Nikon F100 User Manual [it]

Film Scanner 35mm/IX240
SUPER COOLSCAN 4000 ED
• 4000 dpi di risoluzione ottica reale
• Conversione A/D a 14 bit, uscita a 16 o 8 bit
• Obiettivo SCANNER NIKKOR ED
• Solo 38 sec. per la scansione (compreso trasferimento immagine su monitor)
Nuova funzione di settaggio per negativo/colore
• AF e Anteprima ad attuazione rapida
• Interfaccia IEEE1394 ad alta velocità
• Compatibilità con film in rotoli (adattatore
opzionale)
• Scansione multi-campione
• Digital ICE3™ (Digital ICE cubed)
Film Scanner 35mm/IX240
COOLSCAN IV ED
• Elevata risoluzione a 2900 dpi
• Conversione A/D a 12 bit, uscita a 16 o 8 bit
• Nuovo CCD sviluppato appositamente
• Obiettivo SCANNER NIKKOR ED
• Illuminazione LED a prova di surriscaldamento
• Solo 42 sec. per la scansione (compreso trasferimento immagine su monitor)
Nuova funzione di settaggio per negativo/colore
• AF e Anteprima ad attuazione rapida
• Interfaccia USB di agevole connessione
• Digital ICE3™ (Digital ICE cubed)
Film Scanner
SUPER COOLSCAN 8000 ED
• Formati film multipli (120/220, 35mm, ecc.)
• 4000 dpi di risoluzione ottica reale
• Conversione A/D a 14 bit, uscita a 16 o 8 bit
• Obiettivo SCANNER NIKKOR ED di ampio diametro
• Illuminazione LED a dispersione controllata
Nuova funzione di settaggio per negativo/colore
• Scansione multi-campione
• AF e Anteprima ad attuazione rapida
• Interfaccia IEEE1394
• Digital ICE3™ (Digital ICE cubed)
Digital ICE™ (Image Correction & Enhancement) Digital ROC™ (Reconstruction of Colour) Digital GEM™ (Grain Equalisation & Management)
Digital ICE3™ (Digital ICE cubed) comprende Digital ICE™, Digital ROC™ e Digital GEM™. Digital ICE3™ (Digital ICE cubed), Digital ICE™, Digital ROC™ e Digital GEM™ sono marchi di fabbrica della Applied Science Fiction. Le tecnologie Digital ICE3™ (Digital ICE cubed) sono state sviluppate dalla Applied Science Fiction.
Nikon Film Scanners
Il futuro digitale per i vostri film
Caratteristiche e aspetto soggetti a modifiche senza obbligo di preavviso. ©1998/2003 NIKON CORPORATION
Nuovo concetto di prestazioni professionali.
FOTOCAMERA REFLEX MONOBIETTIVO
Printed in Holland (0308/J) Code No. 8CY43000
It
NIKON CORPORATION
Fuji Bldg., 2-3, Marunouchi 3-chome, Chiyoda-ku, Tokyo 100-8331, Japan
www.nikon-image.com/eng/
VIA TABACCHI 33 – 10132 TORINO TEL. (011) 8996804 – FAX: (011) 8996225 Nikon on line: 02-67493520 www.nital.it e-mail: info@nital.it
NIKON AG
IM HANSELMAA 10 CH-8132 EGG/ZH
TEL: (043) 277 27 00 FAX: (043) 277 27 01
http://www.nikon.ch/ e-mail: nikon@nikon.ch
AVVERTENZA
PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE CON ATTENZIONE I MANUALI CHE LO ACCOMPAGNANO.
Una tradizione di eccellenza che non si è mai interrotta
Una costruzione solida e duratura
Frontale, tettuccio e fondello del corpo camera sono realizzati in robusta lega di magnesio, un materiale che assicura la rigidità e la resistenza necessarie per conservare nel tempo gli allineamenti critici, e con­sente una costruzione più compatta e leggera. I punti soggetti a maggior usura sono rivestiti con una spe­ciale gomma antiscivolo che fornisce una presa sicura ed un’efficace protezione contro i colpi e le condizioni ambientali più sfavorevoli. Come ben sanno gli ingegneri Nikon, un apparecchio di vocazione professionale viene spesso a trovarsi in condizioni di lavoro particolarmente critiche, e quindi la F100 è stata sottoposta a rigorose ”prove su stra­da” per saggiarne le prestazioni e la sicurezza di fun­zionamento. Questi test comprendono anche prove di funzionalità a temperature estreme e di resistenza a cadute e a vibrazioni di forte intensità. L’apparecchio dispone inoltre di O-ring e di guarnizioni in gomma­spugna che lo rendono inattaccabile da polvere e umidità.
Meccanica su supporti elastici per un funzionamento più silenzioso
Uno sguardo all’interno della F100 mostra come la rea
­lizzazione meccanica sia mirata ad un funzionamento rapido e preciso, ma anche estremamente silenzioso. Lo specchio reflex a ritorno istantaneo, ad esempio, è studiato in modo da ridurre il rimbalzo e le vibrazioni. Inoltre, sia i motori coreless sia gli ingranaggi sono montati su supporti elastici che ottimizzano la flui­dità e la silenziosità di funzionamento. I motori sono inguainati in gomma ad assorbimento d’urto che mi­nimizza le vibrazioni indotte. E sul versante della velo
­cità, lo specchio si muove rapido quanto basta per andare al passo con altre operazioni ad alta velocità, come le più rapide cadenze del motore di trascina­mento e le strabilianti prestazioni autofocus.
Impiego semplice e intuitivo
Esattamente come la F5, la F100 ha due ghiere di co­mando e un selettore dell’area di messa a fuoco con cui si accede alla maggior parte delle funzioni. La ghiera principale seleziona il tempo di posa e le modalità di esposizione. Quella secondaria serve principalmente per il controllo dell’apertura di diaframma. Un leggero tocco del pollice aziona il selettore dell’area di messa a fuoco, sul dorso dell’apparecchio. I comandi selezionati sono tutti bloccabili per evitare spostamenti accidentali.
Massima versatilità anche alla voce alimentazione
L’F100 accetta quattro batterie LR6/AA alcaline o FR6/AA al litio. Il portabatterie opzionale MS-13 per­mette invece di alimentare la fotocamera con due sole batterie al litio CR-123A, che assicurano presta­zioni ottimali alle basse temperature e riducono il peso complessivo dell’apparecchio. Il Power Pack MB-15 (anch’esso acquistabile separatamente), accoglie sei batterie LR6/AA alcaline o FR6/AA al litio, ma con­sente anche l’impiego dell’apposito alimentatore ricaricabile MN-15 al Ni-MH.
Robustezza a tutta prova
Prestazioni. Affidabilità. Flessibilità. Tutte qualità di cui la F100 – un apparecchio pensato da professionisti per i profes­sionisti – dispone in abbondanza. E non potrebbe essere altrimenti: la F100 si ispira infatti alla Nikon F5, la nostra reflex ammiraglia, da cui eredita molte caratteristiche. In un corpo camera più compatto e leggero, particolarmente solido grazie alla realizzazione in robusta lega di magnesio, troviamo in primo luogo un sistema autofocus pressoché infallibile, che lavora in perfetta sintonia con l’intera gamma di obiettivi AF Nikkor, compresi gli AF-S ”dedicati” alle più severe esigenze professionali. Ma la stretta parentela con la F5 significa anche un sistema di misurazione esposimetrica tanto sofisticato da distinguere le più sottili sfumature di luce e risolvere in tempo reale le situazioni più intricate. E inoltre un Sensore Flash TTL dalle prestazioni assolutamente sbalorditive. Per far fronte ad esigenze o preferenze d’impiego specifiche, la F100 mette a disposizione dell’utilizzatore ben 22 possibilità di personalizzazione delle funzioni. E naturalmente la compatibilità con gli accessori del sistema Nikon è molto ampia, e garantisce la possibilità di risolvere con successo i problemi di ripresa più diversi. In definitiva, la F100 costituisce in tutti i suoi aspetti un’ulteriore prova che Nikon è il nome su cui deve fare affidamento chi vuole trasformare la propria fantasia creativa in immagini perfette e indimenticabili. F100: una scelta che non lascia spazio a dubbi per la fotografia professionale, da un marchio che è sinonimo di qualità superiore.
32
Guarnizione in spugna
O-ring
Guarnizione in gomma
Guarnizione in gomma
Guarnizione in
spugna
O-ring
Loading...
+ 4 hidden pages