Nikon F80 User Manual [it]

Film Scanner 35mm/IX240
SUPER COOLSCAN 4000 ED
•4000 dpi di risoluzione ottica reale
•Conversione A/D a 14 bit, uscita a 16 o 8 bit
•Obiettivo SCANNER NIKKOR ED
•Solo 38 sec. per la scansione (compreso trasferimento immagine su monitor)
•AF e Anteprima ad attuazione rapida
•Interfaccia IEEE1394 ad alta velocità
Compatibilità con film in rotoli (adattatore opzionale)
•Scansione multi-campione
•Digital ICE
3
™ (Digital ICE cubed)
Film Scanner 35mm/IX240
COOLSCAN IV ED
•Elevata risoluzione a 2900 dpi
•Conversione A/D a 12 bit, uscita a 16 o 8 bit
•Nuovo CCD sviluppato appositamente
•Obiettivo SCANNER NIKKOR ED
•Illuminazione LED a prova di surriscaldamento
•Solo 42 sec. per la scansione (compreso trasferimento immagine su monitor)
•AF e Anteprima ad attuazione rapida
•Interfaccia USB di agevole connessione
•Digital ICE
3
™ (Digital ICE cubed)
Film Scanner
SUPER COOLSCAN 8000 ED
•Formati film multipli (120/220, 35mm, ecc.)
•4000 dpi di risoluzione ottica reale
•Conversione A/D a 14 bit, uscita a 16 o 8 bit
•Obiettivo SCANNER NIKKOR ED di ampio diametro
•Illuminazione LED a dispersione controllata
•Nuova funzione di settaggio per negativo/colore
•Scansione multi-campione
•AF e Anteprima ad attuazione rapida
•Interfaccia IEEE1394
•Digital ICE
3
™ (Digital ICE cubed)
Digital ICE™ (Image Correction & Enhancement) Digital ROC™ (Reconstruction of Colour) Digital GEM™ (Grain Equalisation & Management)
Digital ICE3™ (Digital ICE cubed) comprende Digital ICE™, Digital ROC™ e Digital GEM™. Digital ICE
3
™ (Digital ICE cubed), Digital ICE™, Digital ROC™ e Digital GEM™ sono marchi di fabbrica della Applied Science Fiction.
Le tecnologie Digital ICE
3
™ (Digital ICE cubed) sono state sviluppate dalla Applied Science Fiction.
Film Scanner Nikon
Il futuro digitale per i vostri film
F otografare: una passione travolgente
Printed in Holland (0309/H) Code No. 8CY43100
It
NIKON CORPORATION
Fuji Bldg., 2-3, Marunouchi 3-chome, Chiyoda-ku, Tokyo 100-8331, Japan
www.nikon-image.com/eng/
AVVERTENZA
PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE CON ATTENZIONE I MANUALI CHE LO ACCOMPAGNANO.
VIA TABACCHI 33 – 10132 TORINO TEL. (011) 8996804 – FAX: (011) 8996225 Nikon on line: 02-67493520 www.nital.it e-mail: info@nital.it
NIKON AG
IM HANSELMAA 10 CH-8132 EGG/ZH
TEL: (043) 277 27 00 FAX: (043) 277 27 01
http://www.nikon.ch/ e-mail: nikon@nikon.ch
FOTOCAMERA REFLEX MONOBIETTIVO
La Nikon che stavate
aspettando.
Per un fotografo, nulla è più emozionante che realizzare un’immagine come l’ha visualizzata
la sua fantasia – creare in pratica una fotografia che sappia abbinare all’ispirazione,
la scelta dell’attimo che la rende unica. Con una Nikon F80 nelle mani,
potrete tradurre la vostra passione in immagini di cui andar fieri.
Perché la Nikon F80 è una reflex monoculare straordinariamente efficace,
uno strumento nato apposta per mettervi in condizione di realizzare il vostro potenziale creativo.
In breve, la F80 è una reflex che ispira fiducia.
Studiata facendo tesoro dei molti decenni di esperienza che la Nikon ha maturato “sul campo”,
la F80 offre tutte le funzioni che vi attendete, come l’autofocus super veloce e preciso,
l’ampia scelta di modalità d’esposizione e un flash incorporato dalle caratteristiche superbe.
Grazie ad esse, avrete nelle vostre mani tutte le possibilità di controllo che desiderate.
Quando esplorate la multiformità di luci e ombre, affidatevi agli avanzati sistemi di esposizione
e di illuminazione flash incorporati nella fotocamera. Per il massimo di flessibilità e controllo,
servitevi dell’ineguagliato autofocus Nikon su cinque aree. Scegliete nel vastissimo sistema di
obiettivi e accessori Nikon. Le possibilità vi lasceranno sbalorditi.
Nikon F80. E’ lei la reflex che stavate aspettando.
Visioni che tolgono il respiro
Se desiderate rendere giustizia a tutta la maestosità che la natura ci sa offrire, la F80 vi dà l’opportunità di farlo. In casi come questo, l’esposizione Auto a Priorità dei Diaframmi è la scelta migliore. Selezionate un valore di diaframma compreso tra f/8 e f/16 e la nitidezza si estenderà dal primo piano allo sfondo. Se poi fate uso di un obiettivo grandangolare, le vostre immagini di paesaggio avranno ancora più fascino. Con il comando elettronico per la previsualizzazione della profondità di campo, potrete persino valutare l’estensione della nitidezza prima dello scatto. Ora non vi serve altro che una buona scusa per uscire e guardarvi intorno.
Messa a fuoco: AF Singolo (S)
Selezione dell’Area AF: Prefissata
Misurazione: Matrix 3D
Esposizione: Auto a Priorità dei Diaframmi (A)
Dati di esposizione: 1/60 sec., f/16
Obiettivo: AF Nikkor 20mm f/2,8D
In cerca di gloria
Gli atleti in azione di solito non si mettono in posa. Riuscire a catturare con perfetta nitidezza la dinamicità di soggetti così rapidi e imprevedibili costituisce per il fotografo un’autentica sfida. E’qui che entra in gioco l’AF ad Area Dinamica della F80. Grazie a questa avanzatissima funzione, l’apparecchio fa uso di tutti i cinque sensori AF per “agganciare” il soggetto e mantenerlo perfettamente chiaro e nitido durante il suo movimento all’interno del campo inquadrato.
Messa a fuoco: AF Continuo (C) Selezione dell’Area AF: Dinamica
Misurazione: Matrix 3D Esposizione: Auto a Priorità dei Tempi (S)
Dati di esposizione: 1/250 sec., f/8 Obiettivo: AF Zoom-Nikkor 70-300mm f/4,5-5,6D ED (su focale 300mm)
L’arte della simmetria
Poesia e tensioni di una simmetria architettonica non sempre sono così evidenti o così semplici da rendere in un immagine. Per aiutarvi a comporre l’inquadratura al meglio, il mirino della F80 vi offre l’innovativa pos-sibilità di richiamare sul campo visivo un reticolo di linee perpendicolari, ogniqualvolta lo desiderate. Selezionando questa funzione, lo schermo di visione si trasforma in un classico vetrino quadrettato, che fornisce
validi riferimenti per determinare angolo e prospettiva ottimali. E’ quindi ideale nelle riprese di edifici e strutture o di paesaggi che comprendano linee orizzontali o verticali.
Messa a fuoco: AF Singolo (S) Selezione dell’Area AF: Prefissata
Misurazione: Matrix 3D Esposizione: Auto-Multi Program (P)
Dati di esposizione: 1/125 sec., f/5,6 Obiettivo: AF Zoom-Nikkor 28-80mm f/3,3-5,6G (su focale
28mm)
Spiriti liberi
La spontaneità, o se preferite l’abilità di reagire nel momento in cui si presenta l’occasione, è un fattore decisivo nell’ottenimento di una buona immagine. Composizioni decentrate, come questa, sono molto efficaci e non presentano particolari difficoltà. Grazie al sistema autofocus su cinque aree della F80,
potrete agevolmente selezionare la zona di messa a fuoco più utile alla composizione e scattare proprio al momento giusto. E’ un livello di flessibilità sicuramente piacevole da esplorare.
Messa a fuoco: AF Singolo (S)
Selezione dell’Area AF: Prefissata
Misurazione: Matrix 3D
Esposizione: Auto-Multi Program (P)
Dati di esposizione: 1/250 sec., f/5,6
Obiettivo: AF Zoom-Nikkor 28-80mm f/3,3-5,6G (su focale 28mm)
Con la F80 potrete esplorare a fondo…
Mosso? Si, ma controllato!
Talvolta il modo migliore per mettere in risalto l’azione del soggetto non
sta nel “congelarlo” con un tempo di posa rapido ma, al contrario, nel sottolinearne lo svolgimento come in questa immagine. Impiegando l’esposizione Auto a Priorità dei Tempi, la F80 lascia nelle mani del fotografo il controllo dell’otturatore, mentre è lei stessa ad occuparsi degli altri parametri. Sperimentando con tempi di posa diversi, si possono ottenere gli effetti più vari, come quello che vedete qui.
Messa a fuoco: AF Continuo (C)
Selezione dell’Area AF: Dinamica
Misurazione: Matrix 3D
Esposizione: Auto a Priorità dei Tempi (S)
Dati di esposizione: 1/15 sec., f/5,6
Obiettivo: AF Zoom-Nikkor 28-80mm f/3,3-5,6G
(su focale 80mm)
Tempo di giochi
La vita quotidiana presenta sovente straordinarie opportunità foto­grafiche – a condizione di esser pronti a coglierle! Questa immagine testimonia quanto sia decisiva la scelta del momento giusto. Qui l’AF ad Area Dinamica con priorità al soggetto più vicino della F80 mostra tutta la sua utilità. Grazie a questa funzione, la foto­camera sceglie automaticamente come area di messa a fuoco attiva quella con il soggetto più vicino al fotografo. Consente quindi di concentrare tutta l’attenzione sul momento migliore per lo scatto, e di essere costantemente pronti alla ripresa.
Messa a fuoco: AF Singolo (S)
Selezione dell’Area AF: Dinamica con Priorità al Soggetto più vicino
Misurazione: Matrix 3D
Esposizione: Auto-Multi Program (P)
Dati di esposizione: 1/500 sec., f/4
Obiettivo: AF Zoom-Nikkor
28-105mm f/3,5-4,5D IF (su focale 28mm)
Loading...
+ 5 hidden pages