Nilfisk ATTIX 791-2M/B1 User Manual [it]

ATTIX 791-2M/B1
302001675 C
ATTIX 791-2M/B1
1
2
13
3
12
11
10
auto
auto
4
5
6
7
6
8
7
9
1 Importanti indicazioni di
sicurezza
ATTIX 791-2M/B1
..........................................................................................54
2 Descrizione
3 Prima della messa in
funzione
4 Comandi / Funzionamento
5 Campi d‘impiego e metodi
operativi
6 Dopo il lavoro
7 Manutenzione
8 Eliminazione di
disfunzioni
2.1 Impiego finalizzato della macchina .....................................56
2.2 Elementi di comando ..........................................................57
3.1 Assemblaggio dell‘aspiratore .............................................57
4.1 Collegamenti ......................................................................57
4.1.1 Collegamento del tubo di aspirazione ................................57
4.1.2 Collegamento elettrico........................................................57
4.1.3 Collegamento dell‘apparecchio elettrico.............................58
4.2 Accendere l‘aspiratore ........................................................58
4.2.1 Posizione dell‘interruttore „I“ ...............................................58
4.2.2 Posizione dell‘interruttore „auto“ .........................................58
4.2.3 Regolazione della potenza di aspirazione ........................58
4.3 Verifica del controllo del volume di flusso ...........................58
4.4 Segnale di allarme acustico ...............................................59
5.1 Tecniche operative..............................................................59
5.1.1 Aspirazione di sostanze secche .........................................59
5.1.2 Aspirazione di liquidi ...........................................................59
6.1 Spegnere l‘aspiratore e metterlo a deposito ......................60
7.1 Piano di manutenzione .......................................................60
7.2 Lavori di manutenzione ......................................................60
7.2.1 Controllare le fascette antistatiche .....................................60
7.2.2 Sostituzione del sacchetto di smaltimento .........................61
7.2.3 Sostituzione del sacco a filtro .............................................61
7.2.4 Svuotare il contenitore dello sporco ...................................61
7.2.5 Sostituzione dell‘elemento filtrante .....................................62
7.2.6 Sostituire il filtro dell‘aria di alimentazione del motore........62
..........................................................................................63
9 Altre indicazioni
9.1 Riciclaggio della macchina ................................................64
9.2 Garanzia .............................................................................64
9.3 Collaudi e omologazioni .....................................................64
9.4 Dati tecnici ..........................................................................65
9.5 Accessori ............................................................................65
9.6 Dichiarazione di conformità CE ..........................................65
53
ATTIX 791-2M/B1
1 Importanti indicazioni di sicurezza
Contrassegni di indicazioni
Per la vostra propria sicurezza
Prima di mettere in funzione l‘aspiratore, leggere immancabil­mente e per intero le presenti istruzioni sull‘uso, conservan-
dole indi sempre a portata di mano.
Questo simbolo con­trassegna indicazioni di sicurezza che, se non osservate, comportano pericoli per le persone.
L‘aspiratore può venir azionato solo da quelle persone, che siano state istruite al suo trattamento e quindi espressamante incaricate al suo uso.
Quantunque l‘apparecchio sia sempli­ce da maneggiare, esso non è adatto per mani infantili.
L‘azionamento dell‘aspiratore sog-
Questo simbolo con­trassegna indicazioni di sicurezza, la cui mancata osservanza può comportare peri­coli per l‘apparecchio e suo funzionamen-
to.
Questo simbolo contrassegna con-
sigli o indicazioni in grado di facilitare i lavori, garantendo un funzionamento sicuro.
giace alle determinazioni nazionali in vigore. Oltre alle istruzioni sull‘uso e alle re­golamentazioni vincolanti in vigore nel Paese d‘impiego per la prevenzione di infortuni, sono da osservarsi anche le riconosciute regole tecniche del ramo per un lavoro sicuro e appropriato.
È da tralasciarsi ogni modo di lavoro di dubbia sicurezza tecnica.
Trasporto
Scopo dell‘uso e impiego finalizzato
Prima del trasporto chiudere tutti i ganci di blocco del contenitore dello sporco. Non ribaltare l’apparecchio, se vi è
Gli apparecchi descritti nelle presenti istruzioni per l‘uso sono adatti – per l‘uso professionale, per es.
negli hotel, scuole, ospedali, fab­briche, negozi, uffici e noleggi.
– per la separazione di polvere con
un valore limite di deflagrazione maggiore di 1 mg/m³.
– per l‘aspirazione di polveri asciut-
te combustibili nella zona 22 (Di­rettiva ATEX 94/9/CE, IP54)
Non è permessa l‘aspirazione dei seguenti materiali: – materiali incandescenti (cicche di
sigarette accese, cenere calda)
– liquidi infiammabili, esplosivi e ag-
gressivi (per es. benzina, diluenti, acidi, soluzioni etc.)
– polveri combustibili miste con flui-
di
– sostanze esplosive o equiparate
ai sensi dell‘art. 1 della Legge sugli esplosivi
– polveri combustibili con energia
estremamente minima di ignizio­ne ME <1 mJ (rispettare le dispo-
II 3D T4
presenza di liquido nel contenitore dello sporco. Non sollevare l’apparecchio con ganci da gru.
sizioni complementari nazionali).
– Polveri altamente reattive o polve-
ri con un’elevata affinità con l’ossi­geno
Polveri quali titanio o magnesio richiedono l’applicazione di nor­me supplementari. Consultare al riguardo le locali autorità compe­tenti o il produttore della scopa elettrica.
Il dispositivo pu• essere utilizzato per l‘aspirazione solo se Š stato accertato che non possono essere aspirate sor­genti di ignizione attive.
I dispositivi di aspirazione condut­tori, come le cappe di aspirazione su macchine e le parti conduttrici di macchine di lavorazione, per es. gli apparecchi della classe di protezione II, non messi a terra mediante il dispo­sitivo, devono essere collegati a terra in modo diverso per evitare la carica elettrostatica.
Il dispositivo non Š idoneo all‘aspi-
54
ATTIX 791-2M/B1
Misure precauzionali e norme di sicurezza nell‘uso
razione su macchine di lavorazione in esercizio, che possono generare sorgenti di ignizione.
Nell‘eliminazione della polvere deve essere presente nel locale una suffi­ciente rata di areazione, quando l‘aria di scarico dell‘apparecchio faccia ritorno nel locale stesso (a ciò si os­servino le determinazioni nazionali in vigore nel proprio Paese).
Prima della messa in funzione
Controllare regolarmente il condutto­re di collegamento alla rete in merito a danneggiamenti quali per es. screpo­lature o segni di invecchiamento.
Qualora il conduttore di collegamento alla rete dovesse essere danneggia­to, prima di un ulteriore uso dell‘appa­recchio esso dovrà venir sostituito dal servizio della Nilfisk-Alto oppure da un elettricista, onde evitare evenutali pericoli. Sostituire il conduttore di collegamen­to alla rete solo con tipi determinati nelle istruzioni per l‘uso. Non danneggiare il conduttore di collegamento alla rete (per es. pas­sandovi sopra, strappandolo, schiac­ciandolo). Staccare solo direttamente con la spi­na il conduttore di collegamento alla rete (senza strapparlo, tirando con il filo stesso).
Controllare l‘apparecchio in merito alle condizioni prescritte, sia le spine che le connessioni devono avere come minimo una protezione contro gli spruzzi d‘acqua.
Non aspirare mai con elemento fil­trante danneggiato.
Aspirazione di liquidi
Ad una formazione di schiuma o ad una perdita di liquido interrompere immediatamente il lavoro e svuotare il contenitore dello sporco.
Il personale operante all‘appa recchio, prima del lavoro, deve venir informato
- sul trattamento dell‘apparecchio
- sui pericoli provenienti dai mate-
riali da aspirarsi
- sul sicuro smaltimento del mate-
riale aspirato.
Effettuare una regolare pulizia per evitare che la polvere si accumuli sull’apparecchio.
Dispositivi elettrici
Esaminare la tensione nominale dell‘apparecchio, prima di collegarlo alla rete. Accertarsi, che la tensione indicata sulla targhetta di tipo corrisponda alla tensione della rete locale.
Nell‘impiego di un conduttore di pro­lunga o nella sostituzione del filo di collegamento alla rete è permesso impiegare solo l‘esecuzione indicata dal costruttore oppure un‘esecuzio­ne superiore (vedi capoverso „Dati tecnici 9.4“.
Si raccomanda, che l‘alimentazione di corrente dell‘apparecchio venga eseguita tramite un interruttore di corrente di guasto. Esso interromperà l‘alimentazione di corrente o quando la corrente di scarico a terra superi i 30 mA per 30 ms oppure quando è dotato di un circuito di controllo della corrente a massa.
Nell‘impiego di un conduttore di pro­lunga osservarne la sezione minima dello stesso:
Lunghezza
del filo m
fino a20 m da 20 a 50 m
Sezione
<16 A <25 A
ø1.5mm² ø2.5mm²
ø2.5mm² ø4.0mm²
Scegliere la disposizione delle parti sotto corrente (prese, spine e connes­sioni) e la sistemazione del filo di pro­lunga in maniera tale, che la categoria di protezione rimanga invariata.
Pulire regolarmente il galleggiante incorporato per la limitazione del li­vello dell‘acqua e accertarsi che non presenti danni. Indicazioni inerenti il trattamento di liquidi e polvere (nociva alla salute) sono riportate al capitolo 5.
Mai spruzzare con acqua la parte superiore dell‘aspiratore. Pericolo per le persone, pericolo di cortocircuito. È da osservarsi l‘ultima edizione delle determinazioni IEC.
55
Loading...
+ 11 hidden pages