mano.
Questo simbolo contrassegna indicazioni
di sicurezza che, se
non osservate,
comportano pericoli
per le persone.
L‘aspiratore può venir azionato solo
da quelle persone, che siano state
istruite al suo trattamento e quindi
espressamante incaricate al suo uso.
Quantunque l‘apparecchio sia semplice da maneggiare, esso non è adatto
per mani infantili.
L‘azionamento dell‘aspiratore sog-
Questo simbolo contrassegna indicazioni
di sicurezza, la cui
mancata osservanza
può comportare pericoli per l‘apparecchio
e suo funzionamen-
to.
Questo simbolo
contrassegna con-
sigli o indicazioni in
grado di facilitare i lavori, garantendo
un funzionamento sicuro.
giace alle determinazioni nazionali
in vigore.
Oltre alle istruzioni sull‘uso e alle regolamentazioni vincolanti in vigore nel
Paese d‘impiego per la prevenzione di
infortuni, sono da osservarsi anche le
riconosciute regole tecniche del ramo
per un lavoro sicuro e appropriato.
È da tralasciarsi ogni modo di lavoro
di dubbia sicurezza tecnica.
Trasporto
Scopo dell‘uso e impiego
finalizzato
Prima del trasporto chiudere tutti i
ganci di blocco del contenitore dello
sporco.
Non ribaltare l’apparecchio, se vi è
Gli apparecchi descritti nelle presenti
istruzioni per l‘uso sono adatti
– per l‘uso professionale, per es.
negli hotel, scuole, ospedali, fabbriche, negozi, uffici e noleggi.
– per la separazione di polvere con
un valore limite di deflagrazione
maggiore di 1 mg/m³.
– per l‘aspirazione di polveri asciut-
te combustibili nella zona 22 (Direttiva ATEX 94/9/CE,
IP54)
Non è permessa l‘aspirazione dei
seguenti materiali:
– materiali incandescenti (cicche di
estremamente minima di ignizione ME <1 mJ (rispettare le dispo-
II 3D T4
presenza di liquido nel contenitore
dello sporco.
Non sollevare l’apparecchio con ganci
da gru.
sizioni complementari nazionali).
– Polveri altamente reattive o polve-
ri con un’elevata affinità con l’ossigeno
Polveri quali titanio o magnesio
richiedono l’applicazione di norme supplementari. Consultare al
riguardo le locali autorità competenti o il produttore della scopa
elettrica.
Il dispositivo pu• essere utilizzato per
l‘aspirazione solo se Š stato accertato
che non possono essere aspirate sorgenti di ignizione attive.
I dispositivi di aspirazione conduttori, come le cappe di aspirazione
su macchine e le parti conduttrici di
macchine di lavorazione, per es. gli
apparecchi della classe di protezione
II, non messi a terra mediante il dispositivo, devono essere collegati a terra
in modo diverso per evitare la carica
elettrostatica.
Il dispositivo non Š idoneo all‘aspi-
54
ATTIX 791-2M/B1
Misure precauzionali e norme di
sicurezza nell‘uso
razione su macchine di lavorazione
in esercizio, che possono generare
sorgenti di ignizione.
Nell‘eliminazione della polvere deve
essere presente nel locale una sufficiente rata di areazione, quando l‘aria
di scarico dell‘apparecchio faccia
ritorno nel locale stesso (a ciò si osservino le determinazioni nazionali in
vigore nel proprio Paese).
Prima della messa in funzione
Controllare regolarmente il conduttore di collegamento alla rete in merito a
danneggiamenti quali per es. screpolature o segni di invecchiamento.
Qualora il conduttore di collegamento
alla rete dovesse essere danneggiato, prima di un ulteriore uso dell‘apparecchio esso dovrà venir sostituito dal
servizio della Nilfisk-Alto oppure da
un elettricista, onde evitare evenutali
pericoli.
Sostituire il conduttore di collegamento alla rete solo con tipi determinati
nelle istruzioni per l‘uso.
Non danneggiare il conduttore di
collegamento alla rete (per es. passandovi sopra, strappandolo, schiacciandolo).
Staccare solo direttamente con la spina il conduttore di collegamento alla
rete (senza strapparlo, tirando con il
filo stesso).
Controllare l‘apparecchio in merito
alle condizioni prescritte, sia le spine
che le connessioni devono avere
come minimo una protezione contro
gli spruzzi d‘acqua.
Non aspirare mai con elemento filtrante danneggiato.
Aspirazione di liquidi
Ad una formazione di schiuma o ad
una perdita di liquido interrompere
immediatamente il lavoro e svuotare
il contenitore dello sporco.
Il personale operante all‘appa recchio,
prima del lavoro, deve venir informato
- sul trattamento dell‘apparecchio
- sui pericoli provenienti dai mate-
riali da aspirarsi
- sul sicuro smaltimento del mate-
riale aspirato.
Effettuare una regolare pulizia per
evitare che la polvere si accumuli
sull’apparecchio.
Dispositivi elettrici
Esaminare la tensione nominale
dell‘apparecchio, prima di collegarlo
alla rete.
Accertarsi, che la tensione indicata
sulla targhetta di tipo corrisponda alla
tensione della rete locale.
Nell‘impiego di un conduttore di prolunga o nella sostituzione del filo di
collegamento alla rete è permesso
impiegare solo l‘esecuzione indicata
dal costruttore oppure un‘esecuzione superiore (vedi capoverso „Dati
tecnici 9.4“.
Si raccomanda, che l‘alimentazione
di corrente dell‘apparecchio venga
eseguita tramite un interruttore di
corrente di guasto. Esso interromperà
l‘alimentazione di corrente o quando
la corrente di scarico a terra superi i
30 mA per 30 ms oppure quando è
dotato di un circuito di controllo della
corrente a massa.
Nell‘impiego di un conduttore di prolunga osservarne la sezione minima
dello stesso:
Lunghezza
del filo m
fino a20 m
da 20 a 50 m
Sezione
<16 A<25 A
ø1.5mm²ø2.5mm²
ø2.5mm²ø4.0mm²
Scegliere la disposizione delle parti
sotto corrente (prese, spine e connessioni) e la sistemazione del filo di prolunga in maniera tale, che la categoria
di protezione rimanga invariata.
Pulire regolarmente il galleggiante
incorporato per la limitazione del livello dell‘acqua e accertarsi che non
presenti danni.
Indicazioni inerenti il trattamento di
liquidi e polvere (nociva alla salute)
sono riportate al capitolo 5.
Mai spruzzare con acqua la parte
superiore dell‘aspiratore.
Pericolo per le persone, pericolo di
cortocircuito.
È da osservarsi l‘ultima edizione delle
determinazioni IEC.
55
ATTIX 791-2M/B1
Presa di corrente sull‘apparecchio
Manutenzione, pulizia e
riparazione
Far uso della presa di corrente sull‘apparecchio solo per gli scopi determinati dalle istruzioni sull‘uso.
Prima dell‘inserimento di un apparecchio nella presa:
1° Spegnere l‘aspiratore
2° Spegnere l‘apparecchio da colle-
garsi
Eseguire solo quei lavori di manutenzione che sono descritti nelle istruzioni sull‘uso.
Prima della pulizia e manutenzione
dell‘aspiratore staccare tassativamente la spina di rete.
Per la manutenzione e pulizia l‘apparecchio deve venir trattato in modo
tale, da non provocare pericoli per il
personale addetto alla manutenzione
e per altre persone.
Sul luogo della manutenzione
– far uso di un‘areazione forzata
con filtro
– indossare indumenti di protezione
– ripulire il luogo della manutenzio-
ne in modo tale da impedire che
sostanze pericolose si disperdano
nei dintorni.
Prima di portar via l‘apparecchio dal
luogo inquinato da sostanze pericolose
ATTENZIONE!
Per gli apparecchi collegati alla presa
dell‘aspiratore sono da osservarsi le
loro istruzioni per l‘uso e le indicazioni
di sicurezza ivi contenute.
– aspirare l‘esterno dell‘apparec-
chio, passarvi su uno strofinaccio
oppure imballarlo ermeticamente
– con ciò evitare lo spargimento di
pericolosi depositi di polvere.
Nei lavori di manutenzione e di riparazione tutti quei pezzi inquinati che
non si siano potuti ripulire in modo
soddisfacente, devono
– venir impaccati in sacchetti erme-
tici
– venir smaltiti in armonia con le
prescrizioni di smaltimento in vigore.
Come minimo una volta all‘anno si
impone una revisione tecnica inerente
la polvere fatta eseguire dal servizio
della Nilfisk-Alto o da una persona
competente, per es. in merito a danni
al filtro, alla tenuta pneumatica dell‘apparecchio e alla funzionalità dei
dispositivi di controllo.
Accessori e pezzi di ricambio
2 Descrizione
2.1 Impiego finalizzato
della macchina
Impiegare solo le spazzole fornite assieme all‘apparecchio o quelle determinate nelle istruzioni per l‘uso. L‘impiego di pazzole diverse può compromettere la sicurezza.
A seconda della pericolosit…
delle polveri da aspirare, l‘aspiratore deve essere dotato dei filtri
Impiegare esclusivamente accessori/
pezzi di ricambio originali della NilfiskAlto (vedi capitolo 9.5). L‘impiego di
pezzi diversi può compromettere la
sicurezza.
corrispondenti: si veda tabella nel
capitolo 5.1.1.
56
ATTIX 791-2M/B1
2.2 Elementi di comando
Per l‘illustrazione vedi pagina
pieghevole all‘inizio delle presenti
istruzioni.
1 Manubrio
2 Supporto del tubo d’aspirazio-
ne
3 Fissaggio degli accessori
4 Interruttore dell’apparecchio
con regolazione della potenza
aspirante
5 Filtro dell‘aria di alimentazio-
ne del motore
6 Ganci di blocco
7 Fissaggio del contenitore
8 Contenitore dello sporco
9 Rotella di guida con freno
10 Bocchetto d’entrata
11 Presa sull‘apparecchio
12 Regolazione del diametro del
tubo
13 Gancio del filo
3 Prima della messa in funzione
3.1 Assemblaggio
dell‘aspiratore
Alcuni componenti di accessorio si trovano alla fornitura nel contenitore e
dovranno quindi venir tolti prima della
messa in funzione iniziale.
A tale scopo si dovrà togliere la parte
superiore dell‘aspiratore.
Ancora non va inserita la spina di rete
in un presa di corrente.
1° Aprire il gancio di chiusura
e togliere la parte superiore
dell‘aspiratore.
2° Togliere gli accessori dal con-
tenitore dello sporco e dalla
confezione.
3° Per l‘aspirazione di polveri con
valori MAK:
inserire il sacchetto a filtro se-
condo le istruzioni (esse sono
allegate) nel contenitore.
Per l‘aspirazione di polveri in-
nocue:
inserire il sacchetto di smalti-
mento (istruzioni allegate) nel
contenitore.
IMPORTANTE! Premendo
con forza applicare il manicotto del sacchetto di smaltimento sul raccordo d‘entrata.
4° Rimettere su la parte superio-
re dell‘aspiratore, chiudendo
quindi l‘apposito gancio.
AVVERTENZA! Osservare la
giusta posizione del gancio di
chiusura.
4 Comandi / Funzionamento
4.1 Collegamenti
4.1.1 Collegamento del tubo
di aspirazione
Per l‘aspirazione
di polveri asciutte,
non infiammabili
con valori MAK il
diametro del tubo
di aspirazione deve venir adattato
alla posizione del commutatore
dell‘apparecchio.
4.1.2 Collegamento elettrico
La tensione di lavoro riportata sulla
targhetta di tipo deve corrispondere a
quella di rete.
Durante l‘aspirazione di polveri combustibili non devono essere utilizzate
prolunghe, connettori a spina e adattatori.
1° Attaccare il tubo di aspirazio-
1° Fare attenzione che l‘aspirato-
2° Inserire la spina del condutto-
ne.
re sia spento.
re di collegamento in una presa con contatto di protezione
di corrente di guasto secondo
le prescrizioni.
57
ATTIX 791-2M/B1
4.1.3 Collegamento
dell‘apparecchio
elettrico
4.2 Accendere l‘aspiratore
4.2.1 Posizione
dell‘interruttore „I“
Il diametro del tubo deve concordare
con il diametro di regolazione del tubo
di aspirazione:
Tubo
ø
Regolazione del
diametro del tubo
ø27ø27
ø32ø32
ø36ø36
ø50ø50
4.2.2 Posizione
dell‘interruttore „auto“
Il diametro del tubo deve concordare
con il diametro di regolazione del tubo
di aspirazione:
Tubo
ø
ø27ø27
ø32ø32
ø36ø36
ø50ø50
Regolazione del
diametro del tubo
Secondo le determinazioni possono venir collegati solamente generatori di
polvere collaudati in tale tecnica.
Per l‘assorbimento di potenza massimo
dell‘apparecchio elettrico da collegarsi: vedi capoverso 9.4 „Dati tecnici“.
0
2
3
0
3
6
0
7
5
2
0
0
0
2
3
0
3
6
0
7
5
2
0
0
1° Fare attenzione che l‘appa-
recchio elettrico sia spento.
2° Collegare l‘apparecchio elet-
trico alla presa dell‘aspiratore
sul quadro di comando.
1° Mettere l‘interruttore dell‘ap-
parecchio sulla posizione „I“.
Si avvia il motore di aspirazio-
ne.
Prima di commutare sulla posizione dell‘interruttore „auto“, far e attenzione, che l‘apparecchio elettrico collegato sia spento.
recchio elettrico l‘aspiratore continuerà a girare ancora per qualche
breve momento, affinché venga
condotta nel sacchetto a filtro la
polvere che si trova ancora nel
tubo di aspirazione.
58
4.2.3 Regolazione della
potenza di aspirazione
4.3 Verifica del controllo
del volume di flusso
0
2
3
0
3
6
0
7
5
2
0
0
Prima dell‘aspirazione di polveri
con valori MAK:
1° Accertarsi che tutti i filtri,
incluso il filtro dell‘aria di alimentazione del motore, siano
presenti, correttamente montati e privi di danni.
Con la regolazione della potenza di aspirazione si può variare
il regime di giri e con esso la
potenza di aspirazione. Ciò permette un preciso adattamento
della potenza ai diversi compiti di
aspirazione.
2° A motore in funzionamento
tenere chiuso il tubo di aspirazione, dopo circa 1 secondo
si udirà un segnale di allarme
acustico.
ATTIX 791-2M/B1
4.4 Segnale di allarme
acustico
Se la velocità dell‘aria nel tubo di
aspirazione scende sotto i 20 m/s,
per motivi di sicurezza si fa sentire un segnale di allarme acustico,
vedi capoverso „Eliminazione di
disfunzioni“.
5 Campi d‘impiego e metodi operativi
5.1 Tecniche operative
5.1.1 Aspirazione di sostanze
secche
Non è permesso
aspirare sostanze infiammabili.
Per l‘aspirazione di polveri secche e non infiammabili con valori
MAK si deve adattare prima il
diametro del tubo di aspirazione
alla posizione del commutatore
dell‘apparecchio.
Accessori complementari, bocchette e tubi di aspirazione possono, se correttamente impiegati,
aumentare l‘azione di pulizia, riducendo il volume di lavoro.
Prima dell‘aspirazione di sostante secche con valori MAK si deve
inserire sempre nel contenitore
un sacchetto a filtro. Per Nr. di
ordinazione vedi capoverso 9,5
„Accessori“.
Per l‘aspirazione di polveri innocue si consiglia l‘impiego di un
sacchetto di smaltimento. Per Nr.
di ordinazione vedi il capoverso
9.5 „Accessori“. Quindi il materiale aspirato potrà venir smaltito in
modo semplice ed igienico.
Una pulizia attiva si ottiene mediante
l‘applicazione di alcune poche direttive
in combinazione con le vostre personali
esperienze in settori speciali.
Qui sono esposte alcune indicazioni
basilari.
Dopo l‘aspirazione di liquidi l‘elemento
filtrante sarà inumidito. Un elemento
filtrante umido si intasa più rapidamente, qualora vengano aspirate sostanze
asciutte. Per tale ragione si dovrebbe
lavare ed asciugare l‘elemento filtrante
prima dell‘aspirazione a secco oppure
sostituirlo con uno asciutto.
Inserire sempre un sacco a filtro/sacco
di smaltimento adatto al genere di polvere (vedi tabella):
Genere di polvereSacco a filtro/Sacco di smaltimentoTrattamento/Smaltimento
• Polvere a grana grossa non pericolosa
• Polvere con valori MaK ≥ 1 mg/m³,
• osservare le determinazioni nazionali
supplementari
• Polvere fine non pericolosa
• Polvere con valori MaK (Massima
concentrazione sul posto di lavoro)
≥ 1 mg/m³
• Polvere esplosiva, classe di esplosione
St1,St2,St3 nella zona 22
5.1.2 Aspirazione di liquidi
Non è permessa l‘aspirazione
di liquidi infiammabili.
Prima di aspirare i liquidi occorre
rimuovere generalmente il sacco
filtrante/sacco di smaltimento e
deve essere controllato il funzionamento della limitazione del livello dell‘acqua (si veda paragrafo
7.2.5 „Sostituzione dell‘elemento
filtrante“).
Si raccomanda l‘impiego di un
elemento filtrante separato o di un
setaccio di filtro.
ATTIX 791-2M/B1
Sacco di smaltimento
No. 302001480
Sacco a filtro
No. 302002892
Smaltimento vedi capitolo 7.2.1
Smaltimento vedi capitolo 7.2.2.
Ad una formazione di schiuma
terminare immediatamente il lavoro e svuotare il contenitore.
Per ridurre la formazione di
schiuma far uso dello schiumicida
Nilfisk-Alto Foam Stop (per Nr.
d‘ordin. vedi capoverso 9.5 „Accessori“).
59
ATTIX 791-2M/B1
1
1
1
1
6 Dopo il lavoro
6.1 Spegnere l‘aspiratore e
metterlo a deposito
7 Manutenzione
7.1 Piano di manutenzione
7.2.1Controllare le fascette antistatiche
7.2.2Sostituzione del sacchetto di smaltimento
7.2.3Sostituzione del sacchetto a filtro
7.2.4Svuotare il contenitore dello sporco
7.2.5Sostituzione dell‘elemento filtrante
7.2.6Sostituire il filtro dell‘aria di alimentazione del motore
1° Dopo l‘aspirazione di polveri
nocive alla salute si dovrà
aspirare esternamente l‘aspiratore.
2° Spegnere l‘aspiratore e stac-
care la spina dalla presa di
corrente.
3° Riavvolgere il filo di collega-
mento, appendendolo quindi
all‘apposito gancio.
4° Svuotare il contenitore, ripulire
l‘aspiratore.
5° Dopo l‘aspirazione di liquidi:
deporre separatamente la parte superiore dell‘aspiratore, in
modo che possa asciugarsi
l‘elemento filtrante.
6° Mettere a deposito l‘aspiratore
in luogo asciutto, protetto contro l‘uso di non addetti.
Sostituzione del sacco filtrante,
del sacco di smaltimento o
dell‘elemento filtrante
Dopo il
lavoro
Alla
necessità
60
7.2 Lavori di
manutenzione
7.2.1 Controllare
le fascette
antistatiche
Non mettere in funzio-
ne l‘aspiratore con
le fascette antista-
tiche danneggia-
te o mancanti.
Pericolo di esplosione a causa
della scarica statica nell‘atmosfera esplosiva.
1. Verificare eventuali danni alle
fascette antistatiche (1) e, se
necessario, farle
sostituire dal servizio di assisten-
1
za Nilfisk-Alto.
ATTIX 791-2M/B1
1
3
1
2
1
1
1
2
7.2.2 Sostituzione
del sacchetto di
smaltimento
Solo dopo l‘aspirazione di polveri non
pericolose o di polveri con valori limite
di concentrazione >1 g/m³.
7.2.3 Sostituzione del sacco
a filtro
Nei seguenti lavori far attenzione, che
non venga sollevata inutilmente della
polvere. Portare maschera protettiva
P2.
1° Togliere la parte superiore
dell’aspiratore dal contenitore
2
1
1
dello sporco.
2° Allentare i ganci di blocco (1) e
togliere dal contenitore l’anello
intermedio (2).#
3° Legare il sacchetto con il le-
gaccio apposito (3).
4° Smaltire il materiale aspirato
secondo le determinazioni di
legge.
5° Mettere un nuovo sacchetto
di smaltimento nel contenitore
ripulito.
3
1° Aprire i ganci di chiusura e toglie-
re la parte superiore dell‘aspiratore dal contenitore dello sporco.
2° Con cautela cavar via il manicot-
to del sacchetto di smaltimento
(1) dal raccordo d‘entrata.
3° Chiudere con il cursore il boc-
chetto del sacco a filtro.
4° Smaltire il materiale aspirato
secondo le determinazioni di
legge.
5° Mettere un nuovo sacchetto a
filtro nel contenitore ripulito secondo le istruzioni (stampate sul
sacchetto a filtro).
IMPORTANTE!
Premere su a forza il manicotto del
sacchetto sul raccordo d‘entrata.
7.2.4 Svuotare il contenitore dello sporco
Solo dopo l‘aspirazione di polveri innocue senza sacchetto
a filtro.
Per lo svuotamento
dopo l’aspirazione
di liquidi: togliere
l’anello intermedio, dato che la tenuta
perfetta viene garantita solo nella
funzione aspirante.
Dopo lo svuotamento: ripulire il bordo del contenitore e le guarnizioni
nell’anello intermedio e nella parte
superiore dell’aspiratore, prima di
rimetterle a posto.
Quando la guarnizione o la scanalatura sono sporche o danneggiate, ne
viene diminuita la potenza di aspirazione.
Prima di reinserire il tubo di aspirazione: ripulire sia il bocchetto d’attacco che il manicotto del tubo.
1° Togliere la parte superiore
2
1
3
1
dell’aspiratore dal contenitore
dello sporco.
2° Allentare i ganci di blocco (1) e
togliere dal contenitore l’anello
intermedio (2).
3° Titrare in su la leva sul manu-
brio (3) e ribaltare il conteni-
tore.
4° Svuotare lo sporco aspirato.
5° Smaltire lo sporco aspirato se-
condo le disposizioni di legge
vigenti.
oppure:
3° Aprire gli arresti del contenitore
(4).
4° Sollevar via dal carrello il con-
tenitore (5), prendendolo per
le maniglie (5).
61
ATTIX 791-2M/B1
5
5
4
4
5° Svuotare lo sporco.
5
4
4
5
6° Rimettere il contenitore sul car-
rello, chiudendo gli arresti (4).
7° Smaltire lo sporco aspirato se-
condo le disposizioni di legge
vigenti.
7.2.5 Sostituzione
dell‘elemento filtrante
1
2
5
Nei seguenti lavori far
attenzione, che non
venga sollevata inutilmente della polvere. Portare maschera
protettiva P2.
1° Aprire i ganci di chiusura,
togliere la parte superiore del-
3
4
1
2
l‘aspiratore dal contenitore dello
sporco e adagiarla con l‘elemento
filtrante verso l‘Nilfisk-Alto.
2° Girandolo in senso antiorario, al-
lentare il cestello d‘appoggio del
filtro (1) e toglierlo (2).
3° Risvoltare oltre l‘elemento filtrante
il sacchetto di protezione del filtro1) (3).
4° Togliere con cautela l‘elemento
filtrante e chiudere con un nodo
il sacchetto di protezione dello
stesso.
5° Ripulire la guarnizione del filtro (4),
controllandola in merito a danneggiamenti e, qualora necessario,
sostituirla.
6° Applicare un nuovo elemento fil-
trante.
7° Controllare la funzione del galleg-
giante (5): nel rivoltare il cestello
di sostegno il galleggiante nel suo
interno deve spostarsi avanti e
indietro con facilità.
8° Infilare su il cestello di sostegno
del filtro e fissarlo, girandolo in
senso orario.
9°Smaltire secondo le determinazioni
di legge l‘elemento filtrante usato.
62
7.2.6 Sostituire il
filtro dell‘aria di
alimentazione del
motore
Nei seguenti lavori far
attenzione, che non venga sollevata inutilmente
della polvere. Portare
maschera protettiva P2.
Non aspirare mai senza filtro!
1. Allentare la vite.
4
3
2
1
2. Rimuovere la cassetta del filtro
(1).
3. Togliere il telaio (2) con il tessuto filtrante (3) dal supporto
del filtro (4).
4. Inserire il nuovo tessuto filtrante e fissare il telaio.
5. Riposizionare la cassetta del
filtro e riavvitare la vite.
6. Smaltire il tessuto filtrante
conformemente alle disposizioni vigenti.
8 Eliminazione di disfunzioni
GuastoCausaEliminazione
‡ Il motore non gira> È scattata la valvola nella pre-
sa di collegamento.
> È scattato il salvamotore.•Spegnere l‘aspiratore, lasciarlo
‡ Il motore non gira con fun-
zionamento automatico
‡ Reagisce il segnale di al-
larme acustico (diminuita
potenza di aspirazione)
‡ Nessuna potenza nell‘aspi-
razione a umido
‡ L‘aspiratore si spegne du-
rante l‘aspirazione a umido
‡ Oscillazioni di tensione> Impedenza troppo elevata nel-
> Attrezzo elettrico difettoso
oppurre non inserito dovutamente.
> Troppo esiguo assorbimento di
potenza dell‘attrezzo elettrico.
> Regolazione della potenza di
aspirazione impostata sul minimo.
> Diametro del tubo non corri-
sponde a quello della posizione del commutatore.
> Tubo/bocchetta di aspirazione
intasati.
> Sacchetto a filtro pieno.•Vedi capoverso 7.2.2 „Sostitu-
•Spegnere l‘apparecchio. Svuotare il contenitore.
tare il contenitore.
•Collegare l‘apparecchio ad
un‘altra presa di corrente che
si trovi più vicina alla scatola
delle valvole. Non ci sono da
attendersi oscillazioni di tensione oltre il 7%, quando al punto
di passaggio l‘impedenza sia ≤
0.15 Ω .
ATTIX 791-2M/B1
63
ATTIX 791-2M/B1
9 Altre indicazioni
9.1 Riciclaggio della
macchina
9.2 Garanzia
9.3 Collaudi e
omologazioni
Rendere subito inservibile la macchina messa fuori uso.
1° Togliere la spina di rete e ta-
gliare il filo di collegamento.
No buttare gli apparecchi elettrici
fuori uso nei rifiuti casalinghi!
Sia per la garanzia che per le
prestazioni valgono le nostre condizioni commerciali generali.
Gli aspiratori vengono collaudati
secondo l‘IEC/EN 60335-2-69 in
concomitanza con l‘appendice
AA. È stato constatato l‘adempimento di tutte le esigenze poste
all‘apperecchio per categoria di
polvere M.
Gli aspiratori soddisfano i „Requisiti di controllo per la protezione
antideflagrazione delle polveri
negli aspiratori industriali e nei
deploveratori da utilizzare nella
zona 11 - sistema costruttivo 1 „
(BIA).
Inoltre, gli aspiratori soddisfano i
requisiti della direttiva ATEX 94/9/
CE per l‘impiego nella zona 22.
Secondo la direttiva europea
2002/96/EG inerente gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso,
essi dovranno venir raccolti separatamente e riciclati in un modo in
armonia ecologica.
In caso di interrogativi si prega
di rivolgersi alla propria amministrazione comunale o al più vicino
rivenditore.
Con la riserva di modifiche nel
corso di innovazioni tecniche.
Collaudi elettrotecnici devono
avvenire ad intervalli regolari
secondo la normativa nazionale
sulla prevenzione di infortuni (in
Germania secondo la norma BGV
A2 e il DIN VDE 0701 Parte 1 e
Parte 3 e dopo riparazioni o modifiche).
Come minimo una volta all‘anno
da parte del costruttore o di una
persona da questi istruita si deve
operare una revisione tecnica, per
es. in merito a danni al filtro, ermeticità dell‘apparecchio, funzione dei dispositivi di controllo.
64
9.4 Dati tecnici
ATTIX 791-2M/B1
EUGB 230VGB 110V
Tensione di reteV230230110
Frequenza di reteHz50
Fusibili di reteA161325
Valore di potenza assor-
bita
Potenza allacciata della
presa dell‘appar.
W12001000
W240018001750
Totale potenza allacciataW360030002750
Volume portata aria l/min3600
Depressione (max.)Pa23000
Superficie di misura livello
pressione acustica a 1 m
dB(A)64
di distanza EN 60704-1
Rumorosità di funziona-
mento
Filo collegamento rete:
lunghezza
Filo collegamento rete:
tipo
dB(A)59
m7,510
H07RN- F3G1,5H05RR- F3G1,5H07BQ-F3G2,5
Categoria di protezioneI
Tipo di protezioneIP 54
Grado di schermaturaEN 55014-1
Volume contenitorel70
Lunghezzamm580
Larghezzamm605
Altezzamm970
Pesokg25
tubo di aspirazione-ø
mm
2769016300
3297015700
36122014200
5023607800
flusso volumetrico aria minimo
l/min
depressione abbinata all‘interfaccia
tubo di aspirazione/attrezzo Pa
ATTIX 791-2M/B1
9.5 Accessori
DenominazioneNr. di ordin.
Sacchetto a filtro (5
pezzi)
Sacchetto di
smaltimento (5 pezzi)
Elemento filtrante
Filtro dell‘aria di ali-
mentazione del motore
(5 pezzi)
Sacchetto di
protezione del filtro (10
pezzi)
Nilfisk-Alto-Foam-Stop
(6 x 1 l)
302002892
302001480
302000490
302001871
30082
8469
9.6 Dichiarazione di conformità CE
NILFISK-ADVANCE A/S
Sognevej 25
DK-2605 Brøndby
Product:
Model:
Description:
The des ign of this applian ce
compli es with th e following
provisions:
Applied harmon ized
standards:
Applied national
stand ards and t echnical
specifi cations:
Anton Sørensen
General Manager EAPC
Technical OperationsBrøndby, 03.08.2009
Vacuum cleaner for wet and dry operation
ATTIX 791-2M/ B1
110/230-240 V~, 50/60 Hz,
1200 W, Dust class M, B1
ATE X Zone 22
Nilfi sk-Advance Ltd.
Room 2001 HK Worsted Mills
Industrial Building
31-39 Wo Tong Tsui Street
Kvai Chung
Tel.: (+852) 24 27 59 51
HUNGARY
Nilfi sk-Advance Kereskedelmi Kft.
II. Rákóczi Ferenc út 10
2310 Szigetszentmiklos-Lakihegy
Tel: (+36) 24475 550
E-mail: info@nilfi sk-advance.hu
INDIA
Nilfi sk-Advance India Limited
349, Business Point,
No 201,2nd fl oor, above Popular Car World,
Western Express High way, Andheri ( East),
Mumbai - 400 069
Tel.: (+91) 223 2174592
IRELAND
Nilfi sk-Advance
1 Stokes Place
St. Stephen’s Green
Dublin 2
Tel.: (+35) 3 12 94 38 38
ITALY
Nilfi sk-Advance SpA
Strada Comunale della Braglia, 18
26862 Guardamiglio (LO)
Tel.: +39 0377 41 40 46
E-mail: mercato.italia@nilfi sk-advance.it
Nilfi sk-Advance Sdn Bhd
Sd 14, Jalan KIP 11
Taman Perindustrian KIP
Sri Damansara
52200 Kuala Lumpur
Tel.: (+603) 62753120
MEXICO
Nilfi sk-Advance de Mexico, S. de R.L. de C.V.
Prol. Paseo de la Reforma 61, 6-A2
Col. Paseo de las Lomas
01330 Mexico, D.F.
Tel: +52 55 2591 1002 (switchboard)
E-mail: info@advance-mx.com
Nilfi sk-ALTO
Division of Nilfi sk-Advance
Bjørnerudveien 24
1266 Oslo
Tel.: (+47) 22 75 17 70
E-mail: info.no@nilfi sk-alto.com
POLAND
Nilfi sk-Advance Sp. Z.O.O.
05-800 Pruszków
ul. 3-go MAJA 8
Tel.: +48 22 738 37 50
PORTUGAL
Nilfi sk-Advance
Sintra Business Park
Zona Industrial Da Abrunheira
Edifi cio 1, 1° A
P2710-089 Sintra
Tel.: +35 121 911 2670
E-mail: mkt.pt@nilfi sk-advance.com
Nilfi sk-Advance Ltd.
Unit 24
Hilllside Business Park
Kempson Way
Bury St. Edmunds
Suffolk IP32 7EA
Tel.: (+49) 01284 763163
E-mail: sales.uk@nilfi sk-advance.com